Primo Piano - Ottobre 2021

Page 38

a cura di Guido Pelliciardi

APPUNTAMENTI CULTURALI IN OTTOBRE

IL TEATRO ASIOLI RIPARTE E POI CINEMA, LIBRI, MUSICA Sabato 2 ore 16.30 Palazzo Principi IL SEGNO DELLA PANDEMIA Effetti psicologici e sociali. Presentazione del libro di Piero Benassi e Stefano Mazzacurati dell'associazione Museo di Storia Psichiatrica di Reggio Emilia (Consulta, 2021). Interventi di Elisa Pellacani di Consulta editrice e Franca Righi psicologa e scrittrice. Ingresso libero con green pass. Domenica 3 ore 20.45 Teatro Asioli PAVAROTTI D’ORO Omaggio a Luciano Pavarotti: concerto vocale benefico con Ensemble Gocce d’Opera, maestro concertatore e pianista Paolo Andreoli. Riconoscimento “Pavarotti d’Oro 2021” al tenore Francesco Meli. Ospite della serata Modena Trumpet Ensemble. Aleksandrina Mihaylova soprano, Victoria Pitts mezzosoprano, G. Michelangelo Infantino tenore, Lodovico Filippo Ravizza baritono. Martedì 5 ore 21.00 Cine+ LA RAGAZZA CON IL BRACCIALETTO proiezione del film di Stéphane Demoustier Francia 2019 Durata 96 min. Lisa è una diciottenne accusata di aver ucciso la sua migliore amica senza un apparente motivo. Chi è veramente Lisa? Qual è la possibile verità? Giovedì 7 e martedì 11 ore 21.00 Cine+ MADRE proiezione del film di Bon Joon-ho (giovedì con sottotitoli in italiano). Corea del Sud 2009. Durata 128 min. Intenso ritratto di una madre disposta a tutto pur di provare l’innocenza del figlio con problemi mentali. Da sola tenterà di scoprire il vero colpevole per scagionare così il figlio.

38

primo piano

Giovedì 14 e martedì 19 ore 21.00 Cine+ ADAM

proiezione del film di Maryam Touzani. Francia 2019. Durata 98 min. A Casablanca, Samia è in attesa di un figlio concepito fuori dal matrimonio. Riesce a trovare l’aiuto di due donne, madre e figlia, che le permettono di provare a guardare al proprio futuro. Venerdì 15 ore 19.30 Teatro Asioli SEGRETI DI BOSCHI E LAGUNE spettacolo di inaugurazione della fiera di S.Luca degli allievi di ARS Ventuno a cura di Antonella Panini ed Elisa Lolli. Sabato 16 ore 17 e 18 Piazza Garibaldi IL TE' DELLE MERAVIGLIE installazione danzata a cura di Cecilia Ligabue e Magda Sibillo con gli allievi di ARS 21 Danza. Intorno a una grande tavola da tè, imbandita di stranezze, trovano posto il cappellaio, il coniglio, il gatto, il ghiro, la tartaruga, la regina di cuori e... ne succedono di tutti i colori. Domenica 17 ore 16.00 centro storico CITTÀ INVISIBILI (Città nella città) da piazza Garibaldi, spettacolo itinerante a cura di Kevin Avosani, Cecilia Ligabue, M. Caterina Serventi, Magda Sibillo con ARS Ventuno Danza.

ottobre 2021


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.