COMUNICATO STAMPA
Dal Veneto alla Sicilia, passando per Roma Fiumicino FCS Mobility installa stazioni di ricarica per veicoli elettrici in tutta Italia
All’aeroporto di Roma Fiumicino la società bergamasca ha installato il primo sistema integrato in un aeroporto d’Italia, composto da una colonnina rapida e una in normal power; mentre a Cerea (VR) e a Vittoria (RG) ha installato la prima stazione di ricarica che funziona anche con le monete
Tripla soddisfazione per FCS Mobility, smart company bergamasca con trentennale esperienza nel comparto dell’energia elettrica, dal 2012 specializzata nell’integrazione e gestione delle risorse energetiche e delle soluzioni tecnologiche per la ricarica dei veicoli a zero emissioni da fonti rinnovabili: dopo aver installato il primo sistema integrato in un aeroporto d’Italia composto da una stazione rapida CHAdeMO e una colonnina in normal power, è stata scelta dal Comune di Cerea (VR) e di Vittoria (RG) per la prima stazione di ricarica dedicata ai veicoli elettrici che funziona anche con le monete. L’aeroporto principale di Roma ospita una doppia postazione di ricarica: una FAST Charge, prodotta dalla francese DBT che con una potenza di 50 kW consente di ricaricare in 20 minuti un veicolo elettrico; e una colonnina in normal power, ideata da FCS Mobility in collaborazione con SCAME PARRE, dotata di una doppia presa ('Tipo 2 a 7 kW' e una presa di 'Tipo 3A a 3 kW') che consente di ricaricare il 100% dei veicoli elettrici in commercio (autovetture, furgoni, quadricicli e scooter). Al momento entrambe le stazioni sono riservate alla ricarica delle auto elettriche Nissan a disposizione della più grande Compagnia Radiotaxi d’Italia, la romana 3570. Da Roma, FCS Mobility è stata scelta dal Comune di Cerea (VR). All’ingresso di Via Paride è già attivo il sistema RES(ource) Light: non la solita colonnina, ma una vera e propria isola digitale in grado non solo di erogare energia, ma predisposta anche ad offrire informazioni turistiche multilingue, effettuare chiamate di soccorso, fornire una connessione Wi-Fi e fare video sorveglianza. “Questa colonnina è stata studiata per essere utilizzata da tutti, in modo semplice ed immediato” – dichiara Fabio Cattaneo, amministratore di FCS Mobility. “Alla base c’è la semplicità di utilizzo, tanto raccomandata dall’Unione Europea. Con le monete e senza la necessità di disporre di tessere e contratti particolari, si può fare un “pieno” di auto elettrica con 3 o 4 Euro”.