catalogoimballaggio
imballaggio
indice catalogo
profile
company
Sogimi è il più importante Gruppo italiano di distribuzione e trasformazione di materie plastiche espanse e compatte. Elettronica Automotive Musicale Museale Militare
La nostra posizione di leadership deriva da oltre 60 anni di esperienza (la capostipite Pigomma SpA nasce nel 1951) nel corso dei quali abbiamo consolidato importanti partnerships, spesso esclusive per l’Italia, con i maggiori produttori mondiali. Il forte know-how ci ha spinti ad investire su due forme di sviluppo: - Territoriale, nella convinzione che il miglior servizio al cliente sia la contiguità. Tale visione è alla base dell’attuale configurazione del nostro Gruppo: 15 sedi dislocate sul territorio nazionale, ognuna dotata di vasti depositi di stoccaggio e moderni reparti di trasformazione ed in grado di supportare il cliente sin dalla fase di progettazione. - Tecnologico. Nel tempo la nostra capacità di trasformazione e il relativo know-how sono aumentati in modo esponenziale. La dotazione tecnologica delle nostre aziende è sempre ai massimi livelli e sono costantemente allo studio, con progetti pilota, processi di lavorazioni innovativi.
La nostra organizzazione - 15 sedi in Italia - 9 uffici di sviluppo e progettazione
DIVISIONE IMBALLAGGIO Nell’organizzazione delle nostre aziende, le Divisioni Imballaggio occupano un ruolo di primo piano. Esse dispongono di efficienti Uffici Progettazione, che collaborano alla realizzazione di preesistenti progetti o si fanno carico anche della fase progettuale. Qualunque sia l’esigenza (tecnica, protettiva o comunicativa), la disponibilità delle più moderne tecnologie consentirà ai nostri specialisti di individuare di volta in volta il materiale e la lavorazione più idonei e convenienti. La personalizzazione, così importante in questo settore, è sempre possibile presso le nostre aziende. La vasta scelta di lavorazioni ci consente di produrre imballi su misura, nella maggior parte dei casi senza costi di impianto.
NE O I Z ETTA
IMB
ALL
ROG
P
BRA
ND
PAC K
AGI
NG
Tra i nostri materiali di eccellenza rientrano Ethafoam®, Plastazote®, Aerstop®, HYLITE®.
- 15.000 mq di reparti di trasformazione - 23.000 mq di magazzini coperti
Principali mercati di riferimento Imballaggio Industria Edilizia Comunicazione Visiva
valigie campionario imballi promozionali
I TEC
NIC
I
imballaggi per il settore
Le aziende del Gruppo Sogimi offrono un servizio completo di progettazione e produzione di imballi che coniugano massima protezione e minimo ingombro, con conseguenti risparmi in termini di costi di stoccaggio e trasporto. Materiali speciali, elevato know-how e vasta capacità di trasformazione ci consentono di produrre imballi a disegno del cliente anche per piccole serie, nella maggior parte dei casi senza costi di impianto.
Processo di produzione
Altezza di caduta
Fattore G
Resilienza
L’altezza da cui più sovente un oggetto può cadere durante il suo trasporto o la sua manipolazione.
E’ il fattore di fragilità di un oggetto; si basa sul rapporto tra la massima accelerazione che l’oggetto può sopportare senza subire danni, e quella di gravità.
Rappresenta la capacità di un materiale di resistere a deformazioni temporanee senza subire deformazioni permanenti o rotture (anche dopo diverse cadute).
Sollecitazione meccanica
Scariche elettrostatiche (ESD)
Vibrazione
E’ lo shock a cui è sottoposto un oggetto imballato quando cade o viene urtato. L’entità di tale sollecitazione dipende dalla velocità dell’oggetto al momento dell’impatto e viene misurata in “G”.
Sono cariche di energia elettrica generate automaticamente per equilibrare la differenza di potenziale elettronico tra due corpi.
Oscillazione meccanica di un oggetto intorno ad un punto di equilibrio. Durante il trasporto tutti gli oggetti vengono sottoposti a vibrazioni più o meno forti che possono danneggiarli.
1 Definizione delle esigenze del cliente
base
concetti
progettazione tecnico protettivo
2 Definizione della fragilità del prodotto da proteggere
3 Calcolo del rischio e valutazione dei sistemi di trasporto
4 Selezione del materiale più adatto 5 Progettazione e prototipazione
dell’imballaggio
6 Verifica dell’imballo tramite DROP TEST (su richiesta) 7 Fornitura programmata
15 2
3
Antistatici Dissipativi Conduttivi
elettronica elettronica
Le nostre soluzioni sfruttano le eccezionali capacità di protezione delle schiume tecniche in polietilene espanso ed in particolare delle gamme Ethafoam® e Plastazote®.
settore di applicazione
imballi tecnici
Tali schiume sono veri e propri materiali cuscinetto, che mantengono inalterate le proprie caratteristiche di resilienza anche dopo impatti ripetuti. Sono quindi ideali per la realizzazione di imballi altamente protettivi, che assicurano il contenuto anche quando esposti alle sollecitazioni più estreme.
Caratteristiche Assorbimento di energia Resistenza chimica Antistaticità Dissipazione Conduttività Atossicità Impermeabilità Inalterabilità Inerzia chimica Privi di CFC Resilienza Flessibilità Riciclabili
4
5
Non opacizzano
Proteggono anche
verniciature e parti lucide
dopo impatti ripetuti
musicale
settore di applicazione
automotive
settore di applicazione 6
Durevoli Riutilizzabili
7
sicurezza
aeronautiche,
nella conservazione e movimentazione di opere d’arte
approvato per soluzioni di
per applicazioni
imballo protettivo militare
militare
Certificato FAR
settore di applicazione
museale
settore di applicazione 8
Inerzia chimica e stabilitĂ per la massima
9
Studio dell’identità del prodotto, bellezza dei materiali, lavorazioni raffinate. Questi gli ingredienti delle nostre soluzioni, che realizziamo in piccole o grandi serie per esaltare al massimo il vostro marchio.
Edizioni anche limitate
brand
Le nostre proposte si incentrano in questo caso sulla funzionalitĂ e la resa estetica, oltre che sulle qualitĂ protettive del packaging.
packaging
brand packaging
design by to be image
Idee sempre illimitate
10
11
tirature
campionario
Piccole e grandi
...e diventa il biglietto da visita del marchio...
12
valigie
campionario
valigie
La bellezza si coniuga con la praticitĂ ...
Massima
personalizzazione
13
estremamente leggero e sottile. Grazie allo speciale nucleo garantisce un vero e proprio effetto
Un’ampia gamma di finiture ed
esperienze tattili
cerniera
Non ossidano, idonei a contatto con metalli preziosi
promozionali
Composito in alluminio
imballi
promozionali
imballi
HYLITEÂŽ
Con HYLITEÂŽ si possono ottenere facilmente
cofanetti, astucci e scatole dal design lineare, personalizzabili con stampa od incisione
14
15
• PIGOMMA SpA - Milano Tel. 039.2753626 pigomma@sogimi.com • PIGOMMA SpA - Milano 039.2753626 •Tel. TEKSPAN SpA pigomma@sogimi.com
• ISOPAD SpA - Firenze Tel. 0574.584950 isopad@sogimi.com • ISOPAD SpA - Firenze 0574.584950 isopad@sogimi.com •Tel. TEKCELL SpA - Ancona
TorinoSpA •Sede TEKSPAN Tel. 011.5503166 tekspan@sogimi.com SedeGenova Torino Sede Tel.010.8356236 011.5503166tekspan.genova@sogimi.com tekspan@sogimi.com Tel. Sede Genova Sede Cagliari Tel.070.7333140 010.8356236tekspan.cagliari@sogimi.com tekspan.genova@sogimi.com Tel. Sede Cagliari Tel. 070.7333140 tekspan.cagliari@sogimi.com • EUROTEC SpA - Trento
Tel. 071.9162253 tekcell@sogimi.com • TEKCELL SpA - Ancona 071.9162253 tekcell@sogimi.com •Tel. TECMA SpA
www.sogimi.com
Tel. 041.5952448 ecotec@sogimi.com • ECOTEC SpA - Venezia Tel. 041.5952448 ecotec@sogimi.com • AERCEL SpA - Bologna Tel. 051.803608 aercel@sogimi.com • AERCEL SpA - Bologna Tel. 051.803608 aercel@sogimi.com
Avviso: Le informazioni e i dati riportati sono offerti in buona fede e ritenuti corretti sulla base delle cognizioni e delle prassi in uso. Tuttavia non riportati viene assunta alcunain Avviso: Le informazioni e i dati sono offerti responsabilità tali corretti informazioni e dati,delle né può essere e buona fede e per ritenuti sulla base cognizioni presunta alcuna Ogniviene utilizzatore deve delle prassi in uso.garanzia. Tuttavia non assunta alcuna procedere alle prove necessarie per determinare l’idoneità responsabilità per tali informazioni e dati, né può essere del materialealcuna alla sua specifica Per cataloghi presunta garanzia. applicazione. Ogni utilizzatore deve eprocedere schede tecniche dettagliate nostro alle provepiù necessarie per interpellare determinareill’idoneità Servizio Tecnico. del materiale alla sua specifica applicazione. Per cataloghi
e schede tecniche più dettagliate interpellare il nostro Servizio Tecnico.
01/2014
Tel. 0461.534112 eurotec@sogimi.com • EUROTEC SpA - Trento 0461.534112 eurotec@sogimi.com •Tel. ECOTEC SpA - Venezia
Roma •Sede TECMA SpA Tel. 06.9123981 tecma@sogimi.com Sede Roma Sede Pescara Tel.085.8509154 06.9123981 tecma.pescara@sogimi.com tecma@sogimi.com Tel. Sede Pescara Tel. 085.8509154 • ARTEC SpA - Napolitecma.pescara@sogimi.com Tel. 0823.422461 artec@sogimi.com • ARTEC SpA - Napoli 0823.422461 •Tel. TECNOMAT SpA -artec@sogimi.com Bari Tel. 080.5358915 tecnomat@sogimi.com • TECNOMAT SpA - Bari 080.5358915 tecnomat@sogimi.com •Tel. TEKFOAM SpA - Catania Tel. 095.7232418 tekfoam@sogimi.com • TEKFOAM SpA - Catania Tel. 095.7232418 tekfoam@sogimi.com