Anteprima Premiaty - Dicembre 2017

Page 1

n. 35 dicembre 2017 CONTRIBUTO 1€ - IN ESCLUSIVA PER I POSSESSORI DI CARTA FEDELTÀ PRIMA COPIA OMAGGIO

_cucina _benessere _viaggi _lifestyle

DI STAGIONE

A TUTTO AGRUMI

VIAGGI

ROMA

Dolce Natale


AAGENDA

_Idee e consigli

dicembre EJZENŠTEJN - La rivoluzione delle immagini Fino al 7 gennaio - Uffizi, Firenze

EGITTO - La straordinaria scoperta del Faraone Amenofi II Fino al 7 gennaio - Mudec, Milano

www.uffizi.it In collaborazione con il Museo Puškin di Mosca e la Cineteca Comunale di Bologna, una mostra che ripercorre la rivoluzione narrativa del montaggio cinematografico sviluppata da Sergej Ejzenštejn. Gli appassionati potranno ammirare i disegni del regista, sceneggiatore e produttore sovietico ritenuto tra i più influenti personaggi della storia del cinema.

www.mudec.it I principali aspetti della grande civiltà egiziana sono in mostra a Milano fino a gennaio: il centro dell’esposizione è una straordinaria scoperta, la tomba del Faraone Amenofi II (1427-1401 a.C.) nella Valle dei Re, al cui interno erano nascosti tesori e mummie di altri faraoni. Inoltre, grazie a oggetti in mostra che erano legati alla moda e alla cura del corpo, si potrà approfondire il livello tecnologico e sociale raggiunto in questo periodo della storia egizia.

Arti e mestieri EXPO Dal 14 al 17 dicembre Fiera di Roma

Ortisei. Il Paese di Natale Dal 1 dicembre al 6 gennaio Ortisei (BZ) www.christmasvalley.it Un luogo incantato per immergersi a pieno nell’atmosfera natalizia: per oltre un mese la cittadina di Ortisei si trasforma e si riempie di casette di legno, mercatini, banchetti con golosi dolci, vin brulé, luci e statuine per il presepe. Non mancheranno, inoltre, numerose manifestazioni, concerti ed esposizioni che renderanno il clima ancora più suggestivo.

4

www.artiemestieriexpo.it Alle Fiere di Roma un’occasione per tutta la famiglia per divertirsi alla ricerca di oggetti unici e originali, nel pieno dell’atmosfera natalizia. Una vera e propria festa dedicata all’artigianato e all’enogastronomia, dove i protagonisti sono gli artigiani e i piccoli imprenditori che tengono alta la tradizione di qualità dei propri prodotti e la tipicità dei propri territori.


SOM

MAR

dice

I

e 20 O 17

mbr

22

4

agenda del mese 6

cucina

6

ricette di stagione agrumi in tavola

12

il prodotto di stagione una spremuta di salute 38

14

ricette per tutti i giorni sette x sette

20

14

i prodotti del mese pasta fresca

22

menu speciale il pranzo di Natale

28

semplicissimo angel food cake al mandarino 2

30

scuola di cucina salata pasta ripiena per tutti

34

scuola di cucina dolce dolcezze al cioccolato

14


3

38

cibo e salute Natale vegetariano

44

approfondimento proteine vegetali

46

viaggi

46

itinerario Roma, una città a regola d’arte

lifestyle

55

mondo junior adolescenti e social network 34

44

56

mondo donna S.O.S. mani e piedi: cure per l’inverno

59

mondo pet non lasciarmi solo!

60

oroscopo 56

63

indice

SOMMARIO

benessere


I PRO DEL DOT TI MES E

20

Chicche di patate fresche

Gnocchi di patate fresche

Scoprite le Chicche di patate della Linea Scelto, che trovate nella confezione con 2 vaschette da 175 g. Prive di conservanti, sono preparate con patate fresche di prima qualità cotte al vapore. Compatte nella forma, al palato risultano particolarmente morbide e avvolgenti. Da provare abbinate a ragù tradizionali, sugo ai funghi o pesto alla genovese.

Gli Gnocchi di patate della Linea Scelto sono a base di patate freschissime e di prima qualità che vengono cotte al vapore per esaltarne il gusto e la consistenza. Grazie alla forma rigata raccolgono generosamente il condimento, e questo li rende ideali per essere abbinati a sughi ricchi e cremosi.

Ravioli ricotta e spinaci

Tortellini emiliani all’uovo freschi

I Ravioli ricotta e spinaci della Linea Scelto,, che trovate nella confezione da 300 g, sono perfetti per un pranzo o una cena speciale. Cuoceteli per circa 4 minuti in acqua bollente salata, scolateli e conditeli a piacere con burro, abbondante parmigiano e foglioline di salvia fresca.

Per portare in tavola un grande classico della tradizione italiana, scegliete i Tortellini Emiliani della Linea Scelto, che trovate nel banco frigo nella confezione da 250 g. Si cuociono in soli 3 minuti; vi sorprenderanno con il loro ripieno a base di carne, Parmigiano Reggiano Dop e Mortadella di Bologna IGP.


M SPEC ENU NAT IALE ALE

Il pranzo di Natale Un menu tradizionale rivisitato dall’antipasto al dolce per stupire parenti e amici durante le feste natalizie


Ravioli al radicchio con porri e noci X 4 persone preparazione 30 MINUTI - cottura 30 MINUTI

per la pasta 3 uova 200 g di farina bianca “00” Linea Omino 100 g di semola rimacinata di grano duro per il ripieno 600 g di radicchio rosso 250 g di ricotta mista asciutta 3 cucchiai di Parmigiano Reggiano grattugiato Linea Omino 20 g di burro Linea Omino 2-3 cucchiai di pangrattato sale e pepe per il condimento 1 porro piccolo 20 g di semi di papavero 20 g di burro Linea Omino 2 cucchiai di Parmigiano Reggiano grattugiato Linea Omino 40 g di noci sgusciate maggiorana sale

Burro

Per condire i vostri piatti di pasta fresca ripiena, vi consigliamo di provare il Burro della Linea Omino Omino, che trovate nel banco frigo del supermercato in tre diversi formati: il panetto da 125 g, il panetto da 250 g e il panetto da 500 g.

24

1. Preparate la pasta all’uovo: in una ciotola raccogliete gli ingredienti e impastateli fino a ottenere una pasta liscia ed elastica. Formate una palla e avvolgetela nella pellicola trasparente. Fatela riposare a temperatura ambiente per 1 ora. 2. Per il ripieno, tagliate il radicchio a listarelle piuttosto sottili, fatelo appassire in una padella antiaderente insieme al burro e salate. Continuate a cuocere fino a quando si sarà asciugato. Lasciate raffreddare, strizzatelo e ponetelo all’interno del mixer. Tritatelo finemente e versatelo in una ciotola con la ricotta, il parmigiano, sale e pepe. Unite il pangrattato, 1 cucchiaio per volta, regolando la consistenza. Trasferite in un sac-à-poche. 3. Dividete la pasta in più pezzetti e passateli, uno alla volta, tra i rulli della sfogliatrice, diminuendo di volta in volta la distanza tra i rulli fino a ottenere lo spessore desiderato. Disponete sopra ciascuna striscia una piccola noce di ripieno, distanziandola di circa 4-5 cm. Coprite con una seconda striscia di pasta e, premendo con la punta delle dita, sigillate il ripieno in modo che fuoriesca tutta l’aria. Utilizzando un coppapasta a stella da 5 cm ricavate i ravioli che disporrete man mano su una spianatoia leggermente infarinata. 4. Per il condimento, tagliate il porro a rondelle sottili e rosolatelo in una padella antiaderente con il burro, quindi unite i semi di papavero e aggiustate di sale. Fate insaporire per pochi minuti mescolando di tanto in tanto. Cuocete i ravioli in acqua salata, scolateli al dente e fateli saltare nella padella con il condimento. Impiattate e servite subito cospargendo con parmigiano e aggiungendo la maggiorana e le noci tostate tritate grossolanamente.


X 4 persone - preparazione 20 MINUTI - cottura 80 MINUTI

1 kg di carré di maiale 1 arancia 2 cucchiai di senape in grani 1 cucchiaio di miele delicato 100 ml di Marsala secco 2 spicchi d’aglio 5-6 foglie di salvia 2-3 bacche di ginepro 30 g di burro Linea Scelto brodo vegetale olio extra vergine di oliva 100% italiano Linea Bio Omino sale pepe in grani 1. Amalgamate l’aglio a fettine con il succo dell’arancia e 1 cucchiaio della sua scorza, il Marsala, un giro d’olio, il ginepro, qualche foglia di salvia, il sale e qualche grano di pepe. Marinatevi la carne per almeno 1 ora. 2. Trascorso questo tempo mescolate la senape con il miele e un po’ di salvia e massaggiate la carne scolata dalla marinata. Rosolatela su tutti i lati in una casseruola che possa andare in forno con un filo d’olio e il burro. 3. Unite la marinata, fate sfumare e infornate a 180°C per 1 ora, bagnando spesso la carne e aggiungendo brodo caldo al bisogno. Fate riposare il carré per 10 minuti, quindi tagliatelo e servitelo con la salsa.

25 MENU SPECIALE NATALE

Carré di maiale aromatico


BENE SS CIBOERE SAL E UTE

Natale vegetariano N

Un menu completo con proposte d’effetto senza carne nÊ pesce. Dalle polpettine di ceci da servire come antipasto alle croccanti chips di polenta alle erbe, per non rinunciare a piatti originali e golosi da servire nei giorni di festa

38


X 4 persone - preparazione 20 MINUTI - cottura 20 MINUTI

400 g di ceci precotti 2 fette di pan bauletto bianco Linea Omino 1 uovo 2 cucchiai di Grana Padano grattugiato Linea Omino la punta di un cucchiaino di aglio granulare Linea Omino la punta di un cucchiaino di cipolla granulare Linea Omino 1/2 cucchiaino di prezzemolo tritato Linea Omino sale e pepe per la maionese vegana al wasabi 50 ml di latte di soia 160 ml di olio di semi di mais 1/2 limone 1 cucchiaino di wasabi in pasta sale 1. Per la maionese, spremete il succo del limone e ricavatene 2 cucchiai. Mettetelo nel bicchiere del frullatore con un pizzico di sale e il wasabi e versate il latte di soia. Aggiungete metà dell’olio e frullate a immersione aggiungendo l’altra metà dell’olio a filo fino a ottenere la consistenza di una maionese non troppo densa. Versatela in una coppetta e tenetela in frigorifero fino al momento di servire. 2. Per le polpettine, frullate in un piccolo tritatutto le fette di pane fino a ottenere delle briciole piccole e mettetele in una ciotola. Nello stesso frullatore, tritate finemente i ceci precotti dopo averli ben scolati dal loro liquido di conservazione. Aggiungeteli alle briciole di pane e unite l’uovo, il grana, il prezzemolo, l’aglio, la cipolla, sale e pepe. Amalgamate bene con le mani fino a ottenere un composto omogeneo. 3. Con le mani inumidite, formate con un cucchiaino abbondante di composto delle piccole sfere e sistematele via via che sono pronte su una teglia rivestita con carta da forno. Cuocete le polpettine in forno a 190°C per circa 20 minuti girandole a metà cottura, o fino a quando risulteranno ben dorate e croccanti esternamente. Servitele con la maionese vegana.

CIBO E SALUTE

Polpettine di ceci con maionese vegana

39


X 4 persone - preparazione 20 MINUTI - cottura 30 MINUTI

125 g di farina per polenta istantanea 250 ml d’acqua 200 g di paté di olive Taggiasche Linea Scelto 2 cucchiai di Parmigiano Reggiano Dop 1/2 cucchiaino di prezzemolo in foglie Linea Omino 1/2 cucchiaino di rosmarino in foglie Linea Omino 1/2 cucchiaino di timo in foglie Linea Omino paprika dolce Linea Omino sale e pepe

Verza brasata con cipolla caramellata, uvetta e pinoli X 4 persone - preparazione 10 MINUTI - cottura 25 MINUTI

1 cavolo verza abbastanza grande 2 cipolle viola 100 g di uva sultanina Linea Omino 2 cucchiai di miele millefiori Linea Bio Omino 40 g di pinoli 2 cucchiai di aceto rosso Linea Omino olio extra vergine di oliva sale e pepe 1. Tagliate la verza a striscioline sottili, eliminando la parte più dura alla base. Lavatele bene sotto un getto d’acqua corrente e sbollentatele per circa 2 minuti in acqua in ebollizione. Scolatele e raffreddatele in acqua e ghiaccio (questo farà in modo che la verza mantenga un bel colore e non si ingiallisca troppo in cottura). 2. Nel frattempo sbucciate e affettate sottilmente le cipolle. Mettetele in un tegame piccolo con 2 cucchiai d’olio e fatele appassire per circa 8 minuti a fiamma dolce. Aggiungete il miele, l’uvetta, un pizzico di sale e pepe e l’aceto e proseguite la cottura fino a quando le cipolle saranno ben cotte e morbide. 3. Cuocete la verza in una padella ampia con 2 cucchiai d’olio, con il coperchio, per circa 10-15 minuti, mescolando di tanto in tanto finché sarà ben appassita. Tostate i pinoli in un padellino finché saranno dorati. Unite le cipolle caramellate alla verza e mescolate bene. Fate insaporire e al momento di servire unite i pinoli tostati.

1. Portate a bollore l’acqua leggermente salata. Versate a pioggia la farina mescolando con una frusta per evitare la formazione di grumi. Fate cuocere per il tempo indicato sulla confezione fino a ottenere una polenta molto consistente. Unite infine le erbe aromatiche, il pepe e il parmigiano grattugiato e mescolate. 2. Dividete il composto in due parti e schiacciate ciascuna parte tra due fogli di carta da forno con un mattarello fino a ottenere una sfoglia sottilissima. Eliminate il foglio superiore di carta e cospargete la superficie con un pizzico di sale. Tagliate le sfoglie con una rotella per pizza nella forma desiderata. 3. Passate in forno una sfoglia alla volta per circa 20 minuti o finché risulterà dorata e croccante. Fate raffreddare e staccate le chips. Raccoglietele in una ciotola e cospargetele con un pizzico di paprika dolce. Versate il paté di olive Taggiasche in una ciotolina e servitelo in abbinamento alle chips di polenta.

Il Paté di olive Taggiasche della Linea Scelto è perfetto per preparate aperitivi e antipasti, per accompagnare crostini e verdure e per farcire tramezzini e tartine.

41 CIBO E SALUTE

Chips di polenta alle erbe e formaggio con crema di olive


47 VIAGGI

Roma, una città

a regola d ’arte

Si sa, la Capitale è una sorta di museo a cielo aperto e passeggiare per le sue strade è sempre una sorpresa. In questo dicembre di feste e attese, però, il bello sembra invadere ogni spazio con mostre e iniziative da scoprire una dopo l’altra, per un Natale e un Capodanno a tutta cultura!


49 VIAGGI

shopping

10 cose da fare a Roma in un weekend

1

Andare alla ricerca di Caravaggio tra chiese e musei

2

Stupirsi di fronte ai palazzi Decò del quartiere Coppedè

3

Innamorarsi ancora una volta della Cappella Sistina

4

Scendere nella Cripta delle Ossa della Chiesa dei Cappuccini in Via Veneto

5 6

Affacciarsi dal belvedere del Pincio

Perdersi tra i capolavori della Galleria Borghese

7

Scoprire angoli insoliti come i corridoi del Convento di Trinità dei Monti con le loro anamorfosi, o come la Porta Magica di Piazza Vittorio

8

Guardare il Cupolone dalla serratura del Giardino degli Aranci

9

Scoprire la tradizione gastronomica ebraica nei ristoranti del Ghetto

Per acquistare souvenir a Roma non c’è che l’imbarazzo della scelta, ma a dicembre, e in particolare dal 14 al 17, per farlo è possibile visitare l’Expo Arti e Mestieri nel padiglione della Fiera in Via Portuense. In mostra artigianato artistico e gastronomico nazionale ma anche internazionale, con corredo di musica e spettacoli. www.artiemestieriexpo.it dove immergersi nel mondo del fumetto asiatico con la mostra “Mangasia: Wonderlands of Asian Comics”, o provare il brivido dell’arte digitale interagendo con le sofisticate tecnologie di “Digitalife”; poi alle Scuderie del Quirinale, dove sono esposti i capolavori di “Picasso. Tra Cubismo e Classicismo: 1915-1925”. La mostra prosegue a Palazzo Barberini dove, nella sala il cui soffitto è decorato da un incredibile affresco di Pietro da Cortona, è ospitata “Parade”, l’immensa tela di Picasso (17x11 metri) dipinta dall’artista come sipario per un balletto.

Facciamo come gli antichi…

Ma torniamo in zona Fori Imperiali, dove si rende omaggio all’imperatore Traiano a 1900 anni dalla sua morte con il percorso “Traiano. Costruire l’Impero, creare l’Europa”, narrazione che si snoda attraverso una ricca selezione di reperti archeologici e installazioni interattive. L’Altare della Patria in tutto il suo imponente candore ci invita invece a tuffarci tra le ninfee di Monet, con una mostra che racchiude le opere più care al pittore e da lui custodite nella celebre casa di Giverny.

10

Godersi un piatto di “cacio e pepe” al tavolo di una trattoria

In apertura, Michael Lin in esposizione al Chiostro del Bramante e un murales di Blu nel quartiere ostiense. In questa pagina, un altro murales in zona ostiense


O DICE ROSCO MBR P Aless andr E 20 O a De 17 Vizzi , astr ologa

Buon compleanno, SAGITTARIO! Sei un segno di Fuoco inarrestabile, generoso e amante dell’avventura. Il tuo lavoro ideale deve rispecchiare le tue passioni, in caso contrario non esiti a cambiare aria, animato dalla certezza che prima o poi realizzerai i tuoi sogni. In amore il concetto di fedeltà ti è sconosciuto, adori corteggiare e la noia è il tuo peggior nemico.

ariete

Grazie a Sole, Venere, Mercurio, Saturno e Urano potete concludere trattative ferme da mesi; i colloqui di lavoro sono destinati al successo. Sorprese in amore per i single, serenità per chi è in coppia. Giorni favorevoli: il 24 per riconquistare un ex, il 7 per presentare un progetto di lavoro.

cancro

Tutto ciò che riguarda il lavoro va definito e chiarito entro il 20, quando Saturno vi spinge a rivedere la vostra posizione. L’amore è litigarello per quasi tutto il mese. Giorni favorevoli: il 25 per innamorarvi, il 18 per definire un acquisto importante che a lungo termine si rivelerà redditizio.

bilancia

Mercurio è dalla vostra parte per tutto il mese e vi aiuta a fare un bilancio dell’anno che sta per finire. Siate sinceri e ammettete gli errori compiuti. Scelte importanti in amore. Giorni favorevoli: il 2 per vivere una grande passione, il 29 per una scelta di lavoro vincente.

capricorno

Giove è vostro amico per l’intero mese, così come Marte dal 9, Sole dal 21 e Saturno dal 20: in questi giorni potete creare una rete di amicizie utili a livello professionale e ridare vita a un legame che sembrava chiuso. Giorni favorevoli: il 19 per chi sogna un figlio, il 20 per chi aspetta un finanziamento.

60

Il segno del mese: Sagittario

toro

La seconda metà del mese è favorevole a chi vuole cambiare attività; buone notizie per chi ha bisogno di un aiuto economico. Dal 9 in poi Marte vi rende impulsivi e insofferenti. Giorni favorevoli: il 25 per fare pace con il partner, il 20 un incontro casuale può portare a una collaborazione.

leone

Mercurio è vostro amico per tutto il mese, insieme a Venere che vi protegge fino al 25. Torna l’armonia con la persona amata; per i single c’è la possibilità di fare splendidi incontri. Giorni favorevoli: il 3 per rendere ufficiale un legame importante, il 18 per avviare una nuova collaborazione.

scorpione

Gli affari di ogni genere sono protetti da Mercurio e Venere: in tutti i casi il guadagno per voi è assicurato. L’amore trionfa dal 21 in poi soprattutto per chi ha il cuore libero. Giorni favorevoli: il 29 per un breve viaggio romantico, il 12 per una risposta di lavoro che aspettate da tempo.

acquario

Mercurio amico favorisce il lavoro di squadra, utile a superare gli intoppi sul lavoro creati da Marte a partire dal 9. Venere vi sorride fino al 25, anche se poi diventa dispettosa. Giorni favorevoli: il 31 per una serata trasgressiva, il 18 per risolvere una questione legale.

gemelli

Fino a Natale Sole, Venere e Mercurio dispettosi mandano all’aria i vostri piani: per fortuna si tratta di questioni che si risolvono entro la fine del mese. Tensione in famiglia: siate più flessibili. Giorni favorevoli: il 31 per realizzare un sogno d’amore, il 22 per firmare un contratto.

vergine

Dal 20 in poi in tutti i settori della vostra vita il sole splende radioso e i vostri desideri possono realizzarsi. Tutto ciò che ha superato le difficoltà degli ultimi due anni veleggia ora verso lidi meravigliosi. Giorni favorevoli: il 31 per una rivincita in amore, il 2 per una conoscenza utile sul lavoro.

sagittario

Potete contare su Mercurio nel segno per tutto il mese, e anche Sole e Venere sono con voi: iniziative redditizie vanno in porto, l’amore torna a sorridere. Marte dal 9 vi regala un’energia fuori del comune. Giorni favorevoli: il 5 per tornare con un ex, il 12 per vincere un’importante sfida di lavoro.

pesci

Giove è dalla vostra parte, il 20 lo raggiunge Saturno: anche se gli altri pianeti sembrano divertirsi a crearvi ostacoli, siete decisi e tenaci. Giorni favorevoli: il 25 per dare una nuova impronta alla vostra vita sentimentale, il 29 per cogliere un’occasione in campo immobiliare.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.