fanoinforman11

Page 1

fano informa 11 definitivo.qxp:PiĂš fanoinforma nuovo

23-09-2008

16:49

Pagina 1

il periodico provinciale di

anno 2 _ numero 11 _ settembre / ottobre 2008 _ distribuzione gratuita

autorizzazione Tribunale di Pesaro n. 539 del 22/09/2006

fanoinforma.it

Tendenze, CuriositĂ Innovazioni speciale

Enrico Maria Renier

Inserto casa

il carattere della professionalitĂ


fano informa 11 definitivo.qxp:Pi첫 fanoinforma nuovo

23-09-2008

16:49

Pagina 2


fano informa 11 definitivo.qxp:Pi첫 fanoinforma nuovo

23-09-2008

16:49

Pagina 3


fano informa 11 definitivo.qxp:Più fanoinforma nuovo

23-09-2008

16:49

Pagina 4

numero 11

Editoriale Eventi

in Copertina

01 02 03 04 06

Religiosità

08

Politica locale Innovazione tecnologica

09 10 12

Autunno Politiche giovanili Salute Opinioni Curiosità Sociale

14 15 16 18 20 21

Indagine Moda con 1 clik Moda e interviste

22 27 28

Moda, accessori lui/lei

29

Moda Opinioni

31 32

Casa

34

Casa/ristrutturare

38 39

Casa/arredamenti

40

Aziende Rubriche

43 44 45 46 47 48

Sport

49 50 52

Tendenze, direzioni Autunno in Provincia Autunno a Fano Fano Teatro 2008/2009 Enrico Maria Renier Il carattere della professionalità Cos’è la provvidenza? Nonno Ratzinger Intervista a Mirco Carloni Conoscere il proprio territorio Edit toccate con mano il vostro futuro Cascina delle Rose: è il momento! Corso di cucina: Idee in cucina Mangiare bene e… muoversi di più! Leggere: un’abilità ancora coltivata? Tutti i numeri del sesso Essere giovani: fra status e stili di vita Cosa spinge il ‘writing’ Le stranezze della rete Stili ed abitudini del fine settimana: Sei casual o fashion? Classic Nouveau & Bi: binomio perfetto Donati, shoes and more… Crisi immobiliare: indolenza o necessità? Rincari d’autunno: come difenersi Comprare casa: ecco alcuni consigli Edil Colonica: quando ristrutturare è un’arte Domenico Caracciolo: restaurare un mobile, salvaguardare un patrimonio I am not rich enough to afford anything but the best La passione per il legno il Parrucchiere la Profumeria l’Ottico l’Erborista il Commercialista la Psicologa l’Avvocato l’Investigatore il Critico Trofeo Nazionale QuadMotard FMI Fanum Fortunae Scherma Thai Boxe: voglia di vincere se stessi e l’anniversario


fano informa 11 definitivo.qxp:Più fanoinforma nuovo

Anno 2 - Numero 11 Settembre/Ottobre 2008 Distribuzione gratuita Autorizzazione del Tribunale di Pesaro n. 539 del 22/09/2006 Editore Mattia Tarsi Global Service in Progress s.r.l. Direttore responsabile Paola Zeppi direttore@fanoinforma.it Redazione Per inviarci i vostri comunicati scriveteci a: Fano - via della Liscia, 1 tel. +39 0721 1796536 redazione@fanoinforma.it Hanno collaborato a questo numero: Simone Celli Ilaria Polverari Claudio Scorziello Evelina Langella Grafica e impaginazione: Media’s Project www.mediasproject.it Stampa: SAT, Pesaro Distribuzione: Full Time Group

Enrico Maria Renier: il carattere della professionalità

Tendenze, curiosità e innovazioni speciale inserto casa

Per la tua pubblicità

contattaci subito: 334 7677406 334 2430990

23-09-2008

16:49

Pagina 5


fano informa 11 definitivo.qxp:Pi첫 fanoinforma nuovo

23-09-2008

16:49

Pagina 6


fano informa 11 definitivo.qxp:Più fanoinforma nuovo

23-09-2008

16:49

Pagina 1

Tendenze, direzioni a cura di Paola Zeppi

“Lentamente muore chi diventa schiavo dell’abitudine, ripetendo ogni giorno gli stessi percorsi, chi non cambia la marcia, chi non rischia e cambia colore dei vestiti, chi non parla a chi non conosce. Lentamente muore chi evita una passione, chi preferisce il nero su bianco e i puntini sulle “i” piuttosto che un insieme di emozioni, proprio quelle che fanno brillare gli occhi, quelle che fanno di uno sbadiglio un sorriso, quelle che fanno battere il cuore davanti all’errore e ai sentimenti. Lentamente muore chi non capovolge il tavolo, chi e’ infelice sul lavoro, chi non rischia la certezza per l’incertezza per inseguire un sogno, chi non si permette almeno una volta nella vita di fuggire ai consigli sensati. Lentamente muore chi non viaggia, chi non legge, chi non ascolta musica, chi non trova grazia in se stesso. Lentamente muore chi distrugge l’amor proprio, chi non si lascia aiutare; chi passa i giorni a lamentarsi della propria sfortuna o della pioggia incessante. Lentamente muore chi abbandona un progetto prima di iniziarlo, chi non fa domande sugli argomenti che non conosce, chi non risponde quando gli chiedono qualcosa che conosce. Evitiamo la morte a piccole dosi, ricordando sempre che essere vivo richiede uno sforzo di gran lunga maggiore del semplice fatto di respirare. Soltanto l’ardente pazienza porterà al raggiungimento di una splendida felicità.” P. Neruda

Nello scorso numero, a pagina 23, all’interno dell’articolo “Chiacchiere: 7 vizi capitali… e il tuo qual è?” sono state erroneamente associate la foto e le generalità di Elena Dimova di Pesaro con l’intervista sottostante. Ci scusiamo con la diretta interessata per eventuali disagi che tale errore le abbia potuto causare.

1

fanoinforma.it


fano informa 11 definitivo.qxp:Più fanoinforma nuovo

23-09-2008

16:49

Pagina 2

Autunno in Provincia

Acqualagna Dal 26 ottobre al 9 novembre 2008 43° Fiera Nazionale del Tartufo (www.comune.acqualagna.ps.it) Dal 28 settembre al 2 novembre 2008 Voglia di avventura Riserva naturale Statale “Gola del Furlo” (www.riservagoladelfurlo.it)

Apecchio 5/10 ottobre 2008 Trovantico (www.comune.apecchio.ps.it) 5/10 ottobre 2008 26° Mostra Mercato del Tartufo (www.comune.apecchio.ps.it)

Cantiano 15-16 novembre 2008 Mostra Mercato del Tartufo Bianco della Valle del Balbano e bicchiere della staffa Piazza Luceoli (www.comune.cantiano.pu.it www.tartufobianco.eu) 11-12 ottobre 2008 32° Mostra Mercato Regionale del Cavallo Località Chiaserna (www.comune.cantiano.pu.it www.cavallodelcatria.net)

Cartoceto 2-9 novembre 2008 32° Mostra Mercato dell’Oliva e dell’Olio

2

fanoinforma.it

(www.prolococartoceto.com www.comune.cartoceto.pu.it/ manifestazioni.html)

Gradara Dal 28 giugno al 2 novembre 2008 Elio Fiorucci “Love Makes Life Magic” Palazzo Rubini-Vesin (www.gradarainnova.com info@gradarainnova.com)

Mondavio 19 novembre 2008 Il matrimonio nel Rinascimento (www.mondavioproloco.it) 7-9 novembre 2008 Estate di San Martino Centro Storico (www.mondavioproloco.it)

Pesaro Dal 26 settembre al 10 ottobre 2008 I pomeriggi musicali dell’Auditorium “Invito all’opera” Auditorium Franco Corelli 12 settembre al 26 ottobre 2008 61° Festival nazionaledi arte drammatica (www.festivalgadpesaro.it)

Petriano 8 novembre 2008 Festa della Castagna Centro Storico Info: tel. 0722.52130

Piobbico 18 ottobre 2008 Mostra Mercato del Fungo e Fiera dei Prodotti Agro-alimentari via Roma (www.comune.piobbico.pu.it)

Saltara 25 ottobre 2008 La Festa del Fiume Museo della Scienza del Balì Info: Numero Verde 800 900 137

Urbania 7 novembre 2008 Festa d’autunno Info: Ass.ne Naturalistica “Il Ghiro” tel. 0722 318448 – cell. 347.9305711

Urbino Dal 19 settembre al 21 ottobre 2008 Ars Libraria Sala del Maniscalco Info: Comune di Urbino tel. 0722 309602/309222 Dal 3 al 5 ottobre 2008 BioSalus Palazzo Collegio Raffaello Info: tel. 0722 351420 (www.biosalusfestival.it) Dal 10 al 12 ottobre 2008 Parole in gioco (www.paroleingioco.it)


fano informa 11 definitivo.qxp:Più fanoinforma nuovo

23-09-2008

16:49

Pagina 3

Autunno a Fano

5 ottobre 2008 Lectura Dantis Centro storico, Pinacoteca di S. Domenico 12 ottobre 2008 Fiera Mercato dell’Antiquariato Centro storico 19 ottobre 2008 Rassegna dei Cori Gregoriani Monastero delle Benedettine Dal 20 al 25 ottobre 2008 Fano International Film Festival Centro storico, Teatro della Fortuna Sala Verdi (www.fanointernationalfilmfestival.it) Dal 1° novembre 2008 al 30 aprile 2009

Fano Teatro, stagione di prosa Centro Storico, Teatro della Fortuna (http://cultura.comune.fano.ps.it) 9 novembre 2008 Fiera Mercato dell’Antiquariato Centro Storico 22 novembre 2008 Concerto celebrativo del 40° anni di fondazione del Coro Polifonico Malatestiano Centro Storico, Chiesa di Santa Maria Nuova 23 e 30 novembre 2008 Sapori e aromi d’autunno Rosciano, Centro Ortofrutticolo CODMA

3

fanoinforma.it


fano informa 11 definitivo.qxp:Pi첫 fanoinforma nuovo

4

fanoinforma.it

23-09-2008

16:49

Pagina 4


fano informa 11 definitivo.qxp:Pi첫 fanoinforma nuovo

23-09-2008

16:49

Pagina 5

5

fanoinforma.it


fano informa 11 definitivo.qxp:Più fanoinforma nuovo

23-09-2008

16:49

Pagina 6

Enrico Maria Renier il carattere della professionalità Chi è Enrico Maria Renier? Determinazione, coraggio, obiettività, coerenza, elasticità, lungimiranza, correttezza, creatività: queste sono le caratteristiche che contraddistinguono l’Uomo e il Professionista Renier. Un uomo che ha trovato piena soddisfazione in quello che fa. Il suo successo è un mix di determinazione e professionalità, doti che egli indirizza sempre verso un obiettivo preciso. Il segreto del suo successo professionale è l’armonia con il proprio essere interiore, riuscire a divertirsi lavorando, fare della propria passione un inconfondibile stile di vita. Quella passione che mette in ogni cosa che fa e che si traduce in capacità e competenza nella sua attività di ragioniere commercialista inserito nell’ambito professionale, nell’impegno sociale e culturale che lo vede particolarmente attivo quale membro del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Teatro della Fortuna. Lo stesso impegno che lo coinvolge anche nelle sue passioni sportive, ma soprattutto nell’ambito della sua famiglia e delle sue amicizie. Grazie alla sua lucida determinazione, Enrico Maria Renier ha saputo allestire una squadra di professionisti e collaboratori capaci, costantemente impegnati nelle molteplici attività professionali svolte dallo Studio Renier e Associati. 6

fanoinforma.it


fano informa 11 definitivo.qxp:Più fanoinforma nuovo

Studio Renier e associati RENIER E ASSOCIATI è una Associazione tra Professionisti in cui collaborano 40 persone, fra le quali vari Professionisti iscritti agli ordini dei dottori commercialisti e degli esperti contabili e dei consulenti del lavoro. RENIER E ASSOCIATI è nata e si è sviluppata per fornire una molteplicità di competenze e di servizi alle aziende Clienti dello Studio.L’esperienza ventisettennale maturata nell’organizzazione sia delle risorse umane che strutturali in ausilio al ns. Studio Professionale, ha consentito negli anni di perfezionare, implementare ed ottimizzare tutte le metodologie di lavoro formalizzando le procedure operative relative.L’approccio consulenziale di RENIER E ASSOCIATI si contraddistingue per il taglio concretamente operativo e dinamico di ciascun intervento. In sintesi ogni intervento professionale é: • Assistere gli imprenditori nelle decisioni strategiche ed operative, apportando miglioramenti significativi nelle prestazioni dell’Azienda Cliente e contribuendo alla crescita ed allo sviluppo del business aziendale nonché alla creazione di competenze e capacità distintive; • Sviluppare modelli gestionali e strategici innovativi, orientati ai risultati, studiati per fornire alle imprese soluzioni e strumenti sempre più efficaci e consentire la crescita dell’impresa nell’attuale realtà dominata dal continuo cambiamento; • Offrire sempre e solo ciò che serve al Cliente, come fosse un “vestito su misura”, al fine di mettere a proprio

23-09-2008

16:49

Pagina 7

agio l’imprenditore nelle proprie funzioni di governo; • Controllo gestionale, al fine di individuare le opportunità applicative di strumenti avanzati per la realizzazione di un efficace reporting di tutte le funzioni ed attività; • Coaching al fine di accompagnare l’imprenditore a scoprire le proprie risorse nascoste e a realizzare i propri obiettivi, rendendolo consapevole delle proprie potenzialità e capacità; • Performance Management al fine di consentire all’imprenditore di tradurre ogni strategia studiata e progettata in valida azione; • Affiancamento all’imprenditore nelle Sue trasferte fuori sede e/o presso terzi per espletare le attività di cui sopra. La struttura di RENIER E ASSOCIATI è costituita da Professionisti che, attraverso un continuo confronto e lavoro di equipe, compongono un team con competenze ed esperienze complementari ed in forte sinergia, volte in ogni caso ad assistere l’Azienda Cliente nello sviluppo e consolidamento della propria struttura: il tutto con l’obiettivo di ottimizzare la produttività aziendale, sviluppare la redditività aziendale e l’efficienza e l’efficacia delle singole funzioni aziendali, contribuendo allo sviluppo culturale e al processo di cambiamento del modello imprenditoriale. Nella pagina di sinistra, il dott. rag. Enrico Maria Renier. Sotto: a sinistra, il rag. Luca Maria Olivi; a destra, il rag. Gabriele Bigonzi.

7

fanoinforma.it


fano informa 11 definitivo.qxp:Più fanoinforma nuovo

23-09-2008

16:49

Pagina 8

Cos’è la Provvidenza? a cura Don Giacomo Ruggeri Direttore Ufficio Comunicazioni Sociali-Fano editoriale.ruggeri@gmail.com

“Nonno Ratzinger” di Paola Zeppi

Un Papa per il bene dei giovani

Lo sperimentare su di sè che l’amore di Dio è reale, concreto, possibile. Quando si toccano temi come questi verrebbe da tacere perché più se ne parla e meno la si vive; ma, nel contempo, queste righe possono aiutare a guardare la vita con occhi diversi generando scelte nuove dal comune pensare e agire. In un contesto dove tutto è dovuto, necessario e pagato la Provvidenza (con la P maiuscola) pone la persona fuori di se e la fa guardare verso Dio. La Provvidenza non è ciò che non ti aspetti e che arriva all’improvviso, ma è quel bene che Dio ha pensato per te perché ti facesse del bene. È il fare esperienza che la necessità di allargare il cuore, coscienza e mente è molto più importante di ciò che si mangia, beve e di cui ci si veste. Il capitolo 12 del vangelo di Luca dal versetto 22 seguenti è una perla in merito al modo di agire di Dio verso l’uomo: «Non preoccupatevi di cosa mangerete, berrete, vestirete; cercate il regno di Dio e il resto vi sarà dato in aggiunta». Dove sono fissi i nostro occhi? Che cosa ricerchiamo ogni giorno? Dalla meta delle nostre ricer8

fanoinforma.it

che si comprende che cosa abita nel nostro cuore. È la ricerca dell’oggetto che qualifica il soggetto. La vita quotidiana non può essere sempre paragonata ad un carrello della spesa itinerante per i negozi, ponendo l’accento sul possedere e acquistare. Se non alziamo lo sguardo verso le realtà eterne, divine e profonde i nostri bambini e adolescenti ci chiederanno sempre cose da mangiare e da consumare. Ma se i nostri occhi guardano lontano potrà capitare che ci chiedono “ma dove stiamo andando”?. Vivere di Provvidenza, pertanto, significa ricordarci ogni mattina che la vita è data da ciò che ricerchiamo e non da ciò che facciamo o costruiamo. S. Francesco di Assisi chiamava la Provvidenza sorella, ad evidenziare che essa ci è parente non per sangue ma per dono e gratuità. Educhiamo i nostri bambini e ragazzi a non sprecare cibo, nel non chiedere un costante ricambio di abiti, educandoli ad un uso del denaro e delle cose in modo sobrio e intelligente. Capiranno la Provvidenza nel concreto della vita.

Papa Benedetto XVI sta perdendo ogni giorno di più quell’immagine austera che molti, all’inizio del suo pontificato, avevano intravisto in lui, infatti sempre più persone, e sempre più giovani, stanno capendo quanto in realtà, dietro quegli occhi un po’ timidi, ci sia di buono e generoso. E‘Nonno Ratzinger’, come stanno cominciando a chiamarlo i giovani, ha riservato proprio a loro la parte più appassionata del suo discorso fatto a Cagliari, in occasione della sua visita pastorale per l’Atto di Affidamento alla Madonna. Le sue parole, in quei giorni, hanno risuonato non solo negli ambienti religiosi, ma anche in quelli laici, infatti il Papa ha colto l’occasione per pregare Maria affinchè rendesse i suoi ascoltatori capaci di “evangelizzare il mondo del lavoro, dell’economia, e della politica, che necessita di una nuova generazione di laici cristiani impegnati, capaci di cercare con competenza e rigore morale soluzioni di sviluppo sostenibile”. Toccando i due temi sensibili della politica sociale, ovvero la famiglia e i giovani, rivolgendosi ai leader PapaBenedetto ha poi pregato così: “Maria vi aiuti a portare Cristo alle famiglie, bisognose di sostegno spirituale e sociale, e a far sì che Cristo sia incontrato dai giovani, portatori per loro natura di nuovi slanci,ma spesso vittime di nichilismo diffuso” (ovvero di quella volontà del nulla che nega l’esistenza di valori e realtà comunemente ammessi, ndr). Papa Ratzinger, ogni volta che durante le sue trasferte si trova in mezzo ai giovani, si fa coinvolgere dal loro entusiasmo e li segue divertito con occhi pieni d’amore, quindi il suo appello affinchè non corrano il rischio di farsi irretire da falsi miti, dal fascino del consumismo e dalla superficialità, è stato particolarmente accorato, in modo che capiscano l’importanza dell’essere anch’essi rigorosi e competenti, per servire il bene.


fano informa 11 definitivo.qxp:Più fanoinforma nuovo

23-09-2008

16:49

Pagina 9

Intervista a Mirco Carloni “Il mio impegno per i giovani” a cura di Paola Zeppi

riammodernamento Biblioteca Federiciana

inaugurazione Circolo Velico Torrette

intitolazione Parco Lord Baden Powell of Gilwell

apertura Casa della Musica

Visti i suoi ruoli sia a livello locale che nazionale, ovvero di Vice Coordinatore Nazionale e di Segretario Regionale di Forza Italia Giovani (PDL), e di Assessore alle Finanze del Comune di Fano, con fra le altre deleghe anche quella delle Politiche giovanili, abbiamo chiesto a Mirco Carloni in che modo coglie l’invito del Pontefice ai politici, e quindi come intende e vive il proprio fare politica. Ho iniziato a fare politica molto giovane: ho sempre avuto predisposizione per la comunicazione e per le relazioni con i miei coetanei, ho svolto un ruolo attivo prima con gli scout, poi in diverse iniziative con i vari amici e ciò mi ha reso naturale farmi portavoce delle loro esigenze, sentendole anche mie. Inevitabilmente questo mi ha fatto avvicinare anche all’ambiete politico, impegnandomi per la gente e la città.

In questo senso credo di poter dire di aver colto l’invito del Pontefice: ho vissuto sempre la politica con passione e come servizio a favore della comunità e, dedicandomi ai giovani, cerco di renderli partecipi delle attività della pubblica amministrazione. La consapevolezza che anche attraverso la delega si può essere parte attiva, aiuta a migliorare l’operato degli amministratori e dei politici. Questo mi dà l’energia e l’entusiasmo, che cerco di trasmettere agli altri. Così vorrei umilmente mettere in pratica un insegnamento di Paolo VI : “Giovani, sappiate che Cristo ha bisogno di voi. La sua chiamata è per i più forti, per i ribelli alla mediocrità e alla viltà della vita comoda ed insignificante”. Io non posso guidare nessuno, ma cerco di creare le condizioni perché tutti possano esprimersi.

Il Pontefice ha detto che occorrono competenza, impegno e rigore morale, Lei cosa risponde? Che ‘gli angeli possono volare perché si prendono alla leggerà… ma che non potrei essere più d’accordo. Sento la responsabilità del mio ruolo e questo mi porta ad aprirmi a tutte le esperienze che possono arricchire il mio impegno pubblico: ne è un esempio il progetto che sto portando avanti da un paio di anni, con la delega al Patrimonio, per l’acquisto dell’ex caserma Paolini da parte del Comune di Fano, operazione tanto difficile quanto importante e storica per la città. Sicuramente, comunque, la delega alle Politiche Giovanili è stata quella che mi ha coinvolto di più: in ognuna delle iniziative che ho promosso, ho cercato di interpretare quelli che sono, o che dovrebbero essere, alcuni aspetti fondamentali della vita dei giovani: la passione, la capacità di rapportarsi agli altri e di arrivare a fare squadra, il credere nei valori. E’ fondamentale infatti avere dei punti saldi, come la famiglia e la fede, perché, proprio come ha sostenuto Papa Benedetto, senza di essi è difficile poter condurre con serenità -e di conseguenza con la dovuta lucidità - le azioni del quotidiano, grandi o piccole che esse siano. Papa Benedetto ha anche denunciato le insidie delle unioni civili e l’importanza del matrimonio tradizionale tra uomo e donna. Lei ha 27 anni ed è già sposato da due anni! Sono stato fortunato, ho conosciuto l’amore sicuramente presto, ma con altrettanta sicurezza ho sentito di poterci credere e mi auguro che tanti giovani, come me, trovino la voglia di avere lo stesso coraggio, nella consapevolezza che il matrimonio è un percorso impegnativo, ma che, nonostante le difficoltà che si possono incontrare, vale la pena di essere vissuto. Io sono troppo giovane e con troppo poca esperienza di vita, non ho la presunzione di ‘pontificare’ nè vorrei mai farlo, però sono convinto che si debba rifuggire dal moralismo superficiale e riuscire ad essere d’esempio con le proprie azioni, perché ho capito che non tutti i furfanti fanno i moralisti, mentre non esiste moralista che, a suo modo, non sia un po’ anche furfante… 9

fanoinforma.it


fano informa 11 definitivo.qxp:Più fanoinforma nuovo

23-09-2008

16:49

Pagina 10

“Conoscere il propio territorio” A breve l’assessore all’Innovazione Tecnologica del Comune di Fano, Mirco Carloni, attraverso una conferenza stampa, presenterà assieme al SIC (Sistema Informativo Comunale) del Comune di Fano, il significato e gli scopi di due progetti intrapresi in quest’ultimo anno, volti ad una conoscenza del territorio sempre maggiore, dettagliata e aggiornata. Nel gennaio 2008, infatti, presso il Teatro della Fortuna venne presentato, attraverso il convegno Territorio Catasto Tributi, un nuovo applicativo informatico sviluppato dalla Zucchetti Informatica su idea del Comune di Fano per la determinazione più efficace della base imponibile ICI. Attualmente l’uso graduale di tale software è già cominciato presso l’ufficio tributi, mentre l’avvio completo è previsto per gennaio 2009. L’altro strumento acquisito, oggetto dell’imminente conferenza stampa, si chiama ORTOFOTO, e si tratta di una foto aerea digitale a colori, disponibile già da maggio 2008, all’interno del portale cartografico del comune “FanoGIS”. Sulla base di queste foto si è provveduto ad effettuare l’aggiornamento e la ristrutturazione della carta tecnica numerica (CTN) secondo i più recenti standard nazionali e internazionali. La CTN rappresenta la base di tutte le informazioni geografiche ed è di fondamentale importanza per uffici e tecnici. Parallelamente si è provveduto al rilievo del catasto delle strade, un archivio composto da mappe e filmati di tutte le strade del territorio comunale che permette una gestione ottimale del patrimonio viario e di tutti gli oggetti che vi insistono. Tale strumento, previsto dalla legge, permetterà una maggiore efficienza a tutti gli operatori che intervengono sulla viabilità.

10

fanoinforma.it


fano informa 11 definitivo.qxp:Più fanoinforma nuovo

TCT A cosa serve: permette all’ufficio tributi una gestione più semplice e ottimale del tributo, fornendo tutti gli strumenti necessari per una controllo puntuale e completo in maniera pressoché automatizzata. L’integrazione delle informazioni permette anche di fornire una miglior servizio ai cittadini. Il sistema da inoltre la possibilità, mediantel’integrazione con il portale web, di gestire. La propria posizione ICI on-line.

23-09-2008

16:49

Pagina 11

ORTOFOTO A cosa serve: permette una conoscenza puntuale del territorio, e la possibilità di visionarlo in modo congiunto a qualsiasi altra informazione cartografica digitale.

11

fanoinforma.it


fano informa 11 definitivo.qxp:Pi첫 fanoinforma nuovo

23-09-2008

16:49

Pagina 12

EDIT

EDIT 12

fanoinforma.it


fano informa 11 definitivo.qxp:Più fanoinforma nuovo

23-09-2008

16:49

Pagina 13

Edit: toccate con mano il vostro futuro Edit È un tavolo interattivo digitale, che permette a più persone di “toccare con mano” dati di ogni genere e manipolarli in tempo reale, simultaneamente. Le operazioni complesse diventano rapide e semplici, la condivisione delle idee viene rafforzata dall’espressività dei gesti.Le sue potenzialità sono infinite, dalla semplice visualizzazione di file, fino all’elaborazione più complessa di dati e relazioni, in progetti dove “condividere e manipolare” diventa la forza che dà forma allo sviluppo. Questo è il grande valore che Edit aggiunge al vostro lavoro. Edit è realizzato con tecnologia proprietaria che permette al sistema di individuare i gesti simultanei di più utenti sulla superficie. L’elemento strutturale che più è adatto ad un contesto collaborativo è il tavolo. La tecnologia Edit permette la realizzazione di superfici interattive di diverse grandezze e formati, come muri e lav. Il cuore di Edit è un potente server basato sul sistema operativo Microsoft Windows e sulla piattaforma.net. Questo permette ad Edit di essere da subito aperto ed integrato con tutte le tecnologie di Office Automation o software proprietari basati su protocolli standard. Alcune funzionalità: Multimedia Canvas, per visualizzare, comprendere e organizzare I dati nello spazio. Visual Search, uno strumento rivoluzionario per accedere ad Internet. Remote Pc, per visualizzare nel tavolo l’operato dei colleghi in tempo reale.

Edv Business Nell’epoca del Digital Signage, l’Edv Business rappresenta l’evoluzione, nella tecnologia e nel “concept”. • Comunicare in modo “straordinario” con parole e immagini in movimento, che prendono forma in base al contesto. • Parlare ad un gran numero di persone e ricevere i loro feedback in tempo reale. Tutto questo è possibile tramite una rete, composta da una centrale di controllo, dalla quale diffonderete il vostro messaggio su grandi monitor interattivi, in centri commerciali, nella vostra azienda, in aereoporti, musei o ovunque vogliate. L’interazione è il cuore dell’ Edv Business e del suo “saper comunicare”.Dalla comunicazione aziendale al marketing, l’Edv dà nuovo valore al vostro Business.

responsabile di zona per Edit e Edv Business: Global Service in Progress s.r.l. via della Liscia, 1 - Fano (PU) – tel. 0721 1796536 - cell. 334 2430990

13

fanoinforma.it


fano informa 11 definitivo.qxp:Più fanoinforma nuovo

23-09-2008

16:49

Pagina 14

Cascina delle Rose… è il momento! La passione gastronomica del buongustaio riceve una scossa e viene pervasa da esaltazione quando può immergersi nel profumo intenso del tartufo… E se questo è il momento giusto per iniziare la degustazione, la Cascina delle Rose è il luogo ideale per farlo! Per il proprio matrimonio, poi, anche i minimi particolari devono essere curati… Il vestito, i fiori, il ricevimento… tutto deve essere perfetto! Affinché il ricordo delle vostre nozze sia stupendo e indelebile, se avete già pensato alla data del fatidico “sì” La Cascina delle Rose vi consiglia di non aspettare ancora, e di prenotare subito il vostro ristorante preferito… Felici nozze a tutti!

14

fanoinforma.it

Cascina delle Rose via dell’Industria, 9 61040 S. Ippolito (PU) tel. 0721 728197 www.cascinadellerose.com ristorante@cascinadellerose.com


fano informa 11 definitivo.qxp:Più fanoinforma nuovo

23-09-2008

16:49

Pagina 15

Idee in cucina: Corso di Cucina 1° livello - 2^ edizione

Col patrocinio del Comune di Fano, Assessorato alle Politiche giovanili, l’Associazione enogastronomica e culturale Non Solo Mare, nata per promuovere i prodotti tipici della zona, sia del mare che dell’entroterra, e costituita dal Presidente Steven Del Cipolla, dal Vice Presidente Enrico Caldarigi, dal tesoriere Maurizio Caldarigi e dai consiglieri Francesco Caldarigi e Samanta Farroni, in collaborazione col Ristorante La Perla organizza un corso di cucina di primo livello, che con 10 lezioni avrà luogo a partire dal 6 ottobre fino

al 3 dicembre prossimi. Lo chef, Steven Del Cipolla, ci ha detto che lo scopo del corso è quello di rendere fruibile il mondo della cucina sia alle donne che agli uomini, visto che anche lo scorso anno, quando gli iscritti alla prima edizione sono stati 20, il sesso forte si è reso attivo con ben 10 presenze! Il corso è rivolto sia ai cittadini fanesi che a quelli dell’intera provincia, ma anche ai turisti che si trovassero in zona in quel periodo (l’anno scorso, per esempio, ha partecipato

un fiorentino). Si insegnerà come si lavorano le materie prime, anche povere, ma si mostrerà come queste possono essere elaborate in tanti modi, per rendere sempre differente la cucina di tutti i giorni.I corsisti avranno l’opportunità di seguire le varie ricette in maniera teorica, comodamente seduti negli ambienti messi a disposizione da Maurizio Caldarigi del Ristorante La Perla, vedendo lo chef all’opera (già insegnante presso l’Istituto Professionale Alberghiero Santa Marta di Pesaro) e potendosi appuntare ogni segreto che verrà svelato su un’apposita dispensa, che verrà lasciata come parte integrante del corso. Verranno proposti 4 o 5 piatti a sera, a seconda della difficoltà della ricetta; 8 lezioni saranno di cucina (con ricette a base di carne, pesce e verdura), mentre 2 verranno interamente dedicate alla pasticceria. Al termine di ogni lezione, che inizierà alle ore 20 per terminare alle 23, si offrirà la degustazione delle pietanze preparate, ciascuna abbinata ad un ottimo vino, grazie al supporto di un sommellier. Chi lo desidera può iscriversi presso il ristorante La Perla (Tel. 0721 825631) oppure contattando lo chef, Steven Del Cipolla, al numero 338.3377976. I posti disponibili sono al massimo 30.

foto di apertura - Lo Chef Steven Del Cipolla e Maurizio Caldarigi foto in alto - Soci Fondatori (Da sinistra: Enrico Caldarigi, Steven Del Cipolla, Maurizio Caldarigi, Francesco Caldarigi) foto a sinistra - lezioni di cucina foto sopra - lezione di Pasticceria

15

fanoinforma.it


fano informa 11 definitivo.qxp:Più fanoinforma nuovo

23-09-2008

16:49

Pagina 16

Mangiare bene e… muoversi di più! a cura di Simone Celli

Eccoci di ritorno alla routine autunnale. Messa ormai in archivio la stagione estiva, qualcuno avrà la tentazione di accomodarsi sull’idea che la “prova costume” è ormai passata, e che il problema eviterà di assillarci per diversi mesi. Ci sarà quindi chi si lascerà andare, chi si abbufferà, chi rimanderà l’esercizio fisico alla tarda primavera… Ma la salute è un bene prezioso che va protetto e coltivato costantemente, al di là della voglia di apparire. Come in tutte le cose, cercare di attenersi ad alcuni princìpi potrà aiutarci, ricordandoci sempre che, a casa come al ristorante, la parola d’ordine non deve essere ‘no’, ma ‘bene’! Per cominciare, ecco 5 regole di base: • Ci vuole serenità, ma anche perse veranza. • “L’epidemia del XXI secolo”, come viene chiamata l’obesità, è una vera e propria malattia, che però può essere controllata e curata, mangiando meglio e muovendosi di più. • La luce gialla deve accendersi con il sovrappeso, senza lasciare che si arrivi a quella rossa, che rivela l’IMC (Indice di Massa Corporea) sopra i 30 kg/m2. • L’eccesso di peso è una situazione da evitare innanzitutto perchè aumenterebbe il rischio di infarti e di malattie croniche, come ipertensione e diabete. • Uno stile di vita salutare, invece, ci permette di avere maggiori aspettative di vita, oltre a farci stare bene con noi stessi e con gli altri.

16

fanoinforma.it

Ed ora una sorta di ‘lista della spesa’, da cercare di tenere sempre a portata di mano: • latte scremato, yogurt e formaggi leggeri • insaccati di tacchino, prosciutto cotto e crudo sgrassato • pollo • pesce fresco • vitella • uova fresche • frutta e verdura fresche (cercate di evitare quella da barattolo) • fette biscottate preferibilmente integrali • olio extra vergine di oliva • tonno al naturale e sardine

Quel che dobbiamo mangiare, in sintesi può essere riassunto attraverso una sorta di ‘piramide virtuale’: alla base molta acqua (1,5/2 litri giornalieri); frutta; verdura; proteine; carna bivina magra e uova, carne, olio d’oliva e olive; insaccati solo in minima parte!


fano informa 11 definitivo.qxp:Più fanoinforma nuovo

23-09-2008

16:49

Pagina 17

(Se volete ulteriori informazioni, internet alla voce ‘cucina leggera’ potrà darvi questi e tanti altri ottimi consigli!)

Parola d’ordine “Stare leggeri!” Il buon senso sarà una guida preziosa, per alleggerire il più possibile gli ingredienti che adoperiamo. Ad esempio, possiamo ridurre sensibilmente anche le calorie di un dolce fatto in casa! Come? Eccovi una ricetta semplice semplice! Preparate il pan di Spagna con: • 4 chiare d’uovo (al posto di 4 uova intere) • 5 cucchiai di farina per dolci (e non farina normale) • 1 cucchiaio di lievito in polvere • dolcificante liquido adatto alla cottura (al posto di 6 cucchiai di zucchero) • 1 yogurt scremato al limone dolcificato con edulcorante (la base, così, dovrebbe aggirarsi sulle 94 calorie invece di 204). Ecco gli altri ingredienti: • 2 barattoli di budino di latte e vaniglia • 100 ml di marmellata d’arancia light • 15 g di zucchero a velo Sembra un controsenso, ma non lo è. Lo stress estivo (ma soprattutto quello del rientro), oltre ai fattori climatici e ambientali, fa abbassare le nostre difese immunitarie, provocando malanni quali raffreddore, tosse e sinusite. Inutile ricorrere per forza ai farmaci: per alleviare i sintomi esistono metodi naturali assolutamente efficaci, il cui effetto è quello di restituire al nostro organismo la sua forza originaria. Quindi sì alla frutta, alla verdura e a tutti quegli alimenti che contengono antiossidanti. Molto meglio, poi, utilizzare oli vegetali (possibilmente crudi) al posto di quelli animali, ottimi contro il colesterolo cattivo. In questa fase di pulizia pre-invernale, poi, il succo d’uva è proprio quello che ci vuole per depurarsi: mescolato al miele ha anche un’attività antibatterica. Poi ok a legumi, farro,riso, ceci e fichi.

Preparazione: 1- Imburrare una teglia lunga e spolverarla con un po’ di farina. Versare l’impasto nello stampo e introdurlo nel forno preriscaldato a 150° per circa 40 minuti; 2- Ritirare dal forno il pan di Spagna, staccarlo dallo stampo stando attendi a non romperlo e spalmarlo con il budino. Poi arrotolarlo e metterlo su un vassoio lungo, spolverato a velo; 3- Mettere la marmellata in un pentolino e mescolarla con 4 cucchiai di acqua tiepida, girarla con un cucchiaio fino a che diventi cremosa ed omogenea. Servire la salsa accanto al rotolo.

17

fanoinforma.it


fano informa 11 definitivo.qxp:Più fanoinforma nuovo

Leggere e scrivere sono delle abilità che impariamo fin da piccoli, ma sono come delle piante che dobbiamo curare e perfezionare ogni giorno. Non possiamo trascurarle e nemmeno accantonarle. Scrittori, musicisti, registi ci consentono, tramite la loro fantasia o la loro capacità di reinterpretare i fatti realmente accaduti, di immergerci in storie dove i veri protagonisti non siamo noi. È come se ci dessero l’opportunità di vivere, nel momento in cui vediamo un film o in cui leggiamo tra le righe di un libro, la quotidianità di altri. In questo numero, oltre a comuni lettori, abbiamo voluto intervistare alcuni operatori del settore, e fra gli altri vogliamo ringraziare anticipatamente il Dott. Marco Spadoni Responsabile del Servizio Biblioteche del Comune di Pesaro, per la sua cortese collaborazione nel presentarci i dati significativi dei prestiti relativi all’anno appena trascorso.

18

fanoinforma.it

23-09-2008

16:49

Pagina 18

Leggere: un’abilità ancora coltivata? a cura di Ilaria Polverari

Cacciatore di aquiloni), per “Gomorra” di Roberto Saviano, per Andrea Camilleri con “Il tailleur grigio” e Maruzza Musumeci.

Essendo La San Giovanni una biblioteca che offre vari strumenti di conoscenza e documentazione su vari media, ed avendo questi scadenze temporali diverse dai libri, il numero di prestiti più alti si registra con dvd, cd musicali e riviste. Tra le preferenze ci sono “Topolino” e “Paperinik” per quanto riguarda i fumetti, a seguire le riviste “Gardenia” e “Casaviva”. Tra i film, il più prestato è stato “Il Gattopardo” di Visconti, a cui sono seguiti “Quai des Orfevres” di Olivier Marcha e “La fabbrica di cioccolato” di Tim Burton. Tutto ciò dimostra una familiarità del pubblico con i migliori prodotti della cinematografia contemporanea. Per quanto riguarda la musica, la città conferma la passione per la musica classica e la vocazione rossiniana. Da segnalare anche la presenza di Giovanni Allevi tra i preferiti. Gli altri generi di musica si mantengono alti, ma in lieve calo, forse perché i giovani consumatori sono ormai esperti su come scaricarla dalla rete. Tra i libri le maggiori richieste sono state per Khaled Hosseini (Mille splendidi soli e il

Le persone che si servono nel mio negozio preferiscono dei generi di lettura romanzeschi piuttosto che classici, con l’eccezione dei libri della Fallaci, che in questo periodo stiamo vendendo molto. Al suo passo continuano a macinare copie anche autori come Faletti, Casta e Rizzo. Per quanto riguarda i bambini, loro hanno generi propri, con il Battello a Vapore, Geronimo Stilton ed Harry Potter che completano il podio. In questo periodo di inizio delle attività scolastiche possiamo dire che l’andamento delle vendite dei libri di testo si aggira soprattutto su quelli usati, anche se spesso non possono essere comperati a causa di piccoli e insignificanti cambiamenti dei testi stessi da un’edizione all’altra.


fano informa 11 definitivo.qxp:Più fanoinforma nuovo

A me piacciono più gli autori stranieri piuttosto che quelli italiani, anche se recentemente in Italia sono uscite cose interessanti soprattutto a livello di narrativa e romanzi gialli. Tra i miei ultimi acquisti ci sono stati: “Gomorra” il libro di Roberto Saviano e “Shantaram” scritto dall’autore australiano Gregory David Roberts. Secondo il mio punto di vista il settore dell’editoria in questo momento sta vivendo un periodo di profonda crisi, dove vengono venduti solamente i Best Seller. Si sente la mancanza di un’editoria con radici più diffuse, più libera ed indipendente, soprattutto dal mercato. In questo periodo sono molto interessato agli autori indiani, che trovo particolarmente stimolanti e sensibili, in un periodo di grandi mutazioni per la loro terra.

Come proprietario di una libreria indipendente sono abbastanza contrario a proporre l’offerta del libro, questo perché non voglio che il libro stesso sia assimilato ad un semplice prodotto del supermercato, senza nulla togliere a questi. Oggi giorno è la pubblicità televisiva

23-09-2008

16:49

Pagina 19

a promuovere i libri, in passato erano le recensioni. Per quanto riguarda la lettura si sono imposti, questa estate, il premio strega “La solitudine dei numeri primi” di Paolo Giordano e “L’eleganza del riccio”, commedia francese di Barbery, che da un anno sta appassionando tanti lettori. I ragazzini, invece, preferiscono il filone di Geronimo Stilton e del Battello a Vapore, anche se in questo periodo sono più che altro alle prese con delle narrative parascolastiche, su indicazione degli insegnanti. Le teenager amano molto i romanzi della Meyer, “Newmoon” ,“Twilight” ed “Eclipse” a cui seguirà l’uscita, il 30 ottobre, dell’ultimo libro della serie, dal titolo: “Breaking Down”.

Ultimamente non riesco a dedicare molto tempo alla lettura, escludendo naturalmente tutti i libri universitari che ci vengono assegnati per sostenere gli esami. Ma appena ho un momento libero cerco di leggere il più possibile. Tra i miei generi preferiti ci sono libri di filosofia moderna, di letteratura moderna e gialli. In questo momento sto leggendo un bellissimo libro di Galimberti che s’intitola “L’ospite inquietante - il nichilismo e i giovani” e se uscirà un nuovo romanzo per la stagione invernale sarò la prima a comperarlo! Poi non disdegno Pirandello, che ho imparato ad apprezzare

con la lettura di “Uno, nessuno, centomila”. Tra i libri che ho letto in passato ce n’è uno che mi ha entusiasmato particolarmente, ed è “Siddharta” di Hesse, che unisce lirica ed epica nello stesso tempo.

Questa estate non sono riuscita a leggere nessun libro, anche se l’intenzione c’era. Tra il lavoro e la preparazione agli esami universitari non ho avuto tempo materiale per mettermi a leggere. Ogni volta che entro in una libreria mi soffermo nel guardare le ultime novità, con la grande tentazione di comprarne una. Poi gli studi mi riportano alla realtà e finisco sempre con l’acquisto di testi universitari consigliatici dai professori. Credo che molti studenti si trovino nella mia stessa situazione. Il genere di libri che preferisco è quello dei libri storici o drammatici. Tra i tanti che ho letto, quelli che mi sono piaciuti di più sono stati “Bruciata viva” di Suad, la testimonianza di una donna araba della Cisgiordania, vittima della supremazia degli uomini negli anni in cui nascere donna era una maledizione; “il cacciatore di aquiloni” e “Memorie di un bambino soldato” di Ishmael Beah.

19

fanoinforma.it


fano informa 11 definitivo.qxp:Più fanoinforma nuovo

23-09-2008

16:50

Pagina 20

Tutti i numeri del sesso a cura di Ilaria Polverari (Fonti statistiche www.attrazionerapida.it - www.durex.com)

La sfera sessuale è quella che, ancora oggi, ufficialmente si tende sempre a ‘tenere nascosta’. Basti pensare alle numerose polemiche fatte ad esempio nei confronti di reality show come il Grande Fratello, riguardo a quando i concorrenti si sono lasciati andare ‘sotto le lenzuola’ (in ordine di tempo ricordiamo Pietro Taricone 20

fanoinforma.it

insieme con la vincitrice Cristina Plevani, e quest’anno ‘il cummenda’ Roberto Mercandalli con Lina Carcullo). Eppure televisioni, internet e giornali ne riportano servizi ed immagini quotidianamente (e tutti noi, in fondo in fondo, ne rimaniamo perennemente ‘incuriositi’…).

A proposito di curiosità, studi recenti hanno dimostrato come al Bel Paese spetti il prestigioso scettro dell’orgasmo con il 61%. E se i francesi lo fanno di più, noi italiani lo facciamo meglio! Fare l’amore è universale, ma il come e il quando varia da un Paese all’altro. Naturalmente è difficile quantificare la frequenza dei rapporti, si tratta di un dato molto relativo che non possiede un risultato certo e ripetibile. Dati statistici resi noti a Berlino dalla Società Europea di Contraccezione ci vogliono ai vertici: il 70% degli italiani intervistati hanno affermato di avere rapporti sessuali da 1 a 6 volte la settimana, mentre il dato più basso lo fa registrare il Giappone, con il 21%. Per gli uomini il desiderio di frequenza di un rapporto è quotidiana, mentre la maggior parte delle donne non vorrebbe averne più di una volta alla settimana. Questa differenza crea inevitabilmente qualche problema nella coppia, tant’è che l’infedeltà è un costume antichissimo, ma sempre più diffuso. I più infedeli sembrano essere gli americani (50%) seguiti da russi ed inglesi. Gli italiani si piazzano, con il 38%, al sesto posto. Complessivamente 4 persone su 10 confessano di avere rapporti sessuali con persone diverse nello stesso periodo. A tradire di più sono gli uomini: il 47% contro il 25% delle donne. Sarebbe forse meglio allora dirigerci tutti oltre le Alpi, a fare l’amore in Francia e con i francesi, che sono considerati i più attivi con 141 volte all’anno? Sembrerebbe di sì, visto che gli italiani lo fanno solamente 92 volte all’anno, con una media di 8 partner sessuali nella loro vita, di cui alcuni in contemporanea… La frequenza, ultimamente, appare in continuo calo, forse per colpa dei ritmi sempre più frenetici della vita moderna… Ma dove lo si fa? Le coppie non sposate principalmente in macchina, nei motel o nelle ultime file dei cinema. Se la coppia ha la fortuna di avere un appartamento, allora il rapporto si consuma nel letto matrimoniale, per la serie meglio comodi, ma… forse a scapito di quella fantasia che pare concretizzarsi solo nei film, e che invece, se rincorsa, potrebbe pure far diminuire l’increscioso aumento di divorzi all’italiana!


fano informa 11 definitivo.qxp:Più fanoinforma nuovo

23-09-2008

16:50

Pagina 21

Essere giovani: fra status e stili di vita a cura di Simone Celli

Sociologi e psicologi si affannano a classificarli, catalogarli, definirli. Ma non è facile, perché loro sono sfuggenti, multiformi. “Liquidi”, direbbe Bauman. I giovani possono essere fotografati, ma ogni scatto risulterà comunque mosso, sfuocato. Soprattutto oggi, nell’era del globale e della precarietà, parola che esce di diritto dal contesto lavorativo in cui si tende a confinarlo. Oggi, “precario” è sia uno status che uno stile di vita che si riflette sui comportamenti e sulle abitudini, che fa nascere certezze che non sono mai tali. I giovani del nostro tempo vagano tra un aperitivo e l’altro. Una serata in discoteca, al pub o al cinema. Abitudini che non tramontano mai, nonostante la crisi economica, nonostante le nuove possibilità offerte dalla Rete. Ciò non toglie che questa non sia quella stessa “download generation” che ha fatto di Internet un culto, ma anche una forma di risparmio e di guadagno. Basta un click e il film è servito, così come l’ultimo album della band più in voga. Eppure, quando si sente che ne vale la pena si continua a riempire le sale (magari sfruttando

le serata a prezzo ridotto), a comprare dvd e cd musicali. Lo dimostrano i record d’incassi continuamente battuti, come ricorda l’ultimo capitolo della saga di Batman, “Il Cavaliere Oscuro”. E’ questione di passioni dure a morire, di una propensione al digitale che, però, non potrà mai oscurare la concretezza della realtà. Lo stesso accade con le nuove forme del comunicare. I ragazzi non rinunciano a uscire con gli amici, a socializzare dal vivo, nonostante il web sia il regno dell’interazione continua, mediata ma immediata, il luogo in cui impazza il “social networking”. Non solo forum e chat: su piattaforme come Facebook, Netlog o Badoo ci si scambiano idee, esperienze, foto, filmati. Anche se la patria della condivisione video è e resta YouTube, portale reso popolare proprio dai giovani, che lo hanno letteralmente riempito di videoclip personali, video musicali improvvisati e riprese delle proprie bravate. Atti talvolta disdicevoli, che finiscono sempre più spesso sulle pagine della cronaca. Sì, perché per qualcuno

la ricerca dell’estremo è quasi una necessità, un modo (sbagliato) per distinguersi nel “villaggio globale” in cui tutti, giovani in primis, fanno a gara per diventare qualcuno. Gli adolescenti di oggi sono il “popolo della rete”, a discapito della tv generalista che attrae i giovani solo grazie a trasmissioni come “Amici” e il “Grande Fratello”, esempi di una reality tv che sta già mostrando segni di cedimento. Sempre meno televisione e, secondo qualcuno, sempre meno libri. Eppure si compra ancora, romanzi come quelli di Federico Moccia spopolano e riempiono le tasche di scrittori, editori e librai. Alla faccia di chi vedeva negli e-book e negli audiolibri la fine del mercato cartaceo. Dunque, giovani contraddittori che fanno tutto e il contrario di tutto. Giovani che prendono le regole e le cambiano a loro immagine e somiglianza. Giovani che, nel bene e nel male, portano il nuovo nel mondo. E che in fondo non hanno altro ruolo che questo.

21

fanoinforma.it


fano informa 11 definitivo.qxp:Più fanoinforma nuovo

23-09-2008

16:50

Pagina 22

Cosa spinge il “writing” Che sia arte o vandalismo, il writing è una pratica che fa molto parlare di sé. Si discute delle reali motivazioni che spingano questi ragazzi a scrivere e colorare (o meglio imbrattare) pareti di case e muri di vario genere, ma anche lampioni, segnali stradali, cassonetti dell’immondizia. I punti di vista sono tanti, ma chi subisce gli effetti di certi atti, chi si ritrova la casa pitturata di scritte e disegni, ha sicuramente le idee chiare: il confine tra l’espressione di sé e il danneggiamento di proprietà altrui in tal modo è davvero oltrepassato, con conseguenze ancora più gravi se si sfoga la propria ‘arte’ su monumenti o altri beni pubblici. L’esigenza di essere creativi, però, fa parte da sempre della natura umana, ed evidentemente questi ragazzi sono disposti a correre i rischi che derivano da queste loro particolari azioni (cfr. artt. 635 e 639 c.p.), pur di far sentire la loro voce attraverso il silenzio (o rumore?) dei loro graffiti, che per forza non sfuggono agli occhi altrui, a cui inevitabilmente trasmettono qualcosa, anche se magari solo indignazione. Ma viene da pensare che al writer non interessi quel che si dice di sé e delle proprie ‘opere’, perchè per lui l’importante è l’atto di sfogo all’interno del “tessuto urbano”.

22

fanoinforma.it


fano informa 11 definitivo.qxp:Più fanoinforma nuovo

Prova ne è chi lascia in giro semplicemente la propria “tag”, ovvero una firma personalizzata sia nel contenuto che nella forma. Tra i tanti, a Fano è “Eos” il writer più noto, con le sue tag piazzate ovunque, dalle scuole ai parcheggi, dai cartelli ai bidoni. Come qualsiasi argomento, questa forma di “street art” può trovare favorevoli e contrari, e c’è persino chi prova a tenderle un compromesso, mettendo a disposizione dei writers delle pareti ad hoc, forse nella speranza che così

23-09-2008

16:50

Pagina 23

loro evitino di andare ad imbrattare qualche proprietà. Ma è difficile trovare un senso concreto a tele situazione, e è vero, come è vero, che i writers non accettano per principio che venga messo un muro alla loro creatività…

Cassonetto dellʼimmondizia di via A. Deʼ Gabrielli Retro dellʼIstituto Pedagogico Sociale “Carducci” di via G. Tomassoni Ponticello di viale Kennedy Parcheggio tra viale Kennedy e via della Liscia

23

fanoinforma.it


fano informa 11 definitivo.qxp:Pi첫 fanoinforma nuovo

24

fanoinforma.it

23-09-2008

16:50

Pagina 24


fano informa 11 definitivo.qxp:Pi첫 fanoinforma nuovo

23-09-2008

16:50

Pagina 25

25

fanoinforma.it


fano informa 11 definitivo.qxp:Pi첫 fanoinforma nuovo

26

fanoinforma.it

23-09-2008

16:50

Pagina 26


fano informa 11 definitivo.qxp:Più fanoinforma nuovo

23-09-2008

16:50

Pagina 27

Le stranezze della rete a cura di Ilaria Polverari

“…basta far viaggiare un po’ la fantasia, farla galoppare verso l’assurdo, per vedere che tutto è possibile!” Tempo fa, per ammirare le stranezze nei modi di vestire, occorreva spostarsi in macchina almeno fino a Riccione, dove, in viale Ceccarini, ci si fermava seduti in una gelateria e, con lo sguardo incuriosito, si cercava la passerella dei tipi più stravaganti. Quanta nonchalance, e che portamenti! Dei veri e propri personaggi giravano con acconciature, accessori e vestiti quanto meno particolari. Oggi, invece, basta fare un click con il mouse, la Rete si collega e, comodamente seduti davanti al nostro pc, riusciamo ad immortalare le immagini più bislacche (provenienti soprattutto dai paesi dell’est) di invenzioni di tutti i generi, fino ad accorgersi che… basta far viaggiare un po’ la fantasia, farla galoppare verso l’assurdo, per vedere che tutto è possibile! Qualche esempio? Per noi donne, per far asciugare le unghie, sarà sufficiente prendere la pompetta manuale dello stetoscopio (misuratore di pressione), collegarla ad un tubicino dove siano inserite 5 cannucce (una per unghia), e far uscire l’aria da ciascun foro nella giusta direzione, consentendo dunque un’asciugatura dello smalto rapida ed efficace! (www.ideerandage.com) Gli uomini, invece, per un look d’ufficio pratico e trendy, possono trovare cravatte multi uso complete di chiavetta USB, ombrello o ventilatore, in modo tale da essere sempre pronti a qualsiasi cambiamento climatico! (www.blogosfere.it) Non potrà poi mancare nel nostro armadio una t-shirt gratta schiena che, precisa come la matematica, riportando disegnata una griglia con la linea delle ascisse X (lettere dalla A alla J) e quella delle ordinate Y (numeri da 1 a 10), permetterà a chiunque di grattarci nel punto preciso che vogliamo: basterà immedesimarsi un po’ nel gioco della battaglia navale! ( www.gadgetblog.it) I nostri amici giapponesi, poi, non potevano non pensare alla nostra terra come al paese degli spaghetti, inventando quindi il ‘ripara schizzi di sugo protettore per capelli’. Fatto dello stesso tessuto delle borse dell’acqua calda, di forma ovoidale, possiede un foro, di misure diverse, dove mettere la testa… (www.ideerandage.com) Provare per credere!

27

fanoinforma.it


fano informa 11 definitivo.qxp:Più fanoinforma nuovo

23-09-2008

16:50

Pagina 28

Stili ed abitudini del fine settimana: Sei Casual o Fashion? a cura di Paola Zeppi

Abbiamo chiesto ad alcuni ragazzi le loro abitudini del fine settimana e che stili d’abbigliamento prediligono. Abbiamo capito che stare assieme agli amici è fondamentale per tutti, per gli aperitivi o le feste notturne, indipendentemente dal fatto che curino con più o meno minuzia il loro look. Ma non si ‘dimenticano’ la famiglia e le sane abitudini, come per esempio lo studio e la lettura… Daniele Donati (Mondolfo)

Sara Simoncini (Marotta)

Mi piace andare al bar. Chiacchiero un po’ con gli amici, prendo un caffè e se ci va andiamo a farci un giro per i negozi del corso o nei centri commerciali. Verso le 19:00\19:30 ritorniamo alla base (al bar) per farci l’aperitivo. Poi a casa per preparami per la cena, quasi sempre fuori tra compleanni e feste varie. Finito di mangiare ci si vede con tutto il gruppo sempre al bar per decidere dove andare. I vestiti che scelgo dipendono da dove devo andare. Cerco sempre di coordinare i colori per prima cosa. Poi tutto varia in base alle giornate… ci sono volte in cui non faccio nemmeno caso a ciò che indosso, altre in cui voglio essere preciso. Non mi interessa avere vestiti firmati. Compero ciò che mi piace di più. Un vestito del mercato è spesso più bello di uno firmato, purché la persona che lo indossa lo sappia calzare.

Generalmente i locali che frequentiamo per gli aperitivi sono il Green Bar o il Bon Bon di Fano, altrimenti rimaniamo a Marotta. Naturalmente il vestito dell’aperitivo varia da locale a locale. Non disdegno nè gli abiti del mercato né quelli firmati. Quello che mi piace compro: visto che giro spesso per i negozi capita che mi compri cose firmate, ma il sabato è sempre giornata di mercato e ne esco piena di buste! Di solito la cena preferisco passarla in compagnia della mia famiglia, visto che durante la giornata non riesco a vederla. Esco verso le 22.30 per incontrarmi con le mie amiche. Poi ci spostiamo verso Fano. Avvicinandoci al periodo invernale, torneremo a fare qualche ballo

Lucio Ricci (Fano)

Veronica Piersanti (Marotta)

Per vestirmi non seguo criteri maniacali, non sono un fashion victim che insegue la griffe a tutti i costi, ma opto per uno stile casual, sobrio e funzionale. Faccio attenzione unicamente agli accostamenti cromatici. Nell’acquisto tendo sempre a raggiungere un buon compromesso qualitàprezzo. Navigo parecchio su internet, interagisco con i miei contatti di messenger o myspace. Leggo sempre qualcosa: un libro, una rivista, un quotidiano o se sono sotto esame dispense, appunti e quant’ altro. Adoro la lettura! A cena se non ho impegni prefissati mangio a casa con i miei genitori e mio fratello, guardo un po’ di televisione con i miei nel divano, e ci parlo degli avvenimenti della settimana. Verso le 22/22.30 mi trovo con gli amici, non disdegno sagre e feste paesane, in alternativa qualche volta vado in discoteca.

Diciamo che cerco sempre di indossare abiti che abbiano colori simili… Tento di fare degli accostamenti, che spesso però piacciono solo a me! Vado ‘di mercato’ alla grande! Questa estate ho rinnovato il mio guardaroba sia estivo che invernale facendo acquisti nelle varie fiere di Fano, Senigallia e Pesaro! Quando sono a casa faccio un po’ di pulizie e poi mi metto a studiare, ma tra un libro e l’altro c’è sempre spazio per un po’ di salotto con le mie coinquiline… Verso le 20 si cena tutte insieme poi ci prepariamo per uscire. Un po’ di trucco per mascherare i segni dello studio e poi via. Spesso ci vediamo al bar con gli altri ragazzi, altrimenti andiamo direttamente al pub o a ballare.

28

fanoinforma.it


fano informa 11 definitivo.qxp:Più fanoinforma nuovo

23-09-2008

16:50

Pagina 29

Classic Nouveau & BI: binomio perfetto Classic Nouveau - Corso Matteotti, 141 – Fano - tel. 0721 827174 BI - via Ugolino De Pili, 7 – Fano – tel. 0721 820794

20 anni di attività con le migliori marche per soddisfare ogni capriccio o necessità femminile.

20 anni di successi che, ora, ci spingono a conquistare anche le esigenze e le vanità maschili.

Classic Nouveau e BI: nel cuore di Fano, con stile.

29

fanoinforma.it


fano informa 11 definitivo.qxp:Pi첫 fanoinforma nuovo

30

fanoinforma.it

23-09-2008

16:50

Pagina 30


fano informa 11 definitivo.qxp:Più fanoinforma nuovo

23-09-2008

16:50

Pagina 31

Donati, shoes and more… Donati Shoes di Donati Milena Calzature, corso Matteotti, 242 – Fano – tel. 0721 807795

…perché l’acquisto di un oggetto può cogliere la personalità di sorpresa, scoprirne i lati nascosti e lasciarli esprimere nel tempo…

31

fanoinforma.it


fano informa 11 definitivo.qxp:Più fanoinforma nuovo

23-09-2008

16:50

Pagina 32

Crisi immobiliare: indolenza o necessità? a cura di Simone Celli

Nei periodi di difficoltà economica, l’andamento del mercato immobiliare diventa spesso il termometro della crisi. Il fatto che i cittadini comprino, vendano o affittino case è strettamente legato allo stato di salute dell’economia, ed è per questo che siamo andati a indagare su quali siano le tendenze del momento nella nostra provincia. Decisioni spesso legate alle risorse finanziarie a disposizione, ma anche a un cambiamento degli stili di vita dovuto a una rivoluzione delle idee e delle abitudini. Giovani coppie che non si sposano più, la convivenza come scelta o come ripiego. E poi i cosiddetti “bamboccioni”, ragazzi e ragazze che continuano a vivere in famiglia nonostante sia giunta l’età dell’indipendenza. Indolenza o necessità?

32

fanoinforma.it

Mi sono spostato da poco dalla casa dei miei genitori, e finché non trovo un lavoro stabile comprare una casa è una follia. Pagarsi un mutuo, ora come ora, è più di un’utopia. I prezzi delle case hanno superato il tetto della decenza. Spero che di qui a qualche anno restino stazionari, anche se la tendenza, da quello che so, è solo in aumento. Credo che la discesa dei prezzi non esista, se non in momenti di crisi economica totale che speriamo non arrivino. Quindi di recente ho rinnovato un affitto. La spesa purtroppo varia molto a seconda delle zone, alcune delle quali sono davvero inarrivabili. ‘Bamboccioni’? Un’uscita discutibile: molto spesso, quelli che sono stati definiti così, non hanno la possibilità di uscire da quella loro condizione. Se non si viene da una famiglia fortunata o da una situazione particolare, sono rari oggi i casi in cui si può uscire presto di casa.

Diversi anni fa ho acquistato casa. Fortunatamente non è stato un problema, io e mio marito abbiamo comprato assieme a mio suocero. Ma oggi fare da soli è molto difficile, i ragazzi che non hanno supporti né garanzie penso trovino diversi ostacoli. Chiedere un mutuo è diventato complicato, per via del lavoro ma anche delle banche che danno poche agevolazioni. E poi il prezzo delle case è salito, mentre sono diminuiti i metri quadri: insomma, gli appartamenti si sono rimpiccioliti ma costano come quando erano più grandi. Ad ogni modo è sempre meglio acquistare. Anche se il mantenimento della casa è un costo, è pur sempre un bene che rimane. La convivenza credo che sia una scelta legata più a una questione di idee che all’economia: si va a convivere per vedere se funziona. Un’alta percentuale si sposa dopo anni, magari dopo aver fatto un figlio.


fano informa 11 definitivo.qxp:Più fanoinforma nuovo

Essendo studente, al momento non posso permettermi il costo di una casa. Ma se avessi i mezzi ne comprerei una, anche come investimento. Gli affitti sono molti alti, ma gli acquisti sono quasi impossibili per via dei prezzi che si trovano in giro. Le norme varate sia dal precedente che dall’attuale governo per controllare il prezzo delle abitazioni non hanno ancora prodotto gli effetti desiderati. In futuro vorrei sposarmi dopo un periodo di convivenza, anche se non penso siano cose che si possono pianificare. Il fatto è che è impossibile sostenere i costi di un matrimonio, quindi da un punto di vista economico la convivenza è la via più semplice. E’ tutto un effetto della precarietà del mondo del lavoro: i giovani non comprano case perché non hanno un lavoro fisso e quindi non hanno la possibilità di pianificare il loro futuro. Non si può vivere alla giornata con un’altra persona senza una solidità economica alle spalle, e per questo non mi reputo un ‘bamboccione’.

23-09-2008

16:50

Pagina 33

Attualmente è da escludere la possibilità di andare a vivere da solo, in quanto devo ancora finire il percorso di studi. Ma il sogno c’è, sia per un certo desiderio di indipendenza sia per provare cosa significa davvero organizzarsi, svolgere tutte le varie mansioni di casa, sapersi sostenere. Quindi, personalmente non ho ancora fatto acquisti di case, ma tre anni fa i miei genitori ne hanno comprata una: rispetto a quella che avevamo dall’88 il prezzo è come triplicato. In un certo senso si potrebbe dire che sono un ‘bamboccione’, perché sono uno studente fuoricorso (ed è inutile mentire: a casa un po’ ci si “accomoda”), comunque faccio anche dei piccoli lavoretti, mentre un lavoro fisso potrebbe mandare lo studio ancora più per le lunghe.

Sono nata in Croazia, ma vivo in Italia da ventisette anni. Tre anni fa sono arrivata a Pesaro, dove vivo in affitto perché non ho altre soluzioni. Non ho un mensile adatto a comprarmi una casa,

ma ne comprerei volentieri una per essere più tranquilla, per evitare che l’appartamento venga venduto e dopo tre mesi ti dicano di andare via. Gli affitti poi sono a livelli stellari, costano tantissimo. Aggiungendo bollette e spese di condominio finisce che tutto quello che si guadagna lo si spende per la casa.

Studio a Urbino ma sono pendolare, quindi non ho preso una stanza in affitto. Per il momento l’indipendenza è un sogno irrealizzabile: prima bisogna essere autonomi economicamente. E poi, stare a casa con i miei genitori ancora qualche anno non mi peserebbe più di tanto, visto che ho ancora vent’anni. Però mi preoccupo di non essere un peso, cercando di sacrificare alcuni miei bisogni e solo poi, se posso, di risparmiare qualcosa per il futuro. Non credo si possano fare paragoni con i giovani degli altri paesi europei, che se ne vanno di casa a diciotto anni: penso che noi italiani siamo per la maggiorparte poco portati all’avventura, e che in noi siano poco presenti quello spirito e quel coraggio che servono per affrontare i problemi della quotidianità. Ma tutto ha un limite, ed una volta superato… si diventa ‘bamboccioni’!

33

fanoinforma.it


fano informa 11 definitivo.qxp:Più fanoinforma nuovo

23-09-2008

16:50

Pagina 34

Rincari d’autunno: come difendersi Le tante spese legate alla casa e, più in generale, alla vita domestica, sono soggette a continui rincari. La cosiddetta “stangata d’autunno” sta per alleggerire le tasche dei cittadini con aumenti delle tariffe che faranno lievitare le bollette di energia elettrica e gas, si dice per colpa degli incrementi dei prezzi petroliferi. In ogni caso, per il consumatore la parola d’ordine è, sempre di più, solo una: “risparmio”.

È soprattutto il settore dell’energia elettrica a fornire delle piccole grandi soluzioni che, nel lungo periodo, possono dare i loro frutti e farci spendere un po’ meno. A venirci incontro è la possibilità di scegliere la tariffa che meglio si sposa con i nostri consumi, in base alla fascia oraria in cui siamo soliti tenere accesi i nostri elettrodomestici. In sintesi, le ore diurne (quelle tra le 8 e le 19) sono più costose di quelle notturne (tra le 19 e le 8) e del fine settimana. Si chiamano “tariffe biorarie”, e rappresentano una tipologia di consumo intelligente che chiunque può mettere in pratica, sia chi si fornisce dal distributore tradizionale (solitamente quello locale) sia chi si rivolge a uno dei tanti operatori privati. Non tutti sanno che la scelta del fornitore è assolutamente libera. Dal 1° luglio 2007 è stata avviata la liberalizzazione del mercato dell’energia elettrica. L’eventuale passaggio a un nuovo venditore non prevede costi di attivazione né modifiche a impianto o contatore. Proprio quest’ultimo è invece 34

fanoinforma.it

vincolante per il cambio della tariffa, da mono-oraria a bi-oraria, in quanto è necessario che questo permetta la lettura a distanza da parte della società, o che sia almeno capace di misurare separatamente i consumi nell’arco della giornata. Anche l’attivazione delle tariffe bi-orarie è priva di costi. A quanto ammonta la spesa effettiva? Dipende dall’operatore scelto. Se si resta fedeli al distributore tradizionale si rientra nel cosiddetto “regime di maggior tutela”, e le tariffe applicate saranno quelle stabilite dall’Autorità per l’Energia. Chi invece sceglie un venditore privato non dovrà far altro che rivolgersi alle varie aziende del settore e valutare da sé l’offerta migliore. Per tutte le altre informazioni consultare il sito www.autorita.energia.it


fano informa 11 definitivo.qxp:Più fanoinforma nuovo

23-09-2008

16:50

Pagina 35

Comprare casa: ecco alcuni consigli

Chi compra casa deve sempre tener conto di una lunghissima serie di fattori, di cavilli burocratici, e di una legislazione in continua evoluzione. Così, per l’acquirente, si rende necessaria una guida, una sorta di “abc” capace di indicare, per sommi capi, tutte le novità che chi cerca casa non può non conoscere. È soprattutto a livello fiscale che bisogna fare attenzione. Ad esempio: 1 il “sistema del prezzo-valore”, in vigore dal 2006, prevede che chi compra da una società o da un privato un’abitazione che non sia stata appena costruita, può usufruire di una tassazione applicata sul valore catastale, non sul prezzo di compravendita. Ciò comporta un risparmio non indifferente, perché al catasto il valore dell’immobile viene ridotto a circa un terzo. Resta comunque l’obbligo di indicare nel rogito anche il valore reale e le modalità di pagamento, per non rischiare d’incombere in una sanzione. Requisito fondamentale è che l’immobile sia classificabile come abitazione, o comunque che non sia un negozio, un ufficio o un albergo, categorie escluse dal sistema. 2 Si tenga conto di spese quali l’imposta di bollo e la misura ipo-catastale ventennale, un esborso che dovrebbe aggirarsi attorno ai 500 euro. 3 Se nella compravendita è coinvolto un mediatore, fino a una spesa massima di 1000 euro si può detrarre il 19% delle relative spese. Attenzione, però, al tipo di intermediazione che si sceglie: incaricando un’agenzia, l’acquirente è tenuto a pagare la prestazione

solo in caso di vendita effettiva, mentre rivolgendosi a un “mandatario a titolo oneroso” (figura professionale parallela a quella dell’agente immobiliare) si è costretti a pagare il servizio in ogni caso. 4 Dal 2006 è prevista una riduzione del 30% sulle spese notarili, e lo sconto si applica sul valore reale, non su quello catastale. Resta comunque necessario che l’acquirente risieda stabilmente nell’abitazione. Questa agevolazione darà i suoi frutti con la dichiarazione dei redditi dell’anno seguente. 5 Per chi acquista la cosiddetta “prima casa”, è previsto un regime fiscale agevolato che consente di pagare le imposte in misura inferiore rispetto a quelle ordinariamente dovute. In primis, un’aliquota ridotta al 3% (rispetto al 7% di base) sull’imposta di registro, mentre per quanto riguarda l’imposta ipotecaria e catastale si prevede un costo fisso pari a 168 euro per ciascuna delle due, al posto dei rispettivi tassi del 2% e dell’1%. Per fruire delle agevolazioni prima casa non è necessario che l’immobile acquistato sia destinato ad abitazione propria e/o dei familiari. Sono escluse le abitazioni di lusso. L’acquisto può avvenire anche in comproprietà o in usufrutto. Altra importante condizione è che la casa si trovi sul territorio comunale in cui si ha la residenza o in cui si svolge la propria attività lavorativa. L’immobile, infine, non può essere rivenduto prima di cinque anni dall’acquisto. Per maggiori informazioni consultare il sito: http://www.dossier.net/primacasa/ bonus.htm 35

fanoinforma.it


fano informa 11 definitivo.qxp:Pi첫 fanoinforma nuovo

36

fanoinforma.it

23-09-2008

16:50

Pagina 36


fano informa 11 definitivo.qxp:Pi첫 fanoinforma nuovo

23-09-2008

16:50

Pagina 37

37

fanoinforma.it


fano informa 11 definitivo.qxp:Più fanoinforma nuovo

23-09-2008

16:50

Pagina 38

Edil Colonica: quando ristrutturare è un’arte Edil Colonica via Flaminia, 184 – Tavernelle di Serrungarina cell. 348 6706887 / 329 0705042

Vi piacciono la pace e la quiete delle vecchie case coloniche di campagna? Siete fra gli estimatori della storia e dell’arte degli antichi appartamenti del centro storico? Oppure amate trascorrere le vostre vacanze ed i periodi di relax nei casolari immersi in collina?

NEL PUBBLICO Le ottime referenze di Edil Colonica attualmente l’hanno portata a gestirela fase di ristrutturazione dell’edificio delle Maestre Pie Venerini, sito in via Nolfi a Fano. Fornita della certificazione S.O.A. per i lavori pubblici, di ben 4000 metri di ponteggi metallici, camion, mini pale ed escavatori, Edil Colonica è infatti perfetta anche per operare su grandi strutture, pubbliche o private.

I NOSTRI SERVIZI Consulenza ‘chiavi in mano’; ripristino di vecchie travature, pietre, cornici e manufatti antichi; tinteggiature anticate di diverse tipologie; sabbiature e trattamenti di solai in legno; fornitura di coppi e mattoni vecchi di anche difficile reperibilità; inferriate, cancellature, infissi in arte povera anticati; realizzazione di scale in legno, conce, pozzi e piscine, sia ripristinati che ex novo. Si curano inoltre arredamento ed oggettistica.

38

fanoinforma.it

Se siete proprietari di una di queste meravigliose realtà ed avete bisogno di un esperto che, con perizia, vi possa seguire nell’accurato processo di un eventuale restauro o ristrutturazione, potete affidarvi con fiducia ad Edil Colonica. Nata nel 2005 a partire dalla quindicennale esperienza artigiana nel settore, Edil Colonica opera nella consapevolezza che un restauro fatto a regola d’arte nasce dalla collaborazione fra esperti specializzati in questo campo, tanto da essere in grado di agire nel pieno rispetto delle strutture originali, per garantire interventi di primissima qualità e privi di stress da parte dei committenti. Edil Colonica, infatti, offre un servizio ‘chiavi in mano’ che parte dall’analisi della struttura dell’edificio e del suo contesto, quindi degli interventi necessari, secondo il principio

del mantenimento quanto più possibile dell’“anima” del posto, per arrivare ad una consulenza di tipo economico, mirata al risparmio delle risorse evitando qualsiasi intervento superfluo. Il lavoro che ne seguirà verrà seguito passo dopo passo, assicurando che sia sempre tutto in piena sicurezza. Potranno così ritornare alla luce vecchie travature, essere riscoperte antiche strutture in pietra, giungendo poi a personalizzare il tutto con preziosi particolari, che renderanno la casa dei vostri sogni qualcosa di unico. Grazie a Edil Colonica case e casolari sembreranno riprendere vita e tornare agli antichi splendori, perché il suo sapiente intervento fa, del restauro, una vera e propria arte.


fano informa 11 definitivo.qxp:Più fanoinforma nuovo

23-09-2008

16:50

Pagina 39

Domenico Caracciolo: salvaguardare un patrimonio Domenico Caracciolo, via Curtatone, 5/7 – Fano – tel. 0721 840062

Nel suo significato più autentico, il restauro non è solo un’arte, ma un atteggiamento, un modo di avvicinarsi ad un mobile danneggiato che differisce completamente da una riparazione qualsiasi. E’ un tentativo di conservare e restituire ai pezzi il loro stato originario, senza però cancellare del tutto gli effetti del tempo, anzi donando più valore e più calore. Il restauro del mobile non deve rinnovare l’oggetto, né operare inopportune integrazioni che rischino di snaturarne l’originale funzione. Lo sforzo che il restauratore deve fare, quindi, è quello di tenere in considerazione la salvaguardia di un patrimonio che, altrimenti, rischierebbe di perdersi, o rovinarsi. Restaurare è come risalire attraverso l’oggetto fino all’origine del pensiero di chi l’ha concepito, magari cercando di immaginarsi nei panni di chi, a suo tempo, costruì l’oggetto, osservando bene ogni piccolo particolare e chiedendosi perché sia stato usato un certo raccordo o un certo pezzo di legno. E’ con questo tipo di approccio che Domenico Caracciolo, da 30 anni, svolge con passione il proprio lavoro, avendo imparato sin da piccolo i segreti e la filosofia del buon restauro, ovvero di quell’arte che, più che spiegata, può essere solo esperita e tradotta col paziente utilizzo delle proprie mani. Solo grazie ad un’affermata

esperienza nel settore, infatti, si possono effettuare analisi corrette dell’oggetto da restaurare, per individuarne epoca e stile, valutare i danni e progettare eventuali interventi, escludendo qualsiasi intromissione a livello formale e stilistico. E la conoscenza dei materiali tradizionalmente utilizzati nella costruzione del mobile, delle loro proprietà, del trattamento superficiale e del comportamento nel tempo, è un requisito fondamentale. Domenico Caracciolo (che opera solo su pezzi di origine marchigiana, ed è un esperto nella doratura in oro zecchino) tiene poi a sottolineare che, durante il suo lavoro, utilizza solo prodotti naturali, come la gomma lacca sciolta nell’alcol, per fare in modo che il legno possa sempre respirare, rimanere vivo. Questo procedimento richiede sicuramente più tempo di quello che si impiegherebbe con prodotti di tipo chimico, ma Domenico sa bene che, questo mestiere, può essere svolto solo con passione, calma, e tanta pazienza.

Nelle foto in basso le tre fasi di restauro di una porta antica

39

fanoinforma.it


fano informa 11 definitivo.qxp:Più fanoinforma nuovo

23-09-2008

16:50

Pagina 40

“I am not rich enough to afford anything but the best” a cura di Mario Esposto, Casarredo

La maggior parte dei prodotti da arredamento è oggi il risultato di una moda che non esiterei a definire fugace e che non affonda le radici in una profonda tradizione culturale, come avveniva in passato. Allettati dalla pubblicità la maggior parte dei consumatori finisce per acquistare prodotti da poco, sia come valore che come immagine. La fetta più grossa del mercato dell’arredamento è costituita da un’enorme quantità di prodotti omologati e standardizzati che la gente dovrebbe assolutamente non comprare: c’è un vecchio detto inglese che saggiamente dice: “Non sono ricco abbastanza da permettermi di comprare niente se non il meglio” (I am not rich enough to afford anything but the best). Per comprendere il significato più profondo della verità contenuta in questo motto anglosassone, occorre avere una conoscenza specifica nel settore, senza la quale l’acquirente rischia di buttare via soldi, circondandosi di arredi che non hanno nessuna possibilità di durare nel tempo. 40

fanoinforma.it

In questa fitta selva di prodotti effimeri è sempre più difficile trovare la giusta strada per arrivare ad una casa vera in cui sia possibile, insieme con vecchi mobili del passato, inserire arredi contemporanei dei grandi maestri dell’architettura (Mies Van deRohe, LeCorbusier, Jean Prouvè, Marcel Breuer…). Casarredo fin dagli anni ‘60 ha fortemente proposto l’accostamento antico\moderno che oggi viene definito dagli esperti con la parola “fusion”. Chi acquista mobili deve sempre scrupolosamente preoccuparsi della qualità e del design, perché come recita Massimo Vignelli: “…per sopravvivere la moda ha bisogno di un ricambio e di un’obsolescenza veloci. Il design no. Deve essere durevole per qualità e pensiero“. Chi seguirà le indicazioni suggerite otterrà un doppio risultato: avrà risparmiato denaro e si ritroverà ad abitare in una bella casa, e le belle case aiutano a vivere meglio!


fano informa 11 definitivo.qxp:Pi첫 fanoinforma nuovo

23-09-2008

16:50

Pagina 41

41

fanoinforma.it


fano informa 11 definitivo.qxp:Pi첫 fanoinforma nuovo

42

fanoinforma.it

23-09-2008

16:50

Pagina 42


fano informa 11 definitivo.qxp:Più fanoinforma nuovo

23-09-2008

16:50

Pagina 43

La passione per il legno foto di Claudio Scorziello

Paolo Moricoli è uno dei tre soci che sono alla base di Artigiana Forniture, azienda che nel 2007 ha festeggiato i 15 anni di attività e un fatturato annuo di 4.000.000,00 di euro, fondata a Fano ma da qualche anno trasferitasi in un nuovo e più grande stabilimento a Lucrezia, per far fronte alle nuove esigenze derivanti da una maggior crescita imprenditoriale. Paolo, com’è nata l’idea di un’azienda come Artigiana Forniture? Artigiana Forniture è nata dall’esperienza e dalle idee che io e Adriano Serrallegri abbiamo messo insieme e condiviso. Volevamo costruire qualcosa di duraturo, che avesse come obiettivi principali la lavorazione e la distribuzione di legno di grande qualità. Abbiamo così costituito Artigiana Forniture snc, alla cui base ci sono, attualmente, tre soci: i figli di Adriano, Boris e Filippo, ed io: una realtà solida, concreta, in costante innovazione, che lavora principalmente per il settore della nautica ed è in continua espansione. Io, in particolare, mi occupo dell’amministrazione e di tutta la parte commerciale, Boris segue la produzione e la lavorazione, mentre Filippo cura la logistica e i trasporti. All’interno di Artigiana Forniture lavorano, poi, altre sei persone, cui si aggiungono due persone esterne, come rappresentanti. Il team aziendale lavora in armonia, con metodo e professionalità: elementi, questi, alla base del successo di ogni azienda.

Quali sono i vostri plus di valore? Serietà, qualità, servizio. La serietà che mettiamo nel nostro lavoro e con cui ci impegniamo a compiere ogni consegna; la qualità dei prodotti che forniamo, qualità che cerchiamo di incrementare sempre, con continui investimenti; il servizio che offriamo e forniamo ai clienti, che si caratterizza per la puntualità delle consegne e la cura che impieghiamo nella gestione dei rapporti commerciali. I vostri obiettivi? Siamo molto soddisfatti della situazione attuale, e abbiamo grandi obiettivi di ulteriore

espansione per il futuro. Siamo già distributori autorizzati di marchi importanti e leader del settore come Homapal, Bellotti, Formica e i nuovi Stone Veneer: di questi due ultimi siamo anche concessionari esclusivi per le Marche. Da gennaio 2009, inoltre, raggiungeremo un importante traguardo: diventare punto vendita della collezione di Formica. Siamo un’azienda in continuo progresso: sempre alla ricerca di nuovi prodotti, ci preoccupiamo anche di “addestrare” sempre tutte le persone che vanno a rappresentare il nostro prodotto presso i nostri clienti. Questo perché diamo grande importanza anche alla persone che stanno dietro ai nostri prodotti. Quali sono le tue passioni, oltre a quella per il legno? La mia famiglia, innanzitutto: sono sposato e ho due figli. Mi piace poi andare a pesca, fare qualche partita di calcio, sciare, quando si può. E, in più, ho una grande passione: la vela. A questo proposito, Artigiana Forniture ha di recente scelto di sostenere Via Albertini, una barca a vela di recente restaurata, che parteciperà a diverse e importanti regate italiane.

43

fanoinforma.it


fano informa 11 definitivo.qxp:Più fanoinforma nuovo

23-09-2008

16:50

Pagina 44

I Cerioni Parrucchieri

a cura di Aurelio Cerioni (Docente presso Facoltà Scienze della formazione e design Corso di Laurea di Discipline della Moda di Urbino) per I Parrucchieri, via Loreto, 19 – 61033 Fermignano (PU) tel. 0722 330225 di introdurre una linea di abbigliamento, con attenzione particolare al denim, per offrire la loro professionalità dalla testa ai piedi. Da questo nasce la voglia di proporre una collezione moda ad un target giovane e ricettivo, ragazzi e ragazze dai 16 ai 35 anni. Sempre attenti ai nuovi trend e consapevoli dell’importanza e del piacere di curare la propria immagine, risultano essere gli acquirenti perfetti. Essendo il jeans un alleato versatile ed immancabile del loro guardaroba, I Cerioni hanno pensato di creare un nuovo marchio fresco e dinamico. È così che, grazie ad un concorso proposto al 2° anno del Corso di Laurea ,Discipline della Moda di Urbino nasce la nuova collezione firmata Cut Bro’s (fratelli del taglio) composta da vari modelli di jeans da donna e uomo, T-Shirt

Per le diverse manifestazioni a cui partecipano I Cerioni sono in contatto continuo con il mondo dello Spettacolo e della Moda, Stilisti, Indossatrici, Attrici, Cantanti, Presentatori. Da qui la contaminazione e l’idea: esprimiamo qualcosa di nuovo nel settore Moda.È da tempo ormai che la nostra società si basa sempre di più sulla ricerca della qualità e della bellezza. Questo vale anche per le persone stesse che vogliono offrire un’immagine curata ed alla moda di se stessi. Facendo questo ci si sente più appagati e più sicuri accrescendo, di conseguenza, il proprio benessere interiore. Per questo motivo stanno nascendo delle nuove figure professionali, come il “personal stylist”, il cui compito è individuare la personalità e fisicità del cliente, al fine di delinearne uno stile che lo armonizzi tramite l’abbigliamento, gli accessori, i capelli ed il trucco sempre al passo con le tendenze del momento. I Cerioni, già professionisti del corpo e dei capelli, hanno dunque deciso

44

fanoinforma.it

e felpe. Le linee sono innovative e di tendenza, ma sempre attente alla vestibilità, capace di valorizzare i pregi e nascondere i difetti. I jeans hanno finiture curate in ogni dettaglio, dalle cuciture agli inserti, al lavaggio e denim scelto. La linea di abbigliamento, già completata dalle mani esperte dei Fratelli Cerioni, sarà valorizzata da una linea di accessori che renderà ogni capo facilmente personalizzabile secondo il particolare accento di stile e colore che rende ogni persona unica nel suo genere. Il prodotto moda è un prodotto ad elevata intensità simbolica, che possiede un significato e un’anima, che crea emozioni. La moda, dunque, è un fenomeno di tipo comunicativo incentrato principalmente sulla comunicazione dell’immaginario.


fano informa 11 definitivo.qxp:Più fanoinforma nuovo

23-09-2008

16:50

Pagina 45

Nuova stagione… nuovo look

È ottobre! Mi rifaccio il look?

a cura di Luciana esperta di cosmetica Profumeria Taussi tel. 0721 803383 taussi@libero.it

a cura di Giorgio Bucchini Ottico Optometrista www.otticagiorgio.it info@otticagiorgio.it

È arrivato settembre, ci lasciamo l’estate alle spalle con un poco di malinconia. Prepariamo la nostra pelle ad affrontare le prime giornate frizzantine. Cominciamo subito con dei trattamenti ristrutturanti, che utilizzeremo quotidianamente per un mese o più; decideremo in base allo stato della pelle più o menostressata. I trattamenti d’urto consistono nell’utilizzo dei sieri, da applicare mattino e sera, prima della crema da giorno e da notte, naturalmente dopo un’accurata pulizia. Faremo molta attenzione anche alla cura del contorno occhi e labbra, poiché, nelle persone che si sono esposte molto al sole, saranno sicuramente aride e disidratate. Vi dico subito che la pelle va preparata ai trattamenti importanti, facendo un bel peeling, con delle maschere esfolianti, o addirittura delle microabrasioni da fare comodamente a casa propria. In profumeria potrete trovare dei kit completi, pronti per l’uso. Seguirà l’applicazione delle maschere idratanti, che ripeteremo almeno 2 volte alla settimana. Settembre è anche il mese in cui si comincia a pensare al guardaroba autunnale, di conseguenza, anche al make-up che sceglieremo in base ai colori della nuova stagione. Quest’anno, le aziende per il look stagionale propongono tinte prevalentemente scure, come marroni, bordeaux e prugna che si adatteranno perfettamente con le proposte moda gia esposte nei vari negozi. Un’altra cosa da non sottovalutare sono i capelli, che con il sole e l’acqua del mare saranno sicuramente secchi e sfibrati. Sarà bene allora utilizzare degli shampoo ristrutturanti, seguiti da maschere a base di pappa reale, burro di karité, e semi di lino, tutte sostanze che donano ai capelli una lucentezza e un nutrimento immediati. E ora cominciate a prepararvi per affrontare l’autunno!

Dal dizionario “De Agostini”: Look: sguardo, espressione, aspetto. To look: guardare, sembrare.La mia disperata inadeguatezza nelle lingue moderne mi aveva fatto dimenticare il significato primario di questo vocabolo peraltro usato molto spesso da tutti noi che amiamo sempre nuovi modi di dire. Certo non voglio dimenticare che quando parliamo di look intendiamo quasi sempre riferirci al nostro aspetto, magari rinvigorito da un ritocco sapiente di un professionista di immagine o da abili consigli di stilisti; tutti noi amiamo ogni tanto cambiare anche, se non altro, per non annoiare noi stessi allo specchio. Ma per una volta desidero tornare a far valere il primo significato di questo termine: Sguardo. Vi chiederete perché mi intestardisco a dare così tanta importanza allo sguardo?

Forse perché, dicono, che dagli occhi tutto va direttamente al cuore e quindi considero quel percorso quasi mistico; poi perché sono un professionista atipico della visione che ritiene che uno “Sguardo buono” aiuti a capire meglio il mondo che ci circonda e ad apprezzare delle bellezze che tutti i giorni stanno intorno a noi, un volto, un sorriso, una immagine, una opera d’arte. Quindi proviamo a proporre, proprio perché Ottobre è Mese Della Prevenzione Visiva, pochi ma importanti consigli su come fare “nascere” uno sguardo buono sulla vita che viviamo. Uno Sguardo parte dall’occhio, organo duplice proprio perché il mondo che ci circonda é così grande e vasto di aspetti e genti che uno solo forse non basta e poi, diciamo la verità, migliora il nostro look averne due a distanza simmetrica dal naso piuttosto che uno solo, magari smisurato, al centro della fronte! Quindi la prima cura che dobbiamo avere e’ proprio per i nostri occhi dentro i quali si forma l’embrione della visione che viene poi inviata al cervello. Ascoltiamo i segnali di disagio che gli occhi ci inviano: bruciore, lacrimazione, senso di sabbiolina, pesantezza alla testa, fatica nella concentrazione, sonnolenza e mal di testa. Pensiamo a noi quando stiamo davanti al computer per gioco e per lavoro tante ore, quando stiamo, stanchi, alla guida , quando piccoli, piccoli cominciamo a seguire i compiti che una nuova maestra ci propone di fare ,imparare a decifrare numeri e lettere che diventeranno il tracciato dei nostri pensieri e il segno da seguire dei pensieri altrui. Quanta fatica se tutto ciò viene fatto senza armonia e facilità. Quello che un giorno proveremo con il nostro cuore nasce dagli occhi, capaci di trasformare belle cose in immagini a volte strane, distorte, confuse che, magari, finiscono con il farci paura. Controlliamo che l’inizio della visione sia buono, che il percorso dell’immagine verso il nostro cervello sia agevole magari aiutandolo,se servono, con occhiali o lenti a contatto. Ottobre è il Mese della Prevenzione Visiva, è il mese in cui puoi cambiare il tuo “look” e farlo diventare lo Sguardo più bello del mondo.

45

fanoinforma.it


fano informa 11 definitivo.qxp:Più fanoinforma nuovo

Il rosmarino

a cura di Filippo Carboni filippo@ilnautilus.biz

Noto e largamente utilizzato in cucina e come pianta medicinale sin dai tempi dei Greci e dei Romani, si racconta che il rosmarino avesse fama di rinforzare la memoria e che per questo fu considerato simbolo di fedeltà per gli innamorati, ed utilizzato come ornamento per le corone che le spose portavano durante le cerimonie nuziali. Una leggenda narra che un arbusto di rosmarino offrì riparo alla Vergine Maria durante la fuga in Egitto, e che poiché Ella appese alla pianta il proprio manto, i fiorellini bianchi divennero azzurri. Vennero riconosciute fin dai tempi più antichi anche le sue proprietà terapeutiche: i rametti essiccati venivano bruciati nelle stanze degli ammalati per purificare l’aria, quelli freschi appesi nei tribunali per proteggere dalle ‘febbri delle prigioni’. Per uso interno, il rosmarino ha proprietà digestive, antispasmodiche e carminative: stimola la diuresi e la sudorazione, regola il ciclo mestruale, fluidifica la secrezione bronchiale, seda le tossi convulse, ed è ottimo per gli sportivi come energetico. La ricetta: Portare a ebollizione il contenuto di un cucchiaio da minestra di rosmarino in un litro d’acqua per 5 minuti. Filtrare e bere 2 bicchieri al giorno per 5 giorni. Ripetere dopo 20 gg. Visto il sapore amaro , si consiglia di aggiungere uno o due cucchiaini di miele o zucchero. Conservare in frigo. Per uso esterno, la stessa procedura (senza zucchero) è efficace contro i dolori reumatici, facendo tutti i giorni degli impacchi caldi nelle zone interessate.

46

fanoinforma.it

23-09-2008

16:50

Pagina 46


fano informa 11 definitivo.qxp:Più fanoinforma nuovo

23-09-2008

16:51

Pagina 47

Nuovi obblighi per la somministrazione di alimenti e bevande a cura di Fabrizio Festini (consulente aziendale – Studio Eusebi & Associati s.r.l.) via Einaudi, 24 – 61032 Fano (PU) Italia tel. +39 0721 856311 – fax +39 0721 856132 info@eusebiassociati.it - www.eusebiassociati.it

• • • • •

Servizi amministrativi, tributari e del Lavoro; Assistenza alla redazione di pratiche per contributi ed agevolazioni; Consulenza del lavoro e in materia societaria; Controllo di gestione e di Pianificazione; Visure e certificazioni.

Stefano Eusebi rag. commercialista revisore contabile Elisabetta Corsaletti consulente del lavoro Fabrizio Festini consulente aziendale

La Legge Regionale nr. 30 del 09 dicembre 2005 ha previsto, all’art. 8, che tutti i titolari di attività di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande (bar, pub, ristoranti, alberghi con bar e/o ristorante, etc.) che hanno i requisiti previsti per l’iscrizione al R.e.c. (registro esercenti il commercio) tenuto presso la Camera di Commercio competente territorialmente, per mantenere i requisiti stessi debbono frequentare obbligatoriamente un corso di aggiornamento.

Soggetti obbligati Sono obbligati alla frequentazione dei corsi di aggiornamento per il mantenimento dei requisiti indispensabili per continuare a svolgere l’attività di somministrazione, tutti i soggetti che attualmente fungono da preposti allo svolgimento dell’attività stessa (titolare dell’azienda o preposto esterno). Sanzioni Chi non dovesse frequentare il corso di aggiornamento professionale perderebbe automaticamente i Requisiti Professionali con conseguente chiusura dell’attività!. Corso di aggiornamento Il ns. Studio organizzerà tale Corso di Aggiornamento nei mesi di ottobre e novembre. Si tratta di un totale di 8 ore che verranno suddivise in due incontri. I giorni e gli orari verranno stabiliti una volta raccolte le esigenze dei partecipanti al corso. All’interno delle 8 ore verrà inoltre svolto il Corso per il rilascio dell’attestato in materia di Lotta Antincendio. Rilascio attestati di frequenza al termine del Corso di Aggiornamento verrà rilasciato, ad ogni partecipante, l’Attestato di Frequenza valido per l’aggiornamento dei Requisiti Professionali e l’Attestato di Frequenza per “Addetto alla LottAntincendio in attività a basso rischio di incendio”. Per ulteriori informazioni o per comunicare la propria adesione al Corso di Aggiornamento potete contattare il sottoscritto ai seguenti recapiti: tel. 0721-856311 – cell. 333-8738201 - e-mail: f.festini@eusebiassociati.it

47

fanoinforma.it


fano informa 11 definitivo.qxp:Più fanoinforma nuovo

23-09-2008

16:51

Pagina 48

Quanta paura hai di sbagliare?

È stata l’estate

La casa intelligente

a cura della dott.ssa Silvia Tarsi psicologa@silviatarsi.it www.silviatarsi.it

a cura di Luca Alessandroni per SnifFilm.it

a cura di Alessandro Giuliani Vigilar s.r.l. alessandro.giuliani@vigilar.it www.vigilar.it

Non a caso ho scelto questo preciso titolo all’articolo che state leggendo. Quando si parla della paura di sbagliare di fronte ad un “compito” occorre quantificare tale emozione. La paura infatti può essere una reazione utile a rendere le persone più meticolose nel portare a termine la prestazione e nel considerare ogni aspetto necessario per ottenere un buon risultato. Tuttavia, la persona impaurita può sentirsi bloccata nell’esecuzione della sua prestazione e sentirsi terrorizzata, cosa succede in questo caso? Molto probabilmente ciò che lei si ripeterà, nella maggior parte dei casi inconsapevolmente, sarà “non sarò all’altezza”, “non ce la farò mai”, “verrò punita per un risultato sbagliato”. Allora, il soggetto in questione, criticandosi duramente, si sentirà risucchiato dal vortice della paura e chiaramente non riuscirà a pensare a nulla se non al fatto che non ce la farà mai; forse avrà un attacco d’ansia e molto probabilmente non raggiungerà un buon risultato ed ecco che il cerchio si chiude: “è proprio vero, sono incapace”. Ora vi rivolgo delle domande sperando che siano fonte di riflessione e spunto per un eventuale processo di cambiamento: avete notato ciò che dite a voi stessi quando percepite molta paura di sbagliare? Il messaggio che ripetete quanto e come è legato alla vostra storia? Continuando a criticarvi duramente senza darvi possibilità pensate di ottenere un buon risultato? Buona scoperta.

48

fanoinforma.it

È stata l’estate del primo libro (scritto, non letto!) di Valeria Marini. Nelle sue “Lezioni Intime” dispensa pillole di seduzione e racconta come ha conquistato Vittorio Cecchi Gori imboccandogli la minestra col formaggino, pietanza d’obbligo per tante “veline” che col fidanzato matusa cercano di dare una svolta alla propria carriera. La bevanda più consumata per affrontare la canicola è stata acqua tonica con retrogusto di Polident mentolato. Ideale anche per la stitichezza. Chiedete a nostra signora degli ascolti Maria De Filippi che ne trova sempre un bicchiere bello pieno sul comodino del marito. È stata l’estate delle cassiere in hit parade: Giusy “Esselunga” Ferreri, il cui tormentone “Non ti scordar mai di me” è diventato la colonna sonora per tutti i servizi di “Studio Aperto” che parlavano di coppie in crisi; Roberta “Ikea” Bonanno che, dopo il “Festival per tutti i gusti” al Codma di Fano, terrà a battesimo le varie sagre della porchetta, del lardo di Colonnata e della pera angelica. È stata l’estate che fa da preludio ai grandi ritorni: quello di Raffaella Carrà con 40 boys e una badante su Rai Uno, quello di Ezio Greggio al cinema in un ruolo che fa piangere e quello di Britney Spears all’ospedale psichiatrico. Infine, è stata l’estate di Mediashopping a Fano. La società di Mediaset ha aperto uno store vicino a casa mia e lì ho comprato tutti gli attrezzi da palestra che usano i tronisti di “Uomini e Donne” per scolpire il loro fisico perfetto. Così, eliminata la pancetta, potrò mettermi in lizza per un posto nel cuore della direttrice responsabile di Fanoinforma…

Vi piacerebbe entrare in casa la sera di una calda giornata d’estate e venire accolti dalla giusta temperatura, coccolati da una luce soffusa e dalla vostra musica preferita, mentre il forno finisce di cuocere l’arrosto che avevate preparato? Poi, grazie ad un video-telecomando piatto con uno schermo da dieci pollici, controllare i bambini che stanno dormendo nella loro stanza, accomodarvi sul divano, accendere la tv, mentre il cibo finisce di cuocere, e sempre grazie allo stesso video- telecomando, accedere alla posta elettronica e terminare di leggere quel documento excel arrivatovi in ufficio all’ultimo istante? La casa automatizzata non è fantascienza, ma l’ultima frontiera dell’automazione domestica, disponibile fin d’ora anche se non ancora a prezzi molto accessibili. Non occorre essere milionari, ma solo rientrare nell’idea di un investimento che si aggira tra i 5.000 e i 10.000 euro, oltre al cablaggio necessario. Per poter mettere in rete telecamere, elettrodomestici, impianti audio e video è infatti necessario collegarli fisicamente (o anche via wi-fi) con un hub, cioè un centro informatico controllabile dal video-telecomando che in alcuni casi integra al suo interno un sistema operativo Windows; questo si connette via Internet quotidianamente ad un sito di previsioni del tempo e regola di conseguenza il climatizzatore, in modo da garantire sempre la giusta temperatura ed umidità al’interno dell’abitazione.


fano informa 11 definitivo.qxp:Più fanoinforma nuovo

Compro casa: che fare? a cura dell’Avv. Nicolò Marcello n.marcello@studiolegalemarcello.it tel 0721 823515

23-09-2008

16:51

Pagina 49

L’acquisto di una casa è sempre un avvenimento importante, ma può diventare un problema, anche con conseguenze giudiziarie, se non si seguono alcune semplici accortezze. Ricordatevi che: - il contratto preliminare di compravendita è un vero e proprio contratto ed obbliga le parti alla conclusione del futuro contratto definitivo; dunque attenzione a ciò che viene in esso pattuito; - è necessario assicurarsi che l’immobile sia di piena proprietà del venditore e che sia libero da vincoli o oneri; - se si acquista “sulla carta” (casa in costruzione) ricordatevi che l’art. 2 del D. Lgs. n. 122 del 2005 recita: “All’atto della stipula di un contratto che abbia come finalità il trasferimento non immediato della proprietà… su un immobile da costruire o di un atto avente le medesime finalità, ovvero in un momento precedente, il costruttore è obbligato, a pena di nullità del contratto che può essere fatta valere unicamente dall’acquirente, a procurare il rilascio ed a consegnare all’acquirente una fideiussione, anche secondo quanto previsto dall’articolo 1938 del codice civile,

di importo corrispondente alle somme e al valore di ogni altro eventuale corrispettivo che il costruttore ha riscosso e, secondo i termini e le modalità stabilite nel contratto, deve ancora riscuotere dall’acquirente prima del trasferimento della proprietà…”; - qualora si acquisti un appartamento in un condominio, assicurarsi che tutte le rate delle spese condominiali anteriori al contratto siano state pagate dal venditore; eventualmente contattare l’amministratore di condominio per le delucidazioni del caso; il nuovo proprietario è infatti tenuto a pagare le spese arretrate, se l’amministratore gliele richiede; - controllare che nell’immobile che si vuol acquistare non siano stati commessi abusi edilizi e che sia in regola con le norme fiscali ed urbanistiche in vigore; - qualora abbiate bisogno di assistenza tecnica, rivolgetevi sempre ad un professionista qualificato del settore (avvocato, notaio, mediatore immobiliare abilitato). Congratulazione per l’acquisto !

49

fanoinforma.it


fano informa 11 definitivo.qxp:Più fanoinforma nuovo

Trofeo Nazionale QuadMotard FMI a cura di Guido Carpi per G Promotion via Einaudi Zona Industriale Bellocchi 61032 Fano (PU) tel. 0721 816711 fax 0721 816734 Il Trofeo Nazionale QuadMotard FMI (Federazione Motociclistica Italiana) è una gara riservata esclusivamente ai quad, in cui, questi versatili mezzi, possono dimostrare appieno la loro abilità nell’affrontare terreni e tracciati molto diversi tra loro, come terra, sabbia e asfalto. Questa particolare disciplina agonistica è cresciuta di anno in anno, sia per quanto riguarda il numero dei partecipanti sia per il successo sempre maggiore dimostrato dal pubblico. Si sta affermando sempre più anche grazie al crescente interesse tecnico rivoltogli e al numero sempre maggiore delle case “quaddiste”. Anche per la quinta edizione a partecipare sono state le classiche quattro categorie più la “neonata” M3, sorta nel 2007 e dedicata esclusivamente ai mezzi a cambio

50

fanoinforma.it

23-09-2008

16:51

Pagina 50

automatico di cilindrata compresa tra 124 e 350 cc. I piloti possono partecipare soltanto in possesso della licenza FMI Off-road nazionale o internazionale, under/over 14, elite o velocità maschile. Sono ammessi anche i piloti stranieri che appartengono a federazioni aderenti alla UEM in possesso di licenza nazionale con relativo nulla osta. La competizione è riservata ai soli quadricicli, di cilindrata compresa tra i 124 e gli 800 cc. I mezzi sono divisi in due classi, M (Monomarcia) e C (con cambio), a loro volta suddivise in categorie: • M1: mezzi cambio automatico con cilindrata compresa tra 350 cc e 500 cc • M2: mezzi cambio automatico con cilindrata superiore ai 501 cc • M3: mezzi cambio automatico con cilindrata compresa tra 124 cc e 350 cc • C1: mezzi cambio a marce con cilindrata non superiore ai 450 cc • C2: mezzi cambio a marce con cilindrata superiore ai 451 cc. Le gare si svolgono nell’arco di una o due giornate, rispettando il programma di gara e il Regolamento Particolare di Gara (RPG), richiesto dall’organizzatore e approvato dalla FMI. Ogni gara prevede: Prove Libere/Cronometrate, Qualifiche, Gara 1 e Gara 2. Le prove si disputano su percorsi di lunghezza compresa tra 1000 mt e 1.700 mt, per una larghezza minima dai 8 mt Il Trofeo Nazionale QuadMotard 2008 si sta concludendo con piena soddisfazione degli organizzatori, dei piloti e del pubblico che, entusiasta, ha partecipato a tutte le tappe. Il suo successo è stato confermato dai circa 50 piloti iscritti, distribuiti nelle 5 categorie

presenti, un paddock degno di categorie motoristiche superiori. Gli sponsor, che hanno creduto al successo di questa formula, hanno raccolto i propri frutti grazie a piloti e team tenaci e grintosi.mArticolata su 7 prove, la quinta edizione si è svolta in sei città diverse, che, orgogliose di ospitare un evento di tale portata, hanno accolto e ospitato calorosamente i partecipanti. La tappa iniziale ha avuto luogo a Fano il 25-26 aprile in concomitanza con la V Edizione del SuperQuadShow, sulla spiaggia del Lido; la seconda tappa del trofeo si è spostata al nord Italia nelle spiagge di Jesolo, anche qui la sabbia a fare da padrona. Il 25 di Maggio, per la terza tappa, l’organizazione ha voluto mettere alla prova i propri piloti, allestendo il campo gara presso il Circuito di Cross al Lido di Pomposa; ancora pieni di terra hanno voluto poi sporcare il tracciato da Motard, presso l’Autodromo di Adria, per la quarta prova del 15 Giugno. Prima della pausa estiva, il trofeo ha fatto tappa ad Agugliano presso l’Autodromo La Chiusa, sotto il cocente sole di fine Giugno. Le rimanenti due, saranno in concomitanza del 4x4Fest a Marina di Carrara in data 11-12 Ottobre; una location, due tracciati e tanta sabbia da mangiare. Novità per il 2009? L’FMI, entrata nel settore ATV, trasformerà questo Trofeo Nazionale QuadMotard in Campionato Italiano QuadCross. Che dire? Ai posteri l’ardua sentenza!


fano informa 11 definitivo.qxp:Pi첫 fanoinforma nuovo

23-09-2008

16:51

Pagina 51

Partenza: Ecco la partenza della categoria per eccellenza: la classe C1; Rocco e il salto: giovane promettente, Rocco il Calabrese, alle prese con la forza G; Clemente: francese di nascita, ma con lo spirito combattivo italiano: Frederic Clemente, del team Cozzi, primo in classifica della categoria C1.

51

fanoinforma.it


fano informa 11 definitivo.qxp:Più fanoinforma nuovo

23-09-2008

16:51

Pagina 52

Thai Boxe: voglia di vincere se stessi e l’avversario

a cura di Ilaria Polverari Tutto sembra nascere da una storia, da un’antica leggenda popolare che racconta l’avventura del principe ereditario del regno del Siam, nell’attuale Thailandia, Nai Khanom Thom. Dopo essere stato fatto prigioniero dai birmani, questi si guadagnò la libertà sua e di tutti gli altri prigionieri, battendo a mani nude dieci tra i guerrieri birmani più forti. È proprio questo lo spirito del combattente dell’arte marziale Muay Thai, in italiano Thai Boxe. Per atleti che non si arrendono davanti alle avversità e con coraggio e determinazione dominano gli eventi; per atleti che sanno cosa sono il sacrificio, l’umiltà, l’orgoglio e la voglia di vincere se stessi e l’avversario. La Thai Boxe, nella nostra città, è arrivata nel 1988 grazie alla passione di Cristiano Conti (Kru), diplomatosi presso la Sytiodtong Camp di Pattaya (Thailandia), scuola del grande maestro Senaan, dove ha combattuto e vinto. Sotto la guida di Kru Conti si è creato un gruppo che ha, sin da subito, raggiunto traguardi importanti. È stato poi Alessandro Mietti, con la vittoria ai Campionati Italiani nel novembre del 1999, a portare in alto il nome della Thai Boxing Fano. Dopo essersi avvicinato a quest’arte per curiosità, Alessandro ha continuato ad allenarsi duramente fino a superare questo traguardo. “Inizialmente – afferma Mietti – eravamo noi che, di tasca nostra, pagavamo le trasferte. L’organizzazione era zero, ma la voglia di vincere era a mille. Quando sali sul ring è una questione tra me e lui e basta”. Tutte le tecniche sono studiate per eliminare l’avversario in minor tempo possibile e ognuna di queste deve sviluppare la massima potenza dell’atleta. Si tratta di uno sport da contatto dove i punti che valgono di più sono quelli che colpiscono le parti scoperte. “A differenza delle altre arti marziali – ci spiega Mietti – il calcio si colpisce di tibia, la quale in allenamento deve essere ben sollecitata”. I migliori atleti thailandesi, quando nel loro paese sembrano aver concluso la loro carriera, si trasferiscono in Paesi Europei come Olanda, Francia ed Italia dove continuano la loro attività portando a casa altri risultati positivi. I corsi per avvicinarsi a quest’arte possono essere praticati sia in veste di principianti che a livello agonistico, da uomini e donne, e si tengono tutti i giorni, pomeriggio e sera, presso la scuola Muay Thai Estrema situata in via del Ponte, zona ex Zuccherificio, all’interno del Centro Commerciale.

52

fanoinforma.it

Fanum Fortunae Scherma a cura di Evelina Langella fanumfortunaescherma@libero.it www.fanoscherma.it. Per info: Evelina cell. 339 4326575

L’Associazione Sportiva Dilettantistica “Fanum Fortunae Scherma”, per il secondo anno, riattiva i corsi di scherma, dedicati a tutti i bambini e le bambine, dai 6 anni su, della nostra città e non solo. L’obiettivo della società è quello di divulgare e far conoscere nel nostro territorio l’antico ed affascinante mondo della scherma, che tanto lustro ha dato alla nostra nazione, anche nell’ ultima edizione dell’Olimpiade, svoltasi a Pechino.Il Presidente Ernesto Langella, insieme a tutto il consiglio direttivo e all’Istruttrice Nazionale Evelina Ivana Langella, ha anche un altro obiettivo, per questo nuovo anno schermistico: riorganizzare il “Trofeo Città Di Fano”, che nella sua prima edizione (2 Giugno 2008) ha visto la partecipazione di tanti piccoli schermitori (una settantina), provenienti dalle regioni Marche, Abruzzo, Basilicata e Lazio, incrociare le loro lame presso la pista polivalente della Sassonia.Entusiasta da quella magnifica esperienza e dalle tante risposte positive avute in quell’occasione la società “Fanum Fortunae Scherma” è pronta ad accogliere tutti i bambini e bambine, ma anche gli adulti , che anche solo per curiosità si vogliono avvicinare alla scherma. I corsi inizieranno lunedì 15 settembre, presso la palestra “Venturini” in v.le XII Settembre a Fano, con il seguente orario: dalle 1530 alle 1630 e dalle 18.30 alle 1930. I giorni dei corsi e gli orari sono: Lunedì: dalle 15.00 alle 163.00 e dalle 18.30 alla 19.30 Giovedì: dalle 15.00 alle 16.30 Venerdì: dalle 18.30 alle 19.30


fano informa 11 definitivo.qxp:Pi첫 fanoinforma nuovo

23-09-2008

16:51

Pagina 53


fano informa 11 definitivo.qxp:Pi첫 fanoinforma nuovo

23-09-2008

16:51

Pagina 54


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.