Guialatina autunno-inverno 2013-2014 (Genova-Torino)

Page 1

Edizione Edizione

Autunno - Inverno 2013 - 2014

Business

GENOVA

TORINO•FIRENZE

GUIDA

Dell’integrazione


Group

Guia de negocios y servicios en Italia

G E N O V A

Actualidad, Noticias, Tecnología, Espectáculos, Deportes

Crónica, Reportaje, Entrevista, Espectáculo

Entrevistas, Reportajes y Programas de Tv

Todo sobre el mundo latinoamericano en Italia en un sólo portal:

www.guialatina.it guialatina

Tel. 02 89692682 Cel. 347 7367957 Via dei Transiti 6, 20127 Milano

196


G E N O V A

197


G E N O V A

198


G E N O V A

199


NUMERI DI

EMERGENZA Polizia municipale (pronto intervento)

Guardia Medica Pubblica

Carabinieri Comando Stazione Sori

Asl 3 (Via Bertani 4 – 1625)

Tel. 0105570

G E N O V A

Tel. 01 85700948

Tel. 01 0354022

Tel. 01 064481

Polizia Stradale

Corpo Forestale dello Stato Recco

Soccorso in mare

Enel

Tel. 01 0369011 Tel. 1518

Tel. 01 85721579 Tel. 800.900.800

Croce Verde Gas Guasti Bogliasco – Urgenze Tel. 800.900.777

Tel. 01 06090920 Croce Verde Uffici

Tel. 01 02470769 Croce Rossa Sori – Urgenze

Tel. 01 85700917 Croce Rossa Uffici Centralino

Acquedotto Guasti

Tel. 010.83592.89 Ufficio Anagrafe e Stato Civile

Tel. 01 03460861 Ufficio Postale

Tel. 01 06742331

Tel. 01 03106130 Centrale Radio Taxi Tel. 01 05966

200


Negozi Alimentari AMERICA MARKET.......................010/8620696 . Via Filippo Casoni, 8R - 16143 EUROLATINO.................................3896430654. Via Walter Fillak, 103 - 16151 EL PICAFLOR.................................3481222919. Via Zignago, 7 (Rapallo) - 16036 MACELLERIA LATINO - EUROPEA2 ..................................................01/08395157. Via Fereggiano, 59R, 16144 TIENDA LATINA DI JOANNY E ALESSIO.......... 346/1286580 ...................... Via Walter Fillak, 103/105 - 16151

Per scoprire il mondo Latino Americano in Italia basta

Import Export

Ristoranti Bar

BRIGMAN&CO SRL.......................04/21480056. Via Sabbioni, 5 COMMERCIALE SUDAMERICANA.................... ..................................................347/4209270. Via Dei Transiti, 6 - 20127

COLUMBUS CHIKEN.....................0104074141. P.zza Nicolo Barabino 34 36 R LOS TSACHILAS RESTAURANT...3480549870. Via Stefano Canzio, 23 - 16149 RISTORANTE LAS PARRILLADAS.................... ............................01/08620164-349/6295539. VIA CANEPARI, 11 - 13R PARRILLADADELLA MADRINA ...349/5389522. Via Walter Fillak, 56/58R - 16151

MERCATO LATINO AMERICANO “ESPIGA INCA FOOD”.... 010-4032025 / 338-2558853 FRESH TROPICAL.........................3621791749. Via Cadore 12 Seveso - 20030 NUOVAFRUTTA S.R.L...................335-6178793. Via C. Lombroso, 54. Padiglione A PLAZA LATINA SRL.......................02/33510352. Via Volta, 12 - 20121 QUESOS DEL ECUADOR PUCHITO LATINO.... ..................................................320/2574959. Via C. Alberto, 155 Cassolnovo - 27023 TEX MEX FOOD............................06/72671904. Via G. Lodi, 26 - ROMA TROPITALIA S.R.L............................................... ..................................................348-5958472 Via San Martino, 22 Pogliano Milanese 20010 UNION TRADE..............................02/26922898. Via Mattei, 1 (Peschiera Borromeo) VELIER........................................... 01/03108611. Via G. Byron, 14 (Genova)

un Click

www.guialatina.it

Brigman

Velier

RESTA “JR” JANET Y RENATO....348 8576577. Via S.Spaventa, 27 - 16151 RESTA. EL MESON LATINO.........349/1403895. Via Walter Fillak 232 - 16151 RESTAURANTE IL TULIPANO......339/3017443 . Via Walter Fillak, 90R - 16151 RESTAURANTE TOMITTO.............010 581077. Piazza Dante, 31R - 16121 RICO, RICO ANTOJITOS..............01/04076856 VIA DELLA MADDALENA, 52E ROSSO - 1 SABOR CARIBE 1...01/04033170-346/5279927. PIAZZA CAVOUR, 87R - 16139

G E N O V A

201


Viaggi Vacanze DELGADO TRAVEL...................... 01/08624330. Piazza dello Statuto 10R - 16126 BILLETERIA LIBERTY...................01/06148823 Via Cornigliano,120r - 16152 PORTO SOL.....................................010 265292. Via San Luca, 41R - 16124 SAIRE TOURS ..............................010 8397091. C.so Montegrappa, 22 int 17 - 16137

Invio denaro e Pacchi ENVIO DINERO DORIS INTERNATIONAL ........ ..................................................01/04034689. Via Giacomo Balbi Piovera, 33R - 16149 ENVIO DINERO PAMELA PACK...340/5246845. Via Canevari, 92 - 16137 PHONE CENTER LOS ANGELES.0106457642. Via Della Cella, 55 - 16149 PHONE CENTER SHALOM s.a.s DI MENDOZA ZAMORA MANUEL&C........01/05298415. Corso Sardegna, 202R - 16142

G E N O V A

Il nuovo e-commerce

Professionisti Tecnici Dr. GUGLIELMONI MAURO.............010586051. Piazza Verdi 4/2 - 16121 AVVOCATO EMILIO GUTIERREZ............... 348 8749509 - 346/2101722......................-16100 TRASPORTO KEVIN MARCELO...3492527404. Via Bertolotti, 27/8 - 16152

202

Lo shopping Italo-Latino Americano

www.guiashop.it


G E N O V A

Espiga Inca Food

203


IMPRESA EDILE DI MACIAS FERNANDO........ 346/3199458 ..Via Germano Jori, 47 - 16159 SERVICIOS EN MADERA.............349 6684705. Sin Dirección - Genova SOFHIA RENT................................3454185432. Sin Dirección - Genova PROMAGA VENTA CASAS............3423636300. Via Giacomo Buranello, 68R - 16149 RISTRUTTURAZIONI RICHARD.......3289099510

Salute Bellezza CRISTIAN LAY...............................348 6534969. Via Roma, 52 int 7 - 16121 YAMBAL GISELLA CARPIO...........3898363219. PARRUCHIERI HAIR STYLE........345/2759937. Via di Prè 130R - 16126 PELUQUERIA GUISELA VELOZ...010 2515036 . Via Pré 54/1 - 16100

Animazione Foto e Video

G E N O V A

FIESTAS INFANTILES CANOVA PARTY ..................................................347 1288820 . Via. Tolemaide, 5 R - 16129 DECORACIONES L’ ARCOBALENO ...................................................3495282720. Sin Dirección - Genova GABRIEL FOTO&VIDEOS.............340 5461304 . Via di Canneto il Lungo, 81 - 16123

Utpl

Associazioni Assistenza ASOCIACION PERUANA “LA SEMILLA”.... 349 3404320........Via San Martino, 9 GE - 16131 ASOCIACION PERUANA SIGLO XXI......... 010 6517735 .........Via Purgatorio Palazzo, 11 int 5 - 16152 ASOCIACION ROSABLU................010 354984. Via F. Casoni, 5/18 - 16143 CASA DE LA CULTURA PERUANA ONLUS.340 2277457..................... Via Marcello Bonacchi 24/3 - 16132 FUNDACION CASA AMERICA......010 2518368. Piazza Dinegro, 3 - 16126 UNIDAD EDUCATIVA ESPERIMENTAL “JOSE MARIA VELAZ S.J....................340/8094231. Via San Giovanni Bosco, 14 - 16151 Bethel Televisiòn.............................3334152955. Sin Dirección - Genova CHIESA EVANGELICA PENTECOSTALE......... 3473569404....................... Via Muratori, 28F Conegliano- 16152

Istituzioni Religiose Bethel Televisiòn.............................3334152955. Sin Dirección - Genova CHIESA EVANGELICA PENTECOSTALE.......... ...................................................3473569404. Via Muratori, 28F Conegliano- 16152

204

Per scoprire il mondo Latino Americano in Italia basta un Click www.guialatina.it


G E N O V A

205


NUMERI DI

EMERGENZA Regione Piemonte

Polizia Postale

Asl 1 Torino

Provincia Torino Centralino

Polizia Ferroviaria

Guasti Acqua

Protezione Civile

Guasti Gas

Tel. 01 143211

01 861211 T O R I N O

Comune di Torino Centralino

01 14421111

Questura di Torino

Tel. 01 155881

Polizia Municipale Centrale Operativa

Tel. 01 13014611 Tel. 01 15661566 Tel. 01 16507216 Tel. 800239111 Tel. 01 18613246 Tel. 800803020 / 12111 Vigili del Fuoco

Tel. 115

Guardia Medica

Tel. 01 15747

Tel. 01 14606060 Pronto Soccorso Carabinieri

Tel. 112

Polizia Stradale

Tel. 01 156401 ACI Soccorso Stradale

Tel. 116

Enel (luce)

Tel. 01 12444444 / 16441 Ferrovie dello Stato Torino

Tel. 892021

Croce Verde

Uffici Postale

Croce Rossa Torino

Uffici Anagrafe

Ospedale Infantile Regina Margherita

Veicoli Rimossi Numero Verde

Tel. 01 17727141 Tel. 83160

Tel. 01 12445411 Tel. 01 14425380

Tel. 01 13134444 80068999 Radio Taxi

01 15730 / 3399 206


T O R I N O

207


T O R I N O

208


T O R I N O

209


Viaggi Vacanze

Import Export

TRAVELS PARADISE-viaggi vacanze................ 011337035...................................................... Via Pollenzo 11, Torino (piazza Sabotino) MI TIERRA...................................... 3290811691. Via Villarbase 21/b

BRIGMAN&CO SRL.......................04/21480056. Via Sabbioni, 5

Negozi Alimentari CAHUACHI MARKET..................... 0117900023. Via Berthollet 37/B - 10125 LA STRANIERA............................... 0114330608 . Via Germanasca,29b - 10138 TERRA DEI SAPORI....................... 3299110153 . Via Pollenzo, 10/4 - 10141 MI TIERRA......................................3275547569. via Villarbase 21/b -cap 10141 EURO LATINO................................3493900313 . Via Pollenzo 10b -10141 MINIMARKET LA NEGRITA............3341697022. VIA VIBO 19, CAP 10147 TORINO

COMMERCIALE SUDAMERICANA................... 347/4209270.........Via Dei Transiti, 6 - 20127 MERCATO LATINO AMERICANO “ESPIGA INCA FOOD”.... 02-39440712 / 339-8193548 FRESH TROPICAL.........................3621791749. Via Cadore 12 Seveso - 20030 NUOVAFRUTTA S.R.L...................335-6178793. Via C. Lombroso, 54. Padiglione A PLAZA LATINA SRL.......................02/33510352. Via Volta, 12 - 20121

Per scoprire il mondo Latino Americano in Italia basta

www.guialatina.it

TEX MEX FOOD............................06/72671904. Via G. Lodi, 26 - ROMA TROPITALIA S.R.L.............................................. 348-5958472... Via San Martino, 22 Pogliano Milanese - 20010 UNION TRADE..............................02/26922898. Via Mattei, 1 (Peschiera Borromeo) VELIER........................................... 01/03108611. Via G. Byron, 14 (Genova)

T O R I N O

Nefertari Viaggi

Business 210

un Click


T O R I N O

Espiga Inca Food

Ora

Cerca, scegli, commenta e condividi il tuo negozio preferito su facebook Troverai il suo identificativo in basso ad ogni pubblicitĂ .

Brigman

Velier

211


T O R I N O

212


Ristoranti Bar CHIKENRIKO................................. 011-8154335. via degli artisti, 1 bis 10124 torino GUSTO LATINO............................. 011-7652909 . Corso Principe Odonne 66 IL TUCANO.....................................3289230544. Via Ventimiglia 16/3 - 10126 LAS LINEAS DE NASCA............... 388/1608311 . Via Verzuolo, 39/A - 10139 EL TAMBO.......................................3463908048 Via Claudio Berthollet 37/F Angolo Via Ormea 10125 PASION ARGENTINO...................... 011/658183. Via Silvio Pellico 2/Bis - 10125 RESTAURANTE 1492......................................... 01/12074536..Via Germanasca, 32/B Angolo Via Monginevro - 10138 RESTAURANTE VOLVER............. 011 5660524. Via Botero 7/Ang Via barbaroux TO - 10122 REVOLUCION MEXICO 1910........ 0118900073 . C.So Casale, 194 B - 10132 REVOLUCION MEXICO 1910........ 0110675848 Nueva Sucursal Piazzza Vittorio Veneto 19 - 10124 AKISITO..........................................3279963637. via pollezo 10/g LE GARE.........................................3273574834. via Nizza, 5 -Torino (frente a Porta Nuova) Vale un PerĂş.................................... 0113835253. via Prali 4, cap 10 139 Torino MONELLA la gelateria.....................3281539582. via Frejus 39, 10139 Torino EL DORADO...................................3291419739. Via chiomonte 14 - 10141 CIELO AZUL.................................... 0110770802. Via Gioberti 70

T O R I N O

213


Invio denaro e Pacchi AMERICAN MULTISERVICE I........3465150725. Via Saluzzo 31 /A - 10125 GIAN GIAN...................................... 0115579099. Via Juvarra 22 B (zona Porta Susa) ARCOBALENO SERVICE.............01119704437. via frejus 37/a SERVICOM.................................. 01/119502056. Via San’anselmo, 13/B - 10125 STAR NET......................................01/16686992. Via Nizza, 25/C - 10125 CHAVIN CASH................................ 0116680869. Via. Saluzzo, 20 - 10125 Zalma MULTISERVICES.................0114118544 Via Edmondo De Amicis, 43, 10093 Collegno Torino

Money Transfer

T O R I N O

AUSTRO FINANCIAL SERVICE ITALIA SRL..... 02/36644381...............Via Rastrelli, 2 -20122 I TRANSFER....................................02/2950098. Via delle Ore, 2 - 20122 MONEY EXCHANGE ITALIA.........02 29537597. Via dei Piatti, 4 - 20123 MONEY GRAM...............................800 088 256 MONEYTRANS.................................022870125 NEC.................................................800-940-004 RIA...................................................800-940-004 SIT..................................................02/29537597. Via Porpora, 12 - 20131 TELEGIROS SPA............................... 02/295098. Via Federico Ozaman, 15 TRANS FAST.................................06/42016931 VALUTRANS..................................06/42016931 WESTERN UNION............................800628842.

Professionisti Tecnici MEDIADORA INTERCULTURALE-SERVICOS PARA EXTRANJEROS..............3473738593. Corso Trapani 25 LATINCREDIT.................................3932800345. Sin Dirección - Torino ABOGADO .....................................3462101722 . Sin Dirección - Torino Dottsa Diana Varela........................3492987423. corso Trapani 25 MEDICO CHIRURGO....................... 011203836. Via Renato Martorelli 51/C - 10155

Edilizia DECORACIONES INTERNO CASA WILLIE...... 347-4525967 ...............Via. Bellini, 6 - 10121 Hidraulico Felix - L..........................346/5791073 . sin dirección - Torino Leo Decorazioni............................. 393-3301126. SOLDADOR JUANJO.................... 3293617643. Via. Vittorio Veneto 4 - 10073 L’arte della ristruturazione ARCOBALENO......... 3388069200...........Via >Enrico Toti 5, 10042 Nichelino (TO)

214

Carrozzeria e Meccanici ANDINA MOTORS.........................327/0437763. Via Cardinale Guglielmo Nassaia 24 - 10147 ARIANNA MOTOR S.......................3291562235. Via Terni 13 C - 10149 FRIGORISTA...................................3404135197. Corso Peschiera 231 - 10141 GIOVANNI MOTOR’S....................388/3028703. Via Monginevro, 254/C - 10142 POLIGOMME di BUONPENSIERI PASQUALE. 011/2463241.... C.So Vercelli, 287/C - 10155

Animazione Decorazione Animazione Infantil MASCARITA SHOW...... 347 0338279.............. Corso Vercelli 132 - 10155 MI TIERRA......................................3275547569. Via villarbase 21/b KHATERINE J. CREATIONS.........340 8135933. Via Gropello 19/A - 10138 D’ROSSY - Tortas-Buffet.............. 011-19905195. empanaditas- alfajores-cup cakes LILIAM BUFFET..............................3494396212. info@liliambuffet.it

Cantanti - CD Video G&E PRODUCCIONES.................347-5422883. Via. Nizza, 389 INTERNO 12 - 10127 GRUPO FOLKLORICO LE ANDE.340-2747335 . Via Silvio Pellico 25 - 10125 GRUPO SON CALIENTE...............3383758827. Corso Giulio 124 - 10154 INTERNACIONAL KALEY..............3318626165. giorgiomorales@hotmail.it MINI NARANJA grupo musical.......3381344585. 3397652924 CHASKAFE.....................................3290043415. feymarecords@gmail.

Associazioni Assistenza ASOCIACION WANKA....................3280843494. via frassinetto 51 koricancha.......................................3493517819. Centroper........................................3498653015. PROYECTO INTI............................ 3290811691. Via Villarbase 21/b VIVA MEXICO.................................3204620176. magdalena18@hotmail.it DEMIURGO SERVIZI PER LA IMPRESA.......... 011,5533187..............Via. Sussa 43 - 10138 GMT TORINO ONLUS................... 011-3180544 . Via. Camogli, 10 - 10134 STRANIERI NEL MONDO-TORINO................... 3473738593....................... Corso Trapani 25 Associazione Sportiva Dilettantistica Culturale “PERU”.......................................3388069200. Via Enrico Toti, 5 LA VOZ DEL CARIBE................................... 011 7764722.Radio Antena Uno 104.7 Via Nicola Fabrizi 71 - 10141

Per scoprire il mondo Latino Americano in Italia basta un Click

www.guialatina.it


T O R I N O

Iscrivi il tuo business e condividelo 1 Opzione: Seguici su facebook

guialatina

2 Opzione: Accedi al portale www.guialatina.it

215


F I R E N Z E

216


F I R E N Z E

217


NUMERI DI

EMERGENZA

F I R E N Z E

218

Prefettura Tel. 05 527831 Comune di Firenze Call Center 05 5055 Questura Tel. 05 549771 Polizia municipale Call center 055055 Pronto intervento Tel. 05 53283333 Polizia Ferroviaria Tel. 05 5211012 Polizia Postale Tel. 05 57876711 Polizia Stradale Tel. 05 55068575 Protezione Civile Tel. 05 52760650 Giudice di Pace Centralino 05 527461 Croce Rossa Tel. 05 5243801 Pronto Salute Tel. 840.003.003 Ferrovie Call Center assistenza Disabili 1900.30.30.60

Call Center biglietteria 1900.89.20.21 Alcolisti Anonimi Tel. 05 5671296 Avis Ass. Volontari Italiani Tel. 800.261580 Depositeria Comunale Tel. 05 54224142 Direzione Provinciale del Lavoro Tel. 05 5460441 Disabili – Informazioni Tel. 800.437631 Drogatel Tel. 80.016600 Enel Segnalazione Guasti 803.500 800.900.800 Farmacie aperte Tel. 800420707 Fiorentinagas Tel. 800.862048

Illuminazione Pubblica Numero Verde 800.865155 Numero Verde Fumo 800.998877 Numero Verde Antitruffa 800.335588 Oggetti Ritrovati Tel. 05 53283942/3 Poste Italiane Numero Verde 803.160 Protezione Animali Tel. 05 5213296 Publiacqua Guasti Informazioni Centralino 800.314314 800.238238 Punto Giovani Tel. 05 52347329 Radio Taxi Tel. 055.4242 05 5410133 WWF Tel. 5 5477876


Negozi Alimentari

Ora

Cerca, scegli, commenta e condividi il tuo negozio preferito su facebook

Troverai il suo identificativo in basso ad ogni pubblicità.

Espiga Inca Food

ALBA GARCIA ARTESANIAS COLOMBIANA Via Camaldoli 16 - 50054 Fucecchio - Fi ANAMARIA HUARACA NOLASCO Piazza Delle Cure - 50133 Firenze - Fi055 588040 COMERCIAL E COMPANY VOJAGER DI DAHOMEY TORRES BOLANOS Via Benozzo Gozzoli 31 - 50022 Greve In Chianti - Fi 055 8555022 DEL RIO GARCIA Via Chiantigiana Per Il Ferrone 4 50023 - Impruneta - Fi 0552326263 Scandicci - Fi333 4664612 MORALES CHICO LUIS ERNESTO Via Giano Della Bella 22 - 50124 Firenze - Fi 339 5946680 RODRIGUEZ TELLEZ GERTRUDIS Via Dei Neri 21 R - 50122 Firenze - Fi 055 215222 SARTORIA MIRANDA DI HILDA MIRANDA Via Cavour 28 - 50129 - Firenze Fi Teléfono Mañanas 055 217437 VEGA LINARES URSULA NORMA Via Mazzoni Giuseppe 18 - 50134 Firenze - Fi 348 0459594

Import Export BRIGMAN&CO SRL.......................04/21480056. Via Sabbioni, 5 COMMERCIALE SUDAMERICANA................... 347/4209270.........Via Dei Transiti, 6 - 20127 MERCATO LATINO AMERICANO “ESPIGA INCA FOOD”.... 06-98182729 / 327-6372154. Via Civitella Alfedena, 9 FRESH TROPICAL.........................3621791749. Via Cadore 12 Seveso - 20030 NUOVAFRUTTA S.R.L...................335-6178793. Via C. Lombroso, 54. Padiglione A PLAZA LATINA SRL.......................02/33510352. Via Volta, 12 - 20121 QUESOS DEL ECUADOR PUCHITO LATINO.... ..................................................320/2574959. Via C. Alberto, 155 Cassolnovo - 27023 TEX MEX FOOD............................06/72671904. Via G. Lodi, 26 - ROMA TROPITALIA S.R.L.........................348-5958472 Via San Martino, 22 Pogliano Milanese UNION TRADE..............................02/26922898. Via Mattei, 1 (Peschiera Borromeo) VELIER........................................... 01/03108611. Via G. Byron, 14 (Genova)

Ristoranti e Bar PIO CHIKEN 3.............................380 19 18 002. Via Ponte alle Mosse 118/r Firenze VACA LOKA....................................... 055411942. Via Baracca, 148/h Firenze

F I R E N Z E

219


DAIQUIRI CAFÈ DI SILVEIRA SUAREZ MARIA VICTORIA Via Fra’ Bartolomeo 19/R - 50132 Firenze - Fi LAST MINUTE DI DI MURO ELISEO & C. SAS Via Provinciale 5/A/B - 50037 San Piero A Sieve - Fi NONSOLOPIZZA DI TORRES E MINNITI S.N.C. Piazza Guido Guerra 3 - 50053 Empoli - Fi SOC.*ALBERGHI*LA GIOCONDA*S.A.L.G. - S.R.L. Via Dei Panzani 2 - 50123 - Firenze Fi 055 213150

Money Transfer

F I R E N Z E

AUSTRO FINANCIAL SERVICE ITALIA SRL..... 02/36644381...............Via Rastrelli, 2 -20122 I TRANSFER....................................02/2950098. Via delle Ore, 2 - 20122 MONEY EXCHANGE ITALIA.........02 29537597. Via dei Piatti, 4 - 20123 MONEY GRAM...............................800 088 256 MONEYTRANS.................................022870125 NEC.................................................800-940-004 RIA...................................................800-940-004 SIT..................................................02/29537597. Via Porpora, 12 - 20131 TELEGIROS SPA............................... 02/295098. Via Federico Ozaman, 15 TRANS FAST.................................06/42016931 VALUTRANS..................................06/42016931 WESTERN UNION............................800628842.

Invio di Denaro e Pacchi - Internet CLIP POINT Via Manzoni 46 Scandicci 0552591234

INTERNATIONAL PHONE CENTER E MINI MARKET Via de’ Ginori, 59-red, 50129 Firenze 055 230 2915 ‎ GESCONET SOC Via del Ponte alle Mosse, 43, 50144 Firenze 055 333738 ‎ PHONE CENTER VALDIVIA CHAVEZ Via degli Artisti, 68, 50132 Firenze 055 552 2767 ‎ TELEPHONE CENTER Via Panciatichi, 38, 50127 Firenze 055 457911 ‎ TELEGIROS Via Faenza, 107, 50123 Firenze 055284803 VIP INTERNET POINT Via Faenza, 49, 50123 Firenze 055 264 5552 ‎ SALEEM INTERNET PHONE Piazza del Mercato Centrale, 50123

Salute Bellezza GIESSEGI S.N.C. DI MORETTO GERARDO E C. Via Roma 22 - 50012 - Bagno A Ripoli - Fi 055 631871

NORY’S DI ROJAS PADRON NORALMY Via G. Carducci 18/R - 50100 Firenze - Fi STEFANO & CO. S.R.L. Via Castracane 22 - 50055 - Lastra A Signa - Fi 055 8720608

Tecnici-Pulizia Edilizia BLAZ TOLEDO DIEGO ANTONIO Via Venezia 8 - 50100 Firenze - Fi IMPRESA DI PULIZIE - TERAN MARTINEZ JOSE’ LUIS Via Di Novoli 79 - 50100 Fi IMPRESA DI PULIZIE DI LAZO VICENTE VICTOR MANUEL Via Cellini 5 - 50019 - Sesto Fi ANYOSA ESPILLCO MANASES Via Terzano 61 - 50012 Bagno A Ripoli - Fi DE LA CRUZ ASTO WALTER Via Del Pollaiolo 166 - 50143 Firenze - Fi 055 2011220

Per scoprire il mondo Latino Americano in Italia basta

un Click

www.guialatina.it

Mi tienda latina

Clicca

sulla nostra pagina

guialatina 220


Informazione Enti Pubblici........................................ 222 Milano – Roma Sindacati.....................................................................................223 Informazione di aiuto all’ immigrato................ 224 Ricongiungere per Integrare....................................226 Le forme e i colori della sicurezza INAIL....... 229 Come differenziare i rifiuti AMSA AMA............ 231 Informazione per guidare...........................................233 Latino America......................................................................235

Guida dell ’Integrazione

GUIDA DELL’INTEGRAZIONE

Sommario

Sommario guida dell’integrazione

I N F O

221


Informazione enti pubblici

Informazione enti pubblici per gli stranieri extracomunitari occorre il passaporto con relativo visto, oppure il permesso di soggiorno Il codice fiscale viene attribuito tramite richiesta telematica all’Agenzia delle Entrate

MINISTERO DELL’INTERNO

www.interno.it Il Ministero dell’Interno è una struttura complessa articolata a livello centrale con 5 dipartimenti e a livello periferico con prefetture, questure, comandi dei Vigili del fuoco. Incaricata di provvedere al cittadino, tutta la informazione su il rinnovo e rilascio del permesso di soggiorno, ottenere cittadinanza, come assumere un lavoratore straniero ecc. Oltre che dare a conoscere le legge proposte ogni anno sul territorio italiano. Ministero dell’Interno Piazza del Viminale n. 1 - 00184 Roma Centralino tel. 064651

GUIDA DELL’INTEGRAZIONE

AGENZIA DEL ENTRANTE

I N F O

www.agenziaentrate.gov.it L’Agenzia delle Entrate, è una delle quattro agenzie fiscali istituite con Decreto legislativo E’ un ente pubblico non economico con un proprio statuto e appositi regolamenti che ne regolano l’amministrazione e la contabilità. La agenzia del entrante è l’ unica autorizzata al rilascio del codice fiscale, partita iva, tessera sanitaria ecc. Il codice fiscale Il codice fiscale costituisce lo strumento di identificazione delle persone fisiche e dei soggetti diversi dalle persone fisiche in tutti i rapporti con gli enti e le amministrazioni pubbliche. L’unico valido è quello rilasciato dall’Agenzia delle Entrate. A cosa serve Qualsiasi attività negoziale (contratti con soggetti pubblici o privati, richiesta di finanziamenti, sponsorizzazioni, locazioni o comodati di bene immobile). Versamento di tasse, imposte, canoni, ecc Requisiti

222

Partita Iva La Partita Iva identifica univocamente un soggetto che esercita un’attività rilevante ai fini impositivi. Tutti i soggetti che intraprendono un’attività che ha rilevanza ai fini IVA, colpisce non il reddito ma i consumi e grava quindi sul consumatore finale (impresa, arte, professione), compresi i soggetti non residenti che istituiscono una stabile organizzazione in Italia o che intendono identificarsi direttamente, devono presentare la dichiarazione di inizio attività presentando un apposito modello, disponibile in formato elettronico e prelevabile gratuitamente nel sito Internet dell’Agenzia delle Entrate. Tessera sanitaria serve per avere l’accesso alle prestazioni del Servizio Sanitario Nazionale: ottenere farmaci, esami clinici e cure sanitarie. Requisiti: documento di identità personale, permesso di soggiorno l’autocertificazione di residenza. MILANO Comune: MILANO Indirizzo sede centrale: VIA DEI MISSAGLIA, 97 CAP: 20142 Telefono: 02/893075 Fax: 02/89307346 E-mail: dp.imilano@agenziaentrate.it Via UgoBassi 4/B 20159 Milano Central: 02 697161 Fax: 0269716689 Emai: dp.IIimilano@agenzieentrate.it Comune: ROMA Indirizzo sede centrale: VIA IPPOLITO NIEVO 36 CAP: 00153 Telefono: 06/583191 Fax: 06/5812277 E-mail: dp.iroma@agenziaentrate.it Via Cristoforo Colombo, 426 C/D 00145 Roma

EQUITALIA

www.gruppoequitalia.it Incaricata dell’esercizio dell’attività di incasso nazionale dei tributi, è quella che riguarda i versamenti diretti, ad esempio, l’ incasso dei versamenti unitari con compensazione recupero forzoso di un debito iscritto .E’ la incaricata di ricevere i pagamenti corrispondenti alle multe fatte su un mezzo pubblico, multe verbali ecc. MILANO viale dell’innovazione, 1/B - 20126 Milano, Tel: (centralino) 02/641661 800.927.940 ROMA Via Cristoforo Colombo, 271 00147 Tel. 800.422.687 Telefono +39 06 989581

INAILIN www.inail.it Istituto Nazionale Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro, persegue una pluralità di obiettivi: ridurre il fenomeno infortunistico; assicurare i lavoratori che svolgono attività a rischio; garantire il reinserimento nella vita lavorativa degli infortunati sul lavoro. L’assicurazione, obbligatoria per tutti i datori di lavoro che occupano lavoratori dipendenti e parasubordinati nelle attività che la legge individua come rischiose, tutela il lavoratore contro i danni derivanti da infortuni e malattie professionali causati dalla attività lavorativa. MILANO C.So Di Porta Nuova 19, 20121 Milano (MI) Tel. 02/62581 Fax 02/62586061 E-mail: lombardia@inail.it ROMA Via Nomentana 74,00161 Roma (RM) Tel. 06/36431Fax 06/36437530 E-mail: lazio@inai


Sindacati Milano Viale Monza, 160 tel. 02 25707142

INPS La Confederazione Generale Italiana del Lavoro è un’associazione di rappresentanza dei lavoratori e del lavoro. La CGIL svolge un importante ruolo di protezione del lavoro dal libero e incondizionato funzionamento del mercato. La CGIL offre una molteplicità di risposte attraverso un insieme di servizi tra loro coordinati, altamente professionali e presenti su tutto il territorio nazionale, in grado di dare informazione, aiuto, assistenza e tutela. I servizi della CGIL garantiscono un’azione costante di difesa e di promozione dei diritti e continuano a crescere mettendo a disposizione sempre nuove proposte e una sicura e costante professionalità. Camera del lavoro di Milano e Provincia Corso di Porta Vittoria 43 Tel. 02-550251 Fax: 0255025256

Vio Silva, 38. Telf. 02 480871

CONFEDERAZIONE NAZIONALE Corso D’italia 25 - 00198 (RM) Tel. 0684761 068845683

ASL www.asl.milano.it Prima commissione medica di Milano La ASL Milano e la ASL Roma è la delegata del Controllo e prestazioni sanitarie e socio-sanitarie sul territorio di Lombardia e Lazio. L’ASL, tramite i Distretti Socio Sanitari, offre ai cittadini un articolato servizio territoriale, come ad esempio la possibilità di scelta della sede più comoda dove effettuare la visita medica d’ idoneità al conseguimento o alla conferma della patente di guida, iscrizione al servizio sanitario degli stranieri, sicurezza ambienti di lavoro, vigilanza nei luoghi di lavoro sul rispetto delle condizioni di sicurezza e igiene del lavoro, ufficio di protezione giuridica, ecc. Corso Italia, 19 - 20122 Milano Telefono: 02 85781

ASL ROMA www.aslromaa.it Sede: Via Ariosto 3/9, 00185 Roma Tel. 06 77301 fax 06 77307279

REGIONALE LOMBARDIA Viale Marelli 497 - 20099 - Sesto San Giovanni (MI) Tel. 02262541 0226254351 www.cgil.it REGIONALE ROMA-LAZIO VIA BUONARROTI 51 00185 ROMA (RM) Tel: 06-49.205.1 Fax: 06-49205.352/353 regionale@lazio.cgil.it www.lazio.cgil.it

CISAL ASSISTENZA LEGALE E FISCALE PER CITTADINI ITALIANI E STRANIERI PER AZIENDE STRANIERE IN ITALIA ROMA Via Torino, 95 00184 Roma Tel. 06 3211627 Fax. 06 3212521 info@cisal.org www.cisalroma.it Milano Viale A. Doria, 5 20124 Milano Tel. 02 6697120 Fax. 02 6697120

UIL Lombardia UNIONE REGIONALE U.I.L. LOMBARDIA Segretario Generale: Walter GALBUSERA Viale Marelli, 497 - 20099 Sesto San Giovanni telefono: 02. 671103421 telefax: 02. 2485766 e-mail: urlombardia@uil.it web: www.uilmilanolombardia.it UNIONE REGIONALE U.I.L. LAZIO Segretario Generale: Luigi SCARDAONE Via Cavour, 108 - 00184 Roma telefono: 06. 481661 telefax: 06. 4827250 e-mail: urlazio@uil.it web: www.uilromalazio.com

CONFEDERAZIONECOBAS L’Associazione, che non ha scopo di lucro, intende difendere e tutelare gli interessi generali dei lavoratori/trici, dei pensionati/e, delle donne, dei giovani in cerca di occupazione, degli immigrati/e, degli strati più deboli della popolazione promuovendo e coordinando le iniziative necessarie a tali fini su tutto il territorio nazionale, nonché i necessari collegamenti internazionali anche promuovendo attività di servizio e assistenza diretta di pubblica utilità in tutte le sua forme. Sede nazionale: Viale Manzoni, 55 00185 Roma Tel. 0677591926 - 0670452452 Fax 0677206060 www.cobas.it

CISL Negli ultimi decenni, grazie alla crescita e al successo raggiunti, le organizzazioni sindacali hanno allargato le loro funzioni affrontando anche questioni generali come la politica economica, il fisco e la politica sociale. MILANO VIA TADINO 23 20124 TEL 02.205251 UST.MILANO@CISL.IT ROMA VIA LUDOVICO MURATORI, 29 00184 TEL 06.77171 USTROMA@CISLROMA.IT

GUIDA DELL’INTEGRAZIONE

CGIL

www.inps.it Numero verde 803.164 L’attività principale consiste nella liquidazione e nel pagamento delle pensioni e indennità di natura previdenziale e di natura assistenziale. Queste sono le sedi dell’Istituto Nazionale di Previsione Sociale di Milano per l’attenzione agli stranieri: Via M.Gonzaga, 6. Telf. 02 88931 Via Meichiorre Gioia, 22 Telf. 02 67761 Via Toffetti, 121. Telf. 02 525761 Via Ripamonti, 332/6 Telf. 02 574791 Piano Missori, 8/10. Telf. 02 85621 Via Cicerone, 14/5. Telf. 02 64411211 Direzione Regionale Lombardia VIA M. GONZAGA,6 20123 MILANO Tel. 0039 - 02 - 88931 Direzione Provinciale Regione Lazio VIA G. BORSI 13 00197 - ROMA Tel. 0039 - 06 - 32391

I N F O

223


Informazione di Aiuto all´immigrato

Informazione di Aiuto all´immigrato Milano

GUIDA DELL’INTEGRAZIONE

NAGA

I N F O

Il Naga è un’associazione di volontariato laica e apartitica che si è costituita a Milano nel 1987 allo scopo di promuovere e di tutelare i diritti di tutti i cittadini stranieri, rom e sinti senza discriminazione alcuna. Gli oltre 300 volontari del Naga garantiscono assistenza sanitaria, legale e sociale gratuita a cittadini stranieri irregolari e non, a rom, sinti, richiedenti asilo, rifugiati e vittime della tortura oltre a portare avanti attività di formazione, documentazione e lobbying sulle Istituzioni. Centro Naga-Har per richiedenti asilo, rifugiati e vittime della tortura Via Grigna, 24 20155 Milano Tele fax 02 39 25 466 Via Zamenhof, 7/A 20136 (MI) Tel: 0258102599 Fax: 028392927 Atención: lun-ven 8,30-12,30 y 14,30-18,30 . E-mail: info@naga. it - wvw.naga.it

224

DEDO http://www.dedo.coop Lavora a favore della popolazione immigrata ed è aperto alla cittadinanza tutta, per offrire spazi di aiuto, si occupa della promozione del benessere della persona La DEDO interviene con costanza e professionalità in due macro aree d’intervento: nell’Area Medico-Psicologico-Educativa per minori, adulti e famiglie; nell’Area Socio-Assistenziale per persone anziane e in difficoltà. Viale Enrico Martini 9 , 20139 Milano telefono 02.89075511 fax 02.89076717 email: info@dedo.coop ITALIANO PER STRANIERI Centro culturale multietnico LA TENDA E’ una associazione di volontariato nata a Milano nel 1991. Offre: Scuola di italiano per stranieri presso l’Istituto Professionale Marelli via Livigno 11, Milano; Presentazione di testi narrativi chiamati Narrativa Nascente, presso la biblioteca comunale Dergano-Bovisa in via Baldinucci

60/1, Milano. Progetto Container. Partecipa nella pubblicazione di la rivista on-line www.el-ghibli. provincia.bologna.it http://www.latenda.eu latenda@latenda.eu Centro di Formazione “Fleming” Pertenece al Municipio de Milán. Se dictan cursos de italiano para extranjeros en todos los niveles. Via Fleming, 15 Telf 0288465582 Associazione Arcobaleno Ofrece cursos gratuitos los jueves, viernes y sábado desde las 16.00 hasta las 18.00 horas. Los cursos empienzan en mayo y culminan en julio, sin embargo las inscripciones están disponibles todo el año. No exigen permiso de estadía. Via Corsico, 6 Milano MM2 Tram 2 -9-14-15-29-30 Bus 47 59 74 . Tel. 02.89400383 Fondazione Franco Verga Organiza cursos para extranjeros aunque sin permiso de estadía. Dos ciclos al año: octubre/diciembre y febrero/mayo. Inscripciones: 50 euros. Via Anfiteatro, 14 20121 (MI) Tel 028693194 www.fondazioneverga.org NUMERI GRATUITI 800 801185 Este número está habilitado para conocer las direcciones de las farmacias de turno.


Informazione di Aiuto all´immigrato 800 638638 DORMITORIO DI VIALE ORTLES (HOSPEDAJE) Viale ortles 69 - Milán.Tel. 02/5695268 MISSIONARIE DELLA CARITÁ (comedor, hospedaje) Via. Forze Armate 379 - Milán solo hombres Horarios: De 16.00- 19.00 Tel. 02/4562491 ASSOCIAZIONE PAROIKIACENTRO ACCOGLIENZA AGORÁ (hospedaje) solo

mamme e loro bambini Corso XX Settembre, 32 20081 Abbiategrasso Tel. 02/94963222 Massimo Sacchetti CENTRO SOLIDARIETÁ SAN MARTINO - GRUPPO LA STRADA (alimentos, ropa, asistencia legal, ayuda búsqueda trabajo, atención médica) Segreteria - Sede centrale Via G.B. Piazzetta, 2 Milano Email: info@lastrada.it Telefono: 02.55.21.38.38

Fax: 02.57.40.17.01 SAI - SERVIZIO ACCOGLIENZA IMMIGRATI (orientación búsqueda alojamiento nocturno temporal, casa, trabajo, asistencia legal, centro de consejería) Via . Galvani 16 - Milán Atención al público: de lunes a viernes de 9.00-12.00 Asesoría: Lu - jue de 9.0013.00 y de 14.00 -17.00 hrs.Tel. 02/67380261

CENTRO SANTA MARIA DEGLI ANGELI Responsable Alexandra Villena Cel 380 7805893 Santa Misa: Domingo 19:00 hrs. Classe de Italiano 16:00 – 18:00 COMUNITA DI BOLIVIA DI SANTA LUCIA Chiesa de Santa Lucia,5 Cel. 338 8148068 Jueves 15.00 a 19.00 Domingos 9.00 a 19.00 COMUNITA COLOMBIANA Chiesa Sta. Maria Mediatrice Via Cori, 4 Pablo Velasquez Avendano Tel. 06 24411405 Reuniones los dom 17:00 hrs COMUNITA COSTA RICA Cel. 329 5694243 Via della Lungaretta, 22/A CMUNITA ECUATORIANA Responsable Alexandra Villena Cel 380 7805893 Santa Misa: Domingo 19:00 hrs. Classe de Italiano 16:00 – 18:00 COMUNITA CHILENA responsabile: Fernando Tapia 320 1152037 via della Pace, 5 tel. 06 6861156 COMUNITA DOMINICANA Chiesa di San Marcello,5 Tel. 06- 6699301 Reuniones ultimo domingo CAPPELLA DEI QUADRANGOLARE Via degli Equi, 62 Tel. 06 490129 - 06 8124734 COMUNITA DEL GUATEMALA Chiesa de San Saturnino Martire Evelin Villalta cell. 3203290786

COMUNITA SAN ANDRES APOSTOL Via Cassia , 731 06- 33260270 COMUNITA DEL VENEZUELA Capellan de la Comunidad Católica de Venezuela ePadre Ramón Fajardo Lorena Benavides Cel. 338 8667337 CHIESA EPISCOPALE ANGLICANA Via Napoli, 58 Tel. 06 4744604 SPORTELLO INFORMA SALUTE Via Luzzati, 8 Stanza , 6 Tel. 06 77307553 ASSISTENZA SCOLASTICA PER ALUNNI CON DISABILITA Cooperative Mille e una notte Sede Legale: Via Laterina, 15 Sede Operativa: Via Cheren, 8 Tel.06 86210833 www.le1000e1notte.it ACCOGLIANZA NOTTURNA COMUNE DI ROMA 800 – 440022 SOS GENITORE ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE CULTURALE IL COLLE INCANTATO Sede Legal: Largo Brancaccio, 83 Telf. 3206905310 - 3206618660 3206905306 - 3206618611 CEL. 3206905308 S0STEGNO ALLA FAMIGLIA MIGRANTE E ALLA COPPIA Via Luzzati 8 Lunedi,,Mercoledi e Venerdi orario 15:00 – 18:00 hrs. Tel. 06 77307553

MISION CATOLICA LATINOAMERICANA Via della Lungaretta, 22/ A CENTRO DE ASCOLTO Lunedì – Martedì- Giovedì- Ven. Orario 10:00 – 12.:00 hrs. Giovedì – Venerdì 16:00 -18:00 hrs. Tel. 06 5800820 Cursos Assistenza AnzianiItaliano- informatica- PsicologiaEducazione Civica- Reflesologia CENTRO LATINOAME. SANTA LUCIA Via Santa Lucia, 5 Sacerdote Padre Antonio Guidolin Cel.. 346 3345181 Orario del Centro di ascolto Giovedì 16:00 -19:00 Domenica 09:00 – 19:00 hrs COMUNITA SAN’ EGIDIO Via Dandolo, 10 Tel 06 8992234 -06 585661 Orari per lezioni dio Italiano Giovedì 15:00 hrs Entrega de alimentos y asesoría en documentos migratorios Lunes – 15-30 Via Anicia, 7 COMUNITA DEL BRASILE Chiesa Santa María della Luce Via della Lungaretta, 22/ A Sacerdote Sergio Durigon Cel. 333 2707747 e-mail comunitábr@gmail.com ww.comunidadebrasileiraroma.com

COMUNITA ARGENTINA Sacerdote Jose Maria Recondo Parrocchia Santa Maria Adolorata Viale Regina Margherita , 81 Tel. 06 84401301 Lun a vie 9.00a12.00–6.00a18.30

GUIDA DELL’INTEGRAZIONE

Roma

I N F O

225


Ricongiungere per integrare

Ricongiungere per integrare REUNIRE ALLA FAMIGLIA IN ITALIA

Chi può chiedere il ricongiungimento? Art. 28 D. Igs n. 286/1998 – Diritto all’ unità familiare “ Il diritto a mantenere o riacquistare l’ unità familiare nei confronti dei familiari stranieri è riconosciuto, alle condizioni previste dal presente testo unico, a gli stranieri titolari della carta di soggiorno o di permesso di soggiorno di durata non inferiore a un anno rilasciato per motivi di lavoro subordinato o autonomo, ovvero per asilo, per studio, per motivi religiosi o per familiari”. Quali familiari posso chiamare in Italia?

GUIDA DELL’INTEGRAZIONE

Art. 29 D. Igs n. 286/1998 – ricongiungimento familiare

I N F O

Lo straniero può chiedere il ricongiungimento per i seguenti familiari: a) Coniuge non legalmente separato e di età non inferiore a 18 anni; b) Figli minori, anche del coniuge o nati fuori del matrimonio, non coniugati a condizione che l’ altro genitore, qualora esistente , abbia dato il suo consenso; c) Figli maggiorenni a caro qualora per ragioni oggettive non possano provvedere alle proprie indispensabili esigenze di vita in ragione del loro stato di salute che comporti

226

invalidità totale; d) Genitori a carico, qualora non abbiano altri figli nel paese di origine o di provenienza, ovvero genitori ultra 65enni, qualora gli altri figli siano impossibilitati al loro sostentamento per documentati, gravi motivi di salute. Quali sono le condizioni per richiedere il ricongiungimento? Art. 29 D. Igs n. 286/1998 – ricongiungimento familiare Lo straniero che richiede il ricongiungimento deve dimostrare la disponibilità: a) di un alloggio che rientri nei parametri minimi previsti dalla legge regionali per gli alloggi di edilizia residenziale pubblica. Nel caso di un figlio di età inferiore agli 14 anni al seguito di uno dei genitori, è sufficiente il consenso del titolare dell’ alloggio nel quale il minore effettivamente abiterà. b) Di un reddito minimo annuo derivante da fonti lecite non inferiore all’ importo annuo del assegno sociale aumentato della metà dell’ importo dell’ assegno sociale per ogni familiare da ricongiungere. Per il ricongiungimento di due o più figli di età inferiore agli 14 anni è richiesto un reddito non inferiore al doppio del importo annuo dell’ assegno sociale.

c) Di una assicurazione sanitaria di altro titolo idoneo, a garantire la copertura di tutti i rischi nel territorio nazionale. A quale ufficio devo rivolgermi per la domanda di ricongiungimento? Art. 29 D. Igs n. 286/1998 – ricongiungimento familiare La domanda di nulla osta al ricongiungimento familiare, corredata della documentazione prevista, è presentata allo Sportello Unico per l’ immigrazione presso la Prefettura-Ufficio Territoriale del governo competente per il luogo o la dimora del richiedente, il quale ne rilascia una copia contrassegnata con timbro datario e sigla del dipendente incaricato del ricevimento. L’ufficio, acquisito dalla Questura il parere sulla insussistenza dei motivi ostativi all’ ingresso dello straniero nel territorio nazionale. Trascorsi 180 giorni dalla richiesta del nulla osta, l’ interessato può ottenere il visto di ingresso direttamente dalle rappresentanze diplomatiche e consolari italiane, dietro esibizione della copia degli atti contrassegnata dallo Sportello Unico per l’ immigrazione, cui risulti la data di presentazione della domanda della relativa documentazione.


Ricongiungere per integrare INTEGRARSI NELLA SOCIETA’ ITALIANA L’Italia è impegnata perché ogni persona, possa fruire dei diritti fondamentali senza distinzione. La legge offre il suo sostengo a chi subisce discriminazioni, o vive in stato di bisogno, in particolare alle donne e minori. I diritti di libertà e i diritti sociali, devono estendersi a tutti gli immigranti. E’ garantito il diritto alla vita, il diritto alla salute con le cure gratuite quando siano necessarie. L’uomo e la donna hanno pari dignità e fruiscono degli stessi diritti dentro e fuori della famiglia. L’immigrato può, alle condizioni previste dalla legge, diventare cittadino italiano. Occorre conoscere la lingua italiana e condividere i principi che regolano la nostra società. DIRITTI SOCIALI. LAVORI E SALUTE L’immigrato come ogni cittadino italiano ha diritto ad

un compenso adeguato per il lavoro svolto, al versamento dei contributi per la sanità, a vedersi garantito il sostentamento nei casi di malattia e infortunio. Chiunque si oggetto di molestie, discriminazioni, o sfruttamento, sul luogo di lavoro può rivolgersi alle autorità pubbliche. Cittadini immigrati hanno il diritto di essere curati nelle strutture pubbliche. Chi si trovi in stato di bisogno o sia costretto a subire costi eccesivi può rivolgersi alle autorità pubbliche o alle associazione sindacali. DIRITTI SOCIALI. SCUOLA ISTRUZIONE E FORMAZIONE. I bambini e i ragazzi hanno il diritto e il dovere di frequentare la scuola dell’obbligo. E’ garantito il diritto di enti e privati di istituire scuole o corsi scolastici, purché non discriminino agli alunni per motivi etnici o confessionali, e assicurino un insegnamento in armonia.

FAMIGLIA NUOVE GENERAZIONI L’Italia riconosce i diritti della famiglia come società naturale fondata sul matrimonio. L’Italia proibisce la poligamia come contraria ai diritti della donna. L’ordinamento italiano proibisce ogni forma di coercizione e violenza dentro e fuori la famiglia. LAICITA’ E LIBERTA’ RELIGIOSA La libertà religiosa è riconosciuta ad ogni persona cittadino o straniero, e alle comunità religiose. I principi di libertà e i diritti della persona non possono essere violati nel nome di alcuna religione. L’IMPEGNO INTERNAZIONALE DELL’ITALIA L’Italia svolge nel mondo una politica di pace e di rispetto di tuffi i popoli, rifiuta tutte le manifestazioni di xenofobia.

Principi fondamentali: Art.1 L’Italia è una repubblica democratica, fondata sul lavoro. Art.2 La repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell’uomo Art.3 Tutti i cittadini hanno i pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizione personali e sociali. Art.4 La repubblica riconosce a tutti i cittadini il diritto al lavoro e promuove le condizione che rendano effettivo questo diritto. Art8. Tutte le confessioni religiose sono egualmente libere

davanti alla legge, secondo i propri statuti, in quanto non contrastino con l’ordinamento giuridico italiano. Art10. Le condizione giuridica dello straniero è regolata dalla legge in conformità delle norme e dei trattati internazionali. Art.29 La repubblica riconosce i diritti della famiglia come società naturale fondata sul matrimonio. Art.30 È dovere e diritto dei genitori mantenere, istruire ed educare i figli, anche se nati fuori del matrimonio. Assicura ogni tutela giuridica e sociale, compatibile con i diritti della famiglia legittima. Art.31 protegge la maternità, l’infanzia

e la gioventù, favorendo gli istituti necessari a tale scopo. Art32. La repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti. CODICE CIVILE Art.143(diritti e doveri reciproci dei coniugi) Con il matrimonio il marito e la moglie acquistano gli stessi diritti e assumono i medesimi doveri. Art147(doveri verso i figli) Il matrimonio impone ad ambedue i coniugi l’obbligo di mantenere, istruire ed educare la parole tenendo delle capacità, dell’inclinazione naturale e delle aspirazioni dei figli.

GUIDA DELL’INTEGRAZIONE

COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA - CODICE CIVILE

I N F O

227


Ricongiungere per integrare LA FAMIGLIA E LA SCUOLA

Come iscriversi? Per iscrivere il bambino a scuola, il genitore deve compilare i moduli forniti dalla segreteria , oltre dovrà consegnare: certificato di nascita, certificato di vaccinazione, dichiarazione della scuola frequentata nel paese d’ origine. Tutti i bambini hanno il diritto ad andare a scuola anche se non sono in regola con le norme sul soggiorno. I nidi d’ infanzia Sono aperti dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 16.00. E’ possibile un’ anticipazione dell’ orario dalle 7.30 alle 9.00 o un prolungamento dalle 16.00 alle 18.00 per esigenze della famiglia. L’ inscrizione al nido d’ infanzia prevede: tassa dì iscrizione pagamento tramite

bollettino postale, quota di contribuzione mensile di frequenza: la presentazione della dichiarazione I.S.E.E determina l’ attribuzione della quota contributiva mensile.

La scuola primaria le iscrizioni alle scuole primarie statali e paritarie devono essere effettuati dai genitori come da comunicazione del Ministero della Pubblica istruzione.

Informazioni Settore servizi all’ infanzia ufficio rete Tel. 0288462645

Informazioni Settore servizi per minori e giovani ufficio diritto allo studio Indirizzo: Via porpora, 10 Tel. 02884.53456-62750

La scuola dell’ infanzia L’ orario base della scuola dell’ infanzia è dalle ore 9.00 alle ore 16.00 Per esigenze della famiglia è possibile unì anticipazione o un prolungamento dell’ orario: il servizio di prescuola dalle ore 7.30 e di post-scuola fino alle 18.00 Informazioni ufficio programmazione e supporto pedagogico Indirizzo: Via Porpora 10 Tel. 0288462700

LA FAMIGLIA E LA SCUOLA

GUIDA DELL’INTEGRAZIONE

Come è organizzata la scuola italiana?

I N F O

Asilo nido Scuola dell’ infanzia Scuola primaria Scuola secondaria di 1º grado Scuola secondaria di 2º grado

fino 3anni Da 3 a 6 anni Da 6 a 11 anni Da 11 a 14 anni Oltre 14 anni

A cura di Associazione ‘FONDAZIONE FRANCO VERGA C.O.I.’ Via Anfiteatro, 14 - 20121 Milano Tel: 02/ 8693194 - Fax: 02 / 86460052 E-mail: info@fondazioneverga.org

228

3 anni 5 anni 3 anni 5 anni


Le forme e i colori della sicurezza - INAIL

Le forme e i colori della sicurezza LA FORMA E I COLORI DEI CARTELLI sono elementi utilizzati per avvertirti

immediatamente di un pericolo, di un divieto, di un obbligo o per darti una informazione essenziale. Chiedi sempre il significato di un cartello, di un segnale o di un simbolo che non conosci. La forma e i colori dei cartelli

cambiano a seconda del loro messaggio: • i segnali di divieto sono sempre rossi; • i segnali che indicano dei comportamenti da tenere obbligatoriamente sono azzurri;

• i segnali di avvertimento o di attenzione sono gialli o gialloarancio;

• i segnali di salvataggio o di soccorso che indicano le uscite, i materiali, i percorsi sono verdi; • i segnali antincendio che indicano dove sono le attrezzature antincendio sono bianchi e rossi; • i segnali gestuali indicano quali sono le manovre corrette da fare.

vietato l’accesso alle persone non autorizzate

vietato ai carrelli di movimentazione

non toccare

acqua non potabile

divieto di fumare e usare fiamme libere

divieto di spegnere con acqua

attenzione: rischio biologico

attenzione: caduta con dislivello

pericolo sostanze corrosive

pericolo alta tensione

attenzione: carichi sospesi

direzione da seguire

GUIDA DELL’INTEGRAZIONE

I SEGNALI sono importantissimi nei luoghi di lavoro.

I N F O

229


Le forme e i colori della sicurezza - INAIL

telefono interventi antincendio

estintore

lancia antincendio

è obbligatorio l’uso dei guanti protettivi

è obbligatorio il casco protettivo

sono obbligatorie le scarpe di sicurezza

è obbligatoria la cintura di sicurezza

è obbligatoria la protezione del corpo

è obbligatoria la protezione degli occhi

pronto soccorso

barella

lavaggio degli occhi

doccia di sicurezza

percorso uscite di emergenza

GUIDA DELL’INTEGRAZIONE

Che cosa succede se ti fai male?

Può accaderti un infortunio sul lavoro, oppure durante il normale percorso di andata, o ritorno, da casa al luogo di lavoro (infortunio in itinere). • avvisa o fai avvisare subito il datore di lavoro; • vai immediatamente al pronto soccorso o dal tuo medico di base e dichiara che ti sei fatto male

mentre lavoravi. Devi sapere che queste dichiarazioni sono fondamentali per avere dall’INAIL tutte le prestazioni di cui hai bisogno anche se non hai un regolare contratto di lavoro! Il Pronto Soccorso o il tuo medico di base ti devono rilasciare un primo certificato medico in più

copie con l’indicazione della diagnosi e dei giorni di assenza dal lavoro previsti. Se allo scadere del certificato non sei ancora guarito, puoi rivolgerti agli ambulatori della sede INAIL più vicina alla tua abitazione, o al tuo medico curante per il rilascio di un ulteriore certificato medico.

Puoi contattare l’ INAIL al numero gratuito 803.164 - dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 20.00 - il sabato dalle 8.00 alle 14.00 - il servizio automatico è attivo 24 ore al giorno, compresi i festivi - le informazioni sono fornite anche in 7 lingue straniere: tedesco, inglese, francese, arabo, polacco, spagnolo e russo Il recapito di tutte le Sedi sul territorio è inoltre disponibile sugli elenchi telefonici nazionali sul sito

www.inail.it

230


Informazione enti pubblici - AMSA - AMA www.amsa.it è l’Azienda milanese che gestisce i servizi ambientali nella città di Milano. La incaricata di raccogliere i rifiuti e mantenere la pulizia della città, suggerendo procedimenti di raccolta differenziata. Via Olgettina, 25 - 20132 Milano MI Tel. 0227298.1 - Fax. 02 26300911

Milano - Raccolta rifiuti ingombranti e riciclerie Amsa offre ai milanesi un servizio gratuito di raccolta rifiuti ingombranti (armadi, tavoli, materassi, sedie, reti, poltrone, frigoriferi, congelatori, televisioni, computer, lavatrici, lavastoviglie, climatizzatori, ecc.) che non possono essere raccolti insieme agli altri rifiuti di casa. Per usufruire del servizio di raccolta a domicilio è

necessario prenotare il ritiro chiamando il numero verde 800332299, dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 19.30 e il sabato dalle 7.30 alle 15.30. La chiamata è gratuita sia da telefono fisso che da cellulare. Sulla base del calendario delle

prenotazioni verrà fissato un appuntamento per il ritiro. Nella data stabilita, il materiale dovrà essere depositato sul marciapiede davanti al portone e sistemato in modo tale da non arrecare disagio ai pedoni. Attenzione: questo servizio prevede un limite massimo di 8 pezzi per prenotazione e non comprende la raccolta di materiale proveniente da attività industriali, lavori di ristrutturazione, costruzione o demolizione (macerie, mattoni, tegole, porte, moquette). Sono esclusi anche i pneumatici, l’olio motore, le batterie delle auto, gli infiammabili, i tossici, i corrosivi e gli esplosivi.

I cittadini possono portare questi rifiuti, in quantità limitate, nelle riciclerie Amsa dove ritiriamo direttamente anche i mobili e gli elettrodomestici. Di seguito gli indirizzi e gli orari d’apertura delle riciclerie di Milano. L’accesso è gratuito per i veicoli che non superino i 18 quintali. Gli indirizzi delle Riciclerie di Milano Via Olgettina 35, Via Barzaghi 14, Via Corelli 37/2, Piazzale delle Milizie 1/1, Via Pedroni 40/1, Via R. Lombardi 13. Gli orari di apertura

www.amaroma.it operatore nella gestione integrata dei servizi ambientali, responsabile di conservare la cura e pulizia della città di Roma proponendo strategia di raccolta. Via Calderon de la Barca, 87- 00142 Roma. Linea verde - 800867035

Ama organizza il servizio di raccolta gratuita rifiuti ingombranti e rifiuti elettrici o elettronici in 186 vie e piazze romane. Gli automezzi per la raccolta sostano per un’ora e mezza con frequenza di due o quattro volte al mese. I materiali, per un massimo di 3 pezzi, vanno consegnati all’operatore provvisto di fratino e badge che ha il compito di caricarli. Attenzione il servizio non si effettua nei giorni festivi. Cosa posso consegnare? Rifiuti ingombranti tavoli, armadi, cassetti, credenze, librerie e scaffali letti, materassi e reti, sedie,

poltrone e divani, porte, infissi, tende da esterno e ombrelloni passeggini, carrozzine, fasciatoi, girelli e culle, acquari, quadri, specchi, lampade e lampadari, sanitari, vasche da bagno e box doccia. Rifiuti elettrici ed elettronici - RAEE, lavatrici, frigoriferi, congelatori, macchine del gas e tutti gli elettrodomestici singoli e da incasso, telefoni, telefoni cellulari e caricabatterie, computer, monitor e stampanti, televisori, impianti hi-fi, lettori, videoregistratori e videogiochi, ventilatori, condizionatori, stufe, etc., asciugacapelli, bilance elettriche ed elettroniche.

Cosa non devo consegnare? calcinacci, sfalci, potature, etc. indumenti usati, scarpe, borse e accessori di abbigliamento tutti i rifiuti liquidi come oli vegetali, oli da cottura, etc. farmaci scaduti, pile e batterie scariche, batterie auto al piombo, consumabili da stampa, cartucce di toner, etc., neon, tubi fluorescenti ed altri rifiuti contenenti mercurio contenitori di vernici, solventi,rifiuti liquidi etichettati T e/o F (Tossici e/o Infiammabili).

Per il elenco punti di raccolta, Chiama Roma 060606

GUIDA DELL’INTEGRAZIONE

Roma - Raccolta rifiuti ingombranti

231


Come differenziare i rifiuti - AMSA - AMA Come differenziare i rifiuti COSA INTRODURRE

COSA NON INTRODURRE

Sacco Nero: rifiuti generici

Sì: Tutti i rifiuti non oggetto di raccolta differenziata.

NO: Rifiuti oggetto di raccolta differenziata: carta, vetro, barattoli e lattine di metallo per alimenti e bevande; bottiglie, flaconi e imballaggi di plastica. NO: Tutti i rifiuti pericolosi: pile, farmaci, vernici, etc.

Sacco o Cassonetto Giallo: plastica e metallo

Sì: Bottiglie, flaconi e sacchetti di plastica, vaschette per alimenti anche in polistirolo, scatolette e barattoli per alimenti in metallo, lattine per bevande

NO: Piatti, bicchieri e altri oggetti di plastica; rifiuti pericolosi come barattoli di metallo per vernici, solventi e oli minerali

Cassonetto Verde: solo vetro

Sì: Bottiglie, barattoli e vasetti di vetro

NO: Ceramica, lattine e barattoli di metallo, cristallo, specchi e lampade

Sì: Giornali, riviste, libri, quaderni, scatole di cartoncino, cartoni in pezzi, cartoni per bevande (tetrapak)

NO: Carta contaminata da alimenti, carta oleata o plastificata

Cassonetto Bianco: carta e cartone

Gli imballaggi in cartone di grandi dimensioni devono essere conferiti a fianco dei sacchi neri, opportunamente piegati e legati, allo scopo di ridurne l’ingombro. I grandi produttori (bar, ristoranti e mense) possono richiedere l’asporto della frazione organica contattando il Contact Center Amsa.

GUIDA DELL’INTEGRAZIONE

Separiamo corretamente i rifiuti

232


Informazione per guidare

Informazione per guidare OTTENERE LA PATENTE minorenne, (carta d’identità, patente di guida, passaporto) in corso di validità, del tutore o di chi esercita la potestà genitoriale. Per chi ha la cittadinanza straniera: Fotocopia della carta di soggiorno, Due fotocopie del codice fiscale effettuate dall’originale. Certificato medico in bollo da 14,62 euro, con foto, rilasciato (da non oltre 6 mesi) da un medico della Asl o da uno abilitato e fotocopia del medesimo certificato. CATEGORIA B Per conseguire la patente della categoria B bisogna aver compiuto il 18° anno di età e presentare domanda (su apposito modulo TT 2112) all’Ufficio provinciale della Motorizzazione civile, corredata dai documenti identici a quelli richiesti per la patente A. CATEGORIA C Per conseguire la patente della categoria C bisogna aver compiuto il 18° anno di età, presentare

domanda (su apposito modulo TT 2112) all’Ufficio provinciale della Motorizzazione civile, corredata dai documenti identici a quelli richiesti per la patente A. Il certificato medico deve riportare i risultati della prova relativa ai tempi di reazione agli stimoli semplici e complessi. CATEGORIA D Per conseguire la patente della categoria D occorre aver compiuto il 21° anno di età, presentare domanda (su apposito modulo TT 2112) all’Ufficio provinciale della Motorizzazione civile, corredata dai documenti identici a quelli richiesti per la patente A. Il certificato medico deve riportare i risultati della prova relativa ai tempi di reazione agli stimoli semplici e complessi. CATEGORIA E Per ottenere l’estensione alla categoria E si segua la stessa procedura indicata per le categorie B, C, D.

IL RINNOVO DELLA PATENTE Per il rinnovo della validità della patente basta presentarsi direttamente alla unità sanitaria prevista dell’art.119 del Codice della Strada presso la quale si effettua la visita medica, ovvero: - la ASL territorialmente competente - un medico dei servizi di base del distretto sanitario - un medico del ministero della

Salute - un medico delle Ferrovie - un medico militare in servizio permanente effettivo - un medico del corpo nazionale dei Vigili del Fuoco - un medico della Polizia di Stato - un ispettore medico del ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

Modalità e costi sono differenti a seconda della struttura medica e della categoria di patente da rinnovare (dai 20 ai 50 euro circa) ma è necessario portare al momento della visita l’attestazione del versamento di €9,00 sul c/c 9001 intestato al ministero dei Trasporti e una marca da bollo di €14,62.

GUIDA DELL’INTEGRAZIONE

CATEGORIA A Per conseguire la patente della sottocategoria A1 occorre aver compiuto il 16° anno di età, il 18° per la patente della categoria A, e presentare domanda su apposito modulo TT 2112 all’Ufficio provinciale della Motorizzazione civile, corredata da questi documenti. Due fotografie (formato tessera) Attestazione di versamento postale sul c/c n. 9001 di 15 euro. L’apposito modulo prestampato è reperibile presso gli uffici postali o la Motorizzazione; per le Regioni e le Province a statuto speciale Due attestazioni di versamento postale sul c/c n. 4028 di 14,62 euro cadauno. Certificato di residenza in carta semplice, attestante generalità, data e luogo di nascita, comune di residenza, via e codice fiscale dell’interessato. Due fotocopie di un documento di riconoscimento (carta d’identità, passaporto) in corso di validità. nel caso in cui il richiedente sia

233


Informazione per guidare Se la visita ha esito positivo, il medico rilascia il certificato medico all’interessato e invia comunicazione della conferma di validità all’Ufficio Centrale

Operativo del Dipartimento dei Trasporti Terrestri. L’Ufficio Centrale Operativo stampa e spedisce al domicilio dell’interessato un tagliando

adesivo, attestante la conferma di validità della patente di guida, da applicare sul documento.

CONVERSIONE DELLA PATENTE ESTERA La conversione è possibile solo per le patenti rilasciate dai seguenti Stati esteri con i quali l’Italia ha stabilito rapporti di reciprocità. Conversione permessa a tutti i cittadini da: Algeria, Argentina, Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Corea del Sud, Croazia, Danimarca, Estonia, Filippine, Finlandia, Francia, Germania, Giappone, Gran Bretagna, Grecia, Irlanda, Islanda, Lettonia, Libano, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Macedonia, Malta, Marocco, Moldova, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Principato di Monaco, Repubblica Ceca, Repubblica Slovacca, Romania, San Marino, Slovenia, Spagna, Sri Lanka, Svezia, Svizzera, Taiwan, Tunisia, Turchia, Ungheria. Documentazione da presentare: Negli uffici Periferici del

Dipartimento Trasporti Terrestri del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti - Patente estera originale, in corso di validità, e fotocopia perfettamente leggibile di ambo i lati della stessa. - Compilare modello TT 2112 (in distribuzione presso gli Uffici) - Due foto tessera recenti Ricevuta del versamento di € 29,24 sul c/c 4028 - Ricevuta del versamento di € 9,00 sul c/c 9001 - Certificato medico in bollo con foto (ASL e medici competenti), in data anteriore a sei mesi + relativa fotocopia. - Carta d’identità in visione + relativa fotocopia - Fotocopia codice fiscale -Traduzione integrale della patente di guida. La traduzione può essere

effettuata da traduttore giurato presso il tribunale, Consolato dello stato estero in Italia (la firma dei funzionari consolari dovrà essere autenticata in Prefettura), Ambasciata Italiana presso lo Stato Estero. - Autocertificazione della data di acquisizione della residenza. (Ciò è molto importante, perché la patente estera può essere convertita solo se conseguita prima di avere ottenuto la residenza in Italia) I cittadini extracomunitari dovranno esibire il permesso di soggiorno o carta di soggiorno in originale e in corso di validità + relativa fotocopia. Le patenti di qualsiasi stato, convertibili o non convertibili, consentono al possessore di circolare in Italia per 1 anno da quando ha ottenuto la residenza.

GUIDA DELL’INTEGRAZIONE

Cosa posso fare se perdo la patente di guida? Se viene rubata o smarrita la patente di guida si deve per prima cosa denunciare l’accaduto alla polizia entro 48 ore. L’organo di polizia provvede a verificare se il documento è duplicabile direttamente dal ministero e rilascia un permesso provvisorio di guida indispensabile per guidare. Se la patente risulta duplicabile è necessario portare due foto recenti al posto di polizia che ha ricevuto la denuncia e un documento di identità valido. La patente duplicata viene spedita dal ministero alla residenza dell’utente con posta assicurata, al costo di € 9,00 più le spese postali da pagare al postino che effettua la consegna. Se la patente

234

• la presentazione del permesso di guida rilasciato dagli organi di polizia • allegare due foto recenti formato tessera non è duplicabile bisogna recarsi presso un ufficio della motorizzazione e presentare la richiesta di duplicato, che prevede: • la compilazione del modello TT 2112 in distribuzione presso gli uffici • l’attestazione del versamento di € 9,00 sul cc 9001 (bollettino prestampato in distribuzione presso gli uffici postali e gli uffici motorizzazione)

Se la patente è scaduta o non è possibile leggere la data di scadenza si deve portare anche un certificato medico in bollo con foto, e relativa fotocopia, rilasciato dalle autorità sanitarie previste dall’art.119 del Codice della strada. Viene rilasciato un altro permesso provvisorio di guida che consente di guidare in attesa del rilascio del duplicato da ritirarsi presso l’ufficio della motorizzazione al quale è stata presentata la richiesta.


Informazione per guidare Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Il portale dell’ automobilista (ministero delle infrastrutture e dei trasporti) www. lportaledellautomobilista.it Il portale dell’Automobilista è dedicata al Cittadino e mette

a disposizione servizi quali il pagamento online delle pratiche automobilistiche, la consultazione dei punti patente oltre a numerosi servizi informativi come la ricerca delle officine autorizzate. Numero verde 800 007 777

Guidare senza assicurazione I veicoli a motore senza guida di rotaie, compresi i filoveicoli e i rimorchi, non possono essere posti in circolazione sulla strada senza la copertura assicurativa. Chiunque circola senza la copertura dell’assicurazione è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 779 a euro 3.119,00. (pagamento entro 60 giorni 779,00 €; pagamento oltre 60 giorni 1.559,50 € fino un top

di 3.119,00 €). Il sequestro del veicolo che può essere dissequestrato soltanto se entro 60 giorni il proprietario paga la sanzione amministrativa, paga almeno sei mesi di copertura assicurativa e paga le spese del carro attrezzi e della custodia. Si presentano le ricevute di tutto questo all’Organo di Polizia che ha contestato la violazione e questi provvederanno a disseque-

strare il veicolo. Sedi di comandi di polizia locale Milano Segreteria Comandante – VIA BECCARIA 19 Tel. 02.77270011 www.comune.milano.it Sedi di comandi di polizia locale Roma Via della Consolazione, 4, 00186 Roma Tel. 06 67691 www.comune.roma.it

Tasso alcolico zero per chi ha meno di 21 anni o ha conseguito la patente da meno di tre anni Divieto assoluto di alcol anche per i guidatori professionali e i conducenti di veicoli per il trasporto di persone o cose con massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate In caso di constatazione di tasso alcoolemico sopra la norma, il veicolo non può essere condotto dalla persona in stato di ebbrezza, per cui se non è possibile affidarlo ad altra persona lo stesso può essere fatto recuperare da un soggetto autorizzato ad esercitare l’attività di soccorso stradale e deposito per trasportarlo presso un luogo indicato dallo stesso trasgressore. La sospensione della patente viene solitamente disposta in via provvisoria dal prefetto

che riceve il documento dall’autorità di pubblica sicurezza che ha accertato il reato: in pratica la patente viene ritirata al momento del controllo, anche se la sanzione della sospensione verrà comminata solo al momento della condanna. I giorni o mesi di sospensione provvisoria vengono poi “scalati” dalla sanzione definitiva in quanto già scontati. Il prefetto dispone l’obbligo di visita medica con accertamenti entro 60 giorni: per riavere la patente sospesa il conducente deve sottoporsi a un esame specialistico, presso la Commissione medica locale, per verificare che non sia etilista cronico o faccia abitualmente abuso di alcol. Finalmente la patente viene restituita per un tempo che loro considerano adeguato. Contro il decreto di sospensione provvisoria della patente

è possibile presentare ricorso entro 30 giorni dalla data della notifica innanzi al giudice di pace. In questo modo, se si hanno giustificati motivi (per esempio se la patente è indispensabile per il lavoro o per l’assistenza a un parente) è possibile ottenere una sospensione del decreto del prefetto. >>> Numero verde 800 007 777

GUIDA DELL’INTEGRAZIONE

Guidare in stato d’ebbrezza

235


Informazione per guidare Tasso alcoolemico superiore 0,5 g/l a 0,8 g/l

Sanzioni ammenda da 500 a 2.000 euro. Sospensione della patente da 3 a 6 mesi.

tra 0,8 e 1,5g/l

ammenda da 800 a 3.200 euro e arresto fino a 6 mesi. Sospensione della patente per un periodo di tempo compreso tra 6 mesi e 1 anno.

oltre 1,5 g/l

a mmenda tra 1.500 e 6.000 euro e arresto da 6 mesi ad 1 anno, con un minimo di 6 mesi. Sospensione della patente da 1 a 2 anni. Confisca del veicolo con la sentenza di condanna.

Decurtazione punti

10 punti Causa

Effetti

2 bicchieri di vino o 1 boccale di birra o 1 bicchierino di liquore

iminuzione della visione laterale e della D profondità di campo

0.5 g/l

2 ,5 bicchieri di vino o 3 birre piccole o 2 bicchierini di liquore

uforia,diminuzione dell’attenzione, sottovaE lutazione del pericolo.

0.8 g/l

3 .5 bicchieri di vino o 2 boccali grandi di birra o 3 bicchierini di liquore

Mancanza di precisione e inizio della perdita di reazione

1.2 g/l

6 bicchieri di vino o 4 bicchierini di liquore

ffetti secondari accentuati, visione doppia E o sfuocata

Tasso alcoolemico 0.4 g/l

Classifica delle macchine europee Le automobili sono classificate sulla base delle emissioni inquinanti dall’Unione Europea, divise in categoria Euro 0, 1, 2, 3, 4 e attualmente Euro 5. Per conoscere la categoria della vostra auto

secondo questi standard bisogna guardare nel libretto di circolazione la sigla corrispondente alla normativa vigente nel momento dell’immatricolazione.

GUIDA DELL’INTEGRAZIONE

Zone di traffico limitato o ZTL - Milano

236

Sono aree in cui l’accesso e la circolazione dei veicoli è consentita in orari prestabiliti solo per specifiche categorie di utenti e per particolari tipi di mezzi di trasporto. Il piano di limitazione del traffico comprende le corsie preferenziali e i quartieri Garibaldi, Ticinese, Sarpi, Arco della Pace. I residenti nelle ZTL devono chiedere il permesso di solo transito al Comando della Polizia Locale della zona corrispondente: Zona 1 -Via Beccaria, 19 - tel. 02.7727.0116 corso Garibaldi, corso di Porta Vigentina, via Menabrea Zona 2 - Via Settala, 30 - tel.


Latino America

Capital: Buenos Aires Población: 40.117.096 Moneda: Peso ($, ARS) Superficie: 2.780.4006 km² Idioma: Español Ciudades Principales: Córdoba, La Plata, Mar del Plata, Mendoza, Rosario, San Carlos de Bariloche Independencia Nacional: 9 de julio

Capital: Brasilia Población: 203 429 773 Moneda: Real (R$, BRL) Superficie: 8 514 877 km² Idioma: Portugués Ciudades Principales: Sao Paulo, Rio de Janeiro, Belo Horizonte, Fortaleza y Salvador Independencia Nacional: 7 de septiembre

GUIDA DELL’INTEGRAZIONE

Capital: Sucre, La Paz Población: 10.426.160 Moneda: Boliviano (Bs., BOB) Superfecie: 1.098.581 km² Idioma: Español, quechua, aymara, guaraní Ciudades Principales: Santa Cruz, Cochabamba, Oruro, Sucre y Potosí Independencia Nacional: 6 de Agosto

237


Latino America

Capital: Santiago Población: 17 402 630 Moneda: Peso chileno ($,CLP) Superficie: 756 102,4 km² Idioma: Español Ciudades Principales: Concepción, Valparaíso/Viña del Mar, Temuco Independencia Nacional: 18 de septiembre

GUIDA DELL’INTEGRAZIONE

Capital: Bogotá Población: 46 581 823 Moneda: Peso Colombiano ($) Superficie: 1 141 748 km² Idioma: Español Ciudades Principales: Medellín, Cali, Barranquilla y Cartagena Independencia Nacional: 20 de julio

I N F O

238

Capital: Panamá Población: 3.460.462 Moneda: Balboa Superficie: 78.200 km² Idioma: Español Ciudades Principales: Colón, David, San Miguelito, Santiago, El Porvenir, Penonomé Independencia Nacional: 3 de noviembre


Latino America

Capital: La Habana Población: 11.087.330 Moneda: Peso Cubano Superficie: 110.860 km² Idioma: Español Ciudades Principales: Holguín, Camagüey, Cienfuegos, Matanzas, Pinar del Río, Ciego de Avila, Bayamo y Guantánamo. Independencia Nacional: 20 de mayo

Capital: San Salvador Población: 6.251.495 Moneda: Dolar Estadounidense Superficie: 21,041 km² Idioma: Español Ciudades Principales: Santa Ana y San Miguel Independencia Nacional: 15 de septiembre

GUIDA DELL’INTEGRAZIONE

Capital: Quito Población: 15.007.343 Moneda: Dolar Estadounidense Superficie: 256.370 km² Idioma: Español Ciudades Principales: Guayaquil, Cuenca, Ambato, Machala Indepedencia Nacional: 10 de agosto

I N F O

239


Latino America

Capital: México DF. Población: 113.724.226 Moneda: Peso Mexicano Superficie: 1 972 550 km² Idioma: Español Ciudades Principales: Guadalajara, Netzahualcóyotl, Monterrey, Puebla, Ciudad Juárez y Tijuana, Guanajuato Independencia Nacional: 16 de septiembre

GUIDA DELL’INTEGRAZIONE

Capital: Asunción Población: 6.459.058 Moneda: Guaraní Superficie: 406 752 km² Idioma: Español y Guaraní Ciudades Principales: Ciudad del Este, San Lorenzo, Lambaré, Fernando de la Mora, Concepción, Encarnación, Independencia Nacional: 15 de mayo

I N F O

240

Capital: Lima Población: 30.165.000 Moneda: Nuevo Sol Superficie: 1.285.215,60 km² Idioma: Español Ciudades Principales: Callao, Arequipa, Trujillo, Chiclayo y Cuzco Independencia Nacional: 28 de julio


Latino America

Capital: Santo Domingo Población: 9.956.648 Moneda: Peso (DOP) Superficie: 48,442 km² Idioma: Español Ciudades Principales: Santiago de los Caballeros, San Pedro de Macorís, San Francisco de Marcorís y Barahona Indepedencia Nacional: 27 de febrero

Capital: Caracas Población: 28.834.000 Moneda: Bolivar Superficie: 16.445 km² Idioma: Español Ciudades Principales: Valencia, Maracaibo, Ciudad Bolívar, Maracay, Barquisimeto Independencia Nacional: 5 de julio

GUIDA DELL’INTEGRAZIONE

Capital: Montevideo Población: 3.308.535 Moneda: Peso uruguayo Superficie: 176.215 km² Idioma: Español Ciudades Principales: Punta del Este, Colonia, Salto, Fray Ventos Independencia Nacional: 25 de agosto

I N F O

241



243 M I L A N O R O M A G E N O V A F I R E N Z E I N F O

ABBIGLIAMENTO ED ACCESSORI

Artigianato - Gioilleria - Calzolai - Sartoria



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.