Basilicata: destinazione avventura

Page 1

T.

in Vulture

B

a

se

L. di Genzano di Lucania

nt

F. B

Muro

Lucano M. Pariatello 1445

M. S. Angelo

Bella

L. di Acerenza

1120

L. di Serra del Corvo

di Lucania

876

ra

da

Irsina

no

M. Irsi 484

POTENZA M. Cupolicchio

Tito

Pignola

se

n

689

F.

Metaponto

ne

Scanzano Ionico

ri

nni

Policoro

Nova Siri

rm

o

ri

F. S inni

Sa

d

en

Latronico

L. di Monte Cotugno

to

rapotamo T. S e r

.

F

M. Spina

Si

Ag

T.

1652

F

o

vo

T.pa Acqua Seccagna 729

Senise

1900

F.

Tursi

729

M. Alpi

n

F 1505

Lauria

B

i

M. Coppa

1764

ri

Ca

L. di Gannano

L. Pietra del Pertusillo

F.

2005

F.

to

er

F. T.pa del Muto 409

T. S a u r o

Italia

i M. S

M. Caramola 1624

Maratea Rotonda

Ma

Canoa Canoeing

ON LE REGOLE DEL BU A ST RI PE CAM L CAMPERS CAMPING RULES FOR RESPECTFU

Windsurf Windsurfing

ss

io icc

del

Polli

no

Serra 2267 Dolcedorme

Vela Sailing

Canottaggio Rowing

Aviosuperficie Airfield

Immersioni Subacquee Scuba diving

Golf

Parapendio Paragliding

Orienteering

1. Rispettare l’ambiente Respect the environment - 2. Impegnarsi a osservare le norme Observe the rules of each campsite - 3. Sostare nei luoghi appositi Always camp in appropriate locations 4. Privilegiare il commercio locale Give priority to local trade - 5. Evitare grandi raggruppamenti Avoid large groups - 6. Trattare gli altri con cortesia e discrezione Treat others with courtesy and respect - 7. Testimoniare e scambiarsi idee ed espereienze Be prepared to exchange ideas and feedback with others - 8. Viaggiare conformandosi a questo codice Travel according to this code

SNOW

Elogio del lento viaggiare alla scoperta di natura, storia e gastronomia. Supporting slow travel: discovering nature, history and gastronomy.

LEGENDA/LEGEND Area Camper Campsites

Punto Sosta Rest points

for children, you can choose from a wide range of activities according to your own preferences and your willingness to let nature take over and allow you to live from day to day or from weekend to weekend in the Lucanian Appenines. Basilicata boasts five ski resorts; Pierfaone-Arioso, Volturino, Montagna Grande di Viggiano, Sirino and Pollino, all of which offer outdoor activities suited to the winter season. Capturing all the charm of life at a high altitude, you will find all of the usual tourist guides, ski schools and instructors. The dedicated winter sportsman can enjoy their favourite activities in comfort and safety, not forgetting rest time in the chalets where they can enjoy the specialities of the region, based on red meat, ragu and homemade pasta.

Itinerari in Camper

Camping Itineraries

Itinerario n.1: Verde Le vie del mare: Magna Grecia e sapori mediterranei.

Itinerary no.1: Green

Spiagge assolate, splendido mare e sapori mediterranei. L’itinerario si snoda lungo l’area della Basilicata orientale, passando per le spiagge dorate della Costa Jonica. Paesaggi del silenzio, luoghi incontaminati e ricca enogastronomia fanno di questo angolo di mondo lucano un posto unico da esplorare. Tra reperti archeologici, antiche città d’arte con viste mozzafiato e terre fertili e feconde, dove nascono vigneti, frutteti e genuine prelibatezze, il percorso offre innumerevoli occasioni per godere dei sapori e dei colori mediterranei, per una vacanza a ritmo lento.

Sunny beaches, a beautiful coastline and Mediterranean flavours; this route runs along the eastern part of Basilicata, passing the golden beaches of the Ionian coast. Silent landscapes, wild places and hearty food and wine make this part of Lucania a unique place to explore. Amongst archaeological sites, cities with ancient art and breathtaking views, fertile lands dotted with vineyards, orchards and genuine delicacies, this area offers many opportunities to enjoy Mediterranean flavours and colours, for a holiday at a natural pace.

Itinerario n.2: Arancione Le vie del vino: L’Aglianico e i borghi medievali.

Itinerary no. 2: Orange The wine routes: Aglianico and medieval villages.

Il Barolo del Sud nasce qui, circondato da immense vedute a perdita d’occhio. Il tour della Basilicata da bere attraversa paesi e borghi di rara autenticità. Tra parchi archeologici da visitare, insediamenti umani di antichissima origine, passando da boschi e contrade, monti e colline, vulcani spenti e fonti di acqua, l’itinerario si percorre all’insegna della scoperta della diversità. Luci, colori, paesaggi via via differenti caratterizzano il viaggio nella terra del Vino Aglianico DOCG, dove si celebra l’esperienza di una scoperta sempre nuova.

The Barolo of the South was born here, surrounded by immense landscapes with views to lose yourself in. This wine tour of Basilicata takes you through towns and villages of rare authenticity. From archaeological parks where you can visit ancient human settlements, through woods and forests, mountains and hills, extinct volcanoes and natural springs, this itinerary takes you through diverse experiences. Lights, colours and landscapes gradually characterise your journey through this land of Aglianico DOCG, where you can always celebrate a new discovery.

AIR

Snow is one of the natural elements around which the Lucanian tourist industry revolves. From alpine to cross-country skiing, from snowboarding to Nordic walking, from bobsledding to snowshoes and snowballs

CAMPSITES Matera - Collina Serra Rifusa, Piazza della Visitazione Metaponto Lido - c.da serra Marina Camping San Marco e Pianeta Nettuno, Viale Magna grecia Policoro - Lungomare Rotondella - Marina Camping Rivolta Tursi - c.da Panevino Craco - largo sant’angelo previa prenotazione - 0835 459005 Pomarico - Giardino delle attività fisiche San Severino Lucano - Via Viscigli e Località Mezzana Castelluccio Inferiore - ex campo sportivo largo marcioni Calvello - fronte Municipio San Mauro Forte - ex campo sportivo Savoia di Lucania - c.da santa maria Potenza - Via Zara Trivigno - Via Garibaldi Tricarico - Parco urbano Conca S. Antonio Montescaglioso - Via Belvedere Camping Julia [Campeggio] Strada Turistica Archeologica, C. P. n. 45 - Fraz. Metaponto Lido 75012 - Bernalda (MT) - tel. +39.0835.741842 Fax +39.0835.741842 Camping Village Internazionale [Campeggio] Viale Magna Grecia, s.n.c. - Fraz. Metaponto Lido 75012 - Bernalda (MT) - tel. +39.0835.741916 fax +39.0835.741916 Camping Village Riva dei Greci [Campeggio] Strada Turistica Archeologica s.n., C. P. 38 - Fraz. Metaponto Lido 75012 - Bernalda (MT) - tel. +39.0835.741818 fax +39.0835.406851 Kammel Camping Club [Campeggio] Viale Magna Grecia - Fraz. Metaponto Lido 75012 - Bernalda (MT) - tel. +39.0835.741926 fax +39.0835.745585 Metapontum Village [Campeggio] Via Torremare - Fraz. Metaponto 75012 - Bernalda (MT) tel. +39.0835.741807 fax +39.0835.741807 Mondial Camping [Campeggio] C.P. 52 - Fraz. Metaponto Lido - 75012 - Bernalda (MT) cell. +39.337.902234 fax +39.0835.741812 Villaggio - Camping Maratea [Campeggio] Loc. Castrocucco, 72 - 85046 - Maratea (PZ) tel. +39.0973.871680 fax +39.0973.871699 Camping Jonio [Campeggio] Via Mare - Nova Siri Scalo - 75020 - Nova Siri (MT) tel. +39.0835.877272 fax +39.0835.877272 Camping Soleado [Campeggio] Via Lungomare - Fraz. Marina di Nova Siri - 75020 - Nova Siri (MT) tel. +39.0835.877019 fax +39.0835.877855 Camping Villaggio Heraclea [Campeggio] Via Lido, 37 - 75025 - Policoro (MT) - tel. +39.0835.910168 fax +39.0835.910191 Camping Rivolta [Campeggio] Via Lido - Zona Rivolta - 75026 - Rotondella (MT) - tel. +39.0835.877349 Camping Le Due Barche [Campeggio] Via Lido Torre, 33 - 75020 - Scanzano Jonico (MT) tel. +39.0835.950880 fax +39.0835.950880

WATER Ass.ne Duemila Nodi Via F. Zizzi 5/B 75016 Pomarico MT cell: +39.388.9215749 - fax: +39.0835.1820141 www.duemilanodi.it - info@duemilanodi.it skype: duemilanodi Circolo Velico Lucano Via Lido, s.n.c. - 75025 Policoro (MT) tel. +39.0835.910097 - fax. +39.0835.910921 www.circolovelicolucano.it - c.velico@libero.it Lega Navale Sezione di Maratea Sede Sociale: Porto - Via Arenile, 17 85046 Maratea - Potenza www.leganavale.it - maratea@leganavale.it Centro Sub Maratea Responsabile: G. Lagatta Via Santa Caterina 28 MARATEA 85046 PZ tel. +39.0973.870013 - cell. +39.338.8777899 Apertura: giugno-settembre, restanti mesi fine settimana Sea Lovers Responsabile: Domenico Donadio Via Luci del Varietà 75020 - Nova Siri Marina - MT tel. +39.0835.877786 - fax +39.0835.877855 Apertura: giugno – ottobre Caicchi & Velieri - Maratea Segreteria & informazioni info@caicchievelieri.com tel. +39. 0973.871704 +39. 0973.876439 cell. +39.347.8021537 www.caicchievelieri.com Soc. Coop. Canottaggio di Senise di Domenico Totaro tel. 0973.686102 cell. 335.8115712 Le Onde - Venosa AcquaPark tel. 0972.36771 www.venosapark.com . info@venosapark.it AcquaPark Val D’Agri - Tramutola cell. 333.3680943 - 337.1199260 - 338.4232528 www.acquaparkvaldagri.it

The coastal paths: Magna Grecia and Mediterranean flavours.

Volare in Basilicata è un’esperienza unica. Avete mai pensato di lanciarvi nel vuoto, appesi ad un filo sospeso tra due rocce nel cuore delle Dolomiti Lucane, o di lasciarvi planare appesi ad un parapendio? Se le emozioni forti fanno parte del vostro modo di essere e vi incuriosisce planare al fianco di un falco senza disturbarne le geometrie, allora è venuto il momento di provare il Volo dell’Angelo. Al di sopra delle Dolomiti Lucane, un cavo d’acciaio sospeso tra le vette di due paesi, Castelmezzano e Pietrapertosa, permette di vivere per qualche minuto l’ebbrezza del volo. Imbracati in tutta sicurezza e agganciati ad un cavo d’acciaio potrete scivolare in una fantastica avventura, unica in Italia per la bellezza del paesaggio e per l’altezza massima di sorvolo. Se invece volete lanciarvi con il parapendio o con il deltaplano, al fianco di un istruttore, potete farlo da uno dei numerosi decolli predisposti da diverse associazioni nei luoghi più suggestivi dell’Appennino Lucano tra cui: Monte Vulture, Monte Volturino, Monte Alpi, Timpa del Tuono sulla Costa di Maratea. Quest’ultimo decollo, a 1170 m s.l.m. è molto conosciuto dagli appassionati di parapendio oltre che come uno dei posti più suggestivi del volo libero anche come meta per corsi di Simulazione degli Inconvenienti di Volo data la possibilità di atterrare sulla spiaggia o in mare. Diverse sono poi le piste per gli appassionati del volo in ultraleggero.

fantastico mondo che si muove sotto la chiglia delle vostre barche. Tra Metaponto e Policoro, invece, si dispiegano immense distese di sabbia dorata e pinete che si allungano sul mare. Le scuole veliche propongono varie offerte di sport marini: nuoto, vela, wind surf, canoa, sci nautico, tutto ciò che potete immaginare per movimentare la vostra vacanza sul mare oltre a lezioni di biologia marina e meteorologia. Se poi avete voglia di divertirvi in luoghi sicuri e pieni di servizi per i più piccini, allora non potete sfuggire ad una visita nei parchi acquatici di Metaponto, Venosa e Tramutola. Scivoli mozzafiato e piscine con le onde vi coinvolgeranno al ritmo di un’animazione travolgente. Water, the source of all life and such a characteristic element of the region, is one of the most intriguing natural tourist attractions of our land, whether fresh or saltwater, calm or turbulent. In the wild landscape of the Monticchio lakes, which are volcanic in origin and are situated in the north of the region, you can relax on a boat trip or by breakfasting on the lake shore, whilst the reservoirs of Pertusillo and San Giuliano offer an ideal environment for fishing. Rowing and sailing, however, are the ideal sports to enjoy at Senise. For the adventurous, do not miss out on the turbulent River Lao where you can go rafting and canoeing (with instructors) in the Raganello Gorge,

Flying in Basilicata is a unique experience. Have you ever considered leaping into the void, hung on a wire suspended between two cliffs in the Lucanian Dolomites, or thought about letting yourself glide, hanging from a paraglider? If experiencing thrills and a rush of adrenaline appeals to you, and you would happily glide alongside a hawk without a thought, then the time has come to experience the ‘Flight of the Angel.’ At some of the highest peaks of the Lucanian Dolomites, there is a steel cable slung between the peaks of two villages, Castelmezzano and Pietrapertosa, and for a few minutes you can experience the wonder of flight. Securely suspended and attached to a steel cable, you can have a fantastic adventure, unique in Italy and famed for the beauty of the landscape and the high altitudes. If you would rather try paragliding or hang gliding alongside an instructor, you can do this from a number of launch points in the Lucanian Appenines, including Mount Vulture, Mount Vulturino, Monte Alpi, and Timpa del Tuono on the coast at Maratea. This latter take off point, at 1170 m above sea level, is well known to paragliding fans as allowing one of the best opportunities for what feels like free flight; it also offers the ‘Simulazione degli Inconvenienti di Volo’ courses where you have the option of landing on the beach or in the sea. There are many and various options for fans of ultralight flight.

AIR

SNOW Pierfaone - Arioso GESTORE IMPIANTI: CONSORZIO TURISTICO DI ABRIOLA PECCHIA S.r.l. T. +39.0971.722972 www.basilicataturismo.eu - www.scipierfaonearioso.it Montagna Grande di Viggiano GESTORE IMPIANTI: SOGIS S.a.s. tel. e fax +39.0975.61606 cell. +39.328.759612 +39.349.1971045 - +39.340.8868404 www.sogis.tk

LAND

LAND

Appennino Lucano Volo Libero Contrada Dragonara 27/A 85100 Potenza (PZ) Basilicata tel. +39.0971.449306 agritalia@interfree.it

FIAB BICILANDIA Onlus c/o SAILPOST - via Adriatico, 7 - 85100 Potenza tel: +39.0971.443463 - fax: +39.0971.306043 fiab.bicilandiapz@tiscali www.fiab-onlus.it

Ass. Sport. Fly Maratea Via S.Venere 41 85046 Fiumicello di Maratea (PZ) cell. +39.338.5285550 flymaratea@interfree.it

Federazione Ciclistica Italiana Comitato Regionale Basilicata Via Vaccaro n. 290 - 85100 POTENZA tel./fax +39.0971.54521 basilicata@federciclismo.it

Sirino GESTORE IMPIANTI: SIRINO SCI S.r.l. T. +39.0973.821485 info@sirinosci.com - www.sirinosci.com GESTORE CONSERVA DI LAURIA tel. +39.0973.821500

I Falchi Di Federico Addimando Attilio Via Sandro Pertini 25 85025 Melfi (PZ) cell. +39.338.3383132 attilioa@tiscali.it

Pollino COMUNE DI ROTONDA tel. +39.0973.661005 interno 23 www.comune.rotonda.pz.it COMUNE DI TERRANOVA DI POLLINO tel. +39.0973.93009 VIGGIANELLO COMUNE DI VIGGIANELLO tel. +39.0973.664311

Aviosuperficie Pantano Centro Icaro C.da Pantano - 85010 Pignola (PZ) tel. +39.0971.420420 - cell +39.340.5710421 fax +39.06.23310898 www.centroicaro.it - info@centroicaro.it

Collegio Regionale dei Maestri di Sci della Basilicata cell. +39.328 6469189 info@maestridiscibasilicata.it www.maestridiscibasilicata.it

situated in the Pollino National Park. Basilicata is known as the land of the two seas, and is a superb and varied seaside destination, with resorts centred around Maratea on the Tyrrhenian sea and the ancient villages of Magna Grecia on the Ionian coast. Maratea, ‘the pearl of the Tyrrhenian’, and winner blue flag award, has a coastline made up of cliffs, coves and caves. You can enjoy yourself onboard sailing boats and little fishing vessels which conjure up a magical and enchanting atmosphere. If you want to be amazed by the underwater life, you can get in touch with the scuba diving school at Maratea, where you can be accompanied underwater by professional divers to discover the fantastic world under the keel of your boat. Between Metaponto and Policoro, vast expanses of golden sand unfold, with pine forests stretching down to the sea. The sailing schools offer all sorts of water sports: swimming, sailing, wind surfing, canoeing, water skiing; everything that you could want to enjoy your holiday by the sea, as well as offering courses in marine biology and meteorology. If you want to enjoy yourself in a secure environment with lots of facilities for children, then you must not miss a visit to the water parks at Metaponto, Venosa and Tramutola. Breathtaking water slides and wave pools will overwhelm with you with excitement!

Aviosuperificie Associazione “Amici del volo” di Grumento Nova tel. +39.0973.353592 Aviosuperficie “Falcone” di Lavello CELL. +39.328.7241321 Volo dell’Angelo tel. Biglietteria Castelmezzano: + 39.0971.986020 tel. Biglietteria Pietrapertosa: + 39.0971.983110 info@volodellangelo.com - www.volodellangelo.com

UISP ciclismo nazionale www.ciclismo.uisp.it

U.C.D. Rionero il “Velocifero” Sezione MTB Via Garibaldi - 85028 Rionero in V.re (PZ) www.mtbvulture.net Pierfaone bike park tel. 328.4177570 / 339.5234638 www.pierfaonebikepark.it info@pierfaonebikepark.it Federazione arrampicata sportiva Italia Delegazione regionale Basilicata www.basilicata.federclimb.it Lucania natura verticale www.lucanianaturaverticale.it climbernet@lucanianaturaverticale.it Fitetrecante Federazione Italiana Turismo Equestre e TREC CONI - FORO ITALICO - 00194 Roma - Largo Lauro De Bosis 15 tel / fax +39.06.32650230 +39.06.32650231 www.fitetrec-ante.it - fiteec@fiteec-ante.it Basilicata - ATPB (Associazione Team Penning Basilicata) Via Garibaldi, 32 - 85100 Potenza cell. +39.335.784277 bstraziuso@tiscali.it Lucania Outdoor Park - Cirigliano cell. +39.328.7338268 commerciale@nuovaatlantide.com - info@nuovaatlantide.com www.nuovaatlantide.com Parco Avventura - Rivello cell. +39.377.7079024 parcoavventurarivello@gmail.com - www.parcoavventurarivello.it Parco Avventura Pollino - San Severino Lucano cell. +39.349.3233792 - +39.333.4955550 info@parcoavventurapollino.it - www.parcoavventurapollino.it

stampa effettuata su carta ecologica

information to help you enjoy an unforgettable holiday. This is homage to the rich landscape, designed for the eco tourist who wants to combine the outdoor life with services tailored to their particular needs. So let us discover Basilicata: Adventure Destination

There are many routes suitable for cycling, riding or walking which allow you to experience breathtaking scenery along the way, perhaps, as a highlight, climbing the massive peaks of the snowy Appenines. This is ‘slow travel’ which enables you to discover unexpected lookouts and at a pace which lets you see all of the extraordinary aspects of this land. Ancient woodland, rivers and streams, the cliffs along the Tyrrhenian coast and the beaches along the Ionian sea. The Sassi of Matera, the hills around Mount Vulture, the national parks and the birdwatching reserves – all these are just some of the possibilities offered in Basilicata. The educational tours run by the national parks and environmental centres are of particular interest, and they offer many opportunities for school children to become involved with nature. For golf lovers, there is a wonderful opportunity to experience the green velvet landscape which spreads out over the orchards of the Metaponto region. For the hardiest ones the bike park in Pierfaone, you can try downhill, freeride and enduro. For adventure seekers, however, there are the adventure parks of Cirigliano, Rivello and San Severino Lucano, where bridges in Nepalese, Tyrolean and Tibetan styles, floating rafts, huge tree trunks, hanging vines and trails of varying difficulty are waiting for you.

Pisticci

ri

no

Bernalda

M. Finese 412

Stigliano

M. Raparo

Lagonegro

da

n

ap l C

La Montagna 1112

no

e . Noc

ra

se

de

1455

S. Arcangelo

‘Basilicata Adventure Destination’ is an ecotourism guide, dedicated to all the flora and fauna of the region, to the National Parks, and to all the sports and leisure activities that can be enjoyed throughout the seasons. It finishes by outlining two camping routes identified by the project ‘Basilicata for the Camper.’ It is a flexible paperback guide which cannot be exhaustive due to the nature of the landscape, but it is intended to help tourists experience the ‘natural’ Basilicata. From the snow capped mountains in the winter to the coast, from the natural terrain to the air, there is useful

Montescaglioso S.ra S. Croce 428

Accettura

S.ra di Montemurro 1299

Ag

480 M. S. Vito

M. Piano 583

M. la Croccia 1143

L. di Ponte Fontanelle

1835 M. Volturino

Nuovo

L. di San Giuliano

t

M.gna

Marsico

Grassano

Ba

 

Tricarico

1097

o

M. Cute 1182

M. Pierfaone 1737

1353

M. Grosso 412

MATERA Ba

Destro Chiattone

Sci di fondo Cross country skiing

Sci alpino Alpine skiing

Avigliano

Picerno

WATER

Volo dell’Angelo Flight of the Angel

Parco avventura Adventure park

lo

Genzano

Tuppo d. Sassi

Basilicata Destinazione Avventura è una carta ecoturistica dedicata alla flora e alla fauna della regione, ai Parchi naturali e alle attività sportive e ricreative che è possibile praticare in tutte le stagioni, completa di due itinerari per camperisti individuati dal progetto Basilicata in camper. È uno strumento agile e tascabile che non vuole essere esaustivo dell’offerta del territorio ma che intende orientare il turista a vivere la “sua dimensione naturale” in Basilicata. Dalla neve al mare, dalla terra all’aria, ci sono indicazioni utili per fare della propria vacanza un vero e proprio tour carico di emozioni. Un’offerta varia e rispettosa delle caratteristiche del territorio che è pensata per l’ecoturista che vuole coniugare la vita all’aria aperta con servizi adeguati alle proprie esigenze. E allora via, alla scoperta della Basilicata, destinazione avventura!

La neve è un altro degli elementi naturali attorno ai quali ruota l’offerta turistica lucana. Dallo sci alpino allo sci di fondo, allo snow-board, al nordic walking, dal bob allo slittino, alle ciaspole, alle ciambelle da neve per i più piccini, l’ospite avrà solo da scegliere l’attività più adatta al suo temperamento ed alla sua voglia di vivere la natura e di lasciarsi conquistare dal cuore dell’Appennino Lucano cambiando rotta di giorno in giorno o di weekend in weekend. La Basilicata vanta cinque comprensori sciistici, Pierfaone-Arioso, Volturino, Montagna Grande di Viggiano, Sirino e Pollino che offrono attività outdoor esclusive nella stagione più fredda. E per cogliere tutto il fascino dell’alta quota, immancabili e costanti presenze sono le guide turistiche, le scuole e i maestri di sci. Gli appassionati potranno praticare, comodamente e con sicurezza, la loro attività preferita sulla neve, non tralasciando di fare sosta nelle baite in cui assaporeranno le prelibatezze della cucina lucana a base di carni rosse, ragù e pasta fatta in casa.

el

tination Basilicata Adventure Des ecotourism guide Areas with camping facilities

BASILICATA

DESTINAZIONE AVVENTURA [carta ecoturistica] INDICAZIONE CON ITINERARI ED E PER CAMPERISTI ZAT DELLE AREE ATTREZ

Sono moltissimi gli itinerari da percorrere in bici, a cavallo o a piedi che consentono di vivere paesaggi mozzafiato su tutto il territorio, magari raggiungendo con una piacevole arrampicata le cime spesso innevate dei massicci appenninici. Una modalità di viaggio “lenta” che permette di conoscere i luoghi da punti di vista inaspettati e ad un ritmo che vi consentirà di percepirne tutte le straordinarie sfaccettature. Boschi secolari, fiumi e torrenti, le scogliere della costa tirrenica e le spiagge della costa ionica, i Sassi di Matera, le colline del Vulture, i parchi naturali e i centri di birdwatching attrezzati sono solo alcune delle proposte accattivanti del territorio lucano. Di grande interesse sono i percorsi didattici organizzati dai parchi e dai centri di educazione ambientale che ampliano l’offerta anche ai gruppi di bambini e ragazzi organizzati dalle scuole. E sarà stupendo, per gli amanti del golf, vivere gli splendidi scenari dei green vellutati che si affacciano sui frutteti del metapontino. Per i più spericolati il bike park di Pierfaone dove praticare downhill, freeride e enduro. Per chi ama l’avventura, invece, ponti nepalesi, tirolesi, tibetani, scale flottanti, tronchi instabili, liane, reti, in diversi percorsi divisi per livelli di difficoltà, vi aspettano nei Parchi avventura di Cirigliano, Rivello, e San Severino Lucano.

Parco Avventura - S. Costantino Albanese loc. Serra Tumbarino cell. +39.346.5201182 - +39.0973.92327 info@parcoavventurapollino.it - www.parcoavventurapollino.it Golf club Riva dei Tessali tel. +39.099.8431844 - fax +39.0999. 8439001 golf@riva dei tessali.com - www.rivadeitessali.com Guide escursionistiche del Parco Nazionale del Pollino www.parcopollino.it tel. +39.0973.669311 ente@parcopollino.it Associazione Guide Ufficiali del Parco del Pollino tel. +39.0973.256021 tel e fax: +39.0973.859128 presidente@guidepollino.com -info@guidepollino.com Guide escursionistiche del Parco regionale della Murgia materana AIGAE - Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche Via Marconi, 109 75100 - Matera (MT) tel: +39.0835.382923 - fax: +39.0835.382923 cell.: +39.339.7523636 www.aigae.org - basilicata@aigae.org Associazione “Amici del Parco della Murgia Materana” Via Sette Dolori, 10 75100 - Matera (MT) tel: +39.0835.330200 - fax: +39.0835.337771 cell: +39.338.4481352 www.parcomurgia.it - amicidelparco@alice.it Associazione Guide Turistiche Matera (A.G.T.M.) Via Lanera, 35 75100 - Matera (MT) tel: 800.733789 - fax: +39.0835.318608 Trekking Falco Naumanni via D’Alessio, 21 MATERA cell. +39.389.9694312 www.falconaumanni.it - info@falconaumanni.it A.S.D. “Pietrasassosport” cell. +39.340.9385476 - +39.339.3154816 terramulini@tiscali.it A.S.D. “Lucania Nordic Fitness” cell. +39.328.6469189 donato_filippi@yahoo.it - info@nordicwalking.it www.nordicwalking.it

A TELARNR D

Rionero

ARAIRIA

San Gervasio

A U ACWQ ATER

DESTINAZIONE AVVENTURA [carta ecoturistica]

Arrampicata, Bouldering Climbing, Rock-climbing

Passeggiate e Trekking a cavallo Horse trekking, Horse riding

Palazzo

M. Vulture 1326

E NSNEOV W

Venosa Laghi di Monticchio

APTBASILICATA

Melfi

Contatti

BASILICATA

Passeggiate, Trekking Walking, Trekking

Mountain bike Mountain biking

Ciclismo; Cycling;

nza Via del Gallitello, 89 | 85100 Pote 1. 507600 t +39 0971. 507611 | f +39 097 potenza@aptbasilicata.it Matera Via De Viti De Marco, 9 | 75100 1. 333452 t +39 0971. 331983 | f +39 097 matera@aptbasilicata.it

Lavello

L. del Rendina

(L. di Abate Alonia)

Crediti

o

L’acqua, origine della vita ed elemento caratterizzante della nostra regione, dolce o salata, calma o movimentata costituisce uno dei più intriganti attrattori turistici naturali presenti sul nostro territorio. Nella cornice naturale dei Laghi di Monticchio, crateri di origine vulcanica nel nord est della regione, è possibile rilassarsi in gite in barca e colazioni sull’erba, mentre gli invasi del Pertusillo e di San Giuliano offrono un ambiente ideale per dedicarsi alla pesca sportiva. Canottaggio e sport a vela sono invece le attività da poter praticare nell’invaso di Senise. Per chi ama l’avventura, sono assolutamente da non perdere i fiotti burrascosi del fiume Lao da percorrere in gommone con istruttori di rafting e il canyoning nelle Gole del Raganello, nell’area del Parco Nazionale del Pollino. Terra dei due Mari, la Basilicata si presenta come un’ottima e variegata meta affacciandosi sul mar Tirreno con Maratea, e sul mar Jonio con i paesi dell’antica Magna Grecia. Maratea, la perla del Tirreno, più volte bandiera blu, si presenta con una costa fatta di strapiombi, piccole insenature, grotte, da godere anche a bordo di caicchi e velieri che vi riporteranno in un’atmosfera magica. Se poi volete rimanere stupiti dalla fauna sottomarina non vi resta che mettervi in contatto con le scuole di scuba diving, per essere accompagnati da sommozzatori professionisti alla scoperta del

o Perri Direzione Generale APT . Gianpier Lotito Direzione Editoriale . Maria Teresa alisa Romeo Assistenza e Coordinamento . Ann Servizi Turistici srl Cartografia . Mondo Maratea Grafica e Testi . Michele Cignarale . Giulio Fabrizio Consulenza Itinerari per Camperisti (Mt) Stampa . La Stamperia Liantonio

ATTIVITÀ SPORTIVE E RICREATIVE SPORTS AND RECREATION

ente carta sono Le Informazioni contenute nella pres in cui sono” “fornite, viste ed accettate nello stato ifica in qualsiasi e possono essere soggette a mod ture o servizi affini momento. I soggetti gestori di strut a la volontà di possono comunicare all’APT Basilicat . essere inseriti nella presente carta

F. O f a n t



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.