2 minute read

La Camera di commercio di Cosenza in visita a Bolzano

Recentemente, presso la Camera di commercio di Bolzano, i vertici delle Camere di commercio di Cosenza e Bolzano hanno incontrato i rappresentanti politici altoatesini per promuovere la collaborazione.

A maggio 2019 è stato siglato un accordo tra le Camere di commercio di Cosenza e Bolzano che sancisce l’impegno nel creare sinergie attraverso lo scambio reciproco di informazioni e incontri periodici, per fare in modo che entrambi i territori ne possano trarre vantaggio Recentemente la Camera di commercio di Bolzano ha ospitato una delegazione composta da Klaus Algieri, Presidente della Camera di commercio di Cosenza, Francesco Cosentini, Vicepresidente della Camera di commercio di Cosenza, Erminia Giorno, Segretaria generale della Camera di commercio di Cosenza e Giuseppe Politano, membro della Giunta camerale della Camera di commercio di Cosenza L’obiettivo dell’incontro è consistito nel promuovere ulterior- mente la cooperazione I vertici delle Camere di commercio di Cosenza e Bolzano hanno incontrato Giuliano Vettorato, Vicepresidente e Assessore alla Formazione in lingua italiana e Vincenzo Gullotta, Sovrintendente presso l’Intendenza scolastica italiana L’incontro è stata un ’occasione per intensificare la cooperazione nei settori scolastici e formativi Successivamente era in programma anche un colloquio con Arnold Schuler, Assessore all’Agricoltura, alle Foreste e al Turismo. Per l’occasione l’Assessore ha illustrato il sistema altoatesino delle società cooperative presentando le iniziative tramite le quali la politica dell’Alto Adige promuove una collaborazione ancora più stretta fra il turismo locale e l’agricoltura Informazioni sull’economia altoatesina e sul sistema scolastico locale, in particolare sulla formazione duale, sono state le tematiche al centro del colloquio con Manuela Defant, Direttrice della Ripartizione provinciale Economia e con il Direttore per l’ istruzione e la formazione tedesca Gustav Tschenett All’incontro hanno partecipato anche i vertici della Camera di commercio di Bolzano Michl Ebner, Alfred Aberer e Luca Filippi.

INFO

Camera di commercio di Bolzano tel 0471 945 615 segreteriagenerale@camcom bz it

Delegazioni dal Sudamerica in visita alla Camera di commercio di Bolzano

Recentemente due delegazioni dal Sudamerica hanno fatto visita alla Camera di commercio di Bolzano per raccogliere informazioni sull’economia altoatesina.

Giovedì 27 aprile una delegazione composta da rappresentanti dell’economia e delle istituzioni argentini e brasiliani hanno fatto visita alla Camera di commercio di Bolzano La trasferta in Al- to Adige del gruppo, composto da rappresentanti dell’economia e delle istituzioni argentine e brasiliane, rientra in un’iniziativa a livello mondiale della comunità di lavoro delle regioni europee di confine (AEBR -

Association of European Border Regions). L’interesse della delegazione era incentrato soprattutto sulla collaborazione economica transfrontaliera tra la Regione Trentino-Alto Adige e il Tirolo Georg Lun, Direttore dell’IRE – Istituto di ricerca economica e Julia Plankensteiner, collaboratrice del reparto Internazionalizzazione della Camera di commercio di Bolzano hanno presentato ai componenti della delegazione i punti di forza dell’economia altoatesina e le sfide da affrontare

33 imprenditori e imprenditrici brasiliani

Lunedì 24 aprile hanno fatto visita alla Camera di commercio di Bolzano 33 imprenditori e imprenditrici brasiliani, in Italia per un viaggio di formazione di una settimana. Gli operatori economici provenivano da vari settori dell’economia brasiliana ed erano interessati soprattutto alle peculiarità dell’economia altoatesina Georg Lun, Direttore dell’IRE – Istituto di ricerca economica ha illustrato diversi dati sull’economia altoatesina. All’incontro era presente anche il Vicepresidente della Provincia autonoma di Bolzano Giuliano Vettorato, che ha accolto che ha accolto la delegazione con grande piacere.

INFO

Camera di commercio di Bolzano tel 0471 945 615 segreteriagenerale@camcom bz it

This article is from: