![](https://static.isu.pub/fe/default-story-images/news.jpg?width=720&quality=85%2C50)
1 minute read
Sfruttare le opportunità attraverso la crescita
Secondo IDM Alto Adige, considerata l’attuale fase di incertezza economica, è particolarmente importante per le aziende altoatesine concentrarsi sulla crescita e sull’esportazione Ma quali strategie e idee concrete esistono?
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230414071234-5f977ab690ce4f96f840b16f8c3e065a/v1/fd564ef172b6448bd20f2cc334e7080b.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
pata e praticata dall’alto verso il basso e deve essere parte del DNA aziendale La domanda fondamentale da porsi non è come vendere più prodotti e servizi già presenti nel proprio portafoglio ma, piuttosto, quali nuove esigenze possiamo sviluppare e soddisfare? Si tratta fondamentalmente di modellare il futuro dell’azienda, di definire visioni, obiettivi e strategie per raggiungerli
Secondo SACE, le prospettive dell’export italiano e altoatesino per l’anno in corso sono positive formula di crescita promettente Secondo la sua teoria, la crescita redditizia deve essere svilup-
Per sfruttare le opportunità dell’internazionalizzazione è necessario essere consapevoli dei potenziali rischi. Un valido strumento di supporto è rappresentato dalla cosiddetta “Mappa dei Rischi e delle Opportunità” SACE
2023, una mappa che mostra quali mercati sono più promettenti per le relazioni commerciali e gli investimenti Tra i Paesi che attualmente offrono grandi opportunità per le aziende esportatrici, SACE include gli Stati del Golfo, come gli Emirati Arabi Uniti o il Qatar. Tra i mercati in cui sarebbe interessante investire attualmente ci sono molti Paesi asiatici, come Vietnam, Cina, Malesia, India o Singapore
INFO
IDM Alto Adige
Francesca Fiori tel. 0471 094 496 francesca fiori@idm-suedtirol.com