![](https://assets.isu.pub/document-structure/230327135131-18ee642284e2e525df20a66fba6b830d/v1/1d3909c03c2efad15dd106b5b8679581.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
1 minute read
L’intelligenza artificiale
L’Intelligenza Artificiale (Artificial Intelligence) consente alle macchine di imparare dall’esperienza, di adeguarsi a nuove informazioni ricevute e svolgere compiti simili a quelli dell’uomo. La maggior parte degli esempi di IA di cui sentiamo parlare oggi, dai programmi per giocare a scacchi alle auto con guida autonoma, si basano principalmente sul deep learning (apprendimento profondo) e sul natural language processing (elaborazione del linguaggio naturale). Utilizzando queste tecnologie, i computer possono imparare a svolgere compiti specifici elaborando grandi quantità di dati e riconoscendo i modelli. Le prime ricerche effettuate sull’intelligenza artificiale, negli anni ‘50, si focalizzarono sulla creazione di programmi capaci di imitare il ragionamento umano e le deduzioni logiche Negli anni ‘60, il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti si interessò a questo tipo di lavoro e iniziò a programmare i computer per imitare il ragionamento umano di base. Ad esempio, la Defense Advanced Research Projects Agency (DARPA) ha completato i progetti di mappatura delle stra- de negli anni ‘70. E DARPA ha prodotto assistenti personali intelligenti nel 2003, molto prima che Siri, Alexa o Cortana fossero di uso comune. L’Intelligenza Artificiale é importante perché automatizza apprendimento continuo e scoperta attraverso i dati, aggiunge intelligenza, si adatta attraverso algoritmi di apprendimento progressivo, analizza dati sempre più in profondità, raggiunge una incredibile precisione e per finire serve per ottenere il massimo dai dati. Applicazioni da utilizzare sono NightCafè e Wonder, che perettono tramite parole chiave di creare una qualsiasi immagine, scegliendo perfino lo stile che vuoi applicare. L’intelligenza artificiale viene applicata in alcuni settori come nella sanità, nel settore manifatturiero , nel retail ed anche nello sport. https://www.sas.com/it_it/insights/ analytics/what-is-artificial-intelligence. html
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230327135131-18ee642284e2e525df20a66fba6b830d/v1/4b44b343172edf3d4e19fd0c6bcf8c90.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
Advertisement
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230327135131-18ee642284e2e525df20a66fba6b830d/v1/7f9fdd067646bb170b5a361297d2dd58.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230327135131-18ee642284e2e525df20a66fba6b830d/v1/604715a0d1ab74bac8c33c73a84fd0dd.jpeg?width=720&quality=85%2C50)