Progetto di valorizzazione del sito archeologico di Lido SIlvana, 4 anni dopo...

Page 1

Progetto di Valorizzazione del sito archeologico di Lido Silvana, Pulsano (TA) - 4 anni dopo…

A Cura di: Tommaso Saccone L’Associazione Culturale Minerva nasce dal desiderio di alcuni studenti della Scuola di Lettere e Beni Culturali dell’Università di Bologna. La Mission dell’Associazione si impone di valorizzare il Patrimonio Culturale italiano tramite l’elaborazione di progetti che comunichino l’importanza di questo patrimonio, spesso abbandonato a se stesso. Si può vivere di cultura; la cultura in Italia potrebbe divenire un bene strategico per il rilancio dell’economia del Paese. La filosofia OpenSource è alla base del nostro pensiero per la comunicazione e l'elaborazione dei nostri progetti. La documentazione raccolta ed elaborata per i lavori dell’Associazione Culturale Minerva sono liberamente accessibili, consultabili e scaricabili grazie alle infinite possibilità fornite da Internet.

 Introduzione Sono passati ormai 4 anni dalla prima presentazione del progetto di valorizzazione proposto dall’Associazione Culturale Minerva sul territorio di Lido Silvana e Pulsano. Il progetto, descritto nella versione integrale sulle pagine di OS-Culture.org, è stato elaborato grazie al desiderio della Dottoressa Cristiana Margherita di valorizzare la sua terra in un modo responsabile, che consentisse lo studio e la visita da parte del pubblico delle rilevanti evidenze archeologiche presenti nell’area di interesse del Comune di Pulsano. L’area archeologica di Lido Silvana presentava evidenze preistoriche (il villaggio e la necropoli situati nei pressi di Torre Castelluccia) e romane (il porto classico di Pulsano situato nei pressi della spiaggia Lo Scoglio). Da evidenziare che il bosco di pini che adornava la zona nel 2000 venne dato alle fiamme, il propagarsi dell’incendio arse il campeggio che costeggiava il mare e parte della litoranea. Dopo l’incendio il campeggio venne abbandonato, il bosco venne sempre più degradato, così come la zona costiera. Solo negli ultimi anni è stata promossa l’iniziativa “Riprendiamoci Lido Silvana” che ha come obiettivo la riqualificazione dell’area, ma siamo ancora ben lontani da una riqualificazione urbana e culturale della zona di Lido Silvana. Nel 2010 il progetto dell’Associazione Minerva venne presentato al Sindaco Ecclesia e all’Assessore al Turismo della Provincia di Taranto Giovanni Longo.

Via Campo di Lago, 5 - 47863 Novafeltria (RN) - Telefono: 333.5634791 - P.Iva03874040409 Mail tommaso.saccone@gmail.com - Website http://www.os-culture.org


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.