tecnosystems
Zehnder ComfoAir 200
Recuperatore ad altissima efficienza per sistemi di ventilazione comfort Dati Tecnici Valori relativi ai ventilatori Portata / Prevalenza Posizione Low 70 m3/h a 10 Pa Posizione Medium 120 m3/h a 30 Pa Posizione High 185 m3/h a 68 Pa Posizione Low 70 m3/h a 10 Pa Posizione Medium 120 m3/h a 30 Pa Posizione High 185 m3/h a 68 Pa Massimo (ind.) 255 m3/h a 125 Pa
potenza 17 30 68 0,14 0.25 0.55 143 1,10
W W W A A A W-A
Alimentazione elettrica Voltaggio richiesto Cos Φ
220-230/50 0,48-0,57
Emissioni acustiche (Lw.o=10-12W) Immissione Posizione Low 70 m3/h a 10 Pa Posizione Medium 120 m3/h a 30 Pa Posizione High 185 m3/h a 68 Pa
49 59 66
dB(A) dB(A) dB(A)
Estrazione Posizione Low Posizione Medium Posizione High
39 44 52
dB(A) dB(A) dB(A)
95 30
% kg
70 m3/h a 10 Pa 120 m3/h a 30 Pa 185 m3/h a 68 Pa
Rendimento Termico Massa
Portata massima 225 m3/h - 150 Pa
V/Hz -
Scambiatore ad alta efficienza energetica Interno
Polistirene (E)PP/ABS
Principio di funzionamento del ComfoAir
By-pass per “free cooling”
Un tipico sistema di ventilazione comfort consiste in:
Il ComfoAir è equipaggiato con Bypass per free-cooling. Quando il Bypass (E) si attiva automaticamente, sulla base delle temperature dell’aria esterna ed interna, la maggior parte dell’aria di estrazione viene convoglia all’esterno del recuperatore. Questo consente di rinfrescare i locali durante le ore notturne in estate. Questo sistema viene chiamato free cooling.
Condotti e terminali di aspirazione ed espulsione dell’aria viziata e di aspirazione e di immissione aria esterna Recuperatore di calore sensibile (o entalpico) ComfoAir
L’aria viziata (A) è estratta dal locale o dai locali attraverso un sistema di condotti e terminali di aspirazione: lo scambiatore di calore (B) recupera il calore dall’aria di espulsione. L’aria fresca di immissione viene aspirata in C. Lo scambiatore di calore riscalda l’aria. L’aria pulita e trattata e riscaldata/raffreddata dallo scambiatore viene immessa di nuovo nel locale o nei locali (D). Durante la stagione invernale, l’aria viziata proveniente dai locali ventilati viene raffreddata durante il passaggio, nello scambiatore, giungendo alla formazione di condensa drenata all’esterno dello scambiatore attraverso un canale di scarico posto inferiormente al ComfoAir. Un tubo sifonato deve essere previsto sul canale di scarico.
Schema di funzionamento del sistema
Lo scambiatore di calore in controcorrente presenta un alto rendimento termico non richiedendo post riscaldamento dell’aria di immissione, Il sistema di ventilazione comfort contribuisce all’efficienza energetica, ad un clima interno salubre e ad un ottimo ambiente interno; durante la stagione invernale,previene inoltre problemi di accumulo e condensazione dell’umidità sulle superfici fredde. Il ComfoAir è automaticamente protetto contro il congelamento dello scambiatore dalla presenza di sensori di temperatura che interagiscono con i motori dei ventilatori.
Fig. 3C A-Aria viziata estratta, B-Scambiatore di calore, C-Aria fresca immessa nello scambiatore, D- Aria pulita immessa negli ambienti, E-Bypass, FAria espulsa in atmosfera