tecnosystems
Armadio convettivo
Zehnder roma cos
Principio di funzionamento dell’armadio Fino ad oggi le unità terminali per impianti di climatizzazione idronici sono sempre state equipaggiate con ventilatori in grado di forzare l’aria attraverso batterie alettate, a loro volta raffreddate o riscaldate dal fluido termovettore proveniente dal generatore di calore o dal chiller. L’armadio convettivo Zehnder roma cos sfrutta invece il principio della convezione naturale, ovvero il movimento d’aria che si crea naturalmente in presenza di superfici con temperatura sensibilmente diversa rispetto all’ambiente circostante. Questo principio, che viene sfruttato abitualmente nel funzionamento dei corpi scaldanti statici, quali radiatori o convettori, diventa oggi il motore dell’armadio convettivo Zehnder roma cos sia durante la stagione invernale sia durante la stagione estiva. Senza ricorrere ad alcun ventilatore, quindi in assoluta assenza di rumore, l’aria attraversa l’armadio, lambendo le superfici di scambio termico ad alta efficienza, ridistribuendosi in ambiente riscaldata o raffreddata e deumidificata, senza aver assunto velocità tali da rendere il flusso in uscita fastidioso o, peggio ancora, sgradevole.
Aria in ingresso CALDA ed UMIDA
Schema di funzionamento estivo dell’armadio convettivo zehnder roma cos
Batteria di tubi capillari
Aria in uscita FREDDA E SECCA
Drenaggio condensa
L’armadio è realizzato in metallo, con porta frontale amovibile. Il pannello metallico può essere rivestito con materiali idonei al più corretto inserimento architettonico, quali legno, laminati, cartongesso, …
La batteria di scambio è realizzata con un innovativo sistema di pannelli con tubi capillari realizzati in polipropilene. La caratteristica di assoluta assenza di rumore, ne consente l’utilizzo anche in abbinamento a sistemi di raffreddamento radiante a soffitto, a pavimento, …