X INSIDE MAGAZINE Numero 66

Page 1

XINSIDEMAGAZINE.COM Numero 66

MXGP 2018 Germania - Russia - Latvia

Internazionali Sm Viterbo




TUTTE LE GARE

DOVE VUOI, QUANDO VUOI!

GUARDA IN DIRETTA Sabato e Domenica

Disponibile per tutti i dispositivi

ACQUISTA ORA Segui MXGP su :



NUMERO Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta in alcun modo, in ogni genere o linguaggio, per via qualsiasi tipo di sistema meccanico, elettronico o di memorizzazione delle informazioni, salvo previa autorizzazione da parte dell’ Editore, a eccezione di brevi passaggi e recensioni, purchè con obbligo di citazione della Testata Il contenuto di quest’opera, anche se curato con scrupolosa attenzione, non può comportare specifiche responsabilità per involontari errori o inesattezze o per un uso improprio delle informazioni contenute. Gli Autori e l’Editore non potranno in alcun caso essere ritenuti responsabili per incidenti di qualsiasi natura o conseguenti danni che derivino o siano causati dall’uso improprio delle informazioni contenute

66


Via della Taccona 27/A, - 20900 Monza (MB) Italia Tel: +39 039 325106 - Fax: +39 039 325107 info@studioocus.com DIRETTORE RESPONSABILE: Davide Messora Foto Coordinator: Riccardo Tagliabue DIREZIONE ARTISTICA: Cristina Balestrini Post Produzione: Fabio Principe WEBMASTER: Fabio Principe Responsabile attività social: Gianmarco Cicuzza CONTRIBUTORS: Fabio Principe, Davide Messora,

FOTOGRAFIE: Davide Messora Fabio Principe Marco Crivellari Giuseppe Merigo In copertina Tim Gajser Ph. Davide Messora Numero Registro Stampa N° 563 Decreto Presidente Tribunale Novara del 27/05/2013


EDITORIALE

Eccoci siamo arrivati al numero 66 con un pò di ritardo, ci scusiamo ma è stato un mese ricco di lavoro! In questo editoriale non volgio annoiarvi per raccontarvi cosa è successo nel mondo del fuoristrada tanto lo sapete già, certo il nostro è un magazine on line ma di ispirazione alla vecchia rivista e per questo voglio dirvi che X Inside Magazine dal prossimo numero cambierà. Punteremo ancora di più sulle foto delle gare ancora più belle e spettacolari ma ci soffermeremo meno sul racconto. Aumenteremo le prove e i servizi che parlano di quello che viene utilizzato da pro e amatori. Spero che dal prossimo numero il 67 possiate trovare una nuova rivista cambiata anche nella veste grafica e nei contenuti. Tutta la redazione si sta per tuffare in una nuova avventura e speriamo che i notri lettori ci seguiranno ancora come è successo fino ad ora!!! Ci vediamo sul numero 67 e poi ci direte cosa ne pensate! Gassssssss a manetta come sempre!!!!!!!!!!!!!!!!!!!



NUMERO

66


CONTENUTI MXGP 2018 Germania Latvia Russia Internazionali D’Italia SM Best SCRUB


RACE

mxgp germania Round 8

Testo e Foto Davide Messora



Ok ormai abbiamo capito che il mondiale è un questione a due ma in Germania le cose sono peggiorate eccome. Jeffrey Herlings fino a due anni fa era considerato invincibile sulla sabbia ma sui terreni duri aveva qualche difficoltĂ , l’anno scorso al suo primo anno di MXGP non ha potuto dimostrare in modo netto il suo talento. In questa stagione invece sta demolendo record




ed avversari e le due cartine di tornasolo sono le tre vittorie su quattro manche tra Russia e Germania, non proprio due piste sabbiose. Il talento del pilota Olandese è cristallino e la sua forma fisica è qualcosa di eccezzionale, certo qualche rischio se lo prende ancora ma riesce a guidare la sua KTM 450 come nessun altro. Cairoli che in questo momento è l’unico che riesce a tenere il passo anche se negli ultimi Gp ha perso tanti punti in Germania non ha brillato. Non è la sua pista e in più la sua intelligenza tattica lo porta ad amministrare quando sa che non si può vincere. Ma la cosa che ci lascia più allibiti sono tutti gli altri piloti che sembrano lontani anni luce da Herlings, Gajser e Febvre non sembrano più i piloti che hanno vinto mondiali dominando, Desalle dopo la vittoria in Russia sembra essere tornato nel torpore, Paulin fa il compitino e sul podio anche se prende distacchi abissali sembre essere felice. Certamente stiamo passando una parte della stagione che di spettacolare ha veramente poco, ogni entrata in pista ci si aspetta di sapere


quanti secondi darà Jeffrey al secondo e questo non è molto emozionante in uno sport dove la battaglia e quasi lo scontro fiscio lo rendono così bello e spettacolare. Da qui a tre mesi ci aspettano 9 gare quasi una dietro l’altra, noi speriamo che il campionato si animi non perchè non vogliamo che Herlings non vinca il suo primo titolo MXGP ma lo spettacolo ne sta risentendo e nelle ultime due gare tra Lettonia e Germania a vista ci è sembrato vedere meno pubblico ai bordi della pista. Nella Mx2 invece lo spettacolo c’è eccome, la stella che si sta affermando nel panorama mondiale è un piccolo spagnolo Jorge Prado che da quando è passato sotto le ali di DeCarli e Cairoli sembra essere esploso, lo spagnolo ricorda molto Antonio come presenza fisica ma ha uno stile molto “americano” e la cosa ci piace un sacco, in più è veloce maledettamente veloce. Il leader e campione del mondo in carico Jonas dopo aver vinto le prime tre gare ha faticato a tenere il passo del compagno di marca, è sempre al vertice ma il suo vantaggio in classifica diminuisce



RACING TIME

e Prado non sembra disposto a cedere. In Lettonia la vittoria è andata a Olsen, vincitore anche nel 2017, il pilota Husqvarna è terzo in classifica ed è constantemente nei primi. In Germania c’è stato il risveglio di Samuele Bernardini, il toscano si deve giocare bene le carte per trovare un posto in MXGP nel 2019, Samuele nella prima manche ha fatto rivedere di cosa è capace. Michele Cervellin che è costantemente nella top ten ha lasciato il team Martin dopo la gara tedesca per firmare un contratto con io team Yamaha di Giovannelli, purtroppo l’esordio nel campionato italiano è stato stoppato da Honda che ha in essere un contratto con il pilota veneto. Lesiardo non sarà presente alla gara di Matterly Ba-



sin, il team Marchetti lo ha stoppato per cercare di capire l’involuzione di queste prime gare, sappiamo tutti che Morgan è capace a guidare ma nelle ultime uscite ci è sembrato in grande difficoltà. Dopo il team Martin che non lo vedremo nelle prossime gare anche Ottobiano/Italian Factory ha chiuso i battenti e i due piloti Larranaga e Van Donnick sono passati al team Diga, Italian Factory di Gabriele DiPinto andrà avanti con il suo pilota Simon Mallet ma nel Supercross in Italia e Francia. Il mese di Giugno parte con un filotto di tre gare che metterà a dura prova il circus, la terza è Ottobiano e vogliamo vedere la pista piena a tifare i nostri piloti sperando che possa ripetersi il risultato dello scorso anno nella classe regina.



RACING TIME




RACING TIME



RACE mxgp

L AT v i a

Round 7

Foto Davide Messora






RACING TIME









RACING TIME




RACE mxgp

russia

Round 6

Foto Davide Messora




RACING TIME








RACE int.Sn Viterbo Round 2

Testo e Foto Marco Crivellari.


Round 2 degli internazionali d’Italia Supermoto, lo splendido Circuito Internazionale di Viterbo ci ha regalato uno stupendo week-end. Il sole che ha scaldato per due giorni l’asfalto, ha permesso ai velocissimi piloti in griglia di dare del gran gas!!! Nella classe regina S1, le prime tre posizioni sono state esattamente identiche in gara1 e gara2. Il Tedesco Mark Schmidt si è imposto in maniera superba conquistando il gradino più alto del podio in entrambe la gare. Alle sue spalle Pavel Kejmar ha condotto entrambe le gare senza la minima sbavatura riuscendo anche ad arrivare molto vicino a Schmidt durante la seconda parte di gara 2 ma senza mai riuscire a conquistare la leadership. Markus Class, attuale tabella rossa di campionato, ha conquistato la terza posizione in entrambe le gare, innescando anche una bellissima bagarre in gara 1 con il pilota TM Factory Diego Monticelli il quale ha conquistato la quarta e quinta posizione nelle rispettive gare. Nella classe S2, il velocissimo Lorenzini ha conquistato entrambe le gare con una con-



dotta di guida davvero impeccabile, alle sue spalle la seconda e la terza posizione sono andate rispettivamente a Romano e Hunziker. Nella Classe S3, Erik Tesconi conquista la prima posizione e si riconferma leader di campionato. La Classe S4 ha assegnato la vittoria di giornata a Davide Pizzoli, lasciando in testa al campionato il velocissimo Kevin Vandi che qui a Viterbo non è riuscito a dare la sua “zampata” per la conquista della leadership. La Classe S5 over 43, è stata dominata da Maurizio Ravaglioli vincitore di entrambe le gare. Leader di campionato è ancora Verdelli. Il terzo round si svolgerà sul bellissimo tracciato di Busca il 24 Giugno.







G

t s e B y er l l a


b u cr S t









Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.