XINSIDEMAGAZINE.COM Numero 52
KAWASAKI KX 250F
INTERNAZIONALI D’ITALIA MX
7 1 0 2
Y R A U N JA
RY A U R B E F
Clicca qui per scaricare il PDF
NUMERO
Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta in alcun modo, in ogni genere o linguaggio, per via qualsiasi tipo di sistema meccanico, elettronico o di memorizzazione delle informazioni, salvo previa autorizzazione da parte dell’ Editore, a eccezione di brevi passaggi e recensioni, purchè con obbligo di citazione della Testata Il contenuto di quest’opera, anche se curato con scrupolosa attenzione, non può comportare specifiche responsabilità per involontari errori o inesattezze o per un uso improprio delle informazioni contenute. Gli Autori e l’Editore non potranno in alcun caso essere ritenuti responsabili per incidenti di qualsiasi natura o conseguenti danni che derivino o siano causati dall’uso improprio delle informazioni contenute
52
Via della Taccona 27/A, - 20900 Monza (MB) Italia Tel: +39 039 325106 - Fax: +39 039 325107 info@studioocus.com DIRETTORE RESPONSABILE: Davide Messora Foto Coordinator: Riccardo Tagliabue DIREZIONE ARTISTICA: Cristina Balestrini Post Produzione: Fabio Principe WEBMASTER: Fabio Principe Responsabile attività social: Gianmarco Cicuzza CONTRIBUTORS: Fabio Principe, Davide Messora, FOTOGRAFIE: Davide Messora Domenico Mussillo Fabio Principe Marcello Motisi Matteo Codari In copertina Elia Sammartin Antonio Cairoli Ph.Davide Messora Numero Registro Stampa N° 563 Decreto Presidente Tribunale Novara del 27/05/2013
EDITORIALE
La terra è ormai dentro al nostro dna, non ne possiamo a farne a meno!!! La stagione è ufficialmente partita, mentre usciremo con questo numero le casse stanno arrivando in Qatar per l’apertura ufficiale del Mondiale 2017. Gli Internazionali sono scivolati via troppo velocemente per renderci conto cosa è successo. Cairoli vince gli altri arrancano, Herlings vorse troppo carcico e con la voglia di dimostrare di essere imbattibile anche nella 450 che si “uccide” dopo solo 2 giri. Il 2017 sarà ò’anno della sfida tra le due generazioni KTM, uno contro altro, Cairoli VS. Herlings, chi vincerà non lo possiamo dire ma ne vedremo delle belle!! Prova della nuov a250 Kawasaki migliorata sia di motore che di telaio!!! Siamo pronti si parte Qatar arrivamo!!!!!! Buona lettura a tutto gasssssssssssssssss
NUMERO
52
CONTENUTI KAWASAKI KX 250F INTERNAZIONALI MX SX 2017 BACKSTAGE CALENDAR
K K
Tester Elia Sammartin - Christian Mercanti Testo Davide Messora Foto Davide Messora - Fabio Principe
KAWASAKI KAWASAKI KX KX 250F 250F
Questo mese abbiamo il privilegio di provare la piccola di casa Kawasaki. La nuovissima KX 250 F, moto completamente nuova che prende le sovrastrutture della 450 e con tantissime novità, sia nel telaio che di motore, il reparto sospensioni è stato rivisto completamente e il peso complessivo è diminuito di 1,7 Kg. Kawasaki nel 2017 è uscita con un prodotto completamente nuovo e la moto oltre ad essere molto bella a quanto provato dai nostri due tester funziona molto bene. Ecco le impressioni di guida di Elia Sammartin. La moto fin da subito ti dà un ottimo feeling, facile e leggera. Il pacchetto forcella e mono mi ha dato delle buone sensazioni, la pista era molto rovinato con canali e buche importanti, percui si capisce che il setting di serie è stato studiato con attenzione e con buone tarature.
Rispetto alle altre 250 il motore è il migliore tra le giapponesi ma forse ha qualcosa meno rispetto a Ktm e Husqvarana. La moto come confort è spettacolare, molto stretta soprattutto nella parte dei convogliatori, l’impostazione di guida è buona, il manubrio mi sembrava stretto rispetto al tipo che uso io di solito ma questo non mi ha dato problemi nella guida. Qualche piccola difficoltà con il cambio, per ingranare bene le marce faticavo un pochino e per avere un innesto preciso dovevo togliere gas e usare la frizione. I freni molto buoni potenti e precisi. Molto bello il look generale della moto che rispetto al vecchio modello ha fatto veramente un salto di qualità. In sintesi la moto è molto facile da guidare e ci si trova subito bene e ci si diverte un sacco.
La prova di Christian Mercanti. La moto a livello di motore l’ho trovata molto buona, già così di serie ha tanta cavalleria, insistendo sulla marcia allunga molto bene senza arrivare subito a limitatore. Ho provato alcune partenza senza l’utilizzo del lunch control e la moto spinge in progressione. Il cambio mi è sembrato un po’ duro e quando la moto è calda si fa fatica a trovare la folle. Il mono mi sembrava un po’ troppo basso ma sicuramente il mio peso ha influito, la for-
KAWASAKI KX 250 F
cella da subito sembrava avere un ritorno molto veloce ma poi in pista mi sono dovuto ricredere e il funzionamento è perfetto. L’impostazione manubrio e leve molto ben fatto non ho dovuto toccare nessun comando per adattarmi. Buona anche la posizioni sella pedana. Le gomme di primo equipaggiamento su questo terreno si sono comportate nel migliore dei modi, ottimo grip. La moto è molto piccola e nelle curve strette curve in modo perfette, forse a causa del mio peso la moto si schiacciava sul posteriore tentando di uscire dal canale con il davanti ma questo è un problema che si può sistemare con un settaggio fatto su misura. Era la prima volta che provavo un Kawasaki e mi sono dovuto ricredere, buona moto.
RACE
PARTI IN POLE POSITION NEL 2017
CON MXGP-TV TUTTI GLI EVENTI LIVE
Accesso all’esclusivo ‘Behind the Gate’
Sabato e Domenica
LIVE
ENTRA IN
Disponibile per molteplici dispositivi.
MXGP-TV ADESSO
Segui MXGP su :
Testo e Foto Davide Messora
intMX MX
M A L A G R O T TA
Testo Davide Messora Foto Davide Messora - Fabio Principe - Domenico Mussillo
Secondo capitolo degli Internazionali d’Italia 2017, si va a Malagrotta la “Tana del Lupo”. La pista di casa di Antonio Cairoli e il suo pubblico lo ha seguito come si fa con un vero condottiero. Oltre 5000 le presenze che hanno messo a dura prova la viabilità ordinaria, ma per lo spettacolo che hanno messo in campo i piloti ne è valsa la pena. Antonio Cairoli è in forma strepitosa era due anni che non lo si vedeva così in palla, certo nelle ultime due stagioni gli infortuni non lo hanno aiutato ma questo 2017 è partito alla grande e anche a Malagrotta ci ha fatto sognare. Nella gara di Mx1 è stato perfetto, partenza in testa strappo nei primi giri per prendere il giusto vantaggio sugli avversari per poi poter amminustrare senza problemi. Vittoria ed ormai ad un passo dal titolo. Alle sue spalle un ottimo Van Horebeek che tra gli inseguitori ci sembra il pilota più in forma, Tim Gajser terzo, certo dal campione del mondo in carica ci si aspettava qualcosa in più ma la sua preparazione è stata pensata forse più in vista di un mondiale lungo e impegantivo. Nella Mx2 possiamo esultare per una grande prestazione di Michele Cervellin che ci sta abi-
tuando a stare nelle zone alte della classifica. La gara è stata vinta da Julien Lieber, il belga assente dalle piste da molto tempo a causa di alcuni infortuni è tornato in sella a Ktm del suo stesso team, Julien ci sembra essere tornato a guidare con un paio di anni fa e se non incapperà in infortuni potrà essere un protagonista del mondiale 250. Il capoclassifica Jorge Prado non ci è sembrato a suo aguio sulla pista romana e dopo la buona partenza ha dovuto fare i conti con Liebwer e Cervellin. Prado è un pupillo di Ktm ed ha grinta da vendere e non ha timori reverenziale potrà diventare il nuovo Herlings? Ultima manche la Elite e qui è stato spettacolo vero. Antonio parte in testa ma al secondo giro nella curva daanti alla pit lane scivola, Tony si rialza e riparte intorno al sesto/settimo posto. Cairoli è affamato di vittoria e si vede come guida, ogni giro recupera e passa gli avversari fino ad arrivare nei tubi di scarico della Honda di Gajser e qui si inventa un sorpasso da paura. Cairoli primo vince davanti al suo pubblico e grazie a questo secondo successo si porta a casa la vittoria nella classe Elite e il ricco montepremi! Gajser forse infastidito dal sorpasso di Cairoli commette un errore mandando a quel paese un doppiato e cade rovinosamente a terra fortunatamente senza conseguenze. Dopo Roma si torna al nord a Ottobiano per chiudere gli Internazionali 2017.
Testo e Foto Davide Messora
MX intMX OTTOBIANO
Testo Davide Messora Foto Davide Messora - Fabio Principe - Domenico Mussillo
Ottobiano 2017, la grande sfida 222 Vs. 84, Cairoli contro Herlings, la grande sfida tutti non parlavano d’altro che di questi due personaggi. Jeffrey al rientro dopo un risposo forzato, Antonio con all’attivo le vittorie di Riola e Malagrotta, la sabbia di Ottobiano doveva far da palcoscenico a questi due grandi campioni. La sfida è durata un turno di prove e un paio di giri, si avete capito bene Herlings l’ha combinata anche stavolta, diciamo così ma dalle immagini non si è capito si la caduta sia stato un suo errore o altro, sta di fatto che Jeffrey ha picchiato duro riportando un trauma alla mano ma ha coinvolto anche Gajser al quale gli è andata di lusso. Herlings in prova volava ha fatto registrare un tempo pazzesco rifilando ben un secondo e otto ad Antonio. Dopo le prove si resporava l’aria di aver visto un marziano ma nel cross alle volte i distacchi nelle prove non sono la vera cartina di tornasole delle reali forze in campo e così è stato. Al via della manche sono Van Horebeek e Antonio a portarsi al comando e in questo
caso è Jeremy ad averne di più e si aggiudica la manche della Mx1. Antonio secondo, ormai campione della Mx1 e ottimo terzo posto per Bobryshev. Nella Mx2 sventola alto il tricolore. Cervellin e Bernardini sono stati veramente bravi, Michele poi ha messo in scena una gara incredibile. La partenza non è stata tra le migliori e si è dovuto sudare il primo posto, prima contro Bernardini che è un osso duro e poi con Prado. Michele sta maturando e i risultati si vedono. Peccato per Samuele avrebbe potuto lottare per la vittoria fino alla fine ma un problema al freno posteriore lo ha penalizzato, Bernardini ottiene un terzo posto che da fiducia e morale dopo il grande lavoro fatto durante tutto l’inverno. Ultima manche degli Internazionali la Elite. Al via sono Van Horebeek e Butron a prendere la testa, Antonio terzo ma in appena tre giri è già al comando e la gara finisce li. Grandissima battaglia tra spagnoli, Butron contro Prado e dopo diversi sorpassi è lo spagnolo del team Marchetti ad avere la meglio, grazie anche alla più alta esperienza. Sul podio Cairoli alza la tabella ora di campioni, se il buongiorno si vede dal mattino potrebbe diventare una bellissima giornata.
Testo Davide Messora Ph. Red Bull Content Pool - Monster Media
SX Gallery
ARLINGTON minneapolis
Testo Davide Messora Foto Davide Messora Foto back stage Matteo Codarri
Ca Len dar 2017 Giorgia MX
Clicca qui per scaricare il PDF
Anche per questo 2017 vi regaliamo il calendario di X Inside. Lo potrete scaricare dal prossimo numero gratuitamente. Insieme alla Honda e Suzxuki 2017 per quest’anno abbiamo immortalato la bellissima Giorgia per sarà la nuova Miss Supermoto e la potrete trovare sulle piste del Campionato Italiano SM