XINSIDEMAGAZINE.COM Numero 62
INT.MX Round 1 Speciale SX Usa
ACQUISTA IL PACCHETTO 2018
E AVRAI 8 ANNI DI MOTOCROSS IN REGALO
GUARDA IN DIRETTA Sabato e Domenica
ACQUISTA ORA Disponibile per tutti i dispositivi
NUMERO Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta in alcun modo, in ogni genere o linguaggio, per via qualsiasi tipo di sistema meccanico, elettronico o di memorizzazione delle informazioni, salvo previa autorizzazione da parte dell’ Editore, a eccezione di brevi passaggi e recensioni, purchè con obbligo di citazione della Testata Il contenuto di quest’opera, anche se curato con scrupolosa attenzione, non può comportare specifiche responsabilità per involontari errori o inesattezze o per un uso improprio delle informazioni contenute. Gli Autori e l’Editore non potranno in alcun caso essere ritenuti responsabili per incidenti di qualsiasi natura o conseguenti danni che derivino o siano causati dall’uso improprio delle informazioni contenute
62
Via della Taccona 27/A, - 20900 Monza (MB) Italia Tel: +39 039 325106 - Fax: +39 039 325107 info@studioocus.com DIRETTORE RESPONSABILE: Davide Messora Foto Coordinator: Riccardo Tagliabue DIREZIONE ARTISTICA: Cristina Balestrini Post Produzione: Fabio Principe WEBMASTER: Fabio Principe Responsabile attività social: Gianmarco Cicuzza CONTRIBUTORS: Fabio Principe, Davide Messora, Martina Beltrandi FOTOGRAFIE: Davide Messora Fabio Principe Marco Crivellari Giuseppe Merigo Samantha Pacolini In copertina Davide Guarneri Honda CRF 250 R Ph. Davide Messora Numero Registro Stampa N° 563 Decreto Presidente Tribunale Novara del 27/05/2013
EDITORIALE
Finalmente siamo giunti nel 2018, l’atesa per tornare ad ammirare i nostri eori è finita! Il supercross americano è in pieno svolgimento e la cosa positiva è che Roczen è tornato! e sta andando anche molto forte!! Io non sono d’accordo con chi dice che il livello è basso, certo mancano personaggi come Dungey e Villopoto ma le gare sono belle e combattute. Ma torniamo nel vecchio continente, il mese di gennaio per i piloti MXGP serve per allenamento e i riders si sono divisi tra la Sardegna, meta obbligata e la Spagna sul tracciato Red Sand a due passi da Valencia. A Riola Sardo è andata in scena la prima prova degli Internazionali d’Italia e per l’ennesima volta ANTONIO CAIROLI ha fatto diventare piccoli i suoi avversari come ha detto Michele Rinaldi in diretta televisiva. Antonio ha giocato con i suoi avversari e che gassssss. Se continua così ne vedremo delle belle!!! Sempre gassssss a manetta!!!!
NUMERO
62
CONTENUTI INTERNAZIONALI D’ITALIA SPECIALE SX USA
RACE
INt. mx Riola sardo Round 1
Testo Off Road Pro Racing Foto Davide Messora
La stagione agonistica 2018 si è ufficialmente aperta oggi a Riola Sardo. Dopo due giorni di vento e pioggia finalmente il bel tempo l’ha fatta da padrone e i 105 piloti in gara nelle tre categorie hanno potuto dar vita a manche spettacolari ed emozionanti davanti ai 5000 spettatori accorsi da ogni angolo dell’isola. Grande successo anche per la diretta streaming andata in onda sul web e su Facebook, che ha registrato oltre 200.000 contatti nel corso della giornata.
MX1 Dopo aver fatto segnare il miglior tempo, 24MX fast lap, nelle prove cronometrate, Antonio Cairoli fa suo anche il Just1Hole-Shot della gara della MX1. Da quel momento per il 9 volte Campione del Mondo è stata una cavalcata solitaria fino alla bandiera a scacchi. Alle sue spalle un consistente Max Anstie, mentre Jeremy Van Horebeek si prende l’ultimo gradino del podio proprio all’ultimo passaggio ai danni di Gautier Paulin. Quinto e sesto sono rispettivamente Romain Febvre e Shaun Simpson i quali precedono un intramontabile Tanel Leok. Buon esordio nella MX1 per Jeremy Seewer che “ruba” l’ottava piazza ad Alessandro Lupino nelle ultime battute della manche. Chiude la Top Ten Arminas Jasikonis, all’esordio su Honda. Proprio nelle primissime battute di gara, è uscito di scena uno dei possibili protagonisti; parliamo di Jeffrey Herlings che è rimasto coinvolto in una caduta alla prima curva. Per lui una contusione alla spalla che gli ha fatto prendere la via dei box.
MX2 Prima uscita ufficiale anche per i protagonisti della MX2 sullo spettacolare circuito sardo. Il migliore è stato l’australiano della Honda Hunter Lawrence, che ha saputo portare a termine una gara attenta e grintosa sulla difficile sabbia di Riola. Al secondo posto un ottimo Pauls Jonass, che nelle prime fasi della gara ha commesso un errore che lo ha costretto a rimontare diverse posizioni. Non facile superare su questo circuito, che in molti utilizzano per allenarsi, ma il Campione del Mondo MX2 del 2017 in sella alla sua KTM factory non ha mai mollato, conquistando un ottimo risultato che lo mantiene tra i pretendenti al titolo degli Internazionali d’Italia di quest’anno. Ha completato il podio sardo il pilota della Honda HRC Calvin Vlaanderen. Autore del Just1 Holeshot, il giovane danese Mikkel Haarup all’esordio sulla 250. ELITE Non fosse stato per due giri a metà manche in cui Cairoli ha ridotto il ritmo facendo sfilare prima Anstie e poi Febvre, la trama della Elite sarebbe stata identica a quella della MX1.
RACING TIME
Il nove volte iridato è scattato ancora al comando, conquistando il Just1 Holeshot, ed ha impresso sin da subito un ritmo impossibile per tutti. Già dopo due curve Cairoli aveva allungato su Max Anstie, Van Horebeek e Febvre che lo seguivano. A metà gara il vantaggio era più che consolidato, ma Cairoli ha calato l’andatura fino a scendere al terzo posto, dietro il nuovo leader Max Anstie e Romain Febvre. L’allarme è subito rientrato, quando Cairoli ha ripreso a girare a pieno ritmo, riportandosi in soli due giri a ridosso dei primi, continuando a spingere fino alla vittoria. Si conferma secondo di giornata Max Anstie che ha convinto per velocità e feeling con la nuova moto. Alla sue spalle il duo Yamaha Rinaldi con un Febvre terzo e molto determinato per più di metà
gara e Van Horebeek quarto. Quinto Paulin Gautier, che paga una partenza non brillante, mentre il primo pilota della MX2 Pauls Jonass chiude sesto. 125cc I giovanissimi in sella alle 2 tempi hanno dato spettacolo sull’insidiosa sabbia sarda e a conquistare l’assoluta è stato Mattia Guadagnini che ha dimostrato di essere in ottima forma e di aver trovato il giusto feeling con la sua Husqvarna. Il pilota del Team Maddii Racing ha conquistato un secondo posto nella prova di apertura e ha vinto nella seconda manche. Secondo a pari punti (frutto di un primo e un secondo posto) un altro italiano, Emilio Scuteri, sulla KTM del Team Celestini Junior. I due piloti hanno battagliato durante entrambe le manche e nella seconda Scu-
RACING TIME
teri era al comando, prima che Guadagnini riuscisse ad avere la meglio. Sul terzo gradino del podio sale l’olandese della Yamaha Rick Elzinga che ha sempre concluso alle spalle dei due protagonisti della giornata. Autore del Just1 Holeshot il sorprendente Alberto Barcella.
RACING TIME
RACING TIME
AMA SX 2018 Photo MONSTER MEDIA - RED BULL CONTET POOL
Anah
heim 1
houst
ton
Anahe
eim 2
Testo Davide Messora Foto Davide Messora
Glend
dale