planungsbroschuere 2011 Italy

Page 1

Tutto ciò che dovete sapere sui sistemi di irrigazione

Depliant di progettazione GARDENA 2011 GARDENA Sistema di irrigazione

Desiderate installare nel vostro giardino un sistema di irrigazione personalizzato e non sapete esattamente di cosa avete bisogno? Oltre al depliant di progettazione, GARDENA vi offre le seguenti opzioni:

La posa in opera dell’impianto

- Sul sito Web di GARDENA trovate il programma Irrigation Planner, con il quale potete configurare uno Sprinklersystem su misura o elaborare automaticamente l’elenco dei prodotti necessari per il vostro Micro-Drip-System. - Rivolgetevi al servizio di assistenza di GARDENA. Vi forniremo informazioni complete sui sistemi di irrigazione.

Dato che non eseguiamo l’installazione in prima persona, confidiamo nella vostra comprensione nel dirvi che non possiamo assumerci responsabilità e garanzia alcuna per i danni e i costi che dovessero risultare durante l’installazione. Disponete tutti i pezzi sul terreno in base al progetto. Iniziate i lavori di posa partendo dalle basi del vostro impianto di irrigazione.

Tagliate i tubi nelle ­lunghezze desiderate e raccordateli ai vari moduli, facendo attenzione a non farvi entrare della terra. Nell’assemblaggio con O-ring, inserire i tubi nel raccordo ­(spingere il tubo per circa 6 cm nel raccordo). Solo in questo modo è garantito un collega­ mento a prova d’acqua. Tubo dopo diliscare.

Regolate l’orientamento, il getto e il settore di lavoro dei vari ­irrigatori. Prima di interrare il tutto, ­eseguite una prova ­dell’impianto per verificare che ­funzioni correttamente.

Con la vanga, eseguire degli ­intagli a V per una profondità di circa 20 – 25 cm. Rimuovete con cura le zolle e ultimate lo scavo. Ripulite lo scavo eliminando eventuali sassi. Il lavoro risulterà più semplice se prima avrete rasato e innaffiato il manto ­erboso.

Se siete interessati ad un servizio di progettazione e/o posa, rivolgetevi direttamente a noi o chiedete informazioni al vostro rivenditore.

Se siete interessati a servizi di progettazione e installazione? Vi preghiamo di rivolgervi direttamente alla nostra sedo www.gardena.ch GARDENA Schweiz Tel: 062 887 37 90

Le valvole di drenaggio vanno installate nei punti più bassi ­dell’impianto. Sui pendii, il ­ dislivello tra le singole valvole di drenaggio non deve superare i 2 m. Se necessario, installare più valvole di drenaggio sul pendio. Per migliorare il drenaggio ed evitare che la valvola di scarico si ostruisca, predisponete sotto di esse una buca (ca. 20 x 20 x 20 cm) riempita di ghiaia grossa.

Inserite nello scavo la rete di ­tubazioni con gli irrigatori e tutti gli altri componenti dell’impianto. Per evitare danni, p. es. passando il rasaerba, è necessario posizionare a filo del terreno tutti gli ­irrigatori e le prese d’acqua ­interrati.

Rimettete la terra nello scavo, ­ricollocate le zolle e pressatele bene. Per accelerare la ­ripresa del manto erboso, prima di ­richiudere lo scavo procedete a un’abbondante innaffiatura del terreno.

Passaggio dal sistema preesis­ tente al sistema nuovo Per passare dal tubo di linea da 19 mm al tubo di linea da 25 mm, si utilizza l’adattatore art. 1513 in abbinamento al ­raccordo da 25 mm art. 2763.

Husqvarna Schweiz AG Industriestrasse 10 CH-5506 Mägenwil Tel. 062 887 37 90 Fax 062 887 37 97 info@gardena.ch www.gardena.ch

Prima dell’inverno, scollegate l’impianto dalla presa d’acqua che lo alimenta e procedete con le altre operazioni preventive ­contro il gelo indicate nelle ­istruzioni dei singoli prodotti.

Se impiegate una pompa per ­alimentare l’impianto, montate al suo ingresso un filtro in modo da evitare che la sabbia entri nei tubi, pregiudicando il funzionamento degli irrigatori. Per questo motivo, utilizzare la pompa sempre in ­combinazione con un filtro.

I tubi e gli irrigatori sono ­omologati per una pressione ­d’esercizio fino a 6 bar. Qualora quella rilevata fosse maggiore, predisponete un riduttore di ­pressione a monte dell’impianto. Per domande sul corretto collega­ mento alla rete di produzione di acqua contatto il suo installatori di sanitari.

Nota bene: Qualora fosse neces­ sario smontare completa­mente il raccordo del tubo, è possibile forzare la ghiera oltre il punto d’arresto (posizione ”aperto”) ­utilizzando per esempio delle pinze. Questa operazione non ­pregiudicherà successivamente il buon funzionamento del ­raccordo.

www.husqvarna-schweiz.ch

Salvo modifiche, anche inerenti ai prodotti.

Art. 47200-12a/2010


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.