Sistemi di irrigazione GARDENA 2011
GARDENA Pipeline
Acqua come corrente da una presa Avete bisogno di acqua in vari punti attorno alla casa e vi siete stancati di trascinare il tubo in giro per tutto il giardino?
Indice
Allora GARDENA Pipeline – la soluzione interrata – è ciò di cui avete bisogno.
Pipeline l’acqua sempre a portata di mano
Pag. 2-3
Sprinklersystem Pag. 4-5 l’irrigazione interrata semplice e comoda
Micro-Drip-System irrigare bene e senza sprechi
Pag. 6-18
L’irrigazione automatica
Pag. 19-23
Massima comodità Per avere sempre l’acqua a portata di mano ovunque, bastera inserire Il tubo in una delle prese interrate nei punti strategici del giardino.
Vicino alle aiuole di fiori per bagnarli in tutta libertà con una lancia GARDENA, per irrigare risparmiando acqua con la linea di microirrigazione GARDENA Micro-Drip-System, o per lavori di lavaggio e pulizia con il Original GARDENA Cleansystem.
Presa d’acqua Con angolo – e valvola rotante di arresto per una comoda fuori terra prelevazione dell’acqua.
Tubo di linea 25 mm
Connettore 25 mm x 3/4" Raccordo acqua interrato Per il collegamento sottoterra all’alimentazione idrica.
Valvola di drenaggio
Tubo a spirale in pozzetto Particolarmente confortevole, inclusivo di tubo a spirale lungo 10 m e lancia Classic.
Presa d’acqua interrata La valvola d’arresto incorporata blocca automaticamente la fuoriuscita dell’acqua quando si stacca il tubo.
Inverno rigido? Nessun problema! Le valvole automatiche di drenaggio proteggono l’impianto dal gelo.
GARDENA Sprinklersystem
L’irrigazione interrata semplice e comoda Come se fossero azionati da un folletto, gli irrigatori interrati spuntano d’improvviso dal terreno, bagnano esattamente dove serve e poi scompaiono nuovamente nel suolo.
Irrigatore Pop-up multisettore AquaContour automatic
Irrigatore Pop-up oscillante R 140
Irrigatore Pop-up a turbina T 100
Con una centralina d’irrigazione GARDENA che lo comanda in auto matico, l’impianto funziona da solo anche quando siete fuori casa.
Per l’irrigazione di superfici erbose con profilo irregolare
Per superfici quadrate e rettangolari
Fino a 50 profili memorizzabili
Gittata regolabile
Per tutte le superfici oltre 150 m² (e combinabili con T 200/T 380)
Con funzione ”memory”*
Testina rotante per regolare in modo semplice la direzione del getto.
Affidabile – comodo – versatile.
Sistema di collegamento rapido infilare – ruotare – pronto!
Gittata regolabile Settore d’irrigazione modificabile in continuo
Irrigatore Pop-up a turbina T 200
Irrigatore Pop-up a turbina T 380
Irrigatore Pop-up S 80
Irrigatore Pop-up S 80/300
Per tutte le superfici oltre 150 m² (e combinabili con T 100/T 380)
Per tutte le superfici oltre 150 m² (e combinabili con T 100/T 200)
Per tutte le superfici fino a 150 m²
Per irrigare aiuole e cespugli alti: uscita del pistone 30 cm
Gittata regolabile
Gittata regolabile
Settore d’irrigazione modificabile in continuo
Settore d’irrigazione modificabile in continuo
Con funzione ”memory”*
Gittata regolabile Settore d’irrigazione modificabile in continuo
Gittata regolabile Settore d’irrigazione modificabile in continuo
Con funzione ”memory”* Gli irrigatori Pop-up a turbina e gli irrigatori Pop-up oscillanti distribuiscono al suolo la stessa quantità d’acqua e sono quindi combinabili su una stessa linea. Per semplificare al massimo la progettazione e la realizzazione dell’impianto. Per informazioni dettagliate sulla progettazione e sulla posa dell’impianto, consultate la pratica ”Guida all impianto interrato”.
*Con funzione ”memory”: nel caso in cui la testina venga ruotata, intenzionalmente o meno, l’irrigatore ritorna da solo all’originaria impostazione del settore. Le prestazioni indicate si riferiscono a una pressione di 2 bar all’irrigatore.
Inverno rigido? Nessun problema! Le valvole automatiche di drenaggio proteggono l’impianto dal gelo.
GARDENA Micro-Drip-System
Irrigare bene e senza sprechi L’irrigazione dosata che fa bene alle piante Cespugli ornamentali o colture dell’orto, filari di siepi o piante fiorite in serra, sul terrazzo o sul balcone, non c’è alcuna differenza: tutti crescono rigogliosi grazie al benefico effetto della microirrigazione, goccia dopo goccia. Sistema di aggancio ”Quick & Easy”
Con un assortimento completo di componenti modulari, il sistema di microirrigazione Micro-DripSystem provvede sempre a fornire l’acqua alle vostre piante nella quantità giusta:
Il modo più veloce e facile per collegare, scollegare o modificare l’impianto. Per collegare il tubo: basta infilarlo sull’attacco Per scollegare il tubo: tirare indietro la molletta che lo blocca
Attrezzo base per filtrare l’acqua e ridurne la pressione. Prima dell’inverno, smontarlo dall’impianto e conservarlo al riparo dal gelo.
Fertilizzante di miscelazione Mirata Forniutra di elementi nutritivi delle piante.
Novità! Con il Micro-Drip Irrigation Planner potete elaborare automaticamente l’elenco dei prodotti necessari per il vostro individuale Micro-Drip-System sul sito www.gardena.com.
Gocciolatori di fine linea ad es. per singoli vasi
Tutti gli articoli MicroDrip-System con i relativi codici sono riepilogati a pagina 16 e 17.
Un sistema d’irrigazione mirato irrigazione personalizzata a gocce, a pioggia o nebulizzata. Questo vi permette di risparmiare acqua e, finalmente, potrete appendere l’annaffiatoio al chiodo!
Gocciolatori in linea ad es. per fioriere
E con il apparecchio fertilizzante die miscelazione dal micro-sistema come anche fertilizzante liquido concentrato, può nutrire le sue piante con le sostanze nutritive necessarie.
Gocciolatori di fine linea sul tubo ad es. per siepi
Il terreno rimane sempre soffice e uniformemente umido, senza che l’acqua si disperda, evapori o defluisca subito verso il basso. Le radici di ogni pianta ricevono così il giusto apporto idrico senza sprecare acqua preziosa.
E così, con poco, si può ottenere tanto di più: migliore crescita e maggiore risparmio Se poi si desidera anche il massimo del comfort, basta procurarsi una centralina GARDENA per automatizzare l’irrigazione. Meglio di così …
Microspruzzo ad es. per orti
Mini-oscillante ad es. per aiuole di fiori
Per facilitare la prima realizzazione dell’impianto: set completi per ogni singolo impiego, ampliabili a piacere Set per terrazzi
Set per fioriere
Set per serre
Set universale
GARDENA Micro-Drip-System
La soluzione ideale … per siepi Goccia a goccia lungo tutta la siepe Stendete innanzitutto il tubo di linea (3) da 13 mm (1/2") lungo il filare della siepe. Utilizzando L`utensile di montaggio (2) inserite del tubo, in corrispondenza di ogni pianta, un cocciolotore di fine linea (16/17). Collegate poi all’attrezzo base (1) l’estremità iniziale del tubo e chiudete quella terminale con l’apposito tappo (14).
Fissate infine il tubo di linea al terreno tramite i tutori (6) lasciando un metro di distanza dall’uno all’altro. Se avete un filare che non supera i 15 metri, usate piuttosto il tubo di derivazione (4) da 4,6 mm (3/16") e i gocciolatori in linea (20/21). Non si possono però impiegare più di 25 gocciolatori da 2 l/h.
Tenendo una distanza di 30 cm fra un gocciolatore e l’altro, arriverete ad irrigare anche 120 metri di siepe. A proposito : In alternativa a 13 mm (1/2) Tubo di Linea e 4.6 mm (3/16) Tubo di derivazione potete optare per il tubo goccoilante GARDENA (vedi anche pag. 15) che, ogni 30 cm, porta già incorporato un gocciolatore.
Nota bene: Se si adopera l’attrezzo base 2000 e lo si installa a metà della linea, si può alimentare un tubo di linea da 13 mm (1/2") con max. 400 gocciolatori di fine linea da 2 l/h.
gocciolatore di fine linea
… per piante in vaso e fioriere Irrigazione dosata per le fioriere Stendete il tubo di derivazione (4) da 4,5 mm (3/16") facendolo passare nel mezzo delle cassette. Montate poi cinque gocciolatori in linea (20/21) da 2 l/h per ogni metro di fioriera. Per un’irrigazione efficace, posizionate i gocciolatori il più possibile vicino alla pianta. Fissate quindi il tubo utilizzando 2-3 tutori/supporti (6/7) per ogni cassetta. Collegate infine l’estremità iniziale del tubo all’attrezzo base (1).
gocciolatore in linea
Nota bene: Se avete più di 5 metri di cassette, adoperate il tubo di linea (3) da 13 mm (1/2"), stendetelo lungo il perimetro delle cassette e fate delle diramazioni con il tubo di derivazione (4) da 4,6 mm (3/16"), una per ogni 5 metri di fioriera. Per le diramazioni, utilizzate i raccordi di riduzione a T (13) e quello a T (9) da 4,6 mm (3/16"). Se sul vostro balcone non c’è un rubinetto, vi suggeriamo di utilizzare l’Idrokit per fioriere GARDENA appositamente realizzato per ovviare a questo inconveniente. (vedi pag. 14)
Irrigazione mirata per le piante in vaso Per le piante in vaso del terrazzo è consigliabile usare i gocciolatori di fine linea regolabili (18/19), da montare manualmente all’estremità del tubo di derivazione (4). In corrispondenza di ogni vaso, fate delle diramazioni sul tubo di linea centrale (3) usando i raccordi di riduzione a T (13). Con l’apposito supporto (7) regolate e fissate il gocciolatore nel vaso. Collegate l’estremità iniziale del tubo di linea all’attrezzo base (1).
gocciolatore di fine linea regolabile
Tutti gli articoli MicroDrip-System con i relativi codici sono riepilogati a pagina 16 e 17.
GARDENA Micro-Drip-System
La soluzione ideale … per serre Acqua nebulizzata per le piante in serra Gli ortaggi e i nuovi seminati in serra crescono meglio se irrigati con acqua nebulizzata. Per fare questo, collegate il tubo di linea (3) da 13 mm (1/2") ai micronebbia (29) ad una distanza di circa 50 cm l’uno dall’altro, fatelo correre in alto, fissandolo (ad es. al tetto della serra) con i fermatubo (5) e con i raccordi a T (15). Le piante più sensibili all’acqua, come ad es. i pomodori, hanno una maggiore resa se l’acqua viene somministrata direttamente alle radici con il sistema a gocce.
Nota bene: In questo caso, usate il tubo di derivazione (4) da 4,6 mm (3/16") e montate un goccio latore in linea (20/21) in corrispondenza di ogni piantina. Con i tutori (6) fissate infine il tubo al terreno. Chiudete infine l’estremità del tubo con il tappo (14).
micronebbia
L’irrigazione a goccia e quella nebulizzata sono combinabili nello stesso impianto. Per garantire alle singole zone il giusto apporto idrico, dovrete prevedere, a monte di ciascuna linea d’irrigazione, una valvola di chiusura (8).
gocciolatore in linea
… per arbusti e cespugli Irrigazione dosata per piccole superfici Per irrigare in modo mirato piccole superfici, ad es. alla base di alberi, arbusti e cespugli, adoperate il microzampillo (24/25), ideale per bagnare con un diametro regolabile da 10 a 40 cm. Per una linea che non superi i 15 metri, potete utilizzare il tubo di derivazione (4) da 4,6 mm (3/16").
Possono essere montati fino a 4 microzampilli. In caso di distanze maggiori, invece, usate il tubo di linea (3) da 13 mm (1/2) sul quale, aiutandovi con l’utensile di montaggio (2), potrete installare idrettamente fino a 30 microzampilli. Per tenere in posizione il tubo e i microzampilli, usate gli appositi tutori (6). Chiudete l’estremità del tubo con il tappo (14).
microzampillo
Tutti gli articoli MicroDrip-System con i relativi codici sono riepilogati a pagina 16 e 17.
GARDENA Micro-Drip-System
La soluzione ideale Suggerimento: Perchè l’acqua penetri in profondità nel terreno e raggiunga bene l’apparato radicale, è opportuno irrigare abbondantemente 1 – 2 volte la settimana. Tenete conto che il minioscillante Vario 50 e ciascun microspruzzo erogano circa 5 litri d’acqua per metro quadro all’ora, il che corrisponde – in base alla tipologia del terreno – ad una penetrazione media di circa 5 cm/h.
… per aiuole e bordure Irrigazione mirata delle superfici Per le superfici quadrate e rettangolari nell’orto come nel giardino, utilizzate il minioscillante Vario 50 (32). Potrete regolarne il getto a piacere modificandolo sia in larghezza che in lunghezza, arrivando a irrigare superfici da 5 a 50 m². E potrete anche montarlo sull’apposita prolunga (33) per variarne l’altezza e adattarlo alle diverse situazioni.
Stendete la linea usando il tubo (3) da 13 mm (1/2") e montate i mini-oscillanti, fissandoli al terreno con i tutori (6). Tenendo una distanza di 10 metri da un irrigatore all’altro, potrete installarne fino a 4.
mini-oscillante Vario 50
Spruzzi dosati per aiuole e bordure Aiutandovi con l’utensile di montaggio (2), fissate i micro irrigatori (26/27/29/30) diretta mente al tubo di linea (3). Installati cosi sulla linea, sono l’ideale per irrigare il sottofoglia di aiuole e bordure fiorite.
Qualora, invece, vogliate bagnare dall’alto con un pioggerella leggera, montate i microirrigatori sull’apposito attacco a T (15) e avvitate le necessarie prolunghe (34) in modo da arrivare all’altezza desiderata.
Per tenere gli attacchi a T (15) nella giusta posizione, usate i tutori (6) o i fermatubo (5), a seconda che dobbiate fissarli al terreno o alla pavimentazione. La gittata dei microirrigatori è variabile tramite la valvola di regolazione (35). Se la linea non supera i 15 metri, potete utiliz zare il tubo di derivazione (4) da 4,6 mm (3/16"), se invece è superiore ai 15 metri, utilizzate il tubo di linea (3) da 13 mm (1/2"). (Il numero massimo di microirrigatori collegabili è indicato a pag. 18)
microspruzzo
microspruzzo a 6 settori
Tutti gli articoli MicroDrip-System con i relativi codici sono riepilogati a pagina 16 e 17.
GARDENA Micro-Drip-System
Se non c’è il rubinetto... … per le fioriere sul balcone Irrigazione automatica con l’idrokit per fioriere Per innaffiare fino a 5-6 metri di fioriere senza bisogno di un rubinetto esterno. L’acqua viene fornita da una pompa (A) immersa in un serbatoio. Il trasformatore (B) della pompa ha in memoria 13 programmi selezionabili per irrigare in automatico.
I gocciolatori in linea (C) da 2 l/h Idrokit per fioriere provvedono alla distribuzione (senza serbatoio), dosata dell’acqua alle piante art. 1407. senza sprechi. Per un’irrigazione ancora più efficace e con un minor consumo d’acqua, al trasformatore può essere collegato il sensore di pioggia elettronico GARDENA art. 1189 o il tester di umidità art. 1188 (pag. 23)
… per le piante in vaso dentro casa Partenze tranquille con il set vacanze Per innaffiare fino a 36 vasi. L’impianto viene attivato una volta al giorno per la durata di 1 minuto mediante tras formatore (A) e pompa (C). Tre erogatori (B) con portate differenti provvedono alla distribuzione dosata dell’acqua ad ogni pianta tramite le rispettive 12 uscite. I supporti per tubo (D) forniti in dotazione servono per fissare fino a 3 tubi gocciolatori per vaso.
Set vacanze, con serbatoio da 9 l, art. 1266 senza serbatoio, art. 1265. Componenti integrativi richiedibili al Servizio Clienti GARDENA.
Tubo gocciolante – per un’irrigazione intelligente e senza sprechi I tubi gocciolanti GARDENA sono provvisti di gocciolatori installati ad una distanza di
30 cm l’uno dall’altro, che forniscono il giusto apporto idrico all’apparato radicale
delle piante in modo dosato e quindi senza sprechi.
Tubo gocciolante sopra suolo Con il tubo di linea di diametro 13 mm (1/2) e la soluzione e pui facile da applicare. Ad esempio, per le siepi. Max. che é 100 m la lunghezza del tubo. (L’attrezzo base venga installato a metà della linea (A)
nel corso del tubo). Lancio Set 50 m incluso riduttore di pressione e filtro, art. 1385. Tubo di estensione 50 m art. 1386.
Con il tubo di 4,6 mm (3/16) é particolarmente adatto per l’installazione flessibile ad esempio allevamento e giardini ornamentali. Max. lunghezza del tubo é 30 m (L’attrezzo base venga installato a metà della linea (A) nel corso del tubo).
Lancio Set 15 m incluso riduttore di pressione e filtro art. 1361. Tubo di estensione 15 m art. 1362. Le deviazioni de l’estensioni sono per tutti’e due, tubi di diametro verra proveduto con dei componenti di pietre micro sistematici.
Tubo gocciolante interrato Ideale per l’invisibile sotterraneo Installazione come ad esempio Sconti o delle piantagione o nel prato, 13,7 mm diametro. Max. lunghezza fino a 200 m (L’attrezzo base venga installato à metà della linea (A) nel corso del tubo). Ubicazione profondo l’impianto in zona circa 20 centrimetri in erba di circa 10 centrimetri. Tubo di irrigazione a distanza prato a circa 30 cm.
Lancio Set 50 m incluso riduttore di pressione e filtro art. 1389. Tubo di estensione 50 m art. 1395. Anche sopra di terra posa. Ulteriori necessario collegamento parti sono in Servizio GARDENA disponibile.
GARDENA Micro-Drip-System
La panoramica completa
1 Attrezzo base art. 1354 passaggio acqua fino a 2000 l/h
art. 1355 passaggio acqua fino a 1000 l/h
2 Strumento di montaggio art. 8322
3 Tubo di linea 13 mm 1/2" art. 1346, 15 m art. 1347, 50 m
4 Tubo di derivazione 4,6 mm 3/16" art. 1348, 50 m art. 1350, 15 m
5 Fermatubo art. 8380 13 mm 1/2" conf. da 2 pezzi art. 8379 4,6 mm 3/16" conf. da 5 pezzi
17 Gocciolatore di fine linea** Pressione di equilibrio (a) Auto-pulizia (b) Auto-chiusura (c) art. 8310 2 l/h conf. da 10 pezzi
12 Raccordo a 4 vie art. 8339 13 mm 1/2" conf. da 2 pezzi art. 8334 4,6 mm 3/16" conf. da 10 pezzi
13 Raccordo di riduzione art. 8333 13 mm 1/2" conf. da 5 pezzi
14 Tappo di fine linea art. 8324 13 mm 1/2" conf. da 5 pezzi art. 1323 4,6 mm 3/16" conf. da 10 pezzi
15 Attacco a T per microspruzzo art. 8331 13 mm 1/2" conf. da 5 pezzi art. 8332 4,6 mm 3/16" conf. da 5 pezzi
16 Gocciolatore di fine linea art. 1340, 2 l/h (rosso) art. 1341, 4 l/h (nero) conf. da 25 pezzi
24 Microzampillo art. 8320 Ø 10 - 40 cm conf. da 10 pezzi
25 Microzampillo art. 8321 4,6 mm (3/16") Ø 10 - 40 cm conf. da 10 pezzi
26 Microspruzzo 360° art. 1365 180° art. 1367 90° art. 1368 conf. da 5 pezzi
27 Microstriscia art. 1370 conf. da 5 pezzi
28 Microstriscia monoverso art. 1372 conf. da 5 pezzi
Sistema di tenuta multifunzione del tubo. Per mantenere nella giusta posizione il tubo (A) e i microirrigatori a spruzzo (B). Per montare le prolunghe e portare i microirrigatori a bagnare aiuole e cespugli alti (C). Per fissare il tubo al terreno o alla pavimentazione (D).
29 Micronebbia art. 1371 Ø1m conf. da 5 pezzi
6 Tutore art. 8328 13 mm 1/2" conf. da 3 pezzi art. 8327 4,6 mm 3/16" conf. da 3 pezzi
7 Supporto tubo art. 1327 4,6 mm 3/16" conf. da 10 pezzi
8 Valvola di chiusura art. 8358 13 mm 1/2" art. 8357 4,6 mm 3/16" conf. da 2 pezzi
9 Raccordo a T art. 8329 13 mm 1/2" conf. da 2 pezzi art. 8330 4,6 mm 3/16" conf. da 10 pezzi
10 Connettore art. 8356 13 mm 1/2" conf. da 3 pezzi art. 8337 4,6 mm 3/16" conf. da 10 pezzi
11 Raccordo a L art. 8382 13 mm 1/2" conf. da 2 pezzi art. 8381 4,6 mm 3/16" conf. da 10 pezzi
18 Gocciolatore di fine linea regolabile art. 1391 0 - 20 l/h conf. da 10 pezzi
19 Regolabile Cocciolatori di fine linea ** Pressione di equilibrio (a) Con la quantità Auto-pulizia (b) art. 8316 1 - 8 l/h conf. da 5 pezzi
20 Gocciolatore in linea art. 8343, 2 l/h art. 8344, 4 l/h conf. da 10 pezzi
21 Gocciolatore in linea** Pressione di equilibio (a) Auto-pulizia (b) Auto-chiusura (c) art. 8311 2 l/h conf. da 10 pezzi
22 Gocciolatore in linea regolabile art. 8392 0 - 20 l/h conf. da 10 pezzi
23 Regolabile Gocciolatore in linea ** Pressione di equilibrio (a) Con la quantità Auto-pulizia (b) art. 8317 1 - 8 l/h conf. da 5 pezzi
30 Microgirandola 360° art. 1369 Ø 3 -7 m conf. da 2 pezzi
31 Microspruzzo a 6 settori 90°, 180°, 270°, 360°, a striscia e a monostriscia art. 1396 conf. da 2 pezzi
32 Mini-oscillante Vario 50 art. 8360
33 Prolunga per Vario 50 art. 8362 lunghezza 20 cm conf. da 2 pezzi
34 Prolunga per microspruzzo art. 1377 lunghezza 24 cm conf. da 5 pezzi
35 Valvola di regolazione per microspruzzo art. 1374 conf. da 5 pezzi
36 Apparecchio Fertilizante di miscelazzione con mesura art. 8313
37 Universale letame liquido completamente solubile in aqua fertilizzante concentrato, 1 litro bottiglia art. 8303
il ”top” dell’irrigazione a goccia a Funzione autocompensante: erogazione dell’acqua in quantità costante (2 l/h) per tutta la lunghezza del tubo b Funzione autopulente: non richiede manutenzione c Funzione autobloccante: evita inutili sprechi, quando l’irrigazione si ferma, l’acqua rimane nel tubo
GARDENA Micro-Drip-System
L’impianto base Il numero di microirrigatori che potete montare su ciascuna linea varia a seconda del tipo scelto e delle modalità con cui realizzate l’impianto. Nella tabella qui a fianco, per ogni articolo trovate il numero massimo di microirrigatori utilizzabili con l’attrezzo base 2000 per tre diverse varianti di montaggio.
Se intendete adoperare l’attrezzo base 1000, dimezzate il numero di microirrigatori indicati. I dati della tabella presuppongono che l’attrezzo base 2000 venga installato a metà della linea (fig. A).
Numero di microirrigatori utilizzabili con l’attrezzo base 2000 1340/8310 Gocciolatore fine linea 2 l 1341 Gocciolatore fine linea 4 l 8343/8311 Gocciolatore in linea 2 l 8344 Gocciolatore in linea 4 l 1365 Microspruzzo 360° 1367 Microspruzzo 180° 1368 Microspruzzo 90° 1369 Microgirandola 1370 Microstriscia 1371 Micronebbia 1372 Microstriscia monoverso 8320 Microzampillo fine linea 8321 Microzampillo in linea 8360 Mini-oscillante Vario 50
montaggio 1 400 200 - - 20 26 32 25 30 50 30 30 - 4
montaggio 2 50 25 25 12 1 1 2 1 2 4 2 - 4 -
montaggio 3 1000 500 500 250 16 18 24 18 30 50 30 30 -
1 Montaggio diretto sul tubo di linea da 13 mm (1/2")
2 Montaggio su un tubo di derivazione da 4,6 mm (3/16") – lunghezza max. 15 metri
Se l’attrezzo base viene invece montato all’inizio della linea (fig. B), il numero massimo di pezzi indicati va dimezzato.
3M ontaggio all’estremità e lungo il tubo di derivazione da 4,6 mm (3/16"), (tubo di linea da 13 mm (1/2") installato centralmente)
GARDENA
L’irrigazione automatica Una pioggerella sottile di primo mattino? Una breve rinfrescata notturna? Una bella irrigazione anche se siete lontani da casa? Nessun problema: con le centraline GARDENA potrete bagnare come e quanto volete.
Articolo
Auto on/off Durata irrigazione Frequenza Inizio irrigazione
Dal computer per irrigazione collegato al rubinetto, all’auto- matizzazione di una linea d’irrigazione fino ad impianti di grandi dimensioni con più linee di irrigazione – le unità di comando GARDENA funzionano in modo automatico senza bisogno del vostro intervento. Meglio di così...
Watertimer
Watertimer T 1030 D
Watertimer elettronico T 1030 plus
art. 1169
art. 1825
art. 1860
x
x
auto off 5-120 min
– all’attivazione
Collegamento sensore
–
Altro
–
Centralina d’irrigazione automatica A 1020 Sensor art. 1835
x
Computer per irrigazione da collegare al rubinetto
Programmatore portatile e centraline per impianti di grandi dimensioni
Watertimer T 1030 card
Computer per irrigazione C 1030 plus
Computer per irrigazione C 1060 plus
art. 1830
art. 1862
art. 1864
x
x
x
x
Computer per irrigazione C 1060 solar plus art. 1866
1-120 min
1-120 min
1-120 min
1-180 min
1 min 7 h 59 min
1 min 9 h 59 min
1 min 9 h 59 min
fino a 3 volte al giorno
fino a 3 volte al giorno
fino a 2 volte al giorno
fino a 3 volte al giorno
fino a 3 volte al giorno
fino a 6 volte al giorno
fino a 3 volte al giorno
impostabile in intervalli di 1 h
regolabile a intervalli di 1 h
secondo la programmazione
impostabile in inter- impostabile a valli di 1 h piacere
impostabile a piacere
impostabile a piacere
x
x
–
x
indicatore dello indicatore dello stato di carica della stato di carica batteria della batteria
tester di umidità fornito in dotazione
x
x
indicatore dello stato di carica della batteria
indicatore dello indicatore del stato di carica della livello di carica batteria della batteria
possibilità di funzione secondo sensore = irrigazione solo a umidità insufficiente
tecnologia di lettura scheda
giorni di irrigazione impostabili a piacere
a prova di bambino
possibilità di funzione secondo sensore = irrigazione solo a umidità insufficiente
indicatore del livello di indicatore del livello carica della batteria di carica della batteria giorni di irrigazione impostabili a piacere
giorni di irrigazione impostabili a piacere
possibilità di funzione funzione a energia solare secondo sensore = irri- con risparmio energetico gazione solo a umidità possibilità di funzione insufficiente secondo sensore = irrigazione solo a abbinabile al distributore automatico (art. umidità insufficiente 1198) per comandare abbinabile al distriin sequenza fino butore automatico a 6 linee (art. 1198) e in sequenza fino a 6 linee
Comando multicanale –
per funzioni d’irrigazione più complesse Godersi il giardino senza pensieri Ora potete distendervi e rilassarvi, godendovi il vostro programma preferito: il vostro giardino. Con il comando automatico d’irrigazione azionato dalle valvole cordless a program mazione diretta o collegate via cavo, tutto questo è possibile:
più linee d’irrigazione ali mentate in tempi diversi – inbase alle varie esigenze, ad es. del prato, dell’orto e della serra. Ideale anche quando la portata del rubinetto non è sufficiente a garantire l’irrigazione dell’intero giardino contemporaneamente.
GARDENA Programmatore portatile e modulo pilota Con questo sistema potrete comandare senza cavi fino a 6 programmi d’irrigazione al giorno per ogni valvola. Con il programmatore portatile (1) imposterete i dati per ciascuna valvola e li trasferirete
quindi nel rispettivo modulo pilota (2) inserito. Estraete infine il modulo pilota e montatelo sulla valvola (3). Questo permette di comandare senza cavi un numero illimitato di linee d’irrigazione in modo completamente automatico.
Programmatore Âportatile (1) Modulo pilota (2)
Pozzetto raccordato per valvola 9 V (3)
Pozzetto raccordato V1 e pre-cablato V3 Per la posa interrata di 1 risp. 3 elettrovalvole. Manicotto telescopico per un montaggio/smontaggio facile delle valvole.
Elettrovalvola 9 V Funzionamento a batteria. Tecnologia elettrovalvola a risparmio energetico.
Flessibilità –
il comando multicanale modulare Qui, le elettrovalvole 24 V (1) vengono collegate via cavo ad una centralina fissata al muro. Per ridurre le spese, si può utilizzare l'acqua piovana attraverso una pompa da giardino ad inserimento automatico.
Modulo di espansione 2040 Per la centralina modulare 4040, per il collegamento di altre 2 elettrovalvole 24 V
Centraline 4030 e 6030 Vengono utilizzate negli ambienti interni o al riparo dalla pioggia e comandano fino a 4 o 6 elettrovalvole 24 V.
Elettrovalvola 24 V Collegamento via cavo ad una centralina GARDENA
Centralina modulare 4040 La centralina ampliabile per gli ambienti esterni. Alla centralina (2) si possono collegare fino a 4 elettrovalvole 24 V. Per gli impianti più grandi si può integrare la centralina modulare 4040 mediante i moduli di espansione 2040 per il comando di fino a 12 elettrovalvole.
Cavo di connessione Per collegare fino a 6 elettrovalvole da 24 V
Fermacavo Per collegare il cavo di connessione al pozzetto raccordato V1.
Unità di comando pompa da 24 V Messa in funzione automatica di una pompa in combinazione con una centralina GARDENA
Centralina modulare 4040 (2)
Sensore di pioggia elettronico
Pozzetto raccordato per valvola 24 V (1)
Accessori: GARDENA Tester di umidità e sensore di pioggia elettronico Questi utilissimi accessori registrano l’umidità e bloccano o interrompono l’irrigazione automatica se il terreno è già
abbastanza umido o quando inizia a piovere. Ottimizzano in tal modo la funzionalità dell’impianto automatico durante la vostra assenza evitando inutili sprechi d’acqua.
Sono adatti per il modulo di comando GARDENA, le centraline modulari 4030, 6030 e 4040, i Watertimer elettronici T 1030 plus e T 1030 card così come i computer per irrigazione.
Tutto ciò che dovete sapere sui sistemi di irrigazione Desiderate installare nel vostro giardino un sistema di irrigazione personalizzato e non sapete esattamente di cosa avete bisogno? Con il depliant di progettazione allegato al presente prospetto potete creare passo dopo passo il sistema di irrigazione su misura per le vostre esigenze. Vi aiutiamo a concretizzare il vostro progetto con le seguenti opzioni: - Sul sito Web di GARDENA trovate il programma Irrigation Planner, con il quale potete configurare uno Sprinklersystem su misura o elaborare automaticamente l'elenco dei prodotti necessari per il vostro Micro-Drip-System. - Rivolgetevi al servizio di assistenza di GARDENA. Vi forniremo informazioni complete sui sistemi di irrigazione.
Più informazioni su GARDENA Desiderate apprendere di più sul giardino e su GARDENA? Date allora uno sguardo ai nostri depliant, raccogliete informazioni in Internet visitando il sito www.gardena.ch.
Husqvarna Schweiz AG Industriestrasse 10 CH-5506 Mägenwil Tel. 062 887 37 90 Fax 062 887 37 97 info@gardena.ch www.gardena.ch www.husqvarna-schweiz.ch
Salvo modifiche, anche inerenti ai prodotti.
Art. 47200-12/2010