- Il Giorno della Memoria -
27 Ge
Tanti anni fa, negli anni che vanno dal 1933 al 1945, furono scritte delle leggi chiamate “leggi razziali”. Queste leggi stabilivano che gli Ebrei appartenevano a una “razza” inferiore, perciò essi dovevano essere rinchiusi prima nei campi di lavoro forzato e poi nei campi di sterminio. Qui venivano uccisi. Uomini e donne, grandi e bambini, un numero immenso di Ebrei, Zingari, Testimoni di Geova e tutti quelli considerati diversi furono sterminati, mentre gli “altri” restarono a guardare. Qui trovi la storia illustrata di un bambino ebreo. Osserva le immagini numerate e racconta la Giorno sua “storia” sul 27 Gennaio - Il della Memoria quaderno. Scegli per lui un nome, uno che ti piaccia; anche il tuo nome andrà bene Tanti annisentire fa, negli chealla vanno dal e ti farà piùanni vicino sua 1933 al 1945, furono scritte delle leggi storia. chiamate “leggi razziali”. Queste leggi stabilivano che gli Ebrei appartenevano a una “razza” inferiore, perciò essi 3 dovevano essere rinchiusi prima nei campi
Tanti ann 1933 al 1 chiamate stabiliva una “razz dovevano di lavoro sterminio Uomini e numero im Testimoni considera mentre gl Qui trov bambino e numerate 27 Ge quaderno. ti piacci Tanti ann e ti farà 1933 al 1 storia. chiamate stabiliva una “razz dovevano
27 Gennaio
SCUOLA PRIMARIA “E. Filiberto” 27 Gennaio
- Il Giorno della Memoria -
1
GIORNATA DELLA MEMORIA
Tanti anni fa, negli anni che vanno dal 1933 al 1945, furono scritte delle leggi chiamate “leggi razziali”. Queste leggi stabilivano che gli Ebrei appartenevano a 27 Gennaio - Il Giorno della Memoria una “razza” inferiore, perciò essi dovevano essere rinchiusi prima nei campi Tanti anni fa, negli anni che vanno dal di lavoro forzato e poi nei campi di 2 1933 al 1945, furono scritte delle leggi sterminio. Qui venivano uccisi. chiamate “leggi razziali”. Queste leggi Uomini e donne, grandi e bambini, un stabilivano che gli Ebrei appartenevano a numero immenso di Ebrei, Zingari, una “razza” inferiore, perciò essi Testimoni di Geova e tutti quelli dovevano essere rinchiusi prima nei campi considerati diversi furono sterminati, di lavoro forzato e poi nei campi di mentre gli “altri” restarono a guardare. sterminio. Qui venivano uccisi. Qui trovi la storia Uomini e donne, grandiillustrata e bambini,diunun bambino ebreo. di Osserva leZingari, immagini numero immenso Ebrei, numerate racconta sua “storia” sul Testimoniedi Geova ela tutti quelli quaderno. Scegli perfurono lui unsterminati, nome, uno che considerati diversi 1 ti piaccia; anche il tuo nomeaandrà bene mentre gli “altri” restarono guardare.
ANNO SCOLASTICO 2017-2018