e s tat e 2 0 1 2
I Villaggi Club Vacanze sono i luoghi immersi nella natura creati per chi ama l’allegria. Perché qui tutto è pensato per rendere la vostra giornata un susseguirsi di piacevoli sorprese. Preparatevi a vivere una vera vacanza ricca di sport, giochi, spettacoli. E anche di buona cucina, comfort e tanti servizi di qualità. Ma soprattutto preparatevi a conoscere nuovi amici, decisi come voi a non cedere nemmeno un minuto alla noia. La routine lasciatela a casa. Qui da noi divertirsi è una cosa seria.
divertiamoci sul serio
Attrezzature a disposizione, tornei coinvolgenti, tanto fitness. E poi corsi collettivi di tennis, arco, canoa, vela, nuoto, spinning e molto altro ancora. Puoi impegnarti al massimo o prendertela comoda. Lo sport da noi è prima di tutto felicità di stare insieme.
movimento d’insieme
il gusto di cambiare gusto Qui la cucina è uno spettacolo che coinvolge e invita a fare nuove scoperte. Non solo gustare cose fresche, cucinate con cura e attenzione per darti benessere. Ma anche assaggiare, sperimentare e condividere il piacere della tavola con nuovi amici. Al Villaggio anche il palato si diverte.
Qui il divertimento non finisce mai. Puoi entrare nel gioco ogni volta che vuoi, solo se lo vuoi: eventi a sorpresa, chitarrate, momenti di cabaret, elettrizzanti happening in discoteca. E la notte grandi spettacoli sotto le stelle. La simpatia e la passione della nostra equipe trasformerĂ la tua vacanza in una festa senza fine.
tutti in scena
Naturale che ti diverti.
L’Equipe J Club, con la parola d’ordine “fare nuove amicizie”, saprà trasformare la vacanza in momenti di relax per i genitori e di divertimento per i bambini e i ragazzi che saranno coinvolti in meravigliose avventure alla scoperta della natura. Siamo grandi amici della natura e crediamo profondamente nell’eco sostenibilità. Le giornate al J Club saranno animate da un meraviglioso ed entusiasmante gioco “Green Game”. J Club accoglie i giovani ospiti suddividendoli per fasce d’età in modo che ognuno si trovi a proprio agio con i propri coetanei, sempre con l’assistenza di personale qualificato a Santaclara, Sardegna - Le Castella, Calabria - La Trinité, Valle d’Aosta
Baby Club da 3 a 5 anni compiuti ✹ I l servizio è dedicato ai piccoli ospiti e prevede assistenza, attività ludiche, giochi al mare e piscina. Ogni giorno verrà organizzato per sviluppare la loro creatività. Il Baby Club parteciperà allo show J Club (sempre che resistano al sonno) ✹ A disposizione ristorante riservato con menu dedicato, sala nanna per il riposino pomeridiano, merenda ogni giorno
Mini Club da 6 a 10 anni compiuti ✹ s otto la guida degli animatori si potranno scatenare in feste, spettacoli, balli con la Baby Dance, giochi, colori, tantissimo sport e la preparazione dello show di fine settimana all’insegna del puro divertimento. ✹ a disposizione ristorante riservato con menu dedicato e merenda inclusa
Junior Club da 11 a 13 anni compiuti ✹ a ssistenza, sport e animazione sotto l’occhio attento degli animatori dedicati. Ogni cosa è pensata per far trascorrere ai ragazzi una vacanza indimenticabile ✹ a disposizione zona riservata al ristorante centrale e merenda Inclusa
da 14 a 17 anni compiuti ✹g li animatori dedicati propongono, senza imporre nulla, attività ed eventi organizzati solo per loro, senza orario prefissato ✹ per i ragazzi l’emozione di sentirsi liberi di essere e di appartenere al gruppo Jam ✹ a disposizione zona riservata al ristorante centrale
GREEN GAME
Una nuova avventura
I bambini seguiranno un percorso “naturale” di gioco che li aiuterà a capire il meraviglioso mondo della natura Green Game coinvolgerà tutti i bambini e i ragazzi dei Villaggi Club Vacanze per tutta la durata del loro soggiorno.
Naturale che ti diverti.
Unisciti a noi e contribuisci anche tu a salvare il pianeta.
Nei Villaggi Club Vacanze Le Castella (nel mese di luglio) e Santaclara (nel mese di agosto), i bambini dai 6 ai 12 anni potranno partecipare ai corsi settimanali gratuiti di Scuola Calcio tenuti dagli Allenatori del Settore Giovanile Inter. Club Vacanze con la Scuola Calcio Inter ha tra i suoi obiettivi: • dare il miglior avviamento alla pratica del gioco-sport calcio • rispettare le diverse esigenze fisiologiche, psicologiche e pedagogiche di ciascun allievo • allenarsi divertendosi facilita la crescita armoniosa di un bambino per farne un adulto più sano e felice.
SCUOLA CALCIO INTER BGT COMPANY BASKETBALL CAMP Nei Villaggi Club Vacanze Santaclara e Le Castella (nei mesi di luglio e agosto) l’emozione del grande basket entra nella vacanza con BGT Company Basketball Camp, la scuola di pallacanestro creata per i bambini dai 6 ai 12 anni, per una settimana di divertimento sui campi in compagnia di allenatori e di grandi campioni di questo sport dinamico e bellissimo. Ogni settimana verranno organizzati dei minicamp. I bambini verranno divisi per età in piccoli gruppi, finalizzati al miglioramento delle capacità motorie e tecniche. Verranno sviluppati i fondamentali individuali e giochi a squadre nel rispetto delle regole del gioco e dei comportamenti.
SETTIMANE SPECIALI
santaclara, Sardegna
Settimane 13/27 agosto HIP HOP ACADEMY Un’imperdibile novità nel pacchetto vacanze. Ogni giorno una lezione con gli insegnanti di HIP HOP guidati da Luana Manni, direttrice della Scuolaccademica Performing Arts di Roma per i ragazzi di Junior e Jam Club. Al termine del periodo di studio, i ballerini saranno protagonisti in un esibizione da ricordare! Settimane dal 23/07 al 30/07, dal 30/07 al 06/08, dal 06/08 al 13/08
OPEN BEACH WEEKS by A.S.D. Open Beach Settimane per ragazzi e adulti con tornei e sfide a cura di Open Beach, la più grande scuola di Beach Volley del nord Italia. Gli istruttori vantano un’esperienza pluriennale come insegnanti e come giocatori di livello internazionale: la miglior guida per lo sport principe delle spiagge di tutto il mondo.
le castella, Calabria Agosto 2012 IL PICCOLO CIRCO DEI SOGNI di Paride Orfei Una vera e propria Scuola di Circo, con lezioni giornaliere, dedicata agli adulti e ai bambini. Clown, giocolieri, equilibristi e acrobati aerei, tutti insieme allieteranno la vostra vacanza. Regia, costumi, scenografie studiate e realizzate con tutta l’esperienza della lunga tradizione Orfei. Esibizione artistica dei Maestri a fine settimana. Partecipazione di Paride Orfei. Settimane dal 21/7 al 28/7 - dal 28/7 al 4/8 - dal 4/8 al 11/8 Tennis Training by Power Tennis Maestri di livello internazionale proporranno corsi collettivi specifici con utilizzo di riprese video, analisi e commento tecnico dei colpi, test attrezzatura di ultima generazione (secondo disponibilità). Principianti, Avviamento e Perfezionamento (metodologia Play And Stay ITF, federazione internazionale, apprendimento progressivo con strumenti adatti al livello di gioco dell’allievo) e Specializzazione. Cardio Tennis, fitness musicale di gruppo ad alto livello di energia. (Su prenotazione gratuita al villaggio).
la trinité, Valle d’Aosta
La mancata attuazione o variazione relativa ai programmi delle settimane speciali non comporta alcun rimborso da parte del tour operator. Le informazioni riportate nel catalogo potrebbero subire variazioni.
Agosto 2012 bambini in cucina Laboratori di cucina dedicati ai bambini dai 4 ai 10 anni, in collaborazione con l’Associazione Bambini in Cucina. Gli chef in erba, sotto la guida di esperti e animatori J Club, prepareranno la merenda del giorno divertendosi, apprezzeranno i cibi fatti in casa e si metteranno alla prova come veri e propri cuochi. I laboratori sono gratuiti.
Dedicato alle famiglie Ogni VILLAGGIO CLUB VACANZE in Italia ha una sua formula. Scopritela nelle pagine DEDICATE ALLE quote.
platinum plus
un mondo di privilegi
Platinum Plus è il nuovo servizio che renderà ancora più piacevole la vacanza. Gli Ospiti potranno riservare la Platinum Plus al momento della prenotazione con pagamento all’arrivo al club, godendo di una serie di privilegi e di un’assistenza ancora più personalizzata.
Ecco i vantaggi Platinum Plus: - check-in / check-out preferenziale - un quotidiano - ombrellone riservato - servizio telo mare - collegamento Internet / Wif-Fi (ove disponbiile) - tavolo riservato al ristorante Costo della Platinum Card 300 euro a camera la settimana.
Riservato agli Ospiti dei Villaggi Club Vacanze Santaclara in Sardegna e Le Castella in Calabria. Disponibilità limitata.
Prima prenoti più sei felice. SUPER ADVANCED BOOKING
Sconto 20% Villaggi in Italia Prenotazioni entro il 30 Aprile 2012.
Sconto 15% Villaggi all’estero
Prenotazioni fino a 60 giorni prima della partenza.
ADVANCED BOOKING
Sconto 10% Villaggi in Italia e all’estero Prenotazioni fino a 30 giorni dalla data di partenza.
santaclara sardegna - le castella calabria - la trinité valle d’aosta - DONGWE CLUB ZANZIBAR - renaissance Sharm El Sheikh
Promozione valida solo sulle quote da catalogo. Disponibilità limitata. Non cumulabile con altre iniziative.
centro benessere/massaggi
teli mare
piscina
palestra/zona fitness
cinema
anfiteatro/AREA SPETTACOLI
discoteca
piano-bar
bazaar/boutique
SERVIZI E STRUTTURE
balcone/veranda/patio
aria condizionata
cassaforte
frigorifero
televisore
telefono
asciugacapelli
4° letto
3° letto
letti separati
letti matrimoniali
CAMERE
Santaclara
• • • • • • • • • • •
• • • • • • • • •
Le Castella
• • • • • • • • • • •
• • • • • • • •
La trinité
• • • • • • • • •
• • • • •
dongwe club
• • • • • • • • • •
• • • • • • • •
renaissance
• • • • • • • • • • •
• • • • •
sardegna
calabria
valle d’aosta
zanzibar
sharm el sHeikh
CENTRO subacqueo
snorkeling
beach volley
beach tennis
beach soccer
canoa
windsurf
vela
nuoto
ping-pong
pallacanestro-pallavolo
calcetto
bocce
tiro con l’arco
tennis
spinning
trekking
attività fitness
ATTIVITà SPORTIVE
escursioni
Wi-Fi area/Internet POINT
parcheggio
servizio lavanderia
noleggio auto
noleggio culle
noleggio passeggini
servizio pediatrico
servizio medico
junior e jam club
baby e mini club
biberoneria
centro/sale congressi
servizi
• • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • •
• • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • •
• • • • • • • • • • • •
• • • • • • • • • • • • • • •
• • • • • • • • • • •
Siamo sempre in linea con te.
Vuoi conoscere tutte le proposte, le promozioni,
Oppure consulta il nostro sito ufficiale igrandiviaggi.it
le novità per programmare una vacanza con noi?
e avrai a disposizione tutte le informazioni più dettagliate.
Oggi c’è Filo Diretto con iGrandiViaggi: Potrai
02/29046565
da cellulare e telefono fisso
• visitare i nostri Club con i tour virtuali • conoscere tutti i nostri servizi
Chiama in orari di ufficio e riceverai informazioni, disponibilità e preventivi personalizzati.
• richiedere preventivi personalizzati • stampare i nostri cataloghi. Con un semplice clic avrai tutte le risposte che cerchi.
indice Sardegna 22
SANTACLARA
Calabria 34
LE CASTELLA
Valle d’Aosta 46
LA TRINITÉ
Zanzibar 54
DONGWE CLUB
66
SAFARI TANZANIA
Sharm El Sheikh
76
RENAISSANCE
Crociera sul Nilo 89 motonave SOLARIS IIHHHHH 90 CROCIERA Sfinge 94
INFORMAZIONI UTILI
97
POLIZZE ASSICURATIVE
98
CONDIZIONI GENERALI
www.villaggiclubvacanze.it
Sardegna
SANTACLARA
22
UN BORGO STUPENDO DALL’ARCHITETTURA TIPICAMENTE MEDITERRANEA ARMONIOSAMENTE INSERITO NELL’AMBIENTE CHE LO CIRCONDA. è INCASTONATO IN UNO SCENARIO UNICO A ZERO IMPATTO AMBIENTALE. DALLA SUA POSIZIONE PRIVILEGIATA DOMINA LO SPLENDIDO MARE E UNA DELLE COSTE PIù RINOMATE E INTATTE DELLA SARDEGNA.
• inserito in una splendida baia • di fronte alle isole di Spargi e della Maddalena • J Club per bambini e ragazzi • servizio medico e pediatrico
23
località
Situato in località Barrabisa (Olbia) a 8 km da Palau.
GUEST RELATION
Il servizio Guest Relation è accoglienza attraverso il contatto continuo dell’équipe che vi assisterà durante la vacanza e potrà anche consigliarvi sui servizi aggiuntivi a pagamento, in base alle vostre esigenze.
servizi
Un ristorante, strutturato su due livelli, due bar, piano bar, anfiteatro, cinema, due piscine (con acqua dolce) collegate da una cascata, bazaar-boutique-artigianato, fotografo, galleria d’arte, ufficio escursioni, baby club, mini club, junior e jam club, servizio medico e pediatrico ambulatoriale, parcheggio esterno non custodito. A pagamento: Centro Benessere, biberoneria, servizio lavanderia, teli mare, Wi-Fi area, noleggio auto, escursioni.
24
SANTACLARA Sardegna
spiaggia
Un’ampia zona protetta con rare piante, tra cui domina l’elicrisio, fa da cornice ad una splendida baia affacciata sul mare limpido e cristallino. La spiaggia è attrezzata con ombrelloni, lettini e sdraio. E’ raggiungibile con una passeggiata a piedi (10 minuti) nella macchia mediterranea o con servizio navetta. Il mare digrada dolcemente consentendo a tutti di fare il bagno.
intrattenimento
Gli animatori, professionisti del divertimento, vi accoglieranno e vi coinvolgeranno con i loro sorrisi e il loro entusiasmo durante l’intero arco della giornata e della notte, con spettacoli, divertenti momenti di cabaret, eventi d’intrattenimento. La simpatia e la passione della nostra équipe trasformeranno la vostra vacanza in un festa senza fine.
sport
A Santaclara troverete campi e attrezzature: calcio a 5 in erba sintetica, 2 campi da tennis (di cui uno con illuminazione e polivalente per pallacanestro-pallavolo), beach volley, canoa, ping-pong. Corsi collettivi di vela, spinning (in luglio e agosto), tennis, tiro con l’arco. A luglio e agosto gli ospiti accenderanno la loro voglia di nuoto insieme con gli istruttori NuotoPiùHoliday, con lezioni per tutte le età sia di gruppo (attività gratuita) sia individuali (servizio a pagamento). Scuola di Vela iGV SAILING CLUB by Deep Vibration, la nuova concezione della vela iGV. Corsi Federazione Italiana Vela (FIV) per principianti ed esperti, adulti e bambini; nuove imbarcazioni moderne ed accattivanti, corsi aggiornati in base ai nuovi dettami della vela, riconoscimento della FIV con rilascio di certificazioni (servizio a pagamento). Possibilità di allenamenti con personal trainer e di lezioni private di tennis con istruttori qualificati (a pagamento, in luglio e agosto, secondo disponibilità). Servizio Diving per corsi specifici (a pagamento).
25
26
SANTACLARA Sardegna
camere
290 camere, armoniosamente inserite nello scenario naturale. A 2-3 letti, dotate di telefono, TV, frigobar, cassaforte, asciugacapelli, aria condizionata. Numerose camere dispongono di patio o balcone. PossibilitĂ di camere comunicanti.
ristorantI
Ristorante Centrale: prima colazione, pranzo e cena a buffet; acqua minerale e vino locale in caraffa inclusi. La prima colazione viene servita su terrazze che si affacciano sull’arcipelago. Tavoli liberi a riempimento. Ristorante Roof Garden: aperto solo la sera dal 17 luglio al 26 agosto, con supplemento (prenotazione obbligatoria, posti limitati).
27
CENTRO BENESSERE
Santaclara dispone di un piccolo Centro Benessere che offre momenti di relax per il corpo, massaggi e trattamenti estetici.
BAMBINI 0-3 ANNI
Accolti ma senza strutture o assistenze particolari. A disposizione biberoneria, culle e passeggini a pagamento.
BIBERONERIA
A pagamento con prenotazione al Villaggio. Orario: 07:30-13:00 – 17:00-23:00. Dopo le 23:00 gli ospiti in possesso di pass possono rivolgersi al ricevimento. A disposizione: cucina attrezzata, forno a microonde, sterilizzatori, scalda biberon, baby pappa, piastra calda, area fasciatoio con salviette monouso, area riservata al ristorante centrale e al ristorante J Club con seggioloni. Noleggio passeggini, vaschette per il bagno e scalda biberon.
28
SANTACLARA Sardegna
baby Club - da 3 a 5 anni compiuti Orario: 09:30-23:00 Assistenza, attività ludiche, giochi al mare e in piscina, intrattenimento a misura di bambino con animatori esperti. A disposizione: ristorante riservato con menù dedicato, sala nanna per il riposino pomeridiano, merenda ogni pomeriggio, area giochi. mini Club - da 6 a 10 anni compiuti
Orario: 09:30-23:00 Assistenza, sport e animazione a 360° all’insegna del puro divertimento con la guida degli animatori. A disposizione: ristorante riservato con menù dedicato, merenda ogni pomeriggio, area giochi all’aperto, piscina riservata.
Junior Club - da 11 a 13 anni compiuti
Orario: 09:30-23:00 Assistenza, sport e animazione sotto l’occhio attento degli animatori loro dedicati per vivere una vacanza entusiasmante. A disposizione degli ospiti Junior: zona riservata al ristorante centrale e area dedicata nel villaggio.
Jam Club - da 14 a 17 anni compiuti I ragazzi più grandi avranno la possibilità di esprimersi, divertirsi e vivere una vacanza a loro misura, insieme agli animatori dello Jam Club. Anche per gli ospiti Jam Club: zona riservata al ristorante centrale e area dedicata nel villaggio.
GREEN GAME
29
30
SANTACLARA Sardegna
Escursioni Segnaliamo alcune escursioni organizzate al Villaggio Santaclara (è richiesto un minimo di partecipanti):
Santa Teresa di Gallura Costa Smeralda, Porto Cervo e Baia Sardinia Maddalena e Caprera Arcipelago della Maddalena Costa Smeralda Isole della Corsica Porto Cervo by night Shopping a Palau
31
Notizie utili Località
Barrabisa (Olbia), a 8 km da Palau.
Come arrivare
In auto: Da Olbia percorrere la S.S. 125 in direzione Palau. Al bivio situato a circa 1 km prima di Palau girare a sinistra seguendo l’indicazione per Santa Teresa di Gallura. Dopo circa 4 km girare a destra seguendo le indicazioni per Isola dei Gabbiani e, dopo altri 2 km, le indicazioni per “Villaggio Santaclara” (Cala Petralana). In nave: Porto di Olbia a 40 km. In aereo: Aeroporto di Olbia a 45 km.
Carte di credito
American Express, Diners, MasterCard, Moneta, Visa e Pago Bancomat.
Minori
I minori non accompagnati non possono essere ospitati.
Animali
Non sono ammessi.
32
SANTACLARA Sardegna QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE – PENSIONE COMPLETA (incluse bevande ai pasti) SOGGIORNI SETTIMANALI DA LUNEDì A LUNEDì soggiorno adulti DAL
AL
11 GIU
18 GIU
super advanced booking
advanced booking
874
983
soggiorno
volo+trasferimento
quota base
bambini 0-3 anni
bambini 3-6 anni
bambini 6-12 anni
ragazzi 12-18 anni
adulti
bambini 2-12 anni
1.092
gratuito
140
245
315
250
200
18 GIU
25 GIU
952
1.071
1.190
gratuito
140
245
315
250
200
25 GIU
2 LUG
1.126
1.266
1.407
gratuito
140
245
315
250
200
2 LUG
9 LUG
1.254
1.411
1.568
gratuito
140
245
315
250
200
9 LUG
16 LUG
1.254
1.411
1.568
gratuito
140
245
315
250
200
16 LUG
23 LUG
1.254
1.411
1.568
gratuito
140
245
315
250
200
23 LUG
30 LUG
1.378
1.550
1.722
gratuito
140
245
315
250
200
30 LUG
6 AGO
1.506
1.695
1.883
gratuito
245
350
420
250
200
6 AGO
13 AGO
1.758
1.978
2.198
gratuito
245
350
420
250
200
13 AGO
20 AGO
1.758
1.978
2.198
gratuito
245
350
420
250
200
20 AGO
27 AGO
1.506
1.695
1.883
gratuito
245
350
420
250
200
27 AGO
3 SET
1.126
1.266
1.407
gratuito
245
350
420
250
200
3 SET
10 SET
874
983
1.092
gratuito
140
245
315
250
200
SUPER ADVANCED BOOKING Sulle quote adulti da catalogo, prenotazioni entro il 30 Aprile 2012. ADVANCED BOOKING Sulle quote adulti da catalogo, prenotazioni fino a 30 giorni prima della partenza. SOGGIORNI SPECIALI Possibilità di soggiorni 11 giorni/10 notti: dal 30 Luglio al 9 Agosto - dal 9 al 18 Agosto - dal 18 al 27 Agosto DEDICATO ALLE FAMIGLIE 2 adulti + 2 bambini/ragazzi 3-18 anni. In due cottage separati: pagano quote da catalogo + forfait € 490 la settimana. IN VACANZA SOLO CON PAPà O SOLO CON LA MAMMA L’adulto non paga il supplemento doppia uso singola, il bambino paga la quota bambini prevista (se gratuito viene applicato il supplemento singola). BAMBINI/RAGAZZI Le quote soggiorno indicate nella tabella prezzi si intendono con sistemazione con due adulti per le seguenti fasce d’età: da 0 a 3 anni non compiuti – da 3 a 6 anni non compiuti da 6 a 12 anni non compiuti – da 12 a 18 anni non compiuti infant 0-2 anni non compiuti: quota “volo+ trasferimento” € 50. VOLI Le quote “volo+trasferimento” includono i trasferimenti in pullman dall’aeroporto di destinazione al villaggio e viceversa e prevedono voli di linea per OLBIA da Milano, Bari, Bergamo, Bologna, Firenze, Napoli, Roma, Torino, Venezia e Verona. PLATINUM PLUS – Un mondo di privilegi A pagina 16
LE QUOTE COMPRENDONO Pensione completa per 7 giorni (in base agli operativi dei voli), incluse bevande ai pasti, come indicato alla voce “ristorante” – Sistemazione in cottage a 2-3 letti – Corsi sportivi collettivi e uso dei campi e attrezzature come indicato in catalogo – Animazione – Baby club, mini club, junior e jam club – Servizio spiaggia. LE QUOTE NON COMPRENDONO Bevande non incluse – Mance ed extra in genere – Servizi ed attività a pagamento – Imposta di soggiorno – Escursioni – Tutto quanto non indicato in catalogo ed alla voce “le quote comprendono”. QUOTA GESTIONE PRATICA € 60 adulti e bambini dai 2 anni in poi ASSICURAZIONE € 40 adulti - € 30 bambini da 0 anni in poi TASSE AEROPORTUALI € 44 adulti e bambini dai 2 anni in poi SUPPLEMENTI Al giorno a persona, adulti € 25 camera con terrazzo arredato € 35 camera vista mare € 40 cottage doppio uso singolo RIDUZIONE 4° LETTO ADULTI € 25 al giorno (con occupazione 4 adulti) SERVIZI PER BAMBINI I bambini da 0 a 3 anni non compiuti sono accolti ma senza assistenza. Possibilità di noleggio settimanale di: € 98 biberoneria - € 49 culla - € 35 passeggino € 35 scaldabiberon € 35 vaschetta bagnetto INFORMAZIONI UTILI - A pagina 94
33
calabria
le castella
34
INSERITO NEL VERDE DI UNA MAGNIFICA TERRAZZA NATURALE, A 30 METRI SUL LIVELLO DEL MARE, CHE DOMINA LA BAIA CON L’ANTICO CASTELLO ARAGONESE. UN PARADISO DOVE TUFFARSI IN UN MARE LIMPIDO E CRISTALLINO CIRCONDATI DALLA VERDE MACCHIA MEDITERRANEA. IN UNO DEI TRATTI PIù BELLI DELLA COSTA IONICA DELLE CALABRIA.
• Splendida posizione panoramica • Ampia scelta di attività sportive • J Club per bambini e ragazzi • Servizio medico e pediatrico
35
località
Il Villaggio Le Castella è situato in località Punta Le Castella (Crotone) a 10 km da Isola Capo Rizzuto ed a 20 km da Crotone.
GUEST RELATION
Il servizio Guest Relation è accoglienza e calore attraverso il contatto continuo e familiare dell’équipe che vi assisterà durante la vostra vacanza e potrà anche consigliarvi sui servizi aggiuntivi a pagamento, in base alle vostre esigenze.
36
le castella Calabria
servizi
Tre ristoranti, cinque bar, sala TV, piano-bar, discoteca, anfiteatro, cinema, due piscine (una con acqua di mare, una con acqua dolce), bazaar-boutique, galleria d’arte, ufficio escursioni, baby club, mini club, junior e jam club, servizio medico e pediatrico ambulatoriale, parcheggio interno non custodito. A pagamento: Centro Benessere, Centro Congressi, biberoneria, servizio lavanderia, teli mare, noleggio auto, escursioni.
spiaggia
Spiaggia privata di sabbia e sassi, attrezzata con ombrelloni, lettini e sdraio, dotata di bar. Raggiungibile a piedi con una scalinata o percorrendo una stradina in discesa parzialmente ombreggiata da una copertura. Il mare digrada dolcemente consentendo a tutti di fare il bagno.
intrattenimento
Gli animatori, professionisti del divertimento, vi accoglieranno e vi coinvolgeranno con il loro entusiasmo in giochi e tornei durante il giorno e la notte con spettacoli, divertenti momenti di cabaret ed eventi d’intrattenimento. La simpatia e la passione della nostra équipe trasformeranno la vostra vacanza in un festa senza fine.
sport
Campi e attrezzature: calcio a 5 in erba sintetica, 5 campi da tennis (di cui 3 con illuminazione), un campo polivalente per pallacanestropallavolo, canoa, bocce, ping-pong. Corsi collettivi di vela, spinning (in luglio e agosto), tennis, tiro con l’arco. A luglio e agosto lezioni per tutte le età sia di gruppo (gratuito) sia individuali (a pagamento) con gli istruttori NuotoPiùHoliday. Scuola di Vela iGV SAILING CLUB by Deep Vibration, la nuova concezione della vela iGV. Corsi Federazione Italiana Vela (FIV) per principianti ed esperti, adulti e bambini; nuove imbarcazioni moderne ed accattivanti, corsi aggiornati in base ai nuovi dettami della vela, riconoscimento della FIV con rilascio di certificazioni (a pagamento). Possibilità di lezioni private di tennis con istruttori qualificati e allenamenti con personal trainer (a pagamento, in luglio e agosto, secondo disponibilità). Corsi specifici Diving (a pagamento).
CENTRO CONGRESSI
Il Centro Congressi di Le Castella offre servizi ad alto livello per meeting e incentive. Dispone di un’ampia sala di circa 500 mq in grado di ospitare fino a 400 persone, una sala più piccola per 100 persone ed altre sale minori. è dotato di ufficio segreteria, sala stampa e spazi espositivi.
CAMERE
352 camere suddivise in tre tipologie: Family – Inserite in cottage immersi nel verde. A 2-3 letti, dotate di telefono, TV, minifrigo, asciugacapelli, aria condizionata, patio o giardino. Cottage – Situati in parte nella zona panoramica prospiciente il Castello. A 2-3 letti, dotati di telefono, TV, frigobar, cassaforte, asciugacapelli, aria condizionata, patio o balcone. Disponibilità limitata di camere comunicanti. Beverly – Inserite in eleganti palazzine a due piani. A 2-3-4 letti, dotate di telefono, TV, frigobar, cassaforte, asciugacapelli, aria condizionata, patio o balcone.
37
38
le castella Calabria
ristorantI
Ristorante Centrale: pranzo e cena a buffet, acqua minerale e vino locale inclusi. La prima colazione è servita, sempre a buffet, sulla terrazza con vista panoramica sulla baia e sul Castello. Tavoli liberi a riempimento. Ristorante a mare: aperto a mezzogiorno (escluso il sabato). Offre buffet di antipasti e verdure, secondi di carne e di pesce, acqua minerale a vino locale inclusi (posti limitati, prenotazione obbligatoria con precedenza agli ospiti della zona “Beverly” e “Cottage”). Tavoli liberi a riempimento. Ristorante La Piazzetta: aperto dal 15 luglio al 24 agosto (escluso il sabato), a disposizione degli ospiti che abbiano acquistato il soggiorno nella zona “Beverly”. Prima colazione a buffet, cena servita al tavolo, acqua minerale, vino locale in bottiglia e birra alla spina inclusi.
39
CENTRO BENESSERE
Il Centro Benessere di Le Castella, situato in un ambiente di circa 500 mq, offre momenti di relax e salute per il corpo: sauna, idromassaggio, massaggi e trattamenti estetici.
BAMBINI 0-3 ANNI
Accolti ma senza strutture o assistenze particolari. A disposizione biberoneria, culle e passeggini a pagamento.
BIBERONERIA
A pagamento con prenotazione al Villaggio. Orario: 07:30-13:00 – 17:00-23:00. Dopo le 23:00 gli ospiti in possesso di pass possono rivolgersi al ricevimento. A disposizione: cucina attrezzata, forno a microonde, sterilizzatori, scalda biberon, baby pappa, piastra calda, area fasciatoio con salviette monouso, area riservata al ristorante centrale e al ristorante J Club con seggioloni. Noleggio passeggini, vaschette per il bagno e scalda biberon.
40
le castella Calabria
baby Club - da 3 a 5 anni compiuti Orario: 09:30-23:00 Assistenza, attività ludiche, giochi al mare e in piscina, intrattenimento a misura di bambino con animatori esperti. A disposizione: ristorante riservato con menù dedicato, sala nanna per il riposino pomeridiano, merenda ogni pomeriggio, area giochi. mini Club - da 6 a 10 anni compiuti
Orario: 09:30-23:00 Assistenza, sport e animazione a 360° all’insegna del puro divertimento con la guida degli animatori. A disposizione: ristorante riservato con menù dedicato, merenda ogni pomeriggio, area giochi all’aperto, piscina riservata.
Junior Club - da 11 a 13 anni compiuti
Orario: 09:30-23:00 Assistenza, sport e animazione sotto l’occhio attento degli animatori loro dedicati per vivere una vacanza entusiasmante. A disposizione degli ospiti Junior: zona riservata al ristorante centrale e area dedicata nel villaggio.
Jam Club - da 14 a 17 anni compiuti I ragazzi più grandi avranno la possibilità di esprimersi, divertirsi e vivere una vacanza a loro misura, insieme agli animatori dello Jam Club. Anche per gli ospiti Jam Club: zona riservata al ristorante centrale e area dedicata nel villaggio.
GREEN GAME
41
42
le castella Calabria
Escursioni Segnaliamo alcune escursioni organizzate al Villaggio Le Castella (è richiesto un minimo di partecipanti):
Crotone e Capo Colonna San Giovanni in Fiore La Sila Grande Gerace e Stilo La Roccelletta e Serra San bruno Reggio Calabria Escursioni in barca nell’area marina protetta “Capo Rizzuto”
43
Notizie utili Località
Punta Le Castella, provincia di Crotone.
Come arrivare
In auto: Autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, uscita Sibari. Proseguire con la S.S. 106 in direzione Catanzaro/Reggio Calabria (circa 25 km dopo Crotone). Seguire le indicazioni per “Villaggio Le Castella”. Oppure, autostrada A3 Reggio Calabria-Salerno, uscita Lamezia Terme. Raccordo con la Superstrada per Catanzaro e proseguimento con la S.S. 106 in direzione Crotone (circa 25 km dopo Crotone). Seguire le indicazioni per “Villaggio Le Castella”. In treno: Stazione F.S. di Lamezia Terme a 90 km. In aereo: Aeroporto di Crotone a 20 km e di Lamezia Terme a 90 km.
Carte di credito
American Express, Diners, MasterCard, Moneta, Visa e Pago Bancomat.
Minori
I minori non accompagnati non possono essere ospitati.
Animali
Non sono ammessi.
44
le castella Calabria QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE – PENSIONE COMPLETA (incluse bevande ai pasti) SOGGIORNI SETTIMANALI DA SABATO A SABATO soggiorno adulti DAL
AL
9 GIU
16 GIU
super advanced booking
advanced booking
633
712
soggiorno
volo+trasferimento
quota base
bambini 0-3 anni
bambini 3-6 anni
bambini 6-12 anni
ragazzi 12-18 anni
adulti
bambini 2-12 anni
791
gratuito
105
140
175
250
200
16 GIU
23 GIU
633
712
791
gratuito
105
140
175
250
200
23 GIU
30 GIU
795
895
994
gratuito
105
140
175
250
200
30 GIU
7 LUG
795
895
994
gratuito
105
140
175
250
200
7 LUG
14 LUG
795
895
994
gratuito
105
140
175
250
200
14 LUG
21 LUG
795
895
994
gratuito
105
140
175
250
200
21 LUG
28 LUG
862
970
1.078
gratuito
105
140
175
250
200
28 LUG
4 AGO
1.025
1.153
1.281
gratuito
210
245
280
250
200
4 AGO
11 AGO
1.198
1.348
1.498
gratuito
210
245
280
250
200
11 AGO
18 AGO
1.310
1.474
1.638
gratuito
210
245
280
250
200
18 AGO
25 AGO
1.198
1.348
1.498
gratuito
210
245
280
250
200
25 AGO
1 SET
980
1.103
1.225
gratuito
210
245
280
250
200
1 SET
8 SET
795
895
994
gratuito
105
140
175
250
200
SUPER ADVANCED BOOKING Sulle quote adulti da catalogo, prenotazioni entro il 30 Aprile 2012. ADVANCED BOOKING Sulle quote adulti da catalogo, prenotazioni fino a 30 giorni prima della partenza. SOGGIORNI Possibilità di partenze giornaliere per Crotone, minimo 7 notti. DEDICATO ALLE FAMIGLIE 2 adulti + 2 bambini/ragazzi 3-18 anni. In due camere separate: pagano quote da catalogo + forfait € 490 la settimana. BAMBINI/RAGAZZI Le quote soggiorno indicate nella tabella prezzi si intendono con sistemazione con due adulti per le seguenti fasce d’età: da 0 a 3 anni non compiuti – da 3 a 6 anni non compiuti da 6 a 12 anni non compiuti – da 12 a 18 anni non compiuti Infant 0-2 anni non compiuti: quota “volo+ trasferimento” € 50. VOLI Le quote “volo+trasferimento” includono i trasferimenti in pullman dall’aeroporto di destinazione al villaggio e viceversa e prevedono voli di linea per LAMEZIA TERME da Milano, Bologna, Torino e per CROTONE da Milano, Bergamo, Roma e Verona. PLATINUM PLUS – Un mondo di privilegi A pagina 16
LE QUOTE COMPRENDONO Pensione completa per 7 giorni (in base agli operativi dei voli), incluse bevande ai pasti, come indicato alla voce “ristorante” – Sistemazione in “family” a 2-3 letti – Corsi sportivi collettivi e uso dei campi e attrezzature come indicato in catalogo – Animazione – Baby club, mini club, junior e jam club – Servizio spiaggia. LE QUOTE NON COMPRENDONO Bevande non incluse – Mance ed extra in genere – Servizi ed attività a pagamento – Imposta di soggiorno – Escursioni – Tutto quanto non indicato in catalogo ed alla voce “le quote comprendono”. QUOTA GESTIONE PRATICA € 60 adulti e bambini dai 2 anni in poi ASSICURAZIONE € 40 adulti - € 30 bambini da 0 anni in poi TASSE AEROPORTUALI € 44 adulti e bambini dai 2 anni in poi SUPPLEMENTI Al giorno a persona, adulti € 35 cottage € 45 beverly € 40 camera doppia uso singola RIDUZIONE 4° LETTO ADULTI € 25 al giorno (con occupazione 4 adulti) SERVIZI PER BAMBINI I bambini da 0 a 3 anni non compiuti sono accolti ma senza assistenza. Possibilità di noleggio settimanale di: € 98 biberoneria - € 49 culla - € 35 passeggino € 35 scaldabiberon - € 35 vaschetta bagnetto INFORMAZIONI UTILI - A pagina 94
45
VALLE D’AOSTA
LA TRINITé
46
IL MASSIMO COMFORT NEL CUORE DELLE ALPI IN UNA DELLE ZONE PIU’ SUGGESTIVE DELLA VALLE D’AOSTA. IN POSIZIONE PANORAMICA NEL VERDE DI UNA SPLENDIDA PINETA PROPRIO SOTTO IL MASSICCIO DEL MONTE ROSA. IDEALE PER FAMIGLIE CON SPAZI DEDICATI AI BAMBINI MENTRE I PIU’ GRANDI POSSONO SCEGLIERE TRA SPORT, FITENSS E PASSEGGIATE A CONTATTO LA NATURA.
• Struttura elegante e confortevole • Cinema all’interno del villaggio • Centro benessere • J club per bambini e ragazzi
47
località
Il Villaggio La Trinité è situato in località Staffal (Aosta), a 4 km da Gressoney La Trinité ed a 40 km da Pont St-Martin.
servizi
Un ristorante, ampio salone bar con piano-bar, sala TV, area spettacoli-discoteca, sala cinema, palestra, terrazza solarium, baby club, mini club, junior e jam club. A pagamento: centro benessere, biberoneria, servizio lavanderia, parcheggio coperto (con prenotazione).
48
la trinité Valle d’Aosta
sport
Trekking su itinerari di diversa difficoltà e lunghezza alla scoperta del territorio con guide qualificate. Attività quotidiana di fitness e tornei. A Gressoney St-Jean possibilità di praticare: mountain bike, nordic walking, tennis, piscina, campi da squash (strutture esterne, a pagamento). Golf Club Gressoney Monte Rosa (9 buche, par 68, 4.406 metri) situato a 200 metri dal centro di Gressoney St-Jean in una zona in cui la valle si apre all’immenso panorama del Monte Rosa (struttura esterna a pagamento).
intrattenimento
Anche a La Trinité gli animatori vi accoglieranno con i loro sorrisi, vi coinvolgeranno ogni giorno in splendide passeggiate all’insegna della natura e con entusiasmanti giochi e tornei. E la sera vi divertiranno con spettacoli, cabaret, musica dal vivo e serate dance.
CINEMA
La sala cinema offre splendide rassegne cinematografiche con il prestigioso marchio THX di Georges Lucas dedicate agli appassionati di cinema, ai bambini ed ai ragazzi.
camere
114 camere, disposte su quattro piani, a 2-3-4 letti dotate di telefono, TV, cassaforte, asciugacapelli, riscaldamento autonomo. Possibilità di camere comunicanti e di camere con vista panoramica sulla valle.
ristorante
Ristorante Centrale: prima colazione, pranzo e cena a buffet, bevande escluse.
49
CENTRO BENESSERE
La TrinitĂŠ dispone di un Centro Benessere che offre momenti di relax e salute per il corpo: sauna, idromassaggio, bagno turco, lettino e lampade UVA, massaggi curativi e trattamenti estetici.
BAMBINI 0-3 ANNI
Accolti ma senza strutture o assistenze particolari. A disposizione biberoneria, culle e passeggini a pagamento.
BIBERONERIA
A pagamento con prenotazione al Villaggio. Orario: 07:30-13:00 – 17:00-23:00. Dopo le 23:00 gli ospiti in possesso di pass possono rivolgersi al ricevimento. A disposizione: cucina attrezzata, forno a microonde, sterilizzatori, scalda biberon, baby pappa, piastra calda, area fasciatoio con salviette monouso, area riservata al ristorante centrale e al ristorante J Club con seggioloni. Noleggio passeggini, vaschette per il bagno e scalda biberon.
50
la trinité Valle d’Aosta
baby Club - da 3 a 5 anni compiuti Orario: 09:30-23:00 Assistenza, attività ludiche, intrattenimento a misura di bambino con animatori esperti. A disposizione: ristorante riservato con menù dedicato, sala nanna per il riposino pomeridiano, merenda ogni pomeriggio, area giochi. mini Club - da 6 a 10 anni compiuti
Orario: 09:30-23:00 Assistenza, sport e animazione a 360° all’insegna del puro divertimento con la guida degli animatori. A disposizione: ristorante riservato con menù dedicato, merenda ogni pomeriggio, area giochi.
Junior Club - da 11 a 13 anni compiuti
Orario: 09:30-23:00 Assistenza, sport e animazione sotto l’occhio attento degli animatori loro dedicati per vivere una vacanza entusiasmante. A disposizione degli ospiti Junior: zona riservata al ristorante centrale e area dedicata nel villaggio.
Jam Club - da 14 a 17 anni compiuti I ragazzi più grandi avranno la possibilità di esprimersi, divertirsi e vivere una vacanza a loro misura, insieme agli animatori dello Jam Club. Anche per gli ospiti Jam Club: zona riservata al ristorante centrale e area dedicata nel villaggio.
GREEN GAME
51
Notizie utili Località
Staffal, provincia di Aosta.
Altitudine
1.850 metri.
Come arrivare
In auto: Autosdrada A5 Torino-Aosta, uscita Pont St-Martin. Percorrere la S.R. 44 della Valle del Lys e seguire le indicazioni per Gressoney St-Jean, Gressoney La Trinité e Staffal. In treno: Stazione F.S. di Pont St-Martin. In pullman: In alcuni periodi dell’anno un servizio di pullman di linea collega Milano e Torino con Pont St-Martin, da qui collegamento per Gressoney/Staffal. Per informazioni: www.vitagroup.com
Carte di credito
American Express, Diners, MasterCard e Visa.
Parcheggio
L’albergo dispone di parcheggio coperto a pagamento, dotato di 35 posti auto. è richiesta la prenotazione.
Minori
I minori non accompagnati non possono essere ospitati.
Animali
Non sono ammessi.
52
la trinité Valle d’Aosta QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE – PENSIONE COMPLETA (bevande escluse) SOGGIORNI SETTIMANALI DA DOMENICA A DOMENICA
soggiorno adulti super advanced booking
advanced booking
8 LUG
560
8 LUG
15 LUG
15 LUG
soggiorno quota base
bambini 0-3 anni
bambini 3-12 anni
ragazzi 12-18 anni
630
700
gratuito
140
210
560
630
700
gratuito
140
210
22 LUG
560
630
700
gratuito
140
210
22 LUG
29 LUG
560
630
700
gratuito
140
210
29 LUG
5 AGO
560
630
700
gratuito
140
210
5 AGO
12 AGO
672
756
840
gratuito
140
210
12 AGO
19 AGO
801
901
1.001
gratuito
140
210
19 AGO
26 AGO
672
756
840
gratuito
140
210
DAL
AL
1 LUG
SUPER ADVANCED BOOKING Sulle quote adulti da catalogo, prenotazioni entro il 30 Aprile 2012. ADVANCED BOOKING Sulle quote adulti da catalogo, prenotazioni fino a 30 giorni prima della partenza. SOGGIORNI SPECIALI Possibilità di soggiorni 11 giorni/10 notti: dal 29 Luglio al 8 Agosto dal 8 al 17 Agosto dal 17 al 26 Agosto BAMBINI/RAGAZZI Le quote soggiorno indicate nella tabella prezzi si intendono con sistemazione con due adulti per le seguenti fasce d’età: da 0 a 3 anni non compiuti da 3 a 12 anni non compiuti da 12 a 18 anni non compiuti
LE QUOTE COMPRENDONO Pensione completa per 7 giorni, dalla cena del giorno di arrivo al pranzo del giorno di partenza, bevande escluse – Sistemazione in camera a 2-3 letti – Animazione – Baby club, mini club, junior e jam club. LE QUOTE NON COMPRENDONO Bevande, mance ed extra in genere – Servizi ed attività a pagamento – Imposta di soggiorno – Tutto quanto non indicato in catalogo ed alla voce “le quote comprendono”. QUOTA GESTIONE PRATICA € 60 adulti e bambini dai 2 anni in poi ASSICURAZIONE € 40 adulti - € 30 bambini da 0 anni in poi SUPPLEMENTI Al giorno a persona, adulti € 10 camera “vista valle” € 30 camera doppia uso singola RIDUZIONE 4° LETTO ADULTI € 20 al giorno (con occupazione 4 adulti) PARCHEGGIO COPERTO € 20 al giorno (è richiesta la prenotazione) SERVIZI PER BAMBINI I bambini da 0 a 3 anni non compiuti sono accolti ma senza assistenza. Possibilità di noleggio settimanale di: € 98 biberoneria - € 49 culla - € 35 passeggini € 35 scaldabiberon - € 35 vaschetta bagnetto INFORMAZIONI UTILI A pagina 94
53
zanzibar
dongwe club
54
Oceano Indiano
Pongwe
Michamvi Stone Town
villaggi club vacanze dongwe club Jozani Forrest
canale di zanzibar
Bwejuu Jambani
Kizimkazi
DIRETTAMENTE SUL MARE SULLA COSTA ORIENTALE DELL’ISOLA DI ZANZIBAR. IL DONGWE CLUB VI ACCOGLIE NEI SUOI INCANTEVOLI GIARDINI CHE DIGRADANO SU UN’INFINITA SPIAGGIA BIANCA DOVE RESPIRARE GLI AROMI DELLE SPEZIE E DEL MARE. GRANDE COMFORT, ELEGANZA E TUTTO CIò CHE SI PUò DESIDERARE.
• Il villaggio più prestigioso di zanzibar • Direttamente sul mare • la spiaggia più bella dell’isola • base ideale per i safari in Tanzania
55
località
Il Dongwe Club è situato a 6 km circa dal villaggio di Michamvi ed a 65 km dalla capitale Stone Town. Trasferimento dall’aeroporto di Zanzibar: un’ora e trenta minuti circa.
servizi
Un ristorante, bar hall, bar piscina, TV satellitare, boutique, piscina (con acqua di mare), sala teatro-cinema, servizio cambio valuta, servizio medico ambulatoriale (medico italiano), Wi-Fi zone. Lungo pontile con solarium, bar e ristorante (aperto per la cena, a pagamento, prenotazione obbligatoria). A pagamento: centro benessere, servizio lavanderia, escursioni, noleggio minibus e fuoristrada con autista.
56
dongwe club Zanzibar
spiaggia
Una lunga spiaggia di sabbia bianca attrezzata con lettini prendisole e teli mare.
intrattenimento
Gli animatori vi accoglieranno con calore e con i loro sorrisi e vi coinvolgeranno ogni giorno in giochi e tornei, vi proporranno splendide escursioni alla scoperta di quest’isola meravigliosa. E la sera potrete divertirvi con spettacoli e cabaret, musica dal vivo e feste elettrizzanti.
sport
Snorkeling, beach volley, beach soccer, tiro con l’arco, 2 campi da tennis in sintetico con illuminazione. Attività quotidiana fitness e corsi collettivi di tiro con l’arco. Servizio Diving per corsi specifici (a pagamento).
camere
120 camere suddivise in quattro tipologie: Standard – Spaziose e ben arredate, a due letti singoli o con letto matrimoniale a baldacchino con zanzariera, dotate di telefono, frigobar, cassaforte, asciugacapelli, aria condizionata e veranda. Terzo letto disponibile solo nelle camere matrimoniali. Superior – Situate in due palazzine a due piani, sono spaziose e arredate in stile locale, con letto matrimoniale a baldacchino con zanzariera, dotate di telefono, frigobar, cassaforte, asciugacapelli, aria condizionata, balcone o veranda. Terzo letto disponibile in tutte le camere. Possibilità di camere comunicanti “family room” situate al piano terra. De Luxe – A due letti singoli o con letto matrimoniale a baldacchino con zanzariera, di telefono, frigobar, cassaforte, asciugacapelli, aria condizionata, veranda. Tutte le camere sono fronte mare e godono di una stupenda vista. Terzo letto disponibile solo nelle camere matrimoniali. Suite – Composte da una camera con letto matrimoniale “king size” e un salotto d’ingresso comunicante dotato di un letto in stile zanzibarino per bambini. Dotate di vasca idromassaggio, telefono diretto, TV satellitare (tra i canali italiani RAI International), minibar, cassaforte, asciugacapelli, aria condizionata, veranda.
57
58
dongwe club Zanzibar
ristorante
Ristorante Centrale: prima colazione a buffet, pranzo e cena a buffet o serviti al tavolo, incluso acqua minerale naturale e caffè americano.
CENTRO BENESSERE
Il Dongwe Club dispone di un piccolo Centro Benessere che offre momenti di relax e di cura per il corpo: massaggi rilassanti e terapeutici, trattamenti estetici viso e corpo.
BAMBINI
Sono accolti dai 2 anni in poi, senza strutture o assistenze particolari.
59
Escursioni Segnaliamo alcune escursioni organizzate al Dongwe Club (è richiesto un minimo di partecipanti):
Kizimkazi - Mezza giornata Kizimkazi è un piccolo villaggio di pescatori situato nella parte meridionale dell’isola , punto di partenza delle barche a motore. Un’escursione per gli amanti dello snorkeling che potranno vivere le meraviglie dell’Oceano Indiano ed avvistare i delfini (a seconda della stagione e delle maree). Jozani Forest - Mezza giornata E’ la più importante delle tre foreste presenti sull’isola. Vasta più di 2.400 ettari, ospita numerosi esemplari di colobo rosso, scimmia endemica di Zanzibar e di cercopiteco dal diadema, che vino in una vegetazione incontaminata tra platani, mogani, felci e molte altre specie.
60
dongwe club Zanzibar
Stone Town - Mezza giornata L’antica Stone Town, città della pietra e capitale di Zanzibar, è uno dei luoghi più affascinanti dell’isola: un labirinto di stradine tortuose su cui si affacciano case di corallo imbiancate a calce e maestosi palazzi ricchi di storia e cultura. Prison Island - Giornata intera
Dal porto di Stone Town, a bordo di un “dhow”, si raggiunge Prison Island popolata da più di 150 tartarughe. Dopo la visita alle antiche prigioni, si raggiunge una lingua di sabbia dove ci si immerge nelle acque cristalline tra pesci e coralli. Pranzo a base di piatti tipici servito all’ombra di un colorato “kanga”.
Safari Blu -
Giornata intera A bordo di un “dhow” si salpa verso la splendida baia di Manai, luogo di passaggio di numerosi delfini. Dopo una gustosa grigliata sulla spiaggia, possibilità di provare a veleggiare con un “ngalawa”, il caratteristico trimarano locale.
Tour dell’isola -
Giornata intera A bordo di un fuoristrada e accompagnati da una guida esperta si raggiunge Nungwi dove si visita una fabbrica di “dhow”, la tipica imbarcazione a vela locale costruita ancora oggi con tecniche primordiali. La mattinata prosegue all’insegna del mare e del sole su spiagge incontaminate. Dopo il pranzo, si visiteranno i villaggi dell’entroterra ed una piantagione di spezie.
Pesca d’altura
Possibilità di noleggiare un’imbarcazione attrezzata per la pesca d’altura, accompagnati da esperti marinai locali. Il villaggio organizza inoltre splendidi safari fotografici due o tre giorni nei parchi della Tanzania, Selous e Ruaha a sud, Tarangire, Manyara e Serengeti a nord.
61
62
dongwe club Zanzibar
Notizie utili
Zanzibar e Tanzania Documenti
Passaporto individuale con validità 6 mesi oltre la data di uscita dal paese (con marca da bollo valida). Controllare le “Informazioni Utili” alla voce “documenti per l’espatrio e visti d’ingresso”.
Visto
USD 50 (o Euro 50) a persona, adulti e bambini dai 2 anni in poi (soggetto a variazioni senza preavviso).
Vaccinazioni
Al momento della stampa del catalogo nessuna vaccinazione obbligatoria. Consigliata la profilassi antimalarica e la vaccinazione contro la febbre gialla. Successive variazioni saranno tempestivamente comunicate.
Fuso orario
2 ore in più rispetto all’Italia durante l’ora solare e 1 ora in più durante l’ora legale.
Lingua
Ki-swahili e inglese.
Moneta
L’unità monetaria locale è lo Scellino della Tanzania. Si consiglia di portare Dollari USA (solo banconote emesse dopo il 2001). Al Dongwe Club sono accettati anche gli Euro con i quali è possibile pagare qualsiasi extra.
Carte di credito
Sono accettate American Express, MasterCard (non Electron) e Visa (anche Electron). Nei safari sono accettate le principali carte di credito ma è bene avere una parte di contanti in Dollari USA per piccoli lodge e/o campi tendati non dotati di servizio carte di credito.
Voltaggio
220 V, con prese di corrente a lamelle rettangolari. Per i safari si consiglia di munirsi di adattatore. Al Villaggio sono utilizzabili le spine italiane.
Telefoni cellulari
è possibile utilizzare i telefoni GSM ad eccezione di alcune zone nei parchi.
63
Tasse aeroportuali
USD 38 a persona, adulti e bambini dai 2 anni in poi (soggette a variazioni senza preavviso): USD 30 tassa d’imbarco + USD 8 “aviation safety fee” (non documentabile).
Mance
è uso lasciare una mancia al personale alberghiero, guide e autisti dei safari.
Clima
Di tipo tropicale è regolato dagli alisei e dai monsoni che portano intense precipitazioni tra marzo e maggio e tra ottobre e dicembre. Più asciutte le stagioni tra giugno e settembre, gennaio e febbraio, con temperature elevate ma mitigate dalla brezza. Zanzibar, come Tanzania e Kenya, ha un differenziale di marea che, in alcuni periodi, causa una modifica al litorale e alle spiagge con presenza di alghe sulla spiaggia e/o chiazze in mare. In tutto il mondo si assiste ad una trasformazione climatica per cui le informazioni sul clima sono indicative e basate sulle medie degli anni passati.
Abbigliamento
Estivo e informale, pratico per i safari e le escursioni, senza dimenticare k-way, copricapo, occhiali da sole, scarpette di gomma e qualche capo più pesante per le serate “invernali” da luglio a settembre.
Medicinali
Si raccomanda di portare con sé i medicinali personali abituali e i più comuni quali antistaminici, antibiotici, cortisonici, antinfluenzali, disinfettanti intestinali, cerotti, ammoniaca in stick, gocce auricolari, pomate per eventuali scottature, creme ad alta protezione. Rivolgersi comunque al proprio medico per consigli sui medicinali adatti al viaggio. L’area tropicale è soggetta a variazioni meteorologiche imprevedibili che possono causare un’ accentuata presenza di insetti, talvolta fastidiosi. Le eventuali punture di insetti/zanzare normalmente non portano rischi di infezione, limitandosi ad alterazioni cutanee pruriginose a seconda del soggetto. Si consiglia quindi, in base alla personale sensibilità, di munirsi di prodotti repellenti.
Minori
I minori non accompagnati non possono essere ospitati.
Animali
Non sono ammessi.
64
dongwe club Zanzibar QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE – PENSIONE COMPLETA (incluse bevande ai pasti) VOLI SPECIALI MERIDIANA FLY/AIR ITALY e neos air OGNI martedì DA MILANO, ROMA e verona 9 GIORNI / 7 NOTTI
DAte di partenza
super advanced booking
advanced booking
quota base
LUG
24 – 31
1.437
1.521
1.690
AGO
7
1.607
1.701
1.890
AGO
14
1.947
2.061
2.290
AGO
21 – 28
1.607
1.701
1.890
SET
4 – 11 – 18 – 25
1.437
1.521
1.690
OTT
2 – 9 – 16 – 23 – 30
1.352
1.431
1.590
NOV
6 – 13 – 20 – 27
1.352
1.431
1.590
DIC
4 – 11
1.267
1.341
1.490
SUPER ADVANCED BOOKING Sulle quote adulti da catalogo, prenotazioni fino a 60 giorni prima della partenza. ADVANCED BOOKING Sulle quote adulti da catalogo, prenotazioni fino a 30 giorni prima della partenza. BAMBINI 2-12 ANNI NON COMPIUTI In camera con due adulti: riduzione 20% SPECIALE SPOSI Sconto € 200 a coppia. Promozione valida solo sulle quote base da catalogo per partenze fino a 3 mesi dalla data del matrimonio. LE QUOTE COMPRENDONO Volo di andata e ritorno in classe economica – Trasferimenti dall’aeroporto al villaggio e viceversa – Sistemazione in camera doppia “standard” – Trattamento di pensione completa, incluse bevande ai pasti, come indicato alla voce “ristorante” – Animazione – Attività sportive come indicato in catalogo – Assistenza di nostro personale. LE QUOTE NON COMPRENDONO Visto d’ingresso a Zanzibar (USD 50 adulti e bambini) – Tassa d’imbarco a Zanzibar (USD 38 adulti e bambini) – Fuel surcharge – Bevande non incluse, mance ed extra in genere – Tutto quanto non indicato in catalogo ed alla voce “le quote comprendono”.
QUOTA GESTIONE PRATICA € 60 adulti e bambini dai 2 anni in poi ASSICURAZIONE € 40 adulti - € 30 bambini da 0 anni in poi SUPPLEMENTO BUSINESS CLASS € 1.300 A/R partenze del 7 e 14 Agosto € 700 A/R rimanenti partenze GIORNI SUPPLEMENTARI € 140 dal 1 al 21 Agosto € 120 rimanenti periodi SUPPLEMENTI Al giorno a camera € 40 camera superior € 60 camera de luxe € 100 suite € 30 camera doppia uso singola RIDUZIONE 3° LETTO € 30 al giorno (con occupazione 3 adulti) INFORMAZIONI UTILI A pagina 94
65
SAFARI CLASSICO
PARCHI NORD TANZANIA + DONGWE CLUB
66
UN SAFARI IN UNA TERRA RICCA DI PIANURE, LAGHI E MONTAGNE, con ALCUNE DELLE PIù BELLE RISERVE NATURALI DEL MONDO e LA PIù ALTA CONCENTRAZIONE DI ANIMALI SELVAGGI.
16 giorni/14 notti (6 notti Safari, 8 notti al Dongwe Club) Lago Manyara - Serengeti - Ngorongoro Tarangire programma
1° giorno – Italia/Zanzibar Partenza dall’Italia per Zanzibar con volo speciale. Pasti e pernottamento a bordo. 2° giorno – Zanzibar Arrivo a Zanzibar e trasferimento al Dongwe Club. Pensione completa. 3° giorno – Zanzibar/Arusha/Lago Manyara 130 km Partenza per Arusha con volo nazionale diretto o via Dar Es Salaam. Arrivo e proseguimento per il Parco del Lago Manyara, situato nel fondo della Rift Valley, famoso per i leoni che si arrampicano sugli alberi. Pranzo a picnic. Safari fotografico. Cena e pernottamento. 4° giorno – Lago Manyara/Serengeti 300 km Partenza per il Parco Serengeti, il più famoso della Tanzania e forse del mondo, dove vivono numerose specie di animali inclusi i “big five” (elefanti, rinoceronti, leoni, leopardi e bufali). Pranzo a picnic. Safari fotografico. Cena e pernottamento. 5° giorno – Serengeti Pensione completa. Safari fotografico all’alba e nel tardo pomeriggio. 6° giorno – Serengeti/Ngorongoro 200 km Partenza per la Ngorongoro Conservation Area e safari fotografico nella zona sud del Serengeti. Pranzo a picnic. Cena e pernottamento. 7° giorno – Ngorongoro In mattinata discesa nel cratere, vasto altopiano vulcanico che ha come suo centro il Cratere Ngorongoro, la più grande caldera del mondo, e safari fotografico. Pranzo a picnic. Cena e pernottamento. 8° giorno – Ngorongoro/Tarangire 160 km Partenza per il Parco Tarangire che ospita bufali, elefanti, zebre, giraffe e gnu. Pranzo a picnic. Safari fotografico. Cena e pernottamento. 9° giorno – Tarangire/Arusha/Zanzibar 120 km Partenza per Arusha con sosta per il pranzo a picnic. Proseguimento per l’aeroporto e volo per Zanzibar nazionale diretto o via Dar Es Salaam. Trasferimento al Dongwe Club e inizio del soggiorno. Dal 10° al 15° giorno – Dongwe Club Mare e relax. Trattamento di pensione completa. 16° giorno – Zanzibar/Italia Trasferimento in aeroporto e partenza per l’Italia con volo speciale. Pasti a bordo. Arrivo in giornata.
67
mini safari
PARCHI NORD TANZANIA + DONGWE CLUB
68
4 GIORNI DI SAFARI NEI FAMOSI PARCHI TARANGIRE, MANYARA E NGORONGORO PER ASSAPORARE IL FASCINO E l’atmosfera MAGICA DELLA SAVANA E DEI SUOI ABITANTI.
9 giorni/7 notti (3 notti safari, 4 notti al Dongwe Club)
Tarangire – Lago Manyara – Ngorongoro programma
1° giorno – Italia/Zanzibar Partenza dall’Italia per Zanzibar con volo speciale. Pasti e pernottamento a bordo. 2° giorno – Zanzibar Arrivo a Zanzibar e trasferimento al Dongwe Club. Trattamento di pensione completa. 3° giorno – Zanzibar/Arusha/Tarangire 120 km Partenza per Arusha con volo nazionale diretto o via Dar Es Salaam. Arrivo e proseguimento per il Parco Tarangire. Pranzo a picnic. Cena e pernottamento. 4° giorno – Tarangire/Lago Manyara 80 km In mattinata safari fotografico nel Parco Tarangire che ospita un’alta concentrazione di bufali, elefanti, zebre, giraffe e gnu. Pranzo. Nel pomeriggio proseguimento per il Parco del Lago Manyara, situato nel fondo della Rift Valley, famoso per i leoni che si arrampicano sugli alberi. Safari fotografico. Cena e pernottamento. 5° giorno – Lago Manyara/Ngorongoro 90 km Partenza per la Ngorongoro Conservation Area e discesa nel cratere, vasto altopiano vulcanico che ha come suo centro il Cratere Ngorongoro, considerato la più grande caldera del mondo. Safari fotografico. Pranzo a picnic. Cena e pernottamento. 6° giorno – Ngorongoro/Arusha/Zanzibar 220 km Partenza per Arusha con sosta per il pranzo a picnic. Proseguimento per l’aeroporto e partenza per Zanzibar con volo nazionale diretto o via Dar Es Salaam. Trasferimento al Dongwe Club e inizio del soggiorno. 7° e 8° giorno – Dongwe Club Mare e relax. Trattamento di pensione completa. 9° giorno – Zanzibar/Italia Trasferimento in aeroporto e partenza per l’Italia con volo speciale. Pasti a bordo. Arrivo in giornata.
69
safari
RISERVA SELOUS + DONGWE CLUB
70
LONTANO DAI CIRCUITI CLASSICI DEI PARCHI DEL NORD, UN BREVE MA INTENSO SAFARI NELLA RISERVA SELOUS, NEL SUD DELLA TANZANIA, CONSIDERATA LA PIU’ GRANDE RISERVA FAUNISTICA DEL MONDO.
9 giorni/7 notti (2 notti safari, 5 notti al Dongwe Club)
programma
1° giorno – Italia/Zanzibar Partenza dall’Italia per Zanzibar con volo speciale. Pasti e pernottamento a bordo. 2° giorno – Zanzibar Arrivo a Zanzibar e trasferimento al Dongwe Club. Trattamento di pensione completa. 3° giorno – Zanzibar/Riserva Selous Partenza per la Riserva Selous con volo nazionale via Dar Es Salaam. Arrivo dopo circa un’ora e un quarto di volo. Safari fotografico. Cena e pernottamento. 4° giorno – Riserva Selous Giornata interamente dedicata ad esplorare la splendida e affascinante Riserva Selous: suggestivo safari fotografico sul fiume o sul lago dove potrete ammirare ippopotami e coccodrilli nel loro habitat naturale e safari a piedi nella riserva accompagnati da ranger esperti. 5° giorno – Riserva Selous/Zanzibar Safari fotografico all’alba. Rientro al campo per il pranzo. Nel pomeriggio partenza per Zanzibar con volo nazionale via Dar Es Salaam. Trasferimento al Dongwe Club e inizio del soggiorno. Dal 6° all’8° giorno – Dongwe Club Mare e relax. Trattamento di pensione completa. 9° giorno – Zanzibar/Italia Trasferimento in aeroporto e partenza per l’Italia con volo speciale. Pasti a bordo. Arrivo in giornata.
71
Alla scoperta dei GrandiParchi PARCO NAZIONALE DEL LAGO MAYARA Superficie: 319 kmq – Altitudine: 945 metri Il Parco del Lago Manyara si sviluppa su una striscia di terra lunga circa 50 km e larga tra i 6 e gli 8 km che include il lago omonimo e si estende fino al ripido versante occidentale della Rift Valley. Offre cinque ecosistemi alquanto diversi fra loro che creano l’habitat ideale per svariate specie di uccelli e di animali selvatici: elefanti, facoceri, impala, babbuini e i leoni che qui hanno l’abitudine di arrampicarsi sugli alberi quando fa caldo e umido. Sulle rive del lago si trovano i fenicotteri rosa e numerose specie di uccelli di ogni tipo e colore.
72
safari Tanzania
PARCO NAZIONALE SERENGETI Superficie: 14.763 kmq – Altitudine: da 920 a 1.850 metri Il Parco del Serengeti è una delle più importanti aree naturali protette dell’Africa orientale. Nelle sue sconfinate pianure, quasi del tutto prive di alberi, vivono milioni di animali in costante movimento alla ricerca di pascoli. E’ veramente uno degli spettacoli più incredibili a cui si possa assistere e il numero di animali coinvolti in questa migrazione sfida l’immaginazione umana. Gli gnu svolgono un ruolo importante in questa strabiliante migrazione annuale, ma il Serengeti è anche famoso per i leoni, i ghepardi, i leopardi e numerose altre specie di animali. NGORONGORO CONSERVATION AREA Superficie: 265 kmq – Altitudine: da 1.350 a 3.600 metri Il Cratere Ngorongoro, largo 18 km e alto 650 metri, è uno dei parchi naturali più famosi di tutta l’Africa. Il panorama dall’alto è sensazionale ed emozionante è la discesa nel cratere dove vivono tutte le specie di animali della savana: scimmie, gnu, gazzelle, antilopi, bufali, rinoceronti, elefanti, ippopotami, leoni, leopardi, ghepardi, iene, oltre a migliaia di fenicotteri che sguazzano nelle acque poco profonde del Magadi, il lago situato in fondo al cratere. Le locali tribù Masai hanno il diritto di pascolo in questa zona e può capitare di incontrarle con il loro bestiame. PARCO NAZIONALE TARANGIRE Superficie: 2.589 kmq – Altitudine: 1.100 metri Il Parco Tarangire è situato a sud est del Parco del Lago Manyara, tra le pianure Masai e la macchia arida lungo il corso del fiume da cui prende il nome. Habitat ideale per tutte le specie di animali e vegetali, questo parco è spettacolare tra giugno e dicembre quando arrivano migliaia di animali dalle zone circostanti per dissetarsi sul fiume Tarangire. Ospita rinoceronti, bufali, elefanti, cinghiali, leoni, antilopi, gazzelle e un gran numero di impala. Ma il Tarangire è anche famoso per i suoi baobab. RISERVA SELOUS Superficie: 55.000 kmq – Altitudine: 1.100 metri Attraversata dal fiume Rufiji, la Riserva Selous è la più grande riserva faunistica del mondo. Praticamente intatta, ospita la più alta concentrazione esistente di elefanti, bufali, coccodrilli, ippopotami e licaoni, oltre a numerosi leoni, rinoceronti, antilopi e migliaia di splendide specie di uccelli. La varietà del paesaggio spazia dalle calde savane alle foreste, ai fiumi.
73
Informazioni utili I nostri safari sono programmati in esclusiva per la nostra clientela e sono garantiti anche con 2 partecipanti. Il trattamento previsto è in pensione completa, bevande escluse (inclusa acqua minerale sui veicoli durante i safari). I programmi dei safari possono subire variazioni, anche in corso di viaggio, senza tuttavia modificare sostanzialmente il contenuto degli itinerari. Durante i safari è prevista l’assistenza di un autista/guida locale che parla inglese. L’italiano essenziale viene compreso ma è consigliabile un minimo di conoscenza della lingua inglese.
La franchigia bagaglio consentita sui voli interni è di 15 kg; consigliate borse o sacche morbide che si stivano meglio anche nei veicoli. Si suggerisce di lasciare parte del bagaglio, debitamente chiuso ed etichettato, direttamente al Villaggio dove verrà custodito fino al rientro dal safari. I safari sono effettuati con Land Cruiser o Land Rover 4x4 da 6 posti, con posto finestrino garantito. Nel rispetto dell’essenzialità dei servizi garantiti, è comunque auspicabile affrontare l’esperienza del viaggio con spirito di adattamento, a fronte delle straordinarie bellezze naturali che si offrono all’occhio del turista.
Si segnala che i voli interni tra Zanzibar e la Tanzania sono soggetti a variazioni fino al momento della partenza.
Le sistemazioni
Ngorongoro
Alcune strutture utilizzate durante i safari possono essere sostituite, anche in corso di viaggio, con altre similari o, comunque, le migliori disponibili.
Ndutu Safari Lodge Farm House Plantation Lodge Ngorongoro Wildlife Lodge
Lago Manyara
Tarangire
Kirurumu Tented Camp Lake Manyara Wildlife Lodge
Serengeti
Mbalageti Camp Lobo Wildlife Lodge
74
Tarangire River Camp Roika Tented Camp
Selous
Lake Manze Tented Camp Rufiji River Camp
safari Tanzania QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE – PENSIONE COMPLETA (incluse bevande ai pasti al Dongwe Club) VOLI SPECIALI MERIDIANA FLY/AIR ITALY e neos air OGNI martedì DA MILANO, ROMA e verona PARTENZE GARANTITE ANCHE CON 2 PARTECIPANTI
SAFARI CLASSICO 16 giorni/14 notti
MINI SAFARI 9 giorni/7 notti
RISERVA SELOUS 9 giorni/7 notti
super advanced booking
advanced booking
quota base
super advanced booking
advanced booking
quota base
super advanced booking
advanced booking
quota base
4.157
4.401
4.890
2.890
3.060
3.400
2.431
2.574
2.860
AGO 7
4.318
4.572
5.080
3.009
3.186
3.540
2.542
2.691
2.990
AGO 14
4.446
4.707
5.230
3.103
3.285
3.650
2.601
2.754
3.060
AGO 21 – 28
4.242
4.491
4.990
2.967
3.141
3.490
2.508
2.655
2.950
SET
4 – 11 – 18 – 25
4.242
4.491
4.990
2.967
3.141
3.490
2.508
2.655
2.950
OTT
2 – 9 – 16 – 23 – 30
4.157
4.401
4.890
2.890
3.060
3.400
2.431
2.574
2.860
NOV
6 – 13 – 20 – 27
4.157
4.401
4.890
2.890
3.060
3.400
2.431
2.574
2.860
DIC
4 – 11
4.157
4.401
4.890
2.890
3.060
3.400
2.431
2.574
2.860
date di partenza
LUG
24 – 31
SUPER ADVANCED BOOKING Sulle quote adulti da catalogo, prenotazioni fino a 60 giorni prima della partenza. ADVANCED BOOKING Sulle quote adulti da catalogo, prenotazioni fino a 30 giorni prima della partenza. BAMBINI 4-12 ANNI NON COMPIUTI In camera con due adulti: riduzione 20% SPECIALE SPOSI Sconto € 200 a coppia. Promozione valida solo sulle quote base da catalogo per partenze fino a 3 mesi dalla data del matrimonio. LE QUOTE COMPRENDONO Volo di andata e ritorno in classe economica – Trasferimenti dall’aeroporto al villaggio e viceversa. Durante i Safari Sistemazione in camera doppia – Trattamento di pensione completa, bevande escluse, come indicato in catalogo – Safari come da programma prescelto – Servizio Flying Doctors (unità mediche mobili). Al Dongwe Club Sistemazione in camera doppia “standard” – Trattamento di pensione completa, incluse bevande ai pasti, come indicato alla voce “ristorante” – Animazione – Attività sportive come indicato in catalogo – Assistenza di nostro personale.
LE QUOTE NON COMPRENDONO Visto d’ingresso a Zanzibar (USD 50 adulti e bambini) – Tassa d’imbarco a Zanzibar (USD 38 adulti e bambini) – Fuel surcharge – Bevande non incluse, mance ed extra in genere – Tutto quanto non indicato in catalogo ed alla voce “le quote comprendono”. QUOTA GESTIONE PRATICA € 60 adulti e bambini dai 2 anni in poi ASSICURAZIONE € 40 adulti - € 30 bambini da 0 anni in poi SUPPLEMENTO BUSINESS CLASS € 1.300 A/R partenze del 7 e 14 Agosto € 700 A/R rimanenti partenze SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA SOLO SAFARI € 450 Safari Classico € 200 Mini Safari € 240 Riserva Selous Per le notti al Dongwe Club consultare la relativa Tabella Prezzi. RIDUZIONE 3° LETTO SAFARI: camere triple difficilmente disponibili. Per le notti al Dongwe Club consultare la relativa Tabella Prezzi. INFORMAZIONI UTILI A pagina 94
75
sharm el sheikh
renaIssance
76
Cairo
Sharm El Sheikh Hurghada MAR ROSSO
UN HOTEL PRESTIGIOSO SITUATO DIRETTAMENTE SUL MARE. PER UNA VACANZA DI SOLO MARE O PER RILASSARSI DOPO UN’ENTUSIASMANTE IMMERSIONE NEGLI SPLENDIDI FONDALI DEL PARCO MARINO DI RAS MOHAMED O PER ESSERE COINVOLTI DALL’EQUIPE DEI VILLAGGI CLUB VACANZE, ALLEGRA E DISPONIBILE. BASE IDEALE PER SUGGESTIVE ESCURSIONI NELLE PIU’ BELLE AREE ARCHEOLOGICHE DELLA TERRA DEI FARAONI.
• Posizione privilegiata direttamente sul mare • Di fronte al famoso faro “El Fanar” • Attrezzato centro subacqueo • Clientela internazionale
77
località
Il Renaissance è situato nella zona di Ras Um Sid, tra la città vecchia di Sharm El Sheikh (a circa 5 km) e Naama Bay (a circa 10 km). Trasferimento dall’aeroporto di Sharm El Sheikh: 20 minuti circa.
servizi
Il ristorante principale a disposizione della nostra clientela e altri tre ristoranti a pagamento, tre bar, 4 piscine (di cui una riscaldata per l’inverno) con una zona per i bambini, vasca idromassaggio, palestra presso il centro benessere, galleria di negozi, parrucchiere, cassetta di sicurezza presso la reception, servizio in camera 24 h, servizio cambio valuta elettronico, infermeria con servizio medico, sale conferenze attrezzate con apparecchiature di alta tecnologia, A pagamento: centro benessere, centro congressi (tre sale di varie metrature e capacità), servizio lavanderia, Internet, Wi-Fi area, servizio navetta per Sharm e Naama Bay, escursioni.
78
renaissance Sharm El Sheikh
spiaggia
Una spiaggia privata lunga circa 350 metri con un accesso diretto alla barriera corallina tramite un pontile galleggiante. Offre una’ampia zona attrezzata con lettini prendisole, ombrelloni e teli mare.
intrattenimento
L’equipe vi accoglierà con il suo sorriso e vi coinvolgerà con entusiasmo in giochi e tornei durante il giorno e la sera. La sera inoltre vi divertirà con momenti di intrattenimento, cabaret e musica dal vivo e vi proporrà anche uscite notturne nella vivace Naama Bay.
sport
Programma fitness quotidiano, tornei. A pagamento: Snorkeling, windsurf, banana e ciambella riding, barca con fondo di vetro, sci d’acqua e wake board, servizio Diving (il tutto disponibile dalle 08:30 alle 17:00), tennis e biliardo. A poca distanza dal Villaggio: squash, bowling, go-kart, pattinaggio sul ghiaccio. Campo da golf Jolie Ville (18 buche, par 72, 6.021 metri) tra spettacolari montagne, deserto e mare.
CAMERE
272 camere de luxe e 112 family suite, tutte elegantemente arredate, a due letti singoli o con letto matrimoniale, dotate di telefono, radiosveglia, TV satellitare, minibar, collegamento a Internet (a pagamento), cassetta di sicurezza, asciugacapelli, aria condizionata, balcone o terrazzo.
79
80
renaissance Sharm El Sheikh
ristorante
Ristorante Principale: prima colazione, pranzo e cena a buffet internazionale, con formula “soft all inclusive�.
CENTRO BENESSERE
Il Centro Benessere Club Oasis offre, a pagamento, momenti di relax con terapie, massaggi e trattamenti specifici. Ingresso libero per palestra, sauna, bagno di vapore e vasca idromassaggio.
bambini
Sono accolti a qualsiasi etĂ , senza strutture o assistenze particolari.
81
Escursioni Segnaliamo alcune splendide escursioni organizzate dal Renaissance nei luoghi piÚ suggestivi della penisola del Sinai (è richiesto un minimo di partecipanti):
Jeep safari - Mezza giornata A bordo di una jeep si raggiunge il Parco Nazionale di Nabq, proseguendo poi verso il deserto fino alla laguna della citĂ di Dahab. Parco Nazionale di Ras Mohamed
Mezza giornata o giornata intera Attraverso una zona desertica con roccia calcarea, blocchi di granito rosa e dune, si arriva a Ras Mohamed, parco marino di rara bellezza ricco di flora e fauna marina.
82
renaissance Sharm El Sheikh
Santa Caterina e Dahab - Giornata intera
Visita allo splendido Monastero di Santa Caterina costruito dall’Imperatore Costantino nel 527 d.C. sul luogo dove Dio parlò a Mosè. Al ritorno soista al pittoresco mercato di Dahab, sul golfo di Aqaba.
Canyon colorato - Giornata intera
Un’affascinante escursione dal punto di vista geologico: il massiccio del Sinai, ricco di diversi minerali a cui si deve la sorprendente colorazione “a strati” della roccia.
Parco Nazionale di Abu Galum - Giornata intera Escursione dell’intera giornata effettuata a bordo di jeep 4x4. Si inizia con un piccolo jeep safari nella Valle di Mandar per raggiungere il pittoresco villaggio di Dahab con sosta per snorkeling al Blue Hole. Si prosegue poi con il dromedario per circa un’ora lungo la costa e si raggiunge la tenda beduina. Bagno nella laguna, proseguimento in jeep con sosta al villaggio di Dahab. Barca con fondo di vetro
Giro di un’ora nella baia per ammirare gli stupendi fondali del Mar Rosso ricchi di coralli e molteplici pesci.
Salita al Monte Sinai - Dalle 22 alle 13 circa Sulle tracce di Mosè a 2.3oo metri sul monte sacro per contemplare il sorgere del sole in una magica atmosfera. Un’emozione unica! Tè beduino al tramonto
A dorso di dromedario, attraverso il deserto del Sinai, per scoprire paesaggi surreali e la vita dei beduini. Si raggiunge un accampamento beduino dove viene offerto il tè.
Cena beduina
Cena tipica accanto al fuoco, in un’atmosfera resa ancora più suggestiva dalla presenza dei beduini che popolano questa zona del deserto.
Moto nel deserto
A bordo di moto a quattro ruote alla scoperta del deserto, accompagnati da una guida.
Luxor - Un giorno – in aereo In una vacanza in Egitto non può mancare la visita di Luxor, l’antica Tebe, una delle zone archeologiche più interessanti e suggestive del mondo: la Valle dei Re, la Valle delle Regine, il Tempio della Regina Hatshepsut, il Tempio di Karnak, il Tempio di Luxor e i Colossi di Memnon. Il Cairo - Uno e due giorni – in aereo o in pullman Uno o due giorni al Cairo per cogliere l’essenziale della capitale d’Africa e dell’antico splendore della civiltà egizia: la Cittadella e la Moschea di alabastro, il Msueo egizio, le Piramidi di Giza e la Sfinge.
83
84
renaissance Sharm El Sheikh
Notizie utili Documenti
Passaporto individuale con validità 3 mesi oltre la data di uscita dal paese (con marca da bollo valida). Ai cittadini italiani è consentito l’ingresso in Egitto anche con la carta d’identità valida per l’espatrio e sempre con validità 3 mesi, unitamente a due foto formato tessera recenti da esibire già al check-in e durante i controlli in Egitto. I minori privi di documento d’identità devono essere iscritti sul passaporto (emesso in data antecedente il 25/1172009) del genitore che li accompagna in quanto altri documenti non sono validi. Controllare le “Informazioni Utili” alla voce “documenti per l’espatrio e visti d’ingresso”.
Visto
Euro 20 a persona, esclusi i bambini iscritti sul passaporto dei genitori, da segnalare al momento della prenotazione (soggetto a variazioni senza preavviso).
Vaccinazioni
Nessuna vaccinazione obbligatoria.
Fuso orario
1 ora in più rispetto all’Italia quasi tutto l’anno.
Lingua
Arabo e inglese.
Moneta
L’unità monetaria locale è la Lira Egiziana. Gli Euro sono accettati ovunque.
Carte di credito
Al Renaissance sono accettate le principali carte di credito con le quali è possibile pagare qualsiasi extra, mentre per le escursioni e la subacquea è richiesto il pagamento in contanti.
85
Voltaggio
220 V, con prese di corrente di tipo europeo. Sono utilizzabili le spine italiane.
Telefoni cellulari
E’ possibile utilizzare i telefoni GSM.
Mance
Sempre molto gradite, a volte quasi indispensabili.
Clima
Caldo e secco con brezze serali. Da dicembre a febbraio giornate di sole con serate fredde, ventilate e temperature tra i 15° e i 20°. Da marzo a maggio e da fine settembre a novembre clima ideale con temperature intorno ai 28°-30°. Molto caldi i mesi estivi con temperature tra i 35° e i 45° rese sopportabili dalla mancanza di umidità. La temperatura dell’acqua varia tra i 22° e i 30° tutto l’anno. In tutto il mondo si assiste ad una trasformazione climatica per cui le informazioni sul clima sono indicative e basate sulle medie degli anni passati.
Abbigliamento
Estivo e informale, pratico per le escursioni, senza dimenticare k-way, copricapo, occhiali da sole, scarpette di gomma e qualche capo più pesante per l’escursione al Monte Sinai e per i soggiorni nel periodo invernale.
Medicinali
Si raccomanda di portare con sé i medicinali personali abituali e i più comuni quali antistaminici, antibiotici, cortisonici, antinfluenzali, disinfettanti intestinali, cerotti, ammoniaca in stick, gocce auricolari, pomate per eventuali scottature, creme ad alta protezione. Si suggerisce comunque di rivolgersi al proprio medico per i consigli più appropriati sul tipo di medicinali adatti al viaggio.
Minori
I minori non accompagnati non possono essere ospitati.
Animali
Non sono ammessi.
86
renaissance Sharm El Sheikh QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE – PENSIONE COMPLETA (incluse bevande ai pasti) VOLI SPECIALI meridiana fly/air italy e neos air OGNI domenica da milano, roma, bergamo, bologna e verona 8 GIORNI / 7 NOTTI
adulti
date di partenza
apr
super advanced booking
1-8
757
advanced booking
801
BAMBINI 0-12 ANNI quota base
890
SOGGIORNO
volo+trasferimento
gratuito
310
apr
15 - 22 - 29
672
711
790
gratuito
310
mag
6 - 13 - 20 - 27
672
711
790
gratuito
310
GIU
3 - 10 - 17 - 24
672
711
790
gratuito
310
LUG
1 - 8 - 15 - 22
723
765
850
gratuito
350
LUG
29
927
981
1.090
gratuito
380
AGO
5
1.097
1.161
1.290
gratuito
420
AGO
12
1.182
1.251
1.390
gratuito
490
AGO
19
1.012
1.071
1.190
gratuito
380
AGO
26
842
891
990
gratuito
350
SET
2 - 9 - 16 - 23 - 30
757
801
890
gratuito
310
OTT
7 - 14 - 21 - 28
757
801
890
gratuito
310
nov
4 - 11
757
801
890
gratuito
310
SUPER ADVANCED BOOKING Sulle quote adulti da catalogo, prenotazioni fino a 60 giorni prima della partenza. ADVANCED BOOKING Sulle quote adulti da catalogo, prenotazioni fino a 30 giorni prima della partenza. VOLI In corso di stagione possibilità di partenze da altri aeroporti italiani: Ancona, Bari, Napoli, Catania, ecc.
SUPPLEMENTI Al giorno a camera € 15 camera vista mare € 30 family suite € 30 camera doppia uso singola RIDUZIONE 3° LETTO € 10 al giorno (con occupazione 3 adulti) INFORMAZIONI UTILI - A pagina 94
BAMBINI Le quote indicate nella tabella prezzi si intendono con sistemazione con due adulti per bambini da 0 a 12 anni non compiuti. QUOTA GESTIONE PRATICA € 60 adulti e bambini dai 2 anni in poi ASSICURAZIONE € 40 adulti - € 30 bambini da 0 anni in poi VISTO D’INGRESSO € 20 a persona a passaporto GIORNI SUPPLEMENTARI € 90 dal 1 al 21 Agosto € 60 rimanenti periodi
87
crociera sul nilo
motonave solaris II
hhhhh
88
Dai ponti di questa motonave vedrete le meraviglie del Nilo scorrere sotto i vostri occhi circondati da tutti i comfort, ma soprattutto da un’atmosfera magica che solo l’Egitto sa offrire.
• Motonave classica e confortevole • In esclusiva per il mercato italiano • Tutte le cabine sono esterne con vista sul Nilo • Assistente locale iGrandiViaggi durante la crociera la motonave
Moderna e arredata con gusto, è in grado di offrire un elevato comfort nel rispetto dei più avanzati criteri di sicurezza e spazio. Misura 72 metri di lunghezza per 14,4 di larghezza, con 4 ponti a cui si aggiunge il ponte sole con la piscina.
cabine
Le cabine, ampie e confortevoli, occupano solo i tre ponti superiori, tutte esterne e con vista sul Nilo (quasi tutte con balconcino). Hanno servizi privati con doccia/vasca, asciugacapelli, telefono (uso interno), TV (programmi locali + 1 canale italiano via satellite), frigorifero, cassetta di sicurezza e aria condizionata a regolazione individuale. Sono disponibili su richiesta cabine che possono ospitare 2 adulti e 2 bambini ideali per famiglie e cabine singole di dimensioni ridotte.
servizi di bordo
Sul ponte sole si trova un bar, la piscina e una vasca jacuzzi per ritemprarsi. Sono a disposizione gratuitamente lettini e teli piscina. L’ampio ristorante ubicato sul ponte inferiore consente di fruire la prima colazione, il pranzo e la cena in turno unico, con specialità internazionali e orientali. Servizio a buffet. Negozio, servizio di lavanderia e reception sono a disposizione dei clienti.
la vita a bordo
Durante la crociera sono previste alcune serate a tema: la danza del ventre, lo spettacolo nubiano, il Galabya Party dove ci si improvvisa Faraone, Gran Sacerdote o Cleopatra. Il nostro Tour Leader locale, una figura professionale e qualificata, vi consentirà di godere al meglio ogni momento della vostra vacanza, sollevandovi da ogni preoccupazione riguardo la sistemazione di bordo, riconferme voli, escursioni facoltative, ecc.
le visite
Durante la crociera così come al Cairo le nostre guide locali saranno sempre al vostro fianco per illustrarvi in modo semplice ma efficace la storia multimillenaria della civiltà egizia e saranno inoltre sempre disponibili a risolvere i piccoli problemi e i grandi desideri di ognuno di voi.
89
crociera sul nilo
crociera sfinge
90
15 giorni/14 notti PER HURGHADA ➤
QENA
Partenze ogni lunedì da Milano e Roma • Mezza pensione al Cairo • Pensione completa durante la navigazione • Guida archeologica locale che parla Italiano 7 notti in pensione completa al Villaggio Club Vacanze Reinassance a Sharm El Sheikh.
TEMPIO DI DENDERAH
programma
VALLE DEI RE AEROPORTO DI LUXOR
TEMPIO DI HATCHEPSUT COLOSSI DI MEMNON
LUXOR TEMPIO DI KARNAK
ESNA
TEMPIO DI AMON
CHIUSA DI ESNA
4° giorno, Aswan - Pensione completa a bordo. Giornata dedicata alle visite di Aswan: la cava di granito con l’obelisco incompiuto, la Grande Diga sul Nilo ed il tempio di Philae. Nel pomeriggio suggestiva navigazione sul Nilo in feluca, imbarcazione a vela tipica nubiana.
EDFU
➤
PER ABU SIMBEL
KOM OMBO TEMPIO DI SOBEK E HAROERIS
ASWAN ISOLA DI KITCHENERS ISOLA ELEFANTINA
OBELISCO INCOMPIUTO
AEROPORTO DI ASWAN
VECCHIA DIGA TEMPIO DI PHILAE GRANDE DIGA
LAGO NASSER
2° giorno, Luxor/Esna/Edfu - Pensione completa a bordo. Mattino visita della riva occidentale (Colossi di Memnone, Valle dei Re, Valle delle Regine e Tempio della Regina Hatchepsut) e dei templi di Luxor e Karnak. Rientro a bordo in tarda mattinata e navigazione verso Esna; passata la chiusa la navigazione prosegue alla volta di Edfu. 3° giorno, Edfu/Kom Ombo/Aswan - Pensione completa a bordo. Al mattino visita al maestoso tempio di Edfu, dedicato al dio falco Horus. Rientro in motonave e partenza per Kom Ombo. Nel pomeriggio, arrivo a Kom Ombo e visita del tempio omonimo sulla riva orientale del Nilo e dedicato agli dei Sobek e Haroeris. Proseguimento in navigazione alla volta di Aswan, con arrivo previsto in serata.
FIUME NILO
TEMPIO DI HORUS
1° giorno (lunedì), Italia/Luxor - Partenza con volo di linea per Luxor via Cairo. Arrivo, trasferimento alla motonave e sistemazione nella cabine. Pernottamento a bordo.
5° giorno, Aswan/Cairo - Prima colazione e pranzo a bordo. Le cabine dovranno essere liberate entro le ore 8.00. Mattinata libera o dedicata all’escursione facoltativa ad Abu Simbel. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea per Cairo. Arrivo, trasferimento all’hotel Grand Nile Tower (o similare 5 stelle) e pernottamento. 6° giorno, Cairo - Prima colazione e pernottamento in albergo. Giornata dedicata a visite della Cittadella, della Moschea di Mohammed Alí, del Museo Egizio e sosta al mercato del Khan el Kahlili. Pranzo in ristorante durante l’escursione. La sera, spettacolo facoltativo “Suoni e luci”. 7° giorno, Cairo - Prima colazione e pernottamento in albergo. Giornata dedicata alla visita della necropoli di Gizah, celebre per le piramidi di Cheope, Kefren, Micerino e per la Sfinge. Visita di Memphis e di Sakkara. Pranzo in ristorante durante l’escursione. 8° giorno (lunedì), Cairo/Sharm El Sheikh - Prima colazione, trasferimento in aeroporto e partenza per Sharm El Sheikh. Arrivo e sistemazione al Villaggio Club Vacanze Renaissance Golden View Beach. Cena e pernottamento. 9°-14° giorno, Sharm El Sheikh - Soggiorno con trattamento di pensione completa. Giornate a disposizione per attivitá balneare. 15° giorno (lunedì), Sharm El Sheikh/Italia - Prima colazione, trasferimento in aeroporto e partenza con voli di linea per l’Italia via Cairo.
91
92
crociera sfinge Crociera sul Nilo QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE PENSIONE COMPLETA DURANTE LA NAVIGAZIONE e a sharm el sheikh – MEZZA PENSIONE AL CAIRO VOLI DI LINEA EGYPT AIR OGNI LUNEDI’ DA MILANO E ROMA 15 GIORNI /14 NOTTI
DAte di partenza
quota base
MAG
7 – 14 – 21 – 28
1.550
GIU
4 – 11 – 18 – 25
1.570
LUG
2
1.570
LUG
9 – 16
1.590
LUG
23
1.620
LUG
30
1.650
AGO
6 – 13
1.790
AGO
20 – 27
1.750
SET
3 – 10 – 17
1.690
SET
24
1.720
OTT
1 – 8 – 15 – 22 - 29
1.790
BAMBINI 2-12 ANNI NON COMPIUTI In camera/cabina con due adulti: riduzione 30% LE QUOTE COMPRENDONO Volo di andata e ritorno in classe economica – Trasferimenti da/per l’aeroporto – Sistemazione in camera/cabina doppia “standard” – Trattamento di pensione completa durante la navigazione e a Sharm El Sheikh e di mezza pensione al Cairo – Guida archeologica che parla italiano. LE QUOTE NON COMPRENDONO Visto d’ingresso in Egitto – Tasse aeroportuali – Fuel surcharge – Bevande, mance ed extra in genere – Tutto quanto non indicato in catalogo ed alla voce “le quote comprendono”. QUOTA GESTIONE PRATICA € 60 adulti e bambini dai 2 anni in poi ASSICURAZIONE € 40 adulti - € 30 bambini da 0 anni in poi
VISTO D’INGRESSO E ASSISTENZA ALL’ARRIVO € 24 a persona a passaporto TASSE AEROPORTUALI € 170 circa a persona. PARTENZE DA ALTRI AEROPORTI Voli di collegamento con Roma Fiumicino € 200 + € 20 di tasse supplementari a persona SUPPLEMENTO DOPPIA USO SINGOLA € 450 3° LETTO Cabina tripla non disponibile. INFORMAZIONI UTILI A pagina 94
93
informazioni utili scheda tecnica
- Organizzazione tecnica: iGrandiViaggi S.p.a., Via della Moscova n. 36, Milano - Decreto Reg. Lombardia n. 050939 del 2.2.1996. - Polizze assicurative n. 100184655–100234361 UGF Assicurazioni S.p.a. - Periodo di validità del catalogo: Maggio/Novembre 2012 - Modalità e condizioni di sostituzione del viaggiatore (ex art. 39, Allegato I, D. Lgs. 79/2011): si richiama la Clausola 13 delle “Condizioni generali di Contratto di vendita di Pacchetti Turistici”. - Parametri e criteri di adeguamento del prezzo del viaggio (ex art. 40, Allegato I, D. Lgs. 79/2011): si richiama l’articolo 6 delle “Condizioni generali di Contratto di vendita di Pacchetti Turistici”. I prezzi in vigore per i contratti già stipulati potranno subire revisione, fino a 20 giorni prima della partenza, in conseguenza della variazione del costo dei trasporti, del carburante, dei diritti e delle tasse quali quelle di atterraggio, di sbarco o di imbarco nei porti e negli aeroporti, del tasso di cambio applicato e delle polizze assicurative delle compagnie aeree. Tali prezzi sono stati calcolati in base ai costi dei servizi a terra, alle tariffe aeree ed alle imposizioni fiscali in vigore al 27/01/2012. Il rapporto di cambio, ove applicato, è di: 1Usd pari a Euro 0,7607 - Fuel Voli speciali: Jet Aviation Fuel 760 Usd per tonnellata. Per le variazioni di prezzo relative a contratti già stipulati si farà riferimento ai seguenti elementi: a) Ai cambiamenti delle tariffe e del costo del carburante così come comunicate dai vettori; per l’aumento del carburante si rinvia all’articolo 6 delle Condizioni generali di Contratto di vendita di Pacchetti Turistici; b) Ai cambiamenti ed agli incrementi di diritti e tasse, quali quelle di atterraggio, di sbarco, di imbarco nei porti e negli aeroporti così come comunicati dalle autorità competenti; c) Alle oscillazioni valutarie con incidenza sull’80% del prezzo del pacchetto turistico e sul 97% del prezzo in caso di contratto di compravendita di soli servizi a terra. Nota bene: i prezzi non subiranno variazioni per oscillazioni nel corso dei cambi fino al 3%. In caso di oscillazioni superiori a predetta percentuale l’incremento o riduzione saranno calcolati sulla differenza.
Operativi Aerei
Gli operativi dei voli saranno comunicati al momento della prenotazione. Dopo tale data, per esigenze operative delle compagnie aeree, potranno subire variazioni anche senza preavviso. Le variazioni potranno riguardare gli orari e i giorni di partenza e/o ritorno, il tipo di aeromobile utilizzato, gli aeroporti di partenza e/o ritorno, l’effettuazione di scali non previsti. Nei limiti del possibile, tutte le eventuali variazioni imposteci dai vettori, nostro malgrado, verranno tempestivamente comunicate.
Bagaglio
La franchigia bagaglio normalmente consentita sui voli nazionali di linea e sui voli charter medio raggio è di 15 Kg mentre sui voli charter lungo raggio è di 20 Kg in economy e 30 Kg in business (salvo disposizioni diverse delle compagnie aeree). L’eventuale eccedenza di peso dovrà essere pagata a parte in base alle tariffe in vigore, così come l’imbarco di attrezzature sportive. È consentito il trasporto di un solo bagaglio a mano del peso non superiore a 5 kg e delle dimensioni totali non superiori a 115 cm (lunghezza+altezza+profondità).
DOCUMENTI PER l’ESPATRIO E VISTI D’INGRESSO
Nelle “Notizie Utili” di ogni destinazione sono indicate le informazioni relative ai documenti di viaggio necessari per l’espatrio (aggiornate al momento della stampa). Si prega di rivolgersi alla propria Agenzia di Viaggi per la verifica dei documenti personali o dei visti di ingresso necessari per l’effettuazione del viaggio. Nessun rimborso, indennizzo o risarcimento spetterà a chi non potesse iniziare o proseguire il viaggio per irregolarità dei documenti personali. I cittadini extracomunitari o comunque con passaporto straniero devono contattare il proprio Consolato o la propria Ambasciata in tempo utile per il rilascio dei
94
documenti necessari all’effettuazione del viaggio. In caso di mancata fruizione del pacchetto turistico dovuta a carenze, lacune e/o irregolarità della necessaria documentazione, nessuna responsabilità potrà essere imputata all’Organizzatore. Si ricorda che i ragazzi di anni 16 compiuti devono essere in possesso del proprio passaporto. MINORI: dal 25/11/2009 sono cambiate alcune regole per il passaporto per i minori.; ora il minore deve essere munito di passaporto individuale. Pertanto non sarà più possibile per il genitore iscrivere il figlio minore sul proprio passaporto. I passaporti in corso di validità ed emessi in data antecedente al 25/11/2009 restano utilizzabili fino alla loro data di scadenza. Per ulteriori informazioni, consultare il sito: www.poliziadistato. it (alla voce “passaporto per minori”).
ASSICURAZIONE PER RITARDATA PARTENZA DALL’ITALIA VOLI CHARTER garanzia prestata dalla navale assicurazioni spa
In caso di ritardo del volo, solo charter, di partenza del viaggio dall’Italia, al passeggero verrà riconosciuto un importo di € 130 per le destinazioni Lungo Raggio e di € 90 per le destinazioni Medio Raggio, a titolo di indennizzo forfettario delle spese eventualmente sostenute nell’attesa e del costo relativo alla frazione della quota di viaggio persa per effetto del ritardo. La garanzia è valida per ritardi dovuti a qualsiasi motivo ed è operante esclusivamente per voli charter e se il ritardo del volo supera le otto ore.
variazioni delle prenotazioni
Eventuali cambiamenti per prenotazioni già confermate (cambio nome, cambio data di partenza e/o ritorno, cambio destinazione), sono soggetti a spese di variazione il cui importo verrà comunicato dal nostro ufficio prenotazioni al momento della richiesta.
CAMBIO DATA RIENTRO A VIAGGIO INIZIATO
Voli speciali: in base alle condizioni di noleggio dei voli speciali, si precisa che i posti venduti sui voli speciali non possono, per nessun motivo, essere rimborsati. Ai passeggeri che desiderano modificare la data del loro ritorno, verrà richiesto il pagamento in loco del nuovo biglietto, soggetto alla disponibilità dei posti. Voli di linea: poiché i biglietti sono emessi ad una tariffa convenzionata, non sono ammessi cambi di data per il ritorno e non consentono di ottenere rimborsi per le tratte non volate.
soggiorni
Senza viaggio: i soggiorni con trattamento di pensione completa iniziano con la cena del giorno di arrivo e terminano con il pranzo del giorno di partenza. Non è possibile effettuare variazioni nelle consumazioni dei pasti o rimborsi per pasti non consumati il giorno dell’arrivo e della partenza. Con viaggio: le quote di partecipazione delle combinazioni di soggiorno con viaggio aereo organizzato dalla nostra società tengono conto di eventuali pasti non usufruiti o supplementari, legati agli orari di arrivo e partenza dei voli. N.B. Nel rispetto delle norme alberghiere, le camere vengono assegnate il giorno di arrivo dopo le ore 17 e devono essere lasciate libere il giorno di partenza entro le ore 10.
VOLI - Villaggi Club Vacanze Italia Ad esaurimento dei posti aerei a tariffa speciale, possibilità di ulteriori posti su richiesta con supplemento. bambini - Villaggi Club Vacanze Italia Le quote indicate nelle rispettive tabelle prezzi si intendono con sistemazione con due adulti per le seguenti fasce di età: da 0 a 3 anni non compiuti da 3 a 6 anni non compiuti da 6 a 12 anni non compiuti da 12 a 18 anni non compiuti In caso di camera occupata da un adulto e da un bambino 0-18 anni non compiuti, all’adulto verrà applicato il supplemento singola mentre il bambino paga la quota bambini prevista.
I dati anagrafici dei bambini segnalati al momento della prenotazione sono soggetti a controllo da parte del personale alberghiero e aeroportuale (è necessario il documento di identità o lo stato di famiglia per tutti i bambini). Eventuali discordanze possono comportare l’applicazione di maggiorazioni di tariffa a carico degli interessati ed il mancato imbarco in caso di indisponibilità dei posti aerei. Ogni più gravosa conseguenza è a carico del passeggero senza diritto di alcun indennizzo. Bambini con malattie virali o contagiose accertate: ci si riserva il diritto di allontanare il bambino dalla struttura, in caso di accertamento dello stato di malattia da parte del personale medico.
PARCHEGGIO MILANO MALPENSA
malpensa PARK È situato nelle immediate vicinanze dell’Aeroporto di Malpensa e facilmente raggiungibile da Milano e altre provenienze con l’Austostrada A8, uscita Busto Arsizio/Malpensa. Malpensa Park offre alla nostra clientela tariffe preferenziali e numerosi servizi tra i quali: navetta gratuita da/per i terminal in coincidenza con i voli; assicurazione contro furto e incendio; sistema di allarme antiintrusione con telecamere a circuito chiuso; vigilanza e custodia dei veicoli 24 ore su 24. È gradita la prenotazione. Per maggiori dettagli consultare il sito: www.malpensapark.name malpensa park Via Giovanni XXIII 191 – CARDANO AL CAMPO / VA Tel 0331 731 399 – Fax 0331 158 1326 E-mail malpensapark@gmail.com
PARCHEGGIO MILANO LINATE
PARCHEGGIO LINATE PARCHEGGI LOW COST È situato a circa 1 Km dall’Aeroporto di Linate e facilmente raggiungibile da Milano e altre provenienze con la Tangenziale Est, uscita n. 6 Aeroporto Linate. Parcheggio Linate offre alla nostra clientela tariffe preferenziali e numerosi servizi tra i quali: navetta gratuita da/per l’aeroporto 24 ore su 24; ricettività garantita 24 ore, 365 giorni all’anno; ripristino per calo batteria o perdita di pressione dei pneumatici; assicurazione contro furto e incendio; sistema di allarme anti-intrusione, custodito 24 ore; tariffe speciali per il lavaggio dell’auto interno e/o esterno; presa in carico e/o riconsegna dell’auto direttamente in aeroporto, a tariffe agevolate; rifornimento carburante (a pagamento). È gradita la prenotazione. Per maggiori dettagli consultare il sito: www.parcheggilowcost.it PARCHEGGIO LINATE Via E. Montale 10 – SEGRATE / MI Tel 02 9147 4689 – Fax 02 9147 6357 – Cell 348 669 4115 E-mail infolinate@parcheggilowcost.it
PARCHEGGIO BERGAMO ORIO AL SERIO
PARCHEGGIO BERGAMO-PARCHEGGI LOW COST È situato a soli 500 metri dall’Aeroporto di Orio al Serio e facilmente raggiungibile da Milano e altre provenienze con l’Autostrada A4, uscita Bergamo. Parcheggio Bergamo offre alla nostra clientela tariffe preferenziali e numerosi servizi tra i quali: navetta gratuita da/per l’aeroporto 24 ore su 24; ricettività garantita 24 ore, 365 giorni all’anno; ripristino per calo batteria o perdita di pressione dei pneumatici; assicurazione contro furto e incendio; sistema di allarme anti-intrusione, custodito 24 ore; tariffe speciali per il lavaggio dell’auto interno e/o esterno; possibilità di avvolgimento bagagli direttamente in parcheggio, a tariffe agevolate; presa in carico e/o riconsegna dell’auto direttamente in aeroporto, a tariffe agevolate; rifornimento carburante (a pagamento). È gradita la prenotazione. Per maggiori dettagli consultare il sito: www.parcheggilowcost.it PARCHEGGIO BERGAMO Via dell’Industria 5 – ORIO AL SERIO / BG Tel 035 335 340 – Cell 393 933 5707 E-mail infobergamo@parcheggilowcost.it
PARCHEGGIO VERONA VILLAFRANCA
PARCHEGGIO IL SOLE È situato a Sommacampagna, a pochi muniti dall’Aeroporto di Villafranca e facilmente raggiungibile da Milano e altre provenienze con l’Autostrada A4, uscita Sommacampagna. Parcheggio Il Sole offre alla nostra clientela tariffe preferenziali e numerosi servizi tra i quali: navetta gratuita da/per l’aeroporto 24 ore su 24; ricettività garantita 24 ore, 365 giorni all’anno; custodia dei mezzi 24 ore, con allarme perimetrale anti-intrusione; assicurazione contro furto e incendio e danni a terze persone; ripristino per calo batteria o perdita di pressione dei pneumatici. È gradita la prenotazione. Per maggiori dettagli consultare il sito: www.park-ilsole.it PARCHEGGIO IL SOLE Via Caselle 74 – SOMMACAMPAGNA / VR Tel 045 896 1517 – Fax 045 897 8945 E-mail info@park-ilsole.it
PARCHEGGI roma fiumicino
PARCHEGGIO PARK AND FLY È situato a Fiumicino e facilmente raggiungibile dall’aeroporto. Park and Fly offre alla nostra clientela tariffe preferenziali e numerosi servizi tra i quali: navetta gratuita da/per l’aeroporto in coincidenza con i voli; vigilanza e custodia dei veicoli 24 ore su 24 con telecamere a circuito chiuso; assicurazione contro furto e incendio; manutenzione auto con batteria scarica; presa in consegna dell’auto direttamente in aeroporto (a pagamento); rifornimento carburante (a pagamento); lavaggio auto interno e/o esterno (a pagamento). È gradita la prenotazione. Per maggiori dettagli consultare il sito: wwwparkandfly.it PARK AND FLY Via Portuense 2365 – FIUMICINO / RM Tel 06 650 5546 - Cell 389 991 8871 E-mail infofiumicino@parkandfly.it PARCHEGGIO EASY PARKING - AEROPORTI DI ROMA Easy Parking è il “brand” di Aeroporti di Roma che identifica i parcheggi all’interno dell’area aeroportuale. Offre alla nostra clientela tariffe speciali per usufruire dei parcheggi “Lunga Sosta” e “Multipiano E”. Il parcheggio “Lunga Sosta” è raggiungibile direttamente dall’Autostrada Roma/Fiumicino e collegato ai terminal con servizio navetta gratuito (ogni 10 minuti). Il parcheggio “Multipiano E” è collegato ai terminal mediante un breve percorso pedonale dotato di “tapis roulant”. Per maggiori dettagli consultare il sito: www.adr.it Tel 06 6595 3392 (lunedì/venerdì dalle 09:00 alle 18:00) E-mail partnership@adr.it
NOTA BENE
Alcune foto pubblicate nel presente catalogo riprendono immagini e persone afferenti alle nostre strutture con il consenso degli interessati.
95
Villaggi Club Vacanze ringrazia
Polizza assicurativa Riportiamo l’estratto delle Condizioni Contrattuali della polizza Europ Assistance PRIMA DEL VIAGGIO ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO Qualora all’Assicurato, a fronte della modifica o dell’annullamento prima dell’inizio del viaggio o della locazione prenotati, in seguito ad una delle cause sotto indicate purché involontarie ed imprevedibili al momento della prenotazione, venisse addebitata da iGrandiViaggi, una penale, Europ Assistance rimborserà l’importo di detta penale di annullamento o di modifica (esclusa la tassa di iscrizione). La garanzia verrà fornita solo in seguito ad annullamento o modifica per: a) malattia, infortunio (per i quali sia documentata clinicamente l’impossibilità di partecipare al viaggio) o decesso: - dell’Assicurato; - del coniuge/convivente more uxorio, di un figlio/a, di fratelli e sorelle, di un genitore o di un suocero/a, di un genero o nuora, o del Socio/Contitolare dell’Azienda o studio associato. Se tali persone non sono iscritte al viaggio insieme e contemporaneamente all’Assicurato, in caso di malattia grave o infortunio, l’Assicurato dovrà dimostrare che è necessaria la sua presenza; - di eventuali accompagnatori, purché Assicurati, iscritti al viaggio insieme e contemporaneamente all’Assicurato stesso. In caso di malattia grave o di infortunio di una delle persone indicate è data facoltà ai medici di Europ Assistance di effettuare un controllo medico; b) impossibilità di usufruire delle ferie già pianificate a seguito di assunzione o licenziamento da parte del datore di lavoro; c) danni materiali che colpiscono la casa dell’Assicurato in seguito ad incendio o calamità naturali per i quali si renda necessaria e insostituibile la sua presenza; d) impossibilità a raggiungere, a seguito di calamità naturali, o il luogo di partenza del viaggio organizzato o il bene locato; e) citazione o convocazione in Tribunale davanti al Giudice Penale o convocazione in qualità di Giudice Popolare successivamente alla iscrizione al viaggio. Esclusioni Sono esclusi dalla garanzia i casi di rinuncia causati da: a) infortunio o decesso verificatosi anteriormente al momento della prenotazione; b) malattie nervose, mentali, neuropsichiatriche e psicosomatiche c) stato di gravidanza o situazioni patologiche ad essa conseguenti nei casi in cui il concepimento sia avvenuto antecedentemente alla data di iscrizione del viaggio; d) motivi di lavoro diversi da quelli garantiti; e) i casi in cui l’Assicurato non abbia comunicato all’organizzazione viaggi o agenzia e anche direttamente ad Europ Assistance la rinuncia formale al viaggio e/o locazione prenotati, entro cinque giorni di calendario dal verificarsi della causa della rinuncia stessa; f) furto, rapina, smarrimento dei documenti di riconoscimento e/o di viaggio; g) i casi in cui l’Assicurato non abbia inviato la comunicazione entro la data di inizio del viaggio o locazione se il termine di cinque giorni di cui al punto e) cade successivamente alla data di inizio del viaggio e/o locazione. h) i casi di rinuncia per malattia in atto al momento della prenotazione del viaggio. La garanzia non è altresì dovuta per sinistri provocati o dipendenti da i) guerra, terremoti, fenomeni atmosferici aventi caratteristiche di calamità naturali, fenomeni di trasmutazione del nucleo dell’atomo, radiazioni provocate dall’accelerazione artificiale di particelle atomiche; l) scioperi, rivoluzioni, sommosse o movimenti popolari, saccheggi, atti di terrorismo e di vandalismo; m) dolo dell’Assicurato. Criteri per la liquidazione del danno Europ Assistance rimborsa per intero la penale addebitata all’Assicurato (con esclusione della tassa di iscrizione) fino a concorrenza del massimale previsto nel contratto con l’Organizzazione di viaggio, per Assicurato e per la destinazione del viaggio e/o riportato dal Tour Operator sui propri cataloghi. Detto massimale comunque non potrà
mai essere superiore a Euro 7.500,00 per Assicurato. Per quanto previsto alla lettera a), in caso di rinuncia di più Assicurati iscritti al viaggio insieme e contemporaneamente, il rimborso verrà corrisposto fino alla concorrenza di un importo pari alla somma dei massimali assicurati per ogni Assicurato, ma con il massimo complessivo di Euro 25.000,00 per sinistro. Europ Assistance rimborsa la penale di annullamento: 1. in caso di modifica e/o forzata rinuncia al viaggio determinata da ricovero ospedaliero (esclusi Day Hospital e Pronto Soccorso) o decesso, la penale sarà rimborsata senza l’applicazione di alcun scoperto. 2. in caso di rinuncia non determinata da ricovero o decesso, la penale sarà rimborsata con l’applicazione di uno scoperto pari al 10% dell’ammontare della penale stessa; qualora la penale fosse superiore al massimale garantito, lo scoperto verrà calcolato su quest’ultimo. Resta inteso che il calcolo del rimborso sarà equivalente alle percentuali esistenti alla data in cui si è verificato l’evento (art. 1914 C.C.). Pertanto, nel caso in cui l’Assicurato annulli il viaggio successivamente all’evento, la eventuale maggior penale rimarrà a suo carico. Obblighi dell’Assicurato: In caso di modifica e/o di forzata rinuncia al viaggio o locazione, l’Assicurato dovrà effettuare, entro cinque giorni di calendario dal verificarsi della causa della rinuncia stessa e comunque entro e non oltre la data di inizio viaggio, una denuncia - accedendo al portale https://sinistrionline.europassistance.it seguendo le istruzioni (oppure accedendo al sito www.europassistance.it sezione sinistri) oppure dovrà inviare tramite telegramma o fax al N°02.58.47.70.19, una denuncia scritta indirizzata a: Ufficio Liquidazione Sinistri (Annullamento Viaggio) Europ Assistance Italia S.p.A. - Piazza Trento, 8 - 20135 Milano, indicando: - nome, cognome, indirizzo, numero di telefono; - numero di Pratica preceduto dal prefisso IGVEA; - la causa dell’annullamento o della modifica; - luogo di reperibilità dell’Assicurato. Se la rinuncia e/o modifica al viaggio o locazione è dovuta a malattia e/o infortunio di una delle persone di cui al punto a), la denuncia dovrà inoltre riportare: - l’indirizzo ove sono reperibili tali persone; - il tipo di patologia; - l’inizio e il termine della patologia; - autorizzazione al trattamento dei dati ivi compresi dati sensibili. Entro 15 giorni dalla denuncia di cui sopra, l’Assicurato dovrà inoltre presentare ad Europ Assistance Italia S.p.A. i seguenti documenti: - numero di Pratica preceduto dal prefisso IGVEA; - in caso di malattia o infortunio, certificato medico attestante la data dell’infortunio o dell’insorgenza della malattia, la diagnosi specifica e i giorni di prognosi; - in caso di ricovero, copia conforme all’originale della cartella clinica; - in caso di decesso, il certificato di morte; - scheda di iscrizione al viaggio o documento analogo; - ricevute (acconto, saldo, penale) di pagamento del viaggio o locazione; - estratto conto di conferma prenotazione emesso dall’Organizzazione/Agenzia Viaggi; - fattura dell’Organizzazione/Agenzia Viaggi relativa alla penale addebitata; - copia del biglietto annullato; - programma e regolamento del viaggio; - documenti di viaggio (visti, ecc.); - contratto di prenotazione viaggio. Europ Assistance ha diritto di subentrare nel possesso dei titoli di viaggio e/o locazione non utilizzati dall’Assicurato. DURANTE IL VIAGGIO ASSICURAZIONE BAGAGLIO • Europ Assistance assicura il risarcimento dei danni subiti dal bagaglio ed effetti personali che l’Assicurato aveva con sé all’inizio del viaggio, inclusi gli abiti, causati da furto, furto
con scasso, rapina, scippo, perdita, smarrimento ed avaria fino a € 500,00. L’indennizzo massimo per ogni oggetto o bene non può superare l’importo di Euro 150,00. I corredi fotocineottici sono considerati quale oggetto unico. • In caso di ritardata consegna del bagaglio superiore alle 12 ore, Europ Assistance rimborsa gli acquisti di prima necessità regolarmente documentabili fino a € 100,00. RIMBORSO SPESE MEDICHE In caso di infortunio o malattia dell’Assicurato durante il viaggio, Europ Assistance provvederà al pagamento diretto sul luogo o come rimborso all’Assicurato fino a € 500,00 in Italia e fino a € 10.000,00 all’estero delle spese sostenute e certificate per: • ricovero ospedaliero; • intervento chirurgico; • onorari medici; • spese farmaceutiche, se sostenute in seguito a prescrizione medica; • spese ospedaliere in genere; • cure dentarie urgenti solo in seguito ad infortunio fino a € 100,00 per assicurato; • cure ricevute successivamente al rientro dal viaggio e sostenute entro 45 giorni dall’evento, per il solo caso di infortunio avvenuto in corso di viaggio. I rimborsi verranno effettuati con una franchigia fissa ed assoluta per sinistro e per Assicurato di Euro 35,00. ASSISTENZA SANITARIA • Consulenza medica • Invio di un medico in casi di urgenza • Segnalazione di un medico specialista all’estero • Rientro sanitario • Trasporto salma • Rientro con un familiare • Rientro degli altri assicurati • Viaggio di un familiare / Accompagnamento dei minori • Rientro del convalescente • Prolungamento del soggiorno • Informazioni e segnalazione di medicinali corrispondenti all’estero • Interprete a disposizione all’estero • Anticipo spese di prima necessità • Anticipo cauzione penale all’estero • Segnalazione di un legale all’estero • Rientro anticipato • Invio di messaggi urgenti ASSICURAZIONE RIFACIMENTO VIAGGIO Qualora l’Assicurato, in base alle condizioni contrattuali, dovesse interrompere il viaggio assicurato in conseguenza di: “Rientro Sanitario”, “Rientro Anticipato”, dirottamento dell’aereo sul quale l’Assicurato sta compiendo il viaggio in seguito ad atti di pirateria, Europ Assistance rimborserà la quota di viaggio non goduta. ASSICURAZIONE EUROP ASSISTANCE Il costo del pacchetto turistico acquistato con I Grandi Viaggi comprenderà anche il premio assicurativo che varierà come segue: da 0 a 12 anni: 30,00 € comprensivo di imposte oltre 12 anni: 40,00 € comprensivo di imposte. ASSICURAZIONE INTEGRAZIONE SPESE MEDICHE premio di cui massimale a persona imposte Euro 100.000,00 Euro 50,00 Euro 1,22 Euro 200.000,00 Euro 74,00 Euro 1,80 Il testo delle garanzie e prestazioni è da intendersi puramente indicativo. Effetti e delimitazioni sono riportati nelle Condizioni Generali di Assicurazione accettate e ritirate dall’assicurato in fase di prenotazione presso le agenzie di viaggio; tali condizioni sono anche disponibili sul sito internet www.igrandiviaggi.it
97
CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI 1) FONTI NORMATIVE Il contratto di compravendita di pacchetto turistico avente ad oggetto i prodotti di cui al presente catalogo, o altri programmi fuori catalogo predisposti dall’Organizzatore, è disciplinato dalle presenti Condizioni Generali, nonché dalle clausole riportate nella documentazione di viaggio consegnata al Turista. Con riguardo a tutto ciò che non sia espressamente previsto dalla suddetta normativa contrattuale o che non sia regolamentato da disposizioni di legge inderogabili, il contratto, sia che abbia ad oggetto servizi da fornire in territorio nazionale, sia che riguardi servizi da fornire all’estero, è altresì disciplinato dal Decreto Legislativo 23 maggio 2011, n. 79 (“Codice della normativa statale in tema di ordinamento e mercato del turismo, a norma dell’articolo 14 della legge 28 novembre 2005, n. 246, nonché attuazione della direttiva 2008/122/CE, relativa ai contratti di multiproprietà, contratti relativi ai prodotti per le vacanze di lungo termine, contratti di rivendita e di scambio”), nonché, per quanto non previsto dalla suddetta normativa, dal Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 (“Codice del consumo, a norma dell’art. 7 della l. 29 luglio 2003, n. 229”) e dalla Legge 27 dicembre 1977, n°1084, di ”Ratifica ed esecuzione della Convenzione Internazionale relativa al contratto di viaggio (CCV), firmata a Bruxelles il 23 aprile 1970”, quest’ultima applicabile fintanto che non verrà abrogata ai sensi dell’art. 3, comma II, D. Lgs. 79/11. 2) DEFINIZIONI Ai sensi dell’art. 33, Allegato I, D. Lgs. 79/2011, ai fini delle presenti Condizioni Generali di Contratto di Vendita di Pacchetti Turistici, si intende per: a) Organizzatore di viaggio: il soggetto che si obbliga, in nome proprio e verso corrispettivo forfetario, a procurare a terzi pacchetti turistici, realizzando la combinazione degli elementi di cui all’art. 34, Allegato I, D. Lgs. 79/11, o offrendo al Turista, anche tramite un sistema di comunicazione a distanza, la possibilità di realizzare autonomamente ed acquistare tale combinazione; b) Intermediario: il soggetto che, anche non professionalmente e senza scopo di lucro, vende o si obbliga a procurare a terzi pacchetti turistici realizzati ai sensi dell’art. 34 Allegato I, D. Lgs. 79/11, verso un corrispettivo forfetario o singoli servizi turistici disaggregati; c) Turista: l’acquirente, il cessionario di un pacchetto turistico o qualunque persona anche da nominare, purché soddisfi tutte le condizioni richieste per la fruizione del servizio, per conto del quale il contraente principale si impegna ad acquistare senza remunerazione un pacchetto turistico. L’Organizzatore può vendere pacchetti turistici direttamente o tramite un venditore o tramite un Intermediario. 3) PACCHETTO TURISTICO Ai sensi dell’art. 34, Allegato I, D. Lgs. 79/2011, i pacchetti turistici hanno ad oggetto i viaggi, le vacanze, i circuiti tutto compreso e le crociere turistiche risultanti dalla combinazione, da chiunque ed in qualunque modo realizzata, di almeno due degli elementi di seguito indicati, venduti od offerti in vendita ad un prezzo forfetario: a) trasporto, b) alloggio, c) servizi turistici non accessori al trasporto o all’alloggio, di cui all’art. 36, Allegato I, D. Lgs. 79/2011, che costituiscano, per la soddisfazione delle esigenze ricreative del Turista, parte significativa del pacchetto turistico. Si precisa che le escursioni, i servizi e le prestazioni acquistate dal Turista direttamente nel luogo di destinazione del pacchetto turistico, che non risultino tra i servizi ricompresi nel pacchetto turistico, non rientrano nel contratto stipulato con l’Organizzatore, al quale non potrà pertanto essere addossata alcuna responsabilità al riguardo. 4) FORMA DEL CONTRATTO Ai sensi dell’art. 35, Allegato I, D. Lgs. 79/2011, il contratto di vendita di pacchetti turistici è redatto in forma scritta, in termini chiari e precisi. Dopo la conferma della prenotazione da parte dell’Organizzatore ai sensi della clausola che segue, al Turista deve essere rilasciata copia del contratto stipulato e sottoscritto dall’Organizzatore o venditore. 5) PRENOTAZIONE - CONCLUSIONE DEL CONTRATTO La richiesta di prenotazione dovrà essere redatta per iscritto su apposito modulo cartaceo o elettronico, compilata in ogni sua parte e sottoscritta (in calce al documento cartaceo o alla stampa del supporto elettronico) dal Turista. L’accettazione della proposta di compravendita di pacchetto turistico fatta pervenire dal Turista all’Organizzatore si intende perfezionata, con conseguente conclusione del contratto, nel momento in cui l’Organizzatore invia la relativa conferma, anche a mezzo sistema telematico, al Turista, eventualmente presso l’Agenzia di viaggi intermediaria o altro venditore. In quest’ultimo caso, resta inteso che l’Agenzia di viaggi rilascerà al Turista, ai sensi dell’art. 35, Allegato I, D. Lgs. 79/2011, copia del contratto, solo dopo aver ricevuto la suddetta conferma inoltratale dall’Organizzatore. Si dà atto che l’Agenzia di viaggio venditrice assume nei confronti dell’Organizzatore la veste giuridica di Intermediario ai sensi dell’art. 33, Allegato I, D. Lgs. 79/2011 e, fintanto che rimarrà in vigore, dell’art. 1, n. 3, CCV in via di abrogazione, acquisendo diritti e assumendo obblighi esclusivamente quale mandatario del proprio cliente. Ai sensi dell’art. 32, comma I, Allegato I, D.Lgs. 79/11, in caso di contratti conclusi a distanza o al di fuori dei locali commerciali, l’Organizzatore si riserva di comunicare per iscritto l’inesistenza del diritto di recesso previsto dagli artt. 64 e ss. del D. Lgs. 206/05. 6) PREZZO Il prezzo del pacchetto turistico è determinato nel contratto, con riferimento a quanto indicato in catalogo o nel programma fuori catalogo, tenuto conto degli eventuali aggiornamenti nel frattempo intervenuti e comunicati dall’Intermediario al Turista nel corso delle trattative per la vendita del pacchetto turistico. I prezzi di ogni pacchetto turistico sono calcolati sulla base di ratei giornalieri, sicchè, nel caso in cui le date di inizio e di termine del pacchetto turistico cadano in due settimane con tariffe diverse, il prezzo su base settimanale potrà risultare differente da quanto riportato in catalogo. Le tabelle dei prezzi di ciascun pacchetto turistico sono riportate nelle pagine del presente catalogo dedicate alle singole destinazioni; all’interno di tali pagine sono indicati esplicitamente i servizi ricompresi e quelli esclusi dal costo del pacchetto turistico (sotto le diciture: “Le Quote comprendono”/”Le Quote non comprendono”). L’Organizzatore si riserva il diritto di modificare in tutto o in parte ciascuna riduzione di prezzo prevista da catalogo. Eventuali offerte promozionali che venissero adottate dall’Organizzatore saranno disciplinate specificamente nella comunicazione di offerta pubblicizzata. Tali promozioni avranno validità per il relativo periodo di riferimento e non avranno efficacia retroattiva, salvo specifiche deroghe. Nel rispetto del disposto dell’art. 40, Allegato I, D. Lgs. 79/2011, è ammessa la revisione del prezzo soltanto in proporzione all’aumento delle seguenti voci di costi: - costi di trasporto, incluso il costo del carburante e delle polizze assicurative delle compagnie aeree; - diritti e tasse di atterraggio, sbarco o imbarco nei porti e negli aeroporti; - tasso di cambio applicato. Si precisa che i prezzi dei pacchetti turistici riportati nel presente catalogo e nel sito internet www.igrandiviaggi.it sono stati quantificati in funzione dei dati economici e fiscali noti alla data di pubblicazione del catalogo medesimo. Per il computo dell’eventuale variazione si farà riferimento ai valori in vigore al momento della sottoscrizione del contratto; i singoli aumenti dovranno essere documentati dal venditore. Per il rapporto di cambio Euro/Dollaro si rinvia a quanto indicato nella Scheda Tecnica. Quale criterio di calcolo per eventuali aumenti del carburante relativo al trasporto aereo viene adottato il seguente: (a – b) x 50% + (c – d) x 40%. N.B.: a = cambio Euro/Dollaro indicato nella scheda tecnica; b = cambio Euro/Dollaro media mese precedente partenza; c = Ton indicato nella scheda tecnica; d = Ton media mese precedente partenza. Franchigia + / - 1%. Non esistono allo stato altri criteri di calcolo predeterminati per ulteriori tipologie di aumenti. Nel caso di modifica sostanziale del prezzo, l’Organizzatore comunicherà al Turista, anche per il tramite dell’Intermediario, le maggiorazioni che comporteranno un aumento del costo del pacchetto turistico. Qualora la revisione del prezzo richiesta dall’Organizzatore risulti uguale o inferiore al 10% dell’importo del prezzo originario del pacchetto turistico, le variazioni troveranno automatica applicazione nel rispetto dell’art. 40, secondo comma, dell’Allegato I del D. Lgs. 79/2011. Nel caso in cui la maggiorazione del costo del pacchetto turistico sia superiore al 10% dell’originario ammontare del prezzo contrattuale, il Turista, nel termine di due giorni dal ricevimento della comunicazione relativa alla maggiorazione, potrà recedere dal contratto, ottenendo il rimborso delle somme già versate. Il prezzo del pacchetto non potrà in ogni caso essere aumentato nei venti giorni che precedono la partenza, salva l’applicabilità del successivo art. 9. Per espresso accordo tra le Parti, nel caso in cui, per motivi di caso fortuito o di forza maggiore (ivi compreso, a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, scioperi, variazioni da parte delle Compagnie Aeree degli orari dei trasferimenti, ritardi dei trasferimenti stessi e condizioni climatiche avverse), il pacchetto turistico dovesse ridursi al di sotto della sua durata originaria, al Turista non sarà riconosciuto alcun rimborso per la riduzione del servizio. Si precisa che, in caso di vendita di pacchetti turistici comprensivi di voli a tariffa speciale, il Turista che intenda modificare il ritorno e che abbia ricevuto dall’Organizzatore la comunicazione del reperimento di un posto su un volo differente da quello originariamente prenotato dovrà effettuare in loco il pagamento del nuovo biglietto aereo prima della partenza. In caso di volo di linea, poiché il biglietto è emesso a tariffa convenzionata, non è ammessa alcuna modifica inerente il ritorno, né è consentito alcun rimborso in relazione alla mancata fruizione del biglietto aereo. 7) PAGAMENTI All’atto della prenotazione dovrà essere corrisposto un acconto pari al 25% della quota di partecipazione. Il saldo dovrà essere
versato almeno 30 giorni prima dell’inizio del viaggio. Per le prenotazioni effettuate a meno di 30 giorni dalla data della partenza, l’intero ammontare dovrà essere versato al momento della prenotazione. Il mancato ricevimento da parte dell’Organizzatore dei pagamenti di cui sopra alle date stabilite legittima l’Organizzatore medesimo a far valere la risoluzione di diritto, intendendosi la presente quale clausola risolutiva espressa del contratto ai sensi di legge. 8) MODIFICHE DELLE CONDIZIONI CONTRATTUALI Ai sensi dell’art. 41, Allegato I, D. Lgs. 79/11, l’Organizzatore o l’Intermediario che, prima della partenza, abbia necessità di modificare in modo significativo uno o più elementi del contratto, ne dà immediato avviso in forma scritta al Turista, indicando il tipo di modifica e la variazione del prezzo che ne consegue, ai sensi dell’art. 40, Allegato I, D. Lgs. 79/11. Il Turista, ove non accetti la proposta di modifica comunicata dall’Organizzatore o Intermediario, può recedere dal contratto senza pagamento di penali ed ha diritto a quanto stabilito dal successivo art. 9. Il Turista deve comunicare la propria scelta all’Organizzatore o all’Intermediario entro 2 giorni lavorativi dal momento in cui ha ricevuto l’avviso della sopravvenuta necessità di modifica. In mancanza di espressa comunicazione entro il termine suddetto la proposta formulata dall’Organizzatore si intende accettata. 9) RECESSO DEL TURISTA Ai sensi dell’art. 42, Allegato I, D. Lgs. 79/11, quando il Turista recede dal contratto per una intervenuta revisione del prezzo del pacchetto turistico di cui all’art. 40, Allegato I, D. Lgs. 79/11 ovvero per una modifica delle condizioni contrattuali di cui all’art. 41, Allegato I, D. Lgs. 79/11, e quando il pacchetto turistico viene cancellato prima della partenza per qualsiasi motivo, tranne che per colpa del Turista, questi ha diritto alternativamente: - ad usufruire di un altro pacchetto turistico, di valore equivalente o superiore a quello acquistato, senza supplemento di prezzo, ovvero qualitativamente inferiore, con restituzione in tal caso della differenza di prezzo; - oppure, al rimborso, entro 7 giorni lavorativi dal momento del recesso, della somma di denaro già corrisposta. Nei casi di cui sopra il Turista ha diritto ad essere risarcito di ogni ulteriore danno dipendente dalla mancata esecuzione del contratto. Tale risarcimento non è dovuto quando la cancellazione del pacchetto turistico dipende dal mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti eventualmente richiesto ed il Turista è stato informato in forma scritta almeno 20 giorni prima della data della prevista partenza, oppure da causa di forza maggiore, escluso in ogni caso l’eccesso di prenotazioni. Al Turista che, manifestando di voler recedere prima della partenza al di fuori delle ipotesi sopra elencate, si rendesse così inadempiente al contratto, sarà addebitata, indipendentemente dal pagamento dell’acconto previsto dal precedente art. 6 ed oltre al costo individuale di gestione pratica, la penale nella misura indicata al successivo art. 10. Nel caso di gruppi precostituiti, tali somme verranno concordate di volta in volta alla firma del contratto. Si dà atto che l’Organizzatore che annulla il pacchetto turistico dovrà restituire al Turista, ai sensi e per gli effetti dell’art. 33, secondo comma, D.Lgs. 206/05, il doppio di quanto effettivamente pagato dal Turista e materialmente incassato dall’Organizzatore. Tale obbligo non sussiste (ed il Turista ha diritto alla restituzione solo di quanto già corrisposto), qualora il recesso dell’Organizzatore dipenda da: - forza maggiore o caso fortuito; - mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti, purché il Turista sia stato informato di tale circostanza almeno 20 giorni prima della data prevista per la partenza; - mancata accettazione, da parte del Turista, delle eventuali alternative di pacchetto turistico offerte dall’Organizzatore. La somma oggetto della restituzione non potrà comunque risultare superiore al doppio degli importi di cui il Turista sarebbe debitore in caso di applicabilità della penale di recesso. 10) PENALI DI ANNULLAMENTO In caso di recesso dal contratto di viaggio, il Turista è sempre tenuto al pagamento della quota di gestione pratica. Qualora la cessazione anticipata del contratto per iniziativa del Turista avvenga per cause diverse da quelle previste dal precedente art. 9, il Turista è tenuto a versare, a titolo di penale, le somme qui di seguito riportate: A) Pacchetti turistici con servizi regolari di linea a tariffa normale e con soggiorni in albergo, appartamenti, residence, ville e villaggi in formula alberghiera: - 10% della quota di partecipazione sino a 15 giorni di calendario prima della partenza; - 30% della quota di partecipazione sino a 5 giorni lavorativi (escluso comunque il sabato) prima della partenza. In caso di comunicazione del recesso pervenuta dopo il quinto giorno lavorativo precedente la partenza, il Turista sarà tenuto a corrispondere l’intero ammontare della quota di partecipazione. B) Pacchetti turistici con voli regolari a tariffa speciale o IT o con voli noleggiati o speciali (fino a 5 ore di volo non-stop) - Pacchetti turistici di gruppo con altri mezzi di trasporto: - 10% della quota di partecipazione sino a 30 giorni di calendario prima della partenza; - 25% della quota di partecipazione da 29 a 21 giorni di calendario prima della partenza; - 50% della quota di partecipazione da 20 a 11 giorni lavorativi (escluso comunque il sabato) prima della partenza; - 75% della quota di partecipazione da 10 a 5 giorni lavorativi dopo tali termini. In caso di comunicazione del recesso pervenuta dopo il quinto giorno lavorativo precedente la partenza, il Turista sarà tenuto a corrispondere l’intero ammontare della quota di partecipazione. C) Pacchetti turistici con voli noleggiati o speciali (oltre 5 ore di volo non-stop) e voli regolari a tariffa speciale o IT intercontinentali - Crociere marittime - Pacchetti turistici con soggiorno in appartamenti, residence, ville e villaggi in formula affitto: - 10% della quota di partecipazione sino a 30 giorni di calendario prima della partenza; - 30% della quota di partecipazione da 29 a 18 giorni di calendario prima della partenza; - 50% della quota di partecipazione da 17 a 10 giorni di calendario prima della partenza; - 75° della quota di partecipazione da 9 giorni di calendario a 5 giorni lavorativi (escluso comunque il sabato) prima della partenza. In caso di comunicazione del recesso pervenuta dopo il quinto giorno lavorativo precedente la partenza, il Turista sarà tenuto a corrispondere l’intero ammontare della quota di partecipazione. 11) MODIFICHE DOPO LA PARTENZA L’Organizzatore, qualora, dopo la partenza, si trovi nell’impossibilità di fornire, per qualsiasi ragione, tranne che per un fatto proprio del Turista, una parte essenziale dei servizi contemplati in contratto, dovrà predisporre soluzioni alternative, senza supplementi di prezzo a carico del Turista oppure dovrà rimborsare il Turista nei limiti della differenza tra le prestazioni originariamente previste e quelle effettuate, salvo il risarcimento del danno. Se non è possibile alcuna soluzione alternativa o il Turista non accetta quella che gli è proposta per un giustificato motivo, l’Organizzatore metterà a disposizione del Turista un mezzo di trasporto equivalente per il ritorno al luogo di partenza o ad altro luogo convenuto, e gli restituirà la differenza tra il costo delle prestazioni previste e quello delle prestazioni effettuate fino al rientro anticipato. 12) ESONERO DI RESPONSABILITA’ DELL’ORGANIZZATORE L’Organizzatore non può essere ritenuto responsabile per i danni subiti dal Turista nel caso in cui l’annullamento del pacchetto turistico sia dovuto alla soppressione di alcuni servizi causata da situazioni contingenti locali, ovvero in caso di eventuali riduzioni e/o prolungamenti della durata del pacchetto turistico dovuti ad eventi accidentali e/o eccezionali ed imprevedibili, non riconducibili, nè direttamente, nè indirettamente, all’Organizzatore stesso (a mero titolo esemplificativo e non esaustivo si evidenziano le ipotesi di scioperi o di avversità climatiche). In tali casi resta inteso che nessun rimborso sarà dovuto per i giorni eventualmente non fruiti dal Turista, su cui graveranno invece le spese inerenti un eventuale inevitabile prolungamento del soggiorno. 13) SOSTITUZIONI Ai sensi dell’art. 39, Allegato I, D. Lgs. 79/11, il Turista che, per ragioni sopravvenute, si trovasse nell’impossibilità di usufruire del pacchetto turistico acquistato, potrà farsi sostituire da altra persona, purché sussistano le seguenti condizioni: a) l’Organizzatore ne sia informato per iscritto almeno 4 giorni lavorativi prima della data fissata per la partenza, ricevendo contestualmente comunicazione circa le generalità del cessionario; b) il sostituto soddisfi tutte le condizioni per la fruizione del servizio, come precisato dall’art. 39, Allegato I, D. Lgs. 79/2011, e secondo le previsioni contrattuali, con particolare riguardo ai requisiti relativi al passaporto, ai visti, ai certificati sanitari, alla sistemazione alberghiera ed ai servizi di trasporto, come meglio precisato nel successivo art. 14; c) il soggetto subentrante rimborsi all’Organizzatore tutte le spese sostenute per procedere alla sostituzione, nella misura che gli verrà quantificata preventivamente. Le spese di variazione verranno comunicate dall’Organizzatore al momento della relativa richiesta. Resta inoltre inteso che il sostituto sarà solidalmente responsabile con il cessionario per il pagamento del saldo del prezzo, nonché degli importi di cui alla lettera c) del presente articolo. 14) OBBLIGHI DEI PARTECIPANTI Tutti coloro che usufruiscono dei pacchetti turistici acquistati dal Turista dovranno essere muniti di passaporto individuale o di altro documento valido per tutti i paesi toccati dall’itinerario di viaggio, nonché dei visti di soggiorno e di transito e dei certificati sanitari che fossero eventualmente richiesti. I partecipanti inoltre dovranno attenersi all’osservanza delle regole di normale prudenza e diligenza, a tutte le informazioni preventivamente fornite loro dall’Organizzatore, nonché ai regolamenti ed alle disposizioni amministrative e legislative relative al pacchetto turistico. I partecipanti saranno chiamati a rispondere di tutti i danni che l’Organizzatore dovesse subire a causa della loro inadempienza alle suddette obbligazioni. Il Turista è tenuto a fornire all’Organizzatore tutti i documenti, le informazioni e gli elementi in suo possesso, utili per l’esercizio del diritto di surroga di quest’ultimo nei confronti dei terzi responsabili del danno, ed è a propria volta responsabile verso l’Organizzatore del pregiudizio arrecato al diritto di surrogazione. Il Turista comunicherà altresì per iscritto all’Organizzatore, all’atto della prenotazione, particolari richieste che potranno eventualmente formare oggetto di accordi specifici sulle modalità del viaggio, sempre che ne risulti possibile l’attuazione ad insindacabile giudizio dell’Organizzatore.
15) INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE In virtù del disposto degli artt. 37 e 38, Allegato I, D. Lgs. 79/2011, al momento dell’invio della richiesta di prenotazione del Turista, il personale dell’Organizzatore o del venditore o dell’Intermediario fornirà per iscritto al Turista informazioni di carattere generale inerenti: le condizioni applicabili ai cittadini dello Stato membro dell’Unione Europea in materia di passaporto e visto, con l’indicazione dei termini per il rilascio; gli obblighi sanitari e le relative formalità per l’effettuazione del viaggio e del soggiorno. Nessuna responsabilità potrà essere ricondotta all’Organizzatore per eventuali danni patiti dal Turista e correlati all’impossibilità di iniziare e/o proseguire il viaggio, causati dalla mancanza o dalla irregolarità dei prescritti documenti di espatrio e/o dal mancato rispetto degli obblighi sanitari e delle relative formalità previste nel paese di destinazione. Il Turista che acquisterà un pacchetto turistico per una destinazione estera nell’ambito della Comunità Europea potrà richiedere il Modello E 111 presso l’Azienda Sanitaria di appartenenza. Si rammenta che i Turisti che abbiano compiuto il 16° anno di età devono essere in possesso di passaporto personale. Nel caso in cui il Turista non sia in grado di esibire alle competenti Autorità richiedenti i documenti di cui sopra, l’Organizzatore non è tenuto ad effettuare alcun rimborso a qualsiasi titolo dovuto, in correlazione con l’eventuale impossibilità del Turista di usufruire del pacchetto turistico per la mancanza di tali documenti. Si precisa che i cittadini extracomunitari o con passaporto straniero devono contattare il proprio Consolato o la propria Ambasciata in tempo utile per il rilascio dei documenti necessari alla fruizione del pacchetto turistico dai medesimi acquistato. Tutte le informazioni di carattere generale circa il pacchetto turistico sono fornite dall’Organizzatore nel presente catalogo, nell’ambito delle pagine relative ai diversi villaggi ed in quelle riportanti le “Informazioni Utili”; per i programmi fuori catalogo tali informazioni di carattere generale sono riportate nell’ambito degli specifici opuscoli o di altra documentazione di riferimento, fermo restando l’eventuale esplicito rinvio, anche in tale ultima ipotesi, alle Condizioni Generali di Contratto in vigore; queste ultime si ritengono in ogni caso applicabili anche in mancanza di specifico richiamo. Tutte le informazioni ufficiali di carattere generale sui paesi esteri sono fornite dal Ministero degli Affari Esteri tramite il sito internet www.viaggiaresicuri.it, ovvero tramite la Centrale Operativa telefonica all’utenza 06/49.11.15, e sono, pertanto, pubblicamente consultabili. Poichè si tratta di informazioni suscettibili di modifiche e di aggiornamenti, si invita il Turista a verificare autonomamente la formulazione ufficialmente espressa, tramite la consultazione del predetto sito internet. Il catalogo viene stampato con ampio anticipo rispetto al periodo di vigenza dello stesso, sicchè le date di apertura e di chiusura dei villaggi, così come alcuni dei servizi proposti, potrebbero subire modifiche (con riguardo, a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, al numero di ristoranti e di bar aperti ed all’organizzazione dell’attività di animazione e di quella sportiva). Le modifiche potrebbero riguardare anche il giorno di partenza degli aerei, con possibile ripercussione sull’ammontare della quota di partecipazione, ai sensi del precedente art. 6. Le date di partenza e/o rientro dei voli riportate nel catalogo o in altra documentazione contrattuale sono suscettibili di variazioni in funzione degli operativi delle compagnie aeree o di altre circostanze significative ai sensi del precedente art. 12. Qualunque variazione dovrà essere tempestivamente comunicata al Turista dall’Organizzatore, anche per il tramite dell’Intermediario, sempre che la variazione sia intervenuta in tempi e con modalità tali da consentire oggettivamente all’Organizzatore di attivarsi allo scopo. La durata del volo indicata nel voucher di prenotazione è fornita a mero titolo indicativo; si raccomanda al Turista che intenda organizzare una coincidenza aerea di prevedere un ampio margine con il volo in corrispondenza. Nel caso in cui, per motivi contingenti, la partenza o l’arrivo a destinazione dovesse avvenire presso una località diversa da quella prevista nel programma, nessuna responsabilità potrà essere imputata all’Organizzatore. In caso di ritardi nei trasferimenti aerei ricompresi nel pacchetto turistico ed in genere di modifiche del programma di viaggio che impediscano al Turista di usufruire di eventuali ulteriori trasferimenti dal medesimo organizzati autonomamente in coincidenza, l’Organizzatore non potrà essere ritenuto responsabile per tale mancato utilizzo e per i conseguenti eventuali costi che ne dovessero derivare a qualunque titolo a carico del Turista. Si precisa, da ultimo, che le informazioni relative alle attività da effettuarsi al di fuori dei villaggi sono fornite a titolo puramente indicativo, in quanto l’organizzazione di tali attività, come le modifiche e/o gli annullamenti delle stesse, sono riconducibili esclusivamente ai fornitori terzi. 16) PATOLOGIE RILEVANTI Le strutture turistiche sono organizzate per ospitare in modo idoneo il Turista che si trovi in normali condizioni di salute o sia affetto da patologie preesistenti di entità non rilevante, che il Turista medesimo è comunque tenuto a segnalare al momento della prenotazione o dell’arrivo presso la struttura. In caso di patologie di maggiore rilevanza che richiedano particolari accorgimenti per l’ordinario svolgimento del soggiorno, il Turista è tenuto a darne specifica evidenza prima di procedere con la prenotazione, in modo da consentire all’Intermediario di consultarsi con l’Organizzatore in merito all’idoneità della struttura indicata dal Turista, anche al fine di proporre, in caso di valutazione negativa, eventuali alternative. In mancanza della suddetta iniziativa da parte del Turista, nessuna responsabilità potrà essere addossata all’Organizzatore e/o all’Intermediario per eventuali disagi che il Turista medesimo dovesse subire durante il soggiorno, derivanti da inadeguatezza della struttura rispetto alla patologia in essere. 17) PECULIARITà LOGISTICHE Alcuni villaggi, per la relativa dimensione o la particolare collocazione, comprendono sistemazioni che richiedono itinerari diversificati ed attraversamenti per poter accedere a talune strutture comuni. Il Turista, qualora ne avverta l’esigenza, è tenuto a segnalare preventivamente eventuali richieste specifiche relative alla sistemazione logistica, in modo da accertare, in tempo utile e comunque prima dell’arrivo presso la struttura, la rispondenza logistica alle proprie aspettative della sistemazione assegnata. 18) CLASSIFICAZIONE ALBERGHIERA La classificazione ufficiale delle strutture alberghiere viene fornita in catalogo od in altro materiale informativo soltanto nel caso in cui essa venga espressamente e formalmente indicata dalle competenti Autorità del Paese in cui il servizio deve essere erogato. In assenza di classificazioni ufficiali riconosciute da tali competenti Pubbliche Autorità, l’Organizzatore, ai sensi dell’art. 38, Allegato I, D. Lgs. 79/2011, fornirà in catalogo o nel depliant una propria descrizione della struttura ricettiva, tale da consentire una valutazione e la conseguente accettazione della stessa da parte del Turista. 19) REGIME DI RESPONSABILITà PER I DANNI ALLA PERSONA Ai sensi dell’art. 44, Allegato I, D. Lgs. 79/2011, il danno derivante alla persona dall’inadempimento o dall’inesatta esecuzione delle prestazioni che formano oggetto del pacchetto turistico è risarcibile secondo le norme stabilite dalle convenzioni internazionali di cui sono parte l’Italia o l’Unione Europea, che disciplinano le singole prestazioni che formano oggetto del pacchetto turistico, così come recepite nell’ordinamento italiano. Il diritto al risarcimento del danno derivante alla persona dall’inadempimento o dall’inesatta esecuzione delle prestazioni che formano oggetto del pacchetto turistico si prescrive in tre anni dalla data del rientro del Turista nel luogo di partenza, salvo i termini di dodici o diciotto mesi per quanto attiene all’inadempimento di prestazioni di trasporto comprese nel pacchetto turistico, come previsti dall’art. 2951, cod. civ.. 20) RESPONSABILITà PER DANNI DIVERSI Si dà atto che, nel rispetto dell’art. 45, Allegato I, D. Lgs. 79/2011, l’Organizzatore ed il Turista potranno convenire per iscritto, fatta salva l’applicazione delle norme sulle clausole vessatorie, limitazioni al risarcimento dei danni diversi da quello alla persona occorsi a seguito del mancato o inesatto adempimento delle obbligazioni assunte con il contratto di vendita del pacchetto turistico. Tali limitazioni, a pena di nullità, non potranno comunque essere inferiori a quanto previsto dalle convenzioni internazionali che disciplinano le prestazioni che formano oggetto del pacchetto turistico e dagli articoli 1783 e 1784 del codice civile. Il diritto al risarcimento del danno si prescrive in un anno dal rientro del turista nel luogo della partenza. 21) ESONERO DI RESPONSABILITà DELL’ORGANIZZATORE PER I DANNI ALLA PERSONA E PER I DANNI DIVERSI, NONCHE’ PER MANCATO O INESATTO ADEMPIMENTO DELLE PRESTAZIONI Ai sensi dell’art. 46, Allegato I, D. Lgs. 79/2011, fatte salve le ipotesi di responsabilità oggettiva previste da norme speciali, l’Organizzatore e l’Intermediario sono esonerati dalla propria responsabilità per il mancato o inesatto adempimento delle obbligazioni assunte con la vendita del pacchetto turistico (art. 43, Allegato I, D. Lgs. 79/11), nonché per danni alla persona (art. 44, Allegato I, D. Lgs. 79/11) e per danni diversi da quelli alla persona (art. 45, Allegato I, D. Lgs. 79/11), quando la mancata o inesatta esecuzione del contratto è imputabile al Turista (ivi comprese iniziative autonomamente assunte da quest’ultimo nel corso dell’esecuzione dei servizi turistici), o quando è dipesa dal fatto di un terzo a carattere imprevedibile o inevitabile, da un caso fortuito o di forza maggiore. L’Organizzatore o l’Intermediario apprestano con sollecitudine ogni rimedio utile al soccorso del Turista al fine di consentirgli la prosecuzione del viaggio, salvo in ogni caso il diritto al risarcimento del danno nel caso in cui l’inesatto adempimento del contratto sia a quest’ultimo imputabile. 22) IDENTIFICAZIONE DEI VETTORI E LORO RESPONSABILITà In relazione ai doveri di informazione previsti dal Regolamento CE 2111/2005, si riporta qui di seguito, a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, l’elenco delle Compagnie Aeree utilizzate da iGrandi Viaggi S.p.A. per i trasferimenti ricompresi nei pacchetti turistici dalla medesima organizzati: Aegean, Alitalia, Air Canada, Air France, Air Italy, Air Mauritius, Air Namibia, AirOne, Air Seychelles, Air Tahiti Nui, American Airlines, Blue Panorama Airlines, British Airways, Continental, Delta Airlines, Egyptair, Emirates, Etihad, KLM, Lufthansa, Meridiana Fly, Neos Air, Olympic Airways, Pegasus, South African Airways, Sri Lankan Airlines, Swiss, United, Turkish Airlines e occasionalmente altri vettori I.A.T.A.. Al momento della conferma di prenotazione l’Organizzatore comunicherà al Turista la specifica Compagnia Aerea utilizzata per il trasferimento ricompreso nel pacchetto turistico e l’eventuale non conformità della Compagnia Aerea alla regolamentazione dell’Unione Europea; l’eventuale variazione inerente il vettore verrà prontamente comunicata dall’Organizzatore al Turista, per il tramite dell’Intermediario/venditore, sempre che la stessa sia intervenuta a causa di eventi accaduti in un momento tale da consentirne la tempestiva comunicazione. Si rende noto, inoltre, che dal 17 Ottobre 1998 i soli vettori comunitari sono illimitatamente responsabili per danni da morte, ferite e lesioni al passeggero, ai sensi del regolamento CE n. 2027/97, che stabilisce anche la responsabilità oggettiva (ossia
senza colpa) del vettore per danni fino all’ammontare di 100.000 diritti di prelievo, equivalenti a Euro 121.982,99 (al 30.06.98). La responsabilità del Tour Operator nei confronti del passeggero resta disciplinata dall’Allegato I del D. Lgs. 79/2011 e dalle Condizioni Generali di Contratto pubblicate nel presente catalogo. L’Organizzatore, per i collegamenti aerei internazionali, si avvale anche di molti vettori extracomunitari, non vincolati alla sopracitata normativa. 23) OBBLIGO DI ASSISTENZA L’Organizzatore è tenuto ad assistere il Turista nel corso dello svolgimento del rapporto contrattuale nel rispetto dei principi della diligenza professionale, con esclusivo riferimento agli obblighi posti a proprio carico dalla legge o dal contratto. L’Organizzatore non è responsabile nei confronti del Turista per l’inadempimento da parte dell’Intermediario degli obblighi a carico di quest’ultimo. L’Organizzatore e l’Intermediario sono esonerati dalle rispettive responsabilità, come risultanti dalla previsione di cui al precedente art. 21, quando la mancata od inesatta esecuzione del contratto è imputabile al Turista, o quando è dipesa dal fatto di un terzo con modalità imprevedibili o inevitabili, nonchè da caso fortuito o forza maggiore. 24) RECLAMI E DENUNCE – DECADENZA – PRESCRIZIONE Ai sensi dell’art. 49, Allegato I, D. Lgs. 79/2011, ogni mancanza nell’esecuzione del contratto deve essere contestata dal Turista, mediante tempestiva presentazione di reclamo, affinché l’Organizzatore, il suo rappresentante locale o l’accompagnatore vi pongano tempestivo rimedio. Il Turista può altresì sporgere reclamo mediante l’invio di una raccomandata o di altri mezzi che garantiscono la prova dell’avvenuto ricevimento all’Organizzatore o all’Intermediario, entro dieci giorni lavorativi dalla data di rientro nel luogo di partenza. La mancata presentazione del reclamo può essere valutata ai fini dell’articolo 1227 del codice civile. 25) ASSICURAZIONE CONTRO LA RESPONSABILITÀ CIVILE A FAVORE DEL TURISTA Ai sensi dell’art. 38, I comma, lett. i), Allegato I, D. Lgs. 79/2011, si indicano gli estremi della copertura assicurativa obbligatoria ex art. 50, I comma, Allegato I, D. Lgs. 79/2011 in ordine alla responsabilità civile a favore del Turista per il risarcimento dei danni previsti dagli artt. 44, 45 e 47, Allegato I, D. Lgs. 79/2011: UGF Assicurazioni S.p.A. - Polizze n. 100184655–100234361 del 28/10/2010. 26) ASSICURAZIONE EUROP ASSISTENCE Il costo del pacchetto turistico acquistato da I Grandi Viaggi comprenderà il premio assicurativo per la polizza Europ Assistance a copertura delle spese derivanti sia dall’annullamento del pacchetto, che da cure mediche, da furto/danneggiamento del bagaglio e da rimpatrio per rientro anticipato in caso di gravi incidenti. 27) FONDO DI GARANZIA Ai sensi dell’art. 51, Allegato I, D. Lgs. 79/11, presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per lo sviluppo e la competitività del turismo opera il Fondo Nazionale di Garanzia, cui il consumatore può rivolgersi in caso di insolvenza o di fallimento del Venditore o dell’Organizzatore, per la tutela delle seguenti esigenze: a) rimborso del prezzo versato; b) rimpatrio del consumatore nel caso di viaggi all’estero. Il Fondo deve altresì fornire un’immediata disponibilità economica in caso di rientro forzato di turisti da Paesi extracomunitari in occasione di emergenze imputabili o meno al comportamento dell’Organizzatore. Le modalità di intervento del Fondo sono stabilite con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri o con decreto del Ministro delegato, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze e con il Ministro dello sviluppo economico, ai sensi dell’art. 51, V comma, Allegato I, D. Lgs. 79/2011. L’Organizzatore concorre ad alimentare il Fondo nella misura stabilita dal comma II dell’art. 51, Allegato I, D. Lgs. 79/11, attraverso il pagamento del premio di assicurazione obbligatoria che è tenuto a stipulare, una quota del quale viene versata al Fondo con le modalità stabilite con decreto di Ministero dell’Economia e delle Finanze. Le istanze di rimborso al fondo non sono soggette ad alcun termine di decadenza, fatta salva comunque la prescrizione del diritto al rimborso. ADDENDUM CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA Dl SINGOLI SERVIZI TURISTICI A) DISPOSIZIONI NORMATIVE I contratti aventi ad oggetto l’offerta del solo servizio di trasporto, o di soggiorno, ovvero di qualunque altro separato servizio turistico, non potendosi configurare come fattispecie negoziale di organizzazione di viaggio o di pacchetto turistico, sono disciplinati dagli artt. 1, 3, 6, da 17 a 31 della CCV, fintanto che rimarrà in vigore, per quanto concerne le previsioni diverse da quelle relative al contratto di organizzazione, nonché dalle altre pattuizioni specificamente riferite alla vendita del singolo servizio oggetto di contratto. B) CONDIZIONI DI CONTRATTO A tali contratti sono altresì applicabili le seguenti clausole delle condizioni generali di contratto di vendita di pacchetti turistici sopra riportate: n. 5, comma 1, 6, 8, 9, 11, 13, comma 1, 21 e 23. L’applicazione di dette clausole non comporta in ogni caso la configurazione dei relativi contratti di vendita come fattispecie di contratto di vendita di pacchetto turistico. La terminologia delle citate clausole relativa al contratto di pacchetto turistico (organizzatore, viaggio. ecc.) deve, pertanto, intendersi con riferimento alle corrispondenti figure del contratto di vendita di singoli servizi turistici (venditore, soggiorno ecc.). Il venditore che si obbliga a procurare a terzi, anche in via telematica, un servizio turistico disaggregato, è tenuto a rilasciare al Turista i documenti relativi a questo servizio portanti la sua firma, anche elettronica. Questi documenti o la fattura relativa riportano la somma pagata per il servizio. AVVERTENZA IMPORTANTE Comunicazione obbligatoria ai sensi dell’art. 17, comma 1, Legge n. 38 del 6 febbraio 2006. La legge italiana punisce con la reclusione i reati concernenti la prostituzione e la pornografia minorile anche se commessi all’estero. TUTELA DELLA PRIVACY Nel rispetto delle disposizione del D. Lgs. 196/03 “Codice in materia di protezione dei dati personali”, si rende noto che il trattamento dei dati personali del Turista verrà utilizzato per finalità di marketing, nel rispetto dei principi di liceità e trasparenza. In particolare, nel rispetto dell’art. 4, D.Lgs. 196/03, il trattamento dei dati, effettuato su supporto cartaceo o con mezzi informatici, consisterà nella raccolta, nella registrazione, nell’organizzazione, nella conservazione, nella consultazione, nell’elaborazione, nella modificazione, nella selezione, nell’estrazione, nella comunicazione, nella diffusione, e nella distribuzione dei dati in questione. Resta inteso che i dati trasmessi sono necessari per la realizzazione del pacchetto turistico e per l’attivazione delle coperture assicurative in caso di sinistro, oltre che per la stipulazione della Polizza Assicurativa Integrativa e per la consegna al Turista del materiale relativo ai programmi ed alle iniziative. In ogni caso, il Turista ha diritto di ottenere dal titolare al trattamento o dal relativo responsabile, la cancellazione, la comunicazione, l’aggiornamento, la rettificazione, l’integrazione dei dati personali che lo riguardano e può esercitare tutti i diritti previsti dall’art. 7 del Codice della Privacy, qui di seguito riportato. Decreto Legislativo n.196/2003: Art. 7 - Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti 1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile. 2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione: a) dell’origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati. 3. L’interessato ha diritto di ottenere: a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato. 4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale. Si fa presente, infine, che l’Organizzatore potrà installare, all’interno dei propri villaggi, per ragioni di sicurezza, sistemi di video sorveglianza, la cui presenza viene segnalata come previsto per legge. Organizzazione Tecnica iGrandiViaggi Milano - Decreto Reg. Lombardia N. 050939 del 2.2.96 Polizze Assicurative n. 100184655-100234361 UGF Assicurazioni S.p.A. Edizione Estate 2012 - Grafica Sintesi Milano - Fotolito Inlim Milano
Scopri il nuovo catalogo estate 2012. Lo trovi online e nelle migliori agenzie viaggi.
www.igrandiviaggi.it