Da diverso tempo i sociologi hanno rilevato che il momento del consumo ha assunto un’importanza tale da identificare la nostra come “società dei consumi”. Attraverso l’acquisto si compie ben più del semplice atto di compravendita: quella dell’acquisto diviene una vera esperienza di conoscenza, guidata dalla curiosità, dal desiderio di socializzazione e di affermazione di identità e personalità che il consumatore esplica attraverso la scelta della merce. Quest’ultima è oggi più che mai molteplice e variegata, così come si sono moltiplicati gli spazi ad essa dedicata. Accanto al negozio tradizionale di piccole e medie dimensioni troviamo oggi i multistore, gli shopping mall, quelle che sembrano le piazze dei mercati coperti del nuovo millennio. Ma anche i concept store, impegnati a vendere desideri, sogni e identita’ ancor prima che merci fisiche. Nel labirinto di offerte e proposte l’organizzazione dell’esposizione diviene centrale nel guidare l’esperienza dell’acquisto, per evitare il naufragio nella dispersione. La luce è determinante per l’esposizione ben progettata: essa guida gli sguardi e segna i percorsi, crea zone di relax e accompagna nella scelta di un oggetto. Al tempo stesso ogni merce, ogni tipologia di spazio commerciale e ogni singola porzione di questi luoghi chiedono luce adeguata e particolare, pensata per esaltarne le caratteristiche e le qualità. La risposta è quella dell’esperienza e della capacità di chi il progetto della luce lo vive e lo pratica con passione e competenza.
iGuzzini L a s to ria e la fi l o s o fi a Lavoriamo per la luce dal 1958, anno in cui è stata fondata la Harvey Creazioni, una piccola azienda che produceva lampade e lampadari. Oggi siamo la prima azienda italiana nel settore illuminotecnico e ci collochiamo fra le prime aziende europee. Non ci accontentiamo di fare buone lampade. Noi sosteniamo chi opera per una buona luce, illuminando una stanza, una casa, un palazzo, un museo, una cattedrale, un’azienda, una piazza, un aereoporto, una città intera con la consapevolezza che la luce deve integrarsi con l’ambiente che illumina, e non invaderlo, non offuscarlo, non violentarlo. La luce va rispettata, e deve rispettare la natura delle persone e delle cose. La missione de iGuzzini è quindi quella di studiare, capire e far capire la luce, renderne migliore l’integrazione con l'architettura, attraverso l'industrial design. Per questo gran parte della nostra attività è quella di fornire consulenza illuminotecnica in fase progettuale ed in fase post vendita.
Spazi Commerciali Spazi Commerciali
iGuzzini illuminazione spa
9.5355.000.0
62019 Recanati, Italy via Mariano Guzzini, 37 PO Box 56.75.103 telefono (+39) 071.75881 telefax (+39) 071.7588295 iguzzini@iguzzini.it www.iguzzini.com video: (+39) 071.7588453
In copertina: Boutique Fendi di via Borgognona, Roma Italia - foto: Giuseppe Saluzzi