2005 numero 4

Page 1

l’Alpone Autorizz. del Tribunale di Verona del 3 luglio 1986 - R.S. 705 - Sped. in abbonamento Post. - 45% art. 2 comma 20/b legge 662/96 - Filiale di Verona da Verona C.M.P. - 50% - Trimestrale di informazione e cultura - Anno 20 - N. 4 - Dicembre 2005 - Recapito a cura dell’Ente Poste Italiane

www.lalpone.it Omninetwork S.r.l. Piazza della Chiesa, 1 - 37132 San Michele Extra - Verona (ITA) Tel. 045 8920111 - Fax 045 8920469

Pro Loco • San Giovanni Ilarione (VR)

Anno 20 - N. 4 Dicembre 2005

Domenica 16 ottobre scorso

DON ORESTE BENZI, IL PRETE DEGLI ULTIMI Natale Insieme 2005 Anche quest’anno, come di consueto, ci ritroviamo insieme a festeggiare il più importante evento culturale e religioso della nostra tradizione: il Natale. Sempre viva e sentita è la partecipazione a questo grande appuntamento da parte della cittadinanza intera e, per rinnovare questo legame che ci unisce e ci aiuta a sentirci comunità, sono molte le manifestazioni di volontariato che dimostrano quanto ancora ci sia voglia di dare e di impegnarsi nella nostra realtà sociale. La Pro Loco, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, grazie al sostegno delle diverse associazioni che hanno partecipato all’organizzazione e alla disponibilità dei due parroci, anche quest’anno presenta la rassegna di manifestazioni che ormai da molti anni accompagna l’arrivo del Natale nelle nostre case, denominata “Natale insieme 2005”. Il programma è ricco e vario e la realizzazione è stata possibile grazie alla buona volontà di tutti. In primo piano le occasioni di incontro per i più piccini e per le famiglie che durante le diverse feste ed iniziative hanno modo di confrontarsi o semplicemente di stare insieme in occasioni di sano divertimento come le proiezioni dei film d’animazione, gli spettacoli delle scuole di San Giovanni Ilarione e la rassegna di Presepi che fa rivivere le nostre contrade nel calore dell’accoglienza e della condivisione, quasi un’eco di quel tempo, non ancora così lontano, di quando facevamo filò. Proprio ai testimoni di questo antico rito è stato offerto il consueto pandoro durante la celebrazione della Festa dell’Anziano del giovedì 8 dicembre. Vi aspettiamo dunque numerosi nei nostri teatri, nelle nostre contrade, alle Sante Messe e in ogni occasione di ritrovo che ci aiuti a vivere un Natale sereno che porti gioia nelle nostre case… È assieme all’Amministrazione Comunale e alle associazioni che hanno collaborato alla realizzazione di tutto questo che la Pro Loco di San Giovanni Ilarione vi augura un Buon Natale e un Felice 2006. Arrivederci a Carnevale… VALERIA GECCHELE Presidente .

S. .S. VITA

NON GETTARE IL TUO BAMBINO:

TELEFONA !!

Sede S.O.S. di San Giovanni: Piazza Martiri, 1

Non c’era la folla che l’occasione avrebbe meritato, ma c’era pur sempre un pubblico numeroso e attento, disponibile ad accogliere le forti provocazioni che, con i racconti della propria esperienza quotidiana, don Oreste Benzi ha lanciato dal palco del teatro parrocchiale di S. Caterina in Villa nella serata di domenica 16 ottobre. Seguendo un filo logico che cercava di illustrare, senza retorica alcuna, la lunga serie di iniziative accumulate a favore dei più poveri fra i poveri dall’Associazione “Giovanni XXIII” di cui è fondatore, il religioso ha saputo parlare di volontariato senza la pretesa di voler risolvere le questioni gravi e delicate presenti nel mondo attuale. Il concetto-chiave su cui si basa tutta l’opera, pastorale e sociale insieme, di don Benzi è quello di

“famiglia”: tutte le persone che si incontrano (siano esse le prostitute immigrate o i carcerati, i bambini con gravi handicap o i giovani preda della droga, i malati mentali o gli anziani abbandonati a se stessi), tutte queste persone sono volto di Dio e meritano di avere attorno il calore e la comprensione di una famiglia. Calato in quest’ottica, l’intervento del volontario, quando è necessario, non può aspettare che si facciano calcoli o ragionamenti: l’azione di aiuto si fa urgente e immediata, perché è Dio stesso che soffre e chiede aiuto. Le comunità a cui don Benzi ha dato vita (la più vicina a noi si trova a San Bonifacio) mantengono la struttura della famiglia e, adattandosi ai diversi casi, offrono ospitalità e calore umano, al segue a pag. 2

La Pro Loco di San Giovanni Ilarione in collaborazione con l’Amministrazione Comunale e con l’aiuto delle diverse Associazioni presenta:

NATALE insieme 2005 programma Sabato 19 Novembre Ore 20,30 Teatro Parrocchiale di Castello, l’Associazione San Zeno con la compagnia di Schio Teatro 80 presenta “Sior Tita Paron”, commedia di Gino Rocca, regia di Paolo Balzani. Domenica 27 Ore 15,00 Teatro Parrocchiale di Castello, “Noi associazione” presenta film per ragazzi. Sabato 3 Dicembre Ore 20,30 Teatro Parrocchiale di Villa, SERATA TELETHON organizzata dall’ Associazione A.V.I.S. e San Zeno a scopo benefico. La scuola primaria di Vestananova presenta la commedia “I strachi” di Alessandro Anderloni. Domenica 4 Ore 15,00 Teatro Parrocchiale di Villa, Unione Artigiani presenta la visione del film “Madagascar” Giovedi 8 Ore 15,00 Parrocchia di Villa, Festa dell’Anziano, al termine della Santa Messa distribuzione dei consueti Panettoni. Ore 16,30 Presso Teatro Parrocchiale di Villa, Spettacolo dei ragazzi dell’A.C.R. Sabato 10 Ore 20,30 Teatro Parrocchiale di Villa, concerto del coro “El Biron” e della “Banda Giuseppe Verdi” di Montecchia di Crosara e San Giovanni Ilarione. Domenica 11 Ore 14,30 Presso Casa Trevisan il Centro Aiuto alla Vita organizza la Festa di Santa Lucia per i bambini stranieri. Ore 20,30 Chiesa di San Giovanni Battista di Castello, concerto “Anìmula Gospel Singers” concertos liturgical services, presentato dall’Associazione San Zeno. Sabato 17 Ore 20,30 Teatro Parrocchiale di Villa, concerto dei cori parrocchiali Domenica 18 Ore 10,30 Santa Messa animata presso la chiesa di Santa Caterina in Villa “Per un Natale d’amore…” scuola d’infanzia Papa Luciani Ore 16,30 Teatro Parrocchiale di Villa, Unione Artigiani presenta la visione del film “Shark Tale” Ore 20,30 Presso località Tessari animazione con Presepe Vivente e canti Natalizi. Giovedì 22 Dalle 9,00 alle 11,00 presso Teatro Parrocchiale di Villa, Concerto “Natale è…” con i bambini della scuola primaria “Aristide Stefani” e come ospite speciale “Babbo Natale”… Venerdi 23 Ore 20,30 Teatro Parrocchiale di Castello, Il Natale dei bambini, scuola primaria di Castello. Sabato 24 Ore 20,30 Castello, animazione I pastori raccontano il Presepe per le vie del paese. Domenica 25 Santo Natale Ore 17,00 Castello, animazione I pastori raccontano il Presepe per le vie del paese. Venerdi 6 Gennaio 2006 Epifania Ore 15,00 Piazzale della Chiesa, arrivo dei Re Magi che portano i doni a Gesù bambino. Ore 19,30 Accensione nelle diverse contrade del tradizionale Bujelo, con degustazione di buon vin brulè e dolci. Sabato 7 Ore 14,30 Presso il Palazzetto dello sport la Polisportiva 2001 organizza “Sportivamente Natale” festa con giochi d’animazione, teatro e molte altre attività per tutti i ragazzi. Domenica 8 Ore 15,00 Teatro Parrocchiale di Villa, la Pro Loco presenta la visione del film “Neverland”.

Giovedì 6 ottobre presso il Teatro “S. Caterina”, serata dedicata ai vent’anni del giornale. Il Sindaco Dal Cero consegna una targa ricordo al direttore responsabile, dott. Delio Vicentini. Sullo sfondo il coro “Le Fontanelle” di S. Bonifacio che ha allietato la serata. Foto Corradini

Valeria Fracca, miss per gioco Valeria Fracca, 19 anni, coda di cavallo e piercing al naso... la sua avventura è iniziata a San Giovanni Ilarione, con il concorso “Miss Lessinia”, dove ha vinto per poi proseguire alla finale a Verona, dove si è classificata quarta; portando a casa il titolo di “Miss Comunità Montana”. D. “Allora... perché hai partecipato al concorso?” R. ”Per gioco, per provare una nuova esperienza. Infatti, mi sono iscritta con la mia amica, il venerdì, dalla Giovanna (Fioreria Giovanna n.r.d.), per poi, partecipare al concorso il sabato sera. D. “Ah, però... questa è una domanda di rito... cosa hai provato nel vincere?” R. “Non me l’aspettavo proprio, perché, guardan-

segue a pag. 2

ALL’INTERNO Pag. 2 - Scuola e professionalità Pag. 4 - Fatti e fatterelli Pag. 6-7 - L’Amministrazione informa Pag. 8 - Viaggio in Albania Pag. 9 - La banda in Lussemburgo Pag. 11 - La scomparsa di don Luciano Ruaro


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.