l’Alpone www.lalpone.it e-mail: info@lalpone.it
Autorizz. del Tribunale di Verona del 3 luglio 1986 - R.S. 705 - Sped. in abbonamento Post. - 45% art. 2 comma 20/b legge 662/96 - Filiale di Verona da Verona C.M.P. - 50% - Trimestrale di informazione e cultura - Anno 21 - N. 1 - Marzo 2006 - Recapito a cura dell’Ente Poste Italiane
Pro Loco • San Giovanni Ilarione (VR)
Anno 21 - N. 1 Marzo 2006
CARNEVALE 2006, QUALITÀ E FANTASIA Babies”, i soldati di “Star Truppen” con il loro gigantesco carro armato, e i “Ripetenti fin Sempre” che non ne vogliono sapere di crescere... da Terrossa la banda di extraterrestri di “Ciripi” che da Marte porta fin qui il suo messaggio di pace, oggi più sentito che mai. E finalmente “Anca in Castelo ghè l’892” con cui chiamare in tutto il mondo. “I paiassi de Roncà” hanno colorato la nostra festa assieme ai numerosissimi pagliacci della scuola d’Infanzia di San Giovanni Ilarione ed il loro corteo circense di tigri ammaestrate da un’indomabile Moira Orfei, che con il suo carisma ha catturato le attenzioni della Giuria aggiudicandosi la vittoria su tutti (125 punti); Al
Marcia tra ciliegi in fiore Lunedì 17 Aprile, a Pasquetta, si terrà la consueta Marcia tra i Ciliegi in Fiore “V Trofeo Federico”, manifestazione podistica non competitiva, a passo libero, su 3 percorsi rispettivamente di: 6, 13 e 21 chilometri. Nell’organizzazione dell’evento, in collaborazione con la Pro Loco, ci sarà la Polisportiva e qualsiasi altro soggetto che voglia dare una mano, vista l’importanza che è andato assumendo e i numerosi compiti da svolgere: punti di ristoro, raccolta iscrizioni, raccolta sponsor per premiazioni ecc... Ogni tipo di collaborazione è auspicata e sarà prontamente accolta. Il ritrovo sarà lunedì mattina alle ore 7.30 presso gli Impianti Sportivi del comune di San Giovanni Ilarione (VR), mentre i gruppi potranno iscriversi alla marcia entro e non oltre sabato 15 Aprile alle ore 22,00; i singoli partecipanti lo potranno fare fino a mezz’ora prima della partenza. Le premiazioni inizieranno dopo le ore 11.00 e si assegneranno coppe e trofei fino ad esaurimento per gruppi con più di 15 partecipanti. Per i primi 700 iscritti saranno regalati 250 gr. di pasta all’uovo e 1 bottiglia di vino. La manifestazione si terrà con qualsiasi tempo e gli organizzatori declinano ogni responsabilità per incidenti, danni a cose o persone, che potessero verificarsi prima, dopo e durante la manifestazione. La Marcia è un’ottima occasione, per chi ancora non lo avesse fatto, di venire a conoscere o di tornare a visitare il nostro paese nel momento più rigoglioso dell’anno, quando i ciliegi sono in fiore e le colline si tingono di bianco. I tre diversi percorsi si sviluppano lungo sentieri panoramici, accostando antiche contrade, scorgendo angoli suggestivi quale la visuale sulla chiesetta Romanica di San Zeno sul versante di Castello o la parete di Basalti sul fondo valle. È inoltre ottima occasione per venire ad assaggiare i nostri prodotti artigianali di alta qualità, come i pregiati vini della cantina di Montecchia, l’ormai celebre e plurimedagliato formaggio Monte Veronese, il miele nostrano e molto altro ancora. Se tutto ciò non bastasse i nostri ristoratori saranno lieti di farvi conoscere i piatti tipici e i più buoni del loro variegato repertorio... E se ancora non vi basta approfittate di una giornata da dedicare alla natura e al relax concedendovi una passeggiata fra amici e magari facendo qualche nuova conoscenza... Niente è più gratificante di un buon bicchiere di vino, dopo una lunga passeggiata, scambiando quattro chiacchere in compagnia. Vi aspettiamo numerosi... Per info: VALERIA 349 22 65 235, o ARTURO 348 72 89 852.
S. .S. VITA
NON GETTARE IL TUO BAMBINO:
TELEFONA !!
Sede S.O.S. di San Giovanni: Piazza Martiri, 1
segue a pag. 4
Aviaria: tanto rumore per nulla Domenica 26 febbraio si è svolto il consueto appuntamento annuale con la sfilata dei carri di Carnevale, che quest’anno sono stati più numerosi che mai... Ben 15 gruppi hanno preso parte alla festa nonostante un tempo incerto che, fin dal mattino, minacciava pioggia. Dopo l’assegnazione dei numeri i carri sono partiti da piazza Aldo Moro accompagnati musicalmente dalla ormai mitica Banda “Giuseppe Verdi” di Montecchia di Crosara e San Giovanni Ilarione travestita da mexicanos... La prima delle tante novità di quest’anno sono state le maschere che rappresentano il nostro paese, Mastro Ciliegia e Sora Castagna interpretati da una giovane e bellissima coppia, Federico Pajuolo e Silvia Beschin che prende così il testimone lasciatole in eredità dai genitori, Antonio e Giovanna, storici interpreti di questa tradizione.
I carri hanno dimostrato molta fantasia nella scelta delle tematiche... Un ritorno al significato storico del Carnevale con il carro allegorico delle tradizionali “Maschere Italiane” del Gruppo Alpini di Montecchia. Tra le tante: Brighella, Arlecchino, Pulcinella e Colombina, a rappresentare la nostra regione; poi la bellissima caravella “Bella Figheira” dei Pirati di Capitan Fracassa... ke se no te ghe la dè el s’incassa... si aggiudica a buon merito il terzo posto (con 98 punti); il quarto, va ai Pinguini e agli yeti della scuola d’infanzia con la loro “Festa tra i ghiacci” (90 punti) che per un punto superano “Il mulino delle bontà” dell’A.C.R. entrambi di Montecchia come anche “I gisiani” e il gruppo del “Paese di Paperopoli”, divertenti costumi di Qui, Quo, Qua, Paperina, Paperino e perfino Zio Paperone e la Banda Bassotti. Ancora Montecchia con il wresling dei “Smack Down
Sei giovane, in gamba, ti piace scrivere o desideri vedere una rubrica sul mondo giovanile che parli con recensioni di libri, di film, dei gruppi musicali più amati dalle nuove generazioni? Hai idee e voglia di realizzarle? La collaborazione con il nostro giornale è libera e gratuita! Contattaci, scrivi una mail a: info@lalpone.it
I mass media italiani sembra si stiano cimentando in un nuovo sport nazionale: la previsione delle catastrofi. Cinque anni fa la BSE avrebbe dovuto creare anche in Italia una situazione apocalittica. Tanto allarmismo per nulla ma per il mercato del bovino ha segnato l’inizio di una profonda crisi! Dallo scorso autunno la televisione ed i giornali hanno cambiato obiettivo e non ci fanno mancare la quotidiana razione di “influenza aviaria”, la nuova catastrofe che starebbe per abbattersi sull’umanità intera! Ci vengono propinate informazioni spesso mal interpretate, ed immagini di notevole impatto sull’emotività delle nostre massaie, le quali riescono a penalizzare quell'avicoltura di qualità che, non colpita della crisi economica del mercato, ha sempre continuato a produrre ottimi alimenti. È penoso e poco rassicurante per il consumatore vedere ogni giorno il solito cigno o la solita anitra catturata dal solito gruppetto di “esperti” protetti all’inverosimile per evitare l’ipotetico contagio di un virus che quasi sempre non c’è.
segue a pag. 2
CONTRIBUTI PER L’ALPONE L’Associazione Pro Loco invita tutti i cittadini che ancora non avessero l’abitudine di farlo, ad inviare il contributo annuo per “L’Alpone” tramite bollettino postale, intestato a: Associazione Pro Loco, Piazza Aldo Moro n° 5, San Giovanni Ilarione, 37035, VR. CAUSALE: Contributo per giornale “L’Alpone” ESEGUITO DA: Nome, Cognome, Via, CAP, Località. Questo consentirà di tenere una più sicura contabilità dell’Associazione ed una maggiore trasparenza nei confronti degli utenti. È dunque auspicabile non consegnar più a mano contributi a persone facenti parte della Pro Loco, o ritenute tali, altrimenti la Pro Loco non risponderà di eventuali nominativi non presenti sui futuri numeri del giornale, di cui non è avvenuta registrazione dei soldi liquidi entrati in cassa. Invitiamo parenti e vicini di casa ad aiutare le persone più anziane che potrebbero avere difficoltà nella compilazione dei bollettini. La Pro Loco assicura che non verrà mandata alcuna persona in giro per case a raccogliere tali contributi. Approfittando dell’occasione ricordiamo che la Pro Loco non persegue alcun fine di lucro. Il contributo è indispensabile per la copertura delle spese di spedizione (ai Sangiovannensi di tutto il mondo) del giornale. Grazie a tutti per la comprensione, e confidiamo nella vostra disponibilità. Associazione Pro Loco
ALL’INTERNO Pag. 2 - L’intervista Pag. 4 - A tutela dei pensionati Pag. 5 - Noi ragazzi… Pag. 6-7 - L’Amministrazione comunale informa Pag. 9 - Pet terapy Pag. 12 - 4ª Granfondo del Durello