l’Alpone Autorizz. del Tribunale di Verona del 3 luglio 1986 - R.S. 705 - Sped. in abbonamento Post. - 45% art. 2 comma 20/b legge 662/96 - Filiale di Verona da Verona C.M.P. - 50% - Trimestrale di informazione e cultura - Anno 22 - N. 1 - Marzo 2007 - Recapito a cura dell’Ente Poste Italiane
Pro Loco • San Giovanni Ilarione (VR)
Anno 22 - N. 1 Marzo 2007
CAMPIONATO EUROPEO UDACE MTB Per la prima volta a S. Giovanni Ilarione La voce del Presidente Cari lettori de L’Alpone, approfitto di questo primo numero del 2007 per ringraziare di cuore tutti coloro che ci sostengono e ci seguono con affetto, soprattutto tutti i concittadini d’oltreoceano e in ogni angolo d’Europa che riescono ancora a sentire forte il legame con la terra d’origine. La primavera si apre con una rassegna teatrale, già in atto, della compagnia ‘Sale&Pepe’ che da sempre allieta tutti gli spettatori che seguono le gesta dei nostri più che navigati attori amatoriali. Seguirà poi la consueta Marcia tra i Ciliegi in Fiore (il lunedì dell’Angelo - 9 Aprile) per le colline di San Giovanni Ilarione, che quest’anno vede in prima linea l’associazione Polisportiva 2001, coadiuvata, come sempre, da decine di volontari delle altre associazioni, tra cui, ovviamente, anche la Pro Loco, attive nel nostro comune per l’organizzazione dei ristori lungo i diversi percorsi. Il 22 Aprile è invece la volta del V Granfondo del Durello, organizzato dall’A.S. Basalti, che quest’anno diventa anche 17° campionato europeo cross country e 2° campionato Alpini Verona MTB. Domenica 29 Aprile, invece, il club Lyon’s Valdalpone, in collaborazione con Missionland, ospiterà un’esibizione di autocross e QUAD in zona industriale a scopo benefico. Il ricavato sarà infatti utilizzato per consegnare un mezzo ad una missione in Africa allo scopo di permettere gli spostamenti, e quindi una più facile sopravvivenza, di un’intera comunità. Saranno attivi stand gastronomici e la possibilità di noleggio QUAD per chi volesse provare il brivido di una vera pista … anche il sabato pomeriggio precedente (28 Aprile). A tutti buon lavoro e un augurio affinché le diverse manifestazioni vengano seguite con successo e riescano ad appagare gli sforzi degli organizzatori che, con instancabile passione, dedicano tempo e fatica a queste importanti occasioni di confronto e crescita. Buon lavoro a tutti! VALERIA GECCHELE
Il gruppo ciclistico “A.S.D. Basalti” organizza, per il prossimo 22 Aprile, la gara ciclistica di Mountain Bike denominata “5° Granfondo del Durello”, 17° Campionato Europeo UDACE di Mountain Bike. A grande richiesta, l’organizzazione propone una variante del tracciato affrontato dagli atleti nel 2005, in occasione della 3° Granfondo del Durello. Due i percorsi previsti, già segnalati e con la possibilità di essere, sin d’ora, provati: uno di 35 Km per atleti agonisti o cicloturisti preparati ed uno più semplice di 18 Km. Il tracciato disegnato, si sviluppa lungo il perimetro del territorio comunale di San Giovanni Ilarione ed affronta le due impegnative salite che conducono ai Bacchi, dove è stato collocato il Granpremio della montagna, e al Monte Cimo. La partenza è prevista dalle strutture appositamente allestite in via IV Novembre, alle ore 10, con i consueti scoppi dei Trombini di San Bortolo. Le nostre colline, con i preziosi passaggi tecnici, faranno selezione tra gli atleti, designando chi diventerà il campione europeo UDACE di MTB e stapperà quindi la bottiglia Magnum di vino Durello. Il 22 aprile sarà, inoltre, in palio per la seconda volta a San Giovanni Ilarione, la maglia di Campione Alpini di MTB della Sezione di Verona. La partecipazione agonistica alla manifestazione, quindi al Campionato Europeo UDACE, è riservata ai soli atleti tesserati. Possono inoltre
partecipare, come da Regolamento, anche tutte le persone non tesserate di età compresa tra 15 e 70 anni, in coda alla partenza degli agonisti e con classifica dedicata. Tutti gli atleti partecipanti avranno diritto ad un prezioso pacco gara ed ai servizi previsti dall’organizzazione, quali il servizio massaggio, il pasta party, i ricchi ristori lungo il percorso, l’assistenza meccanica, il servizio di cronometraggio a chip, ecc.. Il Regolamento completo della 5° Granfondo del Durello, il percorso, l’altimetria, il modulo di iscrizione e altre interessanti informazioni, sono
CASTELLO DI S. GIOVANNI Il.
15 Aprile 2007
27ª FESTA DI SAN ZENO Programma DOMENICA 15 APRILE Ore 09.00 Apertura chioschi
Programma e Regolamento: La manifestazione avrà luogo lunedì 9 Aprile 2007 su tre percorsi misti di km. 6 - 13 -21 con partenza ed arrivo presso gli impianti Sportivi.
S. .S. VITA
NON GETTARE IL TUO BAMBINO:
TELEFONA !!
RITROVO PARTECIPANTI Ore 7.30 presso gli Impianti Sportivi ISCRIZIONI E INFORMAZIONI: Singoli: fino a mezz’ora prima della partenza. Gruppi: entro le ore 22,00 di sabato 7 aprile, presso: Arturo Burato Tel. 348 7289852, Pio Nardi Tel. 045 7465648 CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE: Euro 3,50 - con riconoscimento Euro 1,30 - solo ristori e servizi Tali somme sono contributi non soggetti ad IVA a norma dell’art. 4 secondo e sesto periodo D.P.R. n. 633/72 e successive modificazioni; i contributi suindicati sono finalizzati alla realizzazione della manifestazione oggetto del presente opuscolo in diretta attuazione con gli scopi istituzionali ai sensi dell’art. 2 comma I lettera a) e b) D.Lgs n. 460/97e del comma 3 dell’art. III del TUR.
PARTENZA: Dalle ore 8,30 alle ore 9,00 presso gli Impianti Sportivi (Si invita a non partire prima per assenza di servizi).
Sede S.O.S. di San Giovanni: Piazza Martiri, 1
visualizzabili sul sito internet www.asbasalti.it , che vi invitiamo a visitare. Il gruppo ciclistico ASD Basalti, da queste pagine, ringrazia tutti i gruppi e le persone che in ogni modo hanno consentito, grazie al grande lavoro fatto con noi in questi cinque anni, di portare una manifestazione di tale livello nel nostro paese. Rivolgiamo, infine, un invito a tutti gli appassionati di ciclismo a partecipare alla 5° Granfondo del Durello, su sella o a bordo strada per incitare gli atleti, convinti che San Giovanni Ilarione sarà in grado di ospitare una stupenda edizione del Campionato Europeo UDACE.
RISTORI: 1 percorso breve, 2 percorso medio, 3
percorso lungo. All’arrivo ricco ristoro con pasta party per tutti. CONTROLLI: A sorpresa lungo i percorsi. COMMISSARIO - T.S. Silvia Cuomo. RICONOSCIMENTO INDIVIDUALE: Prodotti locali: un vaso da 350 gr. di con fettura extra + bottiglia di vino.
Ore 10.00 S. Messa solenne presso la chiesetta Ore 12.30 Pranzo in struttura coperta (prenotazioni fino alle ore 12.00) Ore 15.30 Giochi per bambini e ragazzi con due maxi gonfiabili Ore 17.00 Spettacolo di Paracadutismo con il Club di Boscomantico-Verona: I° lancio Ore 18.00 II° lancio dei paracadutisti All’interno della chiesetta: Mercatino equo e solidale Durante la manifestazione funzioneranno chioschi enogastronomici - Pesca di Beneficenza
RICONOSCIMENTO AI GRUPPI: Inizio premiazioni ore 11,00 circa: coppe e trofei fino ad esaurimento delle disponibilità. CHIUSURA DELLA MANIFESTAZIONE: Ore 13,30 o comunque dopo l’arrivo del l’ultimo partecipante entro detto termine. IMPORTANTE Il partecipante alla marcia che all’arrivo fosse sprovvisto di cartellino personale di iscrizione perde il diritto al riconoscimento individuale. SERVIZIO Assistenza medica - Servizio scopa - Radio CB
ALL’INTERNO Pag. 2 Pag. 3 Pag. 4 Pag. 5 Pag. 6-7 Pag. 8 Pag. 10 Pag. 11 -
Autodidatti e figli d’arte Luigia Sperotti - Giuseppe Zandonà Carnevale, vince la musica Mondo giovani L’Amministrazione comunale informa Il Volontariato Augusto Sartori Ultimo saluto a Matteo e Giulia