l’alpone
Autorizz. del Tribunale di Verona del 3 luglio 1986 - R.S. 705 - Sped. in abbonamento Post. - 45% art. 2 comma 20/b legge 662/96 - Filiale di Verona da Verona C.M.P. - 50% - Trimestrale di informazione e cultura - Anno 22 - N. 3 - Settembre 2007 - Recapito a cura dell’Ente Poste Italiane
www.ilarione.it
Saluto del nuovo Presidente Cari amici, è arrivata l’ora di presentarmi. Mi chiamo Franco Cavazzola e sono il nuovo presidente dell’Associazione Pro Loco di San Giovanni Ilarione, cosa che mi riempie di orgoglio in quanto la Pro Loco del nostro paese è una grande realtà. Innanzitutto vorrei porgere un saluto a tutti i lettori de “L’Alpone” e, in special modo, ai cittadini di San Giovanni residenti fuori dal nostro comune che seguono con interesse i fatti del loro paese di origine e che per mezzo del giornale ci sono vicini anche con i loro contributi. Soprattutto per loro è stato ripristinato il sito internet che, quando era attivo, veniva visitato e apprezzato da molti. Un altro pensiero lo rivolgo alle associazioni locali, la spina dorsale del paese, con le quali cercheremo, fin da subito, di consolidare il rapporto di collaborazione che da sempre ci unisce. Spero che la Pro Loco possa dimostrare di essere qualcosa più dell’associazione che si occupa di organizzare feste. Cercheremo di rivolgere gli sforzi alla valorizzazione del nostro territorio, ricco di risorse troppo spesso non sufficientemente sfruttate. Mi fa quindi piacere che nel nuovo consiglio nella Pro Loco ci siano molti giovani con tanta voglia di fare e idee propositive. Ringrazio i collaboratori della Pro Loco che vorrei presentare: il Vice Presidente Nardi Pio, il nuovo Consiglio: Beschin Silvano, Rossetto Francesco, Beschin Angelina, Nardi Luca, Gecchele Lorenzo, Prando Susy, Gambaretto Loris, Guerrino Confente e Gazzo Viviano, e la segretaria Roberta Gambaretto. Vorrei poi rivolgere un ringraziamento speciale ai collaboratori del giornale “l’Alpone” che operano, da sempre, con grande passione e impegno senza mai chiedere nulla in cambio. Un grazie va, infine, a tutti i soci, i simpatizzanti, gli sponsor e le autorità locali che ci sono sempre stati vicini e continuano a darci il loro appoggio. FRANCO CAVAZZOLA
Pro Loco • San Giovanni Ilarione (VR)
Anno 22 - N. 3 Settembre 2007
FRANCO CAVAZZOLA: NUOVO PRESIDENTE DELLA PRO LOCO Si sono svolte nella prima settimana di luglio le votazioni per l’elezione del nuovo presidente e dell’intero consiglio direttivo della pro loco, prima della scadenza naturale del mandato del consiglio precedente, a causa delle dimissioni anticipate presentate dalla presidente uscente Valeria Gecchele, per motivi di lavoro e di studio. Si è assistito a conferme di consiglieri uscenti, a nuove entrate, in special modo nella categoria giovani, alla elaborazione di tante nuove idee e progetti, ma soprattutto alla nomina a Presidente pro tempore della pro loco di Franco Cavazzola. Qualche battuta è d’obbligo con il nuovo presidente, persona conosciuta nella nostra realtà locale, anche per conoscerne le proiezioni future. Perché la scelta di accettare la carica, ricca di impegni e certamente non remunerata? “Io sono sempre stato portato al sociale, ho suonato per lunghi anni nella banda musicale “G.Verdi”, ho fatto parte di un complesso musicale, ho militato con cariche interne nelle file della Pro Loco, ho fatto per 3
amministrazioni il consigliere comunale. Queste esperienze alle spalle mi permettono, con la collaborazione di tutti, di portare avanti progetti che sono specifici di tutte le Pro Loco”. C’è qualche aspetto finora un po’
forse trascurato e che intende tenere in maggior considerazione? “Credo che in questa nuova gestione la pro loco sarà meno presente nei chioschi, nelle sagre, nelle manifestazioni da bancone. Per questo esistono ed operano i vari comitati sagra. Si punterà sulla valorizzazione del territorio, sulla ricerca del valori locali, sulla crescita culturale, sul modo migliore per far conoscere ed apprezzare il nostro paese. Pro loco significa letteralmente “Attività a favore del luogo” e alle origini si cerca di risalire”. Il rapporto con le varie amministrazioni, le altre associazioni? “Sarò certamente, e lo dico in maniera convinta, il presidente del dialogo, del confronto. Una delle mie prime iniziative sarà quella di incontrare tutte le associazioni presenti in paese, instaurare un rapporto cordiale e produttivo, cercare di smussare qualche eventuale spigolo o incomprensione affiorante, far capire che la pro loco è di tutti, deve rappresentare tutti, deve rispettare ed essere rispettata da tutti”. E con il giornale “L’Alpone”?
pag. 2
Giovedì 11 ottobre Ore 20.00 Teatro Parrocchiale - “Tipico in Provincia” iniziative di promozione e valorizzazione prodotti tipici veronesi, promossa dalla Provincia di Verona Assessore alle Politiche per l’Agricoltura: Incontro dibattito sul castagno e le sue risorse con la presenza del prof.re Elvio Bellini e un tecnico del servizio fitosanitario regionale
Venerdì 12 ottobre Ore 21,00 Piazzale della Chiesa
Discoteca AFRO con DJ YANO Sabato 13 ottobre Ore 16.00 Ricevimento delle Autorità presso la sede Municipale Ore 16.30 Intitolazione delle scuole elementari di Castello, con sfilata della banda “GIUSEPPE VERDI” di Montecchia di Crosara e San Giovanni Ilarione Ore 17.00 Castagnata per tutti i presenti nella piazza di Castello
Il bosco e la Sagra delle Castagne 2006
Ore 18.00 Visita al Capannone della mostra Artigianale in piazza Aldo Moro e Mostre di Pittura Ore 20.00 – 22.00 Piazza della Chiesa - HAPPY HOURS
New DJ generation
SOUND past, presente and future
DOMENICO DAL CERO, Il sindaco che continua
Domenica 14 ottobre Ore 15.00 Sfilata della “BANDA GIUSEPPE VERDI” di Montecchia di Crosara e San Giovanni Ilarione con Contadinelle in costumi tipici per le vie del paese Ore 16.00 BATTITURA DEI MARONI nel castagneto con degustazione di polenta e scopeton Ore 17.30 Spettacolo di Modern Oriental Dance (danza del ventre) con esibizione e coreografie del gruppo PAOLA MAYA DANCE
a pag. 12 le associazioni sportive
informano
Ore 20.30 Piazzale della Chiesa – Spettacolo Canto ballo & Cabaret con il gruppo GRAN VARIETA’ dopo i loro esordi nella rete televisiva Ore 22.30 Continuazione della serata con musica LATINO AMERICANO anni ’60 ’70 ’80
Lunedì 15 ottobre Ore 10.00 Piazza Aldo Moro (all’interno del capannone artigiani: Dimostrazione pratica della lavorazione del formaggio “Monte Veronese” da parte del Mastro casaro GUGOLE DARIO, medaglia d’oro alle olimpiadi del formaggio in Francia nel 2003 Ore 21.00 Serata musicale con MAURO LEVRINI, Ballo Liscio su pista anni ’60 ’70 ’80 e Latino Americano ore 23.00 GRANDIOSO SPETTACOLO PIROTECNICO con la “Pirofantasia Fireworks”
Sede S.O.S. di San Giovanni: Piazza Martiri, 1
Sembra ieri eppure sono passati cinque anni da quando venni qui a San Giovanni Ilarione come parroco di Castello.
11-12-13-14-15 OTTOBRE 2007
Ore 22.00 Piazza delle Chiesa - Serata per i giovani DISCO
TELEFONA !!
IL SALUTO DI DON ADRIANO
SAGRA DELLE CASTAGNE
Ore 20.30 Piazza della Chiesa – Spettacolo musicale con gli insegnanti e allievi della scuola di danza ENERGY STUDIO di San Giovanni Ilarione con coreografie dell’insegnante Federico Gallo
NON GETTARE IL TUO BAMBINO:
“Il giornale è certamente il fiore all’occhiello della Pro Loco e di tutto il paese. Al comitato di redazione, formato da persone capaci, serie ed impegnate sarà, come sempre, garantita la massima autonomia e collaborazione, perché rappresenta la nostra voce, la voce e l’immagine della nostra gente in paese e all’estero”. Ringraziamo il neo presidente per la disponibilità accordata, sicuri che avrà tutte le opportunità per portare avanti il proprio programma e gli assicuriamo nel contempo tutto il nostro appoggio e la nostra collaborazione. GIANNI SARTORI
PER TUTTA LA DURATA DELLE MANIFESTAZIONI SARANNO ATTIVI STAND ENOGASTRONOMICI
CON I PRODOTTI TIPICI LOCALI
ALL’INTERNO Domenico Dal Cero già sindaco uscente, non ha certamente bisogno di essere presentato alla nostra comunità. pag. 3
Pag. 6-7 L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE INFORMA