2008 numero 2

Page 1

l’alpone

Autorizz. del Tribunale di Verona del 3 luglio 1986 - R.S. 705 - Sped. in abbonamento Post. - 45% art. 2 comma 20/b legge 662/96 - Filiale di Verona da Verona C.M.P. - 50% - Trimestrale di informazione e cultura - Anno 23 - N. 2 - Giugno 2008 - Recapito a cura dell’Ente Poste Italiane

www.ilarione.it

Saluto del Presidente Nell’introdurre un nuovo numero dell’Alpone permettetemi di ringraziare tanti lettori che ci mandano il loro contributo: è il modo migliore per dirci che “L’Alpone” è ben accolto e atteso, soprattutto per chi è lontano e vuole mantenere i contatti con il proprio paese natale. Per quanto riguarda la nostra associazione, nel mese di marzo è stato approvato dall’assemblea dei Soci il bilancio consuntivo per l’anno 2007 e di previsione per l’anno 2008: chi volesse prendere visione dei bilanci lo può fare consultandoli in comune, presso la segreteria. A tal proposito ricordiamo che è aperto il tesseramento per il 2008: per le tessere UNPLI card, rivolgersi al consigliere Viviano Gazzo. I possessori di tali tessere possono godere a livello nazionale, regionale e locale di importanti vantaggi, agevolazioni e sconti, opportunamente elencati nell’agenda UNPLI che verrà consegnata al momento del tesseramento. L’augurio è di avervi fra i nostri soci, per sostenere le iniziative in programma quest’anno a favore del nostro paese. In sintonia con tale augurio, non mi sembra fuori luogo ricordare qui la figura di Massimillo Marconcini di Ronco all’Adige, che per 15 anni è stato Presidente dell’UNPLI (Unione Nazionale Pro Loco d’Italia) di Verona Est e che è scomparso tre mesi fa, dimostrando in tutti questi anni di essere davvero un uomo al di sopra delle parti e profondamente impegnato nella valorizzazione del territorio e delle nostre associazioni Pro Loco. Ai suoi familiari e al nuovo presidente eletto, G. Pietro Marini, va il cordoglio di tutti e l’auspicio di continuare sulla strada che Marconcini ha tracciato con il suo lavoro e il suo esempio.

FRANCO CAVAZZOLA

Pro Loco • San Giovanni Ilarione (VR)

PRIMA CATEGORIA! ... BUONA LA PRIMA!

La squadra vincitrice. È con questo slogan che abbiamo deciso di ritornare subito in categoria. Non ci riconoscevamo in seconda, non eravamo soddisfatti e, come promesso subito dopo

TELEFONA !!

Sede S.O.S. di San Giovanni: Piazza Martiri, 1

la caduta, ci siamo rimboccate le maniche e siamo corsi ai ripari. Dopo 15 anni in Prima categoria non dovevamo demoralizzarci per una retrocessione: dovevamo

ripartire subito alla grande, e cosi è stato. Quest’anno, dopo un campionato condotto indiscutibilmente da leader, abbiamo raggiunto la matematica certezza della Prima Categoria a 3 giornate dalla fine campionato con 12 punti di vantaggio sulle inseguitrici: 66 punti in classifica, 20 partite vinte, 6 pareggi ed il titolo di capocannoniere assoluto di tutti i gironi con 27 reti al nostro capitano Mirco Cengia. Tre sole sconfitte, di cui una “bruciante” con la “consorella” Roncà. Dopo tale fatto è stato l’orgoglio di tutta la società che ha prevalso ed ha dato la carica giusta per portare avanti quel progetto, sponsorizzato dal D.S. Edoardo Veratti, di passare dalla Seconda alla Promozione in 3 anni, progetto per ora realizzato solo a metà. La festa è esplosa domenica 5 maggio con l’ultima partita contro la Nuova Mezzane, finita in bellezza con un netto 2 a 0. Alla fine della gara tutto era pronto per i

DOMENICA 2 MARZO 2008 GIORNATA ECOLOGICA Domenica 2 Marzo scorso è stata davvero una bella giornata nel nostro paese. Infatti, sotto un sole splendente

come non mai in stagione, l’amministrazione comunale ha organizzato la tradizionale giornata ecologica, giunta alla 50ª edizione. La manifestazione si è volta, come di consueto, con una numerosa partecipazione di privati volontari e varie associazioni che hanno risposto alla richiesta dell’assessorato all’ecologia, incuriositi anche da segue a pag. 2

Gruppo Comitato Sagra di Castello in collaborazione con Pro Loco e Associazione San Zeno organizza

30ª SAGRA DI SAN GIOVANNI BATTISTA 2008 Venerdì 27 Giugno ore 22.00

NON GETTARE IL TUO BAMBINO:

Anno 23 - N. 2 Giugno 2008

Serata Afro Raduno con DJ YANO Specialità della serata: PIZZA AL FORNO Sabato 28 Giugno ore 20.00 Apertura giochi con due maxigonfiabili e mini moto per bambini e ragazzi Esibizione di El Sabor Cubano di Vicenza e intrattenimento ore 21.00 per tutto il pubblico ore 22.30 Serata House ‘70 ‘80 con Dj The Ross e Dj Coffee con la voce sexy di Luky Voice Specialità della serata: TORO ALLO SPIEDO Domenica 29 Giugno ore 14.00 Gara Caretini a sfere per le “rive de Castelo” ore 11.00-14,30 Consegna ciliegie per la Mostra Apertura al pubblico della 30ª MOSTRA PROVINCIALE ore 17.00 DELLE CILIEGIE con ciliegie gratis per tutti ore 18.00 Premiazione dei Caretini a sfere ore 19.00 Premiazione Mostra delle Ciliegie ore 21.00 Serata Ballo Liscio con Roberto Tagliani orchestra spettacolo Specialità della serata: TORO ALLO SPIEDO MAXI SCHERMO PER FINALE “EUROPEI DI CALCIO 2008” DURANTE LA MANIFESTAZIONE FUNZIONERANNO CHIOSCHI ENOGASTRONOMICI PESCA DI BENEFICENZA PARCO DIVERTIMENTI

festeggiamenti della promozione, con un succulento rinfresco e tanta musica, con la partecipazione straordinaria del nostro “inossidabile” Presidente Angiolino Veratti nella veste inedita di cantante. Ora un momento di pausa ed il giusto riposo agli atleti, in attesa del completamento dei campionati e tornei programmati da parte delle 9 squadre del settore giovanile. Poi, dopo la manutenzione del campo, il via ai preparativi estivi per organizzare la prossima emozionante stagione. Intanto quando uscirà questo numero dell’Alpone in molti avremo partecipato alla 17° “caminada” alla Madonna della Corona (22-23-24 maggio) “inventata” proprio dalla società calcio per ringraziare per il raggiungimento la prima volta della Prima Categoria. Complimenti al presidente, dirigenti e giocatori e … buona la Prima, in attesa di reincontrarci sugli spalti a settembre! G. CIMAN

LA MINA, OVVERO LE FATICHE DEI NONNI ATTRAVERSO LA VOCE DEI RAGAZZI

MARCIA TRA I CIGLIEGI 2008 - TROFEO FEDERICO. Arturo Burato presidente della polisportiva 2001 con Albino Bellaria, Lucia Burato, il vicesindaco Thomas Pandian e il presidente Pasetto durante le premiazioni.

Spettacolare rappresentazione da parte dei nostri ragazzi della scuola media al teatro parrocchiale di San Giovanni Ilarione, con la messa in opera de “La Mina”, che mette a nudo le fatiche e i disagi della vita dei nostri emigranti nelle miniere di carbone del Belgio, nel primo dopo guerra. Lo spettacolo è stato rappresentato anche a Charleroi, in Belgio, a fine maggio, ospite dei nostri emigranti veronesi. È stato un rivivere il passato ed un vero successo. NB: un ampio servizio seguirà sul numero 3 del giornale (sagra delle castagne) G. S.

IL LIBRETTO DELLA SAGRA DI SAN GIOVANNI BATTISTA Torna, dopo un anno di assenza, il “libretto” della Sagra di Castello che, secondo tradizione, incentra la propria attenzione sulle ciliegie e sulla relativa mostra, giunta quest’anno al traguardo della 30ª edizione. La valorizzazione della propria terra passa attraverso la rivalutazione di ciò che offre il territorio in cui si vive: partendo da questa convinzione la pubblicazione, corredata da belle immagini dell’alta Val d’Alpone, presenta articoli redatti da esperti della cerasicoltura accanto ad altri che segnalano testimonianze note e meno note del passato. Si viene quindi a sapere qualcosa di più Sagra di S. Giovanni Battista della produzione di ciliegie negli ultimi anni (e Castello di S. Giovanni Ilarione perfino per gli anni a venire), e allo stesso tempo 27-28-29 Giugno 2008 si riscopre “l’ultimo mulino” esistente in vallata o un vecchio capitello ricostruito o un’antica devozione che resiste al tempo e alle mode contingenti. Un grazie doveroso va alle ditte che hanno Alta Val d’Alpone sponsorizzato l’iniziativa e ai redattori che l’hanno resa possibile. L’Amministrazione Comunale

INFORMA PAG. 6-7

Veneto S.Zeno Ass. Cult. Com. Sagra Castello

Coldiretti di S. Giovanni Ilarione e Vestenanova

Tra la terra e il cielo

Comune S. Giovanni Ilarione

Comune Vestenanova


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.