l’alpone
Autorizz. del Tribunale di Verona del 3 luglio 1986 - R.S. 705 - Sped. in abbonamento Post. - 45% art. 2 comma 20/b legge 662/96 - Filiale di Verona da Verona C.M.P. - 50% - Trimestrale di informazione e cultura - Anno 26 - N. 1 - Marzo 2011 - Recapito a cura dell’Ente Poste Italiane
www.ilarione.it
Saluto del Presidente Dopo aver festeggiato il 100° numero della sua storia il nostro “Alpone” si rimette in marcia con lo stesso entusiasmo di sempre. I tanti segnali di affetto e di stima che il giornale ha ricevuto nel festeggiare questi 25 anni sono stati per tutti noi motivo di soddisfazione e, nello stesso tempo, di stimolo per cercare di fare ancora meglio. In questi giorni la Pro Loco sta rinnovando il proprio Consiglio attraverso le nuove elezioni, in Luglio. Ne approfittiamo per invitare tutti coloro che possono dare una mano ad iscriversi e aggiungersi alla grande famiglia della Pro Loco, sempre attiva sul territorio comunale: le iscrizioni sono aperte presso il bar Sport di Viviano Gazzo. Ricordiamo che l’iscrizione dà la possibilità di avere la tessera dell’UNPLI, con la quale si godono importanti vantaggi, agevolazioni e sconti, opportunamente elencati nell’agenda UNPLI che vi verrà consegnata al momento del tesseramento. Sarebbe poi importante che, secondo le proprie capacità e possibilità di tempo, ognuno potesse dare il proprio contributo al paese: le iniziative in programma sono molte e c’è bisogno di persone disponibili per poterle sostenere e valorizzare adeguatamente.
Pro Loco • San Giovanni Ilarione (VR)
Anno 26 - N. 1 Marzo 2011
150 ANNI UNITÀ D’ITALIA Anche San Giovanni Ilarione ricorda la raggiunta unità dello Stato italiano
ª FESTA DELLA PACE E RADUNO INTERREGIONALE DEI FANTI Sono i ragazzi delle scuole medie, assieme alla sezione locale dei Fanti, ad essere protagonisti nel celebrare l'anniversario dei 150 anni dell'Unità d'Italia, con una manifestazione tutta da vedere e piena di sorprese, suddivisa in due momenti: nella mattinata di sabato 16 aprile nella piazza della Chiesa e in serata presso il teatro parrocchiale con una coreografia a cui partecipano, accanto e insieme agli alunni, la Banda “G. Verdi” e il coro “El Biron”, nonché vari componenti delle associazioni com-
battentistiche locali, chiamate a raccolta dalla sezione Fanti di San Giovanni Ilarione. Gli stessi Fanti nell'occasione ospitano la 35ª Festa della Pace, ricordando il 25° di fondazione del gruppo e organizzando il raduno interregionale dell’arma, con una fitta serie di iniziative culminanti, domenica 17 aprile, con la sfilata e la S. Messa sul sagrato della chiesa parrocchiale. Nel prossimo numero del giornale daremo il giusto risalto alle due importanti iniziative.
La stoffa del Tricolore: il popolo italiano Un bel giorno il papà e il bambino andarono allo stadio a vedere il Torino, subito lui fu preso da grande meraviglia alla vista di una particolare famiglia che sventolava quella bandiera di cui l’Italia va tanto fiera. Il piccolo saltò fuori con una domanda, perché questo la tradizione tramanda che tre erano i colori come sulla pizza basilico, mozzarella e pomodori. Il papà rispose con gran prontezza che erano il simbolo della salvezza, della salvezza dalla tirannia, dalla divisione, dalla paura e dalla follia. Coninuò dicendo che un cuoco omaggiò la regina, sfornando una pietanza dalla cucina: non era una pizza, ma molto di più, un testimone della nostra unità e della nostra virtù, come la nostra bandiera, non solo stoffa ma razionalità sincera.
INIZIATIVE DELLA PRO LOCO Questo è l’elenco dell’iniziative più importanti svolte dalla Pro Loco nel 2010: - Pubblicazione del libro “La Fucina segreta di Vulcano”, in collaborazio Tutela Vini Soave e Recioto. - Ristampa della monografia di Antonio de Gregorio (1880) “Fauna di S. Giovanni Ilarione”, in collaborazione con il Consorzio di Tutela Vini Soave. - Riproduzione della pala di Bartolomeo Montagna della Chiesa Parrocchiale di Castello. - Rubrica Telefonica 2010 - Sagra delle Castagne con pubblicazione riguardante il mondo della musica a San Giovanni Ilarione nel secolo scorso. - Luminarie nelle principali vie del paese durante le festività natalizie, in collaborazione con i commercianti.
A.C. - E.S. - R.B.
Carnevale 2011
FRANCO CAVAZZOLA
NON GETTARE IL TUO BAMBINO:
TELEFONA !!
Un carro durante la sfilata lungo le vie cittadine. Varie
Sede S.O.S. di San Giovanni: Piazza Martiri, 1
L’Amministrazione Comunale
Inno alla Vita
PAG. 4
INFORMA PAG. 6-7
Corrispondenza
Segue a pag. 3
La Compagnia teatrale “Sale e Pepe”
Lettere AL GIORNALE ZENTE REFADA PAG. 9
PAG. 11