l’alpone
Autorizz. del Tribunale di Verona del 3 luglio 1986 - R.S. 705 - Sped. in abbonamento Post. - 45% art. 2 comma 20/b legge 662/96 - Filiale di Verona da Verona C.M.P. - 50% - Trimestrale di informazione e cultura - Anno 26 - N. 2 - Giugno 2011 - Recapito a cura dell’Ente Poste Italiane
www.ilarione.it
Pro Loco • San Giovanni Ilarione (VR)
Anno 26 - N. 2 Giugno 2011
PER NON DIMENTICARLE Saluto del Presidente Dopo gli impegni di inizio stagione, tutte le associazioni si stanno preparando per un’altra estate che, come sempre, sarà piena di iniziative e manifestazioni. L’auspicio più sincero è che le tante persone che si danno da fare trovino collaborazione e buona accoglienza: il mio invito stavolta è rivolto alla gente comune e ai tanti visitatori che potranno godere, magari anche solo per una serata o per una festa particolare, del lavoro del tutto gratuito che gli abitanti di quel paese o anche di una semplice contrada mettono a disposizione. Il modo migliore per ringraziare queste persone è quello di partecipare, di frequentare le manifestazioni e le feste, e magari di incoraggiare soprattutto i giovani a continuare. Talvolta una pacca di simpatia sulla spalla vale più di tante parole o discorsi ufficiali. Buona estate, quindi, con i tanti motivi di incontro e di ritrovo che i nostri paesi, e le Pro Loco in particolare, offrono!
Addio alle Suore
E alla fine il triste momento è arrivato anche per la nostra comunità di San Giovanni Ilarione. Era ormai qualche anno che sapevamo della chiusura per mancanza di vocazioni rispetto ai posti disponibili delle varie case delle nostre carissime suore Apostole del Sacro Cuore di Gesù sparse per il nord d’Italia. La speranza era ovviamente che qualche “miracolo” consentisse di evitare tale destino anche alla nostra Gomunità. E invece ... La sensazione che provo, e che probabilmente provano la maggior parte degli abitanti di San Giovanni è simile a quella che credo provi un neonato quando si sente staccare il cordone ombelicale che lo tiene unito alla mamma: ti senti solo tutto di un tratto ed un po’ impaurito per dover affrontare senza di lei l’immediato futuro. Continua nell’inserto speciale
Buon compleanno Italia saluto del maestro Sergio Torsani, originario di Sant’Arcangelo di Romagna ed ora residente a Cinisello Balsamo, che proprio 50 anni fa, insegnava a Belloca. Alla fine, il suggestivo lancio dei palloncini tricolori che ogni ragazzo
Codice IBAN: IT23 T076 0111 7000 0001 5684 376 Codice BIC/SWIFT: BPPIITRRXXX
La cerimonia dei festeggiamenti per l’Unità d’Italia, in Piazza. In occasione del centocinquantesimo anniversario dell’unità d’Italia, l’Istituto Comprensivo di San Giovanni Ilarione, l’Amministrazione comunale e le varie Associazioni d’arma e di volontariato, sabato 16 aprile scorso hanno voluto festeggiare con una significativa cerimonia questo importante compleanno. La cerimonia ha avuto inizio alle ore 10 alle scuole medie “Mario Marcazzan”, dove i ragazzi divisi in tre blocchi contraddistinti dai colori delle maglie – verde, bianco e rosso – ed accompagna-
ti dai componenti delle varie associazioni d’arma, sono partiti alla volta delle scuole elementari dove al corteo si sono uniti i bambini delle elementari ed assieme hanno raggiunto la piazza della chiesa e si sono disposti all’interno della grande Italia disegnata sulla piazza. Dopo il saluto del sindaco Dal Cero, è seguito l’alza bandiera con il canto dell’Inno Nazionale. Hanno fatto seguito i discorsi del dirigente scolastico prof. Ugo Carnevali, del sindaco Dal Cero, del prof. Delio Vicentini ed il
33ª SAGRA DI SAN GIOVANNI BATTISTA 2011 Mostra provinciale delle Ciliegie Venerdì 24 Giugno 2011 Serata con DJ YANO la musica. Afro sotto le stelle Specialità della serata: PIZZA AL FORNO
NON GETTARE IL TUO BAMBINO:
TELEFONA !!
Sabato 25 Giugno 2011 Grande serata musicale Discoteca con gruppi Domenica 26 Giugno 2011 ore 10.00 ore 12.00-14,00 ore 18.00 ore 19.30 ore 21.00
Sede S.O.S. di San Giovanni: Piazza Martiri, 1
Continua a pag. 2
FESTA PROVINCIALE DEI FANTI
FRANCO CAVAZZOLA
Per le vostre offerte dall’astero: coordinate bancarie Poste Italiane
portava con sé: una nuvola tricolore che si è innalzata nel cielo. Al termine della cerimonia i ragazzi sono tornati alle loro scuole, ad esclusione di quelli di terza media che hanno
ore 23.00
Santa Messa per il patrono della Parrocchia Consegna dei plotò per la Mostra delle Ciliegie Banda “G. VERDI” di Montecchia di Crosara e S. Giovanni Il. PREMIAZIONE MOSTRA DELLE CILIEGIE Serata Orchestra Liscio con latino americano e animazione con Gli Zeta Spettacolare manifestazione pirotecnica!
Tre date simboliche campeggiavano dispiegate dal campanile per ricordare alla gente avvenimenti importantissimi per la storia del paese e dell’intera nazione il 16 e 17 aprile 2011:150 dell’Unità d’Italia, 35 anni della festa della
Pace, in concomitanza con la festa provinciale della fanteria, che quest’anno ha voluto si celebrasse a San Giovanni llarione, in occasione dei 25 anni della Continua a pag. 3
36ª SAGRA A CATTIGNANO • 9-10 LUGLIO 2011 Sabato 9 Luglio ore 19.00 ore 21.00
Apertura chioschi DISCO MUSIC
Domenica 10 Luglio ARRIVO DELL’ELICOTTERO e possibilità di giri turistici 10.00 10.30 Santa Messa cantata dalla Corale di S. Giovanni Ilarione 11.30 1° Lancio paracadutisti sez. Val d’Alpone 12.00 Possibilità di pranzare tutti in compagnia 15.00 Gara su pista dei BOLIDI radio comandati 18.00 2° Lancio paracadutisti sez. Val d’Alpone 20.00 Serata danzante con l’orchestra CORI SAX 23.00 GRANDIOSO SPETTACOLO PIROTECNICO
ore ore ore ore ore ore ore ore
PER
TUTTA LA MANIFESTAZIOEN FUNZIONERANNO STAND GONFIABILI, PESCA DI BENEFICENZA
ENOGASTRONOMICI,