l ’alpone
Autorizz. del Tribunale di Verona del 3 Luglio 1986 - R:S: 705 - Sped. in abbonamento Post. - 45 % art. 2 comma 20/b legge 662/96 - Filiale di Verona da Verona C.M.P. - 50 % - Trimestrale di informazione e cultura - Anno 27 - N. 4 - Dicembre 2012 - Recapito a cura dell’ Ente Poste Italiane
Pro Loco . San Giovanni Ilarione (VR)
www.ilarione.it Saluto del Presidente
C
Q
www. ilarione.it)
Anno 28 - N. 1 Marzo 2013
Ciro Camera: una sfida al futuro!
uasi meravigliato che qualcuno si interessi della sua attività, Ciro mi riceve volentieri nella sua casa e subito comincia a parlarmi del suo lavoro, per il quale manifesta un grande entusiasmo e tanta passione. Mette subito in funzione il suo Ipad, ed attraverso le immagini mi mostra in cosa consiste il suo lavoro, dandomi così la possibilità di conoscere qualcosa di nuovo ed interessante, che non avevo mai avuto occasione di vedere prima. Ciro Camera, classe 1979, dopo avere terminato il liceo classico "Guarino Veronese" di San Bonifacio, si è iscritto alla facoltà di informatica, ma ha abbandonato quasi subito gli studi universitari per iscriversi ad alcuni corsi di computer grafica, fermandosi poi a lavorare per due anni presso gli organizzatori di questi corsi. Il lavoro più richiesto 10 anni fa, consisteva nella realizzazione di Video clips anche per cantanti italiani di successo; eseguiva anche lavori architettonici quali la trasformazione in simulazioni grafiche di pregevole fattura e di incredibile realismo di progetti redatti su carta o fotografie. Per Ciro questo periodo, che è durato due anni, è stato davvero molto stressante. "Il lavoro era senza orario" mi dice,"e lo stipendio consisteva in un modestissimo rimborso spese; questa misera retribuzione mi ha costretto a lavorare anche come barista". Questa esperienza non proprio esaltante dal punto di vista economico, lo costringe a cambiare lavoro e viene quindi assunto a San Giovanni Ilarione come impiegato nella fabbrica calzaturiera "STIL3", presso la quale rimane per 7 anni, mantenendo tuttavia come hobby la sua passione per la Computer grafica. Ma il tarlo dell'informatica lo rode dentro, ed ecco che arriva la grande decisione di tornare alle origini iniziando la collaborazione con Diego Rossi, un collega di Negrar con cui aveva fatto i corsi iniziali ed i primi lavori. Mi dice Ciro: "Ora la richiesta del mercato è cambiata a causa della diminuzione della domanda nel campo dell'edilizia ma sono molto richiesti i Rendering di interni". Ciro ed il suo socio sono due ragazzi molto versatili che sanno adattarsi velocemente alle
mutate richieste del mercato, ed ecco che colgono le nuove opportunità e cominciano a seguire questo nuovo filone che consente loro di poter lavorare con continuità. Talvolta devono partire solo da un'idea del cliente che poi devono concretizzare, oppure da una foto o da un progetto che loro svilupperanno; se invece viene concessa piena libertà di azione, si sbizzarriscono con nuove idee, individuando nuove soluzioni. Alcuni studi di progettisti, inoltre, richiedono loro la realizzazione grafica del progetto da potere mostrare al committente dei lavori. Un altro settore a cui si dedicano è l'Object Design, cioè la realizzazione grafica di nuovi oggetti o l'Interior Designer che richiedono
Ciro Camera nel suo studio, al suo tavolo di lavoro.
lavori particolari e talvolta anche stravaganti. Con il suo socio, dallo scorso marzo ha aperto a Sommacampagna una scuola per l'insegnamento della Computer grafica su software Autocad, Maya, 3D Studio Max. Dopo le prime difficoltà a fare decollare la scuola, ora cominciano a raccogliere i primi frutti di quanto è stato seminato. I corsi hanno una durata variabile da 1 a 6 settimane secondo le richieste degli utenti, ed oltre a loro insegnano docenti di assoluto prestigio, provenienti da Londra, Milano e Belluno; sono tutti impegnati ed affermati in questo settore, poiché lavorano per grossi studi di produzioni cinematografiche in 3D
come ad esempio l'ultimo film di Batman. La loro sede operativa è a Caselle di Sommacampagna, ma spesso lavorano rimanendo a casa, da remoto, con un grande risparmio sui costi degli spostamenti. E Ciro racconta ancora: "Un notevole interesse per questo tipo di lavoro è stato manifestato anche da un paio di licei veronesi che già dal prossimo settembre intendono inserire nei loro programmi questo tipo di materia didattica". È una grande novità, di cui Ciro manifesta tutta la sua soddisfazione! Gli chiedo a quali lavori è attualmente impegnato. Mi dice: "Nell'ultimo periodo il più significativo lavoro che ci ha dato molte soddisfazioni è la realizzazione di modelli per videogiochi da utilizzare su Tablet e Mobile, un settore che non manifesta sintomi di crisi; ma quello a cui ci stiamo ora dedicando è la ricostruzione in 3D del menisco, commissionata da una importante équipe ortopedica veronese". La moglie Ilaria ha avuto un ruolo importante nelle scelte di Ciro, perché lo ha incoraggiato fin dall'inizio ad intraprendere questa strada affascinante ma piena di incognite, una scommessa sul suo futuro che gli ha dato la possibilità di sfruttare in pieno il suo talento che è la grande passione per la grafica. Ciro mi racconta un aneddoto: "Quando avevo 14 anni, in occasione della mia cresima, mio zio Angelo mi chiese di scegliere il regalo, fra un ciclomotore e un computer. Non ebbi difficoltà, e senza pensarci scelsi subito il computer". E continua: "A volte attivo la sveglia di notte per potermi alzare ed andare a controllare il corretto stato di avanzamento dei lavori sui computer che sono sempre in attività, perché quando il lavoro è fatto con passione non pesa molto". Ho potuto vedere tutto l'entusiasmo per il lavoro di questo ragazzo e gli splendidi risultati che riesce ad ottenere dalle sue macchine, e lo ringrazio per la cordialità e disponibilità dimostratemi. Anche a nome della redazione de "L'Alpone" gli auguriamo un futuro ricco di tante soddisfazioni. Angelo Pandolfo
L'Alpone ha bisogno di te! NON GETTARE IL TUO BAMBINO:
TELEFONA !!
C H I A M ATA G R AT U I TA
Sede S.O.S. di San Giovanni: Piazza Martiri, 1
Con questo numero esce il vaglia postale per contribuire al mantenimento del notro trimestrale. È un'importante iniziativa, che mira alla valorizzazione del territorio e del nostro bel paese. La redazione si impegna con costanza e attenzione a migliorare di anno in anno, i vari numeri. Chiediamo la vostra collaborazione per poter continuare a mantenere vive queste pagine.