L’ALPONE - MARZO 2018
A tutti i lettori Auguri di Buona Pasqua!
Autorizz. del Tribunale di Verona del 3 luglio 1986 - R:S:705 - Sped. in abbonamento Post. - 45% art.2 comma 20/b legge 662/96 - Filiale di Verona C.M.P. - 50% - Trimestrale di informazione e cultura - Anno 33 - N. 1 - MARZO 2018 - Recapito a cura dell’Ente Poste Italiane
www.ilarione.it Saluto del Presidente Messo in bacheca l’ottimo successo di pubblico del Carnevale, che dopo la sfilata ha riempito i locali del centro storico fino a tarda sera, eccoci di nuovo all’opera per organizzare le manifestazioni primaverili. La macchina dei vari appuntamenti è ormai oliata e San Giovanni Ilarione si appresta a vedere di nuovo protagoniste le associazioni di volontariato lungo il prosieguo della stagione. L’invito ai giovani di farsi avanti per poter proporre nuove idee rimane invariato e gode dell’appoggio incondizionato da parte nostra, delle altre associazioni e dell’Amministrazione comunale, sempre attenta a valorizzare quanto il territorio sa offrire. Anche il nostro “Alpone”, superato il comprensibile momento di stallo dovuto alla scomparsa del compianto Delio Vicentini, ha ripreso ancor più vigore e, anzi, presenta alcune novità interne che pensiamo siano ben accolte dai lettori, visto che parlano del territorio e delle persone che vi operano. Un grazie da parte della Pro Loco va al nuovo direttore Emilio Garon, che con discrezione e competenza si è inserito senza forzature nel meccanismo già collaudato della redazione, sostenendo quel clima di collaborazione fattiva che da sempre caratterizza il nostro giornale. Certo, i momenti difficili ci saranno ma, come è accaduto in passato, siamo pronti a superarli, voi e noi insieme, per poter dare ai nostri lettori un’informazione chiara e il più possibile realistica di quanto avviene in paese e in vallata. Il Presidente Franco Cavazzola
L’ALPONE HA BISOGNO DI TE! Come ogni anno, L’Alpone rinnova l’appello ai suoi lettori per sostenere il giornale. In questo numero infatti troverete il vaglia postale con il quale potrete contribuire alle spese che L’Alpone deve affrontare per arrivare, puntuale ogni tre mesi, nelle vostre case. Un grazie a tutti voi da parte della Redazione e della Pro Loco per il prezioso contributo che offrirete nel tener vivo questo prezioso strumento di informazione e di cultura che da oltre trent’anni accompagna le vicende del nostro paese! Se vuoi inviare il tuo contributo a L’Alpone utilizza c/c postale n. 15684376 intestato a: Pro Loco di San Giovanni Ilarione - Piazza Aldo Moro, 5. Coordinate bancarie Poste Italiane: IBAN: IT23 T076 0111 7000 0001 5684 376 Cod. BIC/SWIFT: BPPIITRRXXX
PRO LOCO San Giovanni Ilarione
a.s.d. Basalti: GRANFONDO DEL DURELLO
Anno 33 Nr. 1 Marzo 2018
Si alza il sipario sulla Granfondo Veronese
Dopo una lunga attesa l’ A.S.D. BASALTI gruppo ciclistico di San Giovanni Ilarione si è riunito confermando il presidente Davide Giovanni Creasi anche per l’anno 2018. Al suo fianco avrà Marco Dirupo (vice presidente), Mathieu Di Franco (segretario) e un direttivo pieno di energia a dargli tutto il sostegno per portare a termine anche la sedicesima edizione della Granfondo del Durello - Sparkling Mtb Race. Da Lunedì 15 Gennaio sono attive le iscrizioni per aggiudicarsi il pettorale a questa Granfondo con la G maiuscola in terra veronese che da anni porta avanti il circuito del LESSINIA TOUR come strumento di promozione dell’intero territorio della Lessinia. La Durello, inserita anche nel circuito Bike World riproporrà anche
per l’anno 2018 lo stesso percorso del 2017 partendo da San Giovanni Ilarione, passando da Bolca (conosciutissima per i suoi giacimenti fossiliferi) per poi raggiungere la magica Val Tanara ed in seguito ritornare verso le colline Ilarionesi attraversando le più belle località della zona. Accedendo al sito www.asbasalti.it e collegandovi alla pagina facebook: https://www.facebook.com/GFDURELLO/ potrete conoscere tutte le novità di questo importante appuntamento che si suddividerà in 3 eventi principali, Il Durello Night Party, la Granfondo del Durello e la Durellina Cup Baby. Tutto inizierà sabato 28 aprile con la consegna dei pacchi gara e dei pettorali per gli atleti delle sole categorie
amatoriali, radunando così a San Giovanni Ilarione centinaia di Bikers che potranno soggiornare negli alberghi dei dintorni oppure potranno usufruire dell’area camper situata in piazza Aldo Moro. La sera stessa ad accoglierli sarà la nota serata del Durello Night Party (serata aperta a tutti, che si terrà all’interno della tensostruttura dedicata) che proporrà un piatto tipico accompagnato da fiumi di Lessini Durello D.O.C. prodotto da Cantina di Soave, per poi terminare il tutto con balli e musica a 360°. Il clou sarà sicuramente domenica 29 quando le vie Ilarionesi addobbate ad hoc per l’occasione saranno riempite dal folto gruppone di ciclisti (900 nel 2017) pronti a solcare i magici sentieri della Lessinia orientale. Al termine della manifestazione non potranno mancare ovviamente Flower Ceremony per i vincitori, premiazioni di categoria e pasta party per tutti. Terminato l’appuntamento dedicato ai grandi il Gruppo Basalti non poteva lasciar da parte i più piccoli che potranno dare prova delle loro abilità di bikers alla “Durellina Cup Baby” gara promozionale per bambini dai 5 ai 12 anni che andrà in scena la mattina di domenica 6 Maggio in Via 11 settembre all’interno di un percorso sterrato, predisposto secondo regolamento F.C.I. Le iscrizioni potranno essere effettuate mediante apposito modulo di iscrizione e ricevuta di bonifico inviando tutto via mail all’indirizzo iscrizioni@sdam.it op(continua a pag.2)
MARCIA TRA I CILIEGI
XVII Trofeo Federico
Immersi nel cuore dell’inverno che attanaglia questi giorni con temperature piuttosto fredde, la polisportiva di San Giovanni Ilarione ha già fatto partire la macchina organizzativa della XVII Marcia tra i ciliegi, prevista per lunedì 2 aprile 2018 per fare in modo che anche la pasquetta di quest’anno possa essere vissuta all’insegna dello sport, di un sano benessere per il corpo e non solo. (continua a pag.2)
QUALCHE RIGA PER DELIO
Si ricorda a quanti vogliono dedicare un ricordo o un saluto al nostro Direttore Delio Vicentini che gli scritti devono essere entro il 1 luglio 2018 inviati al seguente indirizzo: cavazzola@utenti.ilarione.it Bastano poche righe, magari corredate da una foto. Le aspettiamo!
1