l’Alpone - Settembre 2019
l ’alpone
Autorizz. del Tribunale di Verona del 3 Luglio 1986 - R:S: 705 - Sped. in abbonamento Post. - 45 % art. 2 comma 20/b legge 662/96 - Filiale di Verona da Verona C.M.P. - 50 % - Trimestrale di informazione e cultura - Anno 34 - N. 3 - SETTEMBRE 2019 - Recapito a cura dell’ Ente Poste Italiane
www.ilarione.it
Saluto del Presidente Cari lettori de L’Alpone, nell’invitare tutti voi all’ormai imminente Sagra delle Castagne, voglio ringraziare fin d’ora tutti coloro che in questi giorni stanno contribuendo con il loro lavoro a rendere questa festa sempre migliore: associazioni, gruppi di volontari, autorità e semplici cittadini. Sappiamo che unendo le forze possiamo fare molto per il nostro paese e la sagra serve proprio per ritrovare quello spirito di amicizia e di unità che sarà prezioso per affrontare anche gli altri impegni che ci aspettano fino a dicembre. Ricordo che a marzo del 2020 ci saranno le elezioni del nuovo Consiglio della Pro Loco. Secondo le regole statutarie, potrà votare e far parte del nuovo Consiglio solo chi è iscritto alla Pro Loco nell’anno precedente (2019). Chi fosse interessato, può iscriversi fin d’ora alla Pro Loco rivolgendosi a Viviano Gazzo, presso il Bar Sport. Il Presidente Franco Cavazzola
2a FESTA della
PEARÀ
4-5-6 OTTOBRE ‘19 dal 4 al 6 ottobre, alle 19.00
APERTURA STAND ENOGASTRONOMICO con specialità BOLLITO e PEARÀ Venerdì 4 ottobre, ore 21.00
ore 20.00 Esibizione scuola di danza e balli di gruppo: Libellule Danzanti e Millepassi ore 21.00 DJ del PARIOLI
Sabato 5 ottobre, ore 21.00
ore 20.00 Esibizione scuola di danza: D.S.A. Evoluzione Danza Sportiva ore 21.00 DJ del PARIOLI
Domenica 6 ottobre
ore 17.00 Esibizione e presentazione dei vari corsi e gruppi della scuola di danza Soul Project di Omar Vanzo e Alice Zanoni ore 18.00 Happy Hour ore 21.00 DJ del PARIOLI
Pro Loco | San Giovanni Ilarione
Anno 34 Nr. 3
Settembre 2019
CIAO JOHN, AMICO DI TUTTI Giovanni Todesco, una vita di impegno e testimonianza
Se n’è andato anche lui, nel silenzio della sua casa, circondato dall’amore dei famigliari e dalla solidarietà di tutta la comunità, ha chiuso la sua sofferta giornata terrena per ricongiungersi, attraverso la terra, al suo creatore Giovanni Todesco, John per gli amici, per tutti.
Figura molto conosciuta in paese per il suo impegno nei vari campi del sociale, è stato uno spirito libero, poliedrico, in tutte le sue attività, le sue passioni, i suoi hobby ci ha messo sempre l’anima, la massima partecipazione, curando nei minimi particolari ogni suo progetto e ogni suo proposito. Balzato agli onori della cronaca per la scoperta di Ciro, il primo fossile di dinosauro italiano e passata sui libri di paleontologia, riscrivendone la storia, come la scoperta più importante nel settore del XX secolo, John non ha mai perso il contatto con la realtà, è sempre rimasto se stesso, con i propri valori intimi e genuini, con il desiderio di aiutare e di mettersi a disposizione degli altri. Alla domanda rivoltagli dallo scrivente su quali sensazioni provasse ad essere il “papà” di Ciro, il piccolo dinosauro di 110 milioni di anni, rispondeva: - E’ una sensazione unica, intensa, profonda. Il corpo di Ciro è come un’enciclopedia mummificata. La soddisfazione che si prova è veramente pregnante, ma maggiormente è gratificante l’aver contribu-
84a Sagra delle Castagne e del Vin Durello
San Giovanni Ilarione / 10-11-12-13-14 Ottobre 2019 Giovedì 10 Ottobre
alle ore 20.30 presso il Teatro Parrocchiale Convegno sull’Agricoltura
Venerdì 11 Ottobre alle ore 21.00 in Piazza della Chiesa
90TIME
Sabato 12 Ottobre
alle ore 16.30 Ricevimento delle Autorità e visita agli stands della Mostra Artigianale
Sfilata per le vie del paese della banda “G. Verdi” di Montecchia di Cr. e S. Giov. Il. alle ore 21.30 Piazza della Chiesa
FRUITY PARTY
Domenica 13 Ottobre
ito a mettere a disposizione della scienza universale una scoperta di questa portata. Grazie alle sue conoscenze nel campo paleontologico, è stato spesso chiamato a condividere con i bambini delle scuole le sue scoperte, la sua passione per i fossili, a svelare l’arcano mondo antico e quando parlava con loro gli occhi suoi luccicavano, come il piccolo esploratore che affronta l’immensità del passato, per scoprire i segreti della vita e della storia. La sua opera non si ferma solo a questo campo, forse il più visibile e il più noto, ma si è sempre impegnato per il proprio paese, per la propria comunità parrocchiale in maniera diretta. In parrocchia ha messo a disposizione il suo tempo quale componente del Consiglio Pastorale, come direttore del coro parrocchiale, non si è sottratto neppure all’impegno civile in qualità di amministratore comunale, convinto che chi possiede un talento lo deve spendere ed investire per gli altri. Nel 1998 è tra i soci fondatori del Coro “El Biron”, divenendone nel 2002 Maestro e Presidente e riconfermato ininterrottamente fino [continua a pag.2]
IN ARRIVO IL “LIBRETTO DELLA SAGRA”! Non poteva mancare, ad accompagnare la Sagra delle Castagne, il tradizionale e attesissimo “Libretto”, che quest’anno si occuperà di tempo e di tutto ciò che è legato al tempo: come si vivevano i vari momenti dell’anno nella San Giovanni Ilarione del passato, quali aspettative, preoccupazioni, speranze si riscontrava nella gente durante gli appuntamenti lieti e tristi della propria vita quotidiana e delle feste, ma anche il tempo meteorologico, cadenzato sul ritmo delle stagioni, che nel mondo contadino era una componente di importanza considerevole, viste le ripercussioni sul raccolto e quindi sulle fonti di reddito delle famiglie. Un viaggio nel tempo, insomma, che come ogni anno ci farà scoprire (e riscoprire) cose che soprattutto le nuove generazioni non conoscono e quindi rischiano di andare perdute.
alle ore 12.30 Pranzando in sagra - pranzo con menù fisso (posti limitati. Per prevendita contattare il nr. 349 5256 066)
alle ore 15.00 Esibizione della Filarmonica di Lentiai (di Belluno) alle ore 17.30 Happy Hour alle ore 21.00
DISCO INFERNO Lunedì 14 Ottobre alle ore 10.00 in Piazza Martiri Dimostrazione pratica della lavorazione del formaggio da parte del Mastro Casaro Dario Gugole alle ore 20.30 in Piazza della Chiesa
SFILATA DI MODA con esibizioni di danza e canto 1