Anno 36 Nr. 3
Ottobre 2021
Autorizz. del Tribunale di Verona del 3 Luglio 1986 - R:S: 705 - Sped. in abbonamento Post. - 45 % art. 2 comma 20/b legge 662/96 - Filiale di Verona da Verona C.M.P. - 50 % - Trimestrale di informazione e cultura - Anno 36 - N. 3 - OTTOBRE 2021 - Recapito a cura dell’ Ente Poste Italiane
L’editoriale
L’Alpone si rinnova. Cambia il formato, ma non il contenuto che rimane sempre a servizio dei lettori. L’Alpone è come una mappa, identifica un luogo di fatti e ricordi. Alla lunga – e sono 35 anni che ininterrottamente pubblica – è diventato un compagno riconoscibile. Ma i tempi sono cambiati, la tecnologia offre nuove opportunità ed è indispensabile anche una serena attenzione ai costi. E così abbiamo deciso di cambiare. Cambia il formato della pagina, più piccolo e agevole, ma il contenuto e lo spazio non diminuiscono, aumentano infatti le pagine. Noi della Redazione abbiamo accolto con entusiasmo la novità, è un passo per migliorare: la priorità rimane sempre quella di portare ai lettori la storia e le novità dei nostri paesi. Attraverso queste righe vorrei ringraziare il nuovo direttivo della Pro Loco, che ha preso in mano il sodalizio in un momento difficile e particolare. Un grazie anche al sindaco e all’amministrazione comunale per la costante attenzione nei nostri (e vostri) confronti e per il regolare contributo alla pubblicazione della rivista. Infine ho due richieste per voi lettori. La prima di collaborazione: segnalateci le vostre impressioni, fateci sapere cosa manca alla rivista, inviateci anche i complimenti, ne abbiamo bisogno, è la nostra unica gratificazione. La seconda è di partecipazione. I costi per far avere l’Alpone nelle vostre case sono impegnativi, soprattutto in questo periodo di emergenza. Un contributo, anche minimo, è utile per continuare a fornire un servizio adeguato e puntuale.
www.ilarione.it
Pro Loco | San Giovanni Ilarione
“NEL MEZZO DEL CAMMIN...” A 35 anni d’età L’Alpone cambia look
Alpone, si cambia! Primo e ultimo numero del giornale con lo stesso formato, a 35 anni di distanza.
Qualcuno stenterà a riconoscerlo, qualcuno lo confonderà con qualche altra rivista: è invece ancora il nostro caro “Alpone” che, dopo 35 anni, cambia un po’ il suo “vestito”, o meglio si presenta in un formato ridotto ma con qualche pagina in più. Questione di look, come si dice oggi, di chirurgia estetica nel voler sembrare più appetibile, più al passo con i tempi, o c’è dell’altro? Noi crediamo che cambiare sia comunque un piccolo atto di coraggio, un accettare di rimettersi in gioco, senza per questo pretendere di essere, automaticamente, migliori. Sappiamo bene che molti di voi lettori eravate affezionati
Il Direttore Emilio Garon
all’Alpone “così com’è sempre stato”, ma vorremmo che accettaste questa piccola sfida fatta insieme di rinnovarsi per rinnovarci. Che poi è anche un nuovo modo per parlarci, per informarvi e, se possibile, farvi riflettere su quello che avviene nel nostro paese. Dante nello scrivere la Divina Commedia pensava, a 35 anni, di essere “nel mezzo del cammin di nostra vita”: vorremmo pensarlo anche noi per l’Alpone, un giornale che, fatte le debite proporzioni, è per gli ilarionesi una piccola “commedia” che li accompagna nella loro vita, raccontando il loro viaggio quotidiano nell’al di qua. La Redazione
UN GIORNALE NUOVO, TUTTO DA SFOGLIARE! Più notizie, più rubriche, più curiosità! Dante
Sette in
il maestro
in un colpo solo
Marcazzan, pensione
2
4
5
L’Amministrazione comunale
informa
7-9
Vestena
stock
10
Coro Alpino
El Biron
sull’Ortigara 14
L’angolo del
goloso
15
A tutto
Sangio! 16
Flavescenza della vite 1