l’Alpone - Settembre 2019
l ’alpone
Autorizz. del Tribunale di Verona del 3 Luglio 1986 - R:S: 705 - Sped. in abbonamento Post. - 45 % art. 2 comma 20/b legge 662/96 - Filiale di Verona da Verona C.M.P. - 50 % - Trimestrale di informazione e cultura - Anno 34 - N. 4 - DICEMBRE 2019 - Recapito a cura dell’ Ente Poste Italiane
Pro Loco | San Giovanni Ilarione
www.ilarione.it
Saluto del Presidente Superato l’importante impegno della Sagra delle Castagne, che ha registrato un ottimo successo di presenze e di pubblico nelle varie serate della manifestazione, si guarda ora all’arrivo delle ormai prossime festività natalizie. Le associazioni ilarionesi già si stanno muovendo, come testimonia il discreto numero di iniziative presenti nel programma riportato in questa stessa pagina. L’appello a tutti è quello di partecipare alle diverse proposte messe in campo, così da dimostrare ai tanti volontari che si danno da fare l’apprezzamento per il loro impegno e la loro creatività. Ricordo infine che a metà marzo dell’anno venturo si terranno le elezioni per il rinnovo del Consiglio della Pro Loco. Invito quanti hanno a cuore le sorti della Pro loco a farsi avanti per poter essere protagonisti in prima linea nel dare il proprio apporto al paese, auspicando che siano soprattutto i giovani a prendere in mano le redini dell’Associazione. Da parte mia, non mi resta che ringraziare le tante persone che, in tutti questi anni vissuti da Presidente, mi hanno aiutato a far sì che la Pro Loco rimanesse il punto di riferimento per le manifestazioni del paese. Con questo voglio offrire il mio saluto a tutti, a cominciare dai consiglieri, agli iscritti, alle varie associazioni, all’Amministrazione comunale e, non da ultimi, ai redattori del nostro Alpone, che spero possa continuare ad essere quel “fiore all’occhiello” del paese che tante pro Loco ci invidiano.
Lettera aperta ai nostri lettori Carissimi lettori de “L’Alpone”, vorremmo con questo scritto ringraziare pubblicamente il Presidente Franco Cavazzola, che nelle prossime elezioni della Pro Loco lascerà l’incarico da lui ricoperto negli ultimi 12 anni. In lui abbiamo sempre trovato un sostenitore convinto e un difensore appassionato, anche quando situazioni contingenti e momenti difficili mettevano in dubbio il proseguimento della nostra bella avventura giornalistica che (vogliamo ricordarlo) dura da ben 34 anni e (con questo) 124 numeri. Un’intera generazione di ilarionesi ha vissuto come una cosa del tutto normale vedere arrivare nella propria casa, ogni tre mesi, la copia sbarazzina e sempre più colorata de “L’Alpone”: un giornale che è cresciuto con il paese e – crediamo – un paese che è cresciuto nella sua quotidianità anche grazie a questo giornale. Sappiamo bene che il peso economico de “L’Alpone” incide non poco sul bilancio complessivo della Pro Loco e per questo comprendiamo benissimo come vi possa essere qualcuno che, in un contesto diverso e con attori diversi da quelli attuali, possa paventare l’idea di una chiusura del giornale, ma ci permettiamo di ribadire che, vista anche la situazione generale di carenza culturale e sociale presente attualmente nei nostri paesi, rinunciare ad un “diffusore” così collaudato (seppur migliorabile, naturalmente) di idee e di notizie significherebbe un impoverimento non da poco per San Giovanni Ilarione. Per questo vorremmo ribadire con forza l’importanza che il “nostro” (e “vostro”) trimestrale possa continuare nella pubblicazione anche con il prossimo consiglio della Pro Loco: se siamo in tanti a volerlo, sarà più facile ottenerlo. La Redazione
Il Presidente Franco Cavazzola
Anno 34 Nr. 4
Dicembre 2019
EDITORIALE DI NATALE Un altro anno sta per finire ed è arrivato il momento dei consuntivi e dei buoni propositi per il 2020. Allora: guerre, ambiente, fame, migranti, minoranze, mafie, calvizie e colesterolo … risolto tutto? Non mi pare, ma del resto cosa volete pretendere da questo povero pianeta in soli 12 mesi, tanti ne sono passati dall’ultimo bilancio. Lasciamo fare chi di dovere, ci stanno lavorando, hanno inquadrato i problemi, ci faranno conoscere le soluzioni. Non hanno fretta, sono pagati per questo. E comunque tante cose buone si sono fatte anche in Italia. Ci sto pensando, vorrei scriverne qualcuna. Dunque, i conflitti sociali … no, ci sono ancora; forse il lavoro o meglio i giovani: non mi sembra, peggio dello scorso anno. Anche l’ambiente è arrabbiato con noi e ci punisce in tutte le maniere. E’ calato il debito pubblico? Macchè. Ecco, ci sono, forse la politica è diventata più seria, socievole e sta lavorando per noi. Ne dubito. Il Verona in serie A? Non si sa più se il calcio è uno sport o lo stadio è un’arena per repressi e fanatici. Ho esagerato? Può darsi, vedete voi, ma sicuramente in questa valle, tra i nostri paesi, le nostre contrade molte cose buone si sono fatte, i buoni propositi dello scorso anno avranno portato frutti e dato serenità. Di questo ne sono certo. Buon Natale cari amici e lettori. E buon anno, pochi propositi ma cerchiamo di mantenerli. E visto che è il momento dei giudizi, se apprezzate questa rivista continuate a leggerla e sostenerla. Noi de L’Alpone ci impegniamo ogni anno a darvi notizie e informarvi e lavoriamo perché ogni numero sia più bello del precedente. Quest’anno si siamo riusciti. Il Direttore Emilio Garon
La PRO LOCO di San Giovanni Ilarione in collaborazione con le Associazioni e L’Amministrazione Comunale presenta
NATALE INSIEME 2019
VENERDÌ 6 DICEMBRE alle ore 20.30 presso il Teatro Parrocchiale Villa Proiezione a cura del Festival di Cinema Africano con il film
“SUPA MODO” di Likarion Wainaina
26-27-28 DICEMBRE dalle 18.00 alle 22.00
Canto della Stella
presso tutte le famiglie della parrocchia di Castello
DOMENICA 8 DICEMBRE alle ore 15.30 presso la Chiesa di S. Caterina in Villa Festa dell’Anziano. Al termine della S. Messa verrano distribuiti i panettoni con cioccolata e vin brulè offerti dalla Pro Loco, con la partecipazione in chiesa dei cori parrocchiali. All’esterno Animazione con canti natalizi del coro Le chitarre Alle ore 16.30, presso la Scuola Papa Luciani, la Compagnia Fior di Teatro presenta “LO SCHIACCIANOCI” per bambini dai 4 anni. Mercatino di Natale presso la scuola primaria A. Stefani. Il pomeriggio sarà allietato da canti Natalizi eseguiti dai Bambini
E
MERCOLEDÌ 27 DICEMBR alle 20.00 presso il Piazzale Don Bosco
Potrebbe essere Natale con Don Bosco Canti natalizi davanti al Presepe.
DOMENICA 5 GENNAIO alle ore 16.30 presso il Teatro Parrocchiale Villa
Concerto della Banda “Giuseppe Verdi”
GIOVEDÌ 19 DICEMBRE alle ore 20.30 presso il Teatro Parrocchiale Villa EVENTO SPECIALE La scuola a Teatro Scuola primaria “Cirillo Tonin” di Castello NATALE E’... ACCOGLIENZA
LUNEDÌ 6 GENNAIO alle ore 18.00 in località Nogarotto
Bujelo della Strìa con lotteria
Ingresso su invito
MARTEDÌ 24 DICEMBRE Villa, Castello e Cattignano Alle ore 21,15 davanti alla canonica I Ragazzi di Catechismo delle scuole medie presentano la Natività di Gesù. Il Gruppo Alpini dopo le Sante Messe della Vigilia di Natale riscalda il corpo con cioccolata, vin brulé e tanto altro
LUNEDÌ 6 GENNAIO Alle ore 15.00 presso Piazza della Chiesa di Villa Arrivo dei re Magi che porteranno i doni a Gesù bambino e della Befana. Dopo la S. Messa verrano distribuiti i panettoni con cioccolata e vin brulè offerti dalla Pro Loco. Ore 19.30 accensione del Bujelo Dalle ore 19.00 il gruppo Alpini in Baita invita tutti a degustare il minestrone.
Si ringraziano le parrocchie di S. Caterina in Villa, di Castello e di Cattignano e l’ Amministrazione Comunale di San Giovanni Ilarione. La Pro Loco ringrazia tutti coloro che hanno reso possibile la realizzazione di tale iniziativa, in particolare il parroco Don Maurizio per la disponibilità dimostrata. A tutti i migliori Auguri di Buone Feste e di un Santo Natale
1