L'Alpone numero 1 2019

Page 1

l ’alpone

Autorizz. del Tribunale di Verona del 3 Luglio 1986 - R:S: 705 - Sped. in abbonamento Post. - 45 % art. 2 comma 20/b legge 662/96 - Filiale di Verona da Verona C.M.P. - 50 % - Trimestrale di informazione e cultura - Anno 34 - N. 1 - MARZO 2019 - Recapito a cura dell’ Ente Poste Italiane

Pro Loco | San Giovanni Ilarione

www.ilarione.it

La Granfondo del Durello si tinge di rosa

Saluto del Presidente Possiamo dire che quest’anno la stagione delle manifestazioni a San Giovanni Ilarione è partita alla grande: il Carnevale ha infatti riscosso un successo di pubblico notevole, grazie anche al bel tempo e alla collaborazione di tanti volontari che non si sono risparmiati sia nei momenti sempre impegnativi della preparazione sia nella giornata della sfilata dei carri mascherati. E’ un bel auspicio per i tanti impegni che aspettano la Pro Loco e tutte le altre associazioni attive sul territorio. Il nostro giornale, sempre aiutato materialmente da molti suoi lettori, anche quest’anno gode del sostegno dell’Amministrazione comunale, che nel redigere, assieme ai gruppi di opposizione, le pagine interne de l’Alpone di fatto assicura un valido apporto all’esistenza del giornale stesso. Con l’arrivo della primavera il nostro paese sarà impegnato in varie iniziative, che ormai sono diventate un classico, a cominciare dalla Marcia fra i ciliegi nel giorno di pasquetta, per continuare con la Festa di San Zeno (ottava di Pasqua) e con la Granfondo del Durello, il primo maggio. Sono manifestazioni che hanno ormai un loro pubblico consolidato e che rendono onore agli instancabili organizzatori, sempre pronti a rimettersi in gioco proponendo soluzioni nuove e accattivanti, pur rimanendo nel solco della tradizione. A tutti il nostro augurio di una buona riuscita di quanto stanno preparando, ben sapendo quanto lavoro tutto ciò comporta. Ai nostri lettori, un caloroso invito a partecipare alle numerose iniziative che arricchiscono il calendario 2019 delle nostre associazioni.

e e Borse

n Elio

perienza al ccurate riparazioni

Per il suo 17° compleanno la Granfondo del Durello di Mountainbike che si svolge nella terra del Durello si “vestirà” di rosa. Grazie all’arrivo del Giro d’Italia, all’Arena di Verona il 2 giugno, il territorio Veronese avrà la possibilità di mettersi in mostra ospitando migliaia di bikers che arriveranno nella nostra bellissima città per gustarsi l’ultima tappa della carovana rosa. Da qui è partita l’idea di radunare le Granfondo più blasonate del territorio (da Garda a San Giovanni Ilarione) e mettere a disposizione dei turisti i percorsi tracciati e di dar loro la possibilità di visitare i colli veronesi e di assaporare i nostri prodotti enogastronomici.

Giornata Nazionale di Solidarietà

Il Direttore Emilio Garon

A.S.D. Basalti

MARCIA TRA I CILIEGI

Gruppo Marciatori

HA BISOGNO DI TE!

Gian Carlo Marcazzan tel. 045 8980829 cell. 347 4415765 info@sognilandia.it Via Copernico 2 S.R. 11 Vago di Lavagno (VR)

Genius loci: il significato di questa locuzione latina non è molto conosciuto, viene perlopiù utilizzata da architetti per definire metaforicamente l’identità di un luogo. Per i romani il Genius Loci era l’anima della casa, con un significato mistico: una divinità protettrice di un luogo. Il Genius Loci vive negli abitanti, nell’atmosfera del territorio, alimenta l’emozione culturale maturata in secoli di fermento, trova la sua matrice nell’incontro fra la natura e la cultura delle tradizioni. L’atmosfera della Val d’Alpone mi richiama il Genius Loci, l’anima del luogo che il fermento della prossima primavera risveglia. Al Genius anticamente si offrivano i doni dell’uomo, il pane e la preghiera; lui ricambiava con i prodotti della natura: fiori, frutta, erbe. Ecco il senso di questo mio intervento, un invito a riscoprire con i prossimi eventi il Genius di questa terra, e dimostrarlo con il rispetto per la natura e per gli uomini. Risvegliare questa “divinità” che è dentro di noi per proteggere il nostro territorio, non contro gli invasori, ma contro chi lo deturpa, lo inquina, lo stravolge. Un impegno affidato alla vostra sensibilità personale e allo spirito delle comunità locali

In collaborazione con l’Amministrazione Comunale

ARIONEL’ALPONE (VR) - cell. Tel. 045 3807465494 7329331

Se vuoi inviare il tuo contributo a L’Alpone utilizza c/c postale n. 15684376 intestato a: Pro Loco di San Giovanni Ilarione Piazza Aldo Moro, 5 Coordinate bancarie Poste Italiane: IBAN: IT23 T076 0111 7000 0001 5684 376 Cod.BIC/SWIFT: BPPIITRRXXX

L’editoriale

Pro Loco di S.Giovanni Ilarione

A

COMITATO PROVINCIALE FIASP VERON

Il Presidente Franco Cavazzola

Come ogni anno, L’Alpone rinnova l’appello ai suoi lettori per sostenere il giornale. In questo numero infatti troverete il vaglia postale con il quale potrete contribuire alle spese che L’Alpone deve affrontare per arrivare, puntuale ogni tre mesi, nelle vostre case. Un grazie a tutti voi da parte della della Redazione e della Pro Loco per il prezioso contributo che offrirete nel tener vivo questo prezioso strumento di informazione e di cultura che da olSede lav: Viale del Lavoro 34 - Dom.Fisc: Via Nogarotto 42 tre37035 trent’anni accompagna le vicende del SAN GIOVANNI ILARIONE (VR) - fochesato.rudi@gmail.com Rudi 347 0055757 - Gabriele 345 7957406 nostroP.IVA paese! 04200480236 Cod.Fisc: FCHRDU78L19H783K

L’idea di creare questa “zona rosa” è partita proprio dal Gruppo Basalti che farà da capofila ad un progetto, che avrà la sua presentazione ufficiale a Vinitaly 2019. Sport, passione ed enogastronomia sono ancora una volta protagonisti di questa competizione che ormai è diventata un must sul territorio italiano e che quest’anno andrà in scena Mercoledì 1 Maggio facendosi trainare da alcuni eventi collaterali come il Durello Night Party che andrà in scena Sabato 27 Aprile con un menù accattivante proposto dal Gruppo Alpini di San Giovanni Ilarione.

Anno 34 Nr. 1

Marzo 2019

Gruppo Alpini San Giovanni Ilarione

Ass. Culturale CARTABIANCA

A.S. Basalti San Giovanni Ilarione

Compagnia teatrale SALE e PEPE

Ass. Naz. Paracadutisti d’Italia Sez. Val d’Alpone

Fanti San Giovanni Ilarione

Carabinieri in congedo sezione San Giovanni Ilarione

Protezione Civile San Giovanni Ilarione

Aereonautica San Giovanni Ilarione

Associazione Culturale S. Zeno

U.S. Calcio San Giovanni Ilarione

Scuola dell’infanzia “Papa Luciani” San Giovanni Ilarione Comitato Sagra Cattignano

XVIII° Trofeo Federico

LUNEDÌ

22 APRILE 2019 PASQUETTA

a San Giovanni Ilarione

MANIFESTAZIONE LUDICO-MOTORIA NON COMPETITIVA A PASSO LIBERO DI KM 8 - 14 - 20

[Valida per i concorsi F.I.A.S.P. - I.V.V. - PODISMO ROSA]

NOVITA’ 2019 Per chi volesse proseguire con noi la giornata nel pomeriggio ci saranno

INTRATTENIMENTI VARI e

GONFIABILI PER BAMBINI!

Manifestazione omologata dal Comitato F.I.A.S.P. di Verona con nota nr. 008/201889 del 31/01/2019 a NTEAS

1


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
L'Alpone numero 1 2019 by Pro Loco di San Giovanni Ilarione - Issuu