l ’alpone
Autorizz. del Tribunale di Verona del 3 Luglio 1986 - R:S: 705 - Sped. in abbonamento Post. - 45 % art. 2 comma 20/b legge 662/96 - Filiale di Verona da Verona C.M.P. - 50 % - Trimestrale di informazione e cultura - Anno 32 - N. 1 - MARZO 2017 - Recapito a cura dell’ Ente Poste Italiane
www.ilarione.it
Saluto del Presidente Con la riuscita manifestazione del Carnevale di San Giovanni Ilarione, lo scorso 26 febbraio, è ufficialmente iniziata l’attività della Pro Loco per il 2017. Un grazie doveroso ai tanti volontari, anche delle altre associazioni, che hanno contribuito al successo dell’iniziativa. Abbiamo sempre più bisogno di vedere al lavoro nuove forze, che portino nuove idee e nuovo entusiasmo, così auspichiamo che questo bell’inizio abbia un seguito per il prosieguo dell’anno, a cominciare dalle attività primaverili in corso in questi giorni. Un grazie anche i tanti lettori che sostengono L’Alpone: se il nostro giornale esce regolarmente ogni tre mesi ormai da oltre 30 anni lo dobbiamo a voi, oltre naturalmente alla nostra sempre attiva redazione, che lo scorso dicembre abbiamo voluto premiare con una targa commemorativa nella persona del direttore Delio Vicentini. Nei prossimi mesi altre iniziative sono in programma da parte delle associazioni attive sul territorio: accogliamole con entusiasmo e con favore, e sosteniamole con la nostra presenza. E’ il modo migliore per valorizzare il lavoro di chi mette a disposizione tempo e lavoro per organizzarle! Il Presidente Franco Cavazzola
Pro Loco | San Giovanni Ilarione
GRAZIE DELIO!
Anno 32 Nr. 1
Marzo 2017
L'ALPONE
ha bisogno di te! Con questo numero esce il vaglia postale per contribuire al mantenimento del nostro trimestrale. È un'importante iniziativa che mira alla valorizzazione del territorio e del nostro bel paese. La redazione si impegna con costanza e attenzione a migliorare, di anno in anno, i vari numeri. Chiediamo la vostra collaborazione per poter continuare a mantenere vive queste pagine.
L’8 dicembre scorso la Pro Loco e la redazione de L’Alpone hanno voluto esprimere il proprio sincero ringraziamento al direttore Delio Vicentini, offrendogli una targa che riassumesse in poche parole tutti questi anni di appassionato lavoro alla guida del nostro giornale. Crediamo di interpretare il pensiero di tutti i lettori, se uniamo la loro voce alla nostra nel dirgli un semplice ma sentito “Grazie, Delio!”, che è an-
che un augurio a tutte le componenti del giornale per continuare nel cammino di informazione e di riflessione che da oltre 30 anni L’Alpone porta avanti a servizio dei cittadini. Ringrazio per il grandissimo vostro “grazie” che spero di continuare a condividere con la redazione e con i nostri lettori.
Castello di San Giovanni Ilarione Parrocchia di San Giovanni Battista organizza
37^ FESTA DI SAN ZENO
Domenica 23 Aprile Programma a pag. 12
GRANFONDO DEL DURELLO SVELATO IL NUOVO PERCORSO 30 APRILE 2017 SAN GIOVANNI ILARIONE - VR
15
a
GRANFONDO DEL DURELLO
GRANFONDO DEL DURELLO
Granfondo: Km totali 44 Dislivello: mt 1500 Cicloturistica: Km totali 44 Dislivello: mt 1500 3 punti ristoro 2 punti assistenza meccanica
San Giovanni Ilarione: Si alza il sipario sulla nuova sfida dell’ A.S.D. BASALTI che per il 2017 ha deciso di confermare la grande passione per le ruote grasse mettendo in piedi un nuovo percorso su dei sentieri inediti dell’alta Val d’Alpone. Molti i bikers che hanno tentato di testarlo in questi giorni ma il percorso non è ancora pronto e tracciato per essere solcato a pieno regime. Vi daremo una breve descrizione di quello che sarà la Granfondo del Durello 2017 grazie ad alcuni clip che il C.O. sta elaborando per far conoscere il tracciato a piccole dosi. Si partirà con il consueto carosello per le vie Ilarionesi per poi dirigersi verso Vestenanova attraverso un lungo rettilineo in salita per scremare il gruppone. Passato qualche sentiero offroad si percorrerà un tratto del paese di Vestenanova per poi dirigersi in località Zovo tra prati e strade cementate fino a raggiungere il primo GPM di giornata. La cosa più importante sarà dosare le energie, perchè da località Zovo in poi inizieranno i primi
(continua a pag 8) 1