ilCurioso - Aprile 2012

Page 1

Curioso_Aprile12_Final_Curioso 31/03/12 14.11 Pagina 1

Mensile indipendente - distribuzione gratuita - Anno 4 - N. 4 - Aprile 2012 - Edito dall’Ass. Cult. In Terra Attiva - Reg. presso il Tribunale di Civitavecchia n. 21/09

MAGAZINE

Apr. 2012 /ENOGASTRONOMIA

CIAK SI CUCINA con GIÒ DI SARNO

/TALENTINEWS

EMILIO STELLA

SAGRA DEL CARCIOFO DI LADISPOLI

VISTO IN PASSERELLA

GUSTOSE ESCURSIONI

PERSONAL SHOPPER

/EVENTI&LOCALI

AGENDA DEL MESE

/FASHION&STYLE

/METE VERDI

VIAGGIO A ORTI&HORTI

WELCOME SPRING ITINERARI e DEGUSTAZIONI - EVENTI e LOCALI COOL - MODA e TENDENZE


Curioso_Aprile12_Final_Curioso 31/03/12 14.02 Pagina 2

Viterbo Ronciglione Capranica Sutri

Dove siamo

M A G A Z I N E

Bassano Romano Trevignano

Civitavecchia

ilCurioso Magazine, è Santa Marinella distribuito in tanti territori: Santa Severa Ladispoli, Cerveteri, Torrimpietra, Fregene, Bracciano, Trevignano Romano, Anguillara Sabazia e nella Tuscia, fra Viterbo, Sutri, Bassano Romano e Ronciglione, ed infine Santa Marinella e Civitavecchia.

Bracciano

Anguillara Cerveteri Marina di Cerveteri Ladispoli

Torreimpietra Palidoro

ilCurioso è sempre sfogliabile online su www.ilcuriosonews.it

Aranova

Passoscuro Fregene

M A G A Z I N E

il posto più bello dove mostrarsi Per la tua pubblicità Cell. 340.90.71.491 info@ilcuriosonews.it www.ilcuriosonews.it facebook.com/ilcurioso.rivista

/backstage di questo numero

HANNO COLLABORATO ALLE FOTO DI QUESTO NUMERO: [ fotografia ] Fulvia Bernacca (www.fulviabernacca.com)

[ borse ] Centro preziosi Gioielleria, Borse (Torreimpietra)

[ modella ] Sandra Sobczak (Tra i vincitori del Concorso Volto di Copertina)

[ scarpe e accessori ] Marilyn Scarpe Accessori Donna (Ladispoli)

[ fashion ] Alessandra Arata Lobbis Abbigliamento (Ladispoli)

[ hairstyle ] Francesca Tabacchini Mariù Parrucchiere (Ladispoli)

[ make-up ] Manuela Fantozzi Estetica BodySun (Ladispoli)


Curioso_Aprile12_Final_Curioso 31/03/12 14.02 Pagina 3

apr.2012

attualità 04 Notizie Flash dal territorio

/motori /appuntamenti di aprile

24 Volkswagen Up

06 Tra borghi e feste paesane

/hitech 26 L’era delle SuperCar

/enogastronomia

/sportnews

/in copertina

27 Ladispoli Calcio NLD NuovoLaboratorioDanza

Fulvia Bernacca (www.fulviabernacca.com)

08 Ciak si Cucina 10. Escursioni Enogastronomiche 12. Speciale Sagra del Carciofo

Sandra Sobczak Lobbis Abbigliamento (Viale Italia - Ladispoli)

/speciale cerimonie 14 la cerimonia perfetta

/fashion&style

/eventi&localiCOOL

28 Visto in passerella 30 Guida allo shopping

Marilyn (Via Ancona - Ladispoli)

/beauty&benessere

Centro Preziosi (Via Aurelia - Torreimpietra)

16 Gli appuntamenti di aprile

/talentinews

34 Speciale Cellulite

20 Emilio Stella 21 La stazione degli artisti

/bambini 38 Fashion Kids

/home&co 40 I robot che aiutano e arredano 42 La classificazione energetica

Francesca Tabacchini Mariù Parrucchiere (Via Filippo Moretti - Ladispoli) Manuela Fantozzi Estetica BodySun (Via Roma 81 - Ladispoli)

/teatro e lettura 22 Il catalogo amoroso 23 La lettura consigliata

/mete verdi

/oroscopo del mese

44 Orti & Horti

46 Come andrà amore, lavoro...

www.ilcuriosonews.it MAGAZINE

> LAVORA CON NOI Cerchiamo venditori di pubblicità e professionisti per collaborazione in rubriche di settore

Per info: Cell. 340.90.71.491 info@ilcuriosonews.it

IlCurioso: Periodico indipendente gratuito che non percepisce sovvenzioni pubbliche. Reg. Trib. Civitavecchia n. 21/09 Direttore Responsabile: Rosaria Russi In Redazione: Valentina Vidor, Veronica Vidor, Davide Mele, Azzurra Patriarca, Giuseppe Loddo, Davide Vidor. Collaboratori: Manuela Fantozzi, Valentina Latini, Claudia Grussu, Francesco Granata,

Pierpaolo Pasquini, Manuel Pomponi, Erika Silvestri, Martina De Angelis, Fabio Anselmi, Francesca di Girolamo, Francesca Tabacchini, Anna Belloni, Andrea Paoni, Giorgio Paoni, Ivano Lucarelli, Vincenzo Pagliarulo. Redazione ilCurioso: Ladispoli (RM) Via F. Moretti 3 - Editore: Ass. Cult. In Terra Attiva - P.I./C.F. 10652171009

Pubblicità: Valentina Vidor Cell. 340.90.71.491 - info@ilcuriosonews.it Su Facebook: ilCurioso Rivista

© 2012 Ass. Cult. In Terra Attiva. Nessuna parte di questa rivista comprese le inserzioni pubblicitarie può essere riprodotta senza l’autorizzazione scritta dell’editore.


Curioso_Aprile12_Final_Curioso 31/03/12 14.02 Pagina 4

[ p.4 ]

F lash news CIVITAVECCHIA: PRIMA PIETRA PER L’IIS “VIALE ADIGE E PROGETTO “PROVINCIA W-FI” a cura di Martina De Angelis Una giornata ricca di eventi quella di giovedì 29 marzo a Civitavecchia. Nicola Zingaretti presidente della Provincia di Roma, si è recato nella cittadina per partecipare a diversi appuntamenti: il primo al Tribunale di Civitavecchia che dopo la buona notizia che ha scongiurato la sua chiusura, ha inaugurato il progetto “Provincia Wi-fi”, grazie alla proposta del consiglio dell’Ordine degli Avvocati presieduto da Paolo Mastrandrea e il sostegno del presidente del Tribunale Mario Almerighi. Il presidente della Provincia, accompagnato poi dall’assessore alla Scuola Paola Rita Stella, si è recato all’IIS "Viale Adige", per la posa della prima pietra per la nuova ala dell’istituto: nove aule didattiche, una cucina di oltre 140 mq con spazi e attrezzature ad hoc, una cucina di 110 mq con laboratorio di pasticceria, un office, una sala di esercitazioni di circa 400 mq e un magazzino. Un progetto da 3.345.395,00 euro, con il finanziamento reperito dieci anni fa dal consigliere Alvaro Balloni.

/Attualità

Caratteristica principale della nuova scuola l’alta valenza ambientale: l’istituto sarà il primo edificio a ‘emissioni zero’, realizzato secondo i dettami della bioarchitettura.

A MARINA DI SAN NICOLA ARRIVA IL CORSO DI SCACCHI Grazie all’interessamento del consigliere Claudio Falcioni ed all’organizzazione del circolo scacchistico “Alvise Zichichi” di Ladispoli, si svolgerà a Marina di San Nicola un corso di scacchi per principianti, tenuto da istruttori della Federazione Scacchistica Italiana. Il corso si articolerà in 12 lezioni da un’ora che si terranno ogni venerdì pomeriggio dalle 17.00 alle 19.00 nei mesi di aprile, maggio e giugno nella sede del Consorzio in Via della Luna a Marina di San Nicola. Il costo per l’iscrizione è di € 40,00 per l’intero corso, ridotto ad € 20,00 per i consorziati. Alla fine del corso, i partecipanti avranno appreso le regole fondamentali del gioco, ma anche le principali strategie e tattiche da utilizzare in partita. Per informazioni riguardo il corso e l’attività del circolo, si possono contattare i seguenti numeri ed e-mail: 338/3669743 – 347/8597692 – 0699270003 – alessio.elia@poste.it – stefanogrilli65@gmail.com

L’ABBUFFATA Detersivi alla spina

Vieni a trovarci e fai il tuo piano risparmio! • Detersivi piatti • Bucato • Sbiancante • Ammorbidente • Sgrassatore • Lavapavimenti

Consegna a domicilio gratuita

• Shampoo • Bagnoschiuma • Multiuso bagni • Candeggina (polvere e liquida) • Igiene bagno

Ladispoli - Via Napoli 21 A/B - 320.14.83.138

PIZZERIA FORNO a LEGNA SERVIZIO a DOMICILIO

OFFERTA SPECIALE DI APRILE

MENU’ PIZZA A 10,00 EURO 2 bruschette, 2 zeppolette, 1 supplì, 1 crocchetta, 1 porzione di patatine, 1 pizza a scelta, 1 coca cola o fanta, 1 caffe, 1 sorbetto.

Ladispoli - Via Nino Bixio 8/10 Tel. 06.88.650.573 - 347.34.22.694


Curioso_Aprile12_Final_Curioso 31/03/12 14.02 Pagina 5

/attualità

[ p.5 ]

Notizie brevi dal territorio A BRACCIANO PARTE IL PROGETTO"PIEDIBUS" E' un progetto rivolto alla sensibilizzazione della mobilità sostenibile ed alternativa in cui il PIEDIBUS funziona come un vero autobus, con un suo itinerario, degli orari e delle fermate predefinite e segnalate da appositi cartelli, con accompagnatori (un autista davanti come capofila ed un controllore in coda che chiude la fila), dedicata agli scolari per raggiungere la scuola Tittoni a piedi, e per educare ad una cultura ecoambientale e salutistica. Il PIEDIBUS è organizzato come un vero autobus, con linee, fermate, orari, autista, controllore e regolamento: "trasporta" i bambini dalla fermata più vicina a casa fino a scuola in modo sicuro, ecologico e salutare. Il progetto ha diversi vantaggi tra i quali: la prevenzione dell’obesità infantile, l’educazione stradale, la socializzazione oltre che la conoscenza più approfondita della propria città. I sostenitori di questa pratica sottolineano inoltre come i pediatri indichino come mezz’ora di cammino al giorno basti ad assicurare il mantenimento della forma fisica durante la crescita, prevenendo alcune patologie. Per il momento il progetto riguarda gli alunni della Scuola T.Tittoni e sono stati individuati due percorsi, il rosso e il blu dove al rispettivo capolinea le famiglie possano lasciare i propri figli senza inoltrarsi con l’auto nel centro cittadino. Ovviamente si spera che il progetto... possa prendere piede!

GRANDE SUCCESSO PER I RAGAZZI DI CERVETERI E LADISPOLI DELL’ “ASD TIRRENO BIKE – CICLI FATATO” Grande successo per il team e fantastica prestazione di Cristiano D’Annunzio, atleta di punta della “ASD TIRRENO BIKE – Cicli Fatato”, che nella gara su strada, “4° Memorial Francesco Cosmo”, valevole per la “COPPA LAZIO 2012”, il 25 Marzo, conquista un ottimo 8° posto nella classifica assoluta ed il 2° posto di categoria. E ancora gran fondo di mountain bike della stagione per gli atleti della “ASD TIRRENO BIKE” che si sono cimentati nella 6^ Edizione della "Gran Fondo dell'Argentario" che racchiude il Campionato Italiano dell'Aeronautica Militare, quello dei Vigili del fuoco ed è la prima prova del Circuito della Maremma Tosco-Laziale. In una splendida giornata di sole si sono presentati al via 750 atleti provenienti da tutta Italia tra i quali ben nove bikers del Team “ASD TIRRENO BIKE” che hanno contribuito vivacemente a dar vita ad una gara spettacolare. La classifica finale, considerato che per molti era la prima gara stagionale, premia con posizioni di tutto rispetto i nostri atleti. Ora la prossima gara prevista è la Gran Fondo di Trevignano. Grande occasione per tutti per migliorarsi. E noi facciamo il tifo. Valentina Vidor

di Luciano Taietta

PANE, PIZZA & CO. Ladispoli (RM) Via Settevene Palo 20 Tel. 06.99.22.31.73


Curioso_Aprile12_Final_Curioso 31/03/12 14.02 Pagina 6

[ p.6 ]

AppuntamentiAprile PASSIONE BIRRA! Al mercato della terra di Anguillara, il primo laboratorio di degustazione di birre artigianali È da dicembre 2011 che Slowfood Bracciano organizza con successo il 1° Mercato della Terra ad Anguillara, presso i locali appositamente adibiti dell'ex consorzio agrario. Le iniziative hanno avuto tutte un ottimo riscontro di pubblico e noi convintamente vi abbiamo ricordato ogni mese questo appuntamento così importante per tutto il nostro territorio e per noi cittadini che amiamo fare una spesa buona, pulita e giusta. Il prossimo appuntamento è per domenica 1 aprile e ancora ogni prima domenica del mese fino a giugno. Ci aspettano ogni volta il mercato, con le produzioni più golose ed interessanti e i laboratori, le conferenze e i Master. A marzo si è tenuta quella sulla birra. Un vero successo la degustazione di una selezione delle migliori birre di tre tra i più rappresentativi birrifici artigianali italiani. Il tutto in compagnia degli stessi birrai, Leonardo Di Vincenzo, Massimo Serra, Orazio Laudi e di Paolo Mazzola, docente di Master of Food di Slow Food e appassionato esperto di birre artigianali. Birre artigianali straordinarie, racconti dei birrai, buone chiacchiere. Noi vi raccontiamo brevemente come è andata, perché c'eravamo!

NEI NOSTRI BICCHIERI LA “LA ZIA ALE” E “L'EQUILIBRISTA” DI BIRRA DEL BORGO La passione di Leonardo di Vincenzo (nella foto a sinistra) e il recupero del vecchio birrificio. Così comincia la magnifica avventura di Birra del Borgo. Noi abbiamo assaggiato “Equilibrista”, 50% mosto di vino e 50% mosto di birra in un fermento unico che crea un'alchimia indimenticabile. E la nuovissima La Zia Ale una Saison realizzata usando orzo di origine regionale e un particolarissimo “gruyt laziale”. “LA FUGACE” E LA “SFUMATURA” DI TURAN Turan è un giovane birrificio di Montefiascone e Orazio Laudi ne è il mastro birraio con in gamma circa 6 birre, tutte ad alta fermentazione. Per l'occasione ci ha presentato “Sfumatura”, una birra scura, classificabile come una simil Imperial Stout. E “Fugace” che combina un luppolo di origine giapponee con luppoli continentali richiamando le Special Bitter inglesi. “AREA51” DI FREE LIONS Free Lions è il Microbirrificio di Andrea Fralleoni aperto nel 2011. Andrea predilige le birre poco alcoliche e di gran beva. Area 51 è una bionda di alta fermentazione, ispirata alle Pale Ale, una celebrazione al movimento americano che è riuscito a far rinascere il gusto per le birre vive. Dal corpo rotondo che bilancia l'amaro del luppolo e lascia una piacevole sensazione dissetante. Per informazioni sui prossimi corsi e mercati: info@slowfoodbracciano.it Valentina Vidor

ER MEGA-PANINO DE CAMPAGNA LA MIGLIORE CARNE MAREMMANA - LE SALSICCE DEL NORCINO - LE VERDURE DEL CONTADINO Ti aspettiamo con i nostri mega-panini agli stand gastronomici (Piazza dei Caduti)

62° Sagra del Carciofo di Ladispoli il 13-14-15 Aprile 2012


Curioso_Aprile12_Final_Curioso 31/03/12 14.02 Pagina 7

/attualità

[ p.7 ]

/sagre e feste paesane DAL 12 AL 15 APRILE 2012 ROMACAVALLI - IL SALONE INTERNAZIONALE DELL’EQUITAZIONE E DELL’IPPICA DELLA CAPITALE

d a n on pe rd e re!

Sant’Anselmo. In serata cena finale che riappacifica gli animi dopo la gara. Info: 0761.924666 prolocobomarzo@libero.it DAL 25/04 AL 01/05/2012 FESTA DEL BACCANALE CAMPAGNANO DI ROMA

Un calendario ricco di appuntamenti in cui il cavallo è il vero protagonista: gare, presentazioni, spettacoli. 2000 cavalli fra italiani, spagnoli, arabi e americani. Un area dedicata alle scuole e alle attività ricreative e la “Borsa del Cavallo” riservata alle cotrattazioni. DAL 23 AL 25 APRILE 2012 PALIO DI SAN ANSELMO E SAGRA DEL BISCOTTO BOMARZO

Il borgo onora il suo santo patrono con una festa dove folclore e religione, sacro e profano si intrecciano come nelle migliori feste popolari italiane. Sant’Anselmo con il suo intervento e i suoi miracoli salvò più volte il borgo dagli invasori gotici e ancora oggi il paese lo onora affiancando la sagra del Biscotto. La sera del 24 degustazione del biscotto in piazza e assegnazione dei cavalli e dei fantini ai 5 rioni del borgo. Processione con le reliquie del Santo e fuochi d’artificio. Il 25 aprile sfilata del corteo storico con costumi rinascimentali e Palio di

Carciofi, salsicce, vino e divertimento, e poi ancora il Palio delle Contrade con la corsa a dorso d'asino e il meraviglioso corteo storico. Ricorre ogni ultima domenica di Aprile e suscita ammirazione in tutto il Lazio. La Sagra, dedicata al vino Baccanale, si svolge da oltre quarant’anni e promuove i prodotti dell’Agricoltura locale. Nel pomeriggio splendida la sfilata dei gruppi folcloristici locali. Info: www.prolococampagnano.it

29 APRILE 2012 SAGRA DEGLI GNOCCHI RICCI AMATRICE Ad Amatrice ci aspetta la degustazione degli gnocchi ricci, fatti a mano. La sagra si svolge nei bellissimi colori della primavera, ed è accompagnata dalla mostra mercato delle piante e dei fiori. info@prolocoamatrice.it 1 MAGGIO 2012 SAGRA DELLA FAVA E PECORINO - MAZZANO ROMANO (ROMA)

29 APRILE 2012 SAGRA DEL CINGHIALE SAN GREGORIO DA SASSOLA

La sagra della fava e pecorino, si svolge tra spettacoli di musica, lotteria locale, proiezione di video film amatoriali, il mercatino dello scambio, e la tradizionale “Pianta maggio” in cui si recupera la tradizione di piantare un albero in un luogo pubblico.

Si svolge nella caratteristica piazza rotonda comunemente chiamata Piazza Padella con stand gastronomici con pietanze a base di cinghiale. Tutto questo incorniciato da un paesaggio favoloso che contorna il Borgo Medioevale di San Gregorio Da Sassola. Info:www.comune.sangregoriodasa ssola.rm.it

IL 06/05/2012 SAGRA AGROALIMENTARE MOZZARELLA DI BUFALA E OLIO EXTRAVERGINE DELLE COLLINE PONTINE PRIVERNO (LT) Prodotti tipici e tradizionali dal sapore unico come la mozzarella di bufala, la zuppa di pane e verdure chiamata “bazzoffia”, olio extravergine di oliva delle colline pontine, carne di bufala, carciofini e tanti altri prodotti da gustare nell’incantevole piazza Giovanni XXIII. Info: proloco.priverno@libero.it


Curioso_Aprile12_Final_Curioso 31/03/12 14.02 Pagina 8

[ p.8 ]

CiaksiCucina a casa di... con lo Chef Stefano Crialesi e Marco Scimìa

Giò Di Sarno

Oggi “Ciak si Cucina” è ospite a casa di Giò Di Sarno! Trasferita a Roma per seguire il suo talento, ma di origini “molto” napoletane, chi meglio di lei poteva essere la compagna di viaggio per la ricetta di questo mese? Un vero omaggio alla Campania e alla sua splendida cucina con la ricetta di una tipicità, di radicatissime origini contadine, che racchiude molto dei costumi e delle tradizioni di questa regione. Giò Di Sarno, cantante e attrice di grande talento, non ha mai dimenticato la sua terra, che torna spesso come tema nei suoi lavori. Oggi è la diva di “Cantanapoli”, musical di grande successo che ha portato questa estate in tutta Italia. Concluso da poco anche il suo tour che ha toccato le principali città della Spagna. Diversi anni fa pubblica “Spagnapoli”, un album con classici napoletani in lingua spagnola. E ancora, la possiamo seguire ogni giovedì su Radio Ies con “L'emigrante” oppure a "Risatissima" uno spettacolo di varietà con Gianfranco D'Angelo e Aldo Ralli. Dopo la rinomata Scuola di Cucina di Gualtiero Marchesi passando per l'esperienza del “Principe di Savoia” a Milano e del “ Raphael” di piazza Navona, e ancora dopo Piazza Barberini presso “Villa Savorgna di Brazzà” sede del circuito nazionale delle forze armate, attualmente la creatività di Stefano è apprezata al Jet Set “Exclusive Restaurant” ubicato sul laghetto dell'Eur a Roma. Stefano è anche creatore di “Ciak si Cucina” insieme al suo amico, cuoco e appassionato di enologia, Marco Scimia, da cui prende il nome la nostra rubrica!

Ciak Si Cucina – è pronto a realizzare ogni vostro desiderio culinario... per una cena romantica a lume di candela, pranzo di lavoro, eventi, feste, compleanni, tutto ma proprio tutto. Marco e Stefano arriveranno a casa vostra e il sogno si realizzerà! Per info: Stefano Crialesi: 349.83.38.904 - Marco Scimìa: 389.01.74.377 - Facebook: Ciak Si Cucina Crialesi-Scimìa


Curioso_Aprile12_Final_Curioso 31/03/12 14.03 Pagina 9

O' Casatiello di Rocco!! Cari amici, la pasqua è dietro l'angolo, quindi, come non dedicargli la ricetta di questo mese. O' Casatiello 'e Rocco!! Questa ricetta mi e' stata donata dal mio amico carissimo Rocco Sessa, salernitano cresciuto in una famiglia di Panettieri che ha portato la sua cucina nelle cene più esclusive dei "salotti romani". E proprio mentre prestava servizio in un attico meraviglioso in via del Corso è nata la nostra decennale amicizia. Le sue parmigiane, la mousse di cioccolato o un semplice spaghetto " pummarola e basilic'” rimarranno per sempre nei ricordi del cuore... E come dice la nostra amica Alba Parietti nel suo ultimo libro: Da li non se ne va nessuno!!!!...

Ingredienti // 1 kg di farina, lievito 50gr, sugna 100gr, sale 20gr, pepe abbondante, 400gr di formaggi misti a dadini (pecorino, provolone,parmigiano), 400gr di salumi vari a dadini (pancetta, salame napoletano), sale e pepe per aggiustare, uova.

Preparazione

// Cominciate sciogliendo il lievito in acqua tiepida e aggiungendovi un cucchiaino di zucchero. Passate poi ad impastare il tutto con la farina, la sugna, il sale e il pepe e acqua tiepida quanto basta. Lasciate lievitare in un ambiente caldo finché aumenterà parecchio di volume. A questo punto stendete l'impasto a circa 1 cm e sulla sua superficie aggiungete i 400gr di formaggi misti a dadini e i 400gr di salumi vari a dadini aggiustando di sale e pepe e una spolverata di formaggio. Arrotolate nel senso della lunghezza e sistematelo in una tortiera con 'buco', prima unta con la sugna e infarinata. Qui lo lascerete lievitare in ambiente tiepido fino a raddoppiare (anche tutta la notte se necessario). Solo una volta giunta a termine la lievitazione infornate a 180° per 1 ora circa.

A piacere: la tradizione vuole che si aggiungano le uova allo scopo di guarnire il nostro Casatiello ( e sopratutto sentirete che sapore acquisteranno le uova cotte a contatto con l'aromatico impasto!). Potete quindi inserirle nel vostro casatiello avendo cura di guarnirle con due striscioline di impasto disposte sopra a forma di croce.

Abbiniamo il vino giusto con i consigli del nostro sommelier Marco Scimia: Abbiniamo un Rosso Umbria Igp DEL 2007 di “ALBEA”. Alessandro e Beatrice Mazzoni hanno dato il nome a questo rosso ottenuto da uve Sangiovese, Cabernet, Souvignon ed altre varietà autoctone invecchiate in botti di rovere. Ideale per accompagnare carni rosse, formaggi e il nostro Casatiello. 25/05/2012 SAGRA DEL CASATIELLO SANT'ARPINO (CE) // Folklore e gastronomia in onore del Casatiello. Particolari le performance quali “CASATIELLO DA GUINNESS DEI PRIMATI” e il “concorso” tra le massaie del paese per la preparazione del “MIGLIOR CASATIELLO DELL’ANNO”. Ed ancora stand gastronomici, artigianali e manifestazioni folcloristiche. www.prolocosantarpino.it


Curioso_Aprile12_Final_Curioso 31/03/12 14.03 Pagina 10

Trevignano Romano [ p.10 ]

La Grotta Azzurra

Civitavecchia

Il Giardino dei Vizi Otto e Nove Bistrot Castello Odescalchi

Santa Severa

Bracciano

Santa Marinella Castel stello di Santa Seve vera a

Cerveteri Torre re Flavia via

Romantica Campagnola

Frontemare Ladispoli

/gustose escursioni enogastronomiche

Castello Odescalchi Marina San Nicola

Palidoro

Percorsi sicuri per gastronauti alla ricerca della buona cucina È arrivata la primavera e con lei la voglia di dedicarci a delle piacevoli passeggiate enogastronimche nel nostro meraviglioso territorio. Curiosi di sapere cosa abbiamo provato per voi questo mese? Da Frontemare, i filetti di alici fresche e carciofi romaneschi marinati alla mentuccia, spaghetti alla chitarra con carciofi e bottarga di muggine, il calamaro ripieno di patate in casseruola con carciofi romaneschi in pastella. A La Romantica Campagnola i favolosi timballi, le lasagne e le pappardelle con sughi di cinghiale o lepre. E ancora i prodotti dell'orto il maiale, l'abbacchio e il pollo di campagna. La Grotta Azzurra, ci ha deliziato con le sue specialità di lago ispirate al territorio dove seleziona attentamente le materie prime. Una tappa qui è quasi d'obbligo. Da provare i tagliolini fatti in casa con Persico reale e verdurine e tutti i secondi di pesce. Da 8 e 9 Bistrot le fettuccine al tonno fresco e pesto di menta e il filetto di spigola con verdurine al cartoccio. Abbiamo chiuso con un brownies al cioccolato con gelato fatto in casa e un crumble con gelato alla cannella. Il tutto con accompagnamento musicale di sottofondo!

Una tappa fra sfizi e specialità enogastronomiche Continua il nostro viaggio e, con curiosità rivisitiamo “Il Giardino dei Vizi” che offre, a tutti gli appassionati della cultura enogastronomica, invitanti e... fumanti sorprese. L’agenda del mese prevede piatti pronti da portare a casa o consumare anche sul posto, con menù dedicati alla tradizione italiana e mediterranea e, cucinati con prodotti d’eccellenza. La domenica potrete trovare anche: zuppa inglese, crostate e strudel. Da ricordare il servizio di catering, anche biologico, per qualsiasi festa o ricorrenza. Buon Appetito! Valentina Vidor

il Giardino dei Vizi -00069 Trevignano Romano - Via della Rena, 7 Tel. 06.99.999.184 - ilgiardinodeivizi.noris11@gmail.com


Curioso_Aprile12_Final_Curioso 31/03/12 14.03 Pagina 11

[ p.11 ]

Azzurra La Grotta RISTORAN

Una finestra sul mare dove tutto è in perfetto stile marinaro. Un menù ispirato alla cucina mediterranea e creativa fatto di ricercatezza delle materie prime e una vena di cucina siciliana lo rendono una metà gastronomica di sicuro rilevo. Troverete inoltre menù dedicati per la pasqua e in occasione della sagra del carciofo. Ladispoli (RM) - Lungomare Regina Elena 84 06.99.22.19.17 - info@frontemare.eu www.frontemare.eu

cciano nel centro di Affacciato sul lago di Bra un atmosfera Trevignano vi accoglierà in colori retrò e elegante ed informale, dai buongustai e a dettagli ricercati, dedicata particolare Di a. sic mu amanti della buona o durante lag sul ata ezz attr a fascino la terrazz le belle giornate.

della Rena 9, Trevignano Romano - Via .19.64.875 339 Tel. 06 99.99.90.06 facebook! su mo Sia www.bistrot8e9.it

TE

no, vi nel centro di Trevigna Affacciato sul lago a terra. su alla nù che fa onore aspetta con un me Tuscia lla de ici tip e di prodotti Un’attenta selezion re fatte in casa, le verdu e del lago, le paste sa, i ca in ti ellate e i dolci fat a biologiche e le marm un i cu di le, sa lendide le vini del territorio. Sp to tut Il . ico tan bo no con camino e il giardi to sul lago. direttamente affaccia

R. III, 18 - Trevignano Piazza V. Emanuele DÌ TE AR M IL SO 0 - CHIU Tel./fax 06.99.99.42

AGRITURISMO

Nel verde delle campagne ceretane un ambiente familiare ed accogliente vi farà riscoprire la genuinità della cucina campagnola, realiz zata con i propri prodotti, dell'orto e di stagione , con le paste fatte in casa e con particolari spec ialità a base di cacciagione, dal cinghiale alla lepre.

Cerveteri - Borgo San Martino Via fosso del cecio, 24 Tel. 06.99.20.64.98 – 329.39.59.518


Curioso_Aprile12_Final_Curioso 31/03/12 14.03 Pagina 12

[ p.12 ]

SpecialeSagradelCarciofo Ladispoli: Al via la 62A edizione della Sagra del Carciofo Romanesco

13-14-15 Aprile 2012

Dopo la 2° Guerra Mondiale, si verificò un boom nella coltivazione del carciofo in tutte le aziende agricole del territorio. Bisognava trovare un modo per rilanciare Ladispoli e prolungare la stagione balneare. Perché non sfruttare allora il carciofo di cui Ladispoli era piena di coltivazioni? Fu così che un gruppo di amici e fondatori della neonata Pro Loco pensò di sponsorizzare e far conoscere le virtù terapeutiche e non di questo gustosissimo ortaggio, ideando la "Sagra del Carciofo" che, nel giro di pochi anni, portò il Carciofo Romanesco sulle tavole di tutta Italia ed Europa. Nelle ultime edizioni sono state introdotte novità significative che hanno avuto un ottimo riscontro di critica e pubblico. Tra tutte, gli stand riservati esclusivamente all’esposizione, degustazione e vendita dei prodotti tipici delle varie regioni italiane. La kermesse oggi rappresenta non solo un’occasione per assaggiare questo virtuoso prodotto dei nostri campi, ma è diventata soprattutto un appuntamento di costume e folklore cui non si può assolutamente mancare. Valentina Vidor

CountryBurger: il panino di campagna! Durante la Sagra del Carciofo ogni anno Piazza dei Caduti viene allestita con un area enogastronomica dedicata alle produzioni locali (e regionali), tra cui spiccano i grandi stand riservati alla degustazione dei carciofi, in particolare fritti. Tra questi vi segnaliamo il CountryBurger, il panino di campagna realizzato con sole carni locali e pane di Cerveteri e mille condimenti super golosi! Potrete scegliere tra il panino con la salsiccia o l'hamburger e numerosi varianti di condimento personalizzando il vostro CountryBurger!

Malibù: pranzo con vista sul mare! Con l'arrivo della primavera le nostre giornate gourmet diventano all'insegna del sole e del mare per assaggiare un piccolo anticipo dell'estate! Il Malibù è il posto giusto e ci attende con la sua inimitabile cucina ispirata al territorio e ai sapori autentici. Le loro proposte culinarie sono tutte dedicate alla stagione, dal pesce alle verdure e le materie prime sempre locali, bio e a km 0. Ecco un assaggio del menù di primavera! tra gli antipasti spiccano “le crudità di mare secondo il pescato giornaliero e la fantasia dello chef”, tra i primi “le trofie con scampi, carciofi romaneschi e fave fresche”, tra i secondi da non perdere “la zuppetta di pesce al cartoccio con pane croccante”. Infine i dolci, tutti rigorosamente autoprodotti dove ci stupisce “la muosse al cioccolato e rum, con biscotto all'olio pugliese e fichi freschi”.

www.malibuonline.it

Menù Sagra

Antipasto con il Soutè di Cozze, Insalata di Alici e Carciofi e Insalata di Pesce Tonnarelli con Cozze, Vongole, Calamaretti e Carciofi Spiedino di Gamberoni e Carciofi con Pistacchi Tostati Carciofi Fritti o al Cartoccio 30€ escluse le bevande

Ladispoli (RM) - Lungomare Marina di Palo - 06.99.48.689 - 349.56.41.126 - 347.00.76.943


Curioso_Aprile12_Final_Curioso 31/03/12 14.03 Pagina 13

IL CAVALLINO BIANCO da noi mangiare è ancora un piacere

Lo storico Cavallino Bianco inaugura gli splendidi locali della sua nuova sede. Nel Centro storico di Cerveteri, nella meravigliosa cornice della località Boccetta, immerso nella storia e affacciato sulle splendide colline della necropoli, Cavallino Bianco è pronto per accogliervi ed offrirvi uno splendido soggiorno. Sapori antichi ormai quasi dimenticati, la pasta fatta in casa con le uova fresche, la carne e il pesce, l'autentica Chianina. Lo storico staff è pronto a deliziarvi con l'ormai nota qualità che li contraddistingue, ma anche con molte novità che la nuova location mette a disposizione: la sala Wine bar e l'enoteca, aperta tutto il giorno e per il dopocena; la cantina, ricavata nell'antica grotta sottostante il locale, che custodisce più di 150 etichette nazionali ed estere, lo splendido chiostro interno. Gli splendidi locali de il Cavallino Bianco sono inoltre la cornice ideale per tutte le vostre cerimonie.

Speciale “Carciofo D ays”

Dieci giorni di degu stazione del carciofo nelle ricett e più celebri! IL CAVALLINO BIANCO Cerveteri (RM) - Via dei Bastioni 46 Tel. 06.99.41.507 - Fax 06.99.40.138 - Cell. 345 42 91 637 www.ilcavallinobianco.it - info@ilcavallinobianco.it


Curioso_Aprile12_Final_Curioso 31/03/12 14.03 Pagina 14

[ p.14 ]

SpecialePrimaveradiCerimonie il Tribunale di Civitavecc hia n. 21/09

Come realizzare la cerimonia perfetta!

Cult. In Terra Attiva - Edito dall’Ass. - Febbraio 2012 gratuita - N.2 - distribuzione allegato a ilCurioso Numero speciale

Se si tratta di un matrimonio sicuramente due pagine non basterebbero a darvi tutte le indicazioni del caso, quindi vi rinviamo a ilCuriosoWedding Guide la nostra ultima guida tutta dedicata al matrimonio che potrete trovare sia in formato cartaceo che in formato sfogliabile on line su www.ilcuriosonews.it.

- Reg. presso

È tempo di cerimonie! Matrimoni, comunioni, cresime e battesimi. Ma anche tutte quelle ricorrenze che attendono la bella stagione per essere festeggiate.

/GUIDA ALLE NOZZE

Verso il grande giorn consigli, idee origin o: creative per scegl ali e iere abito, fiori, chiesa, locat ion, luna di miele...

tutto per orga nizza re

Foto di La Sposa

e vive re

(Pronovias Fashion

Group) - Abito

un matrimon io

disponibile presso

il Centro Pompilio

da fiaba

(Roma)

Ma veniamo alle altre ricorrenze. Certo più semplici, si sa, ma spesso per far felici i festeggiati bisogna tenersi aggiornati sulle nuove tendenze e sopratutto curare ogni dettaglio senza cadere nel banale. Quali sono dunque le regole sempre valide? Cominciamo dalle ultime tendenze. Se il festeggiato è un bambino o un ragazzo sappiate per esempio che in tema di bomboniere e festeggiamenti ci sono diverse novità, prima fra tutte le bomboniere “personalizzabili” diciamo così. Insomma, se vostro figlio ha un cartone preferito, la bomboniera potrebbe esservi ispirata e sopratutto venire presentata come un vero ellestimento con tanto di acccessori e struttura completa, dalla casa a forma di formaggio per

Bomboniere e confetti Allestimenti con Palloncini per feste e inaugurazioni Tutto per il party

Rita Idee e Fantasie: Ladispoli - Via Roma 102 - T. 06.99.49.364

Rita Idee e Fantasie


Curioso_Aprile12_Final_Curioso 31/03/12 14.03 Pagina 15

topolini alla barca per i pirati e via dicendo. Comunque tenete presente che molti professionisti che operano nel campo sono diventati dei veri artisti e spesso sono in grado di proporvi soluzioni molto creative. Non abbiate paura di osare, i vostri figli gradiranno. Ovviamente resistono gli allestimenti con i palloncini, che fanno sempre colore e possono diventare anche molto scenografici. Non vanno poi dimenticati tutti quegli effetti speciali, gli allestimenti e quanto possa aiutare a rendere la festa allegra e colorata. Dagli sparacoriandoli con tanto di effetto esplosione, ai fuochi, troverete una scelta vastissima. Ma veniamo alle regole più legate alle dinamiche umane! Cari genitori, anzitutto ricordate che il festeggiato sarà vostro figlio, e quindi le bomboniere, gli allestimenti, la scelta dello stile e del tono della festa e quant'altro dovranno rispecchiare la sua personalità. Quindi non cadiamo nell'errore di scegliere la bomboniera che più piace a noi o un ristorante che non ha neanche uno spazio per far scatenare i più giovani. Attenzione! Ciò non significa che dovrete cedere a qualsiasi richiesta dei vostri figli, datevi un budget e parlate a vostro figlo/a sensibilizzandolo/a sull'argomento. Ma sopratutto ricordate che quello che si sta festeggiando è un traguardo spirituale pertanto facciamo attenzione a non centrare l'attenzione solo sull'aspetto materiale e, festeggiamenti a parte, ricaviamoci del tempo per parlare seriamente con i nostri figli di questa importante tappa della loro vita! Un ultimo consiglio? Suggerite agli invitati, di affiancare al regalo un biglietto con una piccola frase significativa sul momento che si sta festeggiando e poi leggeteli insieme. Valentina Vidor


Curioso_Aprile12_Final_Curioso 31/03/12 14.04 Pagina 16

/Eventi& localiCOOL

Foto di Fulvia Bernacca Abbigliamento: Lobbis (Ladispoli) Portafoglio: Centro Preziosi (Torreimpietra)

[ p.16 ]

A passoscuro la celebre spiaggia della Dolce Vita È proprio sulla spiaggia fra Passoscuro e Maccarese, attuale location del Naut'in Club, che fu girata la scena del famoso film “La Dolce Vita” di Fellini, facilmente riconoscibile negli scorci offerti dal film dove si può osservare anche il castello di Palo e la Torre di Palidoro. Oggi il Naut'in Club si prende cura della famosa e suggestiva spiaggia facendone una location suggestiva ed elegante ma anche un luogo di incontro e di divertimento. Qui al Naut'in Club l’attenzione dello staff va alle famiglie, alle coppie, ai grandi ed ai bambini con tante attività dedicate: le serate a tema, l’aperitivo al tramonto, l’animazione diurna e notturna, la musica dal vivo, la scuola di salsa e danza del ventre, il kite Surf School. Senza dimenticare lo shopping con una boutique ricca di costumi ee abbigliamento mare con griffe pretigiose, come MISS BIKINI, MALIPARMI etc. Il Naut' in Club, offre inoltre una location ideale per lo svolgimento di eventi, matrimoni, feste di compleanno, feste di laurea e altro. Il locale ha infatti al suo interno un elegante e raffinato Ristorante “ La Pagoda” con sala pranzo sia interna che esterna, incorniciata da un lussureggiante giardino dove gustare la vera cucina mediterranea con pescato giornaliero. Per gli amanti della pizza troviamo un altro angolo culinario “La Terrazza”, con la formula “pizza a go go” per mangiare fino a sazietà. La novità assoluta dell'estate 2012 è invece dedicata alle coppie più romantiche con “Noi Due” cena a lume di candela in riva al mare, con servizio e menù dedicato.

STABILIMENTO BALNEARE RISTORANTE - PIZZERIA

BAR TABACCHI BOUTIQUE RIMESSAGGIO IMBARCAZIONI

Passoscuro (Fiumicino) - Via Ghilarza,1 - Tel. 06.66.72.117 - Andrea: 389.49.04.632 mail: nautica.lido@tiscali.it - www.nauticalido.it - Siamo su Facebook: NautinNautinClub


Curioso_Aprile12_Final_Curioso 31/03/12 14.04 Pagina 17

Concerti&Spettacoli nei prossimi mesi

d a n on pe rd e re!

Teatro, Musical, Concerti o Cabaret? Ecco un ampio assortimento di spettacoli e appuntamenti da non perdere nei prossimi mesi. Giusto quello che ci vuole per trascorrere al meglio le vostre serate!!

DAL/AL

10/22 APR.‘12

DAL/AL

10/29 APR.‘12

A SANTA LUCIA CON GEPPY GLEIJESES, LELLO ARENA E MARIANELLA BARGILLI – TEATRO QUIRINO Esilerante commedia di Viviani, uno dei più grandi del teatro napoletano. Un indimenticabile spaccato della vita del borgo napoletano, protagonisti i mitici abitanti del Quartiere di Santa Lucia.

LA CASA DI FAMIGLIA - CON R.CIUFOLI, A. PETROCELLI, G. RATTI, L. RUOCCO. TEATRO GOLDEN ( RM) Cosa succede tra quattro fratelli quando uno di loro propone di vendere la “casa di famiglia?”Dagli autori di “Finché giudice non ci separi” una nuova brillante commedia.

DAL/AL

MAURIZIO CROZZA – GRANTEATRO (RM)

20/21

Gag esilaranti, imitazioni travolgenti, una satira pungente e accattivante. Maurizio Crozza approda al Gran Teatro di Roma con due appuntamenti da segnare in agenda.

APR.‘12

COCKTAIL BAR - MUSICA DAL VIVO - SALA PER FESTE Ladispoli (RM) - Via Madrid,1 Tel. 06.99.47.442 www.joscafe.it - info@joscafe.it


Curioso_Aprile12_Final_Curioso 31/03/12 14.04 Pagina 18

[ p.18 ]

/Eventi&localiCOOL del mese di aprile

Concerti&Spettacoli

nei prossimi mesi

Teatro, Musical, Concerti o Cabaret? Ecco un ampio assortimento di spettacoli e appuntamenti da non perdere nei prossimi mesi. Giusto quello che ci vuole per trascorrere al meglio le vostre serate!!

DAL/AL

21/23 APR.‘12

VENERDI’

27 APR.‘12

DAL/AL

27/29 APR.‘12

LUNEDI’

30 APR.‘12

MERC.

02 MAG.‘12

SABATO

05 MAG.‘12

LAST MINUTE CON L. GUERRIERI, M. MEDICI, S. MILO E L. TROSCHEL - TEATRO TRAIANO FIUMICINO Quattro ex compagne di scuola, non più giovani si ritrovano in una crociera last minute. Ma vecchi veleni e sopite rivalità trasformano la vacanza in un viaggio infernale e comico.

THE ASTEROIDS GALAXY TOUR - CIRCOLO DEGLI ARTISTI The Asteroids Galaxy Tour, il duo dance-pop danese che negli ultimi mesi si è ritagliato uno spazio radiofonico consistente con il singolo "The Golden Age", per la prima volta in Italia.

ANCHE L'OCCHIO VUOLE LA SUA PARTE! - CON MICHELE CAPUTO E CRISTINA D'ALBERTO - AMBRA IOVINELLI Le travagliate vicende amorose di Mario lo pongono davanti al dilemma: seguire il suo cuore o sottomettersi al giudizio degli altri? Un finale a sorpresa scioglierà ogni dubbio … tra le risate!

LUNEDI' NON RIPOSO CON ROBERTO CIUFOLI, OLEN CESARI, FILIPPO LA MANTIA SALA UMBERTO Un lunedì al mese, con lo straordinario violinista, Olen Cesari, lo chef Filippo La Mantia e il comico Federico Perrotta fra risate, buon cibo e buon vino.

NEGRAMARO IN CONCERTO PALALOTTOMATICA, ROMA. Dopo un tour 2011 all’insegna dei sold-out i Negramaro tornano live nel 2012 con undici nuove date per assistere al grande spettacolo dal vivo.

ANTONELLO VENDITTI IN CONCERTO PALALOTTOMATICA, ROMA. Antonello Venditti torna sul mercato discografico con un nuovo album di inediti, ''Unica'', questo è il titolo del disco e del tour 2012 a cui si aggiunge questa nuova data.


Curioso_Aprile12_Final_Curioso 31/03/12 14.04 Pagina 19

BAR ITALIA

MasterCocktail con Andrea Paganini VANIA'S COCKTAIL: IN ONORE DI SUA MAESTA' IL CARCIOFO Che gli amari siano utilizzati allo scopo di realizzare un Cocktail non è certo una cosa nuova. Ma questa volta la storia del nostro Cocktail è autoctona. Tutto cominciò diversi anni fa, quando su richiesta di due miei clienti e considerato che siamo nella terra del carciofo, decisi di sperimentarmi in un cocktail che contenesse appunto il carciofo. Ricordo addirittura che vollero che ci fosse il carciofo frullato. Aggiunsi ovviamente Amaro Cynar (ricordo che da loro era ritenuto un grande valore, essendo abituati ad acquistarlo in America a costi altissimi), Vodka e Sprite. Solo poi scoprii che fossero americani e amici di Rossellini. Lo chiamavano il Vania's Cocktail dedicandolo alla moglie.

LA RICETTA // Oggi, dedicandoglielo, l'ho rivisitato, e lo propongo in particolare durante la sagra del Carciofo. Ho eliminato il Carciofo frullato, e procedo così: inserisco in un tumbler alto dell'arancia pestata al posto del carciofo frullato, dello zucchero di canna, riempio di ghiaccio al top, e poi inserisco l'equivalente di un oncia e mezzo di Cynar, ½ oncia di Vodka, ¼ di oncia di Countreau e termino con la Sprite. Guarnisco con una fetta di arancia e delle foglie di Carciofo. L'ultimo mio tocco personale è profumare il bordo del bicchiere con la foglia di Carciofo incisa che rilascia così il suo profumatissimo olio essenziale conferendo al Cocktail un tocco molto particolare. Devo aggiungere che negli anni questo Cocktail è divenuto conosciuto e in particolare nel periodo della Sagra del Carciofo ricevo proprio delle richieste specifiche dai clienti, molti sono attratti dalla particolarità e lo assaggiano rimanendogli poi fedeli. In suo iniziale tono amaro, si mescola con l'aroma dell'arancia, e con i restanti ingredienti conferendogli un sapore complessivo eccellente.

Chi è Andrea Paganini...

Andrea si avvicina al mondo dei cocktail direttamente nel lavoro di Barman. Successivamente si specializza frequentando diversi corsi professionali – Basic Intermediate Advanced Tool - Flair Evolution Basic – che lo hanno condotto ad acquisire una professionalità completa. Dopo numerose esperienze lavorative approda al Bar Italia, storico bar del comune di Ladispoli, ed oggi conosciuto come uno dei Cocktail Bar più di tendenza del litorale. Oggi cura la Rubrica MASTERCOCKTAIL sulla nostra rivista.

BAR ITALIA Ladispoli (RM) - Viale Italia 80 - Tel. 06.99.13.145


Curioso_Aprile12_Final_Curioso 31/03/12 14.04 Pagina 20

[ p.20 ]

/bachecadeitalentinews Emilio Stella… un cantautore de core Ci vediamo subito dopo il sound check prima del concerto “In quel posto” e subito entriamo nel pieno dell'intervista. Abbiamo ascoltato i tuoi testi e abbiamo notato subito come sai giocare con le strofe e le parole, ma come nascono le tue canzoni e come nasce “Emilio Stella”? La prima volta che ho preso in mano una chitarra è stato ad undici anni ed è stato quasi automatico e naturale prendere carta e penna ed associare delle parole alle note che venivano fuori. Scrivere e suonare musica, è stato, ed è tutt'oggi un po' come fare psicoanalisi con me stesso, uno sfogo naturale che mi permette di dire in musica quello che sento. Parlando di cantautori non mi piace affibbiare delle etichette ma sbirciando sul tuo blog mi è saltata agli occhi la definizione del tuo genere ovvero “de core”. Quella definizione non è mia, bensì di una mia amica che dovendo scrivere una recensione prima di un evento musicale dove suonavo ha tirato fuori questa cosa e sinceramente mi ci rispecchio molto. Battute a parte, a me non piace identificarmi in maniera superficiale in un genere musicale anche perché non tutto può essere raccontato con un solo genere e questo mi rende libero da particolari convenzioni. I tuoi testi sono a volte volutamente ironici e sembri un funambolo nel giocare con le parole e con le rime. Secondo me ogni parola ha una sua musicalità, quando partono le note inizia un gioco e la parola stessa che si appoggia sulle note, ed è naturale che la rima segua la musica quasi a chiudere un cerchio. L'ironia invece mi

permette di giocare con i testi rendendo chiaro il messaggio che voglio dare. Quanto sono importanti per te i temi sociali, hai scritto una canzone sulla sicurezza sul posto di lavoro tema interessante ed attuale Io non avrei mai scritto una canzone del genere se non avessi vissuto la vita di cantiere. Vengo da una famiglia operaia che il cantiere lo vive tutti i giorni, io stesso mi sono trovato a lavorare per guadagnare i primi spicci a volte in condizioni per niente sicure. Quindi a volte mi appizzavo tra i ponteggi, posavo la cucchiara e scrivevo le mie impressioni, le condividevo con gli altri operai, con chi fa il muratore da una vita. Che musica ascolti? Può sembrare un controsenso ma non sono un grande fruitore di musica anche se ho comunque i miei modelli che sono i cantautori come De Andrè, Rino Gaetano, Lucio Dalla e De Gregori fino ad arrivare al country, al blues. Un ultima domanda… cosa vuole fare Emilio Stella da grande? Vorrei fare quello che mi fa star bene, ovvero suonare per me, per gli altri. Al di là del più o meno consenso del pubblico, l'ambizione c'è e il desiderio è quello magari domani di lasciare una traccia. D. Mele

VENERDI 6 APRILE

SABATO 14 APRILE

PAOLINA

SAGRA PARTY

SABATO 7 APRILE

VENERDI 20 APRILE

CIVICO 23

DAVIDE VIETTO

VENERDI 13 APRILE

SABATO 21 APRILE

GIANMARCO DOTTORI

MANLIO

SPETTACOLO TEATRALE

inquelposto iqp info: 328.065.64.74

DJ STOLAV

CALAFROCAMPANO

InQuelPosto (ex Snaporaz) - Via Vilnius s.n.c Ladispoli (Roma)


Curioso_Aprile12_Final_Curioso 31/03/12 14.04 Pagina 21

/bachecadeitalenti

La stazione degli artisti EsErCiZiO dI(f)FoRmE Il Laboratorio Teatrale Permanente de “La Stazione dei Piccoli Artisti” quest anno prevedeva all'interno del suo programma la sezione “auto-corso”; gli allievi, divisi in gruppi, a partire dal testo filologico di R. Queneau, dovevano elaborare il loro esercizio di stile recitativo, cercando di sviscerare l'episodio narrato immaginandolo da diversi punti di vista e diversi registri. Siamo arrivati dunque ad un breve corto “picassiano”, dove i 12 attori si alternano ciascuno narrando o divagando sull'accaduto, ciascuno costruendo via via il proprio personaggio, dandogli un atteggiamento, un abbigliamento, uno stile e un codice linguistico-espressivo. Importante è stato il modo in cui i ragazzi si siano avvalsi della loro realtà di riferimento, il gergo adolescienziale, spesso fatto anche di una pochezza terminologica, data dai nuovi mezzi di comunicazione. Ognuno ha messo a disposizione non soltanto la propria “dote” teatrale, ma il proprio bagaglio percettivo e interpretativo della vita quotidiana. Con i suoi stilemi, con i suoi stereotipi, con i luoghi comuni e le fragilità. Esercizi di stile, del francese Raymond Queneau, constano di una stessa trama raccontata in novantanove modi diversi, ognuno - appunto - in un diverso stile di narrazione. Più che l'inesistente trama sono le novantanove varianti stilistiche ad interessare il lettore/attore: da quelle puramente enigmistiche a quelle retoriche, quelle con i linguaggi settoriali e quelle con i gerghi e le lingue maccheroniche fino alle varianti testuali. E così noi abbiamo da queste pagine fatto uscire il coatto, la truzza, l'emo, l'idealista, l'anziana che non vuole invecchiare, e la vecchia che sa di essere anziana, la persona cafona e quella effemminata. Importantissima la sinergia che si è instaurata tra gli allievi del Laboratorio e uno studente dell'Ist.to Comp.vo Don Milani di Cerveteri. Il ragazzo studiando musica è riuscito con grande entusiasmo ad avvicinarsi al corto arricchendo il linguaggio mimico-espressivo, teatrale, con quello musicale. Il linguaggio teatrale si sposa con quello musicale, tra studenti coetanei di un solo paese ma di diverse e lontante frazioni, le realtà si incontrano, si piacciono, e si fondono. Un corto teatrale minimalista, una tastiera, dodici sedie, e tredici creatività a confronto.

Maria Concetta Galluso Laureata in Discipline delle Arti della Musica e dello Spettacolo presso l'Università degli Studi di Roma Tre. Lavora con bambini e studenti dall'età di di 19 anni, come esperta esterna di cinema e teatro e nel 2007 riesce a sposare la sua passione per il teatro e per il mondo dell'infanzia dando vita al Laboratorio Teatrale Permanente dell'Ass.Cult. La Stazione dei Piccoli Artisti, tenendo corsi di recitazione per bambini e ragazzi. Info: 339.67.51.758 - gallusoconcetta@gmail.com


Curioso_Aprile12_Final_Curioso 31/03/12 14.04 Pagina 22

[ p.22 ]

/teatro/focus Il Catalogo Amoroso... Cosa succede quando un mondano avvocato in carriera incontra una ragazza naif che gli piomba in casa come un tornado pronto a sparigliare il normale corso della sua vita? Tutto questo accade grazie all'accorta regia di Valerio Binasco che porta in scena al teatro Quirino “il Catalogo”, un testo dell'autore francese Jean Claude Carrière che in origine aveva come titolo “l'Aide mémoire”. Il quadro si completa con due tra i più bravi attori della scena italiana ovvero Ennio Fantastichini che interpreta Jean-Jacques, e Isabella Ferrari che diventa sul palcoscenico Suzanne. Ci troviamo nel monolocale di Jean-Jacques, un giovane avvocato in carriera, un moderno Don Giovanni (non è un caso il “Don Giovanni” di Mozart come scelta musicale) che ha una particolarità, ha la costanza e l'abitudine di annotare su un diario (il catalogo, appunto) tutte le sue avventure amorose. La cura di questo diario non è data dalla voglia e dalla presunzione del protagonista ma proprio dall'incapacità di ricordare, di avere memoria delle passate relazioni. Questo ci conferma non solo l'inconsistente rapporto tra uomo e donna ma l'incapacità ad impegnarsi in un rapporto serio e duraturo. A stravolgere la vita e le abitudini del nostro avvocato arriva Suzanne. Inizialmente alla ricerca di un altro uomo di cui sa solo il nome suona alla porta di Jean-Jacques, e una volta dentro casa, stanca e senza troppi preamboli decide di fermarsi solo per una notte, almeno cosi dice. L'incontro-scontro tra le due solitudini è illuminante, a saltare sono tutte le regole di una vita normale, la comunicazione tra uomo e donna non è mai stata semplice, ma i due protagonisti sono obbligati ad abbattere un muro. Il muro della diffidenza, del saper contaminarsi con un mondo, con una vita al di fuori della nostra. E la regia di V. Binasco in questo riesce benissimo, d'altra parte il materiale umano che ha a disposizione è di primissima qualità.

Isabella Ferrari è bravissima nell'imprevisto teatrale, sembra si diverta sul palcoscenico non solo a recitare ma a smantellare l'ordinato catalogo del giovane Jean. Ennio Fantastichini è un gigante del palcoscenico, non solo riesce ad accendere la miccia della solitudine del suo ruolo ma riesce a ribaltarla tanto da rendere fatale l'incontro e la conoscenza di Suzanne. Vi consiglio di andare a vedere questo spettacolo teatrale perché è delicato e al tempo stesso irruento, dove il coraggio di amare ci sa donare la forza di guardare al domani. Davide Mele


Curioso_Aprile12_Final_Curioso 31/03/12 14.04 Pagina 23

[ p.23 ]

Foto di E. Silvestri

/letture L’insostenibile leggerezza dell’essere Questo libro mi fu regalato tempo fa dal mio vicino di casa, che mi consigliò di rileggerlo ogni due anni, perché non si può cogliere subito tutto ciò che contiene. Bisogna in un certo senso crescere insieme a lui. Devo ammettere di essermene innamorata a prima lettura e di aver provato tutti i sintomi del classico colpo di fulmine: batticuore, gioia incontenibile, rapimento. La mia storia d’amore con Kundera è stata importante, è finita da qualche anno ma i ricordi non invecchiano mai con l’età, per fortuna. L’insostenibile leggerezza dell’essere è la storia di Tomàs e Tereza e delle loro nature opposte. Tragica e leggera, lieve e pesante, si muove sulla Praga dell’occupazione sovietica, indaga nella paura terrificante dell’abbandono che spesso può essere chiamata amore, ma forse è dipendenza, forse sofferenza. Quasi sempre ha i lineamenti della solitudine. Tomàs, chirurgo, ama le donne più di ogni altra cosa. Tereza sopporta i suoi tradimenti, ne è vittima anche in sogno, ma non può staccarsi in alcun modo da lui perché sa amare solo in modo totale, annullandosi. Sembra così drammatica, questa Tereza, ma aveva ragione il mio vicino di casa: bisogna lasciar passare il tempo per rendersi conto che quel che è pesante ha un’anima leggera, e ciò che non ha peso finisce per schiacciarci al suolo. “L’uomo vive ogni cosa subito per la prima volta, senza preparazioni. Come un attore che entra in scena senza aver mai provato. Ma che valore può avere la vita se la prima prova è già la vita stessa?”. Come uscire dall’eterno ritorno che ci condanna, allora, se non vivendo necessariamente nel presente, nell’attimo? Avendo il coraggio di aspettare che il vero volto delle emozioni si renda manifesto. Io non so aspettare, non ho mai imparato, ma ho sbagliato spesso a causa della mia istintività. Kundera, con la sua lentezza d’atmosfera cecoslovacca è per me un riferimento di vita e di letteratura, e per condividerlo con voi devo superare aimè, anche un po’ di gelosia. Ma bisogna crescere, no? E R I K A S I LV E S T R I Studia presso la facoltà di Storia Medievale, Moderna e Contemporanea de La Sapienza di Roma e nel 2007 ha pubblicato con Rizzoli il suo primo libro,“Il commerciante di bottoni”. Si dedica allo studio e alla trasmissione della memoria della Shoah e ha partecipato a vari progetti a riguardo, in ambito didattico e non. Viaggiatrice per intima necessità, fotografa per amore, scrittrice per nascita, ama ricevere lettere e raccogliere i ricordi che nessuno vuole più conservare: inviateli a mondospeziato@gmail.com e ricordate che nella vita non c’è un sentiero, perché i sentieri si fanno viaggiando!

Tabaccheria d e l Borgo Cerveteri (RM) - Piazza Borgo San Martino, 4

Tabacchi Valori Bollati Fotocopie e FAX Art. da Regalo Pelletteria Piccola Merceria

Giornali - Riviste Ricariche online Ricariche Digitale Terrestre Prenotazione Libri Online

Canone RAI Western Union Bollo Auto Gioco Lotto Superenalotto Gratta e Vinci

Tel/Fax 06.99.28.86.32 - tabaccheriadelborgo@yahoo.it


Curioso_Aprile12_Final_Curioso 31/03/12 14.04 Pagina 24

[ p.24 ]

/motori

Volkswagen Up! … molto Up

Due sole lettere ed un punto esclamativo, eppure sembra promettere e mantenere tanto questa piccola city car. Presentata alla fine del 2011 è senz'altro il modello più atteso dal mercato dell'auto, anche perché è in primo vero modello della Volkswagen nel mondo delle city car. Dal design semplice ed essenziale ma con uno stile comunque sempre attento e curato come ci si aspetta dalla casa tedesca. Andiamo a vedere cosa nasconde sotto il cofano. Con una motorizzazione da un litro ha però due versioni, 60 e 75 cavalli. Troviamo anche un nuovo motore benzina a tre cilindri e grazie al Blue Motion Technology, ovvero un sistema start/stop e un sistema di recupero dell'energia vanta consumi di tutto rispetto, circa 4,3 litri per 100 Km nella versione da 75 CV. Anche in fatto di sicurezza la casa tedesca monta un innovativo sistema per la frenata di emergenza. Questo dispositivo alla velocità inferiore a 30 Km/h si attiva automaticamente ed attraverso un sensore laser registra il rischio di una eventuale collisione, quindi con una frenata automatica contribuisce a limitare i danni di un impatto, oppure consente di evitare l'incidente. All'esterno de i suoi 3,54 metri la sua linea è molto accattivante, alta come una monovolume (1,48 mt) ed un passo record per la sua categoria (2,45 mt) regala tanto spazio tanto da non sembrare neanche una city car, questo grazie alla possibilità della Up di personalizzare i tanti spazi e vani nell'abitacolo, studiati apposta per chi vive la città e la famiglia tutti i giorni. Gli allestimenti e gli accessori sono tutt'altro che da utilitaria, di serie abbiamo ESP, ABS con ASR, airbag per conducente e passeggero, servo sterzo elettromeccanico, alza cristalli elettrici anteriori (piccolo neo nella versione 3 porte, i vetri posteriori si aprono solo a compasso), sistema portatile di navigazione, impianto stereo con funzione di lettura MP3, dispositivo antiavviamento elettronico, specchietto retrovisore esterno regolabile dall'interno e paraurti in tinta con la carrozzeria. La Up sembra rispondere in maniera egregia in tema di comodità, consumi, sicurezza, ma come andiamo con i costi spesso molto alti per la Volkswagen? La risposta non si fa attendere e troviamo la versione Take Up (base) a 10.600 € e la versione High Up (top di gamma) a 12.600 €. Centrando anche questo obbiettivo secondo noi questa automobile darà filo da torcere a molte colleghe, una su tutti la Fiat Panda sua diretta concorrente, che al salone di Ginevra appena finito ha comunque trovato riscontro ed apprezzamento da parte dei visitatori. La Volkswagen ha identificato con la Up un segmento per lei molto importante da un punto di vista strategico, a breve arriverà anche la versione a metano proprio a completare l'offerta. Per questa piccola grande auto tante conferme per solo due lettere ed un punto esclamativo. A cura di Davide Mele


Curioso_Aprile12_Final_Curioso 31/03/12 14.04 Pagina 25

• Corsi per recupero punti patente per tutte le categorie

• Corsi per patenti A - B - C - CE - DE - KAP B

• Corsi per rilascio attestati per ciclomotori (patentino)

• Corsi per rilascio patente C.Q.C. (Carta di Qualificazione del Conducente)

Ladispoli (RM) - Via Odescalchi, 79 a/b - Tel. 06.99.221.445 Cerveteri (RM) - Via Giulio Valeri, 10/12 - Tel. 06.99.42.471

• Noleggio Auto a Lungo Termine

novità

Il piacere di guidare senza pensieri

®

Centro Revisione veicoli

Quadrifoglio del gruppo

Revisione veicoli fino a t. 3,5 Ciclomotori, quadricicli/minicar Cerveteri (RM) - Via Settevene Palo km. 18,500 - Tel. 06.99.49.652

Visita il sito www.autoscuoladueg.it

Info e preventivi gratuiti: Francesco Calvi Tel. 06.99.221445 Cell. 329.86.21.466


Curioso_Aprile12_Final_Curioso 31/03/12 14.04 Pagina 26

[ p.26 ]

/ Hitech&Co. La nuova era delle Supercar. Settanta all'ora. Neve. La strada al centro è pulita, asciutta. Ai lati, invece, una fanghiglia ghiacciata. All'improvviso, un ostacolo. E allora giù tutto: freno e frizione. In un forsennato panic brake. Nulla da fare: a causa della differenza di aderenza tra le ruote di destra e quelle di sinistra, la vettura "perde" il retrotreno e inizia a girare su se stessa, una, due, addirittura tre piroette. E se dall'altra parte arrivasse un altro veicolo? Ecco cosa succede con una vettura priva dell'indispensabile sistema Esp che evita le sbandate grazie alla sua intelligenza di software e silicio. E salva la vita. Il sistema si è progressivamente evoluto in un vero e proprio computer al servizio della sicurezza. Tant'è che sono state aggiunte funzioni un po' come si fa con le periferiche di un pc. Ed ora nelle vetture più dotate, la centralina dell'Esp che oltre a integrare l'Abs e il controllo trazione Tcs può gestire dinamicamente le sospensioni per dare più stabilità o lo sterzo che diventa attivo per correggere le traiettorie. Ma non basta: può essere integrato con un radar e una telecamera per dare all'Esp occhi digitali e governa il cruise control in modo adattativo, ferma e rimette in marcia l'auto nelle code prevenendo i tamponamenti grazie al sistema per la frenata di emergenza automatica. Inoltre il cuore logico dell'Esp abbinato alla telecamera interpreta l'ambiente circostante (segnali stradali compresi) e può aiutare a mantenere la corsia evitando di invadere le altre a causa di distrazioni. Dobbiamo aspettarci ulteriori evoluzioni in futuro, chissà di vedere, tra qualche anno, un auto come in quella famosa serie tv americana, che guidava e pensava da sola? Fabio Anselmi

I PHONE 4S 16 GB EURO 629,00 quadri band, umts, wi fi, blueth, mp3, a gps integ, 16 gb memoria interna, foto 8mp NOKIA 500 + AURICOLARE BLUETOOTH MULTIPOINT IN OMAGGIO - EURO 199,00 quadi band, umts, wi fi, bluet, mp3, foto 5 mp, radio fm, memo esp

HTC MOZART: "WINDOWS PHONE" EURO 459,00 quadri band, umts, wi fi, blueth, sist. operativo Windows 7, a - gps integ, foto 8mp, memo esp NGM JOY UMTS EURO 169,00 tri band, Umts, bluet, radio fm, foto 1.3 mp, memo esp

NGM EGG EURO 79,00 dual band, blueth, radio fm, foto vga, memo sp

NOVITÀ 2012 - EUREKA TELEFONIA ti offre tanti nuovi servizi: Novità ricariche telefoniche, carte internazionali, prenotazione biglietti a Eurek concerti, spettacoli ed eventi sportivi e servizio corriere espresso.

Novità Eureka

VENDITA E RIPARAZIONE TELEFONI NUOVI E USATI - PERMUTE - FINANZIAMENTI - ACCESSORI

Ladispoli (RM) - Via La Spezia 86 (angolo Viale Italia) Tel. 06.31.056.055


Curioso_Aprile12_Final_Curioso 31/03/12 14.04 Pagina 27

/sportnews Ladispoli: si dimette Galli, squadra affidata a Graniero Dopo sette risultati utili consecutivi, che sembrava avessero portato il Ladispoli fuori dalla zona calda, il mese di marzo non è stato di certo positivo come il precedente. La squadra rossoblù si ritrova ora 13esima nel girone A di Eccellenza in piena lotta per evitare l’ultimo posto della zona play-out. Tutto ciò a causa di una serie di sconfitte rispettivamente con: Guidonia, Maccarese, Albalonga e Montefiascone, che hanno complicato non poco il cammino in campionato dei tirrenici. Inoltre, il mister Marco Galli, dopo un percorso di 4 anni culminato con la splendida promozione dello scorso anno, ha deciso, in comune accordo con la società, di dimettersi dalla guida del Ladispoli dopo la sconfitta di domenica 11 marzo contro l’Albalonga. La squadra è stata affidata al ladispolano Graniero, allenatore della juniores. Nonostante l’esordio poco fortunato contro il Montefiascone, la settimana successiva il Ladispoli ha ottenuto una prestigiosa vittoria al Marescotti contro il Pisoniano, secondo in classifica. Partita perfetta da parte dei ragazzi di Graniero che con la doppietta di Provinciali ed il goal di Colibazzi tornano a sorridere dopo un periodo da incubo. Una vittoria che fa morale per le prossime partite che da qui in avanti saranno fondamentali per la salvezza. Francesco Granata

NLD… grande danza e secondo appuntamento per “1ONE DAY V*W*V” Si è concluso sabato 24 marzo il tanto atteso I° Workshop interamente dedicato agli stili più di tendenza Videodance, Waackin', Vougin'! Strepitosi i docenti ospiti Annalisa Marcelli, Luigi Iemma e il nostro Andrea Pacifici, che hanno stupito

e coinvolto la classe con le loro eclettiche coreografie ponendo attenzione alla parte tecnica e allo stile. Danza di livello e sempre un grande occhio di riguardo nelle scelte per una importante formazione che trova la massima espressione nelle sale del Centro diretto da Maria Napoli. Non ci resta che attendere e prepararci per il 12 maggio per la seconda data di questo eccezionale anno accademico di NLD!! - info su www.nlddanza.com

Noleggio Auto a Lungo Termine

Scopri la guida senza pensieri! ... e risparmia sulle tasse

36 mesi / 60000 km - Manutenzione, Assistenza, Cambio Gomme Bollo, Garanzia Assicurativa, Soccorso stradale.

Info e preventivi gratuiti: Francesco Calvi - Tel. 329.86.21.466 - 06.99.22.14.45

Offertade

lm

Mercede ese Classe B s-Benz 180 Blue EFFIC IENCY Exe CDI €399 /m cutive (iva esc

ese

lusa)


Curioso_Aprile12_Final_Curioso 31/03/12 14.04 Pagina 28

Moschino Cheap&Chic

[ p.28 ]

/fashion &style visto in passerella a cura di Azzurra Patriarca

versace

Magari la donna della primavera/estate 2012 non vuole essere soltanto romantica. Magari preferisce atteggiarsi da femme fatale: scoprire le gambe e il ventre, avvolgersi in stampe misteriose che portano lontano lontano, vestirsi di colori accesi e di materiali che non passano inosservati, sprigionando una sensualità indefinibile ma non ostentata. La donna che si è fatta ammirare sulle passerelle, infatti, è una creatura che sceglie un look intrigante e seducente, tra passato e futuro. Ma il bello è che non perde in eleganza.

Shorts e top

Dolce e Gabbana

Sembra proprio che uno degli imperativi che arrivano dalle passerelle sia “scopritevi!”. E noi, ragazze modello, sapremo assecondare questa richiesta. Immancabili gli shorts: comodi di giorno, eleganti la sera, perfetti per il pomeriggio, svelano in tutta la loro natura le curve nascoste durante l’inverno. Il risultato è estremamente glamour, ma bisogna fare attenzione. Per un perfetto dandy style potrete indossarli morbidi sotto un blazer dal piglio maschile, con tanto di camicia, gilet e cravatta. Ma le lunghezze possono farsi ardite… sarà bene, allora, abbinarli ad una giacchina corta, accollata per un effetto bon ton, aperta che lasci intravedere un micro top succinto per un effetto più sexy. È proprio il top l’altro capo must della stagione, che lascia scoperta la pancia (non l’ombelico), da abbinare a pencil skirt o gonne a ruota per un allure retro.

Ralph Lauren Collection

Corto? Di più!


Curioso_Aprile12_Final_Curioso 31/03/12 14.04 Pagina 29

Emilio Pucci

Jimmy Choo

Gucci

/fashion&style

Etrò

Safari e Pattern Sono le fantasie che definiscono gli abiti. Insieme all’etno, c’è l’animalier. Tra zebre, leopardi e tigri, sarete perfette anche nel classico black&white. Un urban zoo sì, ma molto femminile grazie a chiffon e seta, garze di cotone e blouson in pelle. Le fantasie trasformano i tessuti che, a volte, affollatissimi, rappresentano vere e proprie tele d’artista: Monet e i suoi fiori impressionisti, dal sapore orientale, ma anche richiami alla pop-art, motivi geometrici o pattern folk. Spesso effetto foulard, anche due pezzi en pendant.

Cavalli

Natura selvaggia o estro artistico?

Furla

Christian Louboutin

Pelle e Plastica

Dolce e Gabbana

Emilio Pucci Valentino

L’importante è l’effetto liquid Per le anime rock, ma anche per uno stile più bon-ton, difficile non cadere in tentazione. La pelle si declina per andare incontro ai trends dell’estate: non solo nera, con tanto di borchie, ma anche bianca e coloratissima. E poi plissettata, con inserti di tessuti fiorati o intagliata. Per osare un po’, si potrà optare per la plastica: polimeri sorprendenti per superfici ultralucide o decorate da scaglie e nastri. Coloratissime perché, si sa, questi materiali esaltano gli effetti cromatici. Perfette per imballare la vostra silhouette.


Curioso_Aprile12_Final_Curioso 31/03/12 14.04 Pagina 30

Foto di Fulvia Bernacca - Fashion: Lobbis (Ladispoli) - Borsa: Centro Preziosi (Torreimpietra) Scarpe e Accessori: Marilyn (Ladispoli)

/fashion&style Gli accessori moda donna per l'estate 2012 Gli accessori sono indispensabili. Femminili, colorati e arricchiti da dettagli innovativi, se possibile questa volta si fanno ancora più spettacolari! Tornano le classiche décolletée, eleganti e femminili per le pin-up anni’50. Ma anche le Mary Jane, sandali dal tacco alto e snello con listino a T, dorate o argentate, per le ballerine di charleston degli anni ‘20. Le zeppe conquistano il loro primato, spaziando da quelle più artigianali e intrecciate, dal sapore etnico, a quelle più all’avanguardia, con incisioni e trasparenze. Sandali con tacco alto e sandali rasoterra si sfidano, spesso scambiandosi i ruoli, come quando le flats accompagnano gli abiti da sera. Le borse saranno di ogni forma e capienza, tutte rigorosamente portate a mano: shopping bag, borse da spiaggia e bauletti. E ancora, minibag tonde o a forma di macchina fotografica, clutch e pochette che si sviluppano soprattutto orizzontalmente, anni ’20 e non. I materiali? Rivisitazioni dell’intreccio dei cesti di vimini, pelle, plexiglass. I colori? Le tenui tinte pastello, gli shocking fluo, i vivaci vitaminici e, soprattutto, le stampe. Ma c’è una cosa che potrete portare in spalla: è lo zaino. Sportivo o in cuoio versione safari (da abbinare rigorosamente con maxicinturone in cuoio con taschine), è perfetto per le globe-trotter più incallite. A volte, degli accessori potrete farne a meno, per esempio quando gli outfit si fanno importanti o colorati, generalmente, però, sono irrinunciabili e completano la mise. I bracciali catalizzano l’attenzione, maxi, tondi o squadrati, con motivi floreali e applicazioni, di ogni spessore e fantasia, ma il vero ritorno è quello degli orecchini: grandi e vistosi, da preferire in versione chandelier, con cristalli scintillanti, o grandi fiori colorati che dondolano ad ogni passo. Per le più audaci, poi, ci sono quelli che arrivano direttamente dall’Africa Nera, per un look afrochic. To be continued… Azzurra Patriarca


Curioso_Aprile12_Final_Curioso 31/03/12 14.04 Pagina 31

Ben arrivata Primavera!! Bigiotteria•Accessori Moda e da Cerimonia•Scarpe•Borse & Co.•Abbigliamento Ladispoli (RM) - Viale Italia 29/31 - Tel. 06.99.11.357 Foto: Viphoto.it - Modella: Martina D’Agostino HairStyle: Ricci e Capricci di Maria Grazia e Roberta - Via Firenze, 52 (Ladispoli) - Tel. 06.99.13.000


Primavera 2012

/fashion&style

Curioso_Aprile12_Final_Curioso 31/03/12 14.04 Pagina 32

Foto di Fulvia Bernacca - Fashion: Lobbis (Ladispoli) - Borsa: Centro Preziosi (Torreimpietra)

Ritaglia questo coupon GI O I E L L E R I A - O R O L O G E R I A - P E LL E T T E R I A

PER AVERE UN

OMAGGIO sull’acquisto delle borse della nuova collezione!!!

Torreimpietra - Via Aurelia, 2849 - T. 06.61.697.174 - Fregene - Viale Castellammare 49 - T. 06.66.562.334


Curioso_Aprile12_Final_Curioso 31/03/12 14.04 Pagina 33

/fashion&style

[ p.33 ]

/fashion&style Primavera 2012

OTTICA GRILLI TI INVITA A SCOPRIRE LA NUOVA COLLEZIONE RAY-BAN

IL 13 / 14 / 15 APRILE UN SIMPATICO OMAGGIO VI ASPETTA OTTICA GRILLI - Ladispoli (RM) - Piazzale della Stazione - Telefono 06.99.11.152 Cerenova (RM) - Largo tuscolo,1 - Telelefono 06.99.04.740 - www.otticagrilli.com

LOBBIS DANIELE ALESSANDRINI

UOMO

LOBBIS - Abbigliamento Uomo/Donna Ladispoli (RM) - Viale Italia, 84 - Tel. 06.99.49.096


Curioso_Aprile12_Final_Curioso 31/03/12 14.04 Pagina 34

[ p.34 ]

/Beauty&Co. Obiettivo: Stop Cellulite! La cellulite, che affligge quasi il 90% delle donne, è spesso considerata unicamente come un problema estetico, in realtà è un'affezione cutanea che prende origine dalla compresenza di molteplici fattori altamente soggettivi. A differenza di quanto si credeva alcuni anni fa, la cellulite non è costituita da localizzati depositi adiposi, ma è un processo infiammatorio a carico del tessuto adiposo sottocutaneo. In ambito medico si definisce Pannicolopatia edematofibro-sclerotica (Pefs) e si tratta di una trasformazione del tessuto connettivo, il quale appare bucherellato e spugnoso. Le cause che determinano la formazione della cellulite sono molteplici. I principali responsabili sono gli estrogeni, ossia gli ormoni sessuali femminili, che favoriscono la ritenzione dei liquidi e la concentrazione di grasso specialmente in alcune zone del corpo come fianchi, glutei e cosce. Esistono tuttavia altri elementi che partecipano alla formazione della cellulite: oltre alla familiarità, vanno considerate cattive abitudini l’eccessivo uso di alcool, il consumo di sigarette, il soprappeso, problemi di stipsi e, non da ultimo, una vita scarsa di attività motoria e cardiovascolare. La circolazione degli arti inferiori è altresì messa a dura prova da abiti eccessivamente stretti o calzature con tacchi molto alti. Il problema esiste, infatti, quando il sangue raggiunge a fatica i tessuti e ha difficoltà a defluire. Il processo infiammatorio della cellulite è stato suddiviso in diversi gradi di sviluppo che generalmente appaiono con l'aggravarsi dell'inestetismo. Al primo stadio troviamo la cellulite edematosa, meglio conosciuta come "Buccia d'arancia", seguono poi la cellulite fibrosa e in ultimo la cellulite sclerotica, caratterizzata da evidenti deformità cutanee, ipersensibilità e dolore. Per contrastare efficacemente la cellulite è necessario agire su più fronti. Innanzitutto è bene intervenire prima possibile: una cellulite formatasi in tempi recenti sarà certamente più semplice da fronteggiare rispetto ad una cellulite di lunga data. In secondo luogo, un’alimentazione corretta e un’attività fisica svolta con regolarità sono le vere armi per contrastare la formazione del fastidioso inestetismo della pelle. Qualsiasi rimedio, per quanto efficace, se non associato ad un corretto regime alimentare, e' destinato a dare risultati di breve durata. Questo non significa necessariamente mettersi a dieta, avere la cellulite, infatti, non equivale ad essere sovrappeso, ma

B dySun

di Manuela Fantozzi

Una sosta nel benessere Centro Estetico e Solarium Ladispoli - Via Roma, 81 - Tel./Fax 06.99.22.51.58 - www.esteticabodysun.it


Curioso_Aprile12_Final_Curioso 31/03/12 14.04 Pagina 35

/beautyshopping

[ p.35 ]

/beautyshopping di aprile IN PROFUMERIA

IN ERBORISTERIA

BEAUTY SHOP

MARY Profumerie

del Dr. Umberto Piotto

fitocosmesi, integratori alimentari, intolleranze alimentari, fiori di bach oggettistica, alimentazione biologica, prodotti per sportivi Cerveteri - Via P. Borsellino, 16 Tel. 06.99.43.281 www.erboristeriainsole.it

Ladispoli V. R. Margherita 5 Tel. 06.99.10.133

Cerveteri L. Almunecar 1 Tel. 06.99.51.415


Curioso_Aprile12_Final_Curioso 31/03/12 14.04 Pagina 36

[ p.36 ]

/Beauty&Co. Obiettivo: Stop Cellulite! e' sufficiente eliminare da tavola cibi grassi e iper-conditi, che facilitano la ritenzione idrica. La dieta deve vertere soprattutto su alimenti che favoriscono l'eliminazione dei liquidi in eccesso, rafforzano i capillari e migliorano la circolazione del sangue. Ecco di seguito alcuni consigli per mangiare sano senza rinunciare al gusto. 4 REGOLE PER DISINTOSSICARSI: 1.SCEGLIERE CIBI LEGGERI - Bisogna prediligere i cibi leggeri, come pesce, carne bianca, formaggi magri, cereali, ortaggi e legumi, tutti cibi che non costringono l'apparato digerente ad un lavoro eccessivo perché più facili da digerire e addirittura disintossicanti. 2. RIDURRE IL SALE - Il sodio trattiene i liquidi, che occupando gli interstizi tra le cellule, ostacolano la circolazione. È meglio quindi evitare cibi ricchi di sale, come quelli conservati e stagionati, i formaggi stagionati, gli insaccati. 3. MANGIARE FRUTTA E VERDURA - Frutta e verdura sono ricche di fibre, liquidi e potassio (minerale che contrasta l'azione del sodio), quindi stimolano la diuresi e disintossicano. Inoltre questi alimenti contengono vitamine e altri principi attivi, che rinforzano la parete dei capillari e rendono la circolazione più efficiente. Se frutta e verdura gonfiano si possono consumare sotto forma di succhi e frullati. Evitare però i frutti più dolci, tipo uva, fichi e banane. 4. BERE MOLTO - In questo modo si stimola l'attività dei reni ed e' favorita la diuresi. Bisognerebbe assumere almeno due litri di acqua al giorno, che possono essere sostituiti con tè o tisane, rigorosamente non zuccherati. A cura della Dott.ssa Antonella Stabile (biologa Nutrizionista)

DOTT.SSA

ANTONELLA STABILE BIOLOGA NUTRIZIONISTA riceve per appuntamento Studio Medico Montanari Ugo Passoscuro - Via Valledoria 45 Tel. 06.61.697.322 Cell. 392.51.78.750 stabile.antonella@libero.it


Curioso_Aprile12_Final_Curioso 31/03/12 14.04 Pagina 37

PARRUCCHIERE DONNA - UOMO - BAMBINO & CENTRO ESTETICO

DI

ELVIRA

LANZILOTTO

Shatush, fonte di ispirazione per personalizzare lo stile di ogni donna NOVITÀ: SHATUSH € 250,00 PA R R U C C H I E R E + E S T E T I C A

OFFERTA DI APRILE TAGLIO + PIEGA + CERA COMPLETA

Euro 50,00

SPECIALE SPOSA OFFERTA DI APRILE TRUCCO SPOSA + ACCONCIATURA + MANI EURO 580,00

Lo shatush è un sistema innovativo basato sulla filosofia delle gradazioni, applicato sul metodo della colorazione. Lo Shatush permette di colorare, schiarire e tonalizzare i capelli risolvendo i problemi legati al cambio di colore e alla copertura dei bianchi. Si tratta di un metodo ideale e innovativo per chi desidera avere un effetto naturale o cambiare tonalità contrastando i problemi dell'effetto ricrescita. LISTINO PARRUCHIERE Piega Corta.....................€ 10 Piega Lunga....................€ 13 Taglio...............................€ 18 Colpo di Sole con Cartine - corto .............................€ 35 - lungo.............................€ 65 Colpo di Sole spatola - corto .............................€ 25 - lungo.............................€ 55 Colore..............................€ 22 Colore henné ..................€ 28

Trattamenti all’Argan

Tiraggio corto .................€ 35 Tiraggio lungo .................€ 60 Permanente corto...........€ 35 Permanente lungo ..........€ 60 Taglio uomo ....................€ 12 Taglio bambino .................€ 8 Extension con montaggio a nodino ..............€ 2,50/ciocca Inoltre: extension cucito, con keratina, con treccine, rasta, tiraggi afro e vendita capelli veri LISTINO ESTETICA Manicure .........................€ 10 Pedicure..........................€ 20 Pedicure Curativo ...........€ 25

SALONE DI VENERE - PARRUCCHIERE E CENTRO ESTETICO DAL LUNEDI AL SABATO: 09.00-19.00 - ORARIO CONTINUATO DOMENICA APERTI SU APPUNTAMENTO: 09.00-13.00

Ladispoli (ROMA) - Via Siracusa 10 - Per info: 06.99.47.877

Specialiste in NailArt Cera Completa ...............€ 25 (gambe e inguine) Pulizia del viso ................€ 25 Sopracciglia ......................€ 4 Sopracciglia con ceretta ..€ 4 Baffetti...............................€ 3 Inoltre: Trucco sposa - sera moda - sfilata. Ricostruzione unghie. Allunga-mento ciglia. Trattamenti personalizzati viso e corpo.

Prenota il tuo appuntamento su Facebook SaloneDiVenere Parrucchiere Estetica


Curioso_Aprile12_Final_Curioso 31/03/12 14.05 Pagina 38

Modello Coconudina in vendita presso Tenerezze (Ladispoli)

/bambini spring fashion trend

Stagione coloratissima per loro, capi di abbigliamento e accessori dai colori vitaminici, che renderanno piÚ allegra ogni giornata di gioco. Con un mix tra un guardaroba sobrio e chic e i look piÚ trendy, i bimbi della prossima estate sembreranno un po' militari, un po' marinaretti, un po' rockabilly. Anche se, come sempre, le collezioni per loro vanno nella stessa direzione di quelle per gli adulti: i trend della primavera-estate 2012 vengono comunque rispettati, con soluzioni che si fanno, però, molto ironiche e vivaci. Ecco allora, che le bambine si trasformano in sognanti principesse. Per loro, capi davvero molto romantici, come gli abitini declinati in tutte le nuances del rosa e impreziositi da dettagli particolari: ricami in sangallo, fiocchi e cuori per uno stile bon ton. Ovviamente non solo gonne, ma anche completi con t-shirt e pantaloni, per uno stile rockeggiante da abbinare ad accessori davvero glamour in vernice, nappa laminata o safari prints. I maschietti indossano pantaloni eleganti in abbinamento a semplici t-shirt per un look casual chic. Per una mise bon ton, invece, i pantaloni arrivano fin sotto al ginocchio e sono abbinati ad eleganti gilet; a completare questo stile mini-dany, le scarpe stringate. Azzurra Patriarca

Abbigliamento e Scarpe Bambino/a 0-14 anni Art. per l’infanzia & Premaman

Ladispoli (RM) - Via Odescalchi 125 / 125A - Tel. 06.60.68.67.26 - marzia.fabr@libero.it


Curioso_Aprile12_Final_Curioso 31/03/12 14.05 Pagina 39

Euro 69,50

Euro 80,00

Euro 79,50

Euro 69,50

Euro 74,50 Euro 69,50

Euro 79,50

Euro 79,00

Euro 79,00 Euro 79,00

Euro 85,00

Euro 89,00

Euro 85,00

Euro 39,90

Euro 28,90

Euro 32,90

Euro 19,90 Euro 34,90

Euro 27,90

exploring begins with Cienta

Euro 27,90

Euro 15,90

Euro 18,90

Euro 52,90

Ladispoli (RM) - Viale Italia 102 D - Tel. 06.99.13.682 - babyshoes.gt@hotmail.it

con due tomale intercambiabili

Euro 69,50

Euro 89,50


Curioso_Aprile12_Final_Curioso 31/03/12 14.05 Pagina 40

[ p.40 ]

/home&Co. L’evoluzione della casa: robot che aiutano, robot che arredano. Claudia Grussu Architetto Svolge gli studi a Roma, presso la Facoltà di Architettura dell’Università degli Studi RomaTre, dove si laurea nel 2008 con la tesi: “Cerveteri, la fattibilità di un parco archeologico. Studi preliminari e prospettive". Nel 2008 collabora con il gruppo LandArchStudio e con l’Amministrazione del Comune di Cerveteri. Nel 2009 collabora, in qualità di interior designer, progettista e grafico curatore di immagine, con l’azienda Ricci Arredamenti. Attualmente svolge l’attività di Interior Design per un’azienda leader. Per consulenze e/o info mail: interno2fc@gmail.com.

INTERNO2: architettura, architettura d’interni, allestimento nuovi negozi, ristrutturazione, riqualificazione, consulenza estetiche, assistenza prematrimoniale interno2fc@gmail.com

In principio erano gli elettrodomestici. Pur con design mastodontici (se di design si poteva parlare), pur con sistemi di funzionamento meccanici e lenti, pur con funzionalità altamente ridotte, condussero una rivoluzione non indifferente, che ispirò innumerevoli trame di storie e di film più o meno fantascientifici. Le mani venivano per la prima volta sostituite in casa da macchine, in grado di svolgere dei compiti e di alleggerire il lavoro, che allora era appannaggio esclusivo delle donne. Ne abbiamo fatta di strada da allora: ora gli elettrodomestici, pur con design compatti e talvolta accattivanti, pur con sistemi sempre più avanzati, pur con funzionalità incredibili, non disturbano più di tanto la nostra visione d’insieme in casa, anzi, ormai sono scontati come l’acqua corrente. Che questo modo di vedere le cose sia un bene o un male, è una questione filosofica non facile da risolvere in questo contesto; quel che è certo però, è che a stupirci ormai sono altre cose: dalla domotica ai robot, la tecnologia in casa sta per trasformare ancora una volta in modo radicale tutte le nostre convinzioni e abitudini abitative; e gli elettrodomestici ricoprono soltanto un ruolo da comprimari in tutto questo. Ogni anno al CES, il Consumer Electronics Show appuntamento più atteso da tutti gli appassionati di hi-tech, vengono presentati diversi nuovi robot pensati per la casa: a partire dalle nuove versioni di aspirapolvere e lavapavimenti; presto avremo una donna delle pulizie in carne di circuiti e ossa di plastica, che ci toglierà ogni pensiero. Prima di prendere il sopravvento e di iniziare un’era matrixiana, naturalmente. Ma quale è il luogo della casa preposto maggiormente ad accogliere i nuovi robot? L’ambiente che naturalmente propende all’elezione come luogo ideale per questi avanzatissimi pezzi di ferraglia è la cucina. È lei infatti che


Curioso_Aprile12_Final_Curioso 31/03/12 14.05 Pagina 41

/home&Co dall’inizio ha svolto il ruolo di scenografia, di palcoscenico per gli elettrodomestici, di terreno di prova per la domotica, di rifugio per i primi prototipi di robot. Il robot da cucina, un concentrato di estetica, design e funzionalità, rende la vita più facile in cucina, facendo risparmiare notevolmente tempo e fatica. Questi fantastici oggetti di lavoro sono diventati veri e proprio oggetti di desiderio, tanto per le prestazioni semiprofessionali che per le linee accattivanti, glamour e di tendenza. Interamente realizzato in metallo, dai colori vivaci essi arredano corposamente la cucina e la caratterizzano sensibilmente. Innovazione, design, e qualità da sempre sono i cardini imprescindibili dell’evoluzione dell’arredo degli ambienti che ci circondano. Nella moderna concezione dell’abitare, la cucina è l’ambiente che maggiormente ha evoluto i concetti di spazio e tecnologia con stile e razionalità. Il mercato ci offre una vasta quantità di elementi adattabile ad ogni genere di arredo: dai più colorati e vintage ai modernissimi e quasi alieni oggetti di aiuto. Basta solo scegliere il filone da percorre, così come si è soliti fare una volta deciso di arredare un ambiente della casa. Tanto per avere un’idea di come utilizzare questi robot propongo le seguenti soluzioni: Robot Multifunzione KITCHENAID Artisan Impasta in maniera omogenea fino a 4,83 lt con ben 10 velocità da 58 a 220 giri/min.

Philips ROBUST Robot da cucina multifunzione. Impasta, affetta e trita. Motore basso consumo: 1200 W. Recipiente da 4 lt.

Kenwood Cooking Chef - Robot multifunzione. Miscela, impasta e cuoce con sistema ad induzione. 1500 W - 6,7 litri.

È primavera, approfittiamo di questa entusiasmante stagione per rinnovare la nostra cucina senza stravolgere completamente l’ambiente e soprattutto cercando di risparmiare un po’! Buon divertimento! A

B

C

D

L’ILLUMINAZIONE CHE ARRICCHISCE LA CUCINA A. Sombrero (Shape): sospensione e struttura in metacrilato. Colori: rosso, arancio, verde, fuxia glicine, flash e bianco. 2. Easy (Light Emotion): sospensioni in vetro soffiato aperto a mano con bordo trasparente. Disponibili nei colori: bianco, nero, arancio, verde acido. Struttura in metallo cromato. 3. Ogiva (Light Emotion): sospensione in vetro centrifugato decorato bianco esterno con colori all'interno., Dspponibili in bianco, rosso e lilla.Struttura in metallo cromato. 4. Mandarino (Light Emotion): sospensione in vetro centrifugato disponibile in bianco ambra, arncio, rosso.Struttura in metallo cromato. I L LU M I N A Z I O N E

D I VA L E N T I N A L AT IN I

MIGLIORI MARCHE DI ILLUMINAZIONE INTERNI ED ESTERNI

CERVETERI (RM) - VIA F. BARBONI, 1 (FRONTE BAR FERRARI) - 06.99.55.26.09 www.lvilluminazione.com


Curioso_Aprile12_Final_Curioso 31/03/12 14.05 Pagina 42

[ p.42 ]

No vit a ’

/home&Co. Certificato energetico, tutto quello che c’è da sapere CHE COS'E'. Dal primo gennaio 2012 è scattato l’obbligo della certificazione energetica, chiamata ace, senza la quale non sarà possibile vendere o affittare casa. La legge stabilisce inoltre che sarà obbligatorio indicarla nell’annuncio immobiliare. La certificazione energetica degli edifici è una procedura che attesta la prestazione o il rendimento energetico di un edificio al fine di consapevolizzare gli utenti a un minor consumo così da evitare gli sprechi compiendo scelte più consapevoli. A CHE SERVE. Da la possibilità al futuro acquirente, di sapere con precisione l’effettivo valore di consumo dell’immobile che è in procinto di acquistare. Altro non è che una procedura che, attraverso una metodologia standardizzata (definita a livello regionale oppure a livello nazionale), classifica un edificio all’interno di una scala graduata sulla base delle sue caratteristiche energetiche. La certificazione energetica, il cui obbligo deriva da una direttiva di carattere comunitario, è recentemente diventata una procedura di carattere nazionale recepita attraverso il D.M.26 giugno 2009 con le “Linee guida nazionali per la certificazione energetica degli edifici” in cui, tra le altre cose, si specificano le metodologie di calcolo per la definizione dell’indicatore di prestazione energetica e si fornisce un criterio di classificazione. Le classi energetiche, prodotte dalla certificazione energetica, vanno dalla A+ (edificio a bassissimo impatto ambientale la cui realizzazione comporta ingenti sacrifici tecnologici ed economici.) alla classe G (edificio ad alto consumo energetico che oggi rappresenta la stragrande maggioranza del parco edifici presente sul territorio nazionale e regionale). È obbligatoria per tutte le categorie di edifici classificati in base alla destinazione d’uso.

NON è invece obbligatoria per: • gli immobili che secondo le norme dello strumento urbanistico devono essere sottoposti a solo restauro e risanamento conservativo nei casi in cui il rispetto delle prescrizioni implicherebbe un’alterazione inaccettabile del loro carattere • i fabbricati industriali, artigianali e agricoli non residenziali quando gli ambienti sono mantenuti a temperatura controllata o climatizzati per esigenze del processo produttivo. CHI LO DEVE FARE. I costruttori edili e dal primo luglio 2009 anche i singoli cittadini che vendono l'abitazione. La violazione dell'obbligo di presentazione del certificato da parte dei costruttori è sanzionata con un'ammenda da 5mila a 30mila euro. Il singolo cittadino, invece, non è sanzionabile. La certificazione energetica degli edifici, analogamente a quella già presente obbligatoriamente per gli elettrodomestici, costituisce uno strumento rilevante per orientare il mercato immobiliare verso edifici più efficienti e quindi che comportano spese di gestione inferiori. Questi dati dovrebbero attribuire un maggior valore in termini di prezzo agli edifici più efficienti, stimolando così (come avviene per altri strumenti di tipo fiscale) la costruzione di edifici nuovi con elevate prestazioni energetiche e interventi di miglioramento di quelli esistenti. Accanto alla certificazione energetica prevista dalla normativa nazionale e regionale sono presenti sistemi di certificazione volontari, che si sono diffusi nel corso degli anni anche in ambito internazionale ad esempio ESEMPIO CasaClima ed Itaca. QUANTO COSTA. La parcella è molto variabile e dipende dalle caratteristiche dell'immobile, dalla città e dal professionista cui ci si rivolge.

Anna Belloni si laurea in Architettura presso la facoltà di Roma La Sapienza.La sua formazione comprende importanti esperienze di studio dove si occupa di Progettazione ed Interior Design. Dall’elaborazione di questa esperienza nel 2004 nasce lo studio 2ABstudio, che si occupa principalmente di ristrutturazioni di interni, restauro, e riuso di edifici agricoli ed industriali. Coltiva ed acquisisce così una notevole competenza nelle nuove tecnologie a risparmio energetico con energia rinnovabile realizzando edifici a basso consumo energetico e sperimentando l’uso di materiali biocompatibili. Per consulenze info: arch.2abstudio@libero.it


Curioso_Aprile12_Final_Curioso 31/03/12 14.05 Pagina 43

p.43 ]] [[ p.43

/home_utility La pagina utile per la cura della tua casa...

T.F. SYSTEM DI TIDEI FABIO FABBRO ARTIGIANO LADISPOLI (RM) - VIA R. MARGHERITA, 20 TEL. 06.99.22.13.88 - 338.68.24.650 WWW.AZ-SYSTEM.IT - INFO@AZ-SYSTEM.IT

CENTRO ASSISTENZA ELETTRODOMESTICI DI MOLLO PASQUALE LADISPOLI (RM) - VIA SALVO D’ACQUISTO 9/11 TEL./FAX 06.99.13.652 CELL. 335.35.23.41 - 335.63.05.986

VIA DOGANALE 108 CERVETERI (RM) Cell. 338.82.23.246

Ai Lettori de ilCurioso sconti fino al 50%

Ti porta ovunque, anche di notte per info e prenotazioni

338.34.86.072 - taxilillo@hotmail.it www.taxicerveteri.it


Curioso_Aprile12_Final_Curioso 31/03/12 14.05 Pagina 44

[ p.44 ] 7

/meteverdi Alla scoperta di “Orti e Horti” Fiera primaverile per l'Orto Amatoriale Dal 13/04/2012 al 15/04/2012 Lastra a Signa (FI) Per tutti gli appassionati del verde, per tutti i curiosi e i girovaghi che amano la natura. Ma sopratutto per tutti coloro che amano l'orticultura, c'è un appuntamento da non perdere. Si tratta di "ORTI e HORTI" - Fiera Primaverile per l'Orto Amatoriale che si terrà il 13-14-15 Aprile 2012 nella particolare cornice del Parco Vivai Belfiore, a Lastra a Signa (FI), a cura dell'Associazione Ape Latina in collaborazione con i Vivai Belfiore. La manifestazione, giunta alla sua IV edizione, si ripropone lo scopo di approfondire e promuovere la cultura e coltura dell' orto, attraveso corsi, laboratori, conferenze e sopratutto mettendoci in contatto con il mondo dell'orticoltura e tutti i migliori contatti. In particolare troveremo in mostra ed in vendita collezioni di piante da orto, anche antiche e rare, sementi di ortaggi locali e dimenticati, collezioni di piante officinali, aromatiche e varietà selvatiche commestibili, grani antichi, legumi in tantissime varietà provenienti da molti paesi europei, senza dimenticare i frutti antichi in numerose collezioni, sempre presenti negli orti antichi e contemporanei. Produttori, collezionisti e associazioni da tutta Italia porteranno i loro prodotti in mostra e in vendita: piantine, semi, materiale didattico e divulgativo, ortaggi e legumi freschi e secchi. Di paricolare interesse i laboratori e gli allestimenti che si concentreranno sugli esempi di orto sinergico e di hortus conclusus (orti chiusi circondati da mura) realizzati per l’occasione all’interno della manifestazione a fini didattici e dimostrativi. Verranno affrontate le principali tematiche riguardanti l’orto biodinamico, l’orto biologico e l’orto naturale, con interessanti seminari sulla lotta integrata, la difesa naturale dell'orto e l'architettura produttiva con principi di progettazione ecologica, oltre che laboratori didattici sulla semina. E ancora corsi di distillazione delle erbe e conferenze sulla cucina Vegan. Saranno trattate esaurientemente filosofie e tecniche di coltivazione e di concimazione, approfondendo in particolar modo l’utilizzo e le corrette modalità di produzione del compost. In evidenza l’interessantissimo aspetto sociale e formativo che svolge l’iniziativa della coltivazione dell’orto nei vari ambiti della collettività: orti didattici nelle scuole, orti sociali per disabili e anziani, orti come metodo di recupero di terreni abbandonati ed incolti. L’orto quindi come mezzo di

ALLESTIMENTI E REALIZZAZIONI per tutta la durata della manifestazione SENS_AZIONI - LE PIANTE AROMATICHE ATTRAVERSO 6 SENSI” alle ore 16.00 di sabato e domenica degustazione. Realizzato da Progetto forchetta3punte “ORTO SINERGICO” sabato

e domenica con assistenza didattica - realizzato da Linda Santucci - Ass. Pacciamama “ORTO FORMALE” esempio di orto classico all’italiana allestimento fisso realizzato dall’Associazione l’Ape Latina

“IL MIO ORTO VERTICALE” sistema di coltivazione di vegetali sfruttando dei particolari contenitori che si sviluppano verticalmente. realizzato dall’ Associazione Culturale Gli Ortisti


Curioso_Aprile12_Final_Curioso 31/03/12 14.05 Pagina 45

socializzazione, apprendimento ed anche di comunicazione: un interessante laboratorio sarà allestito con lo scopo di imparare ad ascoltare le “voci” delle diverse piante.

Lavori di Aprile Luna Crescente

Tutti i giorni avranno luogo numerosi e divertenti laboratori per adulti e bambini; incontri e conferenze con i più esperti personaggi del settore. Saranno illustrati i prodotti più importanti per la difesa e la concimazione naturale dell’orto con particolare riferimento alla lotta integrata. Non mancheranno infine le tipicità regionali tra le più interessanti provenienti da tutta Italia. All' interno del parco sarà aperto per tutta la durata della manifestazione un punto ristoro per poter godere di una pausa durante la visita alla manifestazione. Segreteria ORTI e HORTI Ingresso Manifestaziobe € 4,00 dalle 10 alle 18 di tutti i giorni. Ubicazione: Parco Vivai Belfiore via di Valle, loc. S. Ilario Lastra a Signa Firenze

Info e Contatti: tel.\fax 0558724166 tel. 3283847235 tel. 3475900869 e-mail: info@ortiehorti.it Web: www.ortiehorti.it

dal 1° al 5 e dal 22 al 30

Seminare le specie annuali a fioritura estiva (amaranto, nastruzio, tagete, verbena). Mettere a dimora i bulbi a fioritura estivo/autunnale (anemone, ciclamino, dalia, giglio, iris). Preparare le fioriere per il trapianto di begonia, garofano, petunia, zinnia Luna Calante dal 7 al 20 Aprile

Rinvasare le piante e rinnovare il terriccio. Eliminare i polloni nei rosai. Potare i gerani e le specie arbustive

AZIENDA FLORICOLA

DI MASSIMO E MARCO POLLICI

Produzione e vendita al minuto di piante ornamentali verdi e da fiore Ser vizio Manutenzione Terrazzi e Giardini pubblici e privati Impor tazione settimanale di piante olandesi Coreografie e Allestimenti Floreali Giardini rocciosi e naturali Agronomo e paesaggista in sede

Via Aurelia, Km 34 - Loc. S. Nicola - Ladispoli - Cell. 347.62.31.858 - 328.20.80.380


Curioso_Aprile12_Final_Curioso 31/03/12 14.05 Pagina 46

/oroscopoaprile Come andrà amore, lavoro e fortuna... Ariete

Toro

Gemelli

21 marzo - 20 aprile

21 aprile - 20 maggio

21 maggio - 20 giugno

AMORE: Venere sarà dolce per buona parte di Aprile. Per te vorrà dire che molte situazioni potranno finalmente cambiare segno e migliorare. LAVORO: Non sottovalutare il potere dei sociale network e della rete. I soldi potrebbero arrivare, ma purtroppo anche spese extra. FORTUNA: La ruota finalmente inizia a girare e le occasioni a concretizzarsi. Il destino e la fortuna hanno deciso di darti una mano.

AMORE: Il cielo è sfumato di color rosso passione che, quasi alla fine, degrada in rosa tenerezza e romanticismo LAVORO: aprile è un mese molto favorevole per raggiungere gli obiettivi che speravi. Sii tempestivo e mostrarti grintoso. FORTUNA: La buona sorte ti accompagna. Le situazioni che adesso non ti soddisfano miglioreranno nettamente.

AMORE: durante questo mese porrai le basi per una vita affettiva più soddisfacente. Per le coppie i progetti più importanti potranno prendere corpo. LAVORO: finalmente si potrà realizzare un’aspirazione che coltivi nel tuo cuore da lungo tempo. Sii fiducioso. FORTUNA: Hai perso qualche occasione ela fortuna è un po' lenta. Soldi e budget personale in lento miglioramento.

Cancro

Leone

Vergine

21 giugno - 22 luglio

23 luglio - 23 agosto

24 agosto - 24 sett.

AMORE: Questo mese gradirai abbondanti porzioni di eros e potrai conoscere lati inespressi della tua personalità. LAVORO: La situazione è un po' tesa. Niente colpi di testa. Sii prudente, riuscirai ad evitare problemi FORTUNA: Hai ancora l’appoggio di Giove, pianeta simbolo di fortuna e benessere. Imposta le tue strategie e poi mantenieni le posizioni acquisite.

AMORE: Venere coccolerà chi cerca il grande amore, consolerà chi si è lasciato, aiuterà le coppie in tensione. LAVORO: Dovrai pazientare per vedere risolti i problemi legati alla sfera economica e alla professione FORTUNA: Qualcosa si sta muovendo e la fortuna tornerà dalla tua parte. Intanto attenzione agli impegni finanziari.

AMORE: Tenderai a scaricare sulle spalle del partnerle le tue tensioni interiori oppure l’ira per eventi familiari o lavorativi. LAVORO: sii prudente e muoviti con cautela. Non è il momento adatto per mettere in cantiere nuovi progetti. FORTUNA: a partire dalle settimane finali di Aprile la fortuna sarà dalla tua, anche con qualche buona speculazione in ambito finanziario.

Bilancia

Scorpione

Sagittario

24 sett. - 23 ottobre

24 ottobre - 22 nov.

23 nov. - 22 dicembre

AMORE: Lo stupendo trigono di Venere vi proteggerà e darà stabilitò sul fronte sentimentale. Chi è già in coppia ritroverà dialogo e passione. LAVORO: La professione richiederà un atteggiamento prudente. Con Venere dalla vostra, uscirete vittoriosi da qualsiasi incidente diplomatico. FORTUNA: spese straordinarie impreviste . Giove è comunque protettivo sul lungo periodo e vi sosterrà negli investimenti importanti.

Capricorno 22 dic. - 20 gennaio AMORE: Venere si posizionerà nel vostro sesto campo, quello legato alla continuità e all'impegno costante. Curate dialogo e condivisione. LAVORO: favoriti commercianti, informatici, scrittori, esperti in pubbliche relazioni. Mente attiva, rapidità di azione e interessanti intuizioni. FORTUNA: riserverà qualche gradevole sorpresa, come il rientro da alcune spese precedenti e buone prospettive di guadagno inaspettate.

AMORE: l'amore potrebbe assumere sfumature ancora più cerebrali, anche se l'ironia di Venere in Gemelli vi farà recuperare leggerezza. LAVORO: tutti i creativi avranno un periodo favorevole grazie a Mercurio che accenderà la fantasia e regalerà idee a ripetizione. . FORTUNA: guadagni derivanti dalle attività creative, con miglioramenti per chi lavora nel mondo dello spettacolo o della pedagogia.

AMORE: Potreste avere qualche schermaglia sentimentale. Che supererete grazie al desiderio di avventura che alberga nel vostro cuore. LAVORO: non affronterete le incombenze lavorative con il solito dinamismo. L'energia tornerà a farsi viva dal 17, con un Mercurio strepitoso. FORTUNA: da metà mese la fortuna si farà sentire. Entrate extra per conferenzieri, mediatori e per chi opera in organizzazioni sportive o no-profit.

Acquario

Pesci

21 gen. - 19 febbraio

20 febbraio - 20 marzo

AMORE: Più che bene: benissimo! Strepitosa Venere in Gemelli apporterà ossigeno e smalto alle vostre strategie seduttive. LAVORO: sfuggirete qualsiasi carico di lavoro extra. Dal 17 recupererete dialettica sopratutto nelle attività legate al commercio e all'intermediazione. FORTUNA: perdite di denaro.La seconda metà del mese sarà più fortunata con possibili guadagni provenienti da transazioni commerciali.

AMORE: qualche turbolenza sentimentale che si farà tempestosa e controversa. Aggrappatevi alla vostra proverbiale elasticità. LAVORO: iniziate a lavorare a qualche nuovo progetto, ma sappiate che solo dal 17 in poi potrete vedere i primi risultati dell'impegno profuso. FORTUNA: avrete uno stato patrimoniale privo di sofferenze e serenità. Non spendete presi dall'onda dell'entusiasmo.

Sala per feste ed eventi, Animazione, Allestimenti con Palloncini, Coordinati tavola e molto altro!! Cerveteri (RM) - Loc. Valcanneto Via Doganale 35a - T. 393.92.96.431 - info@follettiinfesta.it - www.follettiinfesta.it


Curioso_Aprile12_Final_Curioso 31/03/12 14.05 Pagina 47

/offerte

immobiliari

LADISPOLI CENTRO STORICO RIF L/1810 – Euro 129.000 TRATT. ZONA CENTRO A DUE PASSI DAL MARE PIANO TERRA RIALZATO INGRESSO, SOGGIORNO CON ANGOLO COTTURA, AMPIO BAGNO, CAMERA CON BAGNO, E CAMERETTA. BUONO STATO RISCALDAMENTO AUTONOMO. OTTIMO PER USO INVESTIMENTO O UFFICIO.

LADISPOLI MARE RIF L/3608 – Euro 139.000 TRATT. IN PICCOLA PALAZZINA DI DUE PIANI FRONTE MARE CON ACCESSO DIRETTO ALLA SPIAGGIA, SPLENDIDO ATTICO VISTA MARE COMPLETAMENTE RISTRUTTURATO COMPOSTO DA SOGGIORNO CON ANGOLO COTTURA, BAGNO E CAMERA DA LETTO. TERMOAUTONOMO E CONDIZIONATO.

LADISPOLI – VIA ROMA Rif. L/0910 – Euro 175.000 TRATT IN COMPLESSO CONDOMINIALE CON PISCINA E CAMPO DA TENNIS, APP.TO AL PIANO TERRA DI AMPIA METRATURA INGRESSO, AMPIO RIPOSTIGLIO, SALONE, CUCINA ABITABILE, CAMERA MATR., VERANDA CONDONATA. GIARDINO PRIVATO CON POSTO AUTO SCOPERTO.

LADISPOLI DOMITILLA RIF L/1011 – Euro 330.000 TRATT. IN TRIFAMILIARE - VILLINO 3 LIVELLI + MANSARDA + GIARDINO. AMPIA SALA HOBBY, SOGGIORNO, CAMERE DA LETTO, 3 BAGNI, TERRAZZINO E BALCONE. IL GIARDINO È ATTREZZATO CON TETTOIA E CASETTA IN LEGNO PER ATTREZZI. 2 POSTI AUTO SCOPERTI. RIFINITURE DI PREGIO.

LADISPOLI CENTRO RIF L/2811 – Euro 19.000 TRATT. NEL CENTRO DI LADISPOLI IN PICCOLO COMPLESSO CONDOMINIALE DISPONIAMO DI BOX AUTO DI MQ 16 AL PIANO SEMINTERRATO CON ACCESSO COMODO. SENZA UMIDITÀ. ALTEZZA BOX 2,16MT.

LADISPOLI MARINA DI PALO RIF/L0210 – Euro 199.000 TRATT. A 200 METRI DAL MARE IN PICCOLO CONDOMINIO DI 3 PIANI APPARTAMENTO AL 1° PIANO: INGRESSO, CUCINA, SALONE CON CAMINO E CAMERA. BALCONE ABITABILE VISTA MARE. BOX AUTO AL PIANO SEMINTERRATO. OTTIMA ESPOSIZIONE.

LADISPOLI CENTRO RIF. L/2711 – Euro 219.000 TRATT. IN PICCOLO FABBRICATO, APPARTAMENTO AL 2° PIANO SU DUE LIVELLI, AMPI SPAZI ESTERNI VIVIBILI E BOX AUTO AL PIANO SEMINTERRATO. 1° LIV. AMPIO SOGGIORNO CON CUCINOTTO E BAGNO. 2° LIV. CAMERA, CAMERETTA E BAGNO. COMPLETAMENTE RISTRUTTURATO.

LADISPOLI CERRETO RIF. L/0412 – Euro 280.000 TRATT. LADISPOLI - ZONA CERRETO VILLINO SU 2 LIVELLI CON AMPIO GIARDINO E POSTO AUTO SCOPERTO. AL PIANO TERRA: SOGGIORNO, DISIMP. E CUCINA ABITABILE E PORTICO; AL 2° LIVELLO: DISIMP., CAMERA, DUE CAMERETTE E BAGNO CON VASCA. BALCONCINO. BUONA ESPOSIZIONE.

LADISPOLI CERRETO RIF/L2311 – Euro 210.000 TRATT. APP.TO BILIVELLO PIANI 1° E 2° CON ACCESSO DAL GIARDINETTO AL PIANO TERRA. AL 1 P.: AMPIO SALONE, DISIMP, CUCINA ABIT, BAGNO. PORTICO E BALCONE. AL 2 P.: DISIMP, CAMERA, CAMERETTA E BAGNO. BALCONE. BOX AUTO. POSSIBILITA' ACQUISTO SEPARATO

CERVETERI CENTRO RIF. C/0511 – Euro 187.000 TRATT. IN PICCOLO FABBRICATO DI DUE PIANI APPARTAMENTO ULTIMO PIANO DI AMPIA METRATURA (MQ 105) COMPOSTO DA INGRESSO, CUCINA ABITABILE, DISIMPEGNO, BAGNO, SALONE, 3 CAMERE. DUE BALCONCINI. CANTINA AL PIANO SEMINTERRATO. TERMO AUTONOMO. DA RISTRUTTURARE.

LADISPOLI CENTRO RIF. L/1910 – Euro 210.000 TRATT. ZONA CENTRO IN FABBRICATO DI 4 PIANI SENZA ASCENSORE, APP.TO AL 3° PIANO FINEMENTE RISTRUTTURATO: INGRESSO, AMPIO SOGGIORNO, 2 CAMERE MATR., DISIMP. CON ARMADIO A MURO, CUCINA ABIT. IN MURATURA, BAGNO CON DOCCIA E TERRAZZO. RISCALDAMENTO CON CONDIZIONATORI. BUONA ESPOSIZIONE.

LADISPOLI CENTRO RIF. L/2810 – Euro 155.000 TRATT. A CENTO METRI DAL MARE IN PALAZZINA DI SEI PIANI CON ASCENSORE, APPARTAMENTO AL QUARTO PIANO COMPOSTO DA INGRESSO, SOGGIORNO, CUCINOTTO, DISIMPEGNO, BAGNO CON DOCCIA E CAMERA. DUE BALCONI. OTTIMO ANCHE PER USO INVESTIMENTO.

LADISPOLI CERRETO (FASCIA AURELIA) RIF/L2911 – Euro 359.000 TRATT. IN CONTESTO RESIDENZIALE SIGNORILE, VILLINO 3 LIV. ANGOLARE GIARDINO E BOX AUTO. SALA HOBBY. AL P.T.: INGRESSO, BAGNO, CUCINA ABIT., SALONE DOPPIO E PORTICO. AL P.1° (NON MANSARDATO): CAMERA E BAGNO, 2 CAMERE E BAGNO. 2 BALCONI. LASTRICO SOLARE. IMPIANTO SOLARE E FOTOVOLTAICO.

CERVETERI – BAR FERRARI RIF/CE0110 – Euro 350.000 TRATT. ATTICO AMPIA METRATURA, IN FABBRICATO DI 2 PIANI: SALONE DOPPIO, DISIMPEGNO, 2 CAMERE, 2 CAMERETTE, 3 BAGNI, CUCINOTTO E 2 AMPI TERRAZZI A LIVELLO. TERMOAUTONOMO E CLIMATIZZATO. RISTRUTTURATO. POSSIBILITA’ DIVISIONE IN DUE UNITA’. FINITURE DI PREGIO. OTTIMO INVESTIMENTO.

CERVETERI CERENOVA RIF. C/0311 – Euro 260.000 TRATT VILLINO COMPLETAMENTE RISTRUTTURATO 3 LIV. AMPIA METRATURA CON GIARDINO ARTICOLATO NEI PIANI SEMINTERRATO; PIANO TERRA; PIANO PRIMO. AMPIA TERRAZZA RISCALDAMENTO AUTONOMO.

altre Tante sul offerte sito nostro

Vieni a trovarci a Ladispoli (RM) per scoprire tante altre offerte e trovare la tua casa Via Filippo Moretti, 3 - Tel. 06.99.144.676 - Cell. 393.96.06.794 - info@loddoimmobiliare.it


Curioso_Aprile12_Final_Curioso 31/03/12 14.05 Pagina 48


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.