ilCurioso - Settembre 2011

Page 1

Curioso_sett11_final_Curioso 03/09/11 16.37 Pagina 1

Mensile indipendente - distribuzione gratuita - Anno 3 - N. 9 - Settembre 2011 - Edito dall’Ass. Cult. In Terra Attiva - Reg. presso il Tribunale di Civitavecchia n. 21/09

MAGAZINE

Sett.

2011

/ENOGASTRONOMIA

CIAK SI CUCINA /TALENTI NEWS

MARTHA ROSSI STORY /CRAZY NIGHT

LE FOTO DELLE SERATE PIU’ BELLE DELL’ESTATE /SPECIALE SAGRE

SAPORI E COLORI D'AUTUNNO

FASHION & STYLE: VISTO IN PASSERELLA

ANTEPRIMA DEI TREND PIÙ GLAMOUR DELL’AUTUNNO-INVERNO 2011/2012

ITINERARI e DEGUSTAZIONI - EVENTI e LOCALI COOL - MODA e TENDENZE


Curioso_sett11_final_Curioso 03/09/11 16.37 Pagina 2

Crazy Night Summer Edition Scopri le altre foto a pagina 18 e su www.ilcuriosonews.it

Tarida Beach

Pinar Club

BeBop a lula il Quadrifoglio

Malib첫 Beach

Vita Discolove /backstage di questo numero

HANNO COLLABORATO ALLA COPERTINA DI QUESTO NUMERO: [ fashion ] Alessandra Arata Lobbis Abbigliamento (Ladispoli) Francesca Ranucci - Boutique Naut in Club (Passoscuro) [ hairstyle ] Francesca Tabacchini Mari첫 Parrucchiere (Ladispoli)

[ make-up ] Sabrina Aronica per Estetica BodySun (Ladispoli)

[ location ] Si ringraziano Andrea ed Erica di Skipper (Trevignano Romano)

[ fotografia ] Caterina De Benedittis www.caterinadebenedittis.it (Trevignano Romano)

[ modella ] Aida LaScala (Tra i vincitori del Concorso Volto di Copertina 2011)


Curioso_sett11_final_Curioso 03/09/11 16.37 Pagina 3

sett.2011

/attualità

/cinema e letture

04 Notizie Flash dal territorio

26 68° Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia 27 Letture consigliate

/itinerari 06 Alla scoperta del territorio

/motori 28 Fiat Freemont: Tante auto in una

/hitech /enogastronomia 08 Ciak si Cucina

32 Samsung TV serie 7: televisione o computer?

[ fashion ] Alessandra Arata Lobbis Abbigliamento (Ladispoli)

/sportnews

[ hairstyle ] Francesca Tabacchini Mariù Parrucchiere (Ladispoli)

33 Shiro Dojo: Fitness e Arti Marziali a 360°

/specialesagre 10 Tra borghi e feste paesane

/fashion&style 34 Visto in passerella ... e non solo

/crazynight 2011 18 In escusiva le più belle foto delle vostre serate

[ make-up ] Sabrina Aronica per Estetica BodySun (Ladispoli) [ fotografia ] Caterina De Benedittis (Trevignano Romano)

/eventi&localiCOOL 16 Gli appuntamenti da non perdere del mese

/in copertina

[ location ] Si ringraziano Andrea ed Erica di Skipper (Trevignano) [ modella ] Aida LaScala

/benessere 38 Coccole da rientro 39 In equilibrio con lo yoga

/talentinews

/amici a 4 zampe 45 Educhiamolo con l’agility

22 “Linea di Sangue” 23 Martha Rossi Story 24 La danza e il talento di NLD

è anche > GRAFICA & STAMPA > CAMPAGNE PUBBLICITARIE > SITI WEB & MULTIMEDIA > EVENTI & ALLESTIMENTI

Per info: Cell. 340.90.71.491 www.ilcuriosonews.it

/home&co 40 Il Country Metropolitano 44 Garden: le Calle colorate

/oroscopo del mese 46 Come andrà amore, lavoro...

www.ilcuriosonews.it

Francesco Granata, Pierpaolo Pasquini, Manuel Pomponi, Stefano Venditti, Fabio Anselmi.

IlCurioso: Periodico indipendente gratuito che non percepisce sovvenzioni pubbliche. Reg. Trib. Civitavecchia n. 21/09

Fotografie: Andrea Paoni, Giorgio Paoni, Ivano Lucarelli, Vincenzo Pagliarulo.

Direttore Responsabile: Rosaria Russi In Redazione: Valentina Vidor, Veronica Vidor, Davide Mele, Azzurra Patriarca, Giuseppe Loddo, Davide Vidor. Collaboratori: Antonio Mazzitelli, Manuela Fantozzi, Valentina Latini, Claudia Grussu,

Redazione ilCurioso: Ladispoli (RM) Via F. Moretti 3 - Editore: Ass. Cult. In Terra Attiva - P.I./C.F. 10652171009

Per info, grafica e pubblicità: Valentina Vidor - info@ilcuriosonews.it - 340.90.71.491 Su Facebook: ilCurioso Rivista

© 2011 Ass. Cult. In Terra Attiva. Nessuna parte di questa rivista comprese le inserzioni pubblicitarie può essere riprodotta senza l’autorizzazione scritta dell’editore.


Curioso_sett11_final_Curioso 03/09/11 16.37 Pagina 4

[ p.4 ]

F lash news IL SINDACO PALIOTTA ESORTA TRENITALIA A RITIRARE LE DENUNCE AI PENDOLARI" “Le testimonianze dei pendolari parlano chiaro: quel treno era già fermo da oltre 30 minuti sotto il sole cocente, con le porte chiuse e senza aria condizionata per cui Trenitalia deve ripensare le sue posizioni e ritirare la denuncia per interruzione di pubblico servizio”. Queste le parole del sindaco di Ladispoli Crescenzo Paliotta a seguito della riunione tenuta il 23 agosto presso l’aula consiliare di Ladispoli alla presenza dei pendolari che a causa della protesta del 31 maggio sono stati raggiunti da avviso di garanzia. Il Sindaco precisa che è stato chiesto alla direzione di Trenitalia un incontro allo scopo di discutere tutte le tematiche che sono state sollevate nella carta delle criticità della linea Roma Civitavecchia firmata dai cinque sindaci del litorale nord ed inviata circa due mesi fa all’amministratore delegato di Trenitalia Mauro Moretti, alla Regione Lazio e all’Autorità Portuale.

/Attualità

Tema principale, una linea che nonostante la crescita esponenziale delle città a nord di Roma e la presenza di uno dei terminal croceristico più grandi d’Europa è ancora ferma a dieci anni fa con carrozze insufficienti e spesso obsolete. ”Ci batteremo affinché Trenitalia ritiri la denuncia. Se così non fosse il Comune di Ladispoli sarà al fianco dei pendolari e si costituirà parte civile. Il nostro obiettivo è quello di difendere i nostri concittadini per cui sosterremo ogni eventuale class action”. Valentina Vidor

SUCCESSO A CERVETERI PER LA 50° SAGRA DELL'UVA E DEL VINO DEI COLLI CERITI La 50° Sagra dell'Uva e del Vino dei Colli Ceriti è tornata quest'anno con un calendario ricco di appuntamenti ed eventi ceretani che hanno riscosso grande successo di pubblico e di opinione. Quest'anno, più che mai, la Sagra dell'Uva si è svolta nel segno della tradizione alla riscoperta delle radici di Cerveteri e di questa stessa festa richiamando le emozioni e l'entusiasmo della sua prima edizione nel lontano 1961. Grande l'impegno della Pro Loco di Cerveteri, de il

PRESENTA QUESTO COUPON E RICEVERAI UNO

SCONTO DEL 5%

di Luciano Taietta

SULLA TUA SPESA ALLA SPINA

di Barbara Ricci vINI sfusI, thé, sPAlmAbIlI, CAffé, rIsO, PAstA INtEgrAlE E bIO, CErEAlI, fruttA sECCA E dIsIdrAtAtA,sPEZIE, PrOdOttI PEr dIAbEtICI E CElIACI, suCChI dI fruttA, CONfEttI E CArAmEllE, dEtErsIvI sfusI, bIrrA mENAbrEA

Ladispoli - Via Palo Laziale, 31 Cell. 339.29.25.347

PANE, PIZZA & CO.

Ladispoli (RM) Via Settevene Palo 20 Tel. 06.99.22.31.73


Curioso_sett11_final_Curioso 03/09/11 16.37 Pagina 5

/attualità

[ p.5 ]

Notizie brevi dal territorio presidente Arcangelo Dello Russo, con l'aiuto del Comune di Cerveteri, primo fra tutti il Sindaco Gino Ciogli. Di grande impatto i tantissimi carri allegorici che hanno sfilato per le vie della città. Allestita la Piazza del Vino in piazza Aldo Moro e per tutto il Centro Storico la mostra di fotografie antiche nella raccolta denominata "Cerveteri in un click". Via Mura Castellane ha accolto lo stand dell'Uva e dei Prodotti Tipici locali, mentre sempre in piazza Aldo Moro quest'anno è arrivata la mostra delle Macchine Agricole d'Epoca e la Fattoria Didattica per i più piccini. E ancora la gara del vino casareccio “Fraschetta d'Oro”, il concorso “Sculture con l'uva”, la mietitura del grano in piazza con la dimostrazione con mietitrebbia e trattori d'epoca e la gara di tiro al cinghiale su sagoma corrente e infine la Lotteria Etrusca che ha premiato il primo estratto con una fantastica Fiat 500. Sabato sera il Parco della Legnara ha accolto in concerto Luisa Corna, e domenica sera la bravissima Manuela Villa. La chiusura ai fuochi di artificio che hanno catturato lo sguardo dei Cerveterani e dei turisti per quasi mezz'ora, con l'ultimo sparo luminoso a simboleggiare le nozze d'oro tra la Sagra dell'Uva e Cerveteri. Valentina Vidor

A BRACCIANO IL 23 SETTEMBRE CI ATTENDE SEPTIMA REGIO, FIERA, EVENTO E FESTA CAMPESTRE

Nella Tenuta di Vigna Grande, presso le antiche Scuderie Odescalchi rivive l’antico mercato in cui lo scambio di merci era fase importantissima quanto il ballo, il cibo, la convivialità. Le antiche tradizioni rivivono quindi nella splendida cornice del lago sabatino. Diversi i settori merceologici che verranno riprodotti, dall’economia artigianale all’allevamento, in particolare equestre, all’agricoltura, al mondo dell’acqua e della navigazione. Importante la presenza di una parte dedicata al turismo. Il tutto con l’obiettivo di far conoscere la ricchezza del territorio partendo dalla Sabatia Stagna e il Parco Regionale di Bracciano Martignano esplorando le vie, i luoghi e le tradizione dell'Etruria e riuscire a proporre una valida offerta di itinerari in modo da superare l'attuale carenza di offerta turistica integrata e per aumentare i tempi di permanenza in questa regione. Il merito dell’iniziativa va al CONSORZIO DEL LAGO DI BRACCIANO E al PARCO NATURALE BRACCIANOMARTIGNANO. Valentina Vidor


Curioso_sett11_final_Curioso 03/09/11 16.37 Pagina 6

[ p.6 ]

/Itinerari A SANTA SEVERA INCONTRIAMO IL G.A.T.C., ARCHEOLOGIA E STORIA TRA TERRA E MARE Nel nostro contesto nazionale la conoscenza delle nostre radici, delle testimonianze del passato, la conservazione e la valorizzazione dei tesori che la storia ci ha lasciato appare sempre più affidata alla buona volontà ed alla passione di pochi che con enormi sacrifici difendono il nostro patrimonio culturale tramite l’attività di associazioni culturali votate allo scopo. Nel nostro territorio uno dei gruppi che con maggior impegno si adopera in tali attività è il GATC, Gruppo Archeologico del Territorio Cerite. Ho pensato che il modo migliore per presentare e valorizzare al meglio l’impegno ed i risultati dei volontari che compongono questa associazione fosse intervistare il loro fondatore e responsabile tecnico scientifico, il Dr. Flavio Enei, archeologo, direttore del Museo del Mare e della Navigazione Antica nel Castello di Santa Severa. Caro Flavio, puoi presentarci il Gruppo? “La nostra è un'associazione volontaristica di cittadini impegnati per la tutela e la valorizzazione dei nostri beni culturali, con particolare riferimento al patrimonio storico-archeologico dell'antico territorio cerite. L'Associazione, forte del contributo di archeologi, filologi, storici, architetti e storici dell'arte, si propone di divulgare la conoscenza della storia del comprensorio, attivandosi per permettere la partecipazione diretta dei cittadini alle iniziative di salvaguardia, studio e recupero funzionale delle testimonianze del passato, in collaborazione con gli Enti preposti. Un impegno prestato alla causa della difesa e della divulgazione del nostro immenso patrimonio storicoarcheologico e del paesaggio, sempre più soggetto ad aggressioni di ogni genere ed a tentativi di distruzione ad opera di costruttori incalliti, tombaroli e devastatori ignoranti di turno, più o meno coscienti del loro nefasto agire.” Quali sono le attività del Gruppo? “L'associazione organizza corsi, conferenze, visite, campi scuola e campagne di ricerca, tutte attività destinate ad avvicinare i cittadini alla conoscenza del mondo antico e dell'archeologia. Ricognizioni, scavi, ricerche, conferenze, convegni, mostre, corsi, aperture di monumenti, ripuliture di aree archeologiche, lezioni nelle scuole, visite guidate, escursioni e viaggi di studio sono solo alcune delle attività e dei progetti portati avanti in dieci anni. Una continua crescita che ci ha consentito di divenire una delle più grandi ed importanti Associazioni del Lazio nel litorale a Nord di Roma, ufficialmente iscritta all’Albo Regionale delle ONLUS, forte di oltre 250 soci, uniti dalla comune passione per la storia e l’archeologia.” A chi è consentito l’accesso all’associazione? “L'Associazione è aperta alla partecipazione e al contributo di tutti gli interessati alla ricostruzione della nostra memoria storica e alla sua divulgazione, senza limiti di età e di preparazione. Attraverso l'impegno nel volontariato culturale ci si propone di contribuire alla crescita civile delle città del comprensorio (Santa Marinella, Civitavecchia, Tolfa, Anguillara Sabazia, Bracciano, Ladispoli,Cerveteri), in accordo con le amministrazioni locali e con le altre realtà operanti nel settore cultura e turismo. Particolare attenzione è rivolta al mondo della scuola al fine di sensibilizzare i cittadini del terzo millennio alla conoscenza della nostra storia e al rispetto delle cose che la raccontano.” Da quanto tempo il Gruppo si batte per la difesa dei beni culturali? Quali sono stati i punti salienti del Vostro contributo? “La nostra Associazione compie dieci anni di attività ed è veramente difficile ricordare le migliaia di cose che abbiamo fatto dal 12 luglio del 1999, giorno in cui decidemmo la nostra nascita. L’Associazione con sede nel Museo del Mare nel Castello di Santa Severa, in questi anni ha promosso importanti progetti tra i quali:


Curioso_sett11_final_Curioso 03/09/11 16.37 Pagina 7

/Itinerari

[ p.7 ]

Alla scoperta del territorio • Il Sistema Cerite Tolfetano Braccianese che ha consentito a sette comuni del comprensorio di usufruire di grandi finanziamenti regionali, di circa 3 milioni di euro, per la valorizzazione dei propri beni culturali. • Il Progetto “Pyrgi Sommersa” sempre con la Regione Lazio ha permesso l’esplorazione e la prima valorizzazione dei fondali pyrgensi. • Il progetto “Posta Vecchia”, finanziato dalla Provincia di Roma permette da anni, presso l’antica Alsium, l’apertura al pubblico di una delle più rinomate ed importanti ville romane del territorio. • In seguito all’impegno e all’opera di denuncia dell’Associazione è stato avviato il progetto per il recupero e la valorizzazione di Torre Flavia a Ladispoli, fermate attività di scavo clandestino a Cerveteri e Santa Marinella. • Sempre grazie ai volontari dei Settori Scavo e Restauro, da ben tre anni si stanno eseguendo indagini archeologiche nel Castello di Santa Severa, impedendo, di fatto, con il nostro intervento di scavo stratigrafico, il totale blocco del cantiere di recupero del complesso monumentale. Nel corso di queste ricerche è stata scoperta la chiesa paleocristiana di Santa Severa con il suo battistero, risalente al V secolo, ed è stato possibile esplorare importanti depositi archeologici fino ad oggi sconosciuti di epoca etrusca, romana e medievale al di sotto del castello e dell’insediamento di Pyrgi. • L’Associazione ha promosso con la sua attività di ricognizione e controllo del territorio la riscoperta dei castelli medievali di Saxum (Sasso di Furbara), Castel Campanile, Castiglione delle Monache avviando una nuova fase di controllo, ricerca e documentazione sui siti. • Sul mare l’attività del Centro Studi Marittimi ha consentito una prima esplorazione dei fondali dell’antico litorale cereteano e pirgense, mettendo a punto la carta archeologica del patrimonio sommerso dinanzi al Castello di Santa Severa, l’allestimento del relativo itinerario di visita subacquea, l’ideazione della mostra “Etruschi e Fenici sul Mare: da Pyrgi a Cartagine”, finanziata dal Comune di Santa Marinella e dalla Provincia di Roma, in seguito portata in Corsica ed in Sicilia con notevole successo di pubblico. • L’Aruspice, il Giornale dell’Associazione, ha raccontato negli anni le attività, le scoperte e le denunce, diverse pubblicazioni scientifiche e depliant illustrativi hanno fissato i risultati delle ricerche marittime e terrestri, nonché della divulgazione scientifica, condotta dal Gruppo in collaborazione con la Soprintendenza Archeologica per l’Etruria Meridionale, la Regione Lazio, la Provincia di Roma, i Comuni di Cerveteri, Ladispoli e Santa Marinella, l’Università di Tor Vergata, il Museo del Mare e della Navigazione Antica, il Ministero della Ricerca Scientifica e da ultimo l’ENEA.” In che modo è possibile contribuire alle attività del Gruppo? “Abbiamo sempre bisogno di un aiuto! E’ possibile contattare il Gruppo ed iscriversi all’associazione per dare man forte alle attività in programmazione, oppure con il contributo del 5‰ sulla tua dichiarazione dei redditi -Associazione volontaristica per la tutela e la valorizzazione del patrimonio storico-archeologico GRUPPO ARCHEOLOGICO DEL TERRITORIO CERITE O.N.L.U.S. - Settore Beni Culturali CODICE FISCALE 91036570587.” Puoi esprimere un ultimo pensiero che possa sintetizzare l’elemento propulsivo del Gruppo? “Noi stiamo facendo la nostra parte e continueremo ad impegnarci per il futuro con la stessa passione e tenacia di sempre. Ringraziamo tutte le persone di buona volontà che nel passato e nel presente si hanno dato il loro contributo ed impegno negli anni alla mission del nostro gruppo. Un popolo che non conosce e non rispetta la propria storia è un popolo disgraziato, un popolo senza radici e quindi senza alcuna speranza di poter vivere un futuro migliore.” Per info: www.gatc.it - Segreteria: Castello di S. Severa - via Aurelia km 52,500 - 00050 S. Marinella (RM). a cura di Manuel Pomponi Tel/Fax: 0766 571727 - segreteria@gatc.it


Curioso_sett11_final_Curioso 03/09/11 16.37 Pagina 8

[ p.8 ]

CiaksiCucina con Stefano Crialesi e Marco Scimìa Dalla sperimentazione di molteplici stili pittorici nasce lo studio del “degrafage” riportato nella creazione di piatti dallo stile “astratto”. Da qui parte l'esperienza di Stefano Crialesi dopo il periodo maturato all'interno della rinomata SCUOLA DI CUCINA DI GUALTIERO MARCHESI passando attraverso la cucina del “Principe di Savoia” a Milano e del “Raphael” di Piazza Navona. Questo aspetto artistico è arricchito dalle radici nella tradizione culinaria regionale e dall'amore trasmesso dalle sue meravigliose nonne. I sapori, gli odori, i colori si mescolano insieme in un vortice fino a giungere all'ennesima nuova avventura di “Ciak si Cucina” insieme al suo amico Marco Scimìa, cuoco e appassionato di enologia (nel circuito F.I.S.A.R Civitavecchia). Dallo scorso mese, cura l'omonima rubrica sulla nostra rivista per portare a casa di tutti voi l'esperienza e la magia di piatti speciali ma in cui tutti voi potrete sperimentarvi!

Ciak Si Cucina – è pronto a realizzare ogni vostro desiderio culinario... per una cena romantica a lume di candela, pranzo di lavoro, eventi, feste, compleanni, tutto ma proprio tutto. Marco e Stefano arriveranno a casa vostra e il sogno si realizzerà! Per info: Stefano Crialesi: 349.83.38.904 - Marco Scimìa: 389.01.74.377 - Facebook: Ciak Si Cucina Crialesi-Scimìa


Curioso_sett11_final_Curioso 03/09/11 16.37 Pagina 9

Bouquet di gamberi, pompelmo rosa, mango e mela verde INGREDIENTI PER 4 PERSONE Ingredienti: insalata mista tagliata sottile (rucola, radicchio, iceberg, misticanza, songino), 1 mela verde, 1 lime, 1 limone, 1 mango, zenzero, 1 pompelmo rosa, 1 bacca di cardamomo. Ci siamo. E' arrivato settembre. E' un periodo particolare per tutti noi, diviso fra la nostalgia dell'estate e dei suoi piatti, la ripresa dei ritmi lavorativi, lo stress da rientro. Abbiamo allora pensato per voi un vero toccasana per il corpo e per la mente, un piatto che unisca la freschezza dell'estate, la praticità di una preparazione veloce, lo charme di una ricetta sfiziosa. Un'insalata ricca di proteine, sali minerali e colori vivaci, dal sapore fresco ed esotico. Adatta a tutti, a chi va di fretta ma non vuole rinunciare al gusto e alla salute, ma anche a chi la volesse utilizzare come portata per una serata speciale......Buon Appetito! PREPARAZIONE Sbucciare e pulire i gamberi, lessarli per 1 minuto in acqua bollente salata con aggiunta di succo di limone e una bacca di cardamomo ( le potrete acquistare presso Spesa alla Spina a Ladispoli). Sbucciare e tagliare a fette la mela verde e il mango e metterli in una ciotola con limone spremuto. Preparare una salsa (citronette) con succo di lime e olio: in una ciotola spremere il lime, mettere un pizzico di sale, sbattere bene e incorporare l'olio a filo continuando a sbattere. Infine incorporare lo zenzero grattugiato. Su un piatto adagiate l'insalata, disponete i gamberi, il mango, la mela verde e le fettine di pompelmo rosa tagliato a vivo, cercando di disegnare una composizione colorata e creativa. Condite il tutto con la salsa citronette allo zenzero e servite! TABELLA NUTRIZIONALE // MELA VERDE: una mela al giorno toglie il medico di torno? Direi proprio di si. La mela agisce come dimagrante, è diuretica e aiuta a tenere sotto controllo il colesterolo e la pressione arteriosa. MANGO: solo metà del frutto ci assicura il 40% di vitamina A e il 15% di vitamina C del fabbisogno giornaliero, eccellente contenuto di oligominerali, potassio, zolfo, magnesio. GAMBERI: sono ricchi di sali minerali, sodio, potassio, calcio, fosforo, magnesio e selenio. E con pochisssimi grassi. IL VINO GIUSTO – Consigliato da Sandra Li Pera Bompard Sommelier “ A.I.S.” Il nostro Sommelier ci consiglia di abbinare un Frascati Superiore EPOS 2009 DOCG di Az. Poggio Le Volpi che ha ricevuto ben 3 calici nel 2011 dal Gambero Rosso. Vino autoctono laziale (Malvasia di Candia 50%, Malvasia del lazio 10%, Trebbiano 10%), vendemmia tardiva con appassimento dell'uva sulla pianta. Colore giallo paglierino,13 gradi, molto sapido, bouquet di mandorle dolci e frutti tropicali. Accostamento ideale con piatti delicati di pesce. IN VIAGGIO CON LO CHEF // Ragazzi, il mese scorso vi parlavo della Sicilia. Invece questo mese vi voglio raccontare il mio viaggio in Valtellina. Una volta a Milano, prendendo la statale per Lecco, direzione Sait Moritz, si arriva alla “ Lanterna Verde” ristorante dei fratelli Tonola dove ho trascorso 6 mesi bellissimi a Villa di Chiavenna (So). Dai tradizionali pizzoccheri alla trota cotta sulla “piota”, dalla “brisaola”con i loro porcini sott'olio fino ai famosi Tjadin Dulz deVilla e la scaloppa di fegato grasso in gomitolo di patate con tortino di scalogni fondenti al balsamico... una vera e propria delizia per i nostri palati. Per cui, se avete in mente un viaggio, settembre è ancora un mese meraviglioso per questo, una tappa gourmet da queste parti non vi deluderà di sicuro.... consigliata dal vostro Chef Stefano Crialesi!


Curioso_sett11_final_Curioso 03/09/11 16.37 Pagina 10

[ p.10 ]

d a n on pe rd e re!

Specialesagre

tra borghi antichi e feste paesane...

Ogni stagione ha il suo fascino e la sua suggestione, i suoi colori e i suoi profumi. L'estate non é ancora finita ma l'autunno è alle porte, con la sue sfumature di rosso, marrone e giallo e con i suoi sapori. Settembre é una festa per la gola. Dopo il mare e la tintarella è arrivato il momento di abbandonarci a eventi degustativi che fanno da cornice in tanti luoghi d'Italia, per trascorrere una mezza giornata in allegria (se il tempo ci assiste). In ogni angolo del Belpaese un sapore tipico da provare. È il tempo delle sagre, che si alterneranno per tutto lo Stivale con un ricco calendario, per accontentare ogni palato. Tavole imbandite che offrono il meglio della loro terra, tutto da gustare a prezzi bassi e col sorriso delle belle cose di una volta. Castagne e nocciole croccanti, lo zucchero della frutta settembrina con uva e fichi e quello dei dolci di marzapane. Pannocchie arrostite e carne alla brace, salsicce in primis. Profumo di funghi e tartufi. Fragranza di pane croccante e pizza fritta. Salumi caserecci, olio del contadino e vino novello. Il miele e le confetture che si sposano con i formaggi e dita che affondano nel sapore. Odore di spezie, delle verdure del nuovo raccolto, della pasta fresca, di sughi e salse irresistibili. Musica e danze popolari, gente in fila, piatti di carta e lanterne. Il mondo contadino è in festa: la vendemmia, il raccolto e l’allevamento ci ricordano che l’Italia è ricca di prodotti buoni e di ottima qualità. Da nord a sud è un tripudio di prodotti della tradizione contadina o pastorale che con i loro sapori e colori allieteranno l’autunno e riscalderanno l’inverno. Se avete voglia di un fine settimana goloso aspettando la fredda stagione senza allontanarvi troppo, sappiate che la campagna laziale è ricca di manifestazioni dedicate ai prodotti tipici e all’enogastronomia. Abbiamo recensito per voi alcuni degli appuntamenti storici e imperdibili. Bon appétit! Azzurra Patriarca


Curioso_sett11_final_Curioso 03/09/11 16.38 Pagina 11

[ p.11 ]

/sagre e feste da non perdere dal 03/09/2011 al 04/09/2011 49ª SAGRA DELLA FAGIOLINA ARSOLANA Arsoli (RM)

Semplici ricette contadine con prodotti genuini locali: "ciciarchiole", "sagne", "fasoli lissi", "fasoli in umido", "saciccie e braciole de porco", "pane casaricciu", "ciammellette de magru" e "vinu bbono".E ancora, visite guidate, mostre d'arte e di pittura, spettacoli. Info: 0774/ 920.290 - www.prolocodiarsoli.it 8 e 9 settembre 2011 FESTA MEDIEVALE LA BARCANA Civitella Nell'antico borgo viene realizzata la rievocazione storica medievale con corteo storico, spettacoli di musici, giullari, trampolieri, sbandieratori. Aperte le taverne dove degustare menù tipici, con carni alla brace. 8/9/15/16 settembre SAGRA DELLE TACCHIE AI FUNGHI PORCINI BELLEGRA (Roma) In Piazza del Municipio si celebrano due prodotti gustosi e tipici della cucina e del territorio bellegrano. INFO : 333.34.31.144 WWW.BELLEGRA.EU dal 09/09/2011 al 18/09/2011 16° SAGRA DEL FUNGO PORCINO Cura di Vetralla (VT)

Due Week - End di festa del mese di Settembre 2011, alla scoperta di uno dei prodotti più rinomati del bosco di Monte Fogliano: il FUNGO PORCINO,

tra stand, degustazioni, escursioni e mostre. Info: www.fungoporcinovetralla.it dal 10/09/2011 al 11/09/2011 PIZZ FRITT & MORTADELLA Cervaro (FR) Alla sua sesta edizione la sagra richiama l'antica tradizione del pane fatto in cas ache viene poi fritto ed arricchito con una fetta di mortadella. Info: 0776.270.466 www.forestaclub.it dal 10/09/2011 al 11/09/2011 SAGRA DELLA PIZZA FRITTA Sant'Angelo Romano (RM) Stand gastronomici di pizza fritta, prodotto tipico del paese, a distribuzione continua dalle ore 18 fino a tarda sera. Info: 340.07.54.737 il 11/09/2011 XVI SAGRA DELLA CUCINA REGIONALE Setteville di Guidonia (RM) Dodici diversi stand regionali dove gustare numerosi piatti tipici di ogni regione, cucinati a getto continuo e realizzati artigianalmente da cittadini di Setteville che possono vantare la provenienza dalle regioni rappresentate. Info:0774.39.1003 www.settevilleincomune.com il 17/09/2011 5^ SAGRA DELLA MISERIA Campoli Appennino (FR) Pane e aringa, minestra col pane raffermo, tacconelle e fagioli, cotiche e fagioli, crespelle, RANOCCHIE!!! Le massaie di Campoli preparano tante gustose pietanze povere distribuite nelle cantine dove una volta vivevano le famiglie che hanno sofferto la "miseria". Info: 345.81.63.68881.63.689 - tartufodicampoli.it 18/09/2011 ''LA FACIOLATA'' Canale Monterano (Roma)

L'associazione pro loco organizza la ''faciolata'',viaggio nei sapori e nelle tradizioni dei nostri avi. Menu' fisso euro 10.00. INFO: 377.15.80.564 www.monterano.net dal 24/09/2011 al 25/09/2011 SAGRA DELLA PETACCHIA Vallepietra (RM)

Si festeggia la Petacchia (patata) riproponendo in tante ricette tipiche questo prodotto tipico di Vallepietra. Info: 328.72.38.079 347.05.24.821 dal 28 settembre al 9 ottobre SAGRA DELLE CASTAGNE Soriano Nel Cimino

Caldarroste in piazza, prodotti tipici realizzati con le castagne e il grande corteo storico con oltre 500 figuranti in costumi medievali e rinascimentali, la sfilata di cavalieri e spadaccini e sbandieratori, la conquista del Palio delle Contrade di Soriano.Menù e ricette medievali e rinascimentali presso le taverne allestite per l'occasione nelle quattro contrade del paese. dal 01/10/2011 al 03/10/2011 87 SAGRA DELL'UVA DI MARINO Marino (RM) E' la sagra più amata dai romani. Il momento clou della festa arriva al tramonto, quando dalle principali fontane della città, tra cui la secentesca fontana dei Quattro Mori, sgorgano litri e litri di vino. Info:www.foxeventi.com Cell. 329.15.91.792


Curioso_sett11_final_Curioso 03/09/11 16.38 Pagina 12

[ p.12 ]

Specialesagre Oriolo Romano VIII Sagra del Fungo Porcino: il Re del Sottobosco in mostra, tra natura e storia. 9, 10, 11 - 16, 17, 18 Settembre 2011 Nella splendida cornice di Piazza Umberto I, con lo sfondo del suggestivo Palazzo Altieri, per due week-end consecutivi dal 9 al 18 settembre 2011, si svolge l'VIII edizione della Sagra del Fungo Porcino di Oriolo Romano. Il Re del Sottobosco sarà al centro di questo tanto atteso evento gastronomico. Chi sceglierà di visitare questa terra sentirà profumi ricchi, unici, fatti di aromi particolari, incontrerà la genuinità e l'unicità dei prodotti tipici. Ma soprattutto potrà carpire il segreto di una qualità della vita legata al volgere lento delle stagioni, che scandiscono i ritmi del lavoro. Presso gli stand gastronomici, ad accompagnare i funghi autoctoni, la mostra di olio, vino, carni, formaggi, dolci, pasta fatta in casa e prodotti dell’artigianato locale. Per vivere da protagonisti serate di festa allietate da musica, spettacoli di strada e soprattutto ottimo cibo. E se ancora non avete l’acquolina in bocca, aspettate di leggere il menu: si inizia con un tris di bruschette, immancabile quella con la crema di funghi. Per primo fettuccine ai funghi porcini, in bianco o al ragù, seguite dalla zuppa di funghi porcini e fagioli, per rivivere i sapori di una volta. I secondi di carne, come spezzatino e arista al profumo di funghi, sono abbinati ad un contorno di gustosissimi porcini fritti. Sfizioso il pane ai funghi porcini che accompagna tutto il pasto. Dulcis in fundo… e questa volta i funghi saranno nel ripieno o nell’impasto? Vi piacerebbe avere le ricette di questi segreti culinari tramandati di generazione in generazione? Spiacenti, sono top secret! Vorrà dire che ci dovremo “accontentare” di assaporare queste prelibatezze. Un consiglio? Non abbiate paura di fare incetta di questi regali dei boschi, potete comprarne un po’ di più ed essiccarli per avere sempre una scorta. Inoltre, quest’appuntamento mangereccio si potrà trasformare in una gita fuori rotta, diventando l’occasione per godere del senso di pace che si respira in ogni angolo del paese e visitare splendidi monumenti storici come Palazzo Altieri (per l’occasione aperto fino a tarda sera), con i suoi ritratti di Pierre Mignard, che lavorò anche alla corte del Re Sole per la Reggia di Versailles, e la Galleria dei Papi, una suggestiva fuga prospettica di oltre 65 metri, dove è raccolta una collezione di dipinti raffiguranti tutti i Papi in ordine cronologico; imperdibili la Sala degli Ori e la celebre Camera delle Belle, in omaggio alle dame dell’epoca. Meritano una visita, poi, anche il Colombario, le chiese di S. Giorgio e S. Anna e il Convento di S. Antonio da Padova. Un borgo del Rinascimento da riscoprire. Ma Oriolo Romano, percorrendo l’antica Via Clodia, è caratterizzato anche da sprazzi di natura incontaminata: la Faggeta, le Olmate e lo splendido Parco della Mola, dove si trova la pittoresca cascata formata dal fiume Mignone (utilizzata come set cinematografico dal premio oscar Roberto Benigni per il suo “Pinocchio”), le polle d’acqua sulfurea ferruginosa, le terre e i fanghi usati a scopo dermatologico. Per maggiori info consultare il sito www.comuneorioloromano.vt.it. Azzurra Patriarca


Curioso_sett11_final_Curioso 03/09/11 16.38 Pagina 13

Foresta di Cervaro

d a n on pe rd e re!

VI Sagra della "pizz fritt" e Mortadella: Antica tradizione con i saperi ed i sapori di una volta. 10 e 11 Settembre 2011 La sagra richiama il tempo delle nostre nonne, e delle nonne delle nonne, quando ogni prodotto strappato alla terra incontaminata aveva il suo odore e il suo sapore inalterato, quando c’era l'antica tradizione del pane fatto in casa. Un successo inaspettato: la gente, fin dalla prima edizione, ha apprezzato questo antico e semplice alimento che per tanti anni è stato come un cerimoniale delle massaie quando, una volta a settimana, si impastava il pane per tutta la famiglia. Il rito della panificazione iniziava a tarda sera, per dare il tempo alla pasta di lievitare naturalmente durante la notte. La mattina all'alba, si toglieva un piccolo pezzo di pasta e lo si custodiva gelosamente avvolto in tovaglie di lino: questo, diventato lievito, sarebbe servito nella settimana successiva per impastare, come si diceva, una nuova "Furnata r'pan". Poi si doveva provare se la lievitazione era al punto giusto e la prova avveniva proprio con la "pizz fritt": se la pasta si gonfiava facendo delle bolle d’aria era pronta, altrimenti bisognava attendere ancora e coprire con più coperte l’impasto. Anche se questa tradizione non si è mai interrotta, ormai non si fa più il pane fatto in casa, cotto al forno a legna, e solo le poche nonne di una volta si dedicano a fare la pizza fritta. Ecco che questa manifestazione vuole essere l’occasione per far provare alle nuove generazioni la "pizz fritt", semplice o rivisitata con una fetta di mortadella. Uno dei piatti più storici – e incredibilmente buoni – della regione. E vi dirò di più! Questa delizia, che per la sua semplicità e sapore antico porta il ricordo di una vita contadina sana (ma dura), è stata riconosciuta come p.a.t. (prodotto agroalimentare tradizionale) della regione Lazio. Gnam gnam! L’appuntamento è per il 10 e 11 settembre 2011 a Foresta di Cervaro, provincia di Frosinone. Alle 18 inizia la visita agli stand di artigianato, sul filo conduttore della valorizzazione e recupero delle nostre radici e tradizioni, e prodotti tipici locali, compresi l'olio Cervarese e l'ottimo vino prodotto nei vigneti delle colline circostanti. Dalle 21 il pubblico sarà allietato dai motivi delle musiche tipiche ciociare, suonate con gli strumenti che allietavano le serate di festa dei nostri avi come zampogna, ciaramella, organetto, e potrà gettarsi nella danza del saltarello e della taranta, ballando nel verde tra i boschi di querce e robinie. Alle falde del Monte Trocchio, con il Castello illuminato a festa. Un luogo avvolto nel mistero, protagonista di sequenze fiabesche e leggendarie: rifugio inattaccabile di masnadieri, che qui avrebbero nascosto grandi tesori mai ritrovati, è favoleggiato come "la montagna più ricca del mondo", una sorta di eldorado a portata di mano! Momenti magici per una “Ciociaria Experience”. L’ingresso alla manifestazione è libero. Per info, www.forestaclub.it info@forestaclub.it, tel. 3493860166. Azzurra Patriarca


Curioso_sett11_final_Curioso 03/09/11 16.38 Pagina 14

[ p.14 ]

Specialesagre Borgo San Martino La Sagra della Salsiccia Dal 3 al 6 Settembre Un’ariosa altura con un panorama mozzafiato, a sette chilometri da Cerveteri e dieci da Ladispoli, circondata da un’incantevole campagna punteggiata di casali sparsi, i caratteristici e inconfondibili "poderi" nati dalla grande riforma dell’Ente Maremma, che hanno preso il posto degli estesi pascoli dei Torlonia modificando completamente il paesaggio. Il nucleo centrale dell’insediamento, edificato attorno al 1952, consiste in un ampio piazzale con giardino, ben tenuto e curato, una spaziosa Chiesa e un bar, che costituisce tuttora l’unico punto di ritrovo degli abitanti della frazione. Benvenuti a Borgo S. Martino dove, dal 2 al 4 Settembre 2011, torna la Sagra della Salsiccia! Una festa che nasce cinquant’anni fa per iniziativa dei signori Vittorio Pariciani e Pietro Serfafini: prima per celebrare la Natività della Vergine, poi (conservando comunque un’attenzione speciale alla festività religiosa) si trasforma in appuntamento gastronomico, restando un momento di ritrovo e di aggregazione a fine stagione. Il prodotto tipico che caratterizza questa festa è la salsiccia: infatti all’inizio il comitato organizzativo comprava i suini locali per confezionare queste prelibatezze, ma dopo qualche tempo questo incarico viene affidato alla macelleria del Sig. Damiano Sera, che da allora lavora la carne locale per ottenere questi prodotti tipici. Da sempre, il momento religioso e le specialità gastronomiche sono affiancate dalla danza e dalla musica: dopo balli di gruppo e dimostrazioni delle scuole di ballo, sul palco si alternano band locali, a cui si cerca di dare la giusta rilevanza, e grandi nomi del panorama della musica italiana, come Umberto Tozzi, Fiorella Mannoia, Pupo, …. Per la XXXIII edizione l’Associazione Culturale “Vita Serena”, che si occupa dell’organizzazione della festa, ha riservato tante sorprese per i visitatori. Venerdì 2, dopo l’apertura degli stands gastronomici, andrà in scena lo spettacolo musicale dell’orchestra “La voglia matta”, con tanto di ballo su pista all’aperto. Sabato 3, all’esibizione dei balli di gruppo dei maestri Giancarlo Giacomobono e Elena Botti, farà seguito il tanto atteso appuntamento musicale: quest’anno l’ospite d’eccezione sarà Nino D’Angelo che si esibirà in un concerto live a partire dalle 21:30. Durante la mattinata di Domenica 4 è prevista una gara podistica per i bambini dai sei agli undici anni, con tanto di punto ristoro per una sana e golosa merenda con i prodotti offerti dall’azienda Fattoria Latte Sano. Alle ore 11 si terrà la Santa Messa all’aperto, celebrata da Don Silvio Paolini, a cui farà seguito la processione in onore della Natività della Vergine. Alle ore 16 inizieranno i festeggiamenti dell’Unità d’Italia: il cielo di questo borgo allestito a festa sarà sorvolato dagli aeromobili della società Autogestioni Sportive “Monti della Tolfa”, a seguire l’esibizione della Fanfara dei Bersaglieri della sezione di Aprilia. La serata sarà allietata dallo spettacolo musicale della band di Fabiola Cappelletti e da un imperdibile appuntamento charity: il ricavato della lotteria è destinato alla ristrutturazione della Chiesa di S.Martino. A conclusione di questo week end di festa il magico spettacolo pirotecnico. Per ricordare Quinto Romano, il Presidente dell’Associazione Vita Serena recentemente scomparso, per salutare l’estate e per un arrivederci alla 34° edizione! Azzurra Patriarca


Curioso_sett11_final_Curioso 03/09/11 16.38 Pagina 15

IL CAVALLINO BIANCO da noi mangiare è ancora un piacere

Lo storico Cavallino Bianco inaugura gli splendidi locali della sua nuova sede. Nel Centro storico di Cerveteri, nella meravigliosa cornice della località Boccetta, immerso nella storia e affacciato sulle splendide colline della necropoli, Cavallino Bianco è pronto per accogliervi ed offrirvi uno splendido soggiorno. Sapori antichi ormai quasi dimenticati, la pasta fatta in casa con le uova fresche, la carne e il pesce, l'autentica Chianina. Lo storico staff è pronto a deliziarvi con l'ormai nota qualità che li contraddistingue, ma anche con molte novità che la nuova location mette a disposizione: la sala Wine bar e l'enoteca, aperta tutto il giorno e per il dopocena; la cantina, ricavata nell'antica grotta sottostante il locale, che custodisce più di 150 etichette nazionali ed estere, lo splendido chiostro interno. Gli splendidi locali de il Cavallino Bianco sono inoltre la cornice ideale per tutte le vostre cerimonie.

Stanno per arrivare le degustazioni de il Cavallino Bia nco con gustosi abbinamenti di cibo e vino IL CAVALLINO BIANCO Cerveteri (RM) - Via dei Bastioni 46 Tel. 06.99.43.693 - Fax 06.99.40.138 - Cell. 345 42 91 637 www.ilcavallinobianco.it - info@ilcavallinobianco.it


Curioso_sett11_final_Curioso 03/09/11 16.38 Pagina 16

[ p.16 ]

/Eventi&localiCOOL

del mese di settembre

L'estate sta finendo.... Ma ad ogni fine corrisponde sempre un nuovo inizio così che basta volgere lo sguardo oltre e troverete tanti stimoli nuovi per questo magico autunno. Noi come al solito abbiamo recensito un po' di eventi, attività e curisità per voi, tra musica live, serate in borghi storici, feste e sagre, tanti appuntamenti nuovi. Insomma un autunno all'insegna del divertimento vi aspetta!!!!

4NIGHTmusic

Dj Stefano Venditti

1) Shakira - Rabiosa Dal favoloso album "Sale El Sol" dove contiene anche "Loca", Shakira estrapola il singolo "Rabiosa" facendo la versione inglese e chi sceglie secondo voi come voce affiancata? Non poteva che scegliere il mondiale PitBull ormai voce vincente che accompagna molte Star Rabiosa un bel dischetto solare in ritmo latino, girano anche molti remix piu' indirizzati alla disco quello fatto da Dj Constantin il migliore secondo me.

2) The Black Eyed Peas - Don't Stop The Party Scenografici, potenti e sempre alla moda i Black Eyed Peas da un bel po' hanno cambiato il modo di suonare rispetto ai dischi che facevano una volta puntano ora piu' sui suoni Dance Da un'anno a questa parte stanno sfornando una bomba su un'altra Dal loro ultimo album "The Beginning" tirano fuori il singolo "Don't Stop The Party" Impossibile rimanere fermi

3) Federico Scavo featuring Andrea Guzzoletti - Strump Disco geniale questo che mi ha fatto conoscere e ascoltare per la prima volta il grande amico e collega Miki Johnson. La canzone è stata creata dal toscano Federico Scavo che decide di far suonare sopra la sua base un motivetto simpatico di SAX fatto da Andrea Guzzoletti creando la giusta miscela fanno diventare la canzone bella carica e divertente da ballare il motivo del Sax allegro e simpatico ti rimane in testa dal primo ascolto, avvicinandosi anche a un noto stornello romano.


Curioso_sett11_final_Curioso 03/09/11 16.38 Pagina 17

È l’ora dell’Happy Hour... ma del Gelato! Vi andrebbe di cambiare il solito happy hour? Da Drusilla Ice, nel centro di Ladispoli, ogni mercoledì pomeriggio troverete l'Happy Hour del gelato!!!! E potrete tuffarvi in una vera oasi di dolcezza!! Non solo approfittando dei meravigliosi coni gelato per tutti i gusti trascorrendo una pausa golosissima, ma anche sperimentando tante altre prelibatezze! Dagli originali stecchi artigianali stile “Magnum” ai frullati, i frappé, i maritozzi, i semifreddi, i cornetti e le crépes! E, dulcis in fundo, per tutte le vostre feste e ricorrenze Drusilla Ice vi aspetta per realizzare fantastiche torte e dolci su misura!

Druicesilla

il gelato come una volta

Gelato - Frullati - Semifreddi Crèpes - Maritozzi - Frappè Cornetti - Cioccolata

il Merco

led

Happy H ì del Gelaour to Dalle 16

,30 a Due con lle 18,30 i da 1 a soli 2,0 ,50 0

Torte su ordinazione

Drusilla Ice - Il gelato come una volta - Ladispoli - Viale Italia 85 A - Cell. 393.00.63.397

RendezVous: gusto e musica nel cuore di Cerveteri In un'atmosfera che richiama i bistrot parigini e quella della storica Piazza Risorgimento, tante forme di aperitivo, dall'apericena a buffet alle degustazioni, e per i più golosi il ristorante con i piatti più sfiziosi. Vasta selezione di vino, birre artigianali, rhum e distillati. Il tutto accompagnato dalla musica live. "23-24-25 SETTEMBRE BIERFEST 2011: BIRRA A CADUTA E PRODOTTI TIPICI BAVARESI!” VENERDÌ 23 COVER BAND LIGABUE - SABATO 24 SINDROME LITFIBA COVER BAND LITFIBA - DOMENICA 25 ASILO REPUBLIC COVER BAND VASCO ROSSI - PROGRAMMA COMPLETO SUL SITO WWW.RENDEZVOUSBISTROT.IT

ENOTECA - WINeBAR - BISTROT CAFFETTERIA - HAPPY HOUR PRANZI VELOCI - RISTORANTE

I IORN I i G TUTT PY HOUR P 0 A 0 H e 18, Dall

Cerveteri (Rm) - Piazza Risor gimento, 16 Tel. 06.90.209.750 – 347.56.42.240 - www.rendezvousbistrot.it


Curioso_sett11_final_Curioso 03/09/11 16.38 Pagina 18

[ p.18 ]

Crazy Night Summer Edition

Foto di V.I.Photo

Pinar Club


Curioso_sett11_final_Curioso 03/09/11 16.38 Pagina 19

[ p.19 ]

W W. I L C U R I O S O N E W S . I T FOTO SU W

Vita Discolove

Vita Discolove Autostrada 12 Uscita S. Severa - S. Marinella Strada Provinciale S. Severa/Tolfa - Km 1300 Santa Severa Info liste e tavoli 3890071622 Facebook: Vitadiscolove

Foto di V.I.Photo

RE L E A LT I R P SCO


Curioso_sett11_final_Curioso 03/09/11 16.38 Pagina 20

[ p.20 ]

Crazy Night Summer Edition Foto di V.I.Photo

BeBop a lula

Foto di GA PHOTOSERVICE di Andrea Paoni e Giorgio Paoni

Tarida Beach


Curioso_sett11_final_Curioso 03/09/11 16.38 Pagina 21

[ p.21 ]

W W. I L C U R I O S O N E W S . I T FOTO SU W

Malib첫 Beach

Foto di V.I.Photo

RE L E A LT I R P SCO

Foto di GA PHOTOSERVICE di Andrea Paoni e Giorgio Paoni

Quadrifoglio


Curioso_sett11_final_Curioso 03/09/11 16.38 Pagina 22

[ p.22 ]

foto di angelo ruggiero

/bachecadeitalentinews “Linea di Sangue - la leggenda di Zenobia” di Wanda Pacifico I vampiri faranno ritorno sugli schermi in chiave fantastica e gotica con il film, dal titolo "Linea di Sangue - La Leggenda di Zenobia" per la regia di Tony Paganelli e la produzione di Mediagroup. Una storia avvincente che rivela che spesso dietro ai complessi di un'adolescente può nascondersi di più: una lotta psicologica, interiore ed esteriore, tra le forze del male e l'umanità. Un archeologo curioso, Riccardo (Marco Di Stefano), alle prese con le ricerche su una leggenda antica di due Vampiri, dopo anni di studio riesce a provarne l'esistenza, ma senza volerlo li libera. Lui è l'eletto, che risveglia per errore il Principe delle tenebre (Tanya Khabarova) e la sua signora Fatma (Chiara Alivernini), con la quale dovrà congiungersi per donare una figlia, Zenobia (Maria Paola Vitelli), al suo Signore, che può essere l'unica arma di estirpazione totale del genere umano in modo da creare un regno delle tenebre sulla terra, poichè avrebbe le caratteristiche di essere umano e vampira. Un prete (Alfonso Lanza), uno psicologo (Vincenzo De Michele), una seducente e fascinosa agente di morte (Anja Jimskaja) e il suo fedele servo Zorat (Alessandro Tommasi) si contenderanno Zenobia in una guerra scenica, diversa dalle lotte e immaginari sanguinari propri del cinema gotico moderno. INTERVISTA AL REGISTA: TONY PAGANELLI Tony da dove è partita l’idea quando hai scritto la sceneggiatura di questo film? L'idea nasce dall’attrice protagonista Mariapaola Vitelli e da un sogno del produttore Alfonso

Lanza che nei panni di un prete in lotta contro il male, al momento della sua morte avvenuta con l'inganno lascia ai suoi discepoli il compito di continuare il suo lavoro; da qui abbiamo creato la storia sull'esistenza dei vampiri, arricchendola più che di effetti speciali, di pathos e recitazione. Dal genere “Vampire” come Buffy, Twilight, True Blood, ecc. degli ultimi anni sugli schermi, quale pensi sia la chiave del loro successo? Perchè nonostante la paura che determinate creature possa destare nel nostro immaginario, è sicuramente meno devastante di quello che gli esseri umani sono in grado di fare senza contare che il soprannaturale è il motore della nostra sete di conoscenza. Il film attualmente è in post-production. La previsione di uscita al cinema? La prospettiva di uscita nei vari circuiti è presumibilmente nell'inverno 2012 nelle sale cinematografiche, ma il nostro obbiettivo è anche un diritto di antenna, e siamo sicuri di poterlo raggiungere.

ilCurioso Magazine, il posto più bello dove mostrarsi Per la tua pubblicità: Cell. 340.90.71.491 info@ilcuriosonews.it visita: www.ilcuriosonews.it facebook.com/ilcurioso.rivista


Curioso_sett11_final_Curioso 03/09/11 16.38 Pagina 23

Martha Rossi musica ed energia allo stato puro! Una peperina niente male Martha Rossi, la scoperta di “Amici”. Il primo album “Ti brucia” e la sua “Splendi” vanno alla grande su I-Tunes, anche all’estero! Ma lei, con la sua gioia di vivere e la passione sfrenata per la musica, non si ferma qui. La nota la produzione del musical Peter Pan che la vuole nei panni di Wendy, Brian May e Roger Taylor dei Queen la trovano perfetta per ricoprire il ruolo di Scaramouche nel musical We Will Rock You. Ma parallelamente porta avanti il suo lavoro da cantautrice e nasce il suo primo EP “Musica Sarà”. Martha è un’esplosione di talento, voce potente e anima rock. Noi l’abbiamo intervistata per voi. - “Amici” non conta se poi il talento non c’è. Il tuo è indiscutibile, grazie soprattutto alla versatilità che ti caratterizza e che ti ha permesso di portare avanti il tuo progetto da una parte e ricoprire ruoli da protagonista in musical di successo dall’altra. Ma quanto c’è di te in Wendy e Scaramouche? Con Wendy ho valorizzato la parte “buona”, con Scaramouche la parte rock. Anche se apparentemente sono diverse, entrambe hanno una forte personalità e sanno amare, sono toste ma con un cuore che si scioglie. - Parlaci di “Musica Sarà”. Questo EP è stato autoprodotto, poi approvato e sponsorizzato dalla Universal, che si occupa della

distribuzione. Contiene 6 tracce e molte collaborazioni importanti. È un inno alla vita con “Life goes on”, “L’amore non ha età”, ma soprattutto con “We believe (Credimi)”, frutto della collaborazione con Brian May e Raffaella Rolla. Posso dire che questo è il brano a cui sono più affezionata. Cercavo una canzone dei Queen da proporre come cover e con Brian l’abbiamo individuata: un omaggio alla natura, all’umanità, alla pace. Lui è stato così entusiasta del risultato che abbiamo inserito un suo assolo… fantastico! - A chi dedichi questa tua prima grande fatica? Sicuramente alla mia famiglia, che mi ha sempre supportata. Per me è stato molto importante. - “Musica sarà” è uscito anche come videoclip. Com’è andata questa esperienza? È stato divertentissimo! Amo essere indipendente e fare le cose a modo mio, ho chiamato a raccolta un po’ di amici con i contatti giusti ed è venuto fuori un prodotto vero, che mi rappresenta: il mio amore incondizionato per la musica, che mi aiuta a risolvere le difficoltà che si presentano e che rispecchia i miei stati d’animo, con tutta la voglia di realizzare un sogno. - Abbiamo capito che non ti fermi un attimo. E noi CURIOSI ci chiediamo cosa bolle in pentola. Vi dico che dal 23 Settembre Peter Pan sarà all’Arena di Verona. Vi dico anche che sto lavorando ad un nuovo album vero e proprio. Vi basta? Ce lo facciamo bastare, tanto sappiamo che possiamo seguirla sul sito www.martharossi.it. Non ci resta che ringraziarla e siamo sicuri che “successo sarà”! A. Patriarca

Servizi per lo spettacolo Ladispoli (RM) - Via Filippo Moretti, 3 - Cell. 329.32.23.786 - sound_light@hotmail.it


Curioso_sett11_final_Curioso 03/09/11 16.38 Pagina 24

[ p.24 ]

/bachecadeitalentinews La danza e il talento di NLD Novità ed anticipazioni del nuovo anno accademico di Nuovo Laboratorio Danza

Il Centro di Danza di Ladispoli diretto da Maria Napoli, è prontissimo ad iniziare ed intraprendere un nuovo grande anno, all'insegna della buona danza e dei grandi eventi che lo caratterizzeranno. Come l’importante ed apprezzato spettacolo di fine anno, che è stato egregiamente rappresentato al Teatro Olimpico di Roma, a Ladispoli e Cerveteri, dove si sono esibiti i corsi di tutte le discipline: propedeutica, tecnica classica, contemporaneo, modern, hip hop, house, breakdance, videodance, waacking e acrobatica/parkour, accendendo con successo serate ricche di energia, colore e tanto pubblico, contraddistinte inoltre da un'apertura del tutto particolare, in stile NLD, dedicata al 150° anno dell'Unità d'Italia. Questo 2011/2012 porterà oltre al restyling dei locali, grandi collaborazioni e novità sul fronte didattico; infatti a conferma dei già stimati e conosciuti docenti, altri maestri ospiti illustri faranno parte del circuito NLD, con l'esclusiva del I°HHProfessional caratterizzato dalla presenza fissa giornaliera di guest-teacher e coreografi di assoluto livello del panorama hip hop, per una sempre maggiore e mirata formazione di alta qualità dei nostri futuri ballerini. Non solo unico e grande Hip Hop, ma anche discipline classiche-contemporenee che non saranno da meno, con stages, laboratori coreografici, lezioni di teatro danza e una attenta preparazione a concorsi e rassegne per i gruppi di avviamento già pluripremiati lo scorso anno. Una direzione artistica attenta e capace di garantire la qualità professionale, la chiara competenza, l'innovazione unica ed inconfondibile che distingue lo stile NLD... anche nel website: www.nlddanza.com.


Curioso_sett11_final_Curioso 03/09/11 16.38 Pagina 25


Curioso_sett11_final_Curioso 03/09/11 16.38 Pagina 26

[ p.26 ]

/specialecinema 68° MOSTRA D’ARTE CINEMATOGRAFICA DI VENEZIA Sarà forse per l’immenso cantiere semi-abbandonato che troneggia proprio a fianco del simbolo della Mostra, il Palazzo del Cinema, oppure è per il clima di generale crisi che investe il FUS (fondo unico dello spettacolo) così come l’idea stessa di cultura che nel nostro paese (non) si vuole avere, ma l’edizione n°68 del Festival appare controversa sin dalla pre-apertura, lasciata alla comicità facile di E.Greggio (Boxoffice 3D). Mentre il critico Mereghetti grida al “gigantismo populista”, rivolgendosi alle scelte fatte dall’accoppiata Baratta – Muller, la madrina Vittoria Puccini apre le danze con il trhiller politico “Le idi di Marzo” di G.Clooney il quale specifica che: “Gli scandali sessuali succedono ovunque” tanto che “Ogni Paese riconoscerà un suo politico”, guadagnandosi così gli applausi dalla platea veneziana. Madonna, al Lido con “E.W.” (nonché con suites in cinque Hotel) parteciperà all’ Award for Women in Cinema di Gucci, organizzato da F.Giannini che ha deciso di dedicare l’impegno della casa di moda al restauro di pellicole nostrane. Tra gli altri eventi ricordiamo i Queer Lion Awards di Cinemarte, premio per il miglior film con tematiche omosessuali/Queer nonché la proiezione del restaurato “We can’t go home again”, opera postuma di Nicholas Ray. In concorso gli italiani “Quando la notte” di C.Comencini, “L’ultimo terrestre” di G.A.Pacinotti e “Terraferma” di E.Crialese, nonché il favorito dai bookmakers “A dangerous method” di D.Cronenberg, una delle tantissime pellicole anglofone presenti al Festival. La corsa per la Coppa Volpi sembra essere tra A.Schygulla (Faust) e K.Winslet (Carnage); chissà se per gli uomini potrà farcela R.Gosling (Le idi di marzo) o magari M.Fassbender (Shame). Menzione speciale per “Un ètè brùlant” di P.Garrel, col nudo integrale della Bellucci e per il poco cinema (medio)orientale, quest’anno “snobbato” dalla Mostra. Nella sezione FUORI CONCORSO da ricordare “Questa storia qua” di Paris e Righetti, sulla vita spericolata di Vasco Rossi, che non potrà essere al Lido. In CONTROCAMPO ITALIANO citiamo “L’arrivo di Wang”, “Pugni chiusi”, sull’occupazione del carcere dell’Asinara da parte di operai cassintegrati e “Cose dell’altro mondo”, commedia al contrario sull’integrazione: cosa accadrebbe se fossero gli immigrati ad andarsene lasciando soli gli italiani?! Nelle GIORNATE DEGLI AUTORI “Ruggine” di D.Gaglianone, con Filippo Timi in un ruolo estremo. Il Leone d’Oro alla Carriera quest’anno sarà tributato a Marco Bellocchio, direttamente dalle mani di un altro Maestro (questa volta la maiuscola è d’obbligo): Bernardo Bertolucci. Non ci resta che vedere cosa riusciranno a fare sabato 10 settembre D.Aronofsky (Black Swan) e la sua giuria e, chissà, magari anche quest’anno Il Curioso porterà fortuna! I film di Venezia sbarcheranno a Roma dal 12 al 18 settembre www.agisanec.lazio.it Francesca di Girolamo

Cose dell’altro mondo

Super 8

di F. Patierno, con V. Mastandrea, D. Abatantuono, V. Lodovini - comm. ITA, 90 min. (uscita 3 settembre)

Di J.J. Abrams con C. Chandler, E .Fanning, R. Eldard fant/avv. USA 2011, 112 min. (uscita 9 settembre)

In un paesino del nord-est ricco di immigrati, un piccolo industriale si diverte a mettere in scena siparietti razzisti finché gli immigrati non decidono di prenderlo in parola, fuggendo dal paese… Commedia esilarante e ben confezionata che ha già fatto saltare i nervi a parecchi.

Ohio, estate 1979: alcuni giovani amici assistono ad un incidente ferroviario mentre sono impegnati a girare un film in super 8. Lo sceriffo locale, indagando, si troverà a fare i conti con sparizioni ed altri strani eventi, scoprendo qualcosa di spaventoso. Dalla grande famiglia Spielberg un film tutto da scoprire…


Curioso_sett11_final_Curioso 03/09/11 16.38 Pagina 27

[ p.27 ]

/letture [ Tabaccheria del Borgo consiglia ]

Il centenario che saltò dalla finestra e scomparve di Jonasson Jonas Allan alla festa organizzata del suo centesimo compleanno proprio non ci vuole andare. Quale migliore occasione per scappare dalla casa di riposo in pantofole rubare una valigia alla stazione degli autobus e partire per la prima corsa utile. L'arrivo in uno sperduto villaggio svedese e l'incontro con Julius un ladro settantenne e truffatore completa il quadro. In fuga da polizia, gang di malviventi, e donne fatali li porterà a Bali per il colpo di scena finale.

Dai diamanti non nasce niente. Storie di vita e di giardini di Serena Dandini Chi lo avrebbe mai pensato che Serena Dandini fosse un appassionata di botanica? Eppure in questo libro emerge un nuovo lato di una delle autrici più innovative della televisione. Tra racconti letterari, esperienze personali e preziosi consigli sul giardinaggio emerge il rapporto che abbiamo con la natura e con noi stessi. Forse è anche un libro politico se si può affermare che vivremo in un mondo migliore se a guidarlo ci fossero esperti giardinieri.

Open di Andre Agassi Come e mai possibile che dietro l'eccellenza e la virtù sportiva si nasconda la paura e la remissione? E si può diventare numeri uno al mondo in uno sport che si odia? E questo che ci racconta Andre Agassi in una biografia che e avvincente come un romanzo e come un rapido scambio sul campo di gioco. Come Andre Agassi è diventato Andre Agassi.

Le citta invisibili di Italo Calvino E un libro da tenere vicino, per poterlo leggere un capitolo per volta, per poter apprezzare la riflessione e la visione di una città funzionale all'uomo che ne fa parte. Le città raccontate vengono scomposte per poi esser trasformate in simboli reali. Diverse sono le città raccontate da Marco Polo alla corte di Kublai Khan anche perché esistono solo nella mente del viaggiatore veneziano.

Tabaccheria d e l Borgo Cerveteri (RM) - Piazza Borgo San Martino, 4

Tabacchi Valori Bollati Fotocopie e FAX Art. da Regalo Pelletteria Piccola Merceria

Giornali - Riviste Ricariche online Ricariche Digitale Terrestre Prenotazione Libri Online

Canone RAI Western Union Bollo Auto Gioco Lotto Superenalotto Gratta e Vinci

Tel/Fax 06.99.28.86.32 - tabaccheriadelborgo@yahoo.it


Curioso_sett11_final_Curioso 03/09/11 16.39 Pagina 28

[ p.28 ]

/motori: Fiat Freemont tante auto in una

Novita’

In seguito alla tanto discussa unione Fiat-Chrysler non sappiamo se l'Italia è sbarcata in America oppure l'America è sbarcata in Italia però abbiamo sotto gli occhi il frutto di questa fusione, ovvero la Fiat Freemont. Prodotta nello stabilimento di Toluca in Messico, lo stesso dove il gruppo italo-americano assembla la Fiat 500 per il mercato USA e la Cina. Grande, spaziosa e con un prezzo accattivante la Freemont sostituirà in un sol colpo ben tre modelli, la Croma, la Multipla e Ulisse. Una via di mezzo tra una grande monovolume ed un SUV la Freemont deriva la sua estetica prevalentemente dall'americana Dodge Journey identica in tutto e per tutto se non fosse per piccoli particolari come cerchi, logo e poco altro. La scelta di non effettuare un restyling è dovuta prevalentemente a una precisa strategia di mercato, l'accelerazione del lancio e la presenza sul mercato che ha già dato i suoi frutti raggiungendo anzitempo l'obiettivo di vendita di 30.000 unità solo in Europa nel 2011. Le forme semplici, solide e robuste derivate dall'impronta americana non hanno ragione di esistere entrando all'interno dell'abitacolo, non più un cruscotto tagliato con l'accetta bensì materiali morbidi al tatto e linee morbide con finiture satinate e

Noleggio Auto a Lungo Termine

Scopri la guida senza pensieri! ... e risparmia sulle tasse

36 mesi / 60000 km - Manutenzione, Assistenza, Garanzia Assicurativa, Soccorso stradale.

Info e preventivi gratuiti: Francesco Calvi - Tel. 329.86.21.466 - 06.99.22.14.45

Offertadelm

e

Mini One se 66kW / 90 D cv €3 6 9 +iva al mese


Curioso_sett11_final_Curioso 03/09/11 16.39 Pagina 29

AUTOSALONE

PALMIERI Aurelia 41 in collaborazione con

RIVENDITORE

AUTORIZZATO

FIAT

E

LANCIA

Prenditi cura della tua auto, per la manutenzione autorizzata fiat e e lancia rivolgiti a

Officina PALMIERI Servizio autorizzato con offerte su gruppo Fiat e Lancia - Lavaggio Tappezzeria - Tagliando Rapido (2 ore)

Ladispoli (RM) - Via Torino 35 (zona comune) - Tel. 06.99.49.928 - lucapalmieri674@alice.it

AUTOSALONE PALMIERI/AURELIA 41 Cerveteri (RM) - Via Infernaccio - Tel.: 06.99.222.886


Curioso_sett11_final_Curioso 03/09/11 16.39 Pagina 30

[ p.30 ]

/motori: Fiat Freemont tante auto in una (segue da pagina 28)

cromate che sono l'espressione del Made in Italy. In una automobile lunga quasi cinque metri è facile mettersi comodi ma va senz'altro detto che per la Freemont che non è una 5+2 con i posti in terza fila virtuali ma abbiamo sette posti comodi e spaziosi, e quando vengono abbattuti il bagagliaio assume dimensioni ragguardevoli. Il gran lavoro fatto da i progettisti Fiat era orientato a modificare lo stile di guida della vettura per incontrare i gusti degli automobilisti europei. Lo sterzo è stato reso più stabile e pesante sul rettilineo per acquisire maggior stabilità, le sospensioni più rigide e modificate nella loro geometria per ridurre l'angolo di rollio. Anche sotto il cofano la musica cambia, i motori sono i 2.0 MultiJet 2 da 140 e 170 CV dotati di turbina a geometria variabile con iniettori più veloci per iniezioni multiple e ravvicinate e quindi una maggiore efficienza in fase di accellerazione, mentre la trazione integrale monterà il 3.6 V6 Pentastar a benzina da 276 CV con cambio a sei marce. Al Salone di Francoforte sarà presente in gran spolvero con allestimenti ricchissimi come ci si aspetta da un'automobile di questa fascia, come abbiamo già detto 7 posti reali, clima automatico trizona, radio/C D/MP3, Trip Computer, Cruise Control e sensore pressione pneumatici. Una chicca è il Keyless Entry/Go ovvero un sistema che rileva la chiave di accensione nelle tasche del proprietario e permette di aprire la porta, accomodarsi, avviare il motore con un tasto dedicato e partire senza usare la chiave nel modo tradizionale. Fiat Freemont è anche una automobile costruita al massimo della sicurezza sia passiva che attiva, merito di un telaio costruito per assorbire gli urti con la massima efficienza visto che più di un terzo della sua carrozzeria e costruita in lega d'acciaio, aggiungiamo ben sette Airbag presenti su tutte le versioni, ABS, EPS, e un controllo della stabilità che gestisce un sistema antiribaltamento ERM. Centrata anche la politica dei prezzi, che parte da 24.900 euro per la Multijet da 140CV fino a i 28.900 per la fulloptional versione Urban. Occhio per strada allora se vedete un “Americana a Roma”. Di Davide Mele


Curioso_sett11_final_Curioso 03/09/11 16.39 Pagina 31

• Corsi per recupero punti patente per tutte le categorie

• Corsi per patenti A - B - C - CE - DE - KAP B

• Corsi per rilascio attestati per ciclomotori (patentino)

• Corsi per rilascio patente C.Q.C. (Carta di Qualificazione del Conducente)

Ladispoli (RM) - Via Odescalchi, 79 a/b - Tel. 06.99.221.445 Cerveteri (RM) - Via Giulio Valeri, 10/12 - Tel. 06.99.42.471

• Noleggio Auto a Lungo Termine

novità

Il piacere di guidare senza pensieri

®

Centro Revisione veicoli

Quadrifoglio del gruppo

Revisione veicoli fino a t. 3,5 Ciclomotori, quadricicli/minicar Cerveteri (RM) - Via Settevene Palo km. 18,500 - Tel. 06.99.49.652

Visita il sito www.autoscuoladueg.it

Info e preventivi gratuiti: Francesco Calvi Tel. 06.99.221445 Cell. 329.86.21.466


Curioso_sett11_final_Curioso 03/09/11 16.39 Pagina 32

[ p.32 ]

/ Hitech&Co. SAMSUNG TV SERIE 7. TELEVISIONE O COMPUTER? La nuova proposta di Samsung nel campo tv led di ultima generazione è data dai modelli della serie 7000, una dotazione da far invidia anche ad un pc. Innanzi tutto sono tv led da 40-46-55 pollici tutti full hd, 3d, smart tv, possibilità di registrazione direttamente su USB. Hanno perciò la possibilità di essere collegati ad internet e fornire perciò notizie on line sempre aggiornate, trasmettono il segnale in hd per una più performante visione, con l’ausilio degli opportuni occhialini è possibile godere lo spettacolo delle trasmissioni in tridimensionale, attraverso le porte usb è anche possibile collegare un hard disk esterno dove poter registrare il canale che si vuole. Altre caratteristiche sono date dal ridotto spessore e dal consumo dimezzato rispetto tv lcd. Una lunga lista delle qualità di queste tv vi aspetta sul sito www.samsung.it, mentre un nuovo televisore vi attende per godere appieno della attuale realtà televisiva. Fabio Anselmi

SAMSUNG GALAXY S 2 EURO 559,00 quadri -band, sist oper. ANDROID, UMTS, wifi, gps integ, foto 8 mp, radio fm, mp 3, bluet, memo esp. NOKIA C3 EURO 115,00 quadri band, wifi, bluet, radio fm, foto 2 mp, mp 3, memo esp.

LG BUBBLE EURO 79,00 quadri band, blue, radio fm, mp 3, foto 2mp, memo esp.

NOVITÀ! NGM JOY EURO 154,90 NGM JOY Euro 154,90: tri band, UMTS, bluet, radio fm, foto 1,3mp, mp 3, memo esp. ONDA X2S EURO 39,00 dual band, radio fm, torcia integrata, memo esp.

EUREKA TELEFONIA ti offre anche un convenzionamento con Agos Ducato - che ti permette di

finanziare il prodotto desiderato - la possibilità di permutare il cellulare per l’acquisto di un altro e soprattutto di rottamare il proprio apparato guasto o rotto per comprarne un altro.

VENDITA E RIPARAZIONE TELEFONI NUOVI E USATI - PERMUTE - FINANZIAMENTI - ACCESSORI

Ladispoli (RM) - Via La Spezia 86 (angolo Viale Italia) Tel. 06.31.056.055


Curioso_sett11_final_Curioso 03/09/11 16.39 Pagina 33

Novita’

/sportnews Shiro Dojo: Fitness ed Arti Marziali a 360° La stagione 2011/2012 allo Shiro Dojo parte rinnovata più che mai e con una ampia offerta di fitness e arti marziali tutte dedicate a voi. Partiamo proprio dalle Martial Art, delle quali troverete una scelta ampissima, a partire dal Judo, storica disciplina dello Shiro Dojo, che quest'anno ritorna grazie ai maestri Lamberto Raffi e Marcello Landi, per soddisfare gli appassionati di questa disciplina. Ad aspettarci anche il Karate a cura di Paolo Betturi, affiancato dal nuovissimo Karate Sound che unisce la musica alle azioni di questo sport rinnovando la formnula di questa specialità. E ancora, anche quest'anno torna il corso di Gianluca Palombi di Brasilian Jiu Jitsu, derivato dal Judo e dal Ju Jitsu Giapponese, tutto a base di leve e tecniche di strangolamento, unisce sport, disciplina e difesa. In ultimo ma non meno importanti, a chiudere lo spazio dedicato alle discipline del corpo a corpo, troviamo il Grappling a cura di Lamberto Raffi e il nuovissimo KravMaga, metodo militare a base di tecniche e tattiche di autodifesa, combattimento corpo a corpo, protezione di terza persona. Per la parte dedicata al fitness - curata da Linda Ranucci e Francesca Ranucci - all'allenamento e al training quest'anno lo Shiro Dojo ci attende con delle novità: una sala pesi ampliata e ristrutturata che ci offrirà un servizio di orario continuato. E ancora i corsi di Kettlebell con Fabio Cipriani ed il corso di prepugilistica curato da Germano Randi. Potrebbe sembrare tutto ma non lo è perché, per gli appassionati di danza troveremo i corsi di Danza Moderna, ginnastica artistica ed hip hop con Stefania Palmieri. E ancora i corsi di Salsa con Elias e di Danza del Ventre con Martina Azadi. E infine per tutti coloro che amano la ginnastica dolce e le posturali vi segnialiamo i corsi di Yoga, Pilates e il seguitissimo Corso di Ginnastica Posturale direttamente a cura della Dott.ssa Turcato Romilda. Shiro Dojo vi aspetta per una prova gratuita della vostra disciplina preferita! Azzurra Patriarca

Direzione tecnica e artistica Linda Ranucci Francesca Ranucci

iaAmpl to men esi sala p FITNESS - GINNASTICA MEDICO POSTURALE - HIP HOP / BREAK - DANZA DEL VENTRE GINNASTICA ARTISTICA - KETTLEBELL - KARATE - KRAV MAGA - JIUJITSU - TAEKWONDO BABY DANCE - PILATES - AEROBOXE - SALSA - SALA PESI NO STOP (9.00 - 21.30)

Ladispoli - Via Livorno 57/b - Tel.06.43.41.96.83 - Cell. 334.32.99.706 Cell. 393.93.72.935 - gymshiro@tiscali.it - Siamo anche su Facebook!


Curioso_sett11_final_Curioso 03/09/11 16.39 Pagina 34

[ p.34 ]

/fashion &style visto in passerella a cura di Azzurra Patriarca

Prada

Piume e pellicce colorate

René Caovilla

Fendi

Scopriamo in anteprima alcuni dei trend del prossimo Autunno/Inverno 2011/2012, per non arrivare impreparate all'appuntamento con lo shopping spree post vacanze. Sulle catwalks si alternano fascino discreto e borghese a suggestioni country, allure sofisticate di piume e pellicce a tessuti sport, pattern artistici a motivi folk, bianco candido a capi super colorati, sixties e anni ‘80… e tanto altro ancora. Vediamo alcune delle proposte che hanno sfilato. Per una moda alla portata di tutte!

Per un’allure assolutamente wild, la vera protagonista della prossima stagione è lei: la pelliccia. Vera o fake. Shearling fino ai piedi, boleri pelosi, blouson stile orango. Classici capi spalla, ma anche gonne e applicazioni che impreziosiscono giacche e abiti. Pure gli accessori come borse, stivali e collane diventano peluche. Viola, giallo, cobalto e verde jaguar: colourfur! Per una versione più sofisticata, invece, si può optare per le piume. Sbarazzine e divertenti quelle di struzzo e marabù. Più impegnative e aggressive le nuvole di cigno, sulla scia di Black Swan. Sono una variante “pazzerella”: coats, abiti, revers delle giacche e sciarpe. Nere, candide, colorate o stampate… da prendere al volo!

Emilio Pucci

La Belle e(s)t la Bête


Curioso_sett11_final_Curioso 03/09/11 16.39 Pagina 35

/fashion&style

Chanel propone la borsa ‘bon ton’ in pelle con impuntature a vista e dettagli metallici.

Total white e color block

Prada

Gucci

Burberry

United Colours of the world! I toni caldi delle spezie: pepe rosso, cumino, curry, zafferano e paprika. Colori profondi e misteriosi: verde, petrolio, blu. viola e indaco. Perché non seguire gli effetti della cromoterapia? In contrapposizione, il non colore per eccellenza: il bianco. Nuove variazioni in tema white all over, stile minimal, neo retrò, bon ton o persino soft punk. Acromie androgine o ispirazioni space age. Per perfette dame bianche.

Blumarine

Colore, colore, colore… ma anche no

Scozzese e pitone

Versace

Dior

Per vere Bravehearts Chiamatelo tartan, scozzese o plaid: gli scacchi tornano ad invadere il nostro guardaroba. Abbinatelo a giacchini in montone o sperimentate accostamenti arditi con tessuti a contrasto come il pizzo. Anche da gran sera, quindi. L’altra fantasia che ricopre tutto sarà il pitone. Un ever-green che cambia pelle: da spavalde tinte fluo a delicate nuances pastello, unica tinta strong o patchwork, magari con intarsi in camoscio in tinta unita. Pitone mon amour!


Curioso_sett11_final_Curioso 03/09/11 16.39 Pagina 36

[ p.36 ]

/fashion &style

Maglia: Lobbis Abbigliamento (Ladispoli) - Costume: Boutique Naut in Club (Passoscuro)

OTTICA GRILLI

OTTICA - OPTOMETRIA CONTATTOLOGIA - Ladispoli P.le della Stazione 06.99.11.152 Cerenova Largo tuscolo,1 - 06.99.04.740 www.otticagrilli.com

I NUOV I ARRIV Abbigliamento Donna Calzature Uomo-Donna

Viale Italia, 30-32 - tel. 06/99.46.958 - Orari: Lun/Sab 9.00-13.00/16.30-20.00 Dom. 9.45-13.00/16.30.20.00


Curioso_sett11_final_Curioso 03/09/11 16.39 Pagina 37

/fashion&style

[ p.37 ]

Il nostro, vuole essere solo un GRAZIE. Grazie ad ogniuna di voi, grazie a tutte le nostre clienti che ci hanno accolto con gioia, in questi mesi, contribuendo alla crescita della nostra attività. Grazie, Pois Nero. Crea il tuo stile esclusivo, con le marche che abbiamo scelto con cura x te!

P O I S N E RO • P O I S N E RO • P O I S N E RO • P O I S N E RO • P O I S N E RO

Ritaglia e consegna questo coupon e riceverai un

10 euro

Offerta non cumulabile valida fino al 31/10/11 per l’acquisto di un abito della nuova collezione.

vestopazzo Biogiotteria•Accessori Moda e da Cerimonia•Scarpe•Borse & Co.•Abbigliamento Ladispoli (RM) - Viale Italia 29/31 - Tel. 06.99.11.357


Curioso_sett11_final_Curioso 03/09/11 16.39 Pagina 38

[ p.38 ]

/benessere Coccole da rientro Come ottenere una rentrée in splendida forma? Esorcizzare lo shock da rientro e rendersi immuni all'holiday blues (cosidetta depressione post vacanze)? E il momento di riservare un po' di coccole al nostro fisico, che molto spesso viene colto dai postumi degli stravizi del periodo vacanziero, alimentazione disrdinata, notti brave, intensa esposizione solare. Anzitutto occorre un aiuto depurativo ai cosidetti organi emuntori che ci può venire da FISIODEPUR di ABOCA (1), a base di Bardana, Tarassaco, Carciofo, Aloe vera e il Rooibos con azione antiradicali. Si trova in Erboristeria, è buonissimo ed ha un azione delicata sul nostro intestino. Sempre in Erboristeria per la salute della pelle possiamo trovare la crema madre definitiva THE CUBE di ZUCCARI (2), un vero concentrato di salute a base di ben 50 elementi e 7 azioni fondamentali per la nostra pelle.

Anche in profumeria possiamo trovare tanti prodotti che ci aiutano nella cura e nel trattamento della pelle e dei capelli. Tra le novità di quest’anno spicca - ELGON LINEA REFIBRA BAGNO RIPARATORE (3) per capelli molto danneggiati, apporta consistenza al capello, illumina e idrata le fibre. Deborah presenta per la cura e l’idratazione della pelle del viso LINEA DERMOLAB (7), nuovissima linea a base di acido ialuronico. Per lui rimane un must la CREMA VISO IDRATANTE UOMO BIOETYC (4) con azione nutritiva e riparatrice e per la cura dei capelli e della pelle di tutto il corpo non si può rinunciare al sempre efficacissimo OLIO DI MANDORLE di MY BEAUTY (5) e al classicissimo seme di lino che vi consigliamo in ART CRISTALLI LIQUIDI AI SEMI DI LINO (6). 7

3 4

2

1

5 6

BEAUTY SHOP

MARY Profumerie del Dr. Umberto Piotto

fitocosmesi, integratori alimentari, intolleranze alimentari, fiori di bach oggettistica, alimentazione biologica, prodotti per sportivi Cerveteri - Via P. Borsellino, 16 Tel. 06.99.43.281 www.erboristeriainsole.it

Ladispoli (RM) Via Regina Margherita 5 06.99.10.133

Cerveteri (RM) Largo Almunecar 1 06.99.51.415


Curioso_sett11_final_Curioso 03/09/11 16.39 Pagina 39

/benessere

[ p.39 ]

Ritroviamo il nostro equilibrio con lo yoga! Yoga e Streching dei meridiani, Cristalloterapia e Meditazione, Consapevolezza Corporea, Aromaterapia e Massaggi. Queste alcune delle tecniche che verranno applicate nell'innovativo corso di “Yoga Integrato” che sta per iniziare a Ladispoli, presso la palestra Pura Vida, tutti i sabati mattina dalle 9 alle 11, a cura anche quest'anno dell'insegnante Manuela Gorni. Un percorso di crescita personale e spirituale, un programma ricco nel quale molteplici tecniche derivanti da diverse scuole di pensiero yoga (taoista, buddista tibetana, tolteca, essena, cristiana, ecc.) si incontrano con metodiche di cura naturali, permettendo l’integrazione e l’armonizzazione di corpo, mente e spirito. Un lavoro ordinato che prevede il recupero del “sentire”, della capacità di “ascolto”, anzitutto della parte più tangibile, il corpo, per allargare poi la propria sensibilità alle emozioni, ai pensieri e alle energie sottili che scorrono nei canali invisibili. Uno spazio dove ognuno può rigenerarsi dalle fatiche quotidiane, fermarsi e rivolgere lo sguardo al suo interno, così da riconnettersi con la propria vera natura, chiarire le esigenze profonde ed attuare quei cambiamenti necessari per eliminare fonti di stress e malessere. In particolare quest'anno si lavorerà sui meridiani di Rene e Vescica; armonizzandosi con l’elemento Acqua, portatore di purificazione sia a livello fisico che psicologico, migliorando il flusso dei liquidi corporei, la resistenza allo stress, la vitalità e sul piano emotivo prendendo contatto con le proprie paure e sciogliendole; affrontando il tema delle relazioni affettive e della comunicazione. Un corso dedicato alla cura di noi stessi perché è solo nella perfetta armonia tra corpo, mente ed emozioni che possiamo raggiungere un senso di integrità morale e personale, di amore per gli altri ed equilibrio tanto difficile da ottenere nella vita odierna. Valentina Vidor Info: Palestra Pura Vida, v.le Virginia 4/c, Ladispoli- tel: 06.99.22.08.77 - Lezione di prova 24/09 dalle ore 10.00.

B dySun

PA R RU C CH I E R E D O N NA

di Manuela Fantozzi

Una sosta nel benessere

Centro Estetico e Solarium

di Emanuela e MONICa

-30%

Offerta Speciale di Settembre Ottobre e Novembre

Martedì: -30% sul colore Giovedì: -30% sui colpi di sole TROVERAI MOLTI SERVIZI A TUA DISPOSIZIONE

Ladispoli (Roma) - Via Roma, 81 Tel./Fax 06.99.22.51.58 www.esteticabodysun.it

S i R I C E V E S u A P P U N TA M E N TO Te l . 3 47. 0 4 4 . 4 2 . 5 0 Ladispoli (RM) - Via Palo Laziale 29


Curioso_sett11_final_Curioso 03/09/11 16.39 Pagina 40

[ p.40 ]

/home&Co. Claudia Grussu Architetto Svolge gli studi a Roma, presso la Facoltà di Architettura dell’Università degli Studi RomaTre, dove si laurea nel 2008 con la tesi: “Cerveteri, la fattibilità di un parco archeologico. Studi preliminari e prospettive". Nel 2008 collabora con il gruppo LandArchStudio e con l’Amministrazione del Comune di Cerveteri. Nel 2009 collabora, in qualità di interior designer, progettista e grafico curatore di immagine, con l’azienda Ricci Arredamenti. Attualmente svolge l’attività di Interior Design per un’azienda leader. Per consulenze e/o info mail: interno2fc@gmail.com.

Il country metropolitano PER UN DOLCE RIENTRO Settembre. L’estate volge al termine. Ricominciano le scuole, le giornate tornano ad essere più corte, tornano i soliti ritmi quotidiani. Tutto sembra ricordarci che le “lunghe” ferie estive (tanto attese) sono quasi un bellissimo ricordo. C’è chi per rilassarsi un po’ ha preferito mete marittime per trascorrere calde giornate al sole in riva al mare e chi invece ha destinato i propri giorni di riposo al fresco della montagna per lunghe passeggiate in mezzo alla natura. In questa tribù di vacanzieri c’è anche chi ha scelto l’idillio bucolico di una vecchia casa di campagna, anch’essa immersa nella natura con quel fascino nostalgico della vita di un tempo. Vecchi ricordi, vecchi sapori sembrano riaffiorare in case immerse nella natura, debitamente restaurate ed arredate secondo uno stile specifico, lo stile Country nelle sue svariate sfumature. È così che per il mese di Settembre abbiamo scelto di presentare proprio questo stile, rivisto in chiave moderna e di gran moda negli ultimi tempi: COUNTRY CHIC.


Curioso_sett11_final_Curioso 03/09/11 16.39 Pagina 41

/home&Co

Questo stile, inserito nella sua interezza in tutto l’appartamento o solo in piccole dosi (anche un solo ambiente considerando esso un unicum entro le mura casalinghe) può essere uno spunto per rinnovare la propria abitazione al rientro dalle ferie, consolandosi con nuove atmosfere vicine a quelle delle passate giornate di relax. Va ricordato anzitutto che con il termine COUNTRY si indicano generalmente mobili che per forme e fattura si reputano adatti ad ambienti "rustici" e che nel loro insieme determinano un vero e proprio stile. Il legno evoca subito sensazioni gradevoli e familiari, come il calore e la tradizione, le lunghe serate davanti al camino a raccontare storie del passato, pranzi e cene tra chiacchiere e risate, i ricami delle tovaglie fatte a mano da donne pazienti. Mobili dalle linee semplici, realizzati di legno massiccio con venature caratteristiche evocano memorie antiche e il colore della terra. Questo stile non è destinato esclusivamente a casali in campagna o quant’altro di simile, anzi se scelto nelle sue nuove sfumature moderne, presenti in gran quantità nel mercato odierno, può abbinarsi gradevolmente a stili più moderni, con un dolce gioco di contrapposizioni. In questo caso allora si parla più propriamente di country chic. L'arredamento country chic è perfetto per le case di campagna che vogliono assumere su di sé la semplicità dei tempi passati e delle tradizioni più antiche senza per questo sopperire ad una mancanza di sobrietà. Questo stile di arredamento è perfetto però anche per quelle case di città che vogliono creare al loro interno un cuore dolce e nostalgico al punto giusto. L'arredamento country chic riesce proprio per questi motivi ad essere più moderno rispetto all'arredamento country classico e quindi ad andare incontro anche alle esigenze di minimalità che lo stile moderno prevede. Lo stile Country Chic esige una presa di posizione netta per quanto riguarda il colore dei mobili, ma anche delle pareti e dei tessuti, tutto deve essere in tinte chiare. Sono luoghi romantici quelli che si vengono così a creare grazie a questo stile di arredamento pieno di charme. Attuali e nostalgici al contempo questi ambienti riescono a soddisfare anche i desideri delle persone più esigenti. Questo stile segue alla perfezione tutte le direttive dell'arredamento country più classico ma secondo linee più eleganti e raffinate, grazie ad alcuni piccoli accorgimenti negli ambienti come la scelta di tingere la casa completamente di bianco. L'eleganza di questo tipo di arredamento si assapora in ogni angolo della casa, ma questa non è in alcun modo ostentata. Infatti, lo stile country chic evoca l'eleganza quasi in modo disinteressato, come se fosse qualcosa di cui accorgersi solo di sfuggita ma che silenziosamente riesce ad entrare nelle profondità dell'anima. I mobili sono caratterizzati da linee semplici, morbide e sinuose. Realizzati completamente in legno laccato di bianco. Possono avere finiture anticate ma assolutamente leggere.

[ proposte ] ILLU M IN AZIO N E

D I VALEN T IN A L ATI N I

MIGLIORI MARCHE DI ILLUMINAZIONE INTERNI ED ESTERNI CERVETERI (RM) - VIA F. BARBONI, 1 (FRONTE BAR FERRARI) - 06.99.55.26.09 www.lvilluminazione.com


Curioso_sett11_final_Curioso 03/09/11 16.39 Pagina 42

[ proposte ]

G.R.L. 94 S.R.L PAVIMENTI E RIVESTIMENTI ARREDO BAGNO - SANITARI IDRAULICA E RUBINETTERIA CUCINE E ELETTRODOMESTICI CAMINETTI, CALDAIE E CONDIZIONATORI LADISPOLI (RM) VIA SETTEVENE PALO CENTRO COMM.LE MIAMI T. 06.99.48.322 - www.grl94.com www.sanidraulica.com

L’AMBIENTE PIÙ SELEZIONATO Focolaio della casa, luogo intimo di ritrovo è questo l’ambiente maggiormente destinato ad essere arredato secondo i dettami dello stile country chic. Sono molte le case produttrici di mobili che cercano di soddisfare questa esigenza, con una buona flessibilità di prezzo. La stessa Scavolini, marchio produttrice di cucine tra i famosi in Italia, ha presentato da poco il restyling della cucina Baltimora, una delle proposte storiche e di maggior successo del brand. Una cucina importante per ambienti prestigiosi e raffinati che oggi si rinnova con nuove essenze, colori e finiture. Novità, rispetto a quelle già in produzione, sono le ante in rovere tinto in varie colorazioni di cui due con poro e anticatura oro e argento. È preferibile abbinare a questa tipologia di cucina un maiolicato semplice e delicato. Si consigliano nuove sfumature del cotto, tipico dello stile country classico dalle cromie chiare o tendenti ai toni del grigio. So propone ad esempio la collezione CRETE di PIAN DELLA FORNACE del marchio GARDENIA ORCHIDEA (nelle foto a sinistra): il formato 20x20 da adattare nella cucina suona come una nuova riproposizione delle piccole formelle in cotto 10x10, rinnovate oltre che nella forma nel colore ora più tenue. Il Country chic può mostrarsi in altri ambienti diversi da quello della cucina. Personalmente trovo davvero romantico l’arredo di una cameretta per signorina secondo questo stile, senza però cadere nella sdolcinatezza assoluta. Lo stesso si può dire per il bagno: è così possibile optare per mobili colore legno chiaro tendenti al beige. Infatti, tra le laccature più diffuse troviamo quella totalmente bianca, quella panna o avorio. Anche piccole decorazioni magari con motivi floreali in questi stessi colori oppure in bianco, argento o oro possono abbellire il bagno. In ogni caso i mobili del bagno avranno un'aria vissuta, vintage, che riescono a donare agli ambienti quel calore, quella familiarità nonché quel senso di nostalgia per le cose passate che è tipico proprio di questo stile di arredamento. OGGETTISTICA Molto importante per questo stile è l’oggettistica, ossia tutti quegli elementi di piccolo arredo che contribuisco in maniera importante a rendere gli ambienti armoniosi ed eleganti. In ambienti arredati in stile country chic non possono mancare le porcellane bianche sia nel servizio da tè che nei piatti di uso quotidiano, così pure nei vasi sparsi per la casa. Candele bianche, ceste di vimini, cotoni pesanti e tele grezze completano il quadro con una semplicità veramente incredibile. Anche le composizioni floreali possono completare l’arredo: scegliendo come base il colore bianco sinonimo di raffinatezza ed eleganza si possono fare abbinamenti delicati con i toni del lavanda e del rosa che richiamino un romanticismo d’altri tempi.


Curioso_sett11_final_Curioso 03/09/11 16.39 Pagina 43

[ p.43 ]

/home_utility La tua casa ha un emergenza? Ecco la guida ai tecnici utili! Il frigo o la lavatrice danno problemi

CENTRO ASSISTENZA ELETTRODOMESTICI

Ti serve un passaggio

Ti porta ovunque, anche di notte

DI MOLLO PASQUALE per info e prenotazioni LADISPOLI (RM) - VIA SALVO D’ACQUISTO 9/11 TEL./FAX 06.99.13.652 CELL. 335.35.23.41 - 335.63.05.986

Le finestre non si aprono e le tende sono strappate

338.34.86.072 - taxilillo@hotmail.it www.taxicerveteri.it L'impianto elettrico non va, l'allarme o il cancello elettrico non funzionano

LADISPOLI (RM) - VIA R. MARGHERITA, 20 TEL. 06.99.22.13.88 - 338.68.24.650 WWW.AZ-SYSTEM.IT - INFO@AZ-SYSTEM.IT

Il condizionatore fa i capricci o la caldaia non funziona

MITECO

S.r.l.

Manutenzione Impianti Termici e di Condizionamento Ladispoli (RM) - Viale Mediterraneo 79/e Tel./Fax 06.99.11.477

La porta è bloccata, o i cancelli e le inferriate necessitano di manutenzione

T.F. SYSTEM DI TIDEI FABIO FABBRO ARTIGIANO

VIA DOGANALE 108 CERVETERI (RM) Cell. 338.82.23.246


Curioso_sett11_final_Curioso 03/09/11 16.39 Pagina 44

[ p.44 ]

/home&garden CALLE, NON SOLO BIANCHE

Calle Colorate: hanno una durata straordinaria e si possono coltivare, proprio come quelle bianche

Lavori di Settembre Luna Calante

Ho acquistato un po' di tempo fa un mazzetto di calle gialle dal fiorista e ho constatato che hanno una durata straordinaria. Pensavo avessero bisogno di cure particolari per la loro coltivazione, invece ho scoperto che si possono coltivare esattamente come quelle bianche. Con qualche piccolo accorgimento. Mentre quelle bianche vivono bene all'ombra, quelle colorate amano il sole e il clima mite. Farle crescere in vaso o nelle aiuole è facilissimo. Sono anche queste delle bulbose, e si risvegliano quando la temperatura del terreno raggiunge i 18°C. In autunno/inverno si possono coltivare i bulbi in vaso e coltivare le piante in casa, sfruttando il tepore dell'appartamento e le zone più luminose dove collocare i vasi. Avrete con poca fatica uno splendido angolo fiorito. Invece finché il clima è mite si possono tenere in giardino o in terrazzo. Tutto quello che bisogna fare è innaffiarle a giorni alterni, e usare il fertilizzante per piante fiorite ogni due settimane. Anche le foglie sono molto belle e decorative, più piccole e chiare rispetto quelle delle calle bianche e spuntano dal bulbo dopo un mese, mentre i fiori sbocciano dopo tre mesi ma durano fino anche a due mesi! Quando si acquistano i bulbi bisogna prestare attenzione alla scelta del colore della varietà che variano dal giallo citrino al mango fino al rosa e al bordeaux. Valentina Vidor

dal 13 al 26 settembre

Impiantare il nuovo prato ed infittire quello vecchio. Effettuare talee di gerani, parigine e fucsie affinché radichino prima che sia freddo. Fare talee anche di salvia e rosmarino da mettere a dimora a fine inverno Luna Crescente dal 1° all’11 e dal 28 al 30

Ultimare il trapianto delle fragole. Potare le siepi perchè rigermoglino più in fretta e in inverno non soffrano troppo.

AZIENDA FLORICOLA

DI MASSIMO E MARCO

Produzione e vendita al minuto di piante ornamentali verdi e da fiore Ser vizio Manutenzione Terrazzi e Giardini pubblici e privati Impor tazione settimanale di piante olandesi Coreografie e Allestimenti Floreali Giardini rocciosi e naturali Agronomo e paesaggista in sede

Via Aurelia, Km 34 - Loc. S. Nicola - Ladispoli - Cell. 347.62.31.858 - 328.20.80.380


Curioso_sett11_final_Curioso 03/09/11 16.39 Pagina 45

[ p.45 ]

/amici a 4 zampe Educhiamolo con l’agility! L'educazione del cane è utile e necessaria per una buona e piacevole convivenza con il proprio gruppo famigliare e per il corretto inserimento nella società. Il comportamento del cane è sempre dettato dal suo istinto e dalla conservazione della specie, per questo motivo è importante insegnare al proprio amico a quattro zampe le regole fondamentali per essere un buon cittadino. L’educatore ha il compito di far conoscere al proprietario le nozioni necessarie dell’educazione di base e di insegnare al cane quando applicarle nella vita di tutti i giorni così sarà possibile non solo avere un cane ben addestrato ma anche un compagno con cui condividere altre attività sportive quali l’agility, obedience, sheepdog, disc dog e dogdance. L'agility è una delle discipline cinofilo-sportive che vedono uomo e cane impegnati e coinvolti sia dal punto di vista fisico che da quello emotivo. Infatti il cane deve affrontare una gara ad ostacoli ispirata al concorso ippico (gli ostacoli: salti, muro, tavolo, passerella, bascula, palizzata, slalom, tunnel rigido e morbido, ruota, salto in lungo, sono disposti in modo da formare percorsi diversi e di varia difficoltà) durante la quale verranno impegnati e valorizzati l'agilità e la capacità di apprendimento dell'animale. Per quanto riguarda il conduttore, l'Agility è un misto di velocità, precisione e comunicazione: neanche il cane più allenato ed esperto di Agility otterrà risultati se chi lo conduce non riesce a trasmettergli con tempestività e chiarezza i messaggi che lo portino a concludere il percorso. Percorso che deve essere compiuto entro il tempo fissato dal giudice all'inizio della gara possibilmente senza penalità (abbattimento di ostacoli rifiuti etc...). Lo schema quindi abbina cane e conduttore, precisione e velocità; spettacolo e tecnica, felice connubio a cui l'Agility deve gran parte del successo che ha saputo e che continua a raccogliere. Questa meravigliosa disciplina cinofilasportiva ha chiaramente innumerevoli aspetti positivi: l'impostazione di una stretta simbiosi cane-conduttore; lo spirito di collaborazione, di amicizia e di allegria che caratterizza chi la pratica; la grande varietà delle razze, pure e non, che la possono praticare; la possibilità di svolgerla alle stesse condizioni sia dagli uomini che dalle donne e a qualsiasi età. Consiglio a chiunque sia interessato a educare il proprio cane, magari praticando in sua compagnia l’agility dog o un qualunque altro sport, di recarsi presso un centro cinofilo dove sarà possibile effettuare una prova con il proprio compagno a quattro zampe. Nei pressi di Ladispoli è nato recentemente uno di questi centri specializzate nell’insegnamento dell’obbedienza di base, dell’agility e dello sheepdog dove Valentina e Gianluigi vi invitano ad effettuare una lezione di prova presso la loro scuola di educazione cinofila “That’ll dog”. Valentina Vidor

EDUCAZIONE DI BASE – AGILITYDOG – RECUPERO COMPORTAMENTALE – LEZIONI DI GRUPPO – CLASSI DI SOCIALIZZAZIONE PER CUCCIOLI – HANDLING PER ESPOSIZIONI ASILO GIORNALIERO – SHEEPDOG – PREPARAZIONE TEST DI LAVORO SU GREGGE

Ladispoli - Via Aurelia Km 40,300 Telofono: 333.22.62.460 - 338.50.35.204 Centrocinofilo.Thatlldog@Gmail.Com

Lezione di prova gratuita


Curioso_sett11_final_Curioso 03/09/11 16.39 Pagina 46

/oroscoposettembre Come andrà amore, lavoro e fortuna... Ariete

Toro

Gemelli

21 marzo - 20 aprile

21 aprile - 20 maggio

21 maggio - 20 giugno

Amore: è tempo di concedervi un po' di relax, per rasserenarvi e godere della vostra vita affettiva grazie all’armonia che regnerà qualunque cosa farete. Lavoro: successo, forza e velocità. Mantenete la mente aperta ed esplorate le nuove opportunità che appaiono all'orizzonte. Fortuna: forte prevalenza di pianeti nel segno della Bilancia, che si oppone al vostro. Marte compreso. Non aspettatevi molto, ma soprattutto niente rischi!

Amore: momenti sensuali in vista, ma le espressioni di affetto dovranno partire da voi. Periodo intenso, ma attenzione ai cambiamenti di umore del vostro partner, che vi richiedono totale dedizione. Lavoro: mettete in campo i vostri sforzi; concentrate idee ed energie nella direzione positiva per ottenere i migliori risultati. Fortuna: Sole e Venere portano benessere e serenità. Gli astri saranno con voi nelle realizzazioni più audaci

Amore: alcune complicazioni all’orizzonte. Usate diligenza, comunicazione, e un pizzico di autocritica. Niente fretta se dovete prendere decisioni importanti. Lavoro: ci sarà molto lavoro da fare e nuovi progetti per il futuro. Le influenze negative dei pianeti rallentano, ma attenti perchè ogni errore potrebbe costarvi caro. Fortuna: dinamismo e voglia di fare; nessuno potrà ostacolare il vostro cammino verso il successo.

Cancro

Leone

Vergine

21 giugno - 22 luglio

23 luglio - 23 agosto

24 agosto - 24 sett.

Amore: in arrivo un rapporto affettivo intenso come mai prima d'ora. Riuscirete a risolvere tutto mostrando al partner come migliorare. Lavoro: Urano porta progetti di nuove speranze, aprendo a future attività. Creatività potenziata e prestazioni migliori, anche nelle decisioni rapide. Fortuna: le cose migliorano verso la fine del mese, comunque fate attenzione alle scelte importanti… se qualcuno vi consiglia di aspettare a prendervi dei rischi, forse è il caso di ascoltarlo!

Amore: un mese piuttosto sfavorevole per le coppie; potrebbero nascere problemi e conflitti. Per i single situazioni interessanti… una persona arrivata da lontano o un souvenir di un viaggio? Lavoro: puntate sulla vostra creatività. Le Stelle vi aiutano a concentrarvi e potrete sfruttare al massimo il vostro potenziale; così otterrete i risultati desiderati. Fortuna: Stelle brillanti occhieggeranno nel vostro cielo, non vi saranno ostacoli di sorta alla realizzazione dei vostri piani per il futuro.

Amore: incisivi e intraprendenti, al bando la timidezza. Qualunque cosa accada, capirete il valore dei vostri cari e di come si prendono cura di voi. Lavoro: il Sole porta dinamismo e voglia di fare e potrete lavorare con efficienza. Catturerete l'attenzione di chi vi circonda. Niente di meglio per realizzare i sogni nel cassetto! Fortuna: configurazioni planetarie discretamente buone; attenzione alla luna piena in Pesci il 14 e il 15, evitate di prendere decisini drastiche.

Bilancia

Scorpione

Sagittario

24 sett. - 23 ottobre

24 ottobre - 22 nov.

23 nov. - 22 dicembre

Amore: Saturno e Venere che si avvicina vi offriranno una magnifica opportunità per trovare ciò che cercate e dare serenità al cuore e all'anima. Lavoro: prospettive interessanti ed efficaci, in arrivo nuovi progetti e nuovi contatti. Mercurio vi guiderà e Marte vi darà la giusta determinazione. Gli Astri assisteranno chi sta per iniziare un nuovo lavoro. Fortuna: le Stelle sembrano dedicare tutta la loro attenzione e benevolenza proprio a voi, per tutto il mese e per giunta in crescendo.

Amore: un periodo particolarmente complicato, specialmente per le coppie collaudate… il problema è che non riuscite a trovare un compromesso. Agite con cautela, siate tolleranti e saggi. Lavoro: ambiziosi! Volete mettere in mostra la vostra autorità, ma non siate intolleranti verso i colleghi, cercate piuttosto di allinearvi con i loro interessi. Fortuna: con gli influssi lunari avversi il 19 e il 20, specialmente per le finanze, sarebbe preferibile rinviare ad altre date l'acquisto di immobili.

Capricorno

Acquario

22 dic. - 20 gennaio Amore: se nei mesi scorsi c'è stata qualche turbolenza, ora potrete finalmente vivere un periodo di equilibrio ed armonia. Non dimenticate però la strada che avete già percorso. Lavoro: sarete portati a cambiare il vostro stile di vita, liberatevi di cose obsolete e scegliete con coraggio un altro percorso anche non convenzionale. Fortuna: gli astri saranno un po' ingenerosi e vi costringeranno a una revisione dei vostri piani. Giorni particolarmente delicati il 23 e il 24.

21 gen. - 19 febbraio Amore: A.A.A. cercasi forte impegno per dare una maggiore stabilità nel rapporto. I single riusciranno ad individuare in anticipo il partner ideale per la vita. Lavoro: fiducia e sicurezza vi daranno la certezza di riuscire. Potrebbero esserci delle novità. I disoccupati troveranno lavoro. Un sogno che si avvera. Fortuna: le stelle si disporranno in ottime configurazioni planetarie e non dovrete lasciarvi scappare alcuna buona occasione. Mercurio in Bilancia vi renderà lucidissimi e ricchi di idee brillanti.

MONTERONI IMMOBILIARE

s.r.l.

PROGETTA COSTRUISCE E VENDE Villini in Ladispoli - Appartamenti in Ovindoli Info: Tel. 338.74.90.458

Amore: persone interessanti appariranno lungo il vostro percorso, contribuendo a cambiare completamente la vostra vita. Difficile fare previsioni, ma ci sono tutte le possibilità di continuare a lungo. Lavoro: le Stelle consigliano di essere più intraprendenti nel prendere le decisioni e coraggiosi ad assumersi le proprie responsabilità. Fortuna: la dea bendata sarà abbastanza benevola, regalandovi un mese tranquillo, con momenti di discreta soddisfazione.

Pesci 20 febbraio - 20 marzo Amore: i vostri sogni più romantici iniziano a dare i loro frutti. Sarete al centro dell'attenzione e riceverete soddisfazioni per tutti i vostri sforzi, con i quali vi siete guadagnati la fiducia e il senso di responsabilità. Lavoro: il successo è a vostra disposizione. Raggiungerete i vostri obiettivi senza molti sforzi, confidate nel vostro istinto. Fortuna: saprete affrontare abilmente le piccole insidie che si presentano, ma limitate le vostre pretese. Non iniziate progetti troppo ambiziosi.


Curioso_sett11_final_Curioso 03/09/11 16.39 Pagina 47

/offerte

immobiliari

LADISPOLI CENTRO STORICO RIF L/1810 – Euro 135.000 TRATT. ZONA CENTRO A DUE PASSI DAL MARE PIANO TERRA RIALZATO: INGRESSO, SOGGIORNO CON ANGOLO COTTURA, AMPIO BAGNO, CAMERA CON BAGNO, E CAMERETTA. BUONO STATO RISCALDAMENTO AUTONOMO. OTTIMO PER USO INVESTIMENTO O UFFICIO.

LADISPOLI DOMITILLA RIF. L/2410 – Euro 160.000 TRATT. IN PICCOLO FABBRICATO, APPARTAMENTO AL 1° ED ULTIMO PIANO: SOGGIORNO CON CUCINOTTO A VISTA, CAMERA MATRIMONIALE, DISIMPEGNO E BAGNO E BALCONE; COMPLETAMENTE RISTRUTTURATO, TERMOAUTONOMO, GRATE IN FERRO. CLIMATIZZATORI.

LADISPOLI – VIA ROMA Rif. L/0910 – Euro 180.000 TRATT. IN COMPLESSO CONDOMINIALE CON PISCINA E CAMPO DA TENNIS, APP.TO AL PIANO TERRA DI AMPIA METRATURA: INGRESSO, AMPIO RIPOSTIGLIO, SALONE, CUCINA ABITABILE, CAMERA MATR., VERANDA CONDONATA. GIARDINO PRIVATO CON POSTO AUTO SCOPERTO.

LADISPOLI CENTRO - STAZIONE RIF L/2011 – Euro 180.000 TRATT. ADIACENZE STAZIONE IN COMPLESSO CONDOMINIALE SIGNORILE CON ASCENSORE, APP.TO AL 6° PIANO, COMPLETAMENTE RISTRUTTURATO: SALONE, CUCINA ABITABILE, CAMERA E BAGNO. BALCONE. DUE BALCONI. OTTIMO INVESTIMENTO.

LADISPOLI MARINA DI PALO RIF/L0210 – Euro 199.000 TRATT. A 200 METRI DAL MARE IN PICCOLO CONDOMINIO DI 3 PIANI APPARTAMENTO AL 1° PIANO: INGRESSO, CUCINA, SALONE CON CAMINO E CAMERA. BALCONE ABITABILE VISTA MARE. BOX AUTO AL PIANO SEMINTERRATO. OTTIMA ESPOSIZIONE.

CERVETERI LOC. SAN MARTINO RIF/L0210 – Euro 199.000 TRATT. IN ZONA RURALE PORZIONE DI CASA COLONICA: INGRESSO, SOGGIORNO CON CAMINO, CUCINOTTO, DISIMP, 3 CAMERE, 1 CAMERETTA ED 1 BAGNO CON VASCA. PORTICO E GIARDINO DI CIRCA 300MQ. TERMOAUTONOMA E CON INFERRIATE BUONE CONDIZIONI.

LADISPOLI CENTRO STORICO RIF. L/0511 – Euro 150.000 TRATT. IN PALAZZETTO STORICO A POCHI METRI DAL CENTRO E DAL MARE, APP.TO AL PIANO PRIMO: SOGGIORNO, DUE CAMERE, CUCINA, BAGNO E DUE BALCONI. COMPLETA L'OFFERTA UNA CANTINA DI MQ 6 CIRCA. GIA’ DIVISO IN DUE PICCOLE UNITA’ IMMOBILIARI.

LADISPOLI CENTRO - STAZIONE L/2011 – Euro 180.000 TRATT. ADIACENZE STAZIONE FERROVIARIA, IN FABBRICATO SIGNORILE CON ASCENSORE, APPARTAMENTO AL 6° PIANO COMPLETAMENTE RISTRUTTURATO COMPOSTO DA SALONE, CUCINA ABITABILE, CAMERA E BAGNO. BALCONE.

LADISPOLI DOMITILLA-MARE RIF L/3210 – Euro 198.000 TRATT. A CIRCA 100MT DAL MARE, APP.TO BI LIVELLO (1° PIANO E MANSARDA) CON RIMESSA ATTREZZI. P.T.: SOGGIORNO CON CUCINA A VISTA, DIS., BAGNO E CAMERA. AL 2° PIANO: DISIMP., CAMERA, CAMERETTA E BAGNO CON VASCA. TERMOAUTONOMO, E CLIMATIZZATO.

LADISPOLI CENTRO/MESSICO RIF/L2211 – Euro 215.000 TRATT. IN COMPLESSO CONDOMINIALE SIGNORILE, 6 PIANI CON ASCENSORE, APPARTAMENTO AL 3 PIANO INGRESSO, CUCINA ABITABILE, BAGNO, SALONE, CAMERA E CAMERETTA. AMPIO BALCONE. BOX AUTO AL PIANO STRADA. BUONE CONDIZIONI - OTTIMO INVESTIMENTO.

LADISPOLI CERRETO/V MEDITERRANEO RIF/L2311 – Euro 220.000 TRATT. APPARTAMENTO BILIVELLO PIANI PRIMO E SECONDO CON ACCESSO DAL GIARDINETTO AL PIANO TERRA. AL 1 P.: AMPIO SALONE, DISIMP, AMPIA CUCINA ABIT, BAGNO. PORTICO E BALCONE. AL 2 P.: DISIMP, CAMERA, CAMERETTA E BAGNO. BALCONE. BOX AUTO DI 18MQ POSSIBILITA' DI ACQUISTO SEPARATO.

LADISPOLI DOMITILLA RIF L/1011 – Euro 320.000 TRATT. IN TRIFAMILIARE - VILLINO 3 LIVELLI + MANSARDA CON GIARDINO. AMPIA SALA HOBBY, SOGGIORNO, CAMERE DA LETTO, 3 BAGNI, TERRAZZINO E BALCONE. IL GIARDINO E' ATTREZZATO CON AMPIA TETTOIA E PICCOLA CASETTA IN LEGNO PER RIMESSA ATTREZZI. DUE POSTI AUTO SCOPERTI. RIFINITURE DI PREGIO.

CERVETERI CERENOVA RIF. C/0311 – Euro 250.000 TRATT. VILLINO TRE LIVELLI AMPIA METRATURA CON GIARDINO COMPLETAMENTE RISTRUTTURATO A NUOVO, ARTICOLATO: NEI PIANI SEMINTERRATO; PIANO TERRA; PIANO PRIMO. AMPIA TERRAZZA RISCALDAMENTO AUTONOMO. FINITURE DI PREGIO. OTTIMO INVESTIMENTO.

LADISPOLI LECLERC RIF L/1111– Euro 260.000 TRATT. IN FABBRICATO SIGNORILE DI 3 PIANI APPARTAMENTO AMPIA METRATURA (CIRCA 100MQ) CON AMPIO BOX AUTO. SALONE, CUCINA, DISIMPEGNO, DUE CAMERE, CAMERETTA EDUE BAGNI DUE BALCONI. TERMOAUTONOMO E PARZIALMENTE CLIMATIZZATO. OTTIME CONDIZIONI. LADISPOLI CENTRO L/1511 – Euro 190.000 TRATT. IN FABBRICATO DI RECENTE COSTRUZIONE APPARTAMENTO AL PIANO TERRA COMPOSTO DA SOGGIORNO CON CUCINA, CAMERA CAMERETTA E BAGNO. GIARDINO PAVIMENTATO E POSTO AUTO SCOPERTO. OTTIMO INVESTIMENTO.

altre Tante sul t r offe e sito nostro

Vieni a trovarci a Ladispoli (RM) per scoprire tante altre offerte e trovare la tua casa Via Filippo Moretti, 3 - Tel. 06.99.144.676 - Cell. 393.96.06.794 - info@loddoimmobiliare.it


e Confettatere ie n o Bomb

Allestimenti sc con palloncini enici

Fuochi d Tutto per la ia lanterne de’artificio e i desideri ttua cerimon

VIENI A VISITARE IL NOSTRO SHOWROOM Sei un ristoratore o possiedi un locale che desideri allestire per i tuoi clienti? Vieni a scoprire tante idee e soluzioni nel nuovo punto espositivo.

Battesimi - Cresime e Comunioni - Compleanni - Laurea - Matrimoni Animazione - Musicisti e Cantanti - Spettacoli Pirotecnici - Bomboniere - Tableau Nuova Grande Sede a Ladispoli: Via Aldo Moro 36 - Tel. 06.99.10.939 - Zona Industriale Ladispoli (RM) - Via Palo Laziale, 24 - Tel. 06.99.46.883 - pianetafeste.it - pianetafeste.com


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.