ilCurioso Magazine - Settembre 2013

Page 1

Curioso_Sett13_Final_Curioso 03/09/13 17.20 Pagina 1

Mensile indipendente - distribuzione gratuita - Anno 5 - N. 9 - Settembre 2013 - Edito dall’Ass. Cult. In Terra Attiva - Reg. presso il Tribunale di Civitavecchia n. 21/09

MAGAZINE

SETT. 2013

ITINERARI&Co.

/ATTUALITÀ

FLASH NEWS TASTE OF ROMA

SAGRE PAESANE /ENOGASTRONOMIA

CIAK SI CUCINA

/ITINERARI&Co.

ORVIETO CON GUSTO /FASHION&STYLE

VISTO IN PASSERELLA /BENESSERE

STRESS DA RIENTRO

MISSIONE DI FINE ESTATE

RIPARTI CON STILE

ITINERARI e DEGUSTAZIONI - EVENTI e LOCALI COOL - MODA e TENDENZE


Curioso_Sett13_Final_Curioso 03/09/13 16.48 Pagina 2

/backstage di questo numero

HANNO COLLABORATO ALLE FOTO DI QUESTO NUMERO:

[ fotografia ] Andrea Paoni Facebook: Andrea Paoni Foto

[ fashion ] Emporio Officina19 Ladispoli - Via La Spezia 97/e

[ modella ] Thea Romano (tra i vincitori del Concorso Volto di Copertina 2012)

[ make-up ] Manuela Fantozzi Estetica Body Sun Ladispoli (RM) - Via Roma 81

[ hairstyle ] Cristiana Viola HairStyle di Cristiana e Nico Viola Ladispoli (RM) - Via Duca degli Abruzzi 137 B


Curioso_Sett13_Final_Curioso 03/09/13 16.48 Pagina 3

settembre.2013

/in copertina

attualità

/cinemanews

06. Notizie Flash dal territorio

29. Speciale Venezia

/specialesagre

/filosofia per vivere

14. Tra borghi e feste paesane

31. Settembre: il rientro

[ modella ] Thea Romano

/enogastronomia

/fashion&style

16. Ciak si Cucina 18. Orvieto con Gusto

32. Visto in Passerella

/eventi&localiCOOL

36. Coccole After Sun 38. Pelle di Seta con la Luce Pulsata

[ hairstyle ] Cristiana Viola HairStyle di Cristiana e Nico Viola - Ladispoli - Via Duca degli Abruzzi 137 B

/beauty&benessere

20. Gli appuntamenti del mese

/talentinews

/home&co

28. Intervista ai Colmena

42. Tendenze colore 2013/2014

/lettura

/oroscopo del mese

29. Le letture consigliate

46. Come andrà amore&lavoro

[ fotografia ] Andrea Paoni Facebook: Andrea Paoni Foto

[ make-up ] Manuela Fantozzi Estetica Body Sun Ladispoli - Via Roma 81 [ fashion ] Emporio Officina19 Ladispoli - Via La Spezia 97/e

Promuovi la tua attività su ilCurioso Magazine Info pubblicità: 393.95.155.19 info@ilcuriosonews.it Visita: www.ilcuriosonews.it Facebook.com/ilcurioso.rivista IlCurioso: Periodico indipendente gratuito che non percepisce sovvenzioni pubbliche. Reg. Trib. Civitavecchia n. 21/09 Direttore Responsabile: Rosaria Russi In Redazione: Valentina Vidor, Veronica Vidor, Davide Mele, Azzurra Patriarca,

Giuseppe Loddo, Davide Vidor. Collaboratori: Stefano Crialesi, Claudia Grussu, Francesco Granata, Manuel Pomponi, Erika Silvestri, Martina De Angelis, Nicole Sannino, Maria Grazia Nicolella, Dalila Pica, Manuela Gorni, Andrea Paoni, Giorgio Paoni, Ivano Lucarelli, Vincenzo Pagliarulo.

Redazione ilCurioso: Ladispoli (RM) Via F. Moretti 3 - Editore: Ass. Cult. In Terra Attiva - P.I./C.F. 10652171009

Pubblicità: Valentina Vidor Cell. 393.95.155.19 - info@ilcuriosonews.it Su Facebook: ilCurioso Rivista

© 2013 Ass. Cult. In Terra Attiva. Nessuna parte di questa rivista comprese le inserzioni pubblicitarie può essere riprodotta senza l’autorizzazione scritta dell’editore.


Curioso_Sett13_Final_Curioso 03/09/13 16.48 Pagina 4

[ p.4 ]

/Attualità

F lash news

TRASPORTI. PROGETTO BUS INTERCOMUNALI PER LO SVILUPPO DEL TURISMO I DIPINTI DELLA 'TOMBA DELLA NAVE' VANNO A PARIGI Un camion gigantesco in sosta davanti al Museo Nazionale Tarquiniense e gli addetti della ditta di trasporti, utilizzando una grande gru che caricavano sul mezzo dei voluminosi imballaggi, suscitando la curiosità di passanti e cittadini che si interreogavano su cosa contenevano le grosse scatole. La risposta è che una delle più belle tombe di Tarquinia, quella "della Nave", i cui dipinti furono staccati a suo tempo dalla pareti originarie e "rimontati" dentro a una sala di Palazzo Vitelleschi è partita alla volta di Parigi, dove verrà allestita una mostra con pezzi etruschi provenienti da tutta l'Etruria e dove verranno esposti appunto anche i dipinti della “la tomba della nave”. La mostra parigina dedicata ai famosi pezzi etruschi rimarrà aperta per sei mesi e l'incasso dei biglietti coprirà abbondantemente lo sforzo logistico e finanziario intrapreso. I materiali ritorneranno quindi dal lungo viaggio a Tarquinia tra qualche mese.

Le amministrazione dei comuni del litorale sono al lavoro per il varo del progetto dei bus intercomunali. Capofila dell'iniziativa l’Amministrazione di Civitavecchia, insieme ai comuni di Santa Marinella, Cerveteri, Tolfa e Allumiere, al fine dello studio di un progetto che riguarda una nuova mobilità per i turisti che sbarcano a Civitavecchia e che intendono godere delle bellezze storicoarcheologico ed enogastronomiche del nostro territorio e dell’Etruria meridionale in generale. Un progetto che a Civitavecchia ha già visto un tavolo di lavoro tra Comune e società Argo e ora vede interessati ed impegnati anche gli altri comuni, in cui sono presenti siti storico-archeologici anche considerate Patrimonio dell’Unesco, aree floro-faunistiche, specialità enogastronomiche da portare all’attenzione dei tanti turisti che rimangono a Civitavecchia. Obiettivo condiviso promuovere il territorio partendo proprio dalla facilitazione della mobilità e dello spostamento tra Porto/città e comuni limitrofi. Valentina Vidor

CARNI BOVINE E SUINE • POLLI E CONIGLI LATTE E FORMAGGI • FRUTTA E VERDURA

OFFERTA PACCO FAMIGLIA Pacco da 5 kg: € 10 / kg

Pacco da 2,5 kg: € 10,5 / kg

1° e 2° taglio: 1 kg di fettine, 1 kg di bistecche, 1 arrosto, 1 kg di macinato, 1 kg di spezzato

1° e 2° taglio: 1/2 kg di fettine, 1/2 kg di bistecche, 1/2 arrosto, 1/2 kg di macinato, 1/2 kg di spezzato

LADISPOLI - INCROCIO VIA AURELIA KM 35 - MONTERONI VIA DEI MONTERONI 14 - TEL. 329.06.39.896

Macinato: 5.90/kg Fettine: 11,75/kg


Curioso_Sett13_Final_Curioso 03/09/13 16.48 Pagina 5

Isola D’Elba

28/29 Settembre 2013

144 € a person

a

PRIMO GIORNO: ROMA - ISOLA D’ELBA Partenza in bus Gran Turismo in direzione Piombino, sosta per la prima colazione, e proseguimento. Imbarco bus e passeggeri in traghetto per Portoferraio. Sbarco, sistemazione in hotel e pranzo incluse bevande. Nel pomeriggio incontro con la guida locale per visita guidata delle bellezze dell’Isola. Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.

28

SECONDO GIORNO: ISOLA D’ELBA - ROMA Prima colazione in hotel, tempo libero per passeggiate e visite individuali dei piccoli borghi dell’isola. Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento a Portoferraio, imbarco su traghetto per Piombino, sbarco bus e passeggeri e proseguimento per il rientro in sede. Fine servizi.

29

LA QUOTA COMPRENDE: Tour Bus Gran Turismo - Colazione in Autogrill il primo giorno - Passaggio marittimo a/r Bus e passeggeri - Pernottamento in Hotel 3* - Sistemazione in camere con servizi privati - Pranzo del giorno di arrivo in hotel incluse bevande(1/4 vino + 1/2 acqua a persona) - Servizio guida turistica 1 HD (giorno di arrivo) - Ns. hostess per l’intera durata del tour - Assistenza di un ns. incaricato al porto di Portoferraio - Assicurazione: medico non stop - Tasse: incluse Iva e tasse portuali LA QUOTA NON COMPRENDE: Supplemento singola 15.00 a notte/camera - Ingresso a parchi, musei etc.. - Pranzo secondo giorno (facoltativo in hotel) € 18,00 a persona - Tutto quanto non espressamente indicato nella voce “La quota comprende”

INFO E PRENOTAZIONI: TRAVEL INTERNATIONAL COACHES Via Etruria 125 – 00052 Santa Marinella (Roma) Tel. 0766.27450 - Gaetano: 335.57.21.646 - Adriana 329.81.52.946 travelgae@gmail.com - www.travelinternationalcoaches.com


Curioso_Sett13_Final_Curioso 03/09/13 16.48 Pagina 6

[ p.6 ]

/Attualità A LADISPOLI GRANDE SUCCESSO PER LA MOSTRA “VINO ET LUSTRIS” Oltre 2.000 persone in visita alla mostra e un risultato che è andato oltre le più rosee aspettative. Questo è l'esito della prima edizione di “ Vino et Lustris” che si è tenuto a Ladispoli durante il mese di agosto presso il Centro di Arte e Cultura, organizzata dal Comune in collaborazione con la Guardia di Finanza e la Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Etruria Meridionale con reperti archeologici sottratti al mercato clandestino. Una raccolta di opere particolarmente selezionata sotto la regia scientifica della Soprintendenza che ha presentato i risultati di alcune significative campagne di scavo effettuate sul territorio, esponendo materiali, anche questi inediti, provenienti dalle necropoli di Quote di Monteroni e Piane di Vaccina e dalla Villa di Pompeo di Marina di San Nicola. Un territorio il nostro, dove sorgeva Alsium ha precisato il Sindaco di Ladispoli Paliotta -

F lash news

poi diventato Palo nel medioevo e poi ancora Ladispoli nel 1888 e che è stato per un lunghissimo periodo punto di incontro e di scontro tra la grande città etrusca di Caere e la potenza di Roma. Quasi dieci secoli di civiltà e di storia che hanno lasciato moltissime tracce venute alla luce nel tempo. A far da cornice all'esposizione anche la storia del vino nell'Italia antica e il tema del simposio, la parte finale del banchetto che nell'antica Grecia ed in Etruria era destinata appunto al consumo del vino. II successo della mostra ha fatto si che l' Amministrazione comunale si sia impegnata perché questo sia il primo di una serie di incontri con la cultura da ripetere ogni anno. Un DVD con voce narrante sarà inoltre proiettato nelle scuole al fine di far conoscere le bellezze del nostro territorio ed i tesori nello stesso nascosti e custoditi. In calendario inoltre conferenze e attività didattiche al fine dell'avvicinamento all'archeologia, alla conoscenza della storia del nostro territorio nonché all'approfondimento dell'argomento enologico, delle sue radici e del suo intreccio con la storia e cultura del nostro territorio. V. Vidor

Bio... Che Pulito!!! AGENZIA DI ASSISTENZA ALLE COMPRAVENDITE ONLINE

TRASFORMA IN DENARO GLI OGGETTI CHE NON UTILIZZI PIÙ TNT POINT: spedisci e ricevi pacchi da tutto il mondo STAMPA FOTO E GADGET: visita www.vendi20.it e scopri come stampare 30 foto GRATIS

Ladispoli (RM) - Via Venezia 9 Tel. 06.99.46.923 - cell. 338.13.53.742 info@vendi20.it - www.vendi20.it

Dalla tua lavanderia biologica trovi il miglior lavaggio ad un prezzo competitivo LAVANDERIA - STIRERIA - SERVIZI DI SARTORIA - RIVENDITA PRODOTTI BIOLOGICI Sapone delle noci: 100% naturale e ipoallergico - Sistema IN WET CLEANING: Pulizia e rigenerazione scarpe e borse con detergenti biologici

Ladispoli (RM) - Via Napoli 23/23a 320.37.50.573 - silvia.biochepulito@libero.it


Curioso_Sett13_Final_Curioso 03/09/13 16.48 Pagina 7

/attualità

Notizie brevi dal territorio TUSCIA FILM FEST, CINEMA ED ENOGASTRONOMIA PROTAGONISTI A BERLINO Quattro giorni nella capitale tedesca con 17 aziende coinvolte, film, aperitivi, incontri promozionali. Con gli incontri BusinesstoBusiness di giovedì 29 agosto al cinema Babylon di Berlino hanno preso il via i quattro giorni di appuntamenti del Tuscia Film Fest nella capitale tedesca. Diciassette aziende locali coinvolte, alcuni dei film italiani più importanti della stagione, feste, degustazioni e incontri con importatori, buyers e grossisti allo scopo di promuovere in Germania i prodotti tipici di Viterbo e provincia, una delle aree più ricche di storia e sapori dell'intera Italia, e delineare possibili forme di forniture e collaborazioni. Per quanto riguarda il festival, si è partiti venerdì 30 agosto al cinema Babylon alle ore 19.30 con la proiezione di "I Vitelloni" (Italia, 1953), il capolavoro di Federico Fellini che proprio quest’anno festeggia il suo sessantesimo anniversario e che fu girato quasi completamente a Viterbo. Il film è stato preceduto dall’AperiTuscia,

ovvero da una ricca degustazione di cibo, oli e vini tipici della zona. Una tappa importante questa raggiunta da Tuscia Film Fest in Berlin - patrocinato dall'Istituto Italiano di Cultura a Berlino - e organizzato con il supporto della Camera di Commercio di Viterbo, della Presidenza della Regione Lazio, del Sodalizio Facchini di Santa Rosa, dei Comuni di Caprarola, Montalto di Castro, Nepi, Orte e degli altri partner del TFF. La partecipazione delle imprese viterbesi al Tuscia Film Fest di Berlino si inserisce nel programma camerale di azioni per lo sviluppo dell'internazionalizzazione, frutto di partnership e collaborazioni che consentono di proporre alle aziende numerose e qualificate opportunità promozionali in Italia e all'estero. La presenza a Berlino di quattro Comuni della Tuscia sarà inoltre affiancata dal Sodalizio Facchini di Santa Rosa che già nel 2007 fu oggetto del lavoro di un intera troupe della Zdf, il secondo canale televisivo tedesco, che a Viterbo ha seguito e filmato tutta la preparazione del trasporto della famosa Macchina di Santa Rosa. Info: www.tusciafilmfest.com

Associazione Culturale

Laboratori di Arte Sartoriale Modellismo (tecnica a squadre) Taglio - Cucito - Tecniche di riparazione (Vari livelli) Info: Rosa Colicci - Tel. 345.06.81.244 rosacolicci@gmail.com Sede dei Corsi: Ladispoli (Centro Arte e Cultura) - Cerveteri (Ass. Cult. Centro Studi Biblos)


Curioso_Sett13_Final_Curioso 03/09/13 16.48 Pagina 8

[ p.8 ]

/Attualità L’ATLETICO LADISPOLI RICOMINCIA LA STAGIONE È iniziata lunedì 26 agosto la nuova stagione per la squadra di mister Silvestri, reduci dalla promozione in seconda categoria, i bianco-rossi hanno cominciato la preparazione in vista del prossimo campionato. Sarà una stagione molto difficile a causa del salto di qualità nella categoria superiore e nonostante l’Atletico sia una neo-promossa ha tutte le carte in regola per puntare ad un’altra promozione. L’ottima campagna acquisti svolta dal presidente Nicoli e dal Ds Fabio Ciampa permette di far sognare i propri tifosi che come lo scorso anno saranno presenti al Marescotti e in trasferta per sostenere i propri beniamini. La società inoltre, vanta il primato di essere la prima squadra iscritta al campionato di seconda categoria. Sabato 24 agosto

F lash news

Notizie brevi dal territorio

alle 17:30 si è svolta la Conferenza stampa per presentare le nuove divise, la rosa ed i nuovi acquisti. La maglia, con sponsor tecnico della macron, presenta due sponsor al centro della divisa a strisce verticali con i colori sociali bianco e rosso. La nuova casacca ha suscitato pareri e consensi molto positivi tra i tifosi e i dirigenti della squadra. Per quanto riguarda i nuovi acquisti, sono stati presentati lo stesso giorno i difensori: Riccardo Agostini, Paolo Renzi (ex centrale di difesa del neopromosso Cerveteri), il centrocampista Antonio Virtuoso (sempre dal Cerveteri), l'attaccante Giovanni Miceli ed il portiere Tiziano Magagnini (ex US Ladispoli). Assente Paris per influenza. Francesco Granata


Curioso_Sett13_Final_Curioso 03/09/13 16.48 Pagina 9

OFFERTA

15 €

RICOSTRUZIONE MOLECOLARE ANZICHÈ 25

LAVORI DI MICROPITTURA PER LE UNGHIE 50 € RICOSTRUZIONI 30 € RITOCCO PARRUCCHIERI ESTETICA LADISPOLI - VIA NINO BIXIO 22/24 TEL. 06.455.59.445 WWW.PARRUCCHIERIESTETICA.IT Da Martedì a Sabato: Orario No Stop

ESTETICA

KIT COMPLETO ANTICADUTA

30 €

(FIALE-SHAMPO-SIERO) ANZICHÈ 40

OFFERTA LAMPADE TRIFACCIALE 15 MINUTI - 5 € DOCCIA 11 MINUTI - 5 €

COLORE: 10 € TAGLIO: 10 € PIEGA: 10 € COLPI DI SOLE: 35 € TIRAGGIO DA 40 € PERMANENTE: 25 €

LISTINO

PARRUCCHIERI


Curioso_Sett13_Final_Curioso 03/09/13 16.48 Pagina 10

[ p.10 ]

F lash news

MANZIANA, IL 15 SETTEMBRE LA MAXI MOSTRA COLLETTIVA “ARTISTI IN VIA DE SANCTIS” Istituita dalla giovane Associazione Culturale “Art & Ground” di Manziana, si conclude la prima edizione di “Artisti in via De Sanctis” organizzando il 15 Settembre 2013 una maxi mostra di opere d’arte lungo Via De Sanctis a Manziana (Rm), una giornata caratterizzata da un incontro all’aperto tra artisti, cittadini e amanti dell’arte e dalla premiazione finale degli Artisti già precedentemente selezionati durante le 4 mostre mensili con un Attestato di Riconoscimento sottoscritto da Art & Ground e i Lions Club. Il 15 Settembre a partire dalla mattina sarà allestita l’esposizione e le opere d’arte verranno disposte per tutta via De Sanctis così che sarà possibile conoscere artisti, pittori, scultori e grafici che rappresenteranno le migliori opere della

/Attualità

propria produzione artistica. Per poi arrivare alla cerimonia di premiazione prevista per le 19.00, dove verranno premiati 3 Artisti tra i 9 precedentemente selezionati nelle 4 mostre precedenti della I Edizione del progetto, conferendo Targhe e Trofei. La I edizione del progetto istituito dall’Associazione Culturale Art & Ground ha visto la collaborazione con il comune di Manziana, i Lions Club di Bracciano, Anguillara e Monti Sabatini, l’associazione culturale Il Cantiere dell’ Arte, L’ Atelier Montez di Roma, la rivista “Vivere in Positivo” di Formello e l’Associazione culturale Simposium di Vigna di Valle e vedrà la prossima II Edizione riaprirsi il 9 Novembre 2013 con l’inaugurazione della nuova serie di mostre artistiche ideate in base a diverse tematiche sociali/culturali proprie di Art & Ground. Si partirà dal primo appuntamento aperto alla sede espositiva di Art & Ground a Manziana per 10 giorni per il quale è in programma una mobilitazione dell’esposizione al Castello Orsini Odescalchi di Bracciano, dal 21 al 30 Novembre 2013 Info: anderground.direzione@gmail.com

Ladispoli - Via Flavia 34 - 06.89.714.367 - otticavalentini@yahoo.it - Ottica Valentini


Curioso_Sett13_Final_Curioso 03/09/13 16.48 Pagina 11

/attualità

Notizie brevi dal territorio I MOMIX TORNANO A ROMA PRONTI A STUPIRCI CON "ALCHEMY" Conosciuta nel mondo per i suoi spettacoli di eccezionale inventiva e bellezza, Momix è una compagnia di ballerini-illusionisti diretta da Moses Pendleton, in tournèe dal 12 al 17 novembre 2013 al Teatro Olimpico di Roma. Di lui, si sa che è il coreografo che più è riuscito a combinare danza contemporanea e illusionismo, e ogni sua creazione, è uno spettacolo che sprigiona arcane suggestioni e attira lo spettatore in dimensioni surreali, facendo interagire corpi umani, costumi, attrezzi e giochi di luce. Atmosfericamente parlando, si è rapiti da un grande coinvolgimento emotivo, sembra quasi di entrare in un'altra dimensione, di prender parte tramite lo sguardo ad un

incantesimo, un vortice di suggestioni alla ricerca dell'armonia vitale. In Alchemy Pendleton, che da sempre è legato a tematiche ecologiste, svela i segreti dei quattro elementi primordiali: terra, aria, fuoco e acqua. Miscelando le sostanze base, gli antichi alchimisti cercavano l'elisir di lunga vita o formula dell'oro, evocavando gli spiriti affinchè li aiutassero nei loro riti segreti, ed è proprio questo quello che i Momix nel loro capolavoro vogliono trasmettere al pubblico, tramite la danza e l'illusione. La promessa di Moses è chiara e decisa: "Dopo Alchemy nessuno sarà come prima". Per info e biglietti basta consultare il sito www.teatroolimpico.it. Dalila Pica

TI ASPETTIAMO A LADISPOLI (RM) VIA F. MORETTI 13/15 - PIAZZA DEI CADUTI - Tel. 06.99.222.186 06.99.223.252 - mail: zuillo@zuillo.it - Facebook: WindLadispoli


Curioso_Sett13_Final_Curioso 03/09/13 16.48 Pagina 12

[ p.12 ]

F lash news

/Attualità

È pronto per decollare anche quest'anno l'appuntamento con Taste of Roma che dal 26 al 29 Settembre 2013 ci aspetta all'Auditorium Parco della Musica di Roma con il più grande restaurant festival che vedrà protagonisti l’alta cucina e l’enogastronomia d’eccellenza. Taste of Roma è una tappa importante dei Taste Festivals che ogni anno portano gusto e divertimento in capitali mondiali come Londra, Dublino, Sydney, Amsterdam, Cape Town, Dubai e Milano. Ed è così

fra i migliori ristoranti e chef della Capitale saranno per la prima volta insieme per proporre un’esperienza gourmet assolutamente unica, una festa del gusto, di piaceri e di relax all’aria aperta. Taste of Roma è l’unico evento in cui sarà possibile degustare le specialità dei grandi chef e dei migliori ristoranti della città en plein air in un contesto unico e di grande fascino. Acquistando il biglietto d’ingresso si potrà assistere agli show-cooking di grandi Chef provenienti da tutta Italia, migliorare le proprie doti culinarie con veri e propri corsi pratici nella scuola di cucina “Electrolux Chef’s Secrets, scoprire i segreti gourmet entrando nella cucina professionale di ‘In cucina con…’ dove interagire con i protagonisti del mondo gastronomico, provare nuovi vini e abbinamenti grazie ai Wine Bar gestiti dalla famosa

che la nostra capitale diventa simbolo della buona tavola e del mangiar bene e dedica tre giorni alla storia, all'arte e alla cultura del cibo offrendoci l'occasione per goderci una giornata all'aria aperta degustando piatti di alta cucina e vini di pregio. Un evento enogastronomico atteso, un tuffo nel mondo dell’eno-gastronomia, un prelibato assaggio dei ristoranti e degli chef più quotati di Roma, incorniciato da un curato mix di aziende, locali e negozi. Tutto nel contesto esclusivo dei giardini pensili dell’Auditorium Parco della Musica, dove 12

Trimani, Vinai in Roma, che propongono anche un fitto programma di degustazioni nella Wine Academy. Taste of Roma è l’occasione per scoprire e vivere l’alta cucina, assaggiare piatti favolosi, incontrare gli chef più quotati di Roma ed entrare nel mondo dell’eno-gastronomia in una cornice esclusiva. Insomma, che siate degli imprenditori del settore o solo dei curiosi Taste of Roma è l’occasione per scoprire l'arte del buon cibo e vivere l’alta cucina, per una giornata di relax e emozioni in una cornice di assoluta modernità a cielo aperto! Valentina Vidor

TASTE OF ROMA: IL PIÙ GRANDE RESTAURANT FESTIVAL DI ROMA


Curioso_Sett13_Final_Curioso 03/09/13 16.48 Pagina 13

E 16 SETTEMBR I TI INIZIO DI TUT ICI T S A L O CORSI SC

Scuola privata e recupero anni scolastici nei seguenti indirizzi Scuola Media Inferiore Classe I, II e III Dirigente di Comunità Infantile (ex Magistrale) Liceo delle Scienze Umane Ist. Tecn. Inf. Finanza e Marketing (ex Ragioneria) Liceo Scientifico - Linguistico - Classico Ist. Tecn. per il Territorio e l’Ambiente (ex Geometra)

Centro Studi Arcadia si fa carico dei testi scolastici 25 anni di attività

Centro Studi Arcadia - Circolo Acli (aperto ai soci) Orario Continuato Via della Fenice 5 - Ladispoli (RM) - Tel. 06.99.47.592 - Cell. 342.32.52.455 info@arcadiacentrostudi.it - www.arcadiacentrostudi.it - Centro Studi Arcadia


Curioso_Sett13_Final_Curioso 03/09/13 16.48 Pagina 14

Foto di Andrea Paoni Modella: Thea Romano Fashion: Emporio Concept Store (Ladispoli)

Sagre di Fine Estate DAL 14 AL 15/09/2013 ROMA AL CASTELLO - RIANO Mercatino dell'usato e dell'artigianato, canzoni, proverbi, poesie, racconti della Roma che fu. E in omaggio all'atmosfera stand gastronomici con piatti tipici della cucina romana. Sito Web: http://www.prolocoriano.it 3277926075 DAL 14 AL 15/09/2013 SAGRA DEGLI GNOCCHI CASTELNUOVO DI PORTO (RM) Sagra degli Gnocchi con Stand gastronomici e Mercatino di Castel Novo. Dalle 22:30 Ciambelle Fritte INFO: 069079546 - 3282236328

DAL 14/09/2013 AL 15/09/2013 ANTICHE TRADIZIONI PIZZ FRITT E MORTADELLA CERVARO (FR) I ruderi del Castello medievale di Monte Trocchio saranno illuminati a festa per festeggiare la tradizione antichissima della pizza fritta. Ereditata dai contadini del frusinate quando in ogni casa vi era il rito della panificazione. Info: 349.60.38.166 www.forestaclub.it 21/09/2013 SAGRA DELLA PATATA VALLEPIETRA (RM)

Degustazione di un prodotto della terra tipico di vallepietra: la patata! Riproposta nelle ricette locali, a partire dagli gnocchi per poi passare al sugo di salsicce con patate fino alle famose patate in bianco alla mentuccia. Da provare! Info: lippo05@libero.it - 347/0524821 DAL 24/08/2013 AL 25/09/2013 SAGRA DELLA MATRICIANA AMATRICE Il paese che ha dato i natali ed il suo nome ad uno dei piatti più famosi d'Italia dedica un intero mese alla degustazione dell' amatriciana presso gli stand gastronomici. Anche per celiaci.

SAGRA DEL FUNGO PORCINO, ORIOLO ROMANO 13, 14, 15, 20, 21 E 22 SETTEMBRE 2013 - Il Fungo Porcino con il suo profumo è al centro dell'evento gastronomico. Nella splendida cornice di Piazza Umberto I°, per sfondo il suggestivo Palazzo Altieri, profumi ricchi, unici, fatti di aromi particolari, per incontrare la genuinità e l'unicità dei prodotti tipici. Si potrà trovare olio, vino, carni, formaggi, dolci, pasta fatta in casa e soprattutto funghi porcini. Famoso l'enorme stand gastronomico con centinaia di posti a sedere dove degustare i piatti a base di funghi porcini proposti dalle massaie del paese. Info: www.sagraoriolo.it - 06.99.837.144/482


Curioso_Sett13_Final_Curioso 03/09/13 16.48 Pagina 15

/attualità

[ p.15 ]

/sagre e feste paesane DAL 26/09/2013 AL 06/10/2013 ORIGINAL OKTOBERFEST CIOCIARO - ISOLA DEL LIRI (FR)

La manifestazione si propone di ricreare la particolare atmosfera Bavarese (con una scelta fra 8 birre fra le più buone della baviera) con uno sguardo alle tradizioni ciociare, in un mix di buona cucina, musica, birra e sana allegria. Info: Tel. 393.98.87.574 www.originaloktoberfest.it DAL 19/09/2013 AL 28/09/2013 FESTA DELLA BIRRA OKTOBERFEST - RIETI (RI)

Anche quest'anno l'Edelbier si prepara alla famosa festa della birra certificata come autentica "augustiner munchen" rispettando i metodi, l'arte e la tradizione monacense. Ci aspettano piatti tipici bavaresi e tantissima birra augustiner oktoberfest, 600 posti a

d a n on pe rd e re!

sedere, 15.000 presenze, 80hl di birra, maialini arrosti, 3000 wurstel, 5000 brezen. Info: Tel. 0746. 19.73.197 http://www.edelbier.it DAL 4 AL 6 OTTOBRE 2013 89° SAGRA DELL'UVA DI MARINO MARINO (RM) Edizione numero 89 della sagra più amata dai romani che accoglie ogni anno più di 100.000 visitatori. È a Marino la mitica Sagra dell'Uva, voluta nel 1925 dal poeta Leone Ciprelli. Come ogni anno il momento clou della festa arriva al tramonto, quando dalle principali fontane della città, tra cui la secentesca fontana dei Quattro Mori, sgorgheranno litri e litri di vino, proprio come cantava nel '26 Franco

Silvestri "Lo vedi ecco Marino la Sagra c'è dell'Uva, fontane che danno vino quant'abbondanza c'è". Una sagra da non perdere se vi trovate nelle vicinanze di Roma. Ottima scusa anche per passare uno dei primi weekend d'autunno fuori casa. Info: www.foxeventi.it - Tel. 334.79.59.432 DAL 5 AL 6/10/13 SAGRA DELLE TACCHIE AI FUNGHI PORCINI BELLEGRA (RM)

Le tacchie nell'antica ricetta delle nonne bellegrane, sono un tipo di pasta fatta a mano nella tipica forma a rettangoli irregolari. L’abbinamento classico è con i saporiti funghi porcini di cui i numerosi boschi di Bellegra sono ricchi, da gustare presso gli stand gastronomici. Info: Pro Loco di Bellegra 338.19.85.545 – 334.57.19.720 www.bellegra.eu

DAL 4 AL 6 OTTOBRE 2013 - SAGRA DELLE CASTAGNE, SORIANO DEL CIMINO, La rinomata manifestazione elogia il frutto per eccellenza dei Monti Cimini, la castagna. Oltre le tipiche caldarroste in piazza e i prodotti tipici realizzati con le castagne, come dolci, marmellate e salse, il calendario prevede una delle più belle manifestazioni di rievocazione storica. Le strade e le piazze, allestite secondo antiche tradizioni, ospitano il grande corteo storico con oltre 500 figuranti in costumi medievali e rinascimentali, oltre alla sfilata di cavalieri e spadaccini e sbandieratori, le sfide dei cavalieri, le investiture, le esibizioni degli armigeri e la conquista del Palio delle Contrade di Soriano con la Prova degli Arcieri e quella dei Cavalieri nella giostra. Per l'occasione sono aperte le taverne nelle quattro contrade che offrono ricette medievali e rinascimentali. E ancora il mercatino medievale, la mostra dell'antiquariato, artigianato, collezionismo e modernariato e il castello Orsini che ospita per l'occasione la manifestazione il “castello dei Sapori” con degustazione dei prodotti tipici della Tuscia e ingresso gratuito. Info: 0761.746.001 - info@prolocosoriano.it


Curioso_Sett13_Final_Curioso 03/09/13 16.48 Pagina 16

Foto di Andrea Paoni - GA Photo Service

[ p.16 ]

CiaksiCucina con l’Executive Chef Stefano Crialesi e Roberta Allegretti Stefano Crialesi comincia la sua esperienza tra i Corsi del Gambero Rosso e la rinomata scuola delle Suore di Nevers a Roma fino a L’ALMA – SCUOLA INTERNAZIONALE DI CUCINA DI GUALTIERO MARCHESI a Colorno. Subito dopo inizia presso l’ HOTEL A 5 STELLE PRINCIPE DI SAVOIA A MILANO e il RAPHAEL A ROMA A PIAZZA NAVONA. La sua cucina arriva negli ultimi anni al JET SET sul laghetto dell’Eur e agli internazionali di tennis presso il Villaggio Olimpico di Roma. Nell'estate 2012 e di nuovo da Febbraio 2013 invece il suo talento lo ha condotto fino alle Hawaii dove, presso JW MARRIOTT IHILANI kO OLINA RESORT SPA, la sua missione è far conoscere la cucina italiana nel pluripremiato ristorante d'autore. Magie culinarie che incantano gli ospiti con un delicato equilibrio di sapori italiani rivisitati con ingredienti freschi dell'isola. Da circa 2 mesi lo chef Stefano Crialesi collabora con l'associazione di volontariato Capitano Ultimo. Con la sua "Casa Famiglia" che opera nell'assistenza sociale; della beneficienza, dell'istruzione, dell'ambiente, della promozione della cultura della legalità. Stefano Crialesi: 349.83.38.904 - stefano_crialesi@hotmail.com

di Natalino e Massimiliano Civero

Settembre chiuso per fermo pesca Ladispoli (RM) - Via Duca degli Abruzzi, 99 - Tel. 06.99.221.854 - Chiuso il Lunedi


Curioso_Sett13_Final_Curioso 03/09/13 16.48 Pagina 17

[ p.17 ]

In Cucina con Roberta Allegretti Questo mese siamo in compagnia di Roberta Allegretti. Roberta nasce a Ladispoli e si è fatta conoscere grazie alla partecipazione alla trasmissione tv “L’Isola dei Famosi”, arrivando a sfiorare la vittoria in finale. Oggi, continua a coltivare la sua passione per il teatro con due spettacoli, il primo a firma di Alfiero Alfieri e Luigi Gualdiero, “Salgono sul palco degli Audaci li giovani de ‘na vorta”, a Roma dal 2 al 27 ottobre, Teatro degli Audaci, e ancora con lo spettacolo “Amore Che vai amore Che viene” regia di Claudio Boccaccini, dal 15 al 20 settembre al Teatro della Cometa a Roma. Nonostante il Teatro e i mille impegni, Roberta è ogni giorno anche alla sua “Boutique del Prosciutto”, dove potrete trovare le mozzarelle di bufala giuncata più buone, i migliori prosciutti, piatti pronti, pizze rustiche, insalate di mare e in abbinamento (su consiglio di Roberta esperta sommelier) ottimi vini. Ed è così che Roberta oggi, nella sua doppia veste di famosa, ma anche di appassionata di enogastronomia, ci accompagna nella ricetta del mese. L'abbiamo voluta dedicare alla semplicità dei sapori di casa nostra, ma anche ad un frutto di stagione, i fichi! Ovviamente in abbinamento con dell'ottimo prosciutto, la pizza e la mozzarella migliore! Per uno snack tra amici, per un pranzo veloce, per deliziare il palato, perché è dai sapori più semplici che nasce la nostra cucina! Buon appetito!

Pizza Fichi e Prosciutto con Cuore di Mozzarella Ingredienti //

pizza bianca ancora tiepida, prosciutto nazionale, mozzarella, fichi.

Preparazione // Ragazzi quanti di voi sono stati in vacanza e magari in campagna? Insomma si sa questa è proprio la stagione dei fichi, un frutto speciale che ci delizia della sua presenza solo un paio di mesi l'anno. E quelli di settembre sono deliziosi. Non ho resistito e ho voluto dedicare la ricetta di questo mese a loro, che mi ricordano le estati trascorse al paese ed in campagna dai miei nonni. E mia nonna con la pizza calda e i fichi freschi. Quindi eccoci qua, con la pizza calda di Roberta a comporre il nostro panino. Anzitutto spendo due parole sugli ingredienti, che come detto più volte devono essere di primissima qualità, ancor più in una ricetta così semplice. Pertanto acquisteremo della pizza ancora tiepida, del prosciutto rigorosamente nazionale, tagliato sottile, a vostra scelta se più stagionato o più dolce. Io preferisco il dolce! La mozzarella dovrà anche lei essere freschissima e di prima qualità. Infine i fichi. Controllate che si siano maturati sulla pianta (altrimenti vi appariranno verdi e duri) e che siano integri e appena morbidi. A questo punto aprite la pizza tagliandola in due e componete a strati il ripieno del nostro panino! Fatto!

Il Consiglio Creativo // Se avete in programma una cena potete divertirvi a tagliare la nostra pizza in tanti spicchi tenuti insieme da uno stuzzicadenti e presentarli come antipasto su un bel tagliere. Risultato assicurato!


Curioso_Sett13_Final_Curioso 03/09/13 16.49 Pagina 18

Speciale ORVIETO Dal 28 settembre al 6 ottobre 2013 la XIV edizione di Orvieto con Gusto Orvieto si è distinta nel panorama nazionale degli ultimi anni per il successo del suo progetto intrapreso insieme a Slowfood. Il grande sogno enogastronomico esemplificato nel logo della manifestazione che rappresenta la rupe imbandita è un omaggio all'identità locale e al meglio dei prodotti di questo straordinario territori. E così sotto l'egida dei valori di Slow Food, la collaborazione tra il Comune di Orvieto e gli operatori del Consorzio Orvieto Way of Life è ogni hanno più proficua. Orvieto con Gusto, insomma, nell'ottica di una valorizzazione globale del territorio e delle sue potenzialità, è divenuta una manifestazione di livello dedicata all'enogastronomia locale e alla valorizzazione delle sue eccellenze, con un programma all'insegna della qualità dei cibi ma anche dell'attenzione a scelte culturali, economiche e sociali di ecosostenibilità. Di più, il messaggio di "Orvieto con Gusto" è più di un semplice messaggio di promozione, è il simbolo di una battaglia per rivendicare il diritto al piacere del gusto che diventa vano se non è seguito da una forte attenzione all'ambiente. Promuovere la qualità dei vini e dei cibi vuol dire, quindi, promuovere la qualità della vita delle persone perché ad esse è legata la difesa dell'ambiente e delle produzioni sia animali che vegetali. L'agricoltura industriale, l'abbandono delle montagne e l'inquinamento stanno cancellando varietà di frutta, di verdura, razze animali, salumi, formaggi, cioè la nostra identità culturale. Ed è per questo che Orvieto con Gusto è l'occasione pubblica per celebrare il lavoro che Slowfood, il Comune di Orvieto ed il Consorzio Orvieto Way of Life insieme portano avanti tutto l'anno con agricoltori, produttori e cittadini. Ecco perché è nata l'Arca del Gusto, un tesoro dedicato alla riscoperta di antichi prodotti e coltivazioni, vecchi saperi contadini nascosti negli angoli più

IL PALAZZO DEL GUSTO / CHIOSTRO DEL PALAZZO DEL GUSTO DI ORVIETO Un intero convento rinascimentale dedicato all’enogastronomia del territorio orvietano e alle eccellenze dell’Umbria e della Cittaslow; un punto di incontro tra i diversi soggetti del settore della vitivinicoltura e dei prodotti tipici; uno spazio per raccogliere e stimolare ricerche scientifiche sui temi dell’alimentazione e sulle coltivar locali, ma anche per fare formazione e iniziative enogastronomiche. Nelle antiche cantine dei frati lateranensi troviamo l’Enoteca regionale dell’Umbria con i migliori esemplari delle Strade del vino umbre, l'Orvieto, il Sagrantino di Montefalco, il Torgiano, i vini del Trasimeno e dell'Amerino: un intreccio di sale e cunicoli d’origine etrusca e medievale pronti per accogliere appassionati gourmet, enoturisti o semplici devoti di “saporose” emozioni.


Curioso_Sett13_Final_Curioso 03/09/13 16.49 Pagina 19

CON GUSTO sperduti d'Italia e del Mondo riconsegnando ad essi la dignità e l'orgoglio di prodotti assolutamente straordinari sotto il profilo storico, qualitativo e nutrizionale. Sopra questa imbarcazione simbolica Slow Food ha fatto salire i prodotti di eccellenza gastronomica minacciati dall'omologazione industriale, dalle leggi iperigeniste, dalle regole della grande distribuzione, dal degrado ambientale. Ed è anche e sopratutto a questi prodotti che è dedicato il lavoro di Orvieto con Gusto. Una nove giorni alla scoperta delle offerte enogastronomiche di un territorio generoso di prodotti dalla forte identità con appuntamenti dedicati al vino, all'olio, alle passeggiate con degustazione, al gusto dei giovani, alle curiosità nei ristoranti, all'Enoteca Regionale e al Palazzo del Gusto, al mercatino dei sapori, ma anche a seminari e conferenze. Dal 28 settembre al 6 ottobre 2013 la città di Orvieto torna dunque, con grande entusiasmo, a far da contenitore a una manifestazione eno-gastronomica che coniuga il bello della città da vedere con il buono della città da gustare, con particolare attenzione alla valorizzazione globale del territorio e delle sue potenzialità. Anche la mitica cucina orvietana sarà protagonista, attraverso il territorio, poiché i ristoranti orvietani proporranno un edizione speciale dei Menù della grande tradizione territoriale. Senza dimenticare che come ogni anno si svolgerà la ormai storica passeggiata enogastronomica “ A Spasso con Gusto” tra autentici sapori della nostra tradizione. Tra un assaggio e un altro nei palazzi storici e nelle piazze si potranno degustare specialità orvietane, abbinate ai migliori vini locali. I punti allestiti per le degustazioni saranno quattro: Palazzo del Popolo-Sala Expo, Complesso del San Giovanni/Palazzo del Gusto/Centro Servizi Formativi Provincia di Terni, Palazzo dei Sette, Ristorante Al San Giovenale. Folklore, maestranze, saperi contadini e prestigiose esibizioni enogastronomiche, sapori e saperi di un intero territorio si mettono in mostra in una grande festa del gusto. Assolutamente da non perdere. Valentina Vidor I PRODOTTI TIPICI DELL'ORVIETANO / Oltre al vino, con una tradizione millenaria ed eccellenze internazionali, i prodotti tipici dell’Orvietano possono vantare una tradizione contadina ancora viva nelle campagne del territorio. Olio extra Vergine d’Oliva “Umbria DOP dei Colli Orvietani”, l'antica Pera di Monteleone d’Orvieto (detta anche “bistecca del villano” per la quale si è avviato un processo di recupero per evitarne l'estinzione ), la famosa Cinta senese, razza suina originaria della provincia di Siena, la Chianina, il “Vitellone dell’Appennino Centrale” che è da queste parti presente da tempi immemorabili, Tartufi e funghi, lo Zafferano, i Prodotti del forno come la “lumachella”, gli Umbrichelli, e ancora tutta la Norcineria.


Curioso_Sett13_Final_Curioso 03/09/13 16.49 Pagina 20

[ p.20 ]

/Eventi& localiCOOL Settembre 2013

Foto di Andrea Paoni - Modella: Thea Romano Fashion: Emporio Concept Store (Ladispoli)

Concerti&Spettacoli Quali saranno le novità da non perdere nei prossimi mesi? Ecco gli eventi dedicati alle vostre serate: dalla musica all'arte, dal teatro ai concerti, dal vostro Cocktail bar preferito alle degustazioni... Tutto, ma proprio tutto è pronto per animare le vostre serate!!! Buon divertimento!

No vit a ’ NUOVA APERTURA

B A R C A F F E T T E R I A - PA U S A P R A N Z O A P E R I T I V I & C O C K TA I L S

Ladispoli - Via Cantoni 12/14 (Lungomare Centrale - Piazza dei Caduti) - Tel. 06.99.220.418


Curioso_Sett13_Final_Curioso 03/09/13 16.49 Pagina 21

Concerti&Spettacoli da non perdere nei prossimi mesi DAL/AL

4/8 SETT.

DAL/AL

17/29 SETT.

“NUOVE NOTE PER PONTE STORTO” - CASTELNUOVO DI PORTO - Luigi Gualdiero presenta in anteprima: “Schethcefrega” con il duo comico dell’anno: Milani-De Santis, “Er Marchese del Grillo” sabato 7 settembre e “Romanzo Criminale tra fiction e realtà’” con Francesco Montanari (er libbanese) e Andrea Sartoretti (er bufalo)

UN MATRIMONIO ALL'ITALIANA – TEATRO MANZONI (ROMA) Tra colpi di scena e situazioni comiche, i nostri divertenti personaggi fronteggiano originalmente la condizione dell’immigrazione, in una forma molto diffusa oramai in Italia: matrimoni per procura con avvenenti donne straniere !

LUNEDI’

GLI UOMINI VENGONO DA MARTE, LE DONNE DA VENERE

23

TEATRO SISTINA (ROMA) - Una cosa è sicura: gli uomini e le donne vivono su due pianeti diversi. Tutti si sono già scontrati e irritati per i comportamenti incomprensibili dell'altro sesso, che Paolo Migone ci racconta con il suo famoso ed esilerante spettacolo.

SETT.

DAL/AL

XANAX - TEATRO DEI SERVI (ROMA)

24/13

Due colleghi, una sera in azienda oltre l'orario di lavoro, finalmente si incontrano. Lavorano insieme ma non si sono mai conosciuti davvero. Una riflessione, a tratti comica, sui nostri tempi, in cui non abbiamo mai attimi per confrontarci a cuore aperto.

SETT./OTT.

DAL/AL

1/27 OTTOBRE

DAL/AL

2/27 OTTOBRE

SABATO

05 OTTOBRE

SOLI PER CASO – TEATRO MANZONI (ROMA) Una coppia di genitori ha finalmente tagliato il cordone che la legava ai propri figli. Ma l'immaturità dei "bamboccioni" li costringe presto a tornare nell'accogliente nido familiare con un susseguirsi di situazioni comiche imprevedibili.

NUN CE SO PIÙ LI GIOVANI DE NA VORTA - TEATRO DEGLI AUDACI, ROMA - Una famiglia trasteverina si trasferisce a Napoli dove si troverà ad affrontare varie vicissitudini, tra amori impossibili, gags, situazioni comiche e un mix di equivoci che rendono la commedia esilarante ed originale.

MORENO - ATLANTICO - ROMA Già disco di platino con Stecca, l'album di debutto, per settimane al primo posto della classifica dei dischi più venduti, Moreno, dopo le anteprime live, è tra poco in concerto a Roma con Confusione Tour


Curioso_Sett13_Final_Curioso 03/09/13 16.49 Pagina 22

[ p.22 ]

/Eventi& localiCOOL Settembre 2013 Foto di Andrea Paoni - Modella: Thea Romano Fashion: Emporio Concept Store (Ladispoli)

Il grande cinema nel Museo con “CINEMA AL MAXXI”dal 14/09/2013 al06/11/2013 Organizzata dalla Fondazione Cinema per Roma e dal Museo nazionale delle arti del XXI secolo a partire dal 14 settembre fino al 6 novembre e in occasione dei mesi che precedono l’ottava edizione del Festival Internazionale del Film di Roma (8-17 novembre 2013), ogni sabato e mercoledì, l’auditorium del MAXXI ospiterà un’inedita programmazione cinematografica, che con l'occasione vedrà sposarsi cinema e spazi museali tra retrospettive, incontri con attori e registi, conferenze, documentari e pellicole in anteprima Tre le sezioni protagoniste: “I Dimenticati” - Grandi autori e film italiani da ritrovare dal dopoguerra fino alla fine degli anni '70. “Incontri con uomini e donne eccezionali” che accoglierà una selezione dei migliori film documentari in una selezione di “vite incredibili” celebrate sul grande schermo. E “MAXXI/Anteprime”, con una serie di anteprime in collaborazione con le più importanti distribuzioni cinematografiche. Non ci resta che attendere il programma completo che sarà presentato sabato 14 settembre e che promette interessanti appuntamenti. Per info consultare: www.fondazionemaxxi.it


Curioso_Sett13_Final_Curioso 03/09/13 16.49 Pagina 23

Concerti&Spettacoli da non perdere nei prossimi mesi DOM.

06 OTTOBRE

GIOV.

10 OTTOBRE

DAL/AL

15/27 OTTOBRE

DAL/AL

15/3 OTT./NOV.

DAL/AL

22/10 OTT./NOV.

DAL/AL

24/3 OTT./NOV.

DAL/AL

29/3 OTT./NOV.

MARCO MENGONI - L’ESSENZIALE TOUR - AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA (ROMA) Il 2013 di Marco Mengoni sembra davvero una lunga catena ininterrotta di successi. L’Essenziale Tour infatti, ripartito il 4 luglio continua a registrare una richiesta tale da imporre l’apertura di nuove date.

ALMAMEGRETTA - ROMA – PIPER/LAZIO WAVE La band porterà avanti fino ad ottobre inoltrato la promozione dell’ultima fatica discografica intitolata appunto “Controra”, e contenente anche i brani presentati sul palco dell’ultimo Sanremo,

L’AVARO - TEATRO QUIRINO (ROMA) Lello Arena in uno dei più importanti spettacoli di Molière torna in scena per svelare il dramma dell'avarizia regalandoci una commedia i cui pezzi sono celebri nel teatro comico di tutti i tempi.

UNA CASA DI PAZZI - TEATRO DEI SERVI (ROMA) In una grande casa di una nobile famiglia decaduta vivono due fratelli, Guido e Raniero. Uno si crede Don Chisciotte, l'altro Sancho Panza. Ma cos'è davvero la pazzia? In quali misteri ci trascina? Una storia di grande divertimento e profonda riflessione.

MY FAIR LADY - TEATRO SISTINA (ROMA) Uno dei più amati classici della storia del Musical: la favola della povera fioraia trasformata in principessa da un ostinato e burbero professore. Una fortuna, quella di rimanere sempre giovane e attuale che non capita a tutti i classici.

CINQUANTA SFUMATURE DI FRANCESCA CON FRANCESCA REGGIANI - TEATRO AMBRA JOVINELLI (ROMA) Hanno salvato l’Italia, ma si sono dimenticati di salvare gli italiani. Allora tanto vale riderci su. Un viaggio tra le tantissime sfumature della crisi epocale che sta attraversando il nostro Paese.

ER MARCHESE DEL GRILLO – IL MUSICAL TEATRO DEGLI AUDACI, (ROMA) Con la regia di Luigi Gualdiero e Alfiero Alfieri, torna il record d’incassi della capitale. Un cast di straordinari professionisti da Gianluca Bessi a Eleonora Cecere a Fabio Fabbri.


Curioso_Sett13_Final_Curioso 03/09/13 16.49 Pagina 24


Curioso_Sett13_Final_Curioso 03/09/13 16.49 Pagina 25


Curioso_Sett13_Final_Curioso 03/09/13 16.49 Pagina 26

[ p.26 ]

/talentinews Colmena: Rock melodico e carico di energia Spinti dalla voglia di far conoscere i propri pezzi e di confrontarsi con il giudizio del pubblico, Angelo Costantini (chitarrista) e Daniele Masci (cantante) hanno fondato circa sei anni fa un gruppo rock, i Colmena di cui sono ideatori e autori di tutti i pezzi. La band attualmente è composta da Angelo (chitarra), Daniele (voce), Fabrizio Settimi al basso accompagnato nella parte ritmica da Emiliano Mosè e per finire Nino Bonanomi alle tastiere e Christian Flamini altro chitarrista dallo stile molto Floydiano. Li abbiamo incontrati per parlare della loro musica e delle loro canzoni, davvero cariche di forte impatto emotivo e la prima domanda che ci è sorta spontanea è stata chiedergli il perché di questo nome. “Il nome Colmena nasce dal fatto che all’inizio s uonavamo in un garage della periferia romana –racconta Angelocomposto da box adibiti a sala prove, che la gente per semplicità chiamava “l’alveare”, l’idea di alveare ci piaceva, e abbiamo optato per lo spagnolo che rendeva la parola più musicale”. I Colmena si

guardano molto intorno quando scrivono un testo, e quando gli chiediamo di scegliere un brano simbolo del loro gruppo, ci rispondono che la scelta è davvero difficile: “Sarebbe come scegliere un figlio in particolare, che si parli d’amore o di vita in senso lato tendiamo a cercare sempre il particolare che caratterizza tutto quello che ci circonda, quello che vogliamo trasmettere sono emozioni, ma anche spunti di riflessione, una canzone non può avere la pretesa di insegnare la vita, ma può essere un forte mezzo per fermarsi un attimo a pensare in questi tempi così avidi di momenti liberi”. I Colmena si considerano un gruppo profondo, ma anche leggero, come i pensieri che ci raccontano attraverso i loro pezzi in chiave molto personale, e a settembre come ci dicono, sono pronti a rilanciarsi alla grande organizzando serate ed eventi. Per ricevere aggiornamenti, basta seguirli su Facebook nella pagina Colmena e mettere mi piace! Per ascoltare i loro brani invece basta collegarsi al sito www.colmena.it in attesa del cd prossimo alla registrazione, che dire non ci resta che ascoltarli! A cura di Dalila Pica

ilCurioso Magazine, il posto più bello dove mostrarsi Info pubblicità: 393.95.155.19 info@ilcuriosonews.it Visita: www.ilcuriosonews.it Facebook.com/ilcurioso.rivista


Curioso_Sett13_Final_Curioso 03/09/13 16.49 Pagina 27

[ p.27 ]

/letturedelmese Se vivete, come me, un’eterna lotta contro il tempo (e arrivate puntualmente in ritardo), perchè non riempire una pausa con uno dei miei consigli?

Il tempo invecchia in fretta, Antonio Tabucchi Un ex agente della Repubblica Democratica Tedesca che per anni ha seguito Bertolt Brecht, un ufficiale italiano che in Kosovo è stato esposto alle radiazioni dell’uranio impoverito, un uomo solo che passa il tempo ad inventare storie e finisce per ritrovarsi in una delle sue fantasie. Il tempo attraversa le generazioni e le vite, sovrapponendo il passato al presente e l’immaginazione alla realtà. Ma chi è che esiste veramente, oltre il tempo stesso?

Il tempo è un dio breve, Mariapia Veladiano Ritorna il dolore di Giobbe, il dolore del giusto. Ildegarda alza gli occhi verso Dio, quando la morte li posa su suo figlio. Perchè questo Dio è così insensibile al dolore? Quando neanche l’amore può intaccare il muro di gelo che la sofferenza ha innalzato, non resta che comprendere il male, forse sfidarlo. Se lo accettassimo, ne saremmo ancora degni?

Il tempo di Blanca, Marcela Serrano Blanca è una madre e una moglie che vive una vita perfetta, finchè il mondo non le sbatte in faccia l’ipocrisia e il vuoto che la circonda. Un amore per un perseguitato politico, l’arrivo della malattia, la portano a chiedersi quale sia il ruolo della donna, nel tempo e nella vita personale. Si accorge che deve rivalutarlo. Quali sono le conseguenze di ciò che scegliamo e soprattutto di quello che non scegliamo? Blanca, incapace di comunicare, è il volto del Cile post dittatura: pagine intense che una donna sa apprezzare. ERIKA SILVESTRI Studia presso la facoltà di Storia Medievale, Moderna e Contemporanea de La Sapienza di Roma e nel 2007 ha pubblicato con Rizzoli il suo primo libro,“Il commerciante di bottoni”. Si dedica allo studio e alla trasmissione della memoria della Shoah e ha partecipato a vari progetti a riguardo, in ambito didattico e non. Viaggiatrice per intima necessità, fotografa per amore, scrittrice per nascita, ama ricevere lettere e raccogliere i ricordi che nessuno vuole più conservare: inviateli a mondospeziato@gmail.com e ricordate che nella vita non c’è un sentiero, perché i sentieri si fanno viaggiando!

Promuovi la tua Graficaa attività! Stamp Offer te

usive ll Incl

A

&

Biglietti da Visita

Flyer/Cartoline

500 pezzi > 95 € 1.000 pezzi > 105 € 2.500 pezzi > 115 €

1.000 pezzi > 130 € 2.500 pezzi > 160 € 5.000 pezzi > 180 €

Cm 8,5x5,5 - Stampa fronte/retro Carta patinata 300 gr

Cm 10x15 - Stampa fronte/retro Carta patinata 300 gr

Per informazioni: info@ilcuriosonews.it - Cell. 393.95.155.19


Curioso_Sett13_Final_Curioso 03/09/13 16.49 Pagina 28

[ p.28 ]

/cinema/novità 70a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica Il cinema che vuole stupire Per la 70a edizione si è alzato il sipario al Lido di Venezia della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica. Il Red Carpet è stato steso in attesa delle star Hollywoodiane che non mancheranno, come ad esempio George Clooney e Sandra Bullock, ma anche personaggi veri come Leck Walesa fondatore di Solidarnosc, l'ex segretario di stato alla difesa Usa Donald Rumdfeld, e magari anche una incursione delle attiviste ucraine Femen, comunque tutti protagonisti in qualche modo di film omaggio o documentari. La mostra si è aperta con la proiezione del restaurato “Le mani sulla città” in occasione dei suoi cinquanta anni in omaggio a Francesco Rosi (per fortuna ogni tanto premiamo qualcuno ancora in vita) che proprio lo scorso anno aveva avuto il riconoscimento del Leone d'Oro alla carriera. Tra i film in gara attesa per “Tom à la ferme” del 24enne Xavier Dolan che potrebbe essere la sorpresa in tema di premi. Ma anche il veterano Hayao Miyazaki ha intenzione di portare a casa qualche premio presentando “Kaze Tachinu” un opera antimilitarista con uno straordinario impatto visivo. Tanta curiosità invece nel vedere in “Under the skin” l'aliena Scarlett Johansson diretta da J. Glazer. Il cinema tricolore non sta a guardare e sbarca al Lido con proposte interessanti. Da Emma Dante con il suo triangolo femminile “La castellana bandiera” tra le vie di Palermo, oppure il ritorno di G. Amelio con “L'intrepido” dove un curioso Antonio Albanese racconta di un lavoro precario diverso giorno dopo giorno. Potremmo vedere invece una Roma sconosciuta grazie al docufilm “Sacro GRA” di Gianfranco Rosi che racconta storie, immagini e personaggi della strada che abbraccia la capitale. Mentre invece nella sezione ufficiale per le Giornate degli Autori unico film italiano è “La mia Classe” di Daniele Gaglianone che torna a dirigere Valerio Mastrandrea nei panni di un professore di italiano in una classe del Pigneto (quartiere multietnico di Roma), di studenti stranieri di diverse etnie, realmente attori non professionisti e spesso in attesa del permesso di soggiorno, una storia che racconta un vissuto che è quotidianamente sotto i nostri occhi. Magari non ci saranno numerosi vip ma la qualità delle pellicole è sicuramente alta, aspettiamo la giuria presieduta dal maestro B. Bertolucci che ha contribuito al progetto “Venezia 70 - Future Reloaded” con il corto di un minuto “Red Shoes” sulle difficoltà dei disabili di girare in città, girato interamente su una sedia a rotelle. Davide Mele


Curioso_Sett13_Final_Curioso 03/09/13 16.49 Pagina 29

[ p.29 ]

/filosofiapervivere SETTEMBRE: IL RIENTRO! Dopo le meritate vacanze, ritorniamo ai nostri posti: chi al lavoro, chi sui banchi di scuola, chi in cerca di occupazione... La pausa estiva – che spesso è una pausa mentale – volge al termine e si riprende gradualmente il ritmo abbandonato e con esso riaffiorano preoccupazioni, impegni, ed i conti che tutti abbiamo da fare con la Vita, la nostra vita! Arriva così anche l’ansia, il timore del traffico, del pendolarismo quotidiano, delle interrogazioni o dei rapporti al lavoro. Arriva lo stress: lo stress della corsa, del “non ho tempo”, di giornate che si ripetono uguali, piene di doveri, ove l’unico momento di respiro è il breve weekend... Ma che triste dipinto delle giornate future?! Non può essere così, non deve e se lo diventa perchè? Per mancanza di motivazione, mancanza di consapevolezza e di proiezione futura: è quando non so e non mi chiedo il senso profondo di ciò che faccio, perchè le cose mi capitano e cosa posso apprendere da esse, allora me la prendo con il professore che ce l’ha con me, il capoufficio che è incompetente, la mamma o il figlio che non hanno capito niente, e passo la vita a lamentarmi degli altri. La Filosofia dice basta! Basta con stati d’animo di noia, timore o collera, vecchie abitudini mentali dell’uomoschiavo degli eventi. Questa schiavitù si manifesta nella routine, questa schiavitù la chiamiamo stress. È mancanza di coscienza: facciamo attenzione a non cadere in tale inerzia mentale, la consapevolezza è fatta di memoria, memoria di ciò che sono e che voglio arrivare ad Essere.

Seneca in “La Brevità della Vita” ricorda che “la vita non è veramente breve ma lo diventa per la gran quantità di tempo che disperdiamo senza realizzare niente di buono” per questo sembra che non abbiamo tempo, e ci manca l’aria nella corsa affannosa, non gustiamo l’attimo e cadiamo nella routine e nello stress! Come fare per non cadere? Il rientro è una occasione! È vero che rientriamo ai nostri posti, ai nostri doveri, che spesso sono quelli di sempre, ma a guardare bene non siamo gli stessi, ognuno di noi è cambiato, è cresciuto, perchè nella pausa estiva abbiamo avuto modo di digerire, come nel sonno notturno, tutto l’anno trascorso. Quante riflessioni ed esperienze avute, belle e pure brutte, ci hanno arricchito questa estate? Sono queste esperienze che danno valore al nostro rientro, sono ciò che di nuovo di noi stessi abbiamo scoperto e che possiamo offrire agli altri e alla nostra stessa vita, non dimenticandole ed utilizzandole in positivo. Confucio ed i nostri avi etruschi parlavano di mettere ordine e dare valore ad ogni giornata. “Vivi ogni giorno della tua vita come se fosse il primo e l’ultimo” ricorda Marco Aurelio, l’imperatore filosofo. Questo rendere ogni giorno speciale è il principio dell’Evoluzione: ripetere ogni giorno gli stessi atti, ma con maggior coscienza, con maggior presenza, perchè io ci sono ogni giorno un pò di più! Allora “Carpe diem”, viviamo questo presente! E buon rientro a tutti! (Maria Sole Pomara – direttrice Nuova Acropoli Ladispoli)

CHI È NUOVA ACROPOLI? Nuova Acropoli è una associazione di Filosofia, Cultura e Volontariato, indipendente da vincoli politici e religiosi. La sede centrale è a Roma ed ha 12 filiali in 7 regioni italiane, fra cui Ladispoli, in Via Odescalchi 171. Propone la Filosofia Attiva come strumento per il miglioramento dell’uomo, della società e dell’ambiente. E’ una speciale forma di Volontariato che lega in maniera forte e decisa il pensiero ad una azione coerente ed efficace. La Filosofia diviene uno strumento pratico ed attivo e non soltanto intellettuale e contemplativo.


Curioso_Sett13_Final_Curioso 03/09/13 16.49 Pagina 30

[ p.30 ]

/sportnews

LEZIONI A DI PROV E T GRATUI

CENTRO FITNESS PURAVÌDA: IL PILATES DA OGGI È…“ALLEGRO 2” Dopo solo due anni dall’inaugurazione della sala EASY LINE TECHNOGYM l’allenamento di 30 minuti per dimagrire e tonificare, che continua a riscuotere un notevole successo di pubblico Maschile e Femminile, il Centro Fitness Puravìda ci sorprende nuovamente con l’apertura dello STUDIO PILATES con il NUOVO ALLEGRO® 2 REFORMER, macchinario versatile e semplice messo a punto dall’ideatore del metodo J.H.Pilates, utilizzato in tutto il mondo per tonificare e rimodellare la muscolatura, aumentare forza e flessibilità e rieducare la postura correggendo quegli atteggiamenti scorretti che portano molti di noi, nel tempo, a soffrire di cervicalgie, lombalgie, protrusioni, ernie discali e dolori articolari. Sono molto orgogliosa di questa ulteriore crescita del Centro Fitness Puravida – ci dice il Direttore Tecnico Prof. Bruna Bartolini – perché con l’arrivo di questo macchinario, ultimo modello prodotto dalla Balanced Body, azienda leader del settore, il nostro STUDIO POSTURALE dove si eseguono già sedute individuali e di gruppo utilizzando metodiche riconosciute come Meziérès, Back School, Panca Fit, R.P.G. potrà rispondere ancor meglio alle esigenze dei propri clienti ampliando la sua offerta. Se vorrete festeggiare con noi e visitare lo Studio Pilates Allegro e il Centro Fitness Puravìda, Vi aspettiamo per l’inaugurazione Sabato 14 Settembre dalle ore 10:00 alle 13:00 con un OPEN DAY durante il quale potrete provare tutte le attività gratuitamente, visitare la struttura e conoscere i nostri Insegnanti qualificati.


Curioso_Sett13_Final_Curioso 03/09/13 16.49 Pagina 31

Direzione tecnica e artistica Linda Ranucci - Francesca Ranucci

Liberati dei chili in eccesso!

Gyminc Shiro Dojo ti aspetta per un nuovo anno ricco di fitness, sport e divertimento! APERTI TUTTO L’ANNO - ORARIO NO STOP 9.00/22.00 NUOVA SALA FITNESS

Novit a ’

SALA PESI CON ISTRUTTORI SEMPRE PRESENTI

HIP HOP / DANCEHALL BOXE & PREPUGILISTICA

2 SALE DI FITNESS

BRAZILIAN JUJITSU / KARATE

GINN. DOLCE/PILATES/POSTURALE

BABY GYM / DANZA MODERNA & ACROBATICA

Ladispoli - Via Livorno 57/b - Tel. 06.43.41.96.83 - 393.10.98.054 gymshiro@tiscali.it - www.gymshiro.it Gymnic Shiro Dojo

DANZA ORIENTALE

istruttori qualificati


Curioso_Sett13_Final_Curioso 03/09/13 16.49 Pagina 32

Yves Saint-Laurent

[ p.32 ]

/fashion &style visto in passerella a cura di Azzurra Patriarca

Look per una donna forte, senza ombra di dubbio, quelli che hanno calcato le passerelle dell’autunno inverno 2013/2014. All’orizzonte, la femminilità non è per niente scontata, i colori sono decisi e le linee maschili. Ma anche no: mise molto seducenti o capi d’ispirazione monacale si contenderanno il guardaroba. Prendendo spunto da alcune delle uscite proposte dai designer, saprete come riscaldare l’atmosfera invernale con il vostro stile inconfondibile.

Grunge, femme fatale o mannish?

Christian Dior

Seattle, fine anni ’80, Kurt Cobain… presente? Jeans strappati, anfibi logori e t-shirt sdrucite, maglioni pesanti e camicie di flanella a quadri direttamente dall’armadio di un lumberjack. Il grunge della X Generation è tornato, ma in chiave snob stavolta. Vi piace? Oppure preferite una mise aggressive fatta di black leather e stiletto tacco 12? A completare il look, spacchi vertiginosi e scollature profonde, con tanto di occhiali scuri, sempre, per una very sexy dark lady. Per chi opta, invece, per una femminilità tutta da scoprire, saranno perfetti i tailleur: mannish i volumi, i tagli e i tessuti. Musa ispiratrice? Marlene Dietrich. Vediamo un po’ adesso chi è che porta i pantaloni?

Gucci

Come tu ti vuoi


Giorgio Armani

Valentino

/fashion &style

Giorgio Armani

Curioso_Sett13_Final_Curioso 03/09/13 16.49 Pagina 33

Blu elettrico o grigio? En pendant con il cielo

Moschino

Michael Kors

Issey Miyake

Il blu rimane saldo al proprio posto, confermandosi uno dei colori must della stagione: per elettrizzare un total look che non passa inosservato, o per semplici dettagli che fanno la differenza; perfetto con altre tinte a contrasto come il nero o il black&white. Assolutamente da riscoprire, inoltre, il grigio, che diventa il nuovo nero, super elegante com’è: mille, altro che 50, le sfumature, da abbinare praticamente con ogni colore della palette di stagione. Sfatate i luoghi comuni del colore triste e banale… non ve ne pentirete!

Tartan e Camouflage Chiamatela print mania Per le più sbarazzine, gonnelline a pieghe nei toni del rosso, del verde e del blu in versione college, ma non solo. Questa stagione il tartan, per un total look o mixato ad altre fantasie, si reinventa in ogni chiave: in diagonale, spalmato lucido, sofisticati vichy… largo a sperimentazioni con materiali e colori. Per chi invece deve fare i conti con la giungla urbana, c’è ancora il military mood: il camouflage, però, abbandona i tessuti strong e si presenta in versione quasi couture, adagiandosi su tessuti preziosi e giocando con i colori, per un risultato ultrachic.


Curioso_Sett13_Final_Curioso 03/09/13 16.49 Pagina 34

/fashion &style Shopping Guide

Gucci

L’uomo che verrà

Armani

Foto di Andrea Paoni - Modella: Thea Romano Fashion: Emporio Concept Store (Ladispoli)

Saint Laurent

Prada

Arriva settembre ed è febbre da nuovo guardaroba anche per l’uomo. All’insegna della sartorialità, in serbo per lui, l’autunno/inverno 2013/2014, ha un allure vintage. Le tinte sono retrò: caldi marrone e miele, rosso scuro e celeste cielo, ma anche gli intramontabili nero, blu e grigio. Nuances antiche anche per le stampe camouflage del military style proposto su giacche classiche a tre bottoni, come nella sfilata di Massimo Rebecchi. Prada e Gucci, invece, rendono attuali le proposte classiche con dettagli innovativi e giocando con i colori che si fanno accattivanti. Elegantissimo il velluto, da indossare con spontaneità giorno e sera, magari abbinando il pantalone ad un pullover ampio, Giorgio Armani docet. Ad imprimere un effetto nostalgia dei ’50 e ’60 anche i motivi check ispirati dal Principe di Galles, che vanno dai quadretti al tartan. Che sia velluto o stampa scozzese, dovrete assolutamente avere un doppiopetto: il must di stagione, soprattutto nel cappotto di media lunghezza. Mood anni ’80, invece, per lo stile heritage: camicie di jeans o in seta stampata, cardigan con alamari, pantaloni logori, anche arrotolati alle caviglie, e scarpe vissute, inclusi i mocassini. Grande protagonista, dice Givenchy, anche la pelle, in giubbotti stile biker o nello stile rock di Saint Laurent, che riporta in passerella catene d’argento, felpe, jeans aderenti e persino stivali da cowboy. Importanti le stampe: quelle sacre di Dolce & Gabbana, abbinate a camicie e bluse ricamate a punto croce e pantaloni a vita alta, e quelle trompe l’oeil di Maison Martin Margiela. L’uomo che verrà, insomma, opta per uno stile classico e sobrio, abbandona l’oversize, ma anche lo strizzato, in favore di una moda facilmente indossabile e pratica. Azzurra Patriarca


Curioso_Sett13_Final_Curioso 03/09/13 16.49 Pagina 35

OTTICAGRILLI OTTICA - OPTOMETRIA - CONTATTOLOGIA

w w w . o t t i c a g r i l l i . c o m

Ladispoli (RM) - Piazzale della Stazione - Tel. 06.99.11.152 Cerenova (RM) - Largo tuscolo,1 - Tel. 06.99.04.740


Foto di Andrea Paoni - Modella: Thea Romano Fashion: Emporio Concept Store (Ladispoli)

Curioso_Sett13_Final_Curioso 03/09/13 16.49 Pagina 36

hot &u r la g mo

/Beauty&Co. Coccole After Sun

Strategie per far durare a lungo l’abbronzatura? Anzitutto gli esperti avvertono: occorre pensarci durante l’esposizione al sole, proteggendo la pelle nel modo giusto. E al rientro dedicandole trattamenti speciali. Ecco qualche consiglio! 1. DISSETARE: Anche l'epidermide ha sete, il primo passo è regalare a viso e corpo un surplus di idratazione bevendo in abbondanza. 2. IDRATARE: Un grande aiuto arriva dalla ricerca cosmetica sull'idratazione profonda. La nuova generazione di idratanti, infatti, punta tutto sull'acqua, con formule in grado di veicolarne nell'epidermide grandi quantità e trattenerla il più a lungo possibile. Perfette anche tutte le specialità ad alta concentrazione di vitamine C ed E o acido ferulico, dalle proprietà fortemente antiossidanti. Riserviamo poi per il viso un prodotto mirato. 3. DETERSIONE. Sono sconsigliati tutti i saponi comuni troppo aggressivi, in quanto la pelle rischia di schiarirsi e di seccarsi eccessivamente. Meglio optare per formule mirate e dermocompatibili, detergenti e idratanti. 4. SCRUB: Se la pelle appare ruvida e "raggrinzita" significa che l'epidermide è disidratata. La prima cosa da fare è uno scrub leggero su viso e corpo che

agisce sulle cellule che si sono già "staccate" e non intacca in alcun modo l'abbronzatura.

5. DOPOSOLE in abbondanza: Chi è agli ultimi giorni di vacanza abbondi con il dopo-sole. Ricco di agenti nutrienti, dermorestitutivi e lenitivi, aiuta a contrastare gli effetti nocivi dei raggi UV e a prolungare l'intensità del colore. Se vi avanza usatelo anche al rientro in città come idratante!

6. BURRO SÌ: Dopo la doccia la sera applicate un prodotto con burro di karitè: ricco di vitamine e di sostanze nutritive, è il migliore amico dell'abbronzatura, possiede proprietà rigeneranti, è emolliente, protegge la pelle dall’invecchiamento e la idrata a fondo. 7. CIBI GIUSTI: Sono gli alimenti che contengono le vitamine A ed E, il beta carotene, lo zinco e il selenio, sostanze da non farsi mai mancare negli alimenti o sotto forma di integratori. Importanti i frutti arancio e rossi, che contengono il beta-carotene, precursore della vitamina A, sostanza magica che si unisce all’azione della melanina e che quindi ci aiuta ad ottenere e mantenere un bel colorito estivo.

8. ULTIMI RAGGI DI SOLE: Sfruttiamo ovviamente gli ultimi raggi di sole della stagione ma non commettete l'errore di non proteggere la pelle o renderete vani tutti i vostri sforzi.


Curioso_Sett13_Final_Curioso 03/09/13 16.50 Pagina 37

/beauty&co.

[ p.37 ]

/beautyshopping di settembre IN PROFUMERIA

IN ERBORISTERIA

Nature’s Linea Body Nectar al Vino Chianti e Vite Rossa Toscana: Vino Scrub Detossinante Crema Pulizia Detossinante Crema Viso Rinnovatrice Mousse Corpo Rinnovatrice Erbolario - Crema Viso e Maschera Vellutante agli Acidi Dolci della Frutta

Ro.ial: Olio di Argan per Massaggio - Bioetyc Uomo: Gel Esfoliante Purificante - L’Oreal: Exfotonic - Gel Esfoliante Rivitalizzante - Dermolab: Scrub Esfoliante Delicato - Retrò Specific: Cera per Capelli - lunga tenuta - Elgon - Icare: Crema Colorante - Biopoint: Olio Prodigioso per Capelli Elgon Man: Shampoo Tonificante

BEAUTY SHOP

MARY Profumerie

del Dr. Umberto Piotto

Beautyshop Mary Profumerie

Ladispoli (RM) V. R. Margherita 5 Tel. 06.99.10.133

Cerveteri (RM) L. Almunecar 1 Tel. 06.99.51.415

fitocosmesi, integratori alimentari, intolleranze alimentari, fiori di bach oggettistica, alimentazione biologica, prodotti per sportivi Cerveteri - Via P. Borsellino, 16 Tel. 06.99.43.281 www.erboristeriainsole.it


Curioso_Sett13_Final_Curioso 03/09/13 17.12 Pagina 38

Foto di Andrea Paoni - Modella: Thea Romano Fashion: Emporio Concept Store (Ladispoli)

/Benessere FINE DELLE VACANZE AFFRONTIAMO IL RIENTRO CON SERENITA’ E I RIMEDI NATURALI... DALLA VACANZA ALLA ROUTINE

Maria Grazia Nicolella Naturopata Mi chiamo Maria Grazia, sono Naturopata kinesiologa proveniente dalla scuola di Riza Medicina Psicosomatica. Lo scopo della naturopatia è quello di mantenere e riequilibrare le nostre risorse naturali. Le discipline olistiche(cromoterapia, riflessologia, aromaterapia, fitoterapia, etc) stimolano la capacità di autoguarigione portando la nostra vita verso il benessere. Spero di incuriosire e dare un’alternativa ai soliti modi di prendersi cura di se stessi. Per info: mariagrazia.nicolella @gmail.com - 339.16.52.887

Una canzone diceva l’estate sta finendo... e cosa rimane? Una gran malinconia e la voglia di non tornare al lavoro. Già! Il ritorno dalle vacanze è peggio del lunedì. Tornati dalle ferie vi sentite intorpiditi, deconcentrati, e dopo pochi giorni di ripresa lavorativa avete l’impressione che non vi siete mai spostati dal luogo di lavoro e non riuscite a staccare la mente dalle vacanze? Ebbene, soffrite di un piccolo ma fastidioso shock da rientro. Questo momento può dar origine a diversi disturbi psicofisici di vario tipo, poiché dobbiamo affrontare il ritorno alla vita quotidiana, al lavoro, fronteggiare la routine. Questo è il periodo in cui disagio e stress tornano a farsi sentire. Così la qualità della nostra vita non è al massimo. Il mondo delle medicine non convenzionali offrono numerose soluzioni che possono aiutarci a far fronte a tutto questo. Vediamone alcune!

FLORITERAPIA: UN AIUTO DAI FIORI DI BACH Le cause di questo disagio, oltre che nelle difficoltà di adattamento emotivo, stanno anche


Curioso_Sett13_Final_Curioso 03/09/13 16.50 Pagina 39

/benessere

nei cambiamenti che il corpo subisce durante questo momento dell’anno. Le giornate si accorciano, meno sole, meno luce, la modificazione dell’ alimentazione, degli orari dei pasti può avere ripercussioni sull’assetto ormonale e metabolico. Cerchiamo allora di stabilire intanto la nostra tipologia… Siamo quelli che vogliamo esplorare sempre, quelli che ciclicamente ricercano il cambiamento? Bene allora il nostro fiore di bach che può darci un aiuto a restare concentrati (perché al lavoro ci tocca andare per forza!) è Impatiens, per chi è insofferente a dover

stare lunghe ore in ufficio, o Wild Oat per chi ha voglia di fare e non sa da che parte cominciare. Poi c’è Walnut che è indicato per chi soffre il rientro, stimola infatti l’organismo ad accettare i cambiamenti, sia climatici, stagionali e di ambiente. Honeysuckle per chi invece è con la testa e il cuore ancora in vacanza, e fatica a vivere il presente e ad apprezzarlo, insieme al fiore precedente facilita il giusto distacco da quello che si è vissuto. Poi c’è Elm che è perfetto per chi

[ p.39 ]

ha un eccesso di responsabilità che impedisce di rilassarsi, e quindi per chi soffre di mal di collo, irritabilità, insonnia. Ricordo che i rimedi floreali si possono miscelare e le indicazioni date sono generali, e per ognuno di noi c’è uno o più fiori adatti ai nostri disturbi. Essi sono rimedi catalizzatori in quanto sono capaci di mettere in luce la vera natura degli squilibri profondi della persona.

RIFLESSOLOGIA PLANTARE Dobbiamo fare carico di energie nuove per far fronte al nuovo anno che abbiamo davanti a noi…. E allora ricordiamoci del valido aiuto che possono darci i massaggi soprattutto quelli rilassanti con cristalli e oli profumati, ma anche quelli dedicati ai nostri piedi, parte molto importante del corpo, visto che su di essi poggia tutto il nostro peso sia fisico che mentale. Con la riflessologia che usa zone riflesse sul piede per massaggiare i nostri organi, possiamo depurarci e tonificarci, per ridare nuova energia al corpo e alla mente, in modo da affrontare le nuove sfide lavorative e non solo, che ci aspettano dopo le vacanze.

Via Montecarlo, 9b - Ladispoli (RM) Via Papa Giulio II, 15 - Civitavecchia (RM) Via Salvo D’Acquisto snc - Tolfa (RM)


Curioso_Sett13_Final_Curioso 03/09/13 16.50 Pagina 40

[ p.40 ]

/Beauty Tutorial PELLE DI SETA Epilazione progressiva permanente con la luce pulsata A cura di Valentina Crisci de il Mondo delle Donne Niente più pensieri, niente più cerette, niente più peli superflui! Non è un sogno! Efficace su tutte le pelli e su tutti i tipi di peli, anche chiari e bianchi, risultati duraturi, funzionalità e rapidità d’uso condensate in un’unica soluzione, risultati naturali e già visibili dopo poche sedute. E' la luce pulsata, un metodo di ultima generazione, ormai presente da circa 8 anni, ma che ultimamente ha migliorato notevolmente le proprie prestazioni attraverso l'evoluzione di apparecchiature sempre più innovative, arrivando a mettere a nostra disposizione un metodo efficace, sicuro, duraturo e funzionale per per gli interventi di epilazione progressiva definitiva di viso e corpo. La luce pulsata è di fatto una lampada allo Zenon, che emettendo dei flash di calore, degli spot, arriva a bruciare il pelo, la sua struttura e il bulbo, ma anche a sclerotizzare il capillare che nutre la papilla dermica responsabile della ricrescita del pelo. Questo innovativo macchinario attraverso la selezione delle diverse lunghezze d’onda e l’elevata erogazione di energia è in grado di trattare aree molto ampie con velocità, efficacia e in totale sicurezza. Si chiama Progressiva Definitiva perché i risultati, che sono oggettivamente rilevanti fin dalla prima seduta, sono poi definitivi solo dopo il ciclo completo che ha una durata continuativa di diverse sedute, ma che in genera si attesta sulle 6/7 sedute circa. La luce pulsata garantirà alla fine del trattamento un risultato sull'80% dei peli. Un risultato ottimo se poi si considera che il 20% residuo di cui parliamo è rappresentato da i nuovi bulbi piliferi latenti che naturalmente e ciclicamente il nostro corpo rigenera e che si possono eliminare semplicemente con 1o 2 sedute l'anno di mantenimento, andando sempre più a diminuire la frequenza. Dal punto di vista della valutazione economica dell'intervento, se la si vuole fare, è comunque vantaggiosa. La spesa è inizialmente più importante di una semplice ceretta, ma la si va a recuperare nel tempo grazie al fatto che ci si libererà dalla schiavitù della depilazione. Sostanzialmente all'inizio si investirà


Curioso_Sett13_Final_Curioso 03/09/13 16.50 Pagina 41

/beauty_tutorial

[ p.41 ]

una cifra all'incirca equivalente a quello che in genere in un anno si spende in cerette, ma l'anno successivo ci si ritroverà a dover fare al massimo 1,2 sedute di mantenimento, e via via sempre meno, liberandosi progressivamente dai peli superflui e dalla spesa solitamente investita in depilazione. La depilazione progressiva definitiva, oltre che per l'evidente praticità e per la funzionalità a livello estetico, risolve definitivamente i problemi quali irritazioni, dermatiti, follicoliti, peli incarniti. Inoltre il calore sviluppato durante il trattamento agisce riattivando il microcircolo sottocutaneo migliorando visibilmente l'aspetto della pelle, che apparirà liscia e levigata, rendendo meno visibili e irritati i bulbi piliferi. Questo tipo di trattamento non comporta alcun tipo di controindicazione, tranne come nel caso della ceretta il dover evitare di esporsi al sole il giorno stesso del trattamento, o al massimo esponendosi con schermo totale. La seduta di trattamento è veloce e permette di lavorare rapidamente anche su aree ampie, potendo questo macchinario trattare 15 cmq/secondo. Insomma il sogno di una pelle liscia come seta e dell'addio definitivo alla lotta ai peli superflui è a portata di mano. Rapido, duraturo, efficace. Che siate un uomo o una donna, che vogliate trattare solo una parte o tutto il corpo, la luce pulsata è il miracolo che tutti noi aspettavamo!

Centro Estetico Manicure, Pedicure, Depilazione Donna/Uomo, Pulizia Viso, Trattamenti Viso/Corpo, Pressoterapia, Massaggi, Ultrasuoni Viso/Corpo Personalizzati, Vendita prodotti per l’autocura, Trucco Giorno/Sera/Sposa. Su richiesta: Gel/Copertura - Allungamento Ricostruzione Smalto Semi Permanente Trucco Semipermanente

Aperto dal lunedi al sabato: 9.00- 19.00

O ff e r t a d i S e t t e m b re DEPILAZIONE LUCE PULSATA Seduta di Prova Gratis + Pacchetto 12 sedute scontato del 40% (per prenotazioni entro il 15 ottobre)

Il Mondo delle Donne di Valentina Crisci - Ladispoli - Via Flavia 65 - T. 06.99.46.811


Curioso_Sett13_Final_Curioso 03/09/13 16.50 Pagina 42

[ p.42 ]

/home&Co. Claudia Grussu Architetto Svolge gli studi a Roma, presso la Facoltà di Architettura dell’Università degli Studi RomaTre, dove si laurea nel 2008 con la tesi: “Cerveteri, la fattibilità di un parco archeologico. Studi preliminari e prospettive". Nel 2008 collabora con il gruppo LandArchStudio e con l’Amministrazione del Comune di Cerveteri. Nel 2009 collabora, in qualità di interior designer, progettista e grafico curatore di immagine, con l’azienda Ricci Arredamenti. Attualmente svolge l’attività di Interior Design per un’azienda leader. Per consulenze e/o info mail: interno2fc@gmail.com.

INTERNO2: architettura, architettura d’interni, allestimento nuovi negozi, ristrutturazione, riqualificazione, consulenza estetiche, assistenza prematrimoniale interno2fc@gmail.com

Nuove tendenze design autunno-inverno 2013/2014 Chi ha voglia di novità per la propria casa deve tenere d’occhio le nuove tendenze design. Il 2013 ha premiato i colori vivaci come il verde smeraldo, il fuxia, l’oro, l’argento e i materiali naturali, in un gioco di contrasti tra classico e contemporaneo. Le previsioni per l’autunno inverno 2013 – 2014 vedono ancora protagonisti i colori dalle forti tonalità, oltre a sfumature emotivamente coinvolgenti, come confermato anche dalla palette colori della Pantone View Home and Interiors, fonte decisamente autorevole in materia. Pantone ci svela quali saranno i colori di tendenza 2014 per arredare casa, uno studio su quali saranno i nove colori chiave per l’arredamento e il design di interni per il prossimo anno. Come ogni anno, l’autorevole Istituto del colore ha studiato i nuovi trend delineando quelle che saranno le tonalità che andranno a caratterizzare l’interior design del prossimo anno. Gli appassionati di design sanno benissimo quanto sia importante scegliere il colore giusto, sia sulle pareti sia per i vari complementi di arredo e, se state pensando di ridipingere e attualizzare il vostro appartamento o più semplicemente siete alla vostra prima esperienza, i consigli di Pantone fanno proprio al caso vostro. Quando si parla di colori di tendenza nel campo dell’arredamento bisogna tener conto degli abbinamenti. Quello che Pantone propone non è una singola nuance, bensì diverse palette comprendenti le nuance che meglio si accostano l’una all’altra.


Curioso_Sett13_Final_Curioso 03/09/13 16.50 Pagina 43

/home&co.

[ p.43 ]

TECHNO COLOR L’innovativa palette Techno Color riconosce i progressi della tecnologia – come stia influenzando il mondo del design ed espandendo l’universo del colore attraverso una fusione di tonalità vivaci e allo stesso tempo profonde, spesso realizzate su superfici riflettenti. Una vasta gamma di sfumature, incluso uno smeraldo multisfaccettato, un arancio esuberante, un blu turchese e un porpora intenso, più un blu vero, un nero profondo e un giallo limone scuro, intrecciati in combinazioni di colore originali e intriganti.

PHYSICALITY Come suggerisce il nome, Physicality parla ai colori del potere e dell’energia controbilanciato dalla presenza di tonalità che esprimono la necessità dell’introspezione e della quiete interiore. La resistenza del ferro forgiato, il grigio satellite, il muschio antico e un gotico verde oliva interagiscono con le tonalità curative dell’erba di lavanda, dell’uva grigiastra, del marrone rosato e di un tranquillizzante grigio, caduco e passeggero come la nebbia.

SCULPTED SIMPLICITY La palette Sculpted Simplicity riconosce quanto la forma e la struttura siano importanti per il prodotto o l’ambiente finale. I colori sono umili e non pretendono di dominare la scena. Le tonalità sofisticate si armonizzano elegantemente con gli sfondi sfumati, come il marmo travertino, lo scuro antracite, il ghiaccio blanc de blanc e il viola del crepuscolo, supportati da un marrone anodizzato, un grigio etereo e un accenno d’argento. Chi ama le tonalità neutre, un po’ spente e poco invasive impazzirà per questa serie di colori, che spazia dal bianco al grigio antracite, comprende il viola del crepuscolo e tocchi di argento.

FLUIDITY Scivolando con grazia attraverso canali acquatici, Fluidity è la palette che comprende l’inevitabile necessità umana per le tonalità dell’acqua fresca che alimenta la vita, rese in gran parte in blu abbaglianti e blu-verdi. Questi colori rinfrescanti sono sottolineati dalle sfumature cangianti delle alghe e dai colori delle creature marine, quali il verde assenzio, il viola tulle, il solare Samoan, il viola della mora selvatica e due intense tonalità corallo che catturano l’attenzione. Tutt’altra musica per Fluidity, la palette più colorata e frizzante di tutte. La palette comprende l’azzurro, il corallo, il viola, il verde assenzio, il turchese e il giallo.

COLLAGE Collage è un simbolo di ritrovo per oggetti che comunicano nostalgia. Un miscuglio di progetti fatti ad arte che dimostra inventiva e spirito

MANUTENZIONE IMPIANTI TERMICI - CONDIZIONAMENTO

MITECO SRL - LADISPOLI - TEL. 06.99.11.477 - CELL. 346.52.06.244


Curioso_Sett13_Final_Curioso 03/09/13 16.50 Pagina 44

[ p.44 ]

d’intraprendenza. Traspare una forte intensità emotiva dal colore della palette che tocca corde familiari. Rosa the, rabarbaro rosso scuro, calda zucca speziata e accogliente lana di pecora, rinfrescate dal verde margarita, blu provinciale e da sfumature sovrapposte di azzurro e verde-acqua. Comunica energia, un po’ meno intensa della precedente, ma comunque molto divertente. È stata pensata per chi ha spirito di intraprendenza e per chi ha una forte personalità. All’interno di questa palette sono comprese nuance come il rosa, il rosso scuro, il color zucca, il verde margarita, il blu e il verde acqua.

INTIMACY La palette Intimacy implica una certa affinità espressa in tinte e tonalità pastello che sono invitanti e soffici – strettamente connesse tra loro, ma leggermente diverse – un felice connubio di toni flessibilmente caldi, freddi e neutri. Le combinazioni offrono in modo naturale una collezione sobria e neutrale. Il bianco gardenia è accostato a un rosa fiore di loto; il rosa nuvola, il fulvo chiaro e la crema di caffè formano accostamenti deliziosi, mentre il pallido lavanda e il grigio opale possono essere affiancati in modo efficace. Al suo interno colori come il bianco gardenia e rosa, il fulvo e il color crema, il lavanda e il grigio pallido, per creare combinazioni chiare e delicate.

MODA Slanciata e voluttuosa, la palette Moda parla di attenzione ai dettagli e a tutta la drammaticità dell’alta moda trasferita nel campo dell’arredamento. Le combinazioni possono essere plateali, proponendo spunti modaioli o stravaganti ma sempre proposte con un tocco di buon gusto. Il rosso dalia interagisce con il cordiale mirtillo e il viola ligneo, il tutto accentuato da un giallognolo verde ambra. Il blu della Corsica incontra un opaco magenta e un espressivo verde tiglio, mentre il ricco giallo oro attende dietro le quinte il momento giusto per aggiungere un luccicante luccichio finale alle combinazioni possibili. All’interno di Moda troverete il rosso dalia e il color mirtillo, il viola e il verde ambra, il blu Corsica e il magenta opaco.

TRIBAL THREADS Tutti noi facciamo parte di una tribù, che essa sia di matrice culturale, religiosa, politica. I colori proposti nella palette Tribal Threads sono vari come la diversità tribale che rappresentano, tuttavia costruiscono un collegamento universale di apprezzamento artistico radicato nell’espressione personale. Le combinazioni cromatiche potrebbero apparire di una semplicità disarmante oppure complesse come le trame dei tessuti. I neutri, come la sabbia sbiancata o il marrone canguro, evidenziano l’arabesco esotico dell’arancio bruciato, mentre il blu folletto è aromatizzato da curry e pepe nero. Una sfumatura di cedro spolverata di rosa è esaltata da un incenso tortora. Le combinazioni comprendono tonalità neutre, come il color sabbia, l’arancio bruciato e il tortora.

ECCENTRICITIES C’è sempre spazio per una palette eccentrica con una personalità che sovverte le convenzioni prestabilite del colore e porta con sé il gusto dell’avventura, l’audacia, le sperimentazione e la scoperta. Eccentricities presenta con ironia giustapposizioni cromatiche che sono molto originali e abilmente concepite in combinazioni suggestive. Un lampo di verde neon irradiato dal limone piccante e il giallo nettare si combina con un blu temerario come un paracadutista che solca il cielo lanciandosi nel vuoto. Il marrone caramellato è reso ancora più dolce dal gelato alla fragola. Il rosso caldo è accostato alla sua fredda controparte, mentre il nero e il bianco possono essere inseriti in qualunque combinazione. Audacia, sperimentazione e scoperta sono compresi nella palette Eccentricities.


Curioso_Sett13_Final_Curioso 03/09/13 16.50 Pagina 45

DER.CIN. Porfidi e Costruzioni. PANNELLI DI SALE PIETRA FOSSILE TRAVERTINO GRANIGLIE ROCCETTE FONTANE PORFIDO BASALTO ARDESIA MOSAICI LUSERNA CIOTTOLI QUARZITE QUADRONI PALLADIANA PIETRA DI TUFO PIETRA DI TRANI PIETRA ARENARIA

www.dercinporfidi.com PUNTO VENDITA: VIA SS1 AURELIA KM 38,00 - 00055 LADISPOLI (ROMA) TEL. 06.99.10.586 - CELL. 348.04.83.535 - info@dercinporfidi.com ORARIO DI APERTURA: LUN./VEN. 7.30-12.30 / 13.30-19.30 - SABATO: 8.00-13.00


Curioso_Sett13_Final_Curioso 03/09/13 16.50 Pagina 46

/oroscopodisettembre a cura di Urania - anna.urania@tiscali.it Proviene da una formazione scientifico-umanistica. Studiosa di storia delle religioni e di simbolismo, dal '84 insegna astrologia, collaborando con riviste di settore. La sua ricerca è sulla magia del Femminile in astrologia, attraverso le posizioni di Luna,Venere e Luna nera. (www.astromagia.it)

Ariete

Toro

Gemelli

21 marzo - 20 aprile

21 aprile - 21 maggio

22 maggio - 20 giugno

Nasce questo mese il desiderio di ripartire con un nuovo progetto. Dopo la pausa estiva, torni ad essere brillante e pieno di carica. Marte ti aiuta a realizzare quel sogno “rivoluzionario” che tieni nel cassetto già da un po..anche l'amore ti invita ad essere più leggero e spensierato. Rivedere l'economia ti farà bene.

Dolce settembre con Venere che sollecita prese di posizione in amore... amori tramontano ma amori nascono. Ed ora anche il bellicoso Marte ti sfida ad uscire da situazioni ambigue e non più sostenibili. Piccoli viaggi e spostamenti promettono nuove possibilità di conoscenze e di scambi proficui.

Cancro

Leone

21 giugno - 22 luglio

23 luglio - 23 agosto

Nuovi contatti e sopratutto nuove alleanze nel lavoro come nella vita privata rendono questo mese ricco di scambi creativi. Concludere trattative e firmare contratti, anche se impegnativi, ora è possibile, hai dalla tua parte la fortuna. Se vuoi far colpo in amore organizza qualcosa di speciale x il primo w-end.

Vergine 24 agosto - 24 sett.

Marte è nel tuo cielo e ci resterà per due mesi. Sosterrà le nuove iniziative e i progetti arditi che Urano già da un po ti sussurra all'orecchio. Perchè no? Vale la pena di tentare. In questo periodo buona anche l'economia... senza però “spendere troppo” e non solo soldi ma anche energie preziose.

E' il tuo mese e comincia bene con Mercurio nel cielo che aiuta a ripartire ed a riorganizzare la tua attività. Venere ti è amica e complice, ma attenzione a non strafare perchè piccoli segreti potrebbero venire resi pubblici. Fidati delle tue sensazioni e non sbaglierai. Molto buona la sintonia con il partner.

Bilancia

Scorpione

Sagittario

23 sett. - 22 ottobre

24 ottobre - 22 nov.

Puoi rilassarti, settembre sarà piacevole e pieno di belle sorprese. Se non hai ancora trovato l'amore ci sono molte possibilità di trovarlo. Venere si unisce a Saturno addolcendolo e lusingandolo con promesse di amore eterno. Se cerchi una nuova casa la troverai..insomma puoi “lasciarti cadere” senza paura!

Un mese positivo per riprendere i contatti con il mondo, sopratutto con le amicizie un po trascurate negli ultimi mesi. Ritrova il coraggio di spendere del tempo per te, senza la preoccupazione di “mancare” ai nuovi impegni. Sentirai di potercela fare anche di fronte alle nuove sfide.

L'ingresso di Venere nel tuo cielo cambia un po le carte in tavola! Se Saturno ti ha chiesto di assumerti responsabilità nuove con rigore, venere addolcisce la pressione e ti aiuta a farlo nel modo più dolce. In amore non ci sono vie di mezzo. Qualunque sia la tua scelta è il momento di agirla!

Capricorno 22 dic. - 20 gennaio

Se non te la senti di rallentare il ritmo di questa estate impegnativa, concediti almeno una tregua. Settembre è ancora pieno di momenti dolci e spensierati, sopratutto a partire dalla seconda metà del mese. Ci penserà Marte a spingerti a fare un piccolo cambiamento di rotta... sopratutto in amore.

23 nov. - 22 dicembre

Settembre è un mese significativo in cui situazioni e persone provenienti dal passato portano ad una decisiva conclusione. Buone notizie anche dal mondo del lavoro, forse quello che aspettavi da tempo. La leggerezza portata dalle vacanze continua anche in amore, regalandoti gioia.

Acquario

Pesci

21 gen. - 19 febbraio

20 febbraio - 20 marzo

Un amore nato dolcemente si accende di inaspettata passione regalandoti giorni indimenticabili. Non lasciarti coinvolgere in discussioni e false soluzioni, Marte ti sfida a trovare soluzioni pratiche sia nel lavoro che in famiglia. Un po di fiducia in più non guasta, almeno professionalmente.

INFISSI P O RT E TENDE LADISPOLI (RM) - VIA R. MARGHERITA, 20 TEL. 06.99.22.13.88 - 338.68.24.650 WWW.AZ-SYSTEM.IT - INFO@AZ-SYSTEM.IT

Venere in aspetto armonioso potrebbe indurti a progettare un viaggio, magari inaspettato, approfittane perchè si rivelerà indimenticabile. Settembre ti incoraggia a riprendere bene il lavoro senza la solita pressione. L'amore incoraggia inoltre a fare scelte importanti questa volta!


Curioso_Sett13_Final_Curioso 03/09/13 16.50 Pagina 47

GIUSEPPE IMMOBILIARE

L’unione è la nostra forza LADISPOLI - CENTRALE AFFITTO - 750,00 / MESE 4+4 PIANO TERRA SOGGIORNO CON CUCINA 2 CAMERE GIARDINO TERMOAUTONOMO ARREDATO REFERENZIATI LADISPOLI - PALO MARE AFFITTO EURO 600/MESE 4+4 PIANO TERRA INDIPENDENTE MQ 50 CIRCA RISTRUTTURATO SOGGIORNO CAMERA CAMERETTA SERVIZI GIARDINO SOLARIUM TERMOAUTONOMO ARREDATO A REFERENZIATI. LADISPOLI CENTRO FRONTE MARE EURO 155.000 - RIF L0213 CL. G APP.TO PIANO PRIMO INGRESSO SALONE CAMERA CAMERETTA CUCINA SERVIZIO 2 BALCONI

LADISPOLI - PALO MARE EURO 139.000 - RIF LA448 MAURELLA PIANO TERRA INDIPENDENTE SOGGIORNO CAMERA CAMERETTA SERVIZI GIARDINO CARRABILE LADISPOLI - DOMITILLA EURO 119.000 - RIF L/0113 PIANO ALTO INGRESSO SOGGIORNO CON CUCINA 2 CAMERE AMPIO BALCONE OTTIMA ESPOSIZIONE LADISPOLI - OLMETTO MONTERONI EURO 160.000 - RIF L0813 TERRENO MQ 2500

LADISPOLI - CENTRALE EURO 110.000 - RIF L/1810 INGRESSO SOGGIORNO CON CUCINA 2 CAMERE DOPPI SERVIZI TERMOAUTONOMO LADISPOLI - STAZIONE FS EURO 169.000 - RIF LA403 IN PICCOLA PALAZZINA SOGGIORNO 2 CAMERE SERVIZI 2 BALCONI TERMO AUTONOMO POSSIBILITA’ ANCHE BOX MQ 15 LADISPOLI - CENTRO EURO 115.000 - CL G RIF L0613 IN PICCOLA PALAZZINA DI RECENTE COSTRUZIONE SPLENDIDA MANSARDA ACCESSO CON ASCENSORE PRIVATO COMPOSTO DA SOGGIORNO CUCINOTTO CAMERA SERVIZIO POSTO AUTO SCOPERTO LADISPOLI - PALO LAZIALE EURO 179.000 - RIF L-0113 IN PICCOLA PALAZZINA SOGGIORNO CON CAMINO CUCINA TINELLO 2 CAMERE MATRIOMONIALI SERVIZIO AMPIO BALCONE ANGOLARE TERMO AUTONOMO BOX AUTO MQ 14 LADISPOLI - DOMITILLA EURO 229.000 - RIF LA455 ATTICO - UNICO APPARTAMENTO DEL PIANO. PANIRAMICO SALONE 3 CAMERE CUCINA DOPPI SERVIZI BALCONE PERIMETRALE E TERRAZZO TERMO AUTONOMO POSTO AUTO

LADISPOLI - CENTRALE EURO 155.000 - CL A RIF L1013 APPARTAMENTI NUOVA COSTRUZIONE RIFINITISSIMI VARIE METRATURE. PRONTA CONSEGNA A PARTIRE DA 155.000 EURO CERVETERI - CENTRO AFFITTO LOCALE COMM. EURO 700/MESE 6+6 AFFACCIO SU PIAZZA NEGOZIO UNA VETRINA AL PIANO STRADA MQ 40 CON BAGNO E ANTIBAGNO 2 POSTI AUTO PRIVATI CAT C1 NO CANNA FUMARIA A REFERENZIATI CERVETERI - CENTRO AFFITTO EURO 700/MESE 4+4 APPARTAMENTO SPLENDIDO BILIVELLI BEN ARREDATO SOGGIORNO CON CUCINOTTO E CAMINO CAMERA BAGNO E MANSARDA CON CAMERA E BAGNO TERMOAUTONOMO A REFERENZIATI CERVETERI - BAR FERRARI EURO 199.000 - RIF CV400 APPARTAMENTO IN ZONA TRANQUILLA DI AMPIA METRATURA SALONE CON CAMINO 3 CAMERE CUCINA ABITABILE DOPPI SERVIZI 2 BALCONCINI TERMO AUTONOMO CERVETERI - SAN MARTINO EURO 47.000 - RIF C/0113V INDIPENDENTE IN COMPLESSO RURALE MQ 47 IN DUE VANI GIARDINO MQ 150 POSTO AUTO

Vieni a trovarci o visita il sito www.loddoimmobiliare.it Ci occupiamo anche di: AMMINISTRAZIONI CONDOMINIALI SERVIZI TECNICI E CATASTALI

Tel 06.99.144.676 - Giuseppe 393.96.06.794 - Carlo: 392.05.44.011 Vieni a trovarci a Ladispoli (RM) per scoprire tutti i nostri servizi e le offerte per la tua casa Via Filippo Moretti 3 (Piazza dei Caduti) - 1° Piano - info@loddoimmobiliare.it


Curioso_Sett13_Final_Curioso 03/09/13 16.50 Pagina 48

Scuola P rofeSSionale eStetiSta i o o i ta alla egio e a io e le i i io i e i Co i

uto i

ti

Q.a&i!ica P+o!e,,iona&e ESTETISTA

S*ecia&i//a/ione P+o!e,,iona&e ESTETISTA

(biennio di 1800 ore)

(III anno di 900 ore)

Rico,t+./ione de&&e Ung#ie

Tat.aggio e Pie+cing

T+.ccato+e Cine'a Teat+o e T

(200 ore)

(90 ore)

(500 ore)

Alla fine del corso formativo professionale verrà rilasciato il relativo Diploma per l’esercizio dell’attività di Estetista e Impresa, Onicotecnico, Tatuatore, Truccatore, ai sensi della legge 12/78 n. 8! , necessari per lo svolgimento di ciascuna professione.

CLASSI A NUMERO CHIUSO - INSEGNANTI QUALIFICATI ESAMI REGIONALI IN SEDE CORSI LIBERI: MASSAGGI, NAIL ART, MICROPITTURA, EXTENSION CIGLIA, TRUCCO SEMIPERMANENTE, FACE E BODY PAINTING, TRUCCO. Alla fine del corso libero verrà rilasciato il relativo Attestato di Fre2uenza per l’ac2uisizione di competenze autonome.

Per informazioni ed iscrizioni Sede: CIVITAVECCHIA - via A. Montanucci n. 13 - Tel.: 0766.546912 Cell.: 349.6883620 - info@scuoladiesteticabeb.com www.scuoladiesteticabeb.com ScuolaEsteticaBbScuolaProfessionaleRiconosciuta


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.