ilCurioso - Marzo 2012

Page 1

Curioso_Mar2012_final_Curioso 02/03/12 12.03 Pagina 1

Mensile indipendente - distribuzione gratuita - Anno 4 - N. 3 - Marzo 2012 - Edito dall’Ass. Cult. In Terra Attiva - Reg. presso il Tribunale di Civitavecchia n. 21/09

MAGAZINE

Mar. 2012

/ENOGASTRONOMIA

CIAK SI CUCINA /EVENTI&LOCALI

AGENDA DEL MESE /TALENTINEWS

MIS(S) TAKE

SPRING PREVIEW ITINERARI e DEGUSTAZIONI - EVENTI e LOCALI COOL - MODA e TENDENZE


Curioso_Mar2012_final_Curioso 02/03/12 12.03 Pagina 2

Viterbo Ronciglione Capranica Sutri

Dove siamo

M A G A Z I N E

Bassano Romano Trevignano

Civitavecchia

ilCurioso Magazine, è Santa Marinella distribuito in tanti territori: Santa Severa Ladispoli, Cerveteri, Torrimpietra, Fregene, Bracciano, Trevignano Romano, Anguillara Sabazia e nella Tuscia, fra Viterbo, Sutri, Bassano Romano e Ronciglione, ed infine Santa Marinella e Civitavecchia.

Bracciano

Anguillara Cerveteri Marina di Cerveteri Ladispoli

ilCurioso è sempre sfogliabile online su www.ilcuriosonews.it

Torreimpietra Palidoro

Aranova

Passoscuro Fregene

M A G A Z I N E

il posto più bello dove mostrarsi Per la tua pubblicità Cell. 340.90.71.491 info@ilcuriosonews.it www.ilcuriosonews.it facebook.com/ilcurioso.rivista

/backstage di questo numero

HANNO COLLABORATO ALLE FOTO DI QUESTO NUMERO: [ fotografia ] Eugenio Vasdeki (www.eugeniovasdeki.com)

[ fashion ] Club Uomo Abbigliamento (Ladispoli)

[ modello ] Salah El Gamal

[ hairstyle ] Francesca Tabacchini Mariù Parrucchiere (Ladispoli)

(Tra i vincitori del Concorso Volto di Copertina)

[ make-up ] Manuela Fantozzi Estetica BodySun (Ladispoli)


Curioso_Mar2012_final_Curioso 02/03/12 17.49 Pagina 3

mar.2012 /motori 22 Il salone di Ginevra

attualità 04 Notizie Flash dal territorio

/hitech 24 Novità in casa Microsoft

/appuntamenti di marzo 07 Tra borghi e feste paesane

/sportnews 25 Caere Sporting Club 26 NLD NuovoLaboratorioDanza 27 Passione Softair

Eugenio Vasdeki (www.eugeniovasdeki.com)

/enogastronomia 08 Ciak si Cucina 10. Escursioni Enogastronomiche

/eventi&localiCOOL 12 Gli appuntamenti da non perdere del mese

Salah El Gamal /fashion&style 28 Visto in passerella 32 Guida allo shopping

Club Uomo (Via Palermo - Ladispoli)

/beauty&benessere

Francesca Tabacchini Mariù Parrucchiere (Via Filippo Moretti - Ladispoli)

34 Speciale Manicure 36 Dimagrire con la dieta mediterranea

/bambini /talentinews 16 17 18 19

Mis(S) Take La stazione dei piccoli artist Miki Campanella Niente progetti per il futuro

/home&co 40 Il progetto del mese 42 Installare il Fotovoltaico 44 MeteVerdi: Monte P. Catone

/oroscopo del mese 46 Come andrà amore, lavoro...

www.ilcuriosonews.it MAGAZINE

> LAVORA CON NOI Cerchiamo venditori di pubblicità e professionisti per collaborazione in rubriche di settore

Per info: Cell. 340.90.71.491 info@ilcuriosonews.it

Manuela Fantozzi Estetica BodySun (Via Roma 81 - Ladispoli)

38 La musicalità

/cinema e lettura 20 Films da vedere 21 La lettura consigliata

/in copertina

IlCurioso: Periodico indipendente gratuito che non percepisce sovvenzioni pubbliche. Reg. Trib. Civitavecchia n. 21/09 Direttore Responsabile: Rosaria Russi In Redazione: Valentina Vidor, Veronica Vidor, Davide Mele, Azzurra Patriarca, Giuseppe Loddo, Davide Vidor. Collaboratori: Manuela Fantozzi, Valentina Latini, Claudia Grussu, Francesco Granata,

/Tanti auguri a: Il neo papà Andrea Paganini e la neo mamma Ilaria Giuggioli per l’arrivo del piccolo Luca. Benvenuto tra noi! La redazione

Pierpaolo Pasquini, Manuel Pomponi, Erika Silvestri, Martina De Angelis, Fabio Anselmi, Francesca di Girolamo, Francesca Tabacchini, Anna Belloni, Andrea Paoni, Giorgio Paoni, Ivano Lucarelli, Vincenzo Pagliarulo. Redazione ilCurioso: Ladispoli (RM) Via F. Moretti 3 - Editore: Ass. Cult. In Terra Attiva - P.I./C.F. 10652171009

Pubblicità: Valentina Vidor Cell. 340.90.71.491 - info@ilcuriosonews.it Su Facebook: ilCurioso Rivista

© 2012 Ass. Cult. In Terra Attiva. Nessuna parte di questa rivista comprese le inserzioni pubblicitarie può essere riprodotta senza l’autorizzazione scritta dell’editore.


Curioso_Mar2012_final_Curioso 02/03/12 12.03 Pagina 4

[ p.4 ]

/Attualità TSUNAMI, UN ANNO DOPO: CONCERTO DI BENEFICENZA Il Giappone si prepara al 1° anniversario della sciagura provocata dallo tsunami l’11 marzo 2011. Anche a Roma, non mancherà l’occasione per ricordare: sabato 10 marzo 2012, alle ore 20, nello splendido Oratorio del Caravita annesso alla centralissima chiesa di Sant’Ignazio, si terrà un concerto di beneficenza dal titolo “Tsunami, un anno dopo”. L’intento è quello di lanciare un nuovo messaggio di fratellanza e di solidarietà “senza confini”. Molte le istituzioni che hanno aderito all’iniziativa, come la Comunità Cattolica Giapponese di Roma, la Fondazione Italia-Giappone, la Comunità Cattolica Coreana e l’Associazione Musica e Natura. Madrina del concerto, la pianista giapponese RyokoTajika Drei, artista nota per la sua sensibilità, promotrice di molti concerti a scopo benefico. Dopo l’esecuzione di musiche di Respighi, Debussy e Chopin, interpretate dal pianista Biagio Andriulli, e dei canti religiosi curati dagli enti promotori dell’evento, la stessa Tajika Drei chiuderà il concerto con brani di Liszt, Takemitsu e Franck. L’ingresso è libero previa prenotazione, gradita offerta libera a beneficio delle popolazioni colpite dallo tsunami. Infoline 06.69.925.398. Azzurra Patriarca

A SANTA MARINELLA PER 3 GIORNI SI TORNA AL MEDIOEVO Per tre ciorni ci si cala in quella che poteva essere la vita e i costumi in pieno medioevo. Ci aspetta il mercato storico medievale, la gastronomia storica e la salsicciata, e ancora combattimenti, tornei, danza del ventre, esibizioni e rievocazioni storiche, vikinghi, templari, barbari, gladiatori, eretici, magia, monaci, nobili, cortigiani, vassalli, valvassori e servi della gleba, musica medievale. “L’Associazione Sastrum Novum et Pyrgi” e “Medioevo di Celdran Garcia” sono gli organizzatori dell’evento che si terrà a Santa Marinella nel grande parco cuffaro (precisamente in zona mayorca) sulla via aurelia. L’appuntamento avrà inizio nella giornata della vigilia di pasqua con l’inaugurazione dell’evento che proseguirà per pasqua e pasquetta, il 7, 8, 9, di aprile fino alle ore 21. info: 0766.534.141 - 348.91.22.561 E-MAIL: anapino7352@hotmail.it Valentina Vidor

L’ABBUFFATA Detersivi alla spina

Vieni a trovarci e fai il tuo piano risparmio! • Detersivi piatti • Bucato • Sbiancante • Ammorbidente • Sgrassatore • Lavapavimenti

Consegna a domicilio gratuita

• Shampoo • Bagnoschiuma • Multiuso bagni • Candeggina (polvere e liquida) • Igiene bagno

Ladispoli - Via Napoli 21 A/B - 320.14.83.138

PIZZERIA FORNO a LEGNA SERVIZIO a DOMICILIO

Pizza Gigante 7,00 euro (2 gusti) Pizza Piccola 4,00 euro (se ritirate in pizzeria) Pollo cotto a legna su ordinazione 5 € Partite Campionato e Champions League Consegna a domicilio gratisper Ladispoli Locale Climatizzato e Parcheggio riservato Festaggia il tuo Compleanno da noi ti offriamo la torta!

Ladispoli - Via Nino Bixio 8/10 Tel. 06.88.650.573 - 347.34.22.694


Curioso_Mar2012_final_Curioso 02/03/12 12.03 Pagina 5

/attualità

[ p.5 ]

F lash news Notizie brevi dal territorio A SPASSO FRA BOSCHI E ANTICHI BORGHI CON GLI ITINERARI DI LYMPHA È quasi arrivata la primavera. Le giornate sono ideali per rimetterci in moto. La Cooperativa Lympha ci propone un ricco calendario di itinerari di primavera. Potremmo conoscere il territorio meraviglioso che ci circonda e di cui spesso ignoriamo la bellezza e approfittare per fare della sana attività fisica visto che gli itinerari prevedono delle piacevoli passeggiate. Spesso i percorsi si concludono anche con delle tappe enogastronomiche legate al territorio per assaporarne e conoscerne le tipicità. Noi vi proponiamo il calendario. Buon divertimento! Info: info@cooplympha.it – 334.59.87.964

Sabato 10 marzo - FORRE, SOLFATARE E CITTA’ MORTE Dalle rosse acque della cascata di Diosilla, fino alla profonda forra e il bosco, si sale al pianoro dominato dagli imponenti ruderi dell’antica città di Monterano. E per gli amanti della buona cucina, pranzo al Ristorante Magnoteca. Durata ½ giornata. Costo 6 euro. Facile. Domenica 11 Marzo - A SPASSO FRA NATURA E STORIA Partendo dal paese di Barbarano Romano, una piacevole escursione tra le forre e le necropoli del suggestivo Parco Marturanum. Media difficoltà. Durata intera giornata. Costo 10 €.

Domenica 18 marzo – NOBILI ALATI Una semplice e piacevole escursione lungo l’antica Via Amerina, alla scoperta del mondo dei rapaci diurni che popolano l’Agro Falisco (falchi, aquile, nibbi ed albanelle). Facile. Durata ½ giornata. Costo 6€ Domenica 25 Marzo - I COLORI DELLA PRIMAVERA TRA BOSCHI, PRATI E FIORI - Una natura straordinaria e ricca di cascatelle, boschi e solfatare, accoglie chi si sa addentrare nel cuore della Riserva di Monterano. Tappa finale presso il Caseificio Montironi con la merenda del contadino. Difficoltà media. Durata intera giornata. Costo 5 €

È l’ora dell’Happy Hour... ma del Gelato! Vi andrebbe di cambiare il solito happy hour? Da Drusilla Ice, nel centro di Ladispoli, ogni mercoledì pomeriggio troverete l'Happy Hour del gelato!!!! E potrete tuffarvi in una vera oasi di dolcezza!! Non solo approfittando dei meravigliosi coni gelato per tutti i gusti trascorrendo una pausa golosissima, ma anche sperimentando tante altre prelibatezze! Dagli originali stecchi artigianali stile “Magnum” ai frullati, i frappé, i maritozzi, i semifreddi, i cornetti e le crépes! E, dulcis in fundo, per tutte le vostre feste e ricorrenze Drusilla Ice vi aspetta per realizzare fantastiche il Merco ledì torte e dolci su misura! Ha

s u r D iceilla

il gelato come una volta

Gelato - Frullati - Semifreddi Crèpes - Maritozzi - Frappè Cornetti - Cioccolata

Torte su ordinazione

ppy H del Gelaour to Dalle 16

,30 a Due con lle 18,30 i da 1 a soli 2,0 ,50 0

Drusilla Ice - Il gelato come una volta - Ladispoli - Viale Italia 85 A - Cell. 393.00.63.397


Curioso_Mar2012_final_Curioso 02/03/12 12.03 Pagina 6

[ p.6 ]

F lash news

/Attualità

CENTRO MARE RADIO, “MAESTRA” DELL’INFORMAZIONE LA FILOSOFIA LIBERA LE IDEE A cura dell’Associazione Culturale NUOVA NECROPOLI ci attendono a Ladispoli, presso la Biblioteca Comunale Peppino Impastato una serie di incontri e conferenze ad ingresso libero dedicati al tema e dal titolo “La Filosofia Libera le Idee”. Il ciclo di incontri si svolgerà per 4 giovedì consecutivi per aprire la nostra mente alla filosofia. Autori classici ma di grande attualità che ci aiuteranno a leggere ed interpretare il nostro tempo e la nostra vita in una chiave di saggezza illuminante, liberandoci da luoghi comuni, convinzioni distorte, condizionamenti, riscoprendo verità antiche. Si comincia Giovedì 22 Marzo con un incontro dedicato a “Pitagora: filosofo, astronomo, musico moderno. Il numero come codice di accesso”. Il secondo appuntamento è per Giovedì 22 aprile con “Acqua, Aria, Fuoco, “Amore ed Odio” all’origine della Vita”. Maggiori informazioni al 06.99.220.889 – 06.99.223.627 Valentina Vidor

Dal 1976 è la “Voce” di Ladispoli e del litorale romano. Da più di 30 anni informa, intrattiene e diverte. Stiamo parlando di Centro Mare Radio, la storica emittente radiofonica di Ladispoli. Una missione quella del direttore Luigi Cicillini, che solo grazie alla passione continua a tenere compagnia agli affezionati radioascoltatori. E la giusta ricompensa arriva: è il premio Maestro dell’Economia assegnato dalla Camera di Commercio di Roma. Una medaglia d’oro al “valore”, un riconoscimento ufficiale conferito a quelle imprese che si sono distinte per impegno e dedizione, capacità, costanza e longevità trentennale sul territorio provinciale. 100% Centro Mare Radio: un punto di riferimento dell’informazione locale, un mezzo di comunicazione vicino alle problematiche delle persone, una realtà attenta alle vicende amministrative. E noi, dalla redazione de Il Curioso, ci uniamo alle congratulazioni del Sindaco Paliotta e di tutta l’amministrazione comunale. Che radio esagerata! Azzurra Patriarca

Auguri speciali a... Vincenzo Pagliarulo Il 13 marzo è il giorno del tuo compleanno il tuo “giorno speciale”. Ho pensato e ripensato a quale frase dedicarti in questo tuo giorno speciale. Poi mi sono detta che non servono grandi parole. I compleanni sono traguardi importanti, sono la somma di attimi di sorrisi, di emozioni, di brividi, respiri che compongono il nostro quotidiano. Sicuramente è vero che tutti siamo in qualche modo speciali. Ma le persone "veramente" speciali, si riconoscono fra mille. Sono coloro che entrano nella nostra vita in punta di piedi senza far rumore, senza pretendere nulla e ci riempiono l'anima con la loro presenza. Tu sei entrato nella mia vita come un uragano, mi ha stravolta e da 9 anni fai parte della mia quotidianità, sei unico e speciale. L'augurio che ti faccio è quello di cambiare sempre in meglio e di preservare e tenere accuratamente in te qualsiasi cosa la vita vorrà regalarti, di non avere paura dei dubbi, di non lasciarti scalfire da nulla, di non avere paura dei sassi che hanno il solo scopo di farti inciampare. Vai avanti per la tua strada così come stai facendo. Fai però in modo che il tuo cuore non diventi mai un sacco dove tutti possono mettere le mani, lascia entrare solo chi saprà condividere e vivere i tuoi stessi sogni! Auguri amore per i tuoi 35 anni. Barbara


Curioso_Mar2012_final_Curioso 02/03/12 12.03 Pagina 7

/attualità

[ p.7 ]

d a n on pe rd e re!

AppuntamentiMarzo /sagre e feste paesane Domenica 11/03/2012 28° SAGRA DELLA POLENTA CON SPUNTATURE E SALSICCIE Cineto Romano (RM) Allestiti ad hoc gli stands gastronomici, dove i visitatori potranno gustare la polenta guarnita con sugo di salsicce e spuntature di maiale, accompagnata da ottimo vino locale. Inoltre si potranno gustare altre pietanze della cucina locale e rilassarsi intorno a querce secolari, ascoltare musica dal vivo, fare percorsi naturalistici o all’interno del centro storico. Sito: prolococineto.weebly.com Telefono: 347.03.59.756 Domanica 11 Marzo 2012 BROCCOLETTI IN PIAZZA Anguillara Sabazia, Roma

Il broccoletto, divenuto Prodotto Tipico della Regione Lazio si potrà degustare in piazza presso gli stand con i piatti tipici a base di broccoletti. Info: 06.23.318.753

Dal 18 al 19 marzo 2012 LA FESTA DEI FAUNI Sermoneta

Un appuntamento suggestivo. Nella notte tra il 18 e il 19 marzo enormi falò vengono accesi al centro di ogni quartiere del paese con le frasche e le potature della stagione. Di qui la gara per il fuoco più grande, più alto e più bello. Mentre la manifestazione va avanti per tutta la notte, in piazza, sulla brace degli stessi Fauni, si arrostiscono carne, salsicce, baccalà e specialità locali. Immancabili le zeppole di San Giuseppe. Info:Tel. 0773319010 Domenica 25/03/2012 SAGRA DEL CINGHIALE San gregorio da Sassola (RM) Presso gli stand gastronomici si potranno gustare Pappardelle al ragù di Cinghiale, Cinghiale alla cacciatora, dolcetti e Prodotti tipici locali, il tutto accompagnato da un'ottimo vino e musica dal vivo. Email: prolocosangregorio@tiscali.it Tel. 339.50.85.997 - 0774.48.0004

di Luciano Taietta

Domenica 25/03/2012 SAGRA DEL FRITTELLO Roccantica (RT) Per la degustazione dei famosissimi Frittelli, grandi ”padelloni” per l’occasione vengono installati in piazza San Valentino per consumarli caldi e ”condirli” con un buon bicchiere di vino. Interessantissime le ”Botteghe dell’ Arte” quali: Ferro Battuto, Cestaio, Sculture su legno Sartoria Medievale con una menzione particolare per quelle del vetro che espongono oggetti realizzati con tutte le varie tecniche di lavorazione oggi conosciute. Info: 0765.63.020 proloco@roccantica.org 27 marzo 2012 SAGRA DEGLI GNOCCHI Riofreddo

Presso il Piazzale Ricciotti Garibaldi a partire dalle 12:30 ci sarà l'apertura degli stands gastronomici con gnocchi al sugo di carne, carne alla brace, dolci e prodotti tipici. L’intera giornata verrà allietata da musica e balli in piazza. Info: www.prolocoriofreddo.it

PANE, PIZZA & CO. Ladispoli (RM) Via Settevene Palo 20 Tel. 06.99.22.31.73


Curioso_Mar2012_final_Curioso 02/03/12 12.03 Pagina 8

[ p.8 ]

CiaksiCucina a casa di... con lo Chef Stefano Crialesi e Marco Scimìa

Isabella di Chio

Dalla sperimentazione di molteplici stili pittorici nasce lo studio del “degrafage” riportato nella creazione di piatti dallo stile “astratto”. Da qui parte l'esperienza di Stefano Crialesi dopo il periodo maturato all'interno della rinomata SCUOLA DI CUCINA DI GUALTIERO MARCHESI passando attraverso la cucina del “Principe di Savoia” a Milano e del “Raphael” di Piazza Navona. Dopo Piazza Barberini presso Villa Savorgnan di Brazzà sede del Circolo Ufficiale delle Forze Armate; attualmente la sua creatività viene apprezzata presso il JET SET "Exclusive Restaurant" ubicato sul laghetto dell'Eur a Roma, dove i suoi Appetizer richiamano l'attenzione della Higth Society Romana... e non solo. Il suo lato artistico è arricchito dalle radici nella tradizione culinaria regionale e dall'amore trasmesso dalle sue meravigliose nonne. I sapori, gli odori, i colori si mescolano insieme in un vortice fino a giungere all'ennesima nuova avventura di “Ciak si Cucina” insieme al suo amico Marco Scimìa, cuoco e appassionato di enologia (nel circuito F.I.S.A.R Civitavecchia). Da diversi mesi cura anche l'omonima rubrica sulla nostra rivista per portare a casa di tutti voi l'esperienza e la magia di piatti speciali ma in cui tutti voi potrete sperimentarvi!

Ciak Si Cucina – è pronto a realizzare ogni vostro desiderio culinario... per una cena romantica a lume di candela, pranzo di lavoro, eventi, feste, compleanni, tutto ma proprio tutto. Marco e Stefano arriveranno a casa vostra e il sogno si realizzerà! Per info: Stefano Crialesi: 349.83.38.904 - Marco Scimìa: 389.01.74.377 - Facebook: Ciak Si Cucina Crialesi-Scimìa


Curioso_Mar2012_final_Curioso 02/03/12 12.04 Pagina 9

Caramella di pasta fillo con caponatina e scamorza Cari amici, Ciak si Cucina questo mese si rinnova!! Siamo ospiti a casa di una nostra amica e con lei abbiamo preparato un nuovo piatto. Siamo a casa di Isabella Di Chio, giornalista rai, attualmente conduttrice del TgRlazio. Isabella è una grande appassionata di cucina, ci conosciamo sin dall'infanzia. Nella memoria sono indelebili i sapori e i piatti preparati dalle nostre nonne Pierina e Gina,, anch'esse amiche; il pane caldo e il prosciutto di Parma che il nonno di Isabella tagliava personalmente nel suo negozio storico di alimentari sulla via Casilina ai Giardinetti; entrare li per me era come entrare nel paese delle meraviglie; enormi forme di parmigiano, la mortadella con la pizza calda, i carciofi alla giudia....profumi che rimaranno, come i nostri cari, per sempre nel nostro cuore. Ma veniamo alla ricetta di questo mese, insieme ad Isabella infatti, tra una chiacchierata e l'altra rievocando vecchi ricordi, abbiamo realizzato una “Caramella di pasta fillo con caponatina e scamorza”. Lo so, gli ingredienti sono quasi tutti primaverili-estivi....ma in fondo i mesi caldi sono vicini e la primavera è alle porte. Cari amici ecco a voi la ricetta. Buon divertimento!

Ingredienti // 8 fogli di pasta fillo, 300 gr di zucchine, 300 gr di peperoni, 2 melanzane, 25 gr di pinoli, 100 gr di scamorza affumicata, olio, sale, perpe q.b. Preparazione

// Cominciate tagliando a dadolata le zucchine, le melanzane e i peperoni. Saltateli in padella con olio e sale e nel frattempo tostate i pinoli in una padella antiaderente. Aggiungete la scamorza tagliata finemente alla padellata di caponata e passate a mettere 2 cucchiai di questa caponata al centro di 2 fogli di pasta fillo che avrete preparato. Chiudete e formate una caramella o un saccottino a vostro piacimento. Spennelate con rosso d'uovo e decorate con semi di papavero e sesamo bianco. Per finire mettete in forno a 180° per 10 minuti. Al termine impiattate e servitele calde. Buon appetito! Stefano Crialesi

Abbiniamo il vino giusto con i consigli del nostro sommelier Marco Scimia Abbinamento vino: il nostro sommelier Marco Scimia ci consiglia per questo piatto un abbinamento con un GRECHETTO UMBRIA I.G.T. "ALBEA" Vitigno autoctono a bacca bianca umbro per eccellenza, di color giallo paglierino carico. I profumi sono eleganti con riconoscimenti di fiori bianchi e spiccate note fruttate. Al palato spicca per freschezza morbidezza e sapidità con un finale piacevolmente ammandorlato. Territorio Marsiano PG.


Curioso_Mar2012_final_Curioso 02/03/12 12.04 Pagina 10

[ p.10 ]

EscursioniEnogastronomiche CioccoTuscia - Festival dei Dolci Sapori Viterbo (VT) - dal 24/03/2012 al 25/03/2012 Quest’anno alla sua seconda edizione dopo la prima fortunatissima con più di 8 mila visitatori ritorna, Cioccotuscia. Sabato 24 e domenica 25 marzo le sale e i chiostri storici della location di Domus La Quercia saranno il teatro di un vero e proprio Festival del Gusto, che vedrà come protagonisti i produttori di Dolci tipici della Tuscia a base di cioccolato ma non solo! Infatti saranno presenti laboratori dei vari settori dolciari locali che offriranno assaggi delle loro delizie, il tutto accompagnato da un programma di eventi ricchissimo. Mostre di pittura, di foto, sfilate di moda, musica, concerti, esibizioni di danza, seminari e convegni, area relax, area bambini, area cinema, laboratori didattici, giochi a premi, ospiti illustri della politica e dello spettacolo! Insomma tutti gli ingredienti per un week end tutto da gustare! L'elemento fondamentale sarà rappresentato dalle modalità artigianali con le quali si svolgono le produzioni, a partire dalla lavorazione dalle materie prime. Protagonisti i laboratori e le pasticcerie artigianali, espressione secolare di tipicità come la ciambella all’anice, le ciambelline al vino e anice, il pangiallo della Tuscia, la pizza di pasqua, il pane del vescovo, i tozzetti di Viterbo, il torrone al miele e nocciole o mandorle, il pane al limone di Monterosi, il biscotto di S.Anselmo di Bomarzo e poi tutti i prodotti a base di castagne o nocciole dei Monti Cimini. L’ingresso alla manifestazione sarà gratuito e attende i visitatori un atmosfera magica dove la prodezza e la maestria degli artisti coinvolti condurranno lo spettatore verso momenti di goloso divertimento e attiva partecipazione. Sito Web: http://www.cioccotuscia.it Valentina Vidor

Una tappa fra sfizi e specialità enogastronomiche Di fronte il lungolago di Trevignano Romano, per tutti i curiosi e golosi, per gli amanti del mangiar bene e sano, troverete il negozio “Il Giardino dei Vizi”. Un oasi di sfizi e specialità di tutti i tipi, prodotti tipici regionali, golosità e, in più, un angolo tutto dedicato ai prodotti biologici e gluten free. Un vero giardino dei vizi, appunto. La proprietaria, signora Noris, ha selezionato per Voi, le ricercatezze enogastronomiche più preziose come il tartufo, la bottarga di tonno, le uova di pesce spada, patè di vari gusti, pomodori secchi di San Marzano e, sughi speciali, pronti. Inoltre da non perdere, peperoncini e mix di spezie preparati per condire la pasta che comprende le più particolari specialità regionali come i conchiglioni, gli stringozzi al limone e allo zafferano, le creste di gallo colorate, fino alla pasta all’uovo sia di grano duro che di farro. Tutto accompagnato da un’ampia scelta di vini e per le cene speciali: Champagne delle migliori marche francesi!.. Naturalmente non manca la cioccolata fondente allo zenzero e al pistacchio insieme a tanti altri gusti, anche gluten free. Per ultimo, il caffè di miscele personalizzate che viene venduto in grani, oppure macinato fresco, al momento. Da fine marzo, “Il Giardino dei Vizi”, inizierà nei weekend,ad essere aperto nell’ora di pranzo per poter gustare, all’aperto, vino, birra e tanti assaggini, insieme a buonissime crostate e dolci fatti in casa. E, per chi non avrà il tempo per fermarsi, arriva il TAKE AWAY!......

il Giardino dei Vizi -00069 Trevignano Romano - Via della Rena, 7 Tel. 06.99.999.184 - ilgiardinodeivizi.noris11@gmail.com


Curioso_Mar2012_final_Curioso 02/03/12 12.04 Pagina 11

IL CAVALLINO BIANCO da noi mangiare è ancora un piacere

Lo storico Cavallino Bianco inaugura gli splendidi locali della sua nuova sede. Nel Centro storico di Cerveteri, nella meravigliosa cornice della località Boccetta, immerso nella storia e affacciato sulle splendide colline della necropoli, Cavallino Bianco è pronto per accogliervi ed offrirvi uno splendido soggiorno. Sapori antichi ormai quasi dimenticati, la pasta fatta in casa con le uova fresche, la carne e il pesce, l'autentica Chianina. Lo storico staff è pronto a deliziarvi con l'ormai nota qualità che li contraddistingue, ma anche con molte novità che la nuova location mette a disposizione: la sala Wine bar e l'enoteca, aperta tutto il giorno e per il dopocena; la cantina, ricavata nell'antica grotta sottostante il locale, che custodisce più di 150 etichette nazionali ed estere, lo splendido chiostro interno. Gli splendidi locali de il Cavallino Bianco sono inoltre la cornice ideale per tutte le vostre cerimonie.

IL CAVALLINO BIANCO Cerveteri (RM) - Via dei Bastioni 46 Tel. 06.99.43.693 - Fax 06.99.40.138 - Cell. 345 42 91 637 www.ilcavallinobianco.it - info@ilcavallinobianco.it


Curioso_Mar2012_final_Curioso 02/03/12 12.04 Pagina 12

[ p.12 ]

/Eventi& localiCOOL del mese di marzo

Foto di Euegnio Vasdeki Abbigliamento: Club (Ladispoli)

La primavera è alle porte e la voglia di vivere fuori casa si fa sentire. Ecco una apre con una carrellata di eventi per tutti i gusti! Quali saranno le novità da non perdere? Dagli eventi dedicati alle vostre serate, ai locali più cool, dalla musica all'arte, dal teatro ai concerti, dal vostro Cocktail bar preferito alle degustazioni e al buon cibo. Buon divertimento!

COCKTAIL BAR - MUSICA DAL VIVO - SALA PER FESTE Ladispoli (RM) - Via Madrid,1 Tel. 06.99.47.442 www.joscafe.it - info@joscafe.it


Curioso_Mar2012_final_Curioso 02/03/12 17.45 Pagina 13

Concerti&Spettacoli nei prossimi mesi

d a n on pe rd e re!

Teatro, Musical, Concerti o Cabaret? Ecco un ampio assortimento di spettacoli e appuntamenti da non perdere nei prossimi mesi. Giusto quello che ci vuole per trascorrere al meglio le vostre serate!!

VENERDÌ

09 MAR.‘12

SABATO

10 MAR.‘12

ALESSIO DI PALMA - SHOWCASE "INEVITABILE" (FNAC STORE, C/O GALLERIA COMMERCIALE PORTA DI ROMA, VIA ALBERTO LIONELLO 201, ROMA - ORE 18.00 ) Per il lancio ufficiale del suo primo album, che dal 6 marzo sarà distribuito nei migliori negozi di dischi, Alessio si esibisce al FNAC di Roma

TSUNAMI, UN ANNO DOPO - CONCERTO IN MEMORIA (OROTARIO DEL CARAVITA - ROMA) Concerto di beneficenza in memoria delle vittime dello tsunami. Il pianista Biagio Andriulli eseguirà musiche di Respighi, Debussy e Chopin seguite da canti religiosi a cura degli enti promotori dell’evento. Tajika Drei chiuderà il concerto con brani di Liszt, Takemitsu e Franck. L’ingresso sarà libero.

DAL/AL

MAURIZIO BATTISTA - IL MIO SECONDO MATRIMONIO (Teatro Traiano, Civitavecchia)

16/18

È il fatidico giorno del sì. Maurizio Battista irrompe in scena e col pretesto di divertire il pubblico disegna con le armi affilate del sarcasmo e dell’ironia la vita di coppia. Passando sui terreni minati dalle nostre comuni debolezze e paure. Si ride di cuore fino ad uno sfavillante finale.

MAR.‘12


Curioso_Mar2012_final_Curioso 02/03/12 18.04 Pagina 14

[ p.14 ]

/Eventi&localiCOOL del mese di marzo

Concerti&Spettacoli da non perdere nei prossimi mesi... DAL/AL

20/01 MAR./APR.

DA GIOV.

22 MAR.‘12

DAL/AL

26/8 MAR/APR

VENERDÍ

6 APR.‘12

DOMENICA

13 APR.‘12

SABATO

28 APR.‘12

IL CATALOGO CON ENNIO FANTASTICHINI E ISABELLA FERRARI (Tetro Quirino- Roma) Jean-Jacques conduce una vita da scapolo esemplare. Ma non ha memoria, ed è perciò costretto a catalogare in un album le sue conquiste. Un giorno alla ricerca di un certo Philippe piomba a casa sua Suzanne che decide di installarsi a casa sua... e il tragicomico incontro ha inizio.

PABLO & PEDRO- UNA VOLTA AL MESE (TEATRO TRAIANO - FIUMICINO) È il nuovo laboratorio comico che Pablo e Pedro presenteranno appunto una volta al mese al TEATRO TRAIANO. Una girandola di nuovi personaggi ed ospiti per uno spettacolo sempre diverso e ricco di improvvisazione.

ENRICO BRIGNANO IN TUTTO SUO PADRE (Palalottomatica - Roma) Il nuovo spettacolo in cui l’attore romano racconta le vicende dell’Italia di oggi, “diventata una sgualdrina perbene”. Un omaggio al genitore recentemente scomparso il nuovo spettacolo sarà nei teatri di tutta Italia.

PINO DANIELE TOUR (Auditorium Parco Della Musica, Roma) Nel 2012 con un nuovo album di inediti e un’intensa attività live con un tour (in teatri e palasport) che toccherà le principali città italiane, la Svizzera e si concluderà negli Stati Uniti.

ALESSANDRO MANNARINO (Auditorium conciliazione, Roma) Dopo il grande successo del 'Supersantos live', il cantautore romano torna, a partire dal 16 marzo 2012, in tour con un nuovo spettacolo 'L'ultimo giorno dell'umanità': una rivisitazione in chiave teatrale dei brani estratti dai due album 'Bar della Rabbia' e 'Supersantos'.

SUBSONICA (Roma Palalottomatica) Dopo un 2011 ricco di concerti in tutta Italia, i Subsonica non si fermano ma anzi propongono ai loro fan un tour 2012 dal sapore celebrativo: Istantanee tour 2012 dal nome appunto del primo singolo della band torinese.


Curioso_Mar2012_final_Curioso 02/03/12 12.04 Pagina 15

BAR ITALIA

MasterCocktail con Andrea Paganini Manhattan, il Cocktail dedicato agli Stati Uniti d'America Il Manhattan è uno dei più famosi Cocktail a base di Whisky. È il Cocktail che rappresenta la supremazia americana dopo la seconda guerra mondiale. Si narra sia stato ideato da Wiston Churchil (primo ministro inglese) durante la conferenza di Yalta. Il barman gli diede questo nome per celebrare la vittoria americana, ispirandosi all'isola di New York. In passato è stato il Cocktail maschile per eccellenza ma recentemente è stato rivalutato anche dalle donne per il sapore delicato e agrumato, forte ma gentile in quanto mascherato dal Vermut.

LA RICETTA // Ponete nel mixing glass ¾ di bicchiere di ghiaccio a cui aggiungerete due gocce di Angostura (rigorosamente prima degli altri ingredienti). Ora andate ad aggiungere gli altri liquori, riempite per 2/3 di Vermut rosso e il rimanente 1/3 con Rye Whisky (una varietà di Whisky statunitense particolarmente adatto perché quasi privo di profumo). A questo punto passate a mixare e successivamente filtrate in una coppa che avrete precedentemente posto a ghiacciare. La regola vorrebbe che il Manhattan fosse servito in una coppetta da Cocktail con una ciliegia al maraschino posta come guarnizione. Io preferisco optare per la scorza di cedro e una mezzaluna di arancia. CURIOSITÀ // Il Manhattan è uno dei cocktail più citati nella storia della televisione. Non ultima la preparazione del Manhattan perfetto a cura di Bart Simpson! Ma anche nella serie Sex and the City risulta uno dei più consumati. “Eddie lo svelto”, il protagonista principale de “Il colore dei soldi” di Scorzese, sceglie il Manhattan come suo cocktail preferito. E ancora nel film “A qualcuno piace caldo”, con Marilyn Monroe e Jack Lemmon è famosa una scena in cui le protagoniste preparano un Manhattan usando del Bourbon whiskey!

Chi è Andrea Paganini...

Andrea si avvicina al mondo dei cocktail direttamente nel lavoro di Barman. Successivamente si specializza frequentando diversi corsi professionali – Basic Intermediate Advanced Tool - Flair Evolution Basic – che lo hanno condotto ad acquisire una professionalità completa. Dopo numerose esperienze lavorative approda al Bar Italia, storico bar del comune di Ladispoli, ed oggi conosciuto come uno dei Cocktail Bar più di tendenza del litorale. Oggi cura la Rubrica MASTERCOCKTAIL sulla nostra rivista.

BAR ITALIA Ladispoli (RM) - Viale Italia 80 - Tel. 06.99.13.145


Curioso_Mar2012_final_Curioso 02/03/12 12.04 Pagina 16

[ p.16 ]

/bachecadeitalentinews Miki Campanella, 10 km e non sentirli! Miki Campanella, classe 1992. La sua passione? La corsa. Il suo talento? La corsa! Questo mese abbiamo voluto intervistare il giovane mezzofondista, orgoglio di Ladispoli, che corre per il Runnig Club Futura e continua a macinare successi dopo successi. Allora Miki, come ti sei avvicinato alla corsa? Sono cresciuto ammirando i trofei di mio padre Vito, un ex atleta professionista. La prima volta che sono andato a correre con lui avevo 6 anni. Ma non mi piaceva. Poi in 1° media gareggiai nella corsa campestre e vinsi. Ci presi gusto e dopo aver conquistato vari podi, sono arrivato a competere nella categoria 2° anno allievo, indossando la maglia della nazionale per i mondiali. Beh, hai le giuste caratteristiche fisiche: fisico magro, non troppo muscoloso ma neanche esile... Fisico a parte, posso dire di essere portato per le gare prolungate. Ho la capacità, ereditata da papà, di sapermi difendere soprattutto nelle gare più lunghe. Vogliamo parlare degli allenamenti? Il mio trainer è l’allenatore della nazionale Piero Incalza, che mi segue dal punto di vista tecnico, ma negli allenamenti di tutti i giorni mi affianca mio padre. Tutti i giorni? Sì, 7 giorni su 7. In una settimana percorro un centinaio di km. Alla faccia! E come riesci a conciliare questo con

la scuola? Eh! È un po’ difficile, poi quest’anno con la maturità... ma io tengo duro. Dopo voglio dedicarmi alla corsa con un approccio più serio, voglio farne il mio “lavoro”. Quindi non hai mai pensato di mollare? È capitato in un paio di occasioni. Ma non passava neanche un mese che già ero su pista. La corsa mi mancava e, proprio in questi brutti momenti, mi ha aiutato, perché correre era per me una valvola di sfogo. A cosa pensi quando corri? Dipende. In allenamento mi libero di tutte le idee oppure, se c’è qualcosa di importante a cui pensare, lo faccio ancora più intensamente. In gara, invece, penso a come mi sento fisicamente, a come rispondono le gambe e a come sto messo con il fiato, questo è il momento in cui si fanno i calcoli su come gestire le energie. In futuro ti piacerebbe gareggiare con? Kenenisa Bekele. E del passato? Alberto Cova Svelaci una CURIOSITÀ… prima delle gare compi qualche rito? No, ho fatto sempre in modo che non capitasse. Però porto un elastico nero a cui sono moooolto affezionato e che non tolgo mai! Il sogno nel cassetto? Vincere la maratona di New York E un passo che va in quella direzione? Un’ottima prestazione ai campionati italiani su pista nei 10 km e 500 mt La prossima gara in vista? Domenica 11 marzo 2011 a Ladispoli, la 10 km su strada. E noi saremo tutti lì a fare il tifo! Azzurra Patriarca

Tattoo Shop Viterbo di Ciro Cervone Via Asiago 11, Viterbo - Tel. 334.85.65.565 - 0761.17.10.636 - tattooshopviterbo.com tattooshopviterbo@gmail.com - Aperto dalle 10:30 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 20:00


Curioso_Mar2012_final_Curioso 02/03/12 12.04 Pagina 17

/bachecadeitalenti

La stazione degli artisti Quando uno scacco rivela la natura umana profonda, quella che ci fa ridere e commuovere. Un po' monello chapliniano un po' clown circense, David Larible, Clown d’oro al festival di Montecarlo, è il protagonista de “Il destino di un clown” in scena al Teatro Vittoria di Roma dal 14 al 26 febbraio, accompagnato dal pianista Stefhan Kuntz. Un clown arriva a teatro convinto di salire sulla scena, ma avrà la sorpresa di trovare il palcoscenico già occupato da un altro artista, il raffinato clown bianco Gensi. Il clown dei clown, così chiamiamo David, contrariato dalla situazione, metterà in campo una serie di stratagemmi per cercare di far emergere la sua arte scenica. Vedremo, quindi, il clown sfoderare una serie di virtuosismi, dal lancio dei coltelli a una montagna di piatti che roteano e si infrangono sulle tavole del palcoscenico, fino all'illusionismo. Insomma il burlesco, l'assurdo e l'eccentrico. Il Direttore del Teatro, però, decide che devono farlo insieme lo spettacolo, comincia così l'avvicendarsi di una serie di numeri. La trama imbastita all'inizio pian piano si dimentica perchè in fondo il vero duello non è con Gensi ma con se se stesso. Come ogni vero clown, Larible è in costante conflitto con sé fino a demistificare la pretesa, sua ma di ciascuno, di essere superiore all'altro. Accompagnato come sempre dal pianista Stephan Kuntz, Larible propone una comicità tenera, ingenua ed esilarante, fatta di semplicità anzi di nudità. Ed è proprio il lato ridicolo che, rivelandosi, provoca il riso. Il clown vero non esiste al di fuori dell'attore che lo recita, questo scriveva Jacques Lecoq e questo mostra Larible, ecco la vera scoperta: trasformare una fragilità personale in forza teatrale. Il tutto strizzando continuamente l'occhio al pubblico, la cui reazione e partecipazione diventano determinanti nel mettere in relazione il “fiasco” con la “prodezza”. Divertente e poetico, capace di stupire e sorprendere e di sospendere per un'ora e mezza tutta la finzione della nostra vita e mostrarci la nuda e cruda verità del pagliaccio che ciascuno si porta dentro.

Maria Concetta Galluso Laureata in Discipline delle Arti della Musica e dello Spettacolo presso l'Università degli Studi di Roma Tre. Lavora con bambini e studenti dall'età di di 19 anni, come esperta esterna di cinema e teatro e nel 2007 riesce a sposare la sua passione per il teatro e per il mondo dell'infanzia dando vita al Laboratorio Teatrale Permanente dell'Ass.Cult. La Stazione dei Piccoli Artisti, tenendo corsi di recitazione per bambini e ragazzi. Info: 339.67.51.758 gallusoconcetta@gmail.com


Curioso_Mar2012_final_Curioso 02/03/12 12.04 Pagina 18

[ p.18 ]

/bachecadeitalentinews Intervista ai Mis(S) Take Mis(S) Take, un nome un gioco di parole, un gruppo dalle “acrobazie” musicali. Nato nel settembre 2011 da un incontro casuale tra amici, il gruppo lounge acrobatico, comincia a farsi conoscere a Civitavecchia. Formata da Massimiliano Ercolani al contrabbasso, Annalisa Pais alla chitarra e Alessia Candelori alla voce, non è solo una band dal genere acustico, ma qualcosa di più. Si propongono con una musica di intrattenimento, ma in realtà al suo pubblico non offrono soltanto cover del pop internazionale: si impegnano nel reinterpretare pezzi di musica elettronica dei grandi nomi come Massive Attack, Portishead, Bjork e meno conosciuti come i Moloko. Uniti dalla stessa passione hanno trovato un vasto pubblico da “intrattenere”: cominciando dalla notte di Halloween al Panama Cafè, le loro esibizioni non si sono più arrestate riscuotendo un grande successo soprattutto al Freedom Non solo Pub sempre a Civitavecchia. “Il nostro genere si presta molto a piccoli ambienti – spiegano - durante una cena, un aperitivo o meglio ancora durante la presentazione di un libro. Diciamo che siamo da caffè letterario”. Come dimenticare infatti la presentazione ufficiale del nuovo libro di Fabrizio Gabrielli “Sforbiciate” lo scorso 21 gennaio, dove i Mi(S) Take hanno reso più coinvolgente il reading dello scrittore locale. Esattamente è il rendere appassionante l’esibizione che fa della band “acrobatica” un qualcosa di diverso, per questo si è chiesto in cosa consiste questa differenza: “Vogliamo che il pubblico non si limiti ad ascoltare, ma che interagisca con noi. Un bellissimo risultato è stata la cena di San Valentino al Freedom”. Perché? “Sui tavoli apparecchiati erano presenti anche i grandi libri di poesia e abbiamo proposto agli ospiti nell’arco della serata, di prendere posto al microfono e leggere alcuni versi accompagnati dalla nostra musica. È stato divertente e allo stesso tempo emozionante”. Quindi è con la letteratura il vostro principale legame? “No, non solo. Vorremmo congiungerci con ogni forma d’arte, anche perché a Civitavecchia c’è un sottobosco di artisti che si esprimono con qualità e stile, che vale la pena conoscerli”. In previsione per 16 marzo, il gruppo ha la prima data fuori Civitavecchia, al Dot Cafè di Tarquinia, sempre in collaborazione con Gabrielli con un suo reading. Ma la band ha anche l’aspirazione di un demo di pezzi inediti, scritti da Alessia Candelori, la cantante, così da potersi esibire anche nella capitale. A cura di Martina De Angelis I Mis(S) Take sono presenti con la loro fan page su facebook.

Servizi per lo spettacolo Ladispoli (RM) - Via Filippo Moretti, 3 - Cell. 329.32.23.786 - sound_light@hotmail.it


Curioso_Mar2012_final_Curioso 02/03/12 12.04 Pagina 19

/bachecadeitalenti

Niente Progetti per il Futuro Dopo la vittoria del Premio Flaiano 2009 e il grande successo di pubblico della scorsa stagione con il tutto esaurito nei maggiori teatri italiani, Giobbe Covatta ed Enzo Iacchetti tornano con “NIENTE PROGETTI PER IL FUTURO”. Interpreti impeccabili, Iacchetti e Covatta, cercano di raccontare con i toni della leggerezza e del paradosso una società in crisi, dove i valori dell'uomo appaiono lisi e sfilacciati. Uno nei panni di un divo milanese della tv, colto ma egocentrico e frustrato, per delusione professionale; l'altro del garagista napoletano, ingenuo e immediato, romantico, portato al perdono, per 'vendetta' contro il tradimento operato dalla moglie. I due protagonisti non hanno progetti per il futuro. Il destino, o forse il segno divino, li fa incontrare per la prima volta proprio sul ponte pedonale dal quale entrambi hanno deciso di buttarsi, proprio davanti agli odiati studi televisivi dove Tobia lavora e dove Ivan ha la moglie che fa la sarta. In un esilarante incontro/scontro i due si ostacolano reciprocamente nel tentativo di suicidio. Nel tempo sospeso fra la vita e la morte, si incontrano due temperamenti e due destini all'apparenza lontanissimi, che tendono inesorabilmente ad attrarsi e completarsi. Così come due tipi di umorismo diverso ma complementare, uno del nord, l’altro del sud, a scardinare i tempi teatrali classici attraverso improvvisazioni sincere e vitali. Il dramma è continuamente interrotto dalla commedia innescata dalle personalità contrastanti e spassose dei due. Ivan è un garagista, uomo semplice e di piacevole concretezza, religioso praticante, di bassa estrazione sociale, con una cultura non certo ricca ma nutrita da un'insopprimibile curiosità che alimenta le sue velleità speculative e finanche filosofiche, un filosofo del paradosso ovviamente! Tobia invece è un vip della TV, psicologo di nascita ma opinionista tuttologo di adozione (televisiva). Uomo colto e ironico, ma anche molto egoista ed egocentrico finito in disgrazia dopo aver involontariamente offeso un alto papavero della televisione. Logorato lentamente è emersa il lui la sua parte più cinica e nichilista. I due si confrontano aspramente, si confessano, si ostacolano e si aiutano. Ci fanno ridere delle debolezze umane. Si alternano momenti di grande ilarità a momenti di sorridente melanconia e in ultimissima istanza l’incontro fra mondi diversi fa nascere una sottile e solidale amicizia che allontanerà, secondo modalità ironiche e surreali, il gesto estremo. Il finale è a sorpresa e fa scoprire che i due sono uniti da un insospettabile destino! V. Vidor

VENERDI 23 MARZO

ARY&FRENK SABATO 24 MARZO

GUANTI DI PLASTICA VENERDI 16 MARZO

EMILIO STELLA inquelposto iqp info: 328.065.64.74

VENERDI 30 MARZO

LION’S WAY

SABATO 17 MARZO

SABATO 31 MARZO

SAN PATRICK DAY

STONEHENGE

InQuelPosto (ex Snaporaz) - Via Vilnius s.n.c Ladispoli (Roma)


Curioso_Mar2012_final_Curioso 02/03/12 18.01 Pagina 20

[ p.20 ]

/cinema/films

Posti in piedi in paradiso

50 e 50

di Carlo Verdone (uscita 02 marzo) Con Carlo Verdone, Pierfrancesco Favino, Marco Giallini, Micaela Ramazzotti, Diane Fleri. Comm. Italia

Con Joseph Gordon-Levitt, Seth Rogen, Anna Kendrick, Bryce Dallas Howard, Anjelica Huston. Commedia dramm.USA 2011 (uscita 02 marzo)

Carlo Verdone torna dietro la macchina da presa per raccontare un spaccato di vita quotidiana, ovvero la vita post-divorzio. Per difficoltà economica a causa della separazione tre padri (Verdone, Favino e Giallini) decidono di andare a vivere insieme. A completare il quadro c'è un'eccentrica cardiologa interpretata da Micaela Ramazzotti. Una classicissima e intelligente commedia all'italiana

A 27 anni può e deve ancora succederti di tutto ma non ti aspetti che ti venga diagnosticato un cancro. Adam non è pronto a questo tipo di notizia e nasconde proprio a se stesso paura, rabbia e tutti i sentimenti che vengono dalla malattia. Al suo fianco il miglior amico cerca di alleggerire il corso e le fasi della malattia. Questo film e la conferma che si può far una commedia ironica e intelligente su un tema difficile come la malattia ma senza essere superficiali.

Magnifica presenza

10 regole per fare innamorare di Cristiano Bortone

di Ferzan Ozpetek Con Elio Germano, Paola Minaccioni, Beppe Fiorello, Margherita Buy, Vittoria Puccini. Commedia drammatica Italia 2012 (uscita 16 marzo) Pietro (Elio Germano) arriva dalla Sicilia e sbarca direttamente a Roma con un unico sogno, ovvero quello di sfondare nel mondo dello spettacolo e fare l'attore. Ma la strada non è facile e tra un provino e l'altro sforna cornetti tutte le notti. Pietro però che fino a quel momento ha diviso l'appartamento con la cugina Maria che ha una vita sentimentale troppo affollata, trova finalmente una casa tutta per lui … o quasi. Ferzan Ozpetek che noi amiamo dichiara “Elio e la magnifica presenza del film e della mia vita cinematografica”. Assolutamente consigliato.

di Jonathan Levine

di Cristiano Bortone. Con Guglielmo Scilla, Enrica Pintore, Giulio Berruti, Fatima Trotta, Vincenzo Salemme. Commedia Italia 2012 (uscita 16 marzo) Il dilemma è sempre lo stesso da millenni: come si conquista una donna? Questa volta ad insegnarcelo in solo 10 regole è Renato (Salemme) chirurgo, donnaiolo ma sopratutto padre di Marco (Scilla) timido ed impacciato diciottenne alle prese con una ragazza irraggiungibile. Tra i consigli degli amici e quelli del padre che lo crede un brillante studente di astrofisica esce fuori tutta la sua inesperienza in questione amorose. Una bella scoperta quella di Guglielmo Scilla fenomeno emergente direttamente dai click di You Tube. A Cura di Davide Mele


Curioso_Mar2012_final_Curioso 02/03/12 12.04 Pagina 21

[ p.21 ]

Foto di E. Silvestri

/letture Reinaldo Arenas Avete mai sentito parlare di Reinaldo Arenas? Non stupitevi, nessuno ne parla. Reinaldo è stato un dissidente in tutti i sensi: non era religioso, era omosessuale e anticastrista e in più scriveva col cuore. Nel regime di Castro questo bastava per essere condannato e recluso nel Morro, la prigione più terribile della Cuba degli anni ’70. Quando ne uscì, in Francia il suo nome era già conosciuto e i suoi libri già pubblicati grazie a un amico che li aveva fatti fuoriuscire illegalmente. Ma nella sua Habana, nella sua Cuba, Reinaldo era una nonpersona, senza una casa, costretto a vivere ai margini della società. Amare, sotto un regime, è già eroismo. Ma amare liberamente, a dispetto di tutto, è qualcosa di più. Questo libro è la storia di una vita, dalla povertà della sua famiglia di guajiros, contadini delle campagne cubane, alla rivoluzione castrista, alla repressione culturale, alla fuga. Non sarà una lettura facile, lo dico subito. Perché è uno scrittore vero, spudorato, che non censura e proprio per questo la storia della sua vita è un libro bellissimo, densissimo, che si merita ogni aggettivo assoluto perché Arenas è riuscito in qualcosa che è assurdo persino pensare: ha fatto paura con la sola arma dei suoi fogli scritti. Ha preso sulle spalle il peso dell’eroe che denuncia, che si lancia in prima linea nella guerra più dura per difendere il suo popolo. Stavolta ho scelto di non scattare la fotografia che solitamente unisco al mio scritto, con la copertina del libro di cui vi parlo. Voglio che possiate guardare i suoi occhi scuri, e che da questo momento, oltre ad essere un nome che prima non avevate mai sentito, abbia anche un volto. Reinaldo che ha cercato la libertà tutta la vita, Reinaldo che ha scelto di andarsene e la vita se l’è tolta da solo, e ci ha lasciato in eredità tutte le sue paure. Reinaldo che non aveva i soldi neanche per affittare una macchina da scrivere, e il ricordo più vecchio che aveva era quello della terra che mangiava a due anni. Reinaldo, gracias por todo. E R I K A S I LV E S T R I Studia presso la facoltà di Storia Medievale, Moderna e Contemporanea de La Sapienza di Roma e nel 2007 ha pubblicato con Rizzoli il suo primo libro,“Il commerciante di bottoni”. Si dedica allo studio e alla trasmissione della memoria della Shoah e ha partecipato a vari progetti a riguardo, in ambito didattico e non. Viaggiatrice per intima necessità, fotografa per amore, scrittrice per nascita, ama ricevere lettere e raccogliere i ricordi che nessuno vuole più conservare: inviateli a mondospeziato@gmail.com e ricordate che nella vita non c’è un sentiero, perché i sentieri si fanno viaggiando!

Tabaccheria d e l Borgo Cerveteri (RM) - Piazza Borgo San Martino, 4

Tabacchi Valori Bollati Fotocopie e FAX Art. da Regalo Pelletteria Piccola Merceria

Giornali - Riviste Ricariche online Ricariche Digitale Terrestre Prenotazione Libri Online

Canone RAI Western Union Bollo Auto Gioco Lotto Superenalotto Gratta e Vinci

Tel/Fax 06.99.28.86.32 - tabaccheriadelborgo@yahoo.it


Curioso_Mar2012_final_Curioso 02/03/12 17.57 Pagina 22

[ p.22 ]

/motori

Il salone delle meraviglie Ginevra 2012 Conto alla rovescia iniziato per il Salone dell'automobile di Ginevra 2012. Tanto atteso perché, in un momento di crisi congiunturale del settore dell'auto, questo è il primo salone internazionale di una certa importanza, e i costruttori oltre a presentare le proprie anteprime, ben 140, cercano di intercettare il gusto dei visitatori per poterne prevedere i desideri e le tendenze. Grandi preparativi per ben sette padiglioni quasi a celebrare una parata di stelle per accogliere i previsti 700 mila visitatori. Parlavamo di ben 140 anteprime che faranno puntare i riflettori su i principali costruttori tra cui spiccano Audi, Hyunday, Kia, Ford, Mercedes, Jaguar, e Peugeot. La Ford sfruttando le soluzioni estetiche della concept car Ford Vertrek le adotta per la Ford Kuga che monterà ampi passa ruota per avere più aggressività così come i taglienti fari anteriori. L'Audi invece rinnova la sua Audi TT-RS Plus con innovazioni meccaniche. Ben 20 CV in più per arrivare a 360 per 2480 CC, i sedili posteriori sono stati definitivamente rimossi per guadagnare comfort. La Kia ha scelto la piazza insolita del proprio profilo facebook per presentare in anteprima mondiale la Kia Cee'd che punta ad avere l'aggressività di un coupé pur conservando la comodità di una berlina 5 porte, un obbiettivo ambizioso per chi vuole puntare sul mercato più difficile al mondo, quello europeo. Invece un piacevole ritorno è per la Morgan che presenta la sua Aero Coupé, elegante due posti derivata senza dubbio dalla GT3 Aero. In questo caso parliamo di una vera Gran Turismo dove non mancano sedili in pelle, finiture in radica e un impianto stereo ad altissimo livello. Non solo essenza ma anche sostanza per i 367 CV sviluppati dal 4,8 litri che spingono la Morgan Areo Coupé a 273 km/h. Ampio spazio al Salone sarà conferito anche alla eco-mobilità dove saranno presenti circa una ventina di modelli, tra cui la Renault Zoe su cui la casa francese punta a coprire i 2/3 del mercato elettrico delle proprie vendite. L'autonomia è stata aumentata del 40% pur conservando sinuosità ed eleganza. Detto questo non bisogna far altro che aspettare dal 8 al 18 marzo l'apertura dei battenti per riuscire a guardare sotto… i cofani. A cura di Davide Mele

PALMIERI Servizio autorizzato con offerte su gruppo Fiat e Lancia - Lavaggio Tappezzeria - Tagliando Rapido (2 ore)

DA OGGI è ANCHE

Autosalone Rivenditore autorizzato Fiat e Lancia Vieni a trovarci a Ladispoli (RM) sulla Via Aurelia (info: 06.99.49.928)

Ladispoli (RM) - Via Torino 35 (zona comune) - Tel. 06.99.49.928 - lucapalmieri674@alice.it


Curioso_Mar2012_final_Curioso 02/03/12 12.04 Pagina 23

• Corsi per recupero punti patente per tutte le categorie

• Corsi per patenti A - B - C - CE - DE - KAP B

• Corsi per rilascio attestati per ciclomotori (patentino)

• Corsi per rilascio patente C.Q.C. (Carta di Qualificazione del Conducente)

Ladispoli (RM) - Via Odescalchi, 79 a/b - Tel. 06.99.221.445 Cerveteri (RM) - Via Giulio Valeri, 10/12 - Tel. 06.99.42.471

• Noleggio Auto a Lungo Termine

novità

Il piacere di guidare senza pensieri

®

Centro Revisione veicoli

Quadrifoglio del gruppo

Revisione veicoli fino a t. 3,5 Ciclomotori, quadricicli/minicar Cerveteri (RM) - Via Settevene Palo km. 18,500 - Tel. 06.99.49.652

Visita il sito www.autoscuoladueg.it

Info e preventivi gratuiti: Francesco Calvi Tel. 06.99.221445 Cell. 329.86.21.466


Curioso_Mar2012_final_Curioso 02/03/12 12.05 Pagina 24

[ p.24 ]

/ Hitech&Co. Novità in casa Microsoft: in arrivo Windows 8... beta!

Era lo scorso settembre quando Microsoft ha mostrato al mondo la prima developer preview per sviluppatori di Windows 8, ed anche l'unica versione fino ad oggi rilasciata ufficialmente agli utenti. Con Windows 8 ci si aspetta uno stravolgimento nell'utilizzo quotidiano, e questo è possibile vederlo sin dal primo sguardo grazie alla rinnovata interfaccia grafica, ma non per questo di difficile utilizzo. Windows 8 ripercorre lo stile grafico del sistema per smartphone, cioè Windows Phone 7, di cui ricalca l'interfaccia chiamata "Metro UI" molto più semplice e minimale, ma soprattutto studiata per le interfaccie touch screen. È questo infatti il futuro che ci si aspetta da Windows 8, un utilizzo basato sui tablet e i touch screen, un concetto di computer diverso rispetto da come lo conosciamo oggi, tant'è che ci sono anche specifiche molto dettagliate e precise per chi deciderà di produrre un tablet con "a bordo" Windows 8. La prossima relase a breve disponibile per il grande pubblico, e non solo quello degli sviluppatori, è quello di Windows 8 beta che sarà sotto i riflettori durante il Mobile World Congress. La casa di Redmond sta comunque facendo di tutto per riprendersi dagli errori del passato, com'è possibile vedere dalle mosse strategiche avvenute ad esempio con Windows Phone e la stretta collaborazione con Nokia. Microsoft sarà all’altezza dei nuovi competitor mondiali? Rimandiamo il tutto tra qualche mese quando avremo la definitiva versione di questo ennesimo sistema operativo. Fabio Anselmi

SAMSUNG GALAXY S II NFC EURO 469,00 - PREZZO SHOCK quadri band, umts, wi fi, gps int, sist. operativo android, foto 8 mp, radio, bluet, memo esp ALCATEL OT 810 DREAM DOPPIA SIM EURO 139,00 quadri band, bluet, radio, foto 2 mp, memo esp

NOKIA LUMIA 800 - EURO 459,00 quadri band, WINDOWS PHONE, umts, wi fi, bluet, foto 8 mp, 16 gb di memo interna NOKIA C2 - 01 EURO 99,00 quadri band, umts, foto 3.2mp, radio, bluet, mp3, memo esp

SAMSUNG E1080 EURO 19,90 dual band, sms, sveglia, vibrazione

NOVITÀ 2012 - EUREKA TELEFONIA ti offre tanti nuovi servizi: Novità ricariche telefoniche, carte internazionali, prenotazione biglietti a Eurek concerti, spettacoli ed eventi sportivi e servizio corriere espresso.

Novità Eureka

VENDITA E RIPARAZIONE TELEFONI NUOVI E USATI - PERMUTE - FINANZIAMENTI - ACCESSORI

Ladispoli (RM) - Via La Spezia 86 (angolo Viale Italia) Tel. 06.31.056.055


Curioso_Mar2012_final_Curioso 02/03/12 12.05 Pagina 25

/sportnews

No vit a ’

Softair: uno sport, una passione Il softair, in inglese Airsoft, è uno sport di nuova generazione, nonostante sia praticato da ben 20 anni. Si tratta di una disciplina ludico-ricreativa basata sulla simulazione di tattiche e strategie militari in completo abbigliamento mimetico ed escursionistico. Tale attività si svolge in differenti luoghi, molto spesso nei boschi e quindi nel bel mezzo della natura oppure in ambienti urbani. Essendo uno sport che si svolge prevalentemente all’aria aperta, coloro che svolgono questa disciplina condividono, oltre il panorama ed i colori che l’ambiente offre, anche un grandissimo rispetto per la natura, evitando di contaminarla, inquinarla o deturparla ed all’occorrenza difenderla da qualsiasi forma di aggressione. Il Softair, si svolge attraverso l’utilizzo di Air soft gun, ovvero: “pistole ad aria compressa”, le quali lanciano delle piccole sfere da 6 millimetri. Lo scopo di questa attività, anche se varia a seconda della modalità di gioco che viene decisa dai partecipanti, è quello di colpire con le sfere che fuoriescono dalle pistole ad aria compressa, i propri avversari. Le partite possono essere di diverso tipo: si passa dal ruba bandiera, al deathmatch, al tutti contro tutti, alla missione di liberare un prigioniero. È uno sport innocuo, non violento ed ha lo scopo di migliorare il benessere fisico e psicologico degli atleti che lo praticano, attraverso anche l’ausilio delle attività teoriche, pratiche ed educative che promuovono le qualità fisiche, morali ed intellettuali dei giocatori, basandosi sui principi fondamentali del gioco di squadra, dell’amicizia, della solidarietà e del rispetto. Il Softair è una disciplina quindi, che rifiuta ogni tipo di violenza e di guerra che non è mai intesa come fonte primaria ispiratrice, ma solo come circostanza storica e dimensione tecnologica. In questo senso, tale attività assume un’assoluta autonomia di immagine, rifiutando di caratterizzarsi con simboli e denominazioni identificativi di reparti, gruppi, associazioni, formazioni militari e paramilitari e/o politiche reali, sia attuali che del passato. A Ladispoli la prima associazione a praticare il Softair è stata la ASD Brigata Sioux Ladispoli, fondata nel giugno del 2008 e conta 20 associati, con presidente Emiliano “J&D”, vice-presidente Adriano “Boiler” e segretario Vincenzo “Vixen”. Per maggiori informazioni riguardo questa associazione, è possibile andare sul sito: www.brigatasiouxsoftairladispoli.net oppure mandare una mail : emyjd10@gmail.com Francesco Granata

Noleggio Auto a Lungo Termine

Scopri la guida senza pensieri! ... e risparmia sulle tasse

36 mesi / 30000 km - Manutenzione, Assistenza, Cambio Gomme Bollo, Garanzia Assicurativa, Soccorso stradale.

Info e preventivi gratuiti: Francesco Calvi - Tel. 329.86.21.466 - 06.99.22.14.45

Offertade

lme

Alfa Rom se eo Giulietta

5 porte b 105cv perorlina 1.6 cc gression

€429 /me (iva esc

se

lusa)


Curioso_Mar2012_final_Curioso 02/03/12 12.05 Pagina 26

[ p.26 ]

/sportnews

No vit a ’

EVENTO ESCLUSIVO A LADISPOLI “1ONE DAY v*w*v” SOLO A NLD Tre stili di danza Videodance Waaking Vouging il Workshop più atteso di marzo E come è solito a NLDnuovolaboratoriodanza, ecco approdare un altro degli appuntamenti di assoluto prestigio nel panorama della danza. 1ONE DAY v*w*v un giorno intero dedicato agli stili più glamour e di tendenza: Videodance, Waacking, Vouging. Già nel 2010 c’era stata l’esclusiva di un ospite internazionale il famoso ballerino Aus Ninja, e continuando sulla stessa scia, da quest’anno a Ladispoli parte promosso e ideato da Maria Napoli direttrice artistica e coreografa il primo appuntamento, dedicato a tutti gli allievi e ballerini che amano questo genere di danza. Luigi Iemma, Federica Naclerio, Annalisa Marcelli e il nostro Andrea Pacifici, quattro straordinari ballerini/coreografi di fama e carisma, si alterneranno con le loro eccezionali lezioni. Un evento unico nel suo genere, caratterizzato oltre che dal profilo tecnico formativo, da un gradevole momento di aggregazione per concludere insieme una giornata di buona danza con un “happy hour” offerto dall’organizzazione NLD. La particolarità del 1ONE DAY v*w*v sarà quella di riflettere anche una personale espressione, nell’abbigliamento, nelle scarpe e negli accessori che daranno vita, insieme alle coreografie proposte, a un mini book fotografico che verrà pubblicato sul prossimo numero del Curioso. A questo punto non ci resta che darvi appuntamento il 24 marzo, inaugurando così a ritmo di danza la nostra primavera. L’evento sarà aperto anche ad esterni con classi a “numero chiuso”. Info sul sito www.nlddanza.com

NLD - NuovoLaboratorioDanza - Direzione Artistica: Maria Napoli - Ladispoli - V.le Mediterraneo, 23 Tel. 06.99.144.318 - Cell. 320.16.19.639 - info@nlddanza.com - nld_@hotmail.it - www.nlddanda.com


Curioso_Mar2012_final_Curioso 02/03/12 12.05 Pagina 27

/sportnews

CAERE SPORTING CLUB: la tua energia in 700 mq di sport È la novità della stagione fitness 2011/2012 a Cerveteri: 700 mq tutti dedicati all' energia e al benessere. Un centro nuovissimo, con un offerta ampia e tutte le novità del settore: si parte dal fitness con un ampia scelta di discipline cardio, come step, gag, total body, prepugilistica e il nuovissimo Walking Sinergy tutto dedicato al dimagrimento e alla tonificazione, scolpendo cosce e glutei e rafforzando tutte le fascie muscolari. O ancora il Functional Training, la vera novità del momento per chi punta al dimagrimento ma anche al rafforzamento e all'allenamento muscolare. Un circuito a stazioni composto da attrezzi di nuova generazione che punta a migliorare spalle, braccia, glutei e addome. Sempre gettonatissimo il settore della difesa personale, dove troviamo discipline come la boxe, la kick boxing, la muay thai e il Kraw Maga, la difesa personale estrema indicata sia per uomini e donne che ha origini dalle forze speciali isdraeliane; basata sullo stimolo dell'istinto di reazione, sul miglioramento dei riflessi e sul lavoro psicologico in ogni situazione, aperto alle persone comuni ma anche di livelli più alti per la formazione di forze dell'ordine e body guard. In ultimo ma non in ordine di importanza troviamo la Zona Equilibrium con la posturale medica, il tai chi, lo yoga e il Pilates che rappresenta una delle discipline più amate del centro. Con la sua grande forza permette di lavorare sull'aspetto psicologico e fisico contemporaneamente rassodando, tonificando e lavorando sulla colonna. In questo settore la novità dell'anno offerta da Caere Sporting Club è il Punto Reiki, a cura di Patrizia Bettinelli, trattamento utilissimo per combattere tutti i disturbi legati all'ansia e allo stress, ma anche la depressione, l'insonnia, l'astenia oltre che agli effetti collaterali di terapie quali la chemioterapia e la radioterapia. Completa la struttura una grande sala attrezzi e cardiofitness e la zona Thermarium per rilassarsi a 360° con bagno turco, docce emzionali e idromassaggio! Un punto importante del centro è stato dedicato alla parte medica con uno studio attrezzato per la fisioterapia con attrezzature innovative per dare benessere e sollievo alle varie problematiche articolari e muscolari. Infine per chi vuole proprio dedicarsi un attenzione completa, potrà trovare un angolo dedicato all’estetica dove la cura e la bellezza del vostro corpo sarà a 360°. V. Vidor

Tutti coloro che si presenteranno con la copia della nostra pubblicità avranno eccezionalmente 5 giorni di prova gratuita presso il nostro centro


Curioso_Mar2012_final_Curioso 02/03/12 17.46 Pagina 28

[ p.28 ]

/fashion &style visto in passerella a cura di Azzurra Patriarca

Plissè, pizzo e volant

Valentino

Burberry Prorsum

Bulgari

La primavera è delicata, è la stagione del dolce risveglio. E così, romantica e leggiadra (non sempre), è la donna della p/e 2012. Materiali leggeri (non sempre) ma ricchi di dettagli. Con i classici fiori (anche astratti), scintillanti o afro, di plastica o in pelle, pizzo o rete. I look più “in” arrivano dai ’20 e ’50. I colori rispecchiano il mood: per un risveglio graduale, i tenui pastello o la luce di bianco e oro, per una botta di vita i colori fosforescenti o, in vista dell’estate, gli hot del sole o i cool del mare.

Il must have della stagione è lui, re plissè. Contagia tutto, ma proprio tutto. Abiti, gonne (maxi o mini poco importa), lingerie e accessori plissettati non faranno una piega nel vostro guardaroba. Molto dea dell’Olimpo! Ma le più sbarazzine potranno scegliere di sdrammatizzare questa mise regale con un dettaglio sportivo. Tanto l’iperfemminilità continua a manifestarsi con l’intramontabile pizzo, che gli stilisti propongono anche nero e rosso… sempre passionale rimane. A conferire un’allure ancora più romantica ai capi, poi, ci pensano loro: volants e ruches. Orizzontali, verticali, obliqui, dettagli da sogno che seguono la silhouette, ondeggiando ad ogni passo. Classici sì, eppure si lasciano piegare ad imprevedibili interpretazioni degne da red carpet. Ma anche no.

Giorgio armani

Dettagli iperfemminili, classici e senza tempo


Curioso_Mar2012_final_Curioso 02/03/12 17.40 Pagina 29

Blugirl

/fashion&style

Etrò

Afro & Fiori

Gucci

Tribale, lontana, esotica. L’Africa ha influenzato le collezioni. Stampe afro, che non vuol dire animalier, coloreranno il vostro armadio. Effetti handmade, batik, tie-dye, perline e legno. Per capi e accessori. Con i giusti abbinamenti si può optare anche per un look afro-rock (Lady Gaga docet). Ma per chi questa vena selvaggia proprio non ce l’ha? Fiori! Niente di più romantico e sbarazzino. Colori pastello o sgargianti per fiori degradé, esplosioni 3D, applicazioni e intarsi. I petali ricoprono anche gli accessori.

Cavalli

Primavera selvaggia ma romantica

Bulgari

Anni ‘20 e ‘50

Dolce e Gabbana

Emilio Pucci

Seducente e dall’allure retro Moda anni ’20 fatta di abiti svolazzanti, ricchi di frange e di luccichii, da abbinare a sandali con listini a T, tracolline super chic e collane di perle o cristalli. Pronte per scatenarvi a ritmo di charleston in perfetto stile flapper girl. Oppure un richiamo alla dolce vita degli anni ’50, con abiti che segnano la vita, gonne a ruota, pantaloni sottili alle caviglie, foulard e occhiali da diva. Destinazione Capri! Ma, se preferite le feste di fine anno nei college, per essere reginette del ballo, sarete accontentate.


Curioso_Mar2012_final_Curioso 02/03/12 17.47 Pagina 30

Moschino

[ p.30 ]

Tod’s

Jimmy Choo

I colori dell’estate

Tod’s

Gradite tutte le cromie del blu e del verde, come i fondali marini. Nuances sfaccettate che ricordano le squame (delle sirene, s’intende!), le perle e i raggi del sole che filtrano attraverso l’acqua. Niente di più fresco… air action fashion! Ma l’estate, si sa, è calda, bollente. E allora, seguendo i precetti della cromoterapia, indossate un rosso passionale, un arancio bon ton, un giallo frizzante. Da sfoggiare con un’abbronzatura atomica per un’estate senza pensieri!

Oscar della Renta

Hot o cool?

Casadei

Fluo 480 & Bianco

Givenchy

Ferrè

Per un’estate accesa Basta con il grigiore invernale! Sfoggiate una mise purissima, romantica, virginale. Trasparenze ad alto potere seduttivo. Ricordi di panna, meringa, glassa e… torta nuziale. Pizzo, ricami, perline per un effetto luce assicurato… e non solo! Se invece cercate un taglio netto (shock, oserei dire), l’armadio si riempie di colori fluo per un total look fosforescente (accessori compresi). Niente di meglio per “evidenziare” la silhouette e non passare inosservate… Borbonese 1910 voi e la vostra grinta.


Curioso_Mar2012_final_Curioso 02/03/12 12.05 Pagina 31

questo Ritaglia per te coupon, sulle b o rs e in pelle

/fashion&style

-50 € GIOIELLERIA - OROLOGERIA - PELLETTERIA

e collezion a v o u n della ulabile l’offerta

m

non è cu

What Vintage are you?

between dreams and reality

Torreimpietra (RM) - Via Aurelia, 2849 - Tel. 06.61.697.174 Fregene (RM) - Viale Castellammare 49 - Tel. 06.66.562.334


Curioso_Mar2012_final_Curioso 02/03/12 12.05 Pagina 32

/fashion &style Primavera 2012

Foto di Euegnio Vasdeki Abbigliamento: Club (Ladispoli)

Guida allo shopping di primavera Le vetrine si riempiono di colori ma le temperature non fanno esattamente estate. Siamo costrette a riporre nell’armadio i capi che acquistiamo, perché prima di poterli indossare dovranno passare varie settimane. Impazienti di sfoggiare il bottino? Optate per alcuni pezzi che si possono indossare da subito! Sicuramente la pelle. Chiodi, abbinati a jeans bianchi o gonne midi in tulle (che stanno benissimo anche con un giacchetto jeans), gonne, skinny e, soprattutto, shorts. In pelle o no, gli hotpants che hanno spopolato sulle catwalks p/e 2012 possono essere indossati da subito, con collant o senza (il freddo si sa, tonifica!), perfetti con una giacca. Bagliori d’oro e d’argento per impreziosire il guardaroba. Per ravvivarlo, scegliete blu-viola-verde e/o rosso-giallo-arancio. Qualche accessorio? Borsa con frange, bijoux afro, occhiali retro-gusto e foulard anni ’50. Vi aspetta uno shopping spree(ng) da urlo! Azzurra Patriarca

OTTICA GRILLI

OTTICA - OPTOMETRIA CONTATTOLOGIA

Ladispoli (RM) Piazzale della Stazione - Tel. 06.99.11.152 Cerenova (RM) - Largo tuscolo,1 - Tel. 06.99.04.740 - www.otticagrilli.com


Curioso_Mar2012_final_Curioso 02/03/12 12.05 Pagina 33

Bigiotteria•Accessori Moda e da Cerimonia•Scarpe•Borse & Co.•Abbigliamento Ladispoli (RM) - Viale Italia 29/31 - Tel. 06.99.11.357 Foto: Viphoto.it Modella: Jessica Bozzetti - HairStyle: Ricci e Capricci di Maria Grazia e Roberta Via Firenze, 52 (Ladispoli) - Tel. 06.99.13.000 - Location: Malibù Beach - Lungomare Marina di Palo (Ladispoli)


Curioso_Mar2012_final_Curioso 02/03/12 12.05 Pagina 34

[ p.34 ]

/Beauty&Co. Speciale Manicure

h ot & gla mou r

Conclusa la settimana della moda di New York possiamo tirare le somme sulle prossime tendenze viste in passerella e dedicate alla stagione P/E 2012. Concentriamoci sulle mani e sulle nuove tendenze della nail art. La prima novità sta nella forma, che torna ad essere affusolata, arrotondata, a mandorla in luogo dell’ormai quasi tramontata forma quadrata, in auge da molti anni e pronta ad essere archiviata. Anche la french manicure viene rivisitata ulteriormente, come già siamo abituate a vedere da alcune stagioni. L’anno prossimo sarà multipla, con la lunetta contrastante sia alla base dell’unghia che in punta, anche con effetti metal. C’è spazio ancora per i colori shock come il corallo e il giallo ma anche per i nuovi nudi, purché impeccabili e lucidissimi. Non tralascia neanche le unghie la tendenza glitter, reinterpretata anche con l’aiuto di cascate di cristalli Swarovski. Le novità già sul mercato? Gli innovativi smalti effetto olografico vale a dire degli smalti che partono da una tinta e offrono riflessi olografici con i colori dell’arcobaleno. Gli effetti metallizzati e coloratissimi. Gli smalti semipermanenti sempre più tecnologici. QUALCHE COCCOLA NATURALE Certo gli smalti sono trendy e danno carattere al nostro look. Ma spesso si può esagerare e ciò non collima con la salute delle nostre unghie. E’ comunque buona regola aiutare le nostre mani a ritrovare la loro naturale bellezza prendendoci cura di loro e coccolandole con prodotti adeguati. Prima regola, non dimenticare mai di idratarle e di nutrirle e scegliere il prodotto più adatto alla propria pelle. La bellezza delle nostre mani dipende anche da questo. Ci vengono in aiuto l’Olio di Argan, l’Olio di Mandorle e il Burro di Karité in tutte le loro formulazioni. Dal Burromani alla maschera. E ancora l’olio di oliva integrato con la vitamina E oppure la cera d’api. Le novità sul mercato? Un trattamento antietà a base di Alghe Guam, Complesso illuminante e Acido Ferulico, dona un colore uniforme e attenua le macchie scure. Oppure la crema mani Rigenerante al Melograno che stimola il rinnovamento cellulare. La pennetta a base di Olio di Neem per le unghie che nutre e rinforza invece è da tenere sempre in borsa!

B dySun

di Manuela Fantozzi

Una sosta nel benessere Centro Estetico e Solarium Ladispoli - Via Roma, 81 - Tel./Fax 06.99.22.51.58 - www.esteticabodysun.it


Curioso_Mar2012_final_Curioso 02/03/12 12.05 Pagina 35

/beautyshopping

[ p.35 ]

/beautyshop di marzo IN ERBORISTERIA

del Dr. Umberto Piotto

fitocosmesi, integratori alimentari, intolleranze alimentari, fiori di bach oggettistica, alimentazione biologica, prodotti per sportivi

IN PROFUMERIA

BEAUTY SHOP

MARY Profumerie

Cerveteri - Via P. Borsellino, 16 Tel. 06.99.43.281 www.erboristeriainsole.it Ladispoli V. R. Margherita 5 Tel. 06.99.10.133

Cerveteri L. Almunecar 1 Tel. 06.99.51.415


Curioso_Mar2012_final_Curioso 02/03/12 12.05 Pagina 36

[ p.36 ]

/Benessere DIMAGRIRE CON LA DIETA MEDITERRANEA! a cura della Dott.ssa Antonella Stabile Per chi vive nel nostro Paese è semplice mantenersi in forma e restare sani senza per questo intristirsi ogni giorno in una dieta da fame. Basta seguire i precetti della Dieta Mediterranea. Si tratta di un modello alimentare ispirato ai Paesi del bacino del Mediterraneo e rappresentato con l'immagine di una piramide, "la piramide alimentare", simbolo di una sana ed equilibrata alimentazione. La Piramide è formata da 6 sezioni contenenti vari gruppi alimentari, ciascun gruppo deve essere presente nella nostra dieta in modo proporzionale alla grandezza della sua sezione. Alla base troviamo gli alimenti che possiamo utilizzare più liberamente, mentre al vertice quelli che è meglio limitare. Verdura e frutta non devono mai mancare; pasta e pane devono essere assunti ogni giorno; alternare e moderare il consumo di secondi piatti quali carni, pesci, uova, salumi, formaggi; limitare al minimo indispensabile condimenti e dolci. E' importante ricordare che almeno un alimento di ciascun gruppo sia presente nella nostra dieta quotidiana. Una dieta bilanciata come quella mediterranea è utilissima per la linea e per la salute. I suoi benefici sono confermati da centinaia di studi, tra cui uno dei più recenti conferma che seguire la dieta mediterranea è uno strumento efficace per tenere sotto controllo uno tra i disturbi più diffusi della nostra società: la sindrome metabolica. Si tratta di una condizione legata al sovrappeso a all'obesità che può predisporre o accompagnarsi a problemi quali il diabete, il colesterolo alto, i disturbi cardiovascolari. Ma per ottenere risultati ottimali sarebbe bene integrare la nostra dieta con un'adeguata attività fisica. Mangiare Meno e Muoversi Molto il motto delle quattro "emme" che dovrebbe diventare un must per tutti!!!

DOTT.SSA

ANTONELLA STABILE BIOLOGA NUTRIZIONISTA riceve per appuntamento Studio Medico Montanari Ugo Passoscuro - Via Valledoria 45 Tel. 06.61.697.322 Cell. 392.51.78.750 stabile.antonella@libero.it


Curioso_Mar2012_final_Curioso 02/03/12 12.05 Pagina 37

DI ELVIRA LANZILOTTO

PARRUCCHIERE DONNA - UOMO - BAMBINO & CENTRO ESTETICO

PA R R U C C H I E R E & E S T E T I C A

OFFERTA DI MARZO MESSA IN PIEGA, MANICURE E PEDICURE Euro 40,00

LISTINO PARRUCHIERE Piega Corta.....................€ 10 Piega Lunga....................€ 13 Taglio...............................€ 18 Colpo di Sole con Cartine - corto .............................€ 35 - lungo.............................€ 65

Trattamenti per la ricostruzione dei capelli alla Keratina

Colpo di Sole spatola - corto .............................€ 25 - lungo.............................€ 55 Colore..............................€ 22 Colore henné ..................€ 28 Tiraggio corto .................€ 35 Tiraggio lungo .................€ 60 Permanente corto...........€ 35 Permanente lungo ..........€ 60 Taglio uomo ....................€ 12 Taglio bambino .................€ 8 Extension con montaggio a nodino ..............€ 2,50/ciocca Inoltre: extension cucito, con keratina, con treccine, rasta, tiraggi afro e vendita capelli veri

SALONE DI VENERE - PARRUCCHIERE E CENTRO ESTETICO DAL LUNEDI AL SABATO: 09.00-19.00 - ORARIO CONTINUATO DOMENICA APERTI SU APPUNTAMENTO: 09.00-13.00

Ladispoli (ROMA) - Via Siracusa 10 - Per info: 06.99.47.877

8 MAR. FESTA DELLA DONNA

OMAGGIO A TUTTE LE CLIENTI

LISTINO ESTETICA Manicure .........................€ 10 Pedicure..........................€ 20 Pedicure Curativo ...........€ 25 Cera Completa ...............€ 25 (gambe e inguine) Pulizia del viso ................€ 25 Sopracciglia ......................€ 4 Sopracciglia con ceretta ..€ 4 Baffetti...............................€ 3 Inoltre: Trucco sposa - sera moda - sfilata. Ricostruzione unghie. Allunga-mento ciglia. Trattamenti personalizzati viso e corpo.

Prenota il tuo appuntamento su Facebook SaloneDiVenere Parrucchiere Estetica


Curioso_Mar2012_final_Curioso 02/03/12 12.05 Pagina 38

/bambini UN MONDO MUSICALE A Manuela Gorni

DIMENSIONE DI BIMBO – LA RELAZIONE

Il suo curriculum artistico comprende lo studio e l’insegnamento di danza, pianoforte e teatro; il suo metodo si raffina con studi di pedagogia della danza, della musica e arte terapia. Specializzata in tecniche per la cura del benessere psico-fisico: meditazione, consapevolezza corporea e riequilibrio energetico. Trasmette le sue conoscenze ai bambini con i corsi: I Bimbi, la Musica ed il Movimento Spontaneo, ArteDanza & Musicalità, ArteMamma, Musicalità & Consapevolezza, tutti portatori di un profondo lavoro di promozione umana e culturale.

Per dare un’idea immediata sulla qualità dell’ Universo sonoro, che le persone affettivamente più vicine al bambino possono creare, il modo migliore è citare le parole di G. Piazza, insegnante del metodo Schulwerk-Orff: “la musica si impara facendola e non astraendola. Imparare a leggere e scrivere le note sul pentagramma non significa imparare la musica, ma imparare a codificarla: bisogna cominciare a valle invece che a monte, traducendo in concreto il proprio bisogno di viverla fisicamente ed emotivamente, così che essa contribuisca alla nostra formazione e crescita globale come individui. Si impara attraverso un’esperienza collettiva e creativa che coinvolga tutto ciò che alla musica è o può essere inerente: gesto, movimento e danza, scansione verbale, vocalità, strumentario musicale, drammatizzazione, performance. Attraverso tutto questo potremmo “imparare” cioè capire la musica: capire come e perché essa nasce, individuarne le componenti espressive e strutturali e, infine, razionalizzarla, anche attraverso la notazione”. Viene stravolta la nostra concezione classica del fare musica che si è cristallizzata sull’idea di virtuosismo strumentale, lettura della notazione, solfeggio, scale, arpeggi e rigidi programmi di Conservatorio. Un approccio alla musica che spesso mette in fuga i giovani allievi che non sentono soddisfatto il

Abbigliamento e Scarpe Bambino/a - Art. per l’infanzia - Premaman Ladispoli (RM) - Via Odescalchi 125 / 125A - Tel. 06.60.68.67.26 - marzia.fabr@libero.it


Curioso_Mar2012_final_Curioso 02/03/12 17.51 Pagina 39

/bambini

[ p.39 ]

loro bisogno di libera sperimentazione e scoperta del suono, di sentirsi parte attiva nel processo di apprendimento assecondando il proprio gusto e il proprio bagaglio di acculturazione musicale che oggi grazie all’azione dei mass media è davvero notevole. Una modalità che, non prendendo in considerazione il ruolo del gioco, della fantasia, della creatività e del libero movimento, risulta inapplicabile nella primissima infanzia, periodo invece in cui è importantissimo iniziare un programma di accostamento alla musica che abbia come obiettivo principale quello di far abbinare alla pratica musicale delle sensazioni piacevoli fatte di calore affettivo, gioia di fare di ascoltare e di stare insieme costruttivamente.Dunque il primo e importantissimo elemento che va curato è la RELAZIONE, nel duplice senso bimbo-musica e allievo-insegnante che dovrà lasciare nella coscienza una impressione di positività e colore umano. Il bambino non va considerato come un recipiente vuoto da riempire di nozioni, ma un essere che sperimenta nella piena libertà e secondo il proprio grado di maturità. Le attività vanno proposte senza obbligare a svolgerle, dunque vanno banditi rimproveri e punizioni se la risposta ricevuta non è quella attesa. Proponiamo l’ascolto di un brano semplicemente facendolo 4 suonare mentre lui gioca, senza fare richieste …lasciamolo libero di muoversi così facendo esplorerà spontaneamente la sintassi musicale, e se l’adulto partecipa attivamente ascoltando con piacere e movendosi spontaneamente, il bambino non saprà resistere! Si tratta di prendersi per mano alla scoperta della ricchezza che la musica nasconde in sé e voltandosi indietro ci si potrà rendere conto che si è cresciuti insieme e che uno dei tanti tesori che Musica sa donare è proprio una relazione più armoniosa con il nostro compagno di viaggio! Per informazioni sui corsi di “ArteMamma Musicalità & Consapevolezza”: Palestra PuraVida, Ladispoli v.le Virginia 4/c Tel. 06 99 22 08 77 Ass. Cult. “SUAMOX, world music studio”, Bracciano, via della Catena, 1 T.348 73 39 079/ 339 49 02 364

5

Bomboniere e confetti Allestimenti con Palloncini per feste e inaugurazioni Tutto per il party

Rita Idee e Fantasie: Ladispoli - Via Roma 102 - T. 06.99.49.364

Rita Idee e Fantasie


Curioso_Mar2012_final_Curioso 02/03/12 12.05 Pagina 40

[ p.40 ]

4

/home&Co. Il progetto del mese Claudia Grussu Architetto Svolge gli studi a Roma, presso la Facoltà di Architettura dell’Università degli Studi RomaTre, dove si laurea nel 2008 con la tesi: “Cerveteri, la fattibilità di un parco archeologico. Studi preliminari e prospettive". Nel 2008 collabora con il gruppo LandArchStudio e con l’Amministrazione del Comune di Cerveteri. Nel 2009 collabora, in qualità di interior designer, progettista e grafico curatore di immagine, con l’azienda Ricci Arredamenti. Attualmente svolge l’attività di Interior Design per un’azienda leader. Per consulenze e/o info mail: interno2fc@gmail.com.

INTERNO2: architettura, architettura d’interni, allestimento nuovi negozi, ristrutturazione, riqualificazione, consulenza estetiche, assistenza prematrimoniale interno2fc@gmail.com

Buongiorno, vi ringrazio, innanzitutto, per tutti i consigli che arriveranno. Ho acquistato da poco una nuova casa. I metri quadri a disposizione non sono molti e non ho intenzione di intervenire sulla divisione interna degli spazi: manterrò inalterata la disposizione degli ambienti poiché ritengo sia consona alle mie esigenze. Ho alcuni problemi ad organizzare la zona del soggiorno. Spero lei possa aiutarmi. Grazie Domenico Caro Domenico, ti ringrazio anzitutto per avermi contattato. Iniziare ad arredare la propria casa non è una cosa facile: spesso ci si ritrova con mille idee in testa e si vorrebbero inserire tutti gli elementi di arredo dei nostri sogni. A volte ciò non è possibile o almeno non è possibile farlo in tutti gli ambienti della nostra dimora. Nel tuo caso si parla di salotto. Oggi giorno arredare salotto in piccoli spazi è diventato piuttosto complicato: divani, poltrone, tavolini, pouff, mobili tv ampi... dove metto tutto? Vorrei darti poche e semplici linee guida per disporre tutto, consigli che potranno sicuramente interessare altri lettori con living altrettanto contenuti. Pochi consigli utili per disporre tutto il necessario, in modo da valorizzare sia lo spazio che l'estetica di divani e complementi d'arredo! 1. Sfruttare al meglio le pareti, divani e poltrone al centro della stanza rubano spazio, soprattutto visivo. 2. Preferire un divano lineare con pouff rispetto ad un componibile: il pouf vi servirà sia da chaise-longue che da seduta di fortuna in caso di ospiti. 3. Utilizzare l'elemento pouf anche da tavolino, disporre un tavolo centrale rimpicciolisce gli spazi. In alternativa usare piccoli elementi da 40_45 cm come tavolini non ingombranti da poter spostare all'occorrenza. 4. Se volete disporre una o più poltrone sfruttate gli angoli della sala, spesso vuoti e inutilizzati. Alla poltrona potrete abbinare una piantana di


Curioso_Mar2012_final_Curioso 02/03/12 12.06 Pagina 41

/home&Co arredo che vi aiuterà nelle vostre serate con gli amici a creare un’atmosfera ricercata. 5. Meglio un divano lineare o un componibile a L rispetto a due divani. Disporre due divani vuol dire rubare più spazio coi braccioli e avere un angolo morto fra i divani poco usufruibile. 6. Attenzioni ai colori della sala: tinte troppo cariche di colore tendono a rimpicciolire visivamente l'ambiente. Meglio dare colore con gli oggetti ed i complementi d'arredo. 7. Meglio pochi elementi ma d'impatto rispetto ad un arredamento troppo eterogeneo. 8. Tappeti e quadri vano usati con parsimonia e gusto, potrebbero rendere angusto lo spazio. 9. Fate attenzione alle misure degli oggetti d'arredamento prima d'acquistarli: in negozio sembrano spesso più piccoli! 10. La luce ha un ruolo fondamentale, una buona illuminazione ingrandisce visivamente gli ambienti. Nel tuo caso ti propongo di inserire un divano con chaise lounge posizionato in maniera tale da delimitare il percorso che porta alla cucina. La posizione del divano permetterà di inserire alle proprie spalle un elemento libreria lungo circa 3 metri ed un mobile tv basso, da far realizzare su misura poiché necessita di un componente angolare. Dietro la porta di ingresso ho previsto un ulteriore elemento che può essere inteso sia come porta abiti, sia a giorno. I dettagli dell’arredamento andranno scelti in base alle tue preferenze in merito allo stile da scegliere per la tua abitazione. Per ulteriori confronti rimango a tua disposizione. Saluti

C

A

B

L’ILLUMINAZIONE DEL SOGGIORNO A. Spiral: Sospensione con cristalli in lastra extrachiaro. Struttura in metallo cromato - Cattaneo B. Adjustable: Lampada da parete a luce diffusa. Struttura tubulare in alluminio regolabile in lunghezza, altezza e girevole a 180°. Particolari in metalcrilato trasparente. Paralume in stoffa in vari colori – Cattaneo C. Waterfalls: Sospensione a più elementi su base circolare con diffusori in vetro termoresistente. Struttura in nickel satinato – Cattaneo I L LU M I N A Z I O N E

D I VA L E N T I N A L AT I N I

MIGLIORI MARCHE DI ILLUMINAZIONE INTERNI ED ESTERNI

CERVETERI (RM) - VIA F. BARBONI, 1 (FRONTE BAR FERRARI) - 06.99.55.26.09 www.lvilluminazione.com


Curioso_Mar2012_final_Curioso 02/03/12 12.06 Pagina 42

[ p.42 ]

/home&Co. Vogliamo istallare un impianto fotovoltaico... cosa bisogna sapere

Anna Belloni si laurea in Architettura presso la facoltà di Roma La Sapienza.La sua formazione comprende importanti esperienze di studio dove si occupa di Progettazione ed Interior Design. Dall’elaborazione di questa esperienza nel 2004 nasce lo studio 2ABstudio, che si occupa principalmente di ristrutturazioni di interni, restauro, e riuso di edifici agricoli ed industriali. Coltiva ed acquisisce così una notevole competenza nelle nuove tecnologie a risparmio energetico con energia rinnovabile realizzando edifici a basso consumo energetico e sperimentando l’uso di materiali biocompatibili. Per consulenze info: arch.2abstudio@libero.it

Il solare fotovoltaico è la tecnologia che permette la conversione diretta dell'energia solare in energia elettrica. Il dispositivo base è una cella fotovoltaica costituita da una piccola lastra di materiale semiconduttore (silicio) che opportunamente trattata, genera una piccola differenza di potenziale tra la superficie superiore (-) e inferiore (+). La radiazione solare incidente sulla cella è in grado di mettere in movimento gli elettroni interni al materiale, che quindi si spostano dalla faccia negativa a quella positiva, generando una corrente continua. Le celle vengono connesse tra loro e incapsulate in maniera da formare delle superfici più grandi, ovvero dei moduli fotovoltaici a loro volta vengono connessi tra loro a formare un generatore fotovoltaico, in grado di generare potenze più consistenti. L'energia elettrica prodotta dal generatore fotovoltaico durante le ore del giorno deve essere accumulata per poi poter essere utilizzata nelle ore successive. Gli impianti fotovoltaici a seconda del tipo di accumulo utilizzato, si distinguono 2 in due categorie principali: • Impianti fotovoltaici ad isola, dove non è presente la rete elettrica l'accumulo si effettua tramite l'utilizzo di batterie. • Impianti fotovoltaici in rete, in zone urbane dove la corrente prodotta viene convertita in corrente alternata tramite un inverter, e viene immessa nella rete elettrica, per poi venire prelevata nel momento del bisogno, in questo caso quindi è la rete stessa che funziona da accumulatore. Per tutti e due i tipi di impianto abbiamo i seguenti vantaggi; • assenza d’inquinamento acustico, d’emissioni inquinanti e rispetto per l’ambiente; • riduzione nell’uso di combustibili fossili; • buona affidabilità nel tempo; • modularità di sistema; • minimi costi di manutenzione; Il Decreto del Ministero per le Attività Produttive sul “Conto Energia” rappresenta l’introduzione di uno strumento fondamentale a sostegno della produzione di energia elettrica mediante impianti fotovoltaici. La produzione di energia elettrica da fonte fotovoltaica con l’accesso ai contributi in conto energia e’ diventato un


Curioso_Mar2012_final_Curioso 02/03/12 12.06 Pagina 43

/home&Co

[ p.43 ]

vero e proprio prodotto finanziario tale da essere inserito nel portafoglio di molti gruppi bancari. Vi sono tre diversi tipi di strumenti finanziari 1) viene richiesto il finanziamento fotovoltaico alle banche accedendo ai contributi fotovoltaico. 2) aziende esterne prendono in affitto il nostro tetto e ci installano i pannelli fotovoltaici, in questo caso, non sborsiamo un euro, abbiamo la corrente pagata ma gli introiti del fotovoltaico vanno a queste aziende. 3) Come il punto due, ma gli introiti vanno direttamente alle banche. Il processo per la concessione degli incentivi passa attraverso: • Autorizzazione Urbanistica da richiedere ai Comuni od enti Provinciali e/o Regionali; • Richiesta all’Ente Distributore dell’Energia a cui va inoltrata sia la richiesta di preventivo all’allaccio che la formale richiesta di connessione dell’impianto alla rete elettrica. • Domanda al GSE per la concessione dell’incentivo

Autorizzazioni Urbanistiche Per la realizzazione di qualsiasi impianto fotovoltaico occorre la preventiva Autorizzazione Comunale che si ottiene presentando una DIA, ovvero la Dichiarazione Inizio Attività, al Comune in cui l’impianto dovrà essere realizzato.

Tale domanda, corredata dalla relativa documentazione, può essere presentata solo da Professionisti regolarmente iscritti all’albo del Comune. Domanda al Distributore dell’Energia All’Ente locale Distributore dell’Energia, va indirizzata la “Richiesta di connessione alla rete“ a seguito della quale l’Ente Distributore di Energia fornirà un preventivo di costo per l’allaccio e la relativa autorizzazione all’esecuzione dei lavori. A fine installazione dell’impianto all’Ente Distributore deve essere inviata la “Dichiarazione di conclusione lavori". A fronte di tale documentazione, l’Ente Distributore procede alla connessione dell’impianto fotovoltaico alla rete elettrica ed alla fornitura di un Codice Identificativo dell’impianto. Richiesta di ammissione alla tariffa incentivante La connessione alla rete elettrica da parte dell’Ente Distributore dell’Energia, ed il rilascio del Codice Identificativo dell’impianto, abilita il proprietario dell’impianto stesso ad inoltrare al GSE, Gestore Unico dell’Energia, la “Richiesta della Tariffa incentivante”. Ovviamente tutte le aziende installatrici di pannelli fotovoltaici forniscono il supporto a tutti i passaggi necessari per l’istallazione, domanda di autorizzazione, finanziamento, richiesta di connessione alla rete e domanda al GSE.

/home_utility La guida utile per la casa e non solo... Ai Lettori de ilCurioso sconti fino al 50%

6

Ti porta ovunque, anche di notte per info e prenotazioni

338.34.86.072 - taxilillo@hotmail.it www.taxicerveteri.it


Curioso_Mar2012_final_Curioso 02/03/12 12.06 Pagina 44

[ p.44 ] 7

/meteverdi La Città delle Orchidee è aperta Monte Porzio Catone ospita “Orchidee in centro”. Dal 20 al 22 Aprile l’incanto degli esemplari più rari provenienti da tutto il mondo. È un appuntamento ormai imperdibile per tutti gli appassionati e collezionisti di Orchidee, ma anche semplicemente per gli amanti del giardinaggio e per chi ama conoscere il territorio e passare un pomeriggio in una piacevole cornice storica e curiosando fra bancarelle e fiori di rara bellezza. La suggestiva cornice del borgo di Monte Porzio Catone, nei castelli romani, accoglie dal 1996, in aprile, espositori di Orchidee provenienti da tutto il mondo in occasione della Festa di Primavera dei Castelli, già ricca di appuntamenti musicali, teatrali, mostre, balletti, rassegne cinematografiche, incontri letterari ed eventi sportivi in tutto il territorio provinciale. Grazie alle meravigliose esposizioni dei migliori produttori orchidofili del mondo, la Città diverrà un arcobaleno di colori immerso in uno spazio saturo di profumi. La mostra delle Orchidee in Centro di Monte Porzio Catone si visita svolgendo un percorso guidato, tra fiori di rara bellezza, laboratori sull’arte della coltivazione delle orchidee, stand degli espositori in una cornice molto bella ed adeguata, visto che l’area stessa dei Castelli Romani, grazie al clima favorevole all’orchidea, permette la fioritura spontanea di una ventina di specie. Per l’occasione inoltre il paese si veste a festa diventando una città giardino vera e propria. I prodotti esposti sono di qualità molto elevata e permettono al territorio di proporsi su una vetrina internazionale. Durante la kermesse una giuria di giudici internazionali accreditati presso l’Associazione Italiana di Orchidologia, elargisce riconoscimenti e premi agli espositori più meritevoli. All’iniziativa hanno aderito i più importanti coltivatori, collezionisti e aziende provenienti non solo dall’Italia ma anche da Germania, Francia, Olanda, Belgio, Ungheria, Perù, Brasile e Taiwan. La manifestazione sarà quindi un’occasione per ammirare rarità botaniche dai colori sgargianti e dalle forme particolari, il cui fascino, già noto a studiosi ed esperti, sicuramente non lascerà indifferente il grande pubblico. A questa edizione darà il proprio contributo scientifico anche l’Università Tor Vergata di Roma, che “risiede” nel Comune di Monte Porzio Catone con il Centro Congressi e Rappresentanza Villa Mondragone. Sabato 22 aprile, alle ore 17, all’interno della magnifica struttura cinquecentesca avrà luogo la conferenza scientifica dal titolo “Le orchidee spontanee nel Parco dei Castelli Romani” (relatore prof. Antonella Canini, ordinario di Botanica, Tor Vergata). L’originalità e la preziosità della mostra delle orchidee, il suo svolgersi all’interno di caratteristiche cantine e tinelli, le strade abbellite da un tappeto d’erba, il centro storico trasformato in una città giardino e le molte iniziative artistiche e artigianali, saranno gli elementi caratterizzanti dell’evento di quest’anno. Inoltre, durante tutto il periodo della mostra, l’Associazione Laziale Orchidee metterà a disposizione un “Pronto soccorso per piante di orchidee”, al quale tutti potranno rivolgersi per eventuali problemi o quesiti.

T.F. SYSTEM DI TIDEI FABIO FABBRO ARTIGIANO LADISPOLI (RM) - VIA R. MARGHERITA, 20 TEL. 06.99.22.13.88 - 338.68.24.650 WWW.AZ-SYSTEM.IT - INFO@AZ-SYSTEM.IT

VIA DOGANALE 108 CERVETERI (RM) Cell. 338.82.23.246


Curioso_Mar2012_final_Curioso 02/03/12 12.06 Pagina 45

Il pubblico della manifestazione è sempre più numeroso ed è arrivato a toccare i 100.000 visitatori, tra esperti della materia e semplici curiosi. Un viaggio affascinante e profumato tra le 30.000 specie di orchidee in natura e i 350.000 ibridi registrati, che offrono un ricchissimo campionario di colori e forme. In occasione della mostra internazionale “Orchidee da tutto il mondo” appassionati e semplici curiosi, di una delle più affascinanti specie botaniche, potranno ammirare ma anche comprare piante, attrezzature, concimi, libri e tutto quanto necessita per far sbocciare i loro meravigliosi fiori. Ovviamente in occasione della giornata delle Orchidee tutta la città è in festa e sarà animata da spettacoli e musica, concerti, chioschi, esercizi commerciali, cantine e fraschette aperte fino a notte fonda, degustazioni enogastronomiche, in un turbinio di profumi, sapori e colori. E oltre a questo la città offre interessanti itinerari turistici di cui si può approfittare: le rovine della città etrusca di Tuscolo, ville storiche come Villa Mondragone, Villa Taverna – Parisi, Villa Lucidi, lo spettacolare Barco Borghese, il Museo del vino, il museo della città, l’eremo di Camaldoli, oltre alla splendida cornice naturale che circonda l’intera cittadina! E poiché l’ingresso alla manifestazione è libero, non resta che segnare in agenda questo imperdibile appuntamento! Info: Tel.06.94.340.043 – comunicazione@comune.monteporziocatone.rm.it

Lavori di Marzo Luna Crescente dal 1° al 7 e dal 23 al 31

Seminare all’aperto le specie annuali (calendula, papavero ecc..) e i manti erbosi. Piantare i bulbi a fioritura estiva autunnale come il ciclamino, amarillis ecc... Venerdì 30 la luna è favorevole per piantare rose e cespugli da fiore. Luna Calante dal 9 al 21 Marzo

Ultimare le potature degli alberi e degli arbusti spoglianti. Rinvasare le piante da interno, le fucsie e le ortensie.

AZIENDA FLORICOLA

DI MASSIMO E MARCO POLLICI

Produzione e vendita al minuto di piante ornamentali verdi e da fiore Ser vizio Manutenzione Terrazzi e Giardini pubblici e privati Impor tazione settimanale di piante olandesi Coreografie e Allestimenti Floreali Giardini rocciosi e naturali Agronomo e paesaggista in sede

Via Aurelia, Km 34 - Loc. S. Nicola - Ladispoli - Cell. 347.62.31.858 - 328.20.80.380


Curioso_Mar2012_final_Curioso 02/03/12 12.06 Pagina 46

/oroscopomarzo Come andrà amore, lavoro e fortuna... Ariete

Toro

Gemelli

21 marzo - 20 aprile

21 aprile - 20 maggio

21 maggio - 20 giugno

AMORE: Questo mese le emozioni saranno il tuo porto sicuro. Ma non esagerare buttando addosso a chi ti vuole bene tutte le tue ansie. LAVORO: Sarete un vulcano di idee e di energia. Favoritissime le libere professioni e tutte le attività che prevedano audacia. FORTUNA: Questo mese le finanze saranno fortunate. Tentate qualche investimento magari nel mercato immobiliare.

AMORE: l'abbraccio di Venere vi farà sentire al posto giusto nel momento giusto: un'aura di beatitudine vi accompagnerà trionfalmente. LAVORO: azzarderete un po' ma con eccellenti prospettive per chi lavora nell'ambito dello spettacolo, dell'estetica e della salute. FORTUNA: la prima decade sta vivendo una fase totalmente fortunata. Per gli altri Mercurio porterà alti e bassi finanziari o guadagni improvvisi.

AMORE: il linguaggio delle emozioni potrebbe non andare d’accordo con la grande loquacità, propiziata da Mercurio. Misurate le parole. LAVORO: andrete dritti verso i vostri obiettivi e progetti. Solo la prima decade è incalzata da un Marte un po’ nervoso. FORTUNA: transiti favorevoli per spese mirate e intelligenti. Buone prospettive anche per i viaggi e per un tempo libero di qualità.

Cancro

Leone

Vergine

21 giugno - 22 luglio

23 luglio - 23 agosto

24 agosto - 24 sett.

AMORE: una splendida Venere velocizzerà le connessioni con chi amate, oppure vi regalerà un'amicizia che si farà più coinvolgente. LAVORO: soprattutto se siete lavoratori autonomi è possibile una leggera flessione del lavoro. Migliorerà sensibilmente dopo il 23. FORTUNA: Mercurio potrebbe crearvi qualche problema di ordine economico. Ottima sarà, comunque, la ripresa dopo il giorno 24.

AMORE: Una Venere appassionata per i Leoni di terza decade fino al 5 di Marzo. Dopo sarà bene usare cautela, elasticità e dialogo di coppia. LAVORO: favorite le attività connessa con l'import export, il turismo, l'insegnamento, le mediazioni culturali, gli scambi, gli studi e i viaggi. FORTUNA: fortuna nelle attività culturali, e per chi tratta abitualmente con interlocutori stranieri, anche con positivi risvolti finanziari.

AMORE: Venere favorevole conferirà un clima sereno e armonioso ma non zuccheroso. I sensi e l'intelletto saranno in sintonia. LAVORO: il periodo non è dei migliori e c’è qualche possibilità di black-out. Recuperate intuito e creatività e aggirerete il momento di impasse. FORTUNA: Mercurio potrà dar vita a intuizioni geniali riguardo la gestione del denaro. Ma attenzione all’approssimazione.

Bilancia

Scorpione

Sagittario

24 sett. - 23 ottobre

24 ottobre - 22 nov.

23 nov. - 22 dicembre

AMORE: Venere sarà sensuale, ma un po' torbida e oscura. Il transito terminerà entro i primi giorni del mese prossimo. Eros in vertiginoso aumento. LAVORO: si potrà innescare un'atmosfera di conflittualità che vi renderà polemici. Evitate assolutamente di dar fuoco alle polveri. FORTUNA: il quadro finanziario subirà imprevisti. Giove vi sta tuttavia regalando da mesi un'attitudine ad amministrare. Resistete.

Capricorno 22 dic. - 20 gennaio AMORE: amore ed eros saranno i protagonisti indiscussi del mese. Dedicherete all'amore uno spazio consistente. LAVORO: Attenzione ad alcune nuvolette in ambito familiare che potranno distogliere l'attenzione dalle strategie di business. FORTUNA: i vostri soliti solidi bilanci non saranno fortunatissimi. Tornerete molto presto (già dal 24) al vostro ferreo business plan.

AMORE: potreste dover inseguire un ambita preda. Ma con Venere opposta potrebbero esserci diatribe amorose. Attenzione. LAVORO: lavoratori dipendenti faranno sfoggio di una grinta tutta speciale. Favoriti contabili, organizzatori e professioni legate alla salute. FORTUNA: sarete molto impulsivi nelle spese. Focalizzatevi su investimenti mirati e con garanzia di solidità. Niente scommesse.

AMORE: nei primi cinque giorni del mese Venere ti aiuterà a realizzare ogni tipo di desiderio. In seguito, si presenteranno insofferenze e imprevisti. LAVORO: favorite le professioni legate a insegnamento, cinema, arte e spettacolo. Entusiasmo ed energia la faranno da padroni. FORTUNA: scorrevolezza e agio nella gestione economica. Attenzione però non indirizzarvi verso qualche acquisto di troppo.

Acquario

Pesci

21 gen. - 19 febbraio

20 febbraio - 20 marzo

AMORE: provate a pensare che la stabilità in campo affettivo non è necessariamente il preludio a una vita monocolore. Tentate un po’ di progettualità. LAVORO: i settori in cui eccellete saranno favoriti: connessioni rapide, decisionalità, nuovi progetti. Favoriti il commercio e la mediazione. FORTUNA: Sarà un mese fortunato ma difficilmente resisterete alla tentazione di sperperarne allegramente i frutti.

AMORE: Il calore degli affetti vi riscalderà. Il dialogo e l'intesa viaggeranno in totale armonia, senza malintesi. LAVORO: riuscirete a coniugare entusiasmo e continuità, con un rendimento che non risentirà di alti e bassi, né di noia o demotivazione. FORTUNA: Saranno fortunatissimi gli investimenti immobiliari e gli acquisti per oggetti di pregio, ben strutturati e durevoli.

Sala per feste ed eventi, Animazione, Allestimenti con Palloncini, Coordinati tavola e molto altro!! Cerveteri (RM) - Loc. Valcanneto Via Doganale 35a - T. 393.92.96.431 - info@follettiinfesta.it - www.follettiinfesta.it


Curioso_Mar2012_final_Curioso 02/03/12 12.06 Pagina 47

/offerte

immobiliari

LADISPOLI CENTRO STORICO RIF L/1810 – Euro 129.000 TRATT. ZONA CENTRO A DUE PASSI DAL MARE PIANO TERRA RIALZATO INGRESSO, SOGGIORNO CON ANGOLO COTTURA, AMPIO BAGNO, CAMERA CON BAGNO, E CAMERETTA. BUONO STATO RISCALDAMENTO AUTONOMO. OTTIMO PER USO INVESTIMENTO O UFFICIO.

LADISPOLI MARE RIF L/3608 – Euro 139.000 TRATT. IN PICCOLA PALAZZINA DI DUE PIANI FRONTE MARE CON ACCESSO DIRETTO ALLA SPIAGGIA, SPLENDIDO ATTICO VISTA MARE COMPLETAMENTE RISTRUTTURATO COMPOSTO DA SOGGIORNO CON ANGOLO COTTURA, BAGNO E CAMERA DA LETTO. TERMOAUTONOMO E CONDIZIONATO.

LADISPOLI – VIA ROMA Rif. L/0910 – Euro 175.000 TRATT IN COMPLESSO CONDOMINIALE CON PISCINA E CAMPO DA TENNIS, APP.TO AL PIANO TERRA DI AMPIA METRATURA INGRESSO, AMPIO RIPOSTIGLIO, SALONE, CUCINA ABITABILE, CAMERA MATR., VERANDA CONDONATA. GIARDINO PRIVATO CON POSTO AUTO SCOPERTO.

LADISPOLI DOMITILLA RIF L/1011 – Euro 330.000 TRATT. IN TRIFAMILIARE - VILLINO 3 LIVELLI + MANSARDA + GIARDINO. AMPIA SALA HOBBY, SOGGIORNO, CAMERE DA LETTO, 3 BAGNI, TERRAZZINO E BALCONE. IL GIARDINO È ATTREZZATO CON TETTOIA E CASETTA IN LEGNO PER ATTREZZI. 2 POSTI AUTO SCOPERTI. RIFINITURE DI PREGIO.

LADISPOLI CENTRO RIF L/2811 – Euro 19.000 TRATT. NEL CENTRO DI LADISPOLI IN PICCOLO COMPLESSO CONDOMINIALE DISPONIAMO DI BOX AUTO DI MQ 16 AL PIANO SEMINTERRATO CON ACCESSO COMODO. SENZA UMIDITÀ. ALTEZZA BOX 2,16MT.

LADISPOLI MARINA DI PALO RIF/L0210 – Euro 199.000 TRATT. A 200 METRI DAL MARE IN PICCOLO CONDOMINIO DI 3 PIANI APPARTAMENTO AL 1° PIANO: INGRESSO, CUCINA, SALONE CON CAMINO E CAMERA. BALCONE ABITABILE VISTA MARE. BOX AUTO AL PIANO SEMINTERRATO. OTTIMA ESPOSIZIONE.

LADISPOLI CENTRO RIF. L/2711 – Euro 219.000 TRATT. IN PICCOLO FABBRICATO, APPARTAMENTO AL 2° PIANO SU DUE LIVELLI, AMPI SPAZI ESTERNI VIVIBILI E BOX AUTO AL PIANO SEMINTERRATO. 1° LIV. AMPIO SOGGIORNO CON CUCINOTTO E BAGNO. 2° LIV. CAMERA, CAMERETTA E BAGNO. COMPLETAMENTE RISTRUTTURATO.

LADISPOLI CERRETO RIF. L/0412 – Euro 280.000 TRATT. LADISPOLI - ZONA CERRETO VILLINO SU 2 LIVELLI CON AMPIO GIARDINO E POSTO AUTO SCOPERTO. AL PIANO TERRA: SOGGIORNO, DISIMP. E CUCINA ABITABILE E PORTICO; AL 2° LIVELLO: DISIMP., CAMERA, DUE CAMERETTE E BAGNO CON VASCA. BALCONCINO. BUONA ESPOSIZIONE.

LADISPOLI CERRETO RIF/L2311 – Euro 210.000 TRATT. APP.TO BILIVELLO PIANI 1° E 2° CON ACCESSO DAL GIARDINETTO AL PIANO TERRA. AL 1 P.: AMPIO SALONE, DISIMP, CUCINA ABIT, BAGNO. PORTICO E BALCONE. AL 2 P.: DISIMP, CAMERA, CAMERETTA E BAGNO. BALCONE. BOX AUTO. POSSIBILITA' ACQUISTO SEPARATO

CERVETERI CENTRO RIF. C/0511 – Euro 187.000 TRATT. IN PICCOLO FABBRICATO DI DUE PIANI APPARTAMENTO ULTIMO PIANO DI AMPIA METRATURA (MQ 105) COMPOSTO DA INGRESSO, CUCINA ABITABILE, DISIMPEGNO, BAGNO, SALONE, 3 CAMERE. DUE BALCONCINI. CANTINA AL PIANO SEMINTERRATO. TERMO AUTONOMO. DA RISTRUTTURARE.

LADISPOLI CENTRO RIF. L/1910 – Euro 210.000 TRATT. ZONA CENTRO IN FABBRICATO DI 4 PIANI SENZA ASCENSORE, APP.TO AL 3° PIANO FINEMENTE RISTRUTTURATO: INGRESSO, AMPIO SOGGIORNO, 2 CAMERE MATR., DISIMP. CON ARMADIO A MURO, CUCINA ABIT. IN MURATURA, BAGNO CON DOCCIA E TERRAZZO. RISCALDAMENTO CON CONDIZIONATORI. BUONA ESPOSIZIONE.

LADISPOLI CENTRO RIF. L/2810 – Euro 155.000 TRATT. A CENTO METRI DAL MARE IN PALAZZINA DI SEI PIANI CON ASCENSORE, APPARTAMENTO AL QUARTO PIANO COMPOSTO DA INGRESSO, SOGGIORNO, CUCINOTTO, DISIMPEGNO, BAGNO CON DOCCIA E CAMERA. DUE BALCONI. OTTIMO ANCHE PER USO INVESTIMENTO.

LADISPOLI CERRETO (FASCIA AURELIA) RIF/L2911 – Euro 359.000 TRATT. IN CONTESTO RESIDENZIALE SIGNORILE, VILLINO 3 LIV. ANGOLARE GIARDINO E BOX AUTO. SALA HOBBY. AL P.T.: INGRESSO, BAGNO, CUCINA ABIT., SALONE DOPPIO E PORTICO. AL P.1° (NON MANSARDATO): CAMERA E BAGNO, 2 CAMERE E BAGNO. 2 BALCONI. LASTRICO SOLARE. IMPIANTO SOLARE E FOTOVOLTAICO.

CERVETERI – BAR FERRARI RIF/CE0110 – Euro 350.000 TRATT. ATTICO AMPIA METRATURA, IN FABBRICATO DI 2 PIANI: SALONE DOPPIO, DISIMPEGNO, 2 CAMERE, 2 CAMERETTE, 3 BAGNI, CUCINOTTO E 2 AMPI TERRAZZI A LIVELLO. TERMOAUTONOMO E CLIMATIZZATO. RISTRUTTURATO. POSSIBILITA’ DIVISIONE IN DUE UNITA’. FINITURE DI PREGIO. OTTIMO INVESTIMENTO.

CERVETERI CERENOVA RIF. C/0311 – Euro 260.000 TRATT VILLINO COMPLETAMENTE RISTRUTTURATO 3 LIV. AMPIA METRATURA CON GIARDINO ARTICOLATO NEI PIANI SEMINTERRATO; PIANO TERRA; PIANO PRIMO. AMPIA TERRAZZA RISCALDAMENTO AUTONOMO.

altre Tante sul offerte sito nostro

Vieni a trovarci a Ladispoli (RM) per scoprire tante altre offerte e trovare la tua casa Via Filippo Moretti, 3 - Tel. 06.99.144.676 - Cell. 393.96.06.794 - info@loddoimmobiliare.it


Curioso_Mar2012_final_Curioso 02/03/12 12.06 Pagina 48


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.