IL FOGLIO DEL MOBILE 16
FLOU
DESALTO
BRIANFORM
Il più grande assortimento di sogni
L’innovazione come mission
Gli imbottiti di successo
The largest selection of dreams
a ‘fiera’ più antica e al contempo, la ‘fiera’ più internazionale. Antica perché il mobile e il complemento d’arredo sono profondamente radicati nella tradizione e nelle ‘arti e mestieri’ del Nord Italia, ove domina quella sfrenata voglia di fare e di creare che ha reso questa risorsa del Made in Italy unica e inimitabile in tutto il mondo. Tuttavia non basta questa giustificazione a quel senso ‘d’antan’ che ci prende quando ci si reca, ad aprile, a visitare questa maestosa manifestazione: forse è perché si svolge nello stesso periodo di quella che un tempo era la grande fiera - la fiera campionaria e in alcuni di noi quel ricordo fa ancora capolino? Sarà…Il Salone è anche la fiera più internazionale, dicevamo all’inizio. Ormai sono pochi gli eventi che non si definiscono internazionali, ma proprio in questa terza settimana di aprile ci si accorgerà come l’aria di stimolante globalità che si respira a Milano sia più accentuata rispetto ad altre manifestazioni. E proprio in questo crogiuolo di visitatori, espositori, idiomi, forme e materiali da ogni dove, il design sarà l’unica, possibile lingua franca.
L
I Saloni: leader nel comparto casa-arredo Anche quest’anno la 46a edizione del Salone Internazionale del Mobile avrà luogo unitamente a Euroluce, al Salone Internazionale del Complemento d’Arredo e al SaloneSatellite. E anche quest’anno, già da qualche mese si percepisce quel fermento creativo che i Saloni offrono ormai decenni al loro variegato pubblico internazionale, che la scorsa edizione ha superato le 223.000 presenze. I segni di ripresa del settore arredo consentono di affrontare con maggiore entusiasmo e ottimismo gli sforzi che fanno dei Saloni il punto di riferimento globale del settore. Alla base di tale successo la qualità riscontrabile nell’interesse sempre maggiore da parte delle aziende estere e nel grande impegno da parte delle aziende partecipanti, sempre più competitive nelle loro
I padiglioni
Classico
ANNO I 18-23 Aprile 2007 MILANO SPECIALE SALONE DEL MOBILE www.ilfogliodelmobile.it
23
Innovation as a mission
24
Il Salone delle Meraviglie Lo stato dell’arte del design da tutto il mondo, punto di arrivo e punto di partenza per una nuova stagione dello stile
The successful upholstery sofas
FLASH&PILLS NUOVA LINEA DI TAVOLI Alex (design Raul Barbieri) è la linea di tavoli con struttura in alluminio e piani in cristallo di Rexite che si accosta alle sedute Alexa, in perfetta armonia di immagine. La struttura ha la medesima linea flessuosa ed elegante delle sedute.
Alex (Design Raul Barbieri) is Rexite‘s table line with aluminium structure and crystal tops which matches with Alexa chairs, with a harmonious image. The structure has the same elegant and flexuous line of the chairs.
CENTOPERCENTO WINK ...è una delle ultime proposte di Tisettanta. Si tratta di un armadio con struttura laccata seta e pannelli lucidi, un contrasto che crea un deciso di segno geometrico dallo stile ben definito, abbinato a Vane, un letto che non si adatta allo spazio, ma lo definisce.
photo by Cosmit Spa
proposte – dal prodotto all’immagine al servizio verso la clientela. La richiesta del mercato infatti va polarizzandosi verso prodotti di alto livello qualitativo e finali soluzioni di arredo. Quello che il consumatore richiede in maniera crescente ai prodotti oltre alla funzionalità e qualità inappuntabili è anche un’immagine, un modo di interpretare i propri desideri ed esigenze, un lifestyle. Ed è questa la sfida che aspetta le aziende. Un’edizione straordinaria Anche per questa edizione dei Saloni (mobile, luce e complemento) i numeri come sempre parlano da sé: 1.948 gli espositori, di cui 245 esteri provenienti da 30 Paesi, che scenderanno in campo distribuiti su 205.217 metri quadrati netti espositivi. Professionisti e ‘turisti del design’ ammireranno un’ampia varietà di prodotti che vanno dai più innovativi pezzi di design alle migliori riproduzioni degli stili d’epoca, frutto dell’abilità industriale dei maggiori produttori del mondo e dei designer più creativi o della più abile maestria artigiana. Design
Moderno
The Show of Wonders The state of the art of the design from all over the world, arrival and departure point for a new season of style
The most ancient exhibition and, at the same time, the most international one. Ancient because furniture and furnishing accessories are deeply rooted in the tradition and ‘arts and crafts’ of Northern Italy, where an unbridled wish of doing and creating prevails, a wish which has made this all Italian resource unique and inimitable the world over. Yet this is not enough to justify that nostalgic feeling we are subject to when in April we visit this majestic show: does it depend on the fact it is held at the same time as an old big trade fair - the Fiera Campionaria – which some of us have never forgot? Maybe…Salone Internazionale del Mobile is also the most international show, we said at the beginning. Now just a few events do not define themselves ‘international’, but during the 3rd week of April we realise how the air of stimulating globality we will breathe in Milan is more marked compared with other shows. In this melting pot of visitors, idioms, shapes and materials from everywhere, the design will be the only, possible ‘lingua franca’.
Euroluce
Salone Satellite
The Saloni: leaders in the home-furnishing field The 46th edition of the Salone Internazionale del Mobile will be held once again together with Euroluce, the Salone Internazionale del Complemento d’Arredo (International Furnishing Accessories Exhibition) and SaloneSatellite. The air is already thick with the creative fervour and heady expectation that the Saloni generates year after year amongst its varied international public. The last edition counted over 223,000 attendances. Excitement has fuelled the countdown, thanks in part to the signs of reprisal in the furniture sector, which have meant that even greater enthusiasm and optimism have gone into the work that makes the Saloni into “I Saloni”, that indisputable global point of reference for the sector. Spurred by its past success is the quality of mounting interest from foreign companies and the great commitment of those companies taking part, with increasingly competitive concepts – from the product to the image to client service. Market demand is becoming increasingly polarised towards extremely high-quality products and definitive furnishing solutions. As well as product functionality and quality, the consumer is increasingly also after an image, a means of interpreting his or her own desires and needs, a lifestyle. This is the challenge that companies must now embrace.
An extraordinary show As far as this coming edition of the Saloni (furniture, light and furnishing accessories) is concerned, the numbers speak for themselves yet again: 1,948 exhibitors (confirmed to date), of whom 245 come from 30 Countries, who will be accommodated in 205,217 square metres of exhibition space. Professionals and ‘design tourists’ will admire a huge range of products - from the most innovative design pieces to the best reproduction antiques, manufactured by the best producers in the world, the most creative designers and the most gifted artisans.
Centopercento Wink is one of Tisettanta’s latest products. This is a wardrobe, with matt lacquered carcase and glossy panels, a contrast that creates a well-defined style of geometrical design. To complement it, Vane is a new bed which defines the space around it.
LINEA IN TEAK La collezione Net-work in teak di Rodolfo Dordoni by Roda, nata lo scorso anno per una proposta di raffinato design, quest'anno viene presentata con un ampliamento, costituito da arredi in metallo che esprimono uno stile più giovane e fresco, all'insegna di un lusso informale e accessibile.
Roda’s Net-work collection in teak by Rodolfo Dordoni stands out. It was created last year as a refined design collection and this year it includes an extension consisting of metal fittings which express a younger and fresher style, in the name of an informal and accessible luxury.
CAMERA CON VISTA E’ davvero imperdibile l’appuntamento con ‘Camera con Vista’: l’arte e gli arredi in cento anni di stile italiano. La Fondazione Cosmit Eventi, in collaborazione con il Comune di Milano – Assessorato alla Cultura, celebra un secolo di tradizione italiana con una rassegna di dipinti, sculture, mobili e oggetti dal 1900 a oggi, nella sale di Palazzo Reale, dal 18 aprile al 1 luglio.
Let’s not forget a key event: ‘Room with a View’, art and furnishings in one hundred years of Italian style. Fondazione Cosmit Eventi, in collaboration with the City Council of Milan – Department of Culture, celebrates a century of great Italian tradition with an exhibition of paintings, sculpture, furniture and objects from 1900 to today (Palazzo Reale, 18 April-1st July).