IL FOGLIO DEL MOBILE ANNO II - 16-21 Aprile 2008 MILANO - SPECIALE SALONE DEL MOBILE
MARTEX
Lo spazio 17-03-2008 9:32:2 di lavoro come risorsa
ette.indd 1
27
The working space as a resource
FLASH&PILLS TEAK CHAIR BY ALBERTO MEDA La sedia Teak, di Alias Design, è realizzata con doghe di teak birmano su struttura in pressofusione di alluminio trattata da esterno con bagno di cataforesi e verniciate grigio metallizzato da esterno o bianco.
www.ilfogliodelmobile.it
COLICO
MANTELLASSI
Metacrilato: nuove finiture per nuovi trend
La cittadella dell’imbottito
31
Methacrylate: new finishes for new trends
32
The upholstered furnishing citadel
CIA INTERNATIONAL nchette.indd 1
45
Il design nelle camere per ragazzi17-03-2008
Design in children’s bedrooms
Il design è mobile Design is ‘mobile’
The teak chair, by Alias Design, is made from Burma teak wood staves on aluminium structure and painted metallised grey or white.
NOCE E WENGÈ PER VOGUE Matteo Nunziati ha disegnato per FEG la collezione Vogue, composta da letto, comodini e cassettoni dalla linea sinuosa. La testata del letto è reclinabile. Le finiture previste sono il noce canaletto e il wengè.
Matteo Nunziati designed for FEG the Vogue collection, composed of bed, bedside tables and closets with a sinuous line. The bed’s head can be reclined. Finishes are walnut and wengè.
ELEGANZA E COMFORT PER EVELINE Leggerezza, eleganza e comfort sono le caratteristiche di Eveline, la sedia impilabile (design Raul Barbieri) proposta da Rexite. E' realizzata con un unico stampo, utilizzando policarbonato in colori trasparenti o nylon in colori solidi.
Rexite’s Eveline is a stackable chair, light, elegant and extraordinarily comfortable (Design Raul Barbieri). Made from a single mold, using polycarbonate in transparent colors or nylon in solid colors.
MINI-BOTTLE Tavolino basso completamente realizzato in ceramica. Cavo all’interno, Mini Bottle di Cappellini ha una presenza importante senza per questo essere pesante e viene proposto con una finitura opaca e satinata nei colori bianco, nero e blu.
Low service table completely produced in ceramics. Empty in the inside, Cappellini’s Mini Bottle have an important presence without being heavy and it is proposed with an opaque and glazed finish in the colours white, black and blue.
photo by Luciano Pascali
ltimamente si è assistito a una vera e propria omogeneizzazione della fattura e della bellezza degli arredi: ogni azienda asserisce di proporre il meglio e l’elevato livello qualitativo è innegabile presso la maggioranza degli stand. Come muoversi dunque per distinguersi e offrire l’eccellenza? C’è chi punta esclusivamente sul design, non più orientato a suscitare stupore in nome di un’originalità a tutti i costi che, a dire il vero, ha un po’ stancato, ma incentrato sulla funzionalità e sull’amicizia con l’ambiente. Un design dunque meno esclusivo e più alternativo. C’è chi punta anche sulla personalizzazione del brand, sull’offerta di un servizio post vendita pronto ed efficiente, su tecniche di lavorazione ecosostenibili... Tante e diverse le soluzioni per innalzarsi dalla ‘standardizzazione del ‘bello’ che è comunque una condizione privilegiata! I Saloni ripartono dunque dal successo della scorsa edizione con i suoi 270.000 visitatori di cui 165.000 esteri da 145 Paesi e dalla piena soddisfazione delle quasi
U
2000 aziende espositrici. I Saloni scendono in campo su oltre 220.000 metri quadrati in un affiatato gioco di squadra condotto dal Salone Internazionale del Mobile, Eurocucina, il nuovo SaloneUfficio/Biennale Internazionale dell'Ambiente del Lavoro (ex Eimu) che si rinnova nel nome di immediata comprensione per omologarsi alle altre manifestazioni e rendersi meglio visibile, il Salone Internazionale del Bagno, il Salone Internazionale del Complemento d’Arredo e il Salone Satellite. Accanto all’eccellenza dell’offerta commerciale, alla grande varietà di prodotti nuovi, agli scenografici allestimenti degli stand e ai servizi impeccabili che rendono la visita nel quartiere fieristico più agevole e facile, i Saloni offrono una rosa imperdibile di eventi collaterali in fiera e in città. La sorpresa maggiore – dal 16 al 21 aprile nella Sala delle Cariatidi di Palazzo Reale e dal 16 aprile al 29 giugno nel Refettorio del Convento di Santa Maria delle Grazie – sarà l’evento che coinvolgerà l’artista di fama internazionale Peter Greenaway e L’Ultima Cena di Leonardo.
e have lately assisted to a real homogenisation of furnishings’ workmanship and beauty: every company asserts to offer the best. The high quality level is actually undeniable at most booths. So, how can companies move to stand out and offer excellence? There are those who exclusively aim at design, no more arousing wonder in the name of an originality at all costs, that, to tell the truth, we are a little tired of, but aiming at functionality and environmental-friendliness. Thus a less exclusive and more alternative design. There are those who are focusing on brand customisation, on a more prompt and efficient after-sale service, on environment-sustainable processing technologies. Many solutions are thus available to rise from ‘the beauty standardisation’, that, however, is a privileged condition! The success of the previous Salone with its 270,000 visitors, of whom 165,000 came from 145 foreign countries, together with the tremendous satisfaction of nigh on 2,000 exhibiting companies, provides a launch pad. Renewed enthusiasm will fuel the work in progress for the Saloni, which will encompass over 220,000 square metres
W
in a tight-knit team effort that will include the Salone Internazionale del Mobile, Eurocucina, the new SaloneUfficio, International Biennial Workspace Exhibition (formerly EIMU) - the new name that says it all, bringing it into line with the other events and giving it greater prominence, the International Bathroom Furniture Exhibition, the International Furnishing Accessories Exhibition and SaloneSatellite. Quite apart from the excellence of the commercial offering and the huge variety of new products, the beautifully choreographed stands and the impeccable services that make any visit to the exhibition complex more user-friendly and accessible, the Saloni will also include an unmissable range of collateral events, to be held both at the Fairgrounds and in the city itself. The greatest surprise will be the event – from 16th to 21st April in the Sala delle Cariatidi at Palazzo Reale and from 16th April to 29th June in the Refectory at the Convent of Santa Maria delle Grazie – featuring the internationally-renowned artist Peter Greenaway along with an icon of Milan’s and Italy’s cultural heritage par excellence not to mention one of the most famous works of art in the world.
9