IFDM n. 3-2012 | Salone del Mobile.Milano | Classic&Luxury

Page 1

CLASSIC & LUXURY

SPECIAL ISSUE

LUXURY FOR YOUR LIFE

www.turri.it

IL FOGLIO DEL MOBILE Anno VI/ Numero 3 - Aprile 2012 EDIZIONE SPECIALE SALONE DEL MOBILE DI MILANO

24 ORE IN FIERA É in scena a Milano il mobile in stile con eleganti e raffinate proposte d’arredo

8

Classic furniture takes the scene in Milan with elegant and refined proposals

Classic furniture is always evolving Through the rigorous use of ancient artisan techniques, the classic collections are constantly renewed and interpreting the trends of style. Refined lines with more contemporary aspects are among the proposals he first four exhibition halls at this year’s fifty-first edition of the Salone del Mobile di Milano once again house the best international brands of classic furniture. About four hundred companies are presenting their collections, offering high-class furnishing solutions that include a range of complete components for all areas of the home and office environments. Business policies that look towards the future to interpret and work with the changing times have given life to collections that are constantly renewed and designed to anticipate and define the classic trends. They incorporate inlays and carvings and use trendy patterns, colors, and fabrics that renew and reinterpret the lines again and again. All this is done through the rigorous use of the techniques of expert artisans who meticulously work every aspect of the furniture: from veneers and inlays to painting and glazing techniques and the application of gold leaf. This is how real pieces of art are born. They are the pride of many generations of craftsmen and embody the centuries-old experience of cabinetmaking, carving, and inlaying. The furniture is then hand painted and lacquered, and finally coated with precious fabrics. The four pavilions dedicated to classic furniture not only show the pure styles of eras gone by, but also highlight interesting reinterpretations of Art Decò or originally designed collections that favor cleaner lines, enriched by skilled artisans, dressed in unusual fabrics, and completed with new finishes. In fact, many companies with experience in the classic tradition have studied more contemporary collections that appeal to customers seeking exclusive furniture with a more modern feeling. Some companies have even gone above and beyond, creating and launching new brands on the international market. These brands have the strength to stand all on their own. This propensity to seek out new interpretative solutions that still adhere to the ancient techniques, allows companies to open up to emerging markets such as India, China, and some African countries, in addition to the more established ones like Russia, Ukraine, and the Middle East. Customers in these areas are mainly looking for highly personalized complete furnishing solutions. In order to meet this demand, many companies are structured with competent technical departments than can follow even the most complex projects that require years of on-site supervision. These projects result in villas, grand hotels, embassies, and government buildings, and through them, Italian charm and value are permitted to enter into the most prestigious residences in the world.

14

LUXURY FOR YOUR LIFE

www.turri.it

www.ilfogliodelmobile.it

PRIMO PIANO

FOCUS ON

FOCUS ON

Turri

Florence Collections

Citterio Fratelli

Emblema del lusso e dello stile nel mondo

Il raffinato equilibrio tra forma e materia

Stile e bellezza senza compromessi

A worldwide icon of luxury and style

18

The refined balance between form and material

24

Uncompromising style and beauty

Le proposte in stile alla 51° edizione de iSaloni

Il mobile classico in continua evoluzione Attraverso il rigoroso utilizzo delle antiche tecniche artigiane, le collezioni classiche si rinnovano continuamente interpretanto le tendenze dell’arredamento in stile. Tra le proposte anche raffinate linee dal gusto più contemporaneo

T

Florida - Caspani Tino

A

nche quest’anno, alla cinquantunesima edizione del Salone del Mobile di Milano, i primi quattro padiglioni della fiera ospitano i migliori marchi internazionali dell’arredamento in stile. Sono circa quattrocento le aziende che presenteranno le loro collezioni offrendo soluzioni di arredo di alta classe che comprendono una gamma di componenti per tutte le zone della casa e ufficio con una proposta di ambientazioni complete. Attraverso una costante ricerca di soluzioni innovative, le aziende più lungimiranti interpretano e assecondano l’evoluzione dei tempi, studiando collezioni sempre nuove in grado di anticipare e definire le tendenze dell'arredamento in stile. Intervenendo sugli intarsi e intagli, utilizzando disegni, colori, tessuti e mate-

riali di tendenza, le linee si rinnovano di volta in volta. Tutto questo sempre attraverso il rigoroso utilizzo delle tecniche di esperti artigiani che curano ogni aspetto della lavorazione, dall’impiallacciatura agli intarsi, dalle tecniche di pittura e velatura all’applicazione della foglia oro. Nascono così veri e propri pezzi d'arte che rappresentano l’orgoglio di molte generazioni di imprenditori e racchiudono l’esperienza secolare dell’ebanisteria, dell’intaglio e intarsio, del dipinto a mano e delle laccature, fino al rivestimento con tessuti di pregio. Nei quattro padiglioni dedicati al classico non si trovano solo gli stili puri che hanno segnato le epoche storiche, ma anche delle rivisitazioni molto particolari dell’Art Decò o collezioni dal disegno originale che prediligono linee più

pulite e informali o mantengono una forte connotazione luxury, vestite con tessuti inusuali e nuove finiture. Molte infatti le aziende con una radicata tradizione classica alle spalle che hanno studiato linee più contemporanee per approcciare a una clientela che ricerca sempre un arredamento esclusivo ma con un mood più moderno. Alcune realtà imprenditoriali si sono spinte oltre, studiando e lanciando sul mercato internazionale dei brand nuovi che si sviluppano come realtà distinte e autonome. Questa propensione a cercare nuove soluzioni interpretative, nella conservazione delle antiche tecniche, consente alle aziende di aprirsi ai mercati emergenti, come l’india e la Cina e alcuni Paesi africani, che si affiancano a quelli più consolidati come la Russia, l’Ucraina e il Medio

Sunrise - Giorgio Collection

Oriente. I committenti di queste aree richiedono principalmente arredi completi altamente personalizzati. Per rispondere a questa esigenza, molte aziende si sono strutturate con competenti uffici tecnici in grado di seguire progetti complessi e risolvere ogni problematica di arredo in maniera globale per la progettazione di ville, grand hotel, ambasciate e sedi governative. Il fascino e il valore del Made in Italy entrano così all’interno delle più prestigiose residenze del mondo.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
IFDM n. 3-2012 | Salone del Mobile.Milano | Classic&Luxury by IFDM - Issuu