01311 9 772037 438002
ASSISTENZA INFERMIERISTICA
ASSISTENZA INFERMIERISTICA
DOMICILIARE E OSPEDALIERA
DOMICILIARE E OSPEDALIERA
ASSISTENZA FAMILIARE
ASSISTENZA FAMILIARE CON OPERATORI SOCIO SANITARI
CON OPERATORI SOCIO SANITARI
ELETTROCARDIOGRAMMA CON REFERTO IMMEDIATO, ANCHE A DOMICILIO
euro1.20
WWW.STUDIOAUXILIUM.IT
Viale IV Novembre, 49/b 50032 ∙ Borgo San Lorenzo (FI)
GIORNALE LOCALE SETTIMANALE n. 12n.del 1311 - galletto@newnet.it del 1 Luglio 2017 - galletto@newnet.it ISSN 2037-4380 - Sped. - ISSNABB. 2037-4380 POST. 45% - Sped. Art. 2ABB. comma POST. 20/B 45%- Legge Art. 2 comma 662/96 -20/B Firenze - Legge 662/96 - Firenze Aut. Trib. FIRENZE del 11/04/1988 n. 3694 - Dir. Resp. C. Fusaro - REDAZIONE: Via F. Niccolai, 16 - Borgo San Lorenzo (FI) - Concessionaria Pubblicità e Casa Editrice STUDIO AD.ES di Elissa Spidalieri - www.ilgalletto.net - Telefono 055 8456391 - Fax 055 8495010
ELETTROCARDIOGRAMMA CON REFERTO IMMEDIATO, ANCHE A DOMICILIO WWW.STUDIOAUXILIUM.IT
Viale IV Novembre, 49/b 50032 ∙ Borgo San Lorenzo (FI)
Ospedale Mugello
BORGO SAN LORENZO
SAN GODENZO
Ciclismo giovanile
Il servizio di senologia resta aperto
Stradarte entra nel vivo
Fine settimana con il Dante Ghibellino
A Borgo San Lorenzo il campione è Tiberi
A Pag. 2
Editoriale Disabili: più attenzione da parte di tutti
Leonardo Maretti ha inviato alla stampa nei giorni scorsi una breve lettera denunciando che “Sabato pomeriggio mi sono vergognato di risiedere a Borgo. In municipio si sposava un mio amico e tra gli invitati c’era un nostro ex compagno di classe in carrozzina. Non ha potuto partecipare alla cerimonia in Municipio perché alla Signora che celebrava il matrimonio era stata data soltanto la chiave del portone principale e non anche quella del cancello che permette di accedere all’entrata laterale dotata di scivolo. Non ci sono parole…..siamo stati fuori ad aspettare di poter tirare il riso”. Il Sindaco di Borgo, Omoboni, ha diffuso una nota in risposta alla lettera con la quale si scusa dicendo “Ho appreso con dispiacere quello che è accaduto sabato scorso. Un disguido avvenuto con le chiavi consegnate al celebrante del matrimonio, a cui lei e il suo amico avreste dovuto prendere parte. Sono convinto che le scuse non servano ad alleviare la frustrazione che avete provato in quel momento. Ma sono un atto sentito e doveroso che come sindaco e come persona ritengo di dovervi porgere, a nome mio e dell’intera amministrazione. Le chiedo di far pervenire anche a lui questa mia lettera e la rassicurazione che tali episodi non si ripeteranno in futuro”. Purtroppo episodi come questo vengono spesso denunciati dai disabili e probabilmente ci vorrebbero piccole attenzioni da parte di tutti. Per esempio capita spesso di vedere auto parcheggiate in modo da chiudere scivoli o passaggi per i disabili o bagni pubblici per disabili non accessibili. Anche nel caso degli accessi al Municipio forse bastava qualche telefonata in più da parte degli amici oppure una bacheca con tutte le chiavi degli ingressi del municipio che permetta al dipendente o all’amministratore incaricato dell’apertura fuori orario di aprire tutti gli accessi compreso quello per i disabili P.M
A Pag. 11
A Pag. 12
A Pag. 18
Siccità e temporali in Mugello Stagione capricciosa in questo inizio d’estate. Dopo un siccità durata quasi due mesi, vento e temporali si sono abbattuti sul Mugello. Per fortuna non si lamentano grossi danni. Tra mercoledì e giovedì i Vigili del fuoco sono stati chiamati a San Piero e Dicomano solo per rimuovere alcuni rami caduti dagli alberi che potevano causare intralcio alla viabilità o mettere a rischio le persone e sono intervenuti per un albero pericolante a Segoni per la strada che porta a Villore e che
aveva bloccato la circolazione. Danni invece li ha portati il perdurare della siccità e anche la pioggia degli ultimi giorni non sembra sia stata sufficiente a ridar vita alle coltivazioni. Ne ha risentito soprattutto – dicono dalla Coldiretti di Borgo – il foraggio e il secondo taglio è quasi del tutto compromesso. Ma non è solo il foraggio – aggiungono dalla Coldiretti – sono a rischio anche i cereali seminati in... Segue a pag. 4
Ferrovie del Mugello e Valdisieve
In arrivo 47 milioni e nuovi treni Minuetto
La Foto della Settimana
Galliano e il bookcrossing Che bello! Anche a Galliano, come a Barberino, abbiamo il nostro bell’albero per il progetto di bookcrossing “ Un libro in tasca”. Qui i libri di possono lasciare, prendere, portarne in cambio, oppure leggerli e riportarli per farli girare Riccarda Mengoni
Invia le tue foto a pinzani.galletto@timenet.it
In arrivo quasi 47 milioni di euro per il miglioramento delle linee ferroviarie Faentina e Val di Sieve. Sarà anche incrementata la sicurezza con l’eliminazione di sette passaggi a livello. La notizia è stata comunicata al termine della riunione che si è svolta oggi in Regione dove l’assessore alle infrastrutture Vincenzo Ceccarelli si è incontrato con... Segue a pag. 2