01320 9 772037 438002
Euro 1.20
WWW.STUDIOAUXILIUM.IT
Viale IV Novembre, 49/b 50032 ∙ Borgo San Lorenzo (FI)
GIORNALE LOCALE n. 1320 del 16 Settembre 2017 - galletto@newnet.it - ISSN 2037-4380 - Sped. ABB. POST. 45% Art. 2 comma 20/B - Legge 662/96 - Firenze Aut. Trib. FIRENZE del 11/04/1988 n. 3694 - Dir. Resp. C. Fusaro - REDAZIONE: Via F. Niccolai, 16 - Borgo San Lorenzo (FI) - Concessionaria Pubblicità e Casa Editrice STUDIO AD.ES di Elissa Spidalieri - www.ilgalletto.net - Telefono 055 8456391 - Fax 055 8495010
BORGO SAN LORENZO Classi nei container: Rifondazione interroga il Sindaco P.M A PAG. 2
Editoriale Maratona. Non solo sport
E’ dal 1974 che si corre la Maratona dl Mugello. Fu l’idea di un gruppo di appassionati, ricordiamo per tutti Franco Sargenti, a dare il via a questa manifestazione sportiva che oggi è una classica a livello mondiale. 44 anni fa nessuno immaginava che la marcia, il podismo, il jogging, il footing diventassero lo sport più diffuso al mondo con milioni di praticanti. Ma quel gruppo di appassionati ci credeva, ha continuato a crederci e ha saputo trasformare in un evento internazionale una maratona che alla sua prima edizione contava 48 iscritti. Una combinazione perfetta tra crescente popolarità del podismo, bellezza delle strade e del paesaggio e impegno e bravura degli organizzatori ha fatto sì che oggi siano centinaia, in arrivo da tutto il mondo, i partecipanti a questa classica. E ormai non è più solo un evento sportivo; coinvolge e rappresenta tutto il Mugello. Anzi è la cartina di tornasole delle potenzialità del Mugello per affermarsi come polo turistico ambientale e del tempo libero. Ci fossero altre sette/otto manifestazioni come questa nel corso dell’anno si potrebbe ragionare di turismo come risorsa economica e occupazionale centrale per il nostro territorio. Manifestazioni con grande visibilità, internazionale, spot promozionali per l’agriturismo, per il trekking, per lo sport all’aria aperta e di conseguenza per le strutture ricettive, per le produzioni locali, per la gastronomia. E’ proprio il caso di dire che la strada percorsa da quel gruppo di appassionati ha aperto prospettive per un intero territorio che vanno ben al di là della marcia. Pietro Mercatali
WWW.STUDIOAUXILIUM.IT
DIOTTO SCARPERIA Vittoria ai Rossi di Castel San Barnaba
MUGELLO VALDISIEVE Nuovi servi autobus
A PAG. 10
Viale IV Novembre, 49/b 50032 ∙ Borgo San Lorenzo (FI)
DON POGGIALI Festa per i 50 anni con la tonaca a Borgo e in Africa
A PAG. 3
SETTEGIORNI A PAG. 13
Al via la Maratona più antica d’Italia La Maratona del Mugello è la più antica competizione d’Italia sulla classica distanza dei 42,195 km. Un motivo di grande orgoglio per il nostro territorio capace di progettare eventi di qualità. Una corsa che mostra il lato migliore della nostra terra, dalle testimonianze storiche artistiche paesaggistiche a strutture tecnologicamente avanzate. Tutto questo grazie alla “visione” di persone che l’hanno ideata, l’hanno fatta crescere e che continuano quella straordinaria storia iniziata nel 1974. A noi il compito di far crescere ancora la Maratona, per farla essere sempre più uno dei simboli del Mugello. Speciale Mugello Marathon pag. 15-19 Un tuffo nella storia: la Linea Gotica sul passo del Giogo
La battaglia di Monte Altuzzo al centro di una rievocazione storica Domenica 17 Settembre
La Foto della Settimana
Il presidente Giani: “Un evento che è punto di riferimento per tutta la Toscana”. La consigliera Capirossi guarda al futuro in prospettiva europea
La settimana scorsa avete pubblicato una mia foto per segnalare che i lavori per le case popolari nell’area degli ex macelli a Borgo erano fermi da tempo.. E qualcosa si è mosso. Come si vede in questa foto, di qualche giorno dopo la segnalazione, il cantiere ha riaperto. Son tornati mezzi e attrezzi e qualcuno ci sta lavorando. Speriamo sia la volta buona!
Invia le tue foto a pinzani.galletto@timenet.it
Servizio a pag. 7