galletto 1487 del 6 febbriao 2021

Page 2

2

Attualità

Sabato 6 Febbraio 2021 Il Galletto

Opinioni a confronto

Crisi di governo: spettacolo indecente

... intenzione di formare un suo partito, che avrebbe pescato nello suo stesso bacino elettorale, ha pensato bene di buttarlo giù, togliere lui dal palcoscenico, relegarlo in un angolo, e riprendersi i titoli dei giornali, occupare i talk show (ma perché non si torna a Tribuna Politica!?). E non è un problema di poltrone? E’ vero è un problema di potere. Non ci sono veti da parte di nessuno? Bugie. Renzi non vuole Conte e, apprendo ora dalla dichiarazione che ha appena fatto il presidente Mattarella, che avrà soddisfazione, perché si andrà verso un “governo tecnico”. Ma per

lui sarà una vittoria di Pirro, perché da oggi si è bruciato anche l’ultimo brandello di reputazione che aveva: perché, da persona inaffidabile che è, da oggi nessuno gli darà più credito. Ma anche gli altri attori non scherzano. I 5S puntavano su Conte, perché è l’unico punto di equilibrio al loro interno. Stanno rimandando la presa d’atto della loro balcanizzazione e la decisione della scissione, non in due ma probabilmente in più compagini. Il PD e LeU, senza anima né nerbo stanno cercando di esorcizzare lo scompaginamento dei 5S, perché ad oggi vedo-

no il movimento come l’unico partner possibile per un’alleanza anti Salvini-Meloni. Ma contestualmente Zingaretti si vede stritolato nella necessità di sostenere Conte come primo ministro, in quanto unico punto di convergenza con i 5S ed allo stesso tempo è alleato con il nemico Renzi nel cercare di depotenziare lo stesso Conte, nel tentativo di scongiurare la nascita di un suo partito personale che toglierebbe voti del centro al PD. Su una cosa sono tutti d’accordo, partiti di maggioranza e di opposizione, tranne la Meloni (che pensa di scavalcare il suo “camerata” Salvini): non an-

dare alle elezioni. Perché tutti hanno qualcosa da perdere, come partiti e come posizioni personali all’interno del parlamento. E questi signori hanno la sfrontatezza di dirsi al servizio dei cittadini, che hanno a cuore i loro interessi!? Se è vero che per poter orientare i destini di una nazione, per realizzare un progetto politico e sociale occorre avere le leve del potere in mano, non è altrettanto accettabile che il fine sia subordinato al mezzo. Cercare il potere per il potere stesso ed essere disposto a sposare ora una posizione o un’idea e, un attimo dopo, il batter di un

ciglio, abbracciare la posizione opposta. Tutti gli attori, da sempre, in continuazione, hanno dato una tale rappresentazione di se stessi. Movimento 5S e Renzi in testa. Ma i valori come stella polare in capo ad un progetto politico esistono, sì o no!? La coerenza conta ancora qualcosa!? Questa è la classe politica

che abbiamo. Ma non diamo loro tutta la colpa, non solleviamoci dalla responsabilità. Questa è la classe politica che ci meritiamo: in una democrazia la classe politica è il prodotto della propria base. Siamo noi che li abbiamo scelti. Guardiamoli bene in faccia e ci saremmo specchiati allo specchio!“

Borgo San Lorenzo

Si costituisce il Comitato di Italia Viva ed è subito polemica Venerdì 29 gennaio si è costituito il Comitato borghigiano di Italia Viva. E’ stata nominata coordinatrice la giovanissima Arianna Raffaelli alla sua prima esperienza politica e Cesare Landi tesoriere. “Ecco finalmente il primo mattoncino posato per Italia Viva Borgo San Lorenzo, – scrive Arianna – non è stato semplice, abbiamo dovuto imparare ad utilizzare nuovi mezzi per comunicare, abbiamo dovuto imparare a farci forza e starci vicino attraverso lo schermo

Segue dalla prima - Borgo San Lorenzo Il commento del Sindaco al video di “Striscia la notizia” ...battute con i passanti, e si confeziona un servizio sulle piste ciclabili del nostro comune. – scrive il Sindaco Omoboni dopo aver visto il video di “Striscia la notizia” - Nessuna notizia sul fatto che fino a 4 anni fa non esisteva nessun tratto di ciclabile, né quanto abbiamo investito, riqualificando intere vie e piazze: perché siamo tutti per la mobilità sostenibile, ma solo sulla carta. In questo periodo avremmo festeggiato Carnevale: al posto dei coriandoli qualcuno si diverte a lanciare spazzatura sul nostro paese; mi chiedo se chi è contento di questo s’interessi veramente alla propria comunità. Tra un anno inviterò personalmente Striscia la notizia, perché avremo realizzato altri 6 km di ciclabili, 8 se (come pare) arriveranno altri finanziamenti. Noi intanto lavoriamo. Per Borgo”.

di un PC, ma adesso siamo pronti a metterci a disposizione di quel 6,71% di voti, che equivalgano a circa 600 persone che a settembre hanno deciso di dare fiducia ad un partito giovane, ma che portava avanti un programma concreto”. Ma sui social la giovane portavoce e gli altri componenti il Comitato sono stati subito presi di mira con insulti anche personali ben al di là della critica e dalla dissociazione dalle mosse politiche dei renziani. Una polemica condannata anche dal

Sindaco di Borgo Omoboni che ha scritto: “Chi ha voglia di impegnarsi in politica oggi, dove chi fa politica e amministra rischia in prima persona (vedi in ultimo quanto è successo alla Sindaco Appendino), dovrebbe ricevere apprezzamento e incoraggiamento, anche se fa parte di uno schieramento diverso, non rancore e offese. Soprattutto se giovane. Soprattutto se donna”. E il coordinatore di Forza italia Galeotti ha rincarato la dose “L’impe-

gno politico è sempre rispettabile, specialmente a questi livelli. Con le vostre derisioni riuscite solo a mostrare che il problema siete VOI, non la Politica. Questi ragazzi (che non conosco) hanno perlomeno il coraggio di metterci la faccia e di dedicare GRATIS del tempo alla collettività. Sarà un piacere dibattere con voi sulle soluzioni ai temi che riguardano la collettività. Collettività che comprende sin troppe bocche larghe, purtroppo”.

Vaglia con il Mugello o con Firenze?

Il Sindaco di Vaglia Borchi sta istruendo una “pratica” importante per il Comune di Vaglia a cavallo tra l’area fiorentina e quella mugellana e da anni incerto a quale dei due territori aderire formalmente. Il Sindaco Borchi sta istruendo una “pratica” importante per il Comune di Vaglia a ca-

vallo tra l’area fiorentina e quella mugellana e da anni incerto a quale dei due territori aderire formalmente. C’è già stato un referendum dall’esito incerto e ora il Sindaco sta nuovamente cercando di arrivare a una decisione il più possibile condivisa “Personalmente, accompagnato di volta in volta da un assessore o consigliere, – scrive Borchi – sto svolgendo un’esplorazione con i sindaci e gli amministratori del circondario per acquisire gli orientamenti e le prospetti-

ve di ognuno riguardo ai futuri assetti. Se si prevedono nuovi apparentamenti tra comuni e/o modifiche degli attuali (associazioni di servizi, unioni, fusioni). Ho già avuto scambi di opinioni e valutazioni con il presidente dell’Unione del Mugello, con Sesto, Bagno a Ripoli, Calenzano. Nei prossimi giorni sarà la volta di ScarperiaSan Piero, Fiesole, Barberino e via e via. Naturalmente anche con la Regione Toscana, il Comune di Firenze nella doppia veste anche di sinda-

co metropolitano. Una volta configurato il quadro delle attese e delle disponibilità, questo andrà a far parte del documento che porteremo alla discussione dei cittadini, perché, come già anticipato, tra un anno circa proporremo un referendum sulla scelta, che dovrà, nei limiti umani, essere definitiva se vogliamo stare sul fronte del Mugello o della Piana di Firenze. Da qui discenderà anche la scelta su quale versante cercheremo apparentamenti”.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.