Cara benzina, quanto ci costi?
ANNO 2 NUMERO 1 - 10 Gennaio 2013 - Editrice Il Gazzettino di Sesto San Giovanni srl Piazza F. Caltagirone, 75 - Sesto San Giovanni (Mi) - email: redazionegazzettino@gmail.com Tel. Tel. 02.83.41.32.90 02.83.41.32.90 www.ilgazzettinodisesto.it www.ilgazzettinodisesto.it
:: MULTATA LA PRO SESTO Offese all’arbitro da parte di un gruppo di tifosi nel corso della partita del 6 gennaio contro il Trento. Per questo motivo la Federazione ha punito la squadra sestese con una sanzione di 600 euro A pagina 14
:: ARRIVA LA M5 Tante novità sul fronte trasporti; a fine gennaio parte la linea Lilla con capolinea a Bignami. Intanto Trenord vara un nuovo collegamento su rotaia con Malpensa
IN BUONE MANI La Sos veglia sulla città anche di notte Aggredito un agente della polizia locale Un agente della polizia locale è stato aggredito l’altro pomeriggio in via Puricelli Guerra mentre stava verbalizzando una sanzione a due giovani, passati col rosso a due semafori. Uno di loro, ha colto di sorpresa l’agente colpendolo al volto e a una gamba. Il ventunenne milanese è stato fermato e denunciato per aggressione.
Il 2013 comincia con una bella notizia per l’associazione Sos di Sesto San Giovanni e più in generale per i sestesi che possono sentirsi un pochino più sicuri. L’ente che gestisce il servizio di pubblico soccorso in città dal 1976, dal primo gennaio ha ottenuto una convenzione con il 118 regionale per fornire pronto intervento sul territorio nell’arco delle 24 ore. Prima d’ora l’Sos operava con un servizio diurno fisso. Questo potenziamento rappresenta una vera sfida per l’associazione che negli ultimi due anni ha la-
Ve lo diciamo a pagina 13 dove riportiamo i prezzi aggiornati delle principali pompe sestesi
vorato moltissimo per rilanciare le sue attività e far ‘crescere’ nuovi volontari. Sono stati anche compiuti investimenti per l’acquisto di una nuova ambulanza, inaugurata lo scorso anno al termine di una proficua campagna di raccolta fondi. Nel 2012 i volontari di Sos sono stati impegnati in 6.105 servizi di emergenza, 70 assistenze a pubblici eventi e manifestazioni, 322 servizi secondari di trasporto. Attualmente l’Sos di Sesto può contare su 108 volontari, 9 dipendenti e 6 addetti del servizio civile, oltre che su 17 nuove leve.
Alle pagine 6 e 7
:: SANITA’ Verso la Città della Salute Firmata la convenzione
Un nuovo passo per la realizzazione della Città della Salute è stato compiuto martedì. Dinanzi a un notaio è stata siglata la convenzione tra il Comune e Sesto Immobiliare, proprietaria delle aree ex Falck, per la realizzazione del Piano Integrato di Intervento e della Città della Salute e della Ricerca in esso contenuto. Nei prossimi giorni il Protocollo d’intesa sarà siglato anche in Regione, completando il percorso preliminare per la realizzazione del polo di ricerca sanitario destinato a diventare il più importante in Europa.