Il Gazzettino di Sesto S.G. - Anno II - Edizione n. 7

Page 1

ANNO 2 NUMERO 7 - 21 Febbraio 2013 - Editrice Il Gazzettino di Sesto San Giovanni srl P.zza F. Caltagirone, 75 - Sesto San Giovanni (Mi) - email: redazionegazzettino@gmail.com - www.ilgazzettinodisesto.it

DISTRIBUITO A SESTO E CINISELLO

Corte dei Conti: «Al Comune di Sesto consulenza inutile»

:: IL CASO CHIESTA LA RESTITUZIONE DI 180MILA EURO Un altro capitolo dell’interminabile Sistema Sesto. Sotto accusa la consulenza del professor Guido Rossi nella legislatura del sindaco Oldrini. La Procura della Corte dei Conti chiede al direttore generale dell’epoca, Marco Bertoli, di risarcire l’erario per 180mila euro. Rossi aveva ricevuto un incarico per una consulenza finanziaria, ritenuta ‘generica e aleatoria’.

A pagina 2

*NQSFTF F OFHP[J

:: PERSONAGGIO

CHE BOTTA

Tutti Master Chef se c’è passione

La storia di Diego Ferrandello, portalettere con la passione per i fornelli. Ha vinto il premio Gambero Rosso A pagina 9

I risultati della riscossione dell’IMU nella nostra città hanno evidenziato un fisco a due facce: buono con

:: PREVENIRE

le famiglie, ma esoso con aziende e commercianti,

I Professionisti del Sorriso

soprattutto in tempo di crisi A pagina 3

Nasce a Sesto la nuova campagna di prevenzione odontoiatrica pensata da Alessandro Staffelli A pagina 4

Al voto Dopo una campagna elettorale che ci ha mostrato luci e ombre, speranze e contraddizioni, é arrivato il momento di recarsi alle urne. Ci permettiamo di ricordare che il voto non è soltanto un diritto, che come tale va esercitato, ma anche un dovere che nasce L ACCUSA DELLA CGIL SU MILANO METROPOLI dalla necessità che tutti partecipino, nel loro piccolo, al cambiamento. Sebbene il malcontento per molti sia diventato rifiuto verso un certo modo di gestire la cosa pubblica, non possiamo non ricordare che la rinuncia al voto equivale nei fatti anche ad una rinuncia a poter giudicare e che in un comunicato attacca la Provin- ratori della società oggi in cassa intecommentare ciò che cia di Milano e i sindaci dei comuni di grazione. Ma nulla ancora è stato fatverrà.

LAVORO :: ’

-

:: SPORT Quaranta candeline per la Cinisellese

«Istituzioni latitanti con i 30 lavoratori»

Sesto, Cinisello, Bresso e Cologno, soci della storica azienda pubblica ogNessun futuro per i 30 lavoratori di gi in liquidazione, affermando che si diAgenzia Milano-Metropoli e della so- sinteressano del futuro dei dipendenti. cietà collegata Bic. I soci istituzionali avevano formalizzaLa denuncia, arriva dalla Cgil Filcams to un impegno a ricollocare tutti i lavo-

to. La liquidatrice Paola Mignani avrebbe ammesso ai sindacati la latitanza dei soci istituzionali affermando tra l’altro: «Non abbiamo attualmente disponibilità economiche per coprire in tempi brevi i salari dei dipendenti».

Un anno di eventi per il club che punta ad arrivare ai play off del torneo di Eccellenza A pagina 15


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.