SOMMARIO in copertina
Coffee Restaurant “Flamingo” il locale a 360 gradi
10
in evidenza
12
cucina
18
R Ristorante B2K Balena 20000 sulla spiaggia...
Polpo con purea di patate e fagiolini freschi del Ristorante Soldi di Forte dei Marmi
benessere a tavola
20
eventi
24
La tabella di assunzione a cura del Dr. Augusto Innocenti
Bocchette Expò 2011 manifestazione espositiva
ci trovi su facebook “Antonio Tolomei” “il mangiarbere”
Periodico di informazione a distribuzione mensile Autorizzazione del Trib. di Lucca n° 676 del 21/7/97
SETTEMBRE 2011 - N° 165 ANNO XV
speciale estate
38
libri
44
cinema
52
musica
72
La notte delle “Baldorie” un tuffo nella nostra tradizione
Capire Israele in 60 giorni di Sarah Glidden
Speciale Venezia Biennale di Venezia 2011
Giorgia primo piano
Direttore Responsabile: Patrizia Marini Responsabile Editoriale: Antonio Tolomei Progetto Grafico e rubriche: Stefano Giomi Collaboratori: Demetrio Brandi Editore: AD HOC servizi di promozione Stampa: Tipografia Mori Massa Uffici: Via Pucci, 84 - Viareggio Tel. 0584 1840450 - Cell. 338 7454090 fax 0584 1840128 Il Mangiarbere è stampato, con il patrocinio dell'APT Versilia e distribuito gratuitamente. Si ringraziano: gli Inserzionisti, i Locali, le Aziende, gli Enti, i Comuni e la Provincia di Lucca. Testi e illustrazioni sono di proprietà del Mangiarbere o su concessione. Tutti i diritti di produzione, riproduzione o traduzione sono riservati. Foto: Archivio “Il Mangiarbere”
ilmangiarbere@libero.it
in
copertina Flamingo
in Coffee Restaurant “Flamingo” Il locale a 360 gradi dalla mattina alla sera
Organizza il tuo evento da noi! Prezzi e menu personalizzati!
Il Flamingo ha quasi un anno. Aperto dal mattino alla sera e sette giorni su sette in zona Marco Polo, il “Flamingo Coffee Resturant” in via Pisacane 176 è il posto giusto per: LA COLAZIONE, con la migliore pasticceria in circolazione arricchita dall’aroma del superbo caffè illy. IL PRANZO, due chef a disposizione per un servizio di livello anche per il pranzo a prezzi che nemmeno voi crederete.
IL DOPO CENA, anche dopo cena al Flamingo si può, grazie alla preparazione dei barman, e alla cantina con più di trecento etichette è possibile rimanere in tutta libertà nelle sale per trascorrere la serata. Un locale che ti sveglia la mattina e ti porta a letto la sera, un locale adatto a tutte le ore, Vi aspettiamo!!
L’APERITIVO, grande buffet espresso preparato ogni giorno dalla cucina, pizzette, salumi, torte salate, sott’oli, e tante altre prelibatezze affiancate dagli ottimi cocktails preparati dai barman. LA CENA, l’ora più bella, dopo il lavoro, dopo una giornata stressante, il momento del relax, luci soffufe saletta privata, il fresco giardino, e una cucina a tua disposizione dove potrai sbizzarrirti tra le innumerevoli proposte ad un prezzo medio di 20/25 euro.
12
il mangiarbere
Via Pisacane 176 - Viareggio 0584 54513
il mangiarbere
13
In evidenza speciale locali
Ristorante B2K Balena 2000 Ristorante sulla spiaggia aperto in ogni stagione
I primi bagni di mare e l’evoluzione del concetto di turismo di massa sono passati attraverso lo storico stabilimento Balena di Viareggio. Un ‘bagno’, come si dice a Viareggio, che rappresenta un pezzo di storia del turismo balneare italiano. Da qualche anno con il nuovo stabilimento si è affermata anche la buona tavola che ha trovato il suo approdo naturale nel ristorante B2k Balena 2000. Sono molti i turisti che scelgono di trascorrere l’intera giornata al mare per poi pranzare o cenare al Balena 2000, sulla bellissima terrazza panoramica a due passi dalla spiaggia. Dopo le belle serate di agosto, anche il mese di settembre con le sua giornate fresche e soleggiate ci invita ad uscire di casa. Il profumo di mare che proviene dalle grandi cucine del B2k è un invito a gustare le specialità del ristorante in buona compagnia. In molti casi allietati da piacevoli serate musicali e di intrattenimento. In riva al mare l’ottimo staff di cucina diretto da Emanuele Romani ci consente di gustare piatti esclusivi e di sorseggiare ottimi drink e aperitivi grazie all’American Bar. In Versilia, in ogni stagione, è l’unico locale che offra la possibilità di godere del contatto diretto con il mare. Un vantaggio non da poco che l’affezionata clientela ed i turisti ospiti dello stabilimento balneare hanno mostrato di sapere apprezzare. L’ottima qualità della cucina, il servizio attento ed accurato, l’ambiente unico rendono estremamente piacevoli i momenti che si trascorrono a tavola. Le sale ampie e modulabili e le splendide terrazze sono
14
il mangiarbere
ideali per convention, banchetti e cerimonie di ogni genere. Come sottolinea Emanuele, la caffetterie e l’american bar uniscono al buon gusto sollecitudine e cortesia. Aperto tutti i giorni dalla mattina fino a tarda sera offre ai suoi clienti la qualità del buon ristorante di pesce, dove il pescato è sempre fresco e di grande qualità. Anche se il B2k non tralascia le specialità tipiche della cucina tradizionale versiliese e Toscana. E per chi ama la pizza non c’è che l’imbarazzo della scelta. Dopo aver gustato gli antipasti di mare, la zuppetta alla trabaccolara tipica viareggina e l’insalata di mare calda, il ristorante propone tra le specialità i paccheri con calamaretti spillo e pomodoro fresco, spaghetti allo scoglio o alle vongole, gli specialissimi gnocchi agli scampi, i tacconi alla trabaccolara, tagliolini gamberi e pomodoro fresco . E poi le buonissime pappardelle di mare con scorfano e le bavette con l’astice. Sul fronte ‘terra’ da non perdere i tortelli di carne al ragù, le penne al pomodoro fresco e basilico. Ricca la carta dei vini ed ottimi i dessert con la frutta di stagione ed un ‘vulcano’ di cioccolato con gelato alla crema. Da sottolineare infine la grande attenzione al rapporto qualità prezzo con menù degustazione di mare (per due persone) a 35 euro e di terra a 30 euro.
B2K BALENA 2000
Via Modena - Passeggiata di Viareggio tel. 0584 44045 www.b2k.it - info@b2k.it
In evidenza speciale locali
Ristorante Bunga Bunga Bar R L’allegria a tavola ...e funghi a volontà !!! L
Ci saranno anche dei piatti tipici della cucina valtellinese - luogo di provenienza di Dino - con i classici pizzoccheri e la polenta taragna. Da non perdere i dolci della casa con il tiramisù, i tortini all’ananas e mele, il gelato alla crema con tartufo.
Il Bunga Bunga è il primo locale all’inizio del viale dei Tigli, nel polmone verde di Viareggio. Un ristorante completamente rinnovato, aperto tutti i giorni che Dino ha deciso di far vivere tutto l’anno. La specialità è il pesce fresco cucinato al momento. Anche nella stagione autunnale rimarrà aperto tutti i giorni per ricche colazioni, pranzi, aperitivi a buffet, cene e dopo cena. Il nome del locale è tutto un programma. L’idea di Dino è stata sicuramente vincente perché dopo la curiosità la clientela ha scoperto una cucina degna di nota con tanti piatti di livello e cucinati con grande sapienza. Durante tutta l’estate non è mancato l’intrattenimento per giovani e non con musica dal vivo il mercoledì, giovedì e sabato. La cucina è tipica di mare e di terra con dei piatti sfiziosi che attendono soltanto di essere assaggiati. ED ECCO GLI APPUNTAMENTI DA NON PERDERE! Ogni pomeriggio riscuotono grande successo gli imperdibili merendini a base di salumi formaggi e olive. Nela stagione invernale la cucina si trasforma e porterà nelle tavole tanta cacciagione, funghi e tartufi. Dino vi preparerà almeno cinque tipi di antipasti e con la CACCIAGIONE, delle ottime pappardelle al cinghiale, o alla lepre, il risotto al colombaccio e il cinghiale in umido con le olive nere, con i FUNGHI il filetto all’alpina, i ravioli agli ovuli e i matuffi con la polenta e funghi, con il TARTUFO, i ravioli di ricotta con tartufo, il filetto fonduta e tartufo e i tagiolini uovo fonduta e tartufo.
16
il mangiarbere
Il menù di pesce è valido per tutto l’anno. Il pesce è freschissimo nella cucina del Bunga Bunga. Per accontentare la clientela più esigente ci sono gli antipasti di mare caldo, le specialissime frittelline di bianchetti, il carpaccio di polpo, la carbonara di mare con soffritto di pancetta, le linguine Bunga Bunga (calamari, gamberi, cozze e vongole in bianco), pesce spada alla Passerina, filetto alle olive con capperi e pomodorini freschi, servito con la Passerina fresca al bicchiere. Il Bunga Bunga propone ovviamente anche alcune specialità che prendono il nome dalla famosa vicenda che ha coinvolto noti personaggi della vita pubblica del nostro Paese. Ecco quindi il panino del Cavaliere con salame toscano e crema di porcini. Le linguine Fede, il panino Ruby con porchetta e crema di formaggio, la focaccia Lèlè Mora con finocchiona e salsa di tartufo. La cantina è fornitissima; spiccano oltre alle birre nazionali ed estere i vini Passerina, Topa nera, Nero di troia, La Monella, il Bricco dell’Uccellona e tante altre etichette di neri e bianchi. Si può mangiare all’aperto sotto i grandi pini e nell’ampia veranda che verrà ampliata per la stagione invernale. Il prezzo del menù degustazione è di 20-25 euro.
Bunga Bunga bar Via dei Tigli 22 Viareggio tel. 339 2885312
In evidenza speciale locali
Da Trinchetto... da Leo! D IIl piacere di sentirsi a proprio agio
Ottimi gli antipasti di mare, l’insalata di mare caldo e la prelibata pepata di cozze. Tra gli antipasti di terra Leonardo consiglia gli sformati di verdura con fonduta di pecorino, il tagliere di salumi con i panzerotti. Tutti i giorni vengono proposti 5/6 primi piatti che settimanalmente si rinnovano. I più gettonati sono le bavette con arselle, la carbonara di mare, i paccheri con scampi e zucchine, gli spaghetti allo scoglio, gli spaghetti ai coltellacci, e i todelli al ragù una specialità. Tutti piatti che affondano le loro radici nella migliore tradizione viareggina.
“Voi, la nostra cucina e basta!”
Ecco lo slogan del Trinchetto
Il Trinchetto lo troviamo nella passeggiata pedonale di via Fratti, vicino al cuore pulsante della vecchia Viareggio, a due passi dal mercato, dal palazzo comunale e dalla passeggiata a mare. Creato nel 2000 da Leonardo Conti, dopo una parentesi di alcuni anni dal dicembre scorso è tornato nelle sue mani. “Con il nostro impegno e la nostra passione facciamo in modo che i clienti trascorrano una serata piacevole, con ottimi piatti e in buona compagnia” dice Leonardo, che nelle vesti di padrone di casa punta molto sulla cordialità e la cura dell’ospite. Ed i risultati durante questa lunga estate calda non sono mancati. Sono aumentate le presenze e la visibilità sul web garantendo così un ampio riscontro non soltanto a livello locale ma anche nazionale. La cucina è tradizionale toscana e viareggina in particolare, di pesce e non solo. Dispone di due sale interne e d’estate c’è la possibilità di mangiare sotto le stelle direttamente sulla strada pedonale. Ottima la cucina dal sapore famigliare, i prezzi contenuti, l’ambiente amichevole, le materie prime di prim’ordine e una carta dei vini attenta a tutte le regioni d’Italia. La forza della cucina sta nel pesce, poche proposte ma che cambiano settimanalmente a seconda della stagione e della disponibilità del mercato. Gli antipasti, di solito caldi, cambiano spesso ma non cambia la pepata di cozze. Solo su ordinazione c’è la possibilità di gustare cruditè di pesce freschissime.
18
il mangiarbere
Tra i secondi ricordiamo, le acciughe fritte con verdure fritte, la gallinella spadellata con zucchini saltati e caponata, il baccalà gratinato con i ceci, la tagliata di tonno con verdure spadellate o la catalana di scampi e gamberoni, i superbi muscoli ripieni e le immancabili seppie in zimino. A completare la proposta non mancano le bistecche. Nella stagione invernale arrivano anche le zuppe: dalla zuppa di verdura alla toscana alla farinata di cavolo nero alla pappa col pomodoro. Ogni quindici giorni la brigata di cucina composta da Giuliana e Stefania propone il CACCIUCCO SENZA LISCHE. La carta dei vini conta una sessantina di etichette tra bianchi, rossi e bollicine di quasi tutte le regioni italiane, con particolare attenzione al rapporto qualità prezzo. Ottime per finire le torte del Musetti.
Una volta al mese il Trinchetto propone delle serate con menù a tema. NON PERDETELE!! Potete trovare tutte le informazioni sul sito
www.ristorantetrinchetto.it
TRINCHETTO Via Fratti, 86 - Viareggio 0584 433007
Cucina la ricetta
Polpo con purea di patate e fagiolini freschi del ristorante Soldi di Forte dei Marmi
Ingredienti per 4 persone: • 1,5 kg di polpo del Tirreno • 500 gr di patate • 150 gr di fagiolini • 150 gr di pomodori ciliegia • 100 gr di Parmigiano Reggiano in scaglie • Olio extra vergine • Sale nero di cipro • Prezzemolo q.b.
Procedimento: • Far bollire per 90 min. circa il polpo, lasciarlo raffreddare nella sua acqua e pulirlo. • Adagiare il purè di patate, sul piatto. Renderlo molto vellutato. • Tagliare e aggiungere il polpo pulito. • Guarnire con il fagiolini cotti al vapore per 25 minuti, i pomodorini e le scaglie di Parmigiano Reggiano. • Condire con olio extra vergine di oliva e sale nero di Cipro. • Spolverare con prezzemolo a piacere e servire.
Buon Appetito! Soldi Bar Pasticceria Ristorante Via Roma 4 ang. via Barsanti Forte dei Marmi Tel. 0584 787227
20
il mangiarbere
il mangiarbere
21
Benessere a tavola rubrica a cura del Dr. A. Innocenti
La tabella di assunzione
raccomandata (RDA)
S
pesso nelle etichette alimentari si legge la sigla RDA seguita da una percentuale, ma cosa vuol dire RDA? Come si devono interpretare le percentuali associate a tale sigla? In questo articolo cercherò di chiarire il significato di questa sigla e la sua utilità in campo nutrizionale.
Sin dai tempi più antichi l’uomo ha utilizzato forme di dietoterapia cercando di discernere tra gli alimenti benefici e quelli nocivi, pur essendo ben lontano dal comprendere la natura chimica dei cibi. Nei tempi moderni, da quando nel, 1753, Lind mise in relazione l’insorgenza dello scorbuto con il carente apporto alimentare di frutta e verdura, si è cercato di offrire degli standard nutrizionali sempre più dettagliati e completi con lo scopo di adeguare la nutrizione al benessere ed alla salute dell’organismo. Negli Stati Uniti, nel 1943 la Food and Nutrition Board pubblicò le prime RDA (Recommended Dietary Allowances letteralmente Razioni Dietetiche Raccomandate) con l’intento di fornire le quantità ritenute corrette per un “apporto ottimale” di nutrienti in relazione ad una nutrizione adeguata al benessere dell’organismo e al mantenimento dello stato di salute. A partire dagli anni sessanta del secolo scorso la FAO (Food and Agricolture Organization) e la WHO (World Healt Organization) hanno pubblicato varie raccomandazioni nutrizionali e su queste basi i vari comitati nazionali hanno sviluppato negli ultimi decenni delle tabelle che forniscono agli esperti del settore degli standard nutrizionali per la popolazione di riferimento.
22
il mangiarbere
Dr. Augusto Innocenti - Biologo Nutrizionista Iscrizione ONB n° 063121 Ambulatori : Lucca c/o Casa di Cura Santa Zita, via Panificio 13 Tel 0583.46521 Viareggio c/o Studi Medici San Paolino via Sant’Andrea 216 Tel 0584.940345 Torre del Lago c/o Studi Medici Misericordia via Aurelia 201 Tel 0584.351116 www.nutrizione-salute.com Le razioni raccomandate dei vari comitati hanno assunto aspetti legali visto che in molti Paesi è obbligatorio riportare in etichetta la composizione degli alimenti e la quantità di nutrienti contenute rapportate a tabelle standard di riferimento (in Italia l’etichettatura nutrizionale è attualmente facoltativa, ma la delibera 06/2010 del parlamento europeo sancisce l’obbligo dell’inserimento dei valori nutrizionali nell’etichetta). In Italia la SINU (Società Italiana di Nutrizione Umana) ha pubblicato già nel 1976 i primi LARN cioè i Livelli di Assunzione giornalieri Raccomandati di Nutrienti e di energia per la popolazione italiana. I LARN sono stati poi revisionati nel 1985 e successivamente nel 1996. Queste continue revisioni danno il segno che le proposte nutrizionali non sono standard assoluti ma variano in base alle nuove scoperte e acquisizioni scientifiche; in particolare l’ultimo aggiornamento ha inserito il pratico concetto di porzione e la suddivisione in classi di età, oltre che di sesso, rendendo i LARN tra le migliori tabelle di standard nutrizionali attualmente reperibili (SINU 1996). Le RDA sono strettamente legate al concetto di nutrienti essenziali, definendo così quei nutrienti che un dato organismo è incapace di sintetizzare da altre molecole che non siano i precursori del nutriente stesso ma, essendo fondamentali per lo svolgimento dei processi di crescita e mantenimento dell’organismo, devono essere assunti quotidianamente con gli alimenti. L’essenzialità di un nutriente varia da organismo a
segue a pagina 22
il mangiarbere
23
Benessere a tavola rubrica a cura del Dr. A. Innocenti organismo ed è quindi specie specifica, nell’uomo sono stati individuati circa 50 nutrienti essenziali; essi comprendono l’acqua, alcuni amminoacidi (costituenti delle proteine), le vitamine e i sali minerali (Tab1). Proprio per queste loro caratteristiche le quantità minime raccomandate (LARN) dei nutrienti essenziali sono di fondamentale importanza nella pianificazione di un qualsiasi programma alimentare che rispetti le regole di una nutrizione adeguata. La necessità di nutrienti può modificarsi in funzione della dieta, dell’assunzione di farmaci o di difetti genetici. In particolare la presenza nella dieta di precursori o prodotti di un dato nutriente ne riducono il bisogno, o, d’altro lato, la carenza di essi ne inducono la necessità di assunzione. Molte sostanze indispensabili metabolicamente, ma non nutrizionalmente, infatti, possono essere sintetizzate da precursori. Inoltre in alcuni casi il bisogno di un dato nutrienti è proporzionale all’assunzione di macronutrienti, così per esempio la necessità di vitamina E aumenta con l’aumentare della composizione in grassi polinsaturi nei cibi, o una dieta ricca di grassi abbassa i bisogni di tiamina (Tab.1) È, comunque, sempre opportuno tener presente che l’apporto eccessivo di alcuni nutrienti può essere dannoso ed è necessario mantenere l’assunzione all’interno di un intervallo di sicurezza che scongiuri i rischi di deficit ma anche di iperassunzioni. Questo è il motivo principale per cui è consigliato evitare il ricorso a supplementazioni o a fortificazioni alimentari non strettamente necessari, evitando un uso improprio di integratori che potrebbe
portare ad un’assunzione eccessiva rispetto ai bisogni individuali (SINU 2001). In realtà è dimostrato che in individui sani una dieta varia e ben bilanciata non necessita di particolari integrazioni, neanche nei casi limite di atleti professionisti (Innocenti, Pruneti 2011). Proprio per la loro caratteristica le tabelle di assunzione raccomandate sono indirizzate prevalentemente agli operatori del settore, ed hanno lo scopo di stabilire delle indicazioni sulle quantità di nutrienti necessari a coprire i bisogni individuali di tutta la popolazione sana, in modo da prevenire o, almeno, ridurre al minimo il rischio di comparsa di malattie o disturbi legati all’alimentazione. Esse devono, quindi, essere interpretate come indicazioni sulla quantità di un dato nutriente necessaria per non incorrere in malnutrizione, intendendo con questo termine uno stato di alterazione funzionale, strutturale e/o di sviluppo di un organismo, in cui un deficit o uno squilibrio di energia o nutrienti, porta ad effetti indesiderati misurabili sulla composizione corporea, sulla funzionalità di organi e tessuti, e sulla prognosi a breve/lungo termine (Innocenti, Pruneti 2011). Gli standard nutrizionali descritti nelle RDA sono rielaborati da esperti o da società scientifiche riconosciute in forma divulgativa nelle linee guida alimentari con le quali si intende fornire al grande pubblico le indicazioni necessarie per adeguarsi ad una corretta alimentazione, ma il nostro spazio è terminato e di questo parleremo il prossimo mese.
Tab.1 Nutrienti essenziali nell’uomo (da Innocenti, Pruneti 2011) Acqua Glucidi* Aminoacidi Acidi grassi Minerali Minerali in tracce Elettroliti Vitamine liposolubili Vitamine idrosolubili
Fenilalanina, Istidina, Isoleucina, Leucina, Lisina, Metionina, Treonina, Triptofano, Valina, Acido linoleico e alfa-linolenico Calcio, Ferro, Fosforo, Magnesio, Cromo, Fluoro, Iodio, Manganese, Molibdeno, Rame, Selenio, Zinco Sodio, Potassio, Cloro Retinolo (A), Calciferolo (D), Tocoferolo (E), Fillochinone (K) Tiamina (B1), Riboflavina (B2), Niacina (B3 o PP), Acido pantotenico (B5), Piridossina (B6), Cobalamina (B12), Biotina, Acido folico, Acido ascorbico (C)
*Secondo alcuni autori i carboidrati non rientrano tra i nutrienti essenziali perché, pur essendo un’importante fonte di energia per l’organismo, possono essere sostituiti in questo ruolo dalle proteine. In realtà una completa deplezione glucidica per periodi prolungati comporta un’alterazione metabolica tale da poter definire i glucidi come nutrienti essenziali. Bibliografia Innocenti Augusto e Pruneti Carlo “Una mela al giorno: ma quale?” Torino Espress Edizioni 2011 SINU (Società Italiana di Nutrizione Umana) “Livelli di Assunzione Raccomandata di energia e Nutrienti per la popolazione italiana - LARN - Revisione del 1996” www.sinu.it SINU (Società Italiana di Nutrizione Umana) “Valutazione dello stato di nutrizione. In: Prevenzione dell’obesità ed educazione Alimentare.” Società di Nutrizione Umana, Milano, Edra, 2001 pp 152-157
24
il mangiarbere
www.nutrizione-salute.com
il mangiarbere
25
Eventi fiera
Bocchette Expò 2011
dal 9 all’11 settembre - Capezzano Pianore - Lucca
Ritorna il 9, 10, 11 settembre 2011, con la sua nona edizione, il Bocchette Expoò, la manifestazione espositiva organizzata dal Consorzio le Bocchette, Consorzio di Imprese sito all’interno dell’area industriale Le Bocchette a Capezzano Pianore Lucca - nel cuore della Versilia storica, a pochi minuti dall’uscita autostradale di Viareggio. Un evento che annualmente ospita molteplici attività in un’area espositiva di oltre 20.000 mq. Una grande fiera campionaria, che offre la possibilità di scoprire le ultime novità ed acquistarle a prezzi competitivi. Arredamento, design, complementi d’arredo, ma anche energie alternative e rinnovabili, con le ultime novità dedicate alla casa “naturale” che produce e risparmia energia. Un’intera sezione dedicata ai macchinari ed alle attrezzature, con le ultime novità tecnologiche sui componenti ed i trasporti per l’edilizia. Artigianato, enogastronomia, concessionarie auto, moto e veicoli industriali, agricoltura, arredogiardino e florovivaismo. Un Expò che ti sorprenderà, con tantissimi eventi per tutti. Visita anche tu la fiera più grande della Versilia. Orario al pubblico Venerdì: dalle ore 17.00 alle ore 23.00 Sabato: dalle ore 15.00 alle ore 24.00 Domenica: dalle ore 10.00 alle ore 23.00
Tutti i giorni Ingresso gratuito
26
il mangiarbere
Per informazioni: Consorzio le Bocchette Segreteria Commerciale e Logistica Alter Ego S.A.S. Tel. 050 551037 - 347 3801103 - 333 3405845 www.alteregofiere.com
Eventi festival
1° Motoraduno Moto d’Epoca 2011 “Città di Pietrasanta” Sabato 3 e Domenica 4 Settembre - Pietrasanta (LU)
1° weekend moto morini all’nterno del motoraduno. Il motoraduno con esposizione statica delle moto e relativa premiazione delle moto più interessanti avrà luogo a Pietrasanta in centro (piazza del comune/corte lotti) in data 3/4 settembre 2011. Il motoraduno esposizione è riservato a tutte le moto scooter ciclomotori di produzione italiana ed estera fino all’anno di produzione 1986 e a tutte le moto morini dal dopoguerra fino al 2011.
P
R
O
G
R
A
M
M
A
Sabato 3 Settembre Dalle ore 9,00 iscrizioni (10,00 euro) e ritrovo partecipanti a Pietrasanta (LUCCA) in centro (Piazza del comune/corte lotti). Ore 13,00 pranzo. Ore 15,00 circa motogiro turistico sulle collline e montagne della Versilia con varie soste in luogi interessanti. Ore 18.00 rientro a Pietrasanta. Ore 21.00 cena con menù di pesce (previa prenotazione) al costo di 29 euro. Domenica 4 Settembre Dalle ore 9.00 iscrizioni e ritrovo partecipanti a Pietrasanta (LUCCA) in centro (piazza del comune / corte lotti), premiazione delle moto più interessanti. Ore 13,00 pranzo. Ore 15,00 circa motogiro turistico verso marina di pietrasanta e forte dei marmi. Ore 17.00 circa conclusione e arrivederci alla prossima edizione... E’ previsto un gadget per i partecipanti. Quota d’iscrizione: 10,00 euro. Interverranno come ospiti I’ing. Franco Lambertini progettista di tutte le moto morini dal 1971 ad oggi. lo storico concessionario Moto Morini di Prato Valentini che porterà la prima moto italliana che ha partecipato alla parigi dakar Paolo Campolmi di Siena storico ricambista Moto Morini (Liuzzi)
28
il mangiarbere
Informazioni Associazione Motociclistica Perla del Tirreno Numeri di telefono per contatti informazioni (anche per sistemazioni alberghiere) sono i seguenti: Giovanni Tomagnini cell.: 3475401995 Serafino Coluccini cell.: 3803567793 giovanni.tomagnini@tin.it www.motoperla.com
Eventi festival
Septemberfest 2011
fino al 10 Settembre 2011 - polo fieristico - Marina di Carrara (MS)
La Septemberfest, nata nel 1976 come testimonianza del gemellaggio tra Ingolstadt e Carrara, è diventata la più grande ed importante festa della birra in puro stile tedesco che si tiene fuori dai confini della Germania ed attira più di 120mila visitatori ogni anno. Il grande successo è dovuto alla originalità bavarese di birra, musica, spettacoli e specialità gastronomiche, nonchè alle strutture tipiche che perfezionano l'atmosfera della festa bavarese, l'Oktoberfest "L'albero di maggio" che non manca in nessun paese della Baviera, domina il piazzale. Le immagini appese all'albero, simboli caratteristici delle comunità dei due paesi gemellati Ingolstadt e Carrara, sono stati creati dall'artista e scenografo del teatro di Ingolstadt, Konrad Kulke per il giubileo della 25 Edizione come la scenografia del palco piccolo che vuole rappresentare "l'Osteria". Lo stesso artista aveva già creato l'immagine della città di Ingolstadt che con i suoi 10 m di altezza e i suoi 20 m. di larghezza decora il palco grande. E' un'equipe di 150 persone di Ingolstadt ad
30
il mangiarbere re
animare ogni giorno le cucine e i banchi di vendita. Bavaresi anche le orchestre e gli spettacoli ai quali si associano parecchi gruppi folcloristici sulla base di vari rapporti internazionali delle due città, che si esibiscono sul palco nel complesso fieristico di Marina di Carrara. I bavaresi vengono sostenuti da una settantina di collaboratori italiani di Carrara che hanno cura delle casse, del servizio di sicurezza e della pulizia dei tavoli. Abbinati alla festa ci sono il Luna Park e "Tutti in fiera" grande fiera commerciale organizzata dalla ditta TC&T di Carrara.
Per Informazioni Tel. 0585 70214 Fax 0585 779875 info@tcetsrl.com www.september-fest.it
Eventi festival
Guitars & Sausages (1a edizione) 10 settembre 2011 - Barberino di Mugello - Firenze
Il 10 settembre 2011, dalle 10.00, a Barberino di Mugello - Firenze, si terrà Guitars & Sausages (Chitarre e Salsicce). Una giornata nella quale i chitarristi di ogni livello potranno riunirsi ed incontrarsi per scambiare esperienze, idee e tecniche. Una manifestazione di genere musicale nella quale lo spettacolo sono gli stessi visitatori. Ampio spazio per i curiosi, non musicisti che potranno conoscere ed avvicinarsi allo strumento da sempre più diffuso al mondo. Saranno presenti scuole di musica, sale prove, studi di registrazione e vari operatori del settore. 3 palchi con amplificazione per band giovanili o solisti che desiderino esibirsi, seminario di liuteria e tecnica tenuto da famosi liutai. Esibizione della famosa banda giovanile “I Suonati della Pirandello”, Music live con Marco Buracchi e molti altri chitarristi di fama. Tentativo di Guinness World Record per il maggior numero di chitarristi che suona ad occhi bendati un famoso riff rock. Mostra scambio usato privato/privato. Insomma un evento unico, alla sua prima edizione, ma destinato a divenire una tappa fissa ed attesa per tutti i musicisti d’Italia. Per informazioni: Tel. 335 1373504 info@musicislandaps.it www.musicislandaps.it
32
il mangiarbere
Eventi festival
Festa dello Sport 2011 10 | 18 Settembre 2011 - Camaiore (LU)
Nel 2011 la “Festa dello Sport” festeggia l’importante traguardo dei 10 anni; ideata dall’Amministrazione Bertola, questa manifestazione è cresciuta di edizione in edizione, diventando un appuntamento di punta dell’autunno camaiorese, molto atteso e seguito. L’inaugurazione ufficiale si terrà sabato 10 settembre, con la sfilata delle associazioni sportive, dei rioni camaioresi e della Filarmonica, che attraverseranno il centro storico per arrivare allo Stadio Comunale. Si apriranno così 9 giorni, all’insegna delle più svariate attività sportive: atletica, ciclismo, tiro con l’arco, ginnastica, calcio, pallavolo, ping-pong, biliardino e tanto altro. Tra le novità di questa edizione, un’esibizione di “Dogathlon”, per una giornata che coinvolgerà i cani e i loro padroni in divertenti attività. Ma soprattutto la colaborazione con l’Expò Bocchette, che sarà la location di attività di promozione sportiva strettamente legate alla “Festa dello Sport”. Confermato, ovviamente, il Rally Città di Camaiore, arrivato alla 17° edizione, che attraverserà Camaiore e le frazioni con una gara spettacolare di alto livello.
Gli appuntamenti si susseguiranno fino a domenica 18 settembre; fra i protagonisti dell’ultimo giorno, i rioni che proporranno nel centro storico i giochi più divertenti e avvincenti del Palio di Camaiore.
Per Informazioni
www.festadellosportcamaiore.it
34
il mangiarbere
Eventi festival
DOCartoon - il disegno della realtà 1° Festival del documentario animato e del fumetto non fiction 24 | 30 settembre 2011 - Pietrasanta (LU)
Un nuovo appuntamento sta per sbarcare in città. Si tratta di DOCartoon - il disegno della realtà. Non un festival di fumetti o di cartoni, ma di documentari animati e di fumetto non-fiction. Un appuntamento del tutto nuovo a livello internazionale. Laddove non arrivano macchine fotografiche e telecamere, il disegno giunge a colmare la lacuna. La manifestazione si svolgerà dal 24 al 30 settembre, coinvolgendo tutto il centro città: teatro comunale, chiostro di Sant’Agostino, librerie e gallerie d’arte. “Sarà una settimana di totale immersione nel documentario animato - spiega il direttore di DOCartoon Thomas Martinelli - da una trentina di anni ci lavorano nei paesi anglosassoni pionieri come Tim Webb e Nick Park (Creature Comforts). A Lipsia da oltre una dozzina di anni il festival del documentario ha generato uno spazio naturale per queste forme di cinema d’animazione. Nei festival e nei canali tv europei più accorti si apre sempre più ai documentari animati e, pochi anni fa, è giunta a Cannes l’opera Valzer con Bashir. A Pietrasanta, pensiamo sia giunta l’ora di animare i documentari e disegnare con più sfaccettature la realtà”. Il programma del festival prevede una rassegna di documentari animati con anteprime dall’Italia e dall’estero, retrospettive e personali, proiezioni mirate per le scuole, incontri con gli autori, dibattiti, mostre di fumetti non-fiction, eventi collaterali.
36
il mangiarbere
Ideato e promosso da Thomas Martinelli, DOCartoon vede il patrocinio del Comune di Pietrasanta e della Fondazione Sistema Toscana Film Commission, di ASIFA Italia e dell’Università di Pisa | corso di laurea in discipline dello spettacolo e della comunicazione. “Abbiamo scelto di investire sulla cultura - afferma il sindaco Domenico Lombardi - e soprattutto nella promozione di nuove forme espressive. DOCartoon rappresenta una novità assoluta che accenderà anche a fine stagione i riflettori su Pietrasanta e la sua creatività”. Il logo di DOCartoon è stato creato da Mario Addis.
per informazioni:
info@docartoon.it
www.docartoon.it
Via dei Piastroni, 66 - Pietrasanta Tel. 0584 792147 www.labottegadeipiastroni.it Il MercoledĂŹ ci riposiamo
Eventi festival
Il Festival della Salute 2011
dal 29 settembre al 2 ottobre - Centro Congressi Principe di Piemonte - Viareggio
Il festival diventa adulto. Anzi, giovane Il rapporto sugli italiani e la salute, il diabete, l’alimentazione, comunicare per prevenire in salute e lo stato della ricerca sui tumori sono alcuni dei temi portanti della quarta edizione del Festival della Salute, ideato da Goodlink e promosso dalla Ausl 12 di Viareggio con la collaborazione della Regione Toscana. Il Festival si terrà a Viareggio dal 29 settembre al 2 ottobre, al Centro Congressi Principe di Piemonte e nella cittadella allestita appositamente tra il lungomare e la spiaggia. I temi che caratterizzano questa quarta edizione verranno affrontati attraverso diversi mezzi e linguaggi. Screening gratuiti per tutti, attività ludiche e formative per bambini e ragazzi, lezioni dal palcoscenico, un concorso per le scuole, convegni di alto profilo scientifico e momenti spettacolari saranno il corollario. Sono molte le novità 2011. Intanto, un grosso sforzo organizzativo è stato fatto per permettere a centinaia di studenti delle scuole superiori di assistere a vere e proprie lezioni di prevenzione in salute con personaggi del mondo della medicina, dello spettacolo, dello sport e dell’impresa. Le abbiamo chiamate “Conoscere per crescere”. E’ in programma una visita all’azienda Henraux di Seravezza nella quale si potranno ammirare opere d’arte in marmo e le macchine a controllo numerico con cui vengono realizzate. Altre visite sono previste al Museo del Fumetto ed alla Torre di Lucca, al borgo di Montecarlo ed al Castello di Altopascio. Per i più piccoli, la ludoteca è un punto di forza che si è consolidato negli anni con i vari laboratori che tanti appassionati animatori allestiscono. Come l’anno scorso Regione Toscana e Giunti Editore
38
presenteranno i loro prodotti editoriali per i più piccoli. Al festival saranno tantissime le iniziative sportive da praticare sulla spiaggia e arriveranno anche le ultime novità del 2011 con macchinari e strumenti che le palestre adotteranno nella nuova stagione. Come sempre nella cittadella della salute ci saranno gli spazi autogestiti dalle associazioni e dalle aziende. Un’ulteriore novità 2011 sarà lo spazio alimentazione con Inran e Assic che terrà proprio nell’ambito del Festival il proprio congresso. Due i talk show condotti da Fabrizio Diolaiuti sui temi del cibo e della chirurgia estetica. Tanti gli ospiti del mondo dello spettacolo, dello sport e della politica. Ed altre sorprese. E per l’arte una straordinaria mostra sull’opera “impossibile” del Caravaggio …
www.festivaldellasalute.com
il mangiarbere
Speciale Estate speciale baldorie speciale baldorie speciale baldorie speciale baldorie
speciale “Baldorie”
La notte delle “Baldorie” 7 Settembre - Viareggio
Il 7 settembre, da anni, a Viareggio è il giorno delle baldorie, una tradizione, come tante altre, che si sta inesorabilmente perdendo e dimenticando. Il fuoco come manifestazione d’esultanza e di festa ha tradizioni antiche anche nella storia di Viareggio. Già intorno alla seconda metà del Seicento si facevano grandi baldorie per la festa di S. Antonio da Padova, patrono della comunità. Grandi fuochi accesi nella notte furono il segnale della rivolta che nel maggio 1799 i viareggini, istigati dal clero e dalla parte più reazionaria della nobiltà lucchese, al grido di “Viva Maria”, organizzarono contro i ”giacobini” e le truppe francesi, nel tentativo di un’insurrezione impossibile che voleva l’unione alla Toscana o addirittura la proclamazione di una Repubblica viareggina. Ma la festa delle baldorie che dal 1854 infiamma le strade e le piazze di Viareggio (oggi molto meno rispetto ad alcuni anni fa) nasce come momento di
40
ringraziamento collettivo per “grazia ricevuta”. Ma vediamo come ha origine questa tradizione che ormai è parte integrante del patrimonio storico e culturale di Viareggio: bisogna ricordare, come necessaria premessa, il fatto che nel 1837 Zaverio Cardinali, membro di un’antica famiglia marinara di Viareggio, per onorare il voto fatto alla Vergine per avergli salvato la vita nel naufragio della tartana “Madonna di Montenero”, fece erigere vicino al ponte di Pisa un tabernacolo dedicato alla Madonna Bambina, che ben presto divenne luogo di venerazione e di culto. Nella nostra storia s’inseriscono poi le gravi epidemie che in quegli anni imperversarono anche nel nostro territorio, causando situazioni drammatiche e numerose vittime. Fra le più gravi fu quella del luglio 1854 che diffuse il colera in quasi tutta la Toscana, portato (così si ritiene) da un bastimento napoletano approdato nel porto di Livorno, e che colpì con impressionante virulenza anche la nostra città. I contagiati furono ricoverati nell’ospedaletto di “San Giuseppe” che aveva una potenzialità di dodici posti letto, che risultarono subito insufficienti. Per Viareggio fu un momento drammatico, con conseguenze disastrose per l’economia della città e con una mortalità che in mancanza di dati ufficiali può essere stimata in circa 500 decessi a causa del colera. In questa situazione disperata si distinsero il curato di S. Antonio, padre Angelico Bargellini, che non esitò a ritirarsi insieme ai malati nell’ospedaletto per prestare opera di conforto materiale e spirituale agli ammalati, padre Antonio Pucci e suor Giuliana Lenci, che si prodigarono amorevolmente a rischio della vita nell’assistenza a quanti avevano bisogno. Mentre l’epidemia implacabile infuriava sulla città, la popolazione, davanti agli scarsi risultati dei provvedimenti medico-sanitari predisposti, decise di chiedere un aiuto dal cielo. Nei giorni di settembre che precedevano la festa della natività della Madonna padre Pucci, il “Curatino”, invitò il popolo a radunarsi intorno al tabernacolo ai piedi del ponte di Pisa e a pregare la Vergine affinchè si realizzasse un miracolo. L’epidemia cessò, improvvisamente come si era manifestata, e questo per tutti non fu visto come un caso. Per quanti avevano fede il miracolo era avvenuto e questo grazie all’intercessione della Madonna. Così la sera del 7 settembre di quel 1854 tutta Viareggio si riunì intorno al tabernacolo per ringraziare la Vergine, pregando e celebrando la festa con fuochi e baldorie di gioia. Da quel giorno, tutti gli anni Viareggio alza al cielo lingue di fuoco, forse sempre meno numerose ed alte per motivi di sicurezza, forse meno alimentate da partecipato spirito devozionale, ma ancora testimonianza d’attaccamento alla nostra tradizione.
BUONE BALDORIE A TUTTI il mangiarbere
Speciale Estate speciale settembre lucchese
speciale
speciale settembre lucchese
Settembre lucchese 2011
fiere ed eventi commerciali - dal 1° al 28 settembre - Lucca
Il mese di settembre rappresenta per tutti i lucchesi un mese di festa. Durante tutto il mese si organizzano a Lucca e provincia manifestazioni culturali, eventi sportivi, mostre, spettacoli musicali ecc... Il culmine della festa si ha per la Luminara di Santa Croce, quando prende corpo per le vie del centro storico la Processione del Volto Santo. Il giorno successivo nella Cattedrale di San Martino si celebra la solenne Esaltazione della Santa Croce. Ma prende vigore anche la festa pagana: viene installato in Piazza San Michele un mercato con banchetti di ogni genere e tipo. La Mostra mercato che si tiene al Polo Fiere di Sorbano (ex Oleificio Bertolli) e si è dimostrato luogo ideale per accogliere una manifestazione importante come questa, richiama alla memoria i tempi in cui, durante il mese di settembre, proprio in concomitanza con le feste religiose, si organizzavano fiere e sagre durante le quali avvenivano scambi e acquisti di merci, bestiame, prodotti della terra ecc... Nel tempo l’ Esposizione del Settembre Lucchese si è trasformata dall’originale vendita di attrezzi per la coltivazione della terra a una mostra mercato molto piu vasta e completa con espositori nel campo dell’edilizia, dei macchinari, dell’impiantistica idrotermosanitaria, dell’artigianato ecc... Murabilia festa del giardinaggio sulle mura di Lucca.
42
il mangiarbere
Murabilia, detta anche “Mura in Fiore” è una mostra mercato del giardinaggio alla quale partecipano vivaisti altamente specializzati. Si tiene nel mese di settembre sulla splendida cornice delle Mura di Lucca fra il baluardo di San Colombano e quello di San Regolo
Tel +39 0583 582676 segreteria@luccafiere.it www.luccafiere.it
Murabilia - Mura in fiore 2011 Opera delle Mura Castello Porta San Donato Nuova tel +39 (0) 583 583086 www.murabilia.com espositori@murabilia.com
segue a pagina 42
Speciale Estate speciale settembre lucchese
speciale settembre lucchese
un po’ di storia
La luminara e la leggenda del "Volto santo" Nicodemo era un fariseo influente - magistrato dei Giudei e membro del Sinedrio - che rimase folgorato dalle parole e dalle azioni di Gesù Cristo. Subito dopo la morte del Messia, fu lui, insieme con Giuseppe d'Arimatea, a deporlo dalla croce, ad avvolgere il suo corpo nella sindone e a dargli onorata sepoltura. E fu lui che, sul filo della memoria, scolpì in un tronco di noce, la figura del Cristo in croce. Passarono i secoli e della grande scultura si persero le tracce. Ricomparve nell'anno 742 su una nave, priva di uomini a bordo, che entrò nel porto di Luni. Contemporaneamente il vescovo di Lucca, Giovanni, fece un sogno nel quale un angelo gli disse: "Alzati e con prestezza vanne al porto di Luni. Là troverai una nave nella quale è riposta l'immagine del Salvatore del mondo come patì in croce per gli uomini." Intanto i lunensi tentavano di impadronirsi di quella misteriosa nave, ma ogni loro sforzo era vano perché appena le si avvicinavano essa, come spinta da una forza arcana, si allontanava. Quando il vescovo di Lucca arrivò sul posto, "la nave si offerì spontanea ai pietosi fedeli ed a loro esibì il prezioso, inestimabile tesoro, destinato ad essi per beneficio celeste." A quel punto però nacque una diatriba fra lunensi e lucchesi su chi avesse maggior titolo per conservare la scultura. Secondo una versione, il vescovo di Lucca Giovanni avrebbe donato ai lunensi un'ampolla di vetro piena del sangue di Cristo in cambio della figura. Un'altra versione parla invece di un carro sul quale fu deposta la scultura e i cui buoi furono lasciati liberi di prendere la direzione che preferivano. Quando gli animali puntarono senza esitazione verso Lucca, "a quella vista rimasero tristi quei di Luni, ed i lucchesi giubilarono, intonando un cantico di letizia e di benedizione al Signore" Questa è, in estrema sintesi ed estrapolando da varie narrazioni, la leggenda che racconta le origini e le
44
il mangiarbere
vicende del "Volto Santo", la miracolosa scultura lignea che da oltre dodici secoli si conserva e si venera a Lucca. Si parla, a ragione, di "leggenda" perché infatti si tratta di una realtà inestricabilmente mescolata al fantastico e all'immaginario. Nessuno storico dell'arte, per esempio, metterebbe le mani sul fuoco nell'asserire che quella scultura risale a pochi anni dopo la morte di Cristo. Nessuno potrebbe giurare sull'autenticità dell'episodio dei buoi che scelsero la via di Lucca; oppure, come narra un'altra leggenda, che all'interno della croce si trovassero alcune reliquie, fra le quali, "una parte della corona di spine, uno dei chiodi, un'ampolla di sangue preziosissimo, il prepuzio di nostro Signore, un pannolino che Gesù portava al collo e unghie e capelli del Salvatore, raccolti in due lembi di velo della Beata Vergine". Ma ai lucchesi poco importa quanto c'è di vero o di fantastico nella storia dell'oggetto a loro più caro. Il fatto è che sta con loro da più di un millennio. Ne ha parlato anche Dante: "Qui non ha luogo il Volto Santo; qui si nuota altrimenti che nel Serchio." E il fatto che per generazioni e generazioni si sia provveduto a tributargli reverenti omaggi, basta per continuare in questa pratica devozionale di grande impatto mistico e anche scenografico. Perché ancora oggi, sulla falsariga di quello che è stato fatto per secoli, la sera del 13 settembre le strade percorse dalla processione con il prezioso simulacro della passione di Cristo, vengono illuminate con migliaia di ceri a formare una scenografia assai suggestiva.
Il Comune di Lucca Via Santa Giustina, 6 (Palazzo Orsetti) 0583 4422
Libri primo piano
Capire Israele in 60 giorni (e anche meno) di Sarah Glidden
Dettagli del prodotto Titolo: Capire Israele in 60 giorni (e anche meno) Autore: Sarah Glidden Traduttore: Loewenthal E. Editore: Rizzoli Lizard Data di Pubblicazione: 2011 ISBN: 9788817049573 Dettagli: p. 206 Reparto: Fumetti
Il graphic novel della giovane fumettista americana di origini ebraiche Sarah Glidden è stato scritto e disegnato durante la prima visita dell’autrice in Israele: un viaggio offerto a lei come a tanti altri giovani ebrei dalla Taglit-Birthright Israel (un’agenzia finanziata dal governo israeliano e da associazioni private), e che servirà a Sarah per verificare la fondatezza delle proprie convinzioni sulla genesi dell’attuale situazione socio-politica in Terra Santa. Pronta a osteggiare ogni possibile tentativo di “lavaggio del cervello” da parte dell’associazione, e critica verso la politica di occupazione israeliana nei territori palestinesi, l’autrice si troverà invece a mettere in discussione i propri preconcetti e a riconoscere la drammatica complessità di un conflitto sanguinoso e labirintico, che non può conoscere un’unica verità né un’unica soluzione.
Adorerete questo libro.
Sarah Glidden è nata a Boston nel 1980. Vincitrice dei prestigiosi Ignatz Awards e Maisie Kukoc Awards, ha pubblicato i propri lavori su numerose antologie a fumetti. Capire Israele in 60 giorni (e anche meno) è il suo primo libro. Vive e lavora a Brooklyn. Il resoconto crudo e bellissimo del viaggio di una donna alla scoperta delle proprie origini, in una terra meravigliosa quanto segnata dal conflitto. Il debutto più spettacolare della recente scena dei comics: l’onesta, trascinante analisi di una questione altamente dibattuta – quella arabo-israeliana – redatta con passione e irresistibile humour da un giovanissimo talento del fumetto. Sarah Glidden è una giovane fumettista americana di origini ebree. Attualmente lavora a un progetto intitolato Stumbling Towards Damasco, un fumetto sul processo di scrittura giornalistica.
46
il mangiarbere
Libri in libreria
Freddo sud di Liza Marklund
A Marbella, l’intera famiglia di Sebastian Sòderstrom, idolo svedese di hockey sul ghiaccio, viene sterminata da un attacco con il gas a opera di una banda di rapinatori. Una tragedia che sconvolge la comunità straniera di ricconi e celebrità, che si godono le meraviglie della Costa del Sol protetti da alte mura e sofisticati sistemi d’allarme. Annika Bengtzon raggiunge la Spagna come inviata della Stampa della sera, lasciandosi per qualche giorno alle spalle a Stoccolma la sua faticosa routine di casa-lavoro-bambini, complicata dall’imminente divorzio da Thomas e da un nuovo superiore che la perseguita in redazione. Mentre la polizia spagnola è pronta ad archiviare il caso, lei si convince che i Sòderstrom non siano morti per l’errore di qualche ladro anonimo: qualcuno ha progettato di ucciderli. Vulnerabile e testarda, Annika cerca la verità in un ambiente dove i segreti vengono custoditi per generazioni: al di là delle sontuose facciate, trova un mondo parallelo di corruzione e droga, che un filo di sangue lega a uno sperduto podere della Svezia. Liza Marklund costruisce la nuova inchiesta della sua reporter Annika Bengtzon basandosi su fatti reali, e dà vita a un thriller che fa emergere gli abissi della cosiddetta società bene.
La cacciatrice di ossa di Kathy Reichs
Gambe flesse, cosce strette al petto, capo chino. Un braccio piegato all’indietro, l’altro teso verso l’alto con le dita irrigidite alla ricerca di un’impossibile via di fuga. Il cadavere ritrovato nella discarica di Morehead Road dentro un fusto riempito di cemento non ha ancora un nome. Ma ha già un codice: MCME 227-11. Il codice del nuovo caso affidato a Temperance Brennan, l’antropologa forense più brillante degli Stati Uniti. Tempe inizia subito a indagare, nonostante l’FBI sembri decisa a metterle i bastoni fra le ruote. A suggerire quella che potrebbe essere la pista giusta è un meccanico di scuderia per i bolidi delle gare NASCAR, Wayne Gamble. Wayne lavora all’autodromo non lontano da Morehead Road ed è convinto che quel macabro ritrovamento abbia qualcosa a che fare con la scomparsa di sua sorella, dodici anni prima, insieme all’aspirante pilota Cale Lovette. La loro era parsa solo una fuga d’amore, eppure, stranamente, anche in quell’occasione era intervenuta l’FBI ...
Impegnatevi !
di Stéphane Hessel, Gilles Vanderpooten In questo libro, una conversazione con Gilles Vanderpooten, Stéphane Hessel esorta i giovani a costruire un futuro migliore, basato su uno sviluppo compatibile con le risorse della Terra e dei popoli, su una vera alternativa economica più equa e giusta, sull’ecologia e il rilancio delle grandi istituzioni internazionali. A resistere con creatività, intelligenza e voglia di fare. Perché l’indignazione, da sola, non basta.
48
il mangiarbere
Libri in libreria
Il giardino del drago purpureo di Carole Wilkinson
Antica Cina, dinastia Han. Il drago imperiale Danzi si è messo in viaggio alla volta dell’Isola dei Benedetti e Ping - la sua giovane Custode - è rimasta a prendersi cura di Kai, il figlio del drago, nato dalla misteriosa pietra purpurea che nel primo capitolo della saga la ragazza aveva difeso strenuamente. Per crescere e, soprattutto, mantenere nascosto Kai, Ping si è rifugiata sulla montagna sacra Ti ‘ Shan, dove crede di essere al sicuro, ma il pericolo è più vicino di quanto pensi... Quando il negromante Diao - che lei credeva morto - la trova, Ping, aiutata dall’amico Hua - un topo che si rivela dotato di straordinaria telligenza e di magici poteri - sarà costretta a fuggire, ma verrà catturata dalle guardie im periali. Liu Che, l’imperatore, vuole punire Ping per la sua rocambolesca fuga e per avergli sottratto Danzi, l’ultimo drago imperiale, invece lei confida nel suo perdono e spera di recuperare l’antico rapporto di amicizia che li legava. Ma come reagiranno a palazzo nell’apprendere che Kai è figlio di Danzi? Il cucciolo di drago sarà veramente al sicuro? Ping saprà distinguere tra chi vuole il bene di Kai e chi è unicamente interessato a sfruttare i suoi poteri? Età di lettura: da 10 anni
Falso bersaglio di Arne Dahl
Al Kvarnen, noto locale di Stoccolma, dopo una partita di calcio deludente per i padroni di casa viene ucciso un giovane tifoso. Un caso di routine, ben lontano da quelli cui è abituato il Gruppo A, ma visto che l’unità speciale per i crimini internazionali è stata sospesa, Paul Hjelm e Kerstin Holm finiscono per doversi occupare anche di un banale regolamento di conti tra tifoserie rivali. E per scoprire ben presto che i testimoni del Kvarnen nascondono qualcosa. Dopo quell’omicidio, una serie di crimini di ben altro calibro colpisce al cuore una delle bande più agguerrite della malavita organizzata, e una singolare caccia a una vulnerabile coppia di giovani ha inizio lungo le strade del sud della Svezia. Nell’esplosione di violenza che sconvolgerà l’estate svedese, la nuova sfida del rinato Gruppo A porta gli “sbirri maledetti” di Jan-Olov Hultin a confrontarsi con criminali dei Balcani e cricche neonaziste, in un’indagine aperta su più fronti, dove sottile scorre il filo dell’ideologia e del sangue cattivo.
Il negoziatore
di James Patterson, Michael Ledwidge Mancano pochi giorni a Natale e New York è percorsa dall’allegra frenesia della festa. Ma nessuna luminaria, nessuna canzone natalizia può scaldare il cuore di Michael Bennett, detective del NYPD. Sua moglie, la sua amatissima Maeve, è molto malata e sta per lasciare lui e i loro dieci, meravigliosi figli adottivi. Ogni pensiero, ogni gesto di Michael è solo per lei e per i bambini. Nemmeno la morte dell’ex first lady Caroline Hopkins può scuotere Michael dal suo dramma personale. Ma poi accade l’inconcepibile. Durante i funerali della first lady, cui partecipa tutta la New York che conta, nonostante la massima allerta delle forze di polizia un gruppo di criminali riesce a impossessarsi della cattedrale di St Patrick e a prendere in ostaggio tutti i vip. Sono uomini pronti a tutto: vogliono denaro, tanto, e sono disposti a uccidere.
50
il mangiarbere
Libri in libreria
L’ altare dell’Eden di James Rollins
Iraq, aprile 2003. Baghdad è stata appena conquistata dall’esercito americano: la città è nel caos e, mentre i soldati cercano di arginare rapine e saccheggi, alcuni uomini armati irrompono nel giardino zoologico e sottraggono da un laboratorio sotterraneo i risultati di un esperimento rivoluzionario. Le armi, però, non possono proteggerli dalla creatura che, all’improvviso, emerge dall’oscurità... New Orleans, oggi. Un peschereccio naufragato sulle coste della Louisiana, i membri dell’equipaggio scomparsi, sangue ovunque e, nella stiva, un carico clandestino di animali esotici: è questo lo scenario che si presenta alla veterinaria Lorna Polk, chiamata dall’agente Jack Menard per prestare le prime cure ai preziosi animali. Incuriosita dalle loro singolari anomalie fisiche e dalla loro stupefacente intelligenza, Lorna sospetta subito che siano le cavie di audaci manipolazioni genetiche. Ma la curiosità si trasforma in terrore quando prima scopre che un feroce giaguaro dai denti a sciabola è fuggito nella palude, e poi si salva per miracolo dall’esplosione che distrugge il peschereccio. Quegli animali sono gli ignari custodi di un segreto sconvolgente, un segreto che risale all’origine stessa della razza umana ...
La donna che collezionava segreti di Iain Pears
Quando a Roma viene rubato un famoso dipinto in prestito dal Louvre - un paesaggio con una coppia mitologica, Cefalo e Procri - Flavia Di Stefano, facente funzione di capo del Nucleo investigativo per la tutela del patrimonio artistico, riceve l’ordine di recuperarlo a tutti i costi, ma senza mettere in imbarazzo le massime autorità italiane e soprattutto senza far trapelare nulla ai media. Non sapendo come sbrogliare quell’intricata matassa, Flavia chiede aiuto al suo vecchio mentore, il generale Taddeo Bottardi, il quale le suggerisce una possibile pista, che porterebbe niente meno che a un nucleo terrorista attivo negli anni Settanta. Nel frattempo suo marito, l’inglese Jonathan Argyll, storico dell’arte, ha intrapreso una sua indagine personale. Intenzionato a fare un regalo a Bottardi, ha deciso di stabilire la provenienza di un piccolo dipinto d’epoca rinascimentale, raffigurante l’Immacolata Concezione, che al momento è appeso a una parete dell’appartamento del generale. Possibile che quel quadretto sia lo stesso rubato tanti anni prima da una villa in Toscana? ...
High & Dry. Primo amore di Banana Yoshimoto
Yuko è in grado di vedere cose che gli altri non vedono, e di indovinare i desideri e i pensieri di chi le sta intorno grazie a una sensibilità fuori dal comune. Compiuti quattordici anni, tutto sembra assumere sfumature misteriose, e il mondo si popola di bizzarre creature. Yuko sta imparando ad assegnare un colore a ogni stato d’animo e a ogni emozione; a insegnarglielo è Kyu, il suo maestro di disegno, che ha il doppio dei suoi anni. Quando dal fusto di una pianta fuoriescono degli strani omini verdi, loro sono gli unici a vederli. Nello stesso istante, Yuko assapora l’incanto sottile del primo amore. Sospesa tra realtà e immaginazione, un’adolescente va incontro alla vita accompagnata dagli affetti più cari, e scopre, giorno dopo giorno, i turbamenti del cuore, la tenerezza dei sentimenti e la difficoltà di diventare grande.
52
il mangiarbere
Cinema speciale Venezia speciale Venezia speciale Venezia speciale Venezia
speciale Venezia Biennale di Venezia 2011
Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica
Calendario degli eventi e degli incontri Martedì 30 agosto, Arena di Campo San Polo. Preapertura della 68. Mostra in collaborazione con il Comune di Venezia – Circuito Cinema Comunale, con il Comitato Regionale per il Centenario della nascita di Francesco Pasinetti e con Cinecittà Luce, che prevede I piccioni di Venezia (1942) di Francesco Pasinetti restaurato da Cinecittà Luce e Impardonnables (2011) di André Téchiné. Giovedì 1 settembre, Sala Stucchi dell’Hotel Excelsior, ore 11.00. Convegno inaugurale di Digital Expo dal titolo Cinema: Futuro Prossimo. L’appuntamento è organizzato dalla Biennale di Venezia in collaborazione con ANICA. Giovedì 1 settembre, Jaeger-LeCoultre. Serata esclusiva progetto Reverso for Emergency, Jaeger-LeCoultre Helps the Salam Centre, grazie al quale, attraverso il sostegno delle star che sfileranno alla Mostra, la casa svizzera finanzierà dieci interventi ad adulti e bambini cardiopatici presso il Centro di cardiochirurgia del Salam Centre, aperto da Emergency a Khartoum, in Sudan.
Venezia 68 22 lungometraggi in concorso fuori Concorso 19 lungometraggi Orizzonti 24 lungometraggi
Numero dei titoli visionati: 5208 di cui: 2511 lungometraggi 566 mediometraggi 2131 cortometraggi lo scorso anno erano: 4251 di cui: 2395 lungometraggi 416 mediometraggi 1440 cortometraggi Giovedì 1 settembre, Venezia, Ca’ Zanardi. ore 18.30. Lo sguardo non mente. La verità in 1/125 di secondo attraverso gli occhi del cinema italiano, un progetto di Riccardo Ghilardi in mostra a Ca’ Zanardi a Venezia dall’ 1 al 15 settembre. Catalogo Drago a cura di Ludovica Damiani e Francesca Lanaro. Introduzione al catalogo di Marco Mueller.
54
il mangiarbere
segue a pagina 54
Cinema speciale Venezia speciale Venezia speciale Venezia speciale Venezia
speciale Venezia
Territorio per il ciclo “ANICA incontra” – Digital Expo. Lunedì 5 settembre, dalle 14.00 alle 16.00, L’evoluzione del Cinema digitale e la necessità della collaborazione tra Tecnologia, Persone e Organizzazione - convegno a cura dell’European Digital Cinema Forum. Martedì 6 settembre, Palazzo del Casinò, 18.00, nell’ambito del Manfrotto Imagine More Roadshow, Manfrotto presenta il corto “Imagine More Manifesto” realizzato da Bill Frakes, con il contributo del concorso Imagine More per appassionati di fotografia, organizzato e lanciato dall’azienda su Twitter e Facebook. Sarà presente la madrina dell’iniziativa Violante Placido. Venerdì 2 settembre, Gucci Award for Women in Cinema. Lagiuria composta da Frida Giannini (direttore creativo Gucci), Robin Wright (attrice), Valeria Golino (attrice), James Franco (attore, artista visivo, regista), e Giulia D’Agnolo Vallan (giornalista cinematografica, consulente e selezionatrice della 68. Mostra) sceglierà la vincitrice fra le cinque nominate: Caroline Champetier (direttore della fotografia, Of Gods and Men), Jessica Chastain (attrice, The Tree of Life), Federica Pontremoli (sceneggiatrice, Habemus Papam), Nansun Shi (produttrice, Detective Dee and the Mystery of the Phantom Flame), Athina Tsangari (regista e produttrice, Attenberg). Sabato 3 settembre, Il Cinema È la Sala ”La centralità della sala cinematografica nell’industria dell’intrattenimento - incontro a cura di ANEC, ANEM, ACEC, FICE. Sabato 3 settembre, James Franco presenta con il supporto di Gucci tre installazioni all’Isola della Certosa, Evento collaterale della 54. Esposizione d’Arte della Biennale. Le tre installazioni sono Rebel di James Franco, riflessione sul cinema e l’iconografia del 20° secolo, il film sperimentale di Nicholas Ray We Can’t Go Home Again, e Sal, ultimo film diretto da James Franco. Questi ultimi due film avranno la loro prima mondiale durante la 68. Mostra. Domenica 4 settembre, Cinema digitale: un’opportunità per il cambiamento - incontro promosso con Microcinema. Domenica 4 settembre, Sala Grande, Susan Ray e James Franco presentano la proiezione in prima mondiale di We Can’t Go Home Again di Nicholas Ray, nella versione restaurata con il contributo di Gucci dalla Nicholas Ray Foundation, in collaborazione con l’EYE Film Institute Netherlands e l’Academy Film Archive dell’Academy of Motion Picture Arts and Sciences. A seguire tavola rotonda con James Franco, Susan Ray, Douglas Gordon, Wim Wenders e Victor Erice. Domenica 4 settembre, al Lancia Cafè, conferenza stampa e cerimonia di premiazione della 9. edizione del Premio Kinéo “Diamanti al Cinema”. Debuttano 4 premi speciali: MYmovies “Miglior opera prima”, Monrif Group “Artista dell’anno”, SNCCI “Pubblico&Critica”, e il “WDG Platinum Award per l’amicizia tra i popoli”. Il premio Rai Trade al “Miglior film italiano nel mondo” è assegnato a Noi Credevamo di Mario Martone. Lunedì 5 settembre, Spazio Incontri dell’Hotel Excelsior. Dalle 11.00 alle 13.00, si terrà il convegno Cinema e
56
il mangiarbere
Mercoledì 7 settembre. Spazio Incontri dell’Excelsior. Dalle 11.00 alle 13.00, si svolgerà il convegno Cinema: la sfida dei mercati esteri per il ciclo “ANICA incontra” – Digital Expo. Venerdì 9 settembre, Palazzo del Casinò. Premio “L’Oréal Paris per il Cinema” realizzato da L’Oréal Paris e destinato alle giovani attrici come riconoscimento al talento, alla bellezza e ad una promettente carriera cinematografica. Le cinque candidate votate online dal grande pubblico sono Nicole Grimaudo, Chiara Francini, Myriam Catania, Martina Codecasa, Marta Gastini. Ca’ Giustinian, XVII Conferenza Euromediterranea sul cinema a cura di UNESCO OCCAM, dal titolo: Cinema, Social and New Media for a New Mediterranean Citizenship. Consegna del Premio Pari Opportunità, istituito dal Dipartimento per le Pari Opportunità, al film che meglio interpreta un messaggio di denuncia o di speranza rispetto al tema della discriminazione, dell’intolleranza, della disuguaglianza sociale o di genere. Concorrono a vincere il Premio, alla sua seconda edizione, i film della selezione ufficiale della 68. Mostra. Dibattito organizzato dal Consiglio d’Europa sul tema della “violenza sessuale sui bambini” con la Vice Segretaria Generale Maud de Boer Buquicchio, e con rappresentanti del Governo, Parlamentari europei ed esponenti della società civile. Venerdì 9 e sabato 10 settembre, Cinecittà Luce, Rai Cinema, Amnesty International, l’associazione Articolo 21, con il patrocinio del Mibac – Ministero dei Beni e le Attività Culturali, presentano la speciale sezione Cinema e diritti umani, due giorni di proiezioni e di incontri sul cruciale tema dei diritti e della dignità dell’essere umano e sugli abusi che nei confronti di essi vengono perpetrati in ancora tante, troppe geografie del mondo. Sabato 10 settembre, ore 15.00, tavola rotonda su Cinema e diritti umani organizzata da Cinecittà Luce, Rai Cinema, Amnesty International, l’associazione Articolo 21, con il patrocinio del Mibac.
Gambassi Srl Via Provinciale Vicopisano Santa Maria a Monte 56010 Vicopisano (PI) Telefono 050 799296 - 050 798650 info@gambassi.it
Cinema primo piano
Super 8
allegorica fuga adolescenziale dal mondo degli adulti
Chi lo avrebbe mai detto, nei lontani anni Settanta, che nel 2011 il Re Mida di Hollywood Steven Spielberg sarebbe figurato nelle vesti di produttore del terzo lungometraggio cinematografico diretto dal creatore della serie “Lost” J.J. Abrams, il cui titolo fa riferimento proprio al formato di ripresa che permise ad entrambi di muovere i primi passi verso lo scintillante universo della Settima arte? Lo stesso formato di ripresa che il gruppetto di ragazzini protagonisti si trovano a sfruttare, nell’estate del 1979, per girare un film amatoriale di zombi nella loro cittadina dell’Ohio, rendendosi involontari testimoni di un catastrofico incidente ferroviario in seguito al quale, nel posto, inizia una serie di misteriose sparizioni. Ma, nonostante l’anno di ambientazione e una colonna sonora di vecchi hit comprendente “Don’t bring me down” degli Electric Light Orchestra, “Heart of glass” dei Blondie e “My Sharona” dei Knack, l’aria che si respira non sembra essere quella del decennio in cui nacque la saga di “Guerre stellari”, bensì quella del successivo, complici la fotografia di Larry Fong e le musiche di Michael Giacchino che tanto ricordano il John Williams di allora. E perfino i volti dei giovani attori, da Elle Fanning agli esordienti Joel Courtney e Riley Griffiths, non si discostano affatto da quelli che popolarono la celluloide per ragazzi degli anni Ottanta, periodo storico in cui non solo film di questo tipo rendevano ancora possibile sognare ad occhi aperti, ma l’adolescenza veniva vissuta pienamente, senza rappresentare quella che, nel XXI secolo, pare essersi trasformata in una frettolosa e rovinosa corsa alla crescita. Periodo storico di cui Abrams rievoca efficacemente lo spirito cinematografico, sia rendendo alcuni personaggi timorosi di una probabile invasione russa (come avvenne in tutta la fantascienza a stelle e strisce realizzata ai tempi della Guerra Fredda), sia tirando in ballo le tipiche corse in bicicletta post-”E.T.”; le quali sembrano in questo caso rappresentare allegoriche fughe dal mondo di quegli adulti che, a differenza dei loro figli, dotati di uno sguardo più puro e candido nell’ambito dei rapporti
58
il mangiarbere
umani, finiscono spesso per generare nemici a causa dell’incapacità di portare rispetto al prossimo. E, senza dimenticare indispensabili omaggi (il grande effetti sta Dick Smith citato verbalmente), lo fa fornendo circa 112 minuti di visione che, se in un primo momento risultano accostabili alla tipologia di lungometraggi fanta-horror tratti da Stephen King, non possono fare a meno di essere associati al cinema di Joe Dante, spesso caratterizzato da vicende che fondono mostruose creature e tematiche per teen-ager. Filtrando il tutto attraverso i tempi di racconto e il senso dell’entertainment tipici del terzo millennio, fino ad un epilogo che non manca di lasciar emergere la classica poesia spielberghiana. Al servizio di uno spettacolo che, mai banale e in grado di regalare in maniera dosata le emozioni al pubblico, rapito dall’idea di sapere cosa stia accadendo nella cittadina, termina soltanto dopo i geniali titoli di coda. La frase: “Vi uccideranno, non parlate di questo, altrimenti voi e i vostri genitori morirete”.
Super 8 Titolo originale: Super 8 Nazione: U.S.A. Anno: 2011 Genere: Fantascienza Durata: 112’ Regia: J.J. Abrams Cast: Elle Fanning, Amanda Michalka, Kyle Chandler, Ron Eldard, Noah Emmerich, Gabriel Basso, Katie Lowes, Zach Mills, Marco Sanchez, Thomas F. Duffy, Joel Courtney, Ryan Lee
Cinema in sala
Bad Teacher: una cattiva maestra Titolo originale: Bad Teacher Nazione: U.S.A. Anno: 2011 Genere: Commedia Durata: 92’ Regia: Jake Kasdan
The Apparition Titolo originale: The Apparition Nazione: U.S.A. Anno: 2011 Genere: Horror Regia: Todd Lincoln
Cast: Cameron Diaz, Lucy Punch, Jason Segel, Justin Timberlake, Phyllis Smith, John Michael Higgins, Jillian Armenante, Kathryn Newton
Cast: Tom Felton, Ashley Greene, Sebastian Stan, Julianna Guill, Luke Pasqualino, Rick Gomez, Suzanne Ford, Anna Clark, Meena Serendib
Un’insegnante, fidanzata con un uomo danaroso, viene “distratta” quando nella sua scuola giunge un affascinante supplente e lei ne rimane folgorata..
Box Office 3D - Il film dei film
Durante un esperimento condotto da alcuni studenti di un college, una malefica presenza sopranaturale si manifesta e, da quel momento, inizia a perseguitare una giovane coppia...
Titolo originale: Box Office 3D - Il film dei film Nazione: Italia Anno: 2011 Genere: Commedia Regia: Ezio Greggio
Questa storia qua Titolo originale: Questa storia qua Nazione: Italia Anno: 2011 Genere: Documentario, Biografico Regia: Alessandro Paris, Sibylle Righetti
Cast: Ezio Greggio, Gigi Proietti, Anna Falchi, Antonello Fassari, Maurizio Mattioli, Enzo Salvi, Max Pisu, Gianfranco Iannuzzo, Rocco Ciarmoli, Claudia Pennoni Nel 2011 Hollywood sfornerà ben 27 sequel ed Ezio Greggio prende in giro il fenomeno con una serie di irresistibili parodie dei migliori blockbuster degli ultimi anni. Sfruttando quanto imparato a fianco di Mel Brooks (indimenticato autore di Frankenstein Junior), Greggio porta in sala il primo film italiano in 3D: Box Office 3D - Il film dei film.
VIAREGGIO Eden 0584 962197 Eolo 0584 961068 Goldoni 0584 49832 Odeon 0584 962070 Politeama 0584 962035
60
il mangiarbere
Cast: Vasco Rossi
Racconto musicale ed a voce della favolosa carriera di Vasco Rossi.
LUCCA Centrale 0583 55405 Italia 0583 467264 Mignon 0583 496526 Nazionale 0583 53435 Pantera 0583 47020 Astra 0583 496480 Moderno 0583 53484
PIETRASANTA Comunale 0584 795311 FORTE DEI MARMI Lido Multisala 0584 83166 MASSA Stella Azzurra 0585 241592 Astor 0585 42004 Mult. Splendor 0585 791105
Cinema in sala
Terraferma Titolo originale: Terraferma Nazione: Italia, Francia Anno: 2011 Genere: Drammatico Regia: Emanuele Crialese Cast: Donatella Finocchiaro, Beppe Fiorello, Martina Codecasa, Claudio Santamaria, Filippo Pucillo, Mimmo Cuticchio, Tiziana Lodato, Titti, Robel Tsagay Una piccola isola siciliana, dedita per lo più all’attività della pesca ed appena sfiorata dal turismo, si confronta col fenomeno degli sbarchi di clandestini...
Cose dell’altro mondo Titolo originale: Cose dell’altro mondo Nazione: Italia Anno: 2011 Genere: Commedia Durata: 90’ Regia: Francesco Patierno Cast: Diego Abatantuono, Valentina Lodovini, Valerio Mastandrea, Sandra Collodel, Maurizio Donadoni, Grazia Schiavo, Fabio Ferri, Fulvio Molena, Sergio Bustric, Laura Efrikian Mettiamo una bella, civile e laboriosa città del Nord Est. Mettiamo che questa città abbia una percentuale alta di lavoratori immigrati, tutti in regola e ben inseriti. E mettiamo, per esempio, che un buontempone d’industriale si diverta a mettere quotidianamente in scena un teatrino razzista: iperbole, giochi di parole, battute sarcastiche, tutte, ma proprio tutte, così politicamente scorrette da risultare esilaranti. Mettiamo che un giorno il teatrino si faccia realtà, che gli immigrati, invitati a sloggiare, tolgano il disturbo. Per sempre... “Cose dell’altro mondo” esplora questo paradosso, con lo stesso linguaggio politicamente scorretto del suo protagonista: ironia in luogo della drammaticità, imbarazzo al posto dell’ideologia, tenerezza dove si vorrebbe conforto sociologico.
62
il mangiarbere
Ruggine Titolo originale: Ruggine Nazione: Italia Anno: 2011 Genere: Drammatico Durata: 109’ Regia: Daniele Gaglianone Cast: Stefano Accorsi, Valeria Solarino, Filippo Timi, Valerio Mastandrea Tratto dall’omonimo romanzo di Stefano Massaron, Ruggine racconta di una “banda” di ragazzini, immigrati meridionali nel desolato quartiere gli Alveari alla periferia di una grande città del Nord. Nella terra di nessuno - tra città e campagna - un grande deposito, “mostro” di rugginosi rottami metallici, castello immaginario del gioco e dell’avventura. D’improvviso un altro mostro, stavolta in carne ed ossa e d’un tratto tutto cambia: i bambini, da soli, si trovano ad affrontarlo... Le scaramucce tra bande avverse, le esplorazioni, i primi timidi sentimenti, l’affannosa ricerca del proprio ruolo nel gruppo vengono cancellati dal pericolo, in quell’estate di paura che ciascuno porterà nella memoria come un insostenibile fardello. Trent’anni dopo Sandro, Carmine, Cinzia sono ancora marchiati da quell’esperienza incancellabile che ha segnato la fine dell’infanzia.
L’alba del pianeta delle scimmie Titolo originale: Rise of the Planet of the Apes Nazione: U.S.A. Anno: 2011 Genere: Azione, Drammatico, Thriller Regia: Rupert Wyatt Cast: James Franco, Tom Felton, Freida Pinto, Andy Serkis, Brian Cox, John Lithgow, Tyler Labine, David Hewlett, David Oyelowo Durante degli audaci esperimenti legati alla ricerca sull’Alzheimer, un giovane scienziato di San Francisco, conduce le operazioni su un giovane esemplare di scimmia, Cesar, che piano piano, sviluppa delle sorprendenti capacità intellettive, tanto da renderlo così sveglio da capitanare la rivolta delle scimmie contro gli uomini. Lo scontro fra le due razze sarà durissimo ed il giovane scienziato si troverà in una scomoda posizione...
Cinema in sala
Il Debito Titolo originale: The Debt Nazione: U.S.A. Anno: 2010 Genere: Drammatico, Thriller Durata: 114’ Regia: John Madden Cast: Sam Worthington, Ciarán Hinds, Helen Mirren, Tom Wilkinson, Marton Csokas, Jesper Christensen, Jessica Chastain, Romi Aboulafia, Adar Beck, Nitzan Sharron Il film racconta la storia di alcuni agenti dei servizi segreti israeliani, incaricati di catturare un criminale di guerra nazista. Di fronte all’insuccesso dell’operazione saranno costretti ad insabbiare il caso. A distanza di trent’anni però, la ricomparsa del criminale li costringerà a nascondere nuovamente la verità.
I Puffi Titolo originale: The Smurfs Nazione: U.S.A., Belgio Anno: 2011 Genere: Animazione, Fantastico Durata: 86’ Regia: Raja Gosnell Cast: Hank Azaria
Costretti a scappare dal loro villaggio per sfuggire dal loro vecchio nemico, Gargamella, i Puffi, si ritrovano catapultati nel bel mezzo di Central Park. Non abituati a vivere tra gli uomini, i piccoli omini blu, devono cercare in tutti i modi di far ritorno al loro villaggio, senza farsi catturare dall’odiato stregone...
Solo per vendetta Titolo originale: The Hungry Rabbit Jumps Nazione: U.S.A. Anno: 2010 Genere: Thriller Regia: Roger Donaldson Cast: Nicolas Cage, January Jones, Guy Pearce, Jennifer Carpenter, Harold Perrineau, Xander Berkeley, Joe Chrest, Monica Acosta, Mike Pniewski Will Gerard (Nicolas Cage) è un insegnante d’inglese la cui vita viene sconvolta quando la moglie Laura (January Jones) viene violentemente aggredita senza un apparente motivo. Mentre osserva sua moglie nel letto d’ospedale, si avvicina un perfetto sconosciuto chiamato Simon (Guy Pearce). Simon espone a Will la possibilità di vendicare sua moglie. Potrebbe aspettare che la polizia trovi il colpevole, lo arresti e lo metta nella mani della giustizia. Oppure, potrebbe affidarsi a Simon e ai suoi ‘amici’ che troverebbero il colpevole e lo giustizierebbero entro l’alba del giorno dopo. Emotivamente provato, Will accetta l’offerta, che purtroppo innescherà una spirale infernale di eventi che lo porteranno piano piano a perdere totalmente il controllo della sua vita ...
64
il mangiarbere
Super 8 Titolo originale: Super 8 Nazione: U.S.A. Anno: 2011 Genere: Fantascienza Durata: 112’ Regia: J.J. Abrams Cast: Elle Fanning, Amanda Michalka, Kyle Chandler, Ron Eldard, Noah Emmerich, Gabriel Basso, Katie Lowes, Zach Mills, Marco Sanchez, Thomas F. Duffy, Joel Courtney, Ryan Lee Nel 1979 le Forze Aeree USA chiudono una sezione dell’Area 51. Cosa è successo nella base più impenetrabile del pianeta? Cosa trasporta il treno blindato che ha lasciato il Nevada nel segreto più assoluto? C’è qualcuno che sa, ma ha paura di parlare. E la verità potrebbe essere troppo spaventosa per essere rivelata. Dal genio del regista e sceneggiatore J.J. Abrams e del produttore Steven Spielberg, arriva il titolo top secret del 2011, che ha già coinvolto decine di migliaia di appassionati in un’epica caccia agli indizi. Un mistero che fa parlare di sé mesi prima dell’uscita nelle sale, nella migliore tradizione del creatore di Lost.
Cinema in sala
Ma come fa a far tutto? Titolo originale: I Don’t Know How She Does It Nazione: U.S.A. Anno: 2011 Genere: Commedia Regia: Douglas McGrath Cast: Sarah Jessica Parker, Greg Kinnear, Pierce Brosnan, Olivia Munn, Seth Meyers, Kelsey Grammer, Christina Hendricks, Emma Rayne Lyle, Jane Curtin, Mark Blum, Jessica Szohr Trentacinque anni ed una carriera in ascesa, questa é Kate Reddy, mamma di due bambini e sposata con un marito non sempre all’altezza. La vita di Kate é costellata di appuntamenti ed impegni, con i bambini, con le faccende domestiche, con una relazione clandestina “on-line” e con tutto il resto... Da un momento all’altro tutto potrebbe andare per aria, ma Kate é una tipa che non si arrende...
Niente da dichiarare Titolo originale: Rien à déclarer Nazione: Francia, Belgio Anno: 2010 Genere: Commedia Durata: 108’ Regia: Dany Boon Cast: Benoît Poelvoorde, Dany Boon, Julie Bernard, Karin Viard, François Damiens, Bouli Lanners, Olivier Gourmet, Michel Vuillermoz, Chritel Pedrinelli, Joachim Ledeganck, Philippe Magnan Il Trattato di Maastricht é la causa per cui, due doganieri, uno belga ed uno francese, si ritrovano improvvisamente senza lavoro dato che sono ormai cadute le frontiere. Il belga Ruben Vandervoorde, si vede così costretto a proporre al suo nemico di sempre, il francese Mathias Ducatel, di creare una compagnia franco-belga per il pattugliamento delle campagne circostanti...
Crazy, Stupid, Love Titolo originale: Crazy, Stupid, Love Nazione: U.S.A. Anno: 2011 Genere: Commedia Regia: John Requa, Glenn Ficarra Cast: Emma Stone, Kevin Bacon, Ryan Gosling, Crystal Reed, Steve Carell, Julianne Moore, Marisa Tomei, Joey King, Julianna Guill, John Carroll Lynch Sposato con la fidanzata del liceo, dalla quale ha avuto due splendidi figli, Cal Weaver, quarantenne, nonostante la sua vita perfetta, cade in disperazione quando scopre che la moglie, dopo averlo tradito, vuole divorziare. Ormai solo e fuori dal “giro”, Cal, trascorre le sue giornate al bar, sino a quando fa amicizia con Jacob, un trentenne donnaiolo che gli fa aprire gli occhi regalandogli nuove speranze...
66
il mangiarbere
Take Me Home Tonight Titolo originale: Take Me Home Tonight Nazione: U.S.A. Anno: 2011 Genere: Commedia Durata: 97’ Regia: Michael Dowse Cast: Topher Grace, Anna Faris, Dan Fogler, Teresa Palmer, Chris Pratt, Michael Biehn, Seth Gabel, Jeanie Hackett, Lucy Punch, Michelle Trachtenberg Anni ‘80. La Borsa americana é in pieno boom, ma Matt Franklin, giovane laureato del MIT ed occupato in un laboratorio con una lauta retribuzione, scandalizzato dal materialismo imperante, decide di licenziarsi ed accettare un posto presso un’attività di videonoleggio. Tutto questo proprio nel momento in cui il suo migliore amico perde il posto di lavoro e Tori Frederking, la donna dei suoi sogni, ritorna improvvisamente nella sua vita. Tutto questo potrebbe avere una soluzione durante la notte più pazza e sregolata che gli sia mai capitata...
Cinema in sala
Carnage Titolo originale: Carnage Nazione: Francia, Germania, Polonia, Spagna Anno: 2011 Genere: Commedia, Drammatico Regia: Roman Polanski Cast: Kate Winslet, Christoph Waltz, Jodie Foster, John C. Reilly Dopo una lite dei rispettivi figli, due coppie si incontrano per discutere dell’accaduto e per cercare di risolvere la questione pacificamente, ma, sorprendentemente, si lasciano sfuggire il controllo della situazione...
L’ora nera Titolo originale: The Darkest Hour Nazione: U.S.A. Anno: 2011 Genere: Thriller Regia: Chris Gorak Cast: Rachael Taylor, Emile Hirsch, Joel Kinnaman, Olivia Thirlby, Max Minghella, Dato Bakhtadze, Yuriy Kutsenko, Artur Smolyaninov, Pyotr Fyodorov, Nikolay Efremov Gli alieni hanno invaso Mosca e si sono impossessati della città. In una situazione estrema, un gruppo di vivere.. ragazzi fanno di tutto per sopravvivere..
68
il mangiarbere
Lanterna Verde Titolo originale: Green Lantern Nazione: U.S.A. Anno: 2011 Genere: Azione Durata: 114’ Regia: Martin Campbell Cast: Ryan Reynolds, Blake Lively, Peter Sarsgaard, Tim Robbins, Mark Strong, Angela Bassett, Mike Doyle, Jon Tenney, Leanne Cochran In un universo tanto vasto quanto misterioso, una piccola ma potente forza esiste da secoli. Protettori di pace e giustizia, vengono chiamati Green Lantern Corps. Una fratellanza di guerrieri che hanno giurato fedeltà all’ordine inter-galattico, Green Lantern indossa un anello che gli conferisce dei super poteri. Ma quando un nuovo nemico Parallax minaccia di distruggere l’equilibrio del potere nell’Universo, il loro destino ed il destino della Terra è nelle mani della nuova recluta, il primo essere umano mai scelto: Hal Jordan. Hal è un virtuoso e alquanto arrogante pilota collaudatore, ma i Green Lantern non rispettano gli umani che non hanno mai beneficiato dei poteri infiniti dell’anello. Ma Hal è chiaramente l’anello mancante della catena e insieme alla sua determinazione e volontà ferrea, possiede una cosa che nessun membro del Corps ha mai avuto: l’umanità.
www.videovip.it C’E’ CHI DICE NO Regia: GIAMBATTISTA AVELLINO Cast: LUCA ARGENTERO, MYRIAM CATANIA, PAOLA CORTELLESI, PAOLO RUFFINI Tre ex compagni di scuola si ritrovano dopo vent’anni e si rendono conto che un nemico comune li perseguita: i raccomandati.
DICIOTTANNI IL MONDO AI MIEI PIEDI Regia: ELISABETTA ROCCHETTI Cast: ELISABETTA ROCCHETTI, MARCO IANNITELLO, MARCO RULLI Ludovico è rimasto orfano da piccolo ed è cresciuto con lo Zio Sandro, tossicodipendente. Ora Ludovico ha diciotto anni, ma non riesce a vivereserenamente la sua età, tanto da andare in cerca dell’amore con donne più grandinel tentativo di riempire il suo vuoto affettivo. Tuttavia, dopo una breve relazione con Giulia, una donna legata a suo zio, Ludovico aprirà gli occhi sulla sua situazione familiare e sentimentale e cercherà di ritrovare se stesso per vivere finalmentecome un ragazzo della sua età.
HELP ME EROS Regia: LEE KANG-SHENG Cast: JANE LIAO, LEE KANG-SHENG Ah Jie ha perso tutto in borsa a causa di una grave crisi economica e trascorre le giornate rinchiuso nel suo appartamento a fumare canne e a occuparsi delle piante di marijuana che coltiva in segreto nel suo armadio. Disperato, chiama un numero verde contro i suicidi e conosce Chyi, la cui voce dolce e gentile lo fa innamorare dell%u2019immagine che nella fantasia si è fatto di lei.
ESP - FENOMENI PARANORMALI Regia: FRATELLI VICIOUS Cast: ASHLEIGH GRYZKO, JUAN RIEDINGER, SEAN ROGERSON Lance Preston e la sua troupe, documentaristi specializzati nel paranormale, decidono di girare dei filmati nell’ospedale psichiatrico di Collingwood, dove da anni si manifestano oscuri fenomeni soprannaturali. Lance e i suoi uomini passano un’intera notte nell’ospedale, ma da cacciatori di paranormale finiscono per divenire prede di una presenza che non ha nessuna intenzione di lasciarli uscire dall’ospedale.
GARFIELD - IL SUPERGATTO Regia: MARK A.Z. DIPPE’ Niente e nessuno ha mai convinto Garfield a fare qualcosa diverso dal mangiare o sonnecchiare fino al giorno in cui, al suo alter ego super-eroe palestrato Garzooka, arriva una notizia catastrofica: la super cattiva Vetvix è determinata a conquistare l’universo dei Cartoni grazie ad un’invenzione rubata sul pianeta Dorkon ...
70
il mangiarbere
?
vuoi essere aggiornato sulle novità in arrivo iscriviti alla newsletter su www.videovip.it MR. BEAVER Regia: JODIE FOSTER Cast: ANTON YELCHIN, JENNIFER LAWRENCE, JODIE FOSTER, MEL GIBSON Walter Black, presidente di un’azienda di giocattoli sull’orlo dl fallimento, soffre di una grave forma di depressione. Quando la moglie lo caccia di casa, trova la marionetta di un castoro (beaver) e inizia ad animarla. Walter diventa cosi’ simpaticissimo, un vero vulcano di energia e di idee. Riesce a riconciliarsi con la moglie e il figlio piccolo e a riportare l’azienda al successo. Ma presto, The Beaver, diventa troppo ingombrante e, infine anche pericoloso.
JUSTIN BIEBER: NEVER SAY NEVER Regia: JON CHU Cast: JADEN SMITH, JUSTIN BIEBER, MILEY CYRUS, SHAWN STOCKMAN E’ la vera storia ed un raro sguardo interiore all’ascesa di Justin, dalle performance di strada nella città di Stratford, Ontario, al fenomeno su internet ed infine a superstar globale, che culmina con il sogno di uno spettacolo in 3-D ‘’tutto esaurito’’ al famosissimo Madison Square Garden.
RASPUTIN OFFSIDE Regia: JAFAR PANAHI Cast: SAFAR SAMANDAR,SIMA MOBARAK SHAHI Chi sarà mai quel ragazzino un po’ strambo seduto in silenzio in un angolo di un autobus pieno zeppo di tifosi urlanti diretti allo stadio? In realtà non è un ragazzo, ma una ragazza travestita da uomo. E non è la sola, dal momento che la passione per il calcio accomuna tante donne iraniane.
Regia: LOUIS NERO Cast: FRANCESCO CABRAS, FRANCO NERO Il 19 Dicembre 1916, l’ultimo dicembre dell’impero Romanov, si stava attuando un complotto contro l’uomo più misterioso della Russia, un piano ordito dai più noti ed influenti membri della corte e rivolto contro il ‘santodemonio Grigorij Efimovic Rasputin, uno dei personaggi più enigmatici e controversi del XX° secolo: il contadino divenuto consigliere dell’ultimo zar Nicola II di Russia, l’uomo odiato e temuto nei circoli di governo per il suo potere ipnotico nei confronti della coppia imperiale.
IL DILEMMA Regia: RON HOWARD Cast: CHANNING TATUM, JENNIFER CONNELLY, KEVIN JAMES, QUEEN LATIFAH, VINCE VAUGHN, WINONA RYDER Due amici fraterni sono anche soci in affari. Il loro rapporto si incrinerà a causa dei tormenti di uno dei due, che ha visto la moglie dell’amico al ristorante in atteggiamenti intimi con un altro uomo e non sa se informare l’amico o tenersi tutto per sé.
PIRATI DEI CARAIBI - OLTRE I CONFINI DEL MARE Regia: ROB MARSHALL Cast: ASTRID BERGES-FRISBEY, GEOFFREY RUSH, GEMMA WARD, IAN MCSHANE, JOHNNY DEPP, PENELOPE CRUZ, RICHARD GRIFFITHS In Pirati dei Caraibi 4, Johnny Depp torna a vestire gli ironici panni del Capitano Jack Sparrow. Quando Jack incontra una donna del suo passato (Penelope Cruz), non è certo se si tratti di amore, o se lei sia una spietata artista dell’imbroglio intenzionata a usarlo per trovare la leggendaria Fontana dell’Eterna Giovinezza.
RAMONA E BEEZUS Regia: ELIZABETH ALLEN Cast: BRIDGET MOYNAHAN, JOEY KING, JOHN CORBETT, SELENA GOMEZ La piccola Ramona ha una vivida immaginazione, energia senza limiti, e soggetta a buffi incidenti che fanno rimanere in punta di piedi le persone che incontra. Beatrice ‘’Beezus’’ Quimby è una ragazza che deve sopportare le buffonate di sua sorella minore ...
SCREAM 4 Regia: WES CRAVEN Cast: COURTENEY COX, DAVID ARQUETTE, EMMA ROBERTS, HAYDEN PANETTIERE, LAKE BELL, NEVE CAMPBELL, RORY CULKIN In questo quarto capitolo della serie meta-horror diretta da Wes Craven, Sidney è divenuta autrice di un manuale di auto-aiuto, e come ultima tappa del tour promozionale del libro torna proprio a Woodsboro ...
il mangiarbere
71
www.videovip.it THE HOUSEMAID Regia: IM SANG-SOO Cast: JEON DO-YEON, JUNG-JAE LEE, WOO SEO Euny viene assunta come aiutogovernante presso una ricca famiglia borghese. Il padrone di casa, Hoon, la seduce e ne fa la sua amante. La vita di tutta la casa vacilla.
THOR Regia: KENNETH BRANAGH Cast: ANTHONY HOPKINS, CHRIS HEMSWORTH, JAMES ALEXANDER, NATALIE PORTMAN, TOM HIDDLESTON Al centro della storia c’è il potente Thor (Chris Hemsworth), guerriero forte ma arrogante, che con le sue azioni irresponsabili riaccenderà un’antica guerra. Thor viene mandato sulla Terra dal padre Odino (Anthony Hopkins) ed è costretto a vivere tra gli umani ...
UN ANNO DA RICORDARE Regia: RANDALL WALLACE Cast: DIANE LANE, DYLAN WALSH, FRED DALTON THOMPSON, JAMES CROMWELL, JOHN MALKOVICH, KEVIN CONNOLLY, SCOTT GLENN Penny Chenery (Diane Lane) madre ecasalinga, nonostante la poca esperienza con i cavalli, accetta di gestire il terreno e le scuderie lasciatele dal padre. Contro ogni pronostico, Chenery con l’aiuto dell’allenatore veterano Lucien Laurin(John Malkovich) riesce a guadagnarsi uno spazio all’interno di un mondo,quello delle corse, prevalentemente dominato da uomini, raggiungendo come traguardo finale la vittoria nellaTriple Crown.
WHEN MAN FALLS Regia: RYAN ESLINGER Cast: DYLAN BAKER, NICHOLAS ELIA, SHARON STONE, TIMOTHY HUTTON Bill è l’addetto alle pulizie notturne di un ufficio. La sua è una vita solitaria in cui coltiva sogni che poi non realizza anche perché teme il contatto con il suo prossimo. Gary, che è stato suo compagno di scuola e lavora in quello stesso ufficio lo incontra casualmente. Gary ha problemi familiari, la moglie Karen è stanca della vita che la circonda e cerca emozioni che la facciano sentire viva. Gary va a cercare Travis, anche lui ex compagno di scuola segnato da un trauma.
72
il mangiarbere
A.A.A. CERCASI MARITO Regia: RON OLIVER Cast: ANDREA ROTH, DELTA BURKE, GABRIEL HOGAN Gwen Green, bellissima bionda 35enne, e la sua migliore amica Sandra sono le ultime due compagne del St. Mary College a non essersi ancora sposate. Sandra è stanca di partecipare a matrimoni in cui lei e Gwen vengono additate come ‘’single’’ e cerca di convincere anche Gwen a cercare l’uomo giusto ...
ZACK E MIRI AMORE A PRIMO SESSO Regia: KEVIN SMITH Cast: ELIZABETH BANKS, JASON MEWES, JEFF ANDERSON, SETH ROGEN Zack (Seth Rogen) e Miri (Elizabeth Banks) sono due amici di lunga data. Sommersi dai debiti, decidono di risolvere i loro problemi economici girando un film porno. Ma una volta organizzato tutto e con l’inizio delle riprese, i due ragazzi si rendono conto del montare della gelosia e che il loro rapporto non è fondato solo sull’amicizia ma su sentimenti più profondi di quello che avrebbero creduto.
THE WARRIOR’S WAY Regia: SNGMOO LEE Cast: DAVID AUSTIN, DANNY HUSTON, GEOFFREY RUSH, JANG YEONG-GYU, KATE BOSWORTH, TONY COX Dopo aver rifiutato una missione, guerriero assassino (Jang Dong-gun) è costretto a nascondersi in una piccola cittadina Americana nelle Badlands. Qui incontra e si allea con l’ubriacone della città (Geoffrey Rush), e una lanciatrice di coltelli del circo (Kate Bosworth) ...
THE RESIDENT Regia: ANTTI JOKINEN Cast: CHRISTOPHER LEE, HILARY SWANK, JEFFREY DEAN MORGAN Una giovane dottoressa si trasferisce in un loft a Brooklyn dopo il divorzio. Misteriosi suoni le fanno sospettare di non essere sola. La donna scopre così che il suo gentile e affascinante padrone di casa ha sviluppato una pericolosa ossessione per lei.
apri il tuo VideoVip! Chiama l’800.435.435, oppure vai su www.intervideo.it TATANKA Regia: GIUSEPPE GAGLIARDI Cast: CARMINE RECANO, CLEMENTE RUSSO, GIORGIO COLANGELI, RADE SERBEDZIJA Nei feudi della camorra, in una terra dilaniata da una guerra cruenta, la straordinaria avventura di un ragazzo che riesce a sfuggire a un destino certo. Grazie all’incontro con la boxe riuscirà ad emanciparsi, in un percorso che lo porterà alla scoperta di se stesso, dal baratro della periferia di Caserta, passando per l’inferno dei ring clandestini di Berlino. Una strada tortuosa verso un riscatto difficile e inaspettato.
i nostri affiliati FIRENZE FUCECCHIO Via di Fucecchiello, 5 tel. 0571 244331 SOVIGLIANA Viale Togliatti, 72 tel. 0571 500313
LA SPEZIA LA SPEZIA Via San Bartolomeo, 231 tel. 0187 507963 LA SPEZIA Via Aldo Ferrari, 89 tel. 0187 716571 LA SPEZIA dei Mille, 16 tel. 0187 734036
LUCCA
SHARPAY’S FABULOUS ADVENTURE Regia: MICHAEL LEMBECK Cast: ALEC MAPA, ASHLEY TISDALE, AUSTIN BUTLER, BRADLEY STEVEN PERRY, CAMERON GOODMAN, JACK PLOTNICK, ROBERT CURTIS BROWN Dopo aver passato l’intera estate tra piscina, SPA e shopping, l’aspirante attrice Sharpay Evans viene avvicinata da un talent scout durante uno show di beneficenza con una proposta diun’audizione a Broadway ...
SENZA ARTE NE’ PARTE Regia: GIOVANNI ALBANESE Cast: DONATELLA FINOCCHIARO, GIUSEPPE BATTISTON, HASSAN SHAPI, VINCENZO SALEMME Salento. C’è aria di crisi. Il Premiato Pastificio Tammaro chiude la vecchia fabbrica, in realtà con l’idea di riaprirne presto una nuova, completamente meccanizzata. Tutta la squadra di operai addetta allo stoccaggio manuale si ritrova disoccupata ...
FORTE DEI MARMI Via Provinciale, 66/68 tel. 0584 82889 LIDO DI CAMAIORE Via Italica, 86 tel. 0584 611250 LUCCA Via Borgo Giannotti, 339 tel. 0583 343690 LUCCA (San Conc.) Viale Europa, 1199 tel. 0583 312163 QUERCETA Via Aurelia, 1055 tel. 0584 767452 VIAREGGIO Via Aurelia Nord, 29 tel. 0584 944843 VIAREGGIO Via Parri, 26 tel. 0584 389467
MASSA M. di CARRARA Viale F. Cavallotti 32 tel. 0585 630768 AULLA Viale Resistenza 52/S tel. 0187 409201 MASSA Viale Stazione, 12/B tel. 0585 489559 ROMAGNANO Via Aurelia Ovest, 221 tel. 0585 834270
PISA PISA (San Giusto) Via Marconi, 3 tel. 050 21015 PISA (Cisanello) Via Matteucci, 42 tel. 050 570190 PISA (Porta Nuova) Via delle Cascine, 22/24 tel. 050 830645 PISA Via Marconi, 3 tel. 050 503511 BIENTINA Via del Tiglio, 225/b tel. 0587 755434 PONSACCO Via Vanni, 84/86 tel. 0587 734506 PONTEDERA Via Della Repubblica, 4/ABC tel. 0587 59198 SAN MINIATO Via Codignola, 9/11 tel. 0571 417068
PISTOIA MONTECATINI Via Bassi, 31 tel. 0572 773568 PESCIA Via Castellare, 52 tel. 0572 1902590 PISTOIA Viale Adua, 277 tel. 0573 403045
RED Regia: ROBERT SCHWENTKE Cast: BRIAN COX, BRUCE WILLIS, HELEN MIRREN, JOHN MALKOVICH, JULIAN MCMAHON, MARY-LOUISE PARKER, MORGAN FREEMAN Paul Moses è un ex agente della CIA specializzato nelle cosiddette ‘’operazioni in nero’’. Vive isolato dal resto del mondo e comunica solo con pochissime persone. Quando Michael Beesley, il nuovo capo della CIA, viene a conoscenza dell’esistenza di Moses, di quello che ha fatto e degli scottanti segreti che detiene, decide di eliminarlo, mettendo sulle sue tracce un giovane killer agguerrito e iper-tecnologizzato.
I PUNTI VENDITA CON IL SIMBOLO “CITY OF EMOTIONS” SONO ATTREZZATI CON IL REPARTO DOVE PUOI TROVARE
FILM NUOVI IN DVD E BLU-RAY
buona visione da VideoVip
TUTTI I PUNTI VIDEOVIP OFFRONO IL SERVIZIO “VIP-TIME” ORARIO CONTINUATO 10-24 TUTTI I GIORNI DELL’ANNO COMPRESO FESTIVI
il mangiarbere
73
Musica primo piano
GIORGIA
La magnifica voce del pop italiano.
“Dietro le apparenze” è il nuovo album di Giorgia Il nuovo lavoro della cantante romana è stato anticipato dal singolo “Il Mio Giorno Migliore”
Ci sono artisti in cui nessuno crede finché non diventano veramente famosi. Ce ne sono altri invece, molto più rari, che sembrano essere predestinati fin dalla nascita, quasi per diritto divino, ad un futuro radioso. Giorgia Todrani nasce a Roma il 26 aprile 1971 e non ci vuole molto a capire che appartiene alla seconda categoria. Ma le eccezionali doti vocali, da sole, non bastano: sono necessarie anche dedizione e sacrificio. La prima formazione, a sedici anni, è sotto la guida del tenore Luigi Rumbo. Poi Giorgia inizia a esibirsi nel circuito dei club di Roma e nel 1994 passa direttamente al palco del Festival di Sanremo, dove canta “E Poi”, scritta da lei e dai produttori del suo primo disco “Giorgia”. Qualche tempo dopo viene invitata da Luciano Pavarotti al suo Pavarotti & Friends e in soli 6 mesi è nata una stella. Alla vigilia di Natale si esibisce davanti al Papa in Vaticano, cantando al fianco di Andrea Bocelli, con il quale nel 1995 incide “Vivo Per Lei”. Al suo ritorno al
74
il mangiarbere
Festival di Sanremo stupisce con “Come Saprei” (scritta con Eros Ramazzotti, Adelio Cogliati e Vladi Tosetto), che la incorona vincitrice. Il secondo disco, “Come Thelma & Louise” conferma Giorgia tra le poche superstar della musica pop italiana. Quasi per follia, Giorgia decide di rimettersi in gioco tornando al Festival anche nel 1996, arrivando terza con “Strano Il Mio Destino”, scritta a quattro mani con Maurizio Frabizio. Il successo di Giorgia è regolare e continuo e si basa su uno zoccolo duro di fan fedeli: non per niente anche il successivo disco live, “Strano Il Mio Destino Live & Studio 95-96”, vende 260.000 copie. A maggio incontra Pino Daniele: l’amicizia che nasce tra i due artisti sfocia in una collaborazione artistica che confluisce nell’album “Mangio Troppa Cioccolata”, prodotto proprio dal musicista napoletano. Giorgia ricambia subito il favore prestando la sua voce a “Scirocco D’Africa”, canzone inserita nel disco di Pino Daniele “Dimmi Cosa Succede Sulla Terra”. Nel 1999, forte dell’esperienza acquisita, affronta il nuovo disco “Girasole”, del quale cura sia la produzione esecutiva sia quella artistica, coadiuvata dal prezioso Adriano Pennino. L’album rimane in classifica oltre un anno, piazzando senza sforzi 210.000 copie. Grande valore, per Giorgia, riveste l’esperienza del palco, il contatto diretto con il pubblico. Già fin dal 1996 la cantante romana ha la fortuna di poter contare su una band d’eccezione, formata prima da Rickey Minor e Vernon Black (rispettivamente direttore musicale di
Musica primo piano
grandi artisti - Al Jarreau, Backstreet Boys e altri - e chitarrista di Mariah Carey, Aretha Franklin e altri grandi) e in seguito dalla New Power Generation di Prince (composta da Michael B., Sonny T. e Tommy Barbarella), che diventa poi il suo gruppo ufficiale. Nell’estate del 1999 Giorgia è ospite del grandissimo jazzman Herbie Hancock in un tour a due voci nei più prestigiosi festival europei. Insieme a lui, Giorgia canta classici di Gershwin, ma anche alcune delle sue canzoni. La collaborazione non si esaurisce all’esperienza di un’estate, perché nel 2000 Herbie la vuole alla Royal Festival Hall di Londra assieme a Youssou N’ Dour. Il 2000 porta in dote preziosi incontri musicali e artistici: prima ospita in un suo concerto torinese Michael McDonald, poi è lui a ricambiare la cortesia invitandola per il suo show al Forum di Assago, a Milano. L’emozione più forte, però, arriva al Summer Festival di Lucca, quando è addirittura Ray Charles ad invitarla sul palco per cantare “Georgia On My Mind”, dopo che Giorgia ha raccontato di chiamarsi così in onore di quella canzone. Il Fai Sentire La Tua Voce Tour (tutto sold out) riserva ancora emozioni forti per il cuore della cantante, che divide il palco dell’Ericsson Summer Festival con Lionel Richie cantando e ballando insieme a lui una versione inedita di “All Night Long”. La tappa seguente nella carriera discografica di Giorgia si chiama “Senza Ali” (2001), disco concepito in grande e realizzato come un vero progetto internazionale: registrato tra Minneapolis e Los Angeles con il fonico di Santana, negli stessi studi dove incide Madonna, e prodotto da Michael Baker, vanta la collaborazione di musicisti del calibro di Ricky Peterson (il produttore di Prince), Maurizio Fiordiliso e Stefano Senesi. Ma, soprattutto, splende ancora una volta un ospite eccezionale come Herbie Hancock, che appare nel brano “Il Mare Sconosciuto”. Sempre nello stesso anno, l’artista capitolina ritorna al Festival, dove tutto è cominciato, con “Di Sole E D’Azzurro”. Nel 2002 è la volta di “Giorgia Greatest Hits, Le Cose Non Vanno Mai Come Credi”, raccolta di successi con l’aggiunta di tre inediti: la superhit “Vivi Davvero”, “Marzo” e una nuova versione di “E Poi”. Il disco supera il mezzo milione di copie vendute, ma soprattutto prepara il terreno alla trionfale tournée che Giorgia tiene nei palasport fra novembre e dicembre 2002. L’anno, davvero straordinario, si chiude in gloria con il duetto insieme all’ex-Boyzone Ronan Keating: la canzone è “We’ve Got Tonight” ed è una bella cover di un successo di Bob Seger. Ma è anche un anno segnato da una perdita lancinante: il 13 aprile muore Alex Baroni, il cantante con il quale Giorgia aveva vissuto un’intensa storia d’amore. Il 23 giugno Giorgia si esibisce, insieme a molti altri artisti, sul palco della Festa Della Musica di Roma, dedicata alla memoria di Alex. Il 2003 si apre di nuovo all’insegna del successo, grazie alla stimolante collaborazione della cantante con il regista Ferzan Ozpetek per il film “La Finestra Di Fronte”: Giorgia firma il tema principale “Gocce Di Memoria”. Pochi mesi dopo esce il singolo “Spirito Libero”, che
precede la pubblicazione dell’album “Ladra Di Vento”. Nell’estate 2004, mentre Giorgia gira l’Italia cantando dal vivo,viene messo in commercio il primo DVD, intitolato “Giorgia Ladra Di Vento Live 03/04”, registrato durante il concerto del 19 dicembre 2003 a Milano. Nel giugno 2005 viene pubblicato “MTV Unplugged: Giorgia”, il primo disco unplugged (a cui fa seguito il DVD, qualche mese dopo) di un artista italiano ripreso in esclusiva da MTV, che in meno di tre mesi vende 100.000 copie, ottenendo il disco di platino. La stessa formula unplugged viene mantenuta anche nel successivo tour estivo lungo la penisola. I primi singoli estratti dall’album, composto da 18 brani di cui 4 inediti, sono “Infinite Volte” e una straordinaria interpretazione di “I Heard It Through The Grapevine”, grande classico della black music portato alla ribalta da Marvin Gaye. L’autunno di Giorgia culmina poi col Giorgia Unplugged Session 2005 che porta la popstar nelle principali città italiane dal 4 novembre al 20 dicembre 2005. L’anno successivo la cantante lavora soprattutto alla radio come conduttrice di “Radio2 On My Mind”, di cui scrive e interpreta anche la sigla (“Accendi La Radio”), e nel 2007 si cimenta nel ruolo di produttrice del disco dell’esordiente cantante e ballerino Emanuel Lo. Inoltre Giorgia scrive a quattro mani con Tormento il brano “Resta Qui” (che entra nella playlist del disco del rapper) e si dedica ai duetti: con Pino Daniele, in due brani del disco “Il Mio Nome È Pino Daniele E Vivo Qui”, e con Fiorello sulla cover di “Più” di Ornella Vanoni per la colonna sonora del film “Voce Del Verbo Amore”. La cantante romana si mette a lavorare sempre più seriamente al nuovo album e a ottobre viene lanciato “Parlo Con Te”, singolo che precede di qualche settimana “Stonata”, (settimo) album dal titolo evidentemente ironico che contiene duetti incredibili con Mina, Pino Daniele e con il comico Beppe Grillo. Il 6 settembre 2011 esce l’ottavo disco della cantante, dal titolo “Dietro Le Apparenze”. L’album contiene tredici inediti, uno dei quali cantato in duetto con Eros Ramazzotti. Il primo singolo estratto è “Il Mio Giorno Migliore”.
il mangiarbere
75
Musica hot news
Giorgia tracklist
Ecco i brani di ‘Dietro Le Apparenze’ Svelata la tracklist del nuovo disco di Giorgia. L’album si intitola “Dietro Le Apparenze” e uscirà il 6 settembre. Il disco contiene tredici brani inediti, uno dei quali cantato con il neo papà Eros Ramazzotti. Non è la prima volta che i due artisti lavorano insieme, dato che Eros aveva già scritto in passato per Giorgia il bellissimo pezzo “Come Saprei”, interpretato al Festival di Sanremo 1995. Il nuovo lavoro della cantante romana è stato anticipato dal singolo “Il Mio Giorno Migliore”. Il prossimo gennaio Giorgia terrà un minitour che anticipa quello che sarà il vero e proprio tour di promozione album. Per il momento si tratta di due sole ne del nuovo albu mo date: Dietro Le Apparenze ze il 21 all Pa Pal P Palalottomatica lalo alott otto to tomat om mat ma attiica ca di ca di Ro Roma m e il 24 al M ma Mediolanum Forum di Assago (Milano). Tracklist: st: Il Mio Giorno Migliore ore Dietro Le Apparenze nze Sembra Impossibile bile E’ L’Amore Che Conta nta Inevitabile bile Dove Sei Passerà L’Estate ate Solo Grazie A Te Vado Via Tu Mi Porti Su Niente Ci Porta Via E Adesso Tu Resta La Musica ca
Specials e Casino Royale Insieme sul palco il 22 settembre all’Alcatraz di Milano
I Casino Royale saliranno sul palco insieme agli Specials. La band milanese prenderà parte all’unico concerto italiano della leggendaria band ska britannica. Per l’occasione, proporranno un set speciale di Casino Royale Rockers, una session suonata in levare preparata appositamente per questa imperdibile serata in programma il 22 settembre all’Alcatraz di Milano. “Sono passati quasi venticinque anni da quando abbiamo cominciato a suonare insieme, abbiamo cambiato formazione e suonato generi diversi cercando di crescere, evolverci e non annoiarci. Ma ricordiamo da dove siamo partiti e la nostra prima scaletta in sala prove conteneva almeno quattro canzoni degli Specials: “Rat Race”, “Hey Little Rich Girl”, “Concrete Jungle” e “Do Nothing”. Anche il nostro nome ci era stato suggerito da un loro brano “Sock It To Em JB” in cui venivano elencati tutti i titoli dei film di James Bond”, hanno dichiarato i Casino Royale.
76
il mangiarbere
Musica hot news
U2 veri leader
Il ‘360° Tour’ incassa 736 milioni di dollari: è il più redditizio! Gli U2 chiudono il tour più lungo della loro carriera. Oltre a essere il più lungo - durato venticinque mesi con qualche intervallo - il “360° Tour” è anche quello di maggior successo a livello di incassi di tutti i tempi: iniziata a Barcellona nel giugno 2009, la tournée del gruppo irlandese è stata vista da 7.200.000 spettatori e ha totalizzato un incasso lordo di 736 milioni di dollari! Bono e soci hanno fatto calare il tendone a Moncton (Canada) dopo aver portato il loro “360 Tour” in trenta nazioni. L’incasso fa sì che questa straordaria avventura live degli U2 abbia battuto quello che fino ad oggi era stato il più redditizio nella storia del circuito live, il “Bigger Bang” dei Rolling Stones.
Drake e Stevie Wonder
Insieme in ‘Take Care’ il nuovo disco del rapper canadese Collaborazione eccezionale tra Drake e Stevie Wonder. Il cantante canadese sta preparando per il prossimo 24 ottobre la pubblicazione del suo secondo disco “Take Care” e ha rivelato che tra gli artisti che hanno collaborato con lui in questo progetto figura il grande Stevie Wonder. I due si sono anche esibiti insieme di recente in un festival a Toronto e Drake ha dichiarato: “Stevie è un mio vecchio amico. Per me è un onore poterlo chiamare amico, è una persona che mi ha sostenuto proprio dalle mie primissime cose. Mi ha dato una mano con un sacco di canzoni, mi ha detto dove avrei dovuto aggiungere un paio di cose per far piacere di più il pezzo, e ora stiamo componendo assieme, il che è una esperienza incredibile”.
Fergie e la droga
La voce dei BEP confessa di essere stata tossicodipendente In una recente intervista, la cantante dei Black Eyed Peas ha raccontato di aver combattuto una dura lotta per vincere la sua dipendenza da crystal meth, una pericolosa metamfetamina riuscita negli anni a soppiantare l’ecstacy. Fergie lìha descritta come “una droga devastante” e ha esplicitamente parlato di “brillantezza e disastro” nel descrivere gli effetti della crystal meth: “L’eccesso di euforia era ormai fuori controllo. Non si trattava solo di me, stava danneggiando la mia famiglia e quasi la mia carriera. Il fatto è che quando si tende ad avere una personalità dipendente, e hai successo e fama, lei è lì ogni notte. E tu partecipi. E ne vieni catturata”. Gli esperti del settore la definiscono come “la droga che uccide”. Fortunatamente, Fergie è riuscita a fermarsi in tempo e cambiare strada!
78
il mangiarbere
Musica hot news
J-Ax bis a Milano
Sold-out il live del 29 settembre, si replica il 18 ottobre! “Meglio Prima (?)” è il titolo del nuovo album di J-Ax, nei negozi dal 30 agosto! E proprio dal 29 settembre partirà il “Meglio Prima Tour”, la cui prima tappa all’Alcatraz di Milano è già sold-out. Per soddisfare la grande richiesta dei fan, è stata confermata una seconda data milanese, il 18 ottobre presso la stessa location. Il nuovo disco del rapper milanese contiene sedici tracce inedite, delle quali per ora ne sono stati svelati tre titoli: “Dentro Me”, “Musica da Rabbia” e “Domenica da Coma” (primo singolo ufficiale uscito il 10 giugno).
QUESTO IL CALENDARIO AGGIORNATO DEL TOUR
Giovedì 29 settembre ............ Milano Alcatraz SOLD OUT Venerdì 30 settembre ............ Bologna Estragon Sabato 1 ottobre .................. Brescia Pala Eib Giovedì 6 ottobre ................... Pescara Pala Giovanni Paolo II Venerdì 7 ottobre ................... Napoli Casa della Musica Sabato 8 ottobre .................. Castellaneta Marina (TA) Cromie Lunedì 10 ottobre ................. Roma Atlantico Live Mercoledì 12 ottobre ............. Firenze Saschall Venerdì 14 ottobre ................. Torino Teatro della Concordia Sabato 15 ottobre ................ Villafranca (VR) Palacover Martedì 18 ottobre ................. Milano Alcatraz NUOVA DATA Venerdì 21 ottobre ................. Padova Gran Teatro Geox Sabato 22 ottobre ................ Rimini Velvet
80
Per ulteriori info: www.ticketone.it il mangiarbere
Musica hot news
Country Adele
Molti spunti della musica tradizionale americana nel suo nuovo disco Il prossimo disco di Adele sarà country. A dichiararlo è stata la stessa cantautrice britannica e ha detto che per registrare il successore del suo fortunatissimo album “21”, si sposterà tra Austin e Nashville, capitali della musica tradizionale americana. Adele ha spiegato che “essendo rimasta moltissimo tempo in tour ho avuto l’opportunità di ascoltare a lungo country, rockabilly e bluegrass. Le melodie e i testi, così sintetici eppure così ricchi di significato, sono un elemento comune a questi generi. E sono proprio questi gli aspetti che voglio curare di più nello scrivere le canzoni che verranno inserite nel mio prossimo album”. I lavori dovrebbero inziare entro l’autunno, ma è ancora presto per dirlo dato che l’agenda di Adele potrebbe subire dei cambiamenti, nel caso si concretizzi un’eventuale collaborzione con Jay-Z e Tinie Tempah per la stesura e la registrazioni di alcuni brani inediti.
Madonna a Venezia
Presenta ‘W.E.’ alla Mostra del Cinema, atteso anche Eddie Vedder
Madonna ed Eddie Vedder attesi alla prossima edizione della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia. La notizia non è stata ancora confermata ma voci sempre più insistenti danno per certa la presenza della Regina del Pop alla rassegna, in programma dal 31 agosto al 10 setttembre. La cantante presenterà il suo film “W.E.”, commedia romantica che ripercorre le vicende della discussa storia d’amore tra Re Edoardo VIII e Wallis Simpson. La pellicola arriverà nelle sale americane entro la fine dell’anno. Il lungometraggio dovrebbe essere presentato a Venezia nella sezione “Fuori concorso”.
82
il mangiarbere
Musica hot news
Rihanna al lavoro
La popstar prepara il nuovo album e gira un documentario alle Barbados
Un nuovo album e un documentario firmati Rihanna. La popstar delle Barbados è già a buon punto del lavoro per il suo prossimo disco, seguito di “Loud” (2010). Così lo ha dichiarato il produttore Maurice “Verse” Simmonds, metà del duo dei Juggernauts, nonché co-autore del brano “Man Down” scritto proprio per Rihanna. La cantante sta ultimando l’elenco delle canzoni da lavorare per la sua prossima produzione discografica e ancora una volta i Juggernauts le hanno proposto un pezzo che a quanto pare lei ha apprezzato molto e avrebbe scelto per la tracklist del suo nuovo album. Inoltre, Rihanna ha girato un documentario il 5 agosto nelle Barbados, sua terra d’origine, che include anche un’esibizione dal vivo. Il progetto fa parte di un accordo da quattro milioni di dollari stretto tra l’ente del turismo locale e la RocNation (società che cura gli interessi della cantante).
Pearl Jam Twenty
In arrivo il documentario per il ventesimo anniversario della band I Pearl Jam festeggiano vent’anni di carriera e per celebrare questo importante traguardo, uscirà in autunno “Pearl Jam Twenty”. Stiamo parlando del film documnetario diretto da Cameron Crowe, che racconta la storia di quella che nel 2005 è stata incoronata come “la più grande rock band americana di tutti i tempi”, da un sondaggio di USA Today. Lo stesso Crowe spiega questo lavoro con le seguenti parole: “I migliori ‘souvenir’ del passato, alcuni filmati leggendari di cui conoscevate l’esistenza ma che non avete mai visto e alcune interviste”. Il documentaio verrà presentato anche alla “Mostra del Cinema di Venezia” ed è un lavoro davvero “monumentale”: oltre 1200 ore di filmati visionati, selezionati e editati, per raccontare la storia di un gruppo straordinario che, guidato dal grande Eddie Vedder, continua a riempire gli stadi e a vendere dischi, con un seguito impressionante di fan che li segue ovunque! E’ prevista l’uscita anche in DVD.
84
il mangiarbere
Musica piano bar - live music - spettacoli GIOVEDI 1 Settembre Fanatiko: Piano Bar Enoclub: Piano Bar El beso: Music dj Buffalo: karaoke Bunga bunga bar: karaoke Macondo: live music jam session Corsaro Rosso: jam session \gang b party VENERDI 2 Settembre La Casetta: karaoke Enoclub: Piano Bar Fanatiko: Piano Bar Da Pietro: Cena-spettacolo con Yvonne la Nuit El beso: Vogue night Dj Macondo: live music Corsaro Rosso: Exceed \ Night Skizzo Skizzo SABATO 3 Settembre Movie: karaoke con Rosy e Graziano Enoclub: Piano Bar Sea Gulls: Piano Bar Fanatiko: Piano Bar El beso: Music Dj Buffalo: DJ Macondo: live music Bunga Bar: live music Corsaro Rosso: Super Tele Rock DOMENICA 4 Settembre Enoclub: Piano bar El beso: Music Dj Aloha: live music Corsaro Rosso: Fusi Di Testa LUNEDI 5 Settembre Enoclub: Piano Bar El beso: Music Dj MARTEDI 6 Settembre Enoclub: Piano bar El beso: Music Dj MERCOLEDI 7 Settembre Enoclub: Piano Bar El beso: Karaoke Bunga Bar: Jam sassion GIOVEDI 8 Settembre Fanatiko: Piano Bar Enoclub: Piano Bar El beso: Music dj Buffalo: karaoke Bunga bunga bar: karaoke Macondo: live music jam session Corsaro Rosso: Jam Session \ Gang B. Party VENERDI 9 Settembre La Casetta: karaoke Enoclub: Piano Bar
86
il mangiarbere
Fanatiko: Piano Bar El beso: Vogue night Dj Macondo: live music Corsaro Rosso: Tributo Queen Radio Ga-Ga SABATO 10 Settembre Movie: karaoke con Rosy e Graziano Enoclub: Piano Bar Sea Gulls: Piano Bar Fanatiko: Piano Bar El beso: Music Dj Buffalo: DJ Macondo: live music Bunga Bar: live music Corsaro Rosso: C. Oasis - Muse British Night Da Pietro: Karaoke DOMENICA 11 Settembre Enoclub: Piano bar El beso: Music Dj Aloha: live music Corsaro Rosso: Fusi di Testa Party rock LUNEDI 12 Settembre Enoclub: Piano Bar El beso: Music Dj MARTEDI 13 Settembre Enoclub: Piano bar El beso: Music Dj MERCOLEDI 14 Settembre Enoclub: Piano Bar El beso: Karaoke Bunga Bar: Jam sassion GIOVEDI 15 Settembre Fanatiko: Piano Bar Enoclub: Piano Bar El beso: Music dj Buffalo: karaoke Bunga bunga bar: karaoke Macondo: live music jam session Corsaro Rosso: Jam Session \ Gang B. Party VENERDI 16 Settembre La Casetta: karaoke Enoclub: Piano Bar Fanatiko: Piano Bar Da Pietro: Duo Acustic Rock Blues El beso: Vogue night Dj Macondo: live music Corsaro Rosso: Simone Traina e La Sua Band SABATO 17 Settembre Movie: karaoke con Rosy e Graziano Enoclub: Piano Bar Sea Gulls: Piano Bar Fanatiko: Piano Bar El beso: Music Dj Buffalo: DJ
Musica piano bar - live music - spettacoli Macondo: live music Bunga Bar: live music Corsaro Rosso: La Combriccola del Blasco Da Pietro: Karaoke DOMENICA 18 Settembre Enoclub: Piano bar El beso: Music Dj Aloha: live music Corsaro Rosso: Fusi di Testa Cover Band LUNEDI 19 Settembre Enoclub: Piano Bar El beso: Music Dj MARTEDI 20 Settembre Enoclub: Piano bar El beso: Music Dj MERCOLEDI 21 Settembre Enoclub: Piano Bar El beso: Karaoke GIOVEDI 22 Settembre Fanatiko: Piano Bar Enoclub: Piano Bar El beso: Music dj Buffalo: karaoke Bunga bunga bar: karaoke Macondo: live music jam session Corsaro Rosso: Jam sassion gang bang party
MARTEDI 27 Settembre Enoclub: Piano bar El beso: Music Dj MERCOLEDI 28 Settembre Enoclub: Piano Bar El beso: Karaoke Bunga Bar: Jam sassion GIOVEDI 29 Settembre Fanatiko: Piano Bar Enoclub: Piano Bar El beso: Music dj Buffalo: karaoke Bunga bunga bar: karaoke Macondo: live music jam session Corsaro Rosso: Munsters Nights party Da Pietro: Karaoke VENERDI 30 Settembre La Casetta: karaoke Enoclub: Piano Bar Fanatiko: Piano Bar Da Pietro: Duo Acustic Rock Blues El beso: Vogue night Dj Macondo: live music Corsaro Rosso: Bad Experience
VENERDI 23 Settembre La Casetta: karaoke Enoclub: Piano Bar Fanatiko: Piano Bar El beso: Vogue night Dj Macondo: live music Corsaro Rosso: Bone Store blues rock SABATO 24 Settembre Movie: karaoke con Rosy e Graziano Enoclub: Piano Bar Sea Gulls: Piano Bar Fanatiko: Piano Bar El beso: Music Dj Buffalo: DJ Macondo: live music Bunga Bar: live music Corsaro Rosso: Cover 80’ 90’ Tarabaralla Da Pietro: Karaoke DOMENICA 25 Settembre Enoclub: Piano bar El beso: Music Dj Aloha: live music Corsaro Rosso: Fusi di Testa Cover Band LUNEDI 26 Settembre Enoclub: Piano Bar El beso: Music Dj
il mangiarbere
87
RISTORANTI & PIZZERIE
Camaiore
88
Al Greppo - ristorante Via per Greppolungo Camaiore ..................... 0584 981164 Al Pioppo - ristorante pizzeria Via per Camaiore 93a, Orbicciano ................. 0584 956052 Al Ponte di Sasso - ristorante pizzeria Via per Camaiore Cap. Pianore .................... 0584 915644 Antico Frantoio - ristorante pizzeria piazza Nocchi, Nocchi ................................... 0584 951039 Arginvecchio - ristorante Via Arginvecchio Cap. Pianore ....................... 0584 914130 Bernardone - ristorante Via Nocchi 110, Nocchi ................................. 0584 951118 Caffè Centrale - pizzeria Via Nuova 20, Vado ....................................... 0584 983088 Candalla - osteria enoteca Via Lombrici 25 Camaiore .... 0584 984381 - 335 6353888 Castello - ristorante pizzeria S. M. Albiano Castello ................................... 0584 956206 Cerù - ristorante - albergo Via Gombitelli 73/a, Gombitelli ...................... 0584 971901 Da Franco - ristorante pizzeria Via Provinciale 18, Montemagno ................... 0584 951028 Da Luciano - ristorante Via La Culla 6 Camaiore ................................ 0584 983522 Da Nicola - ristorante pizzeria Via Pieve 142 Camaiore ................................ 0584 981685 Da Pietro - bar pizzeria Via Pieve 7/a Pieve di Camaiore .................... 0584 981846 Da Riccetto - trattoria pizzeria Via Provinciale 278, Capezzano .................... 0584 610755 Da Sem - ristorante - pizzeria Via Oberdan 123/e, Camaiore ....................... 0584 983849 Da Robè - pizzeria Via Paduletto 329, Capezzano ...................... 0584 913852 Emilio e Bona - ristorante Via Lombricese 22, Loc. Lombrici ................. 0584 989289 Il Campagnolo - ristorante pizzeria Via Italica 332, Capezzano ............................ 0584 913675 Il Centro Storico - ristorante aff. camere Via Battisti 66, Camaiore ............................... 0584 989786 Il Colosseo - ristorante pizzeria enoteca Via Tabarrani 26, Camaiore ........................... 0584 983907 Il Mattarello - ristorante Torcigliano camaiore ...................................... 0584 951147 Il Merlo - ristorante pizzeria enoteca Via Provinciale 45, Camaiore ......................... 0584 989069 Il Soggiorno - ristorante osteria Via Risorgimento 52, Pedona ........................ 0584 989218 Il Vignaccio - ristorante osteria Via della chiesa S. Lucia ................................ 335 5914733 La Badia - ristorante osteria pizzeria Via Gallena 2, Camaiore ................................ 0584 980088 L’Angolo del gusto - ristorante Piazza XXIX Maggio Camaiore ...................... 0584 981085 La Brilla - osteria Via Nuova (ex via Lombrici), Camaiore .......... 0584 984657 La Cantinetta di Villa Montecatini - ristorante Fraz. Nocchi 126, Camaiore .......................... 0584 951510 La Dogana - ristorante pizzeria Via delle Pianore 20, Cap. Pianore ................ 0584 915159 La Locanda di Simone - ristorante pizzeria Via Arginvecchio 58 Cap. Pianore ................. 0584 915905 La Mea - ristorante Loc. La Mea, Via Provinciale ......................... 0584 956047 La Piazza - ristorante osteria Piazza S. Bernardino, 7 - Camaiore .............. 0584 989394 La Pieve - ristorante osteria Pieve di Camaiore ......................................... 0584 988962
il mangiarbere
La Tavernetta - ristorante Lago Teneri, Camaiore ................................... 0584 989466 La Verdina - ristorante pizzeria Via Andreuccetti, Camaiore ........................... 0584 980399 La Vongola Verace - ristorante Via dei Carpentieri Bocchette ...................... 0584 1841869 Le Colonne - ristorante pizzeria Via Vitt.Emanuele 62, Camaiore .................... 0584 981377 Le Meraviglie - ristorante pizzeria Via Provinciale 13, Montemagno ................... 0584 951750 Le Monache - ristorante - hotel P.za XXIX Maggio 36, Camaiore .................... 0584 989258 Le Tre Terrazze - ristorante Via Monteggiori 4, Monteggiori ..................... 0584 913801 Lo Spietato - ristorante pizzeria Via Prov. 160, Loc. Bernardone ..................... 0584 951566 Locanda Podere Il riposo - ristorante Via Gello 41, Camaiore .................................. 0584 989364 Lucese - ristorante Via Gombitelli, Passo Lucese ........................ 0584 971885 Monte di rose - ristorante Via Montebello 166 Loc, Monte di Rose ....... 0584 981057 Trattoria Nanni - ristorante via Bocchette,1 ................................................ 0584 45250 Nabira - ristorante pizzeria Via Battisti 14 ,Camaiore ............................... 0584 989741 Nanni - ristorante Via Bocchette Cap Pianore ............................. 0584 45250 Villa Peruzzi - ristorante Via Nocchi 11 Camaiore ................................ 0584 951475 Ricomincio da tre - ristorante pizzeria Via Provinciale 308 ........................................ 0584 630759 Tre Scolli - ristorante Via Casoli, 249 - Casoli ................................. 0584 988019
Lido di Camaiore Amadeus - ristorante V.le Colombo 35, Lido di Camaiore .................. 0584 66261 Ariston Mare - ristorante V.le Colombo 660, Lido di Camaiore ............. 0584 904747 Baroni - ristorante pizzeria V.le Europa 29, Lido di Camaiore .................... 0584 66810 Bellavista - ristorante - pizzeria V.le Europa, Lido di Camaiore Bixio - ristorante hotel V.le Colombo 395, Lido di Camaiore ............. 0584 610558 Bagno Onda - ristorante Viale Europa, 112 Lido di Camaiore .............. 0584 618147 Calcetto 2000 - ristorante pizzeria Via F.lli Rosselli 122, Lido di Camaiore .......... 0584 619244 Cassiopea - ristorante Via Pistelli 128, Lido di Camaiore .................. 0584 630843 C’est La Vie - ristorante pizzeria Via del Paduletto 84, Lido di Camaiore ........... 0584 90241 Da Clara - ristorante Via Aurelia 289, Lido di Camaiore ................. 0584 904520 Da Dio - ristorante - pizzeria Via Aurelia 60, Lido di Camaiore ..................... 0584 66959 Da Mario - ristorante V.le Colombo 102, Lido di Camaiore ............... 0584 66096 Da Michele - pizzeria V.le Europa 113, Lido di Camaiore ................ 0584 619700 Da Noi Due - ristorante Lungomare Pistelli 15, Lido di Camaiore ......... 0584 67423 Da Riccardo - osteria Via Papini 9, Lido di Camaiore ........................ 0584 66960 Europa - pizzeria V.le Europa 106, Lido di Camaiore ................ 0584 617324 Flaminio - ristorante pizzeria V.le Colombo 136, Lido di Camaiore ............. 0584 617030
Forte dei Marmi Ago - ristorante pizzeria Via Martiri S. Anna 18 .................................... 0584 784221 Agua - caffe ristorante Via le Italico 7, F. dei Marmi ............................. 0584 82410 Albarosa - ristorante Via S.Elme 6, Caranna/Forte ........................... 0584 81376 Bambaissa - ristorante V.le Morin 169 86, Forte dei Marmi ................ 0584 787239 Bistrot - ristorante V.le Repubblica 14, Forte dei Marmi .............. 0584 89879 Balzanì - enoteca ristorante Via Duca D’aosta 13, Forte dei Marmi ........... 0584 784656
Caffè Milano - bar rist. pizzeria Viale Morin 17, Forte dei Marmi ...................... 0584 81679 Cocoà - ristorante Via della Barbiera 44, Forte dei Marmi .......... 0584 787933 Costes - ristorante pizzeria Via le Franceschi 6, Forte dei Marmi ............. 0584 881355 Enoteca Giulia - ristorante enoteca Via Risorgimento 27, Forte dei Marmi ............. 0584 80334 Forti Baci - ristorante pizzeria cafè Viale Morin 2, Forte dei Marmi ........................ 0584 82997 Fratellini’s - cibo - liquidi e altro Viale Franceschi 2/a, F. dei Marmi ................... 0584 82931 Dulè - ristorante pizzeria Pizza Garibaldi 2, Forte dei Marmi .................. 0584 80862 Gilda - ristorante Via Arenile 85, Forte dei Marmi ..................... 0584 880397 Il Bocconcino - ristorante - pizzeria Piazza Garibaldi 7, Forte dei Marmi ................ 0584 80375 Il Fortino - ristorante pizzeria Via Stagio Stagi 44, Forte dei Marmi ............... 0584 80106 Il Gusto - ristorante - pizzeria Via Mazzini 234, Forte dei Marmi .................. 0584 881613 Il Platano - ristorante Via de’Medici 47, Forte dei Marmi ................. 0584 881177 Il Pescatore - ristorante pizzeria Via P. Nenni 69, Forte dei Marmi ................... 0584 876358 Kzar cafè - ristorante bar Via Mazzini 202, Forte dei Marmi .................. 0584 752095 La Barca - ristorante V.le Italico 3, Forte dei Marmi .......................... 0584 89323 La Gazzella - ristorante Via dell’Acqua 5, Forte dei Marmi ................... 0584 82291 La Magnolia del Byron - ristorante Viale Morin 46, ............................................... 0584 787052 La Vela Versilia Holidays - ristorante pizzeria Via Versilia 14, ............................................... 0584 787100 Lobster bar e russian corner - ristorante Via G.B.Vico 142, ........................................... 0584 784673 Lorenzo - ristorante V.le Carducci 61 ............................................. 0584 874030 L’Orsa maggiore - ristorante Via Arenile 29, .................................................. 0584 82219 Madeo - ristorante Via G.B.Vico 75 ................................................0584/84068 Maito’ - ristorante Via Arenile 28, Forte dei Marmi ....................... 0584 80940 Marechiaro - ristorante Via Arenile 19, .................................................. 0584 80271 Minerva beach - ristorante Via Arenile 41, .................................................. 0584 89353 Moderno - ristorante V.le Italico 9/11, Forte dei Marmi ..................... 0584 89513 Osteria del Mare - ristorante Viale Franceschi 4, Forte dei Marmi ................ 0584 83661 Pancino - ristorante pizzeria Via Duca d’Aosta 4, Forte dei Marmi ............... 0584 81162 Rosmarino - ristorante pizzeria Via Mazzini, Forte dei Marmi ........................... 0584 89429 Soldi - ristorante Via Roma 4, Forte dei Marmi ......................... 0584 787227 Tre Stelle - ristorante Via Montauti, Forte dei Marmi ......................... 0584 80220 White - ristorante Viale franceschi 2, Forte dei Marmi ............. 0584 1785755
RISTORANTI & PIZZERIE
Giambarò - ristorante bar Via del Secco, Lido di Camaiore ................... 0584 610218 I Giusti - ristorante P.zza Immacolata, 2 Lido di Camaiore .......... 0584 905177 Ideal Party to go - paninoteca ristorante V.le Europa 57, Lido di Camaiore .................. 0584 905054 Il Faro - ristorante pizzeria Via del Secco 146, Lido di Camaiore ............ 0584 618007 Il Pellicano - ristorante pizzeria Via V. Emanuele Via Roma, L. di C. ............... 0584 619799 Jack’s - fast food Piazza Lemmetti, Lido di Camaiore ............... 0584 982376 La Cantina - ristorante pizzeria V.le Italica 61, Lido di Camaiore ...................... 0584 67624 La Fascina - ristorante pizzeria V.le Colombo 310, Lido di Camaiore ............. 0584 617555 La Lampara - ristorante pizzeria V.le Europa 181, Lido di Camaiore ................ 0584 617436 La Lanterna da Mario - ristorante pizzeria V.le Colombo 388, Lido di Camaiore ............. 0584 617254 La Luna - ristorante pizzeria Via del Fortino 67, Lido di Camaiore ............. 0584 650283 La Nuova Capannina del Lido - ristorante Via Aurelia 108, Lido di Camaiore ................... 0584 66992 La Pergola - ristorante pizzeria Via del Fortino 97, Lido di Camaiore ............... 0584 67893 La Risacca - ristorante V.le Colombo 604, Lido di Camaiore ............. 0584 619219 Lo Schiaccianoci - ristorante pizzeria Via Italica, 92 - Lido di Camaiore .................. 0584 905450 La Taverna - ristorante Via delle Camelie14, Lido di Camaiore .......... 0584 905215 L’Eresiarca - pizzeria enoteca V.le Colombo 86, Lido di Camaiore ............... 0584 611150 L’Ètoile - ristorante V.le Colombo 628, Lido di Camaiore ............... 0584 66309 Manè - ristorante pizzeria V.le Europa 15, Lido di Camaiore .................... 0584 67187 Marilena - ristorante pizzeria V.le Europa 50, Lido di Camaiore .................. 0584 619170 Novecento - ristorante V.le Del Secco 23, Lido di Camaiore ............. 340 0858825 Osteria del Mare - ristorante pizzeria V.le Europa 78, Lido di Camaiore .................. 0584 617426 Sgt Peppers - pub ristorante Viale Colombo 40, Lido di Camaiore ............... 0584 66433 Sole Verde - ristorante pizzeria Via Pistelli 128, Lido di Camaiore .................... 0584 66116 Tuscany - ristorante V.le Colombo 209, Lido di Camaiore ............. 0584 905109 Universo 24 caffè - ristorante pizzeria Viale Europa 101, Lido di Camaiore .............. 0584 617824 Vecchia Versilia - ristorante pizzeria Via Catalani 5, Lido di Camaiore .................... 0584 66070 Vivere - Ristorante pizzeria enoteca Via Aurelia ang. via del Secco ....................... 0584 610771
Pietrasanta Au cul de sac - ristorante pizzeria P.zza Crispi 12, Pietrasanta ........................... 347 0137479 Betty - ristorante pizzeria Piazza Duomo, 32 - Pietrasanta ...................... 0584 71247
il mangiarbere
89
RISTORANTI & PIZZERIE 90
Capannina del Pollino - ristorante pizzeria Via Pontenuovo, 104 Pollino ......................... 0584 790180 Corte Lotti - ristorante brasserie Corte Lotti Centro Storico ............................. 0584 742618 Da Beppe (La Briciola) ristorante pizzeria Via Marconi, 74/76 Pesa .................................. 0584 70420 Da Beppino - eno trattoria Via Valdicastello, 34 Pieve S. Giovanni ......... 0584 790400 Da Demè - ristorante pizzeri Via Provinciale 183, Vallecchia ...................... 0584 757011 Da Millo - ristorante pizzeria Via Paradisino, 19 Strettoia ........................... 0584 799787 Da Orlando - ristorante pizzeria Via Provinciale, 135 Vallecchia ...................... 0584 757015 Da Romano - ristorante pizzeria Via Provinciale 224 Pontaranci ........................ 0584 71234 Da Sci - ristorante Vic. Porta a Lucca, 3/7 C. Storico ................. 0584 790983 Doppiomodo - ristorante sushi e grill Piazza della repubblica - Pietrasanta ............ 0584 283343 El Barrio - ristorante pizzeria Via Barsanti 4 - Pietrasanta ..... 348 7589163 0584 631120 Enoteca Marcucci - ristorante Via Garibaldi, 40 Centro Storico .................... 0584 791962 Filippo - ristorante Via Stagio Stagi, 22 Pietrasanta ...................... 0584 70010 Freedom - ristorante bar Via Sarzanese, 49 Baccatoio ....................... 0584 1785904 Gamba - ristorante pizzeria Via Aurelia, 91 Pontenuovo ........................... 0584 790645 Grappolo D’oro - ristorante pizzeria Via Casone, 36 Strettoia ................................ 0584 799422 Il Baccatoio - ristorante Via Sarzanese, 32 Baccatoio ......................... 0584 793707 Il Circo - ristorante Vicolo San Biagio, 28 Pietrasanta ................... 0584 70436 Il Fico - ristorante Via Comunale, 138 Strettoia .......................... 0584 799467 Il Gatto Nero - ristorante pizzeria Piazza Carducci, 32 Centro Storico ............... 0584 70135 Il Giglio - ristorante Via Stagio Stagi, 68 Pietrasanta .................... 0584 791364 Il Lunedi dello Studio - ristorante Piazza Matteotti Querceta ............................. 0584 793930 Il Marzocco - ristorante pizzeria Via Marzocco, 64 Centro Storico .................... 0584 71446 Il Nespolo - Osteria Via Capezzano, 125 Cap. Monte ................... 0584 771124 Il Posto - ristorante P.zza Cardussi, 12 Pietrasanta ...................... 0584 791416 Il Vaticano - ristorante pizzeria Via Marzocco, 132 ........................................... 0584 72185 L’Antica Macelleria - enoteca braceria Piazza Giordano Bruno 7/8 Pietrasanta .......... 0584 70105 La Bottega dei Piastroni - ristorante Via dei Piastroni 66 Pietrasanta ..................... 0584 792147 La Brocca - ristorante Via Pecsarella 27, Vallecchia ....................... 0584 1848202 La Cantina - ristorante pizzeria Via Casone, 6 Strettoia .................................. 0584 799729 La Combriccola - ristorante Via Aurelia, Pietrasanta .................................. 0584 743894 Labucambili - carne e pizza Piazza Carducci 5 ........................................ 0584 1848133 La Locanda di Bruno - ristorante Via di Solaio 67 , Solaio ................................. 0584 790887 La Martinatica - ristorante Via Martinatica, 20 Pietrasanta ...................... 0584 792534 La Rocchetta - ristorante pizzeria Via Montiscendi, 172 Strettoia ...................... 0584 799728
il mangiarbere
La Tecchia - osteria Via Garibaldi, 81 Centro Storico .................... 0584 791211 La Terrazza - ristorante pizzeria Via Capriglia, 124 Capriglia ........................... 0584 796074 La Volpe e L’Uva - enoteca osteria Piazza Matteotti 42, Pietrasanta ...................... 0584 72570 Locanda del Gusto - ristorante Via del Marzocco, 82 Pietrasanta .................. 0584 283091 La Vineria - ristorante Via Barsanti, 22 Centro Storico ....................... 0584 70793 Pinocchio a Pietrasanta - ristorante Vicolo S.Biagio, 5 ............................................ 0584 70510 Mignon - ristorante enoteca Via Nazario Sauro 2 ......................................... 0584 71203 Nonna Lory - ristorante Via Traversagna 3, Pietrasanta ...................... 0584 790031 Osteria Il Cerbero - ristorante Via Garibaldi, 59 - Pietrasanta ....................... 0584 793637 Osteria Mastrobastardo - ristorante Birreria Via Aurelia 67 Pietrasanta .............................. 347 2734344 Peposo - ristorante Via S. Maria al Rio, 89 Strettoia ..................... 0584 799630 Pucci - ristorante Via Barsanti, 22 Centro Storico ....................... 0584 70793 Quarantuno - taberna cibaria Via Stagio Stagi 41, Pietrasanta .................... 0584 772507 San Martino - ristorante Via Garibaldi, 17 ............................................ 0584 793197 Shangai - ristorante cinese P.zza della Repubblica 12 Pietrasanta ............. 0584 71507 Stipino - albergo ristorante Via Provinciale, 50 ai Frati ............................... 0584 71448 Zenzero - ristorante e wine Via Garibaldi, 66 Pietrasanta ......................... 389 9146830
Marina di Pietrasanta Alex - ristorante enoteca Via Versilia 157/159 .............. 0584 746070 - 347 7774337 Amici Miei - ristorante pizzeria Viale Roma 16, Fiumetto ............................... 0584 745936 Bar Milano - ristorante pizzeria Via Cavour 48, Focette .................................... 0584 23207 Blanco - ristorante pizzeria Via Verdi 129, M. Di Pietrasanta .................... 0584 747674 Cervetti al Pontile - ristorante pizzeria americanbar Viale Roma 1924 Tonfano ............................. 0584 747623 Casa del Pescatore - ristorante Via Carducci 112, Fiumetto ........................... 0584 745630 Da Carlino - ristorante Via Versilia 79, Tonfano .................................... 0584 20692 Da Michele - ristorante pizzeria Viale Roma 20, Tonfano ................................... 0584 20446 Dalmazia - ristorante pizzeria Vl. Roma 67, Tonfano .................................... 0584 745408 Franco Mare - ristorante Via Lungomare 41, Fiumetto ........................... 0584 20187 Il Cantuccio - ristorante pizzeria Via Don Bosco 35, M. di Pietrasanta ............... 0584 22151 Il Pineto - ristorante Viale Roma 61 M. di Pietrasanta .................... 0584 20320 Il Rosolaccio - ristorante pizzeria Via Versilia, 157 - M. di Pietrasanta ................. 0584 24420 La Conchiglia - ristorante pizzeria Via Donizetti, 5 M.di Pietrasanta ..................... 0584 20991 Jamaica - ristorante pizzeria Viale Europa, 36 - M. di Pietrasanta ................ 0584 24420 La Buca - pizzeria Via Carducci 27 ............................................... 0584 20416 Lido Bistrot - ristorante pizzeria Viale Roma 27, Fiumetto ............................... 0584 745481
Massarosa Al Timone - ristorante pizzeria Via delle Sezioni, 388 - P. di Conca ............... 0584 997215 Al Valentino - locanda agrituristica Via del Valentino, 202 Massarosa .................. 328 3179754 Coluccini - pizzeria enoteca Via Sarzanese 7959, P. di Mommio ............... 0584 997548 Da Adriana - ristorante Via Sarzanese 42, Bozzano ............................. 0584 93373 Da Doriano - pizzeria Via della Chiesa Gualdo, Pieve a Elici ........... 0584 952201 Da Ferro - ristorante Via Sarzanese 36, Piano di Conca ................ 0584 996622 Da Renzo - ristorante pizzeria Via Sarzanese 77, P. di Mommio ..................... 0584 99200 Donatella - ristorante pizzeria Via Sarzanese - Quiesa ................................. 0584 974547 Il Cantuccio - ristorante Via Sarzanese, Bozzano ................................ 0584 937195 Il Chiodo - ristorante pizzeria Via Sarzanese, Massarosa .............................. 0584 93110 Il Ghiccio - ristorante pizzeria bar Via Chiesa S. Martino, 7 Bargecchia ............. 0584 954282 Il Giardino di Mari - ristorante pizzeria Via Cenami 5, Massarosa ................................ 0584 93444 Il Tarabuso - ristorante pizzeria Via del Brentino 1402 S. Rocchino .................... 0584 0656 La Bilancia - ristorante con pizza Via Sarzanese 49, Piano del Quercione ........ 0584 937363 La Chandelle - ristorante Via Casa Rossa 2, Massarosa ....................... 0584 938290 La Corteccia - ristorante Via Sarzanese 50, Massarosa ......................... 0584 93103 La Tavernetta del Piano - ristorante Via Sarzanese 120, P. del Quercione ............. 0584 937227 La Tavernetta del Lago - ristorante Via Padule - Massaciuccoli ........................... 0584 974229 Le Rotonde - ristorante Via Porto, Massaciuccoli ............................... 0584 975439 Le Terme - ristorante Via Pietra Padule, Massaciuccoli .................. 0584 974583 L’Oliveta - osteria Via delle Valli 272, Massarosa ....................... 0584 976162
Nara - ristorante Via Sarzanese, Massarosa/Bozzano ............... 0584 93223 Quinto Viazio Capitale - ristorante pizzeria Via Cavalieri di Vittorio Veneto, Massarosa ... 0584 974566 Rina - ristorante pizzeria Via delle Sezioni, 33 ...................................... 0584 954033 Rino - ristorante Piazza della Chiesa, Bargecchia ................... 0584 954000
Seravezza Ai Castagni - ristorante Via Salde 39, Giustagnana ............................ 0584 773350 Antico Uliveto - ristorante Via Mart. S. Anna 12, Pozzi ........................... 0584 768882 Bar Italia - trattoria pizzeria Via Roma 20, Seravezza ................................ 0584 756130 Bruno e Cristina - ristorante Via Federigi 4, Querceta ................................ 0584 769022 Da Filiè - ristorante pizzeria Via Asilo 54, Querceta ................... 0584 769087 - 742221 Da Giannino - enoteca trattoria Via De Gasperi 160, Ripa .............................. 0584 743904 Da Michè - trattoria pizzeria Via delle Rose 73, Querceta .......................... 0584 769519 Da Romi - trattoria pizzeria Via delle Contrade 6, Querceta ..................... 0584 767200 I Quattro Mori - ristorante pizzeria Via Alessandrini 69 Ripa ................................ 0584 769516 I Pagliai - ristorante Via S. Giuseppe 28,Pozzi/Seravezza ............. 0584 742111 Il Cenacolo - ristorante Via Belvedere 2338 , basati ........................... 0584 773441 Il Giardino dei Medici - ristorante pizzeria Via del Palazzo 52, Seravezza ....................... 0584 757339 Il Pezzo - ristorante pizzeria Via Piazza F.lli Cervi, Pozzi ............................ 0584 743721 La Brocca - ristorante Via Pescarella Vallecchia ............................. 0584 1848202 La casa sul fiume - ristorante pub Via Lombardi 38, Seravezza .......................... 0584 756871 La Forchetta da Gigi - ristorante Via Roma 54 Seravezza ................................. 0584 756130 La Lucina - ristorante Monte di Ripa ................................................ 335 5871987 La Silvietta - trattoria Via Aurelia 541, Querceta .............................. 0584 769772 Le Grandole - ristorante Via Campana 10 ............................................ 0584 756603 Michelangelo - ristorante Via S. Michele 37, Azzano ..............0584 773312 / 773050 Pozzo di Bugia - ristorante pizzeria V.le Federigi 544, Seravezza .......................... 0584 743696 Osteria dell’Arte - osteria Via delle Contrade 235 - Querceta ................ 0584 742300 Ulisse - ristorante enoteca Via Campana 63, Seravezza .......................... 0584 757420
RISTORANTI & PIZZERIE
Lo Scorfano Blu - ristorante pizzeria Via Carducci 275, Tonfano .............................. 0584 21281 Lo Scivolo - ristorante pizzeria Viale Apua, 335 - M. di Pietrasanta ................. 0584 20484 Malibù - Zanzibar ristorante pizzeria Viale Roma, 22, Fiumetto ................................ 0584 21879 Mami - ristorante sushi Via Cavour, 42 - M. di Pietrasanta ................... 0584 21594 Narciso - ristorante living bar V.le Roma 30, M. di Pietrasanta ................... 0584 267150 Nettuno alba - ristorante pizzeria V.le Roma 88, M. di Pietrasanta ...................... 0584 21721 Ostras - ristorante disco Lungomare Roma 123 ................................... 0584 267170 Tamata - ristorante Via Versilia 107 M. di Pietrasanta .................. 0584 267131 Trampolino - ristorante Via Italia, 1 - M. di Pietrasanta ....................... 0584 745881 Trattoria Del Pesce - ristorante Viale Roma, 6/8, Fiumetto ............................... 0584 20929 Twiga - ristorante beach club Via Roma 2, M. di Pietrasanta ....................... 0584 267114 Vienna Luce - ristorante Viale a Mare, 36 - M. di Pietrasanta .............. 0584 746507 Waikiki - ristorante Viale a Mare, 36 - M. di Pietrasanta .............. 0584 747660
Stazzema Alto Matanna - ristorante Via Pescaglia, Stazzema ............................... 0584 776005 Dalla Ge - ristorante Via Palagnama 84, Palagnana ....................... 0584 776050 Da Franca - ristorante P.zza IV Novembre 2, Farnocchia .................. 0584 777022 El Merendero - ristorante pizzeria Via Arni 5, Stazzema ...................................... 0584 777732 Il Cardo - ristorante pizzeria Via Vallinventri 61 , Cardoso .......................... 0584 777023
il mangiarbere
91
RISTORANTI & PIZZERIE 92
Il Castellaccio - ristorante Via Gobbie 36 , Arni/Stazzema ...................... 0584 789097 Il Poveromo - ristorante osteria Via Fontana 1, Pruno di Stazzema ................ 0584 777021 La Perla di Giada - ristorante pizzeria Via Provinciale 71 , Ruosina .......................... 0584 777649 La Canonica - ristorante Via Cardoso 1, Stazzema .............................. 0584 777358 La Romana - ristorante Via Provinciale, Tre fiumi Cipollaio ................. 0584 789023 La Capannina - ristorante pizzeria Via Arni 1, Stazzema ...................................... 0584 755035 La Pollaccia - ristorante pizzeria Via Pollaccia 2, Stazzema ............................. 0584 778280 La Romana - ristorante Via Provinciale, Stazzema ............................. 0584 789023 Le Gobbie - ristorante Via le Gobbie 1120, Stazzema ...................... 0584 789093 Le Vedute - ristorante osteria Via Sennari 6, S. Anna di Stazzema .............. 0584 772217 Luciana - osteria Via Provinciale 33, Loc. Le Mulina ................. 0584 777885 Monteforato - ristorante Via Comunale 1, Volegno .............................. 0584 777086 Raffaello - ristorante osteria Via Nord 11, Levigliani ................................... 0584 778063 Valle Chiara - ristorante Via Lambora 12, Levigliani ............................ 0584 778054
Torre del Lago Alta Marea - ristorante pizzeria V.le Kennedy 26, Torre del Lago .................... 0584 342049 Angelo - ristorante V.le Europa, 20 Torre del Lago ....................... 0584 341668 Chalet del Lago - ristorante Belvedere Puccini, Torre del Lago ................. 0584 359830 Da Cecco - ristorante Belvedere Puccini, 10, T. del Lago ................ 0584 341022 Da Odilio - trattoria pizzeria Via Aurelia, 194, Torre del Lago ..................... 0584 341031 Diesis - ristorante pizzeria V.le Puccini 257, Torre del Lago .................... 0584 341948 Europa - ristorante V.le Europa, 3, Torre del Lago ........................ 0584 350273 Forum - ristorante V.le Europa, Torre del Lago ............................ 0584 359255 La Baracchina - ristorante V.le Europa, - Torre del Lago ......................... 0584 350553 La Bufalina - ristorante pizzeria Via Aurelia 1, Torre del Lago ............................ 050 869005 La Lampara - ristorante V.le Europa, 19, Torre del Lago ...................... 0584 359072 La Limonaia - ristorante pizzeria V.le Venezia ang. Pardini, T. del Lago ............ 0584 351912 La Selva - ristorante pizzeria V.le Marconi, 341, Torre del Lago .................. 0584 341213 La Taverna del Pirata - ristorante V.le Europa, , Torre del Lago .......................... 0584 370507 Lago Verde - ristorante pizzeria pesca sportiva Via Aurelia la Bufalina, T. del Lago .................. 050 804386 Lido - ristorante V.le Europa, Torre del Lago ............................ 0584 341134 Locanda degli Artisti - ristorante V.le Gramsci, 58, Torre del Lago .................. 0584 1842242 Lombardi - ristorante Via Aurelia, 127, Torre del Lago ..................... 0584 341044 Nana Banana - ristorante pizzeria V.le Europa - Torre del Lago ........................ 0584 1781060 Pastasciutta - osteria V.le Europa 315, Torre del Lago ..................... 0584 341664
il mangiarbere
Pensavo Peggio - ristorante pizzeria V.le Europa, 22, Torre del Lago ...................... 0584 350485 Piccadilly - ristorante pizzeria V.le Marconi, 204 - Torre del Lago ................. 0584 351792 Regginella 2 - ristorante pizzeria V.le Marconi, 341, Torre del Lago .................. 0584 340100
Viareggio A casa mia - ristorante pizzeria Via Aurelia sud 287, Viareggio ....................... 0584 388448 Adriano - ristorante pizzeria Via S. Francesco 75, Viareggio ........................ 0584 30376 Al 44° Parallelo - ristorante pizzeria Via Aurelia nord 211, Viareggio ........................ 0584 52205 Al Porto - ristorante Via Coppino 118, Viareggio ........................... 0584 383878 Al Tennis - ristorante pizzeria Viale Capponi, Viareggio ............................... 0584 944118 Amaro - ristorante wine bar Via S. Martino 73, Viareggio .......................... 0584 962183 Afrodite - ristorante V.le Carducci 76, Viareggio .......................... 0584 1840440 Armanda - trattoria V.le Europa 56/61, Viareggio .......................... 0584 392376 Baires - ristorante pizzeria V.le Capponi, 19 Viareggio ............................. 0584 943682 Bagno Arizona - bar - ristorante - self service Viale Europa 25, Viareggio ............................. 0584 391343 Bagno Carla - bar - ristorante Viale Barellai 57, Viareggio .............................. 0584 47108 Bagno Giorgia - bar -ristorante - gelateria Viale Europa 26, Viareggio ............................. 0584 390219 Balena 2000 - ristorante pizzeria Passeggiata, Viareggio .................................... 0584 44045 Barabba - ristorante pizzeria Via Aurelia Nord 84, Viareggio ....................... 0584 945937 Barcobestia - osteria Via Coppino 201, Viareggio ........................... 0584 384416 Buffalo - ristorante pub pizzeria V.le Europa 29, Viareggio ............................... 0584 390036 Bunga Bunga Bar - ristorante pizzeria bar Viale dei Tigli 1 , Viareggio ............................. 339 2885312 Buonamico - ristorante Via S. Andrea, 25, Viareggio .......................... 0584 943266 Cabreo - ristorante Via Firenze, 14, Viareggio ................................ 0584 54643 Caffè Grande - ristorante pizzeria Via M. Matanna 1, Viareggio .......................... 0584 430555 Casablanca - ristorante pizzeria V.le Marconi 95, Viareggio ............................... 0584 52360 Chiccoscuro - ristorante Via U. Foscolo 3, Viareggio ............................. 0584 45085 Cinese nuova cina - ristorante Via Mazzini 62, Viareggio ................................. 0584 49888 Da Aldo - ristorante pizzeria V.le Margherita 40, Viareggio ........................... 0584 47102 Da Cicero - Ristorante Via Coppino 319, Viareggio ........................... 0584 393089 Da Coppino - ristorante pizzeria Via Coppino 80, Viareggio ............................. 0584 387777 Da Gianni - ristorante pizzeria Via Montramito 70, Viareggio ........................ 0584 430308 Da Giorgio - ristorante Via Zanardelli 71, Viareggio ............................. 0584 44493 Danomar - The Club - ristorante after dinner P.zza Palombari Artiglio,Viareggio ................... 0584 45596 Da Marco/il Crusco - trattoria pizzeria Via P. Savi 317, Viareggio .............................. 0584 389349 Da Miro Alla Lanterna - ristorante Via Coppino 289, Viareggio ........................... 0584 384065
Il Pomododro - ristorante pizzeria bar Via Garibaldi 171, Viareggio .......................... 0584 581702 Il Ponte - ristorante pizzeria Via Oberdan 43, Viareggio ............................. 0584 392790 Il Principino - ristorante pizzeria Vile Marconi 130 , Viareggio ............................ 0584 51663 Il Puntodivino - ristotrante enoteca Via Mazzini 229, Viareggio ............................... 0584 31046 L’Ancora - ristorante pizzeria Piazza Buon Consiglio , Viareggio ................. 0584 940377 La Baracchina sul Molo - ristorante Lungocanale est, Viareggio ............................. 0584 31583 La Baracuda - ristorante pizzeria bar V.le Europa, Viareggio .................................... 0584 392956 La Barca - ristorante V.le Europa 15, Viareggio ............................... 0584 392622 La Barchina Fish & Fried - alternativo Darsena molo di Viareggio ...............sandrozani@email.it La Casetta - ristorante pizzeria V.le dei Tigli, 26, Viareggio ............................. 0584 630805 La Cambusa 79 - ristorante pizzeria Via Foscolo 79, Viareggio .............................. 0584 960612 La Capinera - ristorante Via Paladini123, Viareggio ............................. 0584 391728 La Chiesina - ristorante pizzeria Via L. da Vinci 83, Viareggio ............................ 0584 32114 La Darsena - trattoria Via Virgilio 150, Viareggio .............................. 0584 392785 La Ghenga - ristorante Via Verdi ang via Paolina, Viareggio .............. 0584 581908 La Libecciata - ristorante pizzeria Via Machiavelli 1, Viareggio ............................. 0584 44469 La Locanda di Flory - ristorante Via Verdi 111, Viareggio ................................. 0584 340338 Laltrolato - ristorante Via Menin 47, Viareggio ............................... 0584 1840125 La Perla - ristorante pizzeria V.le Europa 51, Viareggio ............................... 0584 383109 La Taverna del calcio - ristorante pizzeria Via M. Matanna 10, Viareggio .......................... 0584 44093 La taverna dell’Assassino - ristorante Viale Manin 1, Viareggio .................................. 0584 45011
RISTORANTI & PIZZERIE
Da Pino - ristorante Via Matteotti 18, Viareggio ............................ 0584 961356 Da Remo - ristorante pizzeria Via Paolina 47, Viareggio ................................ 0584 48440 Da Romano - ristorante Via Mazzini 122, Viareggio ............................... 0584 31382 Da Stefano - ristorante Via Matteotti 21, Viareggio .............................. 0584 31009 Dal Pascià - ristorazione pizzeria Via Ugo Foscolo 42/b, Viareggio ................... 0584 962943 Delafia - ristorante pizzeria Via Cavallotti 101, Viareggio ............................ 0584 49956 Divino - ristorazione wine bar Viale Margherita 40, Viareggio ....................... 347 1273800 Don Quixote - ristorante Via Vespucci,163/165, Viareggio ..................... 0584 31402 Esplanade - Ristorante Via M. Polo, Viareggio ..................................... 0584 54321 Eden - ristorante pizzeria V.le Margherita 23, Viareggio ........................... 0584 48887 El Beso - ropical bar cucina caraibica V.le Europa 24, Viareggio ............................... 0584 395349 Florida - Ristorante Passeggiata, Viareggio .................................. 0584 581135 Flamingo - Bar Ristorante Via Pisacane 176 ............................................. 0584 54513 Florindo - Ristorante Passeggiata, Viareggio .................................. 392 9820782 Francesco - ristorante V.le dei Tigli 15, Viareggio .............................. 0584 384530 Fronte Del Porto - ristorante pizzeria Via Coppino 99, Viareggio ........................... 0584 1840109 Fubis - ristorante Via verdi ang IV Novembre Viareggio .......... 0584 1921548 Giordano Bruno ...................................ristorante enoteca V.le Europa 7, Viareggio ................................. 0584 392201 Gli Amici del Gusto ............................................ristorante Via Cavallotti, 45, Viareggio ........................... 0584 945157 Gusmano - ristorante Via Regia, 58/64, Viareggio ............................. 0584 31233 Henri - Ristorante Via Coppino, 409 - Viareggio .......................... 0584 49877 Icaro - ristorante enoteca Via U. Foscolo 46 Viareggio .......................... 0584 962531 Il Bar sotto il mare - ristorante pizzeria Via Coppino, 307, Viareggio .......................... 0584 388107 Il Buo di Misurino - Ristorante pizzeria Via Machiavelli 34, Viareggio ......................... 0584 583387 Il Burlamacco - ristorante pizzeria P.zza Stazione Vecchia, 9, Viareggio ............. 0584 391123 Il Cancello - ristorante Viale Carducci, Viareggio ................................. 0584 31320 Il Corsaro Rosso - ristorante birreria V.le Europa, Viareggio .................................... 0584 388391 Il Garibaldino - ristorante pizzeria Via Fratti 66, Viareggio ................................... 0584 961337 Il Gabbiano - ristorante pizzeria Via Coppino , Viareggio ................................. 0584 384400 Il Luccio - ristorante pizzeria Via Montramito 335, Viareggio ...................... 0584 941616 Il Marcantonio - ristorante pizzeria bar Via Marconi 91, Viareggio ................................ 0584 30757 Il Pachino - pizzeria Via V. Veneto, Viareggio ................................. 0584 961063 Il Piccolo Principe - ristorante Piazza Puccini 1, Viareggio ............................... 0584 4011 Il Pino sul Tetto - ristorante pizzeria Viale Capponi 11 - Pineta di Ponente ............. 0584 51674 Il Pirata - ristorante pizzeria Viale Capponi, Viareggio ................................. 0584 31736
La Posteria ristoro - ristorante Via Fratti ang De Amicis 386 Viareggio ........... 0584 49788 La Prua - ristorante pizzeria Passeggiata a Mare ....................................... 347 3328315 La Volpe - ristorante pizzeria Via degli Ontani, 54 ....................................... 0584 940541 Leone - ristorante Via della Foce, 25, Viareggio ........................... 0584 32198 L’Imbuto - ristorante Via Fratti int. 308, Viareggio ............................. 0584 48906 L’Ippocampo - ristorante Via dei Pescatori, 41/42, Viareggio ................ 0584 389038 Lo Stuzzichino - ristorante pizzeria Via Ugo Foscolo 3 Viareggio ........................... 0584 45085 Locanda Milu - locanda Via Regia 10, Viareggio .................................... 0584 47446 L’Orchidea - ristorante Via Aurelia Nord, Viareggio ............................ 348 7607097 La Locanda della Mamma - ristorante pizzeria Via Coppino 235, Viareggio ......................... 0584 1840037 Lucifero - vino, cibo e design Via Oberdan ang. via Coppino, Viareggio ..... 0584 387845 Kairos - enoteca Via San Francesco 119 Viareggio .................. 393 3370676 Magazzino del vino - enoteca e cibi Via Zanardelli 116, Viareggio ........................... 0584 45581 Maki Maki - Restauranta cocktail Via Europa Darsena, Viareggio ...................... 0584 383645
il mangiarbere
93
RISTORANTI & PIZZERIE 94
Manna - ristorante Via Aurelia Sud 30, Viareggio ........................ 0584 389182 Manè - ristorante pizzeria P.za D’Azeglio 54, Viareggio ............................ 0584 45039 Marechiaro - ristorante pizzeria V.le Europa 14, Viareggio ............................... 0584 391244 Margherita - ristorante pizzeria Viale Margherita 30, Viareggio ....................... 0584 581143 Menghino - osteria pizzeria Via A. Pucci 34, Viareggio ............................... 0584 45246 Mezzo Marinaio - ristorante Via Salvadori, Viareggio ................................. 0584 393349 Massimo - ristorante Via M. Buonarroti, Viareggio ............................ 0584 50704 Mirage - ristorante Via Zanardelli 12, Viareggio ............................. 0584 32222 Movie - ristorante pub Via Dei Tigli , Viareggio ......................... 0584 392 9295623 Nando - bar ristorante Viale dei Tigli, Viareggio ................................. 347 4034026 Nitens - bar ristorante Via Coppino 56, Viareggio ............................. 0584 370585 No Club - club ristorante Via San Francesco, 91 Viareggio ....................0584 178118 Olivieri - ristorante pizzeria V.le Marconi 62, Viareggio ............................... 0584 49260 Onda Marina - ristorante Viale Europa, Darsena Viareggio ................... 0584 392131 O’ sole mio - ristorante pizzeria Via Mazzini160, Viareggio .............................. 0584 944850 Osteria N° 1 - trattoria Via N.Pisano 140, Viareggio .......................... 0584 388967 Bagno Milena - ristorante Terrazza Repubblica 31, Viareggio .................. 0584 50606 Panigacci - ristorante pizzeria Via S. Francesco 99, Viareggio ...................... 0584 940349 Pasticcioneria Buonomore - ristorante Viale Capponi 1, Viareggio ............................ 339 6920936 Pensavo Peggio - ristorante pizzeria pub V.le Europa, Viareggio .................................... 0584 391005 Piazza Grande - osteria Via Cairoli 169, Viareggio ............................... 0584 963472 Pulciburla - ristorantepizzeria Via Regia 72, Viareggio .................................. 0584 630789 Quinto Elemento - ristotrante enoteca Via Zanardelli 57, Viareggio ........................... 0584 963797 Rizieri - ristorante pizzeria Via Battisti 35, Viareggio ................................ 0584 962053 Rossella - ristorante Vle Europa - Darsena, Viareggio .................... 0584 390211 Sa Playa - ristorante pizzeria Viale Margherita 68, Viareggio ....................... 0584 940339 Sergio - ristorante self service P.zza Cavour 130 Viareggio ............................. 0584 46125 Sea Gulls - ristorante pizzeria P.zza Campioni 4, Viareggio .......................... 0584 961825 Sushi Train - ristorante Piazza D’Azeglio 26, Viareggio ......................0584/961903 Tantra - ristorante disco lounge V.le Europa Darsena, Viareggio ..................... 0584 430406 Taverna dell’Assassino - osteria enoteca V.le Manin 1, Viareggio .................................... 0584 45011 Teresita - ristorante - pizzeria Terrazza Reppublica, Viareggio ....................... 0584 54256 Tito Del Molo - ristorante pizzeria Lgmolo Greco 3, Viareggio ............................ 0584 962016 Tomi Sushi - ristorante sushi Piazza D’Azeglio 26, Viareggio ...................... 0584 969529 Tortuga - ristorante pizzeria P.zza Dante 35, Viareggio ............................. 0584 945161
il mangiarbere
Trinchetto - ristorante Via Fratti 86, Viareggio ................................... 0584 433007 Trocadero - ristorante Viale Capponi 4, Viareggio ............................ 0584 960728 Vamos - ristorante pizzeria Viale Aurelia N. 182, Viareggio ....................... 0584 564582 Vecchia Viareggio - pizzeria ristorante Via Regia, Viareggio 106 .................................. 0584 48249 Vecchio Casale ai Pioppi - trattoria Via Fossolegname 22, Viareggio ................... 0584 960153 Vengo Li - trattoria Via Mazzini 87, Viareggio ............................... 0584 962407 Wok Sushi - ristorante Via Aurelia La Cittadella, Viareggio ................ 346 3777037 Zaramare - ristorante Terr. della Repubblica, 19 Viareggio ............... 0584 52495 Zi Rosa - ristorante pizzeria P.za Campioni 7, Viareggio .............................. 0584 46308
... nei Dintorni Emma - ristorante Via Bergiola 14, Castagnetola ........................ 0585 41931 Il Cascinale - ristorante Via Aurelia loc Debbia , Montignoso ............. 0585 348737 Focacceria Cinquecento - ristorante focacceria Via Aurelia, Castelnuovo Magra .................... 0187 693511 La Pèniche - ristorante pizzeria Via Lungobrugiano 3, M. di Massa ................ 0585 240117 Pancino2 - ristorante pizzeria Via Lungomare di L. 94, R. di Massa ............. 0585 240052 Vittoria - ristorante Via V. Romana O. 33, Montignoso ................. 0585 348647
Periodico di informazione a distribuzione mensile Autorizzazione del Trib. di Lucca n° 676 del 21/7/97
ci trovi su facebook “Antonio Tolomei” “il mangiarbere”
ilmangiarbere@libero.it
OROSCOPO DIMENSIONE MAGIA: ASTROLOGI - CARTOMANTI - SENSITIVI 340 4242706
ARIETE 21/03 - 20/04
GEMELLI 21/05 - 21/06
Adesso dovete fare mente locale su quali sono le cose che hanno la priorità nella vostra vita. Incontri passionali per chi è solo. Viaggi indimenticabili.
Le stelle di questo mese vi ridaranno sprint alla vostra immaginazione e alla fantasia. Usatela nell’attività che può darvi risultati magnifici anche in amore.
Siete immersi nelle vicissitudini che investono i rapporti privati. Situazioni nuove in famiglia, soprattutto nei rapporti con i figli, che vanno affrontate con la calma.
SU COSA PUNTARE: alle origini Numeri fortunati lotto: 19-8-9-29
SU COSA PUNTARE: alle decisioni Numeri fortunati lotto: 44-66-77-55
SU COSA PUNTARE: al ragionamento Numeri fortunati lotto: 5-68-69-70
CANCRO 22/06 - 22/07
LEONE 23/07 - 23/08
VERGINE 24/08 - 22/09
Il mese si presenta ricco di spunti, informazioni, opportunità di ampliare il raggio di azione, di trovare nuovi amici influenti e persone che vi sanno apprezzare.
Le stelle vi aiutano a concretizzare le iniziative che avete programmato negli ultimi giorni. Siete fortunati nelle questioni di soldi e finanziarie.
Molti interessi nuovi ti solleciteranno, punta sulla tua vera natura e non inseguire illusioni impossibili. Venere mette l’accento sulla necessitò di (ri)trovare il piacere.
SU COSA PUNTARE: a un portafortuna Numeri fortunati lotto: 6-78-79-80
SU COSA PUNTARE: all’amore Numeri fortunati lotto: 4-58-49-50
SU COSA PUNTARE: alla corrispondenza Numeri fortunati lotto: 3-28-18-20
BILANCIA 23/09 - 22/10
SCORPIONE 23/10 - 22/11
Giove e due volte benefico è pronto a trasformare in realtà i vostri desideri. Le stelle vi danno vincenti nel lavoro libero e stregati dall’amore.
Giove esige due volte una perfetta revisione dei conti nell’attività ma anche nei rapporti privati. Preparate la vostra solitaria lotta professionale.
SU COSA PUNTARE: all’intraprendenza Numeri fortunati lotto: 1-11-22-33
SU COSA PUNTARE: a un ridimensionamento Numeri fortunati lotto: 12-21-31-13
CAPRICORNO 22/12 - 20/01
96
TORO 21/04 - 20/05
ACQUARIO 21/01 - 19/02
SAGITTARIO 23/11 - 21/12 L’amore esplode proprio nei modi che piacciono a voi, fulminei e ingovernabili; sono emozioni che aiutano a rompere col passato. Giochi fortunati. SU COSA PUNTARE: alle modifiche Numeri fortunati lotto: 12-9-21-44
PESCI 20/02 - 20/03
Incontri che mettono in crisi e riaprono vecchie ferite nei rapporti con gli altri. È necessario un confronto diretto con le persone di sempre.
Molte certezze cadono sotto i colpi dell’imprevisto, ma sgombrano la via per le nuove, grandi opportunità di avanzare. Buone le trattative compravendita.
SU COSA PUNTARE: alla fermezza interiore Numeri fortunati lotto: 80-12-85-88
Di fronte a una scelta economica, ragionare troppo in piccolo potrebbe non essere conveniente. La persona amata potrebbe consigliarvi in maniera appropriata.
SU COSA PUNTARE: al corpo Numeri fortunati lotto: 12-81-82-83
SU COSA PUNTARE: alla freschezza Numeri fortunati lotto: 79-12-72-73
il mangiarbere