rafforza la muscolatura - non aumenta la massa muscolare - migliora la resistenza fisica - rilassa le articolazioni - scioglie le tensioni - modella e rassoda - elimina lo stress e rivitalizza - migliora la postura previene il mal di schiena “In 10 sedute ti sentirai meglio ... ... in 20 migliorerai il tuo aspetto ... e in 30 avrai un corpo completamente nuovo. Joseph Pilates (1880-1967)
IL CENTRO CHINESIA Il centro Chinesia è in grado di assicurare un elevato standard qualitativo in tutti i servizi offerti. La cura meticolosa del particolare e una ostinata attenzione al contenuto professionale delle prestazioni garantiscono alla nostra clientela sempre il meglio. Il centro propone esclusivamente tecniche la cui efficacia è stata largamente provata, utilizzando trainer specializzati, in un ambiente confortevole e riservato. La vasta gamma di servizi accessori che completano la prestazione piÚ propriamente tecnica costituisce un valore aggiunto con cui ci permettiamo di viziare la nostra clientela. Regalatevi un po' del vostro tempo affidandolo alla nostra esperienza e vi guideremo alla piacevole riscoperta di una parte di voi stessi che avete dimenticato. Cambieremo il vostro corpo stimolando la vostra mente.
2
il mangiarbere
I CAMPI DI APPLICAZIONE DEL METODO PILATES I campi di applicazione del Metodo Pilates spaziano dal fitness, per il semplice mantenimento del benessere fisico, al campo specialistico della riabilitazione ortopedica, attraversando la complementarietà all'allenamento sportivo o l'integrazione alla preparazione dei ballerini. L'estrema versatilità del metodo Pilates lo rendono unica nel suo genere. Le persone che frequentano gli Studi Pilates di tutto il mondo sono le più varie. PILATES COME FISIOTERAPIA Il metodo Pilates nasce come fisioterapia e si pone oggi all’attenzione del campo della riabilitazione come una innovativa tecnica di ginnastica posturale e di terapia riabilitativa. Il coinvolgimento di mente e corpo garantisce un risultato profondo e duraturo. PILATES PER CHI VUOLE UN METODO PERSONALIZZATO Gli amanti del benessere psico-fisico, che esigono un risultato concreto e tangibile con un impegno individualizzato e dosato, trovano nel metodo Pilates la sintesi delle loro esigenze.
Via dei Lecci, 134/a - 55049 - VIAREGGIO (LU) tel. 0584.388771 - Fax 0584.386603 ww.chinesia.it - info@chinesia.it il mangiarbere
3
Festeggia da noi il tuo San Valentino
il mangiarbere
5
riepilogando ... sommario
10 12 IN COPERTINA
Ristorante Teresita
12
... ci trovi su facebook: “Antonio Tolomei” “Il mangiarbere”
magazin
in copertina ... Ristorante Teresita Il ritorno di Andrea
Rerrazza della Repubblica 7/8 Viareggio Tel. 0584 54256
QR Code posizionare la fotocamera del tuo cellulare a 10 - 15 cm sopra al codice, i-nigma rileverà automaticamente il codice e lo visualizzerà sullo schermo.
speciale ... il Menu San Biagio Ristoranti in Pietrasanta
14
cucina ... Tagliatelle alla carbonara del Tirreno La ricetta di Vittorio Angelini, del ristorante Flamingo
16
eventi ... Carnevale di Viareggio Programma di Carnevale 2011
e
ilmangiarbere
Periodico di informazione a distribuzione mensile Autorizzazione del Trib. di Lucca n° 676 del 21/7/97
32
teatro ... Stagione 2010/2011
FEBBRAIO 2011 - N° 158 ANNO XV Direttore Responsabile: Patrizia Marini Responsabile Editoriale: Antonio Tolomei Progetto Grafico: AD HOC Editore: AD HOC servizi di promozione Stampa: Tipografia Mori Massa UFFICI : Via Pucci, 84 - Viareggio Tel. 0584/1840450 - Cell. 338.7454090 fax 0584/1840128 Il Mangiarbere è stampato, con il patrocinio dell'APT Versilia e distribuito gratuitamente. Si ringraziano: gli Inserzionisti, i Locali, le Aziende, gli Enti, i Comuni e la Provincia di Lucca Testi e illustrazioni sono di proprietà del Mangiarbere o su concessione. Tutti i diritti di produzione, riproduzione o traduzione sono riservati. Foto: Archivio per “Il Mangiarbere”
ilmangiarbere@libero.it 6
il mangiarbere
50
libri ... L’uomo che non voleva Amare di Federico Moccia
54
66
cinema ...
Il Padre e lo Straniero Il nuovo film di Ricky Tognazzi
musica ... Ricky Martin Bellissimo e travolgente è il campione della Vida Loca
il mangiarbere
7
8
il mangiarbere
il mangiarbere
9
Menu di San Biagio 2011 • BISTROT AU CUL DE SAC via Stagio Stagi 41, Pietrasanta cell. 347 0137479 auculdesac@gmail.com durata: dal 30 gennaio al 6 febbraio Menu Antipasti. Focaccia & contorni o insalata mare caldo su cocktail di verdure o antipasto vegetariano. Tordelli di San Biagio o panigacci della Lunigiana o trofie alla bottarga di tonno & caviale. Tagliata di cinta senese o filetto di suino su vellutata di ceci o orata al piatto con verdure. Biscotti della casa. Acqua e vino costo: 27.00 euro (bambini 15 euro) • ENO TRATTORIA DA BEPPINO via Valdicastello Carducci 34, Pietrasanta tel. 0584 790400 info@dabeppino.it durata: dal 30 gennaio al 6 febbraio (escluso sabato sera e domenica pomeriggio. Chiusi il lunedì sera e tutto il martedì) Menu Antipasti classici: Polpettine di carne, crostini caldi di fegatelli, frittelline di verdure e affettati tipici con prosciutto in bigoncia. Pappardelle al cinghiale o tordelli al sugo di carne. Costolette di cervo alla griglia con patate arrosto o coniglio alla cacciatora con polenta. Marzapane della casa. Vino della casa incluso costo: 35.00 euro • TRATTORIA DA SCI' vicolo Porta a Lucca 3/7 tel. 0584 790983 durata: 3 e 4 febbraio Menu Antipasti misti della casa: crostini caldi di fegatini, melanzane marinate e polpettine al pomodoro. Zuppa di farro. Tordelli casalinghi al ragù. Lonza di maiale alle erbe con cavolo nero stufato e patatine al forno. Baccalà con polenta. Torta di noci alla crema calda di caffè. Acqua, vino e caffè costo: 30.00 euro • RISTORANTE FILIPPO via Stagio Stagi 22, Pietrasanta tel. 0584 70010 ristorantefilippo@yahoo.it durata: dal 1 febbraio al 4 febbraio (3 e 4 febbraio anche a pranzo) Menu Cardi in umido con filetti di triglia al guazzetto o carciofi ripieni "al tegame".
10
il mangiarbere
Ravioli di polenta e baccala' o spaghetti fatti a mano alla carbonara. Guancia di vitella brasata al vino rosso con purè di patate o zuppa di mare a modo nostro (senza lisca). Biscotto di pasta frolla con crema calda e frutta fresca o mousse di zabaione al Porto con cialda croccante ai pinoli. costo: 35.00 euro (bevande incluse)
di polpo con patate e polpette di pesce o polentine con funghi, polpette in salsa e sformato di verdura. Zuppetta di pesce o tortelli pietrasantini. Frittura di mare o filetti di fagiano all'arancia. Tiramisù. Vino: Bianco o rosso della casa. Caffè. costo: 30.00 euro
• TRATTORIA GATTO NERO Piazza Carducci 42, Pietrasanta tel. 0584 70135 info@trattoriagattonero.it durata: dal 2 al 6 febbraio
• RISTORANTE IL POSTO piazza Carducci 12, Pietrasanta tel. 0584 791416 info@ristoranteilposto.it durata: dal 30 gennaio al 6 febbraio (sabato escluso)
Menu Antipasti misti del Gatto nero (bruschette al pomodoro, crostini con patè, insalata di farro, frittatina di porri e polpettine di carne al pomodoro). Zuppa di ceci ed orzo o tordelli alla pietrasantina. Coniglio alla cacciatora con le olive o arista di maiale al forno con le rape. Budino di castagne. Acqua, vino della casa e caffè. costo: 40.00 euro • OSTERIA IL CERBERO via Garibaldi 59, Pietrasanta. tel. 0584793637 cell. 3402302897 riccardo_ru@yahoo.it durata: dal 30 gennaio al 6 febbraio Menu Zuppetta di vongole, porcini e patate con pane croccante al profumo di maggiorana e calamaro gratinato con pomodori ciliegini e basilico. Spaghetti alla chitarra con scorfano, capperi e olive delle colline lucchesi. Ombrina all'isolana con scorzette di limone. Bisquir al cioccolato bianco e pinoli tostati con coulis di frutti rossi. costo: 30.00 euro (bevande incluse) • IL CIRCO piazzetta S. Antonio 30, Pietrasanta tel. 0584 70436 mariapucc@tiscali.it durata: dal 30 gennaio al 6 febbraio (pranzo e cena) Menu Calamaro ripieno su pomodoro brasato. Maccheroncini fatti in casa con la triglia. Baccalà in due versioni (filetto su crema di ceci e mantecato in crosta di pane). Sfogliatina di mele con crema calda alla cannella. Acqua e caffè. costo: 30.00 euro (vini esclusi)
Menu Passatina di mais con pescatrice e bianchetti al vapore. Maltagliati con curry, mela e scampi o tordelli al ragù Filetto di pescatrice ai funghi porcini (con patate al forno) o tagliata di tonno con spinaci e fagioli verdi. Millefoglie al cucchiaio. Acqua, vino (1 bott. Vermentino per 4 persone), caffè. costo: 30.00 euro (bambini 15 euro) • RISTORANTE IL VATICANO via del Marzocco 132, Pietrasanta tel. 0584 72185 durata: dal 2 al 6 febbraio Menu Lardo di Colonnata con crostone di pane alle noci o totani e gamberi di barca con rucola e verdurine. Ravioli di carne fatti in casa alla bolognese o tortellini in brodo di cappone. Costine di maiale con polenta della garfagnana o fritturina di pesce croccante in tempura o galletto della maremma al mattone con carciofi stufati. Frivolezze dolci al cioccolato fondente caldo. Digestivo e caffè. costo: 35.00 euro (bevande escluse) • LA BOTTEGA DEI PIASTRONI via dei Piastroni 66, Pietrasanta tel. 0584/792147 info@labottegadeipiastroni.it durata: dal 3 al 6 febbraio (pranzo e cena)
• RISTORO IL GIGLIO via Stagio Stagi 68, Pietrasanta tel. 0584 791364 ristoroilgiglio@gmail.com durata: dal 1 al 6 febbraio
Menu Antipastini classici della Bottega. Selezione di salumi tipici di Camaiore. Tordelli fatti in casa con ragù di chianina. Risotto con zafferano ed erba cipollina. Capocollo di maiale al rosso di Bolgheri. Crostata di pere e cioccolato. Caffè moKa con cantucci. Vino rosso toscano "Pirro" igt Podere Spazzavento. costo: 28.00 euro
Menu Involtino di verza con baccalà, insalatina
• ENOTECA-BRACERIA L'ANTICA MACELLERIA
piazza G. Bruno 7/8, Pietrasanta tel. 0584 70105 fazzimassimiliano@libero.it durata: dal 30 gennaio al 4 febbraio Menu Antipasto misto (affettati, formaggi, crostoni, frittate). Bistecca di manzo alla griglia con patate arrosto. Dolce del giorno. Acqua e caffè costo: 35.00 euro (vini esclusi) • RISTORANTE LA ROCCHETTA via Montiscendi 170, Strettoia di Pietrasanta tel. 0584 799728 | 799150 cell. 333 5858135 | 366 100531 ristorantelarocchetta@yahoo.it durata: dal 30 gennaio al 6 febbraio Menu Aperitivo di benvenuto. Velette di arista affumicata su letto di salvia fritta. Tartina di polenta al tartufo. Sformato di cavolfiore. Maccheroncini alla salsiccia e pachino. Raviolo di zucca alla Zaira. Filetto di maiale al sesamo con patate croccanti al miele. Tagliata di chianina con trevigiano stufato al vino novello. Golosie al gorgonzola e uva. Torta di ricotta e cioccolato. Cantucci della Rocchetta. Acqua e caffè. Vini Fendant Swissvalley, Aglianico di Sanframondi, San Zeno ris. Merlot, il Toscano 2010 per dolce costo: 35.00 euro (menù di terra) 50,00 euro menu di mare) 15,00 euro (bambini) • L'ARTISTA via Oberdan 8, Pietrasanta tel. 0584 790549 billimichele@libero.it durata: dal 30 gennaio al 6 febbraio Menu Carpaccio di carne marinata con rucola e grana o millefoglie di palombo con salsa verde o gambero lardellato con zucchine e aceto balsamico. Tagliatelle con funghi porcini e tartufo nero o risotto al nero di seppia o gnocchi agli scampi. Tagliata di chianina con patate arrosto o filetto di branzino al fior di pomodoro o fritto misto con patate fritte. Bomboloncini caldi crema e cioccolato. Vino della casa, acqua, caffè. costo: 35.00 euro • OSTERIA LA TECCHIA via Garibaldi 81, Pietrasanta tel. 0584 791211 cell. 329 792205 durata: dal 1 al 6 febbraio Menu
Cannolo di baccalà al latte e parmigiana di scampi. Ravioli di branzino con calamaretti e zucchini. Catalana di sparnocchi. Crostata di ricotta e pinoli. Caffè. Vino: Trebbiano d'Abruzzo (Masciarelli). costo: 35.00 euro • LA VINERIA - OSTERIA (ex Lo Sprocco) via P.E. Barsanti 22/24, Pietrasanta tel. 0584 70793 stefanogalaxy@virgilio.it durata: dal 1 febbraio al 7 febbraio
Acqua, vino e caffè. costo: 30.00 euro • ENOTECA MARCUCCI via Garibaldi 40, Pietrasanta tel. 0584 791962 enotecamarcucci@gmail.com durata: dal 31gennaio al 6 febbraio (sabato escluso. 30 gennaio, 3 febbraio e 6 febbraio aperti a pranzo)
Menu I 4 assaggi della vineria: affettati misti nostrali, crostino toscano, polentina fritta con funghi, sformatino di cavolfiore con fonduta. Due assaggi dei nostri primi: tagliatelle verdi al sugo di coniglio e tordelloni caserecci al ragù. Maialino al forno al profumo di mirto e fricassea di pollo con polentina. Bomboloncini del Breschi con crema e cioccolata calda. Acqua, caffè e vino. costo: 35.00 euro
Menu Insalata tiepida di farro con datterini e mozzarella. Tortino di cipolle di Tropea con fonduta di taleggio. Terrina di piccione con salsa di mele cotogne. Incavolata o matuffi con ragù d'anatra al cacao amaro. Sul camino alla brace (con legna di sottobosco): Cosciotti di pollo al Pimenton della Vera o Dry aged Steak di Black Angus con rape con salsiccia sbriciolata o patate affumicate. Cassatina al miele di spiaggia o Biscotti misti dell'Enoteca Marcucci. Vini "Merla della Miniera 2007" Corzano, "Vigarello 2006" S.Felice, "La vita 2010" Moscato d'Asti Cossetti. costo: 45.00 euro
• OSTERIA-ENOTECA LA VOLPE E L'UVA piazza Matteotti 42, Pietrasanta tel. 0584 72570 osterialavolpeluva@hotmail.com durata: dal 30 gennaio al 6 febbraio
• PINOCCHIO A PIETRASANTA Vicolo San Biagio 5, Pietrasanta tel. 0584 70510 sabina.frati@yahoo.it durata: dal 30 gennaio al 6 febbraio
Menu Antipasti: fantasia la volpe e l'uva assaggi misti. Tordelli Pietrasantini con ragù di carne o lasagna alla crema di zucca e porri. Maialino di latte al forno con sfoglie di patate o coniglio in tegame con olive nere erbe aromatiche e crostone di polenta. Torta di mele e cannella su crema inglese o semifreddo al torrone. Una bottiglia di vino della casa ogni 4 persone. costo: 25.00 euro
Menu Pecorino fritto con marmellata piccante di peperoni. Sandwich d'acciuga con caponata di verdure. Raviolo di zucca con crema di patate, pancetta croccante e scoppolato di Pedona. Paccheri ai moscardini piccanti. Filetto in crosta di parmigiano con carciofi al timo. Turbante di branzino e gamberi con sformatino di broccoli. Crostata creme brulé. Tenerina al cioccolato. costo: 35.00 euro (vini esclusi)
• LOCANDA DEL GUSTO via Del Marzocco 82, Pietrasanta tel. 0584 28309 andrea.gat@hotmail.com durata: dal 30 gennaio al 6 febbraio
• RISTORANTE ENOTECA ALEX via Versilia 159, Marina di Pietrasanta Tel. 0584 746070 cell. 347 7774337 info@ristorantealex.it durata: dal 31 gennaio al 9 febbraio
Menu Spiedino di seppioline su passatina di cannellini e farro. Insalatina di pere gratinate con brie e prosciutto crudo di Parma. Maccheroncini di pasta fresca con calamaretti e gamberi e ravioli alla pietrasantina. Filetto di orata al cartoccio con guazzetto di vongole veraci e gamberi o tagliata di manzo rucola, pomodorini e grana. Crostata di cioccolato e pere con gelato al fior di latte.
Menu Timballo di Cous Cous con verdure, spadellato con frutti di mare e sparnocchi al miele di tiglio Trofie all'ortolana di mare Filetto di Branzino in crosta di patate con macedonia di verdure Sfogliatina alla crema di formaggio Müller Thurgau o similare (ogni 4 persone) costo: 40.00 euro
il mangiarbere
11
speciale ... in copertina
Nuovo look al Teresita
Dopo quasi un anno il ristorante Teresita torna sotto la guida di Andrea Dopo un periodo chiusura, il ristorante Teresita torna nelle mani di Andrea, che nell’occasione cambia faccia al locale. Quindi spazio all’estro dei designer che cureranno il nuovo look. Il locale manterrà la stessa filosofia di prima, aperitivi e cene con possibilità di tirare fino a tardi, l’apertura a pranzo nel fine settimana e in estate servizio non stop, La cucina, quasi esclusivamente di pesce, con qualche specialità di terra, offre il meglio in fatto di genuinità e fantasia anche se i piatti ripercorrono la tradizione e la semplicità.
Andrea lontano dalle scene della ristorazione da quasi un anno non vede l’ora di riabbracciare i suoi clienti con i quali ha mantenuto un rapporto attivo con il lounge bar estivo dello stabilimento balneare. La pizza che rimane un’ottima alternativa alle serate meno impegnative è curata da Gianluca il figlio di Andrea. Non ci resta che aspettare l’apertura, incuriositi del lavoro in opera, che sembra essere TOPSECRET e impazienti di vedere il nuovo volto di un locale che tanto stà a cuore ai suoi clienti e ai Viareggini. Ben tornato Teresita!
RISTORANTE American Bar
Teresita WELLNESS CLUB
12
il mangiarbere
Terrazza della Repubblica VIAREGGIO Tel. 0584 54256
il mangiarbere
13
speciale ... speciale locali - novità
Aska Eleivana - l’olio di Alex Olio Extra Vergine di Oliva 100% Italiano “Aska Eleivana” e’ un blend di cultivar Toscani straordinari nato con il proposito di enfatizzare il gusto eccellente di cibi esclusivi come crostacei, aragoste, caviale e frutti di mare , oltre al pesce prelibato di gusto delicato. Un blend prestigioso che ha origine dalla volonta’ del produttore Alessandro Tognetti per abbinarsi perfettamente ai cibi prelibati presenti nel menu’ del suo Ristorante Enoteca Alex di Marina di Pietrasanta (Versilia), un’oasi culinaria a un soffio di brezza del mare che negli anni ha ottenuto riconoscimenti di merito nella Guide e Riviste di rilievo nel mondo enogastronomico italiano ed internazionale.… “Aska Eleivana” risulta essere cosi’ un perfetto abbinamento con l’Alaskan King Crab (Granchio Reale Rosso del mare di Bering) che di tutte le specie di crostacei, è una delle più notevoli e sorprendenti da servire data la loro prelibatezza e delicatezza. La carne delle sue zampe e delle sue chele, la parte del granchio che viene servita, accompagnata con l’Olio Extra Vergine di Oliva 100% Italiano “Aska Eleivana Excellence” e’ un’esperienza unica per gli amanti dei crostacei… “Aska Eleivana” non e’ solo espressione della riconosciuta qualita’ dell’Olio Toscano che ci contraddistingue in tutto il mondo, ma segna un nuovo passo verso l’eccellenza con il
dono di abbinarsi a cibi pregiati ed esclusivi dato il suo soggettivo blend di Cultivar straordinari. Secondo le impressioni della stampa durante l’ultima edizione del “South Beach Wine and Food Festival”, la fiera tra le piu’ rappresentative per gli amanti del cibo e del vino negli USA che ogni anno richiama migliaia di appassionati e specialisti del settore nella soleggiata Miami, il blend di Aska Eleivana in abbinamento ai loro crostacei come l’Alaskan King Crab, lo Stone Crab e le Aragoste del New England e’ stato definito niente meno che “a match made in heaven” (“un abbinamento fatto in paradiso”) Aska Eleivana si fregia di una immagine addirittura artistica, quella dei quadri di paesaggio agreste di Domenico Monteforte, che vive e dipinge a Forte dei Marmi. Sia il “Prestige” che l’ ”Excellence” accompagnano così, al loro sapore di un blend di “Cultivar” Toscani straordinari, un’etichetta prestigiosa nella quale il cibo apre le porte all’arte e viceversa.
Ristorante Alex
Le descritte pecularieta’ di Aska Eleivana hanno destato l’interesse degli operatori professionali e della stampa a partecipare ai Tasting Events (eventi degustazione) organizzati in Florida a Ft. Lauderdale e a Miami Beach nel mese di Novembre e Dicembre 2010
Eventi a partecipazione Esclusiva nel mese di Novembre/Dicembre 2010 in Florida (USA) di “Aska Eleivana” Olio Extra Vergine di Oliva 100% Italiano Le presentazioni di Aska Eleivana sono state organizzate prima in contemporanea all’esclusivo BOAT SHOW (Fiera Nautica) di Ft. Lauderdale e poi come tributo all’inizio della fiera d’arte di ART BASEL MIAMI BEACH, eventi che attraggono per la loro natura un selezionatissimo pubblico da tutti gli Stati Uniti d’America e dal resto del mondo, VIP e Celebrita’ oltre che essere state presiedute anche da giornalisti ed esperti di cibo di eccellenza
Martedi’ 9 Novembre 2010 Evento Esclusivo al Italian Restaurant Bravo - Fort Lauderdale, Florida (USA) Durante il BOAT SHOW di Ft. Lauderdale
Giovedi’ 2 Dicembre 2010 Evento Esclusivo all’ HOTEL VICTOR - MIAMI BEACH, Florida Durante la fiera ART BASEL MIAMI BEACH
Aska Eleivana - Olio Extra Vergine di Oliva 100% Italiano a trademark of World Wine and Food srl Via Versilia, 157/159 55045 Marina di Pietrasanta (LU) Tuscany Italy
14
il mangiarbere
Tel. USA in Miami +1 305 898 8346 Tel IT. +39 335 8167196 Fax IT. +39 0584 747015 info@askaeleivana.it www.askaeleivana.it
San Valentino Menu alla carta VINI
ALEX
Il privilegio del piacere. Raffinatezza e selezione nelle proposte di Alex. Il ristorante enoteca ALEX, un’oasi culinaria a un soffio di brezza dal mare, interpreta con classe la cucina e l’ospitalità a tavola, privilegiando una ricerca del gusto attraverso sapori in perfetta armonia con l’ambiente circostante.
Il piacere della buona cucina si accompagna ad una generosa ed eccellente carta dei vini con una dote di circa 350 etichette Italiane e 250 etichette estere, con vini Spagnoli e Champagne di piccole Maisons con produzioni limitate e di alta qualita’ affiancate a Maisons di nomi eccellenti come Selosse, Bollinger, Krug, Philipponnat, Roederer, Dom Perignon, Egly Ouriet, Ruinart, Billecart Salmon e Salon. In linea con l’esclusività del ristorante sono poi presenti, tra i vini Francesi, le più prestigiose e rare referenze. Ampia scelta di DISTILLATI per concludere...
DOVE
Il ristorante si trova a Marina di Pietrasanta, in una palazzina dei primi del '900 a pochi metri dal mare. Caldo e intimo, il locale e' circondato dalla grande terrazza impreziosita da un giardino con piante tropicali, fra luci soffuse e musica jazz in sottofondo, dove l’ospite si lascia coinvolgere in un’atmosfera assolutamente unica…
CIBI
Un' eccellenza che nasce dalla qualità: grandi portate di mare e terra per la massima esaltazione di un gusto unico. Particolare cura è riservata alla presentazione di ogni piatto: da antipasti come i calamaretti in salsa all'uovo, sparnocchi al miele di tiglio o Timballo di Cous Cous con verdure spadellato con frutti di mare, proseguendo con primi come le Linguine alla vellutata di fagioli e salvia con cozze, vongole veraci, gamberi e calamaretti o gli Gnocchi all'Ortolana di Mare con verdure fresche, sparnocchi e frutti di mare o i Ravioli di cernia con scampi, seguono poi secondi piatti come il Carpaccio caldo di branzino alle 4 verdure o il Filetto di Orata con verdure, gamberetti e frutti di mare. Nell'esclusiva e curata proposta di crostacei sono presenti i rarissimi Alaskan King Crab oltre alle "Catalane" con Astice o Batti Batti, scampi e sparnocchi... Scrupolosa selezione inoltre per il crudo di mare... Si conclude con una straordinaria selezione di dolci sfornati al momento. Via Versilia, 157/159 Marina di Pietrasanta - TEL. 0584 746070 M. 347 7774337 www.ristorantealex.it
Il Ristorante è aperto la sera per tutto l'anno. Aperti la Domenica e Festivi anche a PRANZO. Giorni di chiusura invernali: Martedì e Mercoledì. il mangiarbere
15
speciale ... speciale locali - novità La degustazione di Aska Eleivana e’ stata abbianata a uno speciale Menu’, preparato con la maestria dell’Executive Chef Rosario Corrao di BICE Restaurant, a base di crostacei, aragoste e frutti di mare oltre all’esclusivo Caviale importato da Marky’s - International Gourmet Food Emporium in Miami. Rassegna Stampa e Referenze
Gli ospiti all’evento sono stati i seguenti: PRESS: Simone Zarmati Diament Editor of www.southfloridagourmet.com Publisher of Food Editor Coral Living Magazine Miami Fine Dining Examiner.com Daedrian McNaughton Founder/President Premier Guide Miami Irene Moore Editor of : Where Miami Magazine; Where Miami GuestBook; Where Gold Coast GuestBook; Where Southwest Florida GuestBook; Where Miami Map; Where Miami Newsletter; Www.wheretraveler.com FOOD EXPERTS: Chef Shawn Eric Fralin Partner of Rakkasan Chef, known throughout Miami’s South Beach, has garnered praise from discerning people all over the world. Chef Shawn Eric Fralin describes his style of Culinary Fare as Simplistic Elegance. He utilizes his special culinary talent to create harmonious meals specifically designed to nourish the Mind, Body and Soul of each individual client. Chef Claire Natoli Partner di Williams-Sonoma una società dedicata al consumatore americano di fascia alta specializzata nella vendita al dettaglio [a high-end American consumer retail company] quotata al Nyse Rosalie E. Leposky Miami Food and Drink Examiner who has taught cooking classes and written about Florida food for over three decades. Willian Berke Bailli/Commandeur della delegazione di CHAÎNE DES RÔTISSEURS - MIAMI BEACH VIP AND CELEBRITIES: Paolo Borgomanero Noto Industriale Italiano Patron Gruppo La Perla abbigliamento e del profumo di Acqua di Parma con i soci Luca Cordero di Montezemolo e Diego Della Valle Avv. Piero Salussolia P.A of Salussolia & Associates - Attorney at Law MIAMI Tonino Cacace patròn del Capri Palace Hotel & Spa di Capri Arch. Carlo Poggio fondatore di ZeroDisegno, collabora con i più importanti Maestri italiani ed uno dei punti di riferimento del design internazionale presso lo show-room Zero a New York, in uno storico edificio di Soho Michael Laverty Designer
16
il mangiarbere
L’Olio Extra Vergine di Oliva “Aska Eleivana” è un blend di “Cultivar” straordinari “Moraiolo, Leccino, Frantoio” e viene prodotto solo dalle migliori e selezionate produzioni locali che devono rispettare i rigidi parametri valutativi dei nostri assaggiatori, che sono Alessandro Tognetti chiamati a stimare le qualità con Paolo Borgomanero dell’olio di oliva oggetto della valutazione, cercando di stabilire al meglio le sfumature organolettiche del prodotto. La nostra scelta delle sole migliori produzioni locali di Olive del territorio danno all’Olio “Aska Eleivana” la caratteristica di essere sempre un Olio Extra Vergine di Oliva 100% Italiano di alto livello qualitativo. E’ un prodotto Extra Vergine ottenuto con la sola spremitura meccanica a basse temperature, in questo processo non deve essere soggetto a riscaldamento, non sottoposto ad alcun processo di lavorazione che ne modifichi la composizione e dove l’acidità (espressa in acido oleico) e’ inferiore allo 0,4%. Marchio di richiamo storico. Aska Eleivana” e’ il nome scelto dagli Etruschi per indicare l’ampolla dell’olio di oliva ed e’ con loro che fra il 600 e il 550 a.C. l’olivocultura si afferma in tutto il Mediterraneo partendo dalla Toscana... “Aska Eleivana” afferma, ai giorni nostri, la produzione locale del miglior Olio Extra Vergine di Oliva 100% Italiano in tutto il mondo… Italianità e Toscanità relativa al prodotto. Aska Eleivana è un marchio che ha le proprie radici nella Cultura Italiana per quanto concerne la produzione di Olio Extra Vergine di Oliva. L’azienda e’ situata in Toscana ed è specializzata nell’esportazione dell’Olio Extra Vergine di Oliva 100% Italiano di sola Alta Qualità. Prodotti. “Aska Eleivana Excellence” Olio Extra Vergine di Oliva 100% Italiano Caratteristiche organolettiche: L’Olio Extra Vergine di Oliva “Excellence” è un olio fruttato che si apre alla vista con un bel colore giallo dorato intenso con caldi toni verdi, limpido. Al naso si esprime fine e peculiare, caratterizzato da ricche note vegetali di erbe fresche balsamiche. Al gusto è complesso e armonico, ricorda l’odore e il gusto del frutto sano, fresco e colto al punto ottimale di maturazione. “Aska Eleivana Prestige” Olio Extra Vergine di Oliva 100% Italiano Caratteristiche organolettiche: L’Olio Extra Vergine di Oliva “Prestige” è un olio dolce dal colore giallo con toni di verde più o meno intenso. Il suo odore fruttato di oliva da leggero a medio. Ha un carattere delicato non eccessivamente strutturato, è armonico, ha un sapore fluido e in bocca domina il dolce. Gusto dell’olio d’oliva ottenuto da frutti maturi, generalmente di odore smorzato e sapore dolciastro. Etichette e Packaging. Etichetta d’autore. ARTE ITALIANA. Le immagini utilizzate nelle Etichette di Aska Eleivana sono opere di Domenico Monteforte, quotato pittore che vive e dipinge a Forte dei Marmi, Toscana. Tre sue opere fanno parte della collezione del Senato della Repubblica presso Palazzo Madama in Roma (Italy). Ha ricevuto il premio “Torre d’Argento”. www.domenicomonteforte.com
cucina ... la ricetta di ...
Tagliatelle alla carbonara del Tirreno
La ricetta del Maestro di cucina Vittorio Angelini e dello Chef Simonetta Corfini del ristorante Flamingo Ingredienti per 4 persone • 400 gr tagliatelle all’uovo • 50 gr Pesce spada affumicato • 50 gr Gamberetti privi di carapace • 50 gr Calamaretti puliti anellati • 50 gr Anime di cozze • 50 gr Anime di vongole • N° 4 cozze con guscio per guarnire • 100 gr vongole veraci con guscio per guarnire • 1 spicchio d’aglio tritato • 1 spicchio d’aglio in camicia • 1 scalogno piccolo • 4 pomodorini pachino pelati a vivo per guarnire • Prezzemolo tritato q.b. • 10 cl panna fresca • 2 uova intere + tuorli • Sale e pepe q.b. • Vino bianco q.b.
Svolgimento In una padella capiente fare maturare con olio extra vergine d’oliva aglio e scalogno tritati e unire il pesce affumicato in giuliana. Successivamente unire in sequenza: Calamaretti, gamberi, anime di cozze, anime di vongole e fate leggermente cuocere, aggiungendo il vino bianco, sale e pepe. Quando il vino è evaporato unire le tagliatelle precedentemente cotte nel brodo di pesce e saltare più volte amalgamando i sapori. Prima di servire aggiungere la panna sbattuta con le uova, un pizzico di sale e pepe e passare nuovamente sul fuoco per pochi secondi, evitando che l’uovo stracci, servire su piatto caldo, per fare esaltare di più i profumi e i sapori. Saltare e fare aprire le cozze e le vongole in padella con olio ed uno spicchio d’aglio in camicia, guarnire e finire il piatto con prezzemolo tritato e pomodori pachino. Buon Appetito!
Via Carlo Pisacane 176 Tel. 0584 54513 www.flamingocoffeerestaurant.com
18
il mangiarbere
il mangiarbere
19
tavola ... mangiare e bere
Il pane in casa ... e io mi faccio il pane
Ciabatte, pagnotte, michette, rosette, baguette. Sono solo alcuni tipi di pane che, dipende dai gusti, si possono trovare sulle nostre tavole. E che sempre più spesso si è tentati di preparare con le proprie mani tra le mura di casa. Un desiderio che può nascere per diversi motivi, primo fra tutti quello economico: quello fatto in casa costa molto meno rispetto a quello che si acquista in panetteria. Il prezzo del pane già pronto oscilla tra i 2 euro del supermercato e i 3-4 del fornaio. L’autoproduzione, invece, ha costi nettamente inferiori: all’incirca intorno agli 0,85 euro al chilogrammo. Con la preparazione casalinga non si hanno poi dubbi circa la qualità degli ingredienti utilizzati. Senza criminalizzare i panettieri, i problemi del pane moderno riguardano l’uso sempre più frequente di farine spesso inadeguate, che richiedono l’uso di additivi, e a una lievitazione frettolosa, col risultato di un prodotto che dura poco, non ha un buon sapore e per di più ha un indice glicemico alto. Inoltre, c’è il vantaggio di averne di fresco tutti i giorni e diverso tutte le volte che si desidera. Sapere come si produce un pane di qualità è utile, anche nel caso in cui non si abbia tempo e voglia di prepararselo da soli (piuttosto che farlo in fretta e male, è meglio comprarlo già fatto), perché serve ad avere maggiore consapevolezza su quello che si acquista. «Per realizzare, ad esempio, un’ottima focaccia, bisogna prestare molta attenzione alla qualità degli ingredienti e alla lievitazione. Contribuisce a migliorare il risultato la temperatura dell’acqua. L’importante è che sia tiepida, ovvero sui 24-27° C. Per regolarsi basta applicare la regola del 70. Se ci sono, ad esempio, 25° C nell’ambiente, dalla somma di farina e lievito, si ricava che l’acqua dovrà misurare 20° C (25+25=50+20=70). Se invece ci sono 30° C l’acqua dovrà essere di 10° C (30+30=60+10=70). Nel caso in cui la temperatura dell’acqua sia superiore a quella che si desidera, si può benissimo usare del ghiaccio per raffreddarla. Ricordarsi poi sempre di sciogliere il lievito nell’acqua». Ma non è tutto. «Il segreto per rendere la focaccia soffice è allargarla sulla teglia, metterci sopra sale, acqua e olio. Poi lasciarla lievitare per mezz’ora. Infine metterla nel forno.Anche in quello di casa va benissimo». Chi volesse provare a realizzare con le proprie mani i classici grissini stirati torinesi, al momento della cottura, dovrà, invece, rivolgersi al proprio panettiere di fiducia. Nel forno di casa non riescono bene. Di seguito alcune ricette: Pane tradizionale Ingredienti: 300 g di farina di frumento tipo 2; 180 ml di acqua tiepida, 100 g di lievito madre, 8 g di sale.
20
il mangiarbere
Procedimento: Sciogliere il sale nell’acqua, disporre la farina a fontana, unire il lievito madre, l’acqua salata e procedere con la lavorazione per 3-4 minuti; sospendere per 30 minuti (autolisi), quindi proseguire per altri 3-4 minuti fino a raggiungere una consistenza tale da non essere appiccicosa. Disporre l’impasto in un contenitore sigillato con della pellicola trasparente e lasciarlo riposare 5-6 ore. Procedere con la formazione della pagnotta effettuando possibilmente un folding, coprire con un panno e, dopo 2 ore di lievitazione, cuocere per 20 minuti a 200° C e successivamente per altri 10 minuti a 180° C, girando la pagnotta gli ultimi 5 minuti di cottura. Focaccia alle cipolle Ingredienti: 300 g di farina di frumento semi integrale (tipo 2), 165 ml di acqua, 20 g di lievito madre, 4 g di lievito di birra fresco, 20 ml di olio extravergine d’oliva, 7 g di sale, 5 g di zucchero grezzo di canna. Per la superficie: 2 cipolle medie, 1 cucchiaio di acqua, 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva, sale grosso integrale q.b. Procedimento: Mescolare la farina col sale e disporla a fontana, quindi sciogliere i lieviti nell’acqua con lo zucchero e versare nella fontana; impastare per 10 minuti. Mettere l’impasto in un contenitore, sigillare con la pellicola e lasciar lievitare per 90 minuti. In una teglia (35x20) oliata allungare l’impasto e lasciarlo in un luogo caldo per 2 ore coperto con carta da forno bagnata. Praticare con le nocchie i consueti incavi sulla superficie e spennelare con l’emulsione (1 cucchiaino di olio e 1 di acqua), lasciare cadere il sale grosso e le cipolle affettate e cuocere a 200° C per 25 minuti (in ogni caso fino a quando diventerà leggermente dorata).
il mangiarbere
21
eventi ... eventi
Carnevale 2011 Il programma del Carnevale 2011
Sabato 19 Febbraio ore 18,00- Manifestazione d’Apertura con spettacolo pirotecnico. Corsi Mascherati Domenica 20 Febbraio ore 15:00; Domenica 27 Febbraio ore 15:00; Domenica 6 Marzo ore 15:00; Martedì 8 Marzo ore 21:00 corso in notturna e spettacolo pirotecnico Domenica 13 Marzo ore 17:00 ultimo corso premiazione e spettacolo pirotecnico di chiusura carnevale 2011 Tutti i sabati pomeriggi Spettacoli in Piazza Mazzini Feste rionali Rione Torre Del Lago Puccini: Sabato 19 e Domenica 20 Febbraio dalle18,00 alle 24,00. Lunedì 21 Febbraio dalle9,00 alle 13,00 - Carnevale delle scuole. Rione Migliarina: Mercoledì 23 Febbraio dalle 9,00 alle 13,00 Carnevale delle scuole. Rione Varignano: Sabato 26 Febbraio, dalle 9,00 alle 19,00 - Carnevale delle scuole. Rione Marco Polo: Venerdì 25, Sabato 26 e Domenica 27 Febbraio, dalle 18.00 alle 24.00. Rione Terminetto: Martedì 1 Marzo 15,00 - Carnevale delle scuole. Rione Vecchia Viareggio: Giovedì 3 marzo dalle 14,30 alle 18,30 Rione Darsena: Da Venerdì 4 a Martedì 8 Marzo dalle 18,00 alle 24,00. Sabato 5 Marzo dalle ore 14,30 alle ore 18,30, Carneval Polpettino per i ragazzi
Rione Croce Verde: Venerdi 11 Sabato 2 e Domenica 13 marzo dalle 18.00 alle 24.00 Manifestazioni culturali 27 gennaio/ 10 marzo /7 aprile ore 21.00 – Concerti Teatro Politeama Viareggio 12 marzo mostra Uberto Bonetti Centro Congressi principe di Piemonte Viareggio 23 aprile/29 maggio i Sargentini Mostra retrospettiva Palazzo Paolina –Viareggio Premio Canova ( data da stabilire) Spettacoli 11-12 febbraio festival dei Carnevalari ore 21.00 Teatro Jenco Viareggio 14 febbraio Festival dei Rioni teatro Politeama 18 -19 febbraio Compagnia teatrale La Combriccola “Viagratar…. Delafia..come sei duro” 19 febbraio Giarrettiera piccante Principe di Piemonte 25-26 febbraio 3° Festival Internazionale Burlesque-Centro Congressi Principe di Piemonte 11- 12 -13 marzo Miss Carnevali d’talia 17- 18- 19 -20 marzo gruppo La Torre “Viareggio miliardaria” Teatro Jenco Veglioni La Capannina - Viareggio Piper Club - Viareggio Discoteca Nabilia - Lido di Camaiore Manifestazioni sportive 12 novembre -13 febbraio Palaghiaccio Città di
22
il mangiarbere
San Valentino Lunedi 14 febbraio siamo aperti il mangiarbere
23
eventi ... eventi Segue: Carnevale 2011
Viareggio 30 gennaio Puccini Marathon - Torre del Lago 17- 20 febbraio 12° Torneo internazionale coppa di Carnevale Hockey su prato 18-19 febbraio 12° Torneo nazionale di Burraco Hotel Le Dune 18 -19 -20 febbraio 34° Meeting internazionale di nuoto coppa Carnevale 20 -27 febbraio Lancio Paracadutisti arenile Belvedere delle Maschere 21 febbraio 7 marzo 63° edizione Viareggio Cup 21 febbraio 5 marzo 11° concorso internazionale “Carnevale On The Air” Assoc. Radioamatori 26 febbraio 6°Trofeo Burlamacco in bicicletta 20- 27 febb. 6- 13 marzo Straviareggio 27 febbraio 22°Trofeo di Carnevale di Karate Palasport 5-6 marzo 22° Motoraduno nazionale Perla del Tirreno via Coppino 5-6 marzo Torneo nazionale Pallavolo femminile under 14 6 marzo Burlamacco water race Acquisto biglietti I biglietti si comprano direttamente alle casse poste lungo il circuito del carnevale o alla biglietteria della Fondazione, il giorno stesso. Non occorre prenotazione . Si può pagare con carta di credito solo alla biglietteria della Fondazione, alle altre, solo in contante. Parcheggi AUTO Sono a pagamento anticipato in tutte le zone della città tramite parcometri. €8,00 per tutto il giorno Parcheggi liberi solo nelle periferie BUS Piazza Giovanni XXIII zona Cimitero 40,00 € PER TUTTA LA GIORNATA Camper Area attrezzata in via Martiri di Belfiore zona Cavalcavia Barsacchi da prenotare al numero 0584 427201 costo 15,00 euro per 24 ore. Via Buonarroti e via Fratti lato Pineta € 15,00 Via Nino Bixio zona pretura €12,00 OSPITALITA’ Per pacchetti turistici, pernottamenti o ristoranti convenzionati rivolgersi a info@milvianoviaggi.com DISABILI Chi ha una disabilità al 100% ha diritto all’ingresso gratuito al carnevale solo ed esclusivamente dalla porta di Via Saffi dietro hotel Royal previa presentazione tessera o documento che certifichi la disabilità. Se il disabile ha diritto all’accompagnatore, anche per lui è previsto l’ingresso gratuito. Negli
24
il mangiarbere
altri casi l’accompagnatore paga il biglietto Per informazioni e prenotazioni biglietteria@ilcarnevale.com Tel. + 39 0584 1840750
IL MANIFESTO 2011 “Come un coriandolo” di Edoardo Ceragioli L’opera del giovane costruttore viareggino è stata selezionata tra le numerose proposte giunte, per l’iniziativa promossa dalla Fondazione Carnevale, è promuoverà in tutto il mondo i 5 grandi corsi mascherati del Carnevale di Viareggio 2011. Sul manifesto colorato Burlamacco, allegro e gioioso invita alla festa, alle cinque sfilate che nel 2011 prenderanno avvio il 20 febbraio e si concluderanno il 13 marzo. L’opera realizzata da Edoardo Ceragioli dal titolo ispirato alla celebre canzone scritta da Gian Luca Cucchiar e portata al successo da Egisto Olivi “Come un coriandolo”, è stata selezionata tra le proposte giunte alla Fondazione Carnevale nell’ambito del concorso promosso per stimolare la creatività e la fantasia ispirata alla manifestazione simbolo di allegria. Un omaggio alla storia della manifestazione viareggina ed alla sua più radicata tradizione, attraverso il manifesto 2011, la valorizzazione della sua bellissima maschera che dal 1931 identifica la manifestazione. Attraverso Burlamacco, il Carnevale di Viareggio è rappresentato anche in alcuni dei più importanti Musei antropologici quali il Museo delle Arti e Tradizioni Popolari di Roma sin dal dicembre 1988 ed al Museo dell’Uomo di Parigi dagli anni ’70. Da sempre una icona per i collezionisti, il manifesto oltre alla valenza di strumento di promozione ha punteggiato e connotato la storia della manifestazione viareggina. La presentazione del manifesto ufficiale del Carnevale di Viareggio è l’atto con cui Viareggio entra nel vivo della preparazione della sua più importante manifestazione e lo strumento principale per promuovere in tutto il mondo il calendario dei 5 grandi corsi mascherati. L’immagine di Edoardo Ceragioli guiderà l’intensa campagna di promozione dei corsi mascherati 2011 già a partire dall’estate in corso e sarà oggetto di una importante campagna di affissione in Versilia ed in altre località turistiche della Toscana. Il manifesto è disponibile per tutti i gestori di attività turistiche e commerciali della Città che possono richiederlo presso la Fondazione Carnevale.
il mangiarbere
25
eventi ... mostra
Garibaldi a Palermo
Centro Matteucci Viareggio - dal 22 gennaio al 13 marzo
Una memorabile pagina del Risorgimento nel capolavoro di Fattori. Una mostra intorno ad un capolavoro. Il capolavoro è il celebrato Garibaldi a Palermo dipinto intono al 1860, quindi quasi in presa diretta con l'evento raccontato da Giovanni Fattori. Il grande olio è una delle raffigurazioni più famose sul tema dell'Epopea dei Mille e di certo è la più "cinematografica" fra esse. E' del resto documentato come grandi registi quali Blasetti e Visconti si siano rifatti alle inquadrature di Fattori e a questa specifica opera per grandi film, da 1860 a Senso a Il Gattopardo, opere cult della cinematografia risorgimentale. Per entrambi si è rivelato determinante lo studio del linguaggio figurativo, oltre che narrativo di Fattori, l'artista, tra i Macchiaioli, più dotato di vena creativa e insuperabile nel trasfondere nelle scene militari lo spirito e le attese di un'Italia prossima a divenire Nazione. La scelta dei curatori - Giuliano Matteucci, Francesca Panconi e Roberto Viale - non si è risolta in una semplice e scontata mostra sul Risorgimento, bensì in quello che, data l'unicità dell'opera, potrebbe esse definito un vero e proprio dossier storico-pittorico. E' il caso di parlare, insomma, di un capolavoro che, dopo essere stato recentemente esposto al Musée d'Orsay di Parigi in occasione della grande mostra Voir l'Italie et mourir (2009), viene ora messo sotto la lente per essere da ciascuno interpretato secondo la propria ottica e sensibilità. Contestualizzato nel susseguirsi dei principali fatti d'arme e episodi artistici all'origine dell'idea: l'arrivo delle truppe di Napoleone III a Firenze, fissate da Fattori nei primi studi dal vero, il sentimento popolare che animò i fiorentini nei giorni della cacciata del Granduca Leopoldo, il fervore patriottico dei Macchiaioli nello schierarsi tra le file dei volontari, le grandi battaglie della Madonna della Scoperta e di Palestro e gli scontri dei Mille in Sicilia . Il Garibaldi è affiancato, nella mostra viareggina, da una serie di opere di Borrani, Buonamici, Bechi e dello stesso Fattori. Opere che, strettamente correlate e scaturite da una comune cultura figurativa, invitano a riflettere su come la strada verso la modernità battuta da quella generazione d'artisti sia tratteggiata di spaccati di profonda umanità. Il rapporto cinema-pittura è cosa nota. Ripetutamente
26
il mangiarbere
citato dalla critica come esempio paradigmatico di trasposizione pittorico-filmica è, come si accennava, proprio il Garibaldi a Palermo, dipinto dal livornese quando andava esemplando il lessico su un personalissimo archetipo iconografico. Riscoperto alla metà del secolo scorso dopo anni di oblio, lo si può considerare punto cruciale della maturazione dell'artista, un'icona in quel genere di rappresentazioni emotive ove, prendendo a pretesto i grandi eventi bellici nei quali "il grido di dolore" dei soldati italiani si era elevato più alto e più forte, egli, a suo modo, se ne fa portavoce, tramandandone la memoria in immagini di straordinaria intensità. Incentrato su uno degli episodi cruenti della campagna di Garibaldi in Sicilia, al di là di ogni retorica, documenta il momento in cui le truppe con le camicie rosse sono impegnate il 27 maggio negli scontri all'ingresso di Palermo nei pressi Porta Termini, oggi Porta Nuova. Tagliata sullo sfondo, se ne riconosce la massiccia linea architettonica avvolta nei fumi degli spari e circondata dalle macerie, mentre, alla destra, si distingue netta la sagoma del Generale, attorniata, probabilmente, da quelle dei collaboratori Bixio, La Masa, Turr e Nullo. Ed è con l'intento di far conoscere questa pietra miliare della partecipazione emotiva dei Macchiaioli alla causa italiana e del sentimento intimo e profondo che ha corroborato l'opera di uno dei suoi maggiori protagonisti espresso, in questo caso, oltre che con la nuova tecnica della "macchia", attraverso inquadrature di un dinamismo e di un taglio, si potrebbe dire, cinematografico, che il Centro Matteucci per l'Arte Moderna presenterà nei propri spazi espositivi Garibaldi a Palermo.
Viareggio, Centro Matteucci per l'Arte Moderna, via D'Annunzio 28 - Dal 22 gennaio al 13 marzo 2011; orario: da lunedì a sabato 9.30-13.00; 15.00-19.30 (chiusura cassa 30 minuti prima), domenica 9.30-13.00 (chiusura cassa 30 minuti prima) Biglietto: intero euro 5 / ridotto euro 3 Mostra promossa dal Centro Matteucci per l'Arte Moderna in coproduzione con Comune di Viareggio, Società di Belle Arti, Istituto Matteucci info: tel.0584 430614; fax 0584 54977 Mostra a cura di Giuliano Matteucci, Francesca Panconi, Roberto Viale. Catalogo edito Centro Matteucci per l'Arte Moderna con saggi di Roberto Guerri, Giuliano Matteucci e Andrea Possieri
il mangiarbere
27
eventi ... mostra
Fiera del cioccolato Artigianale Firenze dal 4 al 13 febbraio 2011 Giunge alla 7a edizione la Fiera del Cioccolato Artigianale, una fiera che nel tempo ha dimostrato di reggere confronti importanti nel panorama delle fiere di settore, tanto che quest’anno vedrà raddoppiati espositori e giorni. La mostra mercato si svolgerà infatti dal 4 al 13 febbraio. I dieci giorni di programmazione dell’edizione 2011 permettono alla prima Fiera del Cioccolato Artigianale di diventare la più importante e completa rassegna di maestri cioccolatieri italiani e stranieri, impegnati nell’esposizione delle loro prelibatezze oltre che in dimostrazioni pratiche e workshop dedicati al cibo degli dei. Altra novità di questa settima edizione è il Carnevale! Infatti, la piazza sarà punto di ritrovo per le maschere di grandi e piccini che coloreranno i 10 giorni più golosi dell’anno e che potranno partecipare agli eventi ed alle tante iniziative che la direzione della fiera sta organizzando per i due fine settimana coinvolti. Già definitivo l’allestimento, all’interno della fiera e per tutta la durata dell’evento, di una mostra fotografica che ripercorre la storia della produzione del cacao da fine ‘800 ai giorni nostri. Le foto storiche, provenienti dal Museo Fotografico Alinari di Firenze, raffigurano attrezzi e materiali che nel tempo hanno accompagnato i coltivatori della pianta e gli artigiani del cioccolato.
La mostra mercato più sfiziosa dell’anno sarà arricchita da eventi collaterali ed altre attività ancora da definire mentre è confermata la collaborazione fra la Fiera del Cioccolato Artigianale ed i ristoratori del centro storico che nei giorni della manifestazione proporranno cene interamente a base di cacao per scoprire i tanti ed insoliti usi della “spezia” in cucina. Sul sito verranno presto indicati i locali aderenti ed i giorni in cui poter degustare gli speciali menù. Dalle 10.00 alle 22.00 i tanti stand dei cioccolatieri presenti e quelli dedicati ai prodotti che ben si sposano col cioccolato aspettano tutti coloro che apprezzano il miglior cacao lavorato con sapiente maestria per una pausa di allegria e gusto. Per maggiori informazioni: Sito web: www.fieradelcioccolato.it
Roger Ballen
Mostra fotografica a Seravezza dal 29 gennaio al 3 aprile Immagini potenti e visionarie sempre al confine tra fotografia e arte, nella continua ricerca dell'apparente caos della vita. Una manifestazione ormai di respiro nazionale che ogni anno coniuga con successo i grandi nomi della fotografia internazionale con il mondo amatoriale, organizzata da Fondazione Terre Medicee, Assessorato alla Cultura del Comune di Seravezza, FIAF (Federazione Italiana Associazioni Fotografiche) sotto la direzione artistica di Libero Musetti. La mostra di Roger Ballen propone un percorso espositivo con una selezione delle sue più celebri fotografie, scelte in base alla loro capacità narrativa
28
il mangiarbere
nella dimensione del "Paesaggio interiore" dell'uomo, tutte rigorosamente in bianco e nero e provenienti dai quattro cicli "Outland" del 2001, "Shadow Chamber" 2005, "Boarding House" del 2009 e dal recente "Birds" del 2010. Ballen (New York, 1959) è un artista singolare affascinato dal Sud Africa, che segue un percorso complesso e di grande spessore dove il filo conduttore è quello di utilizzare la macchina fotografica per scandagliare l'animo umano. Orario della mostra di Roger Ballen: Dal martedì al sabato dalle 15.00 alle 19.30. Domenica dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 19.30. Inaugurazione: sabato 29 gennaio 2011 alle 17.00. Biglietti: Costo del biglietto 5 euro intero, 3 euro ridotto. Per maggiori informazioni:Tel.: 0584 757443 info@terremedicee.it www.terremedicee.it
Aperti dal giovedi alla domenica anche a pranzo - domenica sera siamo chiusi il 20, 27, febbraio il 6 e 13 marzo - CORSI MASCHERATI Menu a prezzo fisso 30,00 euro bevande incluse con cucina aperta dalle 12,30 alle 15,30 dalle 19,30 alle 22,00 Nelle sere dei Rioni Mascherati cena su prenotazione
aio 14 febbr tino n le San Va c a ar ta menu all
Terrazza della Repubblica, 19 - Viareggio Tel. 0584 52495 - Fax 0584 50386 Gianni 392 0745163 - Sandro 328 0604555 www.bagnozara.it - bagnozara@yahoo.it
... ci sentiamo su il mangiarbere
29
eventi ... Fiere e mostre
Buenos Aires Cafè
di Lucia Baldini a Seravezza dal 19 febbraio al 7 marzo Buenos Aires Cafe, la mostra fotografica di Lucia Baldini, si terrà nell’ambito del festival Seravezza Fotografia 2011, presso il Palazzo Mediceo e le Scuderie Granducali di Seravezza - Lucca, dal 19 febbraio al 7 marzo. All’inaugurazione sarà presente la fotografa Lucia Baldini e con Michela Fregona presenteranno il libro “Buenos Aires cafè” di cui sono autrici. Dire Buenos Aires è come dire tango. Ma dire Buenos Aires è anche come dire: Evita; o: Borges; o: cielo immenso sopra una metropoli immensa, immigrazione italiana e concrezione di dialetti in una lingua immaginaria – il lunfardo. E, ancora, dire Buenos Aires è come dire: golpe, esilio, desaparecidos, quartieri della miseria, scandali politici ed inflazione galoppante. Ad ognuna di queste parole la città presta la propria faccia: interpreta la parte che le è stata assegnata e poi, ancora, cambia di nuovo. Non è possibile essere lineari, quando si parla di questa città: due dimensioni non bastano, tre sono troppo poche. Non si può semplificare una città che è, sin dalla sua nascita, il risultato della stratificazione e dell’imitazione. Per questo è necessario ricorrere a più forme dell’espressione, occorre ibridarsi.
E, in questo, sono i caffé il luogo d’elezione: quello dove la metropoli si fa piccola; dove l’enormità, l’assurdo, lo spaesamento cercano di sopravviversi attraverso il calore e l’intimità rassicurante del contatto umano. Basta chiedere ai grandi, del passato ma non solo, e ognuno del proprio passaggio formativo a Buenos Aires citerà il proprio locale preferito: Pirandello aveva il nobile Tortoni; García Lorca la confiteria dell’Hotel Castelár; Roberto Arlt il Café Margot; Borges il giardino esterno de La Biéla. Per ciascuno un locale, uno stile, una storia. Lucia Baldini si muove sull’inflessibile reticolato stradale della città come in una scacchiera della memoria. E più la costruzione geometrica delle avenidas appare rigida, più inaspettati sono gli incontri che ne scaturiscono. Perchè Buenos Aires è, insieme, la città più a sud dell’occidente; e la città più occidentale del sud. Ed è, fondamentalmente, una sola cosa: una lunga insonnia. Il libro “Buenos Aires cafe” pubblicato dalla Postcart edizioni ha vinto il premio Marco Bastianelli 2010.
La macchina fotografica di Lucia Baldini è più che mai precisa. Ascolta i particolari, fa parlare le ombre, rapisce il pensiero di un albero, di una piazza, di un salone da tango, di un selciato. E’ inquieta fino all’angoscia, e lucida fino all’impudicizia.
Lucia Baldini, sempre nell’ambito di Seravezza fotografia, terrà nei giorni 5 e 6 marzo un workshop di fotografia di scena dal titolo “ la narrazione del palcoscenico”
Sulla mescolanza perenne e inestricabile di queste due dimensioni (la mitica quotidiana) che sono la sostanza di cui Buenos Aires, da sempre, si nutre.
Per informazioni: Tel.: 0584 757443 - Fax 0584 758161 E-mail: info@terremedicee.it segreteria@terremedicee.it Sito web: www.luciabaldini.it
Giovanni Acci
Mostra a Pietrasanta - Chiostro di S. Agostino - fino al 9 febbraio
Mario Marcucci
Ambienti e riflessi sentimentali Mostra a Viareggio Villa Paolina - fino al 13 febbraio - Tel. 0584 961076
30
il mangiarbere
il mangiarbere
31
Teatri... cartellone
Teatro Politeama VIAREGGIO - tel. 0584 962070 - www.odeonpoliteama.it Mercoledì 28 Febbraio Associazione Teatrale Pistoiese/ Benvenuti srl
ADDIO GORI
scritto, diretto e interpretato da Alessandro Benvenuti di Alessandro Benvenuti e Ugo Chiti Con ADDIO GORI Alessando Benvenuti e Ugo Chiti hanno mantenuto una difficile promessa fatta venti anni fa: quella di arrivare con l’ultimo atto della trilogia dei Gori all’altezza di quel primo sorprendente capitolo 1 che è stato, e per molti lo è tutt’oggi, Benvenuti in casa Gori. «Venti anni ininterrotti di tournée. Venti anni in smoking a raccontare i crucci, i pensieri, le gioie e i drammi piccoli e grandi di una famiglia operaia. La mia famiglia, mia madre, mio padre che sono diventati il divertimento e lo specchio per tante, tante, decine di migliaia di persone che hanno riso con loro e con loro si sono identificati arrivando a sentirli come parenti, come sangue del loro stesso sangue. Era il 1986 quando lo concepimmo quasi per gioco scrivendolo in due pomeriggi + uno. E dodici anni sono passati da quando bissammo quel primo ‘miracolo’ con Ritorno a casa Gori (era il 1994 e stavolta ce ne occorsero cinque di pomeriggi per scriverlo). Addio Gori è stato più laborioso: i pomeriggi insieme sono stati dieci. (…) Abbiamo incominciato con il fiato grosso e poi le prime parole sensibili hanno risvegliato i Gori e i nostri dieci personaggi e i loro amici hanno come sempre preso il sopravvento su di noi. Questo perché da un certo punto in poi ormai i Gori, si scrivono da soli. È la natura delle cose nate bene: sono già dentro di noi, devi solo metterti in ON, tirare via il lenzuolo che le tiene riparate dalla polvere. Questo spettacolo non ha una scheda artistica o note di regia, ma solo queste poche righe di confessione. Non ha una scheda perché credo che non ne abbia bisogno; infondo parla solo di una famiglia, di un matrimonio e di un compleanno: nulla che anche il più sprovveduto degli spettatori non possa godersi senza l’accompagnamento di inutili precisazioni. E questo in fondo è il suo bello. (Alessandro Benvenuti)
Teatro Comunale PIETRASANTA - tel. 0584 795511 - www.cinemacomunalepietrasanta.it Martedì 6 Febbraio Angelo Tumminelli
QUATTRO MATRIMONI E UN FUNERALE
di Richard Curtis Con Giampiero Ingrassia, Marta Zoffoli e la partecipazione di Mauro Marino e con Paola Maccario, Annamaria Iacopini, Amedeo D’Amico, Giulia Cantore, Andrea Manzalini regia: Daniele Falleri Tratta dal celebre film campione d’incassi degli anni ’90 - quello diretto da Mike Nevell, con Hugh Grant e Andie McDowell - la comedia si basa sul fortunato copione dell’inglese Richard Curtis (autore, fra l’altro, degli script di Notting Hill e Il diario di Bridget Jones), tradotto e adattato da Daniele Falleri, regista dello spettacolo. La storia, com’è noto, ruota intorno a un’allegra congrega di trentenni, tutti appartenenti all’alta borghesia inglese. Allergici al matrimonio, consumano i loro giorni nel mettere alla berlina amici che vanno a nozze, mentre essi stessi si punzecchiano reciprocamente con pettegolezzi e piccole cattiverie. Fra loro spicca Charles, scapolo impenitente, le cui granitiche certezze antimatrimoniali si incrinano quando incontra Carrie, affascinante americana che lo conquista per poi sparire senza lasciare traccia di sé. Charles, stordito, cerca goffamente di riprendere la vita di sempre, ma il destino ci mette lo zampino e lo fa incontrare con Carrie di nuovo e più volte in occasione dei matrimoni di amici in comune, fino all’inevitabile e un po’ beffardo lieto fine.
Giovedì 15 Febbraio Associazione Teatrale Pistoiese/ Benvenuti srl
ADDIO GORI
scritto, diretto e interpretato da Alessandro Benvenuti di Alessandro Benvenuti e Ugo Chiti
32
il mangiarbere
il mangiarbere
43
Teatri... cartellone
Canzonette 2011 Burlamacco ‘81 La canzonetta della Burlamacco '81 andrà in scena dal 24 febbraio al 5 marzo 2011. TEATRO POLITEAMA Lo spettacolo di quest'anno si intitola «30 anni punto a capo»: sono, infatti, 30 anni che la compagnia va in scena con il gruppo storico capeggiato da Massimo Mazzolini, che ogni anno riesce ad attirare migliaia di spettatori sulle poltrone del Politeama. La Compagnia Burlamacco '81 è tra i gruppi teatrali che a livello nazionale vende il maggior numero di biglietti, a dimostrazione dell'affetto che il pubblico dimostra nei confronti della Compagnia che riesce
sempre ad avere idee nuove. Il cast è quasi sempre il solito, con l'eccezione di alcuni inserimenti avvenuti nel corso degli anni, ma la forza della Burlamacco '81 è di essere unita anche fuori dalle scene. Un messaggio che è riuscita a trasmettere al pubblico che lo ha recepito, premiando questo gruppo, esaurendo le 10 serate di rappresentazione. Speranza che possa avvenire anche per l'edizione 2011
La Combriccola La canzonetta della Combriccola andrà in scena il 18 e 19 febbraio 2011. TEATRO POLITEAMA Lo spettacolo di quest'anno si intitola «Viagratar»
Prevendita Teatro Politema dalle ore 16,00 alle ore 19,00 Info: 330 452504 Enzo
“Gruppo La Torre” e “Banda di Matti” 17-18-19-20 marzo 2011 : queste le date in cui la compagnia “Gruppo La Torre” e “Banda di Matti” porterà in scena al Teatro Jenco, ore 21:15, l’ennesimo capolavoro di Enrico Casani, quest’anno datato 1985 e dal titolo “Viareggio Miliardaria”.
34
Progetto ambizioso che vede, per la prima volta a Viareggio, portare la Canzonetta nel mondo della scuola: in collaborazione con il Comune di Viareggio e l’Assessorato alla Pubblica Istruzione lo spettacolo verrà infatti proposto in via del tutto eccezionale ai ragazzi di medie e superiori del nostro comprensorio nella mattinata di sabato 19 marzo (2 turni di rappresentazione). Questo per far conoscere ai ragazzi un po’ quelle che sono le tradizioni della nostra città, e che vedono gli spettacoli di Casani esserne una delle migliori rappresentazioni; le sue commedie “trasudavano di viaregginità”, e questa potrebbe essere una buona base per far ripartire e far apprezzare di più ai giovani la nostra Viareggio.
rare: “Sindrome di Rett” una malattia rara che colpisce circa una bambina ogni diecimila nate; “Sindrome di Martin Bell o X Fragile” sindrome genetica con un’incidenza di uno su quattromila maschi e una su seimila femmine.
Il ricavato dello spettacolo sarà destinato quest’anno al raggiungimento di due obiettivi a scopo benefico: - donare un pasto caldo per tutto l’anno a 85 bambini di un asilo in Sri Lanka dove un nostro concittadino, Stefano Benedetti è presente da anni con l’Associazione HomexPeoplexHome; - contribuire alla realizzazione in città di un centro specializzato per bambini e bambine affette da malattie
Motivo in più per partecipare acquistando il biglietto, in vendita presso il “Caffè Irene” in via S. Martino (zona mercato) e il “Carmencita Cafè” in Piazza Mazzini, al costo di 12,00 euro.
il mangiarbere
Bobo Pasquinucci 347/3325958
il mangiarbere
43
Teatri... cartellone
Teatro Scuderie Ganducali SERAVEZZA - tel. 0584 757443 Sabato 10 Febbraio Pantakin
L’AMOR COMANDA
Spettacolo di Commedia dell’Arte con Stefano Rota, Manuela Massimi, Michele Casarin, Davide Dolores, Giulio Canestrelli, Davide Dolores Testo e Regia di Michele Modesto Casarin Uno spaccato di vita della Venezia cinquecentesca, lo spettacolo racconta la storia dell’amore di tre uomini, Bolina, Capitano e Bernardo per la giovane Catarinella, avviata alla prostituzione dalla madre, Donna Menega, vecchia carampana (strega). Dopo varie vicissitudini, incontri notturni, serenate e bastonate, tra gli scoppiettanti lazzi di Mascarillo si arriva ad un lieto finale. La Commedia dell’Arte (o “Infanzia del Teatro” come la definisce Jacques Lecoq) fiorisce nel Medioevo e, nonostante i divieti e le scomuniche della Chiesa, che ne ritiene gli spettacoli diabolici ed immorali, riesce a diffondersi e ad entusiasmare tanto il pubblico di estrazione popolare, quanto quello aristocratico. Gli attori che la interpretano sono professionisti e la stessa definizione di “Commedia dell’Arte” (il termine “arte” qui ha il significato medievale di “mestiere”) viene appositamente creata per distinguere il teatro rappresentato da attori di professione da quello praticato nelle corti da letterati e cortigiani e sui sagrati delle chiese da chierici e diaconi. Questi professionisti girovaghi sanno cantare, danzare, raccontare, imitare e, soprattutto, usare le maschere. E proprio nella Commedia dell’Arte la maschera arriva alla parola: non più maschere intere ma mezze maschere, che hanno perso la loro funzione magico-religiosa e ne hanno assunta un’altra, quella di commuovere e divertire il pubblico. I personaggi che figurano nei vari “canovacci” (trame scritte di lavori teatrali il cui sviluppo rimane affidato all’improvvisazione degli attori) provengono dalla tradizione e si rifanno a tipologie umane universalmente riconoscibili.
Teatro dell’Olivo CAMAIORE - tel. 0584 9861 - www.comune.camaiore.lucca.it Sabato 17 Febbraio
TUTTO IN UNA NOTTE
Dal romanzo “La notte e il momento” di Crébillon con Lorenzo Lavia e Silvia Salvatori Adattamento e regia di Matteo Tarasco “La notte e il momento” è un romanzo libertino scritto da Claude-Prosper Joilot de Crebillonn Fils nel 1755 e censurato pochi anni dopo con l’accusa di pornografia. “Tutto in una notte” è un dialogo profondamente ironico, dove la verve comica di due attori come Lorenzo Lavia e Silvia Salvatori, trova un terreno ideale per la costruzione di una commedia erotica, raffinata nel linguaggio e pungente nei contenuti. Amore, tradimento, sesso e desiderio sono i pilastri di un dialogo avvincente che il regista Matteo Tarasco colloca nell’intimità di un bagno, dove il libertino Clitandre, un dongiovannesco Casanova, si è nascosto nella vasca per tendere un agguato alla bella Cidalise. Il gioco sensuale che ne scaturisce, che condurrà inevitabilmente al momento che costituisce “il godimento assoluto di ogni piacere” ricorda le schermaglie amorose con cui si sfidano Valmont e la Mertuil, o certi personaggi delle tragicommedie di Strindberg.
Venerdì 23 Febbraio Giga S.r.L.
SIGNORINA SILVANI... SIGNORA, PREGO! Con Anna Mazzamauro regia di Pino Strabioli
36
il mangiarbere
il mangiarbere
45
Teatri... cartellone
Teatro del Giglio LUCCA - Tel. 0583.467521 - www.teatrodelgiglio.it P
R
O
S
A
Venerdì 4, Sabato 5, Domenica 6 Febbraio
TUTTO SU MIA MADRE
basato sul film di Pedro Almodóvar testo teatrale di Samuel Adamson traduzione Giovanni Lombardo Radice con Elisabetta Pozzi, Alvia Reale, Eva Robin’s, Alberto Onofrietti, Silvia Giulia Mendola, Giovanna Mangiù, Paola Di Meglio, Alberto Fasoli regia Leo Muscato scene Antonio Panzuto, costumi Gianluca Falaschi, luci Alessandro Verazzi Venerdì 11, Sabato 12 e Domenica 13 Febbraio
IL BUGIARDO
di Carlo Goldoni con Marcello Bartoli, Dario Cantarelli, Roberto Petruzzelli regia Paolo Valerio costumi Chiara de Fant musiche Antonio Di Pofi
L
I
R
I
C
A
Giovedì 24 e Venerdì 25 Febbraio Coproduzione LTL OperaStudio e Teatro Wielki-Opera di Poznan
FARSA IN UN ATTO SU LIBRETTO DI DOMENICA GILARDONI
da Le convenienze teatrali e Le inconvenienze teatrali di Antonio Simone Sografi musica di Gaetano Donizetti Direttore Federico Maria Sardelli Regia Saverio Marconi Orchestra della Toscana Nuovo Allestimento del Teatro Verdi di Pisa
D
A
N
Z
Mercoledì 9 Febbraio MERCY (2009) coreografie Dwight Rhoden musiche artisti vari (spirituals, chants, rhythms, gospel) disegno luci Michael Korsch costumi Christine Darch 1° Movimento CathedralConfessionCredoPenance HISSY FITS (2006) coreografie Dwight Rhoden musiche di Johann Sebastian Bach eseguite da Gabriela Montero ed Eroica Trio disegno luci Michael Korsch costumi DM Design eseguito dalla Compagnia con la partecipazione di Desmond Richardson RISE (2008) coreografie Dwight Rhoden musiche U2 disegno luci Michael Korsch costumi Christine Darch
38
Direttori artistici / fondatori Dwight Rhoden e Desmond Richardson Coreografo in residenza Desmond Richardson il mangiarbere
A
il mangiarbere
47
Teatri... cartellone
Teatro Verdi PISA- tel. 050 941111 - www.teatrodipisa.pi.it P
R
O
S
A
Venerdì 25 e Sabato 26 Febbraio Antheia Massimo Dapporto e Benedicta Boccoli in
L’APPARTAMENTO di Billy Wilder e I.A.L. Diamond regia di Patrick Rossi Gastaldi
“Bud” Buxter (Massimo Dapporto), impiegato ambizioso di una grande società di assicurazioni, sa mettersi bene in luce con i propri superiori prestando ai più libertini…il suo appartamento. Spera così in una fulminante carriera. Paga il prezzo di piccoli disagi che scaturiscono in gag esilaranti con vicini e colleghi. La voce si sparge fine ai piani alti dell’azienda e finalmente può lasciare a J. D. Sheldrake, il grande direttore, campo libero nel suo appartamento. Ma, sorpresa delle sorprese, apprende a malincuore che la gentile accompagnatrice del suo capo è proprio la donna dei suoi sogni: Fran Kubelik (Benedica Boccoli) gentile, discreta, ricercatissima, inarrivabile “ragazza dell’ascensore”. A questo punto Bud dovrà prendere la decisione della sua vita: perdere l’amore o il lavoro. Può l’amore vincere sulla carriera? Si, questa commedia, lucida, cinica, amara e divertente del grande Billy Wilder da una risposta affermativa pur mettendo a nudo una società e un mondo del lavoro basati sull’ambizione, il denaro e la costante ricerca di un miglioramento sociale. I “piccoli disagi” diventano però “grandi rinunce”, quando si parla d’Amore, e allora libero spazio al lieto fine in barba ai soldi, alla carriera e al successo. In senso metaforico “l’appartamento” potrebbe essere sottotitolato “come riconquistare l’innocenza perduta”. Ho volutamente lasciato l’ambientazione negli anni ’60, così come nel film, vincitore di ben cinque premi Oscar, come se riconquista, innocenza, candore, etica e amore fossero valori del passato. Sarà vero? A voi l’ardua sentenza. Sono molto felice di aver dato luce teatralmente al famoso C.C. Baxter insieme a Massimo Dapporto, attore caldo, pieno di sfaccettature ironiche, a volte beffardo, malinconico ma con nevrosi nascoste che ben servono all’infelice protagonista. La dolcezza amara di Benedicta Boccoli non priva di senso comico aiuta a far vivere Fran Kubelik, inadeguata amante del gran direttore. L’apporto divertito e sapiente di Rossana Bonafede, Riccardo Peroni, Carlo Ragone e Riccardo Maria Tarci, che ringrazio per aver abbracciato un divertimento crudele, fa di questo racconto uno spassoso ritratto sociale e di costume che ben si lega alle nostre contemporanee nevrosi “arrivistiche” (se si può dire!). Ringrazio lo staff tecnico non che artistico per la sapiente lettura di un’epoca lontana ma così legata a noi tutti.
L
I
R
I
C
Sabato 19 e Domenica 20 Febbraio Coproduzione Progetto LTL Opera Studio e Teatr Wielki-Opera di Poznan
LE CONVENIENZE E INCONVENIENZE TEATRALI dramma giocoso in due atti di Gaetano Donizetti direttore Federico Maria Sardelli regia Saverio Marconi Orchestra della Toscana Nuovo allestimento del Teatro di Pisa
40
il mangiarbere
A
il mangiarbere
53
Teatri... cartellone
Teatro degli Animosi
CARRARA - tel. 0585 641425 - www.comune.carrara.ms.it Sabato 5 e Domenica 6 Febbraio Produzione Teatro Segreto
DON CHISCIOTTE
di Miguel De Cervantes riadattato da Ruggero Cappuccio con Roberto Herlitzka e Lello Arena regia di Nadia Baldi In quest’opera, pubblicata in due volumi nel 1605 e nel 1615, Miguel de Cervantes prende di mira con l’arma della satira e dell’ironia i romanzi cavallereschi e la società del suo tempo; contrapponendo all’allampanato cavaliere, che immerso in una perenne insoddisfazione insegue un sogno esaltato e maniaco di avventure e di gloria, la figura del suo pingue ed umanissimo scudiero, incapace d’innalzarsi al di sopra della piatta realtà. Nella versione scenica prodotta da Teatro Segreto, Don Chisciotte è un moderno professore universitario, studioso di letteratura epica che vive in una profonda solitudine. Emarginato da una società che lo respinge quotidianamente, il protagonista perde contatto con il mondo reale, attivando una crescente energia visionaria che lo porterà a dialogare con i fantasmi della classicità. L’apparizione di un singolare personaggio che Don Chisciotte trasforma nel suo Sancio Panza innesca il tentativo di riportare il professore entro i confini di una ritualità sociale cosiddetta normale. Il professore posseduto dall’anima immortale di Don Chisciotte, continua, però ad alterare la relazione tra passato e presente, inseguendo una visione disperata e poetica dell’esistenza. Il fragilissimo eroe cerca un’ipotetica Dulcinea, che nel suo desiderio si configura come definitivo incontro di salvezza e di pace. Il riadattamento di Ruggero Cappuccio, si concentra nel conflitto tra modernità efferata e umanità poetica. Nella storia del protagonista deflagra il dramma del materialismo globalizzato che mortifica le risorse creative dell’individuo. Nella storia di Don Chisciotte si specchia la tragedia moderna delle minoranze del mondo, soffocate da strutture comunicative false e massificanti. La regia di Nadia Baldi si attesta sui confini immutabili, quelli che da millenni vivono invariati nel cuore degli uomini. La messinscena, sull’interpretazione di Roberto Herlitzka e Lello Arena riconsegna la vicenda di Don Chisciotte alla contemporaneità, attraverso un’indagine interiore tesa a svelare il rapporto tra dolore e bellezza. Martedì 15 e mercoledì 16 febbraio
ITIS GALILEO
di Marco Paolini e Francesco Niccolini con Marco Paolini
Teatro dei Differenti Barga - Lucca - tel. 0583 724791 sabato 12 febbraio Teatro dell’Elce
BARBIERI
ideazione e regia di Roberto Caccavo, Marco Di Costanzo, Stefano Parigi venerdì 25 febbraio Produzione Procope Studio/Leonardo
ITALIAN BEAUTY Viaggio in un Paese di mostri di e con Leonardo Manera regia di Marco Rampoldi
42
il mangiarbere
il mangiarbere
55
Teatri... cartellone
Teatro Goldoni LIVORNO - tel. 0586 204211 - www.goldoniteatro.it Domenica 20 Febbraio
SANTOS
autore Roberto Saviano regia Mauro Gelardi È la storia di quattro ragazzini che vengono assoldati come vedette della camorra. Il loro compito è quello di giocare a calcetto in una piazza ed avvisare quando arriva la polizia o qualcuno sospetto. Saviano racconta la carriera dei ragazzi, che si trovano a scegliere tra il calcio e la delinquenza. Il gioco come metafora della vita, il calcio come unica soluzione per uscire da una vita che appare misera. I ragazzi si trovano a dover scegliere da che parte stare, se continuare a guadagnare soldi facili con attività che diventano sempre più criminali o abbandonare tutto e provare a realizzare i propri sogni. Colpisce particolarmente la storia di uno dei ragazzi che, per la passione del calcio, per l’emozione di proseguire un azione di gioco durante una partita, viene espulso dal gruppo e proprio per questo si salva da una vita fatta di espedienti e criminalità. Martedi 22 e Mercoledi 23 Febbraio
ROMAN E IL SUO CUCCIOLO di R. Povod con A. Gassman regia A.Gassman
Alla sua terza regia teatrale dopo La forza dell’abitudine di Thomas Bernardt e La parola ai giurati di Reginald Rose, Alessandro Gassman mette in scena con Roman e il suo cucciolo un altro testo contemporaneo che negli anni ‘80 ottenne un grande successo a New York con Robert De Niro come protagonista. Spiega Gassman: “Cuba & His Teddy Bear - questo il titolo della versione originale di Reinaldo Povod - è un testo che mi ha coinvolto fin dalla prima lettura per l’umanità dei suoi personaggi, per uno stile di scrittura tagliente, crudo, profondo, che mai indulge al sentimentalismo. Con Edoardo Erba, traduttore e adattatore del testo, abbiamo deciso di ambientare la vicenda in una periferia urbana del nostro paese, all’interno di una comunità rumena, dove confluiscono personaggi di altra radice etnica”. Operazione che non tradisce il testo originale americano - ambientato tra gli esuli cubani - che fa appunto coesistere personaggi di diverse razze, culture, religioni. È un dramma familiare e al tempo stesso sociale, un attualissimo sguardo sul presente che è anche un preciso richiamo a uno dei fenomeni che negli ultimi tempi più ci coinvolgono: la presenza degli immigrati nella nostra vita, presenza che ha cambiato la fisionomia delle nostre città e il tessuto delle nostre relazioni. Uno sguardo neutrale, non ideologico, fuori dagli schemi del razzismo o della solidarietà di maniera.
Teatro Verdi MONTECATINI - tel. 0572.78903 - www.teatroverdimontecatini.it Lunedì 14 febbraio
SHAKESPEARE, IN LOVE
atto unico sull’amore e altro attraverso Shakespeare Luca Argentero, Myriam Catania, Giorgia Maddamma e Gabriella Profeta Musiche originali di Umberto Sangiovanni - Ideato e diretto da Nicola Scorza Questo spettacolo teatrale è un viaggio all’interno del “mondo shakespeariano”, un percorso fatto con lo sguardo fresco e appassionato di chi ama il Bardo. Lo spirito richiesto per intraprendere questo cammino è leggero ed entusiasta, perfetto connubio tra l’ingenuità di un “fanciullo” conquistato dalla potenza delle gesta dei principi guerrieri e la sensibilità dell’uomo avvinto dalla poesia del poeta anglosassone.
44
il mangiarbere
www.videovip.it 10 RAGAZZE Regia: TESSA BERNARDI Cast: ALESSIO NONFANTI, ALESSANDRO PACI, CRISTINA DE PIN, GRAZIANO SALVADORI Due comici famosi caduti in disgrazia incontrano un tipo che si presenta come un grande produttore offrendo loro un affare da 500.000 euro: devono presentare delle sfilate di moda in modo comico; per farlo devono scegliere 10 modelle; le scelgono, ma alla partenza, quando vanno a prendere l’anticipo, il produttore è stato arrestato; alle ragazze inventano che fanno parte del reality show ‘10 ragazze’ e con questa scusa le portano in giro nelle sale
ADELE E L’ENIGMA DEL FARAONE Regia: LUC BESSON Cast: GERARD CHAILLOU, GILLES LELLOUCHE, JEAN-PAUL ROUVE, LOUISE BOURGOIN, MATHIEU AMALRIC, NICOLAS GIRAUD 1912. L’intrepida e giovane giornalista Adèle Blanc-Sec è pronta a qualunque cosa pur di raggiungere i suoi obiettivi, e arriverà fino in Egitto per affrontare mummie di ogni forma e dimensione! Ma nel frattempo Parigi è in preda al panico più totale: un uovo di pterodattilo di 136 milioni di anni fa conservato in una teca del museo di storia naturale si è improvvisamente e misteriosamente schiuso liberando un uccello che terrorizza i cieli della città. Ma nulla può preoccupare Adèle Blanc-Sec, le cui straordinarie avventure riservano tante altre sorprese...
ANIMAL KINGDOM Regia: DAVID MICHOD Cast: ANTHONY HAYES, DAN WYLLIE, GUY PEARCE, JAMES FRECHEVILLE, JACKI WEAVER, SULLIVAN STAPLETON Il rapinatore Pope Cody (Ben Mendelsohn) è in fuga, perseguitato da una banda di poliziotti corrotti. Il suo socio d’affari e migliore amico Barry ‘Baz’ Brown
BLACK DEATH Regia: CHRISTOPHER SMITH Cast: CARICE VAN HOUTEN, DAVID WARNER, EDDIE REDMAYNE, JOHN LYNCH, SEAN BEAN, TIM MCINNERNY Inghilterra, Alto Medioevo. Il Paese è devastato dalla peste nera. I villaggi sono disabitati, i corpi giacciono per la strada alla mercè di banditi e monatti. Quando tutto sembra perduto e il regno sull’orlo del tracollo, l’ultima speranza viene riposta in un gruppo di mercenari e in un giovane frate. La loro missione è quella di scovare un negromante in un remoto villaggio, qualcuno in grado di portare i morti in vita. La legge del sangue e quella di Dio però dovranno scontrarsi con insidie e pericoli, e all’entrata del villaggio, di fronte al vero orrore, si scoprirà chi tra la fede e il ferro è più forte
CATTIVISSIMOME Regia: PIERRECOFFIN, CHRISRENAUD In un ridente quartiere fuori città, circondato da steccati bianchi e cespugli di rose in fiore, si erge una casa nera, su un prato desolato. Ad insaputa del vicinato, dietro questa casa, c’è un grande rifugio segreto. Lì, in mezzo a un piccolo esercito di schiavi, scopriamo Gru (doppiato da Steve Carell), che sta progettando il più grande colpo della storia del mondo: rubare la luna! (si, proprio la luna!)
il mangiarbere
45
www.videovip.it VUOI ESSERE AGGIORNATO SULLE NOVITÀ IN ARRIVO? LA MORTE E’ DIETRO L’ANGOLO Regia: MICHAEL W. WATKINS Cast: GAIL O GRADY, SILAS WEIR MITCHELL Quando James Bennet killer seriale di efferati omicidi rinchiuso in un ospedale psichiatrico di massima sicurezza, riesce a figgire, le squadre dell’FBI e della U.S. Marshalls unite nel tentativo di catturarlo tentano, con l’aiuto del dottor Green di decifrare lo schema della sua mente sociopatica. E mentre il tempo scorre inesorabilmente, Bennet sta tornando a casa, dove la sua infanzia lo attende...
DEATH RACE 2 Regia: ROEL REINE Cast: JOE VAZ, LAUREN COHAN, LUKE GOSS, ROBIN SHOU, SEAN BEAN, TANIT PHOENIX, VING RHAMES Un assassino condannato per l’uccisione di un poliziotto, Carl Lucas (Luke Goss), arriva a Terminal Island per scontare la sua condanna a vita proprio nel momento in cui un ambizioso personaggio televisivo, September Jones, lancia l’ultimo reality show, Death Race. Un brutale demolition derby che mette i prigionieri gli uni contro gli altri in veicoli rinforzati e pesantemente armati, Death Race offre al vincitore il premio più ambito: la libertà, ammesso che sopravviva per poterne godere. Quando Lucas firma per partecipare, il cammino è pronto per la nascita di un pilota leggendario.
FIGLI DELLE STELLE Regia: LUCIO PELLEGRINI Cast: CLAUDIA PANDOLFI, EDOARDO GABBRIELLINI, FABRIZIO RONDOLINO, FABIO VOLO, GIORGIO TIRABASSI, JACOPO BONVICINI, PIETRO RAGUSA Un giovane portuale del nord-est d’Italia, un professore trentenne disoccupato che sbarca il lunario facendo il pizzaiolo, un rivoluzionario radicalchic, un’aspirante giornalista tv ed un uomo appena uscito di galera, delusi dalla loro vita ed in preda alla passione antipolitica, decidono di rapire un politico, di chiedere un riscatto e, con i soldi ottenuti, risarcire la moglie della vittima di un incidente sul lavoro. Sono un gruppo improvvisato e totalmente incompetente, che fallisce del tutto la missione: anzichè rapire il ministro, prendono un oscuro sottosegretario
GORBACIOF Regia: STEFANO INCERTI Cast: ANTONIO BUONOMO, GEPPY GEIJESES, HAL YAMANOUCHI, NELLO MASCIA, SALVATORE STRIANO, TONI SERVILLO Marino Pacileo, detto ‘Gorbaciof a causa di una vistosa voglia sulla fronte, è il contabile del carcere di Poggioreale a Napoli. Schivo e silenzioso, Pacileo ha una sola passione: il gioco d’azzardo. Quando scopre che il padre di Lila, la giovane cinese di cui è innamorato, non può coprire un debito contratto al gioco, Pacileo sottrae i soldi dalla cassa del carcere per darli alla ragazza. Dal quel momento, tra partite sbagliate, riscossione di tangenti e rapine, inizia una spirale discendente dalla quale non sarà più in grado di uscire
DUE CUORI E UNA PROVETTA Regia: WILL SPECK, JOSH GORDON Cast: JASON BATEMAN, JENNIFER ANISTON, JULIETTE LEWIS, PATRICK WILSON, REBECCA NAOMI JONES, SCOTT ELROD, TODD LOUISO Kassie (Jennifer Aniston) splendida 40 enne single e di successo convoca il suo migliore amico Wally (Jason Bateman) per annunciargli che aspetta un bambino o meglio che lo aspetterà presto: ha infatti deciso di smettere di sperare di trovare l’uomo giusto e di accontentarsi del ‘’donatore’’ giusto. Kassie ha trovato in Roland (Patrik Wilson) il padre perfetto di suo figlio. Roland, al contrario di Wally, è appariscente, ottimista e sempre di buon umore
L'IMMORTALE Regia: RICHARD BERRY Cast: CLAUDE GENSAC, JEAN RENO, JOSEPHINE BERRY, KAD MERAD, MARINA FOÏS, RICHARD BERRY, VENANTINO VENANTINI Charly da ormai tre anni ha abbandonato l’ambiente malavitoso in cui operava trasformandosi da fuorilegge in marito e padre di famiglia. Ma uscire da certi ‘giri è tutt’altro che facile. Una mattina, infatti, in un garage sotterraneo di Marsiglia viene aggredito e colpito da ben 22 pallottole. Nonostante le brutte ferite riesce a sopravvivere e, ristabilitosi, si mette in caccia degli aggressori non solo per la vendetta ma per tutelare gli affetti più cari
FAIR GAME Regia: DOUG LIMAN Cast: ANAND TIWARI, JESSICA HECHT, NAOMI WATTS, NORBERT LEO BUTZ, REBECCA RIGG, SEAN PENN, STEPHANIE CHAI Valerie Plame (Naomi Watts) è un’agente della CIA sotto copertura, sposata con Joe Wilson (Sean Penn), ex diplomatico americano, e hanno due figli piccoli. Alla fine del 2001, Valerie viene messa a capo della task force della CIA legata al ritrovamento delle fantomatiche armi di distruzione di massa in Iraq. Nonostante le ricerche dimostrino l’assenza di tali armi, l’amministrazione Bush dichiara guerra a Saddam Hussein. Wilson, allora, decide di denunciare il fatto sul New York Times, ma la Casa Bianca cerca di screditare le sue parole e rende pubblica la doppia identità di Valerie
46
il mangiarbere
LA BARA - THE COFFIN Regia: EKACHAI UEKRONGTHAM Cast: ANANDA EVERINGHAM, ANDREW LIN, FLORENCE FAIVRE, KAREN MOK, MICHEAL PUPART, NAPAKPAPHA NAKPRASITTE Il giovane Chris si sottopone a un rituale thai per scacciare la mala sorte e allungare la vita: sdraiarsi in una bara. Il rito dovrebbe mettere al riparo anche dalle più pericolose malattie genetiche. Chris improvvisamente si risveglia: è stato ricoverato in ospedale, dove i medici gli riferiscono che soffre di allucinazioni
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER SU WWW.VIDEOVIP.IT LA SCUOLA E’ FINITA Regia: VALERIO JALONGO Cast: ANTONELLA PONZIANI, CECILIA BROGGINI, FULVIO FORTI, MARCELLO MAZZARELLA, PAOLA PACE, SILLI TOGNI Istituto Pestalozzi, Roma. Una scuola pubblica come tante, dove alunni e professori condividono ormai la stessa noia e lo stesso sfinimento. Ci sono momenti di gioia, però. Alex Donadei li distribuisce a pagamento in pasticche colorate, durante la ricreazione. Ecco perché Alex è così popolare tra i ragazzi e così poco amato dai professori. Fa eccezione la professoressa Daria Quarenghi, che col suo Centro d’ascolto è impegnata in un solitario tentativo di recupero del ragazzo, e il professor Talarico, che una mattina se lo vede affibbiare alla sua classe dalla preside.
LAMA D’ACCIAIO Regia: DOROTHY ANN PUZO Cast: BRAD DAVIS, SHARON STONE Un poliziotto, dopo che gli hanno brutalmente assassinato il padre nel giorno di Natale, decide di dare la caccia al colpevole. Ben presto però, scoprirà di essere l’ obiettivo di un astuto piano di vendetta da parte di un ex collega.
MY GIRLFRIEND’S BOYFRIEND Regia: DARYN TUFTS Cast: ALYSSA MILANO, BEAU BRIDGES, BRAD JOHNSON, CAROL KANE, CHRISTOPHER GORHAM, KELLY PACKARD Jesse è una ragazza bella e intelligente che non ha ancora trovato l’uomo giusto. La fortuna sembra bussare alla sua porta quando si imbatte in Ethan, scrittore sull’orlo della disperazione a causa dell’ennesimo rifuto di una casa editrice. Per Jesse l’incontro con Ethan è illuminante. I due giovani si innamorano, ma le complicazioni nel loro rapporto non mancheranno.
PARANORMAL ACTIVITY 2 Regia: TOD WILLIAMS Cast: BRIAN BOLAND,DAVID BIEREND,KATIE FEATHERSTON,MICAH SLOAT,MOLLY EPHRAIM,SETH GINSBERG,SPRAGUE GRAYDEN Katie (la giovane protagonista di Paranormal Activity) ha una sorella, Cristy. Quest’ultima è sposata (suo marito è appassionato di riprese con la videocamera) e ha 2 figli: Ali e Hunter, appena nato. La famiglia vive in una confortevole casa, con piscina, nella città
PORCO ROSSO MASCHI CONTRO FEMMINE Regia: FAUSTO BRIZZI Cast: CLAUDIO BISIO, GIUSEPPE CEDERNA, LAURA BARRIALES, LUCA CALVANI, LUCIANA LITTIZZETTO, NANCY BRILLI, PAOLO RUFFINI Quattro le storie e otto le coppie. Walter (Fabio De Luigi) e Monica (Lucia Ocone), alle prese con il primo figlio e con la bella Eva Castelli (Giorgia Würth). Chiara (Paola Cortellesi) e Diego (Alessandro Preziosi), vicini di casa e apparentemente lontani dal cuore. Marta (Chiara Francini) e Andrea (Nicolas Vaporidis) sono due migliori amici solo che Marta è lesbica, Andrea è etero e fra loro il terzo inquilino, il sarcastico Ivan (Paolo Ruffini) e la bisex Francesca (Sarah Felberbaum). Nicoletta (Carla Signoris), è in crisi con il marito (Francesco Pannofino) e si fa aiutare dalla sua collega Paola (Nancy Brilli) e dal timido Renato (Giuseppe Cederna) e poi Marcello (Claudio Bisio)
MIRAL
Regia: JULIAN SCHNABEL Cast: ALEXANDER SIDDIG, FREIDA PINTO, RUBA BLAL, SHREDI JABARIN, VANESSA REDGRAVE, WILLEM DAFOE
La storia ha inizio nel 1948, in una Gerusalemme consumata dalla Guerra. Mentre si reca a lavoro Hind Husseini (HIAM ABBASS, L’Ospite Inatteso, Il giardino di limoni, Amreeka) si imbatte in 55 bambini, sono degli orfani che vagano per la strada. Incapace di voltare loro le spalle li porta a casa con sé, per sfamarli e dargli un rifugio. Nell’arco di alcuni mesi, i 55 orfani diventano quasi 2000. Hind decide così di trasformare la sua casa nell’Istituto Al-Tifl AlArabi e, in seguito, l’istituto diverrà anche una scuola, il cui scopo è offrire un’istruzione agli orfani e di fungere da simbolo di speranza per tutte quelle ragazze vittime del conflitto IsraeloPalestinese
VISITA WWW.VIDEOVIP.IT
Regia: HAYAO MIYAZAKI In quella che Miyazaki Hayao definisce ‘l’epoca degli idrovolanti , Marco Pagot è un ex-pilota che, deluso dall’umanità nella da poco conclusa grande guerra, si è misteriosamente ritrovato nelle mutate sembianze di un maiale antropomorfo. Con il nome di battaglia di Porco Rosso, vola alla ventura sui cieli dell’Adriatico a bordo del suo idrovolante vermiglio, sfuggendo al giogo fascista e sbarcando il lunario come cacciatore di taglie. Ma l’arrivo del pilota americano Curtis, assoldato dai Pirati del Cielo, lo costringerà a nuove battaglie per la salvaguardia dell’onore proprio e di quello di una radiosa fanciulla, per la riconquista di un perduto amore e della fiducia nell’umanità.
PORKY HOSPITAL Regia: DAVE THOMAS Cast: CHRISTINE CHATELAIN, DAN AYKROYD, DAVE FOLEY, DAVE THOMAS, INGRID KAVELAARS, JANE MCLEAN Un nuovo gruppo di tirocinanti arriva al St. Albert’s Teaching Hospital, considerato l’ospedale con il peggior sistema sanitario del Paese, amministrato dal corrotto Dr. Cyrill Kipp. Anche i nuovi arrivati non sono da meno: Mike è stato costretto agli studi dai genitori medici, Dale è interessato solo alle infermiere, Marlon adora prendersi gioco dei compagni, Mitzi si paga gli studi facendo lo strip. Nell’anno di tirocinio se ne vedranno di tutti i colori...
il mangiarbere
47
APRI IL TUO VIDEOVIP CHIAMA 800.435.435 - OPPURE www.intervideo.it TAKERS Regia: JOHN LUESSENHOP Cast: CHRIS BROWN, GIDEON EMERY, IDRIS ELBA, JOHNATHON SCHAECH, MATT DILLON, MICHAEL EALY, ZOE SALDANA Sono ancora le rapine a tenere banco. In questo caso il gruppo che le commette riesce ad entrare ed uscire dalla banca oggetto del loro ‘prelievo senza lasciare la benché minima traccia, che possa condurre gli investigatori su di loro. I casi sono tutti aperti fino a quando un cocciuto poliziotto, fermamente intenzionato a catturare i rapinatori, non si mette sulle loro tracce. Tanto testardo da riuscire a fare saltare i loro piani proprio quando stanno per portare a termine il colpo più grosso
THE SOCIAL NETWORK Regia: DAVID FINCHER Cast: ALECIA SVENSEN, ANDREW GARFIELD, CALVIN DEAN, DUSTIN FITZSIMONS, JOSEPH MAZZELLO, PATRICK MAPEL, TOBY MEULI Mark Zuckerberg è uno studente all’università di Harvard e brillante programmatore. Dopo essere stato lasciato dalla sua ragazza, Erica Albright, nell’arco di una notte Zuckerberg crea ‘’FaceMash’’, un sito dove vengono messe a confronto ragazze di Harvard e dove gli utenti possono votare chi è più attraente tra due ragazze scelte casualmente di volta in volta. Il sito diventa talmente popolare da mandare in crash i server dell’università. L’episodio, mal visto dall’università, fa sì che Zuckerberg venga notato dai gemelli Cameron Winklevoss e Tyler Winklevoss ed il loro socio Divya Narendra, i quali sono alla ricerca di un programmatore per un progetto
WALL STREET IL DENARO NON DORME MAI Regia: OLIVER STONE Cast: AUSTIN PENDLETON CHRISTIAN BAHA FRANK LANGELLA JASON CLARKE JOHN BEDFORD LLOYD MICHAEL DOUGLAS Quando nel 2001 lascia il penitenziario federale, dopo avere scontato una pena per frode finanziaria, riciclaggio e traffici illeciti, Gordon Gekko (Michael Douglas) è un uomo diverso. Non è più il signore e padrone di Wall Street, ha la barba mal rasata e i capelli in disordine. Nessuno lo sta aspettando, nè la figlia Winnie, che non vuole più saperne di lui, nè tantomeno qualcuno dei suoi colleghi di Wall Street. Dopo otto anni di carcere, Gekko è solo e completamente fuori dal mondo al quale apparteneva. Nel 2008 Jake Moore (Shia LaBeouf), giovane e abile intermediario finanziario, accumula milioni lavorando per la rispettabile Keller Zabel Investments, amministrata da Louis Zabel (Frank Langella), suo mentore e guida.
WINX CLUB 2 Regia: IGINIO STRAFFI
il mangiarbere
FIRENZE FUCECCHIO Via di Fucecchiello, 5 tel. 0571 244331 SOVIGLIANA Viale Togliatti, 72 tel. 0571 500313 LA SPEZIA LA SPEZIA Via San Bartolomeo, 231 tel. 0187 507963 LA SPEZIA Via Aldo Ferrari, 89 tel. 0187 716571 LA SPEZIA dei Mille, 16 tel. 0187 734036 LA SPEZIA V.Buonviaggio 177 tel. 0187 457910 SARZANA V. Fondamento 6 tel. 0187 622838 LIVORNO LIVORNO Via Giovannetti, 40 tel. 0586 898277 LUCCA FORTE DEI MARMI Via Provinciale, 66/68 tel. 0584 82889 LIDO DI CAMAIORE Via Italica, 86 tel. 0584 611250 LUCCA Via Borgo Giannotti, 339 tel. 0583 343690 LUCCA (San Conc.) Viale Europa, 1199 tel. 0583 312163 QUERCETA Via Aurelia, 1055 tel. 0584 767452 VIAREGGIO Via Aurelia Nord, 29 tel. 0584 944843 VIAREGGIO Via Parri, 26 tel. 0584 389467 MASSA M. di CARRARA Viale F. Cavallotti 32 tel. 0585 630768 AULLA Viale Resistenza 52/S tel. 0187 409201 MASSA Viale Stazione, 12/B tel. 0585 489559 ROMAGNANO Via Aurelia Ovest, 221 tel. 0585 834270 PISA PISA (Cisanello ) Via Matteucci, 42 tel. 050 570190 PISA (Porta Nuova) Via delle Cascine, 22/24 tel. 050 830645 PISA Via Marconi, 3 tel. 050 503511 BIENTINA Via del Tiglio, 225/b tel. 0587 755434 PONSACCO Via Vanni, 84/86 tel. 0587 734506 PONTEDERA Via Della Repubblica, 4/ABC tel. 0587 59198 SAN MINIATO Via Codignola, 9/11 tel. 0571 417068 PISTOIA
Alla scuola per fate di Alfea si festeggia l’inaugurazione del nuovo anno, quando il party viene interrotto da Icy, Darcy e Stormy, le perfide Trix. Le Winx, senza Bloom, sono costrette a rimediare allo scompiglio creato dalle streghe che, dopo aver mandato a monte la festa, rubano un oggetto potentissimo e misterioso. Bloom è su Domino, dove sta vivendo i momenti più belli della sua nuova vita da principessa. Ha finalmente ritrovato i suoi genitori e Sky le chiede di sposarlo. Ma non è tutto oro quello che luccica, le tre Streghe Antenate sono infatti tornate a
48
I NOSTRI AFFILIATI
MONTECATINI Via Bassi, 31 tel. 0572 773568 PESCIA Via Castellare, 52 tel. 328 7555814 PISTOIA Viale Adua, 277 tel. 347 4845428 I TUTTI I PUNTI VIDEOVIP OFFRONO IL SERVIZIO “VIP-TIME” ORARIO CONTINUATO 10-24 TUTTI I GIORNI DELL’ANNO COMPRESO FESTIVI
BUONA VISIONE DA VIDEOVIP
il mangiarbere
57
libri ... primo piano
L’uomo che non voleva Amare di Federico Moccia Dettagli del prodotto Titolo: L’ uomo che non voleva amare Autore: Moccia Federico Editore: Rizzoli ISBN: 9788817047142 Dettagli: p. 350 Reparto: Narrativa italiana
In sintesi In questo romanzo conosciamo un affascinante uomo d’affari, nato in Italia ma in giro sempre per il mondo. Ha un segretario fidato che rintraccia per lui ogni cosa: dai segreti di un’azienda sull’orlo del fallimento tanto da fargliela acquistare al prezzo più conveniente, alle notizie più riservate sulla vita di una donna bellissima che lui decide di conquistare. Cosa è successo nella sua vita? Cosa lo ha portato a essere così? Dietro ogni comportamento estremo c’è sempre un grande dolore, un perché nascosto in fondo al cuore agita l’inquietudine di alcuni. Poi, un giorno come tanti altri, qualcosa accade. Si trova a Roma, sta facendo footing, quando arriva una pioggia improvvisa. Entra in una chiesa e li sente: un coro di bambini che cantano, intonati, melodici. Lui rimane lì, in silenzio, come rapito, emozionato da quella musica, quando improvvisamente la vede. Dall’ombra della navata compare una donna. Ha gli occhi chiusi, la bocca si muove lentamente e segue sognante quelle note. Muove le dita a tempo, conosce perfettamente ogni passaggio di quella musica. Per la prima volta da quando era ragazzo, il nostro protagonista prova qualcosa di diverso. È come rapito da quell’immagine. E quando lei apre gli occhi e lo guarda è come se per la prima volta in vita sua lui capisse cos’è l’amore. Chi è veramente questa donna? Cosa è successo nella sua vita? E soprattutto, cosa nasconde? Perché quella che doveva essere la più grande pianista di tutti i tempi ha improvvisamente smesso di suonare? Due persone completamente opposte, due dolori profondamente diversi per un’unica, grande, bellissima storia d’amore. Contenuto Un uomo ricco, affascinante, misterioso è nato in Italia ma vive in giro per il mondo. Un giorno è nel suo panfilo al largo del Messico, il giorno dopo è sul suo aereo privato che lo porta a Lisbona. Ha un segretario fidato che rintraccia per lui ogni cosa: dai segreti di un’azienda sull’orlo del fallimento tanto da fargliela acquistare al prezzo più conveniente, alle notizie più riservate sulla vita di una donna bellissima che lui decide di conquistare. Perché questo è da sempre il suo divertimento preferito. Ogni donna ha il suo punto debole, molte non sanno dire di no ai soldi, al potere, alle sorprese... E così si diverte ad avere delle relazioni che iniziano e finiscono in una notte. Delle storie bellissime, certo, piene di atmosfera e di gusto, di sesso e di passione, ma che non durano... La mattina dopo è già altrove. Una lettera, una frase, dei fiori... Perché lui odia la felicità, soprattutto quella che vivono gli altri e in qualche modo si diverte a rovinarla... Cosa è successo nella sua vita? Cosa lo ha portato a essere così? Dietro ogni comportamento estremo c’è sempre un grande dolore, un perché nascosto in fondo al cuore agita l’inquietudine di alcuni. Poi, un giorno come tanti altri, qualcosa accade. Si trova a Roma, all’Aventino, sta facendo footing per tenersi in forma, quando arriva una pioggia improvvisa. E allora si rifugia in quella chiesa che incontra. Dall’ombra della navata al suo fianco ecco comparire una donna. Ha gli occhi chiusi, la bocca si muove lentamente...
Federico Moccia Federico Moccia fin da giovanissimo ha il sogno di scrivere un romanzo prima dei trent’anni. Ci riesce: è il 1992 e Tre metri sopra il cielo, inizialmente rifiutato, viene poi pubblicato da un piccolo editore. Riscoperto dopo 12 anni, sarà il caso editoriale del 2004. Nel 2006 esce il seguito, Ho voglia di te. Entrambi i libri diventano film evento. Nel 2007 Scusa ma ti chiamo amore ottiene un successo clamoroso, replicato due anni più tardi dal secondo capitolo della storia di Alex e Niki. Dai due romanzi sono stati tratti i film con Raoul Bova e Michela Quattrociocche, per la regia di Federico Moccia. Del 2008 è Amore 14. I libri di Federico Moccia sono tradotti in oltre quindici Paesi.
50
il mangiarbere
San Valentino Menu alla Carta
A lume di candela
Menu di San Biagio 35.00 euro (men첫 di terra) 50,00 euro (menu di mare) 15,00 euro (menu bambini)
il mangiarbere
59
libri ... in libreria
La Mappa del destino di Glenn Cooper
Per settecento anni è rimasto nascosto in un muro dell’abbazia. Poi una scintilla ha scatenato un incendio e il muro è crollato. Stupito, l’abate Menaud sfoglia quel volume impreziosito da disegni di animali e di piante. È scritto in codice, ma le prime parole sono in latino: “Io, Barthomieu, monaco dell’abbazia di Ruac, ho duecentoventi anni. E questa è la mia storia.” Per migliaia di anni è rimasto immerso nell’oscurità. Poi un’intuizione ha squarciato le tenebre. Incredulo, l’archeologo Lue Simard cammina in quel grandioso complesso di caverne, interamente decorate con splendidi dipinti rupestri. E arriva all’ultima grotta, la più sorprendente, dove sono raffigurate alcune piante: le stesse riprodotte nell’enigmatico manoscritto medievale... Per un tempo indefinibile è rimasto avvolto nel mistero. È stato custodito da santi e da assassini, è stato una fonte di vita e una ragione di morte. Poi un imprevisto ha rischiato di svelarlo agli occhi del mondo. Spietati, gli abitanti di Ruac non hanno dubbi: i forestieri devono essere fermati. Perché la cosa più importante è difendere il loro segreto. A ogni costo.
La Moneta di Akragas di Andrea Camilleri 406 a.C. Dopo un lungo assedio Akragas si arrende ai Cartaginesi. La città viene distrutta. 1909. La scoperta in un campo di una piccola moneta d’oro, unica al mondo, preziosissima. Per l’emozione il dottor Stefano Gibilaro, medico condotto di Vigata, cade da cavallo. Comincia così una storia che si dipana con risvolti inaspettati, tragici ed esilaranti, tra le campagne di Vigata e la Messina distrutta dal terremoto, fino all’imprevedibile conclusione.
l sogno di volare di Carlo Lucarelli Grazia Negro, poliziotto cacciatrice di killer è diventata madre. Ragazza madre. E’ più sola di prima. Intorno a lei tutto è cambiato. A cominciare da Bologna, che non è più la stessa di dieci anni fa. Per le strade, sui cantieri, facce di tutti i colori. Le organizzazioni criminali infiltrate ovunque. Nuove solitudini, nuovi crimini. Alcuni molto strani, che fanno più paura. Perché è arrivato un killer nuovo, pieno di una rabbia senza nome. E Grazia Negro non capisce. Perché, certe volte, sarebbe tentata di dargli ragione.
52
il mangiarbere
San Valentino menu alla carta
il mangiarbere
61
cinema ... speciale
Il Padre e lo Straniero Il nuovo film di Ricky Tognazzi
E’ tratto dall’omonimo romanzo di Giancarlo De Cataldo il nuovo film di Ricky Tognazzi che torna alla regia dopo “Canone Inverso” (2000) e “Io no” (2003). Ne “Il padre e lo straniero” troviamo il regista di “Vite strozzate” alle prese con una difficile (in tutti i sensi) storia di integrazione. Diego (interpretato da Alessandro Gassman) è il padre del piccolo Giacomino, un bambino disabile con problemi motori. Durante una visita a un centro di riabilitazione, Diego conosce Walid, un arabo padre a sua volta di Yusef, un bambino nato con una grave malformazione. Tra i due nasce una profonda amicizia che li porterà a capire il vero significato della parola “diverso”... Ancora una volta ci troviamo ad affermare una innegabile verità: scrivere un libro non equivale a scrivere un film. La sceneggiatura per un film è una cosa completamente diversa dalla stesura di un romanzo. Va detto questo perché chi scrive, a onor del vero, non ha letto il romanzo di De Cataldo da cui questo film è tratto, ma considerando che lo stesso De Cataldo ha curato soggetto e sceneggiatura, e visti i risultati, ci sentiamo di affermare (ancora una volta) che scrivere un libro e scrivere un film sono evidentemente due cose profondamente diverse. E chissà che un dubbio in merito, a qualcuno delle produzioni non venga. In attesa della rivelazione tocca adeguarsi. Mettersi comodi, inspirare profondamente e prepararsi all’ennesimo “frullatone” di intenzioni tutto italiano. Ma lo ripetiamo, non è un problema di regia (Tognazzi dimostra in più occasioni di non essere uno sprovveduto), ma di sceneggiatura. Nello script, il bravo Alessandro Gassman si muove per tutto il film chiedendo cosa stia succedendo, e questo malgrado i dialoghi (improbabili) ci spieghino di continuo “chi è chi” e “perché”. La prima parte del film, poi, è una lunga spiegazione delle usanze arabe, interessantissimo in un documentario, ma un po’ ridondante in un “thriller”. Sì perché questo “Il padre e lo straniero” assume i connotati della spy story nella seconda, prolissa, parte, con tanto di passato nei servizi segreti e interrogatori portati da un poco convinto detective che risponde al nome del grande Leo Gullotta. Peccato, inoltre, che al fatidico “dunque” il film non spieghi la trama. Incredibile, ma vero. Non sapremo cosa sia effettivamente accaduto
54
il mangiarbere
nel film! Tralasciamo in questa sede, invece, di parlare dei “messaggi” più o meno velati che la regia di Ricky Tognazzi inserisce con grande modestia. In un momento ad esempio uno dei personaggi dice: “Ho la freccia rotta, allora girerò sempre a sinistra!”; in un altro, un prete, che dice cose sconvenienti nei confronti del bambino disabile, viene cacciato in malo modo. Insomma, ma perché? Quindi, “Il padre e lo straniero” è un film di buone intenzioni, ma che si perde in un labirinto di problemi formali che, oltretutto, finiscono per scontrarsi con dubbie motivazioni registiche. Potremmo dire: inaccettabile. Diciamo: improponibile. La frase: “Se soffi sul suo viso capisci come sta”.
Il padre e lo straniero Titolo originale: Il padre e lo straniero Nazione: Italia Anno: 2010 Genere: Drammatico Durata: 110’ Regia: Ricky Tognazzi Cast: Alessandro Gassman, Amr Waked, Ksenya Rappoport, Nadine Labaki, Leo Gullotta, Giorgio Gobbi, Mohamed Zouaoui, Lia Gotti, Leonardo Della Bianca Sullo sfondo di una Roma dai toni medio-orientali si dipana un giallo con protagonisti l’italiano Diego e l’arabo Walid. I due stringono una profonda amicizia, uniti dall’amore per i propri figli, purtroppo disabili. Diego, attraverso il rapporto con Walid, metterà in discussione il significato di “diverso” e “normale”. L’amicizia cambierà i due uomini, anche se Walid nasconde molti segreti in cui Diego viene inconsapevolmente coinvolto, mettendo alla prova il loro rapporto.
il mangiarbere
63
cinema ... in sala Femmine contro maschi Titolo originale: Femmine contro maschi Nazione: Italia Anno: 2010 Genere: Commedia Durata: 96’ Regia: Fausto Brizzi Cast: Serena Autieri, Claudio Bisio, Nancy Brilli, Luciana Littizzetto, Ficarra, Picone, Lorenzo Cesari, Wilma De Angelis, Emilio Solfrizzi, Francesca Inaudi In ‘Femmine contro Maschi’ si intrecciano tre storie dedicate ai buffi difetti delle donne, intorno al tema generale della disperata ricerca dell’uomo ideale. Qui si ritrovano tutti i personaggi di ‘Maschi contro femmine’, insieme ad alcuni, importanti, nuovi acquisti. Nella prima, l’androloga Anna (Luciana Littizzetto) e il benzinaio Piero (Emilio Solfrizzi) sono alle prese con il noioso tran-tran di un matrimonio ventennale. Lei colta e affettuosa, lui ignorante e traditore. Quando un provvidenziale incidente fa perdere a Piero la memoria, Anna lo riformatta, cercando di trasformarlo nell’uomo perfetto. Piero diventa così un maggiordomoamante-cuoco, insomma, il marito che lei aveva sempre sognato. Ma un giorno... Nella seconda storia, il bidello Rocco e l’impiegato Michele (Ficarra e Picone) suonano in una cover band dei Beatles. Rocco è osteggiato dalla compagna (Francesca Inaudi), maestra nella stessa scuola, mentre Michele, grazie ad una sapiente bugia, riesce a tenere all’oscuro sua moglie (Serena Autieri), una donna manager che crede che abbia smesso con la musica. Quando Rocco, dopo l’ennesimo litigio in famiglia, viene ospitato da Michele, la bugia rischia di essere svelata. Il tutto mentre la moglie di Michele aspetta un bambino e i due amici si stanno preparando per una importante gara di cover band che sognano di vincere... Nella terza storia, il chirurgo plastico Marcello (Claudio Bisio) e l’impiegata Paola (Nancy Brilli) sono una coppia divorziata da anni. I due fingono di essere una famiglia felice solo quando vanno a trovare la mamma di lui (Wilma De Angelis) ottantenne e malata di cuore. Quando un cardiologo diagnostica pochi giorni di vita alla nonna, quest’ultima chiede di poterli passare con la sua famiglia a casa loro. I due divorziati si ritrovano a vivere forzatamente insieme e a recitare la parte 24 ore su 24. Mentre la presenza della nonna si fa sempre più invadente, il figlio più piccolo Lorenzo (Edoardo Cesari), si innamora di una sua compagna di quinta elementare e sceglie proprio un bidello (Ficarra) come suo ispirato mentore in amore!
VIAREGGIO Eden 0584/962197 Eolo 0584/961068 Goldoni 0584/49832 Odeon 0584/962070 Politeama 0584/962035
56
il mangiarbere
The Next Three Days Titolo originale: The Next Three Days Nazione: U.S.A. Anno: 2010 Genere: Drammatico, Thriller, Romantico Durata: 122’ Regia: Paul Haggis Cast: Liam Neeson, Olivia Wilde, Russell Crowe, Elizabeth Banks, Brian Dennehy, Jonathan Tucker, RZA, Lennie James, Moran Atias, Sean Huze, Jason Beghe La vita di una giovane coppia viene travolta quando la donna viene acusata di omicidio. Una storia in cui dramma e thriller si combinano alla perfezione e al cui centro si trova un conflitto forte e universale: il protagonista deve scegliere tra l’arrendersi al destino o tentare l’impossibile, fino all’illegalità, in nome dell’amore.
Biutiful Titolo originale: Biutiful Nazione: Spagna, Messico Anno: 2010 Genere: Drammatico Durata: 138’ Regia: Alejandro Gonzalez Inarritu Cast: Javier Bardem, Blanca Portillo, Félix Cubero, Rubén Ochandiano, Martina García, Karra Elejalde, Manolo Solo, Eduard Fernández, Piero Verzello, Ana Wagener Questa è la storia di un uomo in caduta libera. Sulla strada verso la redenzione, l’oscurità illumina la sua via. In comunicazione con la vita nell’aldilà, Uxbal è un eroe tragico e padre di due figli che sente il pericolo della morte, lotta contro una realtà corrotta e un destino che lavora contro di lui per perdonare, per amare e per sempre.
LUCCA Centrale 0583/55405 Italia 0583/467264 Mignon 0583/496526 Nazionale 0583/53435 Pantera 0583/47020 Astra 0583/496480 Moderno 0583/53484
PIETRASANTA Comunale 0584/795311 FORTE DEI MARMI Lido Multisala 0584/83166 MASSA Stella Azzurra 0585/241592 Astor 0585/42004 Mult. Splendor 0585/791105
il mangiarbere
65
cinema ... in sala Il rito
Burlesque
Titolo originale: The Rite Nazione: U.S.A. Anno: 2011 Genere: Drammatico, Thriller Regia: Mikael Håfström Cast: Anthony Hopkins, Alice Braga, Ciarán Hinds, Toby Jones, Ciarán Hinds, Rutger Hauer, Chris Marquette, Franco Nero, Maria Grazia Cucinotta, Marta Gastini
Titolo originale: Burlesque Nazione: U.S.A. Anno: 2010 Genere: Musicale, Drammatico Durata: 119’ Regia: Steven Antin
Un giovane parroco californiano, Padre Gary Thomas, ha sempre pensato alla figura del diavolo come ad un’arcaica visione della fede. Quando il suo vescovo lo invita a seguire un corso di esorcismo a Roma, Padre Gary, rimane sbalordito, ma una volta giunto nelle Città Eterna, avrà modo di ricredersi e di constatare che il “Male” é molto più diffuso di quanto lui potesse mai immaginare...
Another Year Titolo originale: Another Year Nazione: Regno Unito Anno: 2010 Genere: Commedia, Drammatico Durata: 129’ Regia: Mike Leigh Cast: David Bradley, Jim Broadbent, Karina Fernandez, Oliver Maltman, Lesley Manville, Ruth Sheen, Imelda Staunton, Peter Wight, Martin Savage, Michele Austin, Philip Davis Primavera, estate, autunno, inverno. Famiglia e amicizia. Amore e affetti. Gioia e dolori. Speranza e disperazione. Vicinanza. Solitudine. Una nascita. Il tempo che passa… In primavera Gerri, moglie felice e psicologa, e suo marito Tom, geologo, coltivano con amore il loro lotto di terra. Si prendono cura anche di Mary, una collega di Gerri che beve troppo e si lamenta della sua disastrosa vita sentimentale. Gerri e Tom hanno un buon rapporto col figlio trentenne, Joe, che però è insoddisfatto perché tutti i suoi amici si sposano, mentre lui non ha ancora trovato una compagna. In estate, da Londra arriva Ken per passare un fine settimana con Gerri e Tom. Ken lavora in un ufficio di collocamento a Hull, ed è un amico di infanzia di Tom, cresciuto come lui a Derby. Si ubriaca spesso, e si lamenta della sua vita disperata e solitaria. Il giorno dopo, mentre Gerri si gode il sole nel suo orto, Tom, Jen, Joe e un vicino di casa si concedono una partita a golf. Segue una festa con grigliata. In autunno, tornando dall’orto Gerri e Tom trovano una gradita sorpresa di Joe che li aspetta a casa con la sua nuova compagna, Katie, nascosta dietro una porta. Katie è una consulente del lavoro, e Gerri e Tom ne sono subito conquistati. In inverno, Gerri, Tom e Joe vanno a Derby al funerale della moglie del fratello maggiore di Tom, Ronnie. Il figlio di Ronnie, Carl, arriva tardi al crematorio, e ha un atteggiamento aggressivo e ostile. Una volta a casa, Ronnie è polemico col padre e con Tom e Joe. Prima fa scappare tutti i presenti dalla veglia funebre, e poi lascia la casa infuriato. Gerri e Tom tornano con Ronnie a Londra...
58
il mangiarbere
Cast: Kristen Bell, Cam Gigandet, Stanley Tucci, Alan Cumming, Eric Dane, Peter Gallagher, Cher, Julianne Hough, Christina Aguilera, Tanee McCall, David Walton, Black Thomas Il locale Burlesque Lounge ha avuto una fiorente fama. Tess, una ballerina in pensione e proprietaria del locale, lotta per tenerlo in vita, contro tutti i problemi di natura finanziaria e artistica. La fortuna sembra aver abbandonato il Club, ormai i membri dello staff sono sempre più distratti dai propri problemi personali e dalla minaccia dell’imminente acquisto del locale da parte di Quest, un ricco uomo d’affari. Nel frattempo, la vita di Ali, una ragazza dell’Iowa, è destinata a cambiare drammaticamente. Ingaggiata da Tess come cameriera presso il Burlesque Lounge, Ali fugge da un passato vuoto e si innamora rapidamente dell’arte del burlesque. Sostenuta dagli amici del Club, riesce a realizzare il suo sogno di prendere parte allo spettacolo e diventare l’attrazione principale della rivista.
I fantastici viaggi di Gulliver Titolo originale: Gulliver’s Travels Nazione: U.S.A. Anno: 2010 Genere: Commedia, Avventura Durata: 85’ Regia: Rob Letterman Cast: Emily Blunt, Jack Black, Jason Segel, Amanda Peet, Billy Connolly, T.J. Miller, Romany Malco, Chris O’Dowd, Catherine Tate, James Corden In una versione moderna del classico romanzo, impostata come una commedia per famiglie in 3D, Jack Black è Lemuel Gulliver, un addetto alla posta di un quotidiano di New York. Dopo che Gulliver ottiene con l’inganno l’incarico di scrivere un pezzo sul triangolo delle Bermuda, si reca sul posto, dove viene trasportato in una terra sconosciuta, Lilliput. In questo fantastico nuovo mondo, Gulliver diventa finalmente una personalità importante, aumentando sia in dimensioni che in ego, soprattutto dopo che inizia a descrivere racconti mirabolanti, prendendosi il merito delle maggiori invenzioni del suo mondo e collocandosi al centro degli eventi storici più rilevanti. La posizione di Gulliver migliora ulteriormente quando conduce i suoi nuovi amici in una coraggiosa battaglia contro i loro storici nemici. Ma quando Gulliver perde e mette in pericolo i lillipuziani, deve trovare il modo di aggiustare la situazione. Alla fine, Gulliver diventa un vero gigante tra gli uomini solo quando capisce che è la grandezza interiore quella che conta veramente...
il mangiarbere
67
cinema ... in sala Rabbit Hole
Senna
Titolo originale: Rabbit Hole Nazione: U.S.A. Anno: 2010 Genere: Drammatico Durata: 90’ Regia: John Cameron Mitchell Cast: Nicole Kidman, Aaron Eckhart, Sandra Oh, Dianne Wiest, Jon Tenney, Tammy Blanchard, Giancarlo Esposito, Miles Teller, Patricia Kalember
Titolo originale: Senna Nazione: Gran Bretagna Anno: 2010 Genere: Documentario Regia: Asif Kapadia Cast: Ayrton Senna, Alain Prost, Frank Williams, Ron Dennis, Viviane Senna, Milton da Silva, Neide Senna, Jackie Stewart, Sid Watkins, Galvão Bueno, Reginaldo Leme
Becca (Nicole Kidman) e Howie Corbett (Aaron Eckhart) sono una coppia felicemente sposata il cui mondo perfetto cambia per sempre quando il figlio Danny (Phoenix List) rimane vittima in un incidente. Lei, ex donna in carriera trasformatasi in casalinga, cerca di ridefinire la propria esistenza in un paesaggio surreale di amici e famigliari carichi di buone intenzioni, fino a trovare conforto in una misteriosa relazione con un giovane e inquieto artista di fumetti, Jason (Miles Teller). L’ossessione di Becca per l’uomo la distrae dal ricordo di Danny, mentre Howie si immerge nel passato, cercando rifugio negli estranei che gli offrono ciò che Becca è incapace di dare. I Corbett, entrambi alla deriva, finiranno per prendere sorprendenti e pericolose decisioni nello scegliere il cammino che determinerà il loro destino.
Era una domenica del giugno 1984, al Gran Premio Automobilistico di Monaco. Sotto un diluvio torrenziale, sul circuito prendeva posizione una delle più straordinarie griglie di partenza nella storia delle gare automobilistiche. In pista quel giorno c’erano almeno sei futuri campioni del mondo. In tredicesima posizione nella griglia di partenza, nel frattempo, lontano dalle attenzioni nella sua Toleman, c’era uno spigoloso e focoso giovane pilota, appena alla sua sesta gara di Formula 1. Mentre i motori rombavano e i piloti sfrecciavano sulle strade della città, l’uomo in tredicesima posizione si faceva largo tra tutti, dimostrando una tecnica da virtuoso ed un coraggio fuori dal comune, mentre sorpassava ad una ad una tutte le vetture che lo precedevano, compresa quella di Prost al 23° giro. Quell’uomo era Ayrton Senna, che faceva il suo ingresso nel mondo della Formula Uno con una gara spettacolare. La straordinaria storia di Senna, con le sue conquiste fisiche e spirituali sul tracciato e fuori, la sua ricerca della perfezione, e lo status di leggenda che si era aggiudicato, sono il soggetto di “Senna”, un documentario che racconta lo straordinario percorso sportivo del pilota di Formula Uno, dalla sua prima stagione nel 1984 fino alla sua morte, un decennio dopo. Molto più di un film dedicato agli appassionati di automobilismo, “Senna” racconta una storia speciale in modo speciale, abbandonando le tecniche documentaristiche in favore di un approccio più squisitamente cinematografico, utilizzando una grande quantità di filmati di repertorio, perlopiù recuperati dagli archivi della Formula 1 e mai mostrati prima.
Il Truffacuori Titolo originale: L’arnacoeur Nazione: Francia, Monaco Anno: 2010 Genere: Commedia Durata: 105’ Regia: Pascal Chaumeil Cast: Romain Duris, Vanessa Paradis, Julie Ferrier, François Damiens, Héléna Noguerra, Andrew Lincoln, Jacques Frantz, Amandine Dewasmes, Jean-Yves Lafesse, Jean-Marie Paris, Tarek Boudali Romain Duris e Vanessa Paradis sono i protagonisti di una storia di seduzione, inganni e coppie che scoppiano, in cui vengono raccontati gli aspetti più complicati e imprevedibili di quel pazzo sentimento chiamato amore. Romain Duris interpreta il ruolo di Alex Lippi, un uomo irresistibilmente affascinante la cui professione è non a caso il “sabotatore di coppie”: il compito di Alex, infatti, è quello di separare le coppie su richiesta dei clienti, utilizzando il proprio charme per far capitolare la donzella di turno e raggiungere l’obiettivo. Ma quando Alex viene ingaggiato per sedurre la giovane ereditiera Juliette Ven Der Becq, in procinto di convolare a nozze con il suo amatissimo fidanzato, il rubacuori si troverà di fronte alla missione più difficile di tutta la sua carriera...
60
il mangiarbere
Sanctum Titolo originale: Sanctum Nazione: U.S.A., Australia Anno: 2011 Genere: Avventura, Drammatico Regia: Alister Grierson Cast: Ioan Gruffudd, Richard Roxburgh, Alice Parkinson, Rhys Wakefield, Dan Wyllie, Allison Cratchley, Christopher Baker, John Garvin, Sean Dennehy Esperto di immersioni e profondo conoscitore dei fondali del Pacifico meridionale, Frank McGuire, si trova ad affrontare una situazione di emergenza durante una ricognizione nei fondali di Esa-Ala. Lui e la sua squadra, della quale fa parte anche il figlio, vengono colti alla sprovvista da una tempesta tropicale che li spinge alla base di una caverna, costringendoli a lottare per la loro sopravvivenza...
San Valentino Men alla carta
il mangiarbere
69
cinema ... in sala Amore & altri rimedi
Come lo sai
Titolo originale: Love and Other Drugs Nazione: U.S.A. Anno: 2010 Genere: Commedia Durata: 112’ Regia: Edward Zwick Cast: Jake Gyllenhaal, Anne Hathaway, Katheryn Winnick, Judy Greer, Hank Azaria, Oliver Platt, Gabriel Macht, Jaimie Alexander, Megan Ferguson, Natalie Gold, George Segal
Titolo originale: How Do You Know Nazione: U.S.A., Regno Unito Anno: 2010 Genere: Commedia, Drammatico Durata: 116’ Regia: James L. Brooks Cast: Paul Rudd, Jack Nicholson, Reese Witherspoon, Owen Wilson, Andrew Wilson, Kathryn Hahn, Dean Norris, Yuki Matsuzaki, Brian O’Halloran, Tara Subkoff
Affetta dal morbo di Parkinson, Maggie, é uno spirito libero che mai potrebbe lasciarsi intrappolare in storie d’amore da nessuno. Ma quando conosce Jamie, un venditore di prodotti farmaceutici, rimane catturata dal suo irresistibile fascino. Piano piano, tra alti e bassi il loro rapporto prenderà quota, sino a diventare inseparabili...
Il grinta Titolo originale: True Grit Nazione: U.S.A. Anno: 2010 Genere: Western Durata: 110’ Regia: Ethan Coen, Joel Coen Cast: Jeff Bridges, Hailee Steinfeld, Matt Damon, Josh Brolin, Barry Pepper, Dakin Matthews, Jarlath Conroy, Paul Rae, Domhnall Gleeson, Elizabeth Marvel, Ed CorbinLeon Russom Il Grinta è un’avventurosa storia Western di vendetta e coraggio. Ambientato intorno al 1870, nell’America di frontiera subito dopo la Guerra Civile, è raccontato da Mattie Ross, che a 14 anni si mette in viaggio verso Fort Smith, nell’Arkansas determinata ad ottenere giustizia per la morte del padre, ucciso a sangue freddo. Mattie Ross (Steinfeld) arriva a Fort Smith unica rappresentante della propria famiglia, in cerca del codardo Tom Chaney (Brolin), che si dice abbia ucciso suo padre in cambio di due pezzi d’oro, prima di fuggire in Territorio Indiano, facendo perdere le sue tracce. Determinata ad inseguire Chaney per vederlo un giorno impiccato, Mattie chiede aiuto ad uno dei più spietati sceriffi della città l’ubriacone dal grilletto facile Rooster Cogburn (Bridges), che, dopo aver rifiutato più volte, alla fine accetta di aiutare Mattie a trovare Chaney. Ma Chaney è già inseguito dal ciarliero Texas Ranger LaBoeuf (Damon), che da la caccia al killer per riportarlo in Texas e riscuotere la grossa taglia che pende sulla sua testa - circostanza che porta il trio ad incontrarsi lungo la strada. Determinati e testardi, ciascuno guidato da un suo codice morale particolare, formano un ensamble improbabile che cavalca verso un futuro imprevedibile avvolto nella leggenda e fatto di errori e brutalità, di coraggio e delusioni, accanimento e purissimo amore...
62
il mangiarbere
La vita di Lisa (Reese Witherspoon) viene improvvisamente sconvolta quando scopre di essere stata tagliata fuori dalla squadra di softball. Tutto ciò per cui aveva lavorato duramente dall’età di otto anni è finito e, per la prima volta nella sua vita, non sa cosa fare. Decide di consolarsi tra le braccia di un uomo. Ma chi? Manny (Owen Wilson) è un affascinante giocatore di baseball professionista che, anche lui per la prima volta nella sua vita, sta seriamente pensando ad un progetto a due. George (Paul Rudd) è un uomo d’affari dolce ma un po’ goffo che ha appena perso il lavoro nell’azienda di famiglia per colpa di un’accusa falsa e assurda. Entrambi sono innamorati di Lisa e vogliono aiutarla a rimettersi in piedi. Commedia e dramma si alternano nella scelta dell’uomo ideale.ll'amore e soprattutto della sua exragazza nonostante da un anno non stiano più insieme, e Camilla, innamorata di Matteo e che cerca in tutti i modi di far breccia nel suo cuore. Intorno a loro una serie di stravaganti personaggi fanno da cornice e li accompagnano verso un imprevisto finale...
Cigno Nero - Black Swan Titolo originale: Black Swan Nazione: U.S.A. Anno: 2010 Genere: Drammatico, Thriller Durata: 103’ Regia: Darren Aronofsky Cast: Mila Kunis, Natalie Portman, Winona Ryder, Sebastian Stan, Vincent Cassel, Christopher Gartin, Toby Hemingway, Janet Montgomery, Barbara Hershey, Kristina Anapau, Ksenia Solo, Adriene Couvillion Nina è una veterana ballerina che vive per la danza nel mondo del balletto newyorchese. Soffocata dall’autorità della madre ex ballerina, Nina cerca nuove soddisfazioni nella carriera, ma dovrà scontrarsi con un ambiente professionale competitivo e con i propri demoni interiori. Con l’attuale stella del balletto ormai prossima al ritiro dalle scene, il direttore artistico Thomas Leroy è pronto a nominare un’altra prima ballerina per Il Lago dei Cigni, produzione d’apertura della nuova stagione. La scelta più ovvia cadrebbe su Nina, ma anche Lily, l’ultima arrivata, colpisce il direttore. Il Lago dei Cigni richiede infatti una ballerina con la purezza e la grazia del Cigno Bianco, ma anche l’insidiosa sensualità del Cigno Nero...
il mangiarbere
75
cinema ... in sala Il padre e lo straniero
Winter’s Bone
Titolo originale: Il padre e lo straniero Nazione: Italia Anno: 2010 Genere: Drammatico Durata: 110’ Regia: Ricky Tognazzi Cast: Alessandro Gassman, Amr Waked, Ksenya Rappoport, Nadine Labaki, Leo Gullotta, Giorgio Gobbi, Mohamed Zouaoui, Lia Gotti, Leonardo Della Bianca
Titolo originale: Winter’s Bone Nazione: U.S.A. Anno: 2010 Genere: Drammatico Durata: 100’ Regia: Debra Granik Cast: Jennifer Lawrence, Ashlee Thompson, Valerie Richards, Shelley Waggener, Garret Dillahunt, William White, Lauren Sweetser
Sullo sfondo di una Roma dai toni medio-orientali si dipana un giallo con protagonisti l’italiano Diego e l’arabo Walid. I due stringono una profonda amicizia, uniti dall’amore per i propri figli, purtroppo disabili. Diego, attraverso il rapporto con Walid, metterà in discussione il significato di “diverso” e “normale”. L’amicizia cambierà i due uomini, anche se Walid nasconde molti segreti in cui Diego viene inconsapevolmente coinvolto, mettendo alla prova il loro rapporto. I sentimenti di Walid sono sinceri o parte di un intrigo internazionale in cui Diego è solo una pedina? Walid infatti a un tratto scompare e Diego si ritrova ad essere indagato dai Servizi Segreti. Inizia allora una sua indagine privata per ritrovare l’arabo, attraverso una serie di colpi di scena, e capire chi sia veramente. Alla ricerca di Walid, Diego torna in quel lontano paese arabo in cui era stato con l’amico, sulla traccia di un’antica favola che Walid gli aveva narrato e là troverà l’inattesa verità, come in un mare in cui tutti i fiumi confluiscono… Il senso della favola gli apparirà chiaro: ciascuno attraverso un percorso tortuoso e difficile può arrivare a scoprire la felicità che ha sempre avuto, senza saperlo, dentro di sé.
Per non vedere andare a rotoli la propria famiglia, Ree Dolly, una ragazzina di diciasette anni, si mette sulle tracce del padre, uscito di prigione dando come garanzia la propria casa. Se il padre non risponderà al mandato di comparizione, la casa verrà sequestrata dalle forze dell’ordine...
Ramona and Beezus Titolo originale: Ramona and Beezus Nazione: U.S.A. Anno: 2010 Genere: Commedia Durata: 104’ Regia: Elizabeth Allen Cast: Joey King, Selena Gomez, John Corbett, Bridget Moynahan, Ginnifer Goodwin, Josh Duhamel, Jason Spevack, Sierra McCormick, Sandra Oh Tratto dai successi della scrittrice Beverly Cleary, il film segue Ramona Quimby nelle sue innumerevoli e rocambolesche avventure, accompagnata come sempre dalla sua, amorevole, sorella maggiore Beezus...
Sono il numero quattro Titolo originale: I Am Number Four Nazione: U.S.A. Anno: 2011 Genere: Azione, Fantascienza Regia: D.J. Caruso Cast: Alex Pettyfer, Timothy Olyphant, Teresa Palmer, Dianna Agron, Kevin Durand, Callan McAuliffe Tre sono morti. Chi è il Numero Quattro? John Smith (Alex Pettyfer), é in fuga da spietati nemici inviati per annientarlo. Cambia identità, si sposta di città in città con il suo guardiano Henri (Timothy Olyphant), John è sempre un nuovo ragazzo senza alcun legame con il passato. Nella piccola cittadina dell’Ohio che ora chiama casa, John va incontro a inaspettati eventi che cambiano la sua vita: il primo amore (Dianna Agron), nuovi poteri e un legame con altri con cui condivide uno stesso incredibile destino.
64
il mangiarbere
Bus Palladium Titolo originale: Bus Palladium Nazione: Francia Anno: 2010 Genere: Commedia, Drammatico Durata: 100’ Regia: Christopher Thompson Cast: Marc-André Grondin, Arthur Dupont, Elisa Sednaoui, Géraldine Pailhas, François Civil, Jules Pelissier, Abraham Belaga, Karole Rocher, Dominique Reymond, Naomi Greene Un gruppo di amici accumunati dalla passione per la musica, mettono su un gruppo, incidono un disco e partono per una tournee. Le cose sembrano andare bene, ma quando emergono le ambizioni personali, il futuro della band sembra vacillare. La situazione si complica ulteriormente quando il cantante ed il chitarrista si invaghiscono della stessa ragazza...
cinema ... in sala Shelter Titolo originale: Shelter Nazione: U.S.A. Anno: 2010 Genere: Horror Durata: 112’ Regia: Måns Mårlind, Björn Stein Cast: Julianne Moore, Jonathan Rhys Meyers, Jeffrey DeMunn, Frances Conroy, Nathan Corddry, Brooklynn Proulx, Brian Anthony Wilson, Joyce Hurring, Steven Rishard, Michael Graves Cara (Julianne Moore) è una psichiatra forense che scopre che un suo paziente, Jonathan Rhys Meyers, è affetto da problemi di personalità multipla. Il fatto inquietante è che tutte le personalità dell’uomo sembrano essere state vittime di brutali assassinii. Fenomeno soprannaturale? Allucinazioni? Cara dovrà scoprirlo velocemente, prima che il suo tempo finisca.
Manuale d’Amore 3 Titolo originale: Manuale d’Amore 3 Nazione: Italia Anno: 2011 Genere: Commedia Regia: Giovanni Veronesi Cast: Robert De Niro, Monica Bellucci, Carlo Verdone, Michele Placido, Riccardo Scamarcio, Laura Chiatti, Valeria Solarino, Donatella Finocchiaro, Daniele Pecci, Vincenzo Alfieri Tre nuovi capitoli per il Manuale d’amore di Giovanni Veronesi. Il regista punta, questa volta, l’obiettivo sulle diverse età dell’amore… “Giovinezza” racconta la storia di Roberto (Riccardo Scamarcio), giovane e ambizioso avvocato, prossimo alle nozze con Sara (Valeria Solarino), e del suo travolgente incontro con Micol (Laura Chiatti), bellissima, provocante e misteriosa. Con lei scoprirà una realtà fuori dal tempo, sospesa fra personaggi stravaganti e tentazioni irresistibili. “Maturita’”. Fabio (Carlo Verdone), un affermato anchorman televisivo, marito fedelissimo da 25 anni, viene travolto da un incontro imprevisto e fatale. L’intrigante Eliana (Donatella Finocchiaro) non è però chi sostiene di essere. Un semplice colpo di testa diventerà per lui una tragicomica avventura: liberarsi di lei non sarà affatto facile! “Oltre”. Adrian (Robert De Niro) è un professore americano di storia dell’arte che da qualche anno, dopo il divorzio dalla moglie, ha scelto di vivere a Roma, la città che ha sempre amato. Riservato e solitario frequenta poche persone tra cui Augusto (Michele Placido), il portiere dello stabile in cui vive. Forse solo a lui ha rivelato il suo segreto: sette anni prima ha subito un delicatissimo intervento di trapianto del cuore. Il fulminante incontro con la figlia di quest’ultimo, Viola (Monica Bellucci), sconvolgerà la sua tranquilla esistenza e lo porterà a vivere sensazioni sopite da tempo ed emozioni nuove per lui… Filo conduttore delle peripezie amorose dei protagonisti un emblematico personaggio: il tassista Cupido (Emanuele Propizio). come garanzia la propria casa. Se il padre non risponderà al mandato di comparizione, la casa verrà sequestrata dalle forze dell’ordine...
127 Ore Titolo originale: 127 Hours Nazione: U.S.A., Regno Unito Anno: 2010 Genere: Drammatico Durata: 90’ Regia: Danny Boyle Cast: James Franco, Kate Mara, Lizzy Caplan, Amber Tamblyn, Clémence Poésy, Kate Burton, Darin Southam, Elizabeth Hales, Norman Lehnert Il film racconta la storia dell’escursionista Aron Ralston (James Franco) e della sua incredibile disavventura. Bloccato in uno stretto canyon nello Utah, con un braccio schiacciato da un masso distaccatosi dalla roccia, Ralston ricorda gli amici, le amanti (Clémence Poésy), la famiglia e le due escursioniste (Amber Tamblyn e Kate Mara) incontrate poco prima e, nel corso di cinque giornate, combatte contro gli elementi e i suoi stessi demoni, fino a scoprire di avere il coraggio e la volontà di liberarsi a qualunque costo, scendere lungo una parete di 20 metri e camminare per oltre 12 chilometri, prima di essere finalmente tratto in salvo.
Unknown Titolo originale: Unknown Nazione: USA, Gran Bretagna, Francia, Germania Anno: 2011 Genere: Drammatico, Thriller Regia: Jaume Collet-Serra Cast: Liam Neeson, January Jones, Diane Kruger, Frank Langella, Aidan Quinn, Bruno Ganz, Sebastian Koch, Sanny Van Heteren, Matthias Weidenhöfer, Stipe Erceg Dopo un incidente d’auto a Berlino, un uomo, Martin Harris, al suo risveglio ha una terribile sorpresa, sua moglie non lo riconosce più e scopre che un altro uomo si é impossessato della sua identità. Intenzionato a scoprire cosa gli stia succedendo, si rivolge alla polizia, che non crede alla sua storia. A questo punto Martin, si rende conto di essere rimasto solo ed in pericolo, qualcuno, infatti, lo vuole uccidere ed inizia a chiedersi quanto é disposto a rischiare per scoprire la verità...
il mangiarbere
65
musica primo piano
Ricky Martin Bellissimo e travolgente è il campione della Vida Loca Enrique Martin IV nasce la vigilia di Natale del 1971 a San Juan, capitale del Portorico. Il padre Enrique III, psicologo, e la madre Nereida Morales, ragioniera, divorziano quando il piccolo Kiki (soprannome usato in famiglia) ha solo due anni. Ricky frequenta il Colegio Sagrado Corazon, senza brillare per risultati scolastici, mentre si mette in mostra nel coro e nelle recite della scuola per un certo talento naturale di intrattenitore. La carriera di Ricky inizia prestissimo: dopo aver preso lezioni di canto e recitazione, vince un provino pubblicitario dietro l’altro e nel 1982 tenta di entrare nella rosa dei Menudo, boyband latina costituita da (pre)adolescenti a riciclo rapido che spopola in Sud America, ma viene rifiutato perché è ancora troppo basso. Ci riprova due anni dopo e questa volta fa centro. I Menudo lo occupano per il lustro successivo, speso tra dischi, tour, lezioni private, fama e successo, oltre che stress precoce, tanto che nel 1989 lascia il gruppo (anche per limiti raggiunti d’età) e si trasferisce a New York per riposarsi e insieme dare
66
il mangiarbere
l’assalto alla carriera solista. Passano i mesi e Ricky non conclude nulla, quindi si trasferisce a Città del Messico dove ottiene il ruolo di protagonista nel musical “Mama Ama El Rock” e lavora molto anche in televisione. Arriva il tanto agognato contratto con la Sony, che licenzia il suo omonimo disco di debutto nel 1992, a cui fa seguito l’anno dopo “Me Amaras”. Gli album (entrambi cantati in spagnolo) ottengono ottimi dati di vendita, ma il successo di Ricky resta confinato ai paesi di lingua latina. È tempo di concedere una seconda chance alla fama planetaria: nel 1994 Martin si trasferisce a Los Angeles ed entra trionfalmente nel mondo delle soap opera, interpretando il ruolo di Miguel Morez, il barista canterino di General Hospital. Nel 1995 pubblica “A Medio Vivir” (ancora in spagnolo), nel quale infonde al classico sabor latino chiare influenze rock. Mezzo milione di copie vendute in sei mesi attestano l’ascesa di Ricky, proiettato inarrestabilmente verso l’Olimpo dei divi. Interpreta per un anno consecutivo Marius nel
primo piano musical di Broadway “Les Miserables”, e doppia il semidio nella versione spagnola di “Hercules” della Disney. Il 1998 è il suo annus mirabilis: esce “Vuelve” e il ragazzo del Portorico diventa una stella di prima grandezza, macinando dati di vendita colossali ed emancipando su scala internazionale la musica latina. La prima hit su vasta scala è “Maria”, ma il piede di porco che rende tutto questo possibile è l’anthem da stadio “La Copa De La Vida” (o “The Cup Of Life”, in inglese), inno della Coppa del Mondo di calcio del 1998. L’anno dopo Martin regala un’esibizione incendiaria alla platea e agli spettatori della serata dei Grammy e vince il premio per il miglior disco pop latino: da qui in avanti esplode come impressionante fenomeno mondiale, consacrato definitivamente da “Ricky Martin” (1999, presentato in Italia, a Villa d’Este a Cernobbio), il suo primo disco in inglese, che debutta al n° 1 della classifica di Billboard, vende 20 milioni di copie e spalanca la porta all’invasione dell’orda latina, da Jennifer Lopez a Enrique Iglesias. Il singolo “Livin’ La Vida Loca” è un altro botto clamoroso, diventa l’inno dell’estate in tutto il globo e riceve una messe di premi (tra cui gli MTV Video Award per il Best Dance Video e il Best Pop Video). Il tour planetario segna la fantastica cifra di 250
musica
concerti da tutto esaurito. Nello stesso anno canta al Pavarotti & Friends, è il protagonista dello special “Ricky Martin: One Night Only! “, il suo primo negli
Usa, e dichiara la sua conversione al buddismo. Ricky è fresco, colmo di energia e dotato di una carica sensuale esuberante (i suoi ancheggiamenti e colpi pelvici diventano un’icona erotica per le fan di tutto il mondo), parla cinque lingue e gode del privilegio di una naturale bellezza statuaria (People lo inserisce tra le 50 persone più belle al mondo) e di una simpatia spontanea. Catapultato ormai nelle fauci del gossip, riesce comunque con la sua discrezione e riservatezza a limitare le incursioni dei ficcanaso nella sua vita privata. Mentre ancora impazzano gli altri singoli (“She’s All I Ever Had” e “Shake Your Bon-Bon”), nel 2000 viene pubblicato “Sound Loaded”, forte di hit come “She Bangs” e “Nobody Wants To Be Lonely”, quest’ultima in duetto con Christina Aguilera. Segue un’altra, monumentale tournée in giro per il mondo. Nel 2001 è tempo di tirare le somme con le due raccolte “Historia” e “The Best Of Ricky Martin” (la prima in spagnolo, la seconda in inglese), che ripercorrono i successi esplosivi della carriera della stella portoricana, con l’aggiunta di un paio di remix. Nel 2002 Ricky rallenta il ritmo e si allontana in parte dal musicbiz; unica eccezione di rilievo è il concerto del 3 giugno a Buckingham Palace a Londra, in occasione del Giubileo della Regina. Il resto dell’anno, oltre che al meritato relax, è il mangiarbere
67
musica primo piano dedicato alla preparazione del nuovo disco. Nell’aprile del 2003 il singolo “Jaleo” restituisce agli innumerevoli fan la voce e l’energia di Ricky, pronto a un ritorno in grande stile; a maggio esce l’album “Almas Del Silencio”. Il 2004 si apre con ben cinque nomination ai Billboard Latin Music Awards che si trasformeranno in tre premi: Canzone Dell’Anno e Canzone Pop Più Diffusa nelle Radio per “Tal Vez” e Miglior Album Pop. Per tutta la seconda parte dell’anno Ricky è protagonista delle pagine dei giornali per il suo impegno sociale: all’interno delle Ricky Martin Foundation nasce infatti il progetto People For Children, con lo scopo di combattere lo sfruttamento minorile, e il cantante portoricano interviene anche durante una seduta dell’ONU sempre su questo tema. Ma Ricky è impegnato anche a promuovere la pace nel mondo e quindi, dopo aver condannato più volte la guerra di Bush in Iraq, partecipa alla Conferenza Della Pace a Portorico con diversi leader religiosi e spirituali. Il 2005 invece è tutto occupato dalla promozione del nuovo disco. Il primo singolo estratto “I Don’t Care” (con la partecipazione di Fat Joe e Amerie) va subito benissimo. Il nuovo manager di Ricky, Tony Mojena, si occupa splendidamente della promozione del nuovo album con appuntamenti in tantissime radio e diversi eventi sparsi per tutto il mondo. L’attesa per il CD è così grande, che a pochi giorni dalla sua uscita “Life” è già un successo.
Di nuovo per strada: il tour mondiale dura fino al 2007 inoltrato, ma in mezzo si trova il tempo di pubblicare “MTV Unplugged” (novembre 2006), che raccoglie sia in versione CD sia DVD il meglio della sua carriera più tre nuovi brani.
Esce a febbraio il nuovo disco ‘Music + Soul + Sex’! L’attesa è finita: uscirà il Primo febbraio un nuovo disco firmato Ricky Martin! “Music + Soul + Sex” è il seguito di “Life” (2005). La nuova produzione è stata anticipata dal brano “The Best Thing About Me Is You”, uscito lo scorso novembre e che ha visto il cantante portoricano duettare con la collega britannica Joss Stone. Ora arriva il nuovo singolo dal titolo “Shine”. Ricky Martin è diventato anche papà nel mese di luglio del 2008 grazie ad un utero in affitto di due gemellini, Matteo e Valentino; sentimentalmente da qualche anno vive una storia d'amore con Carlos Gonzales. Forse ora la sua prossima battaglia sarà quella di far riconoscere nel suo paese i matrimoni gay: ci riuscirà Quel che è certo èche questo suo coming out lo ha tranquillizzato e aiutato anche a dare vita a questo nuovo album dopo 6 anni dall'ultimo.
68
il mangiarbere
In questo lavoro Ricky sembra molto orientato su pezzi lenti anche se ‘Shine” è condito con musica elettronica. Subito dopo la pubblicazione del disco, l’artista partirà per un tour mondiale, le cui prime date si terranno in Porto Rico. Speriamo di vederlo on stage anche in Italia!
il mangiarbere
91
musica hot news
Bjork Il ritorno
L’artista è a metà del lavoro per il nuovo album NME ha tradotto un'intervista a da un magazine islandese, nel quale afferma di essere a buon punto con i lavori per il nuovo album. Il seguito di "Volta" del 2007 dovrebbe essere accompagnato anche da un tour, ma di più non è dato sapere. L'eclettica artista non ha voluto rivelare di più, "Ho avuto brutte esperienze in passato. Sono molto superstiziosa. Vado in studio con un progetto bello pieno da attuare, e poi l'idea diventa subito mezza morta". L'unica curiosità riguarda l'ispirazione per un brano che ha scritto dopo aver preso parte a una conferenza organizzata dal National Geographic: "Ho assistito a cento interventi e incontrato gente eccentrica, che è stata in Africa 4 anni con i leoni e gli insetti. Poi una notte, dopo aver bevuto whiskey con loro ho cominciato a sentire le storie che mi raccontavano. Questa è una delle collaborazioni delle quali debbo parlare".
20 anni di Pearl Jam
La band americana festeggi con la raccolta “Live on ten legs” I Pearl Jam festeggiano 20 anni in musica e pubblicano una raccolta dal titolo “Live on Ten Legs” contenente tutti i più grandi successi in versione live. I 18 brani in tracklist sono stati registrati durante il tour mondiale della band tra il 2003 e il 2010 dall’ingegnere John Burton, mentre al mix c’è lo storico collaboratore dei PJ, Brett Eliason. Un feticcio imperdibile per i fan del gruppo americano, ma anche per chi avesse voglia di riassumere la gloriosa carriera di Eddie Vedder e soci. “Live on Ten Legs” è disponibile in CD, sia in versione standard che in versione deluxe e in download digitale. Il cofanetto deluxe include un CD, un doppio LP con relativo package, quattro ristampe di mini poster, cinque foto live e un pass laminato del tour. A corredare il lancio, anche una pagina dedicata (e personalizzata per i vari Paesi), in cui gli utenti possono raccontare la loro personale esperienza legata alla band, caricando foto, video e una testimonianza scritta sullaloro canzone preferita dei Pearl Jam tra quelle incluse nel nuovo album: www.pearljamexperience.com
70
il mangiarbere
San Valentino Menu alla Carta
il mangiarbere
71
musica hot news
Doppio tour per Elisa
Da marzo nei teatri con “Ivy i & LL” tra acqua e fuoco Partirà da Roma il nuovo tour di Elisa. I primi due appuntamenti della tournée “Ivy I & II” andranno in scena il 4 e 5 marzo all’Auditorium della Conciliazione. Sarà un tour davvero sorprendente, con il quale la cantautrice di Monfalcone proseguirà il suo ultimo progetto discografico “Ivy”, pubblicato nel 2010. Elisa porterà in ogni città un doppio show, ciascuno con una propria scaletta, dedicando al pubblico due concerti diversi tra loro. La tournée giocherà su due degli elementi primari della natura: acqua e fuoco. Le atmosfere nordiche e sognanti del primo dei due eventi, lasceranno il posto a quelle calde e terrene dell’evento successivo. Arrangiamenti acustici e un suggestivo coro di voci bianche guideranno il pubblico in entrambe le situazioni, che si differenzieranno non solo nel repertorio, ma anche nella strumentazione. Luci “calde e fredde” si alterneranno nei due appuntamenti mentre su un maxischermo posizionato alle spalle dell’artista scorreranno immagini avvolgenti di suggestivi spazi naturali. Trovi il calendario completo del tour sul sito ufficiale di Elisa.
Giannna Nannini bis Raddoppia la datadel tour a milano 29 e 30 aprile Gianna Nannini raddoppia a Milano, dopo il sold out del primo live annunciato per il 19 aprile. La cantante senese si esibirà, quindi, al Mediolanum Forum di Assago (MI) il 29 e il 30 aprile. Saranno le prime due date del “Io e Te Tour 2011”, con il quale Gianna presenterà dal vivo il suo ultimo disco “Io e Te”. Al momento sono quindici le tappe della tournée, che si svolgerà nelle principali piazze italiane dalla primavera e che in estate approderà anche all’estero.
72
il mangiarbere
Ecco il calendario aggiornato: 29 aprile - Assago (MI), Mediolanum Forum (SOLD OUT) 30 aprile - Assago (MI), Mediolanum Forum (NUOVA DATA) 3 maggio - Roma, Palalottomatica 7 maggio - Reggio Calabria, Palacalafiore 9 maggio - Acireale, Palatupparello 12 maggio - Eboli, Palasele 14 maggio - Caserta, Palamaggiò 16 maggio - Perugia, Palaevangelisti 18 maggio - Casalecchio di Reno (BO), Futurshow Station 20 maggio - Verona, Arena 24 maggio - Villorba (TV), Palaverde 25 maggio - Bolzano, Palaonda 27 maggio - Firenze, Mandela Forum 31 maggio - Pesaro, Adriatic Arena 2 giugno - Genova, Vaillant Palace 4 giugno - Torino, PalaOlimpico Per info. www.livenation.it
San Valentino rta menu alla ca
il mangiarbere
73
musica spettacolo
Green Day in arrivo
Il 22 marzo esce il CD+DVD live Awesome As Fuck Dal 22 marzo sarà nei negozi “Awesome As Fuck”, il nuovo album live dei Green Day! La release è composta da un CD e un DVD che raccolgono le esplosive performance catturate durante il tour mondiale tenuto dalla band americana in seguito alla pubblicazione del disco “21st Century Breakdown” (15 maggio 2009). Dopo la fine di questa strepitosa tournée Billie Joe, Mike e Tre Cool hanno passato al setaccio l’audio di tutti i concerti per individuare le migliori performance live. Le immagini del DVD sono state registrate durante lo show di Tokyo. Di seguito la tracklist completa: CD 1. 21st Century Breakdown - (London, England) 2. Know Your Enemy - (Manchester, England) 3. East Jesus Nowhere - (Glasgow, Scotland) 4. Holiday - (Dublin, Ireland) 5. Gloria - (Dallas, Texas) 6. Cigarettes And Valentines - (Phoenix, Arizona) INEDITO 7. Burnout - (Irvine, California) 8. Pasalaqua - (Chula Vista, California ) 9. JAR - (Detroit, Michigan - August 23rd 2010) 10. Holden Caulfield - (New York, New York) 11. Geek Stink Breath - (Saitama-shi, Japan) 12. When I Come Around - (Berlin, Germany) 13. She - (Brisbane, Australia - December 8th 2009) 14. 21 Guns - (Mountain View, California) 15. American Idiot - (Montreal, QUE) 16. Wake Me Up - (Nickelsdorf, Austria) 17. Good Riddance - (Nickelsdorf, Austria)
DVD 21st Century Breakdown Know Your Enemy East Jesus Nowhere Holiday Static Age Gloria Blvd. Of Broken Dreams Burnout [f0Geek Stink Breath Welcome To Paradise When I Come Around She 21 Guns American Eulogy Jesus Of Suburbia Good Riddance
Nella versione digitale dell’album saranno contenute due tracce bonus: 1. Letterbomb - (Chula Vista, California) 2. Christie Road - (Hartford, Connecticut)
74
il mangiarbere
r
i
s
t
o
r
a
n
t
e
Massimo
PESCE FRESCO MENU DEGUSTAZIONE
specialitĂ di pesce
Via M. Buonarroti, 263 - Viareggio CartaSi Tel. 0584/50704 Ottima Carta dei Vini - Prenotazione consigliata Chiuso tutto il lunedi e martedi a pranzo il mangiarbere
75
musica hot news
Take That a Sanremo
La band ospite del Festival di Sanremo con il Nuovo singolo Kidz I Take That tornano come ospiti al Festival di Sanremo! La boy band britannica sarà sul palco dell’Ariston in formazione completa per presentare l’ultimo e fortunatissimo album “Progress”. La prima apparizione dei Take That alla kermesse della canzone italiana - nella line up originale - risale al 1994, quando eseguirono dal vivo “Relight My Fire”. Nel 1996 il gruppo tornò a Sanremo, senza Robbie Williams, per presentare “How Deep Is Your Love” e nel 2007 con “Shine”. E’ stata confermata anche la partecipazione dei cinque Take That alla cerimonia di consegna dei Brit Awards 2011, in programma il 13 febbraio alla O2 Arena di Londra. Intanto, dallo scorso venerdì 14 gennaio è in rotazione radiofonica in Italia “Kidz”, il nuovo singolo tratto da ‘Progress’, dopo il grande successo di “The Flood”. Oltre che al Festival di Sanremo, potrai vedere la band dal vivo in Italia nell’imperdibile concerto che si consumerà il prossimo 12 luglio allo Stadio San Siro di Milano, in quella che sarà l’unica tappa italiana del “Progress Live Tour”!
Morgan Piano solo Continua il tour del musicista milanese
Parte da Roma il nuovo tour di Morgan. Dopo aver avuto l’onore di aprire il concerto di Joe Cocker a Milano il 14 novembre al Palasharp, l’eclettico musicista milanese terrà una serie di show della nuova torunée “Morgan Piano Solo”. Si tratta di concerti minimali e intimisti - solo voce e pianoforte - durante i quali Marco Castoldi mette in scena tutto il suo talento e creatività, per dar vita ogni sera ad uno spettacolo diverso. Il pubblico potrà ascoltare i brani più famosi del repertorio di Morgan come “Altrove” e “La Sera” - mancata protagonista Ecco le date del ‘Morgan Solo Piano Tour’:
dell’ultimo Festival di Sanremo - passando per i Bluvertigo e arrivando fino alle reinterpretazioni di grandi artisti italiani e internazionali (Fabrizio De André e Franco Battiato come Lou Reed e David Bowie).
76
il mangiarbere
05/02/2011 - Impruneta (FI) - San Paolo della Croce 06/02/2011 - Impruneta (FI) - San Paolo della Croce 10/02/2011 - Bologna - Teatro delle Celebrazioni 13/02/2011 - Bussolengo (VR) - Teatro Tenda 24/02/2011 - Santa Margherita Ligure (GE) - Teatro Centrale 11/03/2011 - Senigallia (AN) - Teatro La Fenice 26/03/2011 - Ortona (CH) - Teatro Comunale Per info: www.international-music.it
I LOCALI DEL VIALONE RISTORANTE BIRRERIA MUSIC HALL
Viale Europa Darsena Viareggio Tel. 0584.388391
Ondamarina ristorante
SPECIALITA’ DI PESCE cucina casalinga
Viale Europa Darsena Viareggio Tel 0584.392131 Chiuso il marcoledi marionda2005@libero.it
Specialità: Pizza, Primi e Antipasti
BAR RISTORANTE PIZZERIA
Viale Europa Darsena Viareggio Tel. 0584.392956 CHIUSO IL LUNEDI
RISTORANTE - PIZZERIA con forno a legna
Viale Europa 51 Darsena Viareggio Tel. 0584.383109 CHIUSO IL MARTEDI
TRATTORIA - PIZZERIA Specialità di pesce
Viale Europa 59 Darsena Viareggio Tel. 0584.392376 Chiuso il lun.e martedi LA BARCA
GIORDANO BRUNO COOP
LAS VEGAS CARPE DIEM CAFE’ COOP
MAGAZZINI MONDANI
Risotto con astice e le pizze di Luca In cucina Simona e Rossella BUFFALO
CORSARO
LA GABINA
MACONDO
PENSAVO PEGGIO
EL BESO
BARACUDA
LA PERLA
O. MARINA
ARMANDA
GIORNALI
il mangiarbere
99
musica piano bar - live music - spettacolo
Piano Bar e Spettacolo - Live Music MARTEDI 1 febbraio Enoclub: Piano bar MERCOLEDI 2 febbraio Enoclub: Piano Bar - El beso: Karaoke GIOVEDI 3 febbraio Fanatiko: Piano Bar - Enoclub: Piano Bar - El beso: Music dj - Buffalo: karaoke - Macondo: live music jam session - Corsaro Rosso: MUNSTERS "Nights" The Mush Rooms - I Paradisi Artificiale VENERDI 4 febbraio Enoclub: Piano Bar - Fanatiko: Piano Bar - El beso: Vogue night Dj Macondo: live music - Corsaro Rosso: Greates "TIZI" Cover rock 80' SABATO 5 febbraio Enoclub: Piano Bar - Sea Gulls: Piano Bar - Fanatiko: Piano Bar - El beso: Music Dj - Buffalo: DJ - Macondo: live music - Corsaro Rosso: Super ZOO Cover Rock DOMENICA 6 febbraio Enoclub: Piano bar - El beso: Music Dj - Aloha: live music LUNEDI 7 febbraio Enoclub: Piano Bar Corsaro Rosso: Cesare Brocchini e le sue Band
78
il mangiarbere
Band emergenti - under 21 MARTEDI 8 febbraio Enoclub: Piano bar MERCOLEDI 9 febbraio Enoclub: Piano Bar - El beso: Karaoke GIOVEDI 10 febbraio Fanatiko: Piano Bar - Enoclub: Piano Bar - El beso: Music dj - Buffalo: karaoke - Macondo: live music jam session - Corsaro Rosso: MUNSTERS "Nights" VENERDI 11 febbraio Enoclub: Piano Bar - Fanatiko: Piano Bar - El beso: Vogue night Dj Macondo: live music - Corsaro Rosso: Simone Traina band Cover Rock SABATO 12 febbraio Enoclub: Piano Bar - Sea Gulls: Piano Bar - Fanatiko: Piano Bar - El beso: Music Dj - Buffalo: DJ - Macondo: live music - Corsaro Rosso: Radio GA-GA Cover Band QUEEN DOMENICA 13 febbraio Enoclub: Piano bar - El beso: Music Dj - Aloha: live music - Corsaro Rosso: Cesare Brocchini e le sue Band Band Emergenti - Under 21 LUNEDI 14 febbraio Enoclub: Piano Bar
il mangiarbere
101
musica piano bar - live music - spettacolo
Piano Bar e Spettacolo - Live Music MARTEDI 15 febbraio Enoclub: Piano bar Corsaro Rosso: blues'n roll band cover rock MERCOLEDI 16 febbraio Enoclub: Piano Bar - El beso: Karaoke GIOVEDI 17 febbraio Fanatiko: Piano Bar - Enoclub: Piano Bar - El beso: Music dj - Buffalo: karaoke Macondo: live music jam session Corsaro Rosso: MUNSTERS "Nights" VENERDI 18 febbraio Enoclub: Piano Bar - Fanatiko: Piano Bar - El beso: Vogue night Dj Macondo: live music - Corsaro Rosso: D&D Band Cover Rock SABATO 19 febbraio Enoclub: Piano Bar - Sea Gulls: Piano Bar - Fanatiko: Piano Bar - El beso: Music Dj - Buffalo: DJ - Macondo: live music - Corsaro Rosso: La Combriccola del Blasco DOMENICA 20 febbraio Enoclub: Piano bar - El beso: Music Dj - Corsaro Rosso: Cesare Brocchini e le sue Band TEDDY BEER Rock and Roll LUNEDI 21 febbraio Enoclub: Piano Bar
80
il mangiarbere
MARTEDI 22 febbraio Enoclub: Piano bar MERCOLEDI 23 febbraio Enoclub: Piano Bar - El beso: Karaoke GIOVEDI 24 febbraio Fanatiko: Piano Bar - Enoclub: Piano Bar - El beso: Music dj - Buffalo: karaoke Macondo: live music jam session Corsaro Rosso: MUNSTERS "Nights" VENERDI 25 febbraio Enoclub: Piano Bar - Fanatiko: Piano Bar - El beso: Vogue night Dj Macondo: live music - Corsaro Rosso: Bad Experience Cover Rock SABATO 26 febbraio Enoclub: Piano Bar - Sea Gulls: Piano Bar - Fanatiko: Piano Bar - El beso: Music Dj - Buffalo: DJ - Macondo: live music - Corsaro Rosso: Dopo rione al Corsaro Rosso ..Marco Polo... DOMENICA 27 febbraio Enoclub: Piano bar - El beso: Music Dj LUNEDI 28 febbraio Enoclub: Piano Bar
il mangiarbere
103
ristoranti pizzerie
Camaiore Al Greppo - ristorante Via per Greppolungo Camaiore - 0584 981164 Al Pioppo - ristorante pizzeria Via per Camaiore 93a, Orbicciano - 0584 956052 Al Ponte di Sasso - ristorante pizzeria Via per Camaiore Cap. Pianore- 0584 915644 Antico Frantoio - ristorante pizzeria piazza Nocchi, Nocchi - 0584 951039 Arginvecchio - ristorante Via Arginvecchio Cap. Pianore- 0584 914130 Bernardone - ristorante Via Nocchi 110, Nocchi - 0584 951118 Caffè Centrale - pizzeria Via Nuova 20, Vado - 0584 983088 Candalla - osteria enoteca Via Lombrici 25 Camaiore - 0584 984381 - 335 6353888 Ceru' - ristorante - albergo Via Gombitelli 73/a, Gombitelli - 0584 971901 Da Franco - ristorante pizzeria Via Provinciale 18, Montemagno - 0584 951028 Da Luciano - ristorante Via La Culla 6 Camaiore - 0584 983522 Da Nicola - ristorante pizzeria Via Pieve 142 Camaiore - 0584 981685 Da Riccetto - trattoria pizzeria Via Provinciale 278, Capezzano - 0584 610755 Da Sem - ristorante - pizzeria Via Oberdan 123/e, Camaiore - 0584 983849 Dante - ristorante Via Gavine 72, Fibbialla/Camaiore - 0584 956046 Da Robé - pizzeria Via Paduletto 329, Capezzano - 0584 913852 Emilio e Bona - ristorante Via Lombricese 22, Loc. Lombrici - 0584 989289 Il Campagnolo - ristorante pizzeria Via Italica 332, Capezzano - 0584 913675 Il Centro Storico - ristorante aff. camere Via Battisti 66, Camaiore - 0584 989786 Il Colosseo - ristorante pizzeria enoteca Via Tabarrani 26, Camaiore - 0584 983907 Il Merlo - ristorante pizzeria enoteca Via Provinciale 45, Camaiore - 0584 989069 Il Soggiorno - ristorante osteria Via Risorgimento 52, Pedona - 0584 989218 Il Vignaccio - ristorante osteria Via S. Lucia 26, Santa Lucia - 0584 914200 La Badia - ristorante osteria pizzeria Via Gallena 2, Camaiore - 0584 980088 L’Angolo del gusto - ristorante Piazza XXIX Maggio Camaiore - 0584 981085 La Cantinetta di Villa Montecatini ristorante Fraz. Nocchi 126, Camaiore - 0584 951510 La Dogana - ristorante pizzeria Via Sarzanese 442, Cap. Pianore - 0584 915159 La Locanda di Simone - ristorante pizzeria Via Via Arginvecchi 58 Cap. Pianore - 0584 915905 La Mea - ristorante Loc. La Mea, Via Provinciale - 0584 956047 La Piazza - ristorante osteria Piazza S. Bernardino, 7 - Camaiore - 0584 989394 La Pieve - ristorante osteria Pieve di Camaiore - 0584 988962
82
il mangiarbere
La Tavernetta - ristorante Lago Teneri, Camaiore - 0584 989466 La Verdina - ristorante pizzeria Via Andreuccetti, Camaiore - 0584 980399 Le Colonne - ristorante pizzeria Via Vitt.Emanuele 62, Camaiore - 0584 981377 Le Meraviglie - ristorante pizzeria Via Provinciale 13, Montemagno - 0584 951750 Le Monache - ristorante - hotel P.za XXIX Maggio 36, Camaiore - 0584 989258 Le Tre Terrazze - ristorante Via Monteggiori 4, Monteggiori - 0584 913801 Lo Spietato - ristorante pizzeria Via Prov. 160, Loc. Bernardone - 0584 951566 Lucese - ristorante Via Gombitelli, Passo Lucese - 0584 971885 Monte di rose - ristorante Via Montebello 166 Loc, Monte di Rose - 0584 981057 Osteria della Bianca - La Brilla - - ristorante Via di Lombrici 41, Vado - 0584 984657 Trattoria Nanni - ristorante via Bocchette,1 - 0584 45250 Nabira - ristorante pizzeria Via Battisti 14 ,Camaiore - 0584 989741 Villa Peruzzi - ristorante Via Nocchi 11 Camaiore - 0584 951475 Tre Scolli - ristorante Via Casoli, 249 - Casoli- 0584 988019
Lido di Camaiore Amadeus - ristorante V.le Colombo 35, Lido di Camaiore - 0584 66261 Ariston Mare - ristorante V.le Colombo 660, Lido di Camaiore - 0584 904747 Baroni - ristorante pizzeria V.le Europa 29, Lido di Camaiore - 0584 66810 Bellavista - ristorantepizzeria V.le Europa, Lido di Camaiore Bixio - ristorante hotel V.le Colombo 395, Lido di Camaiore - 0584 610558 Bagno Onda - ristorante Viale Europa, 112 Lido di Camaiore - 0584 618147 Calcetto 2000 - ristorante pizzeria Via F.lli Rosselli 122, Lido di Camaiore - 0584 619244 C'est La Vie - ristorante pizzeria Via del Paduletto 84,Lido di Cam. - 0584 90241 Convivio - ristorante pizzeria V.le Colombo 334, Lido di Cam. - 0584 1842036 Da Clara - ristorante Via Aurelia 289, Lido di Camaiore - 0584 904520 DaDio - ristorante - pizzeria Via Aurelia 60, Lido di Camaiore - 0584 66959 Da Riccardo osteria Via Papini 9, Lido di Camaiore - 0584 66960 Da Mario - ristorante V.le Colombo 102, Lido di Camaiore - 0584 66096 Da Michele - pizzeria V.le Europa 113, Lido di Camaiore - 0584 619700 Europa - pizzeria V.le Europa 106, Lido di Camaiore - 0584 617324 Flaminio - ristorante pizzeria V.le Colombo 136, Lido di Cam. - 0584 617030
Giangrandi - ristorante bar V.le Europa 76, Lido di Camaiore - 0584 618006 Il Cristallo - ristorante pizzeria V.le Europa 57, Lido di Camaiore - 0584 617405 Il Faro - ristorante pizzeria Via del Secco 146, Lido di Camaiore - 0584 618007 I Giusti - ristorante P.zza Immacolata, 2 Lido di Cam. - 0584 905177 Il Pellicano - ristorante pizzeria Via V. Emanuele Via Roma, L. di C. - 0584 619799 La Cantina - ristorante pizzeria V.le Italica 61, Lido di Camaiore - 0584 67624 La Fascina - ristorante pizzeria V.le Colombo 310, Lido di Cam. - 0584 617555 La Lampara - ristorante pizzeria V.le Europa 181, Lido di Camaiore - 0584 617436 La Lanterna da Mario - ristorante pizzeria V.le Colombo 388, Lido di Cam. - 0584 617254 La Luna - ristorante pizzeria Via del Fortino 67, Lido di Camaiore - 0584 650283 La Nuova Capannina del Lido ristorante Via Aurelia 108, Lido di Camaiore - 0584 66992 La Pergola - ristorante pizzeria Via del Fortino 97, Lido di Camaiore - 0584 67893 La Risacca - ristorante V.le Colombo 604, Lido di Cam. - 0584 619219 La Rosa - ristorante pizzeria Via Italica, 92 - Lido di Camaiore - 0584 90272 La Taverna - ristorante Via delle Camelie14, Lido di Cam. - 0584 905215 L’Eresiarca - pizzeria enoteca V.le Colombo 86, Lido di Camaiore - 0584 611150 L’Ètoile - ristorante V.le Colombo 628, Lido di Camaiore- 0584 66309 Manè - ristorante pizzeria V.le Europa 15, Lido di Camaiore - 0584 67187 Marilena - ristorante pizzeria V.le Europa 50, Lido di Camaiore - 0584 619170 Osteria del Mare - ristorante pizzeria V.le Europa 78, Lido di Camaiore - 0584 617426 Sole Verde - ristorante pizzeria Via Pistelli 128, Lido di Camaiore - 0584 66116 Tuscany - ristorante V.le Colombo 209, Lido di Camaiore - 0584 905109 Vecchia Versilia - ristorante pizzeria Via Catalani 5, Lido di Camaiore - 0584 66070 Vivere - Ristorante pizzeria enoteca Via Aurelia ang. via del Secco - 0584 610771
Forte dei Marmi Ago - ristorante pizzeria Via Martiri S. Anna 18 - 0584 784221 Albarosa - ristorante Via S.Elme 6, Caranna/Forte - 0584 81376 Bambaissa - ristorante V.le Morin 169 86, Forte dei Marmi - 0584 787239 Bistrot - ristorante V.le Repubblica 14, Forte dei Marmi - 0584 89879 Caffè Milano - bar rist. pizzeria Viale Morin 17, Forte dei Marmi - 0584 81679 Cocoà - ristorante
Via della Barbiera 44, Forte dei Marmi - 0584 787933 Costes - ristorante pizzeria Via le Franceschi 6, Forte dei Marmi - 0584 881355 Enoteca Giulia - ristorante enoteca Via Risorgimento 27, Forte dei Marmi - 0584 80334 Forti Baci - ristorante pizzeria cafè Viale Morin 2, Forte dei Marmi - 0584 82997 Fratellini’s - cibo - liquidi e altro Viale Franceschi 2/a, F. dei Marmi - 0584 82931 Freddy - ristorante pizzeria Pizza Garibaldi 2, Forte dei Marmi - 0584 80862 Gilda - ristorante Via Arenile 85, Forte dei Marmi - 0584 880397 Il Bocconcino - ristorante - pizzeria Piazza Garibaldi 7, Forte dei Marmi - 0584 80375 Il Fortino - ristorante pizzeria Via Stagio Stagi 44, Forte dei Marmi - 0584 80106 Il Gusto - ristorante - pizzeria Via Mazzini 234, Forte dei Marmi - 0584 881613 Il Platano - ristorante Via de'Medici 47, Forte dei Marmi - 0584 881177 Il Sogno - ristorante pizzeria Via P. Nenni 69, Forte dei Marmi - 0584 876358 Il Vecchio Pontile - ristorante pub pizzeria Via Franceschi 2, Forte dei Marmi - 0584 81302 Kzar - ristorante bar Via Mazzini 202, Forte dei Marmi - 0584 752095 La Barca - ristorante V.le Italico 3, Forte dei Marmi - 0584 89323 La Gazzella - ristorante Via dell'Acqua 5, Forte dei Marmi - 0584 82291 La Magnolia del Byron - ristorante Viale Morin 46, -- 0584 787052 La Vela Versilia Holidays - ristorante Via G.B.Vico 142, - 0584 787100 Locanda del Forte - ristorante Via Stagi 66/A, - 0584 83937 Lorenzo - ristorante V.le Carducci 61 - 0584 874030 L’Orsa maggiore - ristorante Via Arenile 29, - 0584 82219 Madai - ristorante Via della Barbiera 42- 0584 87933 Madeo - ristorante Via G.B.Vico 75 - 0584/84068 Maito' - ristorante Via Arenile 28, Forte dei Marmi - 0584 80940 Marconi - trattoria Via Duca D’aosta 13, F. dei Marmi - 0584 89553 Moderno - ristorante V.le Italico 9/11, Forte dei Marmi- 0584 89513 Oltremare - ristorante Via Arenile 86, Forte dei Marmi - 0584 881020 Osteria del Mare - ristorante Viale Franceschi 4, Forte dei Marmi - 0584 83661 Pancino - ristorante pizzeria Via Duca d'Aosta 4, Forte dei Marmi - 0584 81162 Quebrada - ristorante Via le Italico 7, F. dei Marmi - 0584 82410 Rosmarino - ristorante pizzeria Via Mazzini, Forte dei Marmi - 0584 89429 Tre Stelle - ristorante Via Montauti, Forte dei Marmi - 0584 80220 il mangiarbere
83
ristoranti pizzerie
Pietrasanta Betty - ristorante pizzeria Piazza Duomo, 32 - Pietrasantai - 0584 71247 Bistrot Au Cul-de-sac - bistrot Via Stagio Stagi 41, Pietrasanta - 347.0137479 Birba - ristorante pizzeria Viale Apua, 81 (Zona Macelli) - 0584 70528 Capannina del Pollino - ristorante pizzeria Via Pontenuovo, 104 Pollino - 0584 790180 Da Beppe (La Briciola) ristorante pizzeria Via Marconi, 74/76 Pesa - 0584 70420 Da Beppino - eno trattoria Via Valdicastello, 34 Pieve S.Giov. - 0584 790400 Da Coppo - ristorante pizzeria Via Aurelia 121, Pontestrarda - 0584 790105 Da Millo - ristorante pizzeria Via Paradisino, 19 Strettoia - 0584 799787 Da Orlando - ristorante pizzeria Via Provinciale, 135 Vallecchia - 0584 757015 Da Romano - ristorante pizzeria Via Provinciale 224 Pontaranci - 0584 71234 Da Sci - ristorante Vic. Porta a Lucca, 3/7 C. Storico - 0584 790983 Doppiomodo - ristorante sushi e grill Piazza della repubblica - Pietrasanta 0584 283343 Enoteca Marcucci - ristorante Via Garibaldi, 40 Centro Storico - 0584 791962 Filippo - ristorante Via Stagio Stagi, 22 Pietrasanta - 0584 70010 Gamba - ristorante pizzeria Via Aurelia, 91 Pontenuovo - 0584 790645 Grappolo D'oro - ristorante pizzeria Via Casone, 36 Strettoia - 0584 799422 Il Baccatoio - ristorante Via Sarzanese, 32 Baccatoio - 0584 793707 Il Fico - ristorante Via Comunale, 138 Strettoia - 0584 799467 Il Gatto Nero - ristorante pizzeria Piazza Carducci, 32 Centro Storico - 0584 70135 Il Lunedi dello Studio - ristorante Piazza Matteotti Querceta - 0584 793930 Il Marzocco - ristorante pizzeria Via Marzocco, 64 Centro Storico - 0584 71446 Il Matuffo - ristorante Via Aurelia 1082 Querceta - 0584 769105 Il Nespolo - Osteria Via Capezzano, 125 Cap. Monte - 0584 771124 Il Posto - ristorante P.zza Cardussi, 12 Pietrasanta - 0584 791416 Il Vaticano - ristorante pizzeria Via Marzocco, 132 - 0584 72.185 L’Antica Macelleria - enoteca braceria Piazza Giordano Bruno 7/8 Pietr. - 0584 70105 La Bottega dei Piastroni - ristorante Via dei Piastroni 66 Pietrasanta - 0584 792147 La Cantina - ristorante pizzeria Via Casone, 6 Strettoia - 0584 799729 Labucambili - carne e pizza Piazza Carducci 5 - 0584 1848133 La Martinatica - ristorante Via Martinatica, 20 Baccatoio - 0584 792534 La Locanda di Bruno - ristorante Via di Solaio 67 , Solaio - 0584 790887 La Pesa - ristorante pizzeria
84
il mangiarbere
Via Marconi74 Pietrasanta - 0584 70420 La Rocchetta - ristorante pizzeria Via Montiscendi, 172 Strettoia - 0584 799728 La Tecchia - osteria Via Garibaldi, 81 Centro Storico - 0584 791211 La Terrazza - ristorante pizzeria Via Capriglia, 124 Capriglia - 0584 796074 La Vecchia Osteria Di Bacco ristorante pizzeria Via Sarzanese, 49 Baccatoio - 0584 793956 La Volpe e L’Uva - enoteca osteria Piazza Matteotti 42, Pietrasanta - 0584 72570 Locanda del Gusto - ristorante Via del Marzocco, 82 Pietrasanta - 0584 283091 Lo Sprocco - ristorante Via Barsanti, 22 Centro Storico - 0584 70793 Pinocchio a Pietrasanta - ristorante Vicolo S.Biagio, 5 - 0584 70510 Nonna Lory - ristorante Via Traversagna 3, Pietrasanta - 0584 790031 Osteria Alla Giudea - ristorante pizzeria Via Barsanti, 4 - 0584 71514 Osteria Il Cerbero - ristorante Via Garibaldi, 4 - Pietrasanta - 0584 793637 Osteria Mastrobastardo - ristorante Birreria Via Aurelia 67 Pietrasanta - 347 2734344 Pizza Pazza - trattoria ristorante Via Aurelia 244 Pietr. Ponterosso - 0584 742631 Ragno d’oro - ristorante pizzeria Via Barsanti4 - Pietrasanta - 0584 72175 San Biagio - ristorante pub Pizza Crispii, 12 Pietrasanta - 0584 735401 San Martino - ristorante Via Garibaldi, 17 - 0584 793197 Snoopy - pizzeria P.zza Statuto 7 Pietrasanta - 0584 792992 Shangai - ristorante cinese P.zza della Repubblica 12 Pietrasanta - tel. 0584 71507 Stellaria - ristorante pizzeria Via Aurelia 155 - Pietrasanta - 0584 752842 Stipino - albergo ristorante Via Provinciale, 50 ai Frati - 0584 71448 Zenzero - ristorante Via Pirandello, 31 Pontestrada - 0584 742360
Marina di Pietrasanta Alex - ristorante enoteca Via Versilia 157/159 - 0584 746070 - 347 7774337 Amici Miei - ristorante pizzeria Viale Roma 16, Fiumetto - 0584 745936 Bar Milano - ristorante pizzeria Via Cavour 48, Focette - 0584 23207 Blanco - ristorante pizzeria Via Verdi 129, M. Di Pietrasanta - 0584 747674 Cervetti al Pontile - ristorante pizzeria americanbar Viale Roma 1924 Tonfano - 0584 747623 Casa del Pescatore - ristorante pizzeria Via Carducci 112, Fiumetto - 0584 745630 Da Carlino - ristorante Via Versilia 79, Tonfano - 0584 20692 Da Michele - ristorante pizzeria Viale Roma 20, Tonfano - 0584 20446 Dalmazia - ristorante pizzeria Vl. Roma 67, Tonfano - 0584 745408
Franco Mare - ristorante Via Lungomare 41, Fiumetto - 0584 20187 Il Cantuccio - ristorante pizzeria Via Don Bosco 35, M. di Pietra. - 0584 22151 Il Pineto - ristorante Viale Roma 61 M. di Pietrasanta - 0584 20320 Il Rosolaccio - ristorante pizzeria Via Versilia, 157 - M. di Pietrasanta - 0584 24420 Jamaica - ristorante pizzeria Viale Europa, 36 - M. di Pietrasanta - 0584 24420 La Buca - pizzeria Via Carducci 27 - 0584 20416 Lido Bistrot - ristorante pizzeria Viale Roma 27, Fiumetto - 0584 745481 Lo Scorfano Blu - ristorante pizzeria Via Carducci 275, Tonfano - 0584 21281 Lo Scivolo - ristorante pizzeria Viale Apua, 335 - M. di Pietrasanta - 0584 20484 Malibu' - Zanzibar ristorante pizzeria Viale Roma, 22, Fiumetto - 0584 21879 Mami - ristorante sushi Via Cavour, 42 - M. di Pietrasanta - 0584 21594 Narciso - ristorante living bar V.le Roma 30, M. di Pietrasanta - 0584 267150 Nettuno alba - ristorante pizzeria V.le Roma 88, M. di Pietrasanta - 0584 21721 Waikiki - ristorante Viale a Mare, 36 - M. di Pietrasanta - 0584 747660 Tamata - ristorante Via Versilia 107 M. di Pietrasanta - 0584 267131 Trampolino - ristorante Via Italia, 1 - M. di Pietrasanta - 0584 745881 Trattoria Del Pesce - ristorante Viale Roma, 6/8, Fiumetto - 0584 20929 Twiga - ristorante beach club Via Roma 2, M. di Pietrasanta - 0584 267114 Vienna Luce - ristorante Viale a Mare, 36 - M. di Pietrasanta - 0584 746507
Massarosa Al Timone - ristorante pizzeria Via delle Sezioni, 388 - P. di Conca - 0584 997215 Al Valentino - locanda agrituristica Via del Valentino, 202 Massarosa - 328 3179754 Coluccini - pizzeria enoteca Via Sarzanese 7959, P. di Mommio- 0584 997548 Da Adriana - ristorante Via Sarzanese 42, Bozzano - 0584 93373 Da Doriano - pizzeria Via della Chiesa Gualdo, Pieve a Elici - 0584 952201 Da Ferro - ristorante Via Sarzanese 36, Piano di Conca - 0584 996622 Da Renzo - ristorante pizzeria Via Sarzanese 77, P. di Mommio - 0584 99200 Donatella - ristorante pizzeria Via Sarzanese - Quiesa - 0584 974547 Il Cantuccio - ristorante Via Sarzanese, Bozzano - 0584 937195 Il Chiodo - ristorante pizzeria Via Sarzanese, Massarosa - 0584 93110 Il Gancino - ristorante pizzeria bar Via Matteotti, 1931 Stiava - 0584 92604 Il Ghiccio - ristorante pizzeria bar Via Chiesa S. Martino, 7 Barg. - 0584 954282 Il Tarabuso - ristorante pizzeria
Via del Brentino 1402 S. Rocchino - 0584 0656 La Bilancia - ristorante con pizza Via Sarzanese 49, Piano del Quer. - 0584 937363 La Chandelle - ristorante Via Casa Rossa 2, Massarosa - 0584 938290 La Corteccia - ristorante Via Sarzanese 50, Massarosa - 0584 93103 La Tavernetta del Piano - ristorante Via Sarzanese 120, P. del Quer. - 0584 937227 La Tavernetta del Lago - ristorante Via Padule - Massaciuccoli - 0584 974229 Le Rotonde - ristorante Via Porto, Massaciuccoli/Mass. - 0584 975439 Le Terme - ristorante Via Pietra Padule, Massaciuccoli - 0584 974583 L’Oliveta - osteria Via delle Valli 272, Massarosa - 0584 976162 Mari - ristorante pizzeria Via Cenami 5, Massarosa - 0584 93444 Nara - ristorante Via Sarzanese, Massarosa/Bozzano - 0584 93223 Rina - ristorante pizzeria Via delle Sezioni, 33 - 0584 954033 Rino - ristorante Piazza della Chiesa, Bargecchia - 0584 954000
Seravezza Ai Castagni - ristorante Via Salde 39, Giustagnana - 0584 773350 Antico Uliveto - ristorante Via Mart. S. Anna 12, Pozzi - 0584 768882 Bar Italia - trattoria pizzeria Via Roma 20, Seravezza - 0584 756130 Bruno e Cristina - ristorante Via Federigi 4, Querceta - 0584 769022 Da Filiè - ristorante pizzeria Via Asilo 54, Querceta - 0584 769087 - 742221 Da Giannino - enoteca trattoria Via De Gasperi 160, Ripa - 0584 743904 Da Michè - trattoria pizzeria Via delle Rose 73, Querceta - 0584 769519 Da Romi - trattoria pizzeria Via delle Contrade 6, Querceta - 0584 767200 I Quattro Mori - ristorante pizzeria Via Alessandrini 69 Ripa - 0584 769516 I Pagliai - ristorante Via S. Giuseppe 28,Pozzi/Seravezza - 0584 742111 Il Cenacolo - ristorante Via Belvedere 2338 , basati - 0584 773441 Il Giardino dei Medici - ristorante pizzeria Via del Palazzo 52, Seravezza - 0584 757339 Il Pezzo - ristorante pizzeria Via Piazza F.lli Cervi, Pozzi - 0584 743721 La Brocca - ristorante Via Pescarella Vallecchia - 0584 1848202 La Silvietta - trattoria Via Aurelia 541, Querceta - 0584 769772 Le Gobbie - ristorante Via Gobbie, Arni/Seravezza - 0584 789093 Michelangelo - ristorante Via S. Michele 37, Azzano - 0584 773312/773050 Nuraghe - ristorante pizzeria Via del Palazzo 23 Seravezza - 0584 757171 Pozzo Bugia - ristorante pizzeria V.le Federigi 544, Seravezza - 0584 743696 il mangiarbere
85
ristoranti pizzerie
Osteria dell’Arte - osteria Via delle Contrade 235 - Querceta - 0584 742300 Ulisse - ristorante enoteca Via Campana 63, Seravezza - 0584 757420
Stazzema Antro del Corchia - ristorante pizzeria Via Lambora 3, Levigliani - 0584 778300 Da Franca - ristorante P.zza IV Novembre 2, Farnocchia - 0584 777022 Il Cardo - ristorante pizzeria Via Vallinventri 61 , Cardoso - 0584 777023 Il Castellaccio - ristorante Via Gobbie 36 , Arni/Stazzema - 0584 789097 Il Poveromo - ristorante osteria Via Fontana 1, Pruno di Stazzema - 0584 777021 La Perla di Giada - ristorante pizzeria Via Provinciale 71 , Ruosina - 0584 777649 La Romana - ristorante Via Provinciale, Tre fiumi Cipollaio - 0584 789023 Le Vedute - ristorante osteria Via Sennari 6, S. Anna di Stazzema - 0584 772217 Luciana - osteria Via Provinciale 33, Loc. Le Mulina - 0584 777885 Monteforato - ristorante Via Comunale 1, Volegno - 0584 777086 Raffaello - ristorante osteria Via Nord 11, Levigliani - 0584 778063 Valle Chiara - ristorante Via Lambora 12, Levigliani - 0584 778054
Torre del Lago Angelo - ristorante V.le Europa, 20 Torre del Lago - 0584 341668 La Spiaggia - ristorante V.le Europa, Torre del Lago - 0584 353218 Chalet del Lago - ristorante Belvedere Puccini, Torre del Lago - 0584 359830 Da Cecco - ristorante Belvedere Puccini, 10, T. del Lago - 0584 341022 Da Odilio - trattoria pizzeria Via Aurelia, 194, Torre del Lago - 0584 341031 Europa - ristorante V.le Europa, 3, Torre del Lago - 0584 350273 Forum - ristorante V.le Europa, Torre del Lago - 0584 359255 Il Pescatore - ristorante V.le Europa, 15 Torre del Lago - 0584 340610 La Baracchina - ristorante V.le Europa, - Torre del Lago - 0584 350553 La Bufalina - ristorante pizzeria Via Aurelia 1, Torre del Lago - 050 869005 La Lampara - ristorante V.le Europa, 19, Torre del Lago - 0584 359072 La Limonaia - ristorante pizzeria V.le Venezia ang. Pardini, T. del Lago - 0584 351912 La Selva - ristorante pizzeria V.le Marconi, 341, Torre del Lago - 0584 341213 La Taverna del Pirata - ristorante V.le Europa, , Torre del Lago - 0584 370507 Lago Verde - ristorante pizzeria pesca sportiva Via Aurelia la Bufalina, T. del Lago - 050 804386
86
il mangiarbere
Lido - ristorante V.le Europa, Torre del Lago - 0584 341134 Locanda degli Artisti - ristorante V.le Gramsci, 58, Torre del Lago - 0584 1842242 Lombardi - ristorante Via Aurelia, 127, Torre del Lago - 0584 341044 Nana Banana - ristorante pizzeria V.le Europa - Torre del Lago - 0584 1781060 Pastasciutta - osteria V.le Europa 315, Torre del Lago - 0584 341664 Pensavo Peggio - ristorante pizzeria V.le Europa, 22, Torre del Lago - 0584 350485 Piccadilly - ristorante pizzeria V.le Marconi, 204 - Torre del Lago - 0584 351792 Regginella 2 - ristorante pizzeria V.le Marconi, 341, Torre del Lago - 0584 340100
Viareggio A casa mia - ristorante pizzeria Via Aurelia sud 287, Viareggio - 0584 388448 Adriano - ristorante pizzeria Via S. Francesco 75, Viareggio - 0584 30376 Al 44° Parallelo - ristorante pizzeria Via Aurelia nord 211, Viareggio - 0584 52205 Al Porto - ristorante Via Coppino 118, Viareggio - 0584 383878 Al Tennis - ristorante pizzeria Viale Capponi, Viareggio - 0584 944118 Amaro - ristorante wine bar Via S. Martino 73, Viareggio - 0584 962183 Apollo - ristorante V.le Carducci 76, Viareggio - 0584 407282 Armanda - trattoria V.le Europa 56/61, Viareggio - 0584 392376 Bagno Arizona - bar - ristorante - self service Viale Europa 25, Viareggio - 0584 391343 Bagno Carla - bar - ristorante Viale Barellai 57, Viareggio - 0584 47108 Bagno Giorgia - bar -ristorante - gelateria Viale Europa 26, Viareggio - 0584 390219 Balena 2000 - ristorante pizzeria Passeggiata, Viareggio - 0584 44045 Barabba - ristorante pizzeria Via Aurelia Nord 84, Viareggio - 0584 945937 Barcobestia - osteria Via Coppino 201, Viareggio - 0584 384416 Buca dei Vageri - ristorante pizzeria Via dei Lecci 83, Viareggio - 0584 383916 Buffalo - ristorante pub pizzeria V.le Europa 29, Viareggio - 0584 390036 Buonamico - ristorante Via S. Andrea, 25, Viareggio - 0584 943266 Cabreo - ristorante Via Firenze, 14, Viareggio - 0584 54643 Caffè Grande - ristorante pizzeria Via M. Matanna 1, Viareggio - 0584 430555 Casablanca - ristorante pizzeria V.le Marconi 95, Viareggio - 0584 52360 Chiccoscuro - ristorante Via U. Foscolo 3, Viareggio - 0584 45085 Cinese Hang Zhou - ristorante Via Mazzini 62, Viareggio - 0584 49888 Corto Maltese - ristorante Via Nicolò Pisano, 33 Viareggio - 0584 396325 Da Aldo - ristorante pizzeria
V.le Margherita 40, Viareggio - 0584 47102 Da Cicero - Ristorante Via Coppino 319, Viareggio - 0584 393089 Da Coppino - ristorante pizzeria Via Coppino 80, Viareggio - 0584 387777 Da Gianni - ristorante pizzeria Via Montramito 70, Viareggio - 0584 430308 Da Giorgio - ristorante Via Zanardelli 71, Viareggio - 0584 44493 Danomar - The Club - ristorante after dinner P.zza Palombari Artiglio,Viareggio - 0584 45596 Da Marco/il Crusco - trattoria pizzeria Via P. Savi 317, Viareggio - 0584 389349 Da Miro Alla Lanterna - ristorante Via Coppino 289, Viareggio - 0584 384065 Da Pino - ristorante Via Matteotti 18, Viareggio - 0584 961356 Da Remo - ristorante pizzeria Via Paolina 47, Viareggio - 0584 48440 Da Romano - ristorante Via Mazzini 122, Viareggio - 0584 31382 Da Stefano - ristorante Via Matteotti 21, Viareggio - 0584 31009 Dal PasciĂ - ristorazione pizzeria Via Ugo Foscolo 42/b, Viareggio - 0584 962943 Divino - ristorazione wine bar Viale Margherita 40, Viareggio - 347.1273800 Don Quixote - ristorante Via Vespucci,163/165, Viareggio - 0584 31402 Dopoteatro - ristorante Via S. M. Goretti,5 - Viareggio - 0584 53719 Esplanade - Ristorante Via M. Polo, Viareggio - 0584 54321 Eden - ristorante pizzeria V.le Margherita 23, Viareggio - 0584 48887 El Beso - ropical bar cucina caraibica V.le Europa 24, Viareggio - 0584 395349 Florida - Ristorante Passeggiata, Viareggio - 0584 581135 Flamingo - Bar Ristorante Via Pisacane 176 - 0584 54513 Florindo - Ristorante Passeggiata, Viareggio - 392 9820782 Francesco - ristorante V.le dei Tigli 15, Viareggio - 0584 384530 Fronte Del Porto - ristorante pizzeria Via Coppino 99, Viareggio - 0584 1840109 Fubis - ristorante Via verdi ang IV Novembre Viareggio - 0584 1921548 Giordano Bruno - ristorante enoteca V.le Europa 7, Viareggio - 0584 392201 Gli Amici del Gusto - ristorante Via Cavallotti, 45, Viareggio - 0584 945157 Gusmano - ristorante Via Regia, 58/64, Viareggio - 0584 31233 Henri - Ristorante Via Fratti, 316 - Viareggio - 0584 49877 Icaro - ristorante enoteca Via U. Foscolo 46 Viareggio - 0584 962531 Il Bar sotto il mare - ristorante pizzeria Via Coppino, 307, Viareggio - 0584 388107 Il Buo di Misurino - Ristorante pizzeria Via Machiavelli 34, Viareggio - 0584 583387 Il Burlamacco - ristorante pizzeria P.zza Stazione Vecchia, 9, Viareggio - 0584 391123 Il Cancello Hotel Palace - ristorante V.le Carducci, 28/a, Viareggio - 0584 31320
Il Corsaro Rosso - ristorante birreria V.le Europa, Viareggio - 0584 388391 Il Garibaldino - ristorante pizzeria Via Fratti 66, Viareggio - 0584 961337 Il Gabbiano - ristorante pizzeria Via Coppino , Viareggio - 0584 384400 Il Luccio - ristorante pizzeria Via Montramito 335, Viareggio - 0584 941616 Il Marcantonio - ristorante pizzeria bar Via Marconi 91, Viareggio - 0584 30757 Il Meglio di Jo - ristorante Via P. Bonaparte 215, Viareggio - 0584 48337 Il Moro - ristorante pizzeria Via S. Francesco 99, Viareggio - 0584 940349 Il Pachino - pizzeria Via V. Veneto, Viareggio - 0584 961063 Il Piccolo Principe - ristorante Piazza Puccini 1, Viareggio - 0584 4011 Il Pino sul Tetto - ristorante pizzeria V.le Capponi 11 - Pineta di Pon. - 0584 51674 Il Pirata - ristorante pizzeria Viale Capponi , Viareggio - 0584 31736 Il Pomododro - ristorante pizzeria bar Via Garibaldi 171, Viareggio - 0584 581702 Il Ponte - ristorante pizzeria Via Oberdan 43, Viareggio - 0584 392790 Il Principino - ristorante pizzeria Vile Marconi 130 , Viareggio - 0584 51663 Il Puntodivino - ristotrante enoteca Via Mazzini 229, Viareggio - 0584 31046 Il Tempio dei Sauri Via Vespucci ang. Via S. Andrea - 0584 430399 L’Ancora- ristorante pizzeria Piazza Buon Consiglio , Viareggio - 0584 940377 La Baguette bleue - brasserie cocktail bar Via Cavallotti 2/a - 0584 342304 La Baracchina sul Molo - ristorante Lungocanale est, Viareggio - 0584 31583 La Baracuda - ristorante pizzeria bar V.le Europa, Viareggio - 0584 392956 La Barca - ristorante V.le Europa 15, Viareggio - 0584 392622 La Barchina Fish & Fried - alternativo Darsena molo di Viareggio - sandrozani@email.it La Casetta - ristorante pizzeria V.le dei Tigli, 26, Viareggio - 0584 630805 La Cambusa 79 - ristorante pizzeria Via Foscolo 79, Viareggio - 0584 960612 La Capinera - ristorante Via Paladini123, Viareggio - 0584 391728 La Chiesina - ristorante pizzeria Via L. da Vinci 83, Viareggio - 0584 32114 La Darsena - trattoria Via Virgilio 150, Viareggio - 0584 392785 La Gabina di Otello - ristorante V.le Europa, Viareggio - 0584 384110 La Ghenga - ristorante Via Verdi ang via Paolina, Viareggio - 0584 581908 La Locanda di Flory - ristorante Via Verdi 111, Viareggio - 0584 340338 Laltrolato - ristorante Via Menin 47, Viareggio - 0584 1840125 La Lucciola - ristorante - pizzeria Via Pucci 80, Viareggio - 0584 961623 La Mela - ristorante biovegetariano Via Regia 72, Viareggio - 0584 427059 La Perla - ristorante pizzeria V.le Europa 51, Viareggio - 0584 383109 La Taverna del calcio - ristorante pizzeria il mangiarbere
87
ristoranti pizzerie
Via M. Matanna 10, Viareggio - 0584 44093 La Posteria ristoro - ristorante Via Fratti ang De Amicis 386 Viareggio - 0584 49788 La Taverna - ristorante pizzeria enoteca Via Coppino 409, Viareggio - 0584 395066 La Volpe - ristorante pizzeria Via degli Ontani, 54 - 0584 940541 Leone - ristorante Via della Foce, 25, Viareggio - 0584 32198 L’Imbuto - ristorante Via Fratti int. 308, Viareggio - 0584 48906 L’Ippocampo - ristorante Via dei Pescatori, 41/42, Viareggio - 0584 389038 Lo Stuzzichino - ristorante pizzeria Via Ugo Foscolo 3 Viareggio - 0584 45085 Locanda Milu - locanda Via Regia 10, Viareggio - 0584 47446 Kairos - enoteca Via San Francesco 119 Viareggio - 393 3370676 Magazzino del vino - enoteca e cibi Via Zanardelli 116, Viareggio - 0584 45581 Maki Maki - Restauranta cocktail Via Europa Darsena, Viareggio - 0584 383645 Manna - ristorante Via Aurelia Sud 30, Viareggio - 0584 389182 Manè - ristorante pizzeria P.za D'Azeglio 54, Viareggio - 0584 45039 Marechiaro - ristorante pizzeria V.le Europa 14, Viareggio - 0584 391244 Margherita - ristorante pizzeria Viale Margherita 30, Viareggio - 0584 962553 Menghino - osteria pizzeria Via A. Pucci 34, Viareggio - 0584 45246 Mezzo Marinaio - ristorante Via Salvadori, Viareggio - 0584 393349 Massimo - ristorante Via M. Buonarroti, Viareggio - 0584 50704 Mirage - ristorante Via Zanardelli 12, Viareggio - 0584 4844 Nando - bar ristorante Viale dei Tigli, Viareggio Nitens - bar ristorante Via Coppino 56, Viareggio - 0584 370585 Olivieri - ristorante pizzeria V.le Marconi 62, Viareggio - 0584 49260 Onda Marina - ristorante Viale Europa, Darsena Viareggio - 0584 392131 O’ sole mio - ristorante pizzeria Via Mazzini160, Viareggio - 0584 944850 Osteria N° 1 - trattoria Via N.Pisano 140, Viareggio - 0584 388967 Pablito/bagno Milena - ristorante Terrazza Repubblica 31, Viareggio - 0584 50606 Pasticcioneria Buonomore - ristorante Viale Capponi 1, Viareggio - 339 6920936 Pensavo Peggio - ristorante pizzeria pub V.le Europa, Viareggio - 0584 391005 Piazza Grande - osteria Via Cairoli 169, Viareggio - 0584 963472 Quinto Elemento - ristotrante enoteca Via Zanardelli 57, Viareggio - 0584 963797 Rizieri - ristorante pizzeria Via Battisti 35, Viareggio - 0584 962053 Rossella - ristorante Vle Europa - Darsena, Viareggio - 0584 390211 Sa Playa - ristorante pizzeria Viale Margherita 68, Viareggio - 0584 940339 Sergio - ristorante self service
88
il mangiarbere
P.zza Cavour 130 Viareggio - 0584 46125 Sea Gulls - ristorante pizzeria P.zza Campioni 4, Viareggio - 0584 961825 Sushi Train - ristorante Piazza D’Azeglio 26, Viareggio - 0584/961903 Taverna dell’Assassino - osteria enoteca V.le Manin 1, Viareggio - 0584 45011 Teresita - ristorante - pizzeria Terrazza Reppublica, Viareggio - 0584 54256 Tito Del Molo - ristorante pizzeria Lgmolo Greco 3, Viareggio - 0584 962016 Tortuga - ristorante pizzeria P.zza Dante 35, Viareggio - 0584 945161 Trinchetto - ristorante Via Fratti 86, Viareggio - 0584 433007 Trocadero - ristorante Viale Capponi 4, Viareggio - 0584 960728 Vamos - ristorante pizzeria Viale Aurelia N. 182, Viareggio - 0584 564582 Vecchia Viareggio - pizzeria ristorante Via Regia, Viareggio 106 - 0584 48249 Vecchio Casale ai Pioppi - trattoria Via Fossolegname 22, Viareggio - 0584 960153 Vengo Li - trattoria Via Mazzini 87, Viareggio - 0584 962407 Zaramare - ristorante Terr. della Repubblica, 19 Viareggio - 0584 52495 Zi Rosa - ristorante pizzeria P.za Campioni 7, Viareggio - 0584 46308
... nei Dintorni Cicciomarina ristor. pizzeria bar Viale Da Verrazzano 13, M. di Carrara - 0585 780286 Cafè del Mar - ristorante bar Piazza Pellerano 24, M. di Massa - 0585/040097 Emma - ristorante Via Bergiola 14, Castagnetola - 0585 41931 Il Fortino - ristorante Via Verdi 24 , M. di Massa - 0585 868065 Il Cascinale - ristorante Via Aurelia loc Debbia , Montignoso - 0585 348737 Focacceria cinquecento - ristorante focacceria Via Aurelia, Castelnuovo Magra - 0187 693511 La Pèniche - ristorante pizzeria Via Lungobrugiano 3, M. di Massa - 0585 240117 Pancino2 - ristorante pizzeria Via Lungomare di L. 94, R. di Massa - 0585 240052 Vittoria - ristorante Via V. Romana O. 33, Montignoso - 0585 348647
il mangiarbere
121
ASTROLOGI - CARTOMANTI - SENSITIVI 340 4242706
ARIETE 21/03 – 20/04
Siete meno evanescenti: il vostro idealismo adesso sa anche conquistare traguardi concreti. Liberi e leggeri, anche in amore sapete sempre meglio quello che volete e che cosa non tollerate. SU COSA PUNTARE: alla bellezza Numeri fortunati: lotto: 12-18-81-33.
TORO 21/04 – 20/05
Passionali, irrazionali, intuitivi, pronti a cogliere l’occasione. Ma anche capaci di godere la splendida autonomia e la piena solitudine. Ottimo mese per imprenditori e chi inizia un’attività. Su cosa puntare: alla vivacità. Numeri fortunati: Lotto :77-19-82-33.
GEMELLI 2105 – 21/06
Caldi, fiduciosi, più ottimisti, vi tuffate dentro la vita senza paura. Occasioni di lavoro, possibili incassi, ma anche una vita sentimentale sempre più viva e più promettente. Anche a letto. Su cosa puntare: all’ anima. Numeri fortunati: Lotto 2-3-11-13.
CANCRO
122
LEONE 23/07 – 23/08
Il campo pratico è ricco di nuove possibilità e di ottimi risulati, soprattutto se siete in fase di sperimentazione di un mestiere nuovo. Le stelle vi portano sorprese nel campo del successo. Amore. Su cosa puntare: ad accogliere le novità. Numeri fortunati: Lotto 19-30-1-6.
VERGINE 24/08 – 22/9
Le stelle aiutano a cucire rapporti e situazioni che vi servono per tutelare la vostra immagine professionale dagli attacchi della concorrenza. Incontri molto passionali. Famiglia in fermento dopo il 25. Su cosa puntare: a nuove strategie. Numeri fortunati:lotto 54-6-53-50.
BILANCIA 23/09 - 22/10
Ragionevoli e pronti a sciogliere vecchi nodi per vivere meglio con più agilità anche i doveri imposti da alcuni pianeti nel segno. Controllate sempre le ricevute e gli obblighi fiscali per non incorrere in errori. SU COSA PUNTARE: al calore . Numeri fortunati: LOTTO 20-2-51-90.
SCORPIONE
22/06 – 22/07
23/10 – 22/11
Siete agitati e volete troppo dalle persone intorno, familiari in primis. Cercate di capire quali sono i problemi oggettivi e quali invece quelli che nascono pe r ripicca nei confronti dei parenti. Esami superati. SU COSA PUNTARE: essere più dolci. Numeri fortunati: Lotto 13-2 88-70.
Incontri molto intriganti ma siete presi da alcuni problemi nei rapporti con i vostri familiari. Il vostro grande cuore vincerà lew resistenze di qualcuno che è troppo insistente! Piacevoli novità nei giorni 26-27. SU COSA PUNTARE: alle facilitazioni. Numeri fortunati: LOTTO:51-13-33-2.
il mangiarbere
SAGITTARIO 23/11 – 21/12
È il momento di dare più ascolto alle richieste altrui e trovare una strategia diversa per i vostri affari che per ora ristagnano. Nuove imprese gratificanti. Viaggi incontri piacevoli con persone nuove. SU COSA PUNTARE: al recupero. Numeri fortunati: LOTTO 48-47-1377.
CAPRICORNO 22/12 – 20/01
Mese da dedicare preferibilmente allo svago o ad occupazioni creative da fare eventualmente in coppia, ma con l’avvertenza di non impuntarvi. Dal 25 dovretre pensare come organizzare al meglio una serata speciale. SU COSA PUNTARE: a un credito. NUMERI FORTUNATI:LOTTO 66-183-84.
ACQUARIO 21/01 – 19/02
Sarete di ottimo umore e, socievoli più che mai, contattate a tutto spiano amici e parenti al telefono, via mail o su facebook: organizzare una serata coi fiocchi, che passate in piacevole compagnia. SU COSA PUNTARE: alla prudenza alla guida. Numeri fortunati: LOTTO 21-22-5-77.
PESCI 20/02 – 20/03
Avventure sentimentali, incontri che possono diventare in pocchissimo tempo amori importanti. È il momento di trovare strade nuove nell’attività che presenta i suoi punti deboli dal 21 in poi. Revisioni. SU COSA PUNTARE: alle evoluzioni. Numeri fortunati: LOTTO 80-10-7273.
il mangiarbere
90
124
il mangiarbere
IL SUSHI D’ASPORTO SI FANNO CONSEGNE A DOMICILIO ANCHE PER RISTORANTI IL SUSHI A CASA TUA Le mani esperte del maestro giapponese di sushi stanno preparando alcune vaschette per l’asporto. Un’idea nuova per movimentare le tue cene a casa, in compagnia di amici o per un tete a tete dai profumi orientali. Un’occasione per scoprire il pesce crudo di qualità superiore preparato con grande maestria, fantasia e originalità.
ec
V
Via U. Foscolo, 57 - Viareggio Tel. 0584.31222
Via Regia, 47 - Viareggio ia cher Tel. 0584.961243 es eg gio
57 FOSCOLO Pescheria
ORATE: 8,00 euro/kg BRANZINI: 10,00 euro/kg
P
COZZE: 2,00 euro/kg VONGOLE VERACI: 6,50 euro/kg
chia Viar