marzo 2013 n.182 • Toscana - Versilia
• l’elenco completo di tutti i ristoranti • i menu del Mangiarbere
Free Press
inside magazine
6
Periodico di informazione a distribuzione mensile Autorizzazione del Trib. di Lucca n° 676 del 21/7/97
MARZO 2013 - n. 182 ANNO XVII
il MangiarBere marzo 2013 n.182 • Toscana - Versilia
• l’elenco completo di tutti i ristoranti • i menu del Mangiarbere
Free Press
Tel. 0584 184 2976 Cell. 338 745 4090 info@ilmangiarbere.it
12 Buffalo Cucina
8 Da Noi 2, sull’ottovolante del gusto
Teatro
22 Teatri - Cartellone
Direttore Responsabile: Patrizia Marini Responsabile Editoriale: Antonio Tolomei Editore: MB s.r.l. Stampa: Tipografia S. Marco Lucca
Antonio Tolomei
in Evidenza
Eventi
10
12
Pasticceria Patalani Arte e Passione
Emozioni in bottiglia Org. Andrea Dorini
Libri
26 La rassegna dei libri in uscita.
Cinema
30 Gli Oscar i Premi
Eventi
18 Tirreno CT Carrara Fiere
Musica
40 Bon Jovi I paladini dell’Hair metal
Benessere
20 Cuocersano: consigli per la merenda perfetta
i Ristoranti e i Menù
45 Lista dei ristoranti con i Menù della Versilia.
8
IN COPERTINA
ZaraMare Gianni e Sandro riaprono dopo la pausa invernale Dopo un periodo di riposo e riorganizzazione lo Zaramare riapre le porte alla stagione 2013. Il ristorante è aperto da venerdi 8 marzo dal giovedi alla domenica, pronti per soddisfare le vostre esigenze. Allo Zaramare si cena di fronte al mare in un ambiente suggestivo. Gianni e Sandro Pontigia si dedicano con passione e competenza alla cucina di territorio. Quando si dice che il pesce sembra vivo in questo caso è la verità; il pescato arriva direttamente dalla barchina al molo di Viareggio. Pescato, cotto e servito. E’ questo il segreto del successo di questo ristorante. Le ricette sono semplici ed esaltano i sapori della cucina toscana e marinara in particolare. Si cena direttamente con vista sul mare. Ci accoglie un prato perfettamente curato a due passi dalla spiaggia e vicini alla bella piscina illuminata. Si può cenare in coppia in un ambiente riservato con la risacca del mare in sottofondo oppure ritrovarsi con un gruppo di amici per festeggiare una particolare ricorrenza. In entrambi i casi ci sarà la possibilità di trovare la propria collocazione ideale. Le tavole sono eleganti posizionate sotto confortevoli gazebi. Un luogo di grande
atmosfera, ideale per trascorrere una piacevole serata a due passi dalla brulicante passeggiata a mare. Come dicevamo Zaramare è un ristorante che esalta la buona cucina di pesce con piatti semplici e ben cucinati dallo chef Sandro. Viene usato il buon olio extravergine delle colline Lucchesi, il pane di qualità e sempre fragrante. Il tutto accompagnato da contorni deliziosi come i fagioli di Sorana e gli schiaccioni di Pietrasanta. Sandro ha le idee chiare sulla ristorazione. Innanzitutto la loro cucina a base di pesce non può prescindere dal pescato viareggino. Tra gli antipasti la tartara di ombrine, il fiore di zucca ripieno di pere e scampi, il polpo con patate e pesto al prezzemolo, lo sparnocchio al vapore con tropea in agrodolce. Le specialità sono le cruditè con scampi freschi, sparnocchi e gamberi rossi. E che dire dei primi, con i paccheri alla
Terrazza della Repubblica, 19 - Viareggio Tel. 0584 52495 - Fax 0584 50386 Gianni 392 0745163 Sandro 328 0604555 www.bagnozara.it - bagnozara@yahoo.it
IN COPERTINA marinara; pasta di Gragnano, pesci di fondale, arselle e coltellacci. Poi troviamo le bavette alla cicala, le trofie con triglie e fiori di zucca. Ottimo anche lo spaghetto alla trabaccolara. Un secondo molto buono è il fritto di
calamari, una vera specialità. C’è anche il gran fritto con un misto tra paranza, triglie, calamari e acciughe. Poi il pesce all’isolana, all’acquapazza, al sale o alla griglia: ricciole, occhioni, ombrine di fondale, tonno rosso solo se nostrano, orate e branzini solo se dal molo
9
di Viareggio. Inoltre il bollito di crostacei agli scampi. Ottima la carta dei vini con più di cento etichette, tanti vini bianchi da accompagnare al pesce ma anche ottimi rossi, pinot trentini e altoatesini. Vi aspettiamo!
10 Cucina
La ricetta
Filetto di spigola con carciofi al traminer La ricetta di Jonata Stagi del Ristorante Giordano
Bruno viale Europa, 7 Viareggio telefono 0584 392201
La ricetta presentata da Jonata Stagi guarda alla stagionalità marzolina e alla semplicità. Ricavando un piatto da una materia prima di ottima qualità, l’intervento dello chef (e anche il vostro), deve essere il meno invadente possibile. Dopo aver eviscerato, pulito e sfilettato il pesce, lo si infarina leggermente sul lato della livrea, spadellandolo brevemente in un goccio d’olio extravergine d’oliva. Dorati i filetti, si termina la cottura in forno a 190°C. La tempistica è assai breve, i filetti sono già stati saltati, per cui a seconda dello spessore del pesce potrebbero bastare anche cinque minuti. Controllata la giusta cottura del pesce, ripassando alla padella dove avevamo saltato i filetti, si mettono una cinquantina di
grammi di carciofi a persona, dopo averli puliti e tagliati finemente. Si procede dunque alla sfumatura dei carciofi con un un po’ di traminer, l’inconfondibile vitigno aromatico. Si abbia cura di scegliere una buona bottiglia che, poi, potrà accompagnare il nostro pasto, perché sfumato l’alcol resterà solo il sapore del vino. Sale (poco) a piacere. Decorazione con qualche foglia di carciofo e servire. Buon appetito!
Giordano Bruno: un gustoso futuro di Marco Bellentani Il nuovo Giordano Bruno, dopo un appassionato cambio gestionale, conferma il modello di base circa un ristorante capace di predilire le luci soffuse di una cena intima, appoggiata da una carta dei vini in corso d’opera che abbraccia favolose tentazioni d’oltralpe, fino a vestirsi da lounge bar per cocktail, serate musicali e dopocena tra amici. Una sottile varietà che difende la discrezione. Davvero ben giocato, infatti, il rapporto tra le due anime del locale. Ambiente elegante, ristorante che vira verso la stagionalità. Lo fa con l’esperienza sul campo dello chef Stagi, di cui questa volta, abbiamo
saggiato le capacità sul pesce. Distinguo dovuto, perché, il menu del ristorante è perfettamente diviso a metà, tra esperienze di pesce e sostanze di carne. Il comune denominatore è l’attenzione alla qualità – torneremo per la carne, perché la direzione ci punta decisa, offrendo prelibateze rare come il Mucco Pisano ed altre qualità che escono un po’ dal solito tran-tran di bistecca di Chianina. Anche per il pesce, Stagi sostiene una soluzione di continuità stagionale. Il lavoro è in progress, ma le prospettive sono più che rosee. L’antipasto si snoda su una crema di ceci calda che fa da letto ai calamari, per poi esaltarsi in una preziosa, squisita, insalata di polpo: Davvero ben realizzata, a fianco della sostanza dello sformatino con il pescato del giorno. Il viaggio che ci apre le vie del gusto continua con un classico viareggino: le seppie in zimino, dove la delicatezza del nuovo chef convince. Bello e d’impatto scenico il picio allo scoglio, dove si esaltano soprattutto gli sparnocchi e lo scampetto. Freschi freschi. Un piatto che sta andando, arruffianante, su cui Stagi lavora con il mestiere. Il piatto protagonista della nostra ricetta ci ha convinto per diversi motivi: il branzino d’inverno, sfilettato, che ci sta tutto; la scelta
Cucina 11 in prospettiva stagionale con i carciofi e la sua realizzazione: semplice ed efficacissima. Il tocco del Traminer dona i giusti aromi e rotondità al senso generale del piatto, omaggiando i maestri del nostro. Finale su flan di cioccolato. Cena ottimamente sostenuta dal Wagner-Stempel 2011 a perfetta temperatura: dopotutto l’anima da enoteca riecheggia sempre al Giordano Bruno, dall’entrata con lo champagne offerto, all’uscita, davanti al delizioso bar oramai pronto per il dopocena musicale del sabato sera.
Jonata Stagi
Chef del Ristorante “Giordano Bruno” Jonata Stagi, ha 43 anni. Da ben 25 anni si è dedicato anima e cuore alla cucina, facendosi letteralmente le spalle con una serie di esperienze in giro per l’Italia. Metà empolese, metà viareggino, riflette il suo amore sia per i piatti di carne che di pesce nei suoi menu. Dopo la formazione alberghiera, si regala un esordio di lusso: è nella brigata, come primo lavoro, di Lorenzo al Forte. Si aggiorna con corsi di panificazione (ottimi i nuovi pani al Giordano), pasticceria e sushi. La gavetta passa da Firenze, Roma, Venezia: Cresce ispirandosi a Breschi, lavora al Maitò, allo Scorfano Blu e poi si ritira per tre anni a Bargecchia, tutto funghi e ciccia, presso il Ghiccio. Seconda esperienza, dopo il cambio di conduzione, al Giordano Bruno. Il suo vessillo è il classico rivisitato, di cui apprezziamo, su tutto, la rondità degli antipasti e l’approccio alla stagionalità nei piatti successivi. La direzione punta molto sulle carni, dal Mucco Pisano in su: il prossimo campo di battaglia su cui testare la veracità di Jonata.
12 in Evidenza
speciale locali
Pasticceria Patalaniquando l’eleganza diviene bontà Entrare nel bar pasticceria patalani significa immergersi in un caleidoscopio di colori e profumi, inebrianti ed avvolgenti. Torte come opere d’arte, paste fragranti e delizia di ogni palato, praline che racchiudono un cuore morbido ed una magia di sapori, figure in cioccolato che sembrano vere e proprie sculture in marmo o bronzo, mignon colorate che,come un prato fiorito,rallegrano la vista di colui che ogni giorno si appresta a varcare la soglia della piccola ma storica pasticceria di Via Zanardelli a Viareggio. Chiedere un cappuccino o un caffè infatti non basta. La vista prima di tutto e poi il palato, non possono fare a meno di provare,almeno una volta, qualche nuova dolce creazione del Maestro pasticcere Riccardo Patalani, pluripremiato cioccolatiere e membro della prestigiosa Accademia dei Pasticceri Italiana. Dalla madre - figlia di un panettiere Riccardo ha colto l’attenzione per le materie prime, ricercate e di altissimo pregio, dal padre maestro pasticcere e fondatore della omonima pasticceria, ha ereditato la creativa sensibilità la quale, unità alla formazione da scultore del giovane Patalani, ha reso possibile la
trasformazione di un semplice prodotto dolciario in una vera e propria creazione artistica. Non a caso, è il cioccolato l’elemento preferito da Riccardo Patalani, perché in esso, come afferma lo stesso maestro pasticcere ”meglio riesco a unire la mia formazione al mio estro, plasmando e rendendo reale ciò che la mia fantasia mi indica”. Così, durante il periodo natalizio e pasquale, dalla vetrine della pasticceria viareggina, fanno capolino cigni maestosi, pinocchi a grandezza naturale, uova di Pasqua che sembrano gioielli Fabergé. Ciascuno diverso dagli altri, ciascuno con la propria particolare lavorazione, tanto che ogni cliente che si appresta ad acquistare un prodotto Patalani è sicuro che nessun altro avrà un oggetto uguale al suo,proprio come accade per un capo d’alta moda. E proprio come un vestito delle più prestigiose griffe di moda, sarà l’eleganza, la raffinatezza, la semplicità a rendere il prodotto Patalani diverso dagli altri, e con una caratteristica in più: la bontà.
Via Zanardelli 183 P.zza del Mercato Viareggio - tel. 0584 47279
14 Eventi
primo piano
Emozioni in Bottiglia II° ed. 19 marzo Happy Days Lido di Camaiore, viale Colombo 334
19 Marzo 2013, San Giuseppe,la festa del papà, quest’anno si arricchisce di un evento ... da non lasciarsi scappare. Dedicato a ristoratori, enotecari, albergatori, operatori del settore ed appassionati. Andrea Dorini, organizzatore dell’evento, agente di zona da anni di importanti marchi, sarà felice di accogliervi ed accompagnarvi in un giro virtuale tra alcune delle regioni italiane (e non solo) più vocate per la produzione enologica. Dove: presso Happy Days viale Colombo 334 Lido di Camaiore Quando: il 19 marzo 2013 dalle 14,30 alle 22,00 Il percorso: è possibile scegliere quello che più aggrada a ciascun visitatore, l’evento propone in degustazione diverse opportunità. • Le bollicine del Prosecco Valdo, nelle sue varie sfaccettature, dal Doc al Docg. • La Cantina di Soave di Verona propone Equipe 5 Metodo Classico, Durello spumante e Muller thurgau spumante, Soave, Valpolicella, Amarone. • Rimanendo al nord si può fare una passeggiata in Friuli: Azienda Agricola Lorenzon con il suo Marchio Feudi di Romans, Ribolla gialla sia fermo che spumantizzato, Chardonnay, Pinot Grigio, Friulano, etc. • L’Azienda Vinicola Gaierhof .propone i suoi Gewurztraminer, Riesling, Nosiola e i cru del Maso Poli. • Scendendo per la Penisola si arriva in Toscana, Castello di Poppiano del Conte Ferdinando Guicciardini, Casa Vinicola fondata nel 1199, Chianti Colli Fiorentini, Tricorno, Historia, il Viogner Camposegreto, Vementino Massi di Mandorlaia e il Morellino selezione e riserva. • Rimanendo in Toscana si trova ancora l’Azienda Camigliano di Montalcino, con il suo Borgone, Poderuccio, Rosso di Montalcino, il formidabile Brunello e il Brunello Riserva • Dalla Toscana alle Marche Antica Casa Vinicola Gioacchino Garofoli, una delle massime espressio-
ni del Verdicchio con i suoi Macrina, Podium, Serra Fiorese e Brut un Metodo Classico Ris prodotto con solo Verdicchio, per i rossi il Piancarda,e Agontano Rosso Conero. • Campania:Terredora qualificata azienda della zona, Taurasi, .Fiano di Avellino, Greco di Tufo, Falanghina. • Dalla Sicilia ecco Donnafugata un nome che evoca un bel romanzo “Il Gattopardo” ma soprattutto il sole di quella bella regione, presente oltre che con i suoi bianchi Sur Sur Grillo, Polena, Lighea, La Fuga, Vigna di Gabri, dei rossi importanti Sherazade, Tancredi, Mille e Una Notte, senza dimenticare il Ben Rye, (in arabo figlio del vento) passito di Pantelleria. • Infine uno sconfinamento in terra d’Oltralpe per degustare un grande Champagne Taittinger prodotto dall’omonima Maison in mano ancora da generazioni alla famiglia Taittinger appunto. •Una bella sorpresa, gli spumanti met classico della casa Bouvet dalla Loira con un fantastico rapporto prezzo qualità, i vini Trimbach dall’Alsazia, lo chablis Brochar per finire con il rosè Chateau Minuty con i suoi aromi e sapori di Provenza. (Pescarmona Importatori). Il tutto accompagnato da un ricco buffet di gustosi stuzzichini, preparato con cura dallo staff di Happy Days. Per finire sarà presente Molinari Italia con la sua produzione di Sambuca, il Limoncello di Capri, Molinari caffè, grappa Ceschia. Ingresso riservato ad operatori ed appassionati del buon bere. A questo punto che dire…buona degustazione!
primo piano
Eventi 15
16 Eventi
primo piano
Vini in degustazione DONNAFUGATA Sicilia Bianchi: Sur Sur Grillo Sicilia DOP 2012 Polena Cataratto e Viognier Sicilia DOP 2012 Lighea Zibibbo Sicilia DOP 2011/12 La Fuga Chardonay Contessa Entellina DOP 2011 Vigna di Gabri Contessa Entellina DOP 2011 Rossi: Sherazade Nero d’Avola Sicilia IGP 2011 Tancredi Sicilia IGP Rosso 2008 Mille e una Notte Contessa Entellina DOC 2007 Dessert: Ben Rye Passito di Pantelleria DOP 2010
Morellino di Scansano I Massi di Mandorlaia DOCG 2010 Colpetroso IGT Maremma 2008 Dessert Vin Santo “Della Torre Grande”
TERREDORA Campania Bianchi: Greco di Tufo Terre degli Angeli DOCG 2012 Fiano di Avellino Terre di Dora DOCG 2012 Falanghina Irpinia DOC 2012 Coda di Volpe Campamia IGT 2012 Rossi: Il Prinicipio Aglianico Irpinia Doc 2008 Taurasi Pago dei Fusi DOCG 2008 Aglianico Campania IGT 2010
GAIERHOF Trentino Bianchi. Trentino Pinot Grigio DOC 2012 Trentino Nosiola DOC 2012 Trentino Muller Thurgau DOC 2012 Trentino Sauvignon DOC 2012 Gewurztraminer DOC 2011/12 Cru Maso Poli: Trentino Chardonnay DOC Costa Erta 2011 Trentino Riesling DOC 2011 Trentino Gewurztraminer DOC 2011 Rossi: Teroldego Rotaliano DOC 2011 Trentino Pinot Nero DOC 2011 Trentino Cabernet Sauvignon DOC 2009 Trentino Merlot Riserva DOC 2008
GAROFOLI Marche Bianchi: Macrina Verdicchio DOC Superiore 2012 Podium Verdicchio DOC Superiore 2010 Fiorese Verdicchio DOC Riserva 2007 Bollicine: Brut Riserva Met. Classico 2007 Brut Riserva Rosè Met. Classico 2008 Rossi: Guasco Rosso Conero DOC 2011 Piancarda Rosso Conero DOC 2009 Agontano Conero DOCG Riserva 2009 CONTE FERDINANDO GUICCIARDINI - CASTELLO DI POPPIANO Toscana Bianchi: Viognier Camposegreto IGT 2012 Vermentino IGT Maremma 2012 Rossi: Chianti Colli Fiorentini DOCG Il Cortile 2010 Toscoforte Sangiovese IGT 2010 Syrah IGT 2010 Tricorno IGT 2009 Morellino di Scansano Il Carbonile DOCG 2011
CAMIGLIANO Montalcino Toscana Rossi: Borgone IGT 2011 Poderuccio IGT 2011 Sant’Antimo Campo ai Mori 2007 Rosso di Montalcino 2010 Brunello di Montalcino 2008 Brunello di Montalcino Riserva 2006
AZIENDA AGRICOLA LORENZON Friuli Bianchi: Feudi di Romans Pinot Bianco DOC Friuli Isonzo 2012 Feudi di Romans Ribolla Gialla DOC Friuli Isonzo 2012 Feudi di Romans Fiulano DOC Friuli Isonzo 2012 Feudi di Romans Malvasia Isriana IGT Venezia Giulia 2012 Feudi di Romans Chardonnay Barriques IGT Venezia Giulia 2009 Rossi: Feudi di Romans Refosco dal Peduncolo Rosso DOC Friuli Isonzo 2011 Feudi di Romans Alfiere Rosso DOC Friuli Isonzo 2008 Feudi di Romans Cabernet Sauvignon DOC Friuli Isonzo 2011 Ribolla Gialla Spumante CANTINA DI SOAVE Veneto Bianchi:
Rocca Sveva Soave Classico DOC 2012 Rocca Sveva Soave Classico Superire Castelcerino DOCG 2011 Rocca Sveva Lycos Bianco delle Venezie IGT 2010 Rocca Sveva Recioto di Soave Classico DOCG 2008 Rocca Sveva Recioto di Soave Barrique Mida DOCG 2007 Rossi: Rocca Sveva Valpolicella Superiore DOC 2010 Rocca Sveva Valpolicella Superiore Ripasso DOC 2009 Rocca Sveva Amarone della Valpolicella DOC 2006 Bollicine: Equipe 5 Metodo Classico Millesimato 2007 Perlit MullerThurgau Brut Perlit Durello Brut Perlit Recioto di Soave DOCG SPUMANTI VALDO Valdobbiadene Veneto Prosecco DOC Valdo Origine Brut Prosecco Edizione Oro DOC Treviso Prosecco di Valdobbiadene DOCG Cuvee di Boj Prosecco di Valdobbiadene DOCG Cuvee 1926 Prosecco di Valdobbiadene DOCG Cuvee del Fondatore PESCARMONA IMPORTATORI Champagne Taittinger Brut Prestige Champagne Taittinger Brut Prestige Rosè Champagne Taittinger Millesimato 2005 Champagne Irroy Mousseux Bouvet Saumur Cremant de Loira Rosè Excellence Brut Chardonnay Alsazia Trimbach Riesling Trimbach Gewurztraminer TrimbachPinot Blanc Chateau Minuty Cotes de Provence M de Minuty AOC Cotes de Provence Rosè 2011 Chateau Minuty Cuvee Prestige AOC Rosè 2011 Brocard Chablis Domaine Sainte Claire 2009 Chablis Mont de Milieu 1° CRU MOLINARI ITALIA SPA Sambuca Extra Molinari Caffè Limoncello di Capri Grappa Ceschia
Eventi 17
18 Eventi
city trend
Expolivorno
Pisa in fiore
Dal 15 MARZO al 17 MARZO 2013 Via Veterani dell Sport, 8 ( Zona Porta a Terra ) Livorno
Dal 22 MARZO al 24 MARZO 2013 Pisa
Bart Hereeman dal 23 MAR 2013 al 09 GIU 2013 Seravezza (LU) I paesaggi fantastici di Bart Herreman a Seravezza Mostre Fotografica
Nella cornice moderna, funzionale e facilmente raggiungibile del PalaLivorno (Ex PalaAlgida) di Livorno si terrà la II° edizione della fiera Orario 15.03.2013 dalle ore 15:00 alle 20:00 16.03.2013 dalle ore 10:00 alle 20:00 17.03.2013 dalle ore 10:00 alle 20:00
I visitatori potranno incontrare direttamente un’ampia presenza di operatori, delle varie categorie merceologiche: un percorso obbligato che permetterà di dare attenzione alle varie proposte che la manifestazione stessa proporrà: Artigianato artistico, motori, arredamento e complementi, eno-gastronomia del territorio Regionale e non, ambiente ed energia, salute e benessere, auto e cicli e tanti altri servizi. L’Evento di primavera - Expo Livorno 2013, la II° edizione, nasce con l’intento per l’espositore di creare uno ‘‘Strumento di promozione’’ del lavoro artigianale e industriale del territorio Toscano, per il Visitatore di diventare un’appuntamento dove trovare diverse opportunità di acquisto e di conoscenza dei nuovi prodotti di mercato. Contatti organizzatori: Pegaso Eventi e Comunicazione di Just4elite Group Srl C.so Amedeo,9 - 57125 Livorno Telefono: 0586 887017 Fax: 0586 210166 Email: info@pegaso-eventi.com Web: www.pegaso-eventi.com
Dal 22 al 24 marzo Fior di Città trasforma Pisa in un grande giardino fiorito. Nei primi tre giorni di primavera la manifestazionesi snoderà nel centro storico della città che, nell’occasione diventerà una grande scenografia floreale. Il tema sarà poi declinato in interessanti iniziative che prevedono laboratori di giardinaggio, curiosi approfondimenti a tema, un concorso fotografico, il tree climbing, l’apertura di giardini segreti, performance artistiche, fino a una mostra mercato di sementi, piante rare e attrezzature. L’ingresso al Giardino Scotto di Pisa, sede degli espositori, sarà di 3 euro. 1 euro di ogni biglietto verrà destinato al progetto di cooperazione internazionale Un ponte di semi per il Brasile che prevede il completamento delle opere di restauro della Missione Cidade Dom Bosco a Corumbà, città della regione del Mato Grosso do Sul, in cui risiedono 100.000 abitanti e dove il tasso di povertà è altissimo.
Contatti organizzatori: Associazione Casa della Città Leopolda Piazza Guerrazzi, 56125 Pisa Telefono: 050 21531 Email: info@leopolda.it www.pisainfiore.it
Il fotografo belga autore di “Twiga” sarà il protagonista della decima edizione della rassegna che si svolgerà in Versilia dal 23 marzo al 9 giugno La decima edizione di “Seravezza Fotografia” si svolgerà a Seravezza in Versilia (Lucca) dal 23 marzo al 9 giugno 2013. Una manifestazione di respiro nazionale e internazionale che ogni anno coniuga con successo i grandi nomi della fotografia La mostra “Esefossevero” di Bart Herreman sarà aperta dal 23 marzo al 9 giugno 2013 nel Palazzo Mediceo di Seravezza via del Palazzo 358, Seravezza (Lu), nei seguenti orari: dal giovedì al sabato dalle ore 15 alle 20 e la domenica ore 10 – 12; e ore 15 - 20. Il biglietto d’ingresso è di 6 euro intero e 4 ridotto.
Contatti organizzatori: Fondazione Terre Medicee Telefono: 0584.757443 Web: www.seravezzafotografia.it
Eventi 19
20 Eventi
fiere
Tirreno CT
Balnearia
Dal 3 MARZO al 7 MARZO 2013 Complesso fieristico di Carrara
Dal 3 MARZO al 7 MARZO 2013 Complesso fieristico di Carrara
Giunta alla 33° edizione, la Tirreno C.T. può a buon diritto collocarsi tra le più qualificate e significative Mostre del settore. Il bacino di utenza comprende tradizionalmente tutto il centro Italia, ma ogni anno si allargano i confini: questa manifestazione ha ancora molto da dire a tutti gli operatori del settore. La XXXIII^ nuova edizione della Mostra Convegno Tirreno C.T. che si svolgerà come di consueto nei locali del complesso fieristico Carrara Fiere, dal 3 al 7 Marzo 2013, si presenta ricchissima di ghiotte novità. La trentatreesima Mostra Convegno Tirreno C.T. si propone, per l’edizione duemilatredici, di rinnovare ed accrescere il successo delle edizioni precedenti, che pure presenta dati di tutto rispetto: gli operatori commerciali che hanno affollato i quattro padiglioni espositivi del Complesso Fieristico di Carrara durante i cinque giorni della scorsa edizione, sono stati oltre cinquantamila. I CONTENUTI
La Mostra Tirreno C.T. vero punto di riferimento per il settore dell’ospitalità dell’intero centro Italia, è in grado di offrire una vasta panoramica delle innovazioni turistiche, commerciali ed alberghiere. Una caratteristica peculiare della TIRRENO C.T. che continua a richiamare migliaia di operatori economici è la massiccia presenza di associazioni di categoria, espositori sempre più numerosi e qualificati, convegni e tavole rotonde sugli argomenti di attualità, degustazioni, concorsi internazionali, dimostrazioni, restano la chiave del successo della manifestazione. Se tavole rotonde e convegni hanno consentito di aggiornarsi sulle ultime tendenze, la possibilità di vedere l’opera i più grandi maestri della ristorazione si è rilevata uno stimolo senza pari per tutti i visitatori. I settori merceologici della Tirreno C.T. coprono tutto il panorama dell’offerta, sia di prodotti che di attrezzature e servizi per ristoranti, alberghi, bar, pasticcerie, pizzerie, panificatori, gelatieri e comunità. I Nostri Numeri 300 AZIENDE ESPOSITRICI OLTRE 600 MARCHI COMMERCIALI RAPPRESENTATI PIU’ DI 30.000 METRI QUADRATI DI SUPERFICIE ESPOSITIVA DECINE DI SEMINARI, CONCORSI TAVOLO ROTONDE, DIMOSTRAZIONI DAL VIVO E CONVEGNI OLTRE 50.000 VISITATORI
BALNEARIA, Salone Professionale delle Attrezzature Balneari, Outdoor design e Benessere, punto di riferimento per la balneazione, le attività ricettive e l'outdoor; luogo ideale per offrire le anticipazioni sulle soluzioni più innovative e sui trend del mercato.
Esposizione internazionale felina INFORMAZIONI telefono: +39 019 612823 +39 328 4734826 e-mail: info@espofelina.it
Dal 16 MARZO al 17 MARZO 2013 Complesso fieristico di Carrara - padiglione C Via M. Marmo − Marina di Carrara RAZZE
SABATO 16 MARZO ore 08.00 - 09.00 Ingresso gatti e visita veterinaria ore 09.30 Giudizi Speciale Colourpoint ore 10.00 Inizio giudizi ed APERTURA AL PUBBLICO ore 15.30 Intervento della scrittrice Marina Alberghini DOMENICA 17 MARZO ore 08.00 - 09.00 Ingresso gatti e visita veterinaria ore 09.30 Giudizi Speciale Maine Coon ore 10.00 Inizio giudizi ed APERTURA SABATO 16 MARZO SPECIALE COLOURPOINT DI TUTTE LE
DOMENICA 17 MARZO SPECIALE MAINE COON in collaborazione con Maine Coon Club DOMENICA 17 − BEST IN SHOW DI RAZZA SACRI DI BIRMANIA compatibilmente con il raggiungimento delle condizioni richieste dal regolamento FIFe. Tra i vincitori delle varie categorie di ogni speciale (colour point il sabato e Maine Coon la domenica) i giudici di tutte razze decreteranno un gatto vincitore assoluto al quale andrà in premio un soggiorno completo di una settimana in Italia (da scegliere tra 350 località) per due persone. In più grande TROFEO CATS SO CHIC al gatto che totalizzerà in miglior punteggio nelle due giornate espositive (valgono i punteggi stabiliti per il campionato nazionale ANFI). Il vincitore del TROFEO CATS SO CHIC andrà inoltre un soggiorno completo di una settimana in Italia (da scegliere tra 350 località) per due persone.
city trend
Eventi 21
22 Benessere
in cucina
Cuocersano: consigli pratici per la merenda perfetta
di Simona Fantoni e Marco Bellentani turale. Scoprite il mondo dei grani antichi. Abbracciate il vero bio. Introducete in tavola quantità minori e qualità migliori: verdure e frutta fresca, possibilmente biologica VERA. Non da supermercato. Ma se volessi fare una merendina super gustosa e sana a mio figlio, che devo preparare? Sabato 16 febbraio, ci siamo trovati con quelli di Cuocersano.org e della scuola di cucina annessa (339.6920936), con un gruppo di mamme e di bambini per preparare, in gioia e allegria, giocando, una merenda sana e gustosa. Una ricetta potrebbe essere questa: Tortino di mandorle 50 gr di farina di mandorle (oppure frullare in un robot da cucina le mandorle sgusciate per ottenere una granella sottile), 250 gr burro, 250 gr di uova intere bio, 250 gr di zucchero di canna, 75 gr di farina integrale, 35 gr di uva passa, 50 gr di mandorle o nocigocce di cioccolato. Montate il burro con lo zucchero, incorporate le uova, aggiungete le due farine mescolate, e poi la frutta secca e il cioccolato. Potete usare stampini monodose che garantiscono una cottura più veloce: 8 minuti a 180°.
Abituare i bambini a una sana alimentazione non è un’impresa impossibile. Soprattutto dovrebbe essere, per tutti i genitori, una normale missione quotidiana. Perché alimentarsi bene non significa mangiare senza colori, note, emozioni, dolcezze o gusti che gli stessi bambini non amano. Anzi. Tenete presente che le merendine acquistate presso Il tipo di modello che si conferisce al bambino è, si sa, fondamenla grande distribuizione tale. Se vede cucinare e mangiare in un certo modo, ovviamente, costano più o meno, con una ne rimane influenzato. Nel male...ma anche nel bene. Se poi gli si qualità da mettersi le mani spiegano le cose, capirà molto più facilmente di qualsiasi essere nei capelli, la stessa cifra! di questo mondo. Il cervello di un bambino reagisce agli stimoli Mangio meglio, mangio sano, giusti con un entusiasmo che si trasforma, immediatamente, in godo dei sapori veri, freschi, conoscenza. Anche, il mangiare sano, dunque, diverrà per lui una sublimi insieme ai miei figli. cosa ordinaria. Giusta. Cucinare in modo sano significa prima di tutto stagionalità: ogni stagione ha le sue verdure e i suoi frutti e se è vero che al mercato tutto è a nostra disposizione, è anche vero che vitamine e sali minerali sono diversissimi in una verdura di stagione e in una non! Come sempre si dice anche mella rubrica L’Anticuoco, bisogna essere critici alla fonte e semplici alla foce. Così leggete sempre le etichette, eliminate i prodotti confezionati che contengono grassi idrogenati, prediligete farine integrali e pane a lievitazione na-
Questo tortino ha tutte le proprietà nutritive della frutta secca che contengono oligoelementi necessari per l’energia quotidiana. Costo: 8 euro. TUTTO! Un’altra ricetta? Eccola qua! Fondente al cioccolato
200 gr di cioccolato fondente, 100 gr di zucchero di canna, 100 gr di olio extra vergine d’oliva, 4 uova bio, 2 cucchiai di farina di riso. Mettiamo a sciogliere il cioccolato a bagnomaria, quando è pronto togliamo dal fuoco e ci aggiungiamo lo zucchero di canna, poi l’olio e amalgamiamo bene. A questo punto mettiamo solo i rossi dell’uovo e i bianchi invece li montiamo a neve, poi aggiungiamo la farina di riso al composto e iniziamo ad incorporare delicatamente i bianchi montati. In forno a 180° per 20 minuti. Si conserva in luogo fresco per più giorni. Ricetta ideale anche per chi soffre di intolleranze al glutine e al lattosio. Costo: 6,50 euro. TUTTO!
Benessere 23
24 Teatro
cartellone
Teatro dell’Olivo - Camaiore SABATO 2 MARZO PAMELA VILLORESI IL MIO COPPI..PEDALA, PEDALA... di Albert Ross regia Maurizio Panici SABATO 16 MARZO L’IMPRESARIO DELLE SMIRNE di Carlo Goldoni con NICOLA RIGNANESE-VALENTINA SPERLI’ MASSIMO GRIGO’-ROBERTO VALERIO regia Roberto Valerio Vedere sulla scena attori che interpretano altri attori, anche dispersi nel tempo, regala sempre quel cortocircuito che fa osservare le cose da un punto di vista tutto nuovo. E’ una traslocazione d’intenti, un’autoironia che non finisce la propria corsa in quella particolare categoria, appunto quella attoriale, ma si estende ed esonda, ad altri aspetti buffeschi e goliardici della nostra società, per molti versi simile, almeno nelle sue comuni nefandezze e difetti, a quella della metà del ‘700, momento nel quale Goldoni compose questi atti sarcastici, picca(n)ti, taglienti e ficcanti. Un gruppo di attori che vivono e “mangiano” di pane e gossip, si nutrono di voci di corridoio e scorribande dialettiche alle spalle di colleghi e impresari, di dame e potenti nella foga di cercare un posto al sole. Il lontano mondo fantastico della Smirne sembra accogliere i loro desideri tanto
agognati. Precariato power. L’arte come urgenza che si scontra con l’arte come lavoro, la missione da una parte e la professione dall’altra in un mondo che ha sempre più bisogno di riflessione e di magia e di sogno e dall’altra non retribuisce, svilisce ed emargina al ruolo di subalterno chi s’impegna e produce nel campo culturale. Il destino dell’attore è sempre la miseria, la povertà materiale colmata da una ricchezza interiore. Non si vive però di sola polvere di stelle.
Teatro Comunale - Pietrasanta LUNEDI’ 11 MARZO ENZO VETRANO e STEFANO RANDISI L’UOMO LA BESTIA E LA VIRTU’ di Luigi Pirandello con ESTER CUCINOTTI-GIOVANNI MOSCHELLA ANTONIO LO PRESTI-MARGHERITA SMEDILE LUCA FIORINO e GIULIANO BRUNAZZI regia Enzo Vetrano e Stefano Randisi MARTEDI’ 26 MARZO MONICA GUERRITORE ..MI CHIEDETE DI PARLARE scritto e diretto da Monica Guerritore con LUCILLA MININNO
Ho costruito lo spettacolo “tradendo” la biografia per cercare, facendomi spazio tra i qualunquismi e i luoghi comuni, di accostarmi all’originalità, all’unicità e alla forza della grande giornalista, e alla straordinarietà della donna. Al tempo stesso percepisco la distanza tra Fallaci 1 e Fallaci 2. Donna bellissima. Testimone di libertà e di pace in Vietnam e in Messico, dolcissima poetessa e autrice di romanzi di battaglia. Poi la malattia, l’improvvisa lucida rabbia contro l’integralismo islamico dopo l’11 settembre e l’avvio di una straordinaria produzione letteraria. Ma Oriana non appare più, lascia il passo al Mito Fallaci e sragionando - o forse ragionando - senza freni com’era abituata a fare, lo alimenta. Entro nell’Enigma Fallaci a tentoni, come dentro una grande stanza buia, illuminandola con una torcia. Sarà luce, e forte, su alcuni angoli… solo su alcuni. Quando si tratta di un essere umano l’intuizione dell’Insieme rimane incerta.
Teatro Politeama - Viareggio LUNEDI’ 4 MARZO FAMILIE FLOZ INFINITA Tutto parte da una frase di Karl Valentin, grande cabarettista tedesco degli anni tra le due guerre: «Per tutta la vita ho avuto paura della morte - e ora che è arrivata... tutto qui?». Il sipario si alza, la musica prende il soppravvento sulla parola e sul palcoscenico iniziano a muoversi delle strane figure, che ricordano lontanamente i continua a pagina 24
cartellone
Pietrasanta Teatro Comunale tel. 0584 795511 0584 265733 www.laversilianafestival.com Viareggio Teatro Politeama tel. 0584 966339/338/341 www.comune.viareggio.lu.it Camaiore Teatro dell’Olivo tel. 0584 986334 0584 986322 www.comune.camaiore.lu.it Seravezza Palazzo Mediceo www.bookingshow.com e nei punti vendita: tel. 0584 619479 Tel. 0584 769399 Massarosa ICoquelÏcot Teatro tel. 0584/981021 338/9234535 www.coquelicoteatro.it Lucca Teatro del Giglio, Telefono: 0583.465320 0583.467521. www.teatrodelgiglio.it.
TEATRI
Info e Biglietti
Teatro
25
26 Teatro
cartellone
alla rivelazione di un tradimento. Partendo dal tema della delusione e della perdita delle proprie sicurezze, Alessandro D’Alatri rilegge l’opera in chiave contemporanea contestualizzandola alla cultura mediterranea di oggi.
Teatro SCUDERIE GRANDUCALI Seravezza muppets: Viareggio ospita una delle compagnie più interessanti del panorama teatrale contemporaneo, Familie Flöz. Il gruppo, fondato nel ’94 da Hajo Schüler e Markus Michalowski (due artisti della Folkwang Hochschule, la scuola di teatro di movimento di Essen) è riconosciuto ormai per le sue performance visive in cui gli attori fanno vivere i loro personaggi dietro mascheroni, superando ogni convenzione linguistica. «La nostra forza è l’artigianalità. Le maschere in cartapesta sono la nostra cifra stilistica, ne abbiamo ormai più di centocinquanta e le conserviamo tutte», raccontano i componenti di Familie Flöz.
VENERDÌ 1 MARZO DAVIDE RIONDINO FERMATA PROVVISORIA Recital di e con David Riondino VENERDÌ 22 MARZO ULDERICO PESCE STORIE DI SCORIE Regia: Ulderico Pesce Interpreti: Ulderico Pesce
LUNEDI’ 18 MARZO DANIELE PECCI – FEDERICA DI MARTINO SCENE DA UN MATRIMONIO di Ingmar Bergman regia di Alessandro D’Alatri Genere: commedia Compagnia/Produzione: Teatro Stabile d’Abruzzo Cast: Daniele Pecci, Federica Di Martino Il film, del 1973, racconta come per Marianne e Johan, apparentemente coppia ideale, crollino le illusioni sulle quali si fonda la loro relazione
“Storie di Scorie” vuole ricostruire prevalentemente l’avvento dell’industria nucleare italiana, il pericolo che ancora oggi rappresenta e le modalità tecniche del funzionamento di una
centrale atomica. Il testo racconta la vita di Nicola, figlio di un contadino del Metapontino, in provincia di Matera, che per tutta la vita ha lavorato la terra. Il figlio Nicola, invece, lavora come addetto alle pulizie nel deposito nucleare della Trisaia di Rotondella, a due passi dalla masseria di famiglia dove, negli anni ’60, arrivarono 84 barre di uranio radioattivo provenienti dagli USA delle quali, 64 sono ancora conservate nel deposito lucano, altre riprocessate, altre ancora sono stoccate nel deposito nucleare della Casaccia a 25 chilometri a nord-est di Roma. Nicola, avendo scoperto e denunciato incidenti ed illeciti da parte dell’Enea che gestisce il deposito, viene licenziato. Senza lavoro, dopo un periodo di disperazione, si arruola nell’Esercito italiano e viene portato nel Poligono sperimentale di Salto di Quirra in Sardegna dove, nei territori limitrofi, le malattie tumorali sono aumentate in pochi anni del 15%. Qui impara a “gestire” i proiettili all’uranio impoverito. Successivamente parte volontario per la Bosnia dove respira polvere di uranio e si ammala. Tornato cerca un nuovo lavoro e viene assunto come postino a tempo determinato a Saluggia, in provincia di Vercelli, la piccola casa che ha preso in affitto, lungo le sponde della Dora Baltea, affaccia sul deposito nucleare del luogo. A novembre del 2003 decide di tornare in Basilicata per partecipare alla protesta contro il decreto 314 emanato dal Governo, secondo il quale a Scanzano Jonico, a due passi dall’azienda agricola del padre, dovrà nascere il deposito unico di scorie nucleari italiane. Nicola sarà tra gli organizzatori della protesta contro il decreto e comincerà ad informare la popolazione sul pericolo del deposito nucleare della Trisaia di Rotondella dove ha lavorato per anni e nel contempo denuncerà la situazione di alto rischio in cui vivono oggi i depositi nucleari di Saluggia (VC), della Casaccia di Roma, e le ex Centrali atomiche di Latina, del Garigliano (CE), di Caorso (PC), di Trino (VC) e denuncerà infine l’elevata mortalità tra i soldati italiani che sono stati in missioni di guerra tra i quali, secondo la Direzione della Sanità Militare, si contano 2.500 ammalati e 216 morti.
cartellone TEATRO del GIGLIO VENERDÌ 1 E SABATO 2 MARZO, ORE 21 DOMENICA 3 MARZO, ORE 16.30 IL BERRETTO A SONAGLI di Luigi Pirandello con Sebastiano Lo Monaco regia Mauro Bolognini ripresa da Sebastiano Lo Monaco
Con Marina Biondi, Clelia Piscitello, Claudio Mazzenga, Franca Maresa, Rosario Petix, Elena Aimone Con la partecipazione di Isa Bellini Una commedia NATA e non SCRITTA, così Pirandello ha definito il suo Berretto a sonagli. Su questo pensiero ho costruito la mia regia: viva e non scritta. Tutti gli attori in questo spettacolo hanno cercato di essere personaggi vivi e veri, più di noi che respiriamo, alternando pianto e riso durante tutto lo svolgimento del dramma. Mi preme però dire la ragione per la quale mi sono appassionato a questo progetto. Il personaggio di Ciampa, apparentemente grottesco è in realtà straziante, ma soprattutto è il più moderno degli eroi Pirandelliani. Il berretto è la storia di un uomo giovane, poco più di quarant’anni, che tradito dalla moglie accetta la condanna e la pena di spartire l’amore della propria donna con un altro uomo pur di non perderla. Per tradizione questo personaggio è stato affrontato da attori
alla fine della propria carriera, o ad ogni modo avanti con gli anni. Questo travisava la forza drammatica di Ciampa, così eroico e pieno di umanità, una umanità silenziosa e astuta che gli dà la forza di difendere la sua infelicità coniugale, contro la società ridicola di quel tempo. Un personaggio insomma apparentemente piccolo ma infinitamente grande
VENERDÌ 8 E SABATO 9 MARZO, ORE 21 DOMENICA 10 MARZO, ORE 16.30 SERVO DI SCENA di Ronald Harwood con Franco Branciaroli, Tommaso Cardarelli regia Franco Branciaroli
Servo di scena racconta la storia di una di queste compagnie eroiche e spericolate e del suo vecchio capocomico, un non meglio identificato Sir, attore shakespeariano un tempo osannato dalle folle e dalla critica. Colpito da malore proprio alla vigilia della Prima del Re Lear, Sir
Teatro
27
sembra sul punto di dare forfait: sarebbe la prima volta nella sua onorata, lunghissima carriera. Ma Norman, il suo fedele servo di scena, da perfetto inglese non concepisce che non si possa andare in scena. Magari morti, ma gli spettatori hanno pagato il biglietto e hanno perciò diritto allo spettacolo. Sir è messo male: non solo ha dimenticato quasi tutte le battute del testo, ma ha dimenticato perfino quale testo dev’essere rappresentato. Comincia a vestirsi da Otello, poi si mette a recitare il Macbeth. Infine sembra rimettersi in carreggiata, ma sono troppe le cose che non vanno. Se la prende con la moglie, Milady, una Cordelia decisamente troppo grassa. Se la prende perfino con l’ennesimo bombardamento nazista, che scambia per l’effetto-temporale giunto però troppo presto. Dopo numerosi esilaranti contrattempi, Sir si sente di nuovo male e, al termine dello spettacolo, mentre gli altri attori (compresa sua moglie, Milady) se ne vanno a casa, solo il buon Norman lo assiste. Sir, sentendo di essere in punto di morte, gli consegna la propria autobiografia, una specie di testamento spirituale in cui ringrazia tutti i membri della sua compagnia, lodandoli uno per uno, dal primo all’ultimo, tranne - guarda caso - proprio il suo servo di scena. Chissà perché, si è dimenticato proprio di lui. Omaggio all’Inghilterra e a Shakespeare, Il Servo di scena è soprattutto un inno al teatro, alla sua capacità di resistere in tempi difficili, alla sua insostituibilità. Nella figura del servo Norman trapela la ragione profonda della sua forza: il teatro è invincibile perché non ha padroni, non cerca ricompense, è invincibile perché la ragione profonda della sua esistenza sta nella sua gratuità. Perciò sa pronunciare le parole più importanti e profonde con ironia e senza perdere il sorriso. Il servo di scena ne è la dimostrazione.
VENERDÌ 22 E SABATO 23 MARZO, ORE 21 DOMENICA 24 MARZO, ORE 16.30 «…MI CHIEDETE DI PARLARE» Monica Guerritore è Oriana Fallaci con Lucilla Mininno scritto e diretto da Monica Guerritore di e con Miguel Ángel Berna
28 Libri
primo piano
Finchè le stelle saranno in cielo il valzer dimenticato di Kristin Harmel
Editore: Garzanti Libri Data di Pubblicazione: Agosto 2012 Dettagli: p. 363 Romanzi / Romanzi contemporanei Da sempre Rose, nell’attimo che precede la sera, alza lo sguardo a cercare la prima stella del crepuscolo. È quella stella, anche ora che la sua memoria sta svanendo, a permetterle di ricordare chi è e da dove viene. La riporta alle sue
di Anne Enright
vere radici, ai suoi diciassette anni, in una pasticceria sulla rive della Senna. Il suo è un passato che nessuno conosce, nemmeno l’amatissima nipote Hope. Ma adesso per Rose, prima che sia troppo tardi, è venuto il tempo di dar voce a un ultimo desiderio: ritrovare la sua vera famiglia, a Parigi. E, dopo settanta lunghi anni, di mantenere una promessa. Rose affida questo compito alla giovane Hope, che non ha nulla in mano se non un elenco di nomi e una ricetta: quella dei dolci dal sapore unico e inconfondibile che da anni prepara nella pasticceria che ha ereditato da Rose a Cape Cod. Ma prima di affidarle la sua memoria e la sua promessa, Rose lascia a Hope qualcosa di inatteso confessandole le proprie origini: non è cattolica, come credeva la nipote, ma ebrea. Ed è sopravvissuta all’Olocausto. Hope è sconvolta ma determinata: conosceva l’Olocausto solo attraverso i libri, e mai avrebbe pensato che sua nonna fosse una delle vittime scampate all’eccidio. Per questo, per dare un senso anche al proprio passato, Hope parte per Parigi. Perché è nei vicoli tra Place des Vosges, la sinagoga e la moschea che è nata la promessa di Rose, una promessa che avrà vita finché le stelle saranno in cielo.
Ho sempre pensato che Evie fosse un po’ particolare, devo ammetterlo: ma anche che fosse speciale nel senso desueto della parola.” pag. 5 Questa malattia è responsabile di un disagio famigliare tra moglie e marito: è decisamente difficile vivere con una figlia problematica ma è ancora più difficile vivere con l’idea che la malattia che l’affligge è stata causata dal marito.
Editore: Bompiani Genere: romanzo Numero di pagine: 278 Anno di pubblicazione: 2012 È uno splendido romanzo che parla dell’amore. L’amore tra due persone adulte, entrambe già sposate ma non soddisfatte della propria vita. Lei, Gina, è una giovane trentenne spumeggiante che è arrivata al matrimonio quasi per caso, perché era la cosa più logica da fare dopo tanti anni di fidanzamento “era la cosa più sciocca che-entrambi- avessimo mai fatto e fu sorprendentemente divertente. Accadde, dopo molte discussioni e incidenti diplomatici, un incantevole giorno d’aprile; chiesa, albergo, bouquet, il pacchetto completo” pag 21. Il marito Conor, mago dei computer, sembra vivere una vita parallela: appare come un amico e conoscente più che marito. La loro relazione, nata praticamente per caso, è fatta di feste e sbronze. Lui, Sean, è sposato con Aileen e ha una figlia problematica affetta da una forma di epilessia che la rende speciale. “Certamente tutti i bambini sono speciali, tutti i bambini sono belli.
È in questo contesto che si inserisce l’amore tra i due. Basta uno sguardo per renderli complici, per avvicinarli e quello che inizia come amore clandestino di natura sessuale si trasforma in amore vero, basato su sentimenti forti e difficili da gestire. È così che i due si ritrovano ad abbandonare le proprie famiglie e a formarne una nuova. Gina però deve fare i conti con Evie, figlia di Sean che occupa un ruolo fondamentale nella vita dell’uomo. Lui l’adora, la protegge e fa ruotare tutta la sua vita attorno a lei. Gina deve imparare non solo a farsi spazio nella relazione padre-figlia senza ferire i sentimenti dei due ma anche a farsi accettare dalla piccola Evie. A rendere speciale questo romanzo è il modo in cui tutta la storia viene raccontata: è proprio Gina in prima persona a descrivere questo amore che è tutto fuorché romantico o fiabesco, è un amore vero, complicato da far accettare agli altri, basato sui sensi di colpa, sulle attese e vanificazioni di promesse. Al lettore sembra di ascoltare il racconto di una amica che non risparmia particolari, commenti e sensazioni. È ancora la famiglia al centro del racconto di Anne Enright, studiata questa volta sotto un altro punto di vista: quello del tradimento e dell’adulterio. La semplicità, la dovizia dei particolari e l’estremo realismo si confermano essere il punto di forza dei lavori della giovane autrice irlandese.
novità
Vendetta di sangue
di Wilbur Smith
Editore: Longanesi (collana La Gaja scienza) Data di Pubblicazione: Gennaio 2013 Dettagli: p. 510 Reparto: Gialli e thriller / Thriller
Contenuto Hector Cross non è un eroe: è soltanto un uomo. Ma quando un uomo come Hector Cross perde tutto quello che ha, il suo dolore e la sua furia possono essere devastanti. Una mano assassina ha spezzato la vita di Hazel Bannock, la donna che amava e che stava per dargli una figlia. Ora Hector è rimasto solo... E come unica compagna ha un’indomabile sete di vendetta e di giustizia. È il momento di riunire la squadra di un tempo, i membri della Cross Bow Security. È il momento di tornare nella terra del nemico, che sia il deserto dell’Africa nordorientale o la City di Londra. È il momento di combattere qualcuno che Hector credeva di aver sconfitto e che, invece, pare aver rialzato la coda velenosa come uno scorpione. Ma bastano pochi passi nella follia e nella violenza perché Cross capisca che il nemico ha molte facce. Volti nascosti in torbidi segreti di famiglia, che Hazel non ha mai avuto il coraggio di confessargli. Segreti che forse sono legati al Trust della famiglia Bannock, un fondo quasi inesauribile di denaro, un accordo nato a fin di bene ma che rischia di innescare un’incontrollabile spirale di crimine e di ingiustizia. Hector Cross ha una sola certezza: qualcuno è tornato dal passato per colpire lui e tutto ciò che gli è caro. Qualcuno affamato di potere e di denaro, ebbro di violenza e di perversioni, assetato di sangue. Dettagli del prodotto
Libri 29
30 Libri
novità
Cinquanta sfumature di nero di E. L. James Editore: Mondadori (collana Omnibus) Data di Pubblicazione: Dicembre 2012 Dettagli: p. 594 Reparto: Romanzi/ Romanzi erotici
Contenuto Profondamente turbata dagli oscuri segreti del giovane e inquieto imprenditore Christian Grey, Anastasia Steele ha messo fine alla loro relazione e ha deciso di iniziare un nuovo lavoro in una casa editrice. Ma l’irresistibile attrazione per Grey domina ancora ogni suo pensiero e quando lui le propone di rivedersi, lei non riesce a dire di no. Pur di non perderla, Christian
Sua Santità di Gianluigi Nuzzi
è disposto a ridefinire i termini del loro accordo e a svelarle qualcosa in più di sé, rendendo così il loro rapporto ancora più profondo e coinvolgente. Quando finalmente tutto sembra andare per il meglio, i fantasmi del passato si materializzano prepotentemente e Ana si trova a dover fare i conti con due donne che hanno avuto un ruolo importante nella vita di Christian. Di nuovo, il loro rapporto è minacciato e a questo punto Ana deve affrontare la decisione più importante della sua vita, e può prenderla soltanto lei... Erika Leonard (conosciuta con lo pesudonimo E. L. James) lavora come TV executive ed è scrittrice. Da sempre, come si legge sul suo sito ufficiale, ha sognato di scrivere storie che fossero amate dai lettori, ma questo sogno è passato in secondo piano rispetto alle esigenze della carriera e della sua famiglia (ha due figli). Recentemente è riuscita a dedicarsi - con successo alla scrittura. È autrice infatti dei bestseller Cinquanta sfumature di Grigio, Cinquanta sfumature di nero, Cinquanta sfumature di rosso (Mondadori 2012) e vive a Londra.
Editore: Chiarelettere (collana Principioattivo) Data di Pubblicazione: Maggio 2012 Dettagli: p. 326 Reparto: Società e cultura / Governo e politica / Politica e corruzione
Contenuto Non era mai successo. Nessuno era riuscito ad accedere nella stanza del papa e a leggere le sue carte riservate. Centinaia di documenti che svelano la quotidiana precarietà della Chiesa, tra affari assai poco trasparenti e congiure di palazzo. Gianluigi Nuzzi, dopo “Vaticano S.p.a.” sullo scandalo dello Ior, racconta, grazie alle carte fornite da una fonte segreta, le storie, i personaggi e i travagli che dividono oggi la Chiesa e che coinvolgono l’Italia e la sua politica. Anche quella del governo Monti. Le lettere di Boffo, l’ex direttore bruciato da veline di palazzo, quelle di Vigano che, dopo aver fatto risparmiare milioni al Vaticano, è costretto alle dimissioni, le donazioni private (anche quelle di Bruno Vespa), le raccomandazioni a Gianni Letta, il problema dell’Ici secondo i rapporti riservati del presidente dello Ior Gotti Tedeschi, il caso Ruby e Berlusconi (“vittima di una magistratura politicizzata”), gli incredibili pedinamenti degli 007 vaticani in territorio italiano, le verità sui Legionari di Cristo e la pedofilia in una testimonianza mai resa pubblica, le intemperanze di molti vescovi in ogni parte del mondo. Persino un incontro segreto tra Napolitano e il papa dì cui nessuno è a conoscenza. E don Juliàn Carrón, leader di Cl che accusa la diocesi di Milano di simpatie politiche. Nuzzi annoda i fili delle storie che insieme si leggono come se fossero capitoli di un thriller.
novità
Due Tombe di Douglas Preston
Idi custodi della biblioteca Glenn Cooper
Editore: Rizzoli (collana Rizzoli best) Data di Pubblicazione: Febbraio 2013 Dettagli: p. 571 Reparto: Gialli e thriller / Thriller
Traduttore: Arduino G. Editore: Nord (collana
di tutto ciò. Il suo unico pensiero è fuggire. Fuggire da quell’abbazia maledetta, per mettere in salvo il dono più prezioso che Dio le abbia mai concesso. Il futuro
Narrativa Nord) Data di Pubblicazione: Novembre 2012 Dettagli: p. 391 Reparto: Gialli e thriller / Thriller
dell’umanità è un mistero nascosto tra le pagine di un libro... Il libro in cui è indicato il giorno del giudizio. Mentre il mondo s’interroga su cosa accadrà davvero il 9 febbraio 2027, alcune persone ricevono una cartolina sulla quale ci sono il disegno di una bara e una data: il giorno della loro morte. Proprio come all’inizio della straordinaria serie di eventi che avevano portato alla scoperta della Biblioteca dei Morti. C’è soltanto una differenza: tutte le “vittime” sono di origine cinese. È una provocazione? Un avvertimento? L’ultima verità non è mai stata trovata... Will Piper ha trovato la pace: sa che vivrà oltre il 9 febbraio 2027, e ha deciso di lasciarsi alle spalle l’enigma della Biblioteca di Vectis e la sua secolare scia di sangue. Almeno finché suo figlio parte all’improvviso per l’Inghilterra e poi sparisce nel nulla. D’un tratto, per Will, ogni cosa torna a ruotare intorno all’origine della Biblioteca dei Morti. Lì dove tutto è cominciato. E dove tutto finirà.
Contenuto Contenuto Da molti anni l’agente speciale Aloysius Pendergast si sforza di accettare una verità troppo amara: l’amata moglie Helen è morta. E invece, all’improvviso, ecco quegli occhi inconfondibili; ecco Helen, viva e vegeta, a pochi passi da lui: mentre il tramonto tinge di rosa lo skyline di New York, i due possono finalmente guardarsi, sfiorarsi, parlare. Ma è solo un attimo. All’improvviso esplode una raffica di colpi d’arma da fuoco ed Helen sparisce di nuovo, rapita da due sconosciuti. Nel frattempo la città sta sprofondando nel panico, sconvolta da una serie di raccapriccianti omicidi. L’assassino, ribattezzato dalla polizia “il killer degli hotel”, un po’ per sfida un po’ per narcisismo si lascia inquadrare dalle telecamere di sicurezza. Ma il suo viso è un’ombra guizzante da cui è impossibile ricavare qualcosa di simile a un identikit. Al caso stanno lavorando i migliori profiler dell’FBI guidati dal tenente Vincent D’Agosta, ma solo l’intuito affilato di Pendergast - e la sua sete di vendetta - potranno far luce su una vicenda agghiacciante che dalle rive del fiume Hudson li porterà fino in Messico e alla placida cittadina di Nova Godói, nel cuore del Brasile.
Libri 31
Il destino di ogni uomo è un segreto sepolto nel silenzio... Il silenzio in cui si sono suicidati gli scrivani di Vectis. Dopo aver compilato la sterminata Biblioteca che riporta il giorno di nascita e di morte di ogni uomo vissuto dall’VIII secolo in poi, la loro eredità è una data: il 9 febbraio 2027. Ma la giovane Clarissa non sa nulla
32 Cinema
primo piano - speciale OSCAR
OSCAR 2013
TUTTI I VINCITORI
Oscar: vince Argo, ma “Vita di Pi” è super Michelle Obama annuncia la vittoria del film di Ben Affleck in diretta dalla Casa Bianca Il premio Oscar per il miglior film e’ andato ad Argo di Ben Affleck. Michelle Obama in diretta dalla Casa Bianca ha aperto la busta che ha visto vincitore Argo. ‘’Grazie ai miei amici in Iran che vivono in condizioni non facili e a mia moglie, che ha lavorato al nostro matrimonio per dieci natali. Grazie all’Academy. Non importa quanto certe cose ti possano buttare giu’. Nella vita alla fine bisogna sempre risollevarsi’’: cosi’ un emozionato Affleck. William Goldenberg per Argo ha vinto l’Oscar come miglior montaggio. Chris Terrio per Argo ha vinto l’Oscar come miglior sceneggiatura non originale.
Il premio Oscar per la miglior regia e’ andato ad Ang Lee per Vita di Pi. ‘’Grazie dio del cinema’’, ha detto Lee. Il cineasta taiwanese ha anche ringraziato, oltre a cast e troupe, la moglie ‘’con cui festeggio quest’anno il 30/o anniversario di matrimonio e i miei figli’’. Ha quindi concluso con il ringraziamento indu’: ‘Namaste’. Claudio Miranda per Vita di Pi ha vinto l’Oscar come migliore fotografia. Bill Westenhofer, Guillaume Rocheron, ErikJan De Boer e Donald R. Elliott per Vita di Pi hanno vinto l’Oscar come migliori effetti speciali. Mychael Danna per
Il Lato Positivo Titolo originale: Silver Linings Playbook Nazione: U.S.A. Anno: 2012 Genere: Commedia Regia: David O. Russell Cast: Bradley Cooper, Jennifer Lawrence, Robert De Niro, Julia Stiles, Jacki Weaver, Chris Tucker, Anupam Kher, John Ortiz, Shea Whigham, Dash Mihok Produzione: Mirage Enterprises, The Weinstein Company Trama: Pat Solatano (Bradley Cooper) ha perso tutto: casa, lavoro, compagna. Dopo aver trascorso otto mesi in un istituto psichiatrico, si ritrova, in seguito ad un patteggiamento della pena che avrebbe dovuto scontare, ad abitare nuovamente con sua madre
Vita di Pi ha vinto l’Oscar come miglior colonna sonora. Il premio Oscar per la miglior attrice non protagonista e’ andato ad Anne Hathaway per Les Miserables. ‘’Il momento piu’ bello della mia vita e’ quello in cui ci sei entrato tu’’. Cosi’ la Hathawayrivolgendosi al marito Adam Schulman. E ha aggiunto: ‘’Spero in un momento non troppo lontano la storia di Fantine (il suo personaggio, costretto dalla miseria a prostituirsi) sara’ solo nei film e non piu’ nella vita vera’’. Andy Nelson, Mark Paterson e Simon Hayes per Les Miserables hanno
vinto l’Oscar come miglior sonoro. Lisa Westcott e Julie Dartnell per Les Miserables hanno vinto l’Oscar come miglior trucco e acconciatura. Il premio Oscar per il miglior attore protagonista e’ andato a Daniel Day-Lewis per Lincoln. ‘’Devo tutto allo sceneggiatore Tony Kushner, al nostro skipper, Steven Spielberg, e alla bellissima anima e corpo di Lincoln... questo premio e’ per mia madre’’: così Day-Lewis. L’attore britannico, al suo terzo Oscar, ha aggiunto: ‘’non so davvero come sia successo, ma so che ho ricevuto molto di piu’ di quello che
(Jacki Weaver) e suo padre (Robert De Niro). Pat, però, non ha perso il suo naturale ottimismo: è deciso a ricostruire la propria vita e a riconciliarsi con la sua ex-moglie, nonostante le problematiche circostanze della loro separazione. I suoi genitori, invece, vorrebbero solo che si rimettesse in piedi e che condividesse la passione/ossessione di famiglia per la squadra di football locale: i Philadelphia Eagles. La situazione si complica quando Pat conosce Tiffany (Jennifer Lawrence), una misteriosa ragazza che soffre a sua volta di problemi psichiatrici. Tiffany si offre di aiutarlo a riconquistare la sua donna, in cambio, lui dovrà fare una cosa molto importante per lei. Ma nel mettere in atto il loro piano, il loro rapporto prende una piega inaspettata e nelle vite di entrambi sembra aprirsi uno
primo piano giuste per far vivere questi personaggi - ha detto un entusiasta Tarantino. ‘’E io ce l’ho fatta - ha continuato -. Un anno migliore per vincere questa competizione perche’ piena di buoni avversari. Grazie a Leo Di Caprio anche se non e’ qui’’.
meritavo nella mia vita, grazie Academy’’. Ed oltre a ringraziare la moglie, ha scherzato con Meryl Streep che le ha consegnato la statuetta: ‘’E’ strano perche’ tre anni dovevo fare il ruolo per Margaret Thatcher, mi avevano chiamato per quello e Meryl era la prima scelta di Steven per Lincoln. Mi piacerebbe vedere questa versione’’. Sarah Greenwood (production design), Katie Spencer (Set Decoration) per Lincoln hanno vinto l’Oscar come miglior scenografia. Il premio Oscar per la miglior attrice protagonista e’ andato a Jennifer Lawrence per Il lato positivo. Il premio Oscar per il miglior attore non protagonista e’ andato a Christoph Waltz per Django Unchained. Quentin Tarantino per Django Unchained ha vinto l’Oscar come migliore sceneggiatura originale. ‘’Volevo ringraziare attrici e attori. Non e semplice da dire, ma le persone che vedranno i miei film tra trenta anni si ricorderanno solo dei personaggi e io devo trovare le persone
Paul N.J. Ottosson per Zero Dark Thirty e Per Hallberg e Karen Baker Landers per Skyfall hanno vinto ex aequo l’Oscar come miglior montaggio sonoro. E’ la sesta volta nella storia che un premio Oscar viene assegnato a due pellicole nella stessa categoria. Era accaduto nel ‘31, per la categoria migliore attore, nel ‘49, con i documentari brevi, nel ‘68 per la migliore attrice (Barbra Streisand e Katharine Hepburn), nell’86, per il migliore documentario e nel ‘94 nella categoria riservata al migliore ‘corto’. Skyfall di Adele Adkins e Paul Epworth, da Skyfall, ha vinto l’Oscar come miglior canzone originale. Amour (Austria) di Michael Haneke ha vinto l’Oscar come miglior film straniero. Dario Marianelli, già premio Oscar per Espiazione e unico italiano in corsa per la statuetta, non c’e’ l’ha fatta a fare il bis con colonna sonora originale di ‘Anna Karenina’, film diretto da Joe Wright e interpretato da Keira Knightley e Jude Law. Un lungo applauso e una standing ovation sono stati tributati dal pubblico ai tre Oscar alla carriera, il documen-
Cinema 33
tarista D. A. Pennebaker, lo stuntman e regista Hal Needham, e il regista e fondatore dell’American Film Institute George Stevens Jr., e Jeffrey Katzenberg cui e’ andato il premio Jean Hersholt, assegnato per contributi eccezionali a cause umanitarie. Sulla musica de La mia Africa, anche gli italiani Carlo Rambaldi e Tonino Guerra sono stati fra i protagonisti dell’omaggio ‘In memoriam’, tributato dall’Academy ai personaggi del cinema scomparsi nel 2012. Fra gli altri artisti ricordati: Erland Josephson, Ulu Grosbard, Ernest Borgnine, Charles Durning, Nora Ephron, Tony Scott, Chris Marker, Ray Bradbury, Richard Zanuck, Marvin Hamlisch, Jack Klugman, Celeste Holm e Adam Yauch. A fine ricordo, Barbra Streisand ha cantato The way we were, arrangiata Hamlish, amico di una vita. Brave di Mark Andrews and Brenda Chapman ha vinto l’Oscar come miglior film d’animazione. Paperman di John Kahrs ha vinto l’Oscar come miglior corto d’animazione. Jacqueline Durran per Anna Karenina ha vinto l’Oscar come migliori costumi. Curfew di Shawn Christensen ha vinto l’Oscar come miglior corto. Innocente di Sean Fine e Andrea Nix Fine ha vinto l’Oscar come miglior corto documentario. Searching for Sugar Man di Malik Bendjelloul e Simon Chinn ha vinto l’Oscar come miglior documentario.
34 Cinema
in programmazione FilmUp.com
Amiche da morire Cast: Claudia Gerini, Cristiana Capotondi, Sabrina Impacciatore, Vinicio Marchioni, Marina Confalone, Corrado Farina, Antonella Attili, Tommaso Ramenghi, Adriano Chiaramida, Gaetano Aronica, Giovanni Martorana, Bruno Armando Produzione: Andrea Leone Films Distribuzione: 01 Distribution
Titolo originale: Amiche da morire Nazione: Italia Anno: 2013 Genere: Commedia Regia: Giorgia Farina
che si mormora porti iella a qualsiasi sventurato le si avvicini e tenti di conquistarla. A complicare la loro vita arriva un fiero quanto brusco commissario di polizia, Nico Malachia (Vinicio Marchioni). Il commissario intuisce che le tre nascondono un segreto...
Trama: Il film racconta una storia che si svolge d’estate su un’isoletta del sud Italia. In questa realtà, divisa tra modernità e retrogrado tradizionalismo, si snodano le vite di tre donne, che malgrado le notevoli diversità si trovano costrette a far fronte comune per salvarsi la pelle. Gilda (Claudia Gerini), una bellezza verace venuta dal continente, che da anni sbarca il lunario facendo il mestiere più antico del mondo; Olivia (Cristiana Capotondi), una giovane moglie da manuale, bella ed elegante che suscita le invidie delle donne per la sua vita idilliaca accanto a un bel marito; Crocetta (Sabrina Impacciatore) il brutto anatroccolo
Ci vuole un gran fisico Titolo originale: Ci vuole un gran fisico Genere: Commedia Regia: Sophie Chiarello Cast: Angela Finocchiaro, Giovanni Storti, Raul Cremona, Antonella Lo Coco, Laura Marinoni Trama: Eva (Angela Finocchiaro) è una donna come tante. Come riesce a fare tutto? Semplice, di corsa. Facendo l’equilibrista, come solo le donne a volte sanno fare. Sempre in bilico tra lavoro, famiglia, l’ex marito Gino (Elio, delle Storie Tese), la figlia ribelle Francesca (Antonella Lo Coco), l’arzilla madre Lidia (Rosalina Neri); i colleghi tra cui Cinzia (Laura Marinoni) una coetana per cui il tempo sembra non passare mai, lo spietato caporeparto Pagliai (Raul Cremona), Oscar (Jurij Ferrini) che la corteggia forse con troppa timidezza; . Sesso, non pervenuto. Forma fisica, insomma, un così così con tendenza al disfacimento. E come se non bastasse per Eva è in arrivo un compleanno molto speciale: cinquanta candeline sulla torta... un bel fuoco da spegnere! Un momento molto delicato per lei, soprattutto perché il destino le invia per aiutarla un misterioso individuo dotato di poteri sovraumani (Giovanni Storti).
Il grande e potente OZ Titolo originale: Oz: The Great and Powerful Nazione: U.S.A. Anno: 2013 Genere: Fantastico Regia: Sam Raimi Cast: James Franco, Mila Kunis, Rachel Weisz, Michelle Williams, Zach Braff, Joey King, Natalie Gal, Deborah Puette Produzione: Roth Films Distribuzione: Walt Disney Studios Motion Pictures Italia
Trama: Il film ci accompagna in un viaggio nella gioventù del mago di Oz, sino ad arrivare alla trasvolata in mongolfiera che gli farà scoprire la terra di Oz.
in programmazione FilmUp.com
Spring Breakers Titolo originale: Spring Breakers Nazione: U.S.A. Anno: 2012 Genere:
Thriller,
Drammatico,
Commedia Durata: 92’ Regia: Harmony Korine Cast:
James
Franco,
Selena
Gomez, Vanessa Hudgens, Ashley Benson, Heather Morris, Rachel Korine, Justin Wheelon, Emma Holzer, Gucci Mane Trama: Quattro provocanti studentesse di un college decidono di finanziare la loro fuga per le vacanze primaverili, lo “spring break”, svaligiando un fast food. Ma questo è solo l’inizio... In una notte di bagordi, le ragazze si imbattono in un blocco stradale dove vengono fermate e arrestate per droga. Con i postumi da sbornia e in bikini, vengono portate davanti ad un giudice, ma la loro cauzione viene inaspettatamente pagata da Alien (James Franco), un noto criminale del posto che le prende sotto la sua protezione, facendo loro vivere lo “spring break” più scatenato della storia. Rude all’apparenza, ma in fondo tenero, Alien conquista i cuori delle giovani Spring Breakers, accompagnandole in un viaggio che nessuna di loro avrebbe mai immaginato di fare.
Cinema 35
36 Cinema
in programmazione FilmUp.com
Il cacciatore di giganti
Dead Men Down Titolo originale: Dead Man Down Nazione: U.S.A. Anno: 2013 Genere: Thriller Regia: Niels Arden Oplev
Titolo originale: Jack the Giant Slayer Nazione: U.S.A. Anno: 2013 Genere: Azione Regia: Bryan Singer Sito ufficiale: jackthegiantslayer. warnerbros.com/index.html Cast: Nicholas Hoult, Ewan McGregor, Bill Nighy, Warwick Davis, Ian McShane, Stanley Tucci, Raine McCormack, Ewen Bremner, Eleanor Tomlinson, Eddie Marsan, Ralph Brown, John Kassir, Ben Daniels Produzione: Bad Hat Harry Productions, Big Kid Pictures, Legendary Pictures, New Line Cinema, Original Film, Warner Bros. Pictures Distribuzione: Warner Bros. Pictures Italia Trama: La Terra è in pericolo. Una spaventosa razza di giganti è in lotta contro gli uomini per riconquistare i territori un tempo perduti. Jack, un giovane ragazzo, lotterà per fermarli e per salvare la principessa Isabella, rapita dal perfido Roderick.
Cast: Colin Farrell, Noomi Rapace, Terrence Howard, Dominic Cooper, Isabelle Huppert, Armand Assante, Raymond Mamrak, Luis Da Silva Jr, Raw Leiba Produzione: Frequency Films, IM Global, Original Film, WWE Studios Distribuzione: Lucky Red
Trama: In cerca di vendetta, Beatrice, seduce un collaboratore di uno dei più potenti criminali di New York, l’oggetto della sua rivalsa...
La frode Titolo originale: Arbitrage Nazione: U.S.A. Anno: 2012 Genere: Drammatico, Thriller Durata: 107’ Regia: Nicholas Jarecki Sito ufficiale: www.arbitrage-film.com Cast: Richard Gere, Susan Sarandon, Tim Roth, Brit Marling, Laetitia Casta, Nate Parker, Stuart Margolin, Chris Eigeman, Graydon Carter, Bruce Altman, Larry Pine, Curtiss Cook Produzione: LB Productions, Lionsgate, Parlay Films Distribuzione: M2 Pictures Data di uscita: Golden Globe 2013
Trama: Robert Miller, un magnate della finanza, vive una doppia vita. Abile nel costruire un impero finanziario ed una famiglia felice, in realtà, Miller, cerca di nascondere le frodi che lo hanno aiutato a fare fortuna, prima di vendere il suo impero ad una grande banca. Inoltre, intrattiene una relazione extra-coniugale che riesce a mantenere nascosta... Un errore, però, può compromettere tutto...
in programmazione FilmUp.com
Gli amanti passeggeri Titolo originale: Gli amanti passeggeri Nazione: Spagna Anno: 2013 Genere: Commedia Regia: Pedro Almodóvar Cast: Penelope Cruz, Antonio Banderas, Paz Vega, Blanca Suárez, Hugo Silva, Javier Cámara, Lola Dueñas, José María Yazpik, Cecilia Roth Produzione: El Deseo S.A. Distribuzione: Warner Bros. Pictures Italia
Trama: Durante un viaggio aereo tra Madrid e Città del Messico, i passeggeri vivono dei reali momenti di panico, in seguito ad una improvvisa situazione di pericolo. Le loro reazioni sono le più imprevedibili...
Viareggio Eden 0584 962 197
Forte dei Marmi Lido Multisala 0584 831 66
Goldoni 0584 498 32 Odeon 0584 962 070 Politeama 0584 962 035
Massa Stella Azzurra 0585 241 592 Astor 0585 420 04
Lucca Centrale 0583 554 05 Italia 0583 467 264 Mignon 0583 496 526 Nazionale 0583 534 35 Pantera 0583 470 20 Astra 0583 496 480 Moderno 0583 534 84
Pietrasanta Comunale 0584 795 311
Mult. Splendor 0585 791 105
Cinema 37
38 Cinema
in programmazione FilmUp.com
Il figlio dell’altra
Il figlio dell’altra
Titolo originale: Le fils de l’autre Nazione: Francia Anno: 2012 Genere: Drammatico Durata: 105’ Regia: Lorraine Levy Cast: Emmanuelle Devos, Jules Sitruk, Bruno Podalydès, Pascal Elbé, Khalifa Natour, Ezra Dagan, Mehdi Dehbi, Areen Omari Trama: Durante la visita per il servizio di leva nell’esercito israeliano, Joseph scopre di non essere il figlio biologico dei suoi genitori, poiché appena nato è stato scambiato per errore con Yacine, palestinese dei territori occupati della Cisgiordania. La rivelazione getta lo scompiglio tra le due famiglie, costringendo ognuno a interrogarsi sulle rispettive identità e convinzioni, nonché sul senso dell’ostilità che continua a dividere i due popoli. Un’opera emozionante che affronta temi di drammatica attualità cercando le risposte nel cuore della gente comune e affidando le speranze per il futuro alle donne e alle nuove generazioni.
G.I. Joe: La vendetta Titolo originale: G.I. Joe: Retaliation Nazione: U.S.A., Canada Anno: 2012 Genere: Azione, Fantascienza, Avventura Regia: Jon M. Chu Sito ufficiale: www.gijoemovie.com Sito italiano: www.gijoe-lavendetta. it Cast: Channing Tatum, Bruce Willis, Dwayne Johnson, Adrianne Palicki, Ray Stevenson, Joseph Mazzello, Walton Goggins, Byung-hun Lee, Ray Park, Arnold Vosloo, Blind Master, Elodie Yung Trama: La squadra dei G.I. Joe torna per stupirci con nuove avventure ed effetti speciali. Chunning Tatum questa volta è affiancato da Bruce Willis e Dwayne Johnson.
Siamo tutti uomini. Non tutti, però, sono liberi. Ognuno è legato più o meno elasticamente a sottili fili che lasciano un segno indelebile sulla pelle. Sono i vincoli dell’ideologia, della religione, delle tradizioni che, con un impegno variabile, qualcuno riesce ad aggirare. Più raramente, invece, vengono dimenticati. Ebrea ma atea, né israeliana né palestinese, la regista francese Lorraine Lévy, nata nel teatro, si lancia in un’operazione emozionante e delicata con Il figlio dell’altra, piccolo gioiello fuori concorso al 30° Torino Film Festival. Un gioco del destino mette a confronto le linee nemiche. Senza troppo ostentare la traccia politica, che si distende nel sottotesto con un respiro lieve ma essenziale, la Lévy riesce a dipingere un ritratto dell’oggi libero da falsi sentimentalismi o facili moralismi, dove la riflessione si distanzia dalla vena poetica che si stende per tutta l’opera senza mai risultare eccessiva. Un film che è un ottimo esempio di dolcezza impastata alla pesante consistenza della realtà. L’intensità di un dramma intimo si estende universalmente a popoli nati uguali, ma divisi nell’anima da pietre che si alzano grigie al cielo. Joseph vive a Tel Aviv, lontano da scontri, placidamente cullato da una famiglia protettiva e amorevole, sogna l’esercito sulle note di una chitarra strimpellata e ancora non sente l’urgenza dell’età adulta. Yacine ha studiato a Parigi, cresciuto forzatamente per l’esilio in terra straniera votato alla medicina, ama profondamente la propria famiglia e immagina la costruzione di un ospedale nella propria terra. Joseph è ebreo, Yacine arabo, separati da una striscia murata, ma uniti da un legame invisibile e insieme indissolubile. Nati nello stesso ospedale e nello stesso momento, i due bambini vengono
confusi dalle infermiere e destinati ai genitori sbagliati. Il trauma sconvolge quegli equilibri costruiti così duramente in un tempo segnato dalla fragilità. Nessuno è l’impostore, eppure lo sono entrambi, sradicati in un battito di ciglia da quei valori che ne sorreggevano gli spiriti, lacerti da un passato di menzogna che macchia inevitabilmente il futuro. Temi di graffiante attualità si disseminano all’interno di un’opera girata in modo misurato, dove il dramma rimbalza da un corpo all’altro per essere assorbito da quella speranza che i protagonisti riescono ad elevare fino all’esplosione soleggiata dell’ultimo fotogramma. Si imprimono indelebili nella mente le suggestive immagini di un paese tagliato a metà, dove l’istinto di conservazione è in costante allerta e ogni brusìo fa vibrare l’aria densa di sospetti. Il cast multietnico, capitanato da un’algida Emmanuelle Devos, si distingue per la sorprendente intensità dei giovani attori, che riescono in una prova di grande tensione emotiva. Mentre i padri restano tra le fila nascoste, incerti sull’attacco o la battuta in ritirata, le madri covano quell’innato desiderio che si sprigiona dal ventre e sole riescono a destare la forza di un cambiamento tanto insopportabile nel cuore dei propri uomini. Solo così Joseph e Yacine si riconoscono fratelli, l’uno riflesso nell’altro, in grado di vivere un’esistenza normale senza l’obbligo di combattere una guerra che non appartiene loro, non più ignorati per essere cresciuti dalla parte sbagliata della barriera. Forse, finalmente riscattati da quello stesso nodo che li stringe tra loro e li scioglie dal sé. La frase: “Non ho il diritto di sentirmi ebreo e non mi sento per niente arabo”. a cura di Marta Gasparroni
in programmazione FilmUp.com
I Croods
I Croods Titolo originale: The Croods Nazione: U.S.A. Anno: 2013 Genere: Animazione Durata: 90’ Regia: Chris Sanders, Kirk De Micco Sito ufficiale: www.thecroodsmovie. com Sito italiano: www.icroods-ilfilm.it Cast (voci): Nicolas Cage, Ryan Reynolds, Emma Stone, Catherine Keener, Clark Duke, Cloris Leachman Produzione:DreamWorks Animation
Trama: Una preistorica e avventurosa commedia di animazione in cui vedremo la prima famiglia sulla Terra che affronta il viaggio della vita quando la caverna che la protegge da sempre dai pericoli dell’esterno viene distrutta. Viaggiando attraverso un panorama spettacolare, I Croods scopriranno un nuovo incredibile mondo popolato da creature fantastiche - e il loro sguardo sarà cambiato per sempre!
The Host Titolo originale: The Host Nazione: U.S.A. Anno: 2013 Genere: Horror Regia: Andrew Niccol Sito ufficiale: http://thehostthefilm. com Cast: Diane Kruger, Saoirse Ronan, Max Irons, William Hurt, Jake Abel, Frances Fisher, Bokeem Woodbine, Boyd Holbrook Produzione: C h o c k s t o n e Pictures, Inferno Entertainment, Nick Wechsler Productions Distribuzione: Eagle Pictures Trama: In un futuro prossimo nel mondo non esistono più guerre, la pace regna, la vita scorre in armonia, ma... non è più il nostro mondo.
Gli ultimi film Dreamworks sembrano esprimere il desiderio di un rinnovamento: il peso e lo spazio conferito a quelle che sono sempre state le caratteristiche tipiche dei loro prodotti, ovvero un’azione sostenuta e continue gag spesso concepite per mascherare una struttura narrativa debole, in lavori come il bellissimo "Dragon Trainer" e ne "Le 5 leggende" vengono ridimensionati in favore di una rivalutazione del personaggio e della necessità di una sua caratterizzazione, e, soprattutto, di uno spostamento d’attenzione dalla comicità fine a sé stessa a racconti più stratificati, caratterizzati da frequenti variazioni di tono e atmosfera. Una crescente consapevolezza, insomma, dell’importanza che ha il "carattere" nello stabilire un contatto empatico con il pubblico e raccontare una storia che possa funzionare su più livelli. Partendo da queste premesse, "The Croods" sembra proseguire in maniera coerente quest’evoluzione e anzi rappresentarne un
Cinema 39
ulteriore passo in avanti. La storia di una famiglia di cavernicoli che entra a contatto con un mondo in continuo mutamento e con l’idea stessa di progresso, ci viene raccontata come un piccolo affresco corale, in cui ogni personaggio ha un suo peso e caratterizza in un modo o in un altro il gruppo famigliare. In particolare, il rapporto padre-figlia si pone con prepotenza al centro della scena, grazie ad una scrittura che evita di cadere nella tipizzazione e offre momenti di sincera partecipazione emotiva. E’ soddisfacente poter dire che sono la freschezza e la autenticità il punto di forza del film, la capacità di far scaturire un’emozione accennando piuttosto che descrivendo e riuscendo così a valorizzare piccoli frammenti di intimità che in un contesto caratterizzato dal dinamismo e dalla fluidità dell’azione risaltano con forza. E’ molto interessante, infatti, l’importanza che il movimento assume all’interno del film: le corse instancabili, il furore degli animali predatori, le scimmie, il volteggio degli uccelli e il vibrare del fuoco stesso sembrano tutti concepiti come danze, un insieme armonico di elementi che si alternano, si concatenano l’un l’altro e, per una volta, non fungono solo da mero pretesto allo svilupparsi dell’azione ma hanno un legame profondo con i personaggi e il contesto che raccontano. A un certo punto ci si sente avvolti da un turbine di colori, movimenti e rumori che vengono orchestrati in maniera ineccepibile e avvicinano emotivamente lo spettatore ai personaggi, riuscendo ad instaurare un rapporto di empatia che la Dreamworks sembrava aver raggiunto soltanto con "Dragon Trainer". La frase: "Never not being afraid!". a cura di Stefano La Rosa
40 HomeVideo
videovip.it novità
The Twilight - Breaking dawn Titolo originale: The Twilight Saga: Breaking Dawn - Part 2 Nazione: U.S.A. Genere: Drammatico, Romantico, Thriller, Horror Durata: 115’ Regia: Bill Condon Cast: Kristen Stewart, Robert Pattinson, Taylor Lautner, Dakota Fanning, Ashley Greene, Anna Kendrick, Nikki Reed, Jackson Rathbone, Rami Malek, Peter Facinelli, Kellan Lutz, Michael Sheen Trama: È il momento che tutti aspettavano. L’attesissimo episodio finale della saga Twilight, diretto dal premio oscar Bill Condon, The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte 2 getta luce sui segreti e i misteri della spettacolare e avvincente saga romantica che ha stregato milioni di spettatori in tutto il mondo. In The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte 2, Bella (Kristen Stewart) si sveglia trasformata, è madre e finalmente… è un vampiro. Mentre il marito Edward (Robert Pattinson) ammira la bellezza, la velocità e l’eccezionale autocontrollo della nuova Bella, lei non si è mai sentita più viva; e il destino del suo migliore amico Jacob Black (Taylor Lautner) si è intrecciato con quello della loro straordinaria figlia Renesmee (Mackenzie Foy). L’arrivo di una creatura tanto rara cementa la famiglia allargata, ma riaccenderà ben presto forze oscure che minacciano di distruggerli tutti...
Cogan - Killing them Softy Titolo originale: Cogan - Killing Them Softly Nazione: U.S.A. Anno: 2012 Genere: Thriller Durata: 97’ Regia: Andrew Dominik Sito ufficiale: http://killingthemsoftlymovie. com Cast: Brad Pitt, Scoot McNairy, Ben Mendelsohn, James Gandolfini, Richard Jenkins, Vincent Curatola, Ray Liotta Produzione: Plan B Entertainment, Chockstone Pictures, Annapurna Pictures, 1984 Private Defense Contractors Trama: Tre ragazzi sbandati, che credono di essere in gamba, compiono una rapina a una partita di poker protetta dalla mafia, provocando il collasso dell’economia criminale locale. Brad Pitt interpreta il ruolo di un sicario professionista ingaggiato per rintracciare gli autori della rapina e riportare l’ordine.
Dacula 3D Titolo originale: Dracula 3D Nazione: Italia, Francia, Spagna Anno: 2012 Genere: Horror Durata: 106’ Regia: Dario Argento Cast: Thomas Kretschmann, Rutger Hauer, Asia Argento, Marta Gastini, Unax Ugalde, Morgane Slemp, Miriam Giovanelli, Maria Cristina Heller, Giuseppe Lo Console, Augusto Zucchi Trama: Transilvania, 1893. La vista di una fotografia esposta a casa di Lucy (Asia Argento), che ritrae Mina e Jonathan Harker (Marta Gastini e Unax Ugalde), sposi felici nel giorno delle nozze, è la molla che fa scattare la furiosa bramosia del Conte Dracula (Thomas Kretschmann), che rivede in Mina la reincarnazione della sua amata, Dolingen De Gratz, morta più di 400 anni prima. Ma le reali intenzioni del Conte appaiono subito evidenti: ricongiungersi con il suo eterno amore Dolingen/Mina. Inizia così un vorticoso intreccio di violenza, inganno e passione, che sconvolge gli equilibri del piccolo villaggio di Passo Borgo. Solo il sopraggiungere di Abraham Van Helsing (Rutger Hauer), conoscitore del vampirismo e “vecchia conoscenza” del Conte, riporterà la normalità nella vita del villaggio... ma non prima di una spettacolare ed emozionante sfida finale che vedrà contrapporsi i limiti dell’umanità e la dannazione eterna.
Amour Titolo originale:Amour Nazione: Francia, Germania, Austria Anno: 2012 Genere: Drammatico Durata: 127’ Regia: Michael Haneke Sito ufficiale: http://sonyclassics.com/amour Cast: Jean-Louis Trintignant, Emmanuelle Riva, Isabelle Huppert, Alexandre Tharaud, William Shimell, Ramón Agirre, Rita Blanco, Carole Franck, Dinara Droukarova, Laurent Capelluto Produzione: Les Films du Losange, X-Filme Creative Pool, Wega Film Trama: Il film racconta la storia di Georges e Anne, due anziani professori di musica ormai in pensione. Anche la loro figlia, Eva, è una musicista e vive all’estero con la propria famiglia. Un giorno Anne è vittima di un incidente e l’amore che unisce la coppia è messo a dura prova, fino alle conseguenze più estreme...
videovip.it novità
Il matrimonio che vorrei
HomeVideo 41
Colpi da maestro
Titolo originale: Hope Springs Nazione: U.S.A. Genere: Commedia, Romantico Durata: 100’ Regia: David Frankel
Titolo originale: Here Comes the Boom Genere: Commedia Regia: Frank Coraci
Cast: Meryl Streep, Tommy Lee Jones, Steve Carell, Jean Smart, Ben Rappaport, Marin Ireland, Patch Darragh Trama: Kay (Meryl Streep) e Arnold (Tommy Lee Jones) sono una coppia solida, ma decine d’anni di matrimonio hanno lasciato in Kay il desiderio di ravvivare un po’ le cose e di ritrovare intimità con il marito. Quando viene a sapere dell’esistenza di un rinomato terapauta di coppia (Steve Carell) nella cittadina di Great Hope Springs, Kay cerca di persuadere il suo scettico marito, un uomo schivo e abitudinario, a salire su un aereo per andare a trascorrere una settimana intensiva di terapia di coppia. Già solo convincere il testardo Arnold a sperimentare questo singolare “ritiro” è un’impresa, ma la vera sfida per entrambi arriverà quando cercheranno di
Cast: Salma Hayek, Kevin James, Reggie Lee, Henry Winkler, Greg Paul, Melissa Peterman, Greg Germann, Joe Rogan, Gary Valentine, Bas Rutten, Sarah Fischer Trama: In una scuola superiore in via di fallimento, i tagli rischiano di far fuori il programma musicale insieme al suo insegnante. Quando Scott Voss, insegnante di biologia, viene a conoscenza della situazione, “si fa in quattro” per raccogliere dei fondi e salvare il programma musicale. Con suo grande stupore, questo gesto, gli frutterà una ricompensa che non avrebbe mai immaginato...
Ballata dell’odio e dell’amore Silent Hill Revelation Titolo originale: Balada trompeta - The last circus Nazione: Spagna, Francia Genere: Drammatico Durata: 107’ Regia: Alex De La Iglesia
triste
de
Cast: Carolina Bang, Santiago Segura, Antonio de la Torre, Fernando GuillenCuervo Trama: 1937. Le scimmie del circo urlano selvaggiamente nella loro gabbia mentre, fuori, gli uomini uccidono e muoiono in un altro circo: la guerra civile spagnola. Il Pagliaccio Triste, arruolato contro il suo volere dalla Milizia, finisce per commettere con un machete un massacro di soldati nazionalisti mentre ha ancora indosso il suo costume. E così inizia questa movimentata avventura in cui Javier e Sergio, due pagliacci orrendamente sfigurati, combattono all’ultimo sangue per l’amore ambiguo di un’acrobata durante il regime di Franco.
Titolo originale: Silent Hill: Revelation 3D Genere: Horror, Thriller Regia: Michael J. Bassett Cast: Radha Mitchell, Sean Bean, Deborah Kara Unger, Adelaide Clemens, Kit Harington, Carrie-Anne Moss, Malcolm McDowell Trama: Ispirato al terzo capitolo della celebre serie di videogiochi, Silent Hill: Revelation 3D è un survival horror con protagonista Heather Mason, una ragazza tormentata da spaventosi incubi legati alla città di Silent Hill. Decisa ad investigare sulla scomparsa del padre e sul motivo dei suoi strani sogni, Heather arriva nella città fantasma dove scoprirà di non essere chi pensava e capirà che uscire da Silent Hill non è poi così facile.
FIRENZE FUCECCHIO Via di Fucecchiello, 5 tel. 0571 244331 SOVIGLIANA Viale Togliatti, 72 tel. 0571 500313 LA SPEZIA LA SPEZIA Via San Bartolomeo, 231 tel. 0187 507963 LA SPEZIA Via Aldo Ferrari, 89 tel. 0187 716571 LA SPEZIA dei Mille, 16 tel. 0187 734036 LUCCA F. DEI MARMI Via Provinciale, 66/68 tel. 0584 82889 LIDO DI CAMAIORE Via Italica, 86 tel. 0584 611250 LUCCA Via Borgo Giannotti, 339 tel. 0583 343690 LUCCA (San Conc.) V.le Europa, 1199 tel. 0583 312163 QUERCETA Via Aurelia, 1055 tel. 0584 767452 VIAREGGIO Via Aurelia Nord, 29 tel. 0584 944843 VIAREGGIO Via Parri, 26 tel. 0584 389467 MASSA M. di CARRARA Viale F. Cavallotti 32 tel. 0585 630768 AULLA Viale Resistenza 52/S tel. 0187 409201 MASSA Viale Stazione, 12/B tel. 0585 489559 ROMAGNANO Via Aurelia Ovest, 221 tel. 0585 834270 PISA PISA (San Giusto) Via Marconi, 3 tel. 050 21015 PISA (Cisanello) Via Matteucci, 42 tel. 050 570190 PISA (P. ta Nuova) Via d. Cascine, 22/24 tel. 050 830645 PISA Via Marconi, 3 tel. 050 503511 BIENTINA Via del Tiglio, 225/b tel. 0587 755434 PONSACCO Via Vanni, 84/86 tel. 0587 734506 PONTEDERA Via D.Repubblica, 4/ABC tel. 0587 59198 SAN MINIATO Via Codignola, 9/11 tel. 0571 417068 PISTOIA MONTECATINI Via Bassi, 31 tel. 0572 773568 PESCIA Via Castellare, 52 tel. 0572 1902590 PISTOIA Viale Adua, 277 tel. 0573 403045
42 Musica
primo piano
Bon Jovi
I paladini dell’Hair metal Sono un prodotto autentico del pop metal a stelle e strisce, hanno raggiunto il successo negli anni ‘80 e hanno saputo mantenerlo anche nel 2000 (cosa rara): i Bon Jovi hanno sdoganato l’hard rock anche presso un pubblico che di solito sta lontano da chitarre distorte e bordate di decibel. Come hanno fatto? Mescolando look seducenti, qualche ciocca di capelli strategicamente appoggiata sulla fronte e una manciata di ballad scritte con la complicità di alcuni fra i più dotati cantautori in circolazione. Il risultato è una fanbase che va da teenager indiavolate a casalinghe ultra-quarantenni. Tutto inizia nel 1983 nei Power Station Studios di New York: il proprietario è Tony Bongiovi, cugino di John Francis Bongiovi. Qui il futuro eroe dell’hair metal fa il ‘gofer’, ovvero corre da una parte all’altra delle sale per portare tazze di tè agli artisti e spazzare i pavimenti. Il tutto mentre si vede passare sotto il naso il gotha del rock’n’roll. Per fortuna, l’allora ventunenne di Sayreville, NJ, fa anche altro: passa ogni notte a comporre canzoni insieme a un nugolo di amici (con i quali si esibisce in piccoli locali sotto il nome di The Wild Ones). Finalmente riuscito a
mettere insieme una cassetta demo, John comincia a farla girare. Solo che non accade nulla. La svolta arriva quando conosce Chip Hobart, DJ alla radio WAPP (ormai defunta): è lui che inserisce il brano “Runaway” in una compilation della stazione radiofonica. Rivoluzione: il pezzo viene programmato in continuazione da tutte le radio di New York e dopo qualche tempo sconfina anche negli altri Stati. È il momento di mettere su un gruppo: Bongiovi contatta David Bryan (tastiere), Alec John Such (basso) e Tico Torres (batteria). Più tardi arriva anche il chitarrista Richie Sambora. Inizialmente si fanno chiamare Victory, poi passano al definitivo Bon Jovi. Con l’aiuto del manager Doc McGhee firmano un contratto con Mercury Records e prima ancora di aver fatto uscire l’album di debutto si trovano ad aprire il concerto degli ZZ Top al Madison Square Garden. “Bon Jovi” non tarda ad arrivare e fa capolino nel febbraio 1984, includendo la già conosciuta “Runaway” (che entra in Top 40) e “She Don’t Know Me”. Già da allora MTV fa della band una delle sue preferite,
ma è dal vivo che il gruppo dà il meglio di sé (la tournée che accompagna il primo disco li vede supporter di artisti del calibro degli Scorpions negli States e dei Kiss in Europa). Appena terminato il tour si rinchiudono in uno studio di Filadelfia per sfornare il secondo lavoro. È soltanto l’aprile 1985 quando arriva nei negozi “7800 Fahrenheit” (il titolo si riferisce al presunto punto di fusione del rock). Instancabili e stakanovisti, non fanno in tempo a scendere dal tour bus che già è tempo del terzo disco: trasferitisi a Vancouver nella primavera ‘86, in sei mesi creano “Slippery When Wet” grazie all’aiuto autoriale di Desmond Child. Con una mossa di marketing senza precedenti, producono 30 tracce che vengono sottoposte al vaglio dei focus group di teenager newyorkesi. L’operazione porta alla tracklist finale, che li afferma definitivamente presso il grande pubblico grazie a hit come “Living On A Prayer”, “You Give Love A Bad Name” e la ballad “Wanted Dead Or Alive”. Risultato: l’LP vende più di 10 milioni di copie in tutto il mondo e rimane otto settimane consecutive in vetta alla album chart americana. Nel 1988 arriva “New Jersey”, un altro #1 grazie a singoli come “Bad Medicine” e la controversa “Living In Sin”. In questo momento Jon e soci sono una delle rock band più famose del mondo, con oltre 25 milioni di album venduti in carriera. La loro esibizione acustica agli MTV Video Music Awards 1989 lascia tutti di stucco, tanto da suggerire la nascita della fortunata serie di Unplugged. Nello stesso anno sono il primo gruppo americano ad essere autorizzato a suonare dal vivo in Russia. È tempo di godersi i meritati allori. Significa dedicarsi a progetti solisti. Intanto il tempo passa e nei primi anni Novanta il grunge sembra appropriarsi di tutta la scena rock nei primi anni Novanta. È in questo momento che il quintetto del New Jersey modella “Keep The Faith” (1992). L’album ha un sound rock più essenziale rispetto ai primi lavori e sforna un paio di hit (la title-track e la dolcissima “Bed Of Roses”). Anno 1994: il decimo anniversario dei Bon Jovi è segnato dall’uscita del greatest hits “Crossroads”, che include la ballad inedita “Always” (strepitoso
primo piano
BON JOVI: ‘BECAUSE WE CAN’ Sulle pagine di MTV è disponibile il dietro le quinte della clip che la rock band del New Jersey ha girato per supportare l’ultimo estratto dal nuovo disco – “What About Now” – in uscita il 25 marzo. Diretto dall’attore e regista di documentari Fisher Stevens, il video mostra Bon Jovi e soci mentre cantano il pezzo come se fosse la colonna sonora di un incontro di pugilato. “Duddy”, il pugile, trova il coraggio e la forza per affrontare il suo avversario sul ring quando vede la sua donna mentre lo guarda combattere, seduta tra il pubblico. In questo contesto fatto di amore, sudore e pugni non mancano splendide ragazze in versione “angelo”, candide e sexy al tempo stesso! Non mancare al super concerto il 29 giugno allo Stadio San Siro di Milano! I Bon Jovi sono stati nominati nell categoria Favorite Music Group ai Kids’ Choice Awards 2013! L’evento si terrà il 23 marzo a Los Angeles e potrai vederlo in Italia in onda su Nickelodeon (Sky 605, 606) il 27 marzo alle 20.30. successo: passa ben 32 settimane in classifica). Proprio mentre tutto sembra procedere a gonfie vele, il bassista Alec John Such abbandona la formazione. In vista del tour di “Crossroads” viene reclutato Hugh McDonald. Poi, mentre sono in tournée, i Bon Jovi pubblicano l’album “These Days” (1995). Il singolo “This Ain’t A Love Song” conferma la popolarità della band in modo talmente clamoroso da spingere il gruppo a fondere insieme i tour di “Crossroads” e “These Days”. È di nuovo tempo di prendersi una pausa, questa volta di due anni. Nel 1997 Jon pubblica il secondo album solista, “Destination Anywhere”, e si concentra sulla carriera cinematografica recitando in “Moonlight & Valentino” e “U-571”. Anche Richie fa il bis con “Undiscovered Soul”, mentre Tico si rivela un pittore/scultore di talento. Dave realizza il suo primo album solista di composizioni al piano, “Under A Full Moon”, e trova il tempo per lavorare a colonne sonore e progetti teatrali. Gennaio 1999: i Bon Jovi si ritrovano e cominciano a comporre la prima nuova canzone in cinque anni, “Real Life” (usata come theme-tune del film “EdTV”). Un anno più tardi arriva il settimo LP in studio: “Crush” esce a maggio 2000, viene anticipato dall’energica “It’s My Life” e diventa di platino. Seguono due candidature ai Grammy, la vincita di un VH1 Award e concerti sold-out che li portano di fronte a più di un milione di persone in meno di 30 date. Nel luglio 2001 arriva “One Wild Night: Live 1985-2001”, una collezione di materiale live registrato dalle prime apparizioni sui palchi all’ultimo tour. Il disco è un altro strepitoso successo. Mentre lavorano all’ottavo album in studio, i Bon Jovi vengono sconvolti dall’attacco terroristico alle Torri
Gemelle. La band, come molte altre, partecipa a vari eventi per raccogliere fondi per le vittime degli attentati e a fine ottobre sale sul palco del megaconcerto organizzato a New York da Paul McCartney. Fortemente toccati dall’11 settembre, Jon e Richie iniziano a scrivere quello che diventerà “Bounce”: le incisioni iniziano nel marzo 2002 e vedono i primi frutti ad agosto dello stesso anno, quando viene pubblicato il primo singolo (“Everyday”). Il nuovo album in studio arriva circa 3 anni più tardi. Prima i fan si possono godere un paio di uscite interessanti: la prima è “This Left Feels Right”, che raccoglie vecchi successi con nuovi arrangiamenti e che comprende pure un DVD con 5 tracce acustiche. La seconda uscita è “100.000.000 Bon Jovi Fans Can’t Be Wrong”, monumentale raccolta in quattro CD che raccoglie la bellezza di 50 rarità (c’è anche un DVD con un’intervista alla band). A settembre del 2005 arriva “Have A Nice Day”, nono album in studio contenente materiale originale: 13 brani che propongono un sound secco e senza fronzoli e che lanciano l’ennesima tournée mondiale.
Musica 43
Il nuovo disco della band arriva dopo l’ingresso nella Music Hall of Fame inglese (14 novembre 2006): “Lost Highway” esce nell’estate del 2007 e debutta al #1 nella classifica di Billboard (non succedeva dai tempi di “New Jersey”), spingendo nuovamente i Bon Jovi in tour. Questa volta le date sono volutamente di meno, ma il successo si conferma alla grande. Nel 2009 la band pubblica l’album “The Circle”, seguito nel 2013 da “What About Now”. Dopo la pubblicazione di quest’ultimo, il gruppo intraprende il ‘BON JOVI Because We Can - The Tour’, con tappe in Nord America, Europa, Asia, Africa, America Latina e Australia.
44 Musica
news
Grammy Awards 2013 Tutti i vincitori
Sono stati assegnati i Grammmy Awards 2013, in un’edizione che ha visto trionfare in particolare Fun., Gotye, The Black Keys e Mumford and Sun, i più premiati della serata. Ma a farla da padrone sono state le performances degli artisti sul palco. Ha aperto le danze Taylor Swift con una spettacolare versione di ‘We Are Never Ever Getting Back Together‘ Anche Rihanna ha incantato con una versione live di ‘Stay‘ Ma la scena è stata tutta di Justin Timberlake che accompagnato da una big band prima ha duettato con Jay-Z per ‘Suit‘ e poi si è esibito con ‘Pusher Love Girl‘ Ecco la lista di tutti i vincitori: Album of the Year: Mumford & Sons – Babel Record of the Year: Gotye feat. Kimbra – “Somebody That I Used to Know” Best New Artist: fun. Best Pop Vocal Album: Kelly Clarkson – Stronger Song of the Year: fun. – “We Are Young” Best Pop Solo Performance: Adele – “Set Fire to the Rain (Live)” Producer Of The Year, Non Classical: Dan Auerbach
(The Black Keys) Best Pop Duo/Group Performance: Gotye feat. Kimbra – “Somebody That I Used to Know” Best Short Form Music Video: Rihanna Featuring Calvin Harris – “We Found Love” Best Score Soundtrack For Visual Media: Trent Reznor & Atticus Ross – “The Girl With The Dragon Tattoo” Best Dance Recording: Skrillex feat. Sirah – “Bangarang” Best Dance/Electronic Album: Skrillex – Bangarang Best Rock Performance: The Black Keys – “Lonely Boy” Best Hard Rock/Metal Performance: Halestorm – “Love Bites (So Do I)” Best Rock Song: The Black Keys – “Lonely Boy” Best Rock Album: The Black Keys – El Camino Best Alternative Music Album: Gotye – Making Mirrors Best R&B Performance: Usher – “Climax” Best Traditional R&B Performance: Beyonce – “Love on Top” Best Urban Contemporary Album: Frank Ocean – Channel Orange Best R&B Album: Robert Glasper Experiment – Black Radio Best Rap Performance: Jay-Z & Kanye West – “N— as In Paris” Best Rap/Sung Collaboration: Jay-Z & Kanye West feat. Frank Ocean & The-Dream – “No Church in the Wild” Best Rap Song: Jay-Z & Kanye West – “N—as In Paris” Best Rap Album: Drake – Take Care Best Country Song: Carrie Underwood – “Blown Away” Best Country Solo Performance: Carrie Underwood – “Blown Away” Best Americana Album: Bonnie Raitt – Slipstream Best Blues Album: Dr. John – Locked Down
news
MODA’
Il disco più venduto in Italia
The National Sting in concerto a Roma e Milano
Con grandissimo piacere annunciamo il ritorno live di The National in Italia! A distanza di due anni dal grande successo della data ferrarese, la band americana annuncia due nuovi concerti nello Stivale, in programma questa estate, a Roma “Gioia” dei Modà è il disco più venduto in Italia! e Milano, in cui presenteranno i capolavori degli album Dopo essere arrivati terzi al recente Festival di Sanremo, precedenti e le canzoni del nuovo attesissimo e ancora con il brano “Se Si Potesse Non Morire”, Kekko Silvestre e misterioso album, in uscita nei prossimi mesi. soci conquistano anche la vetta della classifica di vendite degli I live si terranno il 30 giugno alla Cavea dell’Audialbum e quella su Itunes. Il disco è uscito lo scorso 14 febbraio e i Modà lo presenteran- torium Parco della Musica di Roma e il Primo luglio no dal vivo a partire da aprile, quando prenderà il via il “Gioia all’Ippodromo del Galoppo di Milano in occasione del City Sound Festival 2013. Tour 2013 e farà tappa nei più importanti palazzetti italiani. Ecco le date: 9 aprile ROMA, Palalottomatica 10 aprile ROMA, Palalottomatica 14 aprile MILANO, Mediolanum Forum 15 aprile MILANO, Mediolanum Forum 19 aprile ROMA, Palalottomatica 20 aprile ROMA, Palalottomatica 22 aprile MILANO, Mediolanum Forum 23 aprile MILANO, Mediolanum Forum 3 maggio GENOVA, 105 Stadium 4 maggio TORINO, Pala Olimpico 6 maggio MILANO, Mediolanum Forum 8 maggio BOLOGNA, Unipol Arena 10 maggio PADOVA, Pala Fabris 11 maggio PADOVA, Pala Fabris 14 maggio BOLZANO, Pala Onda 17 maggio FIRENZE, Nelson Mandela Forum 18 maggio FIRENZE, Nelson Mandela Forum 21 maggio CASERTA, Pala Maggiò 22 maggio BARI, Pala Florio 25 maggio PALERMO, Velodromo
Musica 45
in concerto in Italia a Luglio
Sting torna in concerto in Italia a luglio con tre tappe del “Back To Bass Tour”. Il cantautore inglese proporrà molti dei suoi più grandi successi, con una band di cinque elementi. Il priomo concerto è fissato per il prossimo 30 maggio a Kelowna (British Columbia), al quale seguiranno altri in Nord America per tutto il mese di giugno, con tappe a San Francisco, Chicago, Atlantic CityKingston e Boston. L’arrivo in Europa è previsto a luglio e tra i paesi inclusi nel programma c’è anche l’Italia! I tre show si terranno a luglio: l’8 all’Arena di Verona, il 9 al Foro Italico di Roma e il 29 all’Arena Regina di Cattolica.
46 Musica
news
L’attacco di Foo Fighters cuore di Demi al lavoro sul Lovato nuovo disco Il nuovo singolo
Si intitola “Heart Attack” il nuovo singolo di Demi Lovato, in uscita il 4 marzo. Ad annunciarlo è stata la stessa cantante americana, sul proprio profilo Twitter e tramite il video che ti postiamo sotto. Nella clip di presentazione della canzone, Demi racconta che il suo prossimo disco sarà molto più “aperto”, per consentire ai suoi fan di conoscerla meglio. Lovato commenta anche di come la sua vita sia cambiata e “cresciuta” negli ultimi anni, e di come i brani che faranno parte della prossima release saranno una celebrazione di questo percorso. Il successore di “Unbroken” (2011) uscirà quest’anno, ma la data non è stata ancora svelata. Per quanto riguarda invece il titolo del nuovo disco di Demi, alcuni “indizi” forniti dalla stessa cantante sui social media fanno intuire che il nome scelto sia “Blackout”, ma manca la conferma ufficiale. Speriamo di conoscere a breve altri dettagli su questo lavoro. Intanto, eccola qui al lavoro in studio di registrazione!
Justin Bieber: “Right Here” Il nuovo singolo
Nuovo disco
I Foo Fighters inizieranno presto a lavorare al nuovo disco! L’ottima notizia emerge da alcune recenti dichiarazioni fatte dal frontman della band – Dave Grohl – il quale ha detto che il gruppo ha già in mente tanta nuova musica ed è pronto per dare il via ai lavori sulla prossima release, che farà seguito al fortunato “Wasting Light” (2011). Finora Grohl è stato molto impegnato nel progetto “Sound City”, il suo documentario dedicato ai leggendari Sound City Studios di Los Angeles, dove sono stati registrati capolavori quali “Nevermind” dei Nirvana. Inoltre, lo studio – chiuso nel 2011 – ha accolto celebri produzioni di Fleetwood Mac, Tom Petty, Rage Against the Machine, Johnny Cash, Metallica e tanti altri. Martedì 19 febbraio Grohl è stato grande protagonista alla premiere londinese del documentario. Qui sotto puoi vedere il trailer di ‘Sound City’ e speriamo di poter vederlo nelle sale italiane a breve!
“Right Here” è il titolo del nuovo singolo di Justin Bieber, che vede la partecipazione di Drake. L’annuncio è stato fatto via Twitter dallo stesso Justin, il quale ha chiesto ai suoi fan il massimo supporto per far arrivare il pezzo ai primi posti delle classifiche e del mercato digitale. La canzone è il nuovo estratto dall’album “Believe” e sarà disponibile da martedì 26 febbraio. E’ previsto anche il lancio di un video per questo singolo, ma al momento non sono stati svelati dettagli. In questo momento, Bieber si trova in Europa impegnato nelle varie tappe del “Believe Tour”. Ieri sera si è esibito all’Amika Club di Londra, mentre stasera è atteso sul palco della Manchester Evening News Arena (M.E.N Arena), dove terrà tre show: 20, 21 e 22 febbraio. Lo sbarco italiano è previsto invece tra un mese, il 23 marzo, alla Unipol Arena di Casalecchio di Reno (BO)!
i
i
Ristoranti
en첫 della Versilia
46
GIORDANO BRVNO ristorante • enoteca
Menù
Il GIOVEDI' e SABATO
Alcune proposte Antipasti di terra Gran piatto salumi e formaggio Sformatino di verdure con fonduta al castelmagno Tartar di carne Manzo in pozza su letto di radicchio Primi di Terra Tagliolino al tartufo Ravioli fiori di zucca pinoli e zafferano Gnocchi crema di pecorino e speck Paccheri salsiccia pinoli e funghi Risotto champagne Secondi di terra Fiorentina di carne della Garfagnana o mucco pisano Filetto alla griglia con verdure grigliate Filetto al chianti classico con patate al forno Filetto di maiale al forno su salsa ai funghi porcini e patate Bistecca di cinta senese alla griglia Antipasti di mare Grande crudo Piccolo crudo Tris antipasti Giordano Calamari su crema di ceci Insalata di mare Crostacei gratinati Primi di mare Pici alla Giordano Paccheri alla trabaccolara Bavette pesce spada alla siciliana Spaghetti alle vongole Riso all’aragosta o astice Piatto del giorno Secondi di mare Catalana Grigliata di crostacei Pesce al forno o all’isolana Astice o aragosta locale Tagliata di tonno Trancio di pesce spada Cartoccio di Baccalà al forno
Il gruppo li
ve Emanuele F u lc Dj con un reper eri to
rio swing, nu e acid jazz d -jazz i alto livello.
... il ristorante Ambiente Con travi a vista in legno bianco, moderno, caldo e accogliente
Adatto a chi vuole trascorrere una serata completa, il sabato musica e dj
Cucina Tradizionale
Cantina Fornitissima, il fiore all’occhiello del locale
Location Sul “Vialone” della Darsena, davanti al mare
Servizio Informale
Animali Accettati.
Viale Europa, 7 - Viareggio tel. 0584 392201 331 5425915 Aperto tutto l’anno - Chiuso il Lunedi www.osteria-giordanobruno.com
47
Menù Alcune proposte
... il ristorante Ambiente elegante ma moderno ispirato all’architettura organica
Adatto a chi cerca mondanità e ottima cucina.
SERVIZIO SUSHI D’ASPORTO CONSEGNA A DOMICILIO In tempi e modi da concordare telefonicamente
Cucina Fusion, capace di fondere la tradizione culinaria versiliese con cibi più esotici - sushi, sashimi e maki
Cantina Il servizio è disponibile nei seguenti orari Dalle ore 11:00 alle 14:30 Dalle ore 18:30 alle 21:30
Ben fornita, etichette ita/est.
Location Nel centro di Forte dei Marmi sul viale a mare
Servizio Viale Franceschi, 2/a - Forte dei Marmi tel. 0584 82931 Aperto tutto l’anno - Chiuso lunedi e martedi www.marcodavid.com
Elegante..
Piatti di apertura • Torretta di melanzane, provola e pescatrice scottata in forno con vellutata leggera di piselli • La nostra vaporata di mare e verdure di stagione con citronette classica di olio e limone Primi piatti • Il classico spaghetto alla trabaccolara • Risottino con scampi, mela e curry • Gnocchi di patate e zucchine con gambero rosso e fiori di zucca Secondi piatti • Tempura di crostacei, pesce a lisca e verdure stagionali con salsa agrodolce kala-age • Tagliata di tonno con julienne di verdure scottate e salsa mediterranea Sushi: Sake - Shiromi - Maguro - Ebi ...E I Nostri Sushi • Tartare di pesce bianco al “bellini” • Nigiri fasciato con scampo e salsa cocktail • Vongole e asparagi • Torchon di foie gras • Colonnata balls Maki: Uramaki - California - Alaska ... E I Nostri Maki • Eby Thai style (gambero fritto,cocco e curry) • Glamour in rose (catalana di astice) • Nuggets Tempura (3pz.tonno,3pz. salmone,3pz.spada fumè) • Italian vegertarian il nostro crudo • Tartar di tonno con gazpacho e pesca fresca • Scampi e gamberi con tagliata di frutta esotica Le ostriche: - Fine de Claire - Gilardeau
48
Menù Antipasti • I nostri antipasti di mare • Zuppa di cozze • Carpaccio di spigola scottato • Prosciutto di Lnghirano con panzerotti • Carpaccio di manzo, parmigiano e insalatina Primi Piatti • Maccheroncini al Buonamico • Linguine ai coltellacci (cannolicchi) • Spaghetti con acciughe e pane povero • Carbonara di mare • Risotto di mare • Tordelli versiliesi con ragù • Penne pasticciate • Gnocchetti al gorgonzola Secondi piatti • Fritto di paranza con verdurine • Seppioline alla brace con insalatina di campo • Tagliata di tonno con pinoli tostati • Branzino alla griglia con pomodoro • Orata alla Vernaccia e cipolla di Tropea • Pesce al forno con verdure di stagione • Seppie con i carciofi • Baccalà con porri • Cacciucco al Buonamico • Filetto all’aceto balsamico • Tagliata di manzo Dessert • Torta di mele calda con gelato • Tortino al cioccolato • Creme brulé • Fior di panna con fragole caramellate
... il ristorante Ambiente Vecchio stile arredato con semplicità e gusto.
Adatto a chi un locale storico
Cucina Tradizionale e curata nei particolari.
Cantina Buona, etichette ita/est.
Location Vicino al molo e alla passeggiata di Viareggio
Servizio Elegante.
Animali Accettati.
Via S. Andrea, 25 Viareggio tel. 0584 943266 Aperto pranzo e cena Chiuso il martedi info@trattoriabuonamico.it
49 di Pasq12u,3a0 Pranzo 20 13 ore
31 marzo zo fisso Menù a prez rsona pe a 0 .0 38 e otazione en pr su lo So … Per iniziare Bottega lla de ti is m i tin Antipas di Camaiore e rd salumi tipici Assaggio di sce spada con salsa ve pe Carpaccio di e sanape gi Come primi… nte di asparaai a tecato con pu Risotto man orata con salsa delicat Tortelloni di ofumi dell’orto pr i… Come second rno atinato al fo gr le ra st no o rn fo Capretto al lle Patate nove dolce… Qualcosa di squale Colomba pa fragole di con mousse la moka Caffè con Da bere.. co, i, rosso e bian an sc to Vini ga tte della Bo
osteria
... il ristorante Ambiente Rustico e ricercato
Adatto a chi cerca tranquillità e intimità. Cucina
Il menù dei Piastroni cambia ogni giorno, in base alla stagione, a cosa offre il territorio o all’umore del cuoco. La cura e la pazienza che era solita mettere la mamma o la nonna nella sua cucina sono alla base di ogni nostro piatto. E proprio alle mamme e alle nonne dobbiamo l’aver compreso una lezione fondamentale: mangiare è soprattutto un piacere. Scommetto che adesso sei curioso di sapere cosa potresti trovare nel tuo piatto. Eccoti accontentato…
Semplice e casalinga.
Cantina Ben fornita, etichette ita/est.
Location Nel cemtro di Pietrasanta
Servizio Informale.
Via dei Piastroni, 66 - Pietrasanta tel. 0584 792147 Aperto pranzo e cena www.labottegadeipiastroni.it
Qualche esempio • Gli antipastini d’attesa • Zuppa di cipolle “alla nostra maniera” • Ragù di Chianina • Cinta senese Inoltre potrai trovare sovente, in base alla stagione, piatti speciali preparati con il Coniglio, L’Asino, il Cavallo....tutte specialità eseguite sempre seguendo una regola: la qualità al primo posto!
50
ristorante
Menù
Menù degustazione di mare € 45,00 bevande escluse Antipasti di mare • Polpo su crema di patate viola pomodoro fresco e capperi • Sformatino di Scampi e zucchine con vellutata di zucchine • Fioretti di zucca ripieni di ricotta e gamberi con salsa dolce di peperone Primi • Maccheroncini al pescato di retina • Gnocchi agli Scampi Secondo • Pesce al forno con patate e pomodoro Dolce • Dessert Alcune proposte Antipasti di mare • Gamberi al vapore con fagioli schiaccioni e bottarga • Sparnocchi al miele • Crema di porri con Baccalà saltato Primi di mare • Raviolini neri di triglie con riccio e profumo di lime • Linguine del chianti con polpa di cicale e bottarga o all’astice Secondi di mare • Gallinella in pasta croccante con cipolla in agrodolce • Catalana di scampi e gamberi con le sue 3 salse • Grigliata di scampi ,gamberi e seppie Dolci • Il nostro tiramisù con salsa di caffè • Battuto di Fragole con pannacotta poco cotta • Tortino di cioccolato bianco con crema inglese e sorbetto al frutto della passione
... il ristorante Ambiente Elegante e ben arredato, con una bella mise en place.
Adatto a chi cerca intimità e relax.
Cucina Ricercata e leggera.
Cantina Ottima, etichette ita/est. Champagne
Tutti i giovedi
Location
Crudo e Champagne
Direttamente sulla spiaggia con vista sul mare
Servizio
Varietà di crudo, un primo piatto, dessert e Champagne - 50,00 euro
Elegante e attento V.le Bernardini, 660 Lido di Camaiore tel. 0584 904747 Aperto tutto l’anno dal mercoledi alla domenica Sabato e domenica aperto anche a pranzo www.aristonmare.it
51
ristorante • pizzeria – cocktails bar
Menù Tutte le sere a partire dalle ore 18,30 vi attende “apericena” ncon ricco buffet preparato dalla nostra cucina
IL VENERDI MUSICA LIVE ... il ristorante Ambiente Moderno, spazioso, elegante ed allegro.
Adatto a chi cerca non solo un ristorante per passare tutta la serata
Happy Days è ... AMERICAN BAR con ricco buffet è ... PIZZERIA con forno a legna è ... ANTIPASTI, BRACERIA con cucina toscana è ... IL TUO punto d’incontro degli eventi in Versilia è ... IL LUOGO per un dopocena elegante e rilassante è ... il locale adatto ad ogni evento dal compleanno al matrimonio con menu personalizzati
Cucina Tipica Toscana km “0”.
Cantina Ben fornita
Location Sul viale del Lido di Camaiore a 20 mt. dalla passeggiata
Servizio informale.
V.le Colombo, 334 - Lido di Camaiore tel. 0584 66231 Aperto Tutto l’anno Aperto la sera e la domenica anche a pranzo
Gli antipasti Prosciutto Panzerotti Stracchino “Happy days” Affettati misti con crostini “Selezione del pastore” Degustazione di formaggi della Lunigiana Pierpaolo Piagneri dello Scoppolato di Pedona con confetture e cipolla di Treschietto “del buongustaio” Crostini vari assortiti, tortini e sfogliatine di verdure e verdure grigliata “I primi piatti” Classica Ribollita Passato di Legumi con Farro Pappa al pomodoro Tordelli fatti a mano con ragou di carne Maccheroncini al sugo di Cinghiale Gnocchi freschi noci,nocciole, mascarpone “I secondi piatti” Bistecca alla griglia da gr. 600 Bistecca alla griglia da gr. 800 Bistecca alla griglia da gr. 1000 Nb. Le bistecche si possono fare anche a “Tagliata” Filetto alla griglia da gr. 250 Filetto al pepe verde da gr. 250 Filetto all’alpina da gr. 250 “GRAN FRITTO TOSCANO”
52
Menù Degustazione Etnica 35,00 euro • Tantra Mix (5 fantasie d’antipasto dello chef ) • Nasigoreng (riso saltato con pollo o pesce in salsa di peperoncino) • Pescato del giorno in frittura orientale e verdurine in agrodolce • Sorbetto • Inclusi acqua e un calice di vino o una bevanda La nostra carta • Tantra Mix (5 fantasie d’antipasto dello chef) • Salmone teryaki alla soia • Kung hao: involtino di gamberone in sfoglia Won Ton con • Kaeng ka ti pla: zuppetta di mare piccante con latte di cocco • Tod mun: tortini di pesce e foglie di lime thai al curry rosso • Satai: spiedino di pollo al peperoncino e curcuma e salsa al burro di arachidi PORTATE PRINCIPALI • Nasigoreng • Cous cous di mare e spezie con salsa di yogurt e menta • Penang: gamberoni stufati con latte di cocco e tamarindo • Pescato del giorno in frittura orientale e verdurine nin agrodolce • Tempura mista • Tempura vegetariana SUSHI ANTIPASTI • 5 fantasie dello chef • Zuppetta di moscardini • acciughe con cipolle in agrodolce • Gambero all’arancia • Insalata di calamari • Bbaccalà caponato • Cruditè di mare del giorno PRIMI • Spaghetti alle delizie di mare • Gnocchi agli scampi SECONDI • Filetto di pesce del giorno con ratatouille di verdure • Gran fritto di pesce e verdure di stagione
... il ristorante Ambiente In perfetto stile asiatico attento ai minimi particolari
Adatto a chi vuole passare una serata completa dall’aperitivo alla discoteca
Cucina Multietnica, sushi e tradizionale
Cantina Discreta, etichette ita/est.
Location Sul “Vialone” della Darsena, davanti al mare
Servizio Informale, giovanile, dinamico V.le Europa, 24 Viareggio tel. 0584 1660661 - 392 7418461 Aperto, solo la sera dal giovedi alla domenica www.tantra-bar.com
53
i e r a v o r p a e t Veni menu a 30,00 euro nostri ompreso!!! tutto c
ristorante
Menu fisso degustazione pesce 30,00 euro
... il ristorante Ambiente Elegante all’interno di un hotel 3 stelle
Adatto a chi il tutto compreso.
Cucina Semplice e genuina.
Cantina Ben fornita, etichette ita/est.
Location
2 assaggi di primi a scelta : • maccheroncini di pasta fresca alla “Noi due..!” • trenette alla trabaccolara spaghetti allo scoglio 1 secondo a scelta : frittura di pesce con patatine o insalata piatto di pesce del giorno
Sulla passeggiata del Lido di Camaiore
Dolci del giorno Carta dei vini, acqua, caffè, digestivo
Servizio
Si fa presente che il menu è a prezzo fisso, anche se non viene interamente consumato, fatto eccezione per i bambini.
Informale.
Animali Lungomare Pistelli, 15 Lido di Camaiore tel. 0584 67423 c/o Hotel Alba sul Mare Aperto tutto l’anno
Tutti i giorni proponiamo: 8 tipi diversi di antipasti • tartara di tonno al profumo di agrumi • acciuga marinata , cipollina e pomodorini freschi all’olio ex.vergine • gamberetti sbollentati con cavolo rosso e uvetta all’agro dolce • baccalà e porro su polenta dorata • ostrica gratinata al forno • zuppetta di moscardini • gamberi di fondale dorati • terrina di pesce con crostini
Accettati.
N.B. Alcuni degli ingredienti dei piatti possono essere, in base alla reperibilità, di origine congelata. Garantiamo in ogni caso la qualità dei prodotti descritti
54
ristorante • pizzeria • bar
Menù
Antipasti di mare • Insalata tiepida di mare • Zuppetta di scoglio • Grand plateau du crudo Primi di mare • Tagliolini all’astice • Paccheri gamberi e pomodorino fresco • Risotto di mare Secondi di mare • Catalana con pinzimonio di verdure • Grigliata di mare • Ombrina al cartoccio Dessert • Flan al cioccolato • Profitterol • Mattonella pinoli
... il ristorante Ambiente Sobrio, curato e ricercato
Adatto a chi cerca la semplicità.
Cucina Tradizionale e innovativa.
Cantina Ben fornita, etichette ita/est.
Location Nelle vicinanze della trafficata via Aurelia
Servizio Informale.
Animali Accettati. Via C. Pisacane, 176 Viareggio tel. 0584 54513 Aperto colazione, pranzo e cena Chiuso il la domenica
55
Carne alla brace pizzeria con forno a legna
ristorante • pizzeria • pub
Menù MENU CARNE - 20,00 euro Tagliata con miso Verdure, sott’oli e un bicchiere di vino o birra MENU PIZZA - 15,00 euro Antipasto all’italiana, Pizza margherita o marinara o napoli, birra o Coca cola
... il ristorante Ambiente Rustico con forno a legna a vista, ideale per compleanni e feste con amici
Adatto a chi cerca sapori veri
Tutti i mercoledi Veseveius Steakhouse Pub birreria pizzeria l’house-buffet della versilia!!! Aperitivo con dj Solo 5 euro drink House buffet di tutte le nostre specialità con musica house dj set by Alberto Giannini
Tutti i Venerdi Ore 19 aperitivo con Musica dal vivo, cena e dopocena
Tutte le sere
e la vera pizza napoletana.
Cucina Semplice e genuina.
Cantina Discreta, buona per la scelta di birre
Location All’interno della città
Servizio
Aperitivo con buffet
Informale. Via della Gronda, 88 Viareggio tel. 0584 581085 - 393 9407066 Aperto solo la sera
Animali Accettati.
Antipasti • Bruschette miste • Antipasto all’italiana • Fritto misto • Pansarotti crudo, rucola e grana • Le Freselle • Freselline pom. mozzarella e alici • Freselline pom. mozzarella e sott’oli • Freselline pom. lardo e olive nere • Freselline miste (5 x porzione) Primi piatti • Pennette al pom., al pesto, ai 4 formaggi • Tordelli al ragù • Gnocchi zucca e provola affumicata • Secondi piatti • Grigliata mista • Bistecca di manzo e alla fiorentina • Spiedini • Salsicce e (Friarielli sott’olio) • Carpaccio di maiale rucola e pom. • Carpaccio di manzo e pomodorini Insalate • Insalata mista • Insalata tonno pomodoro e mozzarella • Insalata noci olive nere e grana NOVITA’ I Panuozzi I panini alla piastra Alette di pollo speziate fritte Nuggets di pollo Verdure pastellate Mozzarella in carrozza Mozzarelline, olive all’ascolana e Panzerotti Patate fritte Wurstell e patatine
56
ristorante • pizzeria
Menù Antipasti • Antipasti di mare e di terra • Insalata di mare misto mare con crostini • Panzerotti prosciutto e stracchino • Misto toscano Primi piatti di mare • Spaghetti allo scoglio, alle vongole alle arselle, alla voglia di cee, alla carbonara di mare • Linguine all’astice • Gnocchi alla polpa di granchio • Penne agli scampi • Tagliolini alla cantina (con nero di seppia e polpa di granchio) • Tagliatelle ai coltellacci • Delizie di mare con gamberetti e rucola • Risotto di mare, al branzino e monreale, apesante e broccoli, nero • Cacciucco Primi piatti di terra • Tordelli al ragu’ • Penne ai funghi porcini, panna e prosciutto, al ragu’ • Spaghetti pomodoro e basilico • Penne all’arrabbiata Secondi piatti di mare • Branzino/Orata alla griglia • Grigliata mista min.2 Porzioni • Isolana min.2 Porzioni • Catalana di astice o di scampi & sparnocchi min.2 Porzioni • Scampi o sparnocchi alla griglia • Sogliola alla mugnaia • Sogliola alla griglia • Pesce spada alla messinese • Fritto misto, di calamaretti, di gamberetti, di tonino Secondi piatti di terra • Bistecca di manzo o vitella • Scaloppa mia maniera, alla pizzaiola, ai porcini • Cotoletta alla milanese • Polenta con i funghi
... il ristorante Ambiente Rustico tutto in legno caldo e accogliente
Adatto a chi vuole mangiare bene in un ambiente familiare .
Cucina Semplice, tradizionale e genuina.
Cantina Vini Italiani e esteri.
Location Sull’angolo delle due strade principali del Lido di Camaiore, via Italica e via Trieste
Servizio Informale.
Animali Accettati.
Via Italica ang. via Trieste, 660 Lido di Camaiore tel. 0584 67624 Aperto pranzo e cena Chiuso tutto il giovedi e il venerdi a pranzo www.lacantinadabruno.com
57
Trinchetto osteria
Menù Antipasti di mare • Assaggi di mare • Insalata di mare calda • Pepata di cozze Antipasti di terra • Prosciutto crudo coi panzerotti • Sformati di verdura con fonduta di pecorino
... il ristorante Ambiente Semplice familiare, allegro
Adatto a chi vuole stare in mezzo ad amici
Cucina
, a n i c u c a r t s o n a l , i Vo o!! m a i t t e p s a i V ! a t ... e bas
Tradizionale, familiare.
Cantina Discreta, etichette ita/est.
Location In zona centrale sulla via pedonale del mercato di Viareggio
Servizio informale.
Animali Via fratti, 86 - Viareggio tel. 0584 433007 Aperto pranzo e cena osteria.trinchetto@alice.it www.ristorantetrinchetto.it
Accettati.
Primi Piatti di mare • Spaghetti allo scoglio • Bavette alle arselle • Bavette alla carbonara di mare • Gnocchi scampi, vongole e zucchini • Paccheri alla trabaccolara Primi Piatti di terra • Tordelli al ragu della Giuliana • Gnudi di ricotta e spinaci al ragu • Paccheri al pomodoro piccante col pecorino Secondi Piatti di mare • Fritto misto di mare con verdure fritte • Acciughe fritte con verdure fritte • Orata all’isolana • Seppie gratinate con patate al forno • Filetto di tonno in padella con verdure • Baccalà gratinato con ceci • Catalana di scampi e gamberoni • Gallinella spadellata con zucchini saltati Secondi Piatti di terra • Bistecca di manzo • Filetto di manzo alla griglia
Per il Cacciucco alla Viareggina chiamare se disponibile.
58
ristorante • pizzeria . grill
Menù PAIELLA WESTERN Mix di carni e verdure con riso allo zafferano e crostoni di pane servita in padella. BIG TRAY Grande vassoio di legno con mix di carni, il tutto servito su un letto di patate e verdure miste. EL GRINGO Controfiletto di manzo con salsa barbeque, con patata all’americana e pannocchia di mais, su piatto di pietra. THE BIG BUFFALO BURGER Circa 200Gr. Pane, manzo, bacon, insalata, pomodoro, cipolla e formaggio, con patate fritte e salse il tutto servito su tagliere di legno con maxi coltello. GRAN CANYON 5 pezzi di filetto di manzo in crosta di erba, con contorno di cipolla in agrodolce e mais. BARBEQUE RIBS Costine di suino cotte al forno e grigliate lentamente con salsa barbeque al forno, con patate e fagioli. MEXICAN CHICKEN Pollo al curry con spezie messicane e riso. OLD PIG Stinco di maiale e wurstel cotti al forno con patate arrosto, fagioli, crauti e salse. BUFFALO CHILI Spezzatino di manzo e maiale texano, con fagioli neri, il tutto servito in crosta di pane. LAMPO DI TUONO Controf. di manzo al pepe verde, gorgonzola o funghi. GALLETTO DEL BUFFALO Galletto cotto a puntino sulla brace di legna e carbone con sistema ciurasco brasiliano leggermente piccante, con patate arrosto e salsa. PADELLA DI TRINITÀ Fagioli in umido con salsiccia, il tutto servito nella padella di rame con cucchiaio di legno RITAGLI COLORADO BEEF Strisce di manzo e verdure serviti su piastra di ghisa BUFFALO MIX FRIED Alette e crocchette di pollo, anelli di cipolla, peperoni ripieni, patate fritte e altro VEGETARIANO Verdure cotte al forno con scamorza affumicata SCHERIFFO Panzerotti, prosciutto crudo e stracchino CROSTONI DEL RANCH 3 crostoni di pane casalingo con vari gusti BUFFALO Assortimento di salumi, formaggi, sottoli e fantasia dello chef
... il ristorante Ambiente In perfetto stile western
Adatto a chi l’avventura, un
SPAZIO BAMBINI
locale dinamico allegro, ricco di iniziative
Cucina Tipica e tradizionale, con specialità dal mondo.
Cantina Normale
Location Sul “Vialone” della Darsena, davanti al mare
Servizio Informale.
Animali Accettati.
LE NOSTRE OFFERTE
Mercoledi: GIRO PIZZA SOLO 9,00 euro Giovedi: GIRO CARNE SOLO 12,00 euro Domenica e Martedi: BAMBINI GRATIS
TUTTI I VENERDI KARAOKE
8 MARZO FESTA della DONNA 19 MARZO FESTA del PAPA’ 31 MARZO PASQUA V.le Europa, 29 Viareggio tel. 0584 390036 Chiuso il lunedi www.buffalosaloon.it
59
Corsi di Cucina - Per info chiamare 328 3179754 ... il ristorante Ambiente In un vecchio cascinale ristrutturato
Adatto a chi cerca una cena con amici, un compleanno, una rimpatriata
Cucina Casalinga ed abbondante.
Cantina Ben fornita,
Location Sulle prime colline di Massarosa
Servizio Familiare.
Via del valentino, 202 - Massarosa tel. 328 3179754 info@alvalentino.it www.alvalentino.it
Animali
Il Tuo Compleanno al Valentino Info e prenotazioni 328 3179754 Il posto giusto alle vostre esigenze, caldo e accogliente dove poter degustare i prodotti della nostra azienda e i piatti tipici della nostra cucina, zuppe contadine, affettati e formaggi locali, di alta qualità ricette ormai dimenticate, ricercate nell’antica tradizione toscana e preparate sapientemente dai nostri cuochi. Da noi potrete organizzare incontri di lavoro, compleanni con posto riservato, cene tra amici con menu personalizzati, Eventi di ogni genere,con menu personalizzati anche nel prezzo
Accettati. E’ gradita la prenotazione
60
200 3
ristorante • pizzeria
10 AN N I DI A TTIV
ITA’
201 3
Menù Antipasti di mare • Calamari al forno • Insalata calda di mare • Degustazione degli antipasti • Pepata di cozze • Carpaccio di pesce spada affumicato • Carpaccio di tonno affumicato Antipasti di terra • Prosciutto di Parma e melone • Affettati misti con panzanelle • Speck su rucola • Capresa vestita con prosciutto crudo • Caprese Primi Piatti di terra • Spaghetti la ragù • Spaghetti al pomodoro • Tortelli al ragù Primi Piatti di mare • Spaghetti alle vongole • Gnocchetti all’astice • Linguine ai coltellacci • Spaghetti alle arselle rosse • Spaghetti alle arselle in bianco • Spaghetti ai frutti di mare • Tagliolini alla trabaccolara • Raviolini alla Perla Secondi di mare • Grigliata mista • Orata in griglia • Branzino in griglia • Seppie in griglia • Branzino all’isolana • Catalana con astice, scampi, gamberoni • Scampi al guazzetto • Gamberoni al cognac • Fritto misto • Fritto di paranza
Venerdi 8 marzo festa della donna menu alla carta Martedi 19 marzo festa del papà SIAMO APERTI Pranzo di Pasqua: Menu alla carta
... il ristorante Ambiente Nuovo appena rinnovato, moderno ed elegante
Adatto a chi vuole mangiar sano.
Cucina Semplice e ben curata.
Cantina Ben fornita, etichette ita/est.
Location Sul “Vialone” della Darsena, davanti al mare
Servizio Informale.
GIOVEDI - Serata degli antipasti
12 portate di antipasti acqua, vino e caffè - 20 euro
La DOMENICA sera Speciale BIMBI
Bambini 0/10 anni GRATIS ogni due adulti paganti
Il VENERDI sera
GIRO PIZZA - 12 euro pizza, bibita o birra e caffè
Animali Accettati.
V.le Europa, 51 Viareggio darsena tel. 0584 383109 Aperto pranzo e cena Chiuso il martedi www.laperlaviareggio.it
61
Menù
Pranzo di Pasqua: Menu 25 euro escluso bevande Siamo aperti anche a Pasquetta pranzo e cena
... il ristorante Ambiente Familiare
Adatto a chi vuole mangiar sano, e prodotti fatti a mano
Cucina Semplice e ben curata.
Cantina Ben fornita, etichette ita/est.
Location Uno scenario unico, con panorama sulla costa della Versilia
Servizio Informale.
Animali Via Colli di Versona, 42 Loc. Montebello Camaiore Tel. 0584 981057 Cell. 392 3249897 www.montedirose.it - info@montedirose.it
Accettati.
Antipasto Rustico con vassoio misto di Affettati e formaggi,crostini toscani, panzanelle, olive,cipolline agrodolci, carciofino sott’olio Affettati con panzanelle e olive Primi Tordelli casalinghi Crespelle ricotta e spinaci gratinate al forno Tagliolini ai carciofi Tagliolini funghi e rucola Tagliatelle al ragù di cinghiale Tagliolini di Fagioli Zuppa di legumi Ravioli al pecorino con salsa al pomodoro Secondi Scamerita alla griglia Baccalà alla fiorentina con bieta Tagliata Pollo fritto Grigliata mista Dolci Torta di mele Torta di fichi Torta Cioccolato e Pere Crespella ai frutti di bosco Semifreddo all’amaretto, nocciola o torroncino
62
ristorante
Menù
Menù
Antipasti • Antipasto della casa • Salumi misti • Selezione di formaggi con miele e confetture • Carpaccio di manzo con rucola e grana Primi • I nostri tordelli al ragù fatti a mano • Ravioli di ricotta e spinaci con pomodoro fresco e basilico La nostra pasta fresca: • Alle punte di asparagi • Al ragù di cinghiale • Ai funghi Secondi • Pollo fritto in padella • Coniglio alla cacciatora • Maialino al forno con patate • Stinco di maiale al forno con patate • Galletto al forno con patate • Tagliata di chianina • Bistecca di manzo • Tagliata con osso
... il ristorante Ambiente Semplice e familiare Adatto a chi un posto unico. Cucina Casareccia e genuina. Cantina Discreta, etichette ita/est. Location Unico, inserito nel centro di Monteggiori, paesino collinare di Camaiore con un panorama mozzafiato Servizio Informale. Animali Accettati
Piazza degli Artisti, 6 - Monteggiori
tel.
0584 913801 - 338 2700488 Aperto tutto l’anno
Le nostre Crudités • Plateau di scampi con pomodorini olio e limone • Tartara di tonno rosso con capperi di Salina e cipolla Tropea • Gran Plateau di crudités mista Antipasti caldi di mare • Frutti di mare al vapore con cereali e brunoise di verdure croccanti • Calamaretti gratinati in salsa al rosso d’uovo • Tempura di gamberoni e verdure con aïoli Primi piatti mare • Risotto “Teresita” all’aragosta e mele, profumata al curry • Spaghettini con vongole sgusciate e bottarga di tonno • Tagliolini all’uovo con scampi e pom. del Vesuvio confit Secondi piatti mare • Catalana/ Gratin di scampi e aragosta con verdure • Tradizionale frittura di pesce alla viareggina con o senza lisca • Pescato del giorno al forno con verdure Antipasti di terra • Tartare di manzo classica o senza uovo • Terrina fredda al foie gras con insalatina di fragole di bosco Primi piatti terra • Pici fatti a mano cacio e pepe • Risotto allo champagne scaglie di grana 36 mesi Secondi piatti mare • Taglaita di manzo con rucola, parmigiano e pomodorini • Filetto di Angus Irlandese all’aceto balsamico o al pepe verde o alla griglia
... il ristorante Ambiente Elegante, Moderno e ricercato. Adatto a chi cerca una serata in compagnia Cucina Mediterranea Cantina Ben fornita, etichette ita/est. Location Sul mare, a Città Giardino sulla terrazza pedonale Servizio Informale. Animali Accettati
Terrazza della Repubblica - Viareggio tel. 0584 54256 www.teresita.it
63
ristorante
ristorante pizzeria
Menù
Menù
Antipasti • Insalatina di mare con verdure • Prosciutto di Parma e melone • Prosciutto pomodoro e bufala
Menù degustazione € 45,00 Antipasti • Insalata di mare caldo • Zuppa di frutti di mare • Carpaccio di cernia al vapore • Scampi al trevisano • Gratinato di pesce con verdure • Ostriche al pezzo • Carpaccio di branzino Primi piatti • Spaghetti misto mare, o alle vongole veraci • Linguine all’astice (min. 2 pers.) • Gnocchetti scampi e pomodorini • Risotto di mare (min. 2 pers.) • Risotto di champagne e scampi • Spaghetti allo scoglio • Tagliatelle alla trabaccolara Secondi piatti • Grigliata di pesce • Pesce all’isolana, al sale, alla griglia o all’acqua pazza • Scampi alla griglia • Aragosta alla catalana • Astice alla catalana • Catalana di scampi e gamberi • Frittura di pesce • Scampi al trevisano • Scampi al vapore • Tagliata di tonno
... il ristorante Ambiente In Stile marina come la cucina Adatto a chi Cerca semplicità e pesce fresco Cucina Semplice e genuina. Cantina Ben fornita, etichette ita/est. Location Vicino alla Passeggiata di Viareggio Servizio Informale. Animali Accettati
Via Buonarroti, 263 - Viareggio tel. 0584 50704
Aperto pranzo e cena Chiuso il lunedi e martedi a pranzo
Primi di mare • Ravioli al branzino • Paccheri alla trabaccolara • Gnocchetti agli scampi • Maccheroncini all’orata • Tagliatelle ai frutti di mare • Tagliatelle nere con zucchine e gamberi Primi di terra • Tordelli al ragù • Spaghetti alla carbonara • Gnocchetti rucola e rigatino Secondi di mare • Zuppetta di pesce • Gamberoni al guazzetto Secondi di terra • Entrecote al pepe verde • Pizza con bufala e basilico Specialità della casa • Scampi e gamberoni alla catalana • Astice alla catalana • Gran Grigliata di pesce con verdure • Branzino e Rombo al forno con verdure • Orata al forno con verdure • Tagliata di tonno con verdure • Fritto di calamari, gamberetti e pesce di barca
... il ristorante Ambiente Semplice e familiare Adatto a chi cerca un momento di relax. Cucina Tradizionale. Cantina Discreta Location Nelle vicinanze della passeggiata del Lido di Camaiore Servizio informale. Animali Accettati
Via del Fortino, 67 - Lido di Camaiore tel. 0584 650283 Aperto pranzo e cena Chiuso il Mercoledi
64 pesca sportiva
La Péniche
Lago Verde ristorante pizzeria
ristorante • pizzeria
Menù
Menù
Terra Antipasti • Antipasto al tagliere con affettati di Gombitelli, stuzzichini e panzerotti Primi • Pasta Secca o Pasta fresca al Ragù di carne, di cinghiale, anatra, cinta senese, chianina. • Cappellacci radicchio taleggio, noci, burro e salvia • Gnocchi di zucca con pancetta, burro salvia e grana • Tortelli al ragù o chianina o cinta senese • Chiocchè ai porcini • Ravioli con ricotta di bufala al lardo tartufato Secondi • Tagliata di manzo, rucola e parmigiano • Tagliata di manzo ai funghi porcini • Bistecca di manzo alla brace • Filetto: brace, chianti, fossa, pepe verde, gorgonzola • Cinghiale in umido con olive Mare Antipasti • Antipasto di mare 5 portate Primi • Pasta Secca o Pasta fresca al: Scoglio, ragù di polpo, cicale, batti batti, nero di seppia, trabaccolara. • Tortelloni al branzino con ristretto di astice Secondi • Grigliata mista • Fritto misto con verdure • Catalana (scampi, gamberi, aragostelle, verdure) • Branzino al forno/al sale/alla griglia
Menù deg. dell’Oste € 35,00 Un Primo piatto a scelta ..….. • Ravioli con il ripieno di pesce padellati con vongole e pomodorini • Riso Carnaroli con scampi zucchine con il suo fiore curry • Fagottini di pere William e formaggio con crema agli scampi e semi di papavero
... il ristorante Ambiente In stile baita di montagna Adatto a chi vuole passare anche una giornata diversa. Cucina Tradizionale e genuina. Cantina Ben fornita, etichette ita/est. Location All’interno di un parco naturale con lago per pesca sportiva Servizio informale. Animali Accettati
Via Aurelia - Torre del lago dietro la Bufalina tel. 050 804386 - 348 4523840 Aperto Pranzo e cena Chiuso il giovedi www.ristorantelagoverde.it
……Un Secondo piatto a scelta • Baccalà morro extra spadellato con vongole pomodoro pachino capperi patate • Capesante in salsa zafferano fagiolini verdi lardati patate al forno • Mi-cuit di tonno grigliato fagioli bianchi pomodori pachino valeriana riduzione di aceto balsamico ………Un dolce a scelta ……… • Sfogliatine di pasta calde con crema e salsa ai frutti di bosco • Tortino con cuore al cioccolato su crema inglese ai frutti di bosco con granelli di pistacchi • Tarte tatin calda con gelato
... il ristorante Ambiente In stile francese ripreso dalle chiatte sul Senna, luci soffuse e ottima musica Adatto a chi intimità e relax. Cucina Internazionale e tradizionale Cantina Ben fornita, etichette ita/est. Location
Sul canale Lungobrugiano direttamente nell’acqua, unico nel suo genere Servizio informale e professionale.
Via Lungobrugiano, 3 - Marina di Massa tel. 0585 240117 Aperto tutto l’anno, tutti i giorni www.lapeniche.com
65
www.ristorantealex.it Facebook: Alex il ristorante
ristorante pizzeria
ristorante enoteca
Menù Antipasti • Antipasto di mare 4 assaggi • Impepata di cozze • Antipasto di terra Primi • Spaghetti allo scoglio • Tagliolino con branzino e carciofi • Maltagliati integrali con gamberi, crema di zucca e noci • Ravioli di pesce con ricotta e vongole • Tagliolini con astice • Risotto con astice • Tortelli al ragù Secondi • Frittura mista con paranza • Orata al cartoccio con radicchio rosso • Branzino all’isolana • Grigliata mista • Tagliata di tonno • Catalana scampi e gamberi o astice • Filetto al pepe verde • Tagliata di carne
Menù
Menù Menù degustazione 40,00 e vino esc
Antipasti • Antipasto della casa Terra o mare Primi • Spaghetti alla vongole • Spaghetti allo scoglio • Ravioli di pesce • Gnocchetti di pesce • Tordelli al ragù
Martedi Mercoledi Giovedi Tagliata di manzo e tordelli fatti in casa
Secondi • Frittura di pesce • Frittura di pesce con verdure • Pepata di cozze • Insalata di mare • Filetto di pesce alla griglia Contorni • Insalata mista • Patate fritte • Verdure
I nostri dolci • Panna cotta con frutti di bosco • Crema catalana
Viale Europa 59 Darsena Viareggio
Viale Europa Darsena Viareggio
tel. 0584 392376
tel. 0584 322956
Chiuso Lunedi e Martedì
Chiuso Lunedi
Antipasti • Passatina di ceci con calamari saltati in padella • Carciofo ripieno misto mare Primo • Pappardelle rosa all’ortolana di mare oppure • Ravioli di cernia allo zafferano Secondo • Arrotolato di branzino con verdure grigliate su finocchi croccanti e olio agli agrumi Dolce • Tortino di mele con crema al Calvados Alcune proposte Antipasti di mare • Selezione di Crudo di mare • Alaskan King Crab su valeriana Primi • Ravioli di Batti Batti su crema di zucchine e pepe di Szechuan • Linguine alla vellutata di fagioli e salvia con gamberi, calamaretti e vongole Secondi di pesce • Filetto di Branzino spadellato con frutti di mare e crostacei • Rombo al forno farcito con pomodorini confit su insalata belga e salsa di soia Dolce • Flan al Cioccolato • Sfogliatina alla crema di formaggio
Via Versilia, 159 Marina di Pietrasanta TEL. 0584 746070 Aperto la sera per tutto l’anno. Chiuso martedi e mercoledi Aperto domenica e festivi anche a pranzo
66 Ristoranti Pizzerie Camaiore
L’Angolo del gusto - ristorante Piazza XXIX Maggio Camaiore
0584 981085
Ariston Mare - ristorante V.le Colombo, 660 Lido di Camaiore
0584 904747
Al Greppo - ristorante Via per Greppolungo Camaiore
0584 981164
La Cantinetta di Villa Montecatini ristorante - Fraz. Nocchi, 126 Camaiore
0584 951510
Baroni - ristorante pizzeria V.le Europa, 29 Lido di Camaiore
0584 66810
Al Pioppo - ristorante pizzeria Via per Camaiore, 93a Orbicciano
0584 956052
La Dogana - ristorante pizzeria Via delle Pianore, 20 Cap. Pianore
0584 915159
Bixio - ristorante hotel V.le Colombo, 395 Lido di Camaiore
0584 610558
Antico Frantoio - ristorante pizzeria piazza Nocchi, Nocchi
0584 951039
Arginvecchio - ristorante Via Arginvecchio Cap. Pianore
La Locanda di Simone - rist. pizzeria Via Arginvecchio, 58 Cap. Pianore
0584 915905
Bagno Onda - ristorante Viale Europa, 112 Lido di Camaiore
0584 618147
0584 914130
Bernardone - ristorante Via Nocchi, 110 Nocchi
0584 951118
La Mea - ristorante Loc. La Mea, Via Provinciale
0584 956047
Calcetto 2000 - ristorante pizzeria Via F.lli Rosselli, 122 Lido di Camaiore
0584 619244
Caffè Centrale - pizzeria Via Nuova, 20 Vado
0584 983088
La Piazza - ristorante osteria Piazza S. Bernardino, 7 - Camaiore
0584 989394
Cassiopea - ristorante Via Pistelli, 128 Lido di Camaiore
0584 630843
Candalla - osteria enoteca Via Lombrici, 25 Camaiore
0584 984381 335 6353888
La Pieve - ristorante osteria Pieve di Camaiore
0584 988962
C’est La Vie - ristorante pizzeria Via del Paduletto, 84 Lido di Camaiore
0584 90241
Castello - ristorante pizzeria S. M. Albiano Castello
0584 956206
La Tavernetta - ristorante Lago Teneri, Camaiore
0584 989466
Da Clara - ristorante Via Aurelia, 289 Lido di Camaiore
0584 904520
Cerù - ristorante - albergo Via Gombitelli, 73/a Gombitelli
0584 971901
La Verdina - ristorante pizzeria Via Andreuccetti, Camaiore
0584 980399
Da Dio - ristorante - pizzeria Via Aurelia, 60 Lido di Camaiore
0584 66959
Da Franco - ristorante pizzeria Via Provinciale, 18 Montemagno
0584 951028
La Vongola Verace - ristorante Via dei Carpentieri Bocchette
0584 1841869
Da Mario - ristorante V.le Colombo, 102 Lido di Camaiore
0584 66096
Da Luciano - ristorante Via La Culla, 6 Camaiore
0584 951028
Da Nicola - ristorante pizzeria Via Pieve, 142 Camaiore
389 9146830
Da Michele - pizzeria V.le Europa, 113 Lido di Camaiore
0584 619700
0584 981685
Zenzero - ristorante enoteca pizzeria Via Vitt. Emanuele, 62 Camaiore
Da Pietro - bar pizzeria Via Pieve, 7/a Pieve di Camaiore
Le Meraviglie - ristorante pizzeria Via Provinciale, 13 Montemagno
0584 951750
Da Noi Due - ristorante Lung. Pistelli, 15 Lido di Camaiore
0584 67423
0584 981846
Da Riccetto - trattoria pizzeria Via Provinciale, 278 Capezzano
0584 610755
Le Monache - ristorante - hotel P.za XXIX Maggio, 36 Camaiore
0584 989258
Da Riccardo - osteria Via Papini, 9 Lido di Camaiore
0584 66960
Da Sem - ristorante - pizzeria Via Oberdan, 123/e Camaiore
0584 983849
Le Tre Terrazze - ristorante Via Monteggiori, 4 Monteggiori
0584 913801
Europa - pizzeria V.le Europa, 106 Lido di Camaiore
0584 617324
Da Robè - pizzeria Via Paduletto, 329 Capezzano
0584 913852
Lo Spietato - ristorante pizzeria Via Prov., 160 Loc. Bernardone
0584 951566
Flaminio - ristorante pizzeria V.le Colombo, 136 Lido di Camaiore
0584 617030
Duchessa. ristorante pizzeria Via Sarzanese 442 Capaezzano Pianore
0584 915886
Locanda Podere Il riposo - ristorante Via Gello, 41 Camaiore
0584 989364
Giambarò - ristorante bar Via del Secco, Lido di Camaiore
0584 610218
Emilio e Bona - ristorante Via Lombricese, 22 Loc. Lombrici
0584 989289
0584 971885
Happy Days - rist - pizz. - american bar Viale Colombo, 334 Lido di Camaiore
0584 66231
Il Campagnolo - ristorante pizzeria Via Italica, 332 Capezzano
Lucese - ristorante Via Gombitelli, Passo Lucese
0584 913675
Il Centro Storico - ristorante aff. camere Via Battisti, 66 Camaiore
0584 981057
I Giusti - ristorante P.zza Immacolata, 2 Lido di Camaiore
0584 905177
0584 989786
Monte di rose - ristorante Via Montebello, 166 Loc. Monte di Rose
Il Colosseo - ristorante pizzeria enoteca Via Tabarrani, 26 Camaiore
Trattoria Nanni - ristorante via Bocchette, 1
0584 45250
Ideal Party to go - paninoteca ristorante V.le Europa, 57 Lido di Camaiore
0584 905054
0584 983907
Il Mattarello - ristorante Torcigliano Camaiore
0584 951147
Nabira - ristorante pizzeria Via Battisti, 14 Camaiore
0584 989741
Il Faro - ristorante pizzeria Via del Secco, 146 Lido di Camaiore
0584 618007
Il Merlo - ristorante pizzeria enoteca Via Provinciale, 45 Camaiore
0584 989069
Villa Peruzzi - ristorante Via Nocchi, 11 Camaiore
0584 951475
Il Pellicano - ristorante pizzeria Via V. Emanuele Via Roma, L. di C
0584 619799
Il Soggiorno - ristorante osteria Via Risorgimento, 52 Pedona
0584 989218
Ricomincio da tre - ristorante pizzeria Via Provinciale, 308
0584 630759
Jack’s - fast food Piazza Lemmetti, Lido di Camaiore
0584 982376
Il Vignaccio - ristorante osteria Via della chiesa S. Lucia
335 5914733
Lido di Camaiore
La Cantina - ristorante pizzeria V.le Italica, 61 Lido di Camaiore
0584 67624
La Badia - ristorante osteria pizzeria Via Gallena, 2 Camaiore
Amadeus - ristorante V.le Colombo, 35 Lido di Camaiore
0584 617555
0584 980088
La Fascina - ristorante pizzeria V.le Colombo, 310 Lido di Camaiore La Lampara - ristorante pizzeria V.le Europa, 181 Lido di Camaiore
0584 617436
0584 66261
Ristoranti e Pizzerie 67 La Lanterna da Mario - rist-pizzeria V.le Colombo, 388 Lido di Camaiore
0584 617254
Cocoà - ristorante Via della Barbiera, 44 Forte dei Marmi
0584 787933
Osteria del Mare - ristorante Viale Franceschi, 4 Forte dei Marmi
0584 83661
La Luna - ristorante pizzeria Via del Fortino, 67 Lido di Camaiore
0584 650283
Costes - ristorante pizzeria Via le Franceschi, 6 Forte dei Marmi
0584 881355
Pancino - ristorante pizzeria Via Duca d’Aosta, 4 Forte dei Marmi
0584 81162
La Nuova Capannina del Lido - rist. Via Aurelia, 108 Lido di Camaiore
0584 619808
0584 80334
Posidonia - ristorante bar Via Mazzini, 202 Forte dei Marmi
0584 752843
La Pergola - ristorante pizzeria Via del Fortino, 97 Lido di Camaiore
Enoteca Giulia - ristorante enoteca Via Risorgimento, 27 Forte dei Marmi
0584 67893
La Risacca - ristorante V.le Colombo, 604 Lido di Camaiore
0584 82997
Rosmarino - ristorante pizzeria Via Mazzini, Forte dei Marmi
0584 89429
0584 619219
Forti Baci - ristorante pizzeria cafè Viale Morin, 2 Forte dei Marmi
Lo Schiaccianoci - ristorante pizzeria Via Italica, 92 - Lido di Camaiore
0584 82931
Soldi - ristorante Via Roma, 4 Forte dei Marmi
0584 787227
0584 905450
Fratellini’s - cibo - liquidi e altro Viale Franceschi, 2/a, F. dei Marmi
La Taverna - ristorante Via delle Camelie, 14 - Lido di Camaiore
0584 905215
Dulè - ristorante pizzeria Pizza Garibaldi, 2 Forte dei Marmi
0584 80862
Tre Stelle - ristorante Via Montauti, Forte dei Marmi
0584 80220
L’Eresiarca - pizzeria enoteca V.le Colombo, 86 Lido di Camaiore
0584 611150
Gilda - ristorante Via Arenile, 85 Forte dei Marmi
0584 880397
White - ristorante Viale Franceschi, 2 Forte dei Marmi
0584 1785755
L’Ètoile - ristorante V.le Colombo, 628 Lido di Camaiore
0584 66309
Il Bocconcino - ristorante - pizzeria Piazza Garibaldi, 7 Forte dei Marmi
0584 80375
Pietrasanta
Manè - ristorante pizzeria V.le Europa, 15 Lido di Camaiore
0584 67187
Il Fortino - ristorante pizzeria Via Stagio Stagi, 44 Forte dei Marmi
0584 80106
Betty - ristorante pizzeria Piazza Duomo, 32 - Pietrasanta
0584 71247
Marilena - ristorante pizzeria V.le Europa, 50 Lido di Camaiore
0584 619170
Il Gusto - ristorante - pizzeria Via Mazzini, 234 Forte dei Marmi
0584 881613
Capannina del Pollino - rist. pizzeria Via Pontenuovo, 104 Pollino
0584 790180
Novecento - ristorante V.le Del Secco, 23 Lido di Camaiore
340 0858825
0584 881177
Corte Lotti - ristorante brasserie Corte Lotti Centro Storico
0584 742618
Osteria Serena - rist. pizzeria P.zza Matteotti, Lido di Camaiore
Il Platano - ristorante Via de’ Medici, 47 Forte dei Marmi
0584 619637
Osteria del Mare - ristorante pizzeria V.le Europa, 78 Lido di Camaiore
Il Pescatore - ristorante pizzeria Via P. Nenni, 69 Forte dei Marmi
0584 876358
Da Beppe (La Briciola) rist. pizzeria Via Marconi, 74/76 Pesa
0584 70420
0584 617426
Scacco Matto - ristorante pizzeria Via del Magazzeno, 24 Lido di Camaiore
0584 89323
Da Beppino - eno trattoria Via Valdicastello, 34 Pieve S. Giovanni
0584 790400
0584 630520
La Barca - ristorante V.le Italico, 3 Forte dei Marmi
Sgt Peppers - pub ristorante Viale Colombo, 40 Lido di Camaiore
0584 66433
La Gazzella - ristorante Via dell’Acqua, 5 Forte dei Marmi
0584 82291
Da Demè - ristorante pizzeri Via Provinciale, 183 Vallecchia
0584 757011
Universo 24 caffè - ristorante pizzeria Viale Europa, 101 Lido di Camaiore
0584 617824
La Magnolia del Byron - ristorante Viale Morin, 46
0584 787052
Da Millo - ristorante pizzeria Via Paradisino, 19 Strettoia
0584 799787
Vecchia Versilia - ristorante pizzeria Via Catalani, 5 Lido di Camaiore
0584 66070
La Vela Versilia Holidays - ristorante pizzeria Via Versilia, 14
0584 787100
Da Orlando - ristorante pizzeria Via Provinciale, 135 Vallecchia
0584 757015
Vivere - Ristorante pizzeria enoteca Via Aurelia ang. via del Secco
0584 610771
Lobster bar e russian corner ristorante Via G.B.Vico, 142
0584 784673
Da Romano - ristorante pizzeria Via Provinciale, 224 Pontaranci
0584 71234
Lorenzo - ristorante V.le Carducci, 61
0584 874030
Da Sci - ristorante Vic. Porta a Lucca, 3/7 C. Storico
0584 790983 0584 283343
0584 784221
L’Orsa maggiore - ristorante Via Arenile, 29
0584 82219
Doppiomodo - ristorante sushi e grill Piazza della Repubblica - Pietrasanta
0584 84068
348 7589163 0584 631120
0584 82410
Madeo - ristorante Via G.B.Vico, 75
El Barrio - ristorante pizzeria Via Barsanti, 4 - Pietrasanta
0584 791962
0584 81376
Maito’ - ristorante Via Arenile, 28
Enoteca Marcucci - ristorante Via Garibaldi, 40 Centro Storico
0584 80940
Filippo - ristorante Via Stagio Stagi, 22 Pietrasanta
0584 70010
Bambaissa - ristorante V.le Morin, 169 86 Forte dei Marmi
0584 787239
Marechiaro - ristorante Via Arenile, 19
0584 80271
Freedom - ristorante bar Via Sarzanese, 49 Baccatoio
0584 1785904
Bistrot - ristorante V.le Repubblica, 14 Forte dei Marmi
0584 89879
Minerva beach - ristorante Via Arenile, 41
0584 89353
Gamba - ristorante pizzeria Via Aurelia, 91 Pontenuovo
0584 790645
Balzanì - enoteca ristorante Via Duca D’aosta, 13 Forte dei Marmi
0584 784656
Moderno - ristorante V.le Italico, 9/11, Forte dei Marmi
0584 89513
Grappolo D’oro - ristorante pizzeria Via Casone, 36 Strettoia
0584 799422
Forte dei Marmi Ago - ristorante pizzeria Via Martiri S. Anna, 18 Agua - caffe ristorante Via le Italico, 7 F. dei Marmi Albarosa - ristorante Via S.Elme, 6 Caranna/Forte
68 Ristoranti Pizzerie Il Baccatoio - ristorante Via Sarzanese, 32 Baccatoio
0584 793707
Osteria Il Cerbero - ristorante Via Garibaldi, 59 - Pietrasanta
0584 793637
Lido Bistrot - ristorante pizzeria Viale Roma, 27 Fiumetto
0584 745481
Il Circo - ristorante Vicolo San Biagio, 28 Pietrasanta
0584 70436
Osteria Mastrobastardo rist. Birreria Via Aurelia, 67 Pietrasanta
347 2734344
Lo Scorfano Blu - ristorante pizzeria Via Carducci, 275 Tonfano
0584 21281
Il Fico - ristorante Via Comunale, 138 Strettoia
0584 799467
0584 799630
Lo Scivolo - ristorante pizzeria Viale Apua, 335 - M. di Pietrasanta
0584 20484
Il Gatto Nero - ristorante pizzeria Piazza Carducci, 32 Centro Storico
Peposo - ristorante Via S. Maria al Rio, 89 Strettoia
0584 70135
Il Giglio - ristorante Via Stagio Stagi, 68 Pietrasanta
0584 70793
MalibĂš - Zanzibar ristorante pizzeria Viale Roma, 22 Fiumetto
0584 21879
0584 791364
Pucci - ristorante Via Barsanti, 22 Centro Storico
Il Lunedi dello Studio - ristorante Piazza Matteotti Pietrasanta
0584 772507
Mami - ristorante sushi Via Cavour, 42 - M. di Pietrasanta
0584 21594
0584 793930
Quarantuno - taberna cibaria Via Stagio Stagi, 41 Pietrasanta
Il Marzocco - ristorante pizzeria Via Marzocco, 64 Centro Storico
0584 71446
San Martino - ristorante Via Garibaldi, 17
0584 793197
Nettuno alba - ristorante pizzeria V.le Roma, 88 M. di Pietrasanta
0584 21721
Il Nespolo - Osteria Via Capezzano, 125 Cap. Monte
0584 771124
Shangai - ristorante cinese P.zza della Repubblica, 12 Pietrasanta
0584 71507
Ostras - ristorante disco Lungomare Roma, 123
0584 267170
Il Posto - ristorante P.zza Carducci, 12 Pietrasanta
0584 791416
Stipino - albergo ristorante Via Provinciale, 50 ai Frati
0584 71448
Tamata - ristorante Via Versilia, 107 M. di Pietrasanta
0584 267131
Il Vaticano - ristorante pizzeria Via Marzocco, 132 Pietrasanta
0584 72185
Marina di Pietrasanta
Trampolino - ristorante Via Italia, 1 - M. di Pietrasanta
0584 745881
L’Antica Macelleria - enoteca braceria Piazza Giordano Bruno, 7/8 Pietrasanta
0584 70105
Alex - ristorante enoteca Via Versilia, 157/159
Trattoria Del Pesce - ristorante Viale Roma, 6/8 Fiumetto
0584 20929
La Bucambili - ristorante pizzeria Piazza Carducci, 5 Pietrasanta
0584 746070 347 7774337
0584 1848133
0584 745936
Twiga - ristorante beach club Via Roma, 2 M. di Pietrasanta
0584 267114
La Bottega dei Piastroni - ristorante Via dei Piastroni, 66 Pietrasanta
Amici Miei - ristorante pizzeria Viale Roma, 16 Fiumetto
0584 792147
La Brocca - ristorante Via Pescarella, 27 Vallecchia
0584 23207
Vienna Luce - ristorante Viale a Mare, 36 - M. di Pietrasanta
0584 746507
0584 1848202
Bar Milano - ristorante pizzeria Via Cavour, 48 Focette
La Cantina - ristorante pizzeria Via Casone, 6 Strettoia
0584 747674
0584 799729
Blanco - ristorante pizzeria Via Verdi, 129 M. Di Pietrasanta
Massarosa
Cervetti al Pontile - ristorante pizzeria americanbar Viale Roma, 1924 Tonfano
0584 747623
Al Timone - ristorante pizzeria Via delle Sezioni, 388 - P. di Conca
0584 997215
Casa del Pescatore - ristorante Via Carducci, 112 Fiumetto
0584 745630
Al Valentino - locanda agrituristica Via del Valentino, 202 Massarosa
328 3179754
Da Carlino - ristorante Via Versilia, 79 Tonfano
Coluccini - pizzeria enoteca Via Sarzanese, 7959 P. di Mommio
0584 997548
0584 20692
Da Michele - ristorante pizzeria Viale Roma, 20 Tonfano
Da Adriana - ristorante Via Sarzanese, 42 Bozzano
0584 93373
0584 20446
0584 952201
Dalmazia - ristorante pizzeria Vl. Roma, 67 Tonfano
Da Doriano - pizzeria Via della Chiesa Gualdo, Pieve a Elici
0584 745408
Da Ferro - ristorante Via Sarzanese, 36 Piano di Conca
0584 996622
Franco Mare - ristorante Via Lungomare, 41 Fiumetto
0584 20187
Da Renzo - ristorante pizzeria Via Sarzanese, 77 P. di Mommio
0584 99200
Il Cantuccio - ristorante pizzeria Via Don Bosco, 35 M. di Pietrasanta
0584 22151
Donatella - ristorante pizzeria Via Sarzanese - Quiesa
0584 974547
Il Pineto - ristorante Viale Roma, 61 M. di Pietrasanta
0584 20320
Il Cantuccio - ristorante Via Sarzanese, Bozzano
0584 937195
Il Rosolaccio - ristorante pizzeria Via Versilia, 157 - M. di Pietrasanta
0584 24420
Il Chiodo - ristorante pizzeria Via Sarzanese, Massarosa
0584 93110
La Conchiglia - ristorante pizzeria Via Donizetti, 5 M.di Pietrasanta
0584 20991
Il Ghiccio - ristorante pizzeria bar Via Chiesa S. Martino, 7 Bargecchia
0584 954282
La Buca - pizzeria Via Carducci, 27
0584 20416
Il Giardino di Mari - ristorante pizzeria Via Cenami, 5 Massarosa
0584 93444
Il Tarabuso - ristorante pizzeria Via del Brentino, 1402 S. Rocchino
0584 0656
La Locanda di Bruno - ristorante Via di Solaio, 67 Solaio La Martinatica - ristorante Via Martinatica, 20 Pietrasanta La Rocchetta - ristorante pizzeria Via Montiscendi, 172 Strettoia La Tecchia - osteria Via Garibaldi, 81 Centro Storico
0584 790887 0584 792534 0584 799728 0584 791211
La Terrazza - ristorante pizzeria Via Capriglia, 124 Capriglia
0584 796074
La Volpe e L’Uva - enoteca osteria Piazza Matteotti, 42 Pietrasanta
0584 72570
Locanda del Gusto - ristorante Via del Marzocco, 82 Pietrasanta
0584 283091
La Vineria - ristorante Via Barsanti, 22 Centro Storico
0584 70793
Pepe nero - ristorante pizz. griglieria P.zza Crispi, 11/12 centro storico Pinocchio a Pietrasanta - ristorante Vicolo S.Biagio, 5 Pietrasanta Nonna Lory - ristorante Via Traversagna, 3 Pietrasanta
0584 792877 0584 70510 0584 790031
Ristoranti e Pizzerie 69 La Bilancia - ristorante con pizza Via Sarzanese, 49 Piano del Quercione
0584 99447
La Brocca - ristorante Via Pescarella Vallecchia
0584 1848202
Le Gobbie - ristorante Via le Gobbie, 1120 Stazzema
0584 789093
La Chandelle - ristorante Via Casa Rossa, 2 Massarosa
0584 938290
0584 756871
Le Vedute - ristorante osteria Via Sennari, 6 S. Anna di Stazzema
0584 772217
La Corteccia - ristorante Via Sarzanese, 50 Massarosa
La casa sul fiume - ristorante pub Via Lombardi, 38 Seravezza
0584 93103
0584 756130
Luciana - osteria Via Provinciale, 33 Loc. Le Mulina
0584 777885
La Tavernetta del Piano - ristorante Via Sarzanese, 120 P. del Quercione
La Forchetta da Gigi - ristorante Via Roma, 54 Seravezza
0584 937227
La Tavernetta del Lago - ristorante Via Padule - Massaciuccoli
335 5871987
Monteforato - ristorante Via Comunale, 1 Volegno
0584 777086
0584 974229
La Lucina - ristorante Monte di Ripa
Le Rotonde - ristorante Via Porto, Massaciuccoli
0584 769772
Raffaello - ristorante osteria Via Nord, 11 Levigliani
0584 778063
0584 975439
La Silvietta - trattoria Via Aurelia, 541 Querceta
Le Terme - ristorante Via Pietra Padule, Massaciuccoli
0584 974583
Le Grandole - ristorante Via Campana, 10
0584 756603
Valle Chiara - ristorante Via Lambora, 12 Levigliani
0584 778054
L’Oliveta - osteria Via delle Valli, 272 Massarosa
0584 976162
Michelangelo - ristorante Via S. Michele, 37 Azzano
0584 773312 0584 773050
Torre del Lago
Nara - ristorante Via Sarzanese, Massarosa/Bozzano
0584 93223
Pozzo di Bugia - ristorante pizzeria V.le Federigi, 544 Seravezza
0584 743696
Alta Marea - ristorante pizzeria V.le Kennedy, 26 Torre del Lago
0584 342049
Quinto Vizio Capitale - rist. pizzeria Via Cavalieri di V.Veneto, Massarosa
0584 974566
Osteria dell’Arte - osteria Via delle Contrade, 235 - Querceta
0584 742300
Angelo - ristorante V.le Europa, 20 Torre del Lago
0584 341668
Rina - ristorante pizzeria Via delle Sezioni, 33
0584 954033
Ulisse - ristorante enoteca Via Campana, 63 Seravezza
0584 757420
Chalet del Lago - ristorante Belvedere Puccini, Torre del Lago
0584 359830
Da Cecco - ristorante Belvedere Puccini, 10 T. del Lago
0584 359830
Da Odilio - trattoria pizzeria Via Aurelia, 194 Torre del Lago
0584 341031
Diesis - ristorante pizzeria V.le Puccini, 257 Torre del Lago
0584 341948
Europa - ristorante V.le Europa, 3 Torre del Lago
0584 350273
Forum - ristorante V.le Europa, Torre del Lago
0584 359255
Seravezza
Stazzema
Ai Castagni - ristorante Via Salde, 39 Giustagnana
0584 773350
Alto Matanna - ristorante Via Pescaglia, Stazzema
0584 776005
Antico Uliveto - ristorante Via Mart. S. Anna, 12 Pozzi
0584 768882
Dalla Ge - ristorante Via Palagnama, 84 Palagnana
0584 776050
Bar Italia - trattoria pizzeria Via Roma, 20 Seravezza
0584 756130
Da Franca - ristorante P.zza IV Novembre, 2 Farnocchia
0584 777022
Bruno e Cristina - ristorante Via Federigi, 4 Querceta
0584 769022
El Merendero - ristorante pizzeria Via Arni, 5 Stazzema
0584 777732
Da Filiè - ristorante pizzeria Via Asilo, 54 Querceta
0584 769087 0584 742221
0584 350553
Il Cardo - ristorante pizzeria Via Vallinventri, 61 Cardoso
La Baracchina - ristorante V.le Europa - Torre del Lago
0584 777023
Da Giannino - enoteca trattoria Via De Gasperi, 160 Ripa
La Bufalina - ristorante pizzeria Via Aurelia, 1 Torre del Lago
050 869005
0584 743904
Il Castellaccio - ristorante Via Gobbie, 36 Arni/Stazzema
0584 789097
0584 359072
Da Michè - trattoria pizzeria Via delle Rose, 73 Querceta
La Lampara - ristorante V.le Europa, 19 Torre del Lago
0584 769519
Il Poveromo - ristorante osteria Via Fontana, 1 Pruno di Stazzema
0584 777021
La Limonaia - ristorante pizzeria V.le Venezia ang. Pardini, T. del Lago
0584 351912
Da Romi - trattoria pizzeria Via delle Contrade, 6 Querceta
0584 767200
La Perla di Giada - ristorante pizzeria Via Provinciale, 71 Ruosina
0584 777649
La Selva - ristorante pizzeria V.le Marconi, 341 Torre del Lago
0584 341213
I Quattro Mori - ristorante pizzeria Via Alessandrini, 69 Ripa
0584 769516
La Canonica - ristorante Via Cardoso, 1 Stazzema
0584 777358
La Taverna del Pirata - ristorante V.le Europa, Torre del Lago
0584 370507
I Pagliai - ristorante Via S. Giuseppe, 28 Pozzi/Seravezza
0584 742111
La Romana - ristorante Via Provinciale, Tre fiumi Cipollaio
0584 789023
Lago Verde - rist. pizz. pesca sportiva Via Aurelia la Bufalina, T. del Lago
050 804386
Il Cenacolo - ristorante Via Belvedere, 2338 basati
0584 773441
La Capannina - ristorante pizzeria Via Arni, 1 Stazzema
Lido - ristorante V.le Europa, Torre del Lago
0584 341134
0584 755035
Il Giardino dei Medici - rist. pizzeria Via del Palazzo, 52 Seravezza
0584 757339
La Pollaccia - ristorante pizzeria Via Pollaccia, 2 Stazzema
0584 1842242
0584 778280
Locanda degli Artisti - ristorante V.le Gramsci, 58 Torre del Lago
Il Pezzo - ristorante pizzeria Via Piazza F.lli Cervi, Pozzi
La Romana - ristorante Via Provinciale, Stazzema
Lombardi - ristorante Via Aurelia, 127 Torre del Lago
0584 341044
0584 743721
0584 789023
Nana Banana - ristorante pizzeria V.le Europa - Torre del Lago
0584 1781060
70 Ristoranti Pizzerie Piccadilly - ristorante pizzeria V.le Marconi, 204 - Torre del Lago
0584 351792
Da Coppino - ristorante pizzeria Via Coppino, 80 Viareggio
0584 387777
Il Bar sotto il mare - rist. pizzeria Via Coppino, 307 Viareggio
0584 388107
Regginella 2 - ristorante pizzeria V.le Marconi, 341 Torre del Lago
0584 340100
Da Gianni - ristorante pizzeria Via Montramito, 70 Viareggio
0584 430308
Il Buo di Misurino - rist. pizzeria Via Machiavelli, 34 Viareggio
0584 583387
Da Giorgio - ristorante Via Zanardelli, 71 Viareggio
0584 44493
Il Burlamacco - ristorante pizzeria P.zza Stazione Vecchia, 9 Viareggio
0584 391123
Viareggio A casa mia - ristorante pizzeria Via Aurelia sud, 287 Viareggio
0584 388448
Danomar - The Club - rist. after dinner P.zza Palombari Artiglio,Viareggio
0584 45596
Il Corsaro Rosso - ristorante birreria V.le Europa, Viareggio
0584 388391
Adriano - ristorante pizzeria Via S. Francesco 75, Viareggio
0584 30376
Da Marco/il Crusco - trattoria pizzeria Via P. Savi, 317 Viareggio
0584 389349
Il Garibaldino - ristorante pizzeria Via Fratti, 66 Viareggio
0584 961337 0584 384400
0584 52205
Da Miro Alla Lanterna - ristorante Via Coppino, 289 Viareggio
0584 384065
Il Gabbiano - ristorante pizzeria Via Coppino, Viareggio
Al Porto - ristorante Via Coppino, 118 Viareggio
0584 383878
Da Pino - ristorante Via Matteotti, 18 Viareggio
0584 961356
Il Luccio - ristorante pizzeria Via Montramito, 335 Viareggio
0584 941616
Al Tennis - ristorante pizzeria Viale Capponi, Viareggio
0584 944118
Da Remo - ristorante pizzeria Via Paolina, 47 Viareggio
0584 48440
Il Marcantonio - ristorante pizzeria bar Via Marconi 91 Viareggio
0584 30757
Amaro braceria - ristorante wine bar Via S. Martino, 73 Viareggio
0584 962183
Da Romano - ristorante Via Mazzini, 122 Viareggio
0584 31382
Il Pachino - pizzeria Via V. Veneto, Viareggio
0584 961063
Afrodite - ristorante V.le Carducci, 76 Viareggio
0584 1840440
Da Stefano - ristorante Via Matteotti, 21 Viareggio
0584 31009
Il Piccolo Principe - ristorante Piazza Puccini, 1 Viareggio
0584 4011
Armanda - trattoria V.le Europa, 56/61 Viareggio
0584 392376
Dal PasciĂ - ristorazione pizzeria Via Ugo Foscolo, 42/b Viareggio
0584 962943
Il Pino sul Tetto - ristorante pizzeria Viale Capponi, 11 - Pineta di Ponente
0584 51674
Baires - ristorante pizzeria V.le Capponi, 19 Viareggio
0584 943682
Delafia - ristorante pizzeria Via Cavallotti, 101 Viareggio
0584 49956
Il Pirata - ristorante pizzeria Viale Capponi, Viareggio
0584 31736
Bagno Arizona - bar - rist. - self service Viale Europa, 25 Viareggio
0584 391343
Divino - ristorazione wine bar Viale Margherita, 40 Viareggio
347 1273800
Il Pomododro - ristorante pizzeria bar Via Garibaldi, 171 Viareggio
0584 581702
Bagno Carla - bar - ristorante Viale Barellai, 57 Viareggio
0584 47108
Don Quixote - ristorante Via Vespucci, 163/165 Viareggio
0584 31402
Il Ponte - ristorante pizzeria Via Oberdan, 43 Viareggio
0584 392790
Balena 2000 - ristorante pizzeria Passeggiata, Viareggio
0584 44045
Esplanade - Ristorante Via M. Polo, Viareggio
0584 54321
Il Principino - ristorante pizzeria Vile Marconi, 130 Viareggio
0584 51663
Barabba - ristorante pizzeria Via Aurelia Nord, 84 Viareggio
0584 945937
Eden - ristorante pizzeria V.le Margherita, 23 Viareggio
0584 48887
Il Puntodivino - ristotrante enoteca Via Mazzini, 229 Viareggio
0584 31046 0584 940377
Al 44° Parallelo - ristorante pizzeria Via Aurelia nord, 211 Viareggio
0584 384416
El Beso - ropical bar cucina caraibica V.le Europa, 24 Viareggio
0584 395349
L’Ancora - ristorante pizzeria Piazza Buon Consiglio, Viareggio
Buffalo - ristorante pub pizzeria V.le Europa, 29 Viareggio
0584 390036
Florida - Ristorante Passeggiata, Viareggio
0584 581135
La Baita dei Tigli - ristorante pizzeria Via dei Tigli Viareggio
329 0274196 328 3412659
Bunga Bunga Bar - rist. pizzeria bar Viale dei Tigli, 1 Viareggio
339 2885312
Flamingo - Bar Ristorante Via Pisacane, 176
0584 54513
La Baracchina sul Molo - ristorante Lungocanale est, Viareggio
0584 31583
Buonamico - ristorante Via S. Andrea, 25 Viareggio
0584 943266
Florindo - Ristorante Passeggiata, Viareggio
392 9820782
La Baracuda - ristorante pizzeria bar V.le Europa, Viareggio
0584 392956
Cabreo - ristorante Via Firenze, 14 Viareggio
0584 54643
Francesco - ristorante V.le dei Tigli, 15 Viareggio
0584 384530
La Barca - ristorante V.le Europa, 15 Viareggio
0584 392622
Casablanca - ristorante pizzeria V.le Marconi, 95 Viareggio
0584 52360
Fronte Del Porto - ristorante pizzeria Via Coppino, 99 Viareggio
0584 1840109
La Barchina Fish & Fried - alternativo Darsena molo di Viareggio
sandrozani@ email.it
Cavallino Bianco - ristorante pizzeria Via Fosso Legname, 24 Viareggio
0584 1842784 393 8136408
Fubis - ristorante Via verdi ang IV Novembre Viareggio
0584 1921548
La Casetta - ristorante pizzeria V.le dei Tigli, 26 Viareggio
0584 630805
Chiccoscuro - ristorante Via U. Foscolo, 3 Viareggio
0584 45085
Giordano Bruno ristorante enoteca V.le Europa, 7 Viareggio
0584 392201
La Cambusa 79 - ristorante pizzeria Via Foscolo, 79 Viareggio
0584 960612
Cinese nuova cina - ristorante Via Mazzini, 62 Viareggio
0584 49888
Gli Amici del Gusto ristorante Via Cavallotti, 45 Viareggio
0584 945157
La Capinera - ristorante Via Paladini, 123 Viareggio
0584 391728
Da Aldo - ristorante pizzeria V.le Margherita, 40 Viareggio
0584 47102
Gusmano - ristorante Via Regia, 58/64 Viareggio
0584 31233
La Chiesina - ristorante pizzeria Via L. da Vinci, 83 Viareggio
0584 32114
0584 393089
Icaro - ristorante enoteca Via U. Foscolo, 46 Viareggio
0584 962531
La Contea - Ristorante bar pizzeria Via Fratti, 316 - Viareggio
0584 31021
Barcobestia - osteria Via Coppino, 201 Viareggio
Da Cicero - Ristorante Via Coppino, 319 Viareggio
Ristoranti e Pizzerie 71 La Darsena - trattoria Via Virgilio, 150 Viareggio
0584 392785
Mirage - ristorante Via Zanardelli, 12 Viareggio
0584 32222
Tomi Sushi - ristorante sushi Piazza D’Azeglio, 26 Viareggio
0584 969529
La Ghenga - ristorante Via Verdi ang via Paolina, Viareggio
0584 581908
Baita dei tigli - ristorante pizzeria Via Dei Tigli, Viareggio
329 0274196
Trinchetto - ristorante Via Fratti, 86 Viareggio
0584 433007
La Libecciata - ristorante pizzeria Via Machiavelli, 1 Viareggio
0584 44469
Nando - bar ristorante Viale dei Tigli, Viareggio
347 4034026
Trocadero - ristorante Viale Capponi, 4 Viareggio
0584 960728
La Vongola Verace - ristorante Via Verdi, 111 Viareggio
0584 340338
Nitens - bar ristorante Via Coppino, 56 Viareggio
0584 370585
Vamos - ristorante pizzeria Viale Aurelia, 182 Viareggio
0584 564582
Laltrolato - ristorante Viale Menin, 47 Viareggio
Club - club ristorante 0584 1840125 No Via San Francesco, 91 Viareggio
0584 178118
Vecchia Viareggio - pizzeria ristorante Via Regia, Viareggio, 106
0584 48249 0584 960153
La Perla - ristorante pizzeria V.le Europa, 51 Viareggio
0584 383109
Olivieri - ristorante pizzeria V.le Marconi, 62 Viareggio
0584 49260
Vecchio Casale ai Pioppi - trattoria Via Fossolegname, 22 Viareggio
La Taverna del calcio - rist. pizzeria Via M. Matanna, 10 Viareggio
0584 44093
Onda Marina - ristorante Viale Europa, Darsena Viareggio
0584 392131
Vengo Li - trattoria Via Mazzini, 87 Viareggio
0584 962407
La taverna dell’Assassino - ristorante Viale Manin, 1 Viareggio
0584 45011
Oscar G - ristorante pizzeria Via Lungomolo del Greco 8, Viareggio
0584 388880
Wok Sushi - ristorante Via Aurelia La Cittadella, Viareggio
346 3777037
La Posteria ristoro - ristorante Via Fratti ang De Amicis, 386 Viareggio
0584 49788
O’ sole mio - ristorante pizzeria Via Mazzini, 160 Viareggio
0584 944850
Zaramare - ristorante Terr. della Repubblica, 19 Viareggio
0584 52495
La Prua - ristorante pizzeria Passeggiata a Mare
347 3328315
Osteria N° 1 - trattoria Via N.Pisano, 140 Viareggio
0584 388967
Zi Rosa - ristorante pizzeria P.za Campioni, 7 Viareggio
0584 46308
La Volpe - ristorante pizzeria Via degli Ontani, 54
0584 940541
Bagno Milena - ristorante Terrazza Repubblica, 31 Viareggio
0584 50606
Leone - ristorante Via della Foce, 25 Viareggio
0584 32198
Panigacci - ristorante pizzeria Via S. Francesco, 99 Viareggio
0584 940349
L’Ippocampo - ristorante Via dei Pescatori, 41/42 Viareggio
0584 389038
Pasticcioneria Buonomore - ristorante Viale Capponi, 1 Viareggio
339 6920936
Lo Stuzzichino - ristorante pizzeria Via Ugo Foscolo, 3 Viareggio
0584 45085
Pensavo Peggio - rist. pizzeria pub V.le Europa, Viareggio
0584 391005
Locanda Milu - locanda Via Regia, 10 Viareggio
0584 47446
Piazza Grande - osteria Via Cairoli, 169 Viareggio
0584 963472
L’Orchidea - ristorante Via Aurelia Nord, Viareggio
348 7607097
Pulciburla - ristorantepizzeria Via Regia, 72 Viareggio
0584 630789
La Locanda della Mamma - rist. pizzeria Via Coppino, 235 Viareggio
0584 1840037
Quinto Elemento - ristotrante enoteca Via Zanardelli, 57 Viareggio
0584 963797
Lucifero - vino, cibo e design Via Oberdan ang. via Coppino, Viareggio
0584 387845
Rizieri - ristorante pizzeria Via Battisti, 35 Viareggio
0584 962053
Kairos - enoteca Via San Francesco, 119 Viareggio
393 3370676
Rossella - ristorante Vle Europa - Darsena, Viareggio
0584 390211
Magazzino del vino - enoteca e cibi Via Zanardelli, 116 Viareggio
0584 45581
Sa Playa - ristorante pizzeria Viale Margherita, 68 Viareggio
0584 940339
Maki Maki - Restauranta cocktail Via Europa Darsena, Viareggio
0584 383645
Sergio - ristorante self service P.zza Cavour, 130 Viareggio
0584 46125
Manè - ristorante pizzeria P.za D’Azeglio, 54 Viareggio
0584 45039
Sea Gulls - ristorante pizzeria P.zza Campioni, 4 Viareggio
0584 961825
Marechiaro - ristorante pizzeria V.le Europa, 14 Viareggio
0584 391244
Sushi Train - ristorante Piazza D’Azeglio, 26 Viareggio
0584 961903
Margherita - ristorante pizzeria Viale Margherita, 30 Viareggio
0584 581143
Tantra - ristorante disco lounge V.le Europa Darsena, Viareggio
0584 430406
Menghino - osteria pizzeria Via A. Pucci, 34 Viareggio
0584 45246
Taverna dell’Assassino - osteria enoteca V.le Manin, 1 Viareggio
0584 45011
Mezzo Marinaio - ristorante Via Salvadori, Viareggio
0584 393349
Teresita - ristorante - pizzeria Terrazza Reppublica, Viareggio
0584 54256
Massimo - ristorante Via M. Buonarroti, Viareggio
0584 50704
Tito Del Molo - ristorante pizzeria Lgmolo Greco, 3 Viareggio
0584 962016
72 Oroscopo ARIETE 21/03 - 20/04 Ti aspetta un mese vivace, colmo di sorprese, di scelte, di discussioni, di allegria e gioia, ma anche di nervosismo e rabbia. Non affrettarti a tirare le conclusioni e non essere pessimista: nonostante qualche momento di tensione, marzo sarà un mese molto positivo per te e per quello che sogni di fare. Rifletti a lungo sulle scelte da intraprendere, e non agire mai impulsivamente: smusserai anche il nervosismo che, a giorni, potrebbe serpeggiare. I transiti sono favorevoli per smuovere situazioni stagnanti e aiutarti a proseguire meglio in quello che speri.
CANCRO 22/06 - 22/07 Questioni importanti in cantiere? Cerca di sbrigartela in fretta: il cielo di marzo sarà favorevole a tutto tondo ma con l’arrivo della Primavera potresti incappare in tensioni e nervosismi in grado di spingerti fuori strada. Ma andiamo per gradi. Il mese inizia con allegria, serenità, divertimento con gli amici, piacevoli novità che riguardano casa e famiglia. Tutto bene, anzi, alla grande, fino quasi alla fine di marzo, quando dovrai affrontare qualche momento di irritazione.
BILANCIA 23/09 - 22/10 Marzo inizia bene, tra mille promesse e il desiderio di fare un viaggio, concederti uno sfizio, regalarti più divertimento. La prima parte del mese sarà scorrevole e simpatica. I rapporti interpersonali, famiglia e amici, saranno privi di tensione. A partire dal dodici, prima Marte, poi Sole e Venere, traslocheranno in Ariete, complicando eventuali rancori preesistenti o creandone di nuovi. Sii prudente ed evita ogni gesto, parola o scelta dettati dall’impulsività.
CAPRICORNO 22/12 - 20/01 Marzo inizia in un tripudio di pianeti favorevoli. Venere, Marte, Sole e Mercurio, per citare solo i veloci, sono tuoi alleati. Mercurio rimarrà in Pesci per tutto il mese, mettendo a tua disposizione comunicativa, voglia di socializzare, senso dell’umorismo e vivacità. Con gli amici e in famiglia sarai a tuo agio, pronto al divertimento e allo scherzo, o, comunque, più aperto del tuo solito. Dal dodici però Marte prima, poi Sole e infine Venere, passeranno in Ariete, creando tensioni e piccoli nervosismi.
TORO 21/04 - 20/05 Con Mercurio nel segno dei Pesci per tutto il mese, potresti vivere momenti piacevoli con la tua famiglia, gli amici, mostrarti socievole e risolvere vecchi conflitti. Il cielo è quasi del tutto sgombro di nubi, se si eccettua per i dispetti di Saturno, in azione solo sui punti deboli della tua vita. Se hai voglia di movida, di divertimento, di viaggiare, questo periodo potrebbe essere molto favorevole. Sarai vivace, brillante e pimpante: beh, è arrivata la Primavera!
LEONE 23/07 - 23/08 Marzo sarà un mese piuttosto vivace, soprattutto nelle seconda parte, quando numerosi pianeti inizieranno a traslocare dai Pesci nell’Ariete. Anche i problemi, se c’erano, inizieranno ad affievolirsi, l’allegria prenderà il posto della malinconia che (per alcuni di voi) aveva offuscato i mesi precedenti. È primavera e insieme alla natura si risveglierà la tua voglia di fare e di godere la vita con familiari e amici. La Pasqua sarà piacevole e potresti anche organizzare qualcosa che aspettavi da tempo di poter fare.
SCORPIONE 23/10 - 22/11 Mercurio sarà nel segno dei Pesci per tutto il mese. Vuol dire che ci saranno momenti piacevoli con la tua famiglia e gli amici, sarai socievole e, se ci sono tensioni o litigi in atto, potrai perfino risolvere vecchi conflitti. Il momento sarà eccellente per programmare un viaggio, regalarti una vacanza, aumentare il numero dei tuoi amici e divertirti come preferisci. La Primavera quest’anno sarà la tua grande alleata!
ACQUARIO 21/01 - 19/02 Marzo sarà dinamico, soprattutto nella seconda parte, quando numerosi pianeti inizieranno a passare dai Pesci nell’Ariete. Lasciati quindi alle spalle dubbi, perplessità, eventuali tensioni, perché con il passare dei giorni sentirai che il vento gira a tuo favore. Sarà un periodo favorevole per la vita familiare, per organizzare una partenza sprint in occasione della Pasqua, per capire te stesso e impegnarti per ottenere quello che davvero vuoi raggiungere!
GEMELLI 21/05 - 21/06 Il mese inizia con qualche perplessità, o forse addirittura con aperte tensioni in famiglia o con un conoscente. Sei irritato e irritabile: troppi pianeti passeggiano nel segno dei Pesci! Le stelle ti consigliano di non affrontare con eccessiva irruenza eventuali discorsi nella prima parte del mese, perché con il passare dei giorni e la conclusione di marzo vedrai che molte situazioni andranno a posto da sole, oppure, male che vada, nel prossimo periodo, verso aprile. Moviti con prudenza e non prendere decisioni frettolose: Mercurio non ti favorisce.
VERGINE 24/08 - 22/09 Marzo sarà piuttosto movimentato. Sei nervoso, irritabile, forse per una questione familiare che ormai si trascina da troppo tempo o per un’incomprensione sorta con amici. Mercurio in Pesci per tutto il mese segnala equivoci, tensioni, disaccordi sorti per mancanza di chiarezza, oppure per invidia. Però, non pensare che marzo sarà tutto discussioni e parole di fuoco: avrai anche momenti positivi e notizie piacevoli.
SAGITTARIO 23/11 - 21/12 Il mese inizia con qualche incertezza, forse ci sono tensioni in famiglia o con un conoscente. Mercurio, in transito nel segno dei Pesci per tutto marzo, non favorisce la comunicazione e potrebbe creare equivoci, ritardi e disguidi. Se fai parte della categoria dei Sagittario ingenui, potrebbe sfuggirti anche qualche gaffe di quelle madornali: occhio a quello che dici! L’irritazione, il nervosismo che serpeggia un po’ per tutto il mese, saranno però molto smussati dopo il dodici, quando alcuni pianeti inizieranno a passare dai Pesci in Ariete, segno a te favorevole.
PESCI 20/02 - 20/03 Con Mercurio nel segno dei Pesci per tutto il mese sarai il protagonista di un periodo davvero divertente e piacevole! Ti aspetta armonia in famiglia, con gli amici, vita sociale intensa e probabilmente anche la possibilità di fare un bel viaggio, oppure di conoscere un gruppo nuovo e interessante. Giorate movimentate insomma, che ti faranno sentire vivo e gratifi cato. Se ci sono problemi, vedrai che piano piano svaniranno nei prossimi mesi. La ruota sta per girare, a tuo favore!